Cabella Ligure
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Report Ricerca Dispersioni GIUGNO
PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI A CONSUNTIVO Delibera AEEGSI n. 574/13 art. 12 comma 12.1 lettera e) GIUGNO 2019 PRESSIONE IMPIANTO COMUNE INDIRIZZO DENOMINAZIONE IMPIANTO ESERCIZIO 1742 ALBERA LIGURE S.P.n.140 Albera Ligure-Cabella Ligure Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Figino Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Nuova Santa Maria-Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Volpara Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Figino-Vigo Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Località Mulino Santa Maria Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE S.P.n.140 Serravalle Scrivia-Albera Ligure Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Albirola Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Com. Vecchia S. Maria-Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via del Centro Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Via Cabella Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Figino-Vigo Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Via Torre Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Vigo di Sopra Strada comunale per Moriassi (Arquata -
Carrega Ligure Ed Alta Val Borbera
Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria ■ La Val Borbera Scheda nr. 4 Località: Carrega Ligure ed Alta Val Borbera Come si raggiunge: In auto da Torino/Alessandria: Autostrada A21/A7 - Uscita Vignole Borbera. Da Milano e Genova: Autostrada A7 - Uscita Vignole Borbera. Seguire sp.140 per Borghetto Borbera, Persi, Pertuso, Cantalupo Ligure, Cabella Ligure ed sp.147 per Carrega Ligure. □ Descrizione dei luoghi: Addentrandosi nel versante ligure dell’alta Val Borbera, risalendo le pendici del monte Antola, in splendido ◦ Carrega Ligure: Panorama. scenario appenninico di assoluto valore paesaggistico e naturale, si raggiunge Carrega Ligure (958 metri slm), dove una lapide fregia l’abitazione che fu sede del comando partigiano della VI Zona Operativa Ligure che qui venne fondato. Nascosta tra i vicoli del paese, un marmo ricorda della casa che ospitò la base della principale missione Angloamericana, presente in Val Borbera. Accanto alla chiesa, una targa racconta del partigiano “Miro”, comandante della VI Zona. I prati dei Piani di Carrega, salendo verso località Capanne, furono scelti dagli Alleati, per numerosi lanci di armi e materiali. A Capanne (1369 metri slm), una lapide all’antica osteria della borgata, testimonia della storica riunione del settembre 1944, nella quali si sancì la riorganizzazione dei gruppi partigiani liguri-piemontesi. Su Carrega convergono diversi itinerari escursionistici del progetto “I sentieri della Libertà”. ◦ Carrega Ligure: Comando della VI Zona. □ Che cosa avvenne: La Val Borbera fu punto nevralgico dello schieramento partigiano ligure-piemontese, nucleo principale della Resistenza alle spalle di Genova e pertanto obiettivo primario di tutti i principali rastrellamenti messi in atto dai nazifascisti. -
Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005 -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 276 276 Arquata F.S. Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 276 (Arquata F.S.) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Arquata F.S.: 06:00 - 17:00 (2) Cabella Ligure: 06:15 - 22:15 (3) Novi Ligure: 06:10 - 16:30 (4) Novi Ligure (Stab. Ilva): 04:40 - 20:30 (5) Serravalle F.S.: 06:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 276 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 276 Direzione: Arquata F.S. Orari della linea bus 276 11 fermate Orari di partenza verso Arquata F.S.: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì Non in servizio martedì Non in servizio Cabella Capolinea 8 Via Cosola, Cabella Ligure mercoledì Non in servizio Albera L. giovedì Non in servizio 22 Via Roma, Albera Ligure venerdì Non in servizio Rocchetta sabato 06:00 - 17:00 2 Piazza Regina Margherita, Rocchetta Ligure domenica Non in servizio Cantalupo L. 21 B Via Santa Caterina, Cantalupo Ligure Pertuso Torrente Besante, Cantalupo Ligure Informazioni sulla linea bus 276 Direzione: Arquata F.S. Persi Fermate: 11 88 /1 Via Provinciale, Borghetto Di Borbera Durata del tragitto: 28 min La linea in sintesi: Cabella Capolinea, Albera L., Torre Ratti Rocchetta, Cantalupo L., Pertuso, Persi, Torre Ratti, 2 Via Rati Opizzoni, Borghetto Di Borbera Borghetto B., Variano, Vignole B., Arquata F.S. Borghetto B. 89 Via Roma, Borghetto di Borbera Variano Vignole B. 55 Via Giuseppe Mazzini, Vignole Borbera Arquata F.S. Direzione: Cabella Ligure Orari della linea bus 276 15 fermate Orari di partenza verso Cabella Ligure: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:15 - 22:15 martedì 06:15 - 22:15 Novi Stab. -
FARMACIE (N. 12): GIACOBONI (Arquata
Anno 2020 - AREA 8 - Comuni: Arquata Scrivia, Gavi, Serravalle Scrivia, Stazzano, Vignole Borbera, Borghetto di Borbera, Rocchetta Ligure, Cabella Ligure e Albera Ligure FARMACIE (n. 12): GIACOBONI (Arquata S.) - MODERNA (Arquata S.) - BELLERI (Gavi) - CANTU' (Gavi) - BALBI (Serravalle S.) - LIBARNA (Serravalle S.) - FOCO (Stazzano) - DI MATTEO (Vignole Borbera) - MARUCCHI (Borghetto Borbera) - VAL BORBERA (Rocchetta Ligure) - CABELLA(Cabella Ligure) - ALBERA (Albera Ligure) Appoggio DATA GIORNO DI TURNO domenica mattina e Appoggio mattino pomeriggio 01/07/2020 Mercoledì FOCO 02/07/2020 Giovedì MODERNA 03/07/2020 Venerdì BELLERI CABELLA 04/07/2020 Sabato BALBI ALBERA 05/07/2020 Domenica GIACOBONI LIBARNA VALBORBERA - ALBERA 06/07/2020 Lunedì DI MATTEO 07/07/2020 Martedì CANTU VAL BORBERA 08/07/2020 Mercoledì LIBARNA MARUCCHI 09/07/2020 Giovedì FOCO 10/07/2020 Venerdì MODERNA 11/07/2020 Sabato BELLERI CABELLA 12/07/2020 Domenica BALBI ALBERA LIBARNA CANTU - VALBORBERA 13/07/2020 Lunedì GIACOBONI 14/07/2020 Martedì DI MATTEO 15/07/2020 Mercoledì CANTU VAL BORBERA 16/07/2020 Giovedì LIBARNA MARUCCHI 17/07/2020 Venerdì FOCO 18/07/2020 Sabato MODERNA 19/07/2020 Domenica BELLERI ALBERA LIBARNA VALBORBERA 20/07/2020 Lunedì BALBI ALBERA 21/07/2020 Martedì GIACOBONI 22/07/2020 Mercoledì DI MATTEO 23/07/2020 Giovedì CANTU VAL BORBERA 24/07/2020 Venerdì LIBARNA MARUCCHI 25/07/2020 Sabato FOCO 26/07/2020 Domenica MODERNA LIBARNA VALBORBERA - ALBERA 27/07/2020 Lunedì BELLERI CABELLA 28/07/2020 Martedì BALBI ALBERA 29/07/2020 Mercoledì GIACOBONI 30/07/2020 -
Acqui Terme-Ovada ALICE
COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO _2 DISTRETTO COMUNE AL - Acqui Terme-Ovada ACQUI TERME AL - Acqui Terme-Ovada ALICE BEL COLLE AL - Acqui Terme-Ovada BELFORTE MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada BISTAGNO AL - Acqui Terme-Ovada CARPENETO AL - Acqui Terme-Ovada CARTOSIO AL - Acqui Terme-Ovada CASALEGGIO BOIRO AL - Acqui Terme-Ovada CASSINE AL - Acqui Terme-Ovada CASSINELLE AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ERRO AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada CASTELNUOVO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada CAVATORE AL - Acqui Terme-Ovada CREMOLINO AL - Acqui Terme-Ovada DENICE AL - Acqui Terme-Ovada GROGNARDO AL - Acqui Terme-Ovada LERMA AL - Acqui Terme-Ovada MALVICINO AL - Acqui Terme-Ovada