DUE GOLFI BETA 1-6-2015 GUIDA ALL’INSTALLAZIONE Ed ELENCO Kuid

1

INDICE PREMESSA ...... 3

INSTALLAZIONE DELLA TRATTA ...... 4

RICERCHE DI KUID CON TRAINZKUIDINDEX ...... 5

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ...... 8

DIPENDENZE_TZIT.CDP – ELENCO KUID ...... 9

DIPENDENZE_POFIG.CDP – ELENCO KUID ...... 16

NOTE SUL SEGNALAMENTO ...... 18

Linea TERRAZZE – LANTANO CENTRALE ...... 19

Linea COLLERUFO - MOLINO ...... 27

Linea VAL DI SILO – CALEGIO - CAMORI...... 29

2

PREMESSA La tratta “Due Golfi” è un lavoro non ancora finito, né dal punto di vista più prettamente ferroviario, né da quello paesaggistico. È una versione beta, e come tale va considerata.

La linea principale è interamente percorribile da Terrazze a Lantano Centrale, come pure le due diramazioni a trazione termica. Gli impianti secondari, soprattutto a Lantano, sono ancora in gran parte da completare.

Allo stato attuale, la tratta funziona correttamente in TS2010, mentre in TS12 alcuni oggetti vengono segnalati come aventi errori: al termine dei lavori di correzione ed aggiornamento degli oggetti la tratta sarà perfettamente utilizzabile anche in TS12. Per quanto riguarda T:ANE, sicuramente non funzioneranno tutti gli SpeedTree di Pofig: si vedrà quando sarà disponibile una versione definitiva e stabile del gioco.

Con il progredire dei lavori – e dell’aggiornamento degli oggetti - verranno rilasciate nuove versioni.

NOTA: La tratta è stata concepita e realizzata da Marcello “Helys” ed a lui va tutto il merito. Una parte importantissima del lavoro di messa a punto della catenaria – la mia “bestia nera” - è stata svolta da Tino, che ha anche provveduto alla sistemazione dl segnalamento insieme a Cooper Engineer. Essenziale è stato il contributo dei betatester (Luciano “e645”, Pier Luigi “pegaso52”, Bob “DennR” ed Ettore “ettore48”) nel segnalare problemi e possibili soluzioni. La tratta esce con il mio KUID (69593) poiché ho apportato le ultime correzioni necessarie dopo i problemi causati dalla sostituzione in massa dei binari.

3

INSTALLAZIONE DELLA TRATTA 1) Scaricare il file Due_Golfi_Beta_1-6-15.ZIP (~450 MB).

2) Scompattare il file .ZIP: all’interno della cartella Due_Golfi_Beta_1-6-15

saranno presenti tre file CDP e due file PDF:

 Due Golfi BETA 1-6-2015.CDP (la tratta, 13,7 MB)

 Dipendenze_TZIT.CDP (946 oggetti di vari autori TZIT, 324 MB)

 Dipendenze_Pofig.CDP (188 SpeedTree di Pofig, 182,25 MB)

 Due_Golfi_Guida.PDF (questo PDF)

 FL Due Golfi.PDF (il Fascicolo Linea)

3) Scaricare tutte le dipendenze presenti sulla DLS.

4) Scaricare tutte le dipendenze provenienti da siti terzi. Per localizzare i siti

da cui scaricarle è molto utile il sito http://www.trainzkuidindex.com/.

4

RICERCHE DI KUID CON TRAINZKUIDINDEX Eseguire una ricerca su TrainzKuidIndex è molto semplice: per esempio, una delle dipendenze della “Due Golfi” non proveniente né dalla DLS né da TrainZItalia è il .

Questa è la schermata iniziale di TrainzKuidIndex:

Per eseguire la ricerca:

 Digitare l’ID Utente (326643) nella casella evidenziata in rosso.

 Digitare l’ID Oggetto (10032) nella casella evidenziata in verde.

 Digitare l’ID Versione (qui non presente) nella casella evidenziata in blu.

 Fare clic sul pulsante con la freccia (evidenziato in fucsia) per avviare la

ricerca.

5

Scorrendo la pagina verso il basso, si hanno i risultati della ricerca: l’oggetto cercato è presente su tre siti.

Per ogni sito vengono elencati il nome del sito (con il link alla pagina iniziale), seguito da:

Asset Filename = il nome del download nella pagina

Asset Version = la versione del KUID qui contenuta

File name = il nome del file che contiene il KUID cercato

In archive file = “N/A” indica che il file CDP non è contenuto in un archivio, altrimenti viene indicato il nome del file archivio che lo contiene (per esempio, nella terza voce “barbadiel.rar”

“Where to download” = Link alla pagina da cui scaricare il file: fare clic nel punto indicato dalla freccia gialla per andare alla pagina da cui potete scaricare il file. Questo non è un link diretto per scaricare il file: in una pagina che contiene molti download, le informazioni precedenti sono utili per localizzare il file desiderato.

6

Ed ecco, per esempio, la pagina di Spain Trainz Rutas (terzo sito elencato nella schermata precedente.

Come si può vedere alla voce “KUIDS” questo è il KUID ricercato.

Per scaricarlo, fare clic su “DESCARGA”.

ATTENZIONE: Accertatevi di avere installato tutti e tre i file CDP, tutte le dipendenze presenti sulla DLS e tutte quelle provenienti da siti terzi. Non lanciare la tratta nel gioco se mancano dipendenze: è molto probabile che si verifichino problemi. INFO: Tutte le dipendenze TrainZItalia sono contenute nel file Dipendenze_TZIT.CDP. Sono presenti alcuni oggetti in versione già aggiornata al trainz-build 3.3 ma non ancora ripubblicati, mentre altri – non ancora aggiornati - funzionano correttamente in TS2010, ma non nelle versioni successive.

7

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Qualora aveste problemi nell’installazione o nell’esecuzione della tratta “Due Golfi” seguite queste istruzioni:

1) Controllare lo stato della tratta in CM impostando un filtro di ricerca con i seguenti criteri:

Name = Due Golfi

Category = Routes

2) Fare clic sul pulsante “Apply”

3) Questo è il risultato che dovreste vedere nel Content Manager se la tratta è stata correttamente installata con tutte le dipendenze:

4) Se la tratta non è elencata nel Content Manager, controllare di aver installato il file Due Golfi BETA 1-6-2015.CDP. 5) Se la tratta è elencata, ma è presente l’icona “Missing Dependencies” come riportato sotto:

Fare clic sulla riga della tratta con il tasto destroy del mouse e selezionare “View Asset Dependencies”:

Le dipendenze elencate come “Unknown” (icona ) possono trovarsi su un sito terzo (vedere nelle pagine precedenti come ricercarli con Trainz Kuid Index), oppure possono essere contenute i uno dei due file Dipendenze_TZIT.CDP e Dipendenze_Pofig.CDP inclusi nel file Due_Golfi_Beta_1-6-2015.ZIP. Tutti gli oggetti contenuti nei due file sono elencati nelle pagine successive e possono essere facilmente ricercati con la funzione “Cerca” di Adobe Reader.

