Poste Italiane S.p.A. SETTIMANALE D’INFORMAZIONE | ANNO 117 | N. 42 | € 1,50 Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 giornale locale DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 Giornale (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) Identità art. 1, comma 1, P.I.: 14/11/2019 Piemonte MP-NO/AL n. 0556/2011 DCOIO0047

LOAZZOLO BISTAGNO CANELLI Viaggio attraverso Serata su ungulati La città spumantiera le ricchezze fitofarmaci ricorda del nostro e vendemmia il 25º anniversario territorio con l’ass. Protopapa dell’alluvione 1994 A pagina 19 A pagina 21 A pagina 42 Son stati tre giorni che han lasciato un segno forte in città Il sindaco Lucchini avvia la pratica Gli incontri per Furio Jesi, per Aldo Moro A Liliana Segre e con il Comitato nazionale ANPI la cittadinanza onoraria Acqui Terme. Liliana Segre sarà presto cittadina onoraria di Acqui Terme. Il sindaco Lorenzo Lucchini ha comunicato, nel tardo po- meriggio di lunedì 11 novem- bre, di avere avviato l’istanza per conferire all’89enne sena- trice, testimone della Shoah, e per questo recentemente pre- miata ad Acqui come “Testi- mone del Tempo” durante la 52ª edizione del Premio Acqui Storia, la cittadinanza acque- se. Si tratta di un gesto di ele- vato valore simbolico, che ac- quista ulteriore significato do- po la recente campagna di Acqui Terme. Sì, va detto. E con un più lievi occupazioni, ha voluto essere pre- di una Libreria (quella delle Terme di Pie- odio nei confronti della senatri- senatrice la “totale solidarietà certo orgoglio. sente in appuntamenti da interpretare nel ro Spotti, in collaborazione con la Biblio- ce, sopravvissuta ad Au- e vicinanza da parte mia e del- L’ultimo fine settimana (quello dall’8 al segno dell’otium latino. In cui Acqui si è di- teca Civica); di una Associazione come schwitz e bersaglio ogni giorno l’Amministrazione comunale a 10 novembre) è stato davvero un mo- mostrata ben più di una piccola città di quella dei Partigiani d’Italia, che ha scelto di circa 200 messaggi di insul- Liliana Segre”. mento che ha offerto occasioni altissime provincia. Acqui quale sede del Comitato Naziona- ti e incitanti all’odio razziale, Sottolineando come i mes- di Cultura, tra Letteratura e Storia. E di vi- E significativo è anche che, nei mo- le. I delegati, provenienti dalla penisola, e che hanno convinto il Ministe- saggi da lei ricevuti fossero vace dibattito e confronto. menti oggetto del nostro discorso, sia sta- alcuni dall’Estero, hanno subito percepito ro dell’Interno a metterle addi- “non solo terribili, ma un insul- Occasioni capaci di gratificare a pieno ta fondamentale la vivace spinta “dal bas- la suggestione dei nostri luoghi, e della lot- rittura a disposizione una scor- to contro la storia e la memo- chi, anche combattendo la stanchezza di so”. ta antifascista che qui si svolse. G.Sa. ta. ria. M.Pr. una settimana giunta al suo termine, e te- Di un gruppo locale (quello di “Archicul- Già nelle scorse settimane, nendo testa alle tentazioni del riposo, o di tura”, in sinergia con il Liceo “Saracco”); Continua a pagina 2 Lucchini aveva espresso alla Continua a pagina 2

17, 18 e 19 novembre Terza giornata Arriva la fiera mondiale di Santa Caterina dedicata Acqui Terme. Circa 180 ai poveri bancarelle, domenica 17, lu- nedì 18 e martedì 19 novem- bre affolleranno il centro citta- dino in occasione dalla fiera di Santa Caterina. Saranno tre giorni intensi all’insegna del commercio e del divertimento per i più piccoli. Nel parcheg- gio della caserma infatti, già da una settimana, sono arrivate le giostre. Il grande mercato sarà Presentato il 7 novembre all’Ariston A pagina 6 La CRI a Cassine invece allestito in centro. Do- menica e lunedì, i banchetti Lo spot sul Brachetto docg invade il mondo Mediaset compie 130 anni saranno posizionati in corso Bagni, corso Dante, via XX Acqui Terme. Tutto ha ini- di Natale. Non sarà un’appari- Notizia e gli show di Maria De Il Figliol Prodigo Cassine. La Croce Rossa di Settembre, corso Divisione e zio con una panoramica dei zione sporadica ma un vero e Filippi. E questo perché anche Cassine festeggia quest’anno i una parte di piazza Italia per vigneti di Brachetto. Belli, ver- proprio lancio del prodotto gra- Mediaset ha deciso di credere in esposizione suoi 130 anni di presenza sul far spazio alla pista di patti- di, con grappoli maturi che zie ad un accordo che il Con- nel Brachetto docg. territorio.Nel corso del 2018, il naggio in fase di montaggio. spiccano in una bella giornata sorzio ha siglato solo con Me- «Mediaset ha deciso di alla mostra Comitato CRI di Cassine ha Martedì 19 novembre inve- di sole. C’è una spider che diaset. scommettere su questo pro- rappresentato la Croce Rossa ce, a questa parte di commer- sfreccia fra questi vigneti. A «Lo spot è il primo passo di getto» ha detto Laura Gazzi di di Padova del Piemonte, inviando il pro- cio si unirà il mercato settima- bordo c’è una coppia. Lei è un progetto di comunicazione Mediaset durante la presenta- prio personale a ben due udien- nale e quindi, altri banchetti alla guida e ad un certo punto triennale a 360 gradi» ha detto zione dello spot avvenuta gio- ze volute da Papa Francesco. In saranno sistemati in piazza perde il foulard che ha al col- Andrea Pirola di White Comu- vedì 7 novembre all’Ariston, occasione di una di queste Orto San Pietro, piazza del- lo. A raccoglierlo è un vigna- nication a cui è stato affidato il «crediamo nelle sue qualità, udienze, al Santo Padre fu do- l’Addolorata, piazza Maggiori- iolo che invita la coppia a be- compito di rilanciare questo per questo motivo abbiamo of- nato da parte dei volontari un no Ferraris, piazza San Fran- re una coppa di Brachetto pregiato nettare. ferto una fascia televisiva in cappellino della CRI. M.Pr. cesco e corso Italia. Si tratta di docg. Tanto per incominciare la cui i contatti saranno, nelle pri- zone che in parte saranno ini- Lo spot, realizzato in due pubblicità debutterà durante le me due settimane, circa 40 mi- All’evento è dedicato bite al traffico o che subiranno versioni, da venti secondi e da partite di Champions e poi sa- lioni». un servizio particolare dei forti rallentamenti a causa un minuto, sbarcherà sui ca- rà visibile durante il prime time. Gi.Gal. a pagina 16 del maggiore flusso di persone nali Mediaset fra qualche setti- Per essere più chiari durante i A pagina 11 e veicoli. Gi. Gal. mana. A ridosso delle festività quiz di Gerry Scotti, Striscia la Continua a pagina 2 All’interno • Mercat’Ancora pag. 14 • Masone: il Vescovo ha presentato CENTRO • Ricaldone: contributo Mise mi- la lettera pastorale pag. 38 gliorerà l’illuminazione pag. 17 • Campo Ligure: il sindaco di Geno- MEDICO 75° • Terzo: atti di vandalismo al Mon- va ha visitato il territorio pag. 35 Presso gli ambulatori di via Galeazzo, 33 ad Acqui Terme taiotto pag. 20 • Rossiglione: “Alla scoperta di Ber- • Ponzone: 17º “Alpini Sempre” pre- nardo Strozzi” pag. 35 è attivo il servizio miazione vincitori pag. 22 • Cairo: Ferrania Solis, licenziati gli DI MEDICINA DELLO SPORT • Bubbio: la mostra di Gianpaolo ultimi 34 lavoratori pag. 39 Muliari autorizzato dall’ASL con Aut. Sanit n° 289 del 25/5/2016 pag. 22 • Cairo: le bioplastiche approdano • Giusvalla: protesta per strade in a Ferrania pag. 39 Su appuntamento vengono effettuate, da Medico specialista stato di abbandono pag. 23 in medicina dello sport e cardiologo • Carcare: il Calasanzio al 1º posto • Monastero Bormida: affollato in- in Provincia pag.39 visite medico sportive agonistiche e non agonistiche contro sull’ex Acna pag. 23 • Calcio: Acqui senza fortuna e sen- • Canelli: Coldiretti, festa del Rin- Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 za punti pag. 24 graziamento pag. 42 www.centromedico75.it • Canelli “Città del dono” prima in email: [email protected] - [email protected] • Podismo: Bistagno, 10º Trofeo d’Au- tunno a Stefano Velatta pag. 41 Piemonte pag. 42 Direttore Tecnico Dott.ssa Sandra Preite Medico Chirurgo - Specialista in medicina dello sport • “Ovada vino e Tartufi”: il territo- • Nizza: il premio Gobbo d’oro e Dott. Gianpiero Varosio Medico Chirurgo - Specialista in cardiologia rio in vetrina pag. 35 Nizza è Bagna cauda pag. 44 Direttore Sanitario Dott. Giancarlo Oneto Medico Chirurgo Odontoiatra • Ovada: in Consiglio bagarre per il • Nizza: 2º appuntamento con il fi- Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme Lercaro e la Saamo pag. 35 sico Dario Menasce pag.45 2 | 17 NOVEMBRE 2019 | ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Gli incontri per Furio Jesi, per Aldo Moro A Liliana Segre e con il Comitato nazionale ANPI la cittadinanza onoraria Sono onorato di aver potuto conoscere Liliana Segre durante Al Comitato Nazionale ANPI alle Nuove Terme il Premio Acqui Storia, conferendole il riconoscimento in quanto testimone dell’ignobile sofferenza che milioni di persone hanno La relazione della presidente Nespolo vissuto durante l’Olocausto. È inaccettabile che la memoria sto- rica venga sporcata da questa schiera di figure coperte dal- ai delegati riuniti ad Acqui l’anonimato”. La decisione del sindaco di avviare l’istanza di riconoscimen- Acqui Terme. Donna del to della cittadinanza onoraria è stata annunciata sui social net- nostro territorio, anche se più work e giunge come pronta risposta ad una campagna, avviata alessandrina che acquese, proprio su Facebook dal concittadino Pier Paolo Pracca, che au- Carla Nespolo - già senatrice spicava il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Se- della Repubblica, e figura che gre come gesto “simbolico e significativo: un gesto di civiltà, che in passato si è fatta carico di vada al di là di ogni colore politico”. incarichi di responsabilità al- La campagna ha raccolto in poche ore l’adesione di numero- l’interno della sede ISRAL di si esponenti di rilievo della vita politica e sociale della città, e il Alessandria - Carla Nespolo, plauso, da Roma, dell’onorevole Federico Fornaro. in qualità di attuale presiden- te, ha offerto una articolata relazione all’assemblea ple- DALLA PRIMA naria - riunita ad Acqui nel giorni 9 e 10 novembre - del Lo spot sul Brachetto docg Comitato Nazionale ANPI. Associazione la cui natura Insomma un investimento pubblicitario molto corposo reso politica, ma non partitica, è possibile proprio grazie alla disponibilità del colosso della televi- stata ribadita nel testo prima sione. È chiaro infatti che nonostante gli sforzi economici dei pro- letto, e poi diffuso a beneficio duttori (per nulla da mettere in secondo piano), senza l’interven- degli organi di informazione. Le sue considerazioni sotto il ti- to diretto di Mediaset non sarebbe stato possibile avere un po- tolo che recitava L’Antifascismo, radice di unità, democrazia e sto in questa fascia oraria. «Per noi oggi è una grande festa» ha pace. detto il Presidente del Consorzio Paolo Ricagno che non ha ri- Del suo testo si riprendono, qui di seguito, alcuni passi. sparmiato una frecciata alla trasmissione Rai “Linea Verde”, col- La difesa della Costituzione, pevole, a sua detta, di non aver fatto vedere il vero volto del ter- l’antifascismo, l’Europa, e la solidarietà ritorio durante la trasmissione andata in onda la scorsa settima- “Sono trascorsi due anni dal precedente consiglio: cosa è na, «questo importante traguardo raggiunto e la messa in onda rimasto e cosa è cambiato da allora? dello spot è la giusta ricompensa per chi ha creduto e ancora È rimasto soprattutto il nostro solido e fermo impegno per la vuole scommettere su questo prodotto». difesa e l’attuazione della Costituzione. Non dobbiamo stan- Cifre alla mano si sta parlando di 850 produttori, 1010 ettari di carci di ripeterlo: la nostra Costituzione è l’eredità più solida, il vitigni sparsi in 26 Comuni. Il che significa moltissime famiglie. viatico più grande che ci ha lasciato la Lotta di Liberazione. «È giusto che queste persone vengano ripagate del loro impe- Essa è sempre stata guida fondamentale e preziosa, anche gno - ha aggiunto Ricagno - mi auguro che questa promozione nei momenti più difficili e bui della nostra storia nazionale. Og- aiuti l’industria a vendere il nostro prodotto». I primi testimonial gi il messaggio costituzionale è a rischio. In particolare due ar- però dovranno proprio essere gli acquesi. «Noi per primi dob- Inoltre hanno potuto ascolta- menti, in gran parte originali, ticoli. Il 3 che si impegna a combattere ogni forma di discrimi- biamo credere in questo vino - ha detto Marco Protopapa, as- re le parole di quei giovani, og- che portano a nuove congettu- nazione e razzismo. E il 2. Che sancisce l’inviolabilità dei Di- sessore regionale all’Agricoltura - quando andiamo al ristorante gi gli ultimi testimoni, che nel re ed ipotesi) il groviglio del se- ritti umani, il primo luogo quello alla vita e l’inderogabilità dei oppure al bar dobbiamo chiedere questo vino. Ora poi si avvici- biennio fine ’43 e primavera ’45 questro, in apparenza inestri- doveri di solidarietà. E questi due articoli hanno ispirato anche na Natale, e quale miglior regalo se non tre o sei bottiglie di Bra- presero parte a quella stagione cabile, del sequestro di Aldo la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Essi sono il chetto docg?». di riscatto. Moro. vero spartiacque tra democrazia e dittatura. Parole queste condivise anche dal vice sindaco di Acqui, Pao- Con l’ANPI che, nei momen- *** *** lo Mighetti, intervenuto alla serata per portare i saluti dell’ammi- ti pubblici (in piena sinergia con Infine la due giorni ANPI (“che Prima gli italiani poi gli stranieri. Lo ricordate. Prima il Nord nistrazione comunale. l’Amministrazione) ha voluto far non ha mai cambiato nome, nel- e poi il Sud. E la proposta di legge Pillon discriminante verso in modo che la figura di Camil- la sua storia lunga 75 anni”, è le donne. E più recentemente Prima gli umbri. Prima i veneti. la Ravera (prima senatrice a vi- stato sottolineato) che, nel suo Prima i lombardi. ta, nata in via Piave nel 1889) momento conclusivo, non ha Se c’è un prima, c’è sempre un dopo, cioè una gerarchia: Una parola per volta fosse ricordata anche dalla no- mancato di prendere in esame l’esatto opposto del dispositivo costituzionale. Dobbiamo rea- stra toponomastica. Legando il i temi, espressamente all’Ordi- gire a tutto questo, come giusto e necessario. Ma non è suffi- suo nome ad una arteria cen- ne del Giorno, delicati della at- ciente. Dobbiamo anche agire, cioè operare autonomamente La sapienza dei vecchi trale acquese, che si diparte da tualità. E di esprimere chiare e con propositività, senza necessariamente farci dettare Piazza Francesco salendo la posizioni su alcune recenti con- l’agenda dagli eventi della politica e della cronaca. [Segue l’an- È stato per rispondere alla domanda di un compagno di scuo- collina del Castello. troverse letture storiografiche. nuncio della messa in cantiere di una manifestazione antiraz- la che poi, nel corso della vita, ha raggiunto livelli nazionali nel- Poi anche il tutto esaurito al Ecco allora, da un lato, af- zista e antifascista, da promuovere ad inizio 2020]. l’ambito clinico, che ho dedicato volentieri un po’ di tempo alla PalaCongressi dei Bagni, con il frontate le questioni del diritto al *** ricerca dell’autore e dell’opera da cui era tratta una “versione di concerto Yo Yo Mundi. Nel se- lavoro e del giovani che chie- Il populismo e il nazionalismo hanno messo a rischio il no- greco” che l’insegnante allora ci aveva proposto in un compito in gno delle canzoni resistenziali. dono opportunità e rappresen- stro ruolo di nazione fondatrice dell’Europa. Certo l’Europa che classe. (Se ricordo bene, l’esito della prova fu disastroso). E con le parole di Bella Ciao tanza (ribadendo come gli ope- abbiamo vissuto in questi decenni non è quella di Spinelli e Comunque, secondo l’amico, la versione riguardava la diffe- (cantate più volte; anche nella rai dell’ ILVA non debbano mo- degli altri confinati di Ventotene. È stata troppo un’Europa dei renza tra un medico ed un retore. Oggi diremmo “tra un medico Sala delle Nuove Terme; e sot- rire né di fame, né di tumore); mercati e poco un’ Europa dei popoli, ma un conto è lottare ed uno che la sa raccontare”. to l’insegna del neonato Viale dei rigurgiti fascisti (il caso del- per cambiarla, e altro rinunciare al ruolo di pace che il nostro Il mezzo secolo abbondante trascorso ha ovviamente reso più Camilla Ravera) a fare da mo- la libreria incendiata a Roma, continente può e deve svolgere. impegnativa la mia ricerca; comunque, penso di esserci riuscito. tivo conduttore alla convention. ma anche del tifo di estrema *** Il brano era tratto dal Dialogo di Platone “Gorgia” (esattamen- *** destra nelle curve degli stadi); No, non vogliamo più vedere tremila persone a Predappio. te i paragrafi 456 c-d) in cui si racconta che Socrate, il maestro Nei tre momenti, prima son poi ancora la situazione dei Cur- Non vogliamo più ascoltare i cori razzisti negli stadi. Chi se- di Platone, espone la differenza tra il medico ed il filosofo (che di- venuti gli approfondimenti sul- di in Siria (che mette a nudo mina odio, chi non ha pietà, chi disprezza il più povero, e so- cono la verità rispettivamente al malato e al cittadino) ed il reto- l’opera poetica di un autore - anche la pochezza della UE), e lo corrompe anche il senso comune. Allora può succedere che re cioè colui che la sa raccontare (che dice al malato ed al citta- presentato con estrema chia- la crisi in Cile. Ed ha espresso un ragazzo venga picchiato solo perchè ha un colore della pel- dino quello che costoro vogliono sentirsi dire). rezza dal prof. Giacomo Jori - la solidarietà ad una altra se- le diverso dal nostro. Può succedere che non si abbia pietà di Socrate aggiunge che la stessa cosa vale tra il il buon politico oggi un po’ dimenticato, ma tra natrice, non acquese ma solo una madre che annega in mare con il proprio bambino. Può ed il cattivo politico: il primo dice sempre la verità ai suoi concit- i più sensibili degli anni Ses- un mese fa presente all’ “Acqui succedere, insomma, che diventiamo tutti cattivi. tadini (anche se questa è sgradevole) mentre il cattivo politico santa e Settanta: Furio Jesi. Storia”: Liliana Segre. Come diceva Alessandro Manzoni: ‘il buon senso tace, dice sempre quello che i suoi concittadini vogliono sentirsi dire Con la sorpresa di trovare in Poi sul secondo fronte, il ri- quando parla il senso comune’. A tutto questo dobbiamo op- (anche se questo non corrisponde al vero). sala due sue allievi acquesi che fiuto di ogni semplicistica equi- porci con tutte le nostre forze. Secondo Socrate, insomma, il primo conduce i suoi concitta- di questo intellettuale, germa- parazione tra Foibe e Shoah, *** dini alla giustizia e quindi alla felicità, il secondo conduce i suoi nista e antropologo (e mille al- tra Nazismo e Comunismo. Infine un ricordo per due preti che sono stati per noi fratelli concittadini alla “anarchia” e quindi alla rovina. tre cose, scomparso purtroppo *** e compagni: don Gallo e don Ernesto Melandri, entrambi re- Mi è parso di capire che Platone non si facesse troppe illusio- prematuramente nel 1980), se- In tutte e tre le occasioni nes- centemente scomparsi. Con questo mondo cattolico, come ni: il popolo seguirà sempre coloro che gli dicono quello che de- guirono le lezioni nell’ateneo di sun monopolio è stato eserci- con il mondo della solidarietà, abbiamo fatto e ancora possia- sidera ascoltare e abbandonerà coloro che gli dicono la verità. Genova. tato da chi deteneva, al tavolo, mo fare tanto cammino comune”. Purtroppo la “versione” che allora il professore di greco ci pro- Il giorno dopo una lezione a il microfono. E proprio questa di- pose (e che quasi tutti non fummo in grado di tradurre) non ri- tre voci (non legata a confes- sponibilità al dialogo, unita al- sponde a due domande che ci interessano da vicino oggi: sioni politiche, ma di Storia nel- l’interesse delle platee, con la 1. I nostri politici sono sempre attenti a dirci la verità? la accezione più alta) con Mi- spontanea voglia di chiedere, Offerta Croce Bianca 2. noi preferiamo quei politici che ci dicono la verità anche guel Gotor, l’on Federico For- merita di essere positivamente quando questa non è gradevole o preferiamo seguire (e, ovvia- naro e l’avv. Piero Monti, tesa a sottolineata. Acqui Terme. La Pubblica Assistenza Croce Bianca ringrazia mente votare) quei politici che ci dicono quello che ci piace ascol- investigare (certo sulla base di E allora, forse, i tempi non sentitamente per la seguente offerta ricevuta: famigliari e amici tare? documenti, intuizioni e collega- sono bui come sembra. di Giulia Malfatto, euro 340. M.B.

ACQUI TERME - Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI - Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA • Tel. 019 8336337 Professionisti dal 1966 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

VIAGGI DI GRUPPO CON PARTENZE GARANTITE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE

28/11-01/12 e 12-15/12: I MERCATINI di VIENNA 05-08/12 e 26-29/12 e 30/12-02/01: BUDAPEST “EXPRESS” EPIFANIA a PECHINO ETIOPIA 29/11-01/12 e 06-08/12: I Mercatini di INNSBRUCK/MERANO/BOLZANO 05-08/12 e 23-26/12 e 30/12-02/01: ROMA CITTA’ ETERNA “la Capitale del Grande Impero e i suoi tesori” “La rotta storica” - ULTIMA CAMERA 29/11-01/12 e 06-08/12: I Mercatini d’ALSAZIA: Strasburgo e Colmar 06-08/12: I Mercatini di NORIMBERGA/BAMBERGA/WURZBURG 1 - 6 gennaio 6 - 17 febbraio 29/11-01/12 e 06-08/12: I Mercatini di SALISBURGO e Lago Chiemsee 06-08/12: I Mercatini di STOCCARDA e LUDWIGSBURG

03-08/12 e 02-07/01: Gran Tour della PUGLIA e MATERA 06-08/12: I Mercatini sulle RIVE del DANUBIO AUTENTICO PAKISTAN IL GIAPPONE 04-08/12 e 29/12-02/01 e 02-06/01: I CASTELLI della LOIRA 06-08/12: FESTA delle LUCI a LIONE “Culla di Religioni e Civiltà” “Panorami e meraviglie di Civiltà d’Oriente” 05-08/12 e 23-26/12 e 26-29/12: PRAGA “EXPRESS” 23-26/12 e 26-29/12 e 30/12-02/01: L’ORO di NAPOLI 23 febbraio - 6 marzo 14 - 25 marzo 05-08/12 e 23-26/12 e 30/12-02/01: UMBRIA MEDIEVALE 26-29/12 e 30/12-02/01 e 03-06/01: LUBIANA/ZAGABRIA/TRIESTE ACQUI TERME | 17 NOVEMBRE 2019 | 3

Un interessante anniversario Acqui Terme. Qui solo 22 piccoli saggi. Un libro prope- deutico. Per cominciare. Per poi passare, se si vuole, alla 16 novembre 1919: densità de Il memoriale della Repubblica (Einaudi). Così sabato 9 novembre, italiani (e acquesi) al voto presso la Biblioteca Civica, viene presentata l’ultima l’ope- 16 novembre 1919: gli italia- ra di Miguel Gotor Io ci sono ni sono chiamati a votare. E ancora (Paper First) che prova così anche gli acquesi. All’in- a mettere ordine nella intrica- domani della tragedia della pri- tissima vicenda del Caso Mo- ma guerra mondiale, che ha ro. scosso profondamente la so- Chi crede alle coincidenze cietà italiana ed europea, l’in- “ragionate” dal Signor Caso ri- terrogativo sul futuro politico corda l’anniversario della ca- appare particolarmente carico duta del Muro di Berlino. Che di attese e di ansie: si mesco- sia la volta buona per far ca- lano rabbie e rivendicazioni, dere le cortine che avvolgono esigenze di un nuovo tipo di uno dei momenti più tragici e rappresentanza e di riforme delicati della vita repubblica- sociali. Si tratta perciò di un na? passaggio elettorale molto im- *** portante, per più di un motivo. Alla fine della mattinata (pie- Novità elettorali na, di oltre due ore; ma c’è la Anzitutto sono ammessi al partenza di un treno del primo voto per la prima volta tutti i cit- relatore ospite, di mezzo; e tadini maschi maggiorenni (21 (tra i massimalisti rivoluzionari gna elettorale si infiamma ed il questo abbrevia il momento anni all’epoca) o che comun- e i riformisti), si giovano co- giornale diocesano sostiene i delle domande: tante non fan que avessero preso parte alla munque della organizzazione candidati popolari. Si presen- a tempo ad essere presenta- guerra (era il caso di quei sindacale e della presenza di tano i motivi generali di carat- te), la sensazione è che, dopo 19enni o ventenni, arruolati nuclei operai in città e in alcu- tere ideologico (che spesso il 40 anni, tanti tasselli possano dopo Caporetto), senza consi- ni centri della zona (in relazio- nostro settimanale mutua dal ormai cominciare ad andare a derazione per il reddito o l’al- ne all’industria vetraria, mec- giornale cattolico torinese “Il posto. fabetizzazione. In secondo canica e alimentare, ma anche Momento” o dall’alessandrino Ecco, allora, la prima tesi: di luogo, si vota per la prima vol- ai trasporti). Le mancate pro- “L’Ordine” e dal casalese “Il una “verità dicibile”, scritta dal- ta con il sistema proporziona- messe e i forti disagio del rein- Domani”), sindacale (per la tu- lo Stato, che si allinea sulle po- le (tanti voti, tanti seggi). Si serimento dei soldati alimenta- tela dei lavoratori e dei piccoli sizioni del Memoriale Morucci. tratta già di due effetti legati ai no inoltre le liste dei “Combat- proprietari), scolastico (per la “Che salva l’onore dei brigati- cambiamenti politici registrati tenti”. libertà di insegnamento e sti”, che collaboreranno e che con la trasformazione sociale La novità politica più rilevan- l’estensione dell’istruzione), fi- otterranno straordinari vantag- del paese e accelerati dalla te è certo la nascita di un nuo- scale (per una “tassa progres- gi dalla legislazione premiale. In Biblioteca Civica, sabato 9 novembre guerra: socialisti e cattolici pre- vo partito, quello Popolare che siva” e sui profitti di guerra) e Ecco che qui si inserisce il mono per dare una rappresen- - sulla scia dell’Appello di don istituzionale (come la riforma contributo più tecnico, ma pie- un incontro seguitissimo tanza politica agli strati popo- Sturzo “Ai liberi e forti” del gen- elettorale). Il PPI si presenta namente comprensibile, di ta- lari, che avevano più soppor- naio 1919 - si organizza rapi- come una forza popolare e ri- glio divulgativo alto, dell’avvo- tato il peso del conflitto. Nel- damente in quasi tutte le re- formista in alternativa ad en- cato Piero Monti (tesi di laurea Gotor, Fornaro e Monti: l’agosto del 1919 il Parlamen- gioni italiane ed anche in pro- trambe le altre correnti politi- nel marzo 1978 sui poteri del- to approva quindi la nuova leg- vincia di Alessandria. che: ai liberali si rimprovera la Commissione di inchiesta: ge elettorale di tipo proporzio- La nascita l’indifferenza ai bisogni delle allora con curvatura antimafia; tre voci per ricostruire nale, dando maggior possibili- del Partito Popolare classi popolari, ai socialisti un 166 le audizioni per quella de- tà ai partiti piccoli o non anco- Anche il territorio acquese è progetto politico che conduce dicata al rapimento Moro, che ra consolidati. Non ottengono interessato da questo nuovo allo scontro sociale senza pos- ha visto seduti fianco a fianco invece ancora il diritto di voto movimento politico. E “L’Anco- sibilità di attuare la rivoluzione, Gotor e Fornaro). Viene tratta- la vicenda Aldo Moro le donne (anche se questa ra” ne offre una puntuale cro- oltre che segnato dall’uso del- to l’istituto della dissociazione, proposta figura nel programma naca in molti articoli, dai primi la violenza e dall’ateismo. introdotto nel 1987. Si ricorda sua attenzione alla persona). suggestioni che inducono a del Partito Popolare e di altri mesi dell’anno. Come in diver- Non mancano le riflessioni la figura di Fulvio Croce e la ri- Scomoda la tracciatura delle pensare ad un affiancamento gruppi non rappresentati alla se altre diocesi, il nostro setti- più legate al territorio, sia in ri- sposta democratica della Giu- provenienze degli esplosivi ne- del KGB nella vicenda. E che Camera). manale diocesano appoggia ferimento agli scioperi nelle stizia (di dieci anni prima) in gli anni della strategia della sia l’intransigenza della “Casa I partiti in campo esplicitamente il progetto. fabbriche, sia soprattutto alle rapporto alla fedeltà doppia di tensione (ci si avvicina al 12 di- madre” a portare all’esito tragi- Una terza novità di rilievo ri- Questo esprime il sostanziale condizioni dei contadini, e alla giudici e avvocati (alla istitu- cembre di Piazza Fontana: la co è più che un sospetto. guarda i gruppi politici: i libera- consenso che la nascita del richiesta di eliminare l’imposta zioni; e al mandato) in un pro- ricostruzione Gotor allude ad A fronte di esperimenti di co- li scontano la scelta dell’entra- Partito raccoglie nel clero, nel- sul vino. Sono in particolare i cesso che dove essere “giu- un deposito USA in Germa- munismo democratico (Un- ta in guerra e non riescono a lo stesso Vescovo, nelle varie piccoli proprietari agricoli e la sto”, e mostrare “uno Stato di nia). gheria e Cecoslovacchia) coagulare le proprie forze, che espressioni dell’associazioni- piccola borghesia cittadina i Diritto eticamente superiore ai *** spenti con i carri armati, l’ana- danno vita a diverse liste elet- smo cattolico: quello propria- destinatari della proposta dei malfattori”. Possibile che un commando logo “pericolo italiano” (in tem- torali (da Democrazia liberale mente religioso-educativo co- popolari. Compaiono sovente *** BR riesca, in occasione del ra- pi di compromesso storico) do- al Partito Agrario), ma fanno me i Circoli della Gioventù di nelle cronache locali alcuni de- Non riassumibile nello spa- pimento, a svolgere una azio- veva comunque essere sven- leva sulla lunga tradizione di Azione Cattolica (sorti anche gli esponenti più significativi zio qui concesso, l’incontro ne tecnicamente perfetta (ille- tato da Mosca. Con sistemi al- gestione del potere: in tutto il in diversi centri della diocesi del PPI piemontese, come il non manca di fare cenno ai te- so chi deve essere prelevato; tri. (E del resto il Dossier Mi- periodo prebellico la compagi- tra fine ‘800 e primo ‘900), leader del movimento contadi- mi più scomodi: dalle taglie sui annientata la sua difesa) in trokhin rivela un dettagliato ne liberale aveva comunque l’Unione Popolare (presente in no, Giacomo Scotti, e uno dei brigatisti alla tortura, sino alla piena autonomia? E come, e piano per screditare e boicot- tenuto saldamente il controllo diverse parrocchie), la “rete più noti responsabili dell’Azio- pragmatica equazione, ben con chi, si preparò il comman- tare Enrico Berlinguer). del consenso politico, grazie a bianca” della cooperazione ne Cattolica alessandrina e re- nota a chi infrange la Legge: la do? La conferma dagli ultimi figure come Giuseppe Sarac- agricola (in particolare le Can- gionale, Carlo Torriani; in più di possibilità che vengano grandi Vero: la congiura (da Cesa- scritti di Aldo Moro (uomo co prima e Maggiorino Ferraris tine sociali e le cooperative di un’occasione visitano i circoli benefici a chi compie i più ef- re a Sadat, da Lincoln a Ken- d’esperienza; impossibile che poi. All’indomani della guerra, consumo, le casse rurali pre- locali e tengono orazioni. La ferati misfatti (con ergastoli nedy, ad Olof Palme) è una re- sbagli le percezioni), “convin- però l’Acquese non pare riu- senti in parecchi paesi, in ge- polemica si focalizza nei con- che divengono virtuali: con un altà difficile da analizzare, ma to” di una sua effettiva e pros- scire ad esprimere altri espo- nere legate alla parrocchia). fronti dell’on. Murialdi, parla- “fine pena mai” correggibile in eventi successivi, non imme- sima liberazione. nenti di livello (alle elezioni del Diversamente da altre zone, mentare e sottosegretario agli considerazione di una effettiva diatamente riconducibili a via Il suo corpo sarà ritrovato 1913 era stato eletto il geno- queste forme di associazioni- approvvigionamenti, ma so- presa di distanza dal passato Fani (vicenda fondi neri del SI- con una cravatta perfettamen- vese Murialdi, già socialista ri- smo nell’Acquese erano anco- prattutto verso il Partito Agra- criminale; ma di mezzo c’è il ri- SDE, processo Pecorelli, e ca- te annodata, e tre gettoni del formista e poi vicino al radica- ra poco coordinate tra loro, ma rio che – attraverso un candi- spetto della Costituzione e la duta dell’URSS) offrono dati e telefono in tasca. G.Sa le Nitti). costituivano comunque una dato locale, l’agricoltore Cirio - Il Partito Socialista esce raf- base di riferimento per la nuo- si propone come difensore dei forzato da una situazione che va forza politica. contadini, entrando in diretta Venerdì 15 novembre, alle 17.30, a Palazzo Robellini lungo tutto il 1919 ha visto l’au- L’avvio della campagna concorrenza con il programma mento delle tensioni sociali, elettorale del PPI. A rappresentare il cir- per i contraccolpi della crisi Nel corso del 1919 le pagi- condario acquese nelle liste Le memorie di una studentessa ’68 a Torino che segue il conflitto, la debo- ne de “L’Ancora” documentano dei popolari è il dottor Paolo lezza dei governi a guida libe- la crescita organizzativa del Robecchi, già sindaco di Stre- Acqui Terme. “Una memo- Sono questi gli anni dalle radi- sfera dell’immaginario, del de- rale, le agitazioni dei naziona- PPI in provincia, mentre sono vi e primario all’ospedale ria militante”. ci della ribellione alla perdita siderio e della soggettività. E listi e del fascismo appena sor- ricorrenti le polemiche con i M.Vittoria di Torino, ed il con- Così Maria Teresa Gavazza, dell’innocenza. Con l’intento di ripercorre la cronologia, i “con- to. I socialisti, peraltro già or- socialisti e con liberali, anche tadino ovadese Emilio Piana. studentessa astigiana di Graz- separare la storia della conte- tro-corsi”, le occupazioni, l’in- ganizzati prima della guerra, in riferimento all’esperienza In un prossimo articolo esa- zano (poi insegnante e storica, stazione dalla vulgata più dif- contro con gli operai, e con l’al- non molto forti in zona rispetto della guerra, che ha stravolto mineremo i risultati elettorali “attenta ai diritti di chi non ha fusa, ovvero dal nesso tra tro luogo simbolo della città e al resto della provincia ed at- la situazione sociale. Tra set- nella nostra zona. voce, per far affiorare gli esclu- [nuovo] ‘biennio rosso’ e gli an- del potere: la . traversati da divisioni interne tembre e novembre la campa- Vittorio Rapetti si dal silenzio della storia”) pro- ni di piombo”. In mezzo la quotidianità che tagonista delle occupazioni L’opera sarà presentata ve- cambia, la rottura delle vec- universitarie di mezzo secolo nerdì 15 novembre a Palazzo chie regole, il mutare di luoghi Giornata mondiale del diabete L’Anffas ringrazia fa, definisce la sua testimo- Robellini, alle ore 17.30, a cu- dell’abitare che sono, ogni vol- nianza, intitolata Il sogno di ra dell’ANPI locale. ta, il superamento di una so- Acqui Terme. Sabato 16 novembre, in occa- Acqui Terme. L’Anffas di Acqui Terme rin- una rivoluzione. Il mio ‘68 a To- *** glia, la caduta di un piccolo sione della Giornata mondiale del diabete, dalle grazia sentitamente la proloco di Arzello, il suo rino, edito con la prefazione di “Questo propone il libro (leg- muro. ore 9 alle ore 12, presso l’Ospedale “Mons. Gio- presidente e tutti i soci per l’offerta ricevuta a Marco Revelli, dal Centro di giamo le ultime righe di Marco È, io credo, il modo migliore vanni Galliano” di Acqui Terme verrà effettuato sostegno delle sue attività. Ringrazia anche Documentazione Pistoia Edi- Revelli): uno sguardo circolare per dare a una nuova genera- lo screening diabetologico gratuito, rivolto a gli amici di Stefano Cellino e Bianca Fassio trice. e partecipante, in cui la testi- zione di giovani, che si affac- quanti vorranno sottoporsi al controllo glicemico. che, in occasione del loro anniversario di ma- “Nove capitoli brevi [per 140 monianza in prima persona cia alla vita, la chiave per en- L’indagine sarà svolta dal personale medico ed trimonio, hanno pensato di fare un’offerta al- pagine fitte fitte - ndr,], da leg- dell’autrice protagonista si me- trare in quel labirinto che, cin- infermieristico ospedaliero. I volontari A.D.I.A sa- l’associazione: “grazie di cuore a tutti loro e gere e discutere con giovane scola con quella delle altre e quant’anni or sono, cambiò la ranno presenti per l’intera mattinata, dando il lo- vivissimi auguri ai festeggiati!” A tutti coloro donne, studenti, militanti, desi- degli altri, si appoggia sul pia- nostra vita. ro contributo e il loro supporto agli operatori sa- che fossero interessati all’associazione per in- derosi di capire e di riflettere no liscio delle cronache e del- E anche, forse, per aiutarli a nitari. Sperando in una buona partecipazione da fo: Tel. 327 6129053, Mail anffas.acqui@vir- su un racconto talvolta rimos- la ricostruzione documentaria, riconoscere, se dovesse pre- parte della cittadinanza, l’associazione A.D.I.A gilio.it - IBAN: IT 12M 060 8547 94 000 000 so, e oggetto di un uso politico ma “lo muove”, per così dire, sentarsi, l’apertura della loro fi- ringrazia anticipatamente. 00 25 310 banca CRAsti della Storia spesso discutibile. con frequenti incursioni nella nestra”.

Servizio Tecnico Autorizzato Via Alessandria, 32 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 324280 E-mail: [email protected] www.riello.it 4 | 17 NOVEMBRE 2019 | ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Mario Gino BALMA Vincenzo SCAVETTO Piera GRILLO Luigina SASSETTI Giuseppina RAINERI di anni 66 “Ciao Pa’, sono trascorsi quin- (Rina) ved. Visconti (Giuse) ved. Piazza Nell’ottavo anniversario dalla Mercoledì 6 novembre è man- dici anni da quel triste giorno, in Lazzeri cato all’affetto di tutti coloro “Il tempo cancella molte cose, scomparsa i figli Vittoria ed An- che gli hanno voluto bene. Gli ma rimane vivo il tuo ricordo tonio la ricordano con immuta- “Cara Giuse, ogni giorno il tuo ricordo è sempre vivo nei nostri amici tutti ne danno il triste an- nel nostro cuore”. Ti ricordia- ma non cancellerà il ricordo to affetto nella s.messa che ver- cuori e nei nostri pensieri”. Nel 3° anniversario della sua scom- rà celebrata sabato 16 novem- nuncio e lo ricorderanno sem- mo con infinito affetto la mam- che hai lasciato nei nostri cuo- bre alle ore 16,30 nella chiesa parsa il marito Carlo, il figlio Roberto, unitamente ai parenti, ai pre per la bellezza della sua ma, Francesco, Maria, io e parrocchiale di “Sant’Ambrogio” colleghi ed agli amici, la ricordano nella santa messa che verrà persona. Li consola il fatto che ri”. Nel 17° anniversario dalla Alessandra con le rispettive fa- in Spigno Monferrato. Nella celebrata domenica 17 novembre alle ore 11,30 nel Santuario ora riposa sereno vicino alla scomparsa i figli la ricordano s.messa verrà ricordato il caro sua mamma ed al suo papà miglie. marito Carlo Visconti. Grazie a della “Madonna Pellegrina” e ringraziano quanti vorranno unirsi che tanto amava. “Ciao Mario”. Giuliana con affetto e rimpianto. quanti vorranno partecipare. nel ricordo e nella preghiera. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Orietta LEQUIO Sandrino GIACCHERO Giuseppe OTTAZZI Pietro CORNARA Roberto BALDIZZONE in Turco 1944 - † 16/11/2005 “Ogni giorno il tuo ricordo è “Nel pensiero di tutti i giorni è “Vivi per sempre nel cuore di chi “Chi vive nel cuore di chi resta “Il primo pensiero di ogni giorno è rivolto a te che vivi sempre nel sempre vivo nei nostri cuori”. sempre vivo il tuo sorriso”. Do- continua a volerti bene”. Nel 19° non muore”. Nel 14º anniver- Nel 9° anniversario dalla anniversario dalla scomparsa la sario dalla scomparsa con pro- scomparsa i familiari lo ricor- menica 17 novembre alle ore nostro cuore”. Nel 10° anniversario dalla scomparsa la mamma, famiglia unitamente ai parenti fondo affetto la famiglia lo ri- dano nella s.messa che verrà 11,15 nella chiesa parrocchia- tutti, la ricordano con immutato corda nella santa messa che la zia ed i cugini tutti lo ricordano nella s.messa che verrà cele- affetto nella s.messa che verrà verrà celebrata domenica 17 celebrata domenica 17 no- le di Ricaldone verrà celebrata celebrata domenica 17 novem- novembre alle ore 10 nella vembre alle ore 10 nella chie- la s.messa di suffragio. Un brata domenica 17 novembre alle ore 10 nella chiesa parroc- sa parrocchiale di “S.Giovanni bre alle ore 11 nella chiesa par- chiesa parrocchiale di Moira- sentito ringraziamento a quan- rocchiale di “Cristo Redentore”. no. Un sentito ringraziamento Battista” in Alice Bel Colle. Si chiale di “San Giovanni Battista” in Alice Bel Colle. Si ringrazia- Un sentito ringraziamento a a quanti vorranno partecipare ringraziano quanti partecipe- ti vorranno partecipare al ricor- quanti vorranno partecipare. al ricordo ed alle preghiere. ranno alla preghiera. do e alle preghiere. no quanti vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO RICORDO

Luciana GRANDE Pierluigi MALFATTO Gianni VERDESE Mirella GRATTAROLA Maria BOCCACCIO Giuseppe BOIDO DABORMIDA “Sono trascorsi 35 anni da L’AVULSS, la figlia Claudia, la in Boido (Pino) “Sono passati diciotto anni, sei 2014 - 2019 quel triste giorno, rimane sem- sempre accanto a noi”. Nel- pre vivo il tuo ricordo nel cuore nipote Nadia, i pronipoti ed i 2002 - † 15 novembre - 2019 2007 - † 6 ottobre - 2019 l’anniversario dalla scompar- “Ci manchi...”. Silvana e Stefa- di chi ti ha conosciuto”. La san- parenti tutti la ricorderanno con “Per la loro vita laboriosa ed onesta, per il loro grande affetto fa- sa, Andrea, Renato ed i fami- ta messa in suffragio verrà ce- immutato affetto domenica 17 miliare, viva a lungo onorata la loro memoria nei nostri cuori”. liari tutti la ricordano nella san- no ti ricordano nella s.messa lebrata sabato 23 novembre ta messa che verrà celebrata alle ore 16 nella chiesa par- novembre alle ore 16.30 pres- Con immutato affetto li ricordano la figlia Franca con il marito domenica 17 novembre alle che sarà celebrata nel Santua- rocchiale di Visone. Durante la so la chiesa NS Consolata Sergio unitamente ai parenti tutti, nella s.messa che verrà cele- ore 18 in cattedrale. Un sentito messa verranno ricordati la Cappella Carlo Alberto in bor- brata domenica 24 novembre alle ore 11 nella chiesa parroc- ringraziamento a quanti vor- rio del Todocco (CN) domeni- mamma ed il papà. Si ringra- ranno partecipare al ricordo ed ziano coloro che vorranno par- go Bagni. Grazie a tutti quanti chiale di “Cristo Redentore”. Un sentito ringraziamento a quanti alle preghiere. ca 17 novembre alle ore 16. tecipare. vorranno partecipare. vorranno partecipare al ricordo ed alle preghiere.

MURATOREOnoranze Funebri Associazione Procremazione per lo sviluppo della cremazione Informazioni - Volontà - Previdenza funenaria Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 ACQUI TERME | 17 NOVEMBRE 2019 | 5

Una ventina di giovanissimi con i loro animatori hanno rac- Comunità Pastorale San Guido colto l’invio offerto dall’Azione Cattolica Diocesana e si sono Questo il calendario della Azione Cattolica chetti nelle Messe domenicali ritrovati a Incisa domenica 10 settimana nella “Comunità pa- dei Ragazzi della propria parrocchia. Basta novembre. Sapientemente storale San Guido” formata Bambini dai 3 ai 6 anni. trovarsi in sacrestia 15 minuti guidati si sono esercitati a ri- dalle parrocchie del Duomo, di Nella parrocchia di San Fran- prima della Messa. conoscere le loro emozioni, San Francesco e della Pelle- cesco, tutte le domeniche, al- Adorazione ascoltarle, darle un nome. Si grina. la Messa delle 10,30, l’Azio- Eucaristica tratta della base formativa che Per conoscere e partecipare ne Cattolica accoglie i bambini A San Francesco: ogni crescendo aiuta a vivere con alla vita della comunità. dai 3 ai 6 anni, per una par- martedì e venerdì dalle 9 al- equilibrio e profondità le rela- Giovedì 14 tecipazione alla Messa adat- le 11,30 (con la presenza di zioni affettive, i rapporti umani Incontro volontari San Vin- ta alla loro età: durante tutta un sacerdote per le confes- che tutti desideriamo. cenzo: ore 16 locali parroc- la liturgia della Parola vengo- sioni) Paura, gioia, tristezza, rab- chiale Duomo no intrattenuti nella cappella A S. Antonio: ogni giovedì bia, riflessioni stimolate da tec- Sabato 16 feriale, dove ascoltano e ri- dalle 17 alle 18 con la recita niche ottimamente condotte da Incontro di formazione per flettono sulla Parola “a modo dei vespri; alle ore 18 S. Mes- Grassi hanno portato a vivere tutti i chierichetti della co- loro” e poi si uniscono all’as- sa. tre impegnative ore in cui i ra- Formarsi alla scuola delle emozioni munità pastorale, dalle ore semblea per la liturgia euca- Alla Pellegrina: ogni giovedì gazzi si sono messi in gioco. 16,30 alle 18 nella sede del ristica. dalle 16 alle 16,30; alle 16,30 Apparentemente ore rubate al- Duomo, Ragazzi dai 7 ai 11 anni. A S. Messa. lo studio, allo svago o a impe- Incontro Gruppo interparroc- San Francesco a partire da do- Orario Uffici gni sportivi, ma allenare lo spi- Pomeriggio chiale adulti di Azione Cattoli- menica 24 novembre riprende Parrocchiali rito, allenare l’interiorità è al- ca, alle ore 21 nel salone par- una serie di incontri per ragaz- ufficio parrocchiale del Duo- trettanto importante, è tempo rocchiale di S. Francesco zi dai 6 ai 13 anni dopo la Mes- mo (canonica) ogni sabato dal- che dà frutti, che aiuta i nostri per gli adolescenti Domenica 17 sa delle 10,30 (11,15 – 12,15) le 9 alle 12; a S. Francesco giovani a costruirsi una perso- XXXIII Domenica del Tem- come percorso di ACR per ra- ogni martedì e venerdì dalle 9 nalità capace di maneggiare i po Ordinario (3ª giornata gazzi di questa età con gio- alle 11,30; alla Pellegrina ogni sentimenti nella vita, quello con il counsellor mondiale dei poveri “La spe- co/attività educativa. Prosegui- lunedì e sabato dalle 17 alle che fa muovere il mondo. Per- ranza dei poveri non sarà rà nelle seguenti date: 19. ché decostruendo un falso mi- mai delusa”): a San France- 01/12;08/12; 15/12; 22/12. Recapiti telefonici to, non è il denaro che muove sco il corpo bandistico ac- Ragazzi dai 12 ai 15 anni. In Canonica Duomo il mondo, ma i desideri, quei Giorgio Grassi quese partecipa alla Messa Duomo, venerdì 29 novembre 0144322381; Don Giorgio sentimenti che diventano pro- delle 10,30 per festeggiare sono inviati i ragazzi dai 12 an- 3489258331; Don Gianluca getti di vita. Chi ha i capelli La seconda puntata di que- di creare e che l’umanità dei ra- S. Cecilia ni in su che hanno partecipato 3470371988; Don Salman bianchi lo sa bene, anche se sto mini percorso di formazione gazzi rendono unici. Non ultimi Celebrazione del mandato a Garbaoli, che hanno fatto la 3804614829. spesso fatica ad ammetterlo. sarà domenica 15 dicembre, grazie a chi ci ha accolti e ospi- per tutti i catechisti della dio- cresima e chiunque altro vo- *** Infine non è secondario che sempre dalle 15 alle 18 a Inci- tati: Giulia, Andrea e la Comu- cesi, alle ore 15 in Cattedrale glia partecipare per un mo- Per coloro che vogliono far questi esercizi aiutano anche sa. Un ringraziamento finale a nità pastorale Regina dei marti- *** mento di incontro dalle 19,30 celebrare le Messe per i De- la vita di fede, la scoperta del quegli animatori dei gruppi che ri presieduta da don Claudio. Oratorio Salesiano alle 21,30 (apericena, attività, funti occorre rivolgersi presso Signore che con discrezione si tutto l’anno seguono i giovanis- Senza il contributo di tutti que- a Santo Spirito preghiera). la sacrestia delle varie chiese manifesta nel profondo del no- simi e a quei genitori che non sto piccolo miracolo non può Presso l’Istituto Santo Spiri- Chierichetti prima o dopo le celebrazioni stro cuore, come brezzolina mollano, pur sollecitati da mille accadere. Ma il cammino conti- to ogni sabato, dalle 14 alle Invitiamo ragazzi e ragazze feriali o festive, oppure presso leggera, e non come tempesta parti, e spingono i figli a entrare nua, alla prossima. 17,30, c’è l’oratorio. Invitiamo i delle elementari e medie a gli uffici parrocchiali negli orari che martella le nostre vite a in spazi e tempi che la rete as- Flavio Gotta - presidente ragazzi a partecipare. compiere il servizio di chieri- previsti. suon di social o spam digitale. sociativa cerca continuamente Diocesano di AC

Si è concluso sabato 9 no- Per gli insegnanti di religione cattolica vembre il percorso formativo di aggiornamento per gli inse- gnanti di religione cattolica del- Concluso il percorso di aggiornamento la Diocesi di Acqui. Organizzato dall’ufficio dio- cesano della scuola con il con- tributo dei fondi diocesani 8xm ille per la Chiesa Cattolica, presso i locali della scuola se- condaria di I grado “G. Bella” di Acqui Terme, questo ciclo di incontri hanno voluto affronta- re e approfondire le varie te- matiche e problematiche lega- te all’alleanza educativa. In particolare in quest’ultimo appuntamento si sono svolti Sabato 9 novembre lavori di gruppo, si sono con- frontati i risultati e le soluzioni elaborate analizzando i vari ti in modo spontaneo offrendo Prossimo appuntamento è torium San Guido, piazza Duo- Festa di San Martino quesiti e le diverse attività. Mo- l’opportunità di una esperienza previsto per sabato 14 dicem- mo 8 (a fianco la Cattedrale) in nella chiesa dei Cavalleri menti di riflessione si sviluppa- interattiva e proficua. bre alle ore 15 presso l’Audi- preparazione al santo Natale. TruccaBimbi 55° anniversario di nozze Acqui Terme. Sabato 9 novembre, nella chiesa dei Cavalleri si è svolta la festa di San Martino. La splendida giornata di sole alla Croce Bianca Nozze d’avorio per i coniugi Rizzo ha messo in risalto il colorato paesaggio collinare in cui la piccola chiesa è collocata e ha favorito la partecipazione di molte per- Acqui Terme. Quest’anno Acqui Terme. Domenica 10 novembre i coniugi Bruno sone della zona e anche salite da Acqui a piedi o in macchina. la Croce Bianca, in occasione Rizzo e Menuccia Grillo hanno festeggiato il loro 55° an- La celebrazione ha avuto due elementi caratteristici: la figura di della Fiera di Santa Caterina, niversario di matrimonio con la messa nella parrocchia di S. Martino, nell’imminenza della sua festa (11 Novembre), figu- in collaborazione con Cuore- Cristo Redentore e, dopo, il pranzo in compagnia di pa- ra cara alla tradizione popolare e ricordata soprattutto per il suo GIOvane APS, allestirà un ga- renti e amici al ristorante da “Mirella” frazione Moretti (Pon- gesto di carità nel dividere il proprio mantello col povero; ma è zebo dedicato ai bambini con zone). stata anche l’occasione per ringraziare Dio per i frutti della terra, il TruccaBimbi. L’appuntamen- Questa la dedica della figlia Patrizia e del genero Pier rappresentati da un meraviglioso cesto di ortaggi e frutta collo- to è per domenica 17 dalle ore Luigi: «Carissimi, questo è un augurio speciale per voi che cato davanti all’altare. 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; lu- avete avuto la fortuna di raggiungere il traguardo dei 55 an- Al termine della Messa tutti ci si è ritrovati sul sagrato per la nedì 18 dalle ore 15 alle 18, in ni di vita insieme coronata da un amore che vi ha tenuti tradizionale foto di gruppo e il ricco rifresco preparato dalle fa- Piazza don Dolermo 20 (Ex uniti fino a far avverare questo magnifico sogno. Ci strin- miglie della zona, che con amore e impegno custodiscono la Caserma), davanti alla Croce giamo a voi con tutto il cuore augurandovi ancora tanti an- chiesa. Bianca. ni di cammino in due con un mondo di bene».

Domenica 10 novembre i chierichetti della Comunità Pa- Avvio anno ministranti della C.P. San Guido storale San Guido hanno vis- suto una giornata di festa per zione al Concorso indetto dal iniziare il nuovo anno con mo- Serra Club di Acqui e la Festa tivazione ed entusiasmo! dei Chierichetti Diocesana; Alle ore 11 la Santa Messa presentato anche il team di in Duomo, celebrata dal Parro- educatori che seguirà i mini- co don Giorgio, ha dato il via stranti in questo anno: per le alla giornata. I chierichetti du- attività che riguardano la cultu- rante la celebrazione liturgica ra Suor Anna Maria Caprioglio, hanno unito alla preghiera il per le attività di liturgia Andrea servizio all’altare, ordinato e Morbelli, per il canto Cristina curato, per dare, come sem- Cavanna e Sergio Viotti e per il pre, solennità alla funzione. Al disegno Cristina Arnuzzo. termine della S. Messa c’è sta- Chi fosse interessato e vuo- to il pranzo, con i sacerdoti del- le provare l’esperienza di fare la comunità pastorale, gli edu- il chierichetto può trovarsi 15 catori, i genitori e i ragazzi. Un minuti prima dell’inizio della momento bello di fraternità, Messa nella sacrestia della molte mamme hanno portato hanno cucinato una buonissi- stro della Cattedrale, sono sta- propria parrocchia (San Fran- torte salate, focacce, pane sa- ma polenta con spezzatino! te presentate le attività dell’an- cesco, Duomo, M. Pellegrina). lame e diversi dolci e le suore Dopo il pranzo e un momen- no ai genitori e ai ragazzi, tra Vi aspettiamo! della Parrocchia del Duomo to di gioco nel magnifico chio- le quali spiccano la partecipa- Don Giorgio e gli Educatori Dott. Salvatore Ragusa •Specialista in Riceve su appuntamento otorinolaringoiatria ad Acqui Termein via Emilia 54 patologia presso La Fenice cervico facciale •Responsabile otorino ed idrologia medica clinica Villa Igea Tel. 348 6506009 Email: [email protected] 6 | 17 NOVEMBRE 2019 | VITA DIOCESANA

PER RIFLETTERE Attività scout Riportiamo uno stralcio del Il messaggio del Santo Padre messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della III Giornata Mondiale dei Po- III Giornata Mondiale veri, che si celebra Domenica XXXIII del Tempo Ordinario, 17 novembre 2019 dei Poveri

La speranza dei poveri che con impegno quotidiano esprimersi, per poter iniziare non sarà mai delusa hanno dato amore e restituito un vero dialogo fraterno. Met- 5 (…) Come non evidenziare il sorriso a tante persone de- tiamo da parte le divisioni che che le Beatitudini, con le quali boli e fragili offrendo loro una provengono da visioni ideolo- Gesù ha inaugurato la predica- vera “arca” di salvezza contro giche o politiche, fissiamo lo zione del regno di Dio, si apro- l’emarginazione e la solitudine. sguardo sull’essenziale che no con questa espressione: Questa sua testimonianza ha non ha bisogno di tante parole, «Beati voi, poveri» (Lc 6,20)? Il cambiato la vita di tante perso- ma di uno sguardo di amore e senso di questo annuncio pa- ne e ha aiutato il mondo a di una mano tesa. Non dimen- Weekend ricco di impegni radossale è che proprio ai po- guardare con occhi diversi alle ticate mai che «la peggiore di- per gli scout acquesi. Sabato 9 veri appartiene il Regno di Dio, persone più fragili e deboli. Il scriminazione di cui soffrono i novembre i ragazzi e ragazze perché sono nella condizione di grido dei poveri è stato ascol- poveri è la mancanza di atten- del Clan (16-21 anni) hanno riceverlo. Quanti poveri incon- tato e ha prodotto una speran- zione spirituale» (ibid., 200). partecipato al Campus Giorna- triamo ogni giorno! Sembra a za incrollabile, creando segni I poveri prima di tutto hanno listico R. Morrione, un’iniziati- volte che il passare del tempo visibili e tangibili di un amore bisogno di Dio, del suo amore va del presidio Libera di Ovada e le conquiste di civiltà aumen- concreto che fino ad oggi pos- reso visibile da persone sante che è ormai un appuntamento tino il loro numero piuttosto che siamo toccare con mano. che vivono accanto a loro, le annuale per affrontare temi di diminuirlo. Passano i secoli, e 7. «L’opzione per gli ultimi, quali nella semplicità della loro grande attualità. quella beatitudine evangelica per quelli che la società scarta vita esprimono e fanno emer- Il focus di questa edizione appare sempre più paradossa- e getta via» (ibid., 195) è una gere la forza dell’amore cristia- erano le carceri ovvero, come le; i poveri sono sempre più po- scelta prioritaria che i discepo- no. Dio si serve di tante strade anticipa il titolo, “Sopravvivere veri, e oggi lo sono ancora di li di Cristo sono chiamati a per- e di infiniti strumenti per rag- al carcere nonostante il carce- più. Eppure Gesù, che ha inau- seguire per non tradire la cre- giungere il cuore delle perso- re”. gurato il suo Regno ponendo i dibilità della Chiesa e donare ne. Certo, i poveri si avvicina- Il Clan ha avuto modo di poveri al centro, vuole dirci pro- speranza fattiva a tanti indifesi. no a noi anche perché stiamo ascoltare, durante la mattina- prio questo: Lui ha inaugurato, La carità cristiana trova in essi distribuendo loro il cibo, ma ciò ta, gli interventi di operatori e Paolo per festeggiare insieme corso di collaborazione con la ma ha affidato a noi, suoi di- la sua verifica, perché chi com- di cui hanno veramente biso- specialisti che hanno contri- l’inizio delle attività del gruppo. Comunità Capi del gruppo scepoli, il compito di portarlo patisce le loro sofferenze con gno va oltre il piatto caldo o il buito a tracciare il panorama Sabato sera, dopo una frugale scout di Ovada, per rafforzare avanti, con la responsabilità di l’amore di Cristo riceve forza e panino che offriamo. I poveri del sistema penitenziario del cena al sacco, i ragazzi sono i legami tra i gruppi e accre- dare speranza ai poveri. È ne- conferisce vigore all’annuncio hanno bisogno delle nostre nostro Paese, con i suoi pro- stati “presi in ostaggio” da una scere la formazione degli adul- cessario, soprattutto in un pe- del Vangelo. L’impegno dei cri- mani per essere risollevati, dei blemi e le sue contraddizioni, banda di sbadati scassinatori ti in servizio. riodo come il nostro, rianimare stiani, in occasione di questa nostri cuori per sentire di nuo- e a delineare alcune delle pos- di banche all’assalto della L’incontro ha visto i capi la speranza e restituire fiducia. Giornata Mondiale e soprattut- vo il calore dell’affetto, della sibili vie che mettono o potreb- “Zecca di Carpeneto” in un confrontarsi su diversi aspetti È un programma che la comu- to nella vita ordinaria di ogni nostra presenza per superare bero mettere in comunicazione fuoco di bivacco dove, tra una della vita degli educatori scout, nità cristiana non può sottova- giorno, non consiste solo in ini- la solitudine. Hanno bisogno di la realtà spesso anacronistica scenetta, un canto e una dan- che verranno approfonditi in- lutare. Ne va della credibilità del ziative di assistenza che, pur amore, semplicemente. dei detenuti (e degli agenti pe- za, hanno avuto tutti la possi- sieme durante l’anno: il pro- nostro annuncio e della testi- lodevoli e necessarie, devono 9. A volte basta poco per re- nitenziari) “e tutto il mondo fuo- bilità di mettersi in gioco. getto educativo del gruppo, i monianza dei cristiani. mirare ad accrescere in ognu- stituire speranza: basta fer- ri”, come cita il programma del- Domenica mattina, con la progetti personali dei singoli 6. Nella vicinanza ai poveri, no l’attenzione piena che è do- marsi, sorridere, ascoltare. Per la giornata. Inoltre, ai parteci- cerimonia dei passaggi, i ra- capi, la competenza metodolo- la Chiesa scopre di essere un vuta ad ogni persona che si un giorno lasciamo in disparte panti sono stati offerti impor- gazzi più grandi delle diverse gica e la vita spirituale. La Co- popolo che, sparso tra tante trova nel disagio. «Questa at- le statistiche; i poveri non sono tanti spunti di riflessione sulle branche sono “saliti” alla bran- munità Capi ringrazia di cuore nazioni, ha la vocazione di non tenzione d’amore è l’inizio di numeri a cui appellarsi per - legislazioni che regolano i rea- ca successiva. Un momento tutte le persone che hanno re- far sentire nessuno straniero o una vera preoccupazione» tare opere e progetti. I poveri ti legati al mondo della mafia, importante nella crescita per- so possibile questo weekend escluso, perché tutti coinvolge (ibid., 199) per i poveri nella ri- sono persone a cui andare in- dai 41-bis ai collaboratori di sonale dei giovani scout, che che ha costituito un passo im- in un comune cammino di sal- cerca del loro vero bene. Non contro: sono giovani e anziani giustizia ai percorsi di “recupe- si trovano ad affrontare “un portante sotto diversi punti di vezza. La condizione dei po- è facile essere testimoni della soli da invitare a casa per con- ro” dei baby killer e dei molti nuovo inizio”, abbandonando il vista nella vita e nella crescita veri obbliga a non prendere al- speranza cristiana nel conte- dividere il pasto; uomini, donne minorenni coinvolti bella crimi- comfort del conosciuto per get- del gruppo. Le attività prose- cuna distanza dal Corpo del sto della cultura consumistica e bambini che attendono una nalità organizzata. Insomma, tarsi alla scoperta di un diverso guiranno con il “Porta un Ami- Signore che soffre in loro. Sia- e dello scarto, sempre tesa ad parola amica. I poveri ci salva- un’importante iniziativa del modo di vivere lo scoutismo. co” per i Lupetti (8-12 anni) e il mo chiamati, piuttosto, a toc- accrescere un benessere su- no perché ci permettono di in- presidio Libera Ovada, un’oc- Dopo il gioco degli staff, che Reparto (12-16 anni), rispetti- care la sua carne per compro- perficiale ed effimero. È ne- contrare il volto di Gesù Cristo. casione di crescita, non solo ha presentato ai ragazzi i nuo- vamente sabato 16 e domeni- metterci in prima persona in un cessario un cambiamento di Agli occhi del mondo appare ir- per i ragazzi del Clan, e uno vi capi delle diverse unità, tutti ca 17 novembre presso la se- servizio che è autentica evan- mentalità per riscoprire l’es- ragionevole pensare che la po- spazio di confronto su un tema insieme hanno vissuto la S. de in Duomo, attività finalizza- gelizzazione. La promozione senziale e dare corpo e incisi- vertà e l’indigenza possano quanto mai attuale e scottante, Messa con la locale comunità ta a presentare il gruppo agli anche sociale dei poveri non è vità all’annuncio del regno di avere una forza salvifica; ep- senza smettere mai di sottoli- parrocchiale. Con un pranzo interessati a lanciarsi nel gran- un impegno esterno all’annun- Dio. La speranza si comunica pure, è quanto insegna l’Apo- neare l’impegno necessario comunitario insieme alle fami- de gioco dello scoutismo. Vuoi cio del Vangelo, al contrario, anche attraverso la consola- stolo quando dice: «Non ci so- per creare una società miglio- glie, occasione importante per essere dei nostri? Contattaci ai manifesta il realismo della fe- zione, che si attua accompa- no fra voi molti sapienti dal re. Nel pomeriggio i ragazzi confrontarsi sui programmi e numeri 3466080669 (Chiara) e de cristiana e la sua validità gnando i poveri non per qual- punto di vista umano, né molti hanno raggiunto il branco (8- sul progetto educativo del 3405654871 (Andrea), per storica. L’amore che dà vita al- che momento carico di entu- potenti, né molti nobili. Ma 12 anni) e il reparto (12-16 an- gruppo, è terminata la giornata mail all’indirizzo acqui1@pie- la fede in Gesù non permette siasmo, ma con un impegno quello che è stolto per il mon- ni) presso i locali parrocchiali dei ragazzi… Ma non quella monte.agesci.it o sul nostro si- ai suoi discepoli di rinchiudersi che continua nel tempo. I po- do, Dio lo ha scelto per con- di Carpeneto, messi a disposi- dei capi! L’intera Comunità Ca- to web www.acquiscout.wee- in un individualismo asfissian- veri acquistano speranza vera fondere i sapienti; quello che è zione dall’Assistente Ecclesia- pi ha infatti inaugurato nel po- bly.com. te, nascosto in segmenti di in- non quando ci vedono gratifi- debole per il mondo, Dio lo ha stico del gruppo Don Gian meriggio di domenica un per- La Comunità Capi timità spirituale, senza alcun cati per aver concesso loro un scelto per confondere i forti; influsso sulla vita sociale (cfr po’ del nostro tempo, ma quello che è ignobile e disprez- Esort. ap. Evangelii gaudium, quando riconoscono nel nostro zato per il mondo, quello che è Domenica 17 in Cattedrale 183). Recentemente abbiamo sacrificio un atto di amore gra- nulla, Dio lo ha scelto per ri- pianto la morte di un grande tuito che non cerca ricompen- durre al nulla le cose che sono, Mandato ai catechisti apostolo dei poveri, Jean Va- sa. 8. A tanti volontari, ai quali perché nessuno possa vantar- nier, che con la sua dedizione va spesso il merito di aver in- si di fronte a Dio» (1 Cor 1,26- L’inizio dell’anno pastorale è segnato da un ha aperto nuove vie alla condi- tuito per primi l’importanza di 29). Con gli occhi umani non si appuntamento importante per tutti i catechisti: visione promozionale con le questa attenzione ai poveri, riesce a vedere questa forza l’Assemblea Diocesana con il conferimento da persone emarginate. Jean Va- chiedo di crescere nella loro salvifica; con gli occhi della fe- parte del Vescovo del “Mandato”, gesto auto- nier ha ricevuto da Dio il dono dedizione. Cari fratelli e sorel- de, invece, la si vede all’opera revole e simbolico, che sta a indicare che il sin- di dedicare tutta la sua vita ai le, vi esorto a cercare in ogni e la si sperimenta in prima per- golo catechista è inviato dal Vescovo ad an- fratelli con gravi disabilità che povero che incontrate ciò di cui sona. Nel cuore del Popolo di nunciare la Parola di Dio e svolge il suo servi- spesso la società tende ad ha veramente bisogno; a non Dio in cammino pulsa questa zio in comunione con tutta la comunità dioce- escludere. È stato un “santo fermarvi alla prima necessità forza salvifica che non esclude sana. della porta accanto” alla no- materiale, ma a scoprire la nessuno e tutti coinvolge in un La celebrazione, che si terrà domenica 17 no- stra; con il suo entusiasmo ha bontà che si nasconde nel loro reale pellegrinaggio di conver- vembre, alle ore 15, in cattedrale, coglie nella saputo raccogliere intorno a sé cuore, facendovi attenti alla lo- sione per riconoscere i poveri lettera pastorale “Lasciamoci educare dal Si- tanti giovani, uomini e donne, ro cultura e ai loro modi di e amarli. gnore” sul tema della catechesi, l’invito ad una riflessione: “Chi educa veramente è il Signore”, è Lui che guida, educa, semina con fiducia e se- renità la Parola viva ed efficace a cui siamo Il vangelo della domenica chiamati ad ispirarci per rendere feconda la ca- Pastorale giovanile techesi; servizio che è ricchezza da donare con Il 24 novembre la liturgia celebra la solennità sta per giungere” “esso incendierà gli ingiusti animo accogliente, senza esclusioni, conser- di Cristo re, realizzatore e centro della salvez- come paglia”, indica un criterio di vita: “Vivete “Dare casa al futuro” vando la freschezza della misericordia, tessen- za. Domenica prossima, 17 novembre, nelle ogni giorno coi raggi benefici del sole di giu- do relazioni capaci di generare la vita e la gioia letture bibliche si può cogliere l’ultima rifles- stizia”, sì, proprio quella giustizia che dà a tut- Venerdì 15 novembre alle ore 20,45 presso del Vangelo. sione dell’anno liturgico C, in conclusione, un ti una norma di sopravvivenza rispondente al- la parrocchia di Sezzadio, il nostro Vescovo gui- Ci auguriamo che l’invito a prendere parte a suggerimento molto importante per la vita cri- la dignità di ogni persona: “A ciascuno il suo… derà la Lectio Divina per i giovani, approfondirà questo momento importante sia accolto da tutti stiana. pezzo di pane. Unicuique suum”. Ai cristiani di una figura biblica scelta anche dal papa nella i catechisti della Diocesi con impegno e inte- Nella seconda lettura l’apostolo Paolo evi- Tessalonica l’apostolo Paolo scrive: “Alcuni fra sua esortazione post-sinodale. resse, ispirati dall’amore alla Chiesa e ai desti- denzia un criterio di vita per tutti: “Chi non la- voi, vivono disordinatamente, senza far nulla, Nuovamente domenica 17 novembre i nostri natari che sono stati loro affidati. vora, neppure mangi”; “Se hai le forze, se hai in continua agitazione verso tutti nell’invidia”; a animatori della diocesi sono attesi a Carpeneto Altri due momenti formativi a livello dio- le capacità, guadagnati il pane con il sudore questi tali, Paolo ordina: “Mangiate il vostro dalle ore 9.30 fino al pomeriggio alle 16.30 per cesano attendono i catechisti per questo an- della fronte”, sia da giovane, e sia da anziano, pane in pace”. L’invidia si sta dimostrando ma- l’incontro di formazione. no pastorale: il primo domenica 16 febbraio nel vigore e nella fatica, che ti è possibile. Non dre di tutti i mali. Gesù, il “maranhata”, il ve- Guiderà l’incontro un volto già conosciuto, 2020, il secondo domenica 29 marzo; gli in- si tratta solo di un principio di giustizia distri- niente, non ci porta la fine del mondo, la ven- l’educatrice Raffaella Perrotta. La santa Messa contri si terranno alle ore 15 presso l’Audi- butiva, ma di identità stessa del valore della detta, la purificazione del male, e neppure lo delle 11.15 con la Comunità Parrocchiale sarà torium San Guido in Piazza Duomo 8, alle propria esistenza, che non può mai, se reggo- sterminio dei perversi, ma il mondo fatto nuo- presieduta dal Vescovo. Entrambi gli appunta- ore 15. no le forze, ridursi alla passività. L’antropologo vo. menti fanno parte del cammino triennale “dare Ufficio Catechistico Diocesano René Girard, noto per le sue riflessioni sui Attendere questo mondo nuovo vuol dire pri- casa al futuro” che prevede appunto la sfera conflitti umani, scrisse: “La violenza tra uomi- ma di tutto per ogni discepolo insistere nella della preghiera e della formazione utilizzando ni trova una sua causa nella competizione, nel propria personale e quotidiana testimonianza: immagini dell’esortazione e del documento del- Calendario del Vescovo volere ad ogni costo ciò che altri simili voglio- “Avrete occasione di dare testimonianza”, co- le linee guida del servizio nazionale di pastora- no e cercano, senza considerazione di giusti- sì nel vangelo di Luca. le giovanile. Sono occasioni fondamentali e in- • Venerdì 15 novembre – Alle ore 21 il Vescovo zia né verso gli altri uomini, né verso la stessa Da una parte il discepolo, nella propria testi- dispensabili per crescere come comunità gio- partecipa all’incontro con i giovani a Sezzadio. madre natura”. La storia segna ripetutamente monianza di vita, riafferma la presenza del Si- vanile, dove il confronto tra giovani e con adul- • Sabato 16 – Alle 16,30 a Canelli nella chiesa la memoria della ingordigia umana e, purtrop- gnore nella storia, ma nel contempo il Signore ti possono creare soltanto quella efficace siner- di S.Tommaso il Vescovo celebra la S.Messa po, delle sue conseguenze: guerre e inquina- della storia dà testimonianza al proprio fedele, gia fatta di parole vere e di fatti concreti che so- in ricordo dell’alluvione 1994. mento delle sorgenti di vita. Il profeta Mala- attraverso il dono dello Spirito: “Io vi darò pa- no i veri frutti dello Spirito, il quale guida e ani- • Domenica 17 - Alle 11,15 a Carpeneto S.Mes- chia, ai disperati israeliani del suo tempo, ter- rola e sapienza, cosicché gli avversari non ma la sua Chiesa. sa e incontro animatori; alle ore 15 il Vescovo rorizzati dal “giorno rovente come forno che possano resistere”. dg Don Gian Paolo Pastorini consegna il mandato ai catechisti in Duomo. ACQUI TERME | 17 NOVEMBRE 2019 | 7

Da sabato 23 novembre fino al 20 gennaio in piazza Italia Acqui Terme. La città e le colline che la circondano stan- no diventando appetibili anche negli Stati Uniti. Sono infatti Ritorna la pista su ghiaccio cinque i tour operator statuni- tensi che durante lo scorso fi- ne settimana hanno fatto tap- la inaugura Daniela Ansaldi pa ad Acqui. Sono stati coin- volti in una serie di educational Acqui Terme. Sono iniziati ed hanno avuto modo di toc- nei giorni scorsi i lavori per il care con mano le eccellenze montaggio della pista di patti- enogastronomiche del Monfer- naggio che sarà sistemata in rato. Dalle formaggette di Roc- piazza Italia. Esattamente co- caverano al Brachetto docg, me lo scorso anno, l’installa- passando per i tartufi, il miele e zione della pista avverrà in tante altre specialità ancora. concomitanza con la fiera di Ovviamente questo non è tut- Nello scorso fine settimana Santa Caterina tutto ciò non to, perché fra le peculiarità del dovrebbe arrecare nessun in- basso Piemonte ci sono anche tralcio al grande mercato che la storia e i percorsi naturalisti- sarà realizzato fra piazza Ita- ci. Da percorrere a piedi o in In città tour operator lia, via XX Settembre, corso bicicletta. I tour operator han- Dante e corso Bagni. Come no avuto modo anche di visita- specificato nell’ordinanza fir- re il Lago delle Sorgenti, cuore dagli Stati Uniti mata dalla comandante dei vi- pulsante del termalismo ac- gili urbani Paola Cimmino in- quese così come Villa Ottolen- senza qui ci permette di conti- operator al territorio. L’evento fatti, la pista sarà sistemata fra ghi, una delle dimore storiche nuare la nostra attività promo- è stato organizzato da Alexala, la fontana delle Ninfee e l’aiuo- più belle e prestigiose dell’ac- zionale rivolta agli operatori tu- in collaborazione con l’asses- la posizionata al centro della quese. «Siamo soddisfatti – di- ristici nazionali e internaziona- sorato al Turismo di Acqui Ter- piazza. I banchetti non saran- chiara l’assessore al Turismo, li». me, l’Enoteca Regionale Acqui no sistemati in quest’area ma Lorenza Oselin – in quanto i L’obiettivo di Palazzo Levi “Terme e Vino”, le Terme di Ac- dal lato opposto. Nello spazio prossimi giorni dovrebbe an- Per questo sono stati con- tour operator sono riusciti a fa- infatti è quello di incrociare la qui S.p.A., il Lago delle Sor- adiacente alla sistemazione che essere ufficializzato il pro- cordati prezzi popolari: 3 euro re esperienza del patrimonio domanda e l’offerta turistica, genti, il Ristorante “La Curia” e della pista di pattinaggio sarà gramma degli appuntamenti anziché i 7 euro richiesti al di che ci circonda. La loro pre- cercando di avvicinare i tour Villa Ottolenghi. inibito il passaggio, anche per natalizi che sarà realizzato in- fuori degli orari scolastici. i pedoni. Come anticipato la sieme alle associazioni di ca- Gli orari di accesso alla pi- scorsa settimana poi, la pista tegoria e i commercianti del sta saranno da lunedì al gio- 2ª Cena di solidarietà con la CRI Commercio sarà inaugurata il 23 novem- centro. Tornando alla pista, il vedì dalle 15.30 alle 19, ve- bre, insieme al grande albero 23 novembre si potrà assistere nerdì dalle 15.30 alle 19 e dal- Acqui Terme. La Croce Rossa Italiana, in collaborazio- internazionale: che l’amministrazione comu- ad uno spettacolo della patti- le 21 alle 23, sabato dalle 11 ne con il Gruppo Alpini, organizza la 2ª Cena di solidarie- nale ha affittato da una ditta to- natrice campionessa italiana alle 13, dalle 15.30 alle 19 e tà per le ore 20 di venerdì 22 novembre, presso la sede corso gratuito rinese. Si tratta di un abete di Daniela Ansaldi, dopodiché dalle 21 alle 23, domenica degli alpini “Luigi Martino” nella ex caserma Cesare Batti- oltre sei metri, comprensivo di sarà a disposizione del pubbli- dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 sti. Il menù è invitante e ricchissimo: mousse di Roccave- per disoccupati luci che sarà affittato al costo co. Visto il successo ottenuto alle 19. Orari validi fino al 20 rano con pere e mostarda ai peperoni, crostino con. Lardo di circa settemila euro. Il 23 lo scorso anno, la pista di pat- dicembre 2019. e miele di castagno, strudel di cardi e crema di acciughe. Acqui Terme. EnAIP Acqui Terme novembre, oltre all’inaugura- tinaggio rimarrà ad Acqui fino Dal 21 dicembre 2019 al 20 Tajarin alle erbe, zuppa di ceci e costine, rollata di tacchi- propone il corso Tecnico specializ- zione della pista e dell’albero al 20 gennaio 2020 e sono già gennaio 2020 l’accesso alla pi- no alle castagne con patate arrosto. Tris di dolci: seirass zato in commercio internazionale: di Natale, saranno anche ac- pronti accordi con le scuole cit- sta sarà tutti i giorni dalle 11 al- con marroni, bavarese alle noci su letto di cachi, crostata un percorso di 800 ore, con 320 ore cese le luminarie. Il villaggio di tadine per poter effettuare le- le 13, dalle 15.30 alle 19 e dal- alla marmellata di fichi. Il tutto, con vini del Monferrato ad di stage, che si rivolge a diplomati babbo Natale invece, sarà zioni di educazione fisica pro- le 21 alle 23. € 25 per gli adulti e € 13 per bambini. Info e prenotazioni disoccupati e che rilascia un Atte- inaugurato il 7 dicembre e, nei prio qui. Gi. Gal. 339.5771163. stato di specializzazione.

Dal 16 novembre al 12 gennaio 2020 Esposizione del Figliol Prodigo alla mostra di Padova

Acqui Terme. L’Amministrazione della Casa di Riposo “Otto- lenghi” è lieta di comunicare alla cittadinanza che il gruppo bron- zeo “Il Figliol Prodigo” di Arturo Martini sarà esposto alla Mostra “Incontro Abbraccio nella Scultura del Novecento” in Piazza Duo- mo a Padova dal 16 novembre al 12 gennaio 2020. L’imponente statua del peso di kg 600 è stata ritirata nella mat- tinata di mercoledì 6 novembre da una ditta specializzata in tra- sporti di opere d’arte e trasferita a Padova. Il Figliol Prodigo, na- to e concepito per decorare il giardino della Casa di Riposo “Ot- tolenghi”, al termine di ogni esposizione (e nei suoi 92 anni di vi- ta di esposizioni ne ha fatte molte, Città del Capo, Parigi, Londra, Milano, Firenze, Ravenna per citarne alcune), fa ritorno a casa, nel cortile della Casa di Riposo, per la delizia degli ospiti, come da volontà dello scultore e dei fondatori dell’Ente.