MARANZANA AL - Acqui Terme-Ovada MELAZZO AL - Acqui Terme-Ovada MERANA AL - Acqui Terme-Ovada MOLARE AL - Acqui Terme-Ovada MOMBALDONE AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDEO AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada MONTECHIARO D'ACQUI AL - Acqui Terme-Ovada MORBELLO AL - Acqui Terme-Ovada MORNESE AL - Acqui Terme-Ovada MORSASCO AL - Acqui Terme-Ovada ORSARA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada OVADA AL - Acqui Terme-Ovada PARETO AL - Acqui Terme-Ovada PONTI AL - Acqui Terme-Ovada PONZONE AL - Acqui Terme-Ovada PRASCO AL - Acqui Terme-Ovada RICALDONE AL - Acqui Terme-Ovada RIVALTA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada ROCCA GRIMALDA AL - Acqui Terme-Ovada SILVANO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada SPIGNO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada STREVI AL - Acqui Terme-Ovada TAGLIOLO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada TERZO AL - Acqui Terme-Ovada -
FARMACIE (N. 12): GIACOBONI (Arquata
Anno 2021 - AREA 8 - Comuni: Arquata Scrivia, Gavi, Serravalle Scrivia, Stazzano, Vignole Borbera, Borghetto di Borbera, Rocchetta Ligure, Cabella Ligure e Albera Ligure FARMACIE (n. 12): GIACOBONI (Arquata S.) - MODERNA (Arquata S.) - BELLERI (Gavi) - CANTU' (Gavi) - BALBI (Serravalle S.) - LIBARNA (Serravalle S.) - FOCO (Stazzano) - DI MATTEO (Vignole Borbera) - MARUCCHI (Borghetto Borbera) - VAL BORBERA (Rocchetta Ligure) - CABELLA(Cabella Ligure) - ALBERA (Albera Ligure) Appoggio domenica DATA GIORNO DI TURNO mattina e Appoggio mattino pomeriggio 01/05/2021 Sabato FOCO 02/05/2021 Domenica MODERNA LIBARNA ALBERA 03/05/2021 Lunedì BELLERI CABELLA 04/05/2021 Martedì BALBI ALBERA 05/05/2021 Mercoledì GIACOBONI 06/05/2021 Giovedì DI MATTEO 07/05/2021 Venerdì CANTU VAL BORBERA 08/05/2021 Sabato LIBARNA MARUCCHI 09/05/2021 Domenica FOCO LIBARNA CANTU - ALBERA 10/05/2021 Lunedì MODERNA 11/05/2021 Martedì BELLERI CABELLA 12/05/2021 Mercoledì BALBI ALBERA 13/05/2021 Giovedì GIACOBONI 14/05/2021 Venerdì DI MATTEO 15/05/2021 Sabato CANTU VAL BORBERA 16/05/2021 Domenica LIBARNA MARUCCHI BELLERI - ALBERA 17/05/2021 Lunedì FOCO 18/05/2021 Martedì MODERNA 19/05/2021 Mercoledì BELLERI CABELLA 20/05/2021 Giovedì BALBI ALBERA 21/05/2021 Venerdì GIACOBONI 22/05/2021 Sabato DI MATTEO 23/05/2021 Domenica CANTU VAL BORBERA LIBARNA ALBERA 24/05/2021 Lunedì LIBARNA MARUCCHI 25/05/2021 Martedì FOCO 26/05/2021 Mercoledì MODERNA 27/05/2021 Giovedì BELLERI ALBERA 28/05/2021 Venerdì BALBI ALBERA 29/05/2021 Sabato GIACOBONI 30/05/2021 Domenica DI MATTEO LIBARNA -
Piano Di Protezione Civile Intercomunale
Comunità Montana Agenzia di sviluppo TERRE DEL GIAROLO [ ] Regione Piemonte Provincia di Alessandria PIANO DI PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALE Albera Borghetto Cabella Cantalupo Carrega Mongiardino Roccaforte Rocchetta Ligure Borbera Ligure Ligure Ligure Ligure Ligure Ligure COM 13 - Comuni della Val Borbera ELABORATO: Relazione tecnica Tecnico incaricato Dott. Agr. Carlo Bidone Via Gramsci n. 25 15121 Alessandria tel. 0131 325087 fax 0131 510874 e.mail [email protected] Gruppo di lavoro Dott. Fabrizio Massimelli Via Gramsci n. 25 15121 Alessandria tel. 0131 325087 fax 0131 510874 e.mail [email protected] Dott. Geol. Enrico Parodi Località Piovera n. 57/B 15060 Stazzano tel. 0143 61390 e.mail [email protected] PIANO DI PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALE – COM13 COMUNI DELLA VAL BORBERA SOMMARIO 1. PREMESSA ................................................................................................... 12 1.1. Introduzione ......................................................................................................... 12 1.2. Il Piano Intercomunale di Protezione Civile .......................................................... 12 1.3. Il Comitato Intercomunale di Protezione Civile ..................................................... 15 1.4. Unità di Crisi Intercomunale ................................................................................. 16 2. PIANIFICAZIONE COMUNALE ..................................................................... 18 2.1. Il Piano Comunale .............................................................................................. -
Prefettura Ufficio Territoriale Del Governo Di Alessandria
Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria RIPARTIZIONE TERRITORIALE Al fine di una più equa e capillare distribuzione sul territorio e in modo da assicurare quanto più possibile la proporzionalità del numero dei migranti da accogliere rispetto alla popolazione residente nella Provincia, si individuano le seguenti fasce di distribuzione, con l’indicazione del numero di richiedenti asilo complessivamente assegnabili in ogni comune. 1- Comuni con popolazione residente inferiore a 3000 abitanti 20 posti Albera Ligure Cuccaro Monferrato Paderna Alfiano Natta Denice Pareto Alice Bel Colle Dernice Parodi Ligure Alluvioni Cambiò Fabbrica Curone Pasturana Altavilla Monferrato Felizzano Pecetto di Valenza Alzano Scrivia Fraconalto Pietra Marazzi Avolasca Francavilla Bisio Piovera Balzola Frascaro Pomaro Monferrato Basaluzzo Frassinello Monferrato Pontestura Bassignana Frassineto Po Ponti Belforte Monferrato Fresonara Ponzano Monferrato Bergamasco Frugarolo Ponzone Berzano di Tortona Fubine Pozzol Groppo Bistagno Gabiano Prasco Borghetto di Borbera Gamalero Predosa Borgo San Martino Garbagna Quargnento Borgoratto Alessandrino Gavazzana Quattordio Bosco Marengo Giarole Ricaldone Bosio Gremiasco Rivalta Bormida Bozzole Grognardo Rivarone Brignano-Frascata Grondona Rocca Grimalda Cabella Ligure Guazzora Roccaforte Ligure Camagna Monferrato Isola Sant'Antonio Rocchetta Ligure Camino Lerma Rosignano Monferrato Cantalupo Ligure Lu Sala Monferrato Capriata d'Orba Malvicino San Cristoforo Carbonara Scrivia Masio San Giorgio Monferrato Carentino -
Aa Aa Provincia Di Alessandria 2015-10-13 52426 Pdf
REGIONE PIEMONTE BU42 22/10/2015 Provincia di Alessandria Derivazione n. 284 - Domanda (Prot. n. 35828 del 21/04/2015) della Imprese Elettriche Val Borbera S.a.s. per la variante (aumento portate prelevate e potenza nominale) della concessione di derivazione d’acqua ad uso energetico (idroelettrico) dal Torrente Borbera in Comune di Carrega Ligure. Il sottoscritto Ing. Claudio COFFANO - Dirigente della Direzione Ambiente e Pianificazione; OMISSIS Premesso che: - con D.M. n. 5283 del 29/10/1953 è stata assentita alla Imprese Elettriche Val Borbera la concessione di derivazione d’acqua dal Torrente Borbera, ad uso energetico (idroelettrico), in Comune di Carrega Ligure, nella misura massima di 600 l/s e media di 300 l/s, per produrre su un salto di 68 m. la potenza nominale media di 200 kW, per la durata di anni trenta con scadenza al 28/10/1983; - con D.P.G.R. n. 6861 del 30/09/1986 è stato assentito alla Imprese Elettriche Val Borbera S.a.s. il rinnovo della concessione di cui sopra, con nuova scadenza al 28/10/2013; - con Determinazione Dirigenziale n. 509/119651 del 20/12/2013 è stato assentito alla Imprese Elettriche Val Borbera S.a.s. il rinnovo della concessione medesima, con nuova scadenza al 28/10/2043; - con domanda (Prot. n. 35828 del 21/04/2015), la Sig.ra Pozzallo Giovanna, in qualità di Legale Rappresentante della Imprese Elettriche Val Borbera di Giovanna Pozzallo S.a.s. (C.F. e Part. IVA n. 00253850069) ha presentato istanza per la pronuncia di Compatibilità Ambientale ai sensi del D.Lgs. -
RICERCHE FLORISTICHE NEL NOVESE E NEL TORTONESE (PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIEMONTE SUD ORIENTALE) Parte H
RIV. PIEM. ST. NAT., 17, 1996: 77-149 MARIO CARREGA j, - DOMENICO SILLA j, RICERCHE FLORISTICHE NEL NOVESE E NEL TORTONESE (PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIEMONTE SUD ORIENTALE) Parte H. UmbeHiferae . Orchidaceae UMBELLIFERAE Sanicula europaea L. Montacuto al Giarolo, Cabella Ligure a Capanne di Cosola, Carrega Ligure a Capanne di Carrega. Astrantia major L. Poco comune, osservata a Capanne Superiori di Marcarolo e al rio Lischeo. Eryngium campestre L. Cassano Spinola, Stazzano, Villalvernia e Tortona. Comune in quasi tutto il territorio. Chaerophyllum hirsutum L. Cabella Ligure al monte Cavalmurone. Chaerophyllum aureum L. Cabella Ligure a Cosola. Chaerophyllum temulum L. Serravalle Scrivia a Montei. Anthriscus sylvestris (L.) Hoffm. Roccaforte Ligure, Cabella Ligure a Capanne di Cosola. Scandix pecten-veneris L. Cassano Spinola, Stazzano, Tortona. Bifora radians Bieb. Stazzano, Serravalle Scrivia, Novi Ligure, Pozzolo Formigaro. Comune e in festante le colture di cereali. "' Museo Civico di Storia Naturale - 15060 Stazzano (AL) 77 Ricerche floristiche nel Novese e nel Tortonese Bunium bulbocastanum L. Cabella Ligure a Cosola. Pimpinella tragium VilI. Bosio al monte Tobbio. Pimpinella saxzfraga L. subsp. saxzfraga Gavi, Stazzano, Vignole Borbera, Voltaggio e Bosio. A egopodium podagraria L. Gavi, Voltaggio, Lerma, Casaleggio Boiro. Diffuso anche in altri luoghi. Seseli libanotis (L.) Koch Voltaggio al passo della Bocchetta. Oenanthe pimpinelloides L. Cassano Spinola, Villalvernia. Rara. Foeniculum vulgare Miller Dernice, San Sebastiano Curone, Brignano Frascata, Viguzzolo, Tortona, Villalvernia e Stazzano. Probabilmente altrove. Trochiscanthes nodiflora (All.) Koch Bosio alla Benedicta, Cabella Ligure a Capanne di Cosola, Fabbrica Curone a Bruggi e al monte Ebro. Meum athamanticumJacq. Voltaggio fra monte Leco e monte Taccone. Raro. Physospermum cornubiense (L.) DC. -
Uffici Stato Civile/Servizi Demografici
COMUNI DELLA PROVINCIA DI COMUNE DI ALLUVIONI PIOVERA ALESSANDRIA Via Roma, 67 - Loc. Alluvioni (Montariolo) 15040 Alluvioni Piovera (AL) (Uffici Stato Civile/Servizi Ufficio Stato Civile demografici) telefono: 0131.848121 fax: 0131.848237 I seguenti dati sono stati raccolti consultando i siti e-mail: [email protected] internet istituzionali dei singoli Comuni nelle date 03/11/2015-04/12/2015; è opportuno verificarne l’attualità al momento dell’utilizzo. L’unico COMUNE DI ALTAVILLA MONFERRATO aggiornamento successivo qui apportato è relativo Viale Unità d’Italia 17 ai dati del Comune di Alluvioni Piovera. 15041 Altavilla Monferrato (AL) Non sono indicate le e-mail certificate in quanto il Ufficio servizi demografici presente indirizzario è stato creato prevalen- telefono: 0142 2936956 temente per supportare le ricerche genealogiche e-mail: individuali non istituzionali. [email protected] COMUNE DI ACQUI TERME Piazza Levi, 12 COMUNE DI ALZANO SCRIVIA 15011 Acqui Terme (AL) Piazza Pietro Bassi, 23 Ufficio Stato Civile 15050 Alzano Scrivia (AL) telefono: 0144770255 Ufficio servizi demografici fax: 014457627 telefono e fax: 0131 854382 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] COMUNE DI ALBERA LIGURE COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA via Roma, 1 Piazza Bertelli, 21 15060 Albera Ligure (AