Comunicato Ufficiale N. 22 Del 28/11/2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Comunicato Ufficiale n. 22 del 28/11/2018 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 2.1. ALLEGATI (vedi C.U. nr. 33 del Comitato Regionale Toscano) • Comunicato Ufficiale n. 152, Organigramma Rappresentative Nazionali LND 2018-2019 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO Nessuna comunicazione Piazzale Rosselli 13 – 53100 Siena website: toscana.lnd. it e-mail: [email protected] Delegazione tel. 0577 51889 fax 0577 1602133 Pronto A.I.A. Provinciale 3336494651 Regionale 3357797449 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.22 DEL 28/11/2018 3.2. SEGRETERIA 3.2.1. CORSO DI FORMAZIONE PER SEGRETARI DI SOCIETA’ Come già annunciato nei mesi scorsi questo Comitato Regionale, in collaborazione con le Delegazioni Provinciali, organizza un Corso di Formazione rivolto ai Segretari di Società. Il Corso, che si svolgerà nel periodo dal 14 gennaio al 15 aprile presso ogni Delegazione Provinciale, sarà organizzato in quattro incontri (4) di tre (3) ore ciascuno, prevalentemente il lunedì pomeriggio dalle 16 alle 19. Il programma prevede temi quali: le procedure per la dematerializzazione dell'iscrizione ai campionati 2019-2020, le norme della giustizia sportiva, con procedure operative ed esame delle fattispecie ricorrenti, norme relative all’impiantistica, procedure operative relative alla responsabilità civile verso terzi, pratiche per infortuni a giocatori-tecnici, l'illustrazione dei servizi a supporto dell'attività delle società ed altre materie utili allo svolgimento di una funzione andata modificandosi negli anni, ma fondamentale per il buon andamento della società. Il programma dettagliato e il calendario degli incontri saranno pubblicati nei comunicati ufficiali del CR Toscana LND e delle Delegazioni Provinciali. Le domande di partecipazione dovranno essere effettuate entro il 30 Novembre p.v. utilizzando il modulo on line al seguente link: https://goo.gl/forms/CVcO7f4sd3DF5f6o2 Ad ogni corso saranno ammessi un numero massimo di 35 iscritti; nel caso in cui il numero delle adesioni fosse superiore a quello previsto saranno effettuati ulteriori corsi, sempre nel periodo 14 gennaio-15 aprile. 3.2.2. TERMINI PER LE PROPOSTE DI VARIAZIONI GARE CON ASSENSO DELLA SOCIETÀ AVVERSARIA. Si informano tutte le società che le sole proposte di variazioni gare che prevedono l’assenso della società avversaria, effettuate attraverso lo specifico applicativo sporteams.app, dovranno essere formulate entro le ore 12:00 dell’ultimo giorno consentito. 3.2.4. TESSERE PERSONALI DIRIGENTI Si ricorda che la procedura per l’emissione della richiesta di tessera dei dirigenti prevede necessariamente il preventivo invio tramite procedura di firma elettronica della variazione organigramma contenente i dirigenti per i quali è stata richiesta la tessera. Tale documento, stampabile nella sezione organigramma – stampe – variazioni correnti organigramma , dovrà essere timbrato e firmato in ogni sua parte e inviato tramite procedura di firma elettronica. L’esito della ratifica delle variazioni all’organigramma da parte del Comitato Regionale è visibile dalla spunta V al lato del nominativo nella sezione organigramma. 588 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.22 DEL 28/11/2018 3.2.5. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO APPLICAZIONE LEGGE DI BILANCIO 2018 N. 205 DEL 27 DICEMBRE 2017 TESSERAMENTO MINORI STRANIERI MODALITA’ DI TESSERAMENTO E DOCUMENTAZIONE PREVISTA La Legge stabilisce che i giovani atleti interessati dal provvedimento, seppur di cittadinanza non italiana, possano essere tesserati con le stesse procedure previste per il tesseramento degli italiani. Ne consegue che la richiesta di tesseramento riguardante i predetti minori dovrà essere presentata all’Ente/Ufficio che effettua il tesseramento degli italiani e che la autorizzerà, con gli stessi termini di decorrenza e di efficacia, verificata la conformità della documentazione presentata. Resta intesa che la competenza per il tesseramento di calciatori minori stranieri provenienti da Federazione estera sarà sempre in capo all’Ufficio Tesseramento FIGC. In ragione di quanto sopra, si evidenzia che gli stessi, all’atto del tesseramento devono presentare la documentazione richiesta per un giovane atleta di cittadinanza italiana, fatta salva l’obbligatorietà della presentazione dei seguenti, ulteriori, documenti da allegare alla richiesta di tesseramento: ° Certificato rilasciato da Istituti scolastici pubblici o paritari in cui sia attestata l’iscrizione del minore da almeno 365 giorni continuativi precedenti alla richiesta di tesseramento; ° Documento identificativo del calciatore; ° Documento identificativo dell’esercente la potestà genitoriale; ° Dichiarazione attestante eventuali precedenti tesseramenti per Federazione