Saranno messi a dimora domenica 17 novembre Cinquanta salici nell’area della pista ciclabile Acqui Terme. L’obiettivo è quello di creare boschi urbani per salvaguardare la qualità dell’ambiente e dell’aria. Parteciperà al progetto, di caratura nazionale, anche Acqui Terme. Infatti, do- menica 17 novembre, saranno messi a dimora 50 nuovi salici piangenti. “Alberi per il futuro” è il nome del progetto nato nel 2015 tra Reggio Emilia e Milano. Questo progetto contribuisce a migliorare le condizioni ambientali dei suoi abitanti, infatti un al- bero assorbe e blocca le polveri sottili, incamera ozono e mi- gliora il microclima. La creazione di boschi urbani aiuta il conte- nimento dell’inquinamento, sia acustico che dell’aria e favorisce la biodiversità. L’assessore all’Ambiente Maurizio Giannetto, in- sieme a numerosi cittadini, metterà a dimora cinquanta salici nel- l’area della pista ciclabile. Il ritrovo sarà per le 9. «Penso che questa iniziativa – spiega l’assessore Maurizio Giannetto – pos- sa aiutare a creare una coscienza per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente sia per la nostra società che per le generazioni fu- ture. Sarà un modo per lasciare un segno significativo e tangibi- le del nostro passaggio, migliorando il posto in cui viviamo. Se ben curati, gli alberi che piantiamo oggi, regaleranno ombra e CENTRO MEDICO 75 benessere ai nostri figli. Invitiamo tutti i cittadini della nostra cit- Dir. Sanit. Dott. Giancarlo Oneto Medico Chirurgo Odontoiatra tà a partecipare a questo gesto concreto per la cura del nostro Aut. SANIT. N. 18477 del 2/11/2012 territorio e del nostro amato pianeta». Gi. Gal. 8 | 17 NOVEMBRE 2019 | ACQUI TERME

Dal Movimento per la vita Associazione Need You «Giovannino ha diritto di essere amato»

Acqui Terme. Pubblichiamo determinato “soltanto” l’abban- un contributo del Movimento dono, ma la definitiva soppres- per la vita di Acqui Terme in fa- sione. Perché sorprende che vore della vita fragile e indife- si arrivi ad abbandonare un “fi- sa. L’articolo, riguardante l’ab- glio imperfetto” se si accetta bandono di un neonato al- che lo stesso venga scartato in l’ospedale di Torino da parte fasi precedenti della sua esi- dei genitori, è del presidente stenza? della confederazione dei movi- Forse Giovannino in fase menti per la vita del Piemonte, embrionale non era già lui, uni- Claudio Larocca. co, irripetibile e vivo? «Giovannino ha diritto di es- Forse l’aborto, che avrebbe sere amato potuto subire fino al sesto me- Acqui Terme. Ci scrivono Pinuccia ed nere in questa comunità di circa 300.000 cosa si può incontrare in questo viaggio FederviPA esprime vicinan- se di gravidanza, non avrebbe Adriano Assandri dell’associazione Need persone che, fino ad ora, non ha un am- tra strade sterrate, foresta, guadi, villag- za al piccolo Giovannino, rifiu- interrotto il battito di quel cuo- You Onlus: bulatorio dentistico. Mercoledì 6 novem- gi… Pensate, però, a quanti bambini po- tato e abbandonato alla nasci- ricino che ora scandisce il rit- «Carissimi Amici, bre scorso i nostri volontari Marco Ferrari tranno giocare con un giocattolo, a quan- ta a causa di una rarissima di- mo vitale di ogni sua giornata, finalmente siamo riusciti ad organizzare e Pierino Mantelli, insieme a Pinuccio Tra- te famiglie potranno vestirsi con gli abiti sfunzione della pelle. mentre sorride agli infermieri e il carico per il Chad. Per chi non avesse versa, Piero Guglieri, Mario Rabino, Na- che ci avete portato (ne abbiamo manda- Manifestiamo gratitudine al ai medici che si prendono cura letto l’articolo precedente, stiamo lavoran- hass Abdellah, Khringo Soufiane, Adolfo ti ben 54 cartoni), senza pensare alla pre- Dott. Daniele Farina (Direttore di lui? do in collaborazione con la Communauté D’Eramo, Biagio Pronzati, Marco Sigolo e ziosità di un’ambulanza in una zona così della Neonatologia dell’ospe- E allora ritroviamo il corag- Chemin Neuf, associazione francese, ed Salvatore Rinaudo, hanno caricato con vasta e senza servizi. dale Sant’Anna di Torino) per gio di chiederci: perché nessu- in particolare con Roberto e Renzina Ro- perizia e pazienza un container 40 piedi Quando arrivano gli aiuti in queste co- le amorevoli e competenti cu- no osa più scandalizzarsi per i ta, due Italiani, due persone fantastiche high cube (il più grande possibile) con tut- munità, le persone sono sempre meravi- re garantite dal suo staff e a troppi “Giovannino” sacrificati che dedicano la loro vita ad aiutare le fa- to quello che era stato preparato negli ul- gliate ed incredule di quanto noi, così lon- don Carmine Arice (padre ge- in nome di una disumana e miglie in difficoltà, in special modo quelle timi mesi. Li vedete in foto: sono sempre tani, riusciamo a fare per loro, che sono nerale della Piccola Casa del- utopica ricerca di perfezione, della Comunità di Ku Jéricho, in Chad. disponibili ad aiutarci… siamo veramente veramente al limite della sopravvivenza, la Divina Provvidenza di Tori- quando sono ancora embrioni, Da anni collaboriamo con loro, e questa felici di questi volontari che offrono il loro non nella povertà, proprio nella nera mi- no) per la preziosa ospitalità ma già pienamente esseri volta la richiesta di aiuto riguardava la supporto sempre gratuitamente per aiuta- seria... purtroppo molti non hanno nulla… offerta. Non vogliamo certo al- umani vivi? Perché continuia- spedizione di un container di beni umani- re centinaia di famiglie. Roberto Rota e la Grazie a Marco e Pierino, e alle nostre linearci allo sfogo social rivolto mo ad accettare che vite uma- tari, con un’ambulanza, un kit per studio sua associazione si sono occupati delle “volontarie del mercoledì” Assandri Anna- a chi ha scelto di abbandonar- ne vengano interrotte nel dentistico e una lunga lista di altro mate- spese di acquisto e di viaggio del contai- maria, Nervi Milena, Fallabrino Mariange- lo alla nascita perché malato, grembo materno o in una pro- riale. Abbiamo mobilitato tutti i nostri con- ner, e noi lo abbiamo caricato con tutto la, Fiorini Mirka, Rita Urico, a cui si è ag- ma non possiamo esimerci dal vetta perché malate? tatti, analizzato tutte le possibilità, e, an- quello di cui avevano bisogno: oltre al- giunta ultimamente Alessandra Caligaris, sottolineare il nesso esistente In tutto questo ci dona spe- cora una volta, abbiamo trovato quello l’ambulanza, materassi, letti, materiale sa- tutto in magazzino era pronto per essere tra questa drammatica scelta e ranza e fiducia nell’umanità ve- che serviva. nitario, giocattoli, palloni, mobilia, abiti caricato, selezionato con professionalità e le tecniche di fecondazione ar- dere che c’e ̀ancora chi si pro- La Croce Bianca di Acqui, con cui col- usati, che voi, nostri benefattori, ci avete con cura: ogni settimana queste volontarie tificiale con cui Giovannino è diga per accogliere e assistere laboriamo da sempre, ci ha dato disponi- portato. Ne approfittiamo per ringraziare scelgono, inscatolano, riordinano tutti gli stato concepito. l’”imperfetto” che per alcuni è bilità di un’ambulanza completamente ac- le famiglie Oldrini, Rapetti, Binello, Cam- abiti che ci portate… devono essere puliti Queste pratiche prevedono solo “materiale di scarto”. cessoriata: attrezzature di primo soccor- paro, Pietrasanta, D’Eramo, Cirio, Urico, ed in buono stato per superare il controllo diversi passaggi di selezione, Consola constatare che so, barella a uovo…. Grazie ad Angelo Ferrera, Squintu, Venturini, Bobbio, Ca- sanitario. pre e post impianto, finalizzate l’umanità conserva la capacità Ivaldi che ci ha trovato questo mezzo in- vallero, Priarone, Strada, Lo Cascio, Mi- Pensate a quante persone hanno dato il a “scartare” ogni embrione e di riconoscere piena dignità e dispensabile, che prevedevano di dismet- netti, Virga, Piana, Bacino, Fossa, Assan- loro contributo, in materiale, in tempo, in ogni feto che risulti non perfet- valore anche nel malato, an- tere, con tutte le qualità che cercavamo dri, Sava, Gamalero, il Bar Norma ed i lavoro manuale, per riuscire a portare a to. Giovannino quindi, per for- che in Giovannino, che non va- per la comunità… In accordo con il Presi- bambini che hanno partecipato al merca- buon fine quest’opera di bene… è un fan- tuna, per caso, o per motivi le meno dei nostri figli, ma che dente Cassinelli, lo abbiamo ritirato, ab- tino “Giocando si impara” del 5/10 orga- tastico esempio che cambierà la vita di che non conosciamo, è arriva- come tutti, seppur con esigen- biamo fatto fare la manutenzione dovuta nizzato dal Gruppo Giovani Madonna Pel- questa numerosa comunità, un altro fan- to al quarto mese di vita so- ze particolari, ha diritto di vive- per garantirne l’efficienza, e provvedere- legrina parrocchia S. Francesco. tastico esempio di come tutti insieme pos- pravvivendo piu ̀volte al rischio re, di essere riconosciuto e mo poi a nostra volta a dare un sostegno, Tra i beni caricati sul container ci sono siamo fare la differenza nella vita di chi è di scarto che non ne avrebbe amato». un aiuto alla Croce Bianca. Grazie ancora anche circa 200 paia di calzature donate- meno fortunato di noi… Edoardo, di cuore. Tutti i lavori di revisio- ci da una ditta di nostri soci di Pistoia, per- Speriamo di non aver dimenticato di rin- ne e manutenzione sono stati fatti dagli sone fantastiche e di cuore che faranno graziare nessuno, il nostro ringraziamen- Sabato 30 novembre amici del Garage Marina, li vedete nella camminare centinaia di persone, e circa to vale per tutti voi, siete centinaia… foto, sempre con il sorriso… quando an- 3.000 t-shirt donateci dall’associazione Il mondo lo cambiate voi, benefattori e Giornata nazionale date da loro sappiate che troverete per- One More Life di Asti, nelle persone di Ar- volontari… Dio ve ne darà merito… vale sone dal cuore grande e dall’ottima pro- naldo Malfatto e Piero Chiesa, persone per tutte le persone che ci aiutano e che ci fessionalità. Sono esempi che fanno be- fantastiche e sempre disponibili anche lo- possono aiutare, non siate timidi, forza e della Colletta alimentare ne al cuore. I ragazzi hanno anche orga- ro, con un grande cuore, personalmente coraggio, noi vi aspettiamo! nizzato il trasporto del mezzo con Boc- le stimo moltissimo. Grazie ancora a tutti, Acqui Terme. Sabato 30 senso: «Vi invito a fare posto chio della Carrozzeria Special (ACI), che È un grande lavoro di équipe e di cari- Un abbraccio, novembre facendo la spesa nel vostro cuore a questa ur- è arrivato con un camion con le rampe tà: le complicazioni burocratiche sono tan- Adriano e Pinuccia Assandri presso i supermercati cittadini genza, rispettando questo di- che ci ha permesso di caricare l’ambulan- tissime, i documenti per la dogana sono e 150 soci della Need You Onlus si potrà dare una mano a chi ritto dato da Dio a tutti di poter za sul container con tutte le precauzioni a complicati… vi assicuriamo che fare del *** ha bisogno. È l’importante ap- aver accesso ad una alimenta- norma di legge: serbatoio vuoto, gomme bene non è sempre facile… comunque il Non esitate a contattarci: Need You puntamento con la “23ª Gior- zione adeguata. Condividiamo sgonfiate, batteria staccata… Grazie alla container partirà dal porto di Genova tra O.n.l.u.s., Strada Alessandria 134 (Reg. nata nazionale della Colletta quel che abbiamo nella carità disponibilità ed alla professionalità di tutte pochi giorni, e farà un viaggio lunghissi- Barbato 21) 15011 Acqui Terme, Tel: 0144 alimentare”, in cui tutti posso- cristiana con chi è costretto ad queste persone, tutto è andato liscio. Gra- mo. Il Chad è un paese molto grande, 31 32.88.34, Fax 0144 35.68.68, e-mail in- no dare il proprio contributo al- affrontare numerosi ostacoli zie di cuore, famiglia Bocchio, padre e fi- volte più grande della Svizzera, e 4 volte [email protected], sito internet: www.nee- l’emergenza alimentare. per soddisfare un bisogno co- glio, per questa disponibilità. più grande dell’Italia. È situato nell’Africa dyou.it. Il motto è “Dona la spesa sì primario. Invito tutti noi a Vi abbiamo raccontato che per le ne- centro settentrionale, tra Libia, Niger, Su- Per chi fosse interessato a fare una do- per chi è povero”. In Italia 6 mi- smettere di pensare che le no- cessità dello studio dentistico del centro dan, Africa Centrale, Cameroun e Nigeria. nazione: bonifico bancario Need You On- lioni di persone soffrono la po- stre azioni quotidiane non ab- abbiamo contattato il Dott. Nicola De An- Da Genova, quindi, costeggerà l’Africa oc- lus Banca Fineco Spa Iban vertà. Di fronte a questo im- biano un impatto sulle vite di gelis, dello Studio De Angelis, nostro ami- cidentale: Marocco, Senegal, Gambia, IT06D0301503200000003184112 – Ban- menso bisogno che neppure la chi la fame la soffre sulla pro- co e socio, che ci ha donato una poltrona Guinea Bissau, Guinea, Sierra Leone, Li- ca Carige Iban IT65 S061 75479 4200 società più perfetta può risol- pria pelle». dentistica ed un kit portatile, mettendo in beria, Costa D’Avorio, Ghana, Togo, Be- 0000 583480 - Banca Prossima Spa Iban vere, chiunque avverte un sen- Si cercano volontari di- pratica ancora una volta il loro slogan: nin, Nigeria, fino ad arrivare a Douala, in IT36D0335901600100000110993 - conto so di impotenza, ma anche sponibili a prestare il pro- “Costruiamo il tuo sorriso”… Cameroun. Da qui, partirà via terra e do- corrente postale - Need You Onlus Ufficio l’urgenza di mettere a disposi- prio servizio nella giornata Il Kit dentistico è partito in questi giorni vrà affrontare ancora 1.450 km (come da Postale - C/C postale 64869910 - IBAN zione qualcosa di sé per aiuta- della Colletta. Si può dare la con bagaglio e trattamento speciale di Air Milano alla Svezia) prima di arrivare a IT56C0760110400000064869910 - oppu- re chi ha bisogno. propria adesione telefonando France, proprio perché è un’operazione Mondou, a sud della capitale Ndjamena… re devolvendo il 5 X mille alla nostra As- Le parole di Papa France- ad Enzo Quaglia 338- fantastica far arrivare un servizio del ge- Lasciamo a voi la fantasia di immaginare sociazione (c.f. 90017090060)». sco sono illuminanti in questo 4847334.

I corsi per la preparazione alla prova inizieranno a maggio

NUOVO ORARIO DALL’1 OTTOBRE MARTEDÌ DALLE 14,30 - SABATO DALLE 15,30 - DOMENICA DALLE 9,30

28 - 29 marzo PROVE UFFICIALI ENCI per il conseguimento del CAE1 patentino del “cane buon cittadino” ACQUI TERME | 17 NOVEMBRE 2019 | 9

Nel segno del V centenario di Leonardo da Vinci, Una donna crudele, Unitre acquese sabato 16 novembre alle ore 21 per la quale “arde”

I libri dello scrittore di lette- scuole. Con la possibilità di vi- il cuore del poeta ratura poliziesca Ellery Queen sita dei depositi in alcuni giorni Tra Milano e Mantova: degli anni ’40-’70, che furono al mese si è puntato alla con- Settenari e endecasillabi compongo- adattati per la radio e per la te- sapevolezza cittadina dell’im- no questo madrigale anonimo, che mo- levisione, sono stati raccontati portanza del proprio patrimo- la musica per voce & liuto stra a pieno la sensibilità del Rinasci- dai fratelli Massimo e Maurizio nio e retaggio: per il prossimo mento. Novelli mercoeldì 6 novembre. anno, a partire dalla primavera Madonna, per voi ardo /et voi non me Tre episodi in cui il pubblico 2020, un nuovo progetto di vi- credete/ perchè non pia quanto bella doveva interagire per scoprire sita ai depositi vedrà l’amplia- in Sala Santa Maria s(i)ete./ Ogn’hora miro e guardo/ se il colpevole sulla base degli in- mento di questa possibilità an- tanta crudeltà cangiar volete.// dizi raccontati nella trama. La dando mensilmente ad aprire Acqui Terme. Nadia Caristi (canto) e testimoni di almeno 18 rebus che combi- Donna, non v’accorgete / che per voi peculiarità di questi romanzi cassette che custodiscono te- Massimo Marchese (liuto) sono attesi la nano notazione musicale e sillabe, parole moro e ardo/ et per mirar vostra beltà gialli ha stimolato i presenti al- sori nascosti, finora visti da po- sera di sabato 16 novembre, in Santa Ma- o frammenti di parole in modo da formare, infinita / e voi sola servir bramo la vita. la ricerca del colpevole con chi addetti ai lavori, una picco- ria, per l’ultimo concerto della Stagione sfruttando i nomi delle note, motti o picco- Due le sue parti, ciascuna inaugura- molti colpi di scena ed un fina- la selezione dei quali, tra i più Antithesis (in sinergia con “Musica in Esta- le frasi. E che, da un lato, riprendono la ta dal vocativo. Ad una insensibile figu- le sorprendente. spettacolari, viene presentata te”). prassi rinascimentale di scrivere la musica ra femminile si rivolgono i versi, stesi da *** in questa sede. Grazie a visi- Alle ore 21 (e raccomandata è la pun- in modo enigmistico (con complicazioni chi offre, invece, una completa ed Da aprile di quest’anno, te-evento seguite direttamente tualità) l’inizio di un concerto (accesso li- polifoniche assai gradite dai fruitori, che esclusiva dedizione. Germano Leporati è il Conser- dal conservatore museale, ap- bero ad offerta, sino al completamento dei con le note “giocano” non solo nel mo- vatore del Civico Museo ar- poggiato dai membri dell’Istitu- posti) che sarebbe davvero spiacevole do- mento della esecuzione, ma anche in cheologico di Acqui Terme e to Internazionale di Studi Ligu- ver disturbare con gli ingressi differiti. quello della lettura), e dall’altro rimanda- lippe Verdelot/ Adrian Willaert (e si pas- mercoledì 6 novembre ha pre- ri, il visitatore avrà la possibili- Amore la sol mi fa remirare l’insegna no alle prassi improvvisative. Con esiti sa dalla polifonia alla monodia): Ma- sentato per la prima volta in tà di ammirare in anteprima, sotto cui è allestito il recital (sicuramente contrappuntistici. donna, qual certezza e Madonna, per pubblico le nuove attività di ed in occasioni uniche, reperti da non perdere). Del resto Milano, nella seconda metà voi ardo recitano gli incipit (e ciò implica una istituzione fondamentale ancora sconosciuti al pubblico, Tra storie e musica del XV secolo, è a buon diritto, nella peni- anche gli artifici della “diminuzione”). per lo studio e la trasmissione custoditi dai depositi in attesa una affascinante bellezza sola, una delle capitali della musica, pri- In posizione centrale, nel programma, del patrimonio storico e ar- della futura musealizzazione. Per il passato remoto valgono le radici ma con Galeazzo Visconti, e poi con Lo- tre dei citati rebus vinciani (Amore la sol cheologico locale. “Un museo L’obiettivo, perseguito anche acquesi gonzaghesche. Ma il collega- dovico il Moro (sino alla sua estromissio- mi fa remirare, sol là mi fa sollecita; Sol la –ha sottolineato Leporati - che attraverso le esposizioni tem- mento, assai più recente, col territorio, è ne dal potere, nel 1499): e nel 1474 la cit- fè mi fa sperare; L’amore mi fa sollazza- va oltre le sei sale che molti poranee di contesti del territo- anche da cercare con l’ “Acqui Storia” e, in tà può enumerare la presenza di Alexader re), per poi proseguire con altre pagine di Acquesi già conoscono ed è rio custoditi sempre nei ric- particolar modo, con la mattinata del 18 Agricola, Weerbecke, Compere, Martini e Marchetto Cara (nell’ambito della devo- ormai divenuto un polo regio- chissimi depositi, come la mo- ottobre con i contributi “vinciani” - rispetti- Josquin Desprez, con la presenza di una zione, con Dulces exuviae, brano elabo- nale di riferimento per la cu- stra in corso “Le ceneri degli vamente dedicati a Gioconda e Cenacolo componente franco fiamminga che ovvia- rato anche polifonicamente a 4 voci), due stodia del patrimonio e la diffu- Statielli. La necropoli dell’età - offerti alla larga e giovane (in quanto mente contamina anche il carnet della se- versioni del madrigale Poi che volse la sione della sua conoscenza ed del ferro di Montabone”, è far composta da studenti) platea del Teatro rata. mia stella (messo in musica tanto da Joan importanza, con la creazione rivivere attraverso il contatto Ariston da Donald Sassoon e Roberto Per strumento solo e voce Ambrosio Dalza quanto dal Tromboncino, dei nuovi depositi museali al di diretto con gli oggetti, testimo- Giacobbo. accompagnata; con testi di cui si ascolterà anche Vergine bella), sotto del cortile del castello dei ni del passato, i tanti siti ar- A distanza di un mese un “ritorno” dedi- ora spirituali, ora profani per chiudere con J. Arcadelt (O felici oc- Paleologi. Il ritorno di migliaia cheologici, dei quali solo una cato alla musica. Non solo “dei tempi”, ma Vocale e strumentale il programma. chi miei) e Franchino Gaffurio (con il mot- di reperti già a Torino proietta piccola parte direttamente e anche “di Leonardo”. Inaugurato da un Ricercare di France- tetto Beata progenies). il museo di Acqui verso un fu- utilmente accessibili, per crea- E già: infatti il celebre matematico Luca sco Spinacino, e che proseguirà, sem- E proprio lui, nominato nel 1484 magi- turo importante, destinandolo re la possibilità di conoscer Pacioli di Leonardo parlò sì come di un pit- pre nelle corde del liuto rinascimenta- ster della Cappella Musicale del Duomo di a diventare, attraverso l’auspi- meglio, comprendere ed ap- tore straordinario, e come di un abile ar- le di Massimo Marchese, con una Fan- Milano, dove rimase fino alla morte, poté cato aumento della capacità prezzare resti archeologici chitetto, ma anche lodandolo per le sue tasia del “divino” Francesco da Mila- consolidare una forte amicizia con Leo- espositiva e didattica, un con- spesso ormai muti (anche a qualità di musico virtuoso. E Giorgio Va- no, e poi con un altro Ricercare di Vin- nardo. siderevole polo museale”. Na- causa delle avverse condizio- sari (nelle Le Vite, Firenze 1550) riprese cenzo Capirola, e quindi con la Pava- In disco e sul web to a Casale, 37 anni fa e diplo- ni di musealizzazione e fruizio- e accreditò pienamente una tradizione na milanesa & il Saltarello di Pietro Ascoltare preventivamente i brani è, co- mato al liceo Balbo di Casale, ne) ma che attraverso gli og- che avvalora il riconoscimento da parte Paolo Borrono. me di consueto, altamente raccomanda- Leporati ha conseguito la lau- getti che hanno restituito ci dei contemporanei delle abilità musicali Poi lo strumento si metterà al servizio bile. Anche per abituare l’orecchio ad un rea specialistica da 110 e lode parlano delle vite, quotidiane e del Maestro. della voce di Nadia Caristi. Con i versi repertorio finissimo, elegante, oltremodo in Archeologia e Culture del straordinarie, degli antichi ac- Che vanno, poi, affiancate a quelle del del Petrarca evocati e messi in musica raffinato. mondo antico a Bologna dopo quesi”. campo umanistico (cfr. gli Scritti letterari da Bartolomeo Tromboncino (ecco Ze- Da cercare senz’altro le incisioni di la triennale a Torino. Ha quindi *** di Leonardo editi in occasione del quinto phiro spira e’l bel tempo rimena). Massimo Lonardi e Renata Fusco (anche ottenuto il dottorato e ha in cur- Lunedì 11 novembre si è centenario, quello della nascita, nel 1952, Poi ecco Marchetto Cara, con il pre- su You Tube) che nel 2007, con l’etichet- riculum una lunga lista di sca- svolta la seconda presentazio- e poi riediti, in edizione accresciuta, nel cedente prediletto alla corte di Isabella ta “La bottega discantica”, hanno dato vi in giro per l’Italia. Non solo: ne della musica lirica con la vi- 1980, anche in un tascabile BUR, con la d’Este a Mantova (Io non compro più realizzato l’album La musica a Milano al da libero professionista si è sione dell’opera “La Fanciulla cura di Augusto Marinoni). speranza). E ancora Vincenzo Capirola tempo di Leonardo da Vinci. La figurazio- fatta parecchia esperienza nel- del West” di Giacomo Puccini. *** (O mia ciecha [sic] e dura sorte), con ne delle cose invisibili (1452-1519). la creazione di laboratori ar- L’edizione vista si riferiva ad Sono i fogli della Collezione Windsor i pagine dalla doppia elaborazione di Phi- G.Sa. cheologici e di progetti didatti- una rappresentazione in diret- ci per le scuole. Per consegui- ta dal Metropolitan di New York re l’incarico di direttore del mu- degli anni Ottanta con una re- Nadia Caristi seo acquese, Leporati ha su- gia classica del Saloon del perato la concorrenza di oltre West presentata dal regista e Massimo Marchese 30 candidati. Della giuria face- Giancarlo Del Monaco (figlio vano parte Marica Venturino del grande tenore) con Placido Due specialisti della Soprintendenza del Pie- Domingo nel pieno delle sue ri- monte, che ha inaugurato l’at- sorse vocali, in una delle sue della musica tuale anno accademico di Uni- migliori interpretazioni artisti- tre, in qualità di presidente, che nella parte del bandito antica chiudono Paola Cimmino, dirigente del Dick Johnson ed altri ottimi in- Comune di Acqui che sarà terpreti fra i quali Sherill Mines, la bella stagione ospite dell’Unitre acquese al- ottimo baritono americano, l’inizio di marzo 2020. “Credo nella parte dello sceriffo Jack Antithesis che gli acquesi dovrebbero ap- Rance e Barbara Daniels nella prezzare il fatto che ora il mu- parte di Minnie. La fanciulla del Apprezzato (tra gli altri) da seo archeologico ha un diret- West è la prima opera di Puc- specialisti quali Nigel Rogers e tore a tempo indeterminato, cini, seguirà poi Turandot, che Jakob Lindberg, Massimo sia pure part time”, ha detto si discosta dalle precedenti Marchese si è affermato a li- Gualberto Ranieri nel presen- Boheme, Butterfly e Tosca, vello internazionale come uno tare l’ospite aggiungendo: perché è il primo melodramma dei più raffinati interpreti della “Perché questo non è un det- nel quale l’orchestra e quindi la sua generazione. Vanta ormai taglio da poco? Perché una fi- musica è la vera protagonista; una lunga carriera che l’ha gura stabile nel tempo con- inoltre mentre nelle preceden- portato a lavorare e a collabo- sente di fare progetti e orga- ti produzioni i protagonisti Mi- rare con alcune delle più fa- nizzare attività anche sul lungo mì, Tosca e la sventurata But- mose formazioni di musica an- periodo. In passato, lo storico terfly soccombono inevitabil- tica e ad esibirsi come solista conservatore Alberto Bacchet- mente al fato, i due interpreti in numerose parti del mondo. ta ha svolto per 17 anni il suo della Fanciulla alla fine del- Ha all’attivo oltre 18 pubblica- lavoro con incarichi a tempo e l’opera si avviano verso una zioni discografiche di cui 8 co- a Mirella Robino, che l’aveva “nuova via di redenzione”, co- me solista (RCA, Stradivarius, sostituito, era stata fidata una me canta il tenore nella famo- Tactus, Brilliant, Centaur Re- gestione –ponte”. sa e meravigliosa romanza cords, ecc...). “Come coniugare al momen- “Ch’ella mi creda libero e lon- Nadia Caristi - soprano. to l’importanza della missione tano”. Acclamata interprete della mu- del museo e la ricchezza del *** sica di Desprez, ha collabora- materiale custodito con una re- La prossima lezione sarà to con diverse importanti for- altà di spazi espositivi disponi- lunedì 18 novembre con il mazioni italiane (Capella Du- bili in questo momento limita- prof. Arturo Vercellino e la sa- cale Venetia, Consortium Ca- ti?” ha esordito Germano Le- xofonista Andreina Mexea che rissimi - Roma, La Stagione porati. presenteranno “Capolavori in Armonica - Padova, Nova “Il museo - ha sottolineato il mostra con intermezzo musi- Cantica, Accademia del Ricer- Conservatore del Civico Mu- cale” care - Toino, Madrigalisti Am- seo Archeologico di Acqui Ter- Le lezioni di mercoledì 20 brosiani - Milano, Ensemble me - ha da anni proiettato la novembre saranno presentate Melodi Cantores, Ensemble La sua attività verso la diffusione dal prof. Francesco Sommovi- Pifarescha, Venice Monteverdi della consapevolezza del pa- go con “Storia -La Resisten- Academy), effettuando diverse trimonio cittadino rivolta alle za.” e a seguire la dott.ssa Eli- registrazioni radiofoniche e di- nuove generazioni, attraverso sabetta Incaminato con “Il fi- scografiche, che hanno otte- laboratori didattici proposti alle sco ha sempre ragione?”. nuto prestigiosi riconoscimenti della critica italiana ed estera tra i quali spiccano due “Premi Terza raviolata benefica Amadeus” per il miglior disco dell’Anno nel 2002 e nel 2008. Acqui Terme. Sabato 30 novembre dalle 19,30 alle 2 di notte È cofondatrice e componen- e domenica 1 dicembre dalle 12 alle 16 al Centro Congressi di te stabile di De Labyrintho en- zona Bagni si terrà la terza “Raviolata” a scopo benefico orga- semble, uno dei più significa- nizzata dall’associazione Stand By Me Acqui onlus. tivi e influenti gruppi vocali eu- Il menu, ormai consolidato, prevede ravioli in bianco, al ragù o ropei attivi nel repertorio rina- al vino, salumi e formaggio, torta di nocciole, vino-acqua al co- scimentale. Nel 2019, nell’am- sto di € 15 per adulti ed € 5 per bambini. bito delle celebrazioni leonar- Sabato sera è previsto anche intrattenimento con Sir William. desche per i 500 anni dalla Il ricavato servirà a raccogliere fondi per l’acquisto di un’auto- scomparsa, ha effettuato un vettura con pedana per una persona che è rimasta invalida. tour tra Cina e Giappone. 10 | 17 NOVEMBRE 2019 | ACQUI TERME

Uno dei più riusciti incontri Archicultura di sempre Furio Jesi: la scoperta, come “poeta”, di chi era “solo” formidabile saggista Acqui Terme. “Tutto quello che ho liato dalle leggi ‘38, ma che presto lo fore dell’oltremare, delle porte, sono scritto è poesia”. lascerà orfano), il relatore ha subito a lui particolarmente care). Così pensava Furio Jesi (1941- sottolineato come la dimensione del E, di conseguenza, anche “l’impre- 1980), filosofo e saggista, in partico- saggista Jesi non vada assolutamen- sa argonautica diviene, per Jesi, in un lare esegeta di Cesare Pavese. (E te disgiunta da quella del poeta. “Poi- saggio 1967, una calata agli inferi accanto a noi, nell’aula magna del Li- ché egli abita i due mondi”, e pensa- (con il mare a far da confine), un ri- ceo Saracco, venerdì 8 novembre, le re l’uomo “ad una sola dimensione” tuale d’iniziazione di adolescenti, cui conferme, sottovoce, vengono dalle (secondo il suggerimento di Herbert le fondamenta sacrali della società Continua a piacere (e tanto) parole di Franco Vaccaneo, per de- Marcuse) può essere un forte impe- imponevano di penetrare nell’Aldilà. cenni direttore della Fondazione di dimento alla sua piena comprensio- Al fine di tornare con un tesoro di for- l’iniziativa con Lionello Archetti Maestri Santo Stefano). ne. za e di conoscenze custodito dai Jesi anche germanista, e cultore I testi saggistici e la poesia reagi- morti”. dell’antropologia, della storia delle re- scono (e, a ben vedere, è perfetta- Ecco, allora, la poesia come arte di Alla “Betula ed Carat” ligioni, e testimone di una stagione in mente naturale e logico) al modo del- sciamano, manifestazioni dell’inattin- cui il nostro Paese era - così Giaco- lo Zibaldone con gli Idilli. E, allora, gibile (come in Dante, che proprio mo Jori - “profondamente diverso da proprio da una scelta di estratti delle l’ombra d’Argo ricorda nel canto quello d’oggi, così banale, superficia- prose teoriche comincia la disamina XXXIII del Paradiso; come in Unga- la quarta conta. Ora i versi le e manicheo”. di Giacomo Jori. Pronto ad avvalersi retti del Porto sepolto 1916). Nel ri- Ecco Furio Jesi. Che con il volume anche delle chiose di Albino Galvano, cordo anche delle “figure ponte” rin- 1968 Letteratura e mito (qui i due che per consuetudine e amicizia ren- tracciabili nel Diario del seduttore di del vernacolo d’Acqui? saggi fondamentali per Cesare Pave- de più facile l’approccio a Jesi, “uomo Kierkegaard (cfr. in proposito il sag- se, di cui potrebbe essere benissimo del dramma”. gio di Jesi Il miracolo secondo ragio- “fratello minore”) scrive il suo capola- Un periodo è già illuminante. ne, in Mitologie intorno all’Illumini- Acqui Terme. Giovedì 7 novembre larga parte sedimentate, con una col- voro. Per genialità. Per profondità. “Mito e metafora non possono es- smo, 1972). due i “poemi” offerti agli Acquesi. lezione di gustosi aneddoti e riscontri Ma, negli anni della ricerca (pre- sere, nella condizione attuale della *** Con l’Odissea di Omero (se ne par- apparentemente “minimi” (ma cui non miata con la docenza universitaria nostra cultura, se non i termini di Non potevano essere tratti che di la in altro articolo), con l’anteprima e si deve rinunciare, se si può...) che prima a Palermo, e poi a Genova), un’inquietudine che uomini - come Katabasis i versi di Furio Jesi con lui l’epitome di Enzo Bensi in Biblioteca appartengono all’oralità. Alla conse- egli percorre anche una non meno quello cui è dedicato l’omaggio dei l’ospite ha concluso la prima parte del Civica, quell’altra Odissea, tutta ac- gna familiare. Ad eredità trasmesse a accurata ricerca poetica. Comple- nostri scritti - hanno avuto modo di te- suo contributo. quese e cittadina, “dentro le mura”, voce. E son tutti “libri” delicatissimi e mentare. Ineludibile per lo studio del- ner viva, sul crinale difficile delle dop- Seguito da un vivace dibattito. ma girovaga, di Lionello Archetti Mae- fragili. la sua figura. Ma sino ad oggi trascu- pia prospettiva dell’interiorità e della E dalla piena coscienza, di lì a po- stri. “Inesauribile cantore itinerante”, Ed è una fortuna che questa mole rata. razionalità”. co, di aver vissuto un pomeriggio nell’occasione ospite alla “Betula” di assai significativa di dati, di cui il No- Con L’esilio (uscito per Silva, nel E proprio questo crinale difficile (tra esemplare, tanti gli stimoli affidati a Via Municipio, in un incontro (ed è stro è depositario e custode, sia stata 1970; nel disinteresse di testate, re- buio e luce, tra guarigione e malattia, chi si poneva, curioso, in ascolto. stato un altro sold out) particolarmen- fissata su moderni supporti digitali, censori e critica), una originale rac- tra impoeticità del reale e l’arcobale- G.Sa te ricco. Cominciato all’ora della me- che ne assicurano la trasmissione al- colta, indizio di una via particolarissi- no dei versi, tra vita e morte...) è la renda sinoira..., e felicemente scivo- le generazioni future. ma, personale, su cui il Nostro si po- parola chiave di una Autore cui è ca- lato sin verso le 22. Con Vittorio Rat- E ora? ne solitario (e basterebbe, a dimo- ra la figura, duplice, del centauro Chi- Turismo sociale to, ad un certo punto, chiamato ad im- Forse l’ultima puntata: titolavamo strare ciò, la “mise en abime” dell’in- rone. porre lo stop alla narrazione (subito più o meno così una settimane fa, dice del volumetto). Un Autore che affermerà che “l’io con l’Auser battezzata, scherzosa-mente, Lionel- sempre da queste colonne. L’esilio è da poco uscito nella nuo- autocosciente non è, però, un sog- liade...), sempre ricca e particolareg- E pur senza l’ufficialità a tutti noi ca- va edizione Nino Aragno. Che può getto proprio della vita, progressiva- Acqui Terme. L’Auser propone per giata. Testimone dell’impegno e della ra (ma con buoni margini di riscontro giovarsi dei preziosi commenti, lavo- mente erosa dalla morte, quanto la i soci le seguenti attività di turismo passione che Lionello ha voluto con- effettivo), le “voci” che corrono in cit- ro di scavo e ricerca pluriennale, di sintesi e l’elemento comune della vi- sociale. Minicrociera di 4 giorni con il segnare a questa sua vera e propria tà, non difficili da cogliere, racconta- Giacomo Jori (Università della Sviz- ta e della morte [corsivo nostro - ndr] seguente itinerario: 1° giorno Savo- impresa. Che lo fa navigare non tra i no, tra breve, di un ulteriore appunta- zera Italiana). presente nell’essere umano, che è na; 2° giorno Barcellona; 3° giorno mari. Ma per la storia del “piccolo mento che potrebbe essere dedicato *** posto nell’intersezione tra vita e mor- Marsiglia; 4° giorno Savona. Preno- mondo acquese” - antico e moderno, alla poesia dialettale acquese: tra In un incontro, promosso da “Ar- te”. tazioni entro il 22 novembre assieme. Giulio Sanquilico, Vigurel e Cino, il chicultura”, che Cecilia Ghelli ha vo- Di qui la poesia come istituto ini- Capodanno in Croazia a Rabac 5 Un gran regalo fatto alla città di og- Maestro Cornaglia e Guido Canepa. luto subito dedicare per solidarietà a ziatico, che va ad esaltare la dimen- giorni dal 29 dicembre al 2 gennaio gi. E a quella del domani. A loro va il merito di aver provato a Liliana Segre, vittima della vergogna sione non lineare del tempo. Ma con- 2020. Prenotazioni entro il 30 no- Un’impresa che - non va dimenti- rendere la multiforme anima acquese. di continui insulti (ed ebreo, affasci- figura una indagine su quanto c’è ol- vembre. Per informazioni e prenota- cato - ha il pregio di “cucire” insieme i E la sua articolata identità. Sì: po- nato - come tanti all’epoca - dal fa- tre la soglia (tema, è stato rivelato zioni 0131308231 oppure Giorgio dati storici delle fonti & una messe di trebbe essere il più giusto suggello. scismo, era il padre di Furio Jesi, vo- dalle allieve di Jesi presenti in sala, 3493878357 oppure sito: www.ause- tantissime memorie, comunque già in G.Sa lontario nella guerra d’Africa, poi umi- degli ultimi corsi genovesi: e le meta- ralessandria.it

Acqui Terme. Impegnativo, ambizioso nella proposta (quella di una vera prova d’at- tore, che metterebbe in diffi- coltà anche un consumato pro- fessionista delle scene), ma capace di suscitare nel pubbli- co calorosi e generosissimi ap- plausi. Odysseo - Il ritorno di Enzo Bensi (autore pluripremiato, abbiamo appreso, e interpre- te, e anche voce cantante, ac- compagnato da Andreina Me- xea alla chitarra) ha costituito, UNUN NEGONEGOOZIOZIO PERPER NNAATATTAALE!AALE! nella serata di giovedì 7 no- vembre, in Biblioteca Civica, il prologo artistico della stagio- ne delle letture sceniche della Compagnia Stabile Acquese che, con la guida di Enzo Rof- fredo (con Eleonora Trivella conduttore di questo primo in- contro), proporrà in tanti ap- Dopo il prologo, il 21 novembre puntamenti itineranti - ancora la Fabbrica dei Libri, ma an- l’esordio vero e proprio con il canto I che Palazzo Robellini, l’Eno- teca, locali e ritrovi cittadini, e anche la sede centrale del- Sul mare con Odisseo: l’Istituto Superiore “Rita Levi- Montalcini” - l’Odissea di Omero. cominciano le peripezie Prima data da segnare quel- la di giovedì 21 novembre, di un modernissimo eroe sempre la sera, ore 21, e sem- pre tra i libri e gli scaffali di via chetipica per la letteratura suc- dei dell’Olimpo; e poi c’è il su- Maggiorino Ferraris. cessiva. perstite, il simulatore...) sem- L’anteprima ha confermato Con la militia, con “la vita pre pronto a trasformare la sua la fedeltà del pubblico - assai quale battaglia” (l’Iliade), il maschera. Da oggi puoi acquistarree i nosstri prodotti folto, nonostante un fastidioso viaggio e l’avventura dell’Odis- A ben vedere senza una ta- maltempo - alle iniziative del sea costituiscono l’altra faccia le capacità (e una buona dose gruppo filodrammatico (trasfor- della moneta dell’esistenza. di machiavellismo ante litte- anche pprreesso il puntovveeendita mato, com’è nell’ordine delle ram), oltretutto senza il confor- cose, rispetto alle “origini”, ol- Sorpresa: to di una guida (problema ben tre tre lustri fa: rimangono al- come è moderno colto da Dante nella Comme- di Acqui TTeerme - Corrsso Viganò 7 cune voci storiche, a comincia- questo Odisseo dia...) qualsiasi altro eroe re da quelle di Massimo No- È venuto così il riconosci- avrebbe fallito. Subito. Ai primi velli e di Monica Boccaccio, mento (questo l’esito comples- passi. (E se fosse stato coin- PPAANETTONI, BISCOTTI, PAPASTICCEERIA SECCA, ma contributi nuovi, come è sivo e polifonico della serata, volto un Tramaglino, il povero naturale, si sono aggiunti: e in ultima sintesi: capace di ri- Renzo sarebbe stato scontata CIOCCOLAATTINI, CESTI E SPECIALITTÀÀ NAATTTAALIZIE così il folto pubblico ha già po- capitolare i passaggi essen- vittima sacrificale). tuto conoscere Nino Segreto, ziali: ecco Lotofagi, il ciclope, i E invece no. che non sarà però l’unico ad Lestrigoni, i Feaci, Circe, Ca- Ecco una propensione ca- Aperto fino al 24 Dicembre - dal Martedì alla Domenica esordire nella avventura lipso, Nausica, le Sirene...) di maleontica, trasformistica. 2019/20). E già ha disvelato la una non scontata modernità Grande e vera “assicurazione 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30 efficace ed evocativa sceno- dell’eroe protagonista. contro gli imprevisti”. grafia, ispirata alla pittura va- Lui l’uomo dai mille volti Che, indubbiamente, bene NNlel mese di Dicem bre aper to tu ttti i g iorn i scolare, approntata da Erika (principe furbo, egoista, tenero avvicina Odisseo alla scaltra Bocchino. amante, manipolatore, eroe a sensibilità di chi vive nel XXI Per informazioni e prreenotazioni: tel. 0143 80465 - [email protected] E anche il prof. Carlo Pro- tutto tondo, cantore di se stes- secolo. E ha fatto esperienza speri ha fornito i primi, per ne- so, naufrago, mendicante, di tante figure, simili ad Ulisse, cessità brevi, inquadramenti, viaggiatore nel Regno dei Mor- nel XX. sul poema, pietra miliare e ar- ti impavido nell’oltraggio agli G.Sa ACQUI TERME | 17 NOVEMBRE 2019 | 11 Il ricordo di Matteo, Marco e Antonino vivrà sempre nel cuore di chi resta

Acqui Terme. Riceviamo dalla Croce Bianca acquese: «A Quargnento in provincia di Alessandria il 5 novembre 2019, ancora una volta, l’Italia perde tre portatori sani di solidarietà, grin- ta, coraggio e abnegazione. Il 7 novembre la Croce bianca con gli altri enti di volontariato di Acqui I ringraziamenti dell’Anffas si sono riuniti per le condoglian- ze ai colleghi dei Vigili del Fuoco di Acqui Terme. È banale ribadi- alla Banca C.R. Asti di Acqui re che questi uomini sono sol- tanto dei Vigili del Fuoco, con- Acqui Terme. L’Anffas di Acqui Terme rin- relazioni con gli altri ma soprattutto regalare di- sentiteci di ricordare che queste grazia infinitamente l’agenzia di Acqui Terme vertimento e allegria a persone che vivono già tre anime vestono quella “divisa” della Banca di Asti e il suo direttore per l’offer- tante difficoltà nella loro vita quotidiana. per mezzo del loro spirito di sa- ta ricevuta a sostegno dei progetti “EVA - Esta- Il punto di forza dei nostri progetti è la co- crificio. Giunga questo messag- te Vacanze Attive”. stante presenza di operatori che affianca- gio di cordoglio al cuore delle fa- «I nostri progetti – commentano dall’Anffas - no i ragazzi in rapporto uno a uno, per cui miglie e ai colleghi coinvolte in sono rivolti a persone con ogni tipo di disabili- ogni persona con disabilità è sempre ac- questa tragedia. Quanto acca- tà, sia fisico-motorie sia intellettivo-relazionali, compagnata e supportata dal proprio ope- duto sia di perenne monito per tut- Fuoco, con la consapevolezza Guardate il video su e sono principalmente indirizzati alla realizza- ratore di riferimento. ti affinché si onorino i compiti del che non sarà semplice cancella- settimanalelancora.it zione di attività sportive, con lo scopo di mi- Grazie di cuore alla Banca di Asti e a tutti co- Corpo Nazionale dei Vigili del re questo triste evento». gliorare le capacità fisiche, l’integrazione e le loro che continuano a sostenerci!». Giovedì 21 alla Kaimano riunione operativa Si è già al lavoro per le AcquiLimpiadi 2020 CENTRO Acqui Terme. L’edizione città. Una festa di sport, amici- 2020 delle AcquiLimpiadi sarà zia e partecipazione per tanti ancora più grande e più ricca ragazzi e ragazze. Ogni asso- della scorsa. È questo l’obietti- ciazione e cittadino potrà con- vo di Palazzo Levi che ha de- tribuire con proposte e sugge- MEDICO 75° ciso di mettere in moto con rimenti al fine di migliorare grande anticipo la macchina l’esperienza della prossima dei preparativi. Giovedì 21 no- edizione delle AcquiLimpiadi. vembre, presso la sala confe- «Si tratta di un momento – renze all’ex Kaimano, con ini- chiarisce la consigliera comu- PROGRAMMA DI PREVENZIONE DENTALE zio alle 20.30, è prevista la pri- nale, Adriana Falcone – per ma riunione operativa a cui la entrare in contatto sia con vec- cittadinanza e le associazioni chie conoscenze sia con nuo- sono invitate a partecipare. Al- ve, al fine di pianificare in ma- INFORMAZIONE SANITARIA l’incontro parteciperà l’asses- niera condivisa la futura pro- sore alle Politiche Sociali Ales- grammazione. Le AcquiLim- sandra Terzolo e la consigliera piadi sono un evento capace La prevenzione odontoiatrica è indispensabile comunale Adriana Falcone, di coinvolgere un intero territo- con il compito di tracciare le li- rio». per mantenere la bocca sana e un bel sorriso nel tempo. nee necessarie per costruire il Tutte le associazioni e i cit- prossimo cartellone di eventi. tadini potranno inoltre rivolger- Il programma di prevenzione offre l’opportunità «Sono invitate tutte le associa- si per informazioni all’Ufficio zioni e i cittadini – spiega l’as- delle Politiche Sociali, i cui fun- di prevenire eventuali carie, malocclusioni e malattie paradontali sessore Alessandra Terzolo - Il zionari potranno spiegare il nostro interesse è di costruire progetto con maggiori dettagli la prossima squadra quanto e fornire le prossime date degli più larga possibile, perché ab- incontri organizzativi. «Intendo DAL 4 NOVEMBRE AL 14 DICEMBRE biamo compreso, con la prima dare concretezza a questo edizione, che è proprio attra- progetto al più presto – ag- verso le sinergie che si può giunge l’assessore Terzolo - PERCORSO DI PREVENZIONE creare un evento attrattivo che Le AcquiLimpiadi si sono rive- abbia come obiettivo una fun- late essere una grande risorsa zione sociale, ricreativa e for- per la città, ma soprattutto un Un’occasione importante per ricevere consigli mativa». Le AcquiLimpiadi, in- momento di arricchimento so- su come preservare il proprio sorriso fatti, sono una manifestazione ciale e culturale». Per maggio- composta da una serie di atti- ri informazioni, è possibile con- e sull’importanza di regolari visite di controllo. vità sportive integrate svolte tattare l’Ufficio delle Politiche presso il Centro Sportivo sociale al seguente numero Per aderire 0144 57911 Mombarone e da numerosi 0144 770293 oppure scrivere telefonare allo eventi collaterali che vengono ad assistenza@comuneac- [email protected] realizzati in diversi punti della qui.com. oppure inviare una mail all’indirizzo

Le novità librarie in biblioteca Il nostro programma di prevenzione Disponibili per il prestito gratuito VISITA ODONTOIATRICA Acqui Terme. Pubblichiamo Mondadori; le novità librarie di novembre, Fumetti Inclusa una seduta di igiene orale prima parte, reperibili, gratuita- • Frediani A., Marathon: la bat- mente, in biblioteca civica. taglia che ha cambiato la sto- oltre ad eventuale radiografia sempre se ritenute necessarie dal dentista. SAGGISTICA ria, Newton Compton; Antisemitismo – Protocolli Giovanni Paolo [Papa; 1.] Responsabile Dott. Giancarlo Oneto di Sion – Storia • Luciani, A., Un caso aperto, Medico Chirurgo Odontoiatra • Cohn, N., Licenza per un ge- LibreriadelSanto; nocidio, Castelvecchi; Massoneria – Italia – Storia – Verde [Colore] 1717-2018 POSSIBILITÀ DI TEST PER INDIVIDUARE • Pastoureau, M., Verde: Sto- • Mola, A..A., Storia della mas- ria di un colore, Ponte alle soneria in Italia: dal 1717 al PRESENZA O PREDISPOSIZIONE ALLA MALATTIA PARODONTALE grazie; 2018: tre secoli di un ordine Democrazia – Aspetti socio- iniziatico, Bompiani; Via Galeazzo, 33 - 15011 Acqui Terme - Tel. 0144 57911 logici Movimenti studenteschi – • Biale, E., Interessi democra- Italia - 1968 www.centromedico75.com - email: [email protected] tici e ragioni partigiane, Il Mu- • Fo, J., C’era una volta la ri- lino; voluzione: il Sessantotto e i Direttore Sanitario Disabili – Diritti dieci anni che sconvolsero il Dott. Giancarlo Oneto Medico Chirurgo Odontoiatra Sindrome di Escobar – Diari mondo, Chiarelettere; e Memorie Continua Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme • Melio, I., Faccio salti altissimi, sul prossimo numero 12 | 17 NOVEMBRE 2019 | ACQUI TERME

Acqui Terme. Riceviamo e Con i nuovi parchimetri pubblichiamo: «Quando arriva l’autunno, si sa, porta con sé tanti cambia- menti: il freddo, la pioggia, il Le strisce blu vento...ma soprattutto le ca- stagne! Noi abbiamo subito colto l’occasione: sabato 9 no- son tornate vembre il cortile del Moiso pro- fumava di caldarroste! Nell’aria, oltre a tanta alle- a pagamento gria e spensieratezza, si era diffuso un clima autunnale e nel cielo splendeva alto il so- Acqui Terme. Già da qualche giorno le stri- le... e quale giorno migliore per sce blu presenti sono tornate a pagamento. Pa- una castagnata in compagnia lazzo Levi, infatti, nel giro di pochi giorni, ha che scalda il cuore di tutti?! completato l’installazione dei nuovi parchimetri. I bambini e i ragazzi, nume- Sabato 9 novembre al Moiso Il loro funzionamento è del tutto simile alle altre rosi e vivaci, si sono divertiti apparecchiature. Non sono previste nemmeno giocando alla caccia al tesoro, variazioni sulle tariffe già applicate in prece- alla ricerca delle “gemme del- denza. Il che significa che in piazza San Fran- l’infinito”, facendo lo slalom tra Grande castagnata cesco, salita San Guido, corso Dante (e vie la- diversi percorsi e improvvisan- terali), via XX Settembre e piazza Addolorata, il sario digitare il pin della carta – spiegano dal dosi ballerini, sotto lo sguardo parcheggio costerà mezz’ora 0,50 euro men- Comando dei Vigili Urbani – funzionerà sempli- attento degli animatori, ma an- CuoreGiovane tre un’ora 1 euro. cemente attraverso il sistema di contactless». che dei tanti genitori e nonni Fanno eccezione le strisce blu di piazza Orto Praticamente si dovrà solo avvicinare la carta che hanno creato con la loro San Pietro, piazza Matteotti e via Malacarne. al dispositivo e tutto avverrà in maniera auto- presenza quel clima di felicità Qui è tornata in funzione la tariffa agevolata. matica. e di famiglia. Praticamente la sosta di mezz’ora e un’ora sa- Va ancora aggiunto che il pagamento attra- Tutto questo nell’attesa di rà come dalle altre parti ma lasciare l’auto par- verso carta di credito entrerà in funzione solo potersi godere le gustosissi- cheggiata tutto il giorno costerà 3 euro in piaz- nei prossimi giorni. me caldarroste, preparate da za Orto San Pietro e 2,50 euro in piazza Matte- Al momento i parcometri funzionano sempli- Marco e Tommaso; castagne otti e in via Malacarne. In queste tre aree però cemente con l’utilizzo delle monete. distribuite a volontà, più di 60 sarà necessario inserire il numero di targa del- Come specificato da Palazzo Levi, che sta- kg… e se fossero mancate?! l’auto posteggiata digitando negli spazi del par- rebbe anche valutando la possibilità di incenti- Nessuna problema! Enrica, cometro, funzionante ad energia solare, prima vare l’utilizzo delle strisce blu con special card nel momento di preghiera, ci si inserire le monete. e abbonamenti, il contratto per l’affitto delle nuo- ha raccontato che: “Don Bo- Fra le novità offerte dalle nuove apparec- ve apparecchiature avrà la durata di un anno (la sco, il giorno della sua casta- chiature, installate dalla ditta genovese INPUT, scadenza è per novembre 2020). Dopodiché gnata, le aveva moltiplicate c’è la possibilità di pagare il posteggio attraver- sarà facoltà del Comune riscattarle ad una cifra riempiendo con una genero- so la carta di credito. «Ora non sarà più neces- da concordarsi con la ditta. Gi. Gal. sa manciata ciascun cappel- lo che i suoi ragazzi gli por- gevano, nonostante sua ma- Sabato 16 novembre in Biblioteca Civica In un alloggio del centro dre ne avesse fatte cuocere troppo poche”. Premiazione “Un Poster per la Pace” Ma il pomeriggio aveva in Oltre 1 kg di hashish dentro la lavatrice serbo un’altra sorpresa! La fa- Acqui Terme. Per oltre tre prensivo di Spigno/Bistagno e tina Roberta di Pazzanimazio- decenni i Lions club di tutto il gli alunni della Scuola Secon- Acqui Terme. I Carabinieri vedimento restrittivo e, nel cor- ne, ha trasformato il salone in mondo hanno sponsorizzato daria “G. Monteverde” dell’Isti- della Stazione di Rivalta Bor- so della perquisizione, rinveni- una stanza incantata e all’im- un concorso di arte molto spe- tuto Comprensivo 2 di Acqui mida, unitamente a personale vano all’interno della lavatrice, provviso sono apparse mille ciale nelle scuole e tra le orga- Terme. Gli elaborati sono stati del Nucleo Operativo della occultata insieme ai panni la- bolle di sapone. Sui volti di tut- nizzazioni giovanili. Realizzare esaminati dalla giuria compo- Compagnia di Acqui Terme, vati, una busta sigillata con al- ti i bimbi è comparso un sorri- dei poster per la pace offre ai sta dal Maestro Pierluigi Bre- sulle tracce di un minorenne l’interno sette panetti di so- so raggiante e le loro manine bambini di tutto il mondo la schi, dalla prof.ssa Carmelina italo-marocchino destinatario stanza stupefacente del tipo non vedevano l’ora di rincorre- possibilità di esprimere il loro Barbato e dalla Presidente del di un ordine di esecuzione per hashish, del peso complessivo re ogni piccola bolla fluttuante. modo di vedere la pace, ispi- Lions Club Acqui e Colline Ac- la carcerazione emesso dalla di oltre un chilogrammo. La so- Ma le magie non erano fini- rando il mondo tramite l’arte e quesi Elisabetta Incaminato. Procura della Repubblica dei stanza era nella disponibilità di te: sia grandi che piccoli infat- la creatività. La storia ci inse- Al termine della selezione so- Minori di Torino, in quanto pro- altre tre persone presenti al- ti, hanno avuto la possibilità di gna che troppo spesso la pace no risultati vincenti gli elaborati di tagonista di una serie di reati l’interno dell’appartamento al entrare in una mega bolla di nel mondo non viene garanti- Martina Assenza, Elisa Bobbio, contro il patrimonio, lo hanno momento del controllo, identi- sapone, rendendo il loro sogno ta. Da questa realtà, per quan- Anna Colombo, De Cicco e Ca- individuato all’interno di un ap- ficati in due marocchini, M.M. una magica realtà! to spiacevole sia, possiamo rola Lagamba per l’Istituto Com- partamento del centro di Acqui e Z.M., di 47 e 27 anni e un ita- Il cuore della nostra asso- cogliere una potente opportu- prensivo 2 di Acqui Terme; Mat- Terme, dal quale, nonostante i liano, T.E., di 19, tutti tratti in ciazione, scaldato dalla com- nità per comprendere come tia Colla, Michela Foglino, Eva ripetuti inviti ad aprire la porta, arresto per il reato di detenzio- pagnia di tutti e dalle caldarro- raggiungere la pace a livello Gheltrito, Makka Sulaeva e Lu- non aveva intenzione di usci- ne ai fini di spaccio. I due ma- ste, batteva come non mai individuale e all’interno delle crezia Vena per l’Istituto Com- re. I Carabinieri hanno pertan- rocchini sono stati condotti quel pomeriggio... e non smet- nostre comunità. E chi meglio prensivo di Spigno/Bistagno. I to attuato uno stratagemma e, presso il carcere di Alessan- te di farlo grazie anche all’aiu- dei nostri giovani può definire disegni vincenti parteciperanno aiutati dai Vigili del Fuoco del dria mentre per l’italiano il Pub- to di tanti, in particolare ringra- il “cammino della pace”? alla fase Distrettuale del concor- distaccamento acquese, sono blico Ministero ha disposto la ziamo per l’acquisto e la pre- “Il cammino della pace” è so, e saranno premiati sabato 16 saliti con un’autoscala sul bal- sottoposizione agli arresti do- parazione delle Castagne, quindi il tema che hanno dovu- novembre alle ore 15 nei locali cone del terzo piano dell’abita- miciliari. Il minorenne invece, Maura, Marilisa, Fernanda, to affrontare i ragazzi delle della Biblioteca Civica di Acqui zione, riuscendo a entrare da in ottemperanza al provvedi- Fabio, Flavio, gli amici di Nizza scuole secondarie di primo Terme. Tutti i disegni partecipan- una portafinestra lasciata mento del giudice minorile, è e di Acqui e l’Associazione grado. Hanno aderito all’inizia- ti saranno esposti nei locali del- aperta. Una volta all’interno, stato accompagnato presso Stand By Me onlus». tiva la Scuola Secondaria di la Biblioteca ed accessibili du- accertavano la presenza del l’istituto “Ferrante Apporti” di Staff CuoreGiovane primo grado dell’Istituto com- rante gli orari di apertura. minore da sottoporre al prov- Torino.

Pier Paolo Cannito risponde alla Lega giovani “Acume e ironia scarseggiano RISVEGLIA fra i giovani leghisti” IL TUO ISTINTO Acqui Terme. Ci scrive Pier che, come ho avuto modo di Paolo Cannito. “Mi “sorprende” constatare, non è avvenuta o quanto l’acume e l’ironia scar- che è stata così superficiale da seggino nel pensiero dei gio- non prendere neanche in con- vani leghisti, anche dei più siderazione il vero tema. Co- “maturi” evidentemente. Come me al solito si guarda il dito TECNOLOGIA SUZUKI 4X4 già spiegato, il mio post dell’11 che indica la luna. ottobre era ironico e provoca- Mi si chiede di tenere un torio, per ingenerare il dubbio profilo morale superiore, ade- che l’astensione di Lega, FI e guato al ruolo che rivesto: pro- FdI dalla mozione di Liliana prio questo intendo fare, nel Segre, per la costituzione di mio piccolo, esprimendo il mio una Commissione contro l’odio dissenso quando assisto a PORTE APERTE SABATO & DOMENICA razziale e l’incitamento alla comportamenti ed espressioni violenza sui social, potesse le- deplorevoli di esponenti politici gittimare parole di odio e vio- e di chi li legittima o li imita. lenza nei confronti di chiun- Non è certo mia intenzione que, anche dei leghisti stessi: censurare chi ha un pensiero ritengo il fatto di una gravità diverso dal mio (sperando che inaudita per il valore simbolico di pensiero autonomo si tratti), che quella scelta ha rappre- ma non posso e non voglio sentato. Strizzare continua- esimermi dall’esprimere la mia mente l’occhio a schieramenti posizione su argomenti tanto neofascisti, ai nazionalismi fondamentali per il loro conte- estremi italiani ed europei, vei- nuto etico. Contestualmente

Gamma ALLGRIP: consumi minimi e massimi. (valori NEDC correlato): 4,4-7,5 l/100km. (valori WLTP): 5,7-8,8 l/100km. colare e giustificare messaggi non posso permettere che si Emissioni CO minime e massime (valori NEDC correlato): 101-170 g/km. (valori WLTP): 128-198 g/km. Seguici sui social e su suzuki.it 2 di odio e violenza (le cui con- provi a censurare il mio, con seguenze sono fatti di cronaca continue minacce di querele quotidiana) è moralmente più per aver mosso una critica ad deprecabile e pericoloso di un una scelta che, ripeto, ritengo post che aveva come obiettivo deplorevole. Non c’è minaccia quello di suscitare una rifles- che possa impedirmi di espri- sione profonda da parte dei di- mere i miei convincimenti e le CAMPARO AUTO retti interessati. Riflessione mie critiche”. ALESSANDRIA - Via del Legno, 16 - Zona D3 - Tel. 0131 346348 Offerta Misericordia ACQUI TERME - Stradale Alessandria, 136 - Tel. 0144 325184 Acqui Terme. Alla Confraternita di Misericordia di Acqui Terme è pervenuta un’offerta di € 340,00 in memoria di Giulia Malfatto da parte di famigliari, della leva 1955 e di amici. Il consiglio di ammini- strazione, i volontari e i dipendenti tutti ringraziano sentitamente. ACQUI TERME | 17 NOVEMBRE 2019 | 13

A cura del dottor Giorgio Borsino Acqui Terme. La dott.ssa All’Istituto Parodi Samantha Pagano, pedagogi- sta specializzata in violenza contro donne e minori, in col- Piante spontanee mangerecce laborazione con il gruppo “Se- Progetto contro curity And Defence” di Tortona diretto dal M.o dott. Luigi Cai- del nostro territorio ro, che da anni si occupa di la violenza formazione della difesa perso- 6 – Portulaca o Porcellana nale, il 5 novembre ha iniziato (Portulaca oleracea L.) Ricette un percorso educativo e for- ed il bullismo Dialetto piemontese: “Porslan-a o Erba dij crin” mativo di informazione -pre- Probabilmente originaria dell’Asia, la Portulaca era già no- Crema di formaggio venzione- sicurezza e difesa vo di prevenire il fenomeno fendersi con efficacia. ta nell’antichità: gli Egizi la usavano come erba medicinale, alla Portulaca contro la violenza di genere ed della violenza e del bullismo, Gli allievi, tutti studenti delle mentre nel Medioevo la sua coltivazione era diffusa nei Pae- Ingredienti: circa 100gr. di il bullismo (patrocinato dal Sin- attraverso l’educazione di ge- classi terze, come i docenti di si allora in orbita araba (Medio Oriente, ma anche Spagna e foglie e cime di Portulaca, uno dacato di Polizia S.I.A.P. di nere, al rispetto e alla legalità, scienze motorie dell’Istituto Italia meridionale). La cultura medievale attribuiva alla pianta spicchio di aglio, un cucchiaio Alessandria e dallo CSEN di attraverso l’apprendimento di che hanno promosso tale per- il potere di tenere lontani gli spiriti maligni. di olio di oliva, 200 gr. di for- Alessandria Ente di Promozio- semplici tecniche, sia di pre- corso, prof.ssa Gerzeli Elena Introdotta come specie orticola (come testimonia l’appella- maggi cremosi, sale qb, crosti- ne Sportiva riconosciuto dal venzione al fine di ridurre i ri- referente, prof.ssa Piotti Cristi- tivo “oleracea”), se ne riporta l’uso culinario anche alla corte ni di pane abbrustoliti. CONI) presso il plesso scola- schi, sia di reazione al fine di na, prof. Gatti Riccardo e prof di Luigi XIV, il Re Sole, ma nel tempo il suo valore alimenta- Procedimento: Scottare la stico “Istituto Superiore Paro- difendersi dalle violenze, che Ferraris Marco sono soddisfat- re è stato progressivamente dimenticato, fino a farla consi- Portulaca in poca acqua bol- di” di Acqui Terme. Il corso, ar- non significa necessariamente ti di questo inizio ed entusiasti derare infestante e a spingere i contadini prima a regalarla ai lente, passarla al setaccio ed ticolato in quattro incontri, (mo- colpire l’aggressore ma saper- del valore del progetto nonché frati che chiedevano loro l’obolo (in Corsica si chiama per que- insaporirla in padella con olio dulo teorico in aula e modulo lo fronteggiare e, se non lo si dei professionisti che l’hanno sto “erba fratesca”) e poi a farne foraggio per i porci, che mo- ed aglio. Lasciare raffreddare e pratico in palestra) ha l’obietti- può evitare, saper reagire e di- reso possibile. strano di gradirla moltissimo (da qui l’appellativo “erba del togliere l’aglio. In una ciotola crin”). Permane comunque traccia del suo uso nell’alimenta- amalgamare i formaggi, ag- zione umana nei piatti tipici di diverse cucine regionali: in quel- giungendo la crema di portula- la napoletana, era una volta usata insieme alla rucola per una ca e regolando il sale. Conser- insalata denominata “Rucola e pucchiacchiella”, in quella to- vare in frigorifero e servire con scana viene utilizzata in un tipico piatto estivo, la panzanella, crostini di pane abbrustoliti. in quella siciliana è usata nelle “frittelle di purceddana”. Le fo- Frittate di portulaca glie di portulaca sono ricche di acidi grassi omega 3. Cento Ingredienti: 100 gr. di cime di grammi di foglie di portulaca fresche forniscono 350 milli- portulaca, sale qb, tre uova, for- grammi di omega 3, e dunque è alimento molto efficace per maggio grattuggiato qb, pepe qb ridurre il rischio di malattie coronariche ed ictus aiutando a Procedimento: mettete 100 mantenere un sano sviluppo cellulare. grammi di cime di portulaca in È ricca di vitamina A, C, riboflavina, niacina, piridossina, un piatto e cospargetele con 2 ferro, magnesio, calcio, potassio, fosforo, zinco, selenio, rame cucchiaini di sale, lasciate ma- e manganese. cerare per 5 minuti poi lavatele Lavori fatti in classe Usi: I giovani getti si possono usare, crudi, in insalata, ma e asciugatele; in una ciotola, non sono da tutti apprezzati per una sorta di sentore terroso- unite 3 uova, formaggio grattu- Anche alla Saracco salino. Può essere usata anche, previa lessatura, o all’agro, giato, pepe, sale, portulaca e con olio e limone, o “saltata” in padella. mescolate bene, cuocete in pa- ricordati gli eroi Dove trovarla: Non è assolutamente difficile reperirla poi- della antiaderente per qualche ché infesta le colture sarchiate ed i frutteti ed e ̀diffusissima in minuto da ogni parte. Le fritta- Acqui Terme. Anche i bambini della 5ªA tutti gli incolti erbosi, le discariche, i macereti. te sono ottime da mangiare sia Saracco ricordano i loro eroi, con un lavo- (Ha collaborato: Giorgio Borsino con M.Pr) calde che fredde. ro fatto in classe e poi appeso insieme a (6 – Continua) tutti gli altri in caserma VVF di Alessandria.

Visita alla Misericordia

Scuola dell’infanzia “L’isola che non c’è” RISTRUTTURANOVITÀ SU BIG www.pestarino.bigmat.it CHIARA & GIO

Acqui Terme. Mercoledì 6 novembre gli alun- do la possibilità di conoscere da vicino le am- ni di 5 anni della Scuola dell’infanzia “L’isola che bulanze del servizio e le rispettive attrezzature. non c’è” I.C.1 si sono recati alla “Misericordia” Gli alunni hanno dimostrato interesse e cu- per una visita conoscitiva della struttura, ade- riosità riguardo agli argomenti trattati, parteci- rendo al progetto “piccoli soccorritori” promosso pando con entusiasmo. dall’ associazione omonima. In attesa di ricevere il promesso “attestato” di Il signor Fabio Guidotti ha illustrato le moda- “piccoli soccorritori”, si ringraziano tutti gli ope- lità di soccorso messe in atto da tutti i volontari ratori per la bella iniziativa che ha dato l’oppor- che operano in situazioni di emergenza, offren- tunità di ampliare la formazione degli alunni. DA OGGI PUOI ACQUISTARE Misericordia for children CON UN CLICK.

Scuola dell’infanzia di via Savonarola Da Pestarino & C. acquistare Online non è mai stato così facile! Acqui Terme. I bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia Sul nostro sito trovi una vasta selezione di prodotti di via Savonarola Ic1 hanno aderito ad un’iniziativa pro- per i tuoi lavori di ristrutturazione, grandi o piccoli. mossa dalla Misericordia di Acqui Terme. I soccorritori BigMat, dove trovi tutto per costruire e ristrutturare casa. hanno trasmesso con semplici spiegazioni, piccole nozioni di Primo Soccorso, hanno mo- strato le ambulanze e risposto alle domande dei bambini che PESTARINO & C. Srl con la loro curiosità hanno sor- preso gli adulti. Inoltre si sono ricevuti dei disegni che verran- no restituiti poco prima di Na- tale e a questo seguirà l’atte- stato di “Piccoli soccorritori”. Strada Alessandria | 15011 ACQUI TERME (AL) | Tel. 0144 324818 Così commenta la maestra [email protected] | www.pestarino.bigmat.it | Bigmat Pestarino & C. Srl Grazia Marchese: “I bambini osservano, imitano, ascoltano: crediamo in loro!” 14 | 17 NOVEMBRE 2019 | ACQUI TERME

CERCO-OFFRO LAVORO Vendo due borse Ynot, un marsupio K Way e una borsa Secret Pon Pon, a 24enne referenziata con diploma MERCAT’ANCORA euro 10 l’uno. Tel. 349 1923105. scuola alberghiera sala, bar, cerca la- Vendo giaccone uomo, vera pelle, voro come cameriera, commessa, nuova, taglia 46, colore nero. Tel. 377 collaboratrice domestica e assisten- Affittasi in Acqui Terme posizione to in cortile. Tel. 320 3140289. Quadro olio su tela, di V. Antoniazzi, 1748138. za anziani. Tel. 338 4622158. centrale, locale, uso negozio o altro, Vendo appartamento a Savona, zo- rappresentante una marina, cm. Vendo lampadario con ventilatore, in 39enne italiana cerca lavoro come mq. 33. Tel. 338 8542023. na giardini, stazione fs, a 15 minuti 87x115, vendo. Tel. 349 1559460. ottime condizioni, euro 50. Tel. 327 pulizie, stiratrice ad ore, ad Acqui, Affittasi in centro Acqui Terme allog- dal mare, mq. 96, 5 vani, bagno, can- Salotto tessuto marrone, in ottime con- 7371589. massima serietà, no perditempo. Tel. gio bilocale ammobiliato, senza spe- tina, 2 balconi, riscaldamento auto- dizioni, composto da grande divano tre Vendo lettino bambino, con sponda, 338 9262783. se condominiali. Tel. 393 2440789. nomo, serramenti pvc, ascensore. posti, con letto singolo e due poltrone, doghe in legno e materasso nuovo, 50enne con esperienza settore ali- Affittasi o vendesi negozio già ma- Tel. 347 2515211. vendo, a euro 120. Tel. 342 6012558. mt 1,70 x 0,80; euro 70. Tel. 347 mentare e ortofrutticolo cerca lavoro per celleria. Zona centrale Acqui Terme. Vendo casa a Strevi, ristrutturata, più Sgombero case ed alloggi, valutan- 6911053. mercati o negozi. Tel. 333 4595741. Tel. 338 5966282. rustico e mq. 6000 di terreno, como- do mobili ed oggetti antichi, massima Vendo macchina da cucire Muller, an- Acquese automunito per pulizia aree Affittasi zona via Goito in Acqui bilo- dissima. Tel. 333 7952744. serietà, pagamento contanti. Tel. 388 ni ’50-’60, euro 150. Tel. 0144 320632. verdi, pulizia fossi ed altro…, risponde cale, arredato (mq. 39) + garage (mq. Vendo due alloggi al secondo piano, 3458339. Vendo mobile ad elle con cassettiera a ogni richiesta senza impegno, max. 14), anche separatamente. Tel. 328 in via Casagrande, uno di mq. 100, Sgombero gratuitamente cantine, + scrivania, uso ufficio, negozio, co- serietà. Tel. 348 9278121 (Luca). 8819798. l’altro di mq. 75, si possono abbinare, solai, garage, box, alloggi, case di lor abete chiaro, euro 150. Tel. 0144 Eseguo piccoli, medi trasporti, tra- Affitto-vendo in Acqui Terme via Ga- termo con valvole, prezzo interes- campagna. Tel. 339 4872047. 320632. slochi ed inoltre smontaggio mobili, ribaldi 56 locali uso ufficio mq. 380. 1° sante. Tel. 0144 57642. Si vende legna da ardere secca di Vendo mobile/libreria per ingresso o 53enne, massima serietà, acquese. piano. Tel. 338 9001760. Vendo garage, via Trieste Acqui Ter- gaggia e rovere tagliata e spaccata camera bambino, a scomparti aperti Tel. 340 1456020. Andora (Sv) vendesi trilocale, con me, mq. 16. Tel. 347 7950998. per stufe e camini. Consegna a domi- e con antine, misure: altezza 1 metro Ragazza italiana automunita, disponi- grandi terrazzi vivibili, in complesso Vendo/affitto box, via Torricelli Acqui cilio. Tel. 329 3934458, 348 0668919. e 50, larghezza 0,78, profondità 0,39, bile per pulizie e dog-sitter, in Acqui residenziale signorile, a soli m. 300 Terme, mq. 15. Tel. 333 7952744. Si vendono 2 mountain bike marca Ol- euro 70. Tel. 334 8026813. Terme e dintorni. Tel. 349 1923105. dalle spiagge. Tel. 349 5422028. ACQUISTO AUTO-MOTO mo, in ottime condizioni, ritiro ad Acqui Vendo mobili componibili per soggior- Signora 48enne, con referenze con- Cassine, privato vende appartamen- Terme. € 75 l’una. Tel. 340 8810201. no anni ’70 con tavolo allungabile e 4 trollabili, cerca lavoro part-time, no to, mq. 90, composto da cucina abi- Acquisto vespa, lambretta e moto Svendo due pneumatici da neve, com- sedie, vendo anche mobiletti pensili perditempo. Tel. 338 4687252. tabile, grande soggiorno-sala, due d’epoca in qualunque stato anche per pleti di cerchi più catene, per Peugeot per cucina. Tel. 338 2241491. Signora 57enne acquese cerca lavo- stanze letto, dispensa, cantina e uso ricambi, amatore, ritiro e paga- 106, causa inutilizzo. Tel. 340 1545515. Vendo n. 40 pannelli gialli, paletti, ro in ristorante o pizzeria, referenzia- grande garage. Tel. 342 6012558. mento immediato. Tel. 342 5758002. Svendo motore elettrico v380 hp2. spinotti, per armatura, cm. 50x250, ta. Tel. 349 3648999. Cerco casa o appartamento, mq. Ciao Piaggio Ecology System 1986, Tel. 340 7253187. euro 15 cad. Tel. 335 6672557. Signora italiana cerca lavoro come 70/90, con box auto, termoautonomo, con libretto, vendo. Tel. 349 1559460. Tappeto in lana cm. 80 x cm. 150, e. Vendo n. due pneumatici invernali, badante presso signora, in Acqui Ter- in Acqui T, no barriere architettoniche Vendesi Range Rover Evoque cv. un tappeto grande, m. 2 x m. 3, sfon- come nuovi, 195/60/R15, montati sui me. Tel. 377 4023345. e spese condominiali, con piccolo giar- 190, colore bianco, Km. 72000, sem- do floreale, vendo. Tel. 349 1559460. cerchi, a metà prezzo. Tel. 333 VENDO-AFFITTO CASA dino. Tel. 333 6218354 (ore serali). pre box, perfetta in tutto, unico pro- Vecchi attrezzi utili in campagna, 7952744. Vendesi (anche con permuta o per prietario, prezzo da concordare alla vendo, in visione ad Acqui Terme. Tel. Vendo pali di castagno per vigneto o Acqui T. via Moriondo affittasi a refe- investimento) o affittasi locale uso uf- visione. Tel. 338 9001760. 349 1559460. recinzioni e legna da ardere lunga op- renziati appartamento, con cucinino, fici o altro, di mq. 380, sito in Acqui T. Vendo furgone Fiat Scudo e scooter Vendesi lettino pieghevole (tipo cam- pure tagliata e spaccata. Tel. 346 soggiorno, due camere, bagno, riscal- via Garibaldi 56, centralissimo, a Honda Vision 125. Tel. 333 4595741 peggio, da viaggio), con materassino 5620528. damento con valvole. Tel. 339 6913009. prezzo basso. Tel. 338 9001760. (ore serali). pieghevole, più un materassino rigido Vendo piatti di legno Anri numerati. Acqui Terme affitto locale commer- Vendesi Acqui Terme centro storico OCCASIONI VARIE lung. 115 cm, larg. 58 cm; adatto a 1972, ’73, ’74, ’75, ’76, ’77, ’78, ’79. ciale in zona semicentrale comoda ai via Domenico Barone, alloggio con bambini fino a 4/5 anni. Euro 50. Tel. ’80, ’81, ’82 in blocco. Euro 250,00. parcheggi, ideale per studio, ad un garage, da ristrutturare, mq. 65, libe- Acquisto antichi arredi, quadri, lam- 324 0807874 (ore pasti) Piatti da parete. Tel. 349 2890278. canone modesto e con basse spese ro, autonomo, no condominio, piano padari, argenti, ceramiche, orologi, Vendesi motocoltivatore Ferrari Tren- Vendo quattro gomme invernali, Fiat condominiali. Tel. 338 3843547. terra, ingresso, alloggio, primo piano. monete, medaglie, libri, cartoline, dy 330, t. 4, con aratro rotativo Berta e Idea, semi nuove, euro 80. Tel. 333 Affittasi a Bistagno reg. Torta capan- Tel. 334 8197987. biancheria ricamata, bigiotteria ed al- barra falciante, causa inutilizzo, prez- 4740001. none di mq. 800. Tel. 335 8162470. Vendesi casa su due piani più casset- tro. Tel. 338 5873585. zo interessante. Tel. 320 1169466. Vendo seggiolino da tavolo per bebè, Affittasi Acqui Terme alloggio, in- ta adiacente, in paese di Ciglione (Pon- Acquisto mobili, oggetti vecchi, anti- Vendesi paraspruzzi, varie marche, marca Chicco, si chiude in modo gresso, cucina, sala, due camere, zone). Prezzo modico. Vendesi anche chi, ceramiche, libri, quadri, bronzi, va- anni ’70, ’80, ’90. Tel. 338 9625250. compatto, facile da trasportare. Euro due terrazzi, cantina, termovalvole, a separatamente. Tel. 338 6542212. si, giocattoli, cineserie, orologi da pol- Vendesi tavolo fratino componibile, ottimo 15. Tel. 338 7312094 (ore pasti) referenziati. Tel. 0144 55335. Vendesi cascina ha 12 Roccaverano, so, monete, cartoline, statuine, bigiot- stato. Prezzo modico. Tel. 339 3590825. Vendo smartphone Samsung Galaxy Affittasi alloggio in Acqui Terme via altitudine m. 380, zona tipica noccio- teria, figurine, ecc. Tel. 333 9693374. Vendesi vecchi telefoni cellulari, varie Core Plus SM-G3500, perfettamente Schiappadoglie 14, mq. 100, compo- leto, frazionabile ha 6 coltivabile noc- Acquisto tutto sulla storia della bici- marche, stivali tutta coscia, tg. 45 e funzionante, a 40 euro. Tel. 347 sto da ingresso, cucina, soggiorno, ciole con mezzi meccanici, ottima cletta, libri, manifesti pubblicitari, car- anfibi in pelle. Tel. 338 9625250. 3244300. due camere letto, ampio terrazzo, eu- esposizione, casa, stalla, porticato, toline, poste, locandine poste, locan- Vendo 2 specchiere anni ’50, ottime con- Vendo stufa a legna, idropulitrice ac- ro 330 mensili. Tel. 338 9001760. strada asfaltata. Tel. 347 4344130. dine, riviste, fotografie, ceramiche, dizioni, ideali per ingressi, ristoranti o ca- qua calda v. 220, motocompressore Affittasi ampio openspace solo come Vendesi in Acqui Terme appartamen- giocattoli, ecc. Tel. 368 3501104. se antiche. Misure: cm. 2,40x123 e diesel l. 2400, ventilatore per cereali, seconda casa o brevi periodi, no re- to di 70 mq. a 200 m. da corso Italia, Cerco raccoglitore di nocciole e casta- 102x123. Euro 150,00. Tel. 347 0137570. coppi, mattoni, ciappe per tetti, infer- sidenza, a Km. 6 da Acqui Terme. Tel. 4° e ultimo piano, luminoso intera- gne, spalleggiato a scoppio, tipo Cifa- Vendo arredo negozio, 4 cassettiere riate 100x162, puntelli, ponteggio cm. 347 7720738. mente ristrutturato con ascensore. Tel. relli. Tel. 333 6218354 (ore serali). tot. 51 cassetti + mensole omaggio, 100 e 90, tavole cm. 5-4-3-2.5. Tel. Affittasi bilocale arredato, a Diano Ma- 333 6718996 (dalle 15 alle ore 19). Copertoni invernali Nokian euro 200. Tel. 0144 320632. 335 8162470. rina, a m. 50 dal mare, posto auto pri- Vendesi terreni agricoli diverse me- 195/55R16, acquistati gennaio 2019, Vendo attrezzo per addominali, mai Vendo tartarughine, nate ad agosto, vato, ascensore, termoautonomo (4 po- trature, incolto boschivo, con possibi- usati solo Km 1000, praticamente usato, euro 29. Tel. 347 7720738. euro 50. Tel. 349 3415110. sti letto), dal 14/11 al 30/11 e dal 1/3/2020 lità di edificare con progetto, da visio- nuovi, vendo per cambio vettura, eu- Vendo basole (lastroni) 15x25 da m. Vendo terreno con alberi da frutto, di al 31/3/2020. Tel. 340 1456020. nare su appuntamento ponzonese, ro 200. Tel. 329 0226578. 1.50 a 3, granito adatto panchine, ca- mq. 2000, a Km. 6 da Acqui T., rag- Affittasi bilocale arredato, ad Acqui Toleto, Cimaferle. Tel. 338 1505447. Lampadario in legno e ferro battuto, pitelli in granito Montorfano, capitelli giungibile con strada asfaltata. Tel. Terme, zona Bagni, con splendido e Vendesi villa in Montechiaro Piana a otto luci, adatto a cantina o taver- per pilastri, pietra Arenaria 50x50x20, 347 7720738. ampio giardino e posto auto privato con parco e frutteto, in zona molto netta, vendo. Tel. 349 1559460. due esagonali, lavorati, caditoie ac- Vendo torchio per uve movimento sino al 10/4, dispone di servizio wi-fi, tranquilla composta da, piano terra: Legna da ardere di rovere italiana, qua (Lue). Tel. 347 4344130. salterello gabbia, basamento in pietra internet illimitato, televisore lcd, lava- cucina, salone, bagno, cantina e ga- supersecca, tagliata, spaccata, con- Vendo camera da letto completa, an- Luserna, lavorato a mano, canaletta trice. Tel. 340 1456020. rage. 1° piano: grande salone con ca- segna a domicilio. Tel. 349 3418245, ni ’60, vendo anche armadio, lettino e scavata, raccolto mosto m. Affittasi box auto, via Goito Acqui T. minetto, 2 camere letto, cucina, ba- 0144 40119. scrivania per camera ragazzi. Tel. 1.50x1.50x0.40, prezzo interessante. Tel. 320 3140289. gno e dispensa. Classificazione ener- Occasione vendo 4 gomme inverna- 338 2241491. Tel. 347 4344130. Affittasi garage, zona via Nizza Ac- getica effettuata. Tel. 347 1804145. li con cerchi. Tel. 333 4095275. Vendo cerchi in lega, originali Fiat, da Vendo trattore cingolato Landini a nor- qui Terme. Tel. 339 932530. Vendesi/affittasi alloggio, Acqui T. via Pentole e paioli in rame (anche di 15, per Punto n. 4. Tel. 347 7950998. mativa in perfetto stato ore di lavoro Affittasi in Acqui Terme capannone, Goito, composto da: corridoio, cucina, grandi dimensioni), vendo. Tel. 349 Vendo divano 3 posti anni ’70 in pel- 2600. Dimensioni 290x138. Prezzo mq. 600. Tel. 338 8542023. sala, due camere letto, bagno, box au- 1559460. le. Tel. 338 2241491. euro 6.500,00. Tel. 338 9001760. In corso Viganò 7 Pigiama Party Un punto al GiroTondo vendita venerdì 22 Acqui Terme. Dopo le feste Centro estetico olistico di Halloween delle scorse set- di Tabita Cazzulini della TreRossi timana al Girotondo e presso il Gianduia che hanno visto una • Cosmetica naturale Acqui Terme. In questi gior- ampia partecipazione di bam- ni la TreRossi di Ovada ha bini di ogni età. • Trattamenti aperto un nuovo punto vendita Il Girotondo di piazza Doler- nel centralissimo Corso Viga- mo propone per venerdì 22 muscolo-scheletrici nò al numero 7. novembre dalle 19.30 alle 23 il • Fitoterapia MANGIARE Un negozio per Natale, così Pigiamino Party, per bambini di E DIMAGRIRE recita la pubblicità, in effetti ogni età, che quest’anno viene alchemica e spagirica possiamo trovare tutti i prodot- organizzato in occasione della • Iridologia • Naturopatia ti che si prestano per regali na- giornata dei Bagna Cauda talizi e per rendere più ricche Day, che saranno protagonisti le tavole delle feste. in molti locali cittadini. Panettoni, biscotti, pasticce- Il Pigiama party consentirà ria secca, cioccolatini, e tanto così ai genitori di godersi una altro ancora, tutti prodotti che cena in tranquillità, ma soprat- possono essere confezionati tutto di far vivere una serata di in cesti di sicuro effetto e che divertimento ai più piccoli in troveranno un favorevole ri- compagni degli animatori del scontro. GiroTondo. Il punto vendita sarà aperto Venerdì 6 dicembre sera si a novembre dal martedì alla replica con la festa The Magic domenica, mentre nel mese di of Christmas Light che aprirà dicembre sarà aperto tutti i le iniziative natalizie del Giro- giorni. tondo. • Massaggi decontratturanti L’orario è dalle 9 alle 13 e Per informazioni e prenota- dalle 15,30 alle 19,30 . zioni “Girotondo Centro Infan- • Metodo Dorn L’apertura durerà fino al 24 zia – Baby Parking” 334 • Metodo Breuss dicembre. 6388001. • Kinesiologia AZIENDA AGRICOLA SITA IN SPIGNO MONFERRATO • Elastotaping ricerca operaio con patente C TARGHE • Problematiche a carico da inserire in pianta stabile nel proprio organico. della zona cervicale Richiedesi serietà, disponibilità a trasferirsi, 0144 57404 INSEGNE e lombosacrale età max 50/55 anni. [email protected] Offresi inquadramento di legge. Si valuta anche www.lizea.com PANNELLI Acqui Terme - Piazza San Guido, 51 possibilità di assunzione part-time della consorte. Via San Lazzaro, 16 Acqui Terme (AL) DECORATIVI Tel. 349 2592827 - 0144 358435 Tel. 0144 91105 - 0144 91469 - [email protected] ACQUI TERME | 17 NOVEMBRE 2019 | 15

Aspettando la presentazione del romanzo storico Puntoacapo Adolfo Yehoshua Ancona poeta tricolore Non solo la sinagoga: Adolfo Ancona Le armi italiche: sei quartine per la guerra di Libia 1912 uomo di scuola al servizio della città Terzo. Sei quartine (tre più tre) di senari doppi, con ri- me alternate, e versi pari tronchi: questa la forma. Terzo. Domenica 17 novem- mente citato quale rabbino, 23 luglio, sempre sulla GdA). zione di genere, con l’equipa- Per diversi aspetti affine al Canto degli Italiani di Gof- bre, alle ore 16, presso Sala chiude su “La Bollente” del 15 Con la Maestra Enrichetta razione dello stipendio delle fredo Mameli (identico è il metro), ancor di più per i con- Benzi - a ricordo del “soggior- dicembre 1904 la prima lista Ivaldi (che sarà citata da Carlo maestre a quello dei colleghi tenuti - a cominciare dall’attacco che coinvolge “i nostri no clandestino” di Adolfo An- dei sottoscrittori della Lega Pastorino nel racconto Luce di maschi. fratelli” - mutuati da quelli risorgimentali (anche se se qui cona e dei suoi familiari alla contro la tubercolosi. Inau- Maggio, e che - a distanza di *** la guerra ha connotazioni non patriottiche, ma patriottar- Cascina Zapota di Enrico Ba- gurata - e non ci stupiamo - dal tre lustri da queste date - avrà Ma per il giovane maestro de). darello, dopo l’armistizio del l’8 munifico Belom Ottolenghi; e come allievo il suo primogenito Ancona la giornata da non di- Questa, di sei quartine, la forma che Adolfo Ancona settembre - sarà presentato il che annoverava (accanto ai Agostino), con Clotilde Monti menticare, per le soddisfazioni sceglie per la composizione dal titolo Le armi italiche, na- romanzo storico Il vescovo de- notabili Paolo Braggio, Mag- Guastavigna, Alfredo Spascia- che dispensa, è quella del 2 ta per accompagnare “il motivo dell’Inno Ginnastico dai gio- gli ebrei di Meir Polacco e giorino Garbarino, Carlo Sgor- ni della Vetreria e il prof. Gio- giugno 1912, Festa dello Sta- vani delle nostre Scuole Tecniche cantato nel giugno 1911 Paola Fargion. Ad introdurre lo, ai Beccaro, a Don Michele vanni Ligorati, Adolfo Ancona è tuto. In cui viene solennemen- nello Stadium di Torino” [Nato da poche settimane, per il l’appuntamento, qui di seguito, Thea...), Raffaele e Moise parte del direttivo della Mutua- te inaugurato il nuovo vessillo Cinquantenario dell’Unità d’Italia. Chiuso nel 1938, fu una breve ma inedita ricogni- Sanson Ottolenghi, Oreste Le- lità Scolastica (riscontri da della Regia Scuola Tecnica smantellato nel 1946: era situato accanto alla vecchia zione storica riguardo una fi- vi fu Giuseppe, l’esattore Jona “La Bollente” del 12 marzo “Giuseppe Bella” (e con la ve- Piazza d’Armi ]. gura centrale nella Acqui fine Iair e Achille Debenedetti. 1914; dell’ 11 febbraio 1915 e dova del senatore sig.ra Ange- I versi da attribuirsi ad un Autore “che - è scritto ne Il vesco- Otto / inizio Novecento. Adolfo Ancona, guida della del 24 febbraio 1916), che la Clavacci, ci sono il sindaco vo degli ebrei, di Meir Polacco e Paola Fargion - conosceva Leggendo sui giornali sinagoga a pochi metri dalla coinvolge più di 500 studenti. Maggiorino Garbarino, Belom bene la musica, e amava suonare il pianoforte”. Ha senz’altro un senso chie- Bollente, è però soprattutto uo- Non solo. “La Gazzetta Ottolenghi, il Cav. Teodorani Il numero della GdA che li tramanda è quello del 25 maggio dersi quale sia stato il rilievo di mo della Scuola e della Cultu- d’Acqui” del 22 febbraio 1913 per la sottoprefettura, il colon- ‘12. Con una seconda pagina che, con la nostra lirica, accoglie Adolfo Salvatore Ancona non ra. annovera l’Ancona, con l’Avv. nello Franzini per il 23º arti- le cronache del ritorno dei reduci ad Alice Belcolle, Strevi, Pon- solo per la Comunità Ebraica Una precoce citazione sulla Francesco Bisio, assessore glieria, e Francesco Bisio - che zone e Bubbio (qui con piccola nota polemica circa i mancati acquese (e allora ricordiamo “Gazzetta d’Acqui” [d’ora in- per l’istruzione, Belom Ottolen- è poi l’ ”Argow” inesausta pen- onori a chi ritorna). che conseguì il titolo di Chaver nanzi, come di consueto, GdA] ghi, Angelo Boffi, direttore del na giornalistica). “L’inno pa- *** [titolo inferiore] al Collegio del 9 marzo 1895 (il nostro ha Regio Ginnasio, e Achille Al- triottico, preparato per l’occa- I nostri fratelli da forti pugnando/ il nome d’Italia sul labbro e Rabbinico Italiano di Roma nel 25 anni; nell’ a.s. 1891/92 il bericci (poi collega del Pastori- sione dall’egregio prof. Adolfo nel cor,/ invitti, le gesta dei padri imitando,/ ricoprali di gloria il 1894, e quello di Chakham ha- conseguimento nel diploma no dieci anni più tardi), e tanti Ancona, fu assai bene esegui- bel tricolor.// Shalem [titolo superiore] nel magistrale) in cui si stende una altri nel Comitato acquese del- to sotto la direzione del mae- Già un inno a noi giunge che inneggia vittoria,/ di giubilo un 1897, rilasciato da I. Costa, L. cronaca di un saggio offerto la Società “Dante Alighieri”. stro Giuso, destando correnti canto e il cuore esultò,/ eterna, sublime, vivrà la memoria/ di Racahe M. Momigliano; il titolo dagli allievi della scuola pri- Poche settimane e Adolfo di viva commozione”. E “ripe- chi per la patria il sangue versò.// di Rav per Alessandria e Acqui vata della maestra Ernesta Ancona, quale componente tuti fragorosi applausi” si leva- Di Libia le terre, cui Roma possente/ die’ lustro, grandezza gli compete dal 1900 - cfr. An- Debenedetti: con lei “il signor del consiglio direttivo della So- rono dopo l’ascolto del bellissi- e fertilità,/ rinnovan per essi feconda sorgente/ di vita, lavoro e gelo Mordechai Piattelli, Re- maestro Adolfo Ancona”, (e i cietà Magistrale (che racco- mo inno”. Che qui fianco pre- prosperità.// pertorio biografico dei Rabbini due educatori “nulla tralascia- glie 28 maestri: e troviamo an- sentiamo. Cresciuti all’esempio di nobili affetti,/ di tanta virtude l’orgo- Italiani 1861-2015, Gerusa- rono perchè la festa sortisse che Giovanni Ligorati, Anto- Altre informazioni, comple- glio sentiam,/ un fremito corre nei giovani petti,/ ai nostri guer- lemme, 2017). Ma per l’intera l’esito felice da cui fu corona- nietta Salvaneschi, Francesca mentari a quelle sopra riporta- rieri “Evviva” gridiam.// città. ta”), la signora Emma Dina- Merlo, Palmira Benazzo e Pie- te, alla voce Adolfo Salvatore Noi pure alla patria un giorno daremo/ il braccio gagliardo, Alla domanda è possibile Reinach, “la quale dimostrò di tro Dardano, Giovanni Cava- Ancona, realizzata da Luisa l’ingegno, il voler,/ e prodi soldati, noi pure faremo/ impavidi fornire una risposta attraverso essere una provetta maestra, lieri e Carlo Bussi) dalle colon- Rapetti nella monografia Il ci- sempre il nostro dover.// lo spoglio dei periodici acque- e di saper fare partire dal piano ne del “Risveglio Cittadino” del mitero ebraico di Acqui Terme La stella d’Italia, che fulgida brilla,/ ci addita fedele il nostro si di inizio Novecento. Che, ol- note che toccano il cuore”, e “il primo marzo 1913 si rivolge ai (EIG, 2009). cammin,/ in essa, compagni, figgiam la pupilla/ fidenti nel so- tretutto, sembrano attestare quattordicenne Ugo Battioni [fi- Consiglieri Comunali per chie- continua gno di un grande destin”. una piena assimilazione del glio di Tullo, un apprezzatissi- dere la fine di una discrimina- Giulio Sardi minoritario, ma folto gruppo mo maestro di musica, primo israelitico. In cui tanti sono “gli insegnante di Franco Ghione, acquesi” di un certo rilievo. E cui su queste colonne in pas- se ci fosse ancora qualche so- sato abbiam dato ampio spa- spetto riguardo una presunta zio] che col suo violino entu- non “italianità” di questa figura siasmò tutto l’uditorio”. (italianità per qualcuno non Ma dall’estate ‘93 (Sulla conciliabile con il ruolo di guida GdA una festa analoga alla religiosa del tempio israelita), precedente sul numero del le note qui di seguito raccolte 24/25 giugno) gli acquesi san- possono davvero sgombrare no che possono far affidamen- ogni dubbio. to su Adolfo Ancona anche per *** le ripetizioni a vantaggio dei Il nome di Adolfo Ancora giovani che devono prepararsi (Padova, 23 aprile 1870 - Mi- per gli esami di riparazione lano 7 luglio 1952), esplicita- (ecco il piccolo annuncio del È Salvatore Elio Ardizzone Econet: un ovadese nuovo presidente Acqui Terme. Econet ha un nuovo presidente e un nuovo consiglio di amministrazione. Le nomine sono state effettua- te giovedì scorso nella sala consigliare di Palazzo Levi do- po che Anselmo Rinaldi, presi- dente uscente, ha rassegnato le proprie dimissioni dall’inca- rico per ragioni personali. A ricoprire la carica di presi- dente ora sarà l’ovadese Sal- vatore Elio Ardizzone che già aveva ricoperto tale incarico alcuni anni fa. Ardizzone è sta- to scelto in prima battuta dai piccoli comuni di acquese e ovadese e poi votato all’unani- mità dai soci. Lo affiancheranno nel consi- glio di amministrazione, l’ac- Salvatore Elio Ardizzone quese Giovanni Olivieri e l’ovadese Maria Grazia Doglie- ro. «È difficile trovare parole E questo perché si tratta di co- adeguate con cui ringraziare muni con un territorio partico- Anselmo Rinaldi per il prege- larmente dispersivo e con la vole servizio reso in questi an- presenza di molte seconde ca- ni alla nostra città – ha detto se utilizzate soprattutto per tu- Lorenzo Lucchini, sindaco di rismo. Secondo quanto predi- Acqui - il suo è stato un lavoro sposto da Econet con il sup- enorme che avrà risvolti posi- porto di ogni singola ammini- tivi sia dal punto di vista am- strazione comunale, in questi bientale che per il migliora- paesi saranno realizzati degli mento della gestione del servi- appositi centri di conferimento zio di raccolta dei rifiuti». Sotto aggregati accessibili attraver- la presidenza Rinaldi infatti ha so una tessera elettronica che preso il via il rivoluzionario si- sarà consegnata ad ogni fami- stema di raccolta dei rifiuti por- glia. In queste oasi ecologiche ta a porta. Un sistema che ha saranno sistemati dei bidoni già permesso di diminuire in per la raccolta differenziata. In maniera sensibile la quantità di particolare per quanto riguarda rifiuti portati in discarica. E il rifiuto secco, quello per es- questo grazie ad una migliore sere più chiari, che permette il suddivisione e smaltimento calcolo della parte variabile della spazzatura. Durante il della bolletta, i bidoni permet- mese di novembre ad iniziare il teranno di conteggiare i singo- porta a porta saranno Visone, li conferimenti per ogni utente. Morsasco, Prasco, Orsara e In questi 15 paesi in cui i citta- Cassinelle. A Cartosio, Castel- dini residenti sono in totale letto d’Erro, Cavatore, Denice, 7400 e rappresentano il 20% Grognardo, Malvicino, Melaz- delle utenze gestite in totale da zo, Merana, Mombaldone, Econet fra acquese e ovade- Montechiaro, Morbello, Pareto, se, il nuovo sistema di raccolta Ponti, Ponzone e Spigno Mon- dei rifiuti partirà probabilmente ferrato continuerà invece la entro l’inizio del 2020. raccolta differenziata normale. Gi. Gal. 16 | 17 NOVEMBRE 2019 | DALL’ACQUESE

Cassine. La Croce Rossa a Nel luglio del 1972 fu avvia- Cassine fu fondata il 4 agosto to il servizio ambulanza dalla 1889: i bollettini del Comitato volontà di alcuni Cassinesi, in Centrale CRI di quegli anni so- primis dal Sindaco Rinaldo Zu- no concordi a indicare quella nino che, in accordo col Mare- data per la costituzione del pri- sciallo Magg. CRI Carlo Foi mo Sotto Comitato Comunale (Comandante del CIE - Centro della CRI. Interventi Emergenza che ave- Primo presidente fu il va sede presso la CRI di Acqui Cav.Avv. Giuseppe Benzo, e Terme) e l’allora Presidente primo segretario Alfonso Gion- della CRI di Acqui, Avv. Enrico ferri, che fu poi sostituito dopo Piola, portarono a Cassine qualche anno dal dott. Giusep- un’autoambulanza Fiat 1100t. pe Taccone. Direttore Sanita- Insieme a Zunino fu vivo so- rio fu nominato Enrico Cavalli. stenitore dell’iniziativa il dott. Sono poche le informazioni Morone, il quale ne divenne il disponibili sui primi anni di atti- Responsabile fino alla metà vità, ma sappiamo che fin dal degli anni ’80, allorquando 1892 Cassine poteva contare passò il testimone al Cav. Ma- su un ospedale militare, gesti- I 130 anni della CRI di Cassine rio Pisani, divenuto nel frat- to dal personale militare della tempo Sindaco di Cassine. CRI, con 178 posti letto. la nomina del presidente del 1902 l’erezione dell’attuale nerale della Croce Rossa Ita- finché fosse attuata la revisio- Non esisteva una sede fissa Le notizie certe riprendono Comitato e per acclamazione Ospedale che dal nome del liana e, fra l’altro, ancor’oggi il ne della Convenzione Interna- ove allocare l’ambulanza, che poi solo un paio di decenni più fu eletto il comm. Francesco suo primo donatore si intitola. Frascara risulta essere l’unico zionale di Ginevra allo scopo dapprima trovò posto in un tardi, quando la Prima Guerra Pellizzari; a consiglieri furono … L’assistenza ai malati è affi- piemontese ad aver ricoperto di far comprendere nei futuri cortile di una casa di Piazza Mondiale era imminente. poi all’unanimità nominati i si- data alle Dame infermiere gui- l’incarico di presidente genera- compiti della Croce Rossa l’at- Italia, poi presso la corte Peo- Va detto che all’epoca la gnori: avv. Federico Peverati, date alla loro pietosa missione le della CRI. tività da esplicarsi in tempo di la in Vicolo Marconi, poi pres- Croce Rossa veniva attivata cav. Giuseppe Gotta, dott. Cor- dalla Contessa Maria e dalla Appena proclamata la vitto- pace. so il Consorzio Agrario per ar- solamente per il tempo di guer- rado Besson, don Vincenzo Contessina Vittoria Zoppi, infa- ria della Prima Guerra Mondia- Così, il 5 maggio 1919 si co- rivare in corte Caccia in Corso ra; solo dal 1919 inizierà le sue Clavenna, Giovanni Sburlati e ticabili nell’adempimento scru- le, il sen. Frascara inviò al Re stituì a Ginevra la Lega delle Garibaldi. Finalmente, nel attività permanenti in tempo di Luigi Gamalero”. poloso del loro compito, devo- un telegramma di felicitazioni e Società di Croce Rossa. 1979 si decise di alloggiarla pace. Ma dove sorgeva l’ospedale tamente amate dai soldati co- di devozione a nome della CRI Il 4 agosto del 1919, il Sen. presso lo Sticca. Sappiamo, grazie ad un arti- della CRI di Cassine? Altro me madri o come sorelle (…)”. e il Re rispose: “Memore del- Frascara, per ragioni di fami- L’Amministrazione dello colo apparso su “Pro Croce non era che l’edificio oggi se- Le funzioni di segretario del l’opera della CRI durante la glia e personali, rassegnò le Sticca ricevette in dono da una Rossa”, che “(…)il 12 marzo de dello Sticca. Infatti, sullo Comitato Cassinese furono af- lunga guerra ringrazio del pen- dimissioni dalla carica, e con facoltosa famiglia Cassinese 1916 nella sala del Consiglio stesso bollettino già citato, si fidate a Cesare Debenedetti. siero che l’Associazione rivol- Reale Decreto del 5 agosto una autoambulanza Fiat 900t Comunale si tenne un’adunan- legge che “L’ospedale territo- Al Comitato risultano all’epoca ge a me in questi giorni di glo- 1919 fu nominato suo succes- che nel 1987 fu donata alla za allo scopo di rinnovare il giu- riale della Croce Rossa in Cas- iscritti tre soci perpetui (il dottor riosa fortuna”. sore il già Vicepresidente On. C.R.I. (ed è ancora presente ramento alla C.R.I. L’adunanza sine, sorto per iniziativa del Besson, l’Avv. F. Peverati ed il Il 28 novembre del 1918, il Avv. Giovanni Ciraolo. oggi nell’Autoparco cassinese riuscì solennemente ed impo- Sottocomitato Cassinese pre- Comm. F.Pellizzari) e 35. Fra Presidente Generale poteva Il Conte Frascara morì poi il come veicolo storico). nente per la qualita ̀e quantità sieduto dal Commendatore loro anche la contessa Maria bene affermare che: “alla epi- 13 ottobre 1925 a Sezzadio. Fu proprio Pisani, nel 1986, delle persone intervenute; la Francesco Pellizzari ed orga- Zoppi-Comolli; le signorine Vit- ca lotta la CRI aveva parteci- Gli è stato dedicato un busto ad assegnare alla C.R.I. una presiedeva il Comm. dottor nizzato in modo essenziale dal toria Zoppi, Delfina Macagno, pato con tutte le sue energie, marmoreo presente presso il sede più consona: furono così Crespi, Presidente del Comita- Conte Avv. Comm. Giovanni Maria Aburati, Benilde Baldi, con tutto il suo personale mili- Comitato Centrale della C.R.I. inaugurati i locali dell’allora Via to Regionale di Alessandria; Zoppi, Presidente della Depu- Tina Baldi, Teresa Ponte, e le tare e civile e non pochi gene- a Roma. Alessandria (oggi via Solia) a sedevano ai lati il conte Zoppi, tazione Provinciale e dal Dott. signore: Matilde Debenedetti e rosi aveva veduto cadere sul Le attivita ̀dell’Ospedale del- fianco alla Caserma dei Cara- Presidente della Commissione Cav. Enrico Cavalli col contri- Daria Seves. campo dell’onore”. la CRI di Cassine continuaro- binieri. Pisano parlò di “(…) se- di Propaganda, ed il Cav. Dott. buto generoso di tutta la popo- Va detto inoltre che, in que- Per questo, alla Croce Ros- no anche per tutto il periodo de provvisoria in attesa di tro- Cavalli, prosindaco di Cassine lazione, è installato in un am- gli anni, la Presidenza della II sa Italiana, fu conferita la Me- della Seconda Guerra Mondia- varne una definitiva”… e direttore sanitario dell’ospe- pio e ridente fabbricato eretto Circoscrizione fu retta per mol- daglia d’argento al Valore Mili- le; le attività non si fermarono …La CRI di Cassine, è an- dale. Dopo brevi ad acconce su disegno dell’Arch. Mantelli to tempo da diverse personali- tare. mai, così come continuarono cora lì dopo 33 anni. parole del prosindaco e del e destinato già a ricovero di tà Cassinesi, quali il Conte Le società di Croce Rossa anche negli anni 1950/1960 Ci sono però dei fatti nuovi: commendatore Crespi, il conte vecchi cronici ed inabili al la- Giuseppe Tarino di Groppello Alleate si riunirono a Cannes il con eventi finalizzati alla rac- nel 2019, infatti, la CRI di Cas- Zoppi pronunciò un brillante voro, giusto il desiderio del Se- e il conte Giovanni Zoppi. Ol- 1° febbraio 1919 per discutere colta di fondi, all’adesione di sine, con grande fatica e sacri- applauditissimo discorso, natore Alessandro Sticca che tre ad essi fu reggente l’On. le opere di assistenza cui soci e altre attività istituzionali fici, è riuscita ad acquistare un esponendo le alte finalita ̀della nel 1830 devolveva a beneficio Sen. Conte Avv. Giuseppe avrebbero potuto dedicarsi in portate avanti da generosi immobile da adibire a sede Croce Rossa, ed invitando i dei poveri di Cassine il suo pa- Frascara, che venne nomina- tempo di pace; come rappre- Cassinesi, quali ad esempio la operativa, che ben presto en- Cassinesi ad associarsi al Co- trimonio che saviamente am- to da Sua Maestà il Re Vittorio sentante italiano, il sen. Fra- Contessa Zoppi e la Sig.ra trerà in funzione: si spera già mitato. Si procedette quindi al- ministrato permetteva nel Emanuele III, Presidente Ge- scara formulò una richiesta af- Giovanna Scrollavezza. nel 2020. Servizi di M.Pr. Oggi: 310 soci, autoemoteca e ruolo di primissimo piano Il presidente Matteo Cannonero e il futuro del Comitato Cassine. Oggi il Comitato sta, questi due automezzi fu- Per quanto riguarda gli an- Cassine. Presidente del Co- Per quanto riguarda invece missionato screening gratuiti CRI di Cassine comprende rono assegnati alla CRI Cassi- ziani, alcuni Volontari effettua- mitato CRI di Cassine è Mat- le dinamiche interne alla CRI, per i propri dipendenti: oculisti- 310 soci, di cui 80 volontari, e ne; uno dei due fu poi trasferi- no, un paio di volte alla setti- teo Cannonero. ci sono novità all’orizzonte? ca, senologia, etc. Proprio in gli altri ascrivibili a Sostenitori to al Comitato CRI di Pisa, mana, servizio nelle strutture Cassinese e volontario CRI «Si… Nel 2020 oltre alle questi giorni è in atto uno e Donatori di Sangue. mentre l’altro rimase a Cassi- assistenziali portando compa- sin dal 1992, guida il Comitato spese del mutuo per la nuova screening cardiologico che ci Presidente è il dott. Matteo ne e si lavorò per trasformarlo gnia e impegnando gli ospiti in CRI dal 2013, ma è anche in- sede, dovremo sicuramente ha già fatto valutare le condi- Cannonero, coadiuvato dal vi- in una autoemoteca. attività ludico-ricreative al fine segnante di diritto internazio- cambiare una autoambulanza. zioni di 250 dipendenti. Anche ce Carlo Gotta, dai consiglieri Per i costi di adeguamento, di rendere la loro permanenza nale umanitario e vanta nella Quelle attuali hanno superato i altri grandi gruppi di tutta la dottoressa Bruna Milano, Da- indispensabile fu la sinergia at- più gradevole. sua formazione una laurea in 10 anni e i 200.000 km. Alme- provincia ci hanno contattato vide Pozzi e Ranko Stoime- tuata con i Lions Club, nello Oltre a questo, la CRI di Scienze Internazionali e Diplo- no uno dei mezzi dovrà certa- per attivare dei gruppi azien- novski. specifico con il Lions Club Tor- Cassine svolge, da decenni, matiche. mente essere cambiato, anche dali di donatori di sangue». Responsabile Sanitario è la tona Host, il quale finanziò la anche un importante servizio Un profilo, dunque, di alto li- perché l’ambulanza più nuova Qual è il segreto per portare dott.ssa Andreina Buzzi; Re- totalità del progetto e permise di pub- blica utilità denominato vello, per un’associazione pro- è del 2012 ed è già vicina al li- avanti per 130 una associazio- sponsabili dell’Autoparco sono il riallestimento del mezzo do- “CRIbus” in collaborazione con iettata nel futuro, ed è proprio mite massimo di chilometri per ne tanto importante all’interno il Cav. Renato Cannonero e tandolo delle attrezzature ne- il Comune di Cassine: ogni sa- del futuro della CRI di Cassine una unità di emergenza. In di un piccolo paese? Maurizio Maragno, coadiuvati cessarie per essere, successi- bato mattina, in concomitanza l’argomento della nostra chiac- passato, in casi come questi «Il requisito primario è che dalle Ragg. Graziella Sardi e vamente, omologato e autoriz- con il mercato settimanale, chierata. non abbiamo chiesto nulla alla bisogna avere tanta pazienza. Gloria Ravera; Responsabile zato dall’A.R.P.A. e dalla Re- con un pullmino del Comitato, Cominciamo dalla nuova se- popolazione, ma questa volta, Però il compito è gratificante. dell’Ufficio Soci e dei Giovani è gione Piemonte a svolgere l’at- viene realizzato un collega- de, la cui inaugurazione appa- essendo una spesa straordi- E poi chi entra in Croce Rossa la dott.ssa Valentina Abbriata; tività di raccolta del sangue, mento che permette agli abi- re, se non imminente, molto naria di notevoli proporzioni, e è fortemente motivato ad aiu- Responsabile del Settore For- avendo superato i controlli e le tanti over 65 delle frazioni di prossima… dovendo pagare interamente tare il prossimo e sa che la mazione è il dott. Andrea Co- ispezioni previste dalla Legge. Caranzano e Sant’Andrea di «L’auspicio è di poterla ren- noi i mezzi, che non sono sog- CRI è lo strumento giusto per mola; Responsabile delle Atti- A partire dal maggio 2017, recarsi a orari determinati, in dere operativa nella primavera getti a contributi… in qualche giungere a questo fine. Quan- vita ̀Sociali, vettovagliamento e l’autoemoteca è in servizio. E centro paese per fare la spe- del 2020. Stiamo ultimando i modo dovremo fare. Magari do l’obiettivo di tutti è comune, magazzino vestiario è Cinzia vale la pena aggiungere che in sa, o usufruire dei servizi del lavori, poi ci sarà un trasloco lanciando una sottoscrizione o è facile remare tutti dalla stes- Moscheni; Responsabili dei tutta Italia, la Croce Rossa Comune. graduale, con l’abbandono chiedendo un contributo ai sa parte. Grazie a questo an- Donatori Sangue e del magaz- possiede solo altri tre auto- della vecchia sede e l’apertura gruppi della zona». diamo avanti senza problemi zino sanitario sono i Consiglie- mezzi dello stesso tipo, pre- Il Comitato CRI della nuova, che oltre ad esse- Anche a livello di attività, ci per vari motivi. ri Stoimenovski e Pozzi. senti a Roma, L’Aquila e Cata- I Comuni facenti parte della re appunto nuova, sarà final- sono novità in arrivo. Inoltre, all’interno del Comi- Dal 2000 la CRI di Cassine nia. Ne deriva che il mezzo di giurisdizione del Comitato di mente definitiva, sarà di pro- «Grazie ad accordi presi col tato è assolutamente vietato è attiva nella promozione della Cassine si trova a sopperire al- Cassine sono suddivisi fra prietà dell’associazione e sarà Comune di Ricaldone e di parlare di politica. In questo donazione del sangue: in quel- le esigenze di tutto il Nord Ita- quelli in Provincia di Alessan- anche immediatamente adia- Sezzadio apriremo due posta- modo non ci sono rischi di in- l’anno, fu organizzata a Cassi- lia. dria (Alice Bel Colle; Borgorat- cente a Piazza Italia. Questo ci zioni fisse di Croce Rossa in filtrazioni politiche, né locali, né ne una conferenza su questo Ad oggi i volontari cassinesi to; Carpeneto; Castelnuovo permetterà da un lato di sgra- questi due paesi, dove inizie- nazionali. tema, alla quale parteciparono si recano periodicamente nel- Bormida; Castelspina; Cremo- varci degli affitti, e dall’altro di remo nuove attività. La prima Il risultato è che alla CRI di medici del Centro Trasfusiona- le piazze principali dei Comu- lino; Frascaro; Gamalero; migliorare la logistica. La vec- partirà a Ricaldone e sarà un Cassine c’è un bellissimo cli- le e molte persone del paese ni della Provincia di Alessan- Montaldo Bormida; Orsara chia sede è piccola, non ri- ambulatorio infermieristico… ma. Non so se in passato è con le quali fu possibile fonda- dria in sinergia con gli altri Co- Bormida; Ricaldone; Rivalta sponde più alle esigenze dei Come CRI metteremo a dispo- sempre stato così, forse no, re un nucleo di Donatori del mitati territoriali della CRI. L’at- Bormida; Strevi; Sezzadio; Tri- volontari, e anche per i mezzi, sizione della cittadinanza un ma oggi siamo davvero come Sangue, secondo solo a quel- tività del Comitato è orgoglio e sobbio) e quelli in Provincia di che un tempo erano 3 e ora infermiere professionale per una famiglia, e non è una frase lo del Comitato di Alessandria. vanto per un intero paese. Asti (Bruno; Castel Rocchero; sono 12, pone delle problema- qualunque prestazione infer- fatta. La nostra coesione ci è Nel 2011, in collaborazione Nel 2018, il Comitato CRI. di Castelletto Molina; Fontanile; tiche». mieristica: iniezione, glicemia, riconosciuta anche dagli altri coll’analogo Gruppo del Comi- Cassine ha rappresentato la Maranzana; Mombaruzzo; Ma dopo il trasloco ci sono prova dei parametri, etc. Tutto comitati. Soprattutto negli ulti- tato Provinciale di Roma, fu Croce Rossa del Piemonte in- Quaranti). Il bacino d’utenza già nuovi progetti all’orizzonte. gratuitamente, anche perché mi 10 anni si è sviluppato un possibile ottenere in prestito viando proprio personale in stimato risulta essere superio- «Insieme al Comune abbia- in questi due Comuni non vi forte spirito di gruppo, e questi periodico una autoemoteca, due udienze volute da Papa re a 15.500 abitanti per il ver- mo un’idea, che ormai definirei sono ambulatori dell’ASL e ci è valori sono tutti presenti anche indispensabile per effettuare le Francesco, il quale ha voluto sante alessandrino e di circa “storica” di realizzare la Casa giunta richiesta dagli ammini- in chi non è di Cassine». donazioni di sangue nelle piaz- incontrare il personale della 3.000 abitanti per il versante della Salute. Si tratta di un’idea stratori comunali. Insieme ai classici calendari, ze. Il prestito proseguì per an- Croce Rossa e ringraziarlo per astigiano, per un totale di oltre mai abbandonata, e nel frat- Stiamo valutando una ana- quest’anno i cassinesi riceve- ni, ma poichè anche soltanto l’opera svolta. 18.500 persone potenzialmen- tempo già realizzata in altri loga iniziativa anche per Cas- ranno un bollettino, contenen- spostare l’autoemoteca da Ro- te beneficiarie. paesi del territorio (uno su tut- sine, in alternanza con le pre- te notizie storiche e altre utili ma a Cassine era assoluta- Le altre attività L’Autoparco del Comitato di ti: Rivalta Bormida). L’ipotesi senze del personale ASL… informazioni sull’attività del mente antieconomico, il Comi- Accanto alla raccolta del Cassine si avvale di 4 autoam- originaria aveva individuato l’intenzione è quella di mettere Comitato Croce Rossa di Cas- tato cassinese cominciò a stu- sangue, importante è anche il bulanze, tutte realizzate su Fiat come possibile sede l’area del- a disposizione nostro persona- sine. Come mai la scelta di un diare come arrivare a dotarsi di settore della formazione in am- Ducato; una autoambulanza lo “Sticca”, ma come tutti ricor- le per consentire l’apertura del- bollettino? una propria autoemoteca. bito sanitario. Da anni, un nu- d’epoca, il Fiat 900T Fissore deranno l’opzione fu abbando- l’ambulatorio anche nei giorni «Avremmo potuto, per i nostri L’impresa appariva assai ar- cleo del personale del Comita- del 1976; un pulmino 9 posti, nata. Cercheremo un’altra in cui dovrebbe essere chiu- 130 anni, organizzare una festa, dua in quanto il costo stimato to segue corsi di specializza- Traffic; un mezzo tra- area adatta, senza trascurare so». un evento, un qualcosa di richia- sfiorava i 100.000 euro: una ci- zione al fine di poter imparare sporto disabili, Fiat Doblo;̀ una l’opzione di costruire una strut- Nel frattempo, le attività pro- mo. Ma abbiamo valutato che un fra improponibile per un picco- le più moderne tecniche di autoemoteca realizzata su un tura nelle immediate prossimi- seguono anche al di fuori dei bollettino fosse lo strumento mi- lo Comitato. soccorso e rianimazione e poi motorhome; una tà della nostra nuova sede, il “confini naturali” del Comitato. gliore per farci conoscere da chi Ma agli inizi del 2016 insegnarle sia ai volontari sia vettura, Peugeot 308; un fuori- che permetterebbe anche di «Negli ultimi anni abbiamo sapeva che esistevamo ma non l’Azienda Sanitaria Locale di alla popolazione Inoltre, si rea- strada 4x4, valorizzare il quartiere. Di sicu- migliorato la collaborazione conosceva quanto facciamo col Alessandria dismise due fur- lizzano corsi specifici per i la- AR76 mod. ‘81 diesel 9 posti; ro, la decisione finale spetterà con alcuni grandi gruppi indu- territorio. Speriamo possa es- goni allestiti ad ambulatori mo- voratori e nelle scuole, ma an- una roulotte, allestita come alla prossima Amministrazione striali: uno su tutti. la Bulgari sercene uno in ogni famiglia del bili in ottimo stato, e su richie- che per la cittadinanza. ambulatorio mobile. comunale. Noi ci siamo». Gioielli Valenza che ci ha com- territorio». M.Pr DALL’ACQUESE | 17 NOVEMBRE 2019 | 17

Ricaldone • Inoltre sarà sostituita la caldaia del Palazzo comunale Con il contributo Mise migliorie all’illuminazione pubblica Ricaldone. Il Comune di Ri- caldone ha stabilito di utilizza- re il contributo di 50.000 ero- gato dal Ministero per lo Svi- luppo Economico (MISE) de- stinato a interventi di efficien- tamento energetico e sviluppo territoriale nei piccoli Comuni, per effettuare due diversi inter- venti. La decisione è stata pre- sa nel corso dell’ultimo Consi- glio comunale, svoltosi lo scor- so 23 ottobre. Il primo riguarderà la sostitu- zione della caldaia dell’edificio comunale, ormai obsoleta e La maggioranza consiliare non più aderente alle necessi- tà dell’edificio e dei suoi occu- panti. La sostituzione avrà un L’esecuzione degli interven- Commissione paesaggio con costo di 18.300 euro. ti relativi sarà in capo ad Enel i paesi di Rivalta Bormida, Il secondo intervento, inve- Sole e avrà un costo comples- Morsasco, Orsara Bormida, ce, riguarda la riqualificazione sivo stimato in 31.671 euro iva Trisobbio e Alice Bel Colle, ha degli impianti di illuminazione inclusa. annunciato l’intenzione di invi- pubblica, che avverrà in parte Da segnalare che, nel cor- tare l’Unione Collinare “Alto mediante la sostituzione dei so dell’ultimo Consiglio comu- Monferrato Acquese”, di cui fa corpi illuminanti obsoleti con nale di Ricaldone è avvenuto parte unitamente ai Comuni di Orsara Bormida • Tanti eventi nell’edizione 2019 nuove lampade a Led di ultima anche l’insediamento del nuo- Cassine e di Castel Rocche- generazione, ed in parte con la vo segretario comunale: la ro, a dotarsi di una propria realizzazione di ulteriori nuovi dottoressa Michela Parisi ha Commissione per il Paesag- punti luce, ai fini di un rispar- preso il posto del dottor Silvio gio, in modo da condividere al Un paese in festa per San Martino mio energetico considerevole Genta. suo interno le questioni tecni- e di un miglioramento della Inoltre, il Comune di Rical- che di competenza dei tre Orsara Bormida. Un tipico pubblica sicurezza per i citta- done, che attualmente aderi- paesi. clima autunnale ha accompa- dini. sce tramite convenzione alla M.Pr gnato tutti i giorni della festa patronale di San Martino ad Orsara Bormida, un po’ come era una volta e come gli orsa- resi amano ricordarsi. Tanta gente è accorsa, a partire dal pomeriggio di venerdì 8, in Par- rocchia, per la presentazione dello studio “Istantanee socio- demografiche del ‘700” pre- sentato dalla ricercatrice Marti- na Buffa dell’Archivio Vescovi- le di Acqui, dall’Associazione Ursaria e dalla Parrocchia. A cena poi, nel vero cuore nevralgico e pulsante del pae- se, chef Corrado Caserto della Testore. plici attività e sempre dal ri- Trattoria Quattro Ruote ha al- A seguire, il programma ha chiamo antico e nostalgico; fi- Alice Bel Colle lietato i propri commensali e visto la processione suggesti- guranti di antichi mestieri nei affezionati con la tradizionale va per le vie del paese della propri costumi da scena, mo- Iniziativa della Pro Loco “raviolata no stop”, quest’anno statua di S.Martino, insieme stra di artigianato artistico di estesa sulla durata di ben alla banda di Acqui Terme, la Batitìn Bianchi, recinto con asi- quattro giornate tutte dedicate partecipazione della “Confra- ni e cavalli, spazi espositivi Due serate al cibo di qualità: venerdì 8 e ternita di S.Giacinto di Appa- con bancarelle e moltissimi al- sabato 9 a cena, domenica 10 rizione” con il Cristo Proces- tri momenti di gioiosità e con- “tutto esaurito” e lunedì 11 anche a pranzo. sionale e l’Associazione divisione. Sabato 9 è stata invece la Campanari del Monferrato. A cena di nuovo tutti da chef volta dell’apertura alle visite Davanti al municipio, c’è stata Corrado e così anche nella se- per la “Bògna Cauda” presso il Museo Etnografico quindi la benedizione dei trat- rata di lunedì 11, fino a tarda not- della Civiltà Contadina, scrigno tori. te: un “happy end” perfetto della Alice Bel Colle. Venerdì 8 e sabato 9 novembre pres- di una storia antica ma mai di- Nel pomeriggio, altre molte- festa di San Martino. D.B. so il salone di piazza Guacchione la Pro Loco di Alice Bel menticata che va preservata e Colle ha riproposto il tradizionale appuntamento con la custodita. Domenica 10 è sta- “Bògna Cauda”. ta la giornata più attesa, con il Due serate da tutto esaurito, che i partecipanti (250 cir- paese pronto a festeggiare la Video e galleria fotografica ca) hanno apprezzato moltissimo. Un ringraziamento è propria festa con la Santa su www.settimanalelancora.it stato rivolto alle Cantine di Alice che hanno offerto il vino Messa celebrata in Parrocchia che ha accompagnato benissimo la “Bògna Cauda”. dal Vescovo S.E. Mons. Luigi

Montaldo Bormida. Erano Montaldo Bormida Orsara Bormida. Nell’ambi- 14 i ragazzi che sabato 9 no- to delle iniziative correlate alla vembre alle ore 17.30 hanno Nella parrocchiale di San Michele Arcangelo festa patronale di San Martino, ricevuto il sacramento della l’Associazione culturale Ursa- santa Cresima dalle mani del ria Amici del Museo di Orsara Vescovo di Acqui mons. Luigi Cresime per 14 ragazzi Bormida l’8 novembre ha pre- Testore nella bella parrocchia sentato nella chiesa parroc- di San Michele Arcangelo. Il lo- chiale Istantanee socio -demo- ro percorso di crescita nella fe- grafiche dal Settecento orsa- de è iniziato due anni fa, ma in rese, originale ricerca ed ela- realtà i ragazzi fin subito dopo borazione della dott. Martina la prima Comunione hanno Buffa promossa dal parroco di continuato a partecipare alle Orsara ed economo diocesano attività di ACR al venerdì. Da don Alfredo Vignolo e dall’Ar- due anni a questa parte sono chivio vescovile di Acqui diret- Orsara Bormida • Associazione culturale state molte le occasioni per to dal dott. Walter Baglietto. riunirsi: a partire dalla santa L’archivista dott. Gabriella Ursaria Amici del Museo messa domenicale, alla festa Parodi, che ha indirizzato e se- pace, alla festa dei chierichet- guito lo sviluppo dell’innovati- ti, alle attività e agli incontri va indagine retrospettiva, ne Gli Orsaresi nel Settecento parrocchiali, alle cene fino al- ha introdotto la relazione illu- l’incontro con il Vescovo a set- strando la consistenza del mil- sultabili da chi desidera fare ri- tracciato l’andamento demo-

tembre per poter conoscere Foto di Andrea Chiesa lenario patrimonio documenta- cerca attingendo a fonti stori- grafico orsarese nel corso del meglio il nostro pastore e gui- le dell’Archivio diocesano, che che primarie. Settecento tramite non poche da. La cerimonia curata nei mi- della Diocesi don Massimo ro vita. Come gli ha augurato comprende Relazioni di visite Avvalendosi della proiezione elaborazioni statistiche. nimi dettagli dei vari educatori Iglina e Andrea Caratti che Matteo al termine della cele- ad Limina, apostoliche, pasto- di selezionati documenti e di Il meritato apprezzamento ai catechisti, è la concelebra- hanno fatto sì che la celebra- brazione: siate amore e siate rali; Relazioni processuali, sintesi grafiche la dott. Buffa suscitato nel pur eterogeneo zione è stata presieduta dal zione fosse solenne e impec- gioiosi. Ora il percorso di fede Pergamene, Decreta, Cartula- ha illustrato con spigliatezza pubblico costituisce valido so- Vescovo, coadiuvato dal par- cabile, come è avvenuta. Un continuerà con il gruppo gio- ri, carte di istituzioni ecclesia- comunicativa la natura dei ma- stegno alla pregressa intenzio- roco don Mario Gaggino e ac- augurio allora a tutti i ragazzi vanissimi che si riunirà due stiche ed ospita la quasi totali- teriali archivistici esaminati, ne di dare alle stampe questo compagnata dal coro parroc- affinché possano portare il volte al mese la domenica tà degli Archivi storici parroc- soffermandosi sulle valenze in- interessante lavoro, indubbio chiale. Erano inoltre presenti il vento dello Spirito ricevuto in mattina. Auguri da tutta la co- chiali del territorio: manoscritti formative di cui sono portatori stimolo a ulteriori ricerche d’ar- diacono Enrico, il cerimoniere tutti i luoghi e contesti della lo- munità e buon cammino. di mediata accessibilità, con- esclusivi e ha compiutamente chivio. Lucilla Rapetti

Pareto • Tutti i mercoledì Castino • Domenica 17 novembre “Servizio di ascolto” e incontro con i Carabinieri 3ª edizione della “Festa dell’albero” Pareto. L’Arma dei Carabinieri ha istituito presso il Comune di Pareto in via Mioglia n. 24 un “Ser- Castino. Domenica 17 novembre a Castino si terrà la 3ª edizione della “Festa dell’albero”; pro- vizio di ascolto” dove i cittadini potranno recarsi per rappresentare problematiche di vario genere tagonisti della giornata saranno i bambini con genitori e nonni. ovvero chiedere consigli o informazioni. Per accedere al “Servizio di ascolto” e incontrare i Cara- Alle ore 10, santa messa nella parrocchiale di Santa Margherita; a seguire, posa degli alberi in binieri non servirà alcuna particolare prenotazione, occorrerà semplicemente presentarsi nel gior- piazza Mercato. Alle ore 11.30 in piazza della Tribola, si terrà la premiazione degli atleti castinesi. no e ora prevista rappresentando la personale esigenza, fermo restando la necessita ̀di doversi re- Alle ore 13 distribuzione di ceci, panini, caldarroste. Alle ore 16 premiazione del concorso artisti- care presso il Comando Stazione per l’eventuale formalizzazione di atti (es. denunce, querele co - letterario e per tutti i bambini la sana merenda di una volta. etc.). Giorni e orari di apertura al pubblico del “Servizio di ascolto”, salvo imprevisti: tutti i marte- Durante la giornata avventura nel bosco con l’Associazione Pachamama Outdoor Co. Si tratta dì dalle ore 9 alle ore 10. di un appuntamento a cura del Comune e dell’Associazione Turistica Pro loco di Castino. 18 | 17 NOVEMBRE 2019 | DALL’ACQUESE

Le celebrazioni del 4 Novembre a Terzo, Malvicino, Montechiaro d’Acqui, Loazzolo, Castel Rocchero, Cortemilia L’anniversario della Vittoria è ancora molto sentito in zona Terzo

Domenica 3 novembre, an- che a Terzo, dopo la santa messa l’Amministrazione co- munale ha provveduto ad ono- rare i propri caduti delle due grandi Guerre con la deposi- zione di una corona al monu- mento che li ricorda. Il sindaco cav. uff. Vittorio Grillo ha ricordato i loro nomi uno ad uno affinché ci si ricor- di del loro sacrificio. Purtroppo ha ricordato il Sin- daco «a questa commemora- zione partecipano poche per- Montechiaro d’Acqui sone, ogni anno sempre di meno. Domenica 3 novembre si è svolta la tradizio- Questa è un brutto segnale: nale commemorazione dei caduti unitaria tra le persone dimenticano e ri- Denice e Montechiaro, organizzata grazie al schiano prima o poi di rifare er- Gruppo alpini di Montechiaro d’Acqui. rori già fatti in passato. Hanno partecipato i due sindaci Matteo Mon- L’odio e le guerre portano ti e Fabio Lazzarino, il parroco don Giovanni sempre lutti e distruzioni, non Falchero ed il luogotenente Giovanni Smario dobbiamo dimenticare per non comandante della Stazione Carabinieri di Bi- ricadere negli sbagli del pas- stagno. A Denice la cerimonia ha visto anche sato». impegnati dei giovanissimi lettori, di seguito una Il plauso del Sindaco va al sosta a Montechiaro Alto, dal monumento, ri- Gruppo Alpini di Terzo che da messo a nuovo da poco da un gruppo di vo- sempre partecipa attivamente lontari, e nella frazione Piana dal nuovo monu- alla buona riuscita di questa mento in piazza Europa, vicino all’edificio sco- manifestazione. lastico.

Malvicino

Sabato 9 novembre, dopo la santa messa delle ore 16, nel- la parrocchiale di “San Miche- le Arcangelo”, alle ore 17, si è svolta la cerimonia di comme- morazione del 4 Novembre. È stata deposta una corona d’al- loro alla lapide, affissa al Mu- nicipio che ricorda tutti i caduti della Prima e Seconda Guerra Mondiale, il parroco don Lo- renzo Mozzone ha benedetto la lapide. Il sindaco Francesco Nico- lotti ha letto i nomi dei caduti l’alto sacrifico di questi morti partigiana, fucilato dai nazifa- (5 del primo conflitto e 11 del per la nostra libertà e pace ed scisti. Al termine il Sindaco ha secondo) e ad ognuno Rober- ha rivolto un pensiero ai tre Vi- ringraziato tutti i partecipanti to Vela capogruppo degli alpi- gili del Fuoco morti a Quar- ad iniziare dal parroco, a Ro- ni di Acqui rispondeva presen- gnento. Un pensiero è andato berto Vela, agli Alpini di Malvi- te. Quindi il sindaco con brevi anche a Roberto di Ferro, 14 cino e non presenti e alla po- Loazzolo dia Demaria hanno sfilato per particolare evidenza chi ha e sentite parole ha rimarcato anni, giovanissima staffetta polazione. le vie del paese, unitamente combattuto con onore ed or- Domenica 3 novembre, Lo- alla popolazione, ai bambini goglio di essere italiano, cre- azzolo ha ricordato - nella gior- delle scuole e al parroco don dendo nei valori della Patria, nata dell’unità nazionale e del- Piero Lecco, deponendo coro- della Libertà con spirito di giu- le forze armate - i suoi caduti ne d’alloro al monumento agli stizia e solidarietà. nella “Grande Guerra” ed in Alpini adiacente alla cappellet- Una parola alle Forze Arma- tutti gli altri conflitti. Dopo la ta della Sacra Famiglia, e al te nel giorno della loro festa, santa messa nella parrocchia- monumento ai caduti antistan- che ogni giorno con alto senso le delle ore 11.30, celebrata te il Municipio. del dovere ed abnegazione as- dal parroco don Piero Lecco, il Poi nell’adiacente salone solvono il proprio compito a Gruppo Alpini, con in testa il degli Alpini, i bambini del cate- costo di sacrificare la propria suo capogruppo Igor Galliano chismo hanno letto poesia, vita. e il vice Francesco Ghione e quindi il sindaco Claudia De- Ed infine ha voluto ringra- l’Amministrazione comunale, maria ha ricordato il significato ziare tutti i presenti dagli Alpini capeggiata dal sindaco Clau- della giornata e ha posto in ai ragazzi, alla popolazione.

Castel Rocchero

Come ogni anno anche Castel Rocchero, domenica 3 novembre, ha ricordato i Caduti della Grande guerra. La fitta nebbia e la pioggerella intermittente non ha per- Cortemilia numento ai Caduti”. I ragazzi della scuola pri- messo di presenziare al monumento dei Caduti. L’Am- maria hanno letto e cantato brani. ministrazione comunale ha tuttavia deposto una corona Domenica 3 novembre, la Comunità di Cor- Il sindaco, Roberto Bodrito, dopo aver salu- d’alloro. temilia si è riunita per non dimenticare i militari tato e ringraziato le forze dell’Ordine e le Asso- Pertanto al termine della santa messa domenicale, a ed i civili caduti per la pace e l’Unità d’Italia e ciazioni presenti, ha ricordato oltre tutti i Cadu- cui ha partecipato oltre alla popolazione, il sindaco dott. per onorare le Forze Armate. Dopo il ritrovo ti di tutte le guerre, le Forze Armate. Ha, poi, Luigi Juppa e i consiglieri comunali, in chiesa è stato suo- presso il “Sacrario” in località San Rocco (adia- espresso una considerazione sul senso civico nato il silenzio e la corale ha intonato l’Inno di Mameli e cente al cimitero comunale) e la deposizione che deve essere partecipazione e condivisione il Piave. della corona presso il “Sacrario”; la santa mes- delle attività presenti sul territorio, un senso ci- Il parroco mons. Renzo Gatti al termine della funzione sa nella chiesa parrocchiale e alle 12,30 in piaz- vico di vivere la comunità come se fosse di ha sottolineato poi, l’importanza di come si può unire una za Savona la commemorazione presso il “Mo- ognuno di noi, anche solo con un piccolo gesto. manifestazione di fede cristiana e laica tutti insieme. DALL’ACQUESE | 17 NOVEMBRE 2019 | 19

Giancarlo Scaglione

Loazzolo. Sicuramente Loazzolo • Viaggio attraverso le ricchezze del nostro territorio falle. “Motivo di così notevole l’azienda vitivinicola “Forteto biodiversità – conclude Gio- della Luja”, che prende il nome vanni - è che ancora oggi le la- da un piccolo rio che la attra- vorazioni vengono fatte intera- versa, diventata circa 15 anni Nel Forteto della Luja la prima oasi mente a mano e con l’aiuto dei fa la prima Oasi WWF del- cavalli, a causa del terreno ri- l’astigiano e l’unica in Italia con pido e dei filari costruiti negli vigneti, rappresenta una del- anni ‘30, che impediscono le punte di diamante di cui si del Wwf in Langa Astigiana l’uso dei trattori. Date le forti può fregiare il territorio della pendenze, manteniamo un Langa Astigiana. La sua storia tativa e, nel 1947, dei portici. appassionato di motociclette. è chiamato a insegnare alla In azienda arrivano manto erboso permanente che parte da lontano e l’attuale Un edificio, quindi, costruito in Di famiglia contadina, ma be- Scuola Enologica di Alba. Nel Giovanni e la sorella Silvia con le sue piccole radici pre- proprietario Giovanni Scaglio- secoli diversi, con diversi stili nestante, gestiva da diversi 1977 lascia l’insegnamento e “All’epoca, io ero ancora al viene l’erosione. L’erba è fal- ne è riuscito a ricostruirla dopo architettonici, ma ben identifi- anni una pesa pubblica, fonte ritorna alla sua vecchia pas- Liceo Scientifico – spiega Gio- ciata a mano, una volta all’an- minuziose ricerche. cabili. La parte del ‘900 è com- di guadagni sicuri e con la sua sione per la vigna e per il vino vanni - e mi sono ritrovato ad no, a fine giugno-inizio luglio, Il primo insediamento pletamente intonacata, gialla passione per le moto, pensava e diventa direttore di produzio- aiutare mio padre in modo de- sufficientemente tardi perché Racconta Giovanni Scaglio- con finestre azzurro pastello, di diventare pilota da corsa, ne presso la Gancia, dove ri- cisivo dato che, con la sua at- sia alta, con molti fiori e inset- ne: “Il primo nucleo rurale risa- colori tipici delle Langhe; le ma il suo fisico troppo robusto mane per alcuni anni. Lascia la tività di consulenza, non riusci- ti, quindi con una ricca biodi- le al 1790: una piccola casa in parti più vecchie sono in pietra glielo impedì. Decise allora di direzione della Gancia agli ini- va a occuparsi da solo della versità”. pietra a un unico piano, che nuda, a secco, senza cemento aprire ad Alba una concessio- zi degli anni ‘80 preferendo la- gestione di una cantina che I vini e il futuro ancora oggi rimane, con una e con muri molto spessi. naria di moto della Piaggio e vorare come consulente ester- era totalmente da ricostruire. Cristina Sola, che dopo il sola finestra e una piccola por- Anche se la famiglia Novelli della Guzzi. Così, andando in no e così facendo, entra in Con mia sorella Silvia ab- matrimonio con Giovanni si è ta. Era l’abitazione dove, in è stata fin dall’inizio, e per mol- giro per cascine per vendere contatto con i migliori e più im- biamo cominciato a piccoli inserita pienamente nell’attivi- quegli anni, una parte della fa- te generazioni, coltivatrice di moto, incontra Teresa che di- portanti produttori del Piemon- passi: io mi sono iscritto alla tà aziendale parla con passio- miglia Novelli si trasferì arri- vigneti per la vendita delle uve venterà sua moglie alla fine te tra cui Giacomo Bologna, Facoltà di Agraria e lei a un ne dei loro vini: “Col passare vando da un altro versante del- e produttrice di vino per auto- degli anni ‘30. Un paio d’anni che ha rilanciato la Barbera, i corso di amministrazione degli anni, al Moscato passito la collina. I Novelli erano brac- consumo e per un piccolo mer- dopo, nel 1941, nasce mio pa- Fratelli Coppo, Michele Chiar- aziendale. si sono affiancati altri vini. La cianti, coltivavano il terreno e cato locale, è il mio bisnonno dre, Giancarlo: Bruno per gli lo, Bruno Giacosa e tanti altri. Abbiamo subito puntato su Barbera d’Asti “Mon Ross”, un abitavano, come altri contadini Tommaso Novelli il primo a dif- amici. Mio nonno Egisto, che si Arriva il Moscato Passito vini prodotti in piccola quantità, vino sincero, tradizionale, fatto della zona, in case costruite fondere il Moscato passito, trovava a gestire due cascine “Piasa Rischei” ma di qualità eccellente, desti- come una volta, che si può be- con le loro mani utilizzando la che oggi rappresenta il nostro con annesse relative cantine, “Nel 1985 mio padre – ricor- nati a un mercato di amatori di re come vino da tutto pasto. pietra di Langa, materia prima vino di punta. Il bisnonno era la Scaglione e la Novelli, pre- da Giovanni Scaglione - aven- vini da meditazione e di ven- Produciamo anche il Monfer- del posto. Gli edifici si trovava- un contadino dal carattere ri- ferisce far studiare mio padre do ereditato la cascina di Lo- demmie tardive. Come il no- rato rosso “Le Grive” un as- no su terreni di proprietà dei soluto e tradizionalista ma si- che nel 1961 si diploma alla azzolo, decide di riprenderne stro Moscato Passito, prodotto semblaggio di Barbera e Pinot conti Gancia, tuttora produtto- gnorile e generoso con un in- Scuola Enologica di Alba e co- in mano la gestione anche se con uve dal gusto aromatico e nero. ri di vini molto rinomati e in- nato gusto del bello e poca fa- mincia subito a lavorare nelle con vigneti e attrezzature mol- un invecchiamento lunghissi- La presenza di questo nobi- ventori dello spumante Metodo miliarità con i numeri e la ma- due cantine. Gli anni ‘60 sono to vecchi e con un Moscato mo, superiore anche ai tren- le vitigno francese, a Loazzo- Classico. Tre generazioni do- tematica: sull’etichetta scrive- anche quelli del gap genera- passito quasi dimenticato. Con t’anni, da accompagnare a for- lo, in quantità preponderante po, verso la metà dell’800, i va con le lettere non solo il no- zionale. I giovani, tra cui mio il sostegno di Giacomo Bolo- maggi blu, a foie gras o a pa- rispetto agli altri vitigni a bacca Novelli hanno la possibilità di me del vino ma anche l’anna- padre, cominciano ad avere le gna, che s’impegna a distri- sticceria secca. rossa, costituisce una peculia- acquistare questo primo nu- ta. prime divergenze per quanto buirlo sul mercato, mio padre Nel 1996 papà esce dal- rità territoriale anch’essa in- cleo abitativo dalla famiglia Se quindi, ad esempio, do- riguarda, ad esempio, la ge- inizia in modo serio la produ- l’azienda di famiglia per dedi- trecciata con la storia dello Gancia, che aveva cominciato veva scrivere 1937, la data di- stione delle cantine. Nel 1964 zione del Moscato Passito carsi alla consulenza fino al spumante Metodo Classico di a dismettere gran parte delle ventava così lunga che l’eti- mio padre decide di allonta- “Piasa Rischei”, ne abbellisce pensionamento”. Canelli. sue proprietà. Il motivo, di que- chetta di forma allungata finiva narsi dalla famiglia e andare a l’etichetta e lo fa arrivare sulle L’oasi Wwf Completano la gamma dei sta loro scelta, stava nella po- per cingere quasi tutta la botti- lavorare nella Cantina sociale tavole dei migliori ristoranti La collaborazione tra Forte- nostri vini il Piemonte Brachet- litica fiscale di quel tempo, glia. Quando mio padre Gian- di Castagnole delle Lanze e, stellati d’Italia. Nel 1988 Luigi to della Luja e WWF nasce to Passito “Pian dei Sogni” e il adottata dai Savoia. Una politi- carlo, negli anni ‘80, decide di nel ’65, in quella di Cossano Veronelli viene a visitare la no- qualche anno dopo a seguito Moscato d’Asti “Canelli Piasa ca che consisteva nell’applica- commercializzare questo Mo- Belbo. Sono gli anni che vide- stra cantina e, giudicando mol- della decisione di continuare a San Maurizio”. La nostra pro- zione di una patrimoniale sui scato passito, riprende queste ro la rinascita del Partito dei to positivamente il nostro pas- coltivare i vecchi vigneti mai di- duzione annua si aggira oggi terreni, che naturalmente coin- vecchie etichette aggiungen- contadini e l’espansione delle sito, ci suggerisce di chiedere serbati, dove si erano limitati a sulle 60 mila bottiglie con l’Ita- volgeva per primi i grandi pro- dovi le informazioni obbligato- Associazioni sindacali agricole la denominazione comunale, sostituire le piante, poche, che lia come mercato di riferimen- prietari del Regno spinti, quin- rie per legge, facendole così che diedero dignità al lavoro cioè di un solo Comune, non via via morivano. to. di, a lottizzare e a vendere i lo- diventare talmente lunghe che dei viticoltori, costretti fino ad facile da ottenere, ma che arri- Nel 2002 uno studente che Il futuro della nostra cantina ro terreni anche in Langa, oggi girano quattro volte attor- allora a vendere subito e in va nel maggio del 1992 anche collaborava con il WWF arrivò e dei suoi vini è già tracciato. Roero e Monferrato consen- no alla bottiglia. Credo siano le gran parte la produzione di uva grazie a lui, che ne scrive in a Loazzolo per una ricerca per Personalmente prevedo una tendo di fatto la nascita della etichette più lunghe esistenti al per paura che si deteriorasse maniera elogiativa. Il Moscato la sua tesi di laurea: censire al- costante ricerca di confronto piccola proprietà contadina, mondo!”. e senza avere quindi la possi- Bianco di Loazzolo vanta, co- cune specie di orchidee spon- col passato e di conseguenza destinata a diventare molto dif- Il primo cambio bilità di valorizzarla a pieno. sì, la più piccola denominazio- tanee. una sempre maggiore atten- fusa in Piemonte”. generazionale Una storia vissuta da mio pa- ne comunale esistente in Italia, Il WWF decise di premiare zione a concetti come la so- Le prime bottiglie “Tornando al bisnonno Tom- dre in prima persona dato che, prodotto - causa del regola- sia la ricerca sia la collabora- stenibilità e la valorizzazione di Moscato passito maso - prosegue Giovanni - all’interno della Cantina socia- mento della Doc molto restrit- zione della famiglia Scaglione, del territorio perché ciò che le “Nel 1851, dopo l’acquisto aveva una figlia unica, Teresa, le era enologo e direttore di tivo - su una superficie inferio- istituendo un’Oasi naturalistica generazioni precedenti, dopo del terreno, la famiglia Novelli - per cui il nome Novelli era de- produzione. Nel frattempo, mio re a tre ettari di terreno, con vi- denominata Forteto della Luja, tanti sacrifici, ci hanno conse- continua Giovanni Scaglione - stinato a estinguersi. Negli an- padre si laurea in Microbiolo- gneti ripidi, vecchi e ben espo- dove sono presenti 21 specie gnato, noi abbiamo il dovere di ingrandisce la casa, che di- ni ‘30, Teresa conosce mio gia, diventa un esperto cono- sti al sole e una resa limitatis- di orchidee spontanee (di cui 8 conservare e trasmettere a chi venta a due piani cui vengono nonno, Egisto Scaglione, un scitore delle fermentazioni dei sima, inferiore ai 2750 litri per sono state rilevate nel vigneto) verrà dopo”. aggiunti, nel 1910, un’ala abi- uomo simpatico e carismatico, vini e, agli inizi degli anni ‘70, ettaro”. oltre a numerose specie di far- O.P. 20 | 17 NOVEMBRE 2019 | DALL’ACQUESE

Strevi • Festeggiate sette coppie di sposi nella parrocchiale Giornata del Ringraziamento e Festa delle Famiglie Strevi. Domenica 10 no- vembre, a Strevi, si è celebra- ta la Giornata del Ringrazia- mento e la festa delle famiglie con la presenza di sette cop- pie di sposi che ricordavano tappe importanti della loro vita matrimoniale: i coniugi Mag- Terzo • Due giovani sorpresi dai Carabinieri gio, 60 anni di matrimonio; i coniugi Parodi e i coniugi Zuc- chetta, 55 anni; i coniugi Truc- co, 50 anni; i coniugi Arnera, i Atti di vandalismo al Montaiotto coniugi Bottero e i coniugi Mio- rano, tutti 45 anni. Terzo. A diciotto mesi di di- dalismo la via più antica, forse pa e dopo aver provveduto a Nella bella chiesa parroc- stanza dai numerosi piccoli una delle vie più suggestive ripristinare il corrimano della chiale di San Michele Arcan- danneggiamenti e deturpa- per arrivare in paese. “Salita Montaiotto” con una gelo, addobbata a festa, con i menti, mediante scritte e dise- Da come si potrà vedere spesa di circa 1000 euro i soli- canti appropriati della brava gni sulle pareti alla stazione dalle foto allegate, è stato di- ti “cretini” hanno nuovamente cantoria, si è svolta la celebra- ferroviaria di Terzo (i Carabi- velto in modo doloso gran par- divelto il corrimano. zione in modo solenne e rac- nieri della Compagnia Carabi- te del corrimano della via. Ora sappiamo anche chi so- colto. nieri di Acqui Terme, deferiro- Si spera ardentemente che no e purtroppo si tratta del so- Dopo il Credo, gli sposi han- no in stato di libertà, con l’ac- tale danno sia stato procurato lito gruppo di giovani terzesi no rinnovato le loro promesse cusa di deturpamento di edifi- da estranei perché se fosse che non avendo nulla da fare matrimoniali, e, all’offertorio ci, due giovani di 18 e 19 an- opera di terzesi, si sappia che si dedicano oramai da qualche venivano portati all’altare, oltre ni), ci risiamo. il costo dell’opera per il ripristi- anno ad atti di vandalismo. E i il pane e il vino per il sacrificio, Ci scrive il sindaco cav. uff. no del danno e la messa in si- genitori? Bè! I genitori hanno cesti di frutta e verdura, pane Vittorio Grillo: «Ci sono cose e curezza del Montaiotto, ricadrà altro da fare… cose più impor- e cartoni di vino in segno di rin- atti di cui non si vorrebbe mai sulla nostra comunità. tanti che controllare i propri fi- graziamento per la buona an- co don Angelo Galliano, a no- ringraziare il Signore insieme parlare e scrivere, ma purtrop- Si spera quindi che in futuro gli. A quei genitori dico: “Atten- nata trascorsa, frutti della terra me della comunità, una targa alle famiglie che formano il tes- po oggi bisogna anche rac- non si abbiano più a vedere at- zione! Ricordatevi di controlla- e del lavoro dell’uomo e per in- finemente cesellata con i dati suto della comunità e che con contare fatti di malcostume, di ti di mal costume come questo. re i vostri figli, domani potreb- vocare ancora benedizione e personali e la data come ricor- i loro sacrifici e la loro testimo- maleducazione e azioni incre- Poco prima di andare in stam- be essere troppo tardi». grazia. do e un pane benedetto come nianza ne assicurano il futuro. sciose. Al termine della celebrazio- augurio di buona salute e pro- Tanti auguri, cari sposi! Ad Da qualche tempo è stato Galleria fotografica all’indirizzo www.settimanalelancora.it ne, alle coppie di sposi festeg- sperità. multos annos, con la Benedi- preso di mira con atti di van- giate veniva donata dal parro- È bello trovarsi insieme a zione del Signore.

Castel Rocchero. I coscritti Castel Rocchero delle leve del 1943 e del 1944, domenica 13 ottobre, hanno In festa le leve del 1943 e del 1944 festeggiato insieme i 75 e i 76 anni. Hanno partecipato alla santa messa nella parrocchia- I baldi coscritti le di Sant’Andrea, celebrata dal parroco mons. Renzo Gat- ti, per ringraziare il signore per di 75 e 76 anni la loro vita e per ricordare i co- scritti che purtroppo non ci so- no più. Al termine si sono ritrovati al ristorante “Il castello della roc- ca” a Castel Rocchero per un gustoso pranzo e per condivi- dere ancora momenti di gioia e di ricordi. È stata poi raccolta un’offer- ta che è stata devoluta per le Monastero Bormida. Si è Monastero Bormida necessità della chiesa parroc- conclusa per l’edizione 2019 la chiale. bella esperienza di inclusione Bella esperienza di inclusione sociale Dopo i saluti tutti si sono ri- sociale e di condivisione del la- proposti di ritrovarsi il prossimo voro che il Comune di Mona- anno per un nuovo incontro stero Bormida ha avviato da Premiati i volontari nel segno di una rinnovata alcuni anni con gli ospiti della amicizia. Comunità Terapeutica “La Conchiglia” e che consiste in della comunità La Conchiglia uno stage estivo per l’innaffia- Castel Rocchero tura dei fiori posti nei luoghi anche il grazioso e colorato ar- ma per le loro necessità per- pubblici di maggiore interesse redo floreale, frutto del volon- sonali. e nella gestione del verde co- tariato dell’assessore Dino Si è trattato di una esperien- La partecipata messa al cimitero munale. Stanga, che ha reso più vivi e za molto positiva, che, essen- A svolgere il servizio quattro accoglienti questi antichi mo- do ripetuta nel tempo, favori- “ragazzi” della comunità, cioè numenti. sce la partecipazione degli Enzo Paglia, Gianluca Grandi- Il Sindaco Luigi Gallareto ha ospiti della “Conchiglia” alla vi- ni, Alan Angotti e Sergio Bar- voluto ringraziare i quattro vo- ta della comunità locale, li fa chi, che a giorni alterni hanno lontari e la coordinatrice del sentire utili e parte integrante svolto il loro progetto consen- progetto, la psicologa e psico- del tessuto sociale del paese, tendo ai tanti turisti che hanno terapeuta dott.ssa Germana li gratifica con lo svolgimento affollato il borgo antico di Mo- Poggio. Ha consegnato delle di una attività e al tempo stes- nastero Bormida di apprezza- attestazioni di merito e ha con- so consente di svolgere una re non solo il castello, il ponte segnato un simbolico rimborso attività di volontariato che ren- medioevale, la torre campana- spese ai ragazzi, che potranno de più custodito e accogliente ria, la chiesa parrocchiale, ma utilizzare questa piccola som- il paese.

Orsara Bormida • Domenica 17 novembre si inaugura la rassegna

“Libertà e vita nell’Arte Contemporanea” Castel Rocchero. Venerdì 1 novembre, commemorazione dei Santi, è stata celebrata la santa messa al cimitero di Castel Rocchero dal parroco mons. Renzo Gatti. Una celebrazione molto sen- Orsara Bormida. Dal 17 al tita e partecipata dall’intera Comunità castelrocchettese. 26 novembre si svolgerà la rassegna internazionale di arti visive e di poesia contempora- Terzo. Si preannuncia una Terzo • Sabato 16 novembre nea “Libertà e Vita nell’Arte serata musicale che ha ben Contemporanea” organizzato poco a che vedere con quelle concerto presso la Pro Loco dall’Accademia Culturale Il a cui siamo abituati ad assi- Marzocco presso la galleria stere. Una tastiera e una voce, Centro Storico di Firenze. Al- quella del cantautore terzese Roberto Moretti canta i Pooh l’evento prenderanno parte Roberto Moretti che per la pri- scultori, pittori e poeti italiani ma volta terrà un concerto in- sicali. Nella sua carriera plu- ed europei. Tra le nazioni par- teramente dedicato ai brani più riennale di musicista ha intrat- tecipanti sono da segnalare le belli e significativi dei Pooh. tenuto numerosi locali e vanta seguenti: Spagna, Olanda, Due ore di emozioni allo stato la collaborazione con impor- Belgio e Francia. puro con brani storici come ad tanti nomi della musica italiana L’inaugurazione si svolgerà esempio “Noi due nel mondo e ed internazionale. domenica 17 novembre alle nell’anima” e “Dammi solo un Una scaletta con quasi ven- ore 12, gli espositori saranno minuto”, e brani più di nicchia ti brani sarà il vostro sabato presentati da Carolina Mazzet- come “Banda nel vento” e “Mi sera con il concerto “Roberto ti, seguiranno gli interventi dei acrilico, acquerello, carbonci- per esempio nel campo del- manchi”. Moretti canta i Pooh”. critici: Sossio Settembre, Al- no. l’ambiente. Concerto sabato 16 novem- Vista la capienza limitata fonso Confalone, Carmelina Il maestro denominato in ar- Alla mostra presenterà due bre, dalle ore 21.15, presso la della sala che ospita l’evento Rotundo. Alla rassegna è stato te “Beppe” è ben conosciuto acquerelli: “I nipotini Pietro ed sede della Pro Loco di Terzo in sono disponibili solo 50 posti a invitato a presenziare il mae- ed apprezzato per il suo impe- Anna” e “Sammy” realizzati il via Galaretto con ingresso gra- sedere che si possono preno- stro Giuseppe Ricci di Orsara gno nel mondo dell’arte, socia- primo nel 2017, il secondo nel tuito. Ad accompagnare Ro- tare telefonando al numero Bormida, noto nel mondo le e politico, sia a livello locale 2006. berto Moretti alle tastiere sarà 339 34 07 232 oppure invian- dell’arte per le sue capacità che nazionale. Sono innume- Il maestro Giuseppe Ricci ri- Igor Cantarini: è un eccellente do un messaggio di posta pri- professionali nel saper utiliz- revoli le battaglie compiute dal- ceverà il premio “Athēnâ” per tastierista in grado di adattarsi vata alla pagina facebook “Ro- zare svariate tecniche: olio, l’ex sindaco di Orsara come la ricerca artistica. facilmente a diversi generi mu- berto Moretti Live”. DALL’ACQUESE | 17 NOVEMBRE 2019 | 21

Bistagno. Pubblico delle Bistagno • Presente l’assessore Protopapa. Gran folla in Gipsoteca grandi occasioni, nella serata di martedì 12 novembre, alla Gipsoteca di Bistagno, per di- scutere di agricoltura, in un in- Una serata su ungulati, fitofarmaci e vendemmia contro pubblico organizzato dall’Amministrazione Comuna- denti stradali legati agli ungu- di avocare a sé la questione». le. Tra gli argomenti trattati, le Una lettera da Terzo lati. Non è facile perché Cara- Comincia un dibattito serra- problematiche della gestione binieri, Forestali e Polizia Stra- to in cui si mette a confronto degli animali selvatici, il corret- “Noi, in regione Carrara, ostaggio dei cinghiali” dale hanno ognuno un loro quanto fatto dalla Provincia di to utilizzo dei fitofarmaci e la elenco ma le informazioni non Alessandria e quanto dalla viticoltura. Bistagno. Uno dei momenti più significativi perché più volte il raccolto è andato distrutto, sono in Comune. Sappiamo Provincia di Asti per contenere A trattarli, relatori d’eccezio- dell’incontro di Bistagno sugli ungulati è stato si sono manifestati anche molto aggressivi per certo però che in Provincia gli ungulati, poi Claudia Piz- ne: al tavolo, infatti, erano se- quando il sindaco di Terzo, Vittorio Grillo, ha tanto da caricare me e i miei familiari in più oc- i sinistri da ungulati sono net- zorni prende ancora la parola duti Claudia Pizzorni, funzio- dato lettura di una lettera, inviata in Comune casioni e questo ha fatto sì che dal tramonto in tamente aumentati, e il com- per sottolineare che «Stiamo nario della Regione Piemonte da un terzese, che rende l’idea della gravità poi non possiamo più mettere la testa fuori ca- puto fra l’altro non comprende lavorando per ridurre la quota che si sta occupando specifi- del problema cinghiali. sa. Addirittura la nostra vicina di casa se li ri- gli incidenti senza feriti. L’as- chiesta ai cacciatori per l’ab- catamente del delicato tema “Mi chiamo [omettiamo il nome non avendo trova nei pressi del pollaio a mangiare il mais sessorato sta lavorando per battimento». degli ungulati, i tecnici agrono- l’autorizzazione del latore] e con mia moglie e che ella dà come alimento ai suoi animali e realizzare una mappa interatti- In sala c’è chi protesta, chi mi Giancarlo Bourlot e Federi- abitiamo in Comune di Terzo Reg. Carrara. lei stessa è stata più volte minacciata dagli un- va, e quando questa sarà propone ricette, chi obbietta co Spanna, l’assessore regio- In passato abbiamo gestito una azienda gulati. completa partirà un progetto che non si stia facendo abba- nale all’Agricoltura e alla Cac- agricola che produceva frutta e verdura e ave- Con la presente vengo a chiedervi un inter- pilota, riguardante la provincia stanza, ma l’assessore Proto- cia, Marco Protopapa, ed il sin- vamo anche dei terreni coltivati ad erbe medi- vento deciso nei confronti di questi animali che di Cuneo. Fra l’altro saranno papa non ci sta e si sfoga: «Se daco di Bistagno, Roberto Val- ca. Raggiunta l’età pensionabile abbiamo ces- ¾ volte a settimana mi ritrovo dentro casa e piazzati segnali di allarme lu- siamo qui è per ascoltarvi e fa- legra, affiancati dal moderato- sato l’attività ma abbiamo tenuto le piante da che da tempo non ci permettono più una vita minosi nelle aree di attraver- re qualcosa per voi. Parliamo re della serata Fabrizio Baldi- frutta e continuiamo a coltivare l’orto per le ne- serena per me e i miei familiari, tanto che mia samento degli animali». coi Prefetti perché ci sono so- zone. cessità della famiglia. nipote più volte spaventata non vuole più ve- Inevitabile però parlare so- lo due opzioni per fare qualco- La Sala Multimediale della Da un po’ di tempo i nostri terreni sono og- nirci a trovare per paura di incontrare i cinghiali prattutto di caccia. sa: o tramite la legge naziona- Gipsoteca si è rivelata decisa- getto di scorribande da parte di almeno una e anche perché è a rischio l’incolumità pubbli- «Ci vengono chiesti inter- le, tramite la conferenza Stato- mente troppo piccola per con- decina di cinghiali che oltre a danneggiare le ca di tutti colori si trovano a passare nelle ore venti massivi, e se abbiamo Regioni, oppure modificando tenere tutto il pubblico presen- colture, ho smesso di seminare erba medica pomeridiane/serali”. coinvolto le Prefetture è pro- la legge regionale 5, che cer- te (fra cui il Presidente della prio per questo: la speranza è cheremo infatti di modificare. Provincia di Alessandria, Gian- che in caso di bisogno si arrivi Sappiamo tutti che è necessa- franco Baldi, i rappresentanti di problematiche locali, e solo chi l’ex vicesindaco di Acqui Ter- scorsi anni ha portato alla cre- alla possibilità di creare situa- rio tornare all’ecosistema origi- CIA, Coldiretti e Confagricoltu- vive sul territorio le conosce me, Mario Scovazzi, che fa no- scita smisurata di questi ani- zioni di emergenza in cui sia nario così come era 50 anni fa, ra, numerosi sindaci dei paesi approfonditamente. Le deci- tare: «Per fare reddito bisogna mali. Negli ultimi mesi abbia- data la possibilità di intervenire ma bisogna arrivarci rispettan- limitrofi, addetti ai lavori e tan- sioni non devono essere cala- lavorare bene, per lavorare be- mo raccolto dati e, in accordo anche ai sindaci». do li vincoli delle leggi ambien- ti semplici cittadini), e molti te dall’alto, ma devono coin- ne serve la prevenzione, e per con l’assessore Protopapa, Poi Protopapa dà una buo- tali, e spesso anche gli stessi hanno dovuto seguire la sera- volgere gli agricoltori: vogliamo avere prevenzione serve la abbiamo contattato i Prefetti di na notizia: in questi giorni in- assessorati cozzano fra loro. ta restando in piedi, o addirit- più responsabilità e più possi- formazione. Io chiedo alla Re- tutte le province per stimolarli fatti sono arrivate le risorse per Ma la buona volontà e l’impe- tura accontentarsi di ascoltare bilità decisionali, perché dob- gione di fare formazione, per a considerare il problema un- liquidare i danni provocati dagli gno ce li stiamo mettendo. la discussione rimanendo fuo- biamo fare reddito e ci devono incentivare le pratiche virtuo- gulati come un problema di si- ungulati fra il 2015 e il 2018 su Lasciatemi però dire, per ri dalla porta. ascoltare». se, come per esempio, i sove- curezza. tutto il territorio piemontese. esempio a chi parla di uso de- Purtroppo, risulta impossibi- Da Confagricoltura invece, sci, perché abbiamo molti ter- Poi abbiamo programmato Sull’argomento viene chia- gli anticoncezionali, che gli an- le, per questioni di brevità, pro- si fa notare che «Servono al reni poveri di sostanze organi- un piano d’azione, e nei mesi mato in causa anche il Presi- ticoncezionali sarebbero un porre un resoconto integrale più presto versioni ufficiali del che». scorsi sono già stati presi di- dente della Provincia, Baldi, buon metodo per contenere, della serata, che pure sarebbe PAN, per informare le aziende, La vendemmia versi provvedimenti. che sottolinea: «Trovare solu- ma oggi non dobbiamo conte- di sicuro interesse. Volendo ascoltare i punti di vista del ter- Dopo i fitofarmaci, viene af- La caccia di selezione è sta- zioni è indispensabile. Per me nere gli ungulati, dobbiamo ri- sintetizzare, dopo i saluti del ritorio e proporre le modifiche frontata rapidamente la tema- ta ampliata a femmine e picco- si tratta di un problema di sicu- durli». sindaco di Bistagno Vallegra, del caso al documento. Pur- tica della previsione di bilancio li, si lavora ad un ampliamento rezza pubblica. Attualmente le Il dibattito prosegue ancora, del Presidente della Provincia troppo di fitosanitari si parla della vendemmia 2019. delle fasce orarie per la caccia province hanno delega attra- per quasi venti minuti, e la sen- Baldi, dell’assessore regionale tanto, ma spesso chi ne parla Ai tecnici il compito di intro- (occorre però modificare la verso la regione, ma la polizia sazione è che potrebbe anda- Protopapa, e del sindaco di non ne ha conoscenza specifi- durre l’argomento. legge regionale), che potrebbe venatoria è ai minimi termini. re anche oltre, ma l’ora è tar- Acqui, Lucchini, si è iniziato a ca» «L’annata 2019 è stata ca- portare benefici concreti: si Parliamo di piani di selezione da. trattare il primo argomento del- Si parla poi dei parassiti e in ratterizzata da un inverno cal- tratta di animali molto abitudi- ma pensare che 20 persone Il sindaco Vallegra auspica la serata, legato ai fitofarmaci. particolare di cimice asiatica e do, da un aprile-maggio molto nari e estendere leggermente possano risolvere i problemi è che l’incontro con l’assessore I fitofarmaci flavescenza dorata. piovosi con annesso crollo ter- gli orari comprendendo matti- pura utopia. Inoltre uno dei possa quindi essere ripetuto, A introdurre l’argomento so- Facendo il punto sulla cimi- mico, un successivo innalza- no e sera consentirebbe di sor- problemi è il costo del singolo magari con serate mirate e no stati i tecnici della Regione, ce asiatica i tecnici della Re- mento di temperature con sic- prenderli nel corso delle loro capo abbattuto. Non è accet- concentrate su un solo argo- che hanno ricordato come sia gione esprimono «Forti dubbi cità (40º a giugno) e un autun- abitudini quotidiane. tabile che per abbattere un ca- mento, così da sviscerarne tut- attualmente in corso la revisio- sulla possibilità che la lotta chi- no che ha risolto i problemi. La lotta però si potrà fare so- priolo un cacciatore debba ti gli aspetti e lasciare spazio a ne del PAN (Piano di Azione mica abbia efficacia sulla cimi- C’è stata poca peronospora, lo se in sinergia con le forze spendere anche, in certi casi, tutti. Nazionale), la cui nuova ste- ce asiatica». L’assessore Pro- ma molto Oidio. dell’ordine. Ad agosto è stata 150 euro. Non è possibile così Il dialogo col territorio, d’al- sura sarà quasi certamente topapa, che ha studiato la pro- Nel complesso l’annata po- approvata una delibera per uti- arrivare alle quote. Questo tipo tra parte, è un fattore indi- molto innovativa. blematica, interviene fornendo teva andare peggio». lizzare di cani addestrati nella di caccia dovrebbe essere spensabile, e il successo della Si tratta di un documento qualche utile spunto: «A livello Si comincia poi ad analizza- caccia al cinghiale senza più consentita a titolo gratuito o a serata dimostra che queste ini- che tiene conto, cercando di di protezione si sono ottenuti re l’argomento nei particolari, chiedere il permesso preventi- prezzi irrisori, e gli stessi in- ziative sono apprezzate dai cit- armonizzarle, delle esigenze risultati con le reti anti-insetto. ma l’intervento più interessan- vo dell’ISPRA. Le province si centivi vanno dati per i cin- tadini. Giusto però anche, co- del comparto agricolo, dell’am- Ma sono in corso anche studi te esula dal bilancio vendem- stanno tutte adeguando. ghiali. me lo stesso Protopapa sotto- biente e della salute, coinvol- a livello universitario, che co- miale in senso stretto, e ac- Siamo inoltre aperti a propo- Manca il materiale umano, e linea nel suo intervento di chiu- gendo i tre ministeri compe- minciano a dare risultati. Stia- cende invece i riflettori su ste per coinvolgere il territorio: bisogna al più presto modifica- sura «Che dopo il momento di tenti per giungere a una ge- mo lavorando in sinergia con un’altra problematica. Ne è au- a breve costituiremo un tavolo re l’art 19 per permettere a più parlare ci sia quello dell’azio- stione equilibrata del territorio, la Regione Emilia-Romagna, tore Pier Luigi Botto, che pone di lavoro con i rappresentanti persone di fare selezione… e ne. Io sono sempre aperto al e che nelle speranze degli con cui abbiamo effettuato un l’accento sulla situazione della Atc-Ca, le forze dell’ordine e i la Regione deve decidere se dialogo, ma credo che da noi estensori dovrebbe legare in esposto congiunto al Ministero Tenuta Cannona a Carpeneto. Carabinieri Forestali. credere ancora alla Polizia la gente si aspetti soluzioni. maniera più efficace la difesa ottenendo fondi per aiutare chi «La tenuta è Istituto Speri- Stiamo anche lavorando per Provinciale, e allora è indi- Vogliamo essere conclusivi, e fitosanitaria con il futuro Piano ha subito dei danni, ma natu- mentale della Regione Pie- realizzare una mappatura con- spensabile rimpiazzare chi va lavoreremo per questo». di Sviluppo Rurale (PSR). ralmente occorre fare di più monte. Io se fossi la Regione giunta regionale per gli inci- in pensione, oppure se ritiene M.Pr «Non esiste ancora un do- sulla prevenzione, e l’idea è di mi vergognerei di avere quel- cumento definitivo – hanno introdurre insetti antagonisti (si l’azienda in quelle condizioni. spiegato i tecnici regionali – parla della “vespa samurai”) Spero si prendano provvedi- Spigno Monferrato • Allestita nel teatro comunale ma dalle informazioni già in che possano aiutare a limitare menti, altrimenti, allo stato at- nostro possesso possiamo da- il flagello. Inoltre, stiamo rea- tuale, se i turisti chiedono di vi- re per certo che, dietro l’impul- lizzando pubblicazioni per sitare i vigneti, è meglio fargli Mostra sulla prima guerra Mondiale so dell’Unione Europea, la di- spiegare agli operatori come vedere le vigne dei vicini… an- fesa integrata come concetto difendersi». che i fabbricati sono in condi- sarà superato, e che gli incen- Un imprenditore del settore zioni indegne. È tanto tempo tivi al riguardo sono destinati a viticolo fa notare che «molti che lì non ci spendiamo nulla, esaurirsi, anche se cerchere- agricoltori hanno abbandona- e forse è bene riprendere a in- mo di agganciare quelli legati to il PSR perché è difficile fa- vestire». alle nuove tecnologie o meto- re reddito rispettandone le li- Protopapa sostanzialmente dologie, come il precision nee. Inoltre, pur comprenden- concorda. «O forse negli anni pharmacy e la difesa mirata». do le ragioni delle associazio- passati di soldi ne sono stati Ne è seguito un dibattito ni di categoria, che spingono spesi troppi e male, ma di si- molto ricco di spunti. Prime a perché gli operatori aderisca- curo non vogliamo lasciarla parlare le associazioni di cate- no al PSR, la verità è che se così come è… un intervento ci goria: la CIA ha sottolineato noi lavoriamo bene e produ- sarà». che, pur riconoscendo le ra- ciamo bene non abbiamo bi- Ungulati gioni dell’UE, non è pensabile sogno di incentivi al reddito. Ma l’argomento più atteso chegli incentivi spariscano di Spesso i finanziamenti anzi- della serata riguarda il conte- punto in bianco. È un dato di ché aiutare l’agricoltura l’han- nimento degli ungulati. fatto che parte di questi premi, no rovinata». La parola a Claudia Pizzor- anche se non dovrebbe esse- Per quanto riguarda la flave- ni, che per incarico della Re- re così, «fanno parte oggi del scenza, c’è chi fa notare che il gione sta lavorando a tempo reddito degli agricoltori». problema è legato in gran par- pieno allo studio del problema Spigno Monferrato. La nostra Costituzione recita che l’Italia ripudia la guerra come strumento di Dalla Coldiretti è invece arri- te al mancato estirpo (nono- e di eventuali soluzioni. offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. vato un richiamo per un mag- stante alcune aree siano ripe- «Si tratta ormai di un proble- Questo e molto altro hanno potuto apprendere i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di giore coinvolgimento del terri- tutamente segnalate da anni). ma quotidiano. Una gestione Spigno Monferrato, visitando la mostra dedicata alla Prima Guerra Mondiale allestita nel teatro torio nelle decisioni «esistono Interessante l’intervento del- ambientale scellerata negli municipale. Ad accompagnare i ragazzi, le insegnanti ed il sindaco dott. Antonio Visconti. 22 | 17 NOVEMBRE 2019 | DALL’ACQUESE

Ponzone • Domenica 17 novembre il premio letterario nazionale Bubbio • Mercoledì 20 novembre inaugurazione mostra 17ª edizione “Alpini Sempre” Giampaolo Muliari la premiazione dei vincitori “… e vi ho chiamato amici” Ponzone. Domenica 17 Bubbio. Mercoledì 20 no- sidente dell’Associazione Me- novembre, alle ore 10.30, vembre, alle ore 11, presso moria Storica Granata; un’ami- presso il centro culturale “La l’ex Confraternita dei Battuti, cizia nata nel 1996 in occasio- Società” di corso Acqui 3, ini- verrà inaugurata la mostra, di ne della mostra al Palazzo Re- zierà la cerimonia di conferi- Giampaolo Muliari dedicate al gio di Torino per i novant’anni mento premi della 17ª edizio- mondo dell’infanzia dal titolo del Toro. Da allora ad oggi ne di “Alpini Sempre”, premio “… e vi ho chiamato amici” in hanno girato girato insieme nazionale letterario di narra- occasione della giornata mon- l’Italia allestendo un centinaio tiva e ricerca scolastica sugli diale dell’infanzia e dell’adole- di mostre sulla gloriosa storia alpini, condotta dal prof. An- scenza. La mostra rimarrà al- granata. Dal 2008 ha l’onore di drea Mignone. lestita sino a domenica 15 di- dirigere il Museo del Grande Premio ideato e organizzato cembre. Orario di apertura: sa- Torino e della Leggenda Gra- dal Gruppo Alpini “Giuseppe bato e domenica: dalle ore 10 nata allestito presso gli spazi Garbero” di Ponzone, di con- alle 12 e dalle ore 16 alle 19; di Villa Claretta Assandri di certo con il Comune e la Se- l’ingresso è gratuito. Nato nel Grugliasco, un Museo unico zione Alpini di Acqui Terme e 1965 in Brianza, vive da sem- nel suo genere perché gestito con il patrocinio della Provincia pre a Lainate (paese della cin- da un gruppo di persone che di Alessandria e della Regione tura nord di Milano). cademici (1989) ha continuato dedicano il loro tempo con Piemonte, affinché le genera- Sposato con Emanuela, da il suo percorso artistico dedi- passione e totale gratuità. Tra zioni future ricordino sempre 20 anni, hanno due figli Eleo- candosi ai disegni, alla temati- il centinaio di mostra sul gran- chi ha donato la vita per eri- nora e Alessandro e gli dà l’op- ca della vita e a quella dell’in- de Torino, c’è anche quella re- gersi a baluardo della nostra guente motivazione: «Stermi- confini dell’umanità» o al ter- portunità di esprimere agli altri fanzia in particolare. Altro centissima a Bubbio, dal 7 al Patria. Interverranno alla ceri- nato è il canzoniere nato dalla mine della notte. Dove tuttavia, le sue passioni della vita, in grande dono della vita, dopo la 28 settembre, negli stupendi monia rappresentanti del- Grande Guerra e finora non è oltre all’eroismo, magari invo- primis quella del disegno e del famiglia, è l’amicizia con Do- locali dello Schaulager R&Q l’ANA, tra cui il comm. Gian- stato adeguatamente indagato lontario, dei soldati, brillano re- Torino. Terminati gli studi ac- menico (Mecu) Beccaria, pre- Mayer. carlo Bosetti, consigliere na- e studiato nella sua comples- sidui e persistenti barlumi di zionale ANA, autorità civili e sità, in tutta la grande varietà umanità. Non ultima la pietas militari. Ad accogliere i presen- delle sue forme e dei suoi con- del ricordo. E con essa il ri- Monastero Bormida • Al teatro ti saranno il capogruppo degli tenuti. Questo volume, opera chiamo alla piccola comunità Alpini di Ponzone Sergio Zen- di tre provetti etnomusicologi, di appartenenza, alle radici, al- Giovani artisti in concerto dale ed il sindaco Fabrizio Ival- corredato di due preziosi CD e la lingua di casa, di cui Telloli di. arricchito di belle illustrazioni non manca di farci sentire gli Monastero Bormida. “Saranno famosi” dice il La 17ª edizione di “Alpini fuori testo, esamina l’intera ta- echi e la fragranza evocativa titolo della locandina, seguito da un ironico “for- Sempre”, ha visto pervenire al- volozza della coralità popolare con calibrati innesti lessicali se…”, ma quello che conta è la volontà di un grup- la segreteria del premio 15 vo- “dipanandone la matassa dal del suo patois nel tessuto pre- po di giovani musicisti valbormidesi di mettersi in lumi giunti da tutta Italia tra i microcosmo del personale al valentemente italiano del ro- gioco e di organizzare un concerto live la sera di quali la giuria ha dovuto sce- macrocosmo del collettivo, dal manzo». sabato 16 novembre alle ore 21, al teatro comu- gliere i volumi da premiare, più colto al popolare, dal patriotti- Per la Sezione “Tesi di lau- nale di Monastero Bormida. Ad gruppo di ragazzi una tesi di laurea. Un compito co al sovversivo, dall’oralità al- rea” il premio sarà consegnato che coltivano la musica o il canto non solo come che i giurati hanno svolto in po- la scrittura”, così da offrirne alla dott.ssa Federica Blatto di passione, ma anche come materia di studio. Ad al- co più di due mesi con una at- “una lettura critica e sistemati- Vercelli, per la tesi su “I raduni ternarsi sul palco, con un programma che spazia tenta lettura dei testi. La Giuria ca, volta a rintracciarne le stra- alpini tramite per lo sviluppo dal revival anni ’70 e ’80 al jazz, al blues e alla mu- presieduta dal prof. Carlo Pro- tificazioni, le tendenze e le turistico delle città ospitanti e sica contemporanea internazionale saranno di- speri è composta, dai membri: strutture profonde”. dei territori dell’offerta gastro- versi ragazzi che coltivano la musica o il canto non Sergio Arditi, Bruno Chiodo, Pur non riguardando speci- nomica”. solo come passione, ma anche come materia di Giuseppe Corrado, Andrea Mi- ficamente il mondo degli Alpini E per le ricerche scolastiche studio. Gabriele Gonella (al pianoforte), spazia gnone, Roberto Vela, Arturo e pur essendo un saggio filolo- alle Classi 4ª e 5ª della Scuola dalla musica classica, a quella religiosa alle incur- Vercellino, segretario Sergio gicamente raffinato più che Primaria di Bubbio, “Cheur ëd sioni nel panorama artistico contemporaneo ed è Zendale (capogruppo alpini non un’opera di vera e propria Langa”. ben noto per la sua passione musicale, che segue Ponzone). Il premio si divide in narrativa, la Commissione giu- Infine riconoscimento spe- fin da bambino, per la competenza e la professio- 3 Sezioni: libro edito, ricerca dicatrice del Premio ha ritenu- ciale a: Associazione Ursaria – nalità delle sue esecuzioni e per essere il maestro scolastica, tesi di laurea o dot- to il libro meritevole di atten- Amici del Museo di Orsara delle corali parrocchiali di Monastero Bormida e di torato. zione per lo scrupolo con cui Bormida per il volume: “La Bubbio. Costanza Mondo, canellese, ha una voce Questi i libri premiati. sono stati raccolti ed esamina- Grande Guerra per immagini. fantastica che i Monasteresi hanno avuto modo di Per la Sezione libro edito – ti i testi, a volte anche lettera- L’album fotografico del tenen- apprezzare la scorsa estate quando ha duettato Categoria “storico saggistica” riamente significativi, di un te cappellano orsarese Don con Sonia de Castelli sul palco allestito in Piazza la scelta della giuria si è canzoniere che ancora oggi, a Desiderio Farinetti”, con la se- Castello in occasione della serata revival anni ’60 espressa per: “La battaglia distanza di un secolo dalla pri- guente motivazione: e ’70. Infine il gruppo deli Ouvertune, composto da Cessole • Sabato 16 novembre dei ghiacciai” di Marco Cim- ma guerra, conserva un suo «Il Premio “Alpini Sempre” due ragazzi appassionati di musica e da un’amica mino di Milano, Edizioni Mat- fascino e una sua morale non prevede una sezione spe- dalla bella voce, ritrovati per caso e ora insieme a “Polenta e… tioli 1885. Con la seguente esemplarità». cifica per libri o album di foto- suonare. Il genere del gruppo è ambientato sul motivazione: «È un libro inte- E l’altro ex aequo è: “GèNE grafie, ma si onora comunque jazz/blues ma con possibilità di spaziare in vari al- serata in allegria” ressante, che, partendo dal- e gli altri – Al confine della not- di segnalare questo bel volu- tri generi musicali. Il gruppo è composto da Ales- la geografia, racconta e illu- te” di Giancarlo Telloli di Aosta, me, che pubblica una straordi- sio Monteleone al sax e Matteo Malfatti alla ta- Cessole. Sabato 16 novembre alle ore 20 stra con chiarezza, eviden- Edizioni Vida. con la seguente naria collezione, finora inedita, stiera, con la voce solista di Sabrina Minetti. presso il salone comunale di Cessole la tra- ziandone le peculiarità, la motivazione: «È un romanzo di foto scattate tra la Carnia e A presentare sarà Fabio Gallina, giornalista e dizionale “Polenta e… serata in allegria”, tra- “guerra bianca” combattuta, storico, nato da ricerche d’ar- l’Altopiano di Asiago da un al- appassionato del territorio. dizionale appuntamento invernale, organiz- nel contesto del primo con- chivio e dettato dall’intento di pino (di origini orsaresi) che fu L’ingresso è libero a offerta, al termine sarà or- zata dalla Pro Loco e il Comune di Cessole flitto mondiale, in alta quota, onorare la memoria dei militari anche cappellano militare du- ganizzato un rinfresco con vini e prodotti tipici. Per I cessolesi e non potranno gustare antipa- tra la Valcamonica e la Val- di Charvensod caduti nel cor- rante la Grande Guerra. Si info Comune: 0144 88012, 328 0410869, 328 sto del contadino, polenta e cinghiale, polen- tellina, nell’area che dal- so della Grande Guerra: «per tratta di «134 scatti fotografici 1168730. Una bella occasione per passare una ta e spezzatino, formaggi, dolce, vino e ac- l’Adamello giunge all’Ortles - servire la patria». in bianco e nero di uomini, luo- serata insieme, in allegria, accompagnati da buo- qua. Per informazioni: Nicolotti tel. 0144 Cevedale: una guerra in cui La deprecazione per una ghi, azioni, ordigni di guerra, na musica e soprattutto valorizzando le giovani 80286, bar Yle 347 9924707, alimentari Fio- la tattica prevalse sulla stra- «guerra priva di senso» convi- che possiedono forte pregnan- promesse del nostro territorio. re 0144 80123. tegia, l’improvvisazione sulla ve con l’ammirazione per il co- za storico-memoriale e forni- pianificazione a tavolino, le raggio e talora la spavalderia scono importanti chiavi inter- decisioni degli ufficiali subal- giovanile di chi mette a repen- pretative della vita e dell’uma- Ponzone • La scuola primaria “Vittorio Alfieri” terni e talora degli stessi sot- taglio la vita per un nobile ed no sentire dei soldati». Anche tufficiali sulle direttive degli eroico ideale. Telloli racconta, da queste foto emerge ancora Alunni in visita alla Protezione Civile di Acqui Terme alti comandi Fu un’esperien- senza indulgenze, senza com- una volta in piena evidenza - za a suo modo pionieristica, piacimenti, calandosi nei panni per dirla con le parole di Marco anche perché il fronte era e soprattutto nell’animo del Cimmino, scrupoloso studioso «più verticale che orizzonta- protagonista, sospeso tra il ri- della prima guerra mondiale - le». chiamo (e il ricordo) del paese il «contrasto tra la solennità e il Si trattò, insomma, come natìo, dei familiari e della fi- senso di pace e di purezza» ben dimostra l’Autore, di una danzatina e il vario spettacolo che si sprigiona dal paesaggio guerra “qualitativa”, nella qua- che via via si dipana sotto i alpino e «il sentimento della le emersero tre fattori distintivi suoi occhi alternando momen- guerra, della morte e della di- dei reparti: quello antropologi- ti e aspetti seducenti ad altri struzione». co (comune origine alpigiana), sconvolgenti e traumatici, che L’album è storicamente in- quello culturale (legame con le alimentano in lui sinistre pre- quadrato dai curatori, che si tradizioni ottocentesche, tanto monizioni. soffermano sul ruolo svolto nel imperiali quanto risorgimenta- Del resto, fin dall’avvio il let- conflitto dai cappellani militari li) e quello tecnico (ricorso in- tore è informato, per via di spo- e in particolare sulla personali- novativo a piccole unità opera- radiche ma non casuali antici- tà di don Desiderio Farinetti, tive, preludio alle future forze pazioni, dell’esito tragico del ma non trascurano la geogra- d’élite). romanzo: segno evidente che fia dei luoghi di guerra e la sto- All’inizio delle operazioni mi- la sua ragion d’essere è un’al- ria, in sintesi, del Battaglione litari gli addetti ai lavori giudi- tra, altrove. A renderla esplici- Mondovì, presso il quale operò cavano «impossibile l’ipotesi ta è padre Giorgio da Riano, il il cappellano. La Commissione Ponzone. Venerdì 18 ottobre gli alunni della le indicazioni fornite dai volontari della Croce della guerra combattuta in in- frate che si è offerto di fare il giudicatrice si complimenta pluriclasse, dalla 1ª alla 5ª della Scuola Prima- Rossa da adottare in caso di soccorso e verno oltre i tremila metri», ma cappellano militare in prima li- con l’Associazione Ursaria ria “Vittorio Alfieri” di Ponzone, si sono recati poi...sono stati molto entusiasti divertendosi a l’evoluzione del conflitto dimo- nea per condividere la vita dei Amici del Museo per questa con le insegnanti a far visita alla sede della Pro- salire e scendere, con l’aiuto dei Vigili del Fuo- strò che così non era e «la tanti giovani gettati nella forna- ennesima dimostrazione di tezione Civile di Acqui Terme. Al loro arrivo, la co che, soprattutto, i più piccoli, hanno solleva- conquista delle vette» dischiu- ce. amore per la storia del loro loro curiosità viene subito catturata dai nume- to per salire e preso in braccio per scendere! se imprevisti scenari. A Gène egli confida che di paese: una storia che ha il me- rosi mezzi in esposizione! Nella piazza erano Spostandoci verso un punto di accoglienza del- Fu l’approccio empirico a tutta la sua teologia, di tutte le rito di non restare confinata in presenti, non solo i mezzi della Protezione Ci- la Protezione Civile, gli alunni, soprattutto quel- modificare quello teorico, per sue certezze lì, in prima linea, una angusta dimensione loca- vile, ma, anche quelli della Polizia Municipale, li più grandi hanno provato particolare interesse cui la “guerra bianca” «diven- non trova quasi più il senso. le». quelli dei Vigili del Fuoco, del 118, dei Carabi- nell’apprendere che tale Ente si occupa anche ne, in definitiva, un laboratorio Egli non sa più dove sia Dio in I premi previsti dal Bando nieri, della Guardia di finanza... Subito accolti della salvaguardia del patrimonio artistico oc- di arte militare». Il libro è cor- quell’«orrore infinito» e nondi- sono i seguenti: Libro edito – dal signor Maringiorgio Cataldo, portavoce del- cupandosi, in caso di emergenza, di mettere in redato di belle foto in bianco e meno a tanto orrore riesce an- 800 euro per il vincitore di cia- la Protezione Civile acquese, gli alunni hanno salvo, con particolari accorgimenti, le opere nero». cora a dare un significato (e un scuna categorie; tesi di laurea potuto accedere alla sala Com, quartier gene- d’arte. Peccato che il tempo è passato in fretta Per la Sezione: libro edito - valore) nel condividere le sof- e/o dottorato 200 euro; ricerca rale condiviso con le altre Forze che operano ed è giunta l’ora del rientro a Ponzone. Categoria “narrativa” ex-ae- ferenze e le paure dei soldati. scolastica 200 euro. sul territorio, dove hanno assistito alla proiezio- Giusto il tempo di ritirare l’attestato che gen- quo, la scelta è caduta sui vo- Solo «nella condivisione» egli Al termine, alle ore 13, il tra- ne del filmato sulla sicurezza accompagnato tilmente il geometra Lorenzo Torielli ha rilascia- lumi: “Al rombo del cannon” d riesce a trovare «un poco di dizionale “rancio”. Per info: dalla spiegazione del geometra Lorenzo Toriel- to alla Scuola Primaria come ricordo della visi- Franco Castelli, Emilio Jona, sollievo». Gruppo Alpini, Sergio Zendale li su quali siano le strategie messe in campo in ta alla Protezione Civile e un arrivederci al pros- Alberto Lovatto di Alessandria, Lo sfondo è quindi apocalit- ( 347 1284066). caso di calamità naturale. Al termine, nello spa- simo incontro. Grazie di cuore per averci dato edizioni Neri Pozza. Con la se- tico, degno di un viaggio «ai G.S. zio fuori, i bambini hanno seguito attentamente l’opportunità di vivere questa esperienza. SAVONESE | 17 NOVEMBRE 2019 | 23

Giusvalla. Lavori per 192 Giusvalla • Lavori per 192 mila euro mila euro. È questo quanto in- vestito nel 2019 sul proprio ter- ritorio dal comune di Giusvalla. Una serie di interventi per la Risparmio energetico comunità mirati principalmente al risparmio energetico e al contrasto del rischio idrogeolo- e rischio idrogeologico gico. Nel dettaglio: lavori finan- ziati con l’avanzo di ammini- bita alle feste 22 mila euro (fi- “Si tratta di una cifra impor- strazione: ampliamento cimite- nanziamento efficientamento tante per il nostro comune - ro 30 mila euro; sistemazione energetico e sviluppo territo- spiega il sindaco Marco Perro- staccionata piazza Anselmi 2 riale sostenibile e BIM); instal- ne - Tali interventi sono stati fi- mila euro; restyling campo da lazione Sali scale negli uffici nanziati sia con l’avanzo di am- bocce mille euro; nuovi asfalti comunali (efficientamento ministrazione, sia con i contri- strade comunali 10 mila euro. energetico e sviluppo territo- buti ottenuti”. “Ringrazio coloro Lavori finanziati con i contri- riale e sostenibile); istallazione che si sono adoperati per il rag- Piccoli Baronetti buti: nuovo marciapiede corso nuovi punti luce lungo le strade giungimento di tale obiettivo e i Bovio 40 mila euro (Decreto comunali 2.500 euro (finanzia- vari enti per i finanziamenti con- Crescita); isolamento e sosti- mento BIM); messa in sicurez- cessi. Per il futuro (abbiamo le Borgio Verezzi • Scelta tra i ragazzi tuzione infissi edificio comuna- za strada Colla-Rapetti 20 mi- idee chiare su dove intervenire) le 38 mila euro (finanziamento la euro più 24 mila euro (som- - conclude il primo cittadino - il della Compagnia del Barone Rampante efficientamento energetico e ma urgenza finanziamento nostro obiettivo è sempre il me- sviluppo territoriale sostenibi- della Regione); pulizia alveo desimo, accedere a qualche fi- le); nuovo impianto elettrico fiume Lameria 6.500 euro (fi- nanziamento per mettere in si- Caterina Bussa per la struttura comunale adi- nanziamento Regione). curezza il nostro territorio”.m.a.

Giusvalla nel film “Io sono Vera” La carreggiata che da Prati Proia Caterina Bussa di Beniamino Catena porta alla Ferriera Borgio Verezzi. La Compagnia del Barone ve leve, valorizzando ulteriormente la tradizione Protesta per Rampante di Borgio Verezzi vive sicuramente artistica di un paese quale Borgio Verezzi che uno dei suoi momenti più felici: la giovanissima tutte le estati, con il suo Festival teatrale, di- le strade in stato allieva Caterina Bussa (nella foto), nata nel venta faro di Prime nazionali. 2005, attiva anche nel Laboratorio teatrale del- Questo il ricordo di Marcella Rembado, pre- di abbandono la Scuola media, è stata scelta tra più di 300 sidente della Compagnia del Barone, di quel aspiranti per il ruolo di Vera bambina nel film “Io lontano 2005: “Tutto cominciò con la richiesta di Giusvalla. Strada in stato di sono Vera”, opera prima del regista Beniamino alcuni ex studenti della scuola media di Borgio degrado e abbandono. Arriva Catena, noto a livello internazionale per molti che, dopo aver frequentato il laboratorio teatra- la protesta di alcuni cittadini di progetti (in Liguria, ad es., ha girato la fiction le tenuto dalla sottoscritta nella scuola (sin dal Giusvalla per lo stato di abban- “Rosy Abate” per Mediaset). 2000), hanno voluto portare avanti con entusia- dono della carreggiata che da Lo scorso ottobre, quindi, grazie al film, le bel- smo questa passione! Una passione non solo località Prati Proia (comune di lezze e le realtà di un territorio che va da Fina- rivolta alla recitazione, ma a qualsiasi forma di Giusvalla) porta alla località le Ligure a Pietra Ligure sono state valorizzate, espressione artistica”. E continua: “Dagli inizi Ferriera (comune di Pontin- e con esse i giovani talenti del luogo: non pote- del laboratorio scolastico sono passati quasi 20 vrea). Proprio il tratto di com- va quindi mancare l’attore professionista Ma- anni: c’è chi entra in Compagnia, chi esce, chi petenza del comune pontesino nuel Zicarelli (nel cast de “Il capitano Maria” con sparisce-fa un giro e poi ritorna!”. sarebbe quello messo peggio. Vanessa Incontrada e “L’Isola di Pietro” con Certo, tra tanti momenti indimenticabili anche Spiega un gruppo di cittadini di Gianni Morandi, anche autore e regista a sua momenti difficili ma, precisa Rembado, “quello Giusvalla in una lettera: “Il volta), docente di richiamo dei corsi del Barone che non si è mai perso, che si è cercato sempre manto stradale del tratto di Rampante. A cimentarsi sul set anche molti al- di difendere e che ha tenuto in vita questa pre- competenza del comune di tri ragazzi della Compagnia: Iacopo Ferro, Lo- ziosa realtà, è il vero senso per la quale è nata: Pontinvrea è lasciato all’incuria renzo Carnielo, Anita Gallo, Gaia De Giorgi, Elia uno spazio protetto di bellezza e virtù per i ra- più assoluta. Le numerose (e Mazzon, Caterina Cennamo, Angelica Girello, gazzi, che non può prescindere da quella che è profonde) buche risultano es- Francesco Rossi e Irene Vignola. Modo miglio- la valenza didattica ed educativa del teatro. Uno sere pericolose per i numerosi re per festeggiare un’importante ricorrenza l’as- spazio umano, prima di tutto, sgombro da nar- ciclisti ed escursionisti che la sociazione non poteva averlo: nasce infatti il 21 cisismi, protagonismi, ambizioni e velleità per- percorrono, nonché per gli au- ottobre di quattordici anni fa con l’intento di ri- sonali. Un teatro che deve essere prima di tut- tomobilisti che vogliono passa- volgersi in modo particolare ai giovani, pren- to un generoso servizio per i giovani, una mis- re da Naso di Gatto per rag- dendo il nome dal giovane ribelle protagonista sione di insegnamento, volta a coltivare soltan- giungere Savona. Sono anni dell’omonimo romanzo per ragazzi di Italo Cal- to bei sogni”. Monastero Bormida • Organizzata che al tratto di strada non viene vino, ligure per adozione. Tantissime le attività Ad affiancare la presidente Rembado, nella effettuata una regolare manu- promosse: corsi di recitazione, danza, canto, fo- sede di via Municipio 3, il vicepresidente Ro- dall’Associazione Rinascita Valle Bormida tenzione. nica, improvvisazione teatrale, scenografia, ci- berto Trovato, la segretaria Gabriella Casalino, La situazione è andata peg- nema, etc., tenuti da professionisti nel settore, e i consiglieri: Ivonne Imassi, Paola Calcagno, giorando con il passare del così come l’allestimento di spettacoli apprezza- Federica Audissone e Andrea Canfora. Info: Docu-film e dibattito tempo. Altra situazione inspie- ti e la nascita di una compagnia stabile di nuo- www.compagniabaronerampante.it. gabile avviene durante il perio- sulle problematiche ex Acna do invernale dove, sullo stesso tratto di strada, la neve viene Quiliano • Al Teatro Nuovo di Valleggia tolta solamente sino all’ultima Monastero Bormida. La Syndial (la società di Eni che casa del comune di Pontin- “E seu strapunta” con la compagnia Sipario Cellese sala consigliare del castello di gestisce il sito ex-Acna) e Mi- vrea, lasciando innevati gli ulti- Monastero Bormida era gremi- nistero dell’Ambiente e che do- mi 500 metri prima del collega- Quiliano. È iniziata la Sta- ta di pubblica la sera di marte- vrebbe portare all’auspicato ri- mento alla strada comunale di gione teatrale 2019-2020 al dì 12 novembre, in occasione sarcimento per i danni causati Giusvalla. Nemmeno termina- Teatro Nuovo di Valleggia, con della serata dedicata alle pro- da un secolo di inquinamento. to il maltempo, la neve viene ri- il patrocinio del Comune di blematiche legate alle vicende Per seguire tutto ciò è neces- mossa, risultando pericoloso Quiliano, del Comune di Vado dell’Acna di Cengio. Organiz- saria una unità di intenti e di percorrere il tratto per diverse Ligure e della Federazione Ita- zata da Mario Cauda, infatica- competenze tra le Amministra- settimane anche dopo la nevi- liana Teatro Amatori: dallo bile combattente per la riquali- zioni locali, la Regione, le Pro- cata. In caso di chiusura per scorso ottobre a maggio 2020 ficazione ambientale della Val- vince, esperti tecnici e legali calamità naturale del tratto del ben 24 appuntamenti in calen- le Bormida, e ripetuta ogni set- che possano costituire un “po- comune di Giusvalla, la frazio- dario distribuiti nei fine setti- timana in un diverso Comune ol” efficiente e preparato per ne di Prati Proia risulterebbe mana (dal venerdì alla dome- della Valle, l’iniziativa ha avuto far fronte a pratiche sempre totalmente isolata, anche per nica, per lo più la sera, qualcu- il compito e il merito di riaprire più complesse, sempre più dif- gli eventuali mezzi di soccorso no in pomeridiana, e 3 eventi il dibattito tra la popolazione e ficili e sempre più “lontane” che devono raggiungere tale che vedranno gli attori di turno di risvegliare la consapevolez- dalla quotidianità della gente località. Essendo residenti nel calcare le scene sia alle 16 za che il netto miglioramento che vive il territorio. La quale, comune di Giusvalla abbiamo che alle 21!). delle condizioni ambientali del però, deve essere informata, segnalato la situazione al sin- Sotto la direzione artistica di fiume, la cui acqua scorre lim- deve essere coinvolta a parte- daco, il quale si è impegnato Bruna Taraddei, il grande loca- pida e ospita una ricca fauna cipare, deve rendersi conto ad esporre la problematica al le della Parrocchia del Ss. Sal- Il logo della stagione ittica, nasconde comunque an- che non basta vedere l’acqua comune di Pontinvrea. Auspi- vatore vedrà nel prossimo cora molti punti oscuri e peri- più limpida per dire che è tutto chiamo che l’amministrazione evento, sabato 16 novembre, colosi dal punto di vista am- a posto. comunale di Pontinvrea possa la compagnia ‘Sipario Cellese’ Ingressi a 8 euro, 5 i ridotti dotti previa prenotazione tele- bientale. Queste serate sono un pri- risolvere questa situazione di impegnata in un testo dialetta- (bambini con meno di 10 anni, fonica al 338 1131893 o 019 Dopo la proiezione del docu- mo tassello importante della pericolo per tutti quelli che per- le di Giuseppina Cattaneo: ‘E soci Coop e soci del Teatro; 886390). Info su tutti gli spet- film “Bormida”, realizzato dal nuova campagna di informa- corrono questo piccolo ma traf- seu strapunta’, regia di Cicci per i volontari di Csv Ponente tacoli su http://teatronuovoval- Comitato Matrice, presentato zione ambientale sulla Valle ficato tratto di strada”. Bertorello (ore 21). ligure solidale Odv ingressi ri- leggia.blogspot.com al Torino Film Festival e conte- Bormida e per la Valle Bormi- nente le toccanti testimonian- da. Il futuro della Valle Bormi- ze di Marina Garbarino, pur- da dipende dai suoi abitanti e troppo prematuramente scom- dai suoi amministratori, parte- parsa, grande attivista della cipare e informarsi è un primo lotta contro l’Acna, si è aperto passo per impegnarsi a fare un interessante dibattito in cui qualcosa per il territorio e non Mario Cauda, Camillo Corda- restare passivi di fronte a gra- sco e il sindaco di Monastero vi problemi ambientali che, se Gigi Gallareto hanno fatto il non conosciuti e in qualche punto della situazione a cui è modo governati, si trascine- giunta la cosiddetta “bonifica” ranno ancora per molti decen- (che altro non è se non una ni con conseguenze nefaste parziale messa in sicurezza) e per abitanti, imprese, agricol- sulle iniziative che bisogna in- tura e per l’ambiente in cui vi- traprendere, con unità di inten- viamo. ti di tutta la Valle, affinché la Dopo le prime serate svolta- Regione Piemonte torni ad es- si a Cessole (5 novembre) e sere protagonista dei controlli Monastero Bormida, si prose- e delle verifiche di un sito che, gue martedì 19 novembre a nonostante i lavori eseguiti, re- Levice, ore 20.30, salone co- sta una potenziale “bomba” munale. Martedì 26 novembre, chimica sulla testa della Valle ore 20.30 e poi ad Acqui Ter- Bormida. Altra tematica impor- me, martedì 26 novembre, alle tante da seguire è quella della ore 20.30, presso l’“Ex Caima- causa civile che contrappone no”, in via Maggiorino Ferraris. 24 | 17 NOVEMBRE 2019 | SPORT

CALCIO Promozione • Un gol di De Bernardi piega il Cenisia CALCIO Eccellenza Liguria

PRO VILLAFRANCA 0 ACQUI 1 Acqui senza fortuna Perentoria vittoria Asti. Il calcio a volte sa es- sere crudele. L’Acqui lo ha im- parato a proprie spese ad Asti, e senza punti della Cairese ad Alassio con la sconfitta sul campo del- la capolista Pro Villafranca. Una sconfitta che costa ca- ra, perché allontana i Bianchi dalle zone di vertice (il distac- co dalla capolista è ora di 8 punti, anche se mercoledì se- ra, a giornale ormai in stam- pa, si è giocato il recupero dell’ottava giornata contro la Gaviese e questo dato po- trebbe già essere cambiato), ma soprattutto una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, perché esaminando la partita nel suo complesso, appare immeritata. Per la serie “sliding doors”, il destino dell’Acqui prende for- ma all’8° quando l’arbitro, lo

scadente Quarà di Nichelino, Foto Baccino “aiutato” da un guardalinee al- Morabito spazza l’area. Gli astigiani protestano La rete del vantaggio iniziale firmata da Di Martino Il rigore di Di Martino che vale lo 0 a 2 trettanto scadente, derubrica a punizione dal limite un eviden- te fallo di mani di Fasano, che Generosamente, i Bianchi ci pali. Peccato. ALASSIO 0 faccia ripetutamente nell’area CLASSIFICA aveva fermato un traversone provano fino alla fine, creano Mister Merlo non si abbatte CAIRESE 3 avversaria come al 30° quan- ECCELLENZA LIGURIA di Ivaldi almeno un metro al- alcuni pericoli soprattutto gra- («Ci sono a disposizione 60 do un tiro ad incrociare di Sa- l’interno dell’area di rigore. zie alle dirompenti percussioni punti e io non intendo molla- Alassio. Dando continuità viozzi esce a fil di palo o come Imperia 24; Albenga 20; Se- Da quel momento in poi, la di Morabito, ma si procurano re»), e le sue sono parole sag- alla bella prestazione fornita al 36° quando Bruzzone obbli- stri Levante 18; Angelo Ba- partita prosegue sui binari di una sola, vera occasione. E ge: l’Acqui sul campo non è contro il Sestri Levante la Cai- ga Pastorino ad una parata a iardo, Cairese, Busalla 16; parità per tutto il primo tempo. qui, ancora una volta, il destino parso inferiore alla capolista; la rese espugna con autorità il terra. L’occasione più chiara al Rivasamba 15; Genova 14; L’Acqui tiene bene, anche per- gli è avverso. Punizione dai 30 partita però ha dimostrato an- “Ferrando” di Alassio conqui- 42° sull’asse “Pitu”-Saviozzi-Di Campomorone Sant’Olcese ché Merlo ha saggiamente metri di Rondinelli, l’esecuzio- cora una volta che per vincere stando la terza vittoria esterna Martino il cui tiro destinato in 13; Ospedaletti 10; Rapallo puntellato la linea arretrata ne è perfetta, ma purtroppo la i campionati, la fortuna spesso stagionale. fondo al sacco viene deviato Rivarolese 9; Finale 7; Alas- spostando Cimino sull’esterno palla scivola un paio di centi- serve più della saggezza. Un successo frutto di un’in- sulla traversa dall’intervento sio 6; Pietra Ligure 5; Molas- e inserendo Manno come cen- metri a sinistra dell’incrocio dei M.Pr negabile superiorità manife- disperato di Eretta. sana Boero 4; Athletic Club trale accanto a Morabito. La stata in tutto l’arco della gara, Il raddoppio è rimandato di Liberi 3. mossa però ha avuto il suo con i gialloblù padroni del cam- un minuto, quando Costama- contrappeso con la necessità Le pagelle di Giesse po, e con i padroni di casa in- gna “affossa” Pastorino in pie- di inserire un giovane in più a capaci di portare seri pericoli na area. L’inevitabile penalty è centrocampo (la scelta è ca- Bodrito 5: Una mezza papera ad inizio partita, una “ciaula” dalle parti dell’inoperoso Mo- trasformato da Di Martino con Le pagelle duta su Zunino al posto di autentica sul gol partita del Villa. raglio. una secca conclusione centra- Campazzo), con qualche con- Manno 6: Un po’ centrale, un po’ terzino, la novità: si scam- Per la trasferta nella città le. La ripresa segue il cano- di Daniele Siri seguenza sulla costruzione del bia spesso e volentieri con Cimino e rinforza la difesa ac- del “muretto” mister Maisano vaccio della prima frazione con gioco. quese. può contare sull’intero orga- i Maisano-boys in assoluto Moraglio 7: Sul campo L’Acqui comunque non ri- Costa 6: Tanta tecnica, come si sa, palla a terra, e, quando ci nico a sua disposizione (a controllo delle operazioni e vi- che in passato lo ha visto schia nulla se non al 30°, vuole, buoni sganciamenti in avanti. (73° De Bernardi sv: più parte l’infortunato Rusca) cinissimi al terzo goal all’8° protagonista si gode una quando un tiro da fuori di Ven- offensivo). compreso l’under Colombo quando nell’arco della stessa giornata di assoluto ripo- turello centra in pieno il palo al- Cimino 6: Centrale difensivo, diventa terzino: tampona, più che ha scontato il turno di azione un incontenibile Di Mar- so. la sinistra di un Bodrito vana- che può, senza offendere. (62° Ciberti 6: Tatticamente più of- squalifica. tino centra per ben 2 volte il Il voto vale per l’inizio di sta- mente lanciato in tuffo. Ma se fensivo, 16 anni, ancora da compiere, buono). Si gioca in un clima decisa- palo alla destra dell’immobile gione travagliato da proble- la palla fosse entrata, sarebbe Rondinelli 6,5: Solita partita di sostanza: sua la punizione Doc mente invernale con una forte portiere rivierasco. mi fisici. stata una prodezza del singo- che sfiora di un niente il pareggio, a portiere ormai battuto. tramontana che prende d’infi- Per assistere alla terza mar- Colombo 7: Torna dopo la lo. Morabito 7: Migliore in campo, occupa tre ruoli in uno: in di- lata l’impianto alassino crean- catura gli intirizziti spettatori squalifica, disputando una Nel finale di tempo, occasio- fesa non lascia passare, a centrocampo è dirompente, si im- do non pochi disagi ai giocato- devono quindi aspettare il 40° buona gara sia in fase difen- ne anche per i Bianchi con il provvisa risolutore quando occorre. ri e al pubblico. quando l’avanzato Moretti fi- siva che in appoggio portiere Franceschi (ottimo), a Massaro 6: Solita corsa, solito impegno, un tiro dal limite che, Dopo un’iniziale fase di stu- nalizza di precisione un perfet- Moretti 7: Quando vede il salvare in due tempi un tiro dal ingrato, gli rimbalza male. dio (necessaria per prendere to contropiede condotto dal giallonero dell’Alassio si tra- limite di Massaro. Genocchio 6: Regista, anche senza megafono: cartellino confidenza col “fondo” tutt’altro duo Colombo-Auteri. sforma e come 2 anni fa va Un’azione evidentemente Nella ripresa, però, il destino “arancio” per un fallo a centrocampo. che perfetto ndr) gli ospiti a segno chiudendo i conti, al si compie. L’Acqui ha la colpa Ivaldi 6: Fascia destra, ma soprattutto, uomo di raccordo: per prendono in mano il comando studiata, con i due esterni bas- di partire un po’ distratto. Nei delle operazioni e al primo ve- si contemporaneamente in termine di un contropiede poco, nel finale non trova il gol del pareggio. perfetto. primi minuti concede un ango- Zunino 5,5: A centrocampo, si vede poco (62° Campazzo: 6 ro affondo sbloccano il risulta- proiezione offensiva tra l’altro lo e due punizioni e sulla se- to. a posizione invertita rispetto al- Doffo 7: Da buon ex gioca Lotta su tutti i palloni). con particolare attenzione fi- conda, da posizione defilata Bollino 6: Veloce, vivace, fa molta strada. (62° Cela 6: Più di- È il 15° quando un sapiente le fasce di competenza. sulla destra rispetto alla porta tocco di Bruzzone smarca Di Mister Maisano, nel dopo nendo per acuire i rimpianti fensore, per far quadrare i conti coi giovani). dei suoi vecchi tifosi. di Bodrito, il tiro di Bosco, forte All. Arturo Merlo 6: “Sconfitta immeritata, giocato alla pari: Martino davanti a Pastorino e gara, non nasconde la sua e teso ma non irresistibile, tro- la conclusione precisa del tre- soddisfazione «Abbiamo gio- Prato 7: Cancella dal cam- sconfitta che brucia e che fa riflettere: ma non ci arrediamo”. po quella “vecchia volpe” di va il portiere acquese impre- Arbitro, Quarà di Nichelino 5: Fischia poco ma si fa fischia- quartista toscano non dà cato un’ottima partita, ora dob- parato: 1-0. scampo al portiere locale. biamo continuare su questa Lupo, peccato per quell’am- re e rovina la giornata all’Acqui, scambiando un rigore sacro- monizione (evitabile) “bec- La sensazione è che sarà santo con una punizione da fuori area. La reazione dei gialloneri di falsariga a partire da domeni- dura recuperare. Merlo prova casa è del tutto inesistente, ca quando speriamo di dare al- cata” a giochi fatti. Il caso: Lo stadio di Asti: proprio quello, anni fa, dello spareg- Bruzzone 7: Corre e lotta ad attingere alla panchina gio col Bra per “andar su”, e della mitica vittoria dell’Acqui per se si eccettua un corner bat- tre gioie ai tifosi gialloblù». (dentro subito Campazzo, Ce- tuto da De Luca che, deviato Già il difficile viene adesso per novanta minuti e pazien- due ad uno, rete di Rolando e di Astrua: allenatore, Domenico za se in qualche appoggio la e Ciberti per Cimino, Bollino Mollero, il “Mule”, tanto dialetto e pochi congiuntivi, ma il più dal forte vento, obbliga Mora- dovendo sfatare, con il Molas- e Zunino, poi anche Debernar- glio ad un acrobatico inter- sana, quel tabù che vuole il non è precisissimo. vincente: quando il calcio era tempo libero, quattro salti in pa- Pastorino 7: Festeggia il ri- di per Costa), ma il Villafranca lestra al posto di allenamenti settimanali, zabaglione come car- vento per togliere la sfera dal “Vesima” non così impenetra- si difende bene, e pressa com- netina, amici e fidanzatine al posto degli ultrà. sette. bile contro le piccole (o pre- torno da titolare con una pro- patto. La Cairese al contrario si af- sunte tali). Da.Si. va convincente anche se sotto porta la mira è da rive- IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE DOMENICA ALL’OTTOLENGHI IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE dere (70° Auteri 6,5: Offre, con altruismo, a Moretti il pallone dello 0 a 3) Il discontinuo Trofarello è un avversario insidioso Con il Molassana tre punti d’obbligo? Piana 7: Sta ritrovando la Acqui Terme. Sul prato TROFARELLO (4-3-1-2) Cairo Montenotte. Non è bastato a mister Alfio Scala, l’aver piena forma e… si vede (90° dell’Ottolenghi domenica 17 conquistato una salvezza che ha avuto del clamoroso, ottenuta De Matteis sv) novembre arriva l’insidioso PAUTASSO senza bisogno dei playout con un organico che alla vigilia tutti gli Damonte 7: Cresce di parti- Trofarello, formazione finora addetti ai lavori davano per spacciato. Il ribaltone societario che ta in partita, ora manca solo l’acuto del gol discontinua nel suo andamen- PETITI ha coinvolto il ds Barsacchi (accasatosi al Baiardo) ha convinto to in campionato, ma capace AADAOUI la dirigenza del Molassana, a cambiare anche la guida tecnica Di Martino 7,5: Il migliore. qua e là di prestazioni di spes- affidando la panchina a Jerry Meledina, (un passato con Mi- Due reti e due pali, quando sore, che gli hanno permesso GIORDANO gnanego e Praese) al suo esordio nel massimo campionato re- è così ispirato non ce n’è di risalire la classifica fino ai gionale. L’ossatura base della squadra è rimasta invece immu- davvero per nessuno (86° bordi della zona playoff. SAVASTA tata a partire dal portiere Gianrossi (unico ex della partita), poi Durante sv) Un avversario alla portata ZAGHI Cuman, Vagge, Beninati, Cocurullo, Vario, Keita. Sul fronte de- Saviozzi 7: È vero non se- dell’Acqui, ma non certo dei MIGLIORE gli acquisti il presidente Franini ha messo a segno due importanti gna (e questa è una noti- più inermi, nonostante in esta- colpi di mercato assicurandosi il forte esterno d’attacco Ales- zia) ma svolge alla perfe- te il restyling dei biancorossi MACARIO sandro De Persiis. che nell’ultima stagione ha militato nella Ri- zione quel lavoro a favore abbia portato all’addio del ter- varolese, ma in precedenza lo si ricorda alla Sestrese in Eccel- della squadra che tanto minale principe della mano- MAINARDI lenza e in Serie D al Ligorna e, sempre dagli “avvoltoi”, il giova- piace al mister (77° Fa- vra, il forte Pivesso, sicura- CALDARA ne centrocampista classe ‘99 Lorenzo Eranio che, vanta, anche cello 6,5: “Fa legna” nel mente fra i migliori attaccanti SANARICO lui, esperienze in Eccellenza con la Sestrese e in Serie D con il finale di gara) del girone nello scorso cam- Ligorna. Oltre a questi due giocatori sono arrivati in rossoaz- Allenatore Maisano 7,5: pionato. zurro anche Boero, il difensore Favorito ex Ligorna, Bozzo, Ste- Se la partita non è mai Privato del suo bomber, mi- recuperando gli infortunati e i Paveto. Si vagliano i nomi dei fananti e Russotti. Una rosa che sulla carta pareva più compe- stata in discussione è an- ster Abbienti ha comunque rinforzi sperabilmente in arri- possibili sostituti: primo candi- titiva della scorsa stagione ma che sinora non sta raccogliendo che merito delle sue scel- trovato valide alternative in vo col mercato di dicembre, è dato l’ex Ovadese Fabrizio i risultati sperati, con una sola vittoria (sul campo del Baiardo) ed te che mettono in serie Mainardi e Aadaoui, sempre facile prevedere che tutti, a Vennarucci. una lunga serie di sconfitte (l’ultima casalinga contro il Campo- ambasce il dirimpettaio ben sostenuti dal fantasioso turno, avranno modo di ripo- Probabili formazioni morone per 1 a 4) con conseguente penultimo posto in classifi- Cattardico. Savasta. Difficile parlare della sare in panchina. Si spera Acqui (4-3-3): Bodrito; Cer- ca davanti al fanalino di coda Athletic Club. In casa gialloblù, non Si è perfettamente calato possibile formazione dell’Ac- possa tornare a disposizione rone (Ciberti), Cimino, Morabi- ci sono problemi di formazione e Maisano dovrebbe optare (ma nella nuova realtà tanto che qui, perché il match infrasetti- Cerrone, e che Debernardi, to, Costa; Genocchio, Rondi- il condizionale è d’obbligo) per la conferma dell’undici di Alassio sembra essere in gialloblù manale con la Gaviese obbli- ormai avviato verso la miglio- nelli, Campazzo; Ivaldi, Mas- in una gara in cui, sulla carta, la vittoria è d’obbligo. da sempre ga mister Merlo a dosare le re condizione, possa garanti- saro, Bollino. All.: Art.Merlo Probabili formazioni Arbitro: Ermini di Genova energie, e dunque non è re qualche rotazione in più a Trofarello (4-3-1-2): Miglio- Cairese: Moraglio, Colombo, Moretti, Doffo, Facello, Bruzzone, 7: A fine gara i tifosi locali escluso che nell’undici titolare centrocampo. Intanto, proprio re; Pautasso, Giordano, Ma- Pastorino, Piana, Damonte, Di Martino, Saviozzi All. Maisano contestano lui anziché i loro possa esserci qualche avvi- al momento di chiudere le pa- cario, Sanarico; Petiti, Zaghi, Molassana: Gianrossi, Stefanati, Favorito, Cuman, Vario, beniamini, ma in realtà diri- cendamento. D’altronde, con gine, arriva la notizia che l’Ar- Caldara; Savasta; Aadaoui, Boero, Giacopetti, Keita, Njie, Cocurullo, De Persiis. All. Mele- ge con autorevolezza non la rosa che sta gradualmente quatese ha esonerato mister Mainardi. All.: Abbienti M.Pr dina. incidendo sul risultato. SPORT | 17 NOVEMBRE 2019 | 25

CALCIO Eccellenza • Girone B CALCIO Promozione Liguria

CANELLI 3 CBS TORINO 2 Il Canelli piega il Cbs Il Bragno cade in casa Canelli. Vittoria voluta, cercata, e arrivata all’ultimo assalto: questa la sintesi di all’ultimo assalto contro la capolista Taggia Canelli Cbs, gara in cui i ra- gazzi di mister Raimondi ri- IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE BRAGNO 0 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE trovano il successo interno e TAGGIA 1 risalgono al sesto posto della È tempo di derby al “Censin Bosia” Contro la Veloce classifica. Bragno. Il cuore, l’ardore e Ma non è stato certo facile Canelli. È giunta l’ora del derby: domenica, allo stadio di Asti una grande prova di squadra senza mister Robiglio domare la resistenza della Cbs “Censin Bosia”, si affronteranno Asti e Canelli, ed entrambe le non bastano al Bragno per di mister Meloni, che ha dimo- squadre hanno bisogno di una vittoria per dare continuità ai lo- uscire con punti in classifica Bragno. Trasferta a Savona, in casa della formazione della strato di avere le carte in rego- ro risultati e possibilmente di prestazioni rassicuranti. dalla gara contro la capolista Veloce per il Bragno, senza Robiglio in panchina. Il mister in- la per giocarsi la salvezza, con Asti e Canelli in questo inizio di stagione non hanno certa- Taggia, che vince per 1-0 con fatti dovrà assistere alla partita dalla tribuna, per la squalifica il duo d’attacco Ramundo-To- mente rispettato le attese del precampionato, quando erano un rigore che (la definizione è rimediata contro il Taggia. In campo invece non ci sarà Zunino, della, innescati da Balzano, state entrambe unanimemente accreditate, da giornalisti e ad- del mister del Bragno Robiglio) espulso anch’esso contro la capolista. che hanno messo spesso in detti ai lavori, della possibilità di vivere entrambe una stagione «è stato inventato, perché il La formazione savonese sta affrontando il primo campio- apprensione la difesa locale. da prim’attori del girone. contatto tra Paroldo e Travella nato dopo il suo ritorno in Promozione e sta pagando dazio Raimondi opta per un attac- Ma sino ad ora, così non è stato: l’Asti di mister Montanarelli era assolutamente regolare e all’inesperienza: prova ne sia una classifica che al momen- co a quattro punte con Alfiero, galleggia al centro della classifica con soli 13 punti all’attivo, invece nell’area ospite tre epi- to è tutt’altro che florida, come dimostra l’attuale penultimo Bosco, Cornero e Celeste. mentre il Canelli è poco più sopra, di punti ne ha 15 ma, come sodi dubbi sono stati sorvolati posto a quota 6 punti, frutto di 1 vittoria, 3 pareggi e 4 scon- La prima emozione la rega- ha detto patron Scavino, «Quelli ottenuti sul campo sono 12, e dall’arbitro; i 13 punti di diffe- fitte. la il vantaggio del Canelli all’8° senza la vittoria a tavolino contro il Castellazzo saremmo sta- renza oggi non si sono visti. Il Bragno ha nelle sue corde la possibilità di conquistare quando Coppola fugge lungo ti dietro all’Asti in classifica». Il patron aggiunge: «Per il derby Pretendo equità di giudizio e ri- l’intera posta e migliorare gli attuali 12 punti in classifica. In la fascia e centra verso l’area vedo l’Asti favorito, perché in casa gioca veramente bene. Da spetto per la mia squadra da campo sicuramente ci sarà il rientro di Ndiaye (quasi certa piccola dove trova il piattone parte nostra, faremo, spero, una buona partita e cercheremo di parte delle terne arbitrali ed una sua presenza negli undici titolari), ci sarà anche l’ex del- vincente di Cornero sul secon- tirare fuori il carattere». oggi purtroppo non è stato co- la gara, ossia Vejseli, che però dovrebbe partire quasi certa- do palo, dove Ussia non può Difficile dire cosa non stia funzionando nelle due formazio- sì». mente dalla panchina visto che non è utilizzabile quasi da un arrivare. ni, ma ci proviamo: l’Asti forse sta pagando oltremisura la de- Il Taggia parte meglio e crea mese. Il Bragno, fra l’altro, dovrà affrontare prima di questa Sembra una gara facile da cisione di schierare in campo una formazione molto (troppo?) un’occasione da rete al 5° con partita anche la gara infrasettimanale di coppa contro il Tag- gestire, ma così non è: al 14° giovane: 22,5 anni di età media, un undici che soffre fatalmente il tiro di Gambacorta, facile gia, in gara secca, che dovrà decretare la squadra che arri- una punizione di Todella dal li- la mancanza d’esperienza nei momenti “caldi” della gara, co- preda di Giribaldi; il Bragno si verà in semifinale. mite è parata a terra da Zeg- me per esempio in occasione della sconfitta di Saluzzo, quan- difende bene con la difesa a Probabili formazioni gio; ancora locali al 28°: Bosco do l’Asti, avanti 2-0, negli ultimi 25 minuti ha subito il sorpasso tre e, in avanti Zunino, Torra e Veloce SV: Cerone, Incorvaia, Barranca, Vanzilotta, Co- serve Alfiero, sul cui tiro in dia- dei cuneesi. Brovida provano a pungere la sentino, Pasquino, Damonte, Giusto, Calcagno, Leone, Co- gonale Ussia riesce a sma- Per quanto riguarda il Canelli, la squadra ha avuto assenze retroguardia ospite. lombino. All: Gerundo nacciare. importanti sin dall’inizio (vedi Bordone), e lungo il cammino ha I locali costruiscono la prima Bragno: Giribaldi, Ndiaye, Scerra, Croce, Kuci, Pietrosanti, Passano due minuti e i ra- perso Alasia e Prizio: il primo potrebbe rientrare mentre non ci occasione al 27° quando Torra Fenoglio, Negro, Paroldo, Torra, Brovid. All: Robiglio (squalifi- gazzi di Raimondi hanno una sarà causa infortunio Annone brucia Ravoncoli e calcia di cato, in panchina Ferrari). ghiotta opportunità per il 2-0: Parlando delle formazioni, certo il rientro nell’Asti degli squa- prima intenzione verso la por- Bosco è atterrato in area da lificati Plado e Feraru, con quest’ultimo che prenderà posto al ta di Pronesti, ma la sfera ter- CLASSIFICA PROMOZIONE LIGURIA Ghironi, rigore, che Celeste centro della difesa, mentre non sarà della gara il terzino Di Sa- mina alta di poco; al 35° l’an- ciabatta calciando ampiamen- vino e permangono dubbi sul recupero di Lanfranco. golo del locale Brovida non tro- Taggia 25; FS Sestrese, Varazze Don Bosco 22; Arenzano 14; te alto. Nel Canelli, sarà valutata in settimana l’entità dell’infortunio va nessuno pronto al tap in Legino, Celle Ligure, Via dell’Acciaio, Bragno, Serra Riccò 12; Chi sbaglia paga, e così av- patito dall’attaccante Alfiero, uscito prima del termine della ga- vincente da pochi passi. Ventimiglia 10; Praese 9; Dianese e Golfo 8; Ceriale 7; Veloce, viene: la Cbs pareggia al 38° ra contro la Cbs Torino per un problema muscolare, mentre so- Nei minuti finali di primo Camporosso 6; Loanesi S. Francesco 3. con il diagonale vincente di no abili, arruolati e recuperati sia Bordone che Redi. tempo, Travella per il Taggia Ramondo, che Zeggio può so- Probabili formazioni chiama alla deviazione in an- lo toccare. Asti: Brustolin, Porcu, Feraru, Ciletta, Todaro, Di Benedet- golo Giribaldi; al 43° Torra ha scia proseguire tra la rabbia e netto, per fallo su Torra da par- Nel finale di prima frazione, to, Thiao, Picone, Fioriello, Lewandoski, Bandirola. All:Monta- ai suoi piedi la palla del van- incredulità dei locali. te di Minghinelli. colpo di testa di Alfiero e gran- narelli taggio, ma il suo tiro dal limite Al 77° Torra sfiora il pari con Finisce con una sconfitta, de risposta di Ussia. Canelli Sds: Zeggio, Coppola, Basualdo (Alasia), Capogre- viene parato in presa bassa da un tiro che finisce di poco a la- ma con la consapevolezza di La ripresa inizia con la co, Lumello, Acosta, Begolo (Bordone), Celeste, Cornero, Bo- Pronesti. to della porta di Pronesti, Il aver dato tutto. squadra torinese in avanti: al sco, Alfiero (Redi). All: Raimondi. All’inizio della ripresa, al 56° Bragno rimane in 10 per dop- Formazione e pagelle 59°, diagonale di Ramondo l’episodio contestato da Robi- pia ammonizione di Zunino e Bragno che lambisce il palo; Canelli CLASSIFICA ECCELLENZA GIRONE B glio: per l’arbitro il contatto tra tra il 78° e 81° i locali perdono Giribaldi 6, Scerra 6,5, Pa- comanda di nuovo al 64°: Paroldo e Travella è da rigore anche Robiglio, espulso all’86° roldo 6,5 (65° Maia 6), Croce combinazione Cornero-Bosco Hsl Derthona 24; Saluzzo 21; Castellazzo Bda 18; Pinerolo 17; e dagli undici metri Tarantola per proteste. 6,5, Kuci 6,5, Pietrosanti 6,5, che cede la sfera ad Alfiero, Pro Dronero 16; Canelli SDS 15; Giovanile Centallo 14; Asti, spiazza Giribaldi per l’1-0. Al Nel finale il clima diventa ro- Fenoglio 6,5, Negro 7 (85° conclusione forte ma centrale Corneliano Roero 13; Vanchiglia, Chisola, Olmo 12; Moretta 65° Brovida cade in area di ri- vente e caldo quando all’87° in Venturino sv), Zunino 5, Torra che sorprende Ussia per il 2- 11; Atletico Torino 10; Benarzole 6; Cbs Scuola Calcio 4. gore: ci si aspetta il fischio per mischia il Bragno si vede ne- 6,5, Brovida 6,5 (78° Calvani- 1. gli undici metri ma l’arbitro la- gare un secondo rigore, parso co 6). All: Robiglio. La Cbs non è doma, e per- viene al secondo pareggio di HANNO DETTO CALCIO GIOVANILE LIGURIA giornata al 66°: girata di Ra- mondo, Zeggio respinge ma “Raimondi: «Coraggio e sulla palla vagante interviene Balzano che infila il 2-2. determinazione ci hanno Entrambe le squadre cerca- permesso di ottenere tre no il successo: tiro di Balzano punti voluti e fondamentali parato per la Cbs, a cui ri- per migliorare il morale e la sponde Bosco con un tiro neu- tralizzato sulla linea di porta da nostra classifica, in attesa Ghironi. del recupero degli infortu- Nel finale, gran parata di nati che dovrebbe arrivare Zeggio su Ardissone al 91° e a breve per ampliare una sulla palla lasciata lì, De Gio- anni a porta vuota calcia fuo- rosa che ora è veramente ri. Tommaso Redi corta». Sul capovolgimento di fron- te, Bosco crossa radente sul ” secondo palo, dove è appo- Formazione e pagelle Canelli Sds stato il neoentrato Redi che fir- Zeggio 6, Coppola 6, Basualdo 5,5, Lumello 6, Capogreco 6, ma il sospirato 3-2 finale. Acosta 6,5, Begolo 6 (90° Redi 6,5), Celeste 6, Bosco 6, Corne- E.M. ro 6,5, Alfiero 6,5 (79° Bordone sv). All.: Raimondi. CALCIO JUNIORES REGIONALE

ACQUI FC 1 PROSSIMO TURNO (16 NOVEMBRE) SANTOSTEFANESE 0 Canelli SDS – Real Orione Vallette, Gaviese – Ovadese Sil- vanese, Santostefanese – Cbs Scuola Calcio, Mirafiori – Acqui Cairo Montenotte. D’accor- Acqui Terme. L’Acqui si im- FC. do: sabato 9 novembre è arri- La Cairese capolista pone contro la Santostefanese vata la prima sconfitta stagio- nel posticipo del lunedì sera CLASSIFICA nale (in casa contro la Sestre- (cavallerescamente concesso se) ma quello fatto sin qui dal- della Juniores regionale dalla società, per permettere ai Vanchiglia 23; Gaviese 20; Lucento, Castellazzo Bormida 18; la formazione juniores della belbesi di schierare un numero Mirafiori 16; Acqui FC 14; Canelli SDS 13; San Giacomo Cairese sta andando oltre le le potenzialità per alzare l’asti- rapporto con mister Maisano, sufficiente di giocatori), con Chieri, Cbs Scuola Calcio 12; Ovadese Silvanese 11; Cenisia più rosee previsioni, tanto che cella. Sino a dove? Difficile dir- che ci segue costantemente una rete realizzata ad inizio ri- 10; Real Orione Vallette 8; Nichelino Hesperia 4; Santostefa- ad una giornata dal termine del lo, se a dicembre saremo an- cercando di favorirmi il più presa da Canu, che prende nese 0. girone d’andata, i giovani gial- cora nelle zone alte della clas- possibile nella gestione degli palla e, arrivato al limite del- loblu sono al comando con 4 sifica tenteremo il “colpo” di under che ha aggregato al suo l’area, fa partire un tiro che si punti di vantaggio su quel- qualificarci per le finali regio- gruppo». insacca imparabile nell’angoli- to), Toti (Marengo), Morbelli, se Silvanese cresceva e nella l’Arenzano che affronteranno nali ma, per ora, è tutto pre- Infine, ecco la rosa al com- no. Canu, Spina. All: Marengo ripresa impegnava gli avversa- nel prossimo turno. maturo». pleto a disposizione di Brigno- In precedenza, ad inizio ri- Santostefanese: Ciriotti, ri. Canelli pericoloso sul finire «Alla vigilia gli obbiettivi era- Tra le note di rilievo di que- ne e del suo secondo Davide presa, lo scavetto del locale Gocevski, Corvisieri, Cocito, con Dogliero presentatosi da- no altri - ci dice mister Massi- st’inizio stagione c’è il sorpren- Canavese: Borro Riccardo, Morbelli non aveva trovato la Triberti, Bortoletto, Homan, vanti a Cipollina, poi sul finire il miliano Brignone (che da gio- dente rendimento realizzativo Briano Leonardo, Crocco Ales- via della rete; ospiti che si so- Forno (Goldini), J.Pavia (Quar- gol ovadese: per un fallo su catore ha militato tra l’altro con della punta Emmanuele Mon- sandro, Delfino Giorgio, Dia- no resi pericolosi con un’occa- mouk), Valletti, King. All: Al- Pappalardo, punizione di Co- i gialloblù e con l’Aurora e da ni, autore di 16 reti in 8 partite, manti Giacomo, Ferrero Ota- sione di Homan nel primo tem- berti. stantino, di testa Perassolo, re- allenatore è stato protagonista «Ha una facilità indiscutibile vio, Fiordaliso Marco, Galese po che ha trovato attento nella spinge il portiere, riprende Ter- della favola del Plodio, portato nel primo controllo, nel saltare Gabriele, Gallo Fabio, Monni parata Lequio e lo stesso Ho- OVADESE SILVANESE 1 mignoni e segna il gol. sino alla Prima Categoria) - la il diretto avversario e nel vede- Emmanuele, Moretti Luca, Mu- man a metà ripresa aveva CANELLI SDS 0 Formazioni società ci ha chiesto il mante- re la porta – continua Brigno- ca Alessio, Oliviero Francesco, chiamato alla parata non com- Ovadese Silvanese: Cipol- nimento della categoria anche ne - ma deve ancora crescere Pizzorno Alebachew, Prato plicata il portiere dei bianchi. Tre punti importanti per la Ju- lina, Murchio, Perfumo, Viotti, perché buona parte della rosa tanto e in questo lo potrà aiu- Paolo, Rexhaj Roberto, Rizzo Ultima annotazione: espulso niores di Magrì che batte il Ca- Musso, Perassolo, Costantino, è sotto leva (quasi tutti 2002 tare il fatto che si sta allenando Paolo, Scarsi Lorenzo, Sco- per doppia ammonizione pri- nelli. Finisce con il punteggio di Gallo (Pappalardo), Masoni ndr), ma sin dalle prime battu- con la prima squadra. A propo- gnamiglio Giacomo, Tamburel- ma del fischio finale l’acquese 1-0 agguantato nei minuti fina- (Termignoni), Apolito, Mazzot- te ci siamo accorti che c’erano sito voglio sottolineare l’ottimo lo Luca. Da.Si. Morbelli. li, ma meritato. Nel primo tem- ta (Cartosio). Formazioni po, al 37º, il direttore di gara Canelli: Pelazzo, Izzo, Ori- Acqui: Lequio, Gaggino mandava Musso ingiustamen- glia, Mingolla (Cardero), Cor- (Massucco), Lodi, Di Vita, Pa- te anzitempo negli spogliatoi. dero, Garro, Savina, Gavazza, Per la tua pubblicità su L’ANCORA 0144 323767 storino Ceva, Cecchetto (Bot- Con un uomo in meno l’Ovade- Dogliero, Dani, Fauli. 26 | 17 NOVEMBRE 2019 | SPORT

CALCIO Promozione • Girone D CALCIO Promozione • Girone D La Santostefanese Ovadese Silvanese: ritrova la vittoria finalmente la vittoria

SANTOSTEFANESE 4 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE SAN GIACOMO CHIERI 2 Un Pozzomaina in difficoltà Santo Stefano Belbo. La Santostefanese ritrova la vit- venderà cara la pelle toria interna che mancava dalla seconda giornata (3-0 Santo Stefano Belbo. Trasferta nel torinese contro la for- contro il Barcanova), batten- mazione del Pozzomaina per la Santostefanese di mister Isol- do il San Giacomo Chieri per di. 4-2. Dopo un buon inizio di campionato con 7 punti raccolti tra Mister Isoldi cambia asset- inizio settembre e ottobre, che sembravano averlo indirizzato to tattico partendo con il 4-2- ad un campionato tranquillo, l’undici di mister Oppedisano nel- 3-1, con Gomez unica punta le ultime gare non ha però saputo dare seguito ai risultati po- con dietro il trio Arione-Mon- sitivi e ora si ritrova con soli 9 punti all’attivo, con solo punto di do-Gallo, con i locali che do- margine sulla zona playout. po appena quattro minuti si ri- Nell’ultima giornata ha ceduto per 2-1 in trasferta a Trofarel- trovano già in vantaggio per lo, e in precedenza era stato battuto senza troppa fatica dal- un mani in area dell’ospite l’Acqui. Presta che causa un calcio di Si tratta di una squadra infarcita di giovani, con il portiere Massimiliano Dentici Punizione di Dentici rigore trasformato da Onomo- Contorno classe 2000 tra i pali. Tra i giocatori più esperti il cen- ni: 1-0. trale di difesa Quatela e l’attaccante Tuliferro. I belbesi cercano con vee- Sul fronte locale certa l’assenza per squalifica di Martini OVADESE SILVANESE 1 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE menza il 2-0 e lo mancano in espulso nella gara contro il Trofarello CIT TURIN LDE 0 serie con un tiro di Mondo di Nella Santostefanese, saranno ancora assenti Bregaj e Ro- La sorprendente Asca poco a lato, con una conclu- veta, centrali di difesa, mentre per il resto la coperta a dispo- Ovada. La tanto agognata sione di Gomez deviata dal- sizione di mister Isoldi si sta allungando, con il rientrante Bor- vittoria è finalmente arrivata. è terza in classifica l’estremo ospite Gilardi, poi an- toletto e con la possibilità di variare molto la formazione anche Ci sono voluti due mesi di la- cora con una deviazione di a gara in corso; ma di certo l’attacco è un valore aggiunto del- voro, 11 partite (9 di campio- Ovada. «I tre punti sono stati manna dal cielo per noi». piede di Boschiero dalla corta la formazione belbese, visto che Isoldi può scegliere di volta in nato e 2 di coppa) e soprattut- Con queste parole, mister Roberto Pastorino ha commenta- distanza dopo una sponda di volta tra Gomez, Maffettone, F.Marchisio e Gallo, e la Santo- to quattro mister per riuscirci. to a caldo la vittoria fondamentale ottenuta contro il Cit Turin Gomez che finisce fuori di un stefanese detiene il secondo attacco del girone con 22 gol fat- Merito dell’ultimo, Roberto domenica scorsa, la prima dell’anno. nonnulla. ti. Al contrario, il Pozzomaina ha segnato solo 10 gol. Pastorino, capace in dieci gior- Successo che può dare la svolta, nella classifica ma soprat- Dopo tanto sciupare, alla Gara che i belbesi cercheranno di vincere per salire ancora ni di rivitalizzare nell’umore un tutto nella testa dei suoi giocatori. Dopo settimane difficili, scon- prima sortita il San Giacomo in classifica migliorando l’attuale sesta posizione. gruppo col morale a terra. Già fitte, infortuni e cambi di diversi mister (Benzi prima, il traghet- trova il pari al 37° quando Ario- Probabili formazioni una settimana fa in casa del tatore Magrì, quindi – senza mettere nero su bianco – per qual- ne commette fallo su Massera Pozzomaina: Contorno, Sanna, Quatela, Novara, Colicino, Mirafiori si erano visti decisi che giorno Lepore), la squadra con Pastorino sembra aver tro- in area di rigore e lo stesso Kasa, Cavalieri, Incognito, Palermo, Sebastiano, Tuliferro. All: miglioramenti, con un pari pie- vato tranquillità soprattutto interiore. Non sono cambiati gli in- Massera impatta la gara: 1-1 e Oppedisano no di recriminazioni perché terpreti, è cambiato forse lo stato d’animo generale. E sono su questo punteggio si va al ri- Santostefanese: Tarantini, Goldini, A.Marchisio, Pavia, Bo- giunto in pieno recupero. cresciuti i singoli, Tagredi in difesa su tutti, insuperabile nell’ul- poso. schiero, Onomoni, Mondo, Pozzatello, Gallo, F.Marchisio, Go- Contro il Cit Turin una con- timo match. Sempre bene invece Anania, padrone del gioco in La ripresa vede la Santo- mez. All: Isoldi. ferma ulteriore: partita ottima- mezzo al campo insieme a Lovisolo. stefanese partire subito for- mente giocata, condotta con il È in avanti però che si sono visti i miglioramenti maggiori. te e ripassare in vantaggio al pallino del gioco in mano e fi- Rosset sta crescendo dopo gli intoppi alla caviglia di inizio tor- 50° quando Gomez, ricevuta ta per realizzare la sua dop- HANNO DETTO nalmente tante occasioni da neo e Dentici è tornato decisivo, anche se ancora a corrente al- palla, la imbuca per Gallo pietta e riaprire la gara, che gol create. Alla fine, è un gol di ternata: presente in tutte le azioni offensive della squadra ma che davanti a Gilardi lo su- però si chiude del tutto al 92° “Isoldi: «Buona gara in cui Dentici a un metro dalla porta poco cattivo sotto porta. pera per il 2-1; passano ap- quando su una ripartenza la abbiamo creato tanto, ma a regalare i tre punti all’Ova- Per fare un esempio esplicito, contro il Cit Turin oltre al gol pena altri cinque giri d’oro- sfera giunge a Galuppo, bra- anche dilapidato tanto; pur- dese, ma tantissime erano sta- ha colpito due pali e sbagliato un gol clamoroso a tu per tu con logio e i ragazzi di Isoldi si vo a battere Gilardi dall’area troppo su due tiri abbiamo te le palle sciupate nei prece- Neirotti. Il suo bottino poteva essere tranquillamente di quattro portano sul 3-1 con la rete di piccola per il 4-2 che mette subito due gol: dobbiamo denti 70’. gol, invece ne ha marcato solo uno. Vinta una battaglia c’è pe- Mondo che finalizza un’otti- fine della contesa e proietta migliorare per crescere an- A partire dal 17°, con il de- rò da pensare alla prossima, dal coefficiente di difficoltà ele- ma azione corale che aveva la Santostefanese al sesto cora». stro violento di Rosset respinto vatissimo. Di fronte l’Asca di Usai, terza in classifica e reduce visto protagonisti Galuppo e posto in graduatoria a -3 a fatica da Neirotti. Poi al 20° da quattro vittorie di fila. Gallo. punti dal terzo posto occupa- ” con il palo di Dentici al volo da «Sono in grandissima forma e dovremo stare molto attenti», I belbesi dilapidano altre due to dall’Asca in una classifica CLASSIFICA dentro l’area, senza dimenti- dice Pastorino, che alla ripresa dagli allenamenti si ritroverà nitide palle da gol che potreb- molto corta per la zona pla- PROMOZIONE care un’altra occasione per lo un Rossini in più. Per lui il calvario è agli sgoccioli, dopo lo sti- bero portarli sul 4-1: prima Go- yoff. GIRONE D stesso Dentici, al 42°, con an- ramento muscolare di più di un mese fa. Capitolo formazione: mez calcia addosso all’estre- Formazione e pagelle cora Neirotti protagonista in scontato presupporre la conferma dell’undici di domenica scor- mo ospite Gilardi, e poi Mon- Santostefanese Pro Villafranca 26; Lucento 24; corner. sa. Bernardi ha convinto come terzino destro, così come Od- do, saltati tre avversari, al mo- Tarantini 6, Goldini 6, A Mar- Asca 19; Acqui FC, Trofarel- Nello specifico, partita stra- done nel trio di centrocampo e Barbato stantuffo a sinistra nel mento di concludere manda la chisio 6,5 (46° Galuppo 6,5), lo 18; Santostefanese 16; Ar- na del 9 locale, protagonista in 4-3-3 disegnato dal mister. Gli altri otto sono al momento ina- sfera a lato. Pozzatello 6, Boschiero 6,5, quatese Valli Borbera 15; Va- tutte le azioni pericolose del- movibili. Il San Giacomo ritorna nel Pavia 6, Mondo 7 (90° Daja lenzana Mado 14; Cit Turin, l’Ovadese, ma spesso impre- Probabili formazioni match sfruttando un errore sv), Onomoni 7, Gallo 7 (65° Mirafiori 11; Pozzomaina, Car- ciso o poco cattivo. Ripresa Asca: Figini, Ottria, Mirone, Deambrosis, Vicario, Borromeo, difensivo della Santostefane- F.Marchisio 6,5), Arione 6,5, rara 90 9; Gaviese, Ovadese con l’unico sussulto ospite da- Monaco, Cairo, Y.El Amraoui, Rota, E.El Amraoui. All: Usai se al 65°: su una punizione Gomez 7 (75° Maffettone 6). Silvanese 8; San Giacomo to dal tiro di Gianarro parato in Ovadese Silvanese: Gallo, Bernardi, P.Pastorino, Tangredi, ka difesa belbese è messa All.: Isoldi. Chieri 6; Barcanova 4. due tempi da Gallo, poi è an- Martinetti, Anania, Lovisolo, Oddone, Dentici, Rosset, Barbato. male e Massera ne approfit- E.M. cora e solo Ovadese. All: R.Pastorino. Dietro, Tangredi non lascia CALCIO GIOVANILE BOYS passare neanche uno spillo, mentre in mezzo Anania gioca Rosset si infila tra le immobili abbraccio collettivo a metà e domina la scena, in tandem maglie ospite, si invola verso campo. Tre punti fondamenta- GIOVANISSIMI 2006 ALLIEVI 2004 con Lovisolo. Neirotti, lo supera ma viene li: possono essere la svolta Netta affermazione dei 2006 di Al 59° altra occasione cla- stoppato al tiro. della stagione. Mauro Sciutto contro l’Asca per 7- morosa: Rosset libera Dentici La palla gli rimane tra i piedi Formazione e pagelle 0. Mattatore Vaccarello autore di che solo davanti a Neirotti si fa e serve Dentici praticamente a Ovadese Silvanese quattro reti seguito da un gol cia- ipnotizzare. un metro dalla porta: è gol di Gallo 6, Bernardi 6,5, P.Pa- scuno per Grillo, Cavaliere e Ta- Al 72° poi è nuovamente il rabbia ed esultanza liberatoria, storino 6,5, Tangredi 7, Marti- rantino. palo a dire di no allo stesso di tutta la squadra. netti 6,5, Anania 7, Lovisolo Partenza sprint dei Boys che Dentici, dopo una percussione Nei susseguenti 18’ più re- 6,5, Oddone 6,5 (92° Zerouali chiudono la prima frazione sul 4- a convergere. cupero non succede pratica- sv), Dentici 6,5 (83° Giusio sv), 0; la gara diventa poi facile e nel- Sembra insomma la classi- mente più nulla. L’Ovadese Rosset 6,5, Barbato 6,5 (86° la ripresa arrivano le altre realiz- ca giornata in cui tutto ti gira controlla e vince sfogando tut- Cartosio sv). All: R.Pastorino. zazioni. male, invece ancora al 72° ta la propria frustrazione in un D.B. Prossimo impegno in trasferta con l’Alessandria Lions. CALCIO Sono sei nelle fila dell’Olimpia Solero Formazione Jovanoski, Bavazzano, Otto- nello (Santamaria) Sultana (Pa- Ovada Sei giovani calciatri- storino), Guyo, Villa, Grillo (Da- ci ovadesi nella stagione in Calciatrici di Ovada miani), Tarantino (Ajjior), Vacca- corso, 2019-2020, partecipano rello (Alloisio), Di Chiara, Nicolai nelle file della società sportiva nel campionato Allievi U17 (Cavaliere). A disp. Del Ferro. “Olimpia Solero Quattordio” (società che fa parte delle Toro GIOVANISSIMI 2005 Academy), al campionato Al- Al Moccagatta i Giovanissimi Nel derby di Capriata d’Orba i Boys di Biagio Micale hanno lievi Under 17 Regionali Fem- 2005 di Nildo Biato subiscono la la meglio per 3-1. minili insieme alle società prima sconfitta stagionale ad ope- Il vantaggio è di Cannonero per poi arrivare il raddoppio di sportive Juventus, Sampdoria, ra della capolista Dertona per 1- Visentin. Sul 2-0 accorcia le distanze la Capriatese, ma Ta- Genoa Cricket, Torino F.C., 3. Gli ovadesi nel primo tempo gliotti aumenta ancora il vantaggio. I Boys conservano sem- Virtus Entella, Trofarello, No- giocano bene, si rendono perico- pre il primato in classifica e domenica pomeriggio incontro a vara Calcio e Spezia Calcio. losi in diverse occasioni e colgono Castelltto d’Orba con lo Sparta San Damiano. Si tratta di Paola Caterina una traversa con Salvador ma ar- Formazione Andreoli, Asanza Kristem Al- riva la rete ospite su un tiro de- Massone, Leone, Statuto, Barbato, Regini, Alloisio (Meni- lan, Sarah El Hani, Maria Ca- viato che spiazza l’incolpevole do), Caligiuri, Cannonero,Tagliotti, Visentin, Fonfone (Pala- rolina Gastaldo, Valentina Pe- Grillotti. cios) A disp. Maranzana, Chiaromonte, Viotti. reyra e Viola Ugas. I Boys calano nella ripresa e i Grazie infatti agli accordi in- tortonesi segnano ancora due ALLIEVI 2003 tercorsi tra la società dell’Olim- volte. Solo nel finale arriva la rea- Sconfitta di misura degli Allievi 2003 di Silvio Pellegrini ad pia Solero Quattordio, col pre- zione con la rete di Haga-Miran- Alessandria contro la Don Bosco. Per gran parte della gara sidente Gabriele Lanza e dei da ma non basta. Boys in avanti sfiorando più volte il gol con Merialdo e Gag- Boys Calcio Ovadese, con pa- Domenica prossima trasferta a gero, poi in un’azione di contropiede i locali colpiscono i tron Franco Piana (proprio nel- Carrosio. Boys. le fila dell’Ovadese le ragazze Formazione Domenica casalinga al Moccagatta contro la Valenzana hanno iniziato a tirare i primi Grillotti, Lanza, Bertino (Peras- Mado. calci al pallone), e alla disponi- presso il campo sportivo di tecnico Michela Avanti. Le solo), Muca, Zunino (Gomez-Go- Formazione bilità del presidente della Pro Molare mentre il giovedì si re- partite casalinghe si svolgono mez), Rodella, Torelli, Cancilla Pesce, Iacopo Ferrari, Pasetto, Pappalardo, Giacobbe Molare Corrado Canepa, le cano a Solero per l’allenamen- invece la domenica mattina al (Camera), Haga-Miranda, Salva- (Bottero), Ajjior, F. Ferrari, Massari, Perasso (Montobbio), Pic- girls al martedì si allenano con to, insieme alle altre compa- Campo Sportivo Comunale di dor, Scaiola cardo (Merialdo), Gaggero (Costarelli). A disp. Ulzi. il vice mister Mauro Gastaldo gne di squadra, agli ordini del Quattordio. SPORT | 17 NOVEMBRE 2019 | 27

CALCIO 1ª categoria • Girone G CALCIO 1ª categoria Liguria • Girone C Il Sexadium stavolta È una buona Campese fermato sul pareggio ma con il Borzoli non basta

SEXADIUM 3 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE CAMPESE 1 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE S.GIULIANO NUOVO 3 A Pozzolo una squadra BORZOLI 3 Il trittico terribile Campo Ligure. Battuta decimata dagli infortuni d’arresto pesante per la Cam- si chiude a Sampierdarena pese, che cede in casa 3-1 al Sarà un Sexadium infarcito di infortuni quello che si presen- Borzoli nonostante una presta- Campo Ligure. Dopo le due sfide con le capolista San Ci- terà a Pozzolo domenica 17 per l’undicesima giornata di cam- zione complessivamente posi- priano e Borzoli, la Campese completa il suo trittico terribile pionato. Ai vari Di Balsamo, Vitale e Bosetti, chi fuori per in- tiva. Troppo forti, però, gli av- con la trasferta al “Morgavi” di Sampierdarena, terreno di gio- fortunio chi per problemi di lavoro, si è aggiunto Pergolini, usci- versari, ancora a punteggio co della Sampierdarenese, terza forza del campionato. to nel primo tempo contro il San Giuliano per un malanno mu- pieno e secondi in classifica Partita però, almeno sulla carta, meno proibitiva delle pre- scolare. Assenze che peseranno e non poco nell’undici che mi- dietro al San Cipriano (ma con cedenti due, visto che alle spalle del duo di testa le distanze fra ster Carosio andrà a schierare contro la Pozzolese. La media- una partita da recuperare) le squadre sono ridotte e la classifica è molto corta. na infatti è in emergenza pura e tra i titolarissimi, solo Limone Partita che nasce male per i La Sampierdarenese è comunque formazione temibile, che è attualmente disponibile. Al suo fianco verrà adattato Ran- ‘draghi’, perché al 5° De Vin- ha elementi di esperienza e di qualità, su tutti il centravanti Pi- dazzo e poi potrebbe trovare spazio Belkassiouia. Situazione cenzo evita con un dribbling li. non facile all’alba di un periodo di partite complicate, contro due giocatori campesi e con Nella Campese, l’assenza importante del centrale Piccolo, squadre che occupano le posizioni con vista playoff. un tiro a giro mette palla sotto vero perno del reparto difensivo di Meazzi, che è stato espul- A partire dalla Pozzolese, che sì ha perso e malamente (3- l’incrocio dei pali opposto. so con il Borzoli e sarà squalificato. Meazzi però potrà fare ri- 0 il passivo) nell’ultimo turno contro la Novese, ma è pur sem- La Campese reagisce, co- corso all’esperienza dell’inossidabile e sempre affidabile Re- pre compagine che conosce da anni la categoria e con ele- struisce un paio di azioni inte- mo Marchelli. Michele Dell’Aira menti di esperienza tra le proprie fila: dai fratelli Perfumo al ressanti e al 27° pareggia con Per il resto, si spera migliorino gradualmente le condizioni portiere Brites, passando per Giordano, Chillè o Costantino. una precisa punizione di Cri- fisiche di Monaco e Codreanu, due elementi che a pieni giri Ko contro la Novese e prima ancora contro la Luese capolista, scuolo dal limite dell’area. potrebbero assicurare alla Campese il salto di qualità. Sezzadio. Si ferma a 8 vitto- cha hanno inevitabilmente fatto scendere in classifica i ragaz- Al 36° corner di De Vincen- Il presidente onorario Piero Oddone comunque si dice sicu- rie di fila il ruolino da favola del zi di Monteleone, desiderosi contro il Sexadium di rifarsi. Ser- zo, stacca di testa Colella, ma ro che «Le qualità della squadra emergeranno: sono certo che Sexadium, che contro il San virà grande attenzione e soprattutto calma, quella che è man- Jacopo Parodi ha il riflesso alla fine della stagione questo gruppo sarà nei primi 5-6 posti Giuliano Nuovo strappa un 3- cata contro il San Giuliano, gara condizionata dal forte nervo- giusto ed evita il 2-1. Parodi si della classifica». 3 al cardiopalma e pieno di sismo in casa Sexadium. ripete poi al 44° quando su Probabili formazioni emozioni. Probabili formazioni una punizione di De Vincenzo Sampierdarenese: Viola, E.Pizzorno, Repetto, Cannizzaro, Partita bellissima anche se Pozzolese: Brites, Costantino, Donà, Kane, Jafri, D.Oliveri, si inarca e devia la palla con Occhipinti, Messuri, Gallo, Morani, Pili, A.Messina, Mboge. All. nervosa, in cui ambedue le Petrosino, Scali, Chillé, G.Giordano, Perfumo. All: Monteleone l’aiuto della traversa. G,Messina squadre avrebbero potuto vin- Sexadium: Gallisai, Hyna, Mighetti, Capuana, Fava, Bel- Il Borzoli però preme e al Campese: J.Parodi, Pirlo, A.Parodi, Monaco, R.Marchelli, cere e dunque il pari è da con- kassiouia, Randazzo, Limone, Reggio, Dell’Aira, Barone. All: 45° passa nuovamente in van- Caviglia; Nania, Die.Marchelli, Cenname, Criscuolo, M.Mac- siderarsi giusto. Carosio. taggio con un’incornata vin- ciò. All.: Meazzi. Inizio forte per i ragazzi di cente dell’esperto Bertulla che Carosio, che segnano prati- risolve una mischia sugli svi- CLASSIFICA 1ª CATEGORIA GIRONE C LIGURIA camente subito dopo il fi- La partita sale di intensità, Formazione e pagelle luppi di un calcio d’angolo. schio di inizio grazie all’in- così come il nervosismo. Del- Sexadium Il gol prima del riposo è un San Cipriano 24; Borzoli 21; Sampierdarenese, Ruentes 15; serimento di Reggio, che al piano vede rosso e lascia i Gallisai 6, Hyna 6, Mighetti macigno per il morale della Riese 14; Pro Pontedecimo 13; Campese 12; Prato, Progetto 3° beffa Decarolis con un suoi in 10. Al 64° quindi Del- 6, Capuana 6, Fava 6 (75° Va- Campese, che nella ripresa Atletico, Nuova Oregina 10; Borgoratti 8; San Bernardino Sol- pallonetto. l’Aira si procura un calcio di ri- lente sv), Pergolini sv (23° Bel- preme generosamente alla ri- ferino 7; Vecchiaudace Cmpomorone 6; Fegino 5; Città di Co- Il Sexadium recrimina poi gore che poi realizza per il kassiouia 6), Randazzo 6 (80° cerca del pareggio, ma non goleto 2; Calvarese 1. per due grosse occasioni non nuovo 3-3. Vercellino sv), Limone 6, Reg- riesce a costruire vere e pro- sfruttate da Dell’Aira, così po- Nel finale ancora emozio- gio 6,5, Dell’Aira 7, Barone 6. prie palle-gol. co dopo Pasino trova il pari: er- ni. Da una parte è Decarolis All: Carosio. D.B. L’espulsione di Piccolo per più rotondo il successo degli 6,5), Piccolo 6,5, Caviglia 6, rore in uscita dei padroni di ca- protagonista, dicendo no alla somma di ammonizioni è il col- ospiti. Nania 6,5 (75° Bardi 6), sa, infilata centrale e il bomber tripletta di Dell’Aira, dall’altra CLASSIFICA po finale per una Campese Formazione e pagelle Die.Marchelli 6, Cenname 6, trova l’1-1. è Pannone a far venire i bri- 1ª CATEGORIA protesa all’attacco, che si sbi- Campese Criscuolo 7, M.Macciò 6,5 (65° Gara dalle forti emozioni. Al vidi ai tifosi locali. Finisce 3- GIRONE G lancia e all’83° subisce il gol J.Parodi 7, Pirlo 7, A.Parodi N.Pastorino 6). All.: Meazzi. 12° il Sexadium torna avanti, 3 una partita bellissima e in- dell’1-3 di Bertulla, che rende 6,5, Monaco 6 (46° Codreanu M.Pr con Dell’Aira che si accentra e tensa. Luese 30; Calcio Novese, scarica un sinistro a fil di palo Per il Sexadium un picco- Sexadium 25; Tassarolo 16; CALCIO CAMPIONATI ACSI per il 2-1. lo stop in classifica, consi- Calliano 15; San Giuliano Non è finita, perché al 40° derati i successi di Luese e Nuovo, Monferrato 14; Feliz- ancora Pasino firma il 2-2 mo- Novese. zano, Pozzolese, Spinetta CALCIO A 5 ACQUI TERME CALCIO A 7 ACQUI-OVADA mentaneo. Inizia la ripresa e Il ruolino di marcia rimane Marengo 13; Don Bosco Anche per il campionato di pronti via Pasino si materializ- però da vertigini: otto vittorie, Asti, Fulvius 12; Costigliole calcio a 7 della zona di Acqui za di nuovo davanti a Gallisai un pari e una sconfitta in die- 11; Canottieri AL 6; Solero 3; Terme e Ovada si è disputata e al 48° trova la sua tripletta ci incontri. Impossibile chie- Cortemilia 1. la sesta giornata. personale: 2-3. dere di più. Vince l’Araldica Vini in tra- sferta sul campo del CRB San CALCIO • Girone G Giacomo per 7 a 4 grazie ad 1ª categoria un’autorete avversario e ai gol di Igor Diordievsky, Davide De Rosa e le doppiette di Mihail Due gol negli ultimi 10’ Sirb e Antonio Cebov. Per i pa- droni di casa in gol Lorenzo Pestarino, Diego Facchino e la abbattono il Cortemilia doppietta di Tommaso Molina- ri. IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE Pesante 9 a 0 della Pro Lco di Morbello sul Sassello. In gol Scontro diretto a Solero Futsal Fucsia per gli ovadesi Valery Iusai, due volte Mihai Moraru e Car- si salvi chi può melo Lorefice e quattro volte Sesta giornata per il Cam- Per gli ospiti a segno Abdel- Mattia Travrsa. Cortemilia. “Si salvi chi può” è il giusto titolo della gara di do- pionato di Calcio a 5 di Acqui haq Karim e due volte Saad Vince la Bottega del vino menica prossima con il Cortemilia di mister Chiola che andrà Terme. Imami. sull’Airone Rivalta per 5 a 2 a far visita al Solero. Vince il Paco Team nell’atte- Vincono i Bad Boys contro grazie ai gol di Walid Eddro- Due squadre matricole della Prima Categoria che stanno pa- sa sfida contro il BSA Castel- la Dynamo Dresda Futsal per uach, Gianalberto Levo, Hri- Lorenzo Ghignone gando dazio alla mancanza d’esperienza e che sono partite letto Molina. 5 a 4 il risultato fi- 7 a 5 grazie ai gol di Andrea stian Ilkov e la doppietta di non certo nel miglior dei modi. Il Solero di mister Bello ha 3 nale grazie ai gol di Bruno Sar- Griffi e le doppiette di Davide Francesco Pavese. Per gli av- punti in graduatoria e staziona al penultimo posto; stanno an- do, Micolas Tavella, Enrico Cocco, Mattia Cocco e Elia versari in gol Federico Paglia- CORTEMILIA 1 cora peggio i ragazzi di Chiola che di punti ne hanno 1 soltan- Marello, Gerri Castracane e Bosio. Per gli astigiani a segno no e Fabrizio Ghione. FULVIUS 2 to e sono fanalino di coda del girone. Gara quindi che entram- Gabriele Reggio. Per gli asti- due volte Giuseppe Bocchino Vince di misura il Deportivo bi gli undici devono cercare di far propria conquistando i tre giani in gol Sasko Arsov, Si- e tre volte Daniele Laino. Acqui sul campo del Trisobbio. Cortemilia. Un buon Corte- punti per cercare di ridestare la classifica e di avvicinarsi alle mone Gulino e due volte Ale- 5 a 2 per il Fuzeteam contro 6 a 5 per merito dei gol di Gia- milia, ordinato, voglioso e con- squadre che le precedono per cercare almeno di agguantare xander Velkov. Laniku Costruzioni. In gol per como Gallizzi, Nicolo Gamale- centrato non riesce però nel- un posto playout per giocarsi la salvezza, evitando quantome- 8 a 3 tra Crystal Platano e la compagine di casa Geraldo ro, Davide Belzer, Giacomo l’intento di ottenere punti nel no l’ultimo posto e la retrocessione diretta. Viotti Macchine Agricole. Pa- Balla e due volte Lorenzo Fru- Battaglino e Mirco Adorno. Per match interno al “Massimo Guardando ai numeri, che sono sempre una chiave da se- droni di casa in gol con Andrea lio e Manuel La Rocca. Per gli i padroni di casa in gol Ibrahi- Delpiano”, e cede l’intera po- guire, entrambe le squadre hanno messo a segno solo 8 reti in Dabormida, due volte con Ma- avversari in gol due volte Ro- me M’baye e due volte Diego sta alla Fulvius subendo 2 gol 10 gare disputate e questo denota la mancanza di un termi- riglen Kurtaj e Emilio Baccino berto Troni. Marchelli e Paolo Grillo. negli ultimi dieci minuti della nale offensivo prolifico di gol. Ma le analogie proseguono coi e tre volte con Pietro Fittabile. Finisce 4 a 4 il derby asti- 12 a 1 del Magdeburgo sui contesa. numeri allarmanti dei reparti difensivi: il Solero finora ha subi- Per gli avversari in gol Fabio giano tra Autorodella e Futsal Galacticos grazie ai gol di Car- Nei primi 20 minuti bella to 29 reti mentre il Cortemilia di gol ne ha subiti 26. Fameli e due volte Alessio Siri. Fucsia. Padroni id casa in gol lo Roveta, Vincenzo Sciutto, la uscita bassa di Maniscalco su Probabili formazioni 6 a 3 tra Komscy e Yang con Mihail Sirb e tre volte con tripletta di Serdal Bozardic e Ghignone, replicano i valenza- Solero: Maino, Buffo, Amerio, Banchelli, Marchelli, Naimi, Lions. Padroni di casa in gol Antonio Cebov. Per gli avver- sette reti di Nicola Spertino. ni con un destro di poco alto Chabane, Di Lorenzo, Manzini, Mataj, Camarchio. All: Bello con Andrea Ristov e cinque sari in gol quattro volte Igor Per gli avversari in gol Luca da parte di Giusti; i gialloverdi Cortemilia: Benazzo, Vinotto, R. Greco, D. Greco, Castelli, volte con Alessandro Rizzo. Diordievsky. Guidotti. di casa passano al 28° con an- Barisone, Mollea, Ravina, Olivero, Jovanov, Poggio. All: Chio- golo di Jovanov e deviazione la. MOUNTAIN BIKE risolutiva sotto porta di Ghi- gnone che porta avanti per 1-0 i ragazzi di Chiola. zo della sfera, e l’azione sfu- nuti il Cortemilia ci prova anco- MTB CAI Acqui Terme Nel finale di tempo Jovanov ma. ra con tiro di Jamal Eddine al sciupa due occasioni per il rad- La Fulvius impatta al 80°: volo di sinistro su cross di Mu- Nonostante la nebbia e il tempo ug- doppio con un primo tiro de- cross di Avitabile e Repetto sul rialdi con sfera di poco alta gioso, domenica 10 novembre, nei viato in angolo da Maniscalco secondo palo stacca e batte Formazione e pagelle boschi di Ponzone, si è svolta, con e una seconda conclusione l’incolpevole Benazzo per l’1- Cortemilia successo, l’edizione 2019 “Bike Gor- che termina sul fondo. 1, ma la beffa atroce e immeri- Benazzo 6, Castelli 6, Aydin rei”. Inizio di secondo tempo con tata arriva all’88° quando l’ar- 6, Olivero 6.5 (74° Ravina 6), Prossimo appuntamento in MTB sa- tiro di Ghignone in piena area bitro Panero punisce un con- Barisone 6.5, D.Greco 6.5 (67° bato 23 novembre con il “Merana day”: che sfiora il palo al 65°, poi Be- tatto tra Rovello e Pillonca e Rovello 5.5), R.Greco 6, Mol- ritrovo ore 9.30 presso la Pro Loco di nazzo ci mette i guantoni per dal dischetto il portiere ospite lea 6.5 (88° Jamal Eddine 6), Merana, giro panoramico di 25 km, di- dire di no a Gordon Gomez. Al Maniscalco, specialista degli Jovanov 6, Ghignone 6.5 (83° slivello m 850. 73° il neoentrato Poggio viene undici metri, realizza il 2-1. Murialdi 6), Grea 6 (57° Pog- Al termine raviolata preso la Pro Lo- ingannato da un brutto rimbal- Nel maxi-recupero di 7 mi- gio 6). All: Chiola. E.M. co. Info 339 4399600. 28 | 17 NOVEMBRE 2019 | SPORT

CALCIO 1ª categoria Liguria • Girone A L’Olimpia sbanca Andora Altarese: quattro punti per risalire la classifica ALTARESE 0 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE DON BOSCO V.CROSIA 0 e adesso è seconda Trasferta a San Remo Altare. L’Altarese risale in classifica e arriva a quota 5 ANDORA 1 IL PROSSIMO TURNO punti grazie al successo nel recupero esterno per 3-2 con- contro i Carlin’s Boys OLIMPIA CARCARESE 3 DOMENICA 17 NOVEMBRE tro il Borghetto. Gara che si era messa male con la rete di Santella al minuto 11° ma nell’arco di tre minuti, tra il 22° e Altare. Trasferta a San Remo per l’Altarese di mister Andora. Con una ripresa in Arriva il Borghetto il 24° Moresco aveva portato avanti i ragazzi di Frumento Frumento che, reduce da 4 punti nelle ultime 2 gare e ri- gran spolvero, l’Olimpia di mi- che avevano aumentato ancora il gap con il rigore trasfor- vitalizzata nel morale e nella classifica dopo un inizio di ster Alloisio riesce a ribaltare il Alloisio: mato da Ferrotti al 75° e a nulla era valsa la rete del 2-3 di stagione certamente non conforme alle possibilità della risultato e porta a casa una Santella al minuto 84°. squadra costruita in estate. convincente vittoria per 3-1 “Stiamo in guardia” Nella gara domenicale è invece arrivato uno scialbo 0-0 Contro i Carlin’s Boys si cercano punti in una trasfer- che la porta al secondo posto contro la Don Bosco. ta che si presenta ricca d’insidie per la distanza e per la della graduatoria. Carcare. Gara interna per la lan- Prima occasione per l’Altarese al 20°: Fofanà serve Pic- compattezza della formazione ospite. Prima occasione del match ciata Olimpia Carcarese di mister Al- cardi che imbuca per Ferrotti, deviazione ma il portiere Sgrò Da Altare i dirigenti commentano: «Affronteremo una per gli ospiti: al 10° sulla puni- loisio che al riguardo della prossima riesce a bloccare la sfera. Si arriva poi al 30°: Moresco pe- gara importante, speriamo di continuare la nostra stri- zione di Spozio la sfera arriva gara ci dice «Temo molto la prossima sca Molinari che da destra entra in area e calcia, ma il por- scia di risultati positivi; andremo sicuramente a San Re- in area piccola ma né Hublina gara, il Borghetto è una formazione tiere ospite devia in angolo; nel prosieguo del primo tempo, mo per vincere». Nella formazione sanremese da tene- né Zizzini sono pronti al tocco giovane che arriva da un successo e si fa vedere anche la Don Bosco con tiro di Bianco dalla tre re d’occhio la punta M.Campagnani, mentre i gialloros- vincente; l’Olimpia risponde che ha voglia di continuare a cre- quarti che impegna Briano, e sui titoli di coda del primo tem- si puntano molto sulla vena realizzativa di Ferrotti. con due conclusioni di Garas- scere; da parte mia dovrò cercare di po Ferrotti serve Piccardi che dal limite calcia secco sul se- Attenzione nei Boys anche alla esperta punta Sibe- sino: la prima direttamente da inculcare nella mente dei ragazzi la condo palo. Sembra gol, ma il cuoio esce di un niente. rie, originario del Suriname e con un passato all’Heren- angolo che trova la risposta difficoltà della gara e dei rischi che Nella ripresa la gara è molto combattuta ma confusa da veen, al St Pauli e all’Ospedaletti, che potrebbe essere con i pugni di Allario, la secon- comporta. Non dobbiamo guardare in- ambo le parti con qualche tentativo da fuori per entrambi un fattore sul risultato entrando in corso d’opera. da su un calcio piazzato che dietro a quanto di positivo fatto fino- gli undici, ma le due squadre non si rendono mai veramente Probabili formazioni trova pronto Allario alla respin- ra ma cercare di continuare a mi- pericolose; finisce 0-0 con i portieri che nei secondi 45 mi- Carlin’s Boys: Cedene, Cedeno, Borriello, Valenzise, ta. gliorare durante gli allenamenti setti- nuti rimangono spettatori non paganti del match. Fontana, Sichi, Sajetto, Ventre, Calvini, Brizio, A. Cam- Al 22° c’è un’occasione niti- manali. La classifica la guardo, ma Formazione e pagelle Altarese pagnani, M. Campagnani. All: Barillà da dilapidata da Manti che di guardo soprattutto la prestazione e i Briano 6, Pellicciotta 6,5, Lai 6,5, P.Salani 6, Moresco 7, Altarese: Briano, Pellicciotta, Lai, P. Salani, Moresco, testa nell’area piccola manda miglioramenti che i miei ragazzi pa- Lupi 6,5, Fofanà 6 (73° Rodino sv), Di Roccia 7 (57° Boz- Marsio, Molinari, Piccardi, Rollero, Ferrotti, Spahiu. All: la sfera sopra la traversa. Al lesano di partita in partita». zo 6), Ferrotti 5,5, Piccardi 6,5, Molinari 5,5. All: Frumen- Frumento. 29° l’Andora sfiora l’1-0 con Sul fronte formazione, si possono dare to. Serrami che svirgola sul se- per certe le assenze dei lungodegenti: il condo palo il traversone di Spi- difensore Marenco, il terzino Di Natale e IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 17 NOVEMBRE nelli. il centrocampista De Alberti. Al 35° Olimpia vicina al van- Da valutare la situazione di Volga, re- Aurora Cairo: Ad Alassio un match taggio: corner di Spozio e svir- duce da influenza e da qualche acciacco golata di un difensore locale, muscolare. dal sapore di playoff Zizzini calcia al volo ma Ga- Mister Alloisio chiude dicendo «Cer- la prestazione c’è rassino salva sulla linea di por- vetto lo dovremo centellinare per tutta la Cairo Montenotte. Una sfida dal sapore di playoff, ta. stagione difficilmente giocherà 90 minuti nell’ebbrezza dell’altissima classifica, attende l’Aurora La ripresa vede l’Andora per colpa di un problema alla cartilagine ma i punti non arrivano di mister Adami sul campo del Baia Alassio. passare in vantaggio al 52°: della caviglia». La classifica parla chiaro: alassini al secondo posto cross di Ruggero dalla destra Probabili formazioni AURORA CAIRO 0 con 10 punti conquistati in 5 gare, e vogliosi di tornare sul secondo palo dove Bat- Olimpia Carcarese: Allario, Vero, PONTELUNGO 1 al successo dopo la prima sconfitta stagionale, rime- tuello di testa mette dentro l’1- Mazza, Marini, Spozio, Ezeukwu, Cle- diata domenica per 2-0 sul campo del Millesimo, ma vo- 0. La reazione dell’Olimpia è mente, Manti, Canaparo, Hublina, Zizzini. Cairo Montenotte. L’Aurora perde la prima gara sta- gliosa di rivalsa e di tornare a marcare punti in classifi- da squadra matura e porta al All: Alloisio gionale disputando forse la sua miglior gara per mole ca è anche l’Aurora Cairo, che di punti ne ha 8 arriva pari 5 minuti dopo con Zizzini Borghetto 1968: Gallo, Sabia, Cala- di occasioni create e qualità nella manovra. anch’essa da un ko interno: 0-1 contro il Pontelungo. che serve al limite Canaparo, bretti, Testa, Littarelli, Leocadia, Ponzo, I gialloneri però cedono 1-0 contro il Pontelungo che li Ma di questa sconfitta mister Adami non sembra per il cui tiro ad incrociare è impa- Gasco, Parodo, Gervasoni, Santella. All: sorpassa in classifica: i ragazzi di Adami si ritrovano ora nulla preoccupato: «Ai ragazzi non posso dire nulla, an- rabile e vale l’1-1. Giunta. al sesto posto in classifica, un punto sotto la zona pla- zi, durante la settimana ho detto loro che, per quanto ri- L’Andora al 59° rimane in 10 yoff. guarda il gioco, dobbiamo continuare proprio sulla fal- per un doppio giallo a Scalma- Vantaggio immediato al 7° da parte del Pontelungo, nel- sariga della gara persa contro il Pontelungo, nella qua- to, l’Olimpia crede nei tre pun- Ultima annotazione del match: al 92° l’unica sortita nell’area aurorina di tutto l’incontro. La rete le abbiamo creato tanto e giocato anche molto bene. ti e passa a condurre al 75°: punizione del neoentrato Caruso allon- sottomisura è segnata da Caneva. Con le prestazioni credo che anche i risultati non tarde- Spozio serve Clemente che tanata con i pugni dall’estremo di casa L’Aurora reagisce immediatamente e sfiora il pari al 15° ranno ad arrivare nuovamente. La trasferta ad Alassio la crossa dal fondo, Zizzini è in Duberti. con Saino, che a tu per tu con il portiere ospite calcia fuori ritengo molto insidiosa, e quindi negli allenamenti la pre- agguato sul secondo palo e Formazione e pagelle su lancio calibrato di Rebella. pareremo con particolare attenzione». con tocco rapace riesce a met- Olimpia Carcarese Nella ripresa, l’Aurora sale ancora di più di giri e sfiora il Probabili formazioni tere dentro il 2-1 ospite, la ga- Allario 6,5, Vero 5,5 (60° Vassallo 6), meritato pari più volte: prima colpisce il palo esterno con Baia Alassio: Pamparato, Castellari, Li Causi, Ca- ra si chiude al 81° con la de- Mazza 6,5, Marini 7, Spozio 6,5, Ezeukwu Rebella al 65°, poi ci prova Realini che dalla sinistra in area vassa, Scarone, Garibizzo, Delfino, Odassa, Numero- viazione di testa vincente di 7, Clemente 7,5 (86° Bagnasco sv), Manti di rigore calcia sul palo più lontano, ma Breeuwer manda la so, Colli, Olivieri. All: Formisano Hublina su calcio piazzato da 6 (53° Cervetto 6,5), Canaparo 7 (91° Ca- sfera in angolo; ancora Realini al 75° manda alto di testa la Aurora Cairo: Ferro, Gavacciuto, Garrone, Russo, parte di Zizzini che vale il 3-1 ruso sv), Hublina 6,5 (83° Rebella sv), Ziz- sfera su assist di Rebella. Di Noto, Torrengo, Bonifacino, Rebella, Saino, Puccia- finale. zini 7. All: Alloisio. Finisce così 1-0 per il Pontelungo una gara che i cairesi no, Realini. All: Adami. hanno giocato e interpretato veramente bene, ma alla fine CLASSIFICA 1ª CATEGORIA GIRONE A LIGURIA nel calcio ha ragione chi fa gol. Formazione e pagelle HANNO DETTO Soccer Borghetto 11; Baia Alassio, Olimpia Carcarese 10; Millesimo, Pon- Aurora Cairo telungo 9; Aurora Cairo, Letimbro 8; Speranza 7; Altarese 5; Borghetto, Ferro 6, Gavacciuto 6, Garrone 6 (85° Usai sv), Russo “Adami: «Sono veramente contento della prestazione del Carlin’s Boys, Area Calcio Andora 4; Don Bosco Vallec. Intemelia, Quilia- 6, Di Noto 6, Torrengo 6, Bonifacino 6,5, Rebella 6,5, Sai- carattere e della qualità di gioco che ci abbiamo messo no e Valleggia 3. no 5,5 (70° Laudando 6), Pucciano 6 (78° Pizzolato 6), giocando così i risultati sicuramente arriveranno». Realini 6. All: Adami. ” CALCIO GIOVANILE BISTAGNO CALCIO 3ª categoria

GIRONE AL IL PROSSIMO TURNO PIZZERIA MUCHACHA 0 Bistagno e Bergamasco DOMENICA 17 NOVEMBRE BOYS CALCIO 0 Per Boys e Bergamasco Dopo le cinque vittorie di si dividono la posta fila, il ritmo dei Boys di Siri due sfide al vertice si è un po’ arrestato. Ko nel sconfitta però immeritata. non felice: un punto nelle ul- derby di Lerma e due pari Primo tempo chiuso sullo 0- time due gare e la capolista Scontro al vertice nel girone alessandrino consecutivi, sempre per 0- 0 nonostante le occasione Annonese che se ne va. di Terza Categoria: i Boys hanno l’occasione 0, l’ultimo dei quali in casa mancate da Andreacchio e Gara che si può riassu- di riprendersi il primo posto, se riusciranno a delle Pizzerie Muchacha. L.Barletto. Nella ripresa al mere con “un tempo a te- battere, sul loro campo, la capolista Villaro- Polveri bagnati per Vacca- 55° ecco l’1-0 su rigore di sta”: meglio il Bergamasco magnano. rello e compagni, che de- A.Barletto, e subito dopo nel primo tempo: al 30° i Si tratta però di un’impresa difficile, in quan- tengono il migliore attacco Andreacchio e L.Barletto biancoverdi vanno in van- to i rossoblù tortonesi sono squadra esperta e ma stranamente non se- colpiscono due pali in due taggio con il tiro da fuori di attrezzata. gnano da tre partite. Contro minuti. Poi ecco l’1-1 beffa Gentile favorito dalla difesa Nelle retrovie, il Lerma si reca sul campo ESORDIENTI 2007 la Pizzeria buona partita, al di Bivona al 60°. L’Aurora locale in tandem con della matricola Lobbi. BISTAGNO VB 4 3° palo clamoroso di Vacca- barcolla ma addirittura la Mar.Nobile; la ripresa vede Sfida di alta classifica anche nel girone asti- DON BOSCO ALESSANDRIA 3 rello e soprattutto all’80° vince, con Settembrino che un Bistagno voglioso e più giano, dove il Bergamasco, scivolato al se- chance fallita dal dischetto all’86° gela Accolti e tutto il convinto che impatta al 55° condo posto dopo un paio di passaggi a vuo- Spalti gremiti e tensione alle stelle: contro la Don Bo- da Bala. Poteva essere il Lerma. Sconfitta dura da di- con Dogliero che la mette to, affronta l’altra seconda, la Bevingros Ele- sco i ragazzi del Bistagno si giocano il primato in classi- gol vittoria, invece il match gerire. nel sette sugli sviluppi di un ven, in una sfida che sembra un anticipo di fica. Prima dell’inizio, un minuto di silenzio per i valorosi finisce 0-0. Comunque, un Formazione e pagelle calcio d’angolo. La gara in playoff. Il Bistagno Valle Bormida, invece, af- Vigili del Fuoco caduti nei tragici fatti di Quargnento. buon punto. Lerma pratica si chiude qui senza fronta la lunga trasferta sul terreno dell’Ozza- La gara inizia, i ragazzi pressano alto da subito e gua- Formazione e pagelle Accolti 6, Sciutto 6,5, altre occasioni ghiotte da no-Ronzonese. dagnano il campo. Nano si invola sulla destra, lascia par- Boys Calcio Cassano 6, Icardi 6, Tede- rete tire un tiro ed è vantaggio! Poco dopo, punizione da Russo 6, Provenzano 6 sco 6 (60° Scapolan 6), Formazioni e pagelle CLASSIFICA 3ª CATEGORIA tre/quarti campo. Se ne incarica Colla, tiro imprendibile (46° Parodi 6), Rosa 6, Ba- Priano 5,5, M’baye 5,5 (46° Bistagno Valle Bormi- ed è 2-0. la 5,5, Bianchi 6, Alzapiedi Oliveri 6), Bono 5,5 (56° da: Mar.Nobile 6, Dogliero Girone AL La ripresa inizia con l’adrenalina a mille, i bistagnesi si sv (10° Pollarolo 6), Kaba 6 Scatillazzo 6), L.Barletto 7, 7,5 (75° De Rosa 6), Aste- Villaromagnano, Boys Calcio 17; Pizzeria portano sotto la porta avversaria, confusione in area, è (65° Granatello 6), Bavastro Andreacchio 6, A. Barletto siano 7, Bocchino 7, Gillar- Muchacha 16; Vignolese, Audax Orione 14; rigore. Parte il solito Colla che segna. 6, Vaccarello 6, Romano 6 6,5 (78° Repetto sv). All: do 7, Lazar 6, Palazzi 7 Predosa 12; Tiger Novi, Aurora 10; San Giu- Si riparte, l’attaccante della Don Bosco viene fermato (46° Giacobbe 6), Poto- D’Este (65° Karim 6), Tardito 6 (50° liano Vecchio, Garbagna, Stazzano 9; Valmi- prima del tiro, per l’arbitro è rigore. Pizzorno aspetta il ti- meanu 6 (60° Ciliberto 6). Benhima 6), Troni 6, lana 8; Lerma 6; Gruppo Sportivo Lobbi 4; ro che va fuori. La Don Bosco, poi, centra il pareggio pri- All: Siri GIRONE AT Mat.Nobile 6, Foglino 6. All: Pol. Sardigliano 3. ma della fine. BISTAGNO VALLE B.DA 1 Caligaris Bergamasco: Fenocchio Il terzo tempo è all’insegna del sacrificio; di nuovo fal- LERMA 1 BERGAMASCO 1 Girone AT lo al limite, parte Colla e segna il gol del vantaggio. Di AURORA PONTECURONE 2 sv, Marongiu 5, Gentile 5, Annonese 21; Europa Bevingros Eleven, Ber- nuovo sul finire arriva il pareggio degli alessandrini. Infi- Continua il buon momen- Gagliardone 6,5 (70° Tigani gamasco 17; Mombercelli 14; Fbc Ozzano ne, da segnalare un bel pareggio di Robiglio che nega il Il Lerma perde ancora e to del Bistagno Valle Bormi- 5), Scantamburlo 6,5, Pe- Ronzonese 13; Castelletto Monferrato, Ca- gol alla Don Bosco. non riesce a vedere la fine da, che allunga la striscia di trucci 6,5, Manca 5, Moretti stelnuovo, Montiglio Monferrato 12; Bistagno Formazione del tunnel in campionato. risultati positivi bloccando 6, Manfrinati 5, Tosto 6 (75° Valle Bormida 11; Sca Asti 9; Sporting, Mon- Robiglio/Pizzorno, Marcelli, Blengio, Rissone, Nano, Quinto ko da inizio anno e tra le mura amiche il Berga- Massimelli 5), Grasso 6 ferrato 7; Sport Italy 6; Athletic Asti 3; Mira- Barisone, Meacci, Ugo, Mouchafi, Martelli, Colla, Bar- terzultima posizione in clas- masco che al contrario sta (90° S.Cela sv). All: Cavi- bello 0. biani, Forgia, Arsov. sifica. Contro l’Aurora una attraversando un momento glia. SPORT | 17 NOVEMBRE 2019 | 29

IL PROSSIMO TURNO CALCIO 2ª categoria Doppio derby in Valle Stura GIRONE L CASSINE 1 Il Deportivo si sblocca e sfida Mornese-Capriatese G3 REAL NOVI 1 Rimane con l’amaro in bocca il GIRONE L GIRONE D GENOVA Cassine al termine del match casa- sei gol alla Boschese CASTELNOVESE - CASSINE CAMPO IL BORGO - MASONE lingo contro il G3. 1-1 il risultato fi- nale, e rammarico per qualche difet- GIRONE I CASELLESE 1 «Guai a sottovalutare la Castelno- Gran derby a Campo Ligure, fra to di cinismo che impedisce ai ra- FORTITUDO OCCIMIANO 4 CAMPO IL BORGO 3 vese». È quello che dice mister Paro- Borgo e Masone. I campesi sono par- gazzi di Parodi di spiccare il volo in NICESE 1 di, preparando il prossimo match dei titi molto bene e con 13 punti sembra- classifica. Inizio forte del G3 e Cas- Vittoria di autorità per Il Borgo sul suoi. La classifica dei prossimi avver- no in grado di migliorare ancora l’at- sine sulle prime in difficoltà. La Nicese si inceppata. Ad Occi- terreno di una Casellese in verità non sari è infatti bugiarda, penultimi a 8 tuale quinto posto in classifica. Non La gara si sblocca però a inizio ri- miano arriva la terza sconfitta con- trascendentale. La gara si sbocca già punti, anche se hanno vinto contro la può invece sbagliare il Masone, parti- presa, quando al 47° al termine di secutiva in campionato. La Fortitudo all’11° quando un fallo in area su Pi- Frugarolese domenica scorsa e han- to con ambizioni, ma al momento re- una bella azione Rizzo in diagonale vince per 4-1 e i giallorossi scivolano sano è punito col rigore, trasformato no giocatori di categoria superiore tra legato a solo 7 punti in classifica. fa 1-0. I locali mancano il colpo del al quinto posto in classifica. in sicurezza da Marco Oliveri [III]. Poi le proprie fila, Ranzato su tutti. Sabato il Masone sarà privo in pan- ko con Savio e Moretti di testa, quin- Vantaggio locale al 9° quando la Campo Il Borgo insiste e sfiora il rad- Bisognerà prepararla bene e fare china del proprio allenatore D’Angelo di incassano il pari grazie ad un gran punizione di Hamad dal limite trova doppio al 34° quando Saverio Mac- grande attenzione. Squalificato Di e in campo dovrà fare a meno di Car- gol di Crisafulli dalla distanza, che la risposta del rientrante Ratti, che ciò conclude un’azione ubriacante Leo. lini, ma dovrà comunque cercare la beffa Gilardi fuori dalla porta. Nel fi- sulla palla vagante nulla può alla ri- con un tiro che sbatte sulla traversa. Probabile formazione Cassine vittoria per puntellare la sua classifica. nale espulso Di Leo e grande occa- battuta vincente nei cinque metri fi- Il raddoppio arriva comunque poco Gilardi, B.Barbasso, Stefanov, Mo- Attenzione però a Campo Ligure Il sione fallita da due passi da Frulio. nali di Abou: 1-0. Al 9° Hamad spiz- dopo: altro tiro di Saverio Macciò, an- retti, Cazzuli, Menabò, M.Barbasso, Borgo, che vuole continuare il suo Formazione e pagelle za di testa per la deviazione vincen- cora traversa, ma sul pallone arriva Fundoni, Rizzo, Frulio, Savio. All: Pa- ‘magic moment’ e ha recuperato un Cassine te sotto porta di Rizzo, ed è 2-0. Qui Stefano Macciò e tocca in rete. Nella rodi elemento importante come Bottero, in Gilardi 6, B.Barbasso 6, Stefanov l’arbitro sale in cattedra espellendo ripresa, all’80°, va in gol anche il rien- campo e subito in gol nella sfida con la 6,5 (93° Vivolo sv), Moretti 6 (65° il nicese D.Dessì per una entrata a trante Bottero, con una bella punizio- MORNESE - CAPRIATESE Casellese. Cutuli 5,5), Cazzuli 6,5, Menabò 6, centrocampo per la quale sarebbe ne. Nel finale, ancora su calcio piaz- Probabili formazioni M.Barbasso 6, Fundoni 6,5, Rizzo 7, bastato il giallo e così arriva il 3-0 col zato, il 3-1 di Compagnone che salva Settimana con doppio impegno in Campo Il Borgo: San.Macciò, Pi- Frulio 6 (85° Cossa 5,5), Savio 6 pallonetto con scavetto di Hamad al la bandiera per la Casellese casa Mornese: mercoledì 13 ritorno sano, Merlo, Khounar, Bruzzone, Fer- (75° Di Leo 5,5). All: Parodi 26°. Formazione e pagelle della coppa in campo neutro a Ca- rari, Sav.Macciò, M.Oliveri [I], La Nicese ci prova con due puni- Campo Ligure Il Borgo priata contro il Libarna (da ribaltare il Ste.Macciò, M.Oliveri [III], G.Pastori- PRO MOLARE 0 zioni di Nosenzo sventate da Canta- San.Macciò 6,5, Pisano 6, Merlo 2-0 dell’andata), quindi domenica an- no (Bottero). All.: Gambino. LIBARNA 0 messa e poi nella ripresa con il neo- 6, Khounar 6, Bruzzone 6, Ferrari 6 cora a Capriata ma contro i forti capo- Masone: Bruzzone, L.Macciò, Vici- entrato Nikaj che in due occasioni di (84° L.Macciò 6), Sav.Macciò 6,5, classifica di Ajjor. Sfide impegnative ni, Civino, Sorbara, Oliva, Pastorino, Il Molare non si schioda dalle po- testa costringe al miracolo il portiere M.Oliveri [I] 6, Ste.Macciò 7 (70°La- ma che saranno affrontate col morale E.Macciò, Rotunno, Galleti, Fiorito. All: sizioni più pericolanti della classifica locale. guna) 6, M.Oliveri [III] 6,5, G.Pastori- alto e la testa leggera, viste le ultime D’Angelo (squalificato) e nello scontro salvezza contro il Li- Al 68° arriva il 4-0 con tiro da den- no 6 (60° Bottero 6,5). All.: Gambino due vittorie consecutive. barna non va oltre lo 0-0. Importan- tro l’area di Alessio; quindi il gol del- Probabile formazione Mornese ROSSIGLIONESE - MELE tissimo non aver perso, certo è che la bandiera su rigore al 68° firmato GIRONE B SAVONA Ghio, F.Mazzarello, Ferrarese, Bi- mister Puppo forse si attendeva una Nikaj; nel finale i giallorossi recla- DEGO 2 sio, Paveto, Malvasi, Soro, Campi, Derby di alta classifica a Rossiglio- vittoria considerato che i suoi pote- mano un altro rigore che però non MURIALDO 2 Giacalone, G.Mazzarello, Rossi. All: ne, dove contro il Mele i bianconeri si vano sfruttare il fattore campo. Pri- viene accordato. Boffito giocano il primato del girone. I ragaz- mo tempo positivo per il Molare, che Formazione e pagelle Terzo pareggio in quattro gare del zi di mister Repetto sono in vetta alla si rammarica per le grosse occasio- Nicese Dego contro il fanalino di coda Mu- SALE - DEPORTIVO ACQUI classifica con 16 punti a pari punti con ni fallite da Scontrino, tiro sulla tra- Ratti 5,5, La Rocca 5,5 (78° Ro- rialdo: finisce 2-2. Vantaggio del De- la Corniglianese, il Mele è al secondo versa, e Marasco. Nella ripresa lando sv), Genta 4,5, Marcenaro 5, go al 25° con Domeniconi che calcia Dopo la favolosa vittoria contro la posto con 15 punti. Carnevale e com- pronti via espulso Marasco, quindi il Nosenzo 4,5 (73° Gioanola sv), dal limite, la palla finisce sui piedi di Boschese, per il Deportivo di Boveri pagni, però, sono reduci dalla sconfit- Molare serra i ranghi e crea un’altra Conta 5,5, Bertorello 5,5 (88° Bel- Ivan Monticelli che, con un delizioso l’imperativo è quello di continuare su ta interna per 4-2 contro l’Atletico ghiotta occasione con Badino e con langero sv), Alberti 5 (50° Becolli pallonetto, beffa il portiere ospite in questa strada e risalire il più possibile Quarto, costellata da polemiche. Spie- Scarsi. Al 95° però Salis manca il 5,5), D.Dessì 4, Gulino 5 (63° Nikaj uscita: 1-0. Il pari del Murialdo arriva la classifica, al momento ancora inter- ga infatti l’attaccante che «La gara era colpo del ko ospite che avrebbe ta- 5,5), Morando 5. All: Gai al 48° con Barbero che perde palla al locutoria. assolutamente da non giocare: il cam- gliato le gambe ai giallorossi. Finisce limite dell’area locale, Carle si pre- Il Depo è infatti ottavo a tredici pun- po era simile ad una piscina per la pal- 0-0, il Molare è terzultimo in classifi- GIRONE D GENOVA senta davanti ad Amerio rasoterra fis- ti, nella parte destra del gruppo ma a lanuoto…». ca. MASONE 2 sa l’1-1. Murialdo che passa in van- solo un punto dai playoff e 4 dal se- Il derby quindi assume una notevo- Formazione e pagelle BOLZANETESE 2 taggio al 53° con Oddera che lancia condo posto. Domenica però ci sarà il le importanza, oltre che per il campa- Pro Molare in profondità Nichiforel, che calcia for- Sale, compagine che ha come obietti- nile, anche per la classifica. Ci sono gli Piana 6,5, Donghi 6, Bello 6, Gio- Un buon Masone non riesce a ot- te e batte l’incolpevole Amerio. Il 2-2 vo proprio i playoff. ingredienti per una bella partita, fra due ia 5,5 (65° Ouhenna 5,5), C.Subrero tenere la posta piena e contro la Bol- finale arriva al 65° con il neoentrato Probabile formazione squadre che sembrano avere le cre- 5,5 (55° Marek 5,5), Marasco 5, Ba- zanetese si deve accontentare del Gaggero che ruba il tempo al terzino Deportivo Acqui denziali per dire la loro sino al termine. dino 6 (70° Scatilazzo 5,5), S.Su- 2-2 su di un campo al limite della del Murialdo e con un bel destro da D.Moretti, Cipolla, Montorro, Go- Nel Mele, occhio al duo d’attacco brero 5,5, Scontrino 5, Sorbino 5 praticabilità. fuori infila il definitivo pareggio. glione, Prigione, Tenani, Lika, Leve- Carnovale e Sangineto. (80° Pastorino sv), Scarsi 5,5. All: Vantaggio del Masone al 10° Formazione e pagelle Dego ratto , Merlo, A.Moretti, Zanutto. All: Probabile formazione Rossiglionese Puppo quando la cavalcata sulla fascia di Amerio 6, Reverdito 6, Barbero Boveri Di Giorgio, Tognocchi, Piscitelli, Tre- Galleti trova a centro area la devia- 5,5, Saino 5,5, M.Monticelli 5,5, Riz- visan, Scotto, Sciutto, Minetti, Semino, CASALNOCETO 1 zione vincente di Rotunno: 1-0. Im- zo 5,5 (55° Gaggero 6.5), I.Monti- POL.FRUGAROLESE - PRO MOLARE Macciò, Nervi, Leveratto. All: Repetto MORNESE 3 mediata reazione della Bolzanetese celli 6,5, Ferraro 5,5, Domeniconi 6 che pareggia al 29° con un tiro da (82° Leka sv), Guastamacchia 6, Trasferta impegnativa e ostica per il GIRONE B SAVONA Seconda vittoria di fila per il Mor- fuori di Brandi che finisce nel sette. Mozzone 5,5. All: M.Bagnasco Molare, in casa della Frugarolese di ROCCHETTESE - MALLARE nese e sorprendente balzo in quarta Bolzanetese addirittura avanti con la Moiso. posizione, dopo il bel successo in rete di Fravega, molto contestata: NOLESE 1 Per i ragazzi di Puppo, che non po- Match interno per la Rocchettese di casa del Casalnoceto vinta per 3-1. tocco vincente in area piccola, ma ci ROCCHETTESE 0 tranno contare su Marasco squalifica- mister Croci, che aspetta la visita del Vittoria fondamentale però sotto il sono due giocatori del Masone a ter- to, la classifica è deficitaria e il mo- forte Mallare, secondo in classifica profilo della salvezza, vero obiettivo ra e le proteste dei valligiani paiono Contro la Nolese arriva la prima mento delicato; terzultimo posto in con 8 punti e reduce dal movimentato dei ragazzi di Boffito, che iniziano il giustificate. Nella ripresa, al 50° il ri- sconfitta stagionale per la formazio- classifica e vittoria che manca da un 3-3 interno contro il quotato Plodio; da match con cattiveria e concentrazio- sultato torna in parità con zampata ne di mister Croci, che va subito sot- mese. Servono punti per non venir ri- parte della Rocchettese c’è voglia di ne. vincente di Fiorito in mischia. to al 5° quando il tiro dal limite di succhiati ancora più giù. tornare al successo e dimenticare la Al 6° è 0-1 con Soro su assist di L’arbitro, contestato da entrambe Acunzo batte l’incolpevole Briano. Probabile formazione Pro Molare gara incolore, culminata con una Bisio. Quindi al 12° il raddoppio, con le squadre per la sua tendenza al Nei restanti minuti della gara la Piana, Donghi, Bello, Gioia, C.Su- sconfitta, sk campo della Nolese. La l’incornata di Paveto da corner. Al protagonismo, espelle poi al 52° mi- squadra ospite ci prova ma la mira brero, Badino, Scatilazzo, S.Subrero, speranza dei cairesi è di ritrovare cini- 20° la gara si riapre: rigore dubbio ster D’Angelo per aver sferrato un di Lanteri latita e poi in quattro oc- Scontrino, Sorbino, Scarsi. All: Puppo. smo sotto la porta avversaria. per i locali e Tjani fa 1-2. Nella ripre- calcio alla panchina, e all’86° anche casioni i locali trovano una deviazio- Probabile formazione Rocchettese sa non succede nulla fino al 75° Carlini, da poco entrato. ne quasi in prossimità della linea a GIRONE I Briano, Romero, Gallione, Rosati, quando Ghio compie un gran intere- Formazione e pagelle salvare il portiere locale. Finisce 1-0 NICESE - DON BOSCO AT Paganelli, Giamello, Zerbini, Venezia- vento salva risultato. All’85° ecco Masone per la Nolese una gara che forse per no, Lantieri, Monni, Cardoso. All:Croci quindi il gol che chiude i conti: Ros- Bruzzone 6, L.Macciò 6, Vicini le occasioni create gli ospiti non Tre sconfitte consecutive, 12 gol su- si entra in area e firma l’1-3 conclu- 5,5, Civino 5,5 (68° Marchelli 6), avrebbero meritato di perdere ma va biti: numeri che parlano di un momen- SASSELLO - DEGO sivo. Sorbara 6, Oliva 5,5, A.Pastorino 5,5 detto che anche Briano ha salvato in to no, che può arrivare durante la sta- Formazione e pagelle (71° Carlino 4), E.Macciò 6, Rotun- diverse circostanze la propria porta gione. Nel segno del tre. Tre come le scon- Mornese no 6,5, Galleti 6,5, Fiorito 6,5 (65° Formazione e pagelle Rocchettese La Nicese però è chiamata a rias- fitte consecutive dei locali di mister Va- Ghio 7, Cavo 6, Paveto 7, Bisio Gonzales 6). All: D’Angelo Briano 7, Romero 6, Gallione 6,5, saporare la gioia della vittoria speran- licenti, desiderosi di cambiare questo 6,5, Malvasi 7, Carrea 6 (35° Ferra- Rosati 6, Paganelli 5,5, Giammello do anche di ritrovare giocatori impor- trend negativo, tre come i pareggi con- rese 6,5), Soro 7, Campi 6,5, S.Maz- CORNIGLIANESE 0 6.5, Zerbini 5,5 (80° P.Adosio sv), Ve- tanti come Gallo e Mazzeo per il re- quistati in questo inizio di stagione dal zarello 6 (75° Cavanna 6), G.Maz- ROSSIGLIONESE 1 neziano 5 (65° Gandolfo sv), Lanteri parto arretrato, nelle due gare in pro- Dego. zarello 6,5, Rossi 7,5. All: Boffito 4,5, Monni 5 (73° Perrone sv), Car- gramma in settimana. Ne deriva che entrambi gli undici Con una magistrale punizione di doso 6 (76° Bracco sv). All: Croci Mercoledì in Coppa, c’è l’impegno cercheranno il bottino pieno. In comu- DEPORTIVO ACQUI 6 Minetti all’86°, la Rossiglionese sul campo neutro di Asti contro il Mez- ne finora hanno i tre punti conquistati AUDACE BOSCHESE 0 espugna il campo della Cornigliane- PRIAMAR 3 zaluna Villanova per centrare la semi- in classifica e la voglia di togliersi en- se e la raggiunge in vetta alla clas- SASSELLO 1 finale, e poi domenica in casa, ancora trambe quanto prima dalla zona pla- La partita che ci voleva, il risultato sifica. In avvio di match colpo di te- sul terreno di Castelnuovo Belbo, con- yout. Nel Dego torna tra i pali Pelle che serviva. Il Deportivo annienta la sta di Ferraro della Corniglianese, Continua il momento no del Sas- tro la Don Bosco. Una gara, quella dalla squalifica mentre nelle fila del Boschese con il punteggio di 6-0, fuori a fil di palo. Replica Semino, il sello che incassa la terza sconfitta di contro i salesiani, che i giallorossi de- Sassello non ci dovrebbe essere nes- match stradominato dall’inizio alla fi- cui tiro da fuori non trova la porta. fila cedendo 3-1 al Priamar. Dopo un vono cercare di vincere in ogni manie- sun assente. ne. I ragazzi di Boveri entrano in Poi due occasioni bianconere con tentativo di D.Rebagliati sventato dal ra, per rimettersi in corsa nella zona Probabili formazioni campo con furia agonistica e al 7° Minetti, in entrambi i casi ben salva- portiere in avvio di gara, al 16° un fal- playoff dove attualmente la Nicese oc- Sassello: Varaldo, Gustavino, Ga- son già avanti: lancio lungo per Mer- te dal portiere Cavallino. Nella ripre- lo di Arrais porta al calcio di rigore cupa il quinto e ultimo posto disponi- gliardo, Vacca, Arrais, Giacchino, La- lo che davanti al portiere lo batte per sa partono meglio i locali con tiri di trasformato da Velez. Reazione im- bile iolo, Vanoli, M.Rebagliati, D.Rebaglia- l’1-0. Al 10° è già raddoppio: sponda Sanfilippo alto e Domi sull’esterno mediata del Sassello al 24° con un ti- Probabile formazione Nicese ti, Porro. All: Valicenti di Zanutto per l’accorrente A.Moretti della rete, poi la Rossiglionese re- ro dal limite di Vacca imparabile che Ratti (Binello), La Rocca, Genta, Dego: Pelle, Reverdito, Barbero, che dal dischetto sigla il 2-0. La par- clama per un mani nell’area corni- va a infilarsi sotto l’incrocio dei pali: Mazzeo, Gallo, Conta, Nosenzo, Ber- Saino, M.Monticelli, Rizzo, I.Monticel- tita è senza storia e al 17° ecco il tris glianese. La gara diventa nervosa e 1-1. Nel finale di prima frazione ci torello, Gulino, Becolli, Morando. All: li, Ferraro, Domeniconi, Guastamac- di bomber Zanutto. Nella ripresa il la Corniglianese resta in nove: fuori prova Vanoli, tiro alto di poco. Nella Giacchero chia, Mozzone. All: M.Bagnasco. copione non cambia. C’è solo il De- Bona per doppia ammonizione e ripresa subito un tiro di M.Rebagliati po in campo: al 53° 4-0 di Goglione Domi con rosso diretto. Nel finale il centrale, poi la Priamar torna in van- CLASSIFICA 2ª CATEGORIA su rigore, quindi rete di Basile per il gol vincente: vincono 1-0 i ragazzi di taggio: un traversone dalla sinistra Girone I. Frassineto, PSG 22; Fortitudo 20; Don Bosco AL 18; Nicese 15; Mon- 5-0 e gloria finale anche per Tenani, Repetto. All’uscita dal campo, gran- trova a centroarea la deviazione vin- calieri 14; Casalcermelli 10; Marentinese 8; Valfenera 6; Nuova Astigiana 5; But- che all’80° fissa il punteggio conclu- de nervosismo sugli spalti da parte cente di Bianco per il 2-1. La gara si tiglierese 4; Andezeno, Quargnento 3. sivo sul 6-0. dei tifosi locali, e rientro “bollente” chiude definitivamente con il secon- Girone L. Capriatese 19; Cassano 17; Cassine 16; Mornese, Viguzzolese, Formazione e pagelle negli spogliatoi. do rigore di giornata procurato da Ar- Frugarolese 14; Sale, Deportivo Acqui 13; Audace Club Boschese 12; G3 Re- Deportivo Acqui Formazione e pagelle rais al 75° e trasformato da Colombi. al Novi 10; Libarna 9; Pro Molare, Castelnovese 8; Casalnoceto 1. D.Moretti 6,5, Cipolla 7 (65° Con- Rossiglionese Formazione e pagelle Sassello Girone D Genova. Rossiglionese, Corniglianese 16; Mele 15; Sporting Ketz- te 6,5), Montorro 7, Goglione 7, Pri- Di Giorgio 6,5, Tognocchi 6,5, Pi- Varaldo 6,5, Gustavino 6, Gagliardo maja 14; Campo Ligure il Borgo 13; Pontecarrega, Genovese Boccadasse gione 7 (76° Cambiaso sv), Tenani scitelli 6 (70° Puddu 6), Trevisan 6,5, 7, Vacca 7, Arrais 6 (83° Callandrone 10; Carignano 9; Masone, Atletico Quarto 7; Bolzanetese Virtus 6; Old Boys 7, Lika 7 (54° Perelli 6,5), Leveratto Scotto 7, Sciutto 7, Minetti 7,5, Se- sv), Giacchino 6, Laiolo 6,5, Vanoli 6.5 Rensen 4; Casellese 3; GS Granarolo 1. 7 (83° Channouf sv), Merlo 7, A.Mo- mino 7, Macciò 6,5, Nervi 6 (60° Si- (57° Raineri 6), M.Rebagliati 7 (46° Girone B Savona. Vadese 12; Mallare, Plodio, Calizzano 8; Pallare, Rocchet- retti 7 (46° Basile 7), Zanutto 7. All: ri 6), Leveratto 6 (65° Cannatà 6). Deidda 5,5), D.Rebagliati 7, Porro 6,5 tese 5; Priamar Liguria 4; Santa Cecilia, Sassello, Nolese, Dego 3; Murialdo 2. Boveri All.: Repetto (78° Sala sv). All: Valicenti. 30 | 17 NOVEMBRE 2019 | SPORT

CALCIO GIOVANILE ACQUI FC PALLAPUGNO

PULCINI 2010 GIOVANISSIMI 2005 de in campo con la voglia di GIRONE B ACQUI 0 giocare, la sconfitta ma so- Il mercato del balon: ACQUI 2 TORINO 2 prattutto la brutta prestazione CASTELLAZZO 4 diventa una cosa certa». (tempi 0-1, 1-1, 0-1) Partita dal grande fascino Convocati quella che si è disputata sul Vecchiattini, Abdlahna Z., squadre quasi complete Partita un po’ timorosa quel- campo di via Po tra i bianchi di Abdlahna S., Santi, Leardi, la giocata dai termali, soprat- mister Ferraris e i professioni- Garello, Mulargia, Fava, Bosio, Sono quasi tutte completate Spigno, con il nuovo capitano, tutto nel 1º e 3º tempo, dove gli sti 2006 del Torino, partita vali- Soave, Robbiano, Marchisio, le squadre che la prossima che sarà Battaglino, il fresco Le serie minori aquilotti hanno sicuramente da per il campionato regionale Trajanov, Novello, Morganti. stagione disputeranno la serie vincitore della Serie B a Monti- sofferto la maggiore fisicità e Under 15B. All. Oliva Gianluca. A di “balon”. A quanto pare, lo cello; al suo fianco Giampaolo La Federazione, visti i tan- determinazione avversaria. I ragazzi di mister Ferraris scudetto dovrebbe nuovamen- e sulla linea dei terzini, al lar- ti giocatori che per monte Nel 2º tempo, invece, i termali entrano in campo con grande ALLIEVI 2004 te essere un discorso tra l’Aral- go Cavagnero, anch’egli ex punti non potevano giocare hanno tenuto testa agli avver- determinazione e senza alcun CIT TURIN 1 dica Castagnole Lanze la Tor- Monticellese, e al muro Boffa, né in Serie A, né in Serie B, arrivato dalla Torfit Roero. sari pareggiando il tempo con timore reverenziale anzi la pri- ACQUI 5 fit Roero Langhe e la Acqua ha deliberato di lasciare le rete di Ivanov. Partita giocata ma vera occasione è per i San Bernardo Cuneo: gli scu- A dirigere le operazioni dalla iscrizioni alla C1 libere. comunque a viso aperto e con bianchi con Sahraoui che, ben Buona prova dei ragazzi di dettati dell’Araldica hanno in- panchina, il confermato An- Al momento appare certa il merito di aver sempre cerca- lanciato, entra in area, salta il Aresca sul campo del Cit Turin fatti riconfermato M.Vacchetto drea Bellanti; quasi tutta nuo- la presenza di tre “nostre” to di imporre il proprio gioco. portiere granata, ma si decen- che vincono e mantengono il in battuta; al suo fianco ci sarà va anche la Robino Trattori, squadre: anzitutto il Bubbio, Da segnalare la buona pre- tra troppo e il suo tiro colpisce primo posto, aspettando la ancora il giovane Giordano, che ha puntato sul ritorno del che per bocca del factotum stazione di Bardhi Eno e Ca- il palo esterno e finisce sul fon- partita di sabato al Barisone mentre al largo ci dovrebbe es- battitore Gatti, prodotto locale Marco Tardito ha dichiarato salta Pietro. do. Il primo tempo termina a contro la corazzata Chieri an- sere l’altro giovane Musto, e vincitore della Coppa Italia di «Rifaremo il campionato di Convocati reti inviolate. ch’essa prima. quinto giocatore la passata B la passata stagione a Neive, C1. Abbiamo confermato Albrizio, Atanasov, Bardhi, Nella ripresa i granata por- Nel primo tempo parte bene stagione. In panchina confer- così come la spalla Riello che Adriano da battitore, al suo Benazzo, Bonelli, Carozzo, tano più pressione ai bianchi, l’Acqui che al 25º sblocca il ri- mato Rigo. arriva sempre da Neive. fianco ci sarà ancora Cava- Casalta, Granata, Ivanov, Rob- mister Ferraris prova a mettere sultato con Cadario, ma pochi La Torfit di Bruno Campagno Sulla linea dei terzini, con- gnero e i terzini saranno i biano, Siriano, Tardito. forze più fresche con i cambi, minuti dopo su calcio di puni- è praticamente tutta nuova: da fermato Cocino al muro men- confermati Fontana, M.Pola ma al 55º è il Toro a portarsi in zione un giocatore della bar- “spalla” c’è Roberto Corino, la tre al largo arriva Cavallotti, ex e Bocchino, che si farà ope- GIRONE C vantaggio. riera colpisce di mano e l’arbi- passata stagione dt, mentre i Utreia la passata stagione in rare al ginocchio durante la ACQUI 1 I bianchi non demordono e tro decreta il calcio di rigore, terzini al muro saranno l’esper- C1 e vincitore due anni fa del- stagione, e quindi abbiamo la Serie B ad Alba. ALESSANDRIA 4 continuano ad impensierire la che viene realizzato con un ti- to scafato Bolla, in arrivo dal- anche preso il giovane S.Po- retroguardia granata; gli ac- ro che spiazza l’incolpevole l’Araldica Pro Spigno, e al largo Come quinto giocatore, la fratello di Matteo. In pan- (tempi 0-3, 0-1, 0-2) quesi hanno una buona occa- Ivaldi. ci sarà Vincenti, in arrivo da S.Rosso e in panchina Giorgio china ci sarà ancora Voletti». Nonostante il risultato a sfa- sione con Zabori che ha un Al 37º è ancora uno scate- Cortemilia come quinto giocato- Vacchetto, L’Alta Langa ha Le altre due squadre che vore, gli aquilotti hanno gioca- controllo non perfetto su un nato Cadario a riportare in re; ci sarà ancora il giovane Gi- confermato Dutto, al suo fian- prenderanno parte alla C1 to nel complesso una buona pallone comunque difficile e vantaggio i bianchi. Negli ulti- li e dt dovrebbe essere Porro. co la novità Panero dal Centro sono le Nocciole Marchisio partita fino al risultato di pari, l’occasione sfuma. La partita mi minuti del primo tempo è L’Acqua S.Bernardo del Incontri, mentre per i terzini so- Cortemilia con capitan Diot- ma il vantaggio avversario ha sembra volgere al termine e Martino Taddeo che entra in confermato capitan Raviola in- no i confermati Panuello e ti, la scorsa stagione al- reso i termali meno sicuri dei proprio a tempo quasi scaduto area, dribbla tre avversari e in- vece è tutta nuova negli altri Iberto; in panchina il dt Do- l’Utreia, al suo fianco J.Ca- propri mezzi arretrando troppo il Toro raddoppia chiudendo la sacca il pallone sotto la traver- tre componenti: la “spalla” Cu- gliotti si avvarrà della consu- ne mentre i terzini saranno il proprio baricentro. Da se- gara. sa. Nel secondo tempo entra retti in arriva da San Biagio, in lenza tecnica durante gli alle- Ranuschio al largo e W.Ca- gnalare comunque la buona Grande prestazione di ca- in cattedra Morganti che rea- Serie B, mentre ritornano Ri- namenti di Massimo Berruti. vagnero al muro; direttore prestazione di Fifo Brando, Li- rattere dei ragazzi di mister lizza una doppietta che chiu- naldi al muro da Castagnole e La Merlese ha abbracciato il tecnico D.Stanga. ka Bryan e Saldini Alessandro. Ferraris che hanno giocato da derà definitivamente la partita. Re al largo. nuovo capitano Gilberto Torino Ci sarà anche il Valle Bor- Convocati vera squadra, in continua cre- Formazione Rinaldi e Re sono stati pro- che si è portato dietro anche il mida Monastero, con capi- Bertolotti, Cardinale, Danie- scita. Ivaldi, Sciutto, Massucco, tagonisti due stagioni fa dello direttore tecnico Flavio Dotta tan Simone Vigna questa le, Fabian, Fifo, Larosa, Lika, Convocati Ruci, Costa, Pisani, Martino F., scudetto dell’Acqua San Ber- mentre sono stati confermati volta Claudio con direttore Lombardi, Moretti, Prato, Sal- De Cesare, Agolli, Errebii, Mazzarello, Morganti, Cadario, nardo. In panchina ancora Arnaudo da “spalla”, Gili al mu- tecnico il papà. Per il resto si dini, Santamaria, Tufa. Mister: Zabori, Eremita, Perinelli, Lu- Martino T., Colombo, De Ce- G.Bellanti. ro e Lingua al largo. parla del giovane Bellanti da Vela Walter, Ottone Gaetano e parelli, Falcis, Sahraoui, Riga- sare, Arecco, Bortoletto, Dea- Proveranno a mettere in cri- L’Imperiese è ancora affida- “spalla” e, come terzini, di Bertolotti Andrea. monti, Travo, Scorzelli, Ar- lexsandris, Garello, Outem- si e far saltare il banco delle tre ta a Balestra e ha confermato Bo e Monchiero. Da segnalare che, prima houm, Imami, Pastorino, hand, Indovina, Gallo. All: Are- favorite le Nocciole Marchisio Enrico Parussa in battuta; al delle due partite, tutti i bambi- Ghiazza, Gallo, Facci. All. Fer- sca, Gerri, Piccione. Cortemilia del confermato Cri- suo fianco arriva Amoretti dal- ni, mister, dirigenti e genitori raris Andrea. stian Gatto che avrà ancora al la Torfit, mentre i terzini saran- La decima squadra di Serie hanno ricordato ed onorato la ALLIEVI 2003 suo fianco Giribaldi, così come no il confermato Simone Gior- A molto probabilmente sarà memoria degli eroici vigili del CBS 3 ACQUI 3 al muro ci sarà ancora Federi- dano e Papone; fra gli arrivi Dogliani con capitano Paolo quello di Novaro da Taggia, Vacchetto, al suo fianco Bur- fuoco scomparsi a Quargnen- ACQUI 1 CENISIA 2 co Gatto; al largo invece, è ar- to. rivato da Spigno Rivetti. In mentre resta da valutare an- dizzo e sulla linea dei terzini Terza sconfitta consecutiva La squadra ottiene una me- panchina siederà ancora Clau- che l’ipotesi di Marco Parussa Drago, ex Neivese; da valuta- PULCINI 2009 per i ragazzi di mister Oliva ritata vittoria, raggiunta nel se- dio Gatto, papà di Cristian e che è stato senza giocare nel- re ancora l’altro terzino. ACQUI 1 che sul campo del CBS gioca- condo tempo. Federico; novità importanti a l’ultima stagione. E.M. FULVIUS 3 no una non brillante partita e La prima frazione di gioco, vengo giustamente battuti. conclusasi a rete inviolate, ve- RUGBY GIOVANILE (tempi 0-0, 1-3, 0-1) Che non fosse una gran gior- de gli acquesi contratti ed im- Buona prestazione dei ra- nata per i bianchi lo si capisce pegnati a contenere gli avver- gazzi che combattono fino al- subito dalla poca precisione sari. le fine contro una buona Ful- nei passaggi e dalla scarsa Nel secondo tempo l’Acqui vius. concentrazione, infatti al 5º mi- entra in campo con maggior Convocati nuto i padroni di casa passano determinazione, sviluppando Monteleone, Rosselli, Barbi- in vantaggio con il loro numero un gioco migliore che porta al rolo, Lovesio, Timossi, Gam- dieci. vantaggio. Segnato il gol i ra- ba, Morbelli, Zendale, Dami- Nella ripresa mister Oliva ef- gazzi vanno in sofferenza e gli sella, Voci. All. Capizzi. fettua alcuni cambi per prova- avversari raggiungono il pa- re a spronare i suoi e la cosa reggio. GIOVANISSIMI 2006 sembra funzionare al punto Gli acquesi riescono a recu- DERTHONA 2 che i bianchi finalmente mano- perare la calma ed il possesso ACQUI 0 vrano un’azione degna e van- del campo e segnano nuova- no in gol con Robbiano ma il mente due gol raggiungendo Partita giocata sottotono, do- direttore di gara interviene an- una meritata vittoria. ve l’Acqui aveva tutte le possi- nullando il gol per un fuorigio- A fine partita il mister Mac- bilità di portare a casa almeno co inesistente. carini si dichiara soddisfatto, un punto. I gol subiti sono en- Questa cosa viene presa evidenziando la necessità di trambi nati da disattenzioni e come una ‘mazzata’ dai bian- migliorare nella gestione della Under 8 Under 10 letture sbagliate delle situazio- chi che da lì a poco subiscono partita. ni. Il grande rammarico è che il gol del due a zero e dopo so- Marcatori: Barletto (2), Cau- le occasioni più pericolose le li nove minuti arriva anche il cino. UNDER 14 sforzo in termini di resistenza. tore Propaganda. ha avute l’Acqui, ma non è sta- terzo. Convocati VOLPIANO RUGBY 19 Al raggruppamento hanno par- Per l’Acqui Septebrium han- to in grado di sfruttarle. A dieci minuti dalla fine è Ghiglia, Ricci, Ceva, Morfi- BLACK HERONS/CHIERI 18 tecipato ben 7 squadre e l’Ac- no partecipato Scardullo Mat- Formazione Morganti a siglare in mischia il no, Pesce Pietro, Pesce Filip- qui Rugby si è scontrato con le tia, Fiore Giacomo, Calizzano Gallo S. (Perigolo), Trucco gol del definitivo tre a uno. po, Pesce Federico, Ivaldi, Sabato 9 novembre, i Black due squadre del Collegno e Samuel e Colla Pietro. (Lanza G.), Lanza A., Nanetto, «Sconfitta piuttosto pesante Zambrano, Shera, Cagnolo, Herons Under 14 hanno gio- dell’Ivrea, vincendo con la se- Barisone L., Gallo F. (Bobbio), che deve far riflettere la nostra Spulber, Caucino, Pagliano, cato, in una mista con i pari età conda squadra, con il Santa UNDER 8 Badano, Gillardo, Zunino (Si- squadra – dice mister Oliva - Barletto, Goldini, Consigliere, del Chieri, contro il Volpiano. Rita e con il CUSpo. IMPEGNO A NOVARA riano), Luparelli, Gallo R. (Fac- questo è un campionato molto Martino, Mazzarello, Echchao- Fuori casa, i ragazzi perdo- La nostra squadra ha sapu- ci). A disp: Barisone M. competitivo e se non si scen- ny. no per un totale di 18 punti to affrontare bene quasi tutte Impegno domenicale a No- contro i 19 degli avversari. le partite. Contando che è un vara, sul campo del S.Rita, per CALCIO A 5 Serie C1 La squadra sorprende an- gruppo quasi tutto nuovo, ri- la propaganda del rugby Acqui che il suo allenatore, gioca in chiede ancora del tempo per Septebrium. modo più che dignitoso, per- uniformarsi ma il potenziale ini- Raggruppamento che vede Futsal Fucsia batte Dorina negli ultimi secondi dendo solo per la mancata ziale riscontrato dagli allenato- la presenza di Oleggio, Rivoli, trasformazione di una meta. ri è più che buono. Stade Valdotain, Cus.PO oltre FUTSAL FUCSIA NIZZA 8 IL PROSSIMO TURNO Si ritorna a casa abbastanza Erano presenti: Laudisi, ai padroni di casa del S.Rita. DORINA 7 soddisfatti e nella speranza di Laudisi, Kovac, Merlo, Tara- come sempre, l’Acqui scende Venerdì 15 novembre, trasferta in casa della vicecapolista ottenere sempre migliori risul- masco, Crisciuolo, Ruggero, in campo in collaborazione con Nizza Monferrato. Una ga- Pasta che ha 3 punti più dei nicesi. Gara importante in chiave tati. Zaami gli amici del Cus.Po. In Under ra ricca di pathos e con tanti playoff. Sarà il remake della finale playoff della passata sta- Erano presenti: Iuppa Ludo- 8 i ragazzi appaiono un po’ ap- episodi dubbi si decide a favo- gione. Il Pasta ha giocatori forti, come Piero Tufano e il portie- vico, Iuppa Leonardo, Riggio UNDER 10 pannati nella prima partita che re del Futsal Fucsia con la re- re Di Ciommo; tra i nicesi mancherà Modica per squalifica, ma Angelo, Faraci Daniele, De termina con una sconfitta con- te, a 40” dal termine, di Can- ci dovrebbero essere Cannella e Occhiena. Crescenzo Alessio. Prova in chiaroscuro per i tro Rivoli. nella che controlla la sfera e ragazzi dell’U10, scesi in cam- Cambia tutto però nei suc- mette in porta di potenza con UNDER 12 po anch’essi in collaborazione cessivi tre incontri: tre vittorie una botta centrale rasoterra Nella ripresa, 3-1 di Modica sul 7-4 ma non è così perché RAGGRUPPAMENTO con il Cus.Po, apparsi poco lu- convincenti sia per qualitá di che vale l’8-7. dopo soli 8”, e dopo appena Bracco e Nuzzolese con altre A IVREA cidi ed efficaci in avanzamen- gioco sia per la concentrazio- Bravi i nicesi nel gestire, a 40” anche il 4-1 che sembra due reti portano al 7-7, quindi to. Bilancio della giornata che ne e la grande collaborazione quattro minuti dal termine, l’in- chiudere la gara. Invece il Do- si arriva al finale “thrilling” già Sabato 9 novembre si è vede tre sconfitte ed una sola dei ragazzi in campo. Grande feriorità numerica per l’espul- rina accorcia con un rigore, descritto all’inizio. Nizza co- svolto presso il campo di Ivrea vittoria. Si sono evidenziati al- prova di Nicola Casalta, ormai sione (doppio giallo) di Modi- forse inesistente, trasformato munque la spunta. Da segna- un raggruppamento dell’Un- cuni limiti di organizzazione in da tempo determinante per le ca. La partita era iniziata col da Nuzzolese, e poi fa il 3-4 lare anche le parate salva-ri- der12 campo e poca collaborazione sorti delle partite, con la sua vantaggio dei Fucsia: 1-0 per con tap-in di Barbera. Nuovo sultato del portiere ospite Car- L’Acqui Rugby, purtroppo, tra i ragazzi. velocità e la capacità realizza- merito di Baseggio dopo 3’40” allungo dei Fucsia col 5-3 di toscella. scende in campo con due gio- Agli educatori il compito di tiva. di gioco. Poi Barbera segna il Maschio, ma ancora i torinesi Futsal Fucsia Nizza catori in meno, e deve perciò correggere gli errori, anche se Soddisfazione degli educa- pari per gli ospiti e prima fra- si fanno sotto con Nuzzolese: Amerio, Modica, Galuppo, chiedere un prestito al Colle- volontà e impegno non sono tori e dei ragazzi per la vittoria zione si chiude con il vantag- 5-4. Maschio, Baseggio, Cannella, gno. mancati. Prossimo appunta- finale della competizione. Per gio del Nizza per 2-1 grazie a Di nuovo le reti di Baseggio Fazio, Cotza, Cussotto, Ame- I ragazzi hanno giocato 6 mento a Biella il 24 novembre l’Acqui sono scesi in campo una sventola da fuori di Can- e Cannella sembrano chiude- glio, Rivetti, Hurbisch. Coach: partite da 10 minuti ciascuna, prossimo, trasferta che vedrà Casalta Nicola, Pascarella nella re il match portando i Fucsia Visconti che hanno richiesto un grande impegnato insieme tutto il set- Alessandro e Cutuli Pietro. INFORMAZIONE PUBBLICITARIA | 17 NOVEMBRE 2019 | 31 32 | 17 NOVEMBRE 2019 | SPORT

VOLLEY Serie B1 femminile VOLLEY Serie B2 femminile Per l’Arredo Frigo a Settimo Carcare, prima vittoria esterna un punto che fa classifica contro la corazzata Serteco LILLIPUT SETTIMO 3 SERTECO GENOVA 2 ARREDO FRIGO MAKHYMO 2 ACQUA C. CARCARE 3 (30/32, 25/18, 25/27, 25/13, 15/12) (20/25, 25/13, 25/15, 19/25, 13/15)

Settimo Torinese. L’Arredo Prima vittoria esterna per Frigo Makhymo Acqui Terme l’Acqua Calizzano Carcare che esce con un punto dalla diffici- batte 3-2 la corazzata Serteco le trasferta di Settimo Torinese, Genova. Una vittoria importan- portando al tie-break la secon- te, anche se non dal bottino da in classifica. Un buon risul- pieno, contro una squadra ben tato, e forse, viste le dinamiche disposta e determinata. Sep- della gara, ricca di colpi di sce- pure a fasi alterne, le bianco- na, i punti potevano essere an- rosse nei momenti importanti che di più. hanno tirato fuori il bel gioco. Che sarà una partita sul filo IL PROSSIMO TURNO Primo tempo lottato punto a del rasoio si capisce già dal ARREDO FRIGO MAKHYMO - DON COLLEONI BERGAMO punto dove le carcaresi preval- primo set, agguerritissimo che gono col punteggio di 25/20. Nel si chiude solo ai vantaggi Difficile partita per l’Arredo Frigo Makhymo, che riceve a secondo e terzo tempo le bian- 30/32 per le termali, dopo un Mombarone la Don Colleoni Bergamo, una delle squadre più corosse perdono un po’ la con- continuo botta e risposta. Ac- attrezzate ed esperte del campionato. Le orobiche sono redu- centrazione subendo il gioco e la qui quasi sempre in vantaggio: ci dalla convincente vittoria per 3-0 sul Parella Torino e in clas- grinta delle padrone di casa che con due begli attacchi di Mira- sifica stazionano subito dietro il gruppo di testa a quota 6 pun- si portano sul 2 a 1. Il quarto set belli si porta sul 17/20, ma le ti (ma hanno già osservato il turno di riposo). Serve una pre- potrebbe essere decisivo per le IL PROSSIMO TURNO torinesi rientrano sul 21/22, pa- stazione di altissimo livello. genovesi, ma l’Acqua Calizza- ACQUA CALIZZANO CARCARE - ASCOT LABORMET2 TO reggiano 23/23 e ottengono Squadre in campo sabato 16 novembre alle 21. no Carcare non demorde e con anche un set point. Ma un er- un bel gioco conquista il set por- Dopo la vittoria in trasferta contro il Serteco, le biancorosse, rore in battuta porta tutti ai CLASSIFICA SERIE B1 FEMMINILE tando così le avversarie al tie-bre- sabato 16 novembre, tornano tra le mura amiche del palaz- vantaggi. Si chiude come det- ak. L’ultimo set è molto combat- zetto di Carcare per affrontare l’Ascot Torino. to 30/32 con un ace di Mira- Acciaitubi Picco Lecco, Lilliput Settimo 9; Costa Volpino, Tec- tuto, entrambe le squadre pun- Squadre in campo alle ore 21. belli ed un attacco di Cicogna noteam Albese 8; Don Colleoni Trescore, Esperia Cremona, tano alla vittoria, a spuntarla so- che assegnano il parziale alle Florens Re Marcello 6; Prochimica Virtus Biella 5; Arredo Fri- no le biancorosse che chiudono CLASSIFICA SERIE B2 FEMMINILE acquesi. go Makhymo Acqui Terme, Capo d’Orso Palau 4; Igor Volley la gara sul punteggio di 15/13. Il secondo set, come in tutte Trecate, Conad Alsenese 3; Volley Parella Torino 0. Acqua Calizzano Carcare PSA Olympia Genova 12; Unionvolley Pinerolo, Volley Garla- le gare disputate sino ad ora, Raviolo, Giordani, Masi, sco 9; L’Alba Volley, Acqua Calizzano Carcare 8; Play Asti parte male per le termali che, Cerrato, Vernetti, Cafagno, Chieri 6; Pavic Romagnano 5; Serteco Genova, Ascot Labor- dopo poche battute di gioco HANNO DETTO Quaranta, Fronterrè, Torresan; met2 To, Caselle Volley 4; Libellula Area Bra 3; Mv imp. Pios- sono sotto 4/1, e si ritrovano a Marchese, Odella, Bruzzone. sasco, Bosca Ubi Banca Cuneo 0. inseguire sul 12/5. Ma a diffe- “Coach Marengo comunque è contento: «Un punto a Settimo è All. Mantoan. D.S. renza delle precedenti partite, sicuramente degno di nota. - commenta coach Marenco - pec- se non altro la squadra reagi- cato perché abbiamo sciupato, sia nel quarto set, dove siamo VOLLEY Serie C femminile sce, si riporta diverse volte a - partite bene e poi abbiamo mollato, sia nel quinto set dove do- 3, pur senza mai mettere in po aver recuperato da 6/11, abbiamo commesso due errori dubbio il set, che le torinesi davvero sciocchi. Ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno». Continua il ciclo di ferro per Cantine Rasore Ovada vincono 25/18. Di nuovo battaglia nel terzo ” VALENTINO VOLPIANESE 3 IL PROSSIMO TURNO set: Arredo Frigo subito avanti poi, ai vantaggi, è ancora la Acqui ha un colpo di coda: CANTINE RASORE OVADA 0 CANTINE RASORE OVADA - LEINÌ di tre, poi Rivetti, Cicogna e capitana termale, con un at- Giardi, Pricop e Grotteria ac- (25/8, 25/16, 25/16) Cattozzo aumentano ulterior- tacco ed un ace, a firmare il corciano e, poi, capitan Mira- Dopo un primo lotto di gare da cui Cantine Rasore Ovada mente il distacco che sale a +6 set 25/27. belli con un altro ace firma il Continua il ciclo di ferro per poteva trarre sulla carta ben poco, e così è stato, ora potreb- sul 8/14. Ci sarebbero le basi per ten- pari sul 12/12. Purtroppo, è le ovadesi chiamate a giocare be iniziare un altro campionato. Sembra tuto facile, ma un tare l’impresa ma nel quarto un’illusione, perchè due errori sul campo della Valentino Vol- Vero è che il Leinì, l’avversario di sabato 16 novembre, si buon giro in battuta delle pa- set Acqui si spegne: dopo un nel finale regalano la vittoria pianese, probabilmente la presenta al PalaGeirino con sette punti in carniere e tre vitto- drone di casa cambia le carte avvio equilibrato fino al 7/7 alle torinesi. Acqui prende un squadra tecnicamente più at- rie su quattro gare. in tavola e sul 15/15 tutto tor- perde terreno fino al 15/8. Set punto. trezzata di questo girone. Un biglietto da visita per nulla rassicurante anche se le squa- na in parità. Acqui allunga nuo- senza storia, che Settimo si Arredo Frigo Makhymo A partire da un palleggio dre incontrate sono state di fascia medio-bassa. Comunque vamente 16/19, ma il Lilliput è aggiudica 25/13: si va al tie- Giardi, Rivetti, Cattozzo, Pri- quale Erica Vietti, torinese, an- sarà il primo vero test per saggiare le potenzialità di questa irriducibile: rimonta e sorpassa break. cop, Mirabelli, Cicogna, Gou- cora la scorsa stagione in serie Cantine Rasore. portandosi 24/22. A un passo Situazione in bilico fino al chon, Grotteria, Grazia, Lom- A2, ad altre atlete con lunghi In campo alle ore 17,45. dal ko, Grotteria e Mirabelli ri- 4/4, poi Lilliput allunga, e bardi, Caimi. Ne: Oddone. Co- trascorsi nei campionati di B1 portano a galla le acquesi e sull’11/7 sembra aver vinto, ma ach: Marenco. M.Pr e B2 (tra le quali anche la ge- CLASSIFICA SERIE C FEMMINILE GIRONE A novese Pesce). VOLLEY Serie C maschile • Girone A Un incontro che sembra la- Bluetorino Valentino Volpianese 12; Pizza Club Novara, Pall. sciare davvero poche chance Montalto Dora, Autofrancia Torino 11; Volley Villafranca 9; Fi- ad Ovada, ed il primo set nimpianti Rivarolo 8; Cargo Broker Leinì, Fortitudo Nuova El- Un Pavic troppo forte non dà scampo agli acquesi sgombra ulteriormente il cam- va 7; Igor Volley, Vega Occhiali Rosaltiora 3; Direma Novara, po: un dominio assoluto delle San Paolo 1; Pall. Scurato, Cantine Rasore Ovada 0. NEGRINI CTE 0 IL PROSSIMO TURNO torinesi che lasciano alle ospi- PAVIC ROMAGNANO 3 ARTIVOLLEY - NEGRINI CTE ti la miseria di 8 punti. (17/25; 20/25; 18/25) Dall’inizio del secondo par- nuovo break subìto di cinque sei punti consecutivi e partita Prossimo impegno ancora difficile per la Pallavolo La Bol- ziale Cantine Rasore tiene un punti la ricaccia indietro e non in archivio con il definitivo Acqui Terme. Le vittorie co- lente, con la trasferta in casa della capolista Arti e Mestieri Col- poco meglio il campo, la gara c’è più storia (16/25). 16/25. no eccitanti, fragorose, adre- legno che, anche in questa stagione, si propone al vertice del- si fa più godibile, anche se ov- Poco di diverso nel terzo Cantine Rasore Ovada naliniche; al termine di un per- la graduatoria e che, in casa, è difficilmente battibile. Inutile viamente non è mai in dubbio il set, solita partenza ad handi- Bastiera, Fossati, Angelini, corso anche entusiasmanti; le sottolineare che servirà una prestazione maiuscola. controllo della medesima. cap (3/9), poi qualche timido Lanza, Lazzarini, Pelizza. Li- sconfitte possono essere così Il campionato propone un risultato sorprendente con la vit- Ovada parte male (2/9) ma ha tentativo di rimonta che arriva bero: Grillo. Utilizzate: Caran- e contengono una ulteriore ca- toria per 3-0 del Cus Torino sul Lasalliano, una delle favorite una buona reazione fino a fino al 16/19. Segue però lo gelo, Comandini, Dogliero, Li- ratteristica; hanno la capacità della vigilia. La classifica si accorcia e nel breve spazio di quat- quasi impattare (12/13). Un strappo decisivo del Valentino: partiti. Coach: Enrico Dogliero. di insegnare, di istruire, di fa tro punti sono compresso sei formazioni con in testa Arti e – vir- capire che nessuno è, a priori, tualmente - Pavic che ha già usufruito del turno di riposo. VOLLEY Serie C maschile • Girone B predestinato. Si gioca a Collegno sabato 16 novembre alle 20,30. Il big match della quarta giornata del campionato di se- CLASSIFICA SERIE C MASCHILE GIRONE A Plastipol torna a mani vuote dalla tana del Parella rie C, girone A ha detto proprio questo, al sestetto della Palla- Artivolley 12; Erreesse Pavic, Negrini/Cte 9; Cus Torino 8; Go VOLLEY PARELLA TORINO 3 IL PROSSIMO TURNO volo La Bollente Negrini Cte Old Volley Racconigi, Volley Novara 6; Ascot Lasalliano, Mer- PLASTIPOL OVADA 1 PLASTIPOL OVADA - VAL CHISONE che, dopo aver chiuso la Cop- catò Alba, Volley San Paolo 5; Hasta Volley 4; Pall. Torino 3; (25/22, 19/25, 25/9, 25/20) pa Piemonte e le prime 3 gior- Villanova, Borgofranco 0. Sabato 16 novembre arriva ad Ovada la formazione Val Chi- nate di campionato con nessu- Nella tana del Parella Tori- sone, forte di 8 punti in classifica (tre vittorie ed una sconfitta). na sconfitta, 35 set vinti ed 1 no, formazione giovanissima Un avversario non semplice quindi, contro il quale gli ova- perso per eccesso di confiden- scono a passare e soprattutto sere ancora più netto e severo ma decisamente talentuosa, desi dovranno trovare maggiore continuità di rendimento. za, sabato 9 novembre a commettono troppi errori for- per gli acquesi. la Plastipol non ripete la buo- Si gioca al PalaGeirino alle ore 21. Mombarone è stata battuta 0-3 zando soluzioni d’attacco. Il di- Pochi commenti a fine parti- na prova di Cuneo e deve dal Pavic Romagnano. vario presto si amplia fino al ta per una sconfitta non inatte- purtroppo tornare a mani vuo- CLASSIFICA SERIE C MASCHILE GIRONE B Merito agli avversari, ottima 17/25 finale. sa, perché si conosceva la for- te. formazione, prima candidata Il set perso è un macigno e za degli avversari, ma quanto- Nel piccolo impianto di cor- Volley Parella Torino, Ilario Ormezzano Sai 10; Stamperia Ali- alla promozione, un gruppo nel secondo parziale non meno non preventivata nel so Svizzera, gli ovadesi hanno cese Santhià, Altiora 9; Mercatò Cuneo, Rabino Sport Val Chi- che gioca insieme da anni su cambia, l’unica scossa sul punteggio, severo ma giusto sofferto per lunghi tratti in rice- sone 8; Fenera Chieri 5; Plastipol Ovada, Cogal Savigliano cui sono stati innestati due ele- 3/10 è dato dall’ingresso di per quanto visto sul terreno di zione, faticando ad essere in- 4; Finsoft Chieri 3; Pol. Venaria 2; Pvl Cerealterra, Ceriani Mo- menti di valore, l’astigiano di Longo che al servizio riesce a gioco. cisivi nelle trame d’attacco. Ciò to 0. origine bulgara Angelov e l’op- mettere in grossa difficoltà la La pallavolo è uno sport par- nonostante nel quarto set c’è posto Signorelli. già visto a ricezione del Pavic ed è auto- ticolare, difficile individuare do- stata ancora possibilità di pro- Garlasco in serie B un paio di re di 3 -4 punti in attacco ma ve abbiano inizio i meriti dei lungare il match ma, nel mo- at dei torinesi e punteggio che stagioni orsono. troppo poco per la coralità de- vincitori e i demeriti degli scon- mento decisivo, la Plastipol ha fotografa un andamento a sen- I ragazzi di Astori poco han- gli avversari che guadagnati fitti, resta l’amaro in bocca ma mollato la presa. so unico: 9/25. no inciso sulla partita, soprat- quattro cinque punti di margi- anche la consapevolezza che Coach Suglia ripropone il C’è ancora vita però nel tutto gli schiacciatori sono sta- ne non si sbilanciano e chiu- è solo la quarta giornata di sestetto di sabato 2, stante l’in- quarto set, è lotta punto a pun- ti sovrastati dal muro avversa- dono 20/25. campionato e che il cammino disponibilità del centrale infor- to sino al 14 pari, poi la Plasti- rio ed i soli Longo, subentrato Sullo 0-2 non servirebbe un è ancora lungo e gli scontri de- tunato Ravera. pol perde lucidità, subisce an- a Perassolo nel corso del se- miracolo, ma almeno ci si cisivi si avranno solo nella Il primo set è combattuto ma che qualche decisione arbitra- condo set, e Boido si sono aspetterebbe una reazione prossima primavera, quando si gli ovadesi devono sempre rin- le non apparsa impeccabile, espressi su buoni livelli, di- che invece non arriva ed è an- spera che il sestetto acquese correre e non riescono a col- ed è il break decisivo. Parella screta la prova di Aime nel ruo- cora Pavic a scappare fino al possa essere protagonista co- mare il gap (22/25). Secondo va velocemente a chiudere ed lo di libero, causa la concomi- 3/9, Corrozzato non trova me sicuramente lo sarà il Pa- parziale più concreto, Ovada si è 20/25. tante forzata assenza di Di- sbocchi per il suo gioco, Salu- vic visto sabato a Mombarone. appoggia molto sugli attacchi Plastipol Ovada spenza. bro avvicenda Cravera, Delodi Negrini Gioielli CTE di Mangini e pareggia i conti Nistri, Mangini, Rivanera, S. Primo set che inizia in equi- entra al posto di Demichelis Corrozzato, Longo, Dimiele, (25/19). Castagna, A. Castagna, Baldo. librio ma in cui già gli ospiti si ma i cambi servono per re- Demichelis, Boido, Cravera, Peccato per un terzo set da Libero: Parodi. Utilizzati: S. Di mostrano più baldanzosi dei stringere un divario nel pun- Aime, Salubro, Perassolo, Ci- dimenticare, ricezione in crisi Coach Alessio Suglia Puorto, Bistolfi. Coach: Alessio padroni di casa, che non rie- teggio che avrebbe potuto es- reasa, Delodi. All. Astori. sulla velenosa battuta salto flo- Suglia. SPORT | 17 NOVEMBRE 2019 | 33

VOLLEY Serie D femminile VOLLEY GIOVANILE FEMMINILE ACQUI A Cherasco ancora un ko per la PVB Cime Careddu

SICOM CHERASCO 3 IL PROSSIMO TURNO PVB CIME CAREDDU 0 PVB CIME CAREDDU - MINIMOLD BALAMUND (25/17, 25/15, 25/18) Relegata nelle zone basse della classifica, la PVB Cime Ca- reddu ha bisogno di punti per portarsi in aree più tranquille, ma il calendario propone un impegno difficile, contro il Minimold Balamunt (squadra di Lanzo Torinese), secondo in classifica. «Affronteremo una delle pretendenti alla promozione - dice co- ach Garrone - che hanno giocatrici del calibro della Mariotti ex della B1 e la schiacciatrice Fonsati ex Biella di B2 squadra che anche un allenatore specializzato in promozioni ossia coach Andrea Manno». Under 16 femminile, foto partita con l’Ovada Sulla carta il pronostico è chiuso: alle ragazze di Garrone il compito di dimostrare che nel volley nulla è scontato. Squadre in campo sabato 16 alle 18,30. Under 18 Araldica Rombi CLASSIFICA SERIE D FEMMINILE GIRONE B Volley Busca 12; Minimold Balamunt 11; Safa 2000, Surrauto Asselle Mobili 10; Sicom Cherasco 8; Villanova Volley Ball, Vol- non sbaglia un colpo ley Marene 7; Lpm Banca Alpi Marittime 6; Libellyla Volley 5; Insieme Racco-savi, Mtv Fiorentini 3; Pvb Cime Careddu Ca- UNDER 18 Raffaella Di Massa nelli 2; Cus Collegno, Monviso Volley 0. ARALDICA ROMBI 3 BLUBAR VALENZA 1 (25/16, 18/25, 25/22, 25/18) Cherasco. Niente da fare Nel primo set le padrone di Nel terzo set Canelli vede per la Cime Careddu nella casa piazzano subito il break l’inserimento in sestetto di Terza vittoria su tre partite trasferta di Cherasco, dove con i primi due turni di servizio; Cerutti per Narzisi, la Cime giocate per le Under 18, che si le locali si impongono per 3- Garrone prova il doppio cam- Careddu riordina le idee e si impongono in quattro set con- 0. bio: dentro Malò e Cerutti per porta addirittura a condurre tro Blubar Valenza davanti al Coach Garrone per manda- Zavattaro e Di Massa, ma non sul 14/11, ma il vantaggio è pubblico amico di Mombarone. re in campo il sestetto deve fa- porta i frutti sperati con un set illusorio, visto che le chera- Dopo un primo set vinto piut- re i conti con l’infermeria, e de- che vola via sul 25/17 per le lo- schesi non demordono e con tosto nettamente (25/16), nel ve rinunciare, per un infortunio cali. un parziale di 14/4 si aggiu- secondo set una buona presta- subito nell’ultimo allenamento, Nel secondo set lo sparti- dicano il set e chiudono l’in- zione difensiva delle valenza- alla palleggiatrice Pesce, to dell’incontro non muta e contro sul 3-0 finale. ne mette in difficoltà le termali schierando al suo posto Di Cherasco aumenta d’intensi- PVB Cime Careddu che chiudono con 18 punti. Massa; opposto Zavattaro, le tà sia in difesa che al muro, Di Massa, Ghignone, Narzi- Tuttavia, nei due set successi- due schiacciatrici sono Narzisi e in un simile contesto arri- si, Cerutti, Bobocea, Brusa- vi, alcune scelte tattiche rimet- e Ghignone, mentre al centro va ben presto anche il 2-0 schetto, Martire, Gaviglio, Ma- tono in moto l’Araldica Rombi prendono posto Bobocea e con Cherasco che s’impone lò, Zavattaro, Scavino, Fran- che chiude il terzo set con tre Brusaschetto. 25/15. chelli. Coach: Garrone. E.M. lunghezze di scarto per poi avanzare agiatamente nel Under 18 VOLLEY quarto. «Abbiamo vinto una Serie D maschile buona partita conto una squa- dra buona per la categoria - CETIP MAKHYMO 3 commenta il coach acquese LA BUSSOLA BEINASCO 1 Esordio vincente Ivano Marenco – Le valenzane (21/25; 25/23; 25/23; 30/28) sono state molto brave in dife- per la Cetip Makhymo sa, e nel secondo set ci hanno Acqui Terme. Buona partita messo in difficoltà. Poi siamo per la formazione di serie D riusciti a trovare la chiave della della Pallavolo La Bollente che IL PROSSIMO TURNO partita, con un paio di scelte all’esordio in campionato, bat- PALLAVOLO TORINO - CETIP MAKHYMO tattiche in attacco e in difesa, te in rimonta la più esperta La l’abbiamo portata a casa». Bussola Beinasco, scesa a Trasferta al PalaBlu di Moncalieri contro la Pallavolo Torino U18 Araldica Vini Rombi Mombarone con la chiara in- per la Cetip Makhymo, che nella serata di sabato 16 affronta i Escavazioni tenzione di portare a casa i tre locali, sconfitti nettamente a Novi nella giornata di esordio. Caimi, Bobocea, Narzisi, punti. Una buona occasione per una conferma delle qualità dei gio- Zenullari, Lombardi, Malò, Rai- L’inizio della partita è di chia- vani pallavolisti acquesi. mondo, Sacco, Pastorino, Bil- ra marca acquese, ma i giova- Si gioca alle 20,30. lia, Visconti, Riccone. Coach: ni di Varano si fanno rimontare Marenco. nel finale del primo parziale; CLASSIFICA SERIE B MASCHILE GIRONE D sullo slancio gli ospiti sembra- U16 ECCELLENZA no essere padroni del match, Novi Pallavolo, Us Meneghetti, Villanova Mondovì, Cetip/Ma- REGIONALE ma pian piano gli acquesi rien- khymo Acqui 3; Artivolley, La Bussola, Lasalliano, Samperia NPO MTV ROSSA 0 trano nel punteggio e prima Alicese Santhià, Pall. Torino 0. CAS.ROCCAVERANO G&G 3 impattano l’incontro e poi si trovano in vantaggio di un par- (18/25, 21/25, 22/25) ziale. avversari e finalmente riesco- lis, Filippi, Mandirola, Medina, Dopo due brutte sconfitte, le Under 13 Eccellenza La fine del quarto set è as- no a chiudere la partita sul 30- Micco, L.Passo, Ricaldone, under 16 acquesi ritornano al- sai lottata: i termali non chiu- 28. Rocca, Russo, Morfino. Co- la vittoria nel campionato di dono tre match point, devono Cetip Makhymo ach: Varano, Ass.Coach: Eccellenza Regionale in tra- Gandolfi, Antico, Spagarino, Monti, Bazzano, Allkanjari, Mo- poi annullare un set point agli Bisoglio, Cavallero, Decaro- D.Passo. sferta in casa del fanalino di Scaglione, Bazzano, Bonorino, retti, Di Marzio, Satragno, Bar- coda NPO MTV Santena. Tre Allkanjari. Coach: Astorino co, Spagarino. Coach. Viscon- VOLLEY GIOVANILE MASCHILE ACQUI set ben controllati e tre punti ti nel carniere. U14 ECCELLENZA U16 Caseificio Roccaverano TERRITORIALE U13 ECCELLENZA La Under 18 spadroneggia. Under 16 cede all’Artivolley G&G EVO VOLLEY INCHIARO 1 TERRITORIALE Gallesio, Gotta, Zenullari, UNDER 18 UNDER 16 UNDER 14 CAROSIO E LONGONE OF 3 VALNEGRI PNEUM.AMAG 3 Monti, Riccone, Pastorino, Vi- PGS ARDOR CASALE 0 sconti, Faudella, Billia, Rai- (25/23, 22/25, 18/25, 19/25) ALESSANDRIA VOLLEY 0 CAVALLERO SERRAMENTI 1 PLB CAVELLI IMPIANTI 0 (25/18, 25/20, 25/19) PIZZERIA LA DOLCE VITA 3 ARTIVOLLEY 3 NOVI PALLAVOLO 3 mondo, Sacco. Coach. Cor- Finalmente la prima vittoria (8/25; 15/25; 22/25) (22/25; 25/18; 18/25; 22/25) (9/25; 12/25; 14/25) rozzatto da tre punti per le under 14 di Vittoria piena tra le mura coach Chiara Visconti, che si amiche per le under 13 di co- Netta vittoria per i ragazzi di Al termine di quattro set Sconfitta che lascia ben UNDER 16 impongono ad Alessandria ach Chiara Visconti che nel Varano sul campo della “Cen- combattuti, la Cavallero poco da commentare per CANTINE RASORE OVADA 3 contro l’Evo Volley Inchiaro, campionato di Eccellenza togrigio Arena”, nel derby con- Serramenti deve cedere gli under 14 di Ceriotti, che VIRGA INT 1 superandolo in classifica. Do- Territoriale si impongono net- tro Alessandria. Gli acquesi l’intera posta all’Artivolley, perdono nettamente dai pa- po un primo set vinto con uno tamente sul PGS Ardor Ca- fanno man bassa nei primi due che si dimostra più conti- ri età della Novi Pallavolo (25/14, 20/25, 25/15, 25/18) scarto minimo dalle locali, le sale, superandolo in classifi- set, e nonostante le rotazioni nua e maggiormente a suo dopo tre set senza molta Fatale trasferta al Geirino di termali vincono i successivi ca. chiudono la gara già al terzo. agio sui punti decisivi dei storia. Ovada per la under 16 territo- tre e si portano a casa il risul- «Buona partita: siamo state U18 Plb vari set. U14 Plb riale di coach Luca Astorino tato dopo un inizio di campio- brave a sbagliare poco - com- Pizzeria La Dolce Vita U16 Plb Cavelli Impianti che si porta a casa solamente nato non propriamente dei mi- menta l’allenatrice acquese - Russo, Micco, Rocca, Filip- Cavallero Serramenti Porta, Barberis, Marengo, il secondo set, perdendo gli al- gliori. Sono contenta perché ogni pi, Passo, De Carlis, Negrini, Faudella, Marchelli, Girotto, Russo, Guerrero, G.Limberti, tri tre con scarti abbastanza «Sono contentissima per volta si vede qualche passo Bragagnolo, D’Onofrio, Fau- Cavallero, Bragagnolo, D’Ono- Zunino, F.Limberti, Negrini, ampi a favore delle Cantine questa vittoria che ci siamo avanti. Da sottolineare il rien- della, Cavallera, Marchelli. Co- frio, Morfino, Oddone. Coach: Quaglia, Lovisolo, Giangrego- Rasore. davvero meritate - commenta tro di Caterina Barco che dopo ach: Varano Varano rio. Coach: Ceriotti. Ovada, con questa terza vit- coach Visconti - Abbiamo fatto l’operazione e finalmente tor- toria consecutiva dopo il turno una bella partita; la differenza nata in campo». VOLLEY GIOVANILE CARCARE di riposo, supera le termali e l’hanno fatta la battuta e un at- U13 Valnegri Pneumatici passa al comando della classi- teggiamento positivo anche Amag fica. nei momenti di difficoltà». Marinkowska, Parodi, Satra- 1ª DIVISIONE FEMMINILE UNDER 14 FEMMINILE U16 Virga Autotrasportiù U14 Carosio e Longone gno, Scagliola, Zunino, Di Mar- CONAD MAC CARCARE 3 AUMATICAFFÈ CARCARE 2 Istituto Nazionale Tributaristi Onoranze Funebri zio, Barco, Moretti, Abergo. CELLE VARAZZE 0 CELLE VARAZZE 3 De Bernardi, Parisi, Lanza, Gotta, Gandolfi, Scaglione, Coach Visconti. (25/23, 25/20, 25/19) Nulla da fare per l’Under 14 Car- VOLLEY Procede a pieno punteggio la formazione del Conad care contro una ben serrata Celle 1ª Divisione Liguria Mac 3 Carcare nel girone unico della Prima Divisione Fem- Varazze che è riuscita a strappa- minile. Una buona prestazione delle ragazze di Elsa Tor- re un favoloso 3 a 2 alle valligia- PALADONBOSCO 2 Vallestura vince al tie-break resan anche se in qualche fase hanno forse concesso ne. PALL.VALLESTURA 3 qualche spazio in più alle temibili avversarie del Celle Va- La performance a fasi alterne del- (25/15; 13/25; 25/16; 19/25; 12/15) dagli improvvisi lavori in pale- continuano a vincere e ad alle- razze. le biancorosse non ha loro consenti- stra a Masone, che hanno narsi grazie a tutto lo staff e al Ora la concentrazione è rivolta alla gara di domenica 17 to di capitalizzare il vantaggio con- Bella vittoria per Vallestura creato non pochi problemi ne- sostegno e al contributo di tut- novembre alle ore 17 quando Carcare dovrà affrontare la seguito in varie fasi della partita ed contro le sampierdarenesi del gli allenamenti e costretto la ti i genitori. trasferta in casa del Bordy Volley. Sfida decisiva per ridi- ha permesso alle biancocelesti di ri- Paladonbosco. Le valligiane società ad invertire i campi in In un momento non facile segnare la classifica perché entrambe le formazioni sono montare e conquistare tre dei 5 set prevalgono al tie-break nono- tante partite. per l’intera Valle, l’unione di in- al primo posto con 9 punti. necessari per la vittoria. stante tutti i disagi comportati Ciononostante, le atlete tenti è fondamentale. 34 | 17 NOVEMBRE 2019 | SPORT

PODISMO Numerosi acquesi al Cross del Lavotto CICLISMO LA BICICLETTERIA Il “Trofeo d’Autunno” del decennale a Stefano Velatta

Alessandro Florian (quarto da sinistra) alla premiazione del circuito Mediofondo Pietro Pernigotti Foto DeAndrea Foto Claude Eyraud Il podio maschile di Bistagno Zucca al Cross del Lavotto Acqui Terme. Classico ap- puntamento del ciclocross regionale in quel di Pastura- Bistagno. Il “Trofeo d’Au- con Francesco Siro 21°, Paolo PROSSIME GARE na con la “Classica di San tunno”, gara disputata domeni- Abrile 42°, Paolo Pernigotti 61° Martino” valevole come 2ª ca 10 novembre a Bistagno, ed Arturo Panaro 63°. Domenica 17 novembre ga- prova di Coppa Piemonte Ci- ha compiuto 10 anni, un buon Maratoneti Genovesi ancora ra AICS/Avis Casale a Mora- clocross. traguardo per una competizio- presenti con l’acquese Mauro no sul Po. Percorso in misto Ad aprire la manifestazione ne molto ben organizzata dal- Nervi, giunto 39°. Ottima acco- pianura di 9 km. Ritrovo in sono stati i Giovanissimi con il la Pro Loco con in testa il sin- glienza dei podisti nella pale- piazza Piemonte e partenza Trofeo Short Track al quale daco Roberto Vallegra. Egida stra comunale con docce, spo- alle 8.30. erano presenti anche i ragaz- UISP Acquirunners per questa gliatoi ed ambiente veramente zi e le ragazze de La Biciclet- 8,5 km in misto/collinare, ri- confortevole, in una mattinata teria, che come sempre si so- sparmiata dalla pioggia, cadu- dal clima tipicamente autunna- ferenza del percorso degli an- no ben distinti con Miriam Pa- ta abbondante nei gironi pre- le. ni passati molto più morbido, storino G2 che si è classifica- cedenti. Quasi 90 al via tra Altra gara domenicale in Li- ma non disponibile causa la- ta terza, Anita Cherchi G3 si è competitivi e non, e Maratone- guria con la UISP, con gli 8,5 vori. Presenti i “senior” Giulia- classificata al secondo posto, ti Genovesi ad occupare il pri- km del “Giro dell’Acquedotto”: no Benazzo, ATA, che ha chiu- nei G3 Gabriele Automobile mo gradino del podio sia ma- Prato, Valcanate e ritorno. so in 80ª posizione e 6° in ca- 5°, Viktor Barosio 6° e Federi- Parte del gruppo presente a Pasturana schile che femminile con il ne- Classificati poco più di 160 po- tegoria, e Paolo Zucca, Acqui- co Perleto 12°, Iacopo Ivaldi oacquisto Stefano Velatta disti e successi per Hicham El runners, 83° salito sul gradino 13° nei G4, mentre tra i G5 29’57” e la brava e grintosa Sil- Jaoui, Delta Spedizioni Geno- più alto del podio di categoria. Francesco Meo che si classi- presenti Pietro Pernigotti, che Soddisfazione per Alessan- va Dondero 36’18”. Al maschi- va, 32’44” e per Silvia Bolo- Presenti anche le due figlie di fica 6° e Brian Giacomazzo ha chiuso 5°, e Antonio Cher- dro Florian che al termine di le gli altri gradini del podio so- gnesi, pluricampionessa SF60 Giuliano Benazzo, in forza 15°. chi ottimo 13°. una lunga stagione su strada no andati a Saverio Bavosio della Cambiaso Risso, che all’Atl.Alessandria: Sonia che Per la categoria G6, che ha Nella categoria Élite si è si è aggiudicato la Vittoria nel- ATA/Brancaleone ed al com- chiude in 41’11”. ha chiuso 9ª e seconda nella gareggiato sul percorso delle classificato 17° il lombardo la categoria M2 del circuito pagno di società Achille Fa- Diamo anche notizia della categoria, e Serena 17ª e ter- categorie agonistiche, erano Giovanni Giuliani. G.T. Mediofondo ACSI. randa. Tra le donne, 2ª Alina partecipazione di alcuni ac- za in categoria. Da segnalare Roman, Atl.Varazze, e 3ª Lo- quesi al Cross del Lavotto di l’iscrizione gratis ed una ma- TAMBURELLO Giovanile indoor redana Fausone, anche lei Montecarlo, disputatosi dome- glietta per ogni iscritto. In Fran- ATA/Brancaleone. Per gli ac- nica 11 su 5,5 di un percorso cia la stagione podistica 2020 quesi, Concetta Graci, Bio molto impegnativo con cambi è già iniziata. Molto bene il Cremolino Correndo, ha chiuso 5ª donna di direzione molto secchi e (ha collaborato e 2ª tra le SF50. Acquirunners scalinate sul molo. Il tutto a dif- Pier Marco Gallo) nelle prime gare HOCKEY SU PRATO Nella seconda tappa di Coppa Liguria di campionato Cremolino. Sabato 9 novembre, a Cossom- Due podi ed un premio conseguiti a Pallare brato di Asti, è iniziato il campionato indoor gio- vanile di tamburello. dai ragazzi della Pippo Vagabondo Il Cremolino vi partecipa con due formazioni under 12 e 14. Cairo M.tte. Domenica 10 Allenati da Mauro Bavazzano, i giocatori Un- novembre, presso il Palazzetto der 14 sono Alex, Alice, Danilo, Nicolò. Under di Pallare, sì è tenuta la se- 12: Asia, Danilo e Leonardo. conda tappa della Coppa Ligu- Sabato il Cremolino ha iniziato alla grande e ria di Hockey su prato di cate- durante un intenso pomeriggio di gare ha scon- goria u8, u10 e u12. In campo fitto in quattro incontri tutte le formazioni avver- le squadre di Bonomi, Savona, sarie. Liguria e Pippo Vagabondo. Al Prima gli Under 14 hanno sconfitto il Cinaglio termine di un girone all’italiana, per 13 a 8 poi gli Under 12 hanno battuto il Ga- la Pippo Vagabondo ha rag- biano 10 a 1. giunto il podio in categoria u10 Quindi gli Under 14 hanno prevalso sul Ga- con tre vittorie così come in biano 13 a 3 e per finire gli Under 12 hanno bat- u12. In u8, invece, hanno vinto tuto il Rilate per 10 a 4. Sottolinea Bavazzano: “Soddisfazione anche la Bonomi con tre vittorie, se- Molto soddisfatto mister Bavazzano, che ha da parte dei genitori che accompagnano in que- guita dal Savona e per ultimi i elogiato la crescita di questi giovani che da due sti pomeriggi di gare e che non fanno mancare piccoli della Pippo Vagabondo. anni si impegnano ed ora raccolgono anche il il loro sostegno. Ora ci attendono altre gare da Alla Pippo Vagabondo è an- risultato degli allenamenti che tutte le settimane dicembre a febbraio. Speriamo di continuare dato anche il premio di gioca- si tengono in palestra a Molare. ma intanto godiamoci queste vittorie iniziali”. tore più giovane a Matteo Ciuf- fi di cinque anni. anche fuori sede alla premia- Rayan, Meta Gabriel, Ciuffi ALPINISMO «Un sentito ringraziamento zione». Matteo, Ciuffi Lorenzo, Han- agli amici di Pallare per l’acco- Per la Pippo Vagabondo so- ciuc Denis, Marco Lisman, glienza e al consigliere comu- no scesi in campo: Tommaso Francys Cazartelli e Nicola Vo- Davide Chiesa ha presentato il suo film documentario nale di Cairo Montenotte Mar- Colace, Valentina Sosto, Davi- to, allenati da Paolo Nari e Rai- co Dogliotti per la presenza de Gallo, Emily Inkof, Meta mondo Voto. Acqui Terme. Nella sala conferenze Kaimano, venerdì BASKET CAIRO GIOVANILE 8 novembre, l’alpinista Davide Chiesa ha presentato il suo film documentario “Fino alla fi- Esordio in campionato per gli Aquilotti Junior ne dell’Everest”. Un film toccante che ha fat- Cairo Montenotte. Esordio to vivere agli spettatori la fati- in campionato per gli Aquilotti ca, la sofferenza e le emozioni Junior del Basket Cairo che sul dell’avventura sul tetto del parquet di casa hanno affron- mondo. tato i pari età di Vado. Era la Immagini in presa diretta prima partita ufficiale per la nei momenti più difficili quan- compagine cairese, formatasi do pareva inevitabile la ri- quest’anno e che solo da set- nuncia e poi l’impagabile feli- tembre ha iniziato ad allenarsi cità da solo sulla vetta, il do- assieme. La formula del cam- lore per la perdita dell’amico pionato prevede che si giochi- alpinista Ueli Steck, gli im- no sei quarti da sei minuti cia- mensi panorami himalayani, scuno, 4 contro 4 e senza po- il freddo pungente, il vento ter effettuare cambi, in manie- sferzante... tutto questo nei ra tale da far giocare tutti gli 50 minuti del film. stessi minuti. Al termine di ogni Il CAI di Acqui ringrazia l’am- tempo di gioco vengono asse- rò non ha intimorito i cairesi, affrontare anche avversari più ministrazione comunale per la gnati 3 punti se si vince, due che hanno giocato tutti con grandi di loro (e non solo di concessione della sala, ed il se si pareggia ed uno se si grinta, lottando su ogni pallo- età) con grande personalità e sindaco Lucchini per aver pre- perde, nel più bello spirito del ne. Tutti hanno mostrato mi- senza paura. Bene anche il senziato all’evento. minibasket. Ad ogni inizio di glioramenti, sia singolarmente pubblico cairese, sportivissimo La generosità del pubblico, quarto, il punteggio si riazzera. che nel gioco di squadra e co- e chiassosissimo. inoltre, ha aiutato gli amici a La partita si concluderà 12 a ach Trotta a fine partita è rima- Aquilotti Junior Basket Cairo quattro zampe del canile citta- 12, con le squadre vittoriose in sto molto soddisfatto del lavo- Sveva Marchisio, Emma Ra- dino partecipando attivamente tre tempi ciascuna. ro svolto in palestra. bellino, Samuele Martino, alla raccolta di fondi promossa Da notare che gialloblù cai- Nota positiva la buona pre- Alessandro Mastromei, Agne- durante la serata. resi erano composti per più stazione da parte delle più gio- se De Micheli, Jacopo Titi, La- Prossimo incontro con l’alpi- della metà da atlete, mentre la vani della squadra, Agnese e ra Ghione, Filippo De Micheli, nismo sarà a febbraio, ancora squadra del Vado ne schiera- Lara (nate a dicembre 2011) Gabriele Zunino, Lucrezia Gal- sull’Everest, ma quello di 50 va solamente una. Questo pe- che hanno dimostrato di poter lo, Sara Es Saady. anni fa. OVADA | 17 NOVEMBRE 2019 | 35

Ovada. Bagarre nella sala a piano ter- Sfondrini e Sciutto in Consiglio comunale reno di Palazzo Delfino insolitamente gre- mita di cittadini, per il Consiglio comunale del 4 novembre, incentrato sulla doppia ri- chiesta delle opposizioni per le situazioni Bagarre per le audizioni finanziarie del Lercaro e della Saamo. Per questo hanno riferito, nelle audizio- ni consiliari, rispettivamente il commissa- sul Lercaro e la Saamo rio straordinario Gianluigi Sfondrini (Ler- caro) e l’amministratore unico Gianpiero Sciutto (Saamo). Lercaro, il capogruppo della minoran- za di “Ovada Viva” Pier Sandro Cassulo ha posto domande precise: “A quanto am- monta il disavanzo? Quanti ratei sono da restiuire e in quanti anni? Quale la situa- zione contributiva dei dipendenti? Quali Domenica 17 novembre nel centro città decisioni da assumere vista la situazione deficitaria dell’Ipab?” Sfondrini, nominato commissario stra- ordinario dalla Regione nel 2017, ha ri- “Ovada vino e tartufi”: sposto in un’ora buona, partendo dalla L’auduzione del commissario L’audizione dell’amministratore legge del 12 agosto 2017 sul riordino de- gli Ipab e la loro trasformazione eventua- Gianluigi Sfondrini (Lercaro) Gianpiero Sciutto (Saamo) il territorio in vetrina le in Fondazioni o altro. Quando entrò in carica, i conti erano pignorati dai creditori sono fatture mensili); dei due mutui con- che ha incassato una certa cifra dall’affit- Ovada. Ci sarà anche un di vino nei loro locali mentre i ed il debito pregresso nel 2017 ammonta- tratti uno scade a dicembre e l’altro di to ad Econet del capannone e anche con uomo-immagine per l’edizione tartufi prenderanno posto alla va a un milione e mezzo. Pertanto si era 60mila euro nel 2026. La situazione contri- questo è andata avanti, pur se il tesoretto 2019 di “Ovada vino e tartufi” Loggia di San Sebastiano. riproposto di assicurare all’Ente (un misto butiva verso i dipendenti è corretta, a gen- nel tempo si è eroso”. in programma per domenica Una ventina sono i produttori tra Regione e Comuni della zona, con l’in- naio 2020 ci sarà un altro pensionamento. Mario Lottero capogruppo di maggio- 17 novembre? vinicoli sistemati nei negozi di tervento dell’Asl) una corrente gestione in “Entro l’anno in corso sarà emanato il ranza: “Il rapporto sin qui positivo tra mag- L’organizzazione della Pro alcuni commercianti disponibi- equlibrio, senza aggiungere altri debiti, bando per la concessione dell’Ipab, per gioranza e minoranza rischia di essere af- Loco di Ovada e dell’Alto Mon- li ad ospitare le bottiglie di vino anche se poco più di un anno fa gli ospiti assicurarne la continuità ed il manteni- fossato, si usano le parole a seconda del- ferrato Ovadese scioglierà la in un ambiente adeguato; al- erano i due terzi della capacità ricettiva, mento”. la convenienza del momento. Si parteci- riserva proprio la vigilia del- l’esterno del negozio è previ- con rette quindi non adeguate al riequili- Cassulo vorrebbe replicare, il sindaco pa alle Commissioni per discutere tutti in- l’appuntamento, per non ri- sto un punto di richiamo. brio. Infatti il costo dei posti-letto non era Lantero glielo impedisce riferendosi al re- sieme sui problemi ch emergono. Sul Ler- schiare di annunciare un nome In piazza San Domenico coperto dalle rette correnti e da lì la diffi- golamento interno, sospensione del Con- caro ci confrontiamo, non ci tiriamo indie- che poi declina l’invito. La voce spazio ad una decina di ban- coltà gestionale dell’Ipab, con l’Asl a com- siglio e breve riunione dei capigruppo. Si tro anche se è in crisi, abbiamo il dovere circolata comunque in questi carelle con prodotti locali ed partecipare per 45 ospiti. “Dunque se si riprende alle ore 22,10 e Lantero è irre- di dargli un futuro”. giorni parla di un ex calciatore artigianali. Saranno sistemati vuole dare assistenza, si opera in situa- movibile, suscitando le proteste di Cassu- L’audizione dell’ing. Sciutto: “La Saamo di serie A, amante dei tartufi e sempre nel centro storico alcu- zione di difficoltà”. lo, che ripete “non volete far saper le co- è un servizio sociale, al di là del fattore fi- che dovrebbe trovarsi in zona ni punti enogastronomici, per Poi le presenze sono incrementate, an- se alla gente, se manca il dibattito la cosa nanziario e la crisi è locale e provinciale. Il proprio domenica prossima. degustare specialità condite che per la sensibilizzazione dei medici, non funziona”. piano di rientro è stato approvato dai sin- Si sta comunque lavorando con i tartufi e anche le frittelle. raggiungendo il numero di 95 ospiti, qua- Saamo, anche qui le domande di Cas- daci della zona di Ovada, anche se sei Co- anche in questo senso per da- Il gruppo Le Carrelages si- si il massimo della capacità operativa, an- sulo: “Sono stati consegnati tutti i docu- muni non hanno ancora ottemperato alla re un tocco di originalità al- tuato alla Loggia di San Seba- che se il numero nei mesi oscillava. menti alla ditta gestore del piano di ri- prassi concordata. Tutta la documentazio- l’evento. Per il resto l’appunta- stiano proporrà un itinerario tu- “Il Lercaro è un servizio imprescindibi- strutturazione? Il piano di rientro è stato ri- ne è stata fornita alla ditta genovese Ma- mento di domenica che ha co- ristico per le vie della città; per le, non se ne può fare a meno”. spettato da tutti i 16 Comuni soci del- lerba, gestore del piano di ristrutturazione”. me partner l’Enoteca Regiona- i più piccoli ecco i gonfiabili. Ha poi precisato che terapisti, infermie- l’azienda?” Il debito Saamo ammontava a circa le di Ovada, l’associazione dei In piazza Assunta vi sarà un ri, la portineria e la direzione sanitaria-am- Intervento di Federico Fornaro, che cri- 244mila euro nel 2018, poco meno nel commercianti “Vivi Ovada”, ol- gazebo per la consegna a pa- ministrativa sono a carico dell’Ente, “che tica Cassulo: “Mancanza di trasparenza? 2016. Quali iniziative produrre ora? “Fare tre al patrocino del Comune, gamento dei bicchieri con cui i oggi eroga un servizio a norma” e dunque L’audizione di Sfondrini è stata scambiata investimenti con bus più moderni per ri- conferma quanto già annun- clienti degusteranno il vino nel “anche per questo occorre assicurarne la per un interrogatorio… La crisi Saamo va sparmiare sul gasolio ed i pezzi da sosti- ciato: dalle ore 10 alle ore 20 loro passeggio in centro città. continuità del servizio”. Ma è difficile che inserita nel quadro generale della crisi na- tuire ma per adesso abbiamo comprato nel centro storico cittadino si C’è solo da sperare nel me- l’Ipab con la sua attività possa sopperire zionale di settore del trasporto locale, con tre bus usati nel Milanese ad un prezzo cambia formula rispetto allo teo che, negli ultimi week-end, al debito pregresso anche perché è co- i tagli dei trasferimenti statali. Dunque la stracciato” (50mila euro). scorso anno, con i commer- ha fatto saltare diversi appun- stretto a non investire in ammodernamen- responsabilità politica viene prima di tutto Il taglio delle linee: “So bene che talvol- cianti che ospitano i produttori tamenti. ti, tecnologie e strutture, tanto che oggi il resto, o si ritorna ad investire nel settore ta vi sono pochissimi passeggeri sui bus una decina di posti-letto sono inutilizzabi- o è crisi generale”. ma la Saamo svolge un servizio sociale”. li per difficoltà strutturali ed anche l’im- Mauro Lanzoni, capogruppo del Movi- Il riferimento è agli anziani che vivono nei Elio Ardizzone nuovo presidente Econet pianto di riscaldamento/raffraddamento è mento 5 Stelle, chiede a Sciutto la situazio- paesi o a chi è senza auto propria. E poi datato. “Dunque c’è bisogno di coprire il ne reale finanziaria della Saamo, più che la “la Saamo è pagata a chilometri percorsi”, Ovada. Da qualche giorno Elio Ardizzone è il nuovo presidente debito e fare gli investimenti necessari. tipologia dei dipendenti o quant’altro. quindi trova poco senso tagliare o peggio del Consiglio di Amministrazione di Econet, l’azienda di raccolta Per questo “si pensa alla concessione del Angelo Priolo di “Ovada Viva” ritiene annullare certe linee. dei rifiuti che opera nel bacino di Ovada-Acqui. “I piccoli Comuni servizio come ipotesi valutativa, a chi e che la crisi Saamo passi anche dalla non La Saamo dispone di 12 autisti che la- della zona hanno esprsso il suo nome e lo hanno scelto per la sua come dovrà gestire il percorso, anche nel- vittoria del bando sui posteggi a paga- vorano per 11 turni gionalieri. Il loro con- competenza ed esperienza, le qualità che mi avevano spinto a vo- l’ottica della trasformazione giuridica mento. tratto rientra in quello degli autoferrotran- lerlo con me in Consiglio comunale. Elio non sarà più consigliere dell’Ente in Fondazione o altro soggetto”. Elio Ardizzone della maggioranza ri- vieri. L’azienda spende circa 870mila eu- ma andrà a coprire un ruolo strategico ed importante raccoglien- E sono decisioni queste “da assumere in prende lo scorporo del ramo d’azienda, al- ro/anno per il personale, è la voce più co- do questa nuova sfida” - scrive su facebook il sindaco Paolo Lan- tempi brevi”. la Saamo (che ha il 43% di Econet) il tra- stosa. A mezzanotte passata da poco tut- tero. Subentra così ad Anselmo Rinaldi che, con i consiglieri Ma- Debiti fuori bilancio non ce ne sono (ci sporto e all’Econet i rifiuti, “con la Saamo ti a dormire. E. S. ria Grazia Dogliero e Ivo Pesato, ha fatto parte del CdA uscente. A cura dell’Avulss Al “Rebora Festival” le musiche Fine vita e biotestamento: di Piazzolla con il “Trio Itinera Mundi” Ovada. Venerdì 15 novembre, terzo dei sette appuntamenti musicali del 2019 con il “Rebora Festival Ovada” a cura dell’as- dibattito al San Paolo sessorato comunale alla Cultura in colalborazione con l’associa- zione musicale “Antonio Rebora” e giunto alla terza edizione. Le Ovada. Mercoledi 20 no- zione Medici cattolici italiani e precedenti edizioni del Festival hanno decretato il successo del- vembre, alle ore 20,45 presso l’avvocato Stefano Campora l’iniziativa, particolarmente seguita dal pubblico ovadese e non l’ampio salone “don Valorio” del Foro di Alessandria. solo. Presso il bel Salone “Padre Giancarlo” della Chiesa dei Cap- della Chiesa di San Paolo del- L’approfondimento delle puccini, alle ore 21 inizaitiva “Piazzolla Portrait” con il Trio Itinera E dopo carreggiata a doppio senso la Croce in corso Italia, serata questioni legate alla recente Mundi: Arianna Menesini (violoncello), Gianluca Campi (fisarmo- sul tema “Fine vita e Biotesta- legge sul testamento biologico nica) e Laura Lanzetti (pianoforte). In programma musiche di Astor mento: prospettive mediche, e alla sentenza della Consulta Piazzolla: “Quattro stagioni”, “Suite dell’angel”, “Gran tango”, “Re- Si lavora per il consolidamento morali e giuridiche”. sul tema del suicidio assistito greso al amor” e”Libertango”. Arrangiamento orginale per Itinera Il convegno, organizzato incrocia un sentimento di diffu- Mundi a cura di Arianna Menesini. Ingresso libero alla serata. dall’Avulss, affronta l’attualissi- so interesse, che coinvolge va- del muraglione di via Gramsci mo tema, particolarmente di- sti strati dell’opinione pubblica. scusso in questo periodo, del L’incontro ha l’intento di fare Convenzione per attività concertistiche Ovada. Iniziati giorni fa, da parte della ditta Sola di Trisobbio, fine vita e del biotestamento. luce sull’attuale normativa in i lavori e consolidamento del muraglione lungo via Gramsci so- Verranno analizzate le varie tema di testamento biologico, Ovada. La Giunta comunale ha approvato la convenzione con pra lo Stura, oggetto di cedimento nel gennaio 2018. I lavori mi- prospettive sotto i diversi pun- illustrando gli scenari conse- l’associazione musicale “Antonio Rebora” per lo svolgimento, rano a mettere in sicurezza alcuni (sei) dei ventisette “costoloni” ti di vista, ovvero quello medi- guenti ad un’eventuale legge nell’anno 2019, di un programma di attività bandistiche e musi- del muraglione sopra il fiume, nel tratto in cui da quasi due anni co, morale e giuridico. sull’eutanasia. Sarà dato spa- cali composto di nove servizi musicali e quattro concerti bandi- vige il senso alternato regolato da semaforo, a causa del re- L’evento è gratuito e aperto zio a chi lavora sul campo, stici. L’associazione musicale si è dichiarata disponibile ad am- stringimento della carreggiata. Alcuni mesi fa Palazzo Delfino a tutti e tratta un tema di asso- cioè alla parte medica, che si pliare la collaborazione avviata con il Comune nel 2019, propo- aveva affidato l’incarico di verificare e controllare la solidità del luta attualità, soprattutto dopo interfaccia ogni giorno con tali nendo la stipula di una convenzione per la realizzazione della muraglione all’ing. Monica Boccaccio, lavoro che continua. Ed la sentenza della Corte Costi- vicende, per delineare anche stagione concertistica denominata “Rebora Festival”, giunta alla ora ha stanziato circa 145mila € per la ditta trisobbiese, il cui tuzionale dello scorso settem- gli aspetti deontologici che ne terza edizione e comprendente sette concerti, richiedendo allo contratto prevede che l’intervento si concluda entro il 3 gennaio bre, in cui si è stabilito che non sono investiti. Spazio inoltre al- scopo un contributo di € 19mila. L’Amministrazione comunale, 2020. Ma come conferma l’assessore comunale ai Lavori Pub- è punibile chi aiuta un’altra la dimensione morale implica- nel confermare il riconoscimento della particolare importanza blici Sergio Capello, la conclusione di questi lavori potrebbe av- persona a morire nel caso in ta nella tematica del fine-vita, delle attività concertistiche nella diffusione della cultura musica- venire anche entro l’anno in corso, anche se naturalmente biso- cui quest’ultima sia in una con- senza trascurare il punto di vi- le e ravvisata la validità e l’elevato livello qualitativo degli eventi gna fare i conti con il meteo, considerato il prossimo arrivo del- dizione simile a quella di Fa- sta della dottrina cattolica e musicali proposti, ritiene di sviluppare la collaborazione con l’as- l’inverno. E subito dopo molto probabilmente la carreggiata a biano Antoniani, meglio cono- dell’obiezione di coscienza. ssociazione “Antonio Rebora”, assicurando il necessario soste- fianco del vecchio ospedale potrà ritornare a doppio senso di sciuto come dj Fabo. Con questo incontro si vuo- gno economico affinché la stagione concertistica “Rebora Festi- marcia. Nello specifico dei lavori attuali, si sta intervenendo sui I relatori della serata sono le creare un’occasione di dia- val” sia realizzata anche per l’anno in corso. sei costoloni valutati in situazione peggiore, con l’ausilio di bar- don Marco Andina, insegnante logo con i cittadini, che potran- re per ancorarli alla parete di roccia mentre i vuoti sono riempiti di Teologia morale e Vicario no partecipare in prima perso- con del calcestruzzo. Per l’intervento definitivo di messa in sicu- della Diocesi di Asti; il dott. na, ponendo dubbi ed interro- Orario sante messe Ovada e frazioni rezza dell’intero muraglione (stimati circa 600mila €) bisognerà Franco Balzaretti, direttore Ssd gativi direttamente agli esper- però attendere il 2020. Anche perché è intendimento dell’Ammi- Day Surgery dell’Asl di Vercel- ti. Contatti referente Avulss: Prefestive. Padri Scolopi ore 16,30; Parrochia Assunta ore nistrazione comunale controllare in modo accurato tutte le arca- li e vicepresidente dell’associa- cell. 349 0593362. 17,30; Ospedale ore 18; Santuario di S. Paolo ore 20,30. te del muraglione, per non dover eventualmente ripetere in futu- Festivi. Padri Scolopi “San Domenico” alle ore 7,30 e 10; Par- ro parte dei lavori. Il manufatto realizzato sopra lo Stura venne rocchia “N.S. Assunta” alle ore 8, 11 e 17,30; Santuario “San costruito negli anni Sessanta. Mercoledì 20 novembre Paolo della Croce” 9 e 11; Grillano “S.S. Nazario e Celso”, alle ore 9; Chiesa “San Venanzio” (24 novembre) alle ore 9,30; Mo- Incontro sui “bimbi in auto” nastero “Passioniste” alle ore 9,30; Costa d’Ovada “N.S. della Nuovo segretario giovanile Pd Neve” alle ore 10; Padri Cappuccini “Immacolata Concezione” Ovada. Mercoledì 20 novembre, incontro sul tema attualissi- alle ore 10,30; Chiesa “S. Lorenzo, (17 novembre) ore 11. Ovada. Il nuovo segretario dei giovani Democratici ovadesi è mo “bimbi in auto, moto e bicicletta - novità salva bimbi”. Feriali. Padri Scolopi ore 7,30 e 16,30; Parrocchia Assunta Alessandro Pestarino, classe 1994. Subentra ad Elena Marchelli. Corso per i genitori alle ore 21 presso l’Enoteca Regionale di ore 8.30 (con la recita di lodi); Madri Pie Sedes Sapientiae, Il congresso e l’elezione di Pestarino si sono svolti al Circolo via Torino, organizzato dall’autoscuola Zunino&Bisio su “come ore 18; San Paolo della Croce: ore 17. Ospedale Civile: ore Pd di via Roma, alla presenza dei tesserati e del segretario cit- trasportare il tuo bimbo in auto, senza rischi ed in piena consa- 18, al martedì. tadino del partito Mario Lottero. pevolezza”. Info: cell. 393 8545162. 36 | 17 NOVEMBRE 2019 | OVADA

Ovada. “Il pane, cibo per 12mila euro a Castelletto e Gavi tutti, per scardinare le strut- ture del male che affliggono la società”. Saper dire “grazie” per I Lions e i Leo insieme continuare quel cammino di crescita e di speranza che i coltivatori, nella ricorrenza per le comunità alluvionate di San Martino e l’inizio di una nuova annata agraria, Ovada. I Lions ed i Leo ed un con- hanno fatto proprio. tributo di 12mila euro, equamente di- Le parole del parroco stribuito, in aiuto alle popolazioni dei don Maurizio Benzi e di Comuni di Castelletto d’Orba e di mons. Ivo Piccinini, consi- Gavi, in seguito ai fatti alluvionali. gliere ecclesiastico provin- Per Gavi, i fondi pari a 6.000 euro ciale, hanno accompagnato sono stati destinati all’Istituto scola- la Giornata provinciale del stico Comprensivo “De Simoni” e al- Ringraziamento che Coldi- la Scuola Materna “Principe Oddo- retti Alessandria ha orga- ne” per l’acquisto di materiale didat- nizzato domenica 10 ad La Coldiretti ad Ovada tico, informatico e di un defibrillatore Ovada. andato distrutto a causa dell’alluvio- Il “Grazie dei campi” co- ne. me riconoscenza a tutte le Per Castelletto, analogo contributo aziende, vere sentinelle del Celebrato il “Grazie dei campi” di 6.000 euro assegnato al Comune territorio, che presidiano per far fronte alle esigenze immedia- con coraggio senza lasciar- te di famiglie che versano in difficol- si piegare dalle difficoltà – nella Parrocchia dell’Assunta tà economiche e le cui abitazioni so- hanno detto il presidente e no state gravemente danneggiate, il direttore della Coldiretti dre Nostro chiediamo a Dio Mons. Piccinini ha rimar- Coldiretti”, a Pietro Tacchi- per l’acquisto di elettrodomestici di provinciale Mauro Bianco e di darci ‘il nostro pane quo- cato la scelta del titolo, che no, classe 1935 (nella foto primaria necessità come cucine, fri- Al centro il sindaco Mario Pesce Roberto Rampazzo. tidiano’: una richiesta che rimanda al “valore della vi- con le autorità), di Castel- goriferi e stufe. tra i presidenti Lionistici “La Giornata del Ringra- ciascuno non fa solo per sé ta senza spreco e senza letto d’Orba, esempio di chi L’intervento è stato possibile gra- ziamento è un momento ma per tutti. Se si chiede il avidità, capaci di gustare il crede nelle potenzialità del zie al Distretto Leo 108 Ia2, dal Di- importante di riflessione e pane, lo si chiede per ogni pane, frutto della terra e del territorio. stretto Lions 108 Ia2 e dai Club di dato la priorità all’istruzione dei no- preghiera, profondamente uomo”. lavoro dell’uomo, nel segno Ancora Bianco e Ram- Gavi e Colline del Gavi e di Ovada. stri ragazzi. È confortante sapere sentito dalla nostra gente. Il Sul sagrato della Parroc- del ringraziamento”. pazzo: “In tempi di crisi, un L’iniziativa è stata ratificata con una che il territorio è una priorità condivi- lavoro agricolo consente al- chia i trattori hanno accolto Suggestivi il momento segnale positivo è rappre- convenzione firmata dal governatore sa”. l’uomo di realizzare un rap- i coltivatori provenienti da dell’offertorio e la benedi- sentato dal ritorno all’im- del Distretto 108 Ia2, Alfredo Canob- E di priorità condivisa parla anche porto diretto e assiduo con tutta la provincia. Tra le au- zione dei mezzi agricoli. presa agricola dei giovani, bio, con i sindaci di Gavi, Rita Semi- Fabio Bottaro presidente del Lions la terra, è una reciprocità in torità presenti, con i vertici Al termine della cerimo- che dona loro dignità”. no, e di Castelletto, Mario Pesce e i Club Gavi e Colline del Gavi: “Non cuie si rivela e si compie un della Coldiretti alessandri- nia un riconoscimento a chi La giornata è proseguita presidenti dei Club Lions di Gavi, Fa- può che essere così, la forza del disegno finalizzato alla vita. na, il sindaco Paolo Lante- “ha trascorso una vita in con il pranzo all’Enoteca bio Bottaro e di Castelletto, Augusto Lions Clubs International è proprio Nella preghiera del Pa- ro. agricoltura e di impegno in Regionale. E.S. Compalati. quella di essere capillare sul territorio “Questo intervento – ha detto Ca- ed intervenire al fianco delle istitu- nobbio – testimonia lo stretto legame zioni per cercare di fare la differen- Presentati i corsi diurni e preserali Difesa spondale fra i Lions e le comunità locali, un za”. concreto aiuto a quanti, con coraggio Augusto Compalati, presidente del Ovada. Nella mattinata del 9 novem- serale; operatore specializzato in e- dello Stura e caparbietà, lavorano per costruire Lions Club di Ovada: “Quanto acca- bre alla Casa di Carità Arti e Mestieri commerce, 250 ore, preserale; prepa- un futuro più sereno per le loro fami- duto il 21 ottobre ci ha ricordato una consegna degli attestati ai rappresen- razione al lavoro - aiutante nelle strut- a ditta milanese glie. Oltre agli interventi a favore di volta di più cosa significhi per la no- tanti di dieci dei corsi svolti nello scorso ture ricettive e ristorative, 600 ore, diur- Castelletto e Gavi, ci stiamo attivan- stra associazione l’importanza della anno formativo. Erano presenti le no; tecnico specializzato in ospitalità tu- Ovada. Affidamento dei lavori di do anche a favore del Centro “Paolo presenza sul territorio cercando, per aziende che hanno ospitato in stage gli ristica, 600 ore, diurno. revisione e con solidamento delle VI” di Casalnoceto che ospita perso- quanto possibile, di dare una mano allievi. Sono poi stati presentati i corsi Tutti i corsi si trovano su: https://www. difese spondali dello Stura sino al- ne, in prevalenza minorenni, diver- e tenere viva la vocazione al servi- diurni e preserali con stage per adulti e casadicarita.org/it/sedi/15/corsi la confluenza con l’Orba. Aggiudi- samente abili”. zio, che è il motto stesso dei Lions occupati e disoccupati. Per maggiori info, contattare la se- cazione alla ditta milanese “Edili- Viva soddisfazione è stata espres- mondiali: “We serve”. Corsi gratuiti mercato del lavoro, fi- greteria al n. verde 800 90 11 67. zia generale” srl, che ha ribassato sa dai primi cittadini dei due Comuni Un segnale di ottimismo arriva dal- nanziati da FSE Regione Piemonte: ad- Sempre il 9 novembre, sono arrivati nella misura del 23,69%, corri- interessati. la presidente del Distretto Leo, Erika detto magazzino e logistica, 500 ore, più di 100 ragazzi della Scuola Media spondente ad un offerta di “Come sempre, quando c’è una Franco. “Come soci di un Distretto ci diurno; manutentore meccatronico di per l’open day. Hanno visitato la scuola €112.826,97, oltre agli oneri per la qualunque esigenza sul territorio la siamo sentiti chiamati a dare una impianti automatizzati, 500 ore, diurno; ed i laboratori con i ragazzi e gli inse- sicurezza di € 2.173,45 per un im- risposta dei Lions è puntuale — dice mano: esser Leo significa esser operatore specializzato import-export, gnanti al lavoro. porto contrattuale pari ad € 115mi- il sindaco di Gavi — e anche in que- pronti ad intervenire quando c’è bi- 600 ore, diurno; operatore specializza- Fondazione Casa di Carità Arti e Me- la,42 oltre l’Iva per un totale com- sto drammatico frangente hanno in- sogno, aiutando il territorio e le no- to in contabilità aziendale, 250 ore, pre- stieri, tel. 0143 822387. plessivo di € 140.300,51. dividuato diversi fronti di intervento e stre comunità”.

Ovada. Dai risultati della gradua- toria delle migliori scuole della pro- vincia, pubblicata il 5 novembre dal- Scientifico “Pascal” la Fondazione Agnelli che, su Edu- scopio, ha analizzato le scuole su- e Linguistico Madri Pie PIADINERIA periori italiane, è emerso che tra i primi posti ci sono le Scuole Superiori ovadesi. Per quanto riguarda la pre- al vertice in provincia ARTIGIANALE parazione degli studenti per affrontare al meglio i corsi universitari, spicca- no per i Licei Scientifici al primo po- La grande soddisfazione FAST sto il “Pascal” e per i Licei Linguistici quello dell’Istituto Santa Caterina Ma- di dirigenti ed insegnanti FOOD dri Pie. Come si legge dal sito Edu- scopio: “L’edizione 2019-20 di Edu- Ovada. Il Liceo Scientifico “Pascal” ed il Liceo Lingui- scopio è finalmente online. Giunto stico “Santa Caterina” balzano al primo posto nella clas- alla VI edizione, il Portale che offre sifica Eduscopio per i Licei Scientifici e Linguistici della gratuitamente informazioni oggetti- provincia di Alessandria. La prof.ssa Roberta Carosio del- OVADA ve e comparabili sulla qualità dei per- l’Istituto “Barletti”: “Con il 78,5 dell’indice Fga (indicatore corsi di istruzione secondaria di II su cui pesa per metà la media dei voti degli esami che i Via Torino, 36 grado di tutta Italia è ormai diventa- ragazzi hanno sostenuto in ateneo e per metà la percen- 348 5142301 to un riferimento prezioso per gli stu- tuale dei crediti che hanno conseguito rispetto al totale denti delae Scuola Media e le loro fa- previsto per il primo anno); con il 27,43 come media dei miglie. Dall lancio ad oggi quasi un voti; con il 78,46 dei crediti ottenuti e con il 78,7% dei di- La Bottega milione e mezzo utenti unici hanno plomati regolari, il “Pascal” ottiene il miglior risultato in pro- della Piada utilizzato questo strumento, per un to- vincia come Liceo Scientifico. Il dirigente Felice Arlotta tale di oltre 6.860mila pagine visitate. esprime l’enorme soddisfazione per l’eccellente risultato Per la nuova edizione di Eduscopio, ottenuto dallo Scientifico, che offre una preparazione ta- i ricercatori della Fondazione Agnel- le da consentire ai propri alunni di affrontare brillante- li, coordinati da Martino Bernardi, mente qualsiasi percorso universitario. Questo grazie ad hanno analizzato i dati di circa un corpo docente motivato e competente, sempre atten- 1.255mila diplomati italiani in tre suc- to a svolgere le attività curricolari al meglio, arricchendo- cessivi anni scolastici (a.s. 2013/14, le con quelle extracurricolari. Il dirigente, inoltre, sottoli- 2014/15 e 2015/16) in circa 7.300 in- nea quanto sia fondamentale la sinergia tra i vari indiriz- dirizzi di studio nelle Scuole Secon- zi di studio proposti dall’Istituto “Barletti”, che promuove darie di II grado, statali e paritarie. “I un orientamento in entrata e in uscita curato e puntuale, risultati dei Licei Scientifici delle che offre corsi per le certificazioni in lingua e in informati- Scienze applicate e dei Licei delle ca, che propone progetti mirati. Il tutto per ampliare l’of- Scienze umane opzione Economi- ferta formativa utile a rafforzare sia le abilità che le com- co-sociale, introdotti nell’edizione petenze dei propri studenti. 2018-19 di Eduscopio, si caratteriz- La prof.ssa Luciana Repetto, coordinatrice didattico- zano per una maggiore solidità stati- educativa dell’Istituto Madri Pie: “Periodo di grandi sod- stica, essendo i diversi indici calcolati disfazioni per l’Istituto Santa Caterina: premio Iris quale sulla base di due corti di diplomati miglior ateneo all’Università di Genova e primo in classi- (a.s. 2014/15 e 2015/16). L’analisi fica Eduscopio quale miglior Liceo Linguistico nella pro- condotta sulla relazione tra indice vincia di Alessandria. Le ragioni di questi successi, che si Fga e la percentuale di diplomati in re- ripetono nel tempo, sono strutturali e dipendono da un gola, indicatore che dice per ogni lavoro serio e costante che connota il nostro metodo di scuola quanti studenti iscritti al primo lavoro. In questo caso la professionalità degli insegnan- anno hanno raggiunto senza boccia- ti, l’impegno degli studenti, il numero degli allievi per clas- ture il diploma cinque anni dopo, con- se che consente di poter prestare particolare attenzione ferma il fatto che non vi sia alcuna re- alla lingua sia scritta che orale, la possibilità gratuita di TUTTE LE SERE lazione sistematica positiva tra se- seguire corsi interni per le certificazioni linguistiche, la lettività in itinere delle Scuole Supe- presenza di insegnanti di discipline non linguistiche che riori e risultati universitari dei loro di- possono attivare dinamiche di Clil, i viaggi all’estero, so- con consumazione plomati, semmai il contrario. In media, no tutti fattori concorrenti e concomitanti. Oltre a inglese, Aperitivando sono gli studenti che provengono dal- francese, tedesco, quest’anno è stato attivato anche un NO STOP - € 10 IN le scuole che non praticano una se- corso di spagnolo. vera politica di scrematura quelli che Le lingue sono seguite con tanto interesse e impegno ottengono i risultati migliori una volta anche nel Liceo delle Scienze Umane, anzi dal prossimo Su prenotazione si riserva la SALA all’Università. A conferma che effica- anno pensiamo di attivare Infanzia e Secondaria di primo Bottega per feste e cene di lavoro cia formativa ed equità possono an- grado in modalità bilingue”. dare di pari passo”. OVADA | 17 NOVEMBRE 2019 | 37

Ovada. All’Enoteca Regionale rali del vino ed i gusti fruttati che il Cassinelle di via Torino, giornalisti locali e pro- Dolcetto d’Ovada assume in sen- duttori vitivinicoli hanno incontrato so zonale. “Viva la scuola, la scuola è viva” Stephen Maus, cinquantenne gio- Pier Ottavio Daniele, giornalista nalista tedesco di Francoforte che alassandrino, ha condotto il dibat- scrive su “il mondo del vino”, rivi- tito, davanti ad un nutrito gruppo di Per gli alunni anche sta assai letta in Germania e riferi- produttori vitivinicoli locali, insieme mento ed indirizzo di settore. ad esponenti del Gavi, del Dolcet- Dopo l’introduzione del presi- to di Dogliani e di Diano d’Alba. attività agro-didattiche dente dell’Enoteca Regionale Ma- Maus ha ribadito che la sua rivista rio Arosio, l’intervento di Maus: “Bi- non fa classifiche vinicole interre- Cassinelle. Mai slogan poteva essere più ap- sogna fare in modo di incuriosire gionali ma crea attenzione per an- propriato per la scuola locale, che alla riapertura la gente non solo per il vino ma an- dare in loco e provare i vini italiani. dei cancelli dopo le vacanze estive, si è presen- che per il territorio e la città che lo Si è poi un po’ stupito di come in tata ai bambini, agli insegnanti e ai genitori con produce”. Italia vi siano poche Enoteche co- un nuovo look. Maus è stato in Toscana, Vene- me punti di vendita del vino e co- Infatti in l’estate è stata eseguita la prima par- to, Puglia e Sicilia. Del Piemonte me la grande distribuzione sia mi- te dei lavori di riqualificazione energetica e mes- conosce bene le realtà vitivinicole noritaria in tal senso rispetto a sa in sicurezza dell’edificio. di Ovada, Dogliani e Diano d’Alba quella tedesca, per proporre vino. Ciò ha permesso all’Amministrazione comuna- per il Dolcetto docg. Mario Arosio, Pier Ottavio Daniele e Stephen Maus “In Germania può essere un le di intervenire anche sull’aspetto estetico sia in- “Il vostro vino, se aspira ad ave- buon momento per il Dolcetto, lo è terno che esterno. re successo anche all’estero, de- da tempo per l’Arneis, il Prosecco Nel progetto generale di restyling, che verrà ve poter disporre di una sua rico- Dibattito in Enoteca Regionale ed il Gavi per i bianchi; Barolo, completato nell’estate 2020, oltre ai lavori di ade- noscibilità. Ovada è un realtà pic- Barbaresco e Barbera per i rossi”. guamento antisismico, sono state studiate nuove cola, per questo occorre lavorare Ma lo può diventare anche per il coloriture con il concetto di integrazione all’archi- bene insieme e confrontarsi anche territorio ovadese, “meno frequen- tettura della piazza. tra zone diverse ma legate dalla Un giornalista tedesco tato delle Langhe dal flusso turisti- Inoltre, sempre nel primo lotto di lavori, i locali stessa docg. Ed il Dolcetto di Ova- co attuale e quindi dalle buone po- della scuola materna e della mensa sono stati re- da e l’Ovada docg possono esse- tenzialità”. si più confortevoli e sicuri. re vini di riferimento anche a livel- ed il vino ovadese L’ultimo intervento di Maus è Il Comune ha anche iniziato la sistemazione lo generale ed essere bevuti ogni stata una ripetizione significativa: del giardino con la manutenzione dei giochi e co- giorno, se i produttori lo spingono Ma i tedeschi conoscono il vino no rapporti commerciali con la la riconoscibilità del binomio viti- struito un piccolo orto dedicato allo studio delle insieme e se i giovani credono nel di Ovada? A valle dell’esperienza Germania, il vino ovadese “deve gno-territorio, la tipicità del vino ed realtà contadine del territorio. Da quest’anno gli territorio di produzione”. professionale dell’azienda di Ro- avere un suo gusto caratteristico i tannini caratterizzanti, i gusti frut- alunni (per un totale di 38 bambini, di cui 26 alla Ecco l’importanza di mettersi in- mina Tacchino di Castelletto e del- perché questo aiuta nella scelta”. tati, tutte componenti importanti Primaria e 12 alla Materna) si potranno cimenta- sieme e di far lavorare il Consorzio la Ca’ del bric di Montaldo di Giu- Maus ha poi rilevato l’importanza del vino perché lo distinguono. re anche in attività agro-didattiche. di tutela. seppe Ravera, che da tempo han- dei “tannini” come marcatori natu- E. S. Ora più che mai c’è la convinzione che vi sia- no le condizioni per dare un’offerta formativa di prim’ordine, con insegnanti molto preparati, ser- Molare • Venerdì 15 novembre Giovedì 14 novembre Proiezione vizi come la mensa con pasti cucinati giornal- mente in loco; palestra, scuolabus e doposcuola Presentazione Istituto Santa Caterina del film maggiormente integrati e migliorati nella qualità. Ed è proprio sulla qualità dei servizi e della for- del docu-film Madri Pie: a “Cultural-Mente” “I miei lupi” mazione che l’Amministrazione punta per invo- gliare le famiglie anche di fuori a portare i figli al- sui cambiamenti ecco Leonardo nella sede del Cai la “Filippo Serpero”. Sono infatti allo studio anche offerte a misura di genitore-lavoratore come il climatici Ovada. Nell’ambito della rassegna “Cultural-Mente”, Ovada.Venerdì 15 novembre, pre-scuola e altre novità da mettere in campo in svolgimento presso l’Istituto Santa Caterina Madri Pie, alle ore 21 presso la sede della se- l’anno prossimo. Ed il 14 dicembre la scuola or- Molare. Venerdì 15 novembre alle ore 21, pres- vi sarà la partecipazione dell’Accademia Urbense, con zione del Cai ovadese in via XXV ganizza l’open day per spiegare direttamente al- so la Biblioteca comunale “Marcello Venturi” in via un programma dedicato all’arte, che si delineerà in più Aprile 10, proiezione del film “I le famiglie le proposte. Raggi, proiezione del film documentario “The cli- appuntamenti dedicati alla gioventù studentesca e non miei lupi”. “Cassinelle non è una grande comunità ma ha mate limbo”. solo, nell’associarsi in senso lato al motto dell’iniziativa Un film di Massimo Campora, sempre dato valore alla sua scuola ed ora si po- Legambiente Ovadese, il Comune e l’associa- creata per “chi ha sete di cultura”. con Gabriele Cristiani. ne l’obiettivo di migliorarla, affinché possa esse- zione Cambolache organizzano una serata con il Giovedì 14 novembre alle ore 10,30 “Leonardo… dal- Fotografie di Gabriele Cristiani, re motivo di slancio verso il futuro, vivendo al me- documentario di Elena Brunello, Paolo Caselli e l’umano rapimento al cor mariano”, il volto della Madon- Renato Cottalasso e Massimo glio il presente, imparando anche dagli errori del Francesco Ferri, realizzato da Dueotto Film e pro- na fra umanità e spiritualità, conferenza per gli studen- Campora. Musica originale di Mar- passato. mosso da Aps Cabalache. ti. tino Coppo. Prodotto da Piviere Come alla base dell’insegnamento vi deve es- Nel corso della serata, Francesco Panella par- La medesima conferenza verrà riproposta alle ore Film. sere l’esempio, la nostra scuola è vista per noi lerà della complessa connessione tra disastri am- 20,30 per la cittadinanza. I lupi come non si sono mai visti come un albero di cui, se ne avremo cura, si po- bientali e migrazioni e di come il cambiamento cli- L’omaggio alla grande arte di Leonardo avviene per nel loro ambiente naturale, alla trà ammirare la solidità del tronco, la rigogliosa matico spingerà sempre più persone a lasciare la ricordare la sua poliedrica figura sia nelle arti che nelle conquista del cibo e nel sostenta- chioma, l’ampiezza dei suoi rami ma soprattutto, propria terra. scienze, in commemorazione dei cinquecento anni dal- mento della cucciolata, in assoluta la qualità e la quantità dei suoi frutti… Dimo- Al termine del film seguirà un dibattito pubblico. la sua morte. libertà in mezzo al bosco. strando di essere sempre una scuola viva!”

A cura dei sindacati confederali Raccolta firme per la legge nazionale sulla non autosufficienza

Ovada. In tanti, della città e dei CONSULENZA A 360° paesi, hanno firmato, al gazebo VENDITA PELLET dei tre sindacati confederali all’in- DISBRIGO PRATICHE Al FINI DI: gresso del Parco Pertini, per la IMPIANTISTICA proposta di legge nazionale sulla • ECO BONUS/SISMA BONUS non autosufficienza. Raccolte nel- E CESSIONE DEL CREDITO RISTRUTTURAZIONI la mattinata del 9 novembre 360 firme. “Servono soluzioni, serve MATERIALI ELETTRICI una legge nazionale. Nel Paese vi • ANTICIPO DETRAZIONI FISCALI sono tre milioni di persone non SUI LAVORI FINO ALL’85% IMPIANTI CIVILI autosufficienti, la maggior parte anziani. Un peso insostenibile per • ASSISTENZA PER MATERIALI, NANO TECNOLOGIE le famiglie che se ne fanno carico da sole e che rischiano di finire in ARREDI E PROGETTI TRITURATORI DA LAVELLO povertà. Un’emergenza naziona- le di cui nessuno parla”.

A cura dell’associazione Libera Campus giornalistico sul tema del carcere Ovada. “Sopravvivere al carcere, nonostan- La scuola può fare molto in tutto questo: i te- te il carcere” il tema del campus giornalistico mi trattati nei lavori di gruppo possono costitui- “Roberto Morrione” proposto dal presidio ova- re valide basi per discussioni non banali: a che dese “A. Landieri” dell’associazione Libera. serve il carcere? Si può pagare il proprio debi- Giornate intense e fortemente coinvolgenti, to con la giustizia anche al di fuori del carcere? quelle del 9 e 10 novembre presso le Madri Pie Principio di giustizia o di vendetta quando chie- e alla Casa di Carità: la scelta dei relatori non diamo che una persona vada in galera, ovvero poteva essere migliore per la professionalità, le preservare la società o aiutare una persona a capacità comunicative, l’empatia che hanno sa- migliorare? Veramente pensiamo che chiunque puto creare con i partecipanti, una contagiosa possa essere salvato? umanità che ha scosso le coscienze dal qua- Queste le parole di Salvatore Inguì, l’assi- lunquismo spesso dominante. Chiari i messag- stente sociale con il quale tutti i presenti si so- gi di legalità, di giustizia sociale, di responsabi- no commossi per la straordinaria umanità e per lità ma altrettanto chiara la necessità di pensa- la capacità di mettersi in gioco rivedendo le pro- re e di mettersi dalla parte dell’altro, non per giu- prie strategie educative e le proprie convinzioni: stificare, ma per capire le motivazioni e l’am- educatori e scuola possono estirpare la mafia biente socio-culturale che ha portato a delin- dalle radici, la giustizia può solo intervenire sui quere. Giustizia ma non giustizialismo, avere rami, sugli effetti ormai disastrosi. ben presente il valore della persona, rieducare Libera, Anna Bisio e Paola Sultana hanno or- e non solo punire. ganizzato queste significative giornate.

Montaldeo Castagnata Montaldeo. Domenica 17 novembre, nel parco del ca- stello Doria, dalle 15 tradizio- nale Castagnata vino novello Via Roccagrimalda, 3 - OVADA (zona borgo - area ex mago) gratuiti. Nel centro storico Mer- catino, a cura della Pro Loco e Cell. 350 0920593 - [email protected] del Comune di Montaldeo. 38 | 17 NOVEMBRE 2019 | VALLE STURA

Masone • Presentata la lettera pastorale 2019-2020 Partecipato incontro con il Vescovo: l’unione tra Parrocchie fa la forza! Masone. Lunedì 4 novem- domande, ha ricordato il man- bre il nostro Vescovo, Monsi- tenimento della S. Messa pre- gnor Luigi Testore, ha propo- festiva e di quella domenicale sto ai fedeli delle quattro par- delle ore diciotto, oggi celerata rocchie della Valle Stura la let- a Masone, « Purtroppo in al- tera pastorale 2019-2020 inti- cune Parrocchie della Diocesi tolata “Lasciamoci educare dal ciò non è più possibile da tem- Signore”. Nel salone del Circo- po e il futuro non propone cer- Il sindaco della Città Metropolitana lo Oratorio gremito come non to miglioramenti ». Una par- accadeva da tempo per analo- rocchiana locale ha voluto rin- ghe circostanze, il responsabi- graziare Don Aldo e Don An- Marco Bucci visita le diocesano si è presentato, drea per il loro impegno nel- sul palchetto delle recite sotto l’anno appena trascorso, l’in- il ritratto di Don Bosco, con tervento è stato sottolineato da i nostri territori Don Aldo Badano e Don An- un caloroso appaluso. Infine, drea Benso cui da circa un an- riporto alcune parole e le con- no ha affidato l’impegno delle sario celebrare nelle diverse ce sottolineato come la caren- siderazioni relative tratte dal Campo Ligure. Il sindaco di Genova, nonché sindaco della Parrocchie di Masone, Campo Parrocchie una sola S. Messa za di sacerdoti, grazie agli spo- passaggio conclusivo del Par- Città Metropolitana, Marco Bucci ha fatto visita domenica scor- Ligure a Rossiglione, realtà domenicale mattutina ». stamenti dettati dalla parteci- roco. Agonia, non solo fine do- sa ai nostri territori, pesantemente colpiti dagli eventi alluvionali ben rappresentate nell’assem- La notizia ha generato pa- pazione alla S. Messa festiva, lorosa ma come reazione ago- della seconda metà del mese scorso. Dopo aver osservato con blea. Dopo aver passato in ra- recchie prese di posizione, potrebbe favorire migliore coe- nistica. Armonia, tanti stru- i propri occhi quanto successo sui nostri versanti dove frane e pida sintesi i principali temi di non tutte favorevoli. In partico- sione pastorale in Valle Stura. menti musicali fatti suonare in- smottamenti hanno cancellato la cappelletta della Misericordia, quella che ha spiritosamente lare, chi ha preso la parola tra Il Vescovo ha ricordato che i sieme costruttivamente; eco- invaso alcune abitazioni in viale della Libertà e via Vallecalda, definito “una cartolina pastora- i fedeli ha lamentato la difficol- due sacerdoti sono impegnati nomia, per mettere a frutto i fatto collassare l’intero versante della cascina “Fran” e compro- le”, in particolare la catechesi tà per i lavoratori domenicali di su quattro realtà e non posso- doni del nostro passato tra- messo gran parte della viabilità comunale e interpoderale, si è e la collaborazione inter-par- rispettare il precetto domeni- no forzare la preziosa collabo- guardando però nuovo futuro confrontato con gli amministratori locali presso la sala consiglia- rocchiale, Monsignor Testore cale. Tra le voci positive, un razione di Don Rinaldo Carto- comune; eucarestia, magari re del comune. Oltre alle problematiche visionate si è discusso ha annunciato che « tra qual- paio d’interventi da Rossiglio- sio e Don Lino Piombo, che ha non solo la domenica ma nel- molto dei servizi essenziali per la nostra vallata ed in particolare che tempo si renderà neces- ne Campo Ligure hanno inve- ringraziato. Rispondendo alle l’intera vita dei fedeli. O.P. quelli sulla mobilità legati ai trasporti pubblici Masone • A trent’anni dalla morte Don Andrea missionario USA Indimenticabile don Pastorino vita con gli “indiani” Lakota con “Un povero prete” di Tomaso Pirlo Masone. Un vero e proprio successo di pubblico ha ri- Masone. Don Carletto Pa- morte di Don Carlo Pastorino, scosso venerdì 8 novembre storino ci ha lasciati domenica l’amministrazione comunale nella Sala Cultura del Museo 12 novembre 1989. guidata dal sindaco Pellegro Civico di Masone, la conferen- Lo ricordo pubblicando alcu- Ottonello, volle celebrarne il ri- za di Don Andrea Benso basa- ni passi dell’articolo comparso cordo con le ispirate parole di ta sulla sua esperienza mis- su L’Ancora in data 19 novem- Tomaso Pirlo stampate in opu- Masone • Assegnato l’annuale riconoscimento sionaria tra i nativi della tribù bre 1989. scolo sotto il titolo “Un povero Lakota, nella parte centrale “Così a settantuno anni, do- prete”, che inizia così: “Ora mi Salvatore Bruzzone “Alpino d’oro 2019” degli USA in Dakota. Il suo in- po aver celebrato due S. Mes- viene di continuo da immagi- tervento è stato preceduto dal- se durante la mattina, ha chiu- narlo lassù, oltre l’orizzonte, fi- Masone. La cerimonia di la Scuola Materna e degli sfol- la breve presentazione di Um- so gli occhi alla vita terrena un nalmente arrivato a contem- consegna de “L’Alpino d’Oro lati del ponte Morandi. Al ca- berto Torretta dedicata ai suoi uomo che lascia in tutti un ri- plare la luce di quel mistero 2019”, rinviata nello scorso pogruppo masonese si è as- due libri in tema indiano: “Un li- cordo indelebile, un pastore di che è stato l’oggetto unico del- mese d’ottobre a causa delle sociato nei ringraziamenti a gure contro Toro Seduto” (Koi- anime che per tanti anni ci ha la sua forte immaginazione, la avverse condizioni atmosferi- “Salva” anche il vicepresiden- nè - Liberodiscrivere) che nar- ropei con armi, soldi e alcool. accompagnati con la sua pa- vetta irraggiungibile della sua che, si è svolta sabato 9 no- te sezionale Gianni Belgrano, ra la particolare vicenda di un Verso la fine del suo libro scri- rola ed il suo cuore nella ricer- forte immaginazione, la vetta vembre presso la sede del mentre il sindaco Enrico Pic- bambino della Valle Sturla che ve “Le meravigliose avventure ca della vera fede e, come eb- irraggiungibile del suo salire. Gruppo Alpini in località Romi- cardo ha sottolineato il “volon- arriva a New York nella secon- di questi audaci figli dei boschi be a dire durante la S. Messa E me lo vedo cercare anche torio. L’ambito riconoscimento tariato disinteressato” del pre- da metà dell’Ottocento, com- sono finite e presto tutto ciò prefestiva di sabato, della ve- lassù, l’ultimo posto o l’ultima quest’anno è stato assegnato miato e in generale degli Alpini batte durante l’epica battaglia sarà solo un piacevole ricor- ra vita che lui di lì a poco si ac- colonna, se lassù ci sono le a Salvatore Bruzzone “Salva” italiani. di Little Bighorn, sopravvive e do”. cingeva a conoscere. colonne, dietro la quale na- con la seguente motivazione: L’Alpino d’Oro, giunto que- diventa un facoltoso commer- Don Andrea ha commentato Parroco di Spigno nel dopo- scondersi almeno un po’, per “Classe 1939, già capogruppo st’anno alla sua quinta edizio- ciante. In “Padre Lorenzo Pal- un centinaio d’interessanti im- guerra ed ultimo Parroco della vedere da un margine in pe- dal 2003 al 2007 si è impe- ne, è stato in precedenza as- ladino: Un missionario gesuita magini, quasi tutte raccolte Chiesa di San Pietro di Maso- nombra, adatto a quel povero gnato senza sosta nella siste- segnato nel 2015, a Rachele fra gli indiani del Far West” personalmente e, durante il di- ne, durante un arco di quasi prete che si sentiva e non era. mazione della sede del gruppo Andreina Pastorino per l’attivo (Collana Orme: saggi e ma- battito col pubblico, ha descrit- cinquant’anni Don Carletto, Ed era così convinto che e nella costruzione dei forni. decennale sostegno nella cura nuali) invece l’autore presenta to i tanti lati positivi dei suoi sebbene segnato da una ma- non c’era verso di farlo venire Ha contribuito anche alla vita e assistenza di persone in dif- il gesuita Lorenzo Palladino, amici Lakota, giungendo alle lattia che lo ha prostrato pro- più avanti, di spingerlo più in sezionale da consigliere e co- ficoltà; nel 2016 a Giovanni nato a Tiglieto (GE), autore di medesime amare conclusioni fondamente, è stato per i ma- mezzo a dire una cosa, ad oc- ordinatore del settore “Stura” e Belgrano, presidente emerito “Indian and White in the North del suo predecessore gesuita. sonesi un preciso punto di rife- cupare uno spazio un po’ più nella manutenzione del rifugio della sezione di Genova, per- West or a History of Catholici- Ridotti ormai a poche centina- rimento spirituale. adeguato alle capacità. Regina Elena. Lavoratore in- sonalità d’ineguagliabile capa- ty in Montana”. In questo libro ia di migliaia, questi discen- La sua predicazione incisiva ‘No, - ti diceva – no, sono stancabile, sempre attivo e cità, senso di giudizio ed equi- viene raccontato come ai primi denti dei nativi d’America han- e dotta, partecipata con tutto il soltanto un povero prete, cosa presente nel volontariato a fa- librio; nel 2017 al Cavalier Se- anni del 1800 gli indiani Fla- no perso i contatti profondi col suo essere, è stata un vero e credi? ma povero davvero, in vore della comunità di Maso- bastiano Pastorino “Bastia”, thead (Teste piatte) vollero loro eroico passato. Molti di lo- proprio appuntamento cate- ogni senso, non vedi?’ ne. Per tutte queste motivazio- per l’impegno sportivo in ambi- avere preti cattolici fra loro. ro hanno combattuto valorosa- chetico che i parrocchiani sce- E invece era un uomo di ra- ni il gruppo è lieto di conferire e to giovanile e la costante pre- Raggiunti nel 1840 dal gesuita mente durante la Seconda glievano appositamente. Quel- ra impressionabilità intellettua- consegnare il premio ‘Alpino senza nelle attività delle Pen- padre De Smet, inizia la fon- guerra mondiale e sono inte- le parole dalle quali traspariva le, e di più rara forza espressi- d’Oro 2019’ a Salvatore Bruz- ne Nere masonesi e, lo scorso dazione delle missioni fra gli grati, anche quelli che vivono l’intimo travaglio interiore del va, di cui non poteva non sa- zone”. 2018, al Cavalier Luigi Pastori- indiani del Nord Ovest. Padre all’interno della riserva gover- sacerdote e dell’uomo hanno pere. Nell’annunciare la decisione no “Cantaragnin”, per l’instan- Palladino racconta vita, usi e nativa, altri invece sono diso- segnato profondamente la co- Ma forse, davvero, l’intelli- il capogruppo masonese Piero cabile partecipazione alla vita costumi di diverse tribù delle rientati e spesso vittime delle scienza di molti. Non per nulla genza, quando lavora a certi li- Macciò, visibilmente commos- pubblica e sociale nelle asso- Montagne Rocciose e i danni moderne pestilenze: alcool e era nipote omonimo del “Poe- velli di finezza, diventa consa- so, ha ricordato anche altre ciazioni di volontariato maso- causati dall’arrivo dei primi eu- droghe. O.P. ta”, quel Carlo Pastorino an- pevole soprattutto dei suoi li- opere completate con “Salva” nesi. Durante la cerimonia so- ch’egli così attento conoscito- miti. O forse era la sua perso- come i restauri del cippo del no stati anche assegnati i di- re dei pregi, della ricchezza nalissima attitudine a patire, a Turchino commemorativo del- stintivi per il venticinquesimo Castagnata domenicale all’Oratorio ma anche dei limiti di Masone registrare, con quella sua vi- la tragedia della corriera, il re- anno d’iscrizione alla sezione e dei masonesi. Tutto ciò, fil- bratile sensibilità cristiana, i stauro della “Madonnina” del genovese degli Alpini al dottor trato attraverso la luce di Cri- mali e le violenze che la vita ponte di via Pallavicini, del mo- Giovanni De Luigi, Michele sto e della sua viva fede, ha comporta, ad insegnargli quel- numento ai Caduti della frazio- D’Agostino, Cristiano Pastori- fatto di Don Carletto uno dei l’umiltà vera e un po’ assurda, ne San Pietro, i lavori per la no, Franco Pastorino, Renato sacerdoti più amati e rispettati a dargli una nozione anche fi- realizzazione della Croce voti- Pastorino e Marco Ursidio. Al- da molti anni a questa parte; sica di pochezza personale, va sul monte Bonicca, il monu- la manifestazione hanno preso amato perché era buono, ri- che, a sentir bene, un po’ gli mento agli Alpini sulla strada parte, oltre agli Alpini locali, il spettato perché diceva la veri- tremava la voce, un po’ si leg- per il cimitero, il nuovo altare vicesindaco Omar Missarelli, tà anche dai lontani, anche da geva nello sguardo ansioso, e sottostante l’urna contenente l’assessore Benedetto Macciò, coloro che spesso si mostra- traspariva anche in quel conti- la terra del fiume Don al San- il consigliere Silvia Pastorino, il vano sordi al richiamo ufficiale nuo scappare verso i margini tuario della Madonna della vicepresidente sezionale Sa- della Chiesa”. della vita, il più lontano possi- Cappelletta nonché gli inter- verio Tripodi e il consigliere se- Nel primo anniversario dalla bile dal centro.” O.P. venti a favore delle scuole, del- zionale Gianfranco Montaldo.

Campo Ligure • Cappelletta della Misericordia Madonna e campana nell’oratorio Masone. Anche il Circolo Oratorio Opera Monsignor Macciò ha dedicato alla tradizionale Castagnata uno dei pomeriggi dome- Campo Ligure. Il patrimonio culturale del paese ha dovuto re- nicali. Il gruppo dei genitori si è così impegnato nella prepara- gistrare la perdita irreparabile della cappelletta “della stazione”. zione e nella cottura delle gustose caldarroste distribuite a bam- L’edificio, come sappiamo, si è letteralmente disintegrato sotto bini e adulti presenti. Il pomeriggio è proseguito gioiosamente l’urto delle tonnellate di terra e pietre scese dalla montagna re- con le consuete animazioni di gruppo e giochi individuali. trostante. Durante i lavori di sgombero per liberare la carreggiata della strada statale 456 del Turchino è emerso ben poco dell’antico “Alla scoperta di Bernardo Strozzi” edificio religioso: la campana che era sul campanile, la statua della Madonna della Misericordia, un paio di messali e poco al- Rossiglione. Venerdì 15 novembre, ore 21, doppio appunta- tro. Questi oggetti sono stati sommariamente ripuliti e hanno tro- mento, presso la biblioteca di Rossiglione e di Campo Ligure, vato rifugio presso l’oratorio die SS Sebastiano e Rocco, collo- per assistere all’introduzione sulla mostra, allestita a Genova, cati, si spera provvisoriamente, in un altare laterale. C’è chi vor- dedicata a Bernardo Strozzi, grande pittore barocco dai natali rebbe che questi reperti venissero collocati dove era la chieset- valligiani. Le curatrici della mostra presenteranno il loro lavoro: ta dopo che sarà messo in sicurezza il versante e se le condizioni Agnese Marengo sarà a Rossiglione mentre Anna Orlando a lo consentiranno. Ricordiamo che nell’oratorio sono a buon pun- Campo Ligure. Domenica 17 novembre visita di gruppo alla mo- to i lavori di costruzione del famoso presepe meccanizzato cu- stra di Palazzo Lomellini, a Genova, con possibilità di prenota- rato dall’associazione “amici del presepe” zione entro il 15 novembre. Per info rivolgersi alle biblioteche. CAIRO MONTENOTTE | 17 NOVEMBRE 2019 | 39

Cairo M.tte. I giorni della Con la procedura di licenziamento Un nuovo ingresso nel Parco Tecnologico prima settimana di novembre sono, di per se stessi, giorni tri- scattata dall’1 novembre sti e lo sono viepiù quest’anno Le bioplastiche approdano a Ferrania per un accadimento che lo si aspettava ma che, ora che è diventato un fatto compiuto, si Fine della triste storia con l’azienda Natur-World di Genova presenta in tutta la sua dram- maticità. Dal 1° novembre Cairo M.tte. La bioplastica approda scatta la procedura di licenzia- di Ferrania Solis: a Ferrania. Nel Parco Tecnologico si in- mento dei 34 lavoratori, tanti sedierà la Natur-World, azienda geno- ne sono rimasti, di Ferrania vese, innovativa nella progettazione e Solis, dopo due anni di cassa produzione di bioplastiche biodegrada- integrazione. Purtroppo molti sono stati licenziati bili e compostabili. Si tratta di prodotti di loro non riusciranno a esse- che rappresentano un’ottima alternati- nel campo delle bioplastiche. È pertan- re ricollocati nonostante il pro- va alle plastiche tradizionali di cui in to diventata un punto di riferimento nel- getto regionale Fast e la parte- gli ultimi 34 lavoratori questi giorni si discute tantissimo an- la progettazione, sviluppo e realizza- cipazione ai corsi di formazio- che a fronte dell’ipotesi di una loro tas- zione di prodotti in bioplastica ad im- ne. I posti previsti in Provincia tempo, era andato via via sgonfiandosi sazione. patto ambientale zero. di Savona non sono sufficienti e riducendosi più modestamente ad È lo stesso amministratore delegato L’azienda si propone l’obbiettivo di per tutti. una cinquantina di lavoratori con il po- del parco, avv. Francesco Legario, a realizzare prodotti qualitativamente Svanisce così un sogno ini- sto a rischio. darne conferma: «Abbiamo firmato un sempre migliori, attraverso una ricerca ziato nel 2010 quando aveva Erano passati soltanto quattro anni accordo preliminare e, tra non molto, continua, come spiega l’avv. Legario: preso forma la newco Ferrania quando l’azienda si trovò a dover af- avrà luogo la firma del contratto con la «La Natur-Word, forte di un finanzia- Solis, con la quale si passava frontare una situazione incresciosa do- Natur-World. Nei giorni scorsi abbiamo mento della Regione di 1 milione di eu- dalla pellicola al fotovoltaico. vuta alla concorrenza spietata del mer- anche sottoscritto un contratto con la ro, ha intenzione di realizzare a Ferra- Iniziava così un percorso di cato cinese che non lascia molto spa- Film Ferrania che si basa sul contribu- nia un laboratorio permanente di ricerca reindustrializzazione. Con lo zio al settore fotovoltaico italiano. Non to (per complessivi 800mila euro) che dove verranno sperimentati i prototipi di sguardo verso le energie rin- è stata infatti solo la Ferrania a soffrir- ci siamo aggiudicati nell’ambito del prodotti che vanno dall’alimentare e dal novabili, che aveva suscitato ne come emerge dalle innumerevoli di- bando regionale che promuove la rea- farmaceutico all’abbigliamento». non poche speranze. Non più chiarazioni delle associazioni di setto- lizzazione di progetti complessi di ri- «L’azienda, per ora, occuperà una pellicole o lastre fotografiche, re. Mettiamoci poi la riduzione del 10% cerca industriale e sviluppo sperimen- parte del capannone ma, – dice anco- la fotografia si era convertita al degli incentivi statali prevista dal de- tale nell’ambito dell’area di crisi com- ra Legario – se andrà a buon fine la digitale e negli ospedali si usa- creto sblocca Italia e già si cominciava plessa. Il progetto riguarda i microfilm partecipazione ad un ulteriore trance vano i CD. ad intuire che tutta l’impalcatura stava e la possibilità di riportare su pellicola del bando regionale, potrebbe occupa- Il rilancio era partito bene scricchiolando. immagini digitali». re l’intero capannone. Questo nuovo in- con grossi carichi di lavoro. pertura del nuovo capannone indu- Niente di imprevedibile dunque, La Natur-World troverà spazio nell’ex sediamento industriale darà lavoro a 20 Soddisfacente il volume degli striale da 8000 metri quadri. E la cosa l’azienda era già in liquidazione dal capannone 10. Questo sito, in un primo addetti». ordini. Le realizzazioni dello non finiva qui, serpeggiava una certa 2017, i licenziamenti degli ultimi 34 la- tempo, sembrava dovesse ospitare la La nuova fabbrica apre il campo ad stabilimento, controllato dal euforia tanto che il sito veniva ribattez- voratori in organico sono scattati al ter- Carbograph, l’azienda che è stata interessanti prospettive. Già la sostitu- Gruppo Messina, attivo dal zato Sun valley, Valle del sole. mine di due anni di cassa integrazione esclusa dai finanziamenti di Invitalia e zione di tutti i sacchetti di plastica uti- 2010, erano decisamente con- In accordo con il Ministero dello Svi- straordinaria a zero ore, motivati dalla che attualmente non sembra più molto lizzati nei vari esercizi commerciali ave- sistenti. Si era incominciato luppo lo stabilimento avrebbe dovuto cessazione dell’attività interessata. La Natur-World non è alle va richiesto un aggiornamento dei pro- con due impianti a tetto, nella diventare il Polo del Fotovoltaico per Il liquidatore, Giovanni Marciani, sta prime armi, nata come divisione di Nor- cessi nella manifattura di questo setto- sola area di Ferrania, da circa l’Italia del Nord Ovest, con un produ- provvedendo intanto alla liquidazione thern Technologies International Corp., re. Sono previsti pertanto elevati mar- 200 kW ciascuno, uno sul tetto zione di moduli fotovoltaici che preve- definitiva di tutta la proprietà, compresi si è oggi trasformata in una solida real- gini di crescita per una società che di un edificio di Ferrania Te- deva l’impiego di 240 addetti. Un pia- l’immobile e le linee produttive. tà del settore, forte del know-how ac- propone prodotti compostabili e biode- chnologies, e l’altro sulla co- no prestigioso ma che, col passare del PDP quisito in più di vent’anni di esperienza gradabili per i più svariati utilizzi. DP La vita in orbita all’Accademia Bormioli Cairo M.tte. All’Accademia Bormioli di Cairo Montenotte, sabato 16 novembre alle 17,30 di parlerà delle condizioni di vita in una na- vicella spaziale e delle sue caratteristiche. L’esperto savonese, grande appassionato anche di questo settore, oltre che di storia militare, Riccardo Rosa spiegherà infatti come si svolge: “La vita dentro la Stazione spaziale internazionale”, che è co- stantemente in orbita intorno alla terra: si tratta di una struttura dedi- cata alla ricerca scientifica e gestita come progetto congiunto da cin- que diverse agenzie spaziali: la NASA, la russa RKA, l’europea ESA, la giapponese Jaxae e la canadese CSA-ASC. Ingresso libero.

Con il piano triennale deliberato dalla Giunta venerdì 8 novembre Il Comune di Cairo Montenotte conta di far cassa con la vendita Cairo M.tte. La ricca pro- Il cairese “Patetta” al secondo posto tra gli istituti tecnici professionali posta educativa delle scuole di alcuni terreni e fabbricati superiori valbormidesi offerta dai due poli scolastici di Cairo Nel report Eduscopio 2019 Cairo Montenotte. Venerdì 8 cifica valutazione di stima da par- M.tte, con l’istituto Patetta, e novembre la Giunta Municipale te dell’organo competente prima Carcare, con il Liceo Cala- di Cairo M.tte, con delibera nr. della procedura di vendita. sanzio, è stata ancora una sulla qualità delle scuole superiori savonesi 187, ha provveduto all’ individua- I beni e inclusi nel piano delle volta premiata dalle valuta- zione degli immobili di proprietà alienazioni e delle valorizzazioni zioni relative all’anno scola- è balzato al 1º posto il liceo scientifico comunale e all’approvazione del del patrimonio immobiliare non stico 2019 fatte dal progetto piano triennale delle alienazioni saranno necessariamente ven- della Fondazione Giovanni e valorizzazioni di tali beni nel duti in quanto gli stessi possono Agnelli “Eduscopio”, istituto carcarese S. G. Calasanzio triennio dall’anno 2020 al 2022. anche essere concessi o locati a indipendente di cultura e di ri- La delibera suddetta, relativa- privati, a titolo oneroso, per un cerca nel campo delle scien- tuti della provincia, ma dei mi- il Mazzini - Da Vinci che van- 2019/2020 così ripartite: mente all’anno 2020, prevede periodo non superiore a cin- ze umane e sociali con sede gliori nel raggio indicato. ta un notevole 76% di stu- - Cairo Montenotte (161 l’alienazione dei seguenti immobili: quanta anni, ai fini della riqualifi- a Torino. I dati di Eduscopio 2019 denti occupati, balzando in nuovi iscritti). Istituto di Istru- - nr. 13 lotti di terreno edificabili cazione e riconversione dei me- Il sito www.eduscopio.it per le superiori della provin- vetta alla classifica degli isti- zione Superiore F.Patetta, in- siti in Località Buglio (prezzo me- desimi beni tramite interventi di analizza la qualità delle scuo- cia di Savona vedono una ri- tuti tecnici industriali dal terzo dirizzo Manutenzione e Assi- dio di stima 54.000 Euro cadauno); recupero, restauro, ristrutturazio- le superiori in relazione alla vincita della provincia rispet- posto dell’anno scorso. stenza Tecnica (8 iscritti); - nr. 1 terreno in Frazione Bra- ne anche con l’introduzione di capacità dei licei e degli isti- to al capoluogo, infatti per Le altre prime posizioni so- Servizi Commerciali (14 iscrit- gno (valore non indicato); nuove destinazioni d’uso finaliz- tuti tecnici di preparare e quanto riguarda i licei classici no occupate dall’Istituto su- ti); Operatore di Impianti Ter- - nr. 1 terreno edificabile in Lo- zate allo svolgimento di attività orientare gli studenti per gli il Bruno di Albenga, medaglia periore di Cairo Montenotte moidraulici (3 iscritti); Opera- calità Carnovale (prezzo di stima economiche o attività di servizio studi universitari, alla capaci- d’oro, ha superato il Chiabre- (tra gli istituti tecnici economi- tore Amministrativo-Segreta- 21.300 Euro); - nr. 1 terreno in per i cittadini- tà dei tecnici e dei professio- ra, e, tra i licei scientifici, il ci) con il 63% di studenti oc- riale (2 iscritti); Operatore Strada Val Lana - Loc. Ville; La valorizzazione del patrimo- nali di preparare per il lavoro. Calasanzio di Carcare è sul cupati. Meccanico (14 iscritti); Ammi- - immobile denominato “Vec- nio immobiliare disponibile del Di facile utilizzo, permette di podio più alto avendo sopra- Il Galileo Galilei di Albenga nistrazione, Finanza e Mar- chio Palazzetto dello Sport” Comune potrebbe anche essere mettersi al centro del proprio vanzato il Grassi di Savona. (tra i tecnici tecnologici,) sem- keting (53 iscritti); Costruzio- (prezzo di stima 530.000 Euro); effettuata con la concessione a territorio nel raggio di sposta- Ma i dati più significativi ri- pre con il 63%, sopravanza in ni, Ambiente e Territorio (24 - immobile ex sede del Giudi- terzi ai sensi del Codice dei con- mento da casa ritenuto ac- guardano gli istituti tecnici e una classifica immutata ri- iscritti); Meccanica, Mecca- ce di Pace (valore di stima Euro tratti pubblici di cui al D.Lgs. cettabile: si sceglie il tipo di professionali per i quali la spetto al 2018 il Patetta di tronica e Energia (8 iscritti) ed 337.600); 50/2016 ed anche con il conferi- percorso - università o lavoro Fondazione Agnelli fa un’ana- Cairo, i savonesi Ferraris - Elettrica ed Elettronica (35 - immobile denominato “Casci- mento a fondi comuni di investi- -, tipo di scuola, comune di lisi ancora più interessante. Pancaldo e Boselli - Alberti. iscritti). na Valmeschia (Valore di stima mento immobiliare, anche appo- residenza e raggio, se di 10, L’Eduscopio risale a quanti, Le buone performance dei - Carcare (123 nuovi iscrit- non indicato). sitamente costituiti ai sensi del- 20 o 30 chilometri: www.edu- tra i diplomati dei diversi isti- due istituti scolastici superiori ti). Liceo S.Giuseppe Cala- I valori orientativi dei suddetti l’articolo 4 e seguenti del Decre- scopio.it individua gli istituti in tuti, hanno trovato occupazio- valbormidesi sono state con- sanzio, indirizzo Classico (18 immobili sono stati indicati nel to Legge 25 settembre 2001, nr. ordine di efficacia in base agli ne nei primi sei mesi dalla fi- fermate anche dal gran nu- iscritti); Scientifico (56 iscritti) piano allegato alla delibera, con 351, convertito con modificazioni indicatori dati. L’obiettivo non ne della scuola. mero di iscrizioni registrate e Linguistico (49 iscritti). la precisazione che tali prezzi sa- dalla Legge 23 novembre 2001, è la classifica dei migliori isti- Solo, in prima posizione, è per l’anno scolastico SDV ranno oggetto di apposita e spe- nr. 410. SDV

Rocchetta Cairo La storia attraverso le immagini Rocchetta Cairo. Riprendono gli incontri serali alla Biblioteca di Rocchetta: il primo ciclo di questa stagione inizia lunedì prossimo 18 novembre (ore 20,30) con un incontro dedicato alla conoscen- za del paese, dell’ambiente, della storia, della cultura e della gen- te. Titolo della serata è “Per conoscere Rocchetta. Immagini di ieri e di oggi”. Verranno infatti proiettate fotografie e immagini video per illustrare le caratteristiche del paese e del suo territorio, curiosità e personaggi, aneddoti e vicende storiche. In chiusura, una sorpre- sa allieterà la serata. Gli incontri sono aperti a tutti e sono finalizzati anche alla socializzazione, oltre che alla crescita culturale. L’au- spicio è che partecipino anche i “nuovi” rocchettesi: le molte per- sone venute recentemente ad abitare a Rocchetta grazie all’incre- mento edilizio degli ultimi decenni. Le serate rappresentano quindi anche un momento di conoscenza e di scambio fra la popolazione. 40 | 17 NOVEMBRE 2019 | CAIRO MONTENOTTE

Cairo M.tte. Dopo un anno Sabato 9 novembre in biblioteca a Cairo M.tte di tire, banchetti e sfilate una settantina di volontari della Pro Presentato il libro del Dott. Molan loco di Cairo M.tte hanno par- tecipato, domenica 10 novem- “Altezza è mezza bellezza?” bre, al tradizionale pranzo a Pallare presso la trattoria Da Cairo M.tte. Sabato 9 no- Franca organizzato dal diretti- vembre alle ore 18.00 a Cairo vo. M.tte presso il salone di rap- Il presidente della Pro Loco presentanza della Biblioteca cairese, Bergia Ezio, ha rin- Civica “F. C. Rossi” la Consi- graziato tutti i partecipanti che gliera Delegata alla Cultura, hanno partecipato all’incontro Domenica 10 novembre presso la trattoria “Da Franca” a Pallare Avv. Nella Ferrari, ha collo- conviviale al quale “ogni anno quiato con il dott. Maurizio Mo- invitiamo anche alcuni compo- lan che ha presentato il suo li- nenti dell’amministrazione - ci Il pranzo annuale dei volontari bro “Altezza è mezza bellezza? vita di una determinata area ha dichiarato - e tutti i volonta- Saggio sulla statura umana” geografica, ivi compresi l’ali- ri che ci hanno aiutato nell’or- pubblicato da Edizioni Lindau. mentazione e il clima? I fattori ganizzazione di Cairo Medie- della Pro Loco di Cairo Montenotte La statura condiziona tutti gli economici e sociali hanno un vale: essere assieme a delle ambiti della vita, e allora è im- ruolo chiave nella crescita del- persone che dedicano un po’ portante capire il suo impatto l’individuo? La statura può es- del loro tempo libero a favore sull’economia di una società e sere considerata tra gli indica- dei cittadini cairesi è proprio sull’autostima e sulla psiche di tori di benessere, al pari di al- una bella manifestazione di una persona (qualcuno ha par- tri parametri quali il reddito, la reciproca gratitudine ed amici- lato di Sindrome di Napoleo- salute, la longevità, il livello di zia che ci auguriamo di poter ne?), scavando nella storia più istruzione e l’ambiente? E qua- ripetere anche nei prossimi o meno recente dell’uomo, da le ruolo gioca la statura nella anni”. Lucy e i primi uomini alle con- vita di ciascuno, nei comporta- Le fotografie che pubbli- seguenze della Peste Nera menti così come nelle relazio- chiamo sono su gentile con- sulla popolazione del ‘300, ni con le altre persone? Mauri- cessione dell’autore Stefano senza trascurare Gesù di Na- zio Molan prova a rispondere Bellino. zareth, Giovanna d’Arco, Elea- a queste domande, e a quella SDV nor Roosevelt e Madre Teresa scherzosamente riportata nel di Calcutta. titolo, attraverso un’ampia ana- La statura umana è forse la lisi, che spazia dalle ricerche Saranno consegnati agli aggiudicatari il 28 novembre presso il Teatro Chebello caratteristica del corpo che più scientifiche alle indagini stori- di ogni altra cattura la nostra che, fino alle descrizioni dei attenzione e la nostra curiosi- personaggi che appartengono Il Gruppo White Tree cede i dipinti di Cairo Medievale tà, e questo libro è costruito all’immaginario popolare, tra proprio per incuriosire, cercan- cui celebri nani e giganti, non- do punti di vista differenti e ché alla tradizione letteraria. a sostegno della sezione locale di “Telefono Donna” (perché no?) provando a dare Ne emerge una visione pa- qualche risposta agli interro- noramica, in cui, accanto a Cairo M.tte. In occasione di Donna: l’incasso ottenuto dalla gativi che sorgono naturali. considerazioni più tecniche, Cairo Medievale 2019 il grup- vendita sarà interamente de- Nel corso della nostra storia trova spazio la leggerezza de- po White Tree - Painting Group voluto all’associazione. millenaria, quanto siamo cre- gli aneddoti. Un viaggio tra ha realizzato tre dipinti a tema Le opere sono “Paolo e sciuti in altezza? La statura aneddoti, curiosità (molte) e che verranno ceduti in cambio Francesca” - Inferno - di Ros- può essere influenzata, oltre statistiche (poche) di un mon- di un’offerta a sostegno della sella Bisazza, “Speranza: Pia che dalle caratteristiche gene- do complesso, ma decisamen- sezione Valbomidese di Tele- e Matelda” - Purgatorio - di tiche, anche dalle condizioni di te intrigante. SDV fono Donna: l’incasso ottenuto Monica Porro e “Beatrice” - dalla vendita sarà interamente Paradiso - di Laura Di Fonzo, Onoranze funebri Parodi - Cairo Montenotte devoluto all’associazione. realizzate con tecnica acrilico Corso di Vittorio, 41 - Tel. 019 505502 Le offerte dovranno perveni- su legno 50x100 e sono state re entro e non oltre il prossimo realizzate nella serata del 6 È mancata all’affetto dei suoi cari È mancato all’affetto dei suoi cari 25 novembre prendendo con- agosto 2019. Giuseppina ODDERA Elvio BACCINO tatto con la Pro Loco di Cairo Il Gruppo White Tree, attivo (Geppina) ved. Tessore di anni 75 Montenotte attraverso il sito dal 2012, è composto da: Ros- di anni 86 Ne danno il triste annuncio la web www.prolococairo.it o dal- sella Bisazza, Laura Di Fonzo Ne danno il triste annuncio il fi- moglie, le figlie, i generi, i ni- la pagina Facebook. e Monica Porro. Valbormidesi glio Giancarlo, la nuora Mari- poti Mattia, Beatrice e Martina Inoltre il prossimo 28 no- e amiche da una vita, diploma- na, i nipoti Mirko e Serena con che tanto amava, la cognata, il vembre andrà in scena lo spet- donna e, nello specifico, alle presentare l’universo femmini- te al Liceo Artistico A. Martini, Diego e il piccolo Alex, le co- cognato, i nipoti, i cugini, pa- tacolo Il mondo a testa in giù donne raccontate e rese im- le attraverso la fusione di tre laureate all’Accademia di Belle gnate, i nipoti e i parenti tutti. renti e amici tutti. I funerali prodotto dalla compagnia Pi- mortali da Dante Alighieri. esperienze artistiche: la musi- Arti di Cuneo. Il gruppo realiz- I funerali hanno avuto luogo hanno avuto luogo lunedì 11 Greco, presso il locale Teatro Le Furie, Francesca, Pia Dè ca del gruppo I Giullari di Spa- za esposizioni, performance e venerdì 8 novembre alle ore novembre alle 11 presso la Osvaldo Chebello: una serata Tolomei, Matelda, Piccarda de, la danza dell’Ensamble At- live painting. 15 nella Chiesa Parrocchiale Chiesa Parrocchiale San Mat- voluta dalla Sezione Valbormi- Donati e Beatrice: tante diver- mosfera Danza diretta da Ga- Quella proposta è una pittu- della Ferriera di Montenotte. teo di Giusvalla. da di Telefono Donna presie- se storie come alcune delle briella Bracco e la pittura del ra unica nel suo genere in cui duta dalla Signora Giuliana La- mille sfumature che possono gruppo artistico White Tree si fondono i diversi stili delle tre Onoranze Funebri Tortarolo & Conti vagna dove i quadri saranno descrivere l’universo femmini- composto da Rossella Bisaz- pittrici, a volte con musica e Cairo Montenotte - Via dei Portici, 14 - Tel. 019 504670 parte integrante della sceno- le. za, Monica Porro e Laura Di danze. Una pittura in divenire grafia dello spettacolo e ver- Grazie all’importanza del te- Fonzo. in cui il pubblico può veder na- Con cristiano coraggio, dignità e dolcezza ci ha lasciati ranno consegnati a coloro che ma scelto per l’edizione appe- Sono state realizzate tre te- scere opere sempre diverse e Ilario GAVACIUTO di anni 93 se li saranno aggiudicati al ter- na conclusa, diversi sono stati le dedicate al tema che ver- uniche. Tra le performance più Ne danno il triste annuncio la moglie Serafina (Fina), la sorella mine della serata. i momenti dedicati all’arte ed ranno cedute in cambio di apprezzate quelle realizzate Marilena, il fratello Silvano, il cognato Angelo, i nipoti e parenti L’edizione 2019 di Cairo Me- interpretati attraverso diverse un’offerta a sostegno della se- per Cairo Medievale e nell’en- tutti. I funerali hanno avuto luogo sabato 9 novembre alle ore 15 dievale è stata dedicata alla forme, come l’esigenza di rap- zione Valbomidese di Telefono troterra ligure. CS nella Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista di Carcare. Colpo d’occhio Spettacoli e cultura L’Ancora vent’anni fa

Da L’Ancora del 14 novembre 1999 Altare. Mega tamponamento venerdì 8 novembre ad Altare Cairo Montenotte Si scatena la battaglia sull’autodromo di Dego sulla A6, poco prima del casello, in direzione Torino. Sono ri- - La leva del 1989 ha organizzato, per sabato 16 novembre, maste coinvolte una decina di auto e due mezzi militari. Nove il “Richiamo 30” con cena presso il ristorante “La Baracca” Dego. Nei giorni scorsi sono intervenuti in difesa dell’auto- feriti, non gravi (codici gialli e verdi), sono il bilancio dell’inci- di Carcare e, a seguire, pullman per la discoteca “Estoril Be- dente che si è verificato alle 19 circa. Tra di loro una donna in- ach Club” di Genova. dromo Pino Damonte, in rappresentanza dei professionisti lo- cinta, un bambino di 4 mesi, una ragazzina. Il sinistro è stato - Al Cubo By Ch di corso Brigate Parigiane dalle ore 20 di sa- cali che hanno promosso la cosa, e lo stesso progettista ge- sicuramente causato dalla abbondante grandinata che si è ab- bato 16 novembre serata di intrattenimento con la band om. Ennio Messina. battuta nella zona e che ha colto di sorpresa gli automobilisti “Groovejet”. Tre musicisti e due voci (maschile e femminile), Il progettista Messina ha spiegato che il percorso è di 5 chilo- provenienti da Savona. coreografie, cambi d’abito e la capacità di intrattenere la pla- metri ed 813 metri, con nove curve a destra e dieci a sinistra, tea grazie ad un repertorio vasto e in continua evoluzione. una larghezza costante di 12 metri, fino ad un massimo di 15 Cairo M.tte. Sono stati affidati i lavori di manutenzione ordinaria - FiliEabbracci street art in lana, cotone e materiali di recu- metri in corrispondenza della griglia di partenza, con banchi- consistenti nello sfalcio di erba e di piante arbustive nel fiume pero, con il patrocinio del Comune di Cairo M.tte, per prepa- ne laterali di almeno cinque metri, che diventano di cinquan- rare il materiale decorativo natalizio invita a partecipare alle Bormida di Spigno. Ad aggiudicarsi l’incarico, attraverso trattati- ta metri laddove ci sono le vie di fuga. va diretta, è la ditta Outdoor Service di Millesimo che ha offerto “Letture ad Alta Voce, #portailtuogomitolo” nei seguenti un ribasso dell’1% fissando l’importo a 18.062,53 euro più IVA. luoghi e date: Vanilla Shop, mercoledì 20 novembre dalle Secondo il geometra non ci saranno problemi per l’ambiente 16 alle 19; Salone SOMS (g.c) giovedì 21 dalle 20 alle 22; naturale e le aree protette, perché - secondo questa tesi – Cairo M.tte. È stata approvata la relazione tecnica finalizzata Tempo di Carta, venerdì 22 dalle 16 alle 19; Smile Travel, l’autodromo sarà un vero parco con piste ciclabili, aree da pic- all’inoltro della domanda di contributo regionale previsto dal sabato 23 dalle 15,30 alle 19; Salone SOMS giovedì 28 e nic, campeggi, aree ristoro. Piano di Sviluppo Rurale (P.S.R.) che contempla gli interventi giovedì 8 dicembre dalle 20 alle 22. Questo quadro idilliaco non è però condiviso da numerosi abi- di prevenzione dei danni alle foreste da incendi e calamità na- - Domenica 24 novembre dalle ore 8 alle 19 a Cairo in piaz- tanti di Dego che si sono costituiti, proprio nei giorni scorsi, in turali. Il Comune di Cairo è proprietario di un’ampia superficie za della Vittoria e nelle aree limitrofe si terrà la tradizionale e un Comitato che ha per primo obiettivo contrastare lo svilup- attesissima Fiera di Sant’Andrea. Per tutta la giornata deci- boschiva affidata ad un gestore e, pertanto, rientra nel novero po e la realizzazione del progetto dell’autodromo. Il comitato dei soggetti beneficiari della misura. Peraltro il 76% delle aree ne di bancarelle proporranno vari articoli merceologici: abbi- sono inserite nel SIC Rete Natura 2000. gliamento, calzature, pelletteria, biancheria per la casa, og- ha un nome significativo, «Progresso e Natura», proprio a si- gettistica, giocattoli e tanto altro ancora. Presenti anche i pro- gnificare che esso è a favore dello sviluppo economico e so- Piana Crixia. Verranno tagliati 28 alberi ad alto fusto all’inter- duttori agricoli con i loro stand in cui si potranno assaggiare ciale di Dego e della Valbormida, purché con opere e criteri no del cimitero del capoluogo, in località Borgo. L’intervento si e acquistare diversi prodotti alimentari tipici del territorio. compatibili con l’ambiente. è reso necessario dopo la tromba d’aria che si è abbattuta sul «È nostra intenzione - dicono al Comitato - appoggiare pro- territorio comunale il 12 agosto scorso. Da considerare peral- Carcare. L’ass. Mousikè, in collaborazione con il Centro cul- poste volte ad utilizzare in maniera rispettosa le risorse am- tro che il violento vortice d’aria, accompagnato da pioggia, ha turale Calasanzio e la fondazione De Mari, invita al Festival bientali, sviluppandone le potenzialità, mentre intendiamo con- solo sfiorato il cimitero altrimenti sarebbe stato un vero disa- “… in note sparse il suono…” che proporrà, il 16 novembre trastare le iniziative che comportano un rilevante danno am- stro. La spesa prevista di 50mila euro sarà finanziata grazie al alle ore 21 nella Chiesa del padri Scolopi, “madrigali, mot- decreto-legge del 30 aprile 2019 n. 34, recante «Misure ur- tetti e canzone da sonar del Rinascimento”. bientale ed un rischio per la salute pubblica, senza garantire genti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche si- un reale sviluppo economico». tuazioni di crisi». Altare. Domenica 17 novembre torna la tradizionale Fiera di Appare evidente che per il Comitato, che in un paio di giorni San Martino, promossa dal Comune e dalla Pro Loco in colla- ha già raccolto decine di adesioni, il progetto dell’autodromo Cairo M.tte. Approvati il 6 novembre sorso dalla Giunta Re- borazione con il consorzio “La Piazza Confcommercio. Teatro appartiene alla categoria delle proposte da contrastare. gionale i criteri per la concessione di contributi ai Comuni che della centenaria festa saranno via Roma, via Restagno e tutto il I membri del Comitato oltre ai rischi idrogeologici ed all’im- attuano il Baratto Amministrativo: «Sono stati stanziati 50mila centro storico. Si potranno trovare bancarelle di merci varie e le patto ambientale, già rilevati dalle associazioni ambientaliste, euro – dice l’assessore regionale Stefano Mai (Lega) - per so- prime anteprime per il Natale. Oltre ai venditori ambulanti sottolineano i problemi igienico-sanitari derivanti da un im- stenere il Baratto Amministrativo, uno strumento efficace ed un’area sarà riservata alle bancarelle dell’artigianato e dell’anti- equo con cui i Comuni della Liguria possono aiutare i cittadini quariato. Da non perdere i momenti di arte circense itineran- pianto costruito per una capienza evidenziata dai ventimila accettando lavori di pubblica utilità invece di fargli pagare i tri- ti. Merita anche una visita il Museo del Vetro aperto dalle 10 al- parcheggi dichiarati. buti». Il provvedimento fa riferimento alla legge regionale n. le 18. Nel giardino di Villa Rosa, dalle 14 alle 18, dimostrazione «L’intero equilibrio ambientale locale sarebbe sconvolto» so- 24 del 29 novembre 2018. dal vivo della lavorazione del vetro con i maestri vetrai altaresi. stengono ambientalisti ed abitanti del luogo. CAIRO MONTENOTTE | 17 NOVEMBRE 2019 | 41

L’erede del Maestro Andrès Segovia residente a Cairo Montenotte corsi ordinari di strumento, in cui il Le dichiarazioni dell’ad grande solista insegnerà anche agli allievi iniziali, con la possibilità di Funivie Paolo Cervetti di sostenere gli esami certificati La “Masterclass” del chitarrista dal Conservatorio di Alessan- Le responsabilità delle dria. Dall’inizio della convenzione con Alessandria nel 2008, infatti, problematiche di Funivie cairese Guillermo Fierens decine di studenti sono stati certifi- cati. Così, grazie al rapporto con sarebbero da condividere La magia della musica del maestro argentino arriverà per la prima volta, l’Orchestra Sinfonica di Savona, in esclusiva, nelle aule dell’Accademia Ferrato-Cilea di Savona l’Accademia è diventata un vero e da politici e burocrati proprio ‘contenitore di musica’ per Cairo M.tte. L’Accademia musi- l’Accademia di Villapiana a Savo- tutte le età e tutti i generi. Le ‘ma- Cairo M.tte. Più che le scontate diatribe tra i cale di Savona presenta le ‘Ma- na. sterclass‘ saranno quindi un’ulte- diversi personaggi politici, aiuta a far luce sulle sterclass’ del chitarrista Guillermo Le ‘masterclass‘ dell’Accademia riore opzione per chi vorrà perfe- problematiche di Funivie l’interessante intervi- Fierens, residente a Cairo Monte- saranno occasione di crescita an- zionare la propria tecnica con pro- sta rilasciata dall’ad Paolo Cervetti a Mauro Ca- notte, e del soprano Linda Campa- che per gli amanti del canto lirico. fessionisti di altissimo livello. moirano, pubblicata domenica scorsa su “La nella. Considerata una delle voci più ver- “Fierens è molto più di un chi- Stampa” di Torino. Tra le novità del nuovo anno ac- satili del panorama lirico interna- tarrista, è un’icona musicale ap- Le dichiarazioni di Cervetti sembrerebbero cademico dell’Accademia Musicale zionale e, recentemente, una delle prezzata in tutto il mondo, che ha per certi versi una assunzione, seppure parzia- di Savona Ferrato-Cilea, si terran- migliori insegnanti di tecnica voca- accolto con entusiasmo il progetto le, di responsabilità per quel che riguarda le no anche i corsi ‘masterclass’ te- le e interpretazione, delle ‘masterclass’ nell’Accademia cause che hanno portato l’azienda alle attuali nuti dai grandi nomi del panorama Linda Campanella è diplomata Musicale di Savona, realtà che criticità e che ha scatenato lo sciopero dei la- musicale internazionale. sia in pianoforte che in canto lirico conferma il suo spirito pionieristico voratori, presa di posizione emblematica di una (Comunicato Stampa) - Coro e ha perfezionato lo studio del can- nell’offerta formativa della provin- situazione che sta diventando ingestibile. dell’Accademia, rassegne concer- to con Renata Scotto, Franca Mat- cia” spiega Claudio Gilio, direttore Mentre i politici si accusano a vicenda, bana- tistiche, propedeutica musicale e tiucci, Rockwell Blake, Robert Ket- dell’Accademia Musicale di Savo- lizzando problemi ben più complessi, Paolo non solo. Un progetto fortemente telson. Linda Campanella ha una na e presidente dell’Orchestra Sin- Cervetti va alla radice del problema: «Nel 2007 voluto dall’Orchestra Sinfonica di vasta e rinomata esperienza in di- Guillermo Fierens fonica di Savona. “Altrettanto fon- il Ministero ha dato un sostegno a termine Savona, a voler rimarcare l’impor- versi ambiti vocali: melodramma, damentale la presenza della savo- (2022) ma in questi anni il mondo economico è tanza di dare spazio agli artisti che barocco, liederistica, sacra e con- nese Linda Campanella, cantan- drasticamente cambiato. E’ colpa di Funivie - di- da anni operano nella provincia di temporanea. Dice di lei Renata te lirica con quasi 50 ruoli operisti- ce l’AD, - non immaginarsi la chiusura di tutte Savona. Scotto: “Linda Campanella è un’ar- ci all’attivo. Linda è apprezzatissi- le centrali a carbone, di buona parte dei ce- Per gli amanti della chitarra clas- tista di grande valore, dalla tecnica ma anche come insegnante di tec- mentifici, di molti storici traders genovesi, la cri- sica, il docente sarà niente meno vocale impeccabile. Come vocal nica vocale e interpretazione, ecco si di Italiana Coke, Ilva ed Arvedi? Inoltre han- che Guillermo Fierens, erede del coach Linda è in grado di trasmet- perché non poteva mancare nel no addossato a un privato la gestione di un ap- Maestro Andrès Segovia, consi- tere, ad un giovane talento, la si- nostro progetto”. palto complesso come la copertura dei parchi. derato e celebrato come uno dei curezza tecnica per affrontare il Sono aperte le iscrizioni all’anno Se ci sono colpe, andrebbero condivise. E la principali chitarristi al mondo. “La “belcanto” e ogni altro repertorio”. accademico 2019/2020 dell’Acca- colpa peggiore è quella di non aver pensato a sua tecnica è meravigliosa. Ese- I corsi tenuti da Fierens e Cam- demia Musicale di Savona Ferrato- un piano B». gue i più intricati passaggi senza panella saranno una importante Cilea presso la sede in via Zara 3 a Sì, le colpe andrebbero condivise, mentre a sciupare una nota, ma possiede occasione di formazione professio- Savona (Giardini del Chinotto), dal- Roma tutte le responsabilità sono in pratica ri- qualcosa di assai più importante nale e curricolare per gli allievi, ma le ore 15 alle ore 19, dal lunedì al cadute sulla gestione aziendale e il contributo della sola tecnica: suona con l’ani- anche un’opportunità culturale per giovedì. statale è stato di fatto congelato acuendo la cri- ma”, ha detto una volta Segovia. la città di Savona. Per info e contatti: 019.827328, si che sta attraversando questa storica funivia. La magia della musica del mae- Le ‘mastercalss’ dedicate ad al- 348.0044317, info@orchestrasa- Cervetti rivendica comunque il diritto di be- stro argentino arriverà per la prima lievi con studi avanzati andranno a Linda Campanella vona.it, ufficiostampa2@orchestra- neficiare del sostegno del Ministero in quanto volta, in esclusiva, nelle aule del- completare la programmazione dei savona.it RCM l’azienda sta di fatto facendo un servizio pub- blico evitando la circolazione di 200 camion al giorno che procurerebbero un inquinamento Lunedì 18 novembre al “Chebello” di Cairo Montenotte del divertimento che conquista il spropositato e una altrettanto spropositato au- pubblico ed ha un finale a sorpresa mento del traffico sulla Sp 29 del Colle di Cai- inaspettato. bona: «Non c’è un servizio pubblico - dice Cer- Con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero La scenografia di Matteo Soltan- vetti - che riesca contestualmente a servire il to, una sorta di installazione, resti- pubblico e il mercato senza contributi: per gli tuisce i colori ed i sapori degli am- autobus il contribuito è del 65%; se non ci fos- grande inizio della stagione teatrale bienti in cui si muovono i perso- se a quanto si dovrebbe vendere un biglietto?». naggi, mentre le musiche della C’è poi un problema di carattere logistico di Cairo M.tte. Si avvicina l’inizio Gaia De Laurentiis interpreta cin- Banda Osiris, originali ed accatti- cui, in genere, si preferisce non parlare. Ci so- della Stagione teatrale cairese or- que donne che corteggiano un uo- vanti, sono la vivace colonna so- no navi di rinfuse che scaricano sotto la Lanter- ganizzata dalla Compagnia Uno mo ed Ugo Dighero invece dà vo- nora delle loro vite. na, a Genova, e che poi viaggiano su gomma Sguardo dal Palcoscenico. Si trat- ce e volto a cinque uomini che cor- Mentre la campagna abbona- con meno spesa. Un concorrente praticamente ta di un’apertura molto attesa per- teggiano una donna. Come spesso menti ha già ottenuto un grande ri- in casa propria. ché al ‘Chebello’ lunedì 18 alle ore capita nella vita, la ricerca spasmo- sultato con circa 270 tessere stac- Paolo Cervetti finisce per dare la colpa alla 21.00 torneranno Gaia De Lauren- dica porta ad essere poco selettivi, cate, presso il botteghino del Tea- burocrazia esasperata piuttosto che ad un pia- tiis e Ugo Dighero, che tre anni fa e così i due finiscono per accoglie- tro (Piazza della Vittoria 29) sono no che porti alla dismissione della filiera del car- ottennero un clamoroso successo re in casa personaggi davvero sin- in vendita i biglietti per tutti gli spet- bone. con L’inquilina del piano di sopra di golari, a tratti persino paradossali. tacoli in cartellone ed è inoltre an- La sua opinione è anche fondata sul fatto che Pierre Chesnot. Un vero e proprio percorso ad osta- cora possibile sottoscrivere abbo- sarebbe impensabile buttare via tutti gli investi- Lo spettacolo proposto que- coli, che porterà i due protagonisti a namenti. Orario di apertura: marte- menti fatti in questi anni per rendere più effi- st’anno è Alle cinque da me, dello cimentarsi con grande maestria dì 12, giovedì 14, sabato 16 ore ciente e funzionale la linea funiviaria. stesso Chesnot; una commedia nelle più svariate interpretazioni, di- 10-12; mercoledì 13, venerdì 15 e Resta al tempo stesso difficile condividere fi- esilarante che racconta dei disa- mostrando ognuno le proprie stra- lunedì 18 ore 16.30-18.30. Il prez- no in fondo il suo ottimismo visto il trend gene- strosi incontri sentimentali di un uo- ordinarie capacità attoriali. zo d’ingresso del primo spettacolo ralizzato che sembra portare, e non soltanto nel mo e di una donna: lui in cerca di Alle cinque da me -che ha de- è di € 20 (€ 15 per i giovani fino a Savonese, ad un definitivo abbandono di que- stabilità affettiva, lei ossessionata buttato al 52º Festival teatrale di 20 anni). Per informazioni: tel. 333 sto combustibile ritenuto fortemente inquinante. dal desiderio di maternità. Borgio Verezzi- è una macchina 4978510. PDP

Esposta con orgoglio nella macelleria di Gianni Una rapa così val bene un metro di salsiccia! Cairo M.tte. Una rapa di quasi tre chilogrammi di peso non la si trova tutti i giorni! Ed il macellaio Gianni è stato ben felice di aggiudicarsela, barat- tandola con un adeguato spez- zone della sua ottima salsic- cia, per poterla esporre, con Cairo M.tte. Mercoledì 6 novembre al- Presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Cairo Montenotte fierezza, proprio sul bancone le ore 21 presso la Caserma dei Vigili del del proprio esercizio commer- Fuoco in via XXV Aprile, si è tenuto un ciale in via Della Valle. “E dire momento di cordoglio in ricordo dei 3 Vigili Mercoledì 6 novembre la Valbormida ha pianto che questa qui - ha commen- del Fuoco tragicamente scomparsi, nel- tato Gianni - era solo una, sia l’adempimento del loro dovere, nella not- la drammatica scomparsa dei 3 Vigili del Fuoco pur la più enorme, di molte al- te dello scorso 5 novembre a Quargnen- del territorio, i carabinieri, la polizia locale tonino Candido appartenenti al comando tre rape eccezionalmente to in provincia di Alessandria. e numerosi sindaci della Val Bormida. Nei di Alessandria. grandi coltivate e raccolte da Con i pompieri, alla commemorazione fatti risalenti alla notte tra il 4 e 5 novem- La manifestazione ha inteso dimostra- un amico contadino dalle parti hanno preso parte, oltre ad un gran nu- bre, nell’esplosione di un casolare disabi- re vicinanza e gratitudine in un momento della Chiappella!” mero di Cairesi, anche i volontari della tato avevano perso la vita i Vigili del Fuo- così profondamente triste. SDV Protezione civile, le pubbliche assistenze co Matteo Gastaldo, Marco Triches e An- SDV

Riceviamo e pubblichiamo A Cairo Montenotte per le festività natalizie “L’è tutto da rifare” secondo il prof. Cirio! La Giunta Comunale autorizza Spettabile Redazione: ho letto su tore. Contribuì a rendere migliore la una pista di pattinaggio in piazza Della Vittoria L’Ancora della scorsa settimana alcu- nostra città con molte iniziative, tra cui ni articoli che mi hanno coinvolto. ricordo la realizzazione delle OPES. dal 27 novembre al 12 gennaio - Il primo, a firma Dalla Vedova, sul- Gli attuali amministratori comunali gli la futura piazza Della Vittoria ed il suo vogliono intitolare la passeggiata lun- Cairo M.tte. La Giunta Comunale za G.C. Abba ed in corso di Vittorio. rifacimento con la richiesta di almeno gobormida di corso Dante Alighieri! Mi cairese sabato scorso 9 novembre, al Solo in caso di necessità sarà possi- un n WC pubblico, visto che fino agli sembra un po’ poco: spero che ci ri- fine di promuovere ulteriormente le at- bile l’utilizzo di via F.lli Francia nel trat- anni 70 sotto la vecchia piazza ve ne pensino. tività del centro storico nel periodo na- to compreso tra corso di Vittorio e cor- erano 5, tra cui le docce, ritengo che - Diversi cittadini cairesi hanno la- talizio, ha acconsentito all’installazione so Dante attualmente chiuso al traffi- il quesito rivolto dall’amministrazione mentato che nel giorno dei funerali Benvenuta piccolina! di una pista di pattinaggio in piazza del- co. comunale ai cairesi su come la vor- del dott. Rota c’era chi festeggiava la Vittoria. Il “Mercato della Terra” in questo pe- rebbero sia tempo perso. Halloween! Non si poteva spostarne Mamma Marta, papà Christian e il Siccome l’area interessata dall’oc- riodo sarà spostato nella parte di piaz- - Il secondo, a firma RCM, parla di l’orario? fratellino Matteo di Piana Crixia cupazione insiste su alcuni posteggi za della Vittoria davanti al Monumento Don Gilardi, l’indimenticabile arcipre- - Infine approfitto per proporre al annunciano la nascita di Alice Ba- del mercato settimanale, delle Fiere e dei Caduti. te di Cairo che durante la seconda sindaco Lambertini di conferire la cit- risone, venuta alla luce a Mondo- del Mercato della Terra si è concorda- Tutte le incombenze relative all’as- guerra mondiale salvò molti cairesi tadinanza onoraria “post mortem” al vì (CN) il 24 ottobre 2019. Ad Ali- to, con le Associazioni di Categoria segnazione provvisoria dei posteggi dalla deportazione nazista e dopo, nel Sac. Felice Vincenzo Gilardi, al dott. ce vanno gli auguri più cari ed af- più rappresentative, lo spostamento sono attribuite al locale comando della suo lungo ministero, fu persona di Rota ed al dott. Cesare Brin. fettuosi da parte dei nonni, bi- temporaneo dei banchi nei posteggi Polizia Municipale. grande cultura, insegnate ed educa- Cirio Renzo snonne ed amici. vacanti di piazza della Vittoria, di piaz- SDV 42 | 17 NOVEMBRE 2019 | VALLE BELBO

Sabato 16 novembre Il programma del 25º anniversario della disastrosa alluvione Canelli. Il sindaco Paolo Lanzavecchia e l’as- Da padre Pinuccio sessore alla Protezione Civile Istruzione e Vo- lontariato, Raffaella Basso, ci hanno comunica- to le importanti notizie del 16 novembre, con la giornata sul ricordo della drammatica alluvione Il 25º dell’alluvione attraverso di 25 anni fa. la rilettura del bollettino l’“Amico” Sabato 16 novembre Canelli. Attraverso la rilettura del non agisce così. E poi se fosse stato Bollettino parrocchiale i più giovani un castigo, perché noi di Villanuova o potranno riscoprire un tratto della Sto- di S. Antonio ne siamo stati fuori? Chi ria del loro paese e recepire il mes- oserebbe sentirsi migliore? Certa- “Canelli, la città del dono” saggio di vicinanza e solidarietà che mente – sottolinea don Pasqua - sono quell’evento procurò. avvenimenti che ci devono far riflette- con Aido, Admo e Fidas Il grande don Albenga donò la sua re, ma guai, se ci limitassimo alle ri- riflessione titolandola: Anche la me- flessioni degli ambientalisti!”. Canelli. Canelli diventa la associazioni, hanno subito moria dà speranza. In quell’articolo il Infine, per noi di S. Chiara, l’alluvio- prima città del dono in Pie- sposato la causa rispondendo Vicario espresse tutto il suo rammari- ne fu vissuta così. Intanto c’era già monte. L’iniziativa, ideata da all’appello dimostrando sensi- co nel non poter essere anche fisica- stato, ad ottobre, un piccolo Tsunami: Aido, Admo e Fidas, con il sup- bilità ed interesse. mente vicino alla città e ai suoi par- la partenza di P. Giorgio e l’arrivo di P. porto del Comune di Canelli, “Fare rete si rivela sempre rocchiani perché impossibilitato dalla Teo. Così, quest’ultimo, si trovò a ge- avrà luogo il 16 novembre più la soluzione migliore per malattia. Ne sottolinea l’azione delle stire gli avvenimenti di cui sopra. Co- 2019. diffondere una consapevole parrocchie che hanno fatto il possibi- sa che avvenne con piena disponibili- Il progetto “Città del dono”, cultura del dono che si riflette le e l’impossibile per venire incontro tà dei sacerdoti e dei laici della par- legato alla sensibilizzazione e sulla nostra comunità creando alle necessità più urgenti, così come rocchia. all’informazione sulla donazio- un vero e proprio tessuto di so- esprime la sua viva soddisfazione per Questa la cronaca: “Il cortile e i lo- ne di sangue, midollo osseo, lidarietà” affermano i tre Presi- aver riscontrato la solidarietà e la ge- cali, adibiti all’attività parrocchiale, so- organi e tessuti che vuole ce- denti Fabio Arossa (Aido), nerosità da parte dei residenti e di no stati messi a disposizione per ospi- lebrare le città che partecipano Mauro Ferro (Fidas) ed Ales- tanta altra gente. tare volontari e per centro di raccolta attivamente alla promozione sandra Ferraris (Admo). Ed, infine, fa appello al carattere dei di viveri, vestiario e attrezzature. Varie della cultura del dono, in tutte La celebrazione avverrà il canellesi, attivi e tenaci, che hanno persone del gruppo S. Chiara e della le sue forme. 16 novembre, in occasione Programmazione superato in passato tante difficoltà e Parrocchia si sono prodigate e si pro- Canelli diventerà la prima della manifestazione in ricordo Ore 15.30, nella chiesa di san Tommaso, ce- non mancheranno di riprendersi, e in digano continuamente per tutto quel- città piemontese a fregiarsi del del 25º dall’alluvione, quando lebrazione della S.S. Messa di commemorazio- fretta, anche in questo orribile fran- lo che l’emergenza richiede”. titolo di “Città del dono”. verrà presentata una targa nel- ne, celebrata da Mons. Luigi Testore, Vescovo gente… Al suo posto però, don Pavin Negli ambienti di S. Chiara trovaro- Il riconoscimento vuole cele- la zona pedonale di piazza Ca- della Diocesi di Acqui; spingeva carriole ed era responsabile no accoglienza il Consorzio Protezio- brare Canelli come cittadina in vour riportante i loghi delle tre Ore 16.15, in piazza Amedeo D’Aosta, inau- della Caritas. ne civile di Bellinzona, il Gruppo cui sono presenti e attive tre realtà coinvolte e del Comune gurazione di un defibrillatore, donato dalla Rea- In un’altra pagina, autore anonimo, NU.VO.LA. Adamello di Spiazzo Ren- realtà associative, Aido, Fidas di Canelli. le Mutua Assicurazioni di Dotta Marco, per i 30 ritroviamo una riflessione, a mo’ di dene (TN) con la cucina da campo e Admo, che da anni operano Si provvederà poi, in una fa- anni di attività; poesia: per servire pranzo e cena ai 300 vo- sul territorio con iniziative le- se immediatamente successi- Ore 16.30, in piazza della Repubblica, Com’è importante l’acqua… / Co- lontari che arrivavano affamati e co- gate alla promozione della do- va, all’installazione di sei car- inaugurazione Totem per la Protezione Civi- m’è necessaria la mano di un vicino perti di fango dal lavoro nelle zone al- nazione responsabile e vuole telli all’ingresso della città che le con l’allerta meteo, comunicazioni sulla di casa… / Com’è utile una giacca a lagate. rendere merito alla attiva par- accoglieranno turisti ed autoc- scuola, comunicazioni della Scuola; vento usata… / Come incoraggia una Arrivarono poi i Bersaglieri di Le- tecipazione della cittadinanza toni e resteranno a testimo- Ore 16.45, in piazza Cavour, ritrovo sotto l’al- presenza, anche sconosciuta… / Co- gnano che montarono un’altra cucina che ha sempre mostrato sup- nianza del grande cuore soli- bero del Volontariato, con concerto dei Tambu- m’è liberante trovare il coraggio di da campo per servire pasti caldi. porto e condivisione. dale della città. rini di Canelli, la presentazione da parte del- chiedere… / Com’è bello essere stati Oltre ai pasti caldi, ciò che portava Alla luce di questo risultato Nella giornata del 16 no- l’Associazione Aido “Canelli, città del dono”, di- utili, anche se morti di stanchezza… / serenità era la capacità e l’impegno a frutto del lavoro di numerosi vembre saranno inoltre pre- mostrazione Vigili del Fuoco di Trento, accen- E si può sorridere anche in mezzo al far sorridere la gente e questo buonu- volontari, i Presidenti di Aido, senti i volontari per dare infor- sione albero del Volontariato e spettacolo piro- fango… / E si sopravvive senza un’in- more scaldava i cuori e sollevava gli Fidas e Admo hanno proposto mazioni sull’iniziativa e sulle tecnico offerto dalla Fidas di Canelli. finità di cose… / Quante cose può in- animi. Un esempio. all’Amministrazione comunale attività delle associazioni. A seguire rinfresco offerto da Aido, Fidas ed segnare l’alluvione! Tra i Bersaglieri di Legnano c’era una serie di iniziative legate al- L’evento verrà anche ricordato Admo e Comune di Canelli. Il parroco di S. Leonardo, don Pa- un allegrone, soprannominato dalla l’intitolazione di “Canelli Città alla sera al Teatro Balbo du- Ore 21, al teatro Balbo, premiazioni Associa- squa, attraverso un’intervista di quei truppa pignatta! Era l’addetto alla pu- del dono”. rante il concerto della Fanfara zioni di Volontariato canellesi e trentine; con- giorni così risponde alla precisa do- lizia delle pentole che con la sua alle- Il Comune di Canelli, l’As- dei Bersaglieri. L’occasione certo della Fanfara dei Bersaglieri; proiezioni di manda se l’alluvione “sia un castigo di gria riusciva a stemperare la tensione sessorato alle Manifestazioni e sarà utile ai volontari per pro- filmati storici e monologhi a cura delle Associa- Dio”: “Assolutamente no! Perché Dio e a far sorridere i più tristi. al Volontariato, che da sempre muovere le tre realtà associati- zioni canellesi. collaborano e supportano le ve. Dai filmati di Mario Marone il disastro dell’alluvione ’94 Canelli. Ci è venuto, a trovare la mia auto non riusciva a transi- nella sede di via Riccadonna, l’ami- tare nel fango, ma, con il per- co Mario Marone che ci ha rilevato messo del Prefetto di Asti, salii la mancanza della notizia sulla sua su una camionetta dei Vigili del bella operazione cinematografica Fuoco di Trento, due militari a svolta durante la disastrosa alluvio- bordo, per riuscire a filmare e ne del 1994. E così commenta: raccontare alle future generazio- «È stata una ferita ancora aperta ni quanto era successo. nel cuore dei canellesi. Anche chi, Un documento prezioso, an- all’epoca, era solo un bambino, ri- che con riprese da elicotteri, sul- corda piazza G. Gancia invasa dal la città allagata e sulle campa- fango, le cantine allagate, le auto gne tra S. Stefano Belbo, Canel- accartocciate. Istantanee impietose li, Calamandrana. Un video di 10 Al Circolino, continua la mostra di un dramma. Qualcuno forse non ore, dedicato e donato alla gen- sa o non ricorda che esiste anche te laboriosa, ai preziosi volonta- una memoria delle immagini di ri della Protezione Civile di Ca- “La luce… oltre il fango” quei giorni, realizzata da un video nelli». reporter amatoriale, Mario Marone. Abbiamo rivisto il video di Ma- Canelli. Quest’anno ricorro- sessori Basso e Gibelli, spie- Iniziai a riprendere i volontari che rone, da cui si evidenzia una te- no i 25 anni dalla tragica allu- gando le iniziative già svolte e spalavano il fango, tagliavano albe- stimonianza schietta e genuina vione del 1994. Oltre ad aderi- concordando con l’idea di un ri abbattuti, ma anche gli sfollati in della sua grande passione per re alle celebrazioni ufficiali, al- maggior coordinamento nella cerca di un rifugio. Giovedì mattina, Canelli. cune Associazioni e Gruppi ca- gestione dell’attività di preven- nellesi hanno condiviso l’idea zione. «Un’occasione non tan- di organizzare la mostra “La lu- to per commemorare, - ha Domenica 24 novembre ce… oltre il fango” per raccon- chiarito il dott. Mauro Stroppia- tare quello che “è nato dall’al- na - ma per guardare avanti. Giornata di fraternità e di auguri luvione”. Presenti all’incontro, Infatti l’incontro, organizzato oltre a numerosi cittadini, an- per dare modo ai presenti di Canelli. Domenica 24 novembre, “Gli Amici dell’Unitalsi di Ca- che i rappresentanti delle as- poter intervenire e portare i lo- nelli”, invitano a partecipare alla “Giornata di Fraternità e degli sociazioni di volontariato ca- ro contributi, è anche servito a Auguri”, con il seguente programma: alle ore 11.00, celebrazio- nellesi che hanno promosso far il punto sulla situazione del ne della santa Messa, a san Tommaso; alle ore 12,30 pranzo in l’iniziativa: Admo, Aido, Asso- Belbo. Grazie a diversi inter- amicizia, al Circolo san Paolo. ciazione Vigili del Fuoco vo- venti di persone competenti in Informazioni e prenotazioni telefoniche entro il 19 novembre lontari, Canelli C’è, Croce Ros- materia, che hanno preso par- 2019, telefonando a Antonella, 338 5808315; Alessia, 347 sa, Fidas, Lions Club Nizza- te col pubblico all’iniziativa, so- 4165922; don Claudio, 340 2508281. Canelli, Memoria Viva, Prote- no emersi i problemi principali zione Civile, Sapori del Pie- che riguardano la gestione del monte, Valle Belbo Pulita, col Belbo e che, nella serata si so- In biblioteca Patrocinio del Comune di Ca- no portati all’attenzione delle nelli. La mostra, inaugurata sa- Istituzioni presenti: agire con Un viaggio in Alaska bato 10 novembre nel Salone misure valide, scientificamen- Domenica 17 novembre San Tommaso in via Garibaldi, te documentate, rispettose del- con “Avventure nel mondo” a Canelli, ha aperto le manife- le leggi vigenti e non procede- “Festa del ringraziamento” stazioni in ricordo del 25º anni- re secondo logiche di facile Canelli. Un viaggio in Alaska è una fantastica immersione nel- versario dall’alluvione del 94. consenso politico che portano Canelli. Domenica 17 no- Programma la natura, nella grandiosità, nel silenzio. La mostra, nella sua sobrietà, solo a decisioni inadeguate. vembre, nel cortile della par- • Ore 10: accoglienza dei lavo- Animali, ghiacciai, foreste, taiga, fiumi, laghi, mare, un mondo racconta l’alluvione in forma Occorre non abbassare mai la rocchia del Sacro Cuore, “Fe- ratori della campagna con i lo- che regala uno splendore selvaggio ed emozioni indimenticabi- multimediale, con filmati del- guardia di fronte al torrente sta del ringraziamento” della ro mezzi e strumenti di lavoro li, così profonde che rimangono dentro a lungo. l’epoca, alcuni dei quali inediti, che, da un momento all’altro, zonale associazione Coldiret- e degli operatori dell’indotto Questo viaggio proveremo a farlo insieme, giovedì 14 novem- fotografie e stampe. La parte potrebbe nuovamente farsi pe- ti. nel settore agricolo e vinicolo. bre, alle ore 21, nella biblioteca G. Monticone di Canelli, grazie principale della mostra è dedi- ricoloso.» La presentiamo con il bel • Ore 10.30: S. Messa animata ai commenti e alle immagini di Gianni Ercole, accompagnatore di cata, però, all’oggi, alle impor- La mostra resterà ancora messaggio dei Vescovi italiani: dai coltivatori diretti di zona. Viaggi e Avventure nel Mondo. tanti innovazioni nate dalla aperta sabato 16 e domenica “Il pane, frutto della terra e del • Ore 11.30: benedizione spe- reazione decisa e composta 17 novembre con orari 10-12; lavoro dell’uomo, diventi ali- ciale ai partecipanti, ai mezzi Per contattare Gabriella Abate e Beppe Brunetto alla tragedia. Il sindaco Paolo 15-18. Per le scuole sarà pos- mento di vita, di dignità e di so- e agli strumenti di lavoro. Tel. e fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 - [email protected] Lanzavecchia ha partecipato sibile la visita, concordando lidarietà”. • Ore 11.45 aperitivo per tutti. all’incontro, insieme agli as- l’orario al n. 328 2096470. VALLE BELBO | 17 NOVEMBRE 2019 | 43

Archivio fotografico Gemelli - Bobbio L’incredibile avventura delle oltre 60 mila lastre Canelli. A 25 anni dalla di- dizioni che ci hanno portato a sastrosa alluvione del 1994, diventare Patrimonio dell’Uma- Sergio Bobbio, ex dirigente del nità». Comune di Canelli e, unita- Gemelli-Bobbio, mente al sindaco Oscar Bielli, l’inizio della vera storia ideatore e organizzatore del Durante il convegno del progetto Unesco, in occasione “Paesaggio Agrario”, Sergio Dichiarazione del della tappa del Festival “Pae- Bobbio, ha relazionato sugli sindaco Lanzavecchia saggio Agrario”, domenica 27 autori principali dell’Archivio, Una Fiera del Tartufo ottobre, ha raccontato l’incre- Giovan Battista Giamelli e Li- «Mi ritengo molto soddisfat- dibile avventura di oltre 25 an- vio Bobbio e sulla tipologia del- to per il risultato ottenuto, è ni, per salvare dal fango le ol- le immagini conservate nell’Ar- che ha vinto stata la mia prima Fiera del tre 60 mila lastre fotografiche chivio. Tartufo da Sindaco e con mol- dell’archivio di famiglia. Il Paesaggio vitivinicolo di to piacere sottolineo che Ca- Erede (con i fratelli Danilo e Langhe – Roero e Monferrato la sfida del tempo nelli ha registrato il tutto esau- Paolo e la mamma Marcella (ovviamente è parte fonda- rito nei ristoranti coinvolti nella Roggero, scomparsa nel mentale tutto l’astigiano) è un Canelli. La Fiera del Tartufo e di San Martin non ha registrato manifestazione e anche le 2007), del patrimonio fotogra- paesaggio culturale cioè crea- la concorrenza delle altre fiere locali ispirate alla stagionalità, Cantine Sotterranee hanno fico Giamelli-Bobbio, riuscì, to dall’uomo nei secoli. Non ri- come la ben più famosa di Alba. Un’affluenza inaspettata e con- avuto molto successo. Sono con la lungimiranza dell’asses- guarda solamente il profilo del- sistente di pubblico, nonostante il tempo nuvoloso, domenica stati presentati più di due chili sore alla Cultura di Asti, Lau- Sergio Bobbio le colline e i vigneti, ma tutto 10 novembre, ha consentito ai commercianti di prodotti locali, di prodotto rigorosamente ma- rana Laiolo e della direttrice quello che gli uomini hanno e non, di ‘far fuori’ le scorte, con soddisfazione degli stessi de in Astesana. Nella sezione dell’Archivio Storico astigiano, prodotto interagendo con l’am- clienti, che hanno portato a casa delle pregiate eccellenze. Na- Trifulau il tartufo d’oro è anda- Gemma Boschiero, a fare ac- va però anonimo quindi inuti- biente che comprende quindi turalmente il tartufo bianco è stato il protagonista assoluto del- to, con un solitario di 112 cogliere le numerose lastre, in- lizzabile. Mancavano i registri odori, sapori, arte e la vita co- la manifestazione, con quotazioni diverse a seconda anche del- grammi scovato nelle campa- trise di fango, cherosene e ga- per associare le immagini ai mune di tutti i giorni. la pezzatura (piccola da 50 euro, media da 150, grande da 250 gne di San Marzano Oliveto, a solio presso l’Archivio storico nomi delle persone fotografa- L’archivio fotografico si inse- - 300 euro). Alla mostra del tartufo, nel cortile dell’Enoteca, era- Gianna Boccardi; Seconda del comune di Asti. te. risce quindi perfettamente in no esposti due chili di tartufi suddivisi tra le tre categorie: trifu- piazza per Beppe Parodi (zap- Ad occuparsene, in partico- Ma, 20 anni dopo, con la questo modo di vedere e testi- lau, ristoranti e commercianti. Il primo premio dei trifulau è an- pino d’oro), storico cercatore lare, fu anche l’allora laurean- riorganizzazione dell’archivio monia i cambiamenti apportati dato a Gianna Boccardi con un esemplare di 120 gr, estratto nel canellese, con un piatto da da, Barbara Molina, attuale di- storico comunale canellese, fu dall’uomo nell’ultimo secolo e territorio Unesco. 457 grammi; Terzo posto per rettrice dell’Archivio storico, ritrovata una parte dei registri. rende visibili le migliaia di per- I tartufi non erano alla portata di tutti però. Molti si sono dovu- Claudio Bussi, quarto Beppe che seguì il restauro. Nel giu- La dott. Molina ha detto che, sone che hanno contribuito al- ti accontentare del suo profumo o di grattugiate parsimoniose. La Dagna. Nella sezione ristora- gno 1996, la Sovrintendenza grazie ad un finanziamento del la creazione del paesaggio Pro Loco di Canelli ha soddisfatto i palati più raffinati grattugian- tori trionfa Fabio Fassio de “I archivistica vincolò l’archivio Fondo Europeo per lo sviluppo che oggi ci circonda da Canel- do petali del fungo ipogeo sulla belecauda fumante, servita con Meravigliati” di Canelli mentre con la notifica del notevole in- regionale, l’archivio Giamelli- li, S. Stefano Belbo, Cossano, vini della Cantina Ghione Ca’ ’d Lion. E per ripetere la perfor- nel gruppo commercianti vitto- teresse storico. Bobbio potrà ritornare ad es- Mango, Valdivilla, Calosso, mance, la Pro Loco ha assicurato la sua presenza anche alla ria di Daniele Bera con un Il Comune di Asti poté così sere disponibile per la comuni- Moasca, San Marzano, Cassi- Fiera del Tartufo di Asti domenica 17 novembre. Naturalmente piatto di oltre un chilo. Ringra- stanziare i fondi necessari per tà, catalogato e digitalizzato. nasco, Calamandrana, Bub- anche i vini locali sono stati molto apprezzati: sia l’Enoteca Re- zio l’Assessore Giovanni Boc- il restauro. La vicepresidente dell’Asso- bio, Monastero Bormida, Ces- gionale, in via G. B. Giuliani (dove il ristorante ha servito, al- chino per l’ottimo lavoro svolto Il restauro delle lastre fu affi- ciazione per il Patrimonio dei sole, Vesime e altri. l’aperto nel cortile, carne cruda, tagliatelle, uova con tartufi), che e il Consigliere incaricato al- dato alla Fia (Fondazione Ita- paesaggi vitivinicoli Unesco La presentazione dell’archi- le cantine storiche, aperte per l’occasione, hanno registrato una l’agricoltura Angelica Corino liana per la Fotografia), ma il del Piemonte, Annalisa Conti vio è stata anche l’occasione grande affluenza di visitatori che si sono assicurati almeno qual- per il coinvolgimento dell’As- fondo fallì senza aver termina- «Rendere fruibile l’archivio – per ricordare la figura storica di che bottiglia pregiata. L’albero del volontariato, l’abete rossso, sociazione Trifulau Canellesi to il restauro. ha aggiunto - è un evento ec- Giovan Battista Giamelli e dei simbolo della solidarietà sbocciata dal fango, anche quest’an- che ha organizzato in manie- Il comune di Asti riuscì a sal- cezionale per la raccolta di suoi allievi, in particolare di Li- no (il diciottesimo) portato e installato sul posto dagli amici Vi- ra eccelsa la ricerca delle “tri- vare, ancora una volta, il fon- memorie storiche che stiamo vio Bobbio, (padre di Sergio) gili del Fuoco trentini (tra i primi a intervenire per soccorrere la fule” per i turisti. Ci metteremo do, prima che la Fia fosse portando avanti con la legge che, dall’età di 13 anni ha la- città alluvionata), ha preannunciato simbolicamente il prossimo al lavoro per gli eventi in pro- coinvolta nel fallimento. 77, per finanziare i siti italiani a vorato con Giamelli. Natale. Verrà inaugurato, con la sua accensione (in occasione gramma per il 2020, nell’ottica L’archivio restaurato risulta- testimoniare la cultura e le tra- (continua) degli eventi organizzati per il 25º dell’alluvione), sabato 16 no- di un miglioramento. Un rin- vembre, alle ore 16.45, con il concerto dei tamburini di Canelli graziamento particolare alla e uno spettacolo pirotecnico offerto dalla Fidas. famiglia Gatti che si è resa di- Corsi di recitazione del Teatro degli Acerbi L’atmosfera lieta è stata sottolineata anche dalle performan- sponibile a gestire il nuovo ce della Banda Musicale di Canelli, diretta dal maestro Cristia- punto informativo ed ai cittadi- Canelli. Gli attori del Teatro degli Acerbi terranno a Canelli, in via G.B. Giuliani 29, sopra l’uffi- no Tibaldi che si è esibita al mattino, in piazza Cavour e nei ni canellesi che hanno contri- cio Turismo (ad secondo piano), dei corsi di recitazione. pressi della stazione ferroviaria, per dare il benvenuto ai pas- buito al suo allestimento». Per bambini e ragazzi mercoledì 6, 13, 20 e 27 novembre, ore 16.15. Per adulti giovedì 7, 14, seggeri del treno storico a vapore proveniente da Torino. 21 e 28 novembre, ore 17. Informazioni ed adesioni: Elena Romano tel. 333 4519755. I rii minori hanno Tanto per sapere Orario sante messe I nuovi orari della sante Messe Mostra Paolo Spinoglio. Fino a domenica 8 dicembre 2019, ci sono stati confermati da Ma- bisogno di interventi in Villa del Borgo, via Castello 1 (Villanuova) è aperta la mo- rio Montanaro, nuovo respon- stra ‘Women’ dello scultore Paolo Spinoglio. E, anche, una sabile, con Ludovico Simonelli Canelli. I rii minori hanno bi- fiume, ma hanno bisogno di un sua mostra di disegni, fino al 29 settembre, presso il ristorante della zona pastorale di Canelli sogno di interventi, perché co- po’ di ghiaione per fare un Grippa, di corso Libertà. (san Tommaso, san Leonardo, stituiscono una delle minacce riempimento”. Cassinasco, San Marzano Oli- più concrete alla manutenzio- E il sindaco Gallareto lancia Mostra, dipinti e sculture. Fino a sabato 19 ottobre al 28 veto, Moasca) ne del territorio. l’invito ai comuni coinvolti a febbraio 2020, al ristorante enoteca, in Casa Crippa, corso È il sindaco di Monastero, formare un tavolo di lavoro tra Libertà 65º, a Canelli, Geometrie Variabili di Sergio Aimaso e Luigi Gallareto, ad aver lan- le piccole imprese artigiane e Lucia Sconfienza. CANELLI. San Tommaso. Fe- ciato, di fronte al Consiglio la Regione, “per procedere ad stive: ore 8 - 10. Prefestive: ore regionale del 25º anniversa- una valutazione in modo sere- Farinata alla Casa di Riposo. Sabato, 16 novembre, alla ca- 17; Feriali: ore 17. San Leo- rio della grande alluvione del no”. sa di Riposo di Canelli, distribuzione, gratuita, ai pensionati e nardo. Domenica, ore 10. San 1994, martedì 29 ottobre, Dell’idea è fortemente con- ai dipendenti, della farinata. Paolo. Domenica, ore 18. un’interessante ed utile idea vinto l’assessore regionale ed di “buon senso più che ten- ex sindaco di Canelli, Marco Bagna cauda 2019. Venerdì, sabato, domenica, 22/23/24 no- A Cassinasco, ore 18; San tativo di deregolamentazio- Gabusi: “Guardando agli ultimi vembre, ad Asti, in Piemonte, nel mondo, settima edizione del Marzano, ore 15 e Moasca ne”. eventi dell’Alessandrino, dico Luigi Gallareto famoso piatto monferrino “Bagna Cauda”. ore 10. Si tratterebbe del coinvolgi- che i fiumi ci lasciano tranquil- mento di piccole imprese arti- li, ma i problemi più grossi li Lettura ad alta voce. Le “Letture ad alta voce” proseguiran- Sacro Cuore. Festivi: ore 9 – gianali in grado di usare i loro danno i rii minori e la manu- no, in biblioteca, sabato 23 novembre e sabato 14 dicembre. 10.30 – 18; Feriali: ore 8 – 17 mezzi, come piccoli scavatori tenzione dei fossati. (ora legale 18). Da settembre: e ruspe, per una manutenzio- Le piogge così importanti ed Giornata fraternità e auguri. Domenica 24 novembre, in san Festive: ore 9 – 10.30 – 18 – ne ordinaria, sperimentale dei intense, in poche ore, creano Tommaso, ore 11, S. Messa; ore 12.30, pranzo in amicizia al 21; Feriali: ore 8 – 18 rii, con la pulizia dei detriti, il ta- problemi soprattutto in quei Circolo San Paolo. glio degli alberi secchi o peri- contesti. Nel Canellese ci so- Il corso in preparazione al colosi. no: Tinella, Bassano, Pozzuo- Deaglio: “La bomba. 50 anni di piazza Fontana”. Domeni- sacramento del matrimonio Interventi di routine che po- lo, Trionzo, Rocchea. ca, 24 novembre, alle ore 16, in Biblioteca, Enrico Deaglio trebbero essere ripagati dalla L’attenzione va quindi su presenterà “La bomba. Cinquant’anni di piazza Fontana”. (necessario a tutte le coppie possibilità di un prelievo di ma- quella strada. che vogliono sposarsi), si teriale litoide, di ghiaia e sab- La manutenzione è fonda- Donazione sangue. Sabato 7 dicembre, nella sede Fidas di svolgerà, nel mese di ottobre bia (che, per altro, già avviene mentale, la prevenzione non è Canelli, in via Robino 131, dalle ore 8,30 alle ore 12, prelievo 2019, a Nizza Monferrato (Per abusivamente) mai troppa: se gli investimenti della mensile donazione del sangue. informazioni telefonare alle “Un prelievo calmierato e re- sono possibili fanno fatti su ca- proprie parrocchie). golato dalla Regione Piemon- nali scolmatori. Basket Valle Belbo. “Il miglior modo di collegare la testa ai te che con i suoi tecnici do- Canelli può contare su una piedi”: gli allenamenti al martedì e al giovedì per minibasket Festivo, ore 18.00, al martedì e vrebbe semplicemente coordi- vasta rete di volontariato che, ed under 15. venerdì, al sabato e prefestivi: nare e dare l’Ok. a differenza di 25 anni fa, è in ore 17.00 (ora solare), ore Questo anche perché le no- grado di operare in condizioni Progetto autoscala Vigili Fuoco. È stato dato un acconto dei 18.00 (ora legale); stre piccole imprese non sono estreme, come pure nella quo- Marco Gabusi 75.000 €, per l’acquisto di un’autoscala Iveco per i Vigili del Fuo- la grande azienda che sfrutta il tidianità”. co Volontari di Canelli e dintorni. Sono bene accetti i contributi. Chiesa Sant’Antonio: festivo: ore 9.45; Chiesa dei Salesiani: festivo: ore 11; Casa di Riposo: Prentazione in biblioteca domenica 24 novembre Agliano Terme • Venerdì 29 novembre Lunedì: ore 8,30; Villa Cora Mercoledì: ore 16,30. “La bomba. Cinquant’anni di piazza Fontana” Prevenire l’Alzheimer Catechismo al San Paolo. Il il libro di Enrico Deaglio incontro di sensibilizzazione catechismo degli alunni che Canelli. Nella biblioteca civica G. Monticone di Canelli, sarà presentato, domenica 24 novem- Agliano Terme. Avrà luogo venerdì 29 novembre, alle ore delle scuole medie ed elemen- bre, alle ore 16, il volume “La bomba. Cinquant’anni di piazza Fontana” di Enrico Deaglio (ed. Fuo- 20.30, nel Salone comunale di Agliano Terme, in piazza Ro- tari si svolge nei locali della chi-Feltrinelli) che dialogherà con Vittorio Rapetti. Interverranno: Massimo Branda, Ornella Do- ma, l’incontro di informazione “Prevenire l’Alzheimer è ormai chiesa di san Paolo, con que- manda, Elena Capra, Lella Rosso, Enrico Salsi, Maria Cristina Capra, Valentina Petrini, Marta una realtà”. sto calendario: le Medie, al Araldo, Claudio Riccabone, Romano Terzano, Annamaria Tosti. Interverrà all’incontro di sesnsibilizzazione il dottor Mar- mercoledì; le Elementari al ve- Sulla copertina del libro, si legge: 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2019 “La bomba compie cello Francesconi geriatra, ex direttore del distretto Asl di Asti nerdì e l’Azione Cattolica, al sa- mezzo secolo. Non ha mai smesso di cambiare l’Italia, quasi fosse una massa incandescente ed ex coordinatore Centro Disturbi Cognitivi e Demenza di bato. nel sottosuolo, che continua a bruciare”. Asti. 44 | 17 NOVEMBRE 2019 | VALLE BELBO

Libri in Nizza anche per le scuole L’incontro con gli autori e laboratorio di stampa

Guido Nasi Diego Fusaro (al centro) Il tenore Diego Iviglia Sabato 9 e domenica 10 novembre al Foro Boario “Libri in Nizza”, la cultura protagonista I ragazzi osservano con interesse le spiegazioni del “tipografo” autori e case editrici incontrano il lettore Nizza Monferrato. Anche le volontari tipografi del Museo scuole cittadine hanno parteci- della Stampa di Mondovì che Nizza Monferrato. L’ottava edizione del Rick DuFer-Spinosa e Popcorn pato al programma di Libri in conserva le macchine da festival “Libri In Nizza”, organizzata al Fo- Nel pomeriggio sul palco La Ribalta si Nizza con alcuni appuntamen- stampa della Tipografia mo- ro Boario, è giunta al termine, tra scrittori, sono alternati: Silvia Zucca che ha pre- ti che hanno interessato tutte derna di Nizza del comm. Ar- giornalisti, musicisti, filosofi e artisti. “Oriz- sentato “Il cielo dopo di noi”, intervistata le classi della Scuola Primaria naldo Belloni, donate al museo zonti di Segni” il tema, che ha posto al da Manuela Caracciolo, mentre Serena e quelli della Secondaria di 1º dall’ultima titolare della tipo- centro la cultura, una rassegna dell’edito- Schillaci ha dialogato con Loretta Grace, grado (media). Al Foro boario, grafia la signora Marisa Bello- ria e dei fumetti, con uno special guest: il autrice di “Skin”. a turno, hanno incontrato gli ni, hanno curato un laboratorio libro d’epoca. Agli eventi hanno parteci- A seguire Rick DuFer ha illustrato il suo autori che hanno spiegato il lo- di stampa (nella foto) ed invi- pato attivamente anche le scuole cittadi- “Spinosa e Popcorn”, intervistato da Mat- ro libro: mercoledì 6 novembre tato i ragazzi ad un interes- ne di ogni ordine e grado, contribuendo a tia Muscatello. Il libro affronta in 8 capitoli La Tata Maschio (Lorenzo Na- sante prova di stampa, com- valorizzare la tradizione e l’economia del altrettante tematiche filosofiche cercando ia) ha illustrato “Briciole”; gio- ponendo il proprio nome, com- territorio patrimonio culturale dell’Umani- di dare risposte su diversi temi “Un libro vedì 7 novembre è stato il tur- pletando un cliché già pre tà. La rassegna culturale nicese organiz- utile sia a chi approccia alla filosofia sia ai no di Christian Hill con “La rot- composto di Libri in Nizza, e zata, quest’anno dall’Associazione di cul- più preparati”. A chiudere gli incontri del ta delle Ande” e venerdì 8 no- stampando il tutto, Una espe- tura nicese L’Erca con il suo presidente pomeriggio, sul palco La Ribalta” è stata vembre Filippo Losito ha pre- rienza molto interessante fra la Fulvio Gatti nelle vesti di responsabile or- Grazia Di Michele con il suo “Apollonia” in- sentato la Guida alla scrittura curiosità e la scoperta della ganizzativo, in collaborazione con l’As- tervistata da Serena Schillaci. umoristica. vecchia stampa a caratteri di sessorato alla cultura del Comune di Niz- Politicamente corretto Martedì 5 e giovedì 7 no- piombo, molto apprezzata. za Monferrato, responsabile Ausilia Qua- Gli incontri di domenica 10 novembre, vembre alla Scuola media Car- Tutti i ragazzi si sono detti en- glia, ha evidenziato la voglia di novità e di sono stati aperti da una tavola rotonda al- Dasin Rick Dufer e Mattia Muscatello lo Alberto Dalla Chiesa del- tusiasti di questa opportunità lettura, nonostante Internet ed i Social, del la quale hanno partecipato il prof. Diego l’Istituto comprensivo di Nizza i loro concessa. numeroso pubblico che nella due giorni si Fusaro in dialogo con l’avvocato astigia- è alternato sotto le volte del Foro boario di no Pierpaolo Berardi e l’avvocato nicese Piazza Garibaldi per seguire con grande Giacomo Massimenlli. attenzione ed interesse, incontri, dibattiti, Tema della tavola rotonda «Il linguaggio Libri in Nizza 2019 - Palco Lo Specchio conferenze, sia sull’ampio palco La Ribal- “politicamente corretto”, fra censura e li- ta sia sul più intimo e raccolto palco Lo bertà di espressione». Nizza Monferrato. Nel’angolo Specchio. Per Fusaro dopo il 1989, caduta del più ristretto ed intimo del palco Lo La presenza ininterrotta di tanta gente muro di Berlino, si passa “dal pensiero do- Specchio, l’altro spazio sotto il ha decretato il successo, sempre cre- minante al pensiero unico, seppur com- Foro boario riservato a presenta- scente, dell’appuntamento nicese, che ha posto: destra e sinistra oggi non ci sono zioni ed incontri, nella mattinata saputo conquistarsi un posto di rilievo e di più; la teoria rivoluzionaria deve socializ- del sabato, è stato presentato il li- risonanza nel panorama culturale regio- zarsi ed il capitalismo vuole mano libera. bro “Addio Giovinezza”, libro a nale e nazionale. Al termine non sono mancate le doman- cura de L’Erca, dal lavoro degli Non essendo possibile pubblicare la de. studenti degli Istituti locali. Questi cronaca completa dei diversi incontri, ne Enrico Iviglia alcuni degli autori di maggior rilie- pubblichiamo alcuni stralci. Nel primo appuntamento del pomerig- vo che si sono susseguiti nel po- Guido Nasi-Il lottatore gio il tenore Enrico Iviglia si è raccontato meriggio: Helena Molinari ha par- Ad aprire la rassegna l’incontro “Libri con “Ad alta voce. Storia di un ragazzo di- lato del suo ultimo libro “Emma” Diversi”, a cura del C.I.S.A. Asti Sud: al ventato tenere”, sollecitato da Orlando Pe- che narra le emozioni tormentate centro l’esperienza del torinese Guido Na- rera. Iviglia ha intrattenuto il pubblico sim- di una donna, ambientato ad As- si, autore del libro autobiografico “Il Lotta- paticamente con la sua spontaneità, rac- sisi. A presentarla il suo editore tore”, Golem Edizioni, in dialogo con lo contando come ha incominciato a canta- (edizioni Pitagora), secondo il scrittore bestseller Massimo Tallone. re, come è diventato tenore; ha cantato, quale “Emma” è un “libro che si Il libro narra la storia del giovane Gui- gorgheggiato, accennato arie d’opera; ha legge con le orecchie, come do- do, nato nel 1982 che, all’età di 17 anni, fatto la presentazione con uno spettacolo, vrebbe essere”. subisce un’aggressione per rapina. Una pungolato nella sua esibizione da Perera. A seguire Manuela Caracciolo vacanza studio quella di Dublino, che gli Ne è nato un intermezzo molto apprezza- con il suo “Tutto ciò che il Paradi- Le case editrici cambia la vita. Il colpo alla testa, i 45 gior- to ed applaudito. so permette”: la vicenda si svolge ni di coma, dopo i quali Nasi si sveglia ma Il libro, per Iviglia, indirizzato a chi sta negli anni ’90, dove al centro c’è la costretto in carrozzina, tetraplegico, muto, per iniziare un percorso d’artista ed a co- musica, la malattia dell’HIV e la gesso della scultrice nicese Clau- turali con uno spazio speciale per con la possibilità di muovere la sola mano loro che, per diversi, questo percorso crescita dall’adolescenza all’età dia Formica, che i suoi eredi han- l’Associazione di cultura nicese sinistra. Combattente, studioso, artista, l’avevano interrotto. adulta. Segue Camille Guillon- no concesso alla città di Nizza L’Erca. crea quadri con la “digitopittura” e pubbli- Sono poi salito sul palco La Ribalta: Fe- Verne, la pronipote di Jules Verne, Monferrato per far conoscere la Sempre sul palco Lo Specchio ca su facebook la sua storia. derico Pace per presentare “Scintille. Sto- con il suo “Ninuzza”, ambientato storia e la carriera dell’artista. domenica 10 novembre, France- Due parti distinte caratterizzano il testo, rie e incontri che decidono i nostri desti- nella Sicilia degli anni ’40, patriar- All’interno di “Libri in Nizza” è sco Panero, Beppe Baldino e la prima narrazione racconta gli anni da ni”, intervistato da Alberto Milesi; Cristia- cale e maschilista. Sul palco sono stato allestito anche un angolo Marco Pavese hanno illustrato gli bambino, da adolescente, i primi senti- no Godano fondatore del gruppo rock, infine intervenuti i giallisti Maria Te- dedicato ai bambini, a cura della atti del convegno “Territorio e in- menti e le prime rivalità, la seconda è il re- Marlene Kuntz, autore di “Nuotando nel- resa Valli, Fabrizio Borgio, Ales- Biblioteca “Umberto Eco” (che ha sediamento tra Belbo e Bormida soconto doloroso e coinvolgente della sua l’aria”, intervistato da Paolo Archetti Mae- sandro Reali, Mario Paternostro e aderito al Progetto nazionale “Na- dall’età antica alla fondazione di lotta contro il male, da Nasi definito il “par- stri, del gruppo rock Yo Yo Mundi. Matteo Monforte per presentare ti per leggere”)dove si sono pro- Nizza” e nel pomeriggio si sono kinsonismo da trauma”; il capitolo centra- È stato poi il turno di Cinzia Tani per “Tutti i sapori del noir”, 49 autori posti momenti di lettura “Ad alta alternato a presentare i loro libri: le descrive l’aggressione che gli ha spez- presentare Donne di spade. Il volo delle per 46 racconti, dedicati alla me- voce” per tutti i bambini e i loro Manola Aramini “Noi che ci stia- zato la vita. aquile” con Fabrizio Borgio nel ruolo di moria di Marco Frilli, noto editore genitori. La restante parte era oc- mo perdendo”, Maurizio Molan Una commistione tra narrativa e un ma- mediatore per chiudere con Maurizio Ni- e ideatore del noir genovese. cupata dalle bancarelle delle ca- “Altezza è mezza bellezza” e Fa- nuale di consigli per come si può comuni- chetti, attore, sceneggiatore, regista, pro- Accanto al palco “Lo Specchio” se editrici indipendenti con i loro brizio Borgio “La ballata del re di care e collaborare con le persone diver- duttore; a dialogare con lui Claudio Miani. erano esposte alcune statue in libri e da alcune associazioni cul- pietra”. samente abili. E.G./F.V.

Nizza Monferrato. Il Fo- Il cardo è il protagonista Nizza Monferrato. Sabato 16 Sabato 16 novembre al Foro boario ro boario di Piazza Garibal- novembre la rassegna itinerante di a Nizza Monferrato, sa- sabato 16 e domenica 17 novembre “Festival del Paesaggio agrario” bato 16 e domenica 17 no- farà tappa a Nizza Monferrato con Festival paesaggio agrario vembre, sarà il teatro del- due appuntamenti: l’edizione 2019 de “Nizza è Premio Gobbo d’oro Alle ore 15 a Palazzo Crova: Bagna Cauda” l’annuale Patriarchi del vino del Monferrato. con visita a Galleria Art ’900 appuntamento che vedrà Visita guidata al Museo del Gusto protagonista il Cardo Gob- e Nizza è Bagna cauda ed alla Galleria Art ’900 – Colle- ta da Laurana Lajolo, presidente vinicoli di Langhe-Roero e Mon- bo una delle eccellenze del zione Davide Lajolo. Associazione culturale Davide La- ferrato: Mauro Carbone, direttore territorio nicese che rag- rotonda su Patrimonio Mon- Agliano Terme-Asti. Alle ore 16, al Foro boario di jolo. Ente del Turismo Langhe Monfer- gruppa in un Consorzio diale Unesco:Opportunità Ore 20,30 – Cena della piazza Garibaldi, nell’ambito del- Interverranno: Mr. Song Xue- rato Roero; Roberto Cerrato, di- produttori, a tutt’oggi sono turistiche delle tradizioni e Bagna Cauda. Menu com- la consegna del Cardo gobbo feng. Console generale delal Re- rettore sito Unesco; Marco Lovi- 14 quelli che hanno sotto- dei prodotti tipici. posto da: Tris di antipasti, d’oro e della serata di Nizza è Ba- pubblica Popolare di Cina in Mila- solo, Assessore Comune di Nizza scritto il rigido disciplinare, Ore 18,30 – Premio Bagna Cauda con Cardo gna Cauda, Patrimonio mondiale no; Gianfranco Comaschi, presi- Monferrato; Francesca Riccio, Uf- di 9 Comuni sull’area del “Gobbo D’oro”: Conferi- gobbo di Nizza Monferrato Unesco tavola rotonda coordina- dente sito Unesco, Paesaggi Viti- ficio Unesco Mibac. torrente Belbo. Questa due mento del premio allo chef e verdure miste, Dolce, giorni nicese, inizierà saba- Jyrki Sukula –Ristoratore – Barbera e Acqua. Costo to 16 novembre, alle ore Ristorante Savoy e Palace della cena: euro 23,00. Laboratorio creativo per bambini 15,30 con la premiazione Helsink; Domenica 17 novembre - dei vincitori Photo Contest Riconoscimento “Per Alle ore 12,00: Pranzo del- Nizza Monferrato. Sabato 16 novembre, alle ore 16,15, in piazza Martiri #corsadellebotti19 e insta- l’originale utilizzo del Cardo la Bagna Cauda, ripetizione di Alessandria 6 (piazza del Comune) presso “I bimbi al centro” Ornella Bar- palio19 Instagram Media Gobbo” alla Pasticceria menu della cena della sera berio, insegnante madre lingua, presenta “Meg, Jake and Lola learn the al- Partners:@ig.asti @ig_lan- Cav. Franco Vicenzi Mom- precedente. phabet” con laboratorio creativo per bambini da 3 a 8 anni. Ornella Barberio, gheroeromonferrato. Premi baruzzo. Informazioni e prenotaio- autrice del libro, racconterà ai presenti le avventure di tre fratellini alieni alle offerti da Cantina di Nizza – Al termine delle cerimo- ni Online: www.nizzaeven- prese con l’inglese. Attraverso il libro, volto ad insegnare i suoni della lingua Enoteca Regionale di Nizza nie di premiazioni: Rinfre- ti.it; Uffcio manifestazioni: inglese, i bambini sapranno riconoscere e ripeteranno i vocaboli incontrati – Arione Spa. sco a cura dell’Agenzia di 0141 720 500; Sabato e do- durante la lettura. Al termine una golosa sorpresa. Costo del laboratorio, eu- Ore 16,00: Festival del Formazione Professionale menica Uffcio Turismo: ro 8,00; sconto a fratellini e sorelline e per i bambini che già frequentano i cor- paesaggio agrario – Tavola delle Colline Astigiane 0141 727 516. si. Conferma partecipazione, entro il 14 novembre, al n. 335 738 1776. VALLE BELBO | 17 NOVEMBRE 2019 | 45

Riceviamo dal parroco don Paolino Siri ancora da rimuovere la gru po- Sabato 16 novembre alla Trinità sizionata all’interno del cortile adiacente alla Caritas. Il parro- Ufficialmente chiusi i lavori co tira un respiro di sollievo Secondo appuntamento perché tutti i lavori sono stati eseguiti senza grossi disagi. al tetto chiesa San Giovanni Restando nei tempi, soltanto con il fisico Dario Menasce con un piccolo ritardo... Ora resta ancora, per con- Nizza Monferrato. Tre sera- vra e membro della Collabora- Nizza Monferarto. Lunedì 4 cludere l’opera, la raccolta del te all’insegna della scienza e zione CMS. Tra le sue ultime novembre 2019, con la visita denaro mancante per arrivare dopo il grande successo della pubblicazioni, “L’urlo dell’Uni- del rappresentante regionale a saldare tutti i debiti. prima, il Prof. Dario Menasce verso”: questo libro narra la della CEI, Don Popolla prove- La CEI dopo la dichiarazio- si ripropone con il secondo ap- storia che ha portato la scien- niente da Susa, alla presenza ne della fine lavori invierà la puntamento con “La stele di za dagli iniziali tentativi di ca- dell’architetto della curia Teo- seconda tranche di contributo. Rosetta dell’Universo”, sabato pire la gravità, alla meraviglio- doro Cunietti, dell’architetto La CRT, a seguito della docu- 16 novembre, alle ore 21,00, sa sintesi di Einstein con la Laura Grasso, del rappresen- mentazione che sarà esibita, non più alla biblioteca comu- teoria della relatività generale, tante della ditta RINALDI, si- erogherà il contributo stanziato nale, ma per ragioni di capien- alla costruzione dei gigante- gnor Maurilio Mazzon, del par- di 30.000 €. al Parroco, alla za, presso l’Auditorium della schi rivelatori che hanno per- roco Don Paolino Siri sono sta- comunità parrocchiale resta Trinità di via Pistone. messo di osservare il fenome- ti dichiarati ufficialmente chiusi ancora da trovare circa 35.000 L’uomo ha iniziato dalla prei- no per la prima volta. i lavori per la ristrutturazione e € per il saldo di quanto di com- storia a porsi domande sul Per la cronaca, domenica 3 restauro del tetto della chiesa petenza della parrocchia. mondo che lo circonda. Oggi novembre durante la manife- parrocchiale di San Giovanni. Confidiamo ancora nella abbiamo una visione molto ac- stazione della Fiera di San I lavori, iniziati nel 2017 da Provvidenza, nella generosità curata della struttura della ma- Carlo all’Auditorium della Trini- Don Aldo, sono giunti ora a nel restauro completo del tet- e della canonica. Il restauro ha dei parrocchiani, e anche nella teria, ma molte cose ancora tà - Accademia di Cultura Ni- conclusione. to. Conservazione della gros- interessato anche i tetti della sensibilità delle ditte, dei ne- non tornano. cese l’Erca il premio “N’amis Gli interventi sono stati se- sa orditura, sostituzione com- canonica e dei locali della Ca- gozi e dei professionisti che In questi tre incontri si arri- del me pais” e stato conferito a guiti dall’architetto Laura Gras- pleta della piccola orditura. Re- ritas. con la partita Iva possono offri- verà a illustrare dove siamo ar- Dario Menasce, docente e ri- so, come direttore dei lavori; stauro delle cupole nella se- Per questo ultimo lavoro, re una parte delle loro tasse rivati e cosa ancora manca al- cercatore che ha tenuto già di- appaltati dalla ditta di RINALDI conda parte delle dei lavori. fuori dal preventivo iniziale, la senza intaccare il patrimonio. l’appello. Dario Menasce è fi- verse conferenze sul territorio Giuseppe, con il subappalto al- Sostituzione delle grondaie, cifra è lievitata di oltre 20.000 Domenica 3 novembre in oc- sico e ricercatore presso l’Isti- di Nizza Monferrato come “Li- la ditta Ognibene, con la colla- delle discese, messe tutte in €. Così tra venerdì e sabato casione della festa di S Carlo tuto Nazionale di Fisica Nu- bri in Nizza 2018” e “Nizza è borazione della Ditta Scala per rame, sistemazione dei tettuc- 08/09 novembre sono stati ri- con il banchetto dei dolcetti so- cleare. Specializzato in fisica scienza”, inoltre collabora con gli impianti e le grondaie e di ci delle Cupolette in rame. Pu- mossi tutti i ponteggi ancora no stati raccolti € 1500,00 delle particelle elementari, ha gli Istituti nicesi, contagiando altri artigiani della città. lizia di tutto il sottotetto pieno esposti in via Cirio. Così auto- E allora grazie a Dio, corag- lavorato presso il Fermi Labo- gli studenti nelle sue appas- Come già detto in altre cir- di materiale vario, posa del mobilisti e pedoni potranno gio a tutti, e buon prosegui- ratory di Chicago. sionanti divulgazioni scientifi- costanze il lavoro è consistito salvavita sul tetto della Chiesa transitare liberamente, Resta mento. dP Ora lavora al CERN di Gine- che. Giovedì 21 novembre Lunetta Savino al Sociale “Non farmi perdere tempo” apre la Stagione teatrale Nizza Monferrato. Giovedì 21 novembre spettacolo di apertura della Stagione teatra- le di Nizza Monferrato 2019/2020. Al teatro Sociale andrà in scena Non farmi per- dere tempo di Massimo An- drei, una tragedia comica per donna destinata alle lacrime che si ribella e si diverte, inter- Castelnuovo Belbo. Lune- Castelnuovo Belbo • Lunedì 4 novembre pretata da Lunetta Savino e dì 4 novembre, a Castelnuovo con Eduarda Iscaro (voce e fi- Belbo, si è svolta la comme- sarmonica); la regia è di Mas- morazione del 101º anniversa- simo Andrei con Mario Zinno, rio dalla fine della grande guer- I Caduti della Grande Guerra aiuto regista; le scene sono di due registri recitativi apparen- ra, in ricordo di tutti i caduti al Daniele Stella; lo spettacolo è temente opposti come quello servizio della patria. di Stefano Pironti Produzioni. comico e tragico, ma che qui I consiglieri comunali, i ricordati sulla collina Carlson Tina, la protagonista, ad un riescono a procedere paralle- rappresentanti dell’Associa- certo punto della sua vita deci- lamente. Il personaggio inter- zione Alpini di Incisa, del- la vita il 4 novembre 1944 delle Scuole dell’Infanzia e Pri- fiori al monumento dei Caduti. de di affrontare e concludere pretato da Eduarda Iscaro, con l’Associazione Nazionale Ca- in soccorso ai partigiani at- maria di Castelnuovo Belbo ha “L’importanza della comme- molte delle faccende ordinarie la sua musica e il suo canto, rabinieri con i militari di In- taccati dalle truppe tedesche. sostato in Piazza Terzano, ri- morazione è contenuta nella e straordinarie, delle aspira- rende prezioso e poetico il dia- cisa Scapaccino e del grup- Lo storico Giuseppe Tasca cordando la medaglia d’argen- parola stessa – ha aggiunto in zioni passioni che ha soppor- logo fra loro. po Protezione civile comu- ha raccontato ai presenti alcu- to al valore militare, Appuntato sindaco, Aldo Allineri – il 4 no- tato, rimandato o aspettato per Costo del biglietto d’ingres- nale, con il parroco Don ni dettagli della tragica vicenda Vincenzo Terzano, per aver vembre ci aiuta a non dimenti- molto tempo. Siano esse fami- so posto unico: euro 16, inte- Claudio Montanaro, hanno e l’ex sindaco di Bergamasco, perso la vita il 18 giugno 1926 care, ricordando le persone liari o d’amore o di lavoro o di ro; euro 11, ridotto e ridotto un- raggiungo la collina Zane E. Federico Barberis, ha ricorda- durante un conflitto a fuoco che hanno dato la vita per la divertimento, vanno affrontate der 25. Carlson, dove si schiantò to la posa, nel 2000 del cippo con il noto bandito Sante Pol- nostra patria e le famiglie che adesso. Il tempo stringe. Natu- Info: Ass. Arte&Tecnica, Via l’aereo abbattuto, per depor- commemorativo. lastre. hanno sofferto per la perdita ralmente non tutto si può fare, D’Azeglio 42, Asti; tel. 373 869 re vasi di fiori ricordando il Partendo dal municipio, il Al cimitero comunale, gli al- dei giovani soldati”. ma vale sempre la possibilità. 5116; [email protected]; pilota americano che perse corteo di insegnanti e alunni pini hanno posato la corona di E.G. Grande prova d’attrice, con www.arte-e-tecnica.it Le domande scadranno il 27 novembre Bando per l’erogazione dei buoni spesa collaborano Comune e Cisa I ragazzi premiati (da sin.): Fulvio Gatti, presidente de L’Erca, Nizza Monferrato. Il Comune di Nizza Mon- ferrato ed il Consorzio Cisa Asti sud, in collabo- Ilaria Petitti, Isabella Gallesio, Angela Hu, Andrea Pelazzo, razione, emettono un bando per l’erogazione di Michele Taschetta e Mario Rapetti buoni spesa per acquisto alimenti a favore citta- dini indigenti. Il 6 novembre alla caserma del distaccamento nicese Domenica 3 novembre con i premi Erca La domanda con relativa documentazione ri- chiesta allegata va presentata presso gli uffici as- sistenza del Comune (2º piano palazzo munici- Raccoglimento e suono delle sirene Consegnate Borse di studio pale) ogni lunedì, dalle ore 9,00 alla ore 12,00 ed ogni giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00, entro le ore 12 del giorno 28 novembre 2019. in memoria dei Vigili del Fuoco agli studenti più meritevoli Possono inoltrare richiesta: nuclei familiari re- sidenti nel Comune di Nizza Monferrato, in pos- Nizza Monferrato. Domeni- te assegnate a: Angela Hu, sesso di certificazione ISEE non superiore a € tragicamente scomparsi ca 3 novembre, presso l’Audi- Isabella Gallesio, Ilaria Petitti 6.524,57. torium Trinità di Via Pistone, si della Media Carlo Alberto dalla I richiedenti non devono aver percepito, nel- Nizza Monferrato. Mercoledì 6 no- stimoniare la loro vicinanza al Corpo è svolta la cerimonia di Con- Chiesa dell’Istituto comprensi- l’anno corrente, contributi e/o riduzioni o esen- vembre presso la caserma del Di- dei VVFF in questo particolare mo- segna dei primi “la targa d’ar- vo di Nizza ed ad Andrea Pe- zioni del pagamento di prestazioni e servizi. staccamento nicese dei volontari dei mento di dolore e l’omaggio ai 3 ca- gento” al nicese Valerio Soa- lazzo della Media dell’Istituto Il contributo è previsto nella misura massima di VVFF cerimonia in memoria e nel ri- duti. ve, titolare della etichetta mu- N. S. delle Grazie di Nizza € 400 per nucleo familiare sotto forma di buoni cordo dei 3 VVFF di Alessandria peri- Al momento di raccoglimento è se- sicale Mescal ed a Dario Me- Monferrato; La Borsa di studio spesa da utilizzare presso esercizi convenziona- ti tragicamente a Quarniento nel- guito il suono delle sirene dei mezzi nasce, il ricercatore del Cern in memoria di Remo Rapetti, ti, esclusivamente per l’acquisto di generi ali- l’adempimento dei proprio dovere. allineati nel cortile della caserma fra premiato come “N’amis del me consegnata dal fratello Mario, mentari: il contributo varia in base al punteggio Presenti alla commemorazione nu- la commozione generale. Al termine i pais”, riconoscimento per aver per ricordare la sua grande ottenuto da ciascun utente, secondo il punteggio merosi Amministratori dei Comuni del ringraziamenti di Roberto Zanin del scelto il territorio nicese come passione per la musica, è sta- riportato: ISEE da 0 a 2.000 punti 8; da 2.000,01 territorio (sindaci, assessori, consi- Corpo VVFF volontari del Distacca- “seconda casa”, ha una casa ta assegnata al violinistica Mi- a 3.500 punti 7; da 3.500,01 a 5.550 punti 6; da glieri comunali), le rappresentanze mento di Nizza e del sindaco Simone vacanze a Vinchio. Oltre a chele Taschetta che al termine 5.500,01 a 6.524,57 punti 5. delle Forze dell’ordine (Carabinieri, Nosenzo, a nome di tutti gli altri am- questi due prestigiosi premi, della cerimonia ha interpretato Polizia Stradale, Guardia di Finanza, ministratori, ricordando l’impegno sono state consegnate alcune alcuni pezzi musicali, accom- Per contattare il referente di zona Agenti della Polizia locale), Associa- giornaliero dei VVFF al servizio della borse di studio a studenti della pagnato al pianoforte dal mae- Franco Vacchina zioni di volontariato (Protezione civi- collettività ed in particolare, a 25 anni Scuola secondaria di 1º grado, stro Davide Borrino, un’esibi- Tel. 328 3284176 - Fax 0144 55265 le, Croce verde, Carabinieri in conge- dell’anniversario dell’alluvione del particolarmente meritevoli. Le zione molto apprezzata ed ap- do, Alpini) e numerosi cittadini che 1994, il loro contributo in quel tragico “borse” istituite dai premiati plaudita dal numeroso pubbli- [email protected] hanno voluto con la loro presenza te- evento. con l’Erca d’argento sono sta- co presente alla premiazione. 46 | 17 NOVEMBRE 2019 | INFORM’ANCORA

GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE nico, bancarelle di prodotti lo- cali e artigianali; alla Loggia di Cinema Canelli. In biblioteca civica: ore Appuntamenti in zona San Sebastiano, il gruppo “Le 21, presentazione del libro di Carrelages” propone un itine- ACQUI TERME Gianni Ercole dal titolo “Viaggi migliori coreografi al mondo; “La stele di Rosetta dell’Uni- rario turistico; in piazza Assun- ARISTON (0144 58067) - da gio. 14 a mar. 19 novembre: Le e Avventure nel mondo”. ore 21, spettacolo di alcune verso” con Dario Menasce; in- ta, gazebo con consegna dei ragazze di Wall Street (orario: gio. 21.00; ven. e sab. 21.15; Ovada. Presso la biblioteca “Crew Italiane”; ingresso libero. gresso gratuito. bicchieri a pagamento. Ovada. Al teatro Splendor, per dom., lun. e mar. 21.00). Sab. 16 e dom. 17 novembre: Pu- dell’ist. Santa Caterina Madri Acqui Terme. Dalla biblioteca LUNEDÌ 18 NOVEMBRE pazzi alla riscossa - Ugly Dolls (ore: 16.00-17.45). Mer. 20 Pie, per rassegna “Cultural- civica: ore 15, premiazione del rassegna “Teatro Splendor”: novembre, chiuso per riposo. Mente”: ore 10.30 (per studen- concorso internazionale “Un ore 21, spettacolo teatrale del Acqui Terme. “Fiera di Santa ti) e ore 20.30 (per la cittadi- poster per la pace” riservato “Teatro Dialettale Stabile” della Caterina”: in tutto centro città, CRISTALLO, da gio. 14 a mer. 20 novembre: Sono solo fan- nanza), incontro intitolato agli alunni delle scuole secon- Regione Liguria dal titolo “Re- numerose bancarelle; in piaz- tasmi (orario: gio. e ven. 21.15; sab. 16.00-17.45-20.30-22.15; “Leonardo… dell’’umano rapi- darie di primo grado; a cura gio de dina”. za Don Dolermo, Luna Park. dom. 15.15-17.00-21.15; lun., mar. e mer. 21.15). Da gio. 14 a mento al cor mariano - Il volto dell’Associazione Lions Club Tagliolo Monferrato. In biblio- Acqui Terme. In biblioteca ci- lun. 18 novembre: Gli uomini d’oro (orario: gio. e ven. 21.00; della Madonna fra umanità e Acqui e Colline Acquesi. teca comunale: ore 16.30, pre- vica, “Bambini in biblioteca!”: sab. 18.00-22.30; dom. 19.00-21.00; lun. 21.00). Sab. 16 e spiritualità” con Ermanno Luz- Acqui Terme. Per “500º Anni- sentazione libro di Daria Ubal- dalle ore 15.30 alle 17, labora- dom. 17 novembre: La Famiglia Addams (orario: sab. 16.15; zani. versario dalla morte di Leonar- deschi dal titolo “Il problema tori all’insegna della creatività non è il ragno”, con la presen- dom. 15.30-17.15). Sab. 16, dom. 17, mar. 19 e mer. 20 no- VENERDÌ 15 NOVEMBRE do Da Vinci”: nella sala Santa e del fare manuale per bambi- vembre: Downton Abbey (orario: sab. 20.20; dom. 18.50; mar. Maria ore 21, concerto “Amore za dell’autrice. ni da 5 a 8 anni; a cura di Se- e mer. 21.00). Acqui Terme. A palazzo Ro- la sol mi fa remirar” di Nadia Terzo. Dalla Pro loco: ore rena Baretti. bellini: ore 17.30, presentazio- Caristi e Massimo Marchese; 21.15, concerto omaggio ai Rocchetta Cairo. Presso la ALTARE ne volume di Maria Teresa Ga- ingresso libero. Pooh di Roberto Moretti ac- biblioteca: ore 20.30, incontro ROMA.VALLECHIARA (019 5899075), da ven. 15 a dom. 17 vazza dal titolo “Il sogno di una Acqui Terme. Per rassegna compagnato da Igor Cantarini; dal titolo “Per conoscere Roc- novembre: Tutto il mio folle amore (orario: ven. e sab. 21.10; rivoluzione, il mio ’68 a Torino”; “Spazio classica”: nella sala ingresso gratuito. chetta. Immagini di ieri e di og- dom. 16.00-21.00). Lun. 18 novembre: Ermitage - Il potere a cura dell’Associazione Santa Maria ore 21, concerto DOMENICA 17 NOVEMBRE gi” con proiezione di fotografie dell’arte (ore 21.00). A.N.P.I. di Acqui. “Amore la sol mi fa remirare” di e immagini video; ingresso li- Campo Ligure. In biblioteca: Nadia Caristi e Massimo Mar- Acqui Terme. “Fiera di Santa bero. CAIRO MONTENOTTE ore 21, introduzione sulla mo- chese; ingresso offerta libera. Caterina”: in tutto centro città, MARTEDÌ 19 NOVEMBRE Cairo Montenotte. Nelle sa- CINEMA TEATRO OSVALDO CHEBELLO (piazza della Vit- stra di Bernardo Strozzi dal ti- numerose bancarelle; in piaz- tolo “Alla scoperta”, a cura di lette di via Buffa: ore 17.30, in- za Don Dolermo, Luna Park. Acqui Terme. “Fiera di Santa toria 29) - sab. 16 e dom. 17 novembre: Maleficent - Signora Anna Orlando. contro con Riccardo Rosa sul Acqui Terme. Al Pala Congres- Caterina”: in tutto centro città, del male (orario: sab. 21.00; dom. 16.00-21.00). Molare. Dalla biblioteca comu- tema “La vita dentro la Stazio- si, “The Beat Dream”: dalle ore numerose bancarelle; in piaz-

NIZZA MONFERRATO nale: ore 21, proiezione del ne spaziale internazionale”; in- 10 alle 17, manifestazione di za Don Dolermo, Luna Park. film-documentario dal titolo gresso libero. danza urbana, workshop e MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE LUX (0141 702788) - da ven. 15 a lun. 18 novembre: Le ra- “The climate limbo” di Elena Cairo Montenotte. Al Cubo By competition con i migliori coreo- gazze di Wall Street (orario: ven. e sab. 21.00; dom. 18.30- Brunello, Paolo Caselli e Fran- Ch: dalle ore 20, concerto del- grafi al mondo; apertura al pub- Ovada. Al salone don Valorio: 21.00; lun. 21.00). Sab. 16 e dom. 17 novembre: Pupazzi al- cesco Ferri; a seguire, incon- la band “Groovejet”, con co- blico per assistere alle lezioni. ore 20.45, convegno dal titolo la riscossa - Ugly Dolls (orario: sab. 17.30; dom. 16.30). tro con Francesco Panella; al reografie, cambi d’abito e ca- Acqui Terme. In sala Benzi: “Fine vita e biotestamento: termine, dibattito pubblico. pacità di intrattenere la platea. ore 16, presentazione libro di prospettive mediche, morali e SOCIALE (0141 701496) - da ven. 15 23 a lun. 18 novembre: Monastero Bormida. Presso Canelli. Per “25 anni della al- Meir Polacco e Paola Fargion giuridiche” con Franco Balza- Sono solo fantasmi (orario: ven. 21.00; sab. 20.30-22.30; la biblioteca civica, per “Aperi- luvione”: presso la chiesa di dal titolo “Il vescovo degli retti, don Marco Andina e Ste- dom. 16.30-18.30-21.00; lun. 21.00). tivi Letterari”: ore 17.30, pre- San Tommaso ore 15.30, mes- ebrei. Storia di una famiglia fano Campora; ingresso libero; sentazione libro di Franco Mo- sa con mons. Luigi Testore; in ebraica durante la Shoah”. a cura dell’Avulss di Ovada. OVADA nero dal titolo “La scelta di piazza Amedeo d’Aosta ore Canelli. “Festa del Ringrazia- Ovada. Presso l’Enoteca Re- TEATRO SPLENDOR (010 583261) - ven. 15 e dom. 17 no- Planté”; a seguire, aperitivo fi- 16.15, inaugurazione di un de- mento”: nel cortile della par- gionale: ore 21, incontro dal ti- vembre: Ailo - Un’avventura tra i ghiacci (orario: ven. 21.15; nale. fibrillatore donato dalla Reale rocchia Sacro Cuore ore 10, ri- tolo “Bimbi in auto, moto e bi- dom. 15.30-17.30-20.00). Sab. 16 novembre, chiuso. Ovada. Per rassegna “Rebora Mutua Assicurazioni; in piazza trovo dei lavoratori e dei tratto- cicletta - Novità salva bimbi” ri- Festival Ovada”: presso il sa- della Repubblica ore 16.30, ri; ore 10.30, messa animata volto ai genitori; a cura dell’au- SASSELLO lone Padre Giancarlo ore 21, inaugurazione Totem per la dai coltivatori diretti di zona; toscuola Zunino&Bisio. CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 720079) - ven. 15 omaggio a Piazzolla Portrait Protezione civile; in piazza Ca- ore 11.30, benedizione specia- GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE novembre: Ad Astra (ore 21.15). con il Trio Itinera Mundi; in- vour ore 16.45, concerto dei le ai partecipanti e ai mezzi gresso libero. “Tamburini” di Canelli; a segui- agricoli; ore 11.45, aperitivo Acqui Terme. In biblioteca ci- ROSSIGLIONE Ovada. Dalla sede del Cai: ore re, presentazione di “Canelli, per tutti; a cura della associa- vica: ore 21, lettura scenica CINEMA COMUNALE (010 924400) - da gio. 14 a lun. 18 no- 21, proiezione del film dal tito- città del dono” dell’Associazio- zione Coldiretti della zona. dell’Odissea, con commento di vembre: Ad Astra (ore 21.00). lo “I miei lupi” di Massimo ne Aido, Fidas e Admo; infine, Carpeneto. Nella parrocchia Carlo Prosperi; a cura della Campora. rinfresco offerto dall’Aido, Fi- di San Giorgio: dalle ore 9.30 Compagnia Associazione Cul- Rossiglione. In biblioteca: ore das e Admo; al teatro Balbo alle 16.30, incontro diocesano turale CSA. 21, introduzione sulla mostra ore 21, premiazioni delle As- formazione animatori dal titolo Ovada. Presso parco Villa Ga- Weekend al cinema di Bernardo Strozzi dal titolo sociazioni di Volontariato ca- “Dare casa al futuro”; a cura brieli, per “Giornata nazionale “Alla scoperta”, a cura di Agne- nellesi, trentine e concerto del- della Pastorale Giovanile Dio- degli alberi”: ore 11, presenta- LE RAGAZZE DI WALL STREET (Usa, 2019) di L.Scarafia se Marengo. la Fanfara dei Bersaglieri. cesana di Acqui. zione del progetto “Coltiviamo con J.Lopez, Lizzo, Card B Sezzadio. Nella parrocchia Carcare. Nella chiesa dei pa- Castino. “Festa dell’albero”: il Benessere - Piantumazione Pellicola preannunciata da un ampio lancio pubblicitario rac- Maria Immacolata: ore 20.45, dri Scolopi, per festival “… in ore 10, messa; in piazza Mer- alberi”, con autorità provinciali conta di due ballerine di un locale di New York che stringono una lectio divina guidata da mons. note sparse”: ore 21, concerto cato a seguire, posa degli al- e regionali; a seguire, scoper- forte amicizia. Le difficoltà e le vicende le condurranno a diveni- Luigi Testore dal titolo “Dare dal titolo “Madrigali, mottetti e beri; in piazza della Tribola ore tura targa luogo del cuore FAI. re complici in una serie di furti a facoltosi clienti. casa al futuro”; a cura della canzone da sonar del Rinasci- 11.30, premiazione degli atleti The Hustler - questo il titolo originale - ha uno dei suoi punti di Pastorale Giovanile Diocesana mento”. castinesi; ore 13, distribuzione forza nella musica grazie all’ampio utilizzo di brani pop, rock e di Acqui. Cessole. Presso il salone co- di ceci, panini e caldarroste; Spettacoli teatrali dance degli anni novanta. SABATO 16 NOVEMBRE munale, “Polenta e…”: ore 20, ore 16, premiazione del con- Interpreti principali, tre attrici cantanti fra le quali la sempre- inizio degustazione polenta; corso artistico - letterario e per verde Jennifer Lopez. Acqui Terme. All’ospedale serata in allegria. tutti i bambini la sana merenda BISTAGNO - Teatro Soms *** Mons. Galliano, per “Giornata Monastero Bormida. Dal tea- di una volta. Cartellone Principale SONO SOLO FANTASMI (Italia, 2019) di C. De Sica con C.De mondiale del diabete”: dalle tro comunale: ore 21, concerto Mombaruzzo. Per la “Fiera 22 novembre ore 21, “La Sica, C.Buccinoso, G.Tognazzi. ore 9 alle 12, si effettua lo di Gabriele Gonella, Alessio del tartufo”: presso Casa Vi- somma di due” con Marina “Acchiappafantasmi” all’italiana per necessità, De Sica e Buc- screening diabetologico gratui- Monteleone e Costanza Mon- sconti ore 16.30, presentazio- Massironi e Nicoletta Fabbri. cinoso sono due fratelli dello stesso padre ma con madri diver- to, rivolto a quanti vogliono do, presenta Fabio Gallina; a ne libro di Fabrizio Borgio dal Info: Comune di Bistagno, se che si incontrano, dopo il decesso del padre comune, per ri- sottoporsi al controllo glicemi- seguire, rinfresco con vini e titolo “La Ballata del Re di Pie- Soms Bistagno, info@quizzy- scuoterne l’eredità. Scoprono, nel frattempo, di avere un terzo co; a cura dell’ass. ADIA. prodotti tipici; ingresso libero. tra”, l’autore dialoga con Mar- teatro.it fratello e che il genitore, giocatore incallito, ha lasciato loro solo Acqui Terme. In biblioteca ci- Nizza Monferrato. Al Foro ta Martiner; a seguire, “Meren- CAIRO MONTENOTTE conti da saldare. I tre si improvvisano così cacciatori di fanta- vica, per “Un Poster per la pa- boario, “Nizza è bagna cauda”: da sinoira dell’amicizia”; in- Teatro del Palazzo di Città smi… ce - Il cammino della pace: ore ore 15.30, premiazione dei vin- gresso libero. Abbonamento Classico 15, premiazione delle opere in citori del photo contest; ore Montaldeo. Al parco del Ca- 18 novembre ore 21, “Alle cin- concorso realizzate dagli stu- 18.30, conferimento premio stello D’Oria: dalle ore 15, “Ca- que da me” con Gaia De Lau- denti delle scuole secondarie “Gobbo d’oro” a Jyrki Sukula; stagnata” con castagne e vino rentis e Ugo Dighero. Info: Stato civile Acqui Terme di primo grado dell’acquese; al termine, rinfresco; ore 20.30, novello gratuiti. www.unosguardodalpalcosce- ingresso libero. “Cena della bagna cauda”. Nizza Monferrato. Al Foro nico.it Nati: Dumbrava Sofia Maria, Sahraoui Ziad. Acqui Terme. Presso la libre- Nizza Monferrato. Al Foro boario, “Nizza è bagna cauda”: CARCARE Morti: Garbarino Laura, Balma Mario Gino, De Leon Giorgio, ria Cibrario: ore 18, presenta- boario, per “Festival del pae- ore 12, “Pranzo della bagna Teatro Santa Rosa Ghione Sergio, Olivieri Maria, Caccia Giovanna, Scarsi Candida zione libro di Meir Polacco e saggio agrario”: ore 16, tavola cauda”. 23 novembre ore 21, “Con-di- Maria, Olivieri Romano Paolo, Bonelli Anna. Paola Fargion dal titolo “Il ve- rotonda su “Patrimonio mon- Ovada. “Ovada vino e tartufi”: visione” con Chiara Merlino. In- scovo degli ebrei. Storia di una diale Unesco: Opportunità turi- nelle vie e piazze del centro fo: [email protected] famiglia ebraica durante la stiche delle tradizioni e dei pro- storico dalle ore 10 alle 20, de- NIZZA MONFERRATO Shoah”. dotti tipici”, coordinata da Lau- gustazione vini dell’ovadese Teatro Sociale Acqui Terme. Al Pala Con- rana Lajolo. presso i commercianti; alla 21 novembre ore 21, “Non gressi, “The Beat Dream”: ma- Nizza Monferrato. All’Audito- Loggia di San Sebastiano, mo- farmi perdere tempo” con Lu- nifestazione di danza urbana, rium Trinità, per “Nizza è stra mercato del tartufo bianco netta Savino. Informazioni: in- workshop e competition con i scienza”: ore 21, incontro su ovadese; in piazza San Dome- [email protected]

Centro per l’impiego Offerte lavoro zone Acqui Terme ed Ovada pubblicate sul sito internet www.informalavorotorinopiemonte.it n. 1 pasticcere, rif. n. 11511; pasticceria a dividuale familiare e sociale ricreando do- tiva, rif. n. 10805; azienda a circa Km. 20 Km. 20 da Acqui Terme ricerca 1 pastic- ve è possibile legami con la famiglia - con da Acqui Terme ricerca 1 impiegato/a im- cere per affiancamento al tutor aziendale laurea in scienze dell’educazione - laurea piegata amministrativa - per contabilità nella preparazione degli impasti - nella in tecnica della riabilitazione psichiatrica o semplificata - età 18/29 anni - diploma ind. cottura e nella decorazione di dolci - puli- equipollente - tempo determinato di mesi amministrativo - capacità utilizzo pc - con- zia e manutenzione delle attrezzature e 6 con possibili proroghe - orario part-time tratto di apprendistato full-time dei locali - età 18/29 anni - predisposizio- ore 120 mensili n. 1 estetista, rif. n. 10802; centro esteti- ne verso il settore - buona manualità - ti- n. 1 tecnico macchine stampa multi- co di Acqui Terme ricerca 1 estetista per rocinio di mesi 6 per ore 30 settimanali funzione, rif. n. 11052; azienda di Acqui pulizia del viso - trattamenti viso e corpo - con rimborso spese euro 450 Terme ricerca 1 tecnico macchine stampa massaggio estetico - trucco - manicure - n. 1 impiegato/a add. sportelli assicu- multifunzione per installazione - configu- pedicure - gradito corso professionale - rativi, rif. n. 11505; assicurazione di Acqui razione - assistenza e manutenzione - età autonomia lavorativa nella mansione - Terme ricerca 1 impiegato/a add. sportelli 18/29 anni - diploma indirizzo informatico buone doti comunicative e commerciali assicurativi con mansione di attività di elettronico - buona conoscenza lingua in- tempo determinato mesi 12 - full-time front-office e di segreteria - spedizione - glese - dimestichezza utilizzo principali Inviare cv a: preselezione.cpi.acquiter- add. ufficio sinistri - incassi titoli assicura- strumenti informatici ambiente windows - [email protected] tivi - con diploma di maturità - esperienza buona capacità relazionale - pat. B - con- *** lavorativa nel settore assicurativo almeno tratto di apprendistato Per informazioni ed iscrizioni ci si può ri- biennale - predisposizione al contatto con n. 1 elettricista, rif. n. 10918; azienda di volgere allo sportello del Centro per l’im- il pubblico - tempo determinato con buona Acqui Terme ricerca 1 elettricista - con piego sito in via Crispi 15, Acqui Terme possibilità di trasformazione -orario full-ti- mansioni di impiantistica elettrica per an- (tel. 0144 322014 www.facebook.com/cpi. me tifurti - installazione portoni sezionali con acquiterme/). Orario di apertura: al matti- n. 1 educatore/trice professionale, rif. n. relativa assistenza - con esperienza lavo- no: dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 11329; struttura a circa Km. 3 da Acqui rativa nella mansione - automunito - pos- 12.30; pomeriggio solo su appuntamento. Terme ricerca 1 educatore/trice professio- sibilmente lavoratore percettore di inden- Per lo sportello di Ovada in via Nenni 12, nale per progettare attività socio-sanitarie nità Naspi (disoccupazione) - tempo inde- tel. 0143 80150; orario di apertura: dal lu- rivolte a pazienti psichiatrici - creare rela- terminato nedì al venerdì 8.45-12.30; pomeriggio zione educativa - valutare la situazione in- n. 1 impiegato/a impiegata amministra- solo su appuntamento. INFORM’ANCORA | 17 NOVEMBRE 2019 | 47

NUMERI UTILI La casa e la legge Notizie utili ACQUI TERME Carabinieri 0144 310100 a cura dell’avv. Carlo Chiesa Acqui Terme - Ovada - Cairo Montenotte - Canelli - Nizza Monferrato Comando Compagnia e Stazione Corpo Forestale 0144 58606 Il parcheggio nel cortile ACQUI TERME 20. tel. 0143/809224. novembre 2019: Farmacia S. Comando Stazione dell’autovettura dell’inquilino La farmacia BorgOvada, piaz- Rocco (telef. 0141 702 071) - DISTRIBUTORI - nelle festi- za Nervi, è aperta con orario Corso Asti 2 - Nizza Monferra- Polizia Stradale 0144 388111 Sono proprietario di un al- ge nel quesito, i tentativi fatti vità - in funzione gli impianti continuato dalle ore 8,30 alle to; Domenica 17 novembre Ospedale Pronto soccorso 0144 777211 loggio che ho affittato con il suo dagli altri comproprietari del self service. ore 19,30 dal lunedì al sabato. 2019: Farmacia Marola (telef. Guardia medica 0144 321321 garage. L’entrata dell’alloggio è cortile e dal Lettore di convin- EDICOLE dom. 17 novembre Tel. 0143/ 821341. 0141 823 464) - Via Testore 1 nel cortile, che è di proprietà cere costui a desistere dal suo - regione Bagni; via Crenna; - Canelli; Lunedì 18 novembre Vigili del Fuoco 0144 322222 Comune 0144 7701 mia e di altre persone che han- comportamento, si sono rivela- piazza Italia; piazza Matteotti; CAIRO MONTENOTTE 2019: Farmacia Baldi (telef. no le loro case che si affaccia- ti inutili. Tuttavia l’intenzione di via Moriondo; via Nizza. (chiu- 0141 721 162) - Via Carlo Al- Polizia municipale 0144 322288 no sul medesimo. Da un po’ di far intervenire il carro attrezzi se lunedì pomeriggio). DISTRIBUTORI - domenica berto 85 - Nizza Monferrato; Guardia di Finanza 0144 322074 tempo il mio inquilino, anziché per spostare l’auto non è con- FARMACIE da gio. 14 a ven. 17 novembre: LIGURIA GAS, Martedì 19 novembre 2019: Pubblica utilità 117 mettere l’auto nel garage, ha divisibile, in quanto tale attività 22 novembre - gio. 14 Bollen- Via della Resistenza. Farmacia Sacco (telef. 0141 Ufficio Giudice di pace 0144 328320 iniziato a parcheggiarla nel cor- sarebbe altrettanto illecita. Non te (corso Italia); ven. 15 Alber- FARMACIE - domenica 17 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- Biblioteca civica 0144 770267 tile, perché è più comodo per è infatti possibile intervenire su tini (corso Italia); sab. 16 Vec- novembre: 9 -12,30 e 16 - nelli; Mercoledì 20 novembre IAT Info turistiche 0144 322142 lui. Gli altri proprietari si sono un bene altrui, salvo che non si chie Terme (zona Bagni); 19,30: Farmacia Manuelli, Via 2019: Farmacia S. Rocco (te- lamentati con me perché la sua verifichi una situazione di emer- dom. 17 Centrale (corso Ita- dei Portici, Cairo. lef. 0141 702 071) - Corso Asti OVADA auto ingombra. Ma non c’è ver- genza che giustifichi tale inter- lia); lun. 18 Cignoli (via Gari- Reperibilità diurna e nottur- 2 - Nizza Monferrato; Giovedì Vigili Urbani 0143 836260 so. Anche le mie richieste non vento. Nel caso in questione, la baldi); mar. 19 Terme (piazza na. Distretto II e IV: 12,30 - 21 novembre 2019: Farmacia hanno avuto successo. Lui rimozione del veicolo sarebbe Italia); mer. 20 Bollente; gio. 21 15,30 (fino alle 16 nei festivi) e Gai Cavallo (telef. 0141 721 Carabinieri 0143 80418 continua a parcheggiare. A ammissibile se improvvisamen- Albertini; ven. 22 Vecchie Ter- 19,30 - 8,30 (fino alle 9 nei fe- 360) - Via Carlo Alberto 44 - Vigili del Fuoco 0143 80222 questo punto ci chiediamo se te prendesse fuoco e l’incendio me. stivi): sabato 16 e domenica Nizza Monferrato. IAT 0143 821043 possiamo chiamare il carro at- venisse a minacciare persone Sabato 16 novembre: Vecchie 17 novembre: Carcare; lunedì Informazioni e acco glienza turistica Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; trezzi che la sposti da dove vie- o cose che si trovassero nelle Terme h24; Albertini 8.45- 18 Altare; martedì 19 Rocchet- NIZZA MONFERRATO martedì 9-12; mercoledì, giovedì, ve- ne parcheggiata. vicinanze. Non resta quindi che 12.45 e 15-19, Baccino 8-13 e ta; mercoledì 20 Manuelli, via nerdì e sabato 9-12 e 15-18; dome- *** rivolgersi ad un avvocato che, 15-20, Centrale 8.30-12.30 e Roma, Cairo; giovedì 21 Dego DISTRIBUTORI: Nelle festivi- nica 9-12. Quello che sta facendo l’in- dopo un ultimo tentativo svolto 15-19; Cignoli 8.30-12.30 e Mallare; venerdì 22 Ferrania. tà: in funzione il Self Service. Info Econet 0143-833522 quilino del Lettore è sicuramen- attraverso una propria lettera EDICOLE: Durante le festività: Isola ecologica strada Rebba (c/o Saamo). Orario di apertura: lunedì, te un’attività illecita. L’occupa- raccomandata di diffida, proce- OVADA CANELLI tutte aperte. zione con la sua autovettura da giudizialmente per inibire il FARMACIE turno diurno (ore mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore 14-17; martedì, giovedì e sabato ore viene a menomare l’utilizzo da parcheggio abusivo e per otte- DISTRIBUTORI - Q8 con bar DISTRIBUTORI - Gli otto di- 8,30-12,30/15,30-20,30): Far- 8.30-12; domenica chiuso. parte degli altri comproprietari nere il risarcimento degli even- e Gpl, via Molare; Eni via Vol- stributori di carburante, tutti macia S. Rocco (telef. 0141 dell’area cortilizia, visto che tuali danni sofferti dai compro- tri; Q8 via Voltri, Eni via Gram- dotati di self service, restano 702 071), il 15-16-17 novem- Ospedale Centralino 0143 82611 crea ingombro. A quanto si leg- prietari dell’area. sci con bar; Keotris, solo self chiusi alla domenica e nelle fe- bre 2019; Farmacia Baldi (te- Guardia medica 0143 81777 service con bar, strada Priaro- ste; al sabato pomeriggio sono lef. 0141 721 162), il 18-19-20- Biblioteca Civica 0143 81774 na; Esso con Gpl via Novi, To- aperti, a turno, due distributori. 21 novembre 2019. Scuola di Musica 0143 81773 Cosa cambia nel condominio talErg con bar via Novi, Q8 via In viale Italia, 36 è aperto, dal- FARMACIE turno pomeridia- Cimitero Urbano 0143 821063 Novi periferia di Silvano; Q8 le 7,30 alle 12,30 e dalle 15 al- no (12,30-15,30) e notturno Polisportivo Geirino 0143 80401 a cura dell’avv. Carlo Chiesa con Gpl prima di Belforte vici- le 19,30, il nuovo impianto di (20,30-8,30): Venerdì 15 no-

no al centro commerciale. Fe- distribuzione del Metano, uni- vembre 2019: Farmacia Maro- CAIRO MONTENOTTE Il compromesso nel Condominio stivi self service. co nel sud astigiano. la (telef. 0141 823 464) - Via EDICOLE - domenica 17 no- EDICOLE - Alla domenica, le Testore 1 - Canelli; Sabato 16 Vigili Urbani 019 50707300 Mia moglie ed io abbiamo vi- bi che i Lettori occupano l’uni- vembre: piazza Assunta, cor- sei edicole sono aperte solo al novembre 2019: Farmacia S. Ospedale 019 50091 sto un alloggio che ci piaceva e tà immobiliare, come se fosse- so Saracco. mattino; l’edicola Gabusi, al Rocco (telef. 0141 702 071) - Guardia Medica 800556688 abbiamo deciso di comperar- ro dei condòmini, mentre il ve- FARMACIE - da sabato 16 a Centro commerciale, è sempre Corso Asti 2 - Nizza Monferra- Vigili del Fuoco 019 504021 celo per andarci ad abitare con ro condòmino (e cioè il promit- venerdì 22 novembre, Far- aperta anche nei pomeriggi to; Domenica 17 novembre Carabinieri 019 5092100 la nostra famiglia. L’alloggio era tente venditore) non ha più macia Moderna, via Cairoli, domenicali e festivi. 2019: Farmacia Marola (telef. Guasti Acquedotto 800969696 in ottime condizioni ed abbia- nulla a che fare con il Condo- 165 tel. 0143 82348. FARMACIE, servizio nottur- 0141 823 464) - Via Testore 1 mo contrattato col proprietario minio. La regola però è un’al- Riposo infrasettimanale: la no - Alla farmacia del turno - Canelli; Lunedì 18 novembre Enel 803500 di andarlo immediatamente ad tra: i Lettori acquisiranno uffi- Farmacia Moderna di via Cai- notturno è possibile risalire an- 2019: Farmacia Baldi (telef. Gas 80090077 occupare, pur avendo fatto so- cialmente la veste di condòmi- roli 165 chiuderà i tre sabati che telefonando alla Guardia 0141 721 162) - Via Carlo Al- lo il compromesso. In buona ni solo allorquando avranno non di turno e il lunedì in cui è medica (800700707) oppure berto 85 - Nizza Monferrato; CANELLI sostanza abbiamo dato un pri- stipulato e fatto trascrivere l’at- di turno la Farmacia Frascara alla Croce Rossa di Canelli Martedì 19 novembre 2019: Guardia medica N.verde 800700707 mo acconto quando siamo en- to di compravendita. Solo allo- tel. 0143/80341. (0141/831616) oppure alla Farmacia Sacco (telef. 0141 Croce Rossa 0141 822855 trati e abbiamo concordato una ra l’Amministratore li dovrà ri- La Farmacia Frascara di piaz- Croce Verde di Nizza 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- 0141 831616 - 0141 824222 serie di acconti, con un saldo fi- conoscere come condòmini e za Assunta 18 chiuderà i tre lu- (0141/702727): Giovedì 14 no- nelli; Mercoledì 20 novembre Asl Asti 0141 832 525 nale tra un anno. Al saldo si fa- quindi li dovrà rendere parteci- nedì non di turno e il sabato in vembre 2019: Farmacia Gai 2019: Farmacia S. Rocco (te- Ambulatorio e prelievi di Canelli rà l’atto. Nel frattempo però noi pi direttamente della gestione cui è di turno la farmacia Mo- Cavallo (telef. 0141 721 360) - lef. 0141 702 071) - Corso Asti Carabinieri 0141 821200 abitiamo già nella casa. Fin qui condominiale. Sino ad allora derna. Via Carlo Alberto 44 - Nizza 2 - Nizza Monferrato; Giovedì Compagnia e Stazione niente di strano. Il problema è egli avrà di mira il promittente La farmacia Gardelli, corso Monferrato; Venerdì 15 no- 21 novembre 2019: Farmacia Pronto intervento 112 nato con l’Amministratore del venditore: lo convocherà alle Saracco, 303, è aperta con vembre 2019: Farmacia Maro- Gai Cavallo (telef. 0141 721 Polizia Pronto intervento 0141 418111 Condominio, che non ci vuole Assemblee, gli invierà i rendi- orario continuato dal lunedì al la (telef. 0141 823 464) - Via 360) - Via Carlo Alberto 44 - Polizia Stradale 0141 720711 inserire nell’elenco dei proprie- conti, riscuoterà i contributi sabato dalle ore 7,45 alle ore Testore 1 - Canelli; Sabato 16 Nizza Monferrato. Polizia Municipale 0141 832300 tari. Lui continua a dire che pur condominiali, ecc. e Intercomunale occupando l’alloggio, non fac- Visto questo stato di cose, Comune 0141 820111 ciamo parte del Condominio. per così dire “ibrido”, si potrà Mostre e rassegne Enel Guasti N.verde 803500 Ma ne fa parte il nostro vendi- trovare un accordo interno tra i Enel Contratti 800900800 tore. Questo fino a quando non Lettori ed il venditore che re- faremo l’atto dal notaio. In pra- goli diritti e doveri in relazione ACQUI TERME BUBBIO Gas 800900999 tica nel condominio siamo con- al fatto che quest’ultimo non • Civico Museo Archeologi- • Sala d’arte ex Confraterni- Acque potabili clienti N.verde 800 969696 siderati meno che gli inquilini. ha più alcun interesse nel Con- co - Castello dei Paleologi: ta dei Battuti: dal 20 novem- Autolettura 800 085377 Loro sono indicati nei conti del- dominio. A queste condizioni i fino al 20 febbraio 2020, mo- bre al 15 dicembre, opere su Pronto intervento 800 929393 l’Amministratore. Noi invece Lettori potranno tranquillamen- stra dal titolo “Le ceneri degli carta di Giampaolo Muliari IAT Info turistiche 0141 820 280 non ci siamo. E nemmeno ve- te esprimere il loro voto alle Statielli. La necropoli dell’età dal titolo “… e vi ho chiamato Taxi (Borello Luigi) 0141 823630 niamo avvisati delle assem- Assemblee, facendosi dare la del ferro di Montabone”. Ora- amici”. Orario: sab. e dom. 347 4250157 blee. È possibile una cosa di sua delega. E ciò fino a quan- rio: da mer. a dom. ore 10-13 ore 10-12 e ore 16-19. Inau- questo genere? C’è una legge do non sarà stato finalmente e ore 16-20. gurazione mercoledì 20 no- NIZZA MONFERRATO che ci può tutelare? stipulato il rogito avanti al No- • Palazzo Robellini - piazza vembre ore 11. *** taio. In fondo si tratta di atten- Levi: dal 30 novembre al 13 Carabinieri Stazione 0141 721623 Talvolta la forma prevale sul- dere pochi mesi e tutto si nor- dicembre, mostra di Rossa- CALAMANDRANA Pronto intervento 112 la sostanza. Non ci sono dub- malizzerà. na Torretta dal titolo “Ogget- • Cantine Michele Chiarlo: fi- Comune Centralino 0141 720511 Croce Verde 0141 726390 ti”. Orario: lun. ore 15-18, no al 15 dicembre, mostra di Museo dell’arte vetraria Per la risposta ai vostri quesiti scrivete a: mar. e mer. su prenotazione, Giancarlo Ferraris dal titolo di Altare Volontari assistenza 0141 721472 “La casa e la legge” e “Cosa cambia nel condominio” gio. ore 15-18, da ven. a “La musica delle colline”. Guardia medica N.verde 800 700707 Piazza Duomo 7 - 15011 Acqui Terme oppure a [email protected] dom. ore 11-18. Inaugura- Orario: ore 9-12 e 14-18. Casa della Salute 0141 782450 zione sabato 30 novembre • Villa del Borgo - via Castel- ore 17. CANELLI lo 1 (tel. 0141 824212): fino Polizia stradale 0141 720711 • Enoteca regionale - corso Li- all’8 dicembre, mostra di Vigili del fuoco 115 ALTARE bertà 65: fino al 28 febbraio Paolo Spinoglio dal titolo Vigili urbani 0141 720581/582 • Museo dell’Arte Vetraria, 2020, mostra dipinti e sculture di “Women”. Orario: da mer. a Ufficio N.verde 800 262590 piazza del Consolato 4: dal Sergio Aimasso e Lucia Scon- dom. ore 15-19. relazioni 0141 720 517 16 novembre al 2 febbraio fienza “Geometrie Variabili”. con il pubblico fax 0141 720 533 2020, per “Altare Vetro Arte” • Salone San Tommaso - via NIZZA MONFERRATO Informazioni turistiche 0141 727516 mostra “Argentina Vidrio Arte Garibaldi: il 16 e il 17 novem- • Palazzo Crova: fino al 17 no- Sabato e domenica: 10-13/15-18 - Artisti argentini contempo- bre, per “25 anni della allu- vembre, mostra di tappeti an- Enel Informazioni 800 900800 ranei”. Orario: da mar. a dom. vione” mostra di Associazioni tichi dal titolo “Focus Tapis- Guasti 800 803500 ore 14-18, lun. chiuso. Inau- e Gruppi canellesi dal titolo Nodo antico”. Orario: da mar. Gas 800 900 777 gurazione sabato 16 novem- “La luce… oltre il fango”. Ora- a dom. ore 10-12.30 e ore Acque potabili Clienti 800 969 696 bre ore 17. rio: ore 12.30-15-18. 15-18.30. Guasti 800 929 393

settimanale di informazione

Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.settimanalelancora.it • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Luogo e data pubblicazione: Cavaglià (BI) anno in corso. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del re- gistro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazione a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 € (scadenza 31/12/anno in corso). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagina e reda- zionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. Necrologi € 26,00; annunci economici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, complean- ni, anniversari, matrimoni, ricordi personali: con foto € 47,00, senza foto € 24,00; inaugura- zione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Prezzi iva compresa. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restitui- scono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA società cooperativa - Piazza Duomo, 6 - 15011 Acqui Terme - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione: G. Smorgon (pres.), M. Piroddi (vice pres.), A. Dalla Vedova (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90) e contributi Reg. L.n.18/2008. “L’Ancora” ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. 48 | 17 NOVEMBRE 2019 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Dal 1964 il punto di riferimento per la vostra auto FIAT BISTAGNO Corso Roma, 11 Tel. 0144 377003 [email protected] www.barberis-srl.com ARBERIS s.r.l.

FIAT TIPO, 1.3, , 1.0 FIAT PANDA MJT, 95CV, CROSS, 0.9 FIREFLY, CROSS, EASY, TWIN AIR, 120CV, 4X4, 0.9, Euro 6, 85CV, 4X4 MIRROR, TWIN AIR, 01/2018, Euro 6, benzina, Euro 6, 85CV, km 22.000, benzina, 02/2019, blue benzina, diesel, bianco, jeans opaco, 5º posto, cerchio 15”, 11/2019, cerchio 18”, ruotino, sensori pak 5 posto, telec. post., sens. Euro 6, nero, ruotino park, uconnet 7” 11/2019 € 12.500 Neopatentati € 15.300 KM0 € 19.000 KM0 € 15.300 KM0

FIAT 500X, 1.0 FIAT 500X, FIAT 500X, 2.0, ALFA ROMEO FIREFLY, 1.0, FIREFLY, MJT, 140CV, GIULIA, 2.2 120CV, CITY CROSS, CITY CROSS, 210CV, AT8, MIRROR, 120CV, 4X4, Q4, VELOCE, benzina, Euro 6, benzina, Euro 6, diesel, Euro 6, Euro 6, 06/2018 04/2019, bianco, 03/2019, 03/2018, diesel, km 39.000 clima auto, telec., azzurro Italia, grigio moda, nero vulcano uconnet 7”, clima auto, telec. km 24.000 telecamera, sensori park post., Uconnet 7”, telecamera, nav b i-xeno, sensori park nav 7”, sens. park sens. park € 19.000 KM0 € 18.800 KM0 € 18.500 € 29.800

FIAT FIAT 500X, 1.0 , FIAT PANDA, PANDA, FIREFLY, 1.4, 95CV, 1.3, MJT, TRUSSARDI, 120CV, S-DESING, 75CV, 4X4, 1.2, 69CV, MIRROR, BENZINA, diesel, Euro 5, benzina, benzina, Euro 6, Euro 6, 04/2019, 05/2014, Euro 6, 03/2019, cerchi bianco, grigio argento, caffè italiano, 17”, sens. park., sens. park., km 130.000, 09/2019, telec. post., telec. post., ruotino, 5 posto, apple/android applecar clima aut., sensori park car play play/android auto sensori park € 14.000 KM0 Neopatentati € 19.000 € 16.000 KM0 € 9.000 Neopatentati

ABARTH 595 , FIAT 500X, 1.0, FIAT PANDA 1.4, T-JET, 1.6, MJT, FIREFLY, CROSS, 0.9, 180CV, Euro 6, 120CV, SW, CITY CROSS, TWIN AIR, competizione, LOUNGE 120CV, 04/2019 85CV, 4X4, 70º aniversario, diesel, Euro 6, benzina, Euro 6 benzina, benzina, 10/2019, 12/2017, nero, verde techno, Euro 6 11/2019, verde adrenalina, km 27.000, clima auto, grigio colosseo, cerchio 17”, +1 anno garanzia telecamera post., 5° posto, essesse bi-xeno clima aut., sens. Uconnet 7”, ruotino sabelt gt pinze park, cerchio 17” sensori park € 25.000 KM0 € 13.300 € 18.800 KM0 € 15.300 KM0

FIAT PANDA , FIAT 500, FIAT 500, CROSS, 0.9, 1.2, 69CV, 1.2, 69CV, 1.2, 69CV, TWIN AIR, LOUNGE , LOUNGE, LOUNGE, 85CV, 4X4, 03/2019, 03/2019, benzina, benzina, benzina, benzina, Euro 6, Euro 6, Euro 6, borde- Euro 6, 03/2019, 11/2019, aux opera, bianco, bordeaux opera, nero, clima aut., clima aut., clima aut., 5° posto, sensori park., sensori park., sensori park., ruotino fasce laterali fasce laterali fasce laterali € 15.300 KM0 € 12.500 KM0 Neopatentati € 12.500 KM0 Neopatentati € 12.500 KM0 Neopatentati

FIAT 500, JEEP JEEP FIAT 500L, 1.2, 69CV, RENEGADE, COMPASS, 2.0 1.4, 95CV, LOUNGE, 1.6, MJT, MJT, 140CV, S-DESING, benzina, 120CV, AT9, 4X4, Euro 6, Euro 6, DDCT, NITGH 04/2019, 03/2019, LIMITED, EAGLE grigio moda, bianco, Euro 6, diesel, Euro 6, telecamera, clima aut., 03/2018, 01/2019 sens park, apple sensori park., granite crystal, red line/tetto nero carplay/android fasce laterali km 29.000 km 4.000 auto € 12.500 KM0 Neopatentati € 19.000 € 26.000 € 16.000 I presenti annunci non costituiscono in alcun modo un vincolo contrattuale in relazione al fatto che potrebbero includere errori di trascrizione circa i dati indicati I presenti annunci non costituiscono in alcun modo un vincolo contrattuale relazione al fatto che potrebbero includere errori