Le dipendenze elencate come “On Download Station” (icona ) devono essere scaricate dalla Download Station.

8

DIPENDENZE_TZIT.CDP – ELENCO KUID Questo file CDP contiene 946 oggetti TZIT.

Mercedes C30 Coupè nera, Snack Bar Roulotte, Erba alpina giallastra, Catasta traversine, BD_Paraurti in ferro, Casa vecchia 1, BD_Paraurti cemento, Casa con torre, BD_Casa_007, Casa vecchia 2, BD_Casa_004, Scambio Elettrico FS 1, BD_Casa_005, Scambio Macaco FS 1, BD_Cancello_01, Scambio Macaco FS 2, BD_Muro_001, Campo di Calcio, BD_Muro_002, Distributore Agip, BD_Campana Vetro, Magazzino FS 1, BD_Campana Carta, Ristorante Pergola, BD_Cassonetto, Stabile FS, BD_Villa_002, Sdraio Mare 1, Traversina Legno Binari, Sdraio Mare 3, Serbatoio Acqua FS, Sdraio Mare 4, Donna 01, Sdraio Mare 5, Donna 02, Ombrellone Mare 1, Persone Mare 01, Ombrellone Mare 2, Persone Mare 02, Ombrellone Mare 3, Persone Mare 03, Ombrellone Mare 4, Persone Mare 04, Ombrellone Mare 5, Persone Mare 05, Colonna Muro 4, Persone Mare 06, Colonna Muro 3, Persone Mare 07, Cancello, Persone Mare 08, Cancello FS Chiuso X Strada, Persone Mare 09, Cancello FS Aperto X Binari, Persone Mare 10, Casolare Vecchio 3, Persone Mare 11, Casolare Vecchio 4, Persone Mare 12, Concessionario Auto, Persone Mare 13, Agg. Rotatorie per strade, Uomo 02, Cancello Aperto 1, Uomo 04, Cancello Chiuso 2, Uomo 05, Cancello Aperto 2, Carabiniere 01 Plat 120cm, Posto di Blocco FS 2, Gruppo pers 02 Plat 120cm, Cartello Fischiare, Uomo 09 Plat 120cm, Lampione da Muro, Marm Nera, Lampione Strada 1, Marm Grigia Tutta, Lampione Traliccio 4 luci 25mt, Marm Grigia Mezza, Lampione Traliccio 1 luce 15mt, Marm Grigia mezza SX Marc, Lampione da Giardino 2, Cippo Cartello 3 SX, Base_per_piante_1, Casa cantoniera 2, Attravers passaggio 1 Bin, Casa cantoniera 4, Attravers passaggio 2 Bin, Casello 4, Palazzina 3A piani 4, Stazione 2, Palazzina 1 piani 2, Capannone Metalfor, Palazzina 2 piani 2, Capannone Industriale 1, Palazzina 4 piani 4, Capannone Industriale 2, Palazzina 4 angolo piani 4, Stazione 2 Aggiuntivo, Palazzina 7 piani 4, Villette Schiera 1, Palazzina 3 angolo piani 4, Ricovero attrezzi, Palazzina 8 piani 2, Uffici di cantiere, Palazzina 8 angolo piani 2, Villetta Rossano 1, Palazzina 7 angolo piani 4, Villetta Rossano 2, Palazzina 7 agglomerato piani 4, Vivaio, Filoguardia per PL Stretti, Casa cantoniera 3, Filoguardia per PL larghi, Magazzino Merci FS, PL Croce S. Andrea 1 Bin, Casolare Diroccato, Strada invisibile x Rotatoria e non, Cabina Telefonica, Paraurti cemento, Capannone Industriale 3, Distributore Esso, Sottostazione elettrica 1, Distributore Q8, Pastificio vecchio, Marciapiede 5m, Rimessa Loco, Guardrail 1, Sottostazione elettrica 2, Muro di cinta 5 H 2Mt, Campo da Tennis, Muro di cinta 3 H 2Mt, Campo da Tennis con rete, Muro di cinta 2 H 2Mt, Campo da Calcetto, Muro di cinta 4 H 2Mt, Casolare vecchio 1, Muro di cinta 1 H 2Mt, Bar da Giardini, Recinto 1, Magazzino FS 3, Recinto 2,

9

Recinto 4, Casa 2b lontana, Recinto 5, Casa 3b lontana, Recinto 6, Casa 4b lontana, Pensilina 5m x 10m no marciapiede, Casa 5b lontana, Strada 3, Uffici 1, Strada campagna - 5m no traffico, Uffici 2, Strada 9 - No traffico, Uffici 3, Marciapiede 8m, Capannone industriale 1J, Pensilina 8m x 30m no marciapiede, Capannone industriale 2J, Marciapiede 5m no linea gialla, Rovato Magazzino Merci, Muro Riposto no ringhiera, Rovato Rimessa Loco, Binario TRAM 03mt, Rovato Magazzino con tettoia, Binario Galleria - 03m, Stazione paese 4, Galleria 5 - 2 Bin Con Catenaria, Stazione paese 5, Galleria 6 - 2 Bin Con Catenaria, Stazione paese 6, Galleria 1 - 1 Bin NO Catenaria, Stazione tipo Rovato Borgo, Galleria 2 - 1 Bin No Catenaria, Stazione tipo Rovato, Galleria 3 - 1 Bin Moderna No Catenaria, Sottopasso con attesa, Galleria 8 - 2 Bin Con Catenaria, Casello 1, Galleria 4 - 1 Bin NO Catenaria, Casello 2, Binario X PL S. Andrea, Stazione Montanaro, Binario TRAM 1mt x curve, Fondale Iseo 04, Binario TRAM 20mt, Fondale Iseo 03, Dighole J4, Marciapiede 6m x 50m, Massicciata05, Marciapiede 4m x 25m con passaggio, parete di roccia3, Cascina Lombarda A, parete di roccia4, Cascina 1 Stalla, parete di roccia5, Cascina 2 Abitazione, cascata2, Cascina 3 Ingresso, vegetazione estiva 2, Cascina 4 Abitazione, vegetazione estiva 3, Cascina 5 Fienile, vegetazione 5, Cascina 6 Abitazione, vegetazione 6, Cascina Lombarda B, pave, Cascina 11 Muro, ciotoli3, Cascina 12 Silos, terreno5, Palazzo Fenaroli, terreno6, Palazzo 2J, pini 2, Palazzo 3J, pini 3, Cancello villa, pini 4, Caseggiato 1J, pini 5, Caseggiato 2J angolo, pini 6, Caseggiato 3J, sherman scarpata1, Caseggiato 4J angolo, Sherman scarpata2, Caseggiato 5J aggiuntivo, sherman scarpata3, Caseggiato 6J, Galleria stradale 1, Caseggiato 7J, Galleria stradale 2, Torre XVIII secolo, Case in gruppo, Caseggiato popolare, Chiostro, Caseggiato popolare anni '30, Chiesa Gussago, Fabbricato base 1, Chiesa Iseo, Fabbricato base 2, Pieve, Fabbricato base 3, Cottage 1, Fabbricato Portico Ingresso, Cottage 2, Copertura a volta, Cottage 3, Tetto grande, Bidone con acqua, Tetto medio, Casa 1J, Attesa-Sottopasso Metallo, Cascina, Panchina, Villetta 1, Attesa-Sottop.Muratura, Villetta 2, Tettoia Laterale 40 mt, Villetta 3, Attesa in Muratura, Villetta rustica 1, Tettoia centrale 40 mt, Villetta 4, IS Stazione Iseo OLD, Villetta rustica 2, IS gru 10T, Casa Iseo 1, IS Casello 2, Casa Iseo 2, IS Casello 3, Torre, Casa vecchia 1, Fontana, Casa vecchia 2, Casa italiana 1b, IS Casa Pisogne 7, Casa italiana 2b, IS Casa Bar Pisogne, Casa italiana 3b, IS Casa Banca Pisogne, Casa italiana 4b, IS Casa Bar Commercio Pisogne, Casa italiana 5b, IS Casa Pisogne 8, Torre municipale, Gruppo auto '80 A, Casa 1b lontana, Gruppo auto '80 B,

10

Gruppo auto '80 C, 20ft COSCO, Gruppo auto '80 E, 20ft MOL1, Vigna a spalliera, 20ft Hanjin, Binario 05-3m GRT, 20ft Genstar, IS Chiesa Vello, 20ft Trasatlantica, Fabbrica 2, 20ft K_Line1, Fabbrica 3, 20ft Lloyd Triestino, Fabbrica 4, 20ft Transamerica, Tubo, 40ft K_Line, asfalto, 40ft OOCL, Distributore Total, 40ft APL, Cancello Angiel, 40ft China Shipping, Muretto 1, 40ft Hanjin, Palazzo Prefettura, 40ft Hyundai, Palazzo Ducale, 40ft Grimaldi, Casa periferia 1, 40ft COSCO, Stazione periferia, 40ft ITEL, PL Track NON USARE, 40ft Genstar, asfalto 3, CM Ambrogio, asfalto 4, CM_Esperia_1360, asfalto 5, CM_Crisafulli_1360, Erba 3, CM_DiMartino_1360, roccia 3, CM_AVIA_1360, sabbia 2, CM_DiStefano_1360, terra, CM_SADA_1360, sabbia 3, PL 2 binari 2 sbarre CM, sabbia e cespugli, PL 1 binario 1 sbarra CM, Erba secca, PL 2 binari 1 sbarra CM, Ghiaia 2, PL 3 binari 1 sbarra CM, Villetta Rox 4, Cassa Crate 4, Casa Rox Uffici 2, Cassa 3, Giochi - Scivolo 1, Cassa 1, Giochi - Scivolo 2, Cavalcavia stradale, Giochi - Scivolo 3, Preavviso PL SX, Giochi - Ponticello, Preavviso PL DX, Giochi - Altalena, Cartello Fischiare SX, Giochi - Giostra, Cartello Fischiare DX, Chiesetta 1, Sbarra Fermacarri, Casa Rox 1, Cartello PL SX, Casa Rox 2, Cartello PL DX, Casa Rox 3, Binario GRT Modulo 10, Casa Rox 4, Binario Legno5 Modulo 9, Casa Rox 5, Binario Cemento 2 Modulo 9, Casa Rox 6, Binario Legno1 Modulo9, Chiesetta 4, Macaco a raso alto, Tribuna stadio, BinarioGRT Modulo10 doppio, Torre 1 porta passante, Strada1 riga discontinua, Chiesetta 6 lontana, Strada1 riga continua, Chiesetta 7 lontana, Strada1 riga singola sorpasso, Palazzo Rox A, Strada1 doppia riga continua, Distributore bibite, Strada1 Stop, Scalinata 2, Strada1 Precedenza, Maso 5, Strada1 Zebre, Maso 6, Strada1 PL, Fondale 5, Strada1 per PL, Fondale 6, Incrocio 1, Maso 7, Strada4, Villetta Rox 1, Strada4 no righe, Villetta Rox 2, Strada4 PL, Villetta Rox 3, Strada2 riga discontinua, Fabbricato 1, Strada2 riga continua, Fabbricato 2, Strada2 riga singola sorpasso, Fondale 4, Strada2 doppia riga sorpasso, Fondale Gardena 2, Strada2 Stop, Fondale Gardena 3, Strada2 Zebre, Fondale Gardena 1, Strada2 PL, Autobus, Incrocio 2, Fermata Autobus, Terminale marciapiede, Corona rossa, Incrocio a T Strada4, Corona bianca, Incrocio T Marciapiede, 20ft Hapag, Passo carrabile dritto, 20ft Damico, Passo carrabile DX, 20ft tex, Passo carrabile SX, 20ft NYK, Strada sterrata 3, 20ft Evergreen, Strada sterrata 4,

11

Strada sterrata 6, Palo FS tipo M (9.55m), Strada sterrata 1, Palo FS tipo M (11.55m), strada sterrata 5, Braccio FS tipo 3 (1 isol.), Strada sterrata 2, Braccio FS tipo 3 (2 isol.), Parcheggio singolo, Braccio FS tipo 3 (inizio deviata), Parcheggio doppio, Braccio FS tipo 3 (fine deviata), Parcheggio TAXI, Tirante FS 2 bin. (A), Parcheggio blu singolo, Palo FS completo tipo M (est), Parchimetro, Palo FS completo tipo M (int), mesh library cartelli velocità, Palo FS completo tipo M (int-ext), Freccia Punto Variazione Velocità, Palo doppio FS tipo M (7.25m), mesh library cippo/picchetto manovra, Braccio FS tipo 3p (1 isol.), mesh library distanziatore, Ormeggio 1f (Dx - est), mesh library 20ft_vari, Ormeggio 1f (Sx - est), mesh library 40ft_vari, Ormeggio 1f (Sx - int), mesh library Casse mobili 13,60, Sezionatore FS (p), Dima_2_binari_4m_libera, Cartello FS (p - 1), Dima Boschetto chiaro ST, Cartello FS (p - 2), Dima Boschetto scuro ST, Cartello FS (p - 3), Dima Bosco ceduo 2 ST, Cartello FS (p - 4), Dima Bosco ceduo ST, Catenaria FS 50m (1f - n), Dima Bosco pino silvestre-2005 ST, Catenaria FS 50m (1f - oc), Dima Bosco pino-2005 ST, Catenaria FS 50m (1f - onc), Dima BuschGruppe 1d ST, Catenaria FS 25m (1f - c), Dima BuschGruppe 1e ST, Catenaria FS 25m (1f - n), Dima Tannengruppe ST, Catenaria FS 25m (1f - oc), Dima Tannengruppe1 ST, Catenaria FS 25m (1f - onc), Dima Tannengruppe2 ST, Catenaria FS 25m (2f - oc), Dima siepe 08m ST, Catenaria FS 10m (1f - n), Dima siepe 16m ST, Catenaria FS 10m (1f - oc), Dima siepe 20m ST, Catenaria FS 25m (1f - opq), Dima siepe 22m ST, Catenaria FS 50m (1f - opq), Dima siepe 40m ST, Filo (S - 50m+50m), Dima ulivi filare ST, Catenaria FS 50m (S - 2b - Pol), Dima siepe lillà ST, Traliccio tipo 2 - dx, Dima pioppeto ST, Traliccio tipo 2 - sx, Capannone 1 corto, Mensola FS cilindrica, Capannone 1 lungo, Trave FS quadrata, Casolare C1, Palo FS tipo M (8.2m - 1b), Casolare C2, Palo FS tipo M (9.05m - 1b), Villetta C1, Palo FS tipo M (9.05m - 2b), Strada invisibile h=0.0 L=1m TB3-3, Palo FS tipo M (9.55m - 2b), erba ET 01, Palo FS tipo M (9.55m - 3b), erba ET 02, Palo FS tipo M (9.55m - 4b), erba ET 03, Palo FS tipo M (11.55m - 3b), erba ET 05, Palo FS tipo M (11.55m - 4b), erba ET 09, Palo FS tipo M (11.55m - 5b), acqua blu scuro, Palo FS tipo M (11.55m - 6b), base 100x100 Asfalto, Palo FS tipo M (9.55m - 1b - p), Base 100x50 Asfalto, Palo FS tipo M (9.55m - 2b - p), Base 50x50 Asfalto, Palo FS tipo M (11.55m - 2b - P), Casa Iseo 3, Palo FS tipo M (11.55m - 3b - P), Casa Iseo 4, Palo FS tipo M (11.55m - 4b - P), Scuola materna Brissogne, track, Cartellone Inizio Tratta, palo Mb 1b, Cartellone Fine Tratta, palo Mc 1b, Sottopassaggio, palo Mc 2b, Cavalcavia a 90°, palo Md 2b, Base 25x25 Asfalto, palo Md 3b, Base 50x25 Asfalto, palo Md 4b, base 100x25 Asfalto, palo Me 3b, CM-Cartellone Decathlon, palo Me 4b, Guardiola, palo Me 5b, CM-Cartellone GF Ferrè, palo Me 6b, Fondale_Monti aguzzi, palo Md 1b p, Fondale_Collina con castello, palo Md 2b p, Fondale_Collina morenica, palo Me 2b p, Lampioni stazione, palo Me 3b p, Cartellone Stazione 1 Braccio, palo Me 4b p, Cartellone Stazione 2 Bracci, Palo FS tipo M (8.2m), Cabina Telefonica, Palo FS tipo M (9.05m), Palo FS tipo M (8.2m), Palo FS tipo M (9.55m), Palo FS tipo M (9.05m), Palo FS tipo M (11.55m), Palo FS tipo M (9.55m), Tirante FS 1 bin. (A), Palo FS tipo M (8.2m), Tirante FS 2 bin. (A),

12

Tirante FS 2 bin. (B), magazzino attrezzi, Tirante FS 3 bin. (A), FS staccionata mesh library, Tirante FS 3 bin. (B), FS staccionata, Tirante FS 3 bin. (C), FS staccionata con muro, Tirante FS Pensiline (A), Edificio 01 M, Tirante FS Pensiline (B), Edificio 02 M, Palo doppio FS tipo M (7.25m), Edificio 03 M, Ormeggio 1f (Dx - est), Edificio 04 M, Ormeggio 1f (Sx - est), Edificio 05 M, Sezionatore FS (p), Edificio 06 M, Corona spenta, Edificio 07 M, Corona rossa, Edificio 08 M, Corona gialla, Edificio 09 M, Corona verde, Edificio 10 M, iss icon, Edificio 11 M, IT-Edificio scalo, Edificio 12 M, Mobilificio Bertetto, Edificio 13 M, Ponte in muratura 2 GRT, Edificio 14 M, Ponte in muratura 1 GRT, Edificio 15 M, Ponte autonomo 01, Edificio 16 M, Ponte autonomo 03, Edificio 17 M, Ponte autonomo 04, Edificio 18 M, Ponte autonomo 11, Edificio 19 M, Parcheggio a spina bianco, Edificio 20 M, Parcheggio a spina bianco terminale DX, Edificio 26 M, Muraglione6 h.28mt, Edificio 27 M, Muraglione1a h.15mt, Edificio 28 M, Galleria6 Muro2 scala no lati, Edificio 29 M, Bilico Turker, Edificio 30 M, Motrice Iveco, Edificio 31 M, Bilico Jacquemmoz, Edificio 32 M, Camion AIA, Edificio 33 M, Bilico Esselunga, Manifattura tabacchi, Trattore, Posto telefonico, Camion Barilla, Serbatoio acqua 1, Trattore e carrello, Piano binari Manifattura Tabacchi, Camion Ditre Italia, Edicola, Camion Coca-Cola, Rimessa con officina, Bilico acciaio, Casa cantoniera 1, Semirimorchio acciaio 2, Casello 3, Bilico Frigo, Cabina telefonica SIP, Semirimorchio frigo 2, 128 bianca, Semirimorchio frigo 1, celeste, Motrice Actros, Fiat 128 rossa, Motrice Actros Fercam, TZIT Lancia Delta grigia, Bilico Willi Betz, Lancia Delta grigia, Bilico Arcese, Lancia Delta HF Martini, Bilico Cisterna Esso, NSU Prinz azzurra, Bilico Frisinghelli, NSU Prinz grigia, Bilico vuoto MAN, 4 beige, Camion gru, Renault 4 bianca, Stralis cantiere 2, Fiat 127 azzurra, Escavatore 1, Fiat 127 rossa, Escavatore 2, Fiat 127 beige, Bulldozer 1, multipla beige, Bilico Zumtobel, Fiat 600 multipla beige-azzurra, Muletto 1, cassonato 1, Muletto 2, Fiat 238 cassonato 2, Bartolini 3 - Traffico, Fiat 238 cassonato lungo, Camion Barilla - Traffico, Fiat 238 rosso, Camion Ditre Italia - Traffico, Fiat 238 tetto rialzato, Camion Coca-Cola - Traffico, Fiat 900T azzurro, Camion Gru - Traffico, Fiat 900T bianco, cabina lunga - Traffico, Fiat 900T giallo, TRS 106 b.chunky singolo solo binari, beige, controrotaia per deviatoi, Alfa Romeo Giulia beige, traversa limite di manovra, Alfa Romeo Giulia blue, TRS 009 invisibile, Fiat 600 grigia, FS rifornimento gasolio 1, 1000 rossa, FS rifornimento gasolio 2, Golf grigia, TRS 630 casotto FS, VolksWagen Golf oro, FS deposito loco diesel, Renault R5 celeste, panchina in pietra, Renault R5 arancio, bus Fiat 411, Renault R5 bianca, bus Iveco turbocity 471, OM 150 cassone basso,

13

FIAT 690 N cassone, Val di Non - casa 3, FIAT 693 N cassone ribaltabile, Val di Non - casa 4, FIAT 690 pianale, Val di Non - casa 5, Carrello trasporto carri con carro F, Vigna a pergola, Strada Campagna 1, Fioriera 1, ulivo3D 1, Fioriera 2, ulivo3D 2, Panchina 1, ulivo3D 3, Panchina 2, ulivo3D 4, Tabellone Alfa Romeo, ponte in pietra a due binari, Tabellone Vespa 1, pioppo filare, Tabellone Vespa 3, siepe 10m, Tabellone Parah, Eucalipto 06, Tabellone Martini&Rossi, pino con aiuola 02, Tabellone Amaretto, pino con aiuola 04, Tabellone Roberta, pino marittimo 01, Tabellone Whisky, pino marittimo 02, cascata 1 inclinata, Pino marittimo 03, Val di Non - sfondo 1, pino marittimo 04, Val di Non - sfondo 4, minifondale 02, minifondale Vigolo Vattaro, Minifondale 03, minifondale Ranverso, Minifondale 04, minifondale rovine, minifondale 05, minifondale Aldeno, minifondale 06, minifondale Margone, minifondale 07, minifondale Sopramonte, minifondale 08, Minifondale paesino 1, minifondale 10, Minifondale paesino 2, Minifondale 11, Minifondale paesino 3, minifondale 12, Minifondale paesino 4, minifondale 14, Minifondale castello, minifondale 15, Minifondale casolare, minifondale 16, ponte della Valsugana, Minifondale 18, canneto spline, minifondale 21, ponte di Malnate, minifondale 22, Container, frassino 12 m, generic tank 04, Acacia 14m, muro in mattoni 1, betulla6 12m-2005, muro con edera, rose arancio, R.Conti scarpata, pino marittimo 16m-2005, R.Conti sottopasso, pino marittimo2 16m-2005, guardrailsemplice, pino marittimo2 20m.2005, strada Vello 7 SS, pino marittimo2 25m-2005, muro in pietra 2, rose rosa, muro con contrafforti, ciuffi erba 1, muro in pietra H5 L20, ciuffi erba 2, muro in cemento, Ciuffi erba secca, Muro in pietra H5*, ciuffi verdi, muro in pietra H3 L12, erba e rocce 1, muro castel Bornato, erba e rocce 2, vigna con muro, minifondale robinie 2 2005, vigna a 10 filari, granoturco 2 spline, erba fra binari 5, pino marittimo 20m-2005, ciuffi erba 1 bassa, canneto, erba fra binari 2, minifondale pioppi 2005, casa diroccata, Minifondale robinie 2005, capannone, agave, capannone 2, erba verde 3, capannone 3, frumento verde spline, magazzino, granoturco 1 spline, pioppo 1 2010, minifondale abeti 200mt, pioppo 2 2010, minifondale abeti 150mt, pioppo 3 2010, Queen Anne's Lace, pioppo 4 2010, Helianthus_tuberosus_2, pioppo 5 2010, Helianthus_tuberosus_1, pioppo 6 2010, Donner autumn fagus group 1, Ciuffi erba secca 3, Donner autumn fagus group 1, ponte stradale, canneto 1, ponte in pietra 3, granoturco 3 spline, house 10A, erba e rocce 3, house 10B, rhus cespuglio 530, house 10C, frassino 12m, marciapiede Iseo 2m, Catasta di legname, traccia invisibile, Val di Non - casa 1, Edificio rural 4, Val di Non - casa 2, Muretto stradale 5,

14

Braccio FS ormeggio TE, Tabella 1cat. 2 Barre, PaloM per ormeggio TE, Tabella 1cat. 1 Barra, Palo FS tipo M (Ormeggio), Autobus new 1 porta, Tirante d'ormeggio, Autobus new bianco, Tirante d'ormeggio sx, Autobus new blu, Tirante d'ormeggio dx, Autobus new giallo (scuolabus), PaloFS M (Ormeggio in linea sx), Posto di Polizia, PaloFS M (Ormeggio in linea dx), Palazzo, Picchetto limite manovre, Base 25x10 Mattoni, Palo FS tipo M (ponti est), Base 50x25 p.Cemento, Palo FS tipo M (ponti int), Base 25x10 p.Cemento, Marciapiede 6x25mt, Marciapiedi da 3 mt, SegnaleFS 1ctg 1vt, Marciapiedi da 4 mt, SegnaleFS 1ctg 1vq, Incrocio a T notraff.centr, SegnaleFS 1cgt 2vt, Incrocio a T chunky, SegnaleFS 1ctg 2vq, Incrocio a X chunky, SegnaleFS avv 1vt, Confluenza a Y dx 30 gradi chunky, SegnaleFS 1ctg/avv 2vt, Confluenza a Y dx 45 gradi chunky, SegnaleFS 1ctg/avv 2vq, Confluenza a Y sx 30 gradi chunky, SegnaleFS 1ctg/avv 3vt, Confluenza a Y sx 45 gradi chunky, SegnaleFS 1ctg/avv 3vq, Bivio a Y dx 45 gradi chunky, SegnaleFS 1ctg/avv 1vt, Bivio a Y dx 60 gradi chunky, SegnaleFS 1ctg/avv 1vq, Bivio a Y sx 45 gradi chunky, SegnaleFS traliccio 2vt, Incrocio a Y dx 65 gradi marciapiedi chunky, SegnaleFS traliccio 2vq, Incrocio a Y sx 65 gradi marciapiedi chunky, SegnaleFS avv 2vt, Elemento Rotatoria 60 gradi chunky, SegnaleFS avv 2vq, Elemento Rotatoria 60 gradi marciapiedi chunky, Segnale PL FNM - avviso, Aiuola per Rotatoria da 13.5 mt, Segnale PL FNM - attenzione, Aiuola per Rotatoria da 19.5 mt, Segnale PL FNM - pannello, Curva a 45 gradi chunky, Griglia salvapianta 1, Incrocio a T chunky stop, Griglia salvapianta 3, Incrocio a X chunky stop marciapiede, Passo carraio, Incrocio a X chunky pass.ped. marciapiede, Angolo 90° per marciapiede, Incrocio a T chunky pass.ped. marciapiede, Bancale1 - 8fusti, Incrocio a T 2 chunky marciapiede, Supermercato GS1, Strada invisibile, Supermercato GS3, Strada1 per Rotatoria, Marciapiede L 4Mt splines, Strada2 per Rotatoria, Marciapiede L 6Mt splines, Condizionatore, Elemento per traliccio - 2b, Ind. Itinerari q380SX, Elemento per traliccioTE - 3b, Ind. Itinerari q280SX, PaloFS tipoM (ormeggio in linea-dx), Ind. Itinerari q380DX, PaloFS tipoM (ormeggio in linea-sx), Ind. Itinerari q280DX, Triangolo partenza 30km/h-VQ, Ind. Velocita q380SX, Triangolo partenza 30km/h-VT, Ind. Velocita q380DX, Triangolo partenza 30km/h-traliccioVT, Itinerario 1 -, Triangolo partenza 60km/h-VQ, Itinerario 2 -, Triangolo partenza 60km/h-VT, Velocita 30 -, Portale ormeggio TE - 2b, Velocita 60 -, Portale ormeggio TE - 2b, Velocita 100 -, Elemento vert. per traliccioTE-2b, CVS-000-000-000, Elemento vert. per traliccioTE-3b, CVS-Avviso 1 barra, PaloFS M (Ormeggio in linea), CVS-Avviso 2 barre, Elemento vert traliccioTE, CVD-000-000-000, Tabella destra 1cat. 4 Barre, CVD-Avviso 1 barra, Tabella destra 1cat. 3 Barre, CVD-Avviso 2 barre, Tabella destra 1cat. 2 Barre, CVS-Avviso no barre, Tabella destra 1cat. 1 Barra, CVD-Avviso no barre, Tabella avv. 4 Barre, PVS-000-000-000, Tabella 1cat. 4 Barre, PVD-000-000-000, Tabella 1cat. 3 Barre, CKP1-000, Tabella avv. 1 Barra, CKP2-000, Tabella avv. 2 Barre, PK-Origine, Tabella avv. 3 Barre, Ape Car TM - Bordò (K1),

15

DIPENDENZE_POFIG.CDP – ELENCO KUID Questo file CDP contiene 188 SpeedTree di Pofig

3D1_Pg_SLD_K1-842, 3D1_Pg_SLD_K5_1-418, 3D1_Pg_AbhKt1b-1218, 3D1_Pg_SLD_K8_1-560, 3DE_Pg_Abh_Db1_1-2641, 3D1_Pg_Abh_E3_5-763, 3D1_Pg_Abh_D4-881, 3D1_Pg_Abh_E3_6-599, 3DE_Pg_Abh_Db1_4-2434, 3D1_Pg_Abh_E3_7-769, 3DE_Pg_Abh_D4-4489, 3D1_Pg_Abh_P1-1467, 3D1_Pg_Abh_D3-1495, 3D1_Pg_Abh_P3-1571, 3D1_Pg_Abh_D3_1-1645, 3D1_Pg_Abh_P1_1-1713, 3DE_Pg_Abh_D4_1-3113, 3DE_Pg_SLD_T1-3238, 3D1_Pg_Abh_D2-1963, 3DE_Pg_Abh_Db1-2826, 3DE_Pg_Abh_Db1_5-2667, 3DE_Pg_Abh_Db2-3008, 3D1_Pg_Abh_D2_1-1567, 3D1_Pg_Abh_P1_2-1539, 3D1_Pg_Abh_Kt7_3-394, 3D1_Pg_Abh_P1_3-1459, 3D1_Pg_Abh_D12_3-1073, 3D1_Pg_Abh_P1_4-1403, 3D1_Pg_SLD_K4-287, 3D1_Pg_Abh_P1_5-1843, 3D1_Pg_SLD_W2_1-1006, 3D1_Pg_Abh_P2-2211, 3D1_Pg_SLD_S2-1981, 3D1_Pg_Abh_P2_1-2221, 3D1_Pg_SLD_EL5_2-1407, 3DE_Pg_Abh_Al_2-1949, 3D1_Pg_SLD_EL5_3-1421, 3DE_Pg_Abh_Db2_2-2218, 3D1_Pg_SLD_EL5_4-1505, 3DE_Pg_Abh_Db2_3-2693, 3D1_Pg_SLD_EL5_5-1479, 3D1_Pg_Abh_DF1-720, 3D1_Pg_SLD_EL1_10-1409, 3D1_Pg_Abh_DF2-712, 3D1_Pg_SLD_EL1_1-1331, 3D1_Pg_AbhKt1b_2-1142, 3D1_Pg_SLD_EL1_5-1433, 3D1_Pg_Abh_D5-675, 3DE_Pg_SLD_KL1_3-2182, 3D1_Pg_Abh_D5_1-575, 3DE_Pg_SLD_KL1-2877, 3D1_Pg_AbhKt1b_4-988, 3D1_Pg_SLD_T1_1-1331, 3D1_Pg_AbhKt1b_6-830, 3D1_Pg_SLD_T1_2-1803, PgTree7_K1-184, 3D1_Pg_SLD_T1_5-1441, 3DE_Pg_SLD_D15_5-2616, 3D1_Pg_SLD_K3b-504, 3D1_Pg_SLD_D21_8-990, 3D1_Pg_SLD_K5-318, 3DE_Pg_SLD_KL1_10-1867, 3D1_Pg_Abh_T2_1-2181, 3DE_Pg_EK_Db1_3-2379, 3D1_Pg_Abh_T2_2-2323, 3D1_Pg_EK_S1-713, 3D1_Pg_Abh_T2_3-1943, 3D1_Pg_EK_S1_1-759, 3D1_Pg_SLD_T1_6-1681, 3D1_Pg_EK_S1_2-775, 3DE_Pg_SLD_T1_2-3009, 3D1_Pg_EK_S1_4-773, 3D1_Pg_SLD_T1_8-1767, 3D1_Pg_EK_S1_5-765, 3D1_Pg_Abh_D1_1-730, 3DE_Pg_SLD_KL1_11-2400, 3D1_Pg_Abh_cyp3-2785, 3D1_Pg_SLD_KL2_1-2148, 3D1_Pg_Abh_Kt8-922, 3D1_Pg_SLD_KL2_4-1763, 3DE_Pg_SLD_Db2_12-2332, 3DE_Pg_SLD_PL1_2-3722, 3DE_Pg_SLD_Db2_5-2911, 3D1_Pg_SLD_K2w-1446, 3DE_Pg_SLD_Db2_6-2913, 3D1_Pg_SLD_K5w2-989, 3DE_Pg_SLD_Db2_7-2349, 3D1_Pg_SLD_EL5w1-2340, 3DE_Pg_SLD_Db2_8-3022, 3D1_Pg_SLD_EL5w2-2010, 3DE_Pg_SLD_Db2_11-2242, 3D1_Pg_EK_EL1w-2466, 3DE_Pg_SLD_Db2_13-2915, 3D_Pg_1Kust_w4, 3D1_Pg_SLD_K5_2-1286, 3D_Pg_1Kust_w5, 3D1_Pg_SLD_K5_3-1902, 3D1_Pg_EK_EL1wv-3377, 3D1_Pg_Abh_Kt8_1-1030, 3DE_Pg_SLD_D4_2-3101, 3D1_Pg_Abh_Kt8_2-868, 3D1_Pg_SLD_K2b-764, 3D1_Pg_SLD_EL1_6-1393, 3D1_Pg_SLD_K2_5-2730, 3D1_Pg_Abh_Kt9-944, 3D1_Pg_SLD_K2_6-3688, 3D1_Pg_SLD_EL1_2-1317, 3D1_Pg_BMO_El1_1h-2109, 3D1_Pg_Abh_Kt9_1-898, 3D1_Pg_SLD_EL3-837, 3D1_Pg_Abh_Kt9_2-768, 3D1_Pg_SLD_D20-2378, 3D1_Pg_SLD_K1_1-818, 3D1_Pg_SLD_D20_2-2470, 3DE_Pg-JVC_SLD_Beech1-2637, 3D1_Pg_SLD_D20_4-2702, 3DE_Pg-JVC_SLD_Beech1_4-2253, 3D1_Pg_BMO_KsGT3_7544, 3D1_Pg_SLD_K1_2-692, 3D1_Pg_BMO_KsT1_736, 3DE_Pg-JVC_SLD_Beech1_5-1485, 3D1_Pg_BMO_KsT2_870, 3DE_Pg_SLD_D14_6-2101, 3D1_Pg_BMO_KsT3_718, 3D1_Pg_Abh_S3_4-913, 3D1_Pg_BMO_Bh1_955, 3D1_Pg_Abh_S3_5-941, 3D1_Pg_BMO_Bh2_981, 3DE_Pg_SLD_KL1_7-2545, 3D1_Pg_BMO_KsT1m_132, 3DE_Pg_SLD_KL1_8-1991, 3D1_Pg_BMO_KsT2m_136, 3DE_Pg_SLD_KL1_9-1995, 3D1_Pg_BMO_KsT3m_140, 3D1_Pg_SLD_T1-1819, 3D1_Pg_BMO_KsGT3_1m_2696, 3D1_Pg_SLD_D21_2-1510, 3D1_Pg_Abh_S2_2-1063, 3D1_Pg_SLD_K4_1-386, 3D1_Pg_Abh_D4_1-913, 3D1_Pg_SLD_K8-798, 3D1_Pg_Abh_D4_2-901,

16

3D1_Pg_SLD_D4_1-1267, 3D1_Pg_AbhKt2-584, 3D1_Pg_EK_K1w1-530, 3D1_Pg_AbhKt2_1-834, 3D1_Pg_BMO_S1L-675, 3D1_Pg_AbhKt2w-1451, 3D1_Pg_BMO_D9-942, 3D1_Pg_AbhKt3-348, 3D1_Pg_BMO_D9_1-915, 3D1_Pg_AbhKt3m-88, 3D1_Pg_BMO_D9_2-743, 3D1_Pg_Abh_Kt2g-2044, 3D1_Pg_BMO_D3-941, 3D1_Pg_Abh_S1-1331, 3D1_Pg_BMO_D3_1-983, 3D1_Pg_Abh_S2-1033, 3D1_Pg_BMO_D3d_1-868, 3D1_Pg_Abh_S1_1-897, 3D1_Pg_BMO_Db1-992, 3D1_Pg_Abh_S1_2-1173, 3D1_Pg_BMO_KsT4m_148, 3D1_Pg_Abh_S1_3-1149, 3D1_Pg_AbhKt5m-102, 3D1_Pg_Abh_B1-1499, 3D1_Pg_BMO_D4-992, 3D1_Pg_Abh_B2-1691, 3D1_Pg_BMO_D4_2-848, 3D1_Pg_Abh_B3-1625, 3D1_Pg_BMO_D10-826, 3D1_Pg_AbhKt2b-640, 3D1_Pg_BMO_D10_2-1034, 3D1_Pg_Abh_Kt2b_1-574, 3D1_Pg_BMO_D9_3-870, 3D1_Pg_AbhKt2b_2-996, 3D1_Pg_Abh_cyp1-2301, 3D1_Pg_AbhKt2b_3-884, 3D1_Pg_Abh_Cyp1_1-1657, 3D1_Pg_AbhKt2b_4-1046, 3D1_Pg_BMO_D1-703, 3D1_Pg_SLD_K1_3-642, 3D1_Pg_BMO_D1_1-775, 3DE_Pg_EK_Ph1-680, 3D1_Pg_BMO_D1_2-715, 3D1_Pg_RA_Kl2_2-1734, 3D1_Pg_BMO_D3_2-781, 3D1_Pg_RA_Kl2_3-1872, 3D1_Pg_AbhKt1-518, 3DE_Pg_RA_D1_1-1568,

17

NOTE SUL SEGNALAMENTO Tutte e tre le linee sono dotate di segnali luminosi scriptati realizzati da Tino e Cooper, corrispondenti agli aspetti reali: gli aspetti che prescrivono una riduzione di velocità (a 30, 60 o 100 km/h) la impongono come limite appena viene superato il segnale.

I cartelli indicatori di velocità scriptati indicano la velocità massima ammessa per ogni rango; dall’alto verso il basso si ha: - Limite per il rango A (carri merci e rotabili antiquati) - Limite per il rango B (carrozze per servizi regionali) - Limite per il rango C (carrozze per servizi veloci) Le indicazioni di cui sopra sono – per forza di cose – semplificate: il rango di appartenenza di ogni rotabile è indicato nella relativa pagina di download. Se il rango C non è indicato, la velocità per tale rango è uguale a quella del rango B. Esiste inoltre un rango P per il materiale ad assetto variabile (ETR401, ETR450) che non è indicato sui cartelli ma è uguale al rango C maggiorato del 15% (viene indicato sull’HUD ed è indicato sui fascicoli linea).

I cartelli di velocità sono posati in modo corrispondente ai regolamenti FS/RFI: il punto di variazione del limite di velocità si trova quindi: - Per velocità massima in aumento, in corrispondenza del cartello - Per velocità massima in diminuzione, 800 metri dopo la serie di cartelli di avviso (con due, una e nessuna barra). La distanza dal punto di variazione della velocità massima viene comunque indicata sull’HUD. I punti di variazione della velocità sono posti in corrispondenza di punti facilmente identificabili (solitamente cippi kilometrici, ma anche caselli, case cantoniere, imbocchi di gallerie…) e sono indicati sui fascicoli linea per le tre linee (PDF a parte).

I cartelli di velocità impongono il limite considerando il valore più basso tra: - La velocità ammessa per il rango più basso presente tra i rotabili del convoglio - La minore velocità massima ammessa tra i rotabili presenti nel convoglio

Esempio 1: Il limite imposto da un cartello 140/160/180 ad un treno costituito da una E.652 (vmax = 160, rango B) trainante dei carri Vfcc (rango A, vmax 75 km/h) ed una carrozza UIC- Z (rango C, vmax 200 km/h) sarà uguale a 75 km/h (rango A per la presenza del Vfcc -> 140 km/h, minore velocità massima ammessa = 75 km/h).

Esempio 2: Il limite imposto da un cartello 135/150/160 ad un treno costituito da una E.652 (vmax = 160, rango B) trainante delle carrozze UIC-Z (rango C, vmax 200 km/h) sarà uguale a 160 km/h (rango B per la presenza del 652 -> 150 km/h, minore velocità massima ammessa = 160 km/h).

Esempio 3: Il limite imposto da un cartello 140/160/180 ad un treno costituito da una E.402 (vmax = 220, rango C) trainante delle carrozze UIC-Z (rango C, vmax 200 km/h) sarà uguale a 180 km/h (rango C per tutti i rotabili -> 180 km/h, minore velocità massima ammessa = 200 km/h).

18

LINEA TERRAZZE – LANTANO CENTRALE La linea inizia da Terrazze (progressiva 0 km), da cui partono, oltre alla linea per Lantano, altre due linee a doppio binario elettrificate. La stazione di testa dispone di sei binari per il servizio viaggiatori; in quest'immagine di ambientazione contemporanea sono presenti un Eurocity con carrozze ungheresi e due regionali trainati dalle onnipresenti E.464.

A fianco della stazione si trovano il fascio ricovero per le carrozze (5 binari, su cui sosta una composizione di carrozze DP) e lo scalo merci.

19

Poco più avanti si trova il Deposito Locomotive, in cui si possono vedere E.444R ed E.402 in sosta, e varie E.633 e 655 pronte a prendere servizio. Il posizionamento poco ortodosso del treno soccorso é dovuto alla necessità di eseguire un movimento di regresso per uscire dal deposito.

Il fascio binari principale di Terrazze porto, con un treno di cisterne diretto alla raffineria ed un paio di treni intermodali pronti a partire.

20

La prima stazione che si incontra, alla progressiva 10 km, é Collerufo: da qui si dirama la linea secondaria lunga 14 km, a binario semplice e trazione Diesel, che porta a Molino. In questa ambientazione anni '70 un treno derrate transita sul primo binario diretto a Terrazze mentre sul quarto binario una D.345 é pronta con un locale per Molino.

Robiano (progressiva 28 da Terrazze) é una semplice fermata a servizio dell'omonimo paese, dove l'Eurocity composto di carrozze svizzere ed italiane sfreccia senza rallentare.

21

Al km 41 della linea si trova Torrelata: poco prima della stazione si incontra l'importante scalo intermodale.

Panoramica lato Terrazze con ambientazione anni '90.

22

Panoramica lato Lantano, sempre in ambientazione anni '80/'90 con un complesso di ALe 803 ed una E.656 in sosta, insieme ad una serie di carri portacontainer vuoti. Nel frattempo, il piccolo 213 manovra alcuni carri nello scalo.

Proseguendo verso Lantano, al km 53 si trova la stazione di Calegio, con corrispondenza con la linea Val di Silo - Camori, a semplice binario e trazione Diesel. In quest'immagine di ambientazione contemporanea, un Minuetto attende la coincidenza con un Regionale prima di ripartire, mentre sul secondo binario transita un notturno con auto al seguito.

23

Anni '70 a Fionne (km 70 da Terrazze): un locale dà precedenza all'ETR250 del Rapido Terrazze - Lantano.

Lantano Ovest (progressiva 80 km da Terrazze) é una stazione suburbana con un forte traffico pendolare e merci. Alla radice lato Terrazze sostano numerosi carri tramoggia per cereali, diretti al silo raccordato, mentre é in arrivo un treno di carri cisterna per gas che proseguirà per Lantano Zona Industriale al traino della "occhialuta".

24

Un TAF del servizio suburbano di Lantano fermo davanti al fabbricato viaggiatori di Lantano Ovest.

Binari di sosta e scalo lato Lantano: i trattori ed i macchinari sono destinati all'agricoltura locale, mentre gli altri sono in attesa di inoltro a Lantano Zona Industriale.

25

E finalmente, a 83 km da Terrazze, la stazione di Lantano Centrale in ambientazione anni '80/'90.

26

LINEA COLLERUFO - MOLINO La linea a binario singolo per Molino si diparte dalla stazione di Collerufo. La prima stazione che si incontra, al Km 4, serve il paese di Borgolieto, qui in un'ambientazione contemporanea con un merci per Molino in attesa di incrocio con un Minuetto diretto a Terrazze.

Al km 9 si trova la stazione di Martinolo; in quest'ambientazione "anni '60" un Diretto costituito da una singola ALn 773 incrocia un Locale formato da coppia di ALn 56.

27

Poco prima di arrivare a Molino, sulla nostra destra il Badoni manovra i carri destinati a trasportare i tronchi tagliati in valle.

Ed eccoci finalmente giunti a Molino (km 14). Sul primo binario una coppia di ALn 668 é pronta alla partenza, mentre sullo sfondo il merci per Terrazze attende il proprio turno.

28

LINEA VAL DI SILO – CALEGIO - CAMORI Nella stazione di Calegio (km 54 da Terrazze) si ha la corrispondenza tra la linea Val di Silo - Camori e le Terrazze - Lantano. La linea, stante la particolare conformazione della stazione di Calegio, non ha treni passeggeri in comune con la Terrazze - Lantano. Solo i treni merci si immettono sulla linea principale per raggiungere lo scalo di Terrazze. Il traffico nel breve tratto Val di Silo - Calegio é piùttosto scarso, ed una singola ALn 668 é più che sufficiente per i pochi passeggeri. Il traffico merci, invece é piuttosto sostenuto sia a Val di Silo sia su tutta la linea, e la maggior parte delle stazioni dispone di un magazzino merci attivo.

Una volta lasciata Calegio (progressiva 3 km per questa linea), già descritta nella parte dedicata alla Terrazze - Lantano, si arriva a Sciarre (km 6), qui ripresa durante gli ultimi anni del vapore.

29

Dopo qualche altro chilometro si arriva a Casale Rodi (km 9), dove la D.345 al traino del merci, con il suo inseparabile Dm dà la precedenza ad una coppia di ALn 668.

Alla fine della linea si trova Camori (km 15). L'immagine ritrae una sperimentazione con l'uso di carrozze a piano ribassato e furgone nVrec al traino di una D.345 per i treni con maggior afflusso di passeggeri.

30