estera. In caso di calciatori la cui potestà genitoriale non sia esercitata dai genitori biologici: ° Provvedimento dell’Autorità Giudiziaria relativa alla nomina del tutore; ° Autocertificazione del tutore relativa alla dimora/residenza e al mantenimento/cura del minore. Le Leghe e i Comitati Regionali, attraverso i propri Uffici Tesseramento, provvederanno ad assicurare l’acquisizione ed il controllo della documentazione richiamata ed a effettuare il tesseramento. Alla luce della normativa FIFA vigente in materia ed in particolare per quanto disposto dall’art.19, si segnala che la possibilità del tesseramento secondo quanto previsto dalla nuova normativa potrà essere oggetto di valutazione da parte della FIFA. 589 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.22 DEL 28/11/2018 TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel nuovo sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione “modulistica” è consultabile il “Promemoria per le Società–Stagione sportiva 2018/2019”. COMUNICATO UFFICIALE N. 30 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL 15/11/2018 DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 A seguito delle richieste pervenute in conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico del 02 luglio 2018 il Settore Giovanile e Scolastico, nella persona del Presidente Vito Tisci, ha concesso le seguenti deroghe che consentono alle giovani calciatrici che partecipano ad attività miste (in cui possono essere coinvolti sia bambini che bambine) la possibilità di giocare nella fascia di età di 1 anno inferiore alla propria: … omissis … TOSCANA NOMINATIVO/CATEGORIA DATA DI NASCITA SOCIETÀ DI APPARTENENZA Under 14 (2005) DEL FREO NICOLE 27/06/2004 ACADEMY MASSA MONTIGNOSO Pulcini Misti DOLO VIRGINIA 25/01/2007 SSD ARL EMPOLI LADIES FBC MAGRINI GIULIA 03/05/2007 SSD ARL EMPOLI LADIES FBC Pulcini 2° Anno (2008) SOMACAL ESTER 02/02/2007 GS ALBERINO 1949 ASD ALGIERI MICHELA 01/07/2007 GS ALBERINO 1949 ASD FINETTI ALESSIA 01/05/2007 GS ALBERINO 1949 ASD FANALI ADELA 06/10/2007 GS ALBERINO 1949 ASD LOMBARDI EMMA 20/09/2007 POL ASD MIGLIARINO VECCHIANO PIOVESAN EMMA 14/07/2007 ASD FRECCIA AZZURRA … omissis … PUBBLICATO A ROMA IL 15 NOVEMBRE 2018 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito di Gioia Vito Tisci 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SCUOLE CALCIO ELITE – 2 STEP PER IL RICONOSCIMENTO Si informano che le società che hanno presentato la richiesta del riconoscimento delle Scuola Calcio Elite che il 30 novembre 2018 è il termine della 2 scadenza prevista per il riconoscimento. In appresso si riporta un pro memoria di quanto dovrà essere inviato utilizzando unicamente il modulo google predisposto (no fax, email ecc.). Si ricorda che l'intera documentazione dovrà essere preventivamente scannerizzata e salvata in un unico file . Successivamente si dovrà procedere all'invio andando al seguente linK: https://goo.gl/forms/uBrtcabCu8dhngPf1 Questa la documentazione da inviare: 590 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.22 DEL 28/11/2018 dovrà essere confermata la compilazione del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile (https://servizi.figc.it/ExtranetSGS/ ) (no allegare); a) Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviato al Settore Tecnico; b) Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico o del Progetto qualificante la “scuola di Calcio Élite”, debitamente sottoscritto dal Coordinatore Federale Regionale SGS; c) Pianificazione degli incontri di informazione previsti nel “Programma di Informazione”; d) Piano dei servizi offerti dalla società rivolto agli utenti. ATTIVITA' DI BASE – SETTEMBRE e OTTOBRE 2018 I Tecnici Regionali dell’Attività di Base, Scolastica, Calcio a 5 e Calcio Femminile hanno svolto le seguenti attività: Tipo di intervento Open Day Femminile 24/09/2018 CFT SAN GIULIANO TERME BETTAZZI GIULIA 24/09/2018 CFT FIRENZE ROSINI VALENTINA 25/09/2018 San Giovanni Valdarno (AR) BETTAZZI GIULIA, ROSINI VALENTINA Tipo di intervento Riunione Tecnico-Organizzativa 07/09/2018 DEL. PROV. GROSSETO BETTAZZI GIULIA, ROSINI VALENTINA,PAPINI VINICIO 13/09/2018 DEL. PROV. AREZZO ROSINI VALENTINA,PAPINI VINICIO 15/09/2018 DEL. PROV. LIVORNO PAPINI VINICIO 15/09/2018 Firenze ROSINI VALENTINA 17/09/2018 DEL. PROV. PRATO BETTAZZI GIULIA, ROSINI VALENTINA,PAPINI VINICIO, BECHERONI ANDREA 19/09/2018 DEL. PROV. SIENA BETTAZZI GIULIA, ROSINI VALENTINA,PAPINI VINICIO 20/09/2018 DEL. PROV. PISTOIA BETTAZZI GIULIA, ROSINI VALENTINA PAPINI INICIO 25/09/2018 DEL. PROV. LUCCA E PISA PAPINI VINICIO 26/09/2018 DEL. PROV. MASSA CARRARA PAPINI VINICIO,BECHERONI ANDREA 27/09/2018 FIRENZE MUSEO DEL CALCIO PAPINI VINICIO 01/10/2018 Firenze PAPINI VINICIO 03/10/2018 Loc. Malmantile – Lastra a Signa (FI) PAPINI VINICIO 05/10/2018 Firenze PAPINI VINICIO Tipo di intervento Verifica gara 10/10/2018 Campi Bisenzio (FI)