1

Anche Chiara Galiazzo, vincitrice della 6^ edizione di X Factor , sostiene “Una Rosa per il Gaslini”

di Riviera24 – 17 Febbraio 2013 – 9:45

"Una Rosa per il Gaslini" è un progetto di raccolta di fondi destinato all’Associazione "Gaslini onlus", per sostenere le attività dell’Istituto Giannina Gaslini e migliorare la qualità dell’accoglienza ai bambini e alle famiglie, l’assistenza medica e la ricerca pediatrica. Nasce dall’idea di un’azienda agricola di Sanremo: offrire una rosa di Sanremo, città dei fiori, la cui durata non si limiti ai consueti 7-10 giorni. Attraverso un naturale processo di liofilizzazione (non si tratta del vecchio processo di stabilizzazione che inquinava le acque reflue), la rosa viene infatti prosciugata, pur mantenendo forme e colori che aveva quando era fresca. Dopo la lavorazione, la rosa viene inserita in una scatola che ne impreziosisce il valore e il significato. In questo modo, la durata del fiore è ben superiore ai 6 mesi e può arrivare sino ad un anno. Allo stesso tempo, diventa un oggetto da regalare e anche da mostrare, magari sbadatamente dimenticato sulla scrivania.

"Una Rosa per il Gaslini" verrà proposta sul mercato italiano a partire dal 15 febbraio,

Riviera24 - 1 / 2 - 30.09.2021 2

attraverso diversi canali distributivi: 1. tramite una rete di vendita porta a porta, operante su tutto il territorio nazionale, con personale autorizzato e qualificato; 2. tramite eventi locali e nazionali, da organizzare in collaborazione con reti solidali o club service; 3. Grande distribuzione organizzata; 4. Volontari di Gaslini Onlus 5. Negozio all’Ospedale Gaslini.

Istituto Giannina Gaslini

L’Istituto Giannina Gaslini è un importante ospedale pediatrico situato a Genova Quarto, a pochi metri dal mare, fondato da Gerolamo Gaslini, conte di san Gerolamo, su progetto dell’architetto Angelo Crippa. Gerolamo Gaslini e la moglie Lorenza finanziarono quest’opera in memoria della loro figlia Giannina, morta nel 1917, per una peritonite non diagnosticata in tempo, e ne fecero una struttura specifica per la cura, la difesa e l’assistenza dell’infanzia e della fanciullezza. La struttura, inaugurata il 15 maggio 1938 dopo sei anni di lavori di costruzione, consta oggi di ventidue padiglioni di cui molti dedicati alla ricerca per la cura delle malattie pediatriche. È considerato uno dei maggiori istituti pediatrici d’Europa, conosciuto non solo in Italia, ma anche a livello mondiale. L’istituto è dotato di un laboratorio di analisi tra i più avanzati e avveniristici dell’area mediterranea.

Gaslini Onlus

L’associazione Gaslini Onlus sostiene le attività dell’Istituto Giannina Gaslini e contribuisce a migliorare la qualità dell’accoglienza ai bambini e alle famiglie, l’assistenza media e la ricerca pediatrica.

Riviera24 - 2 / 2 - 30.09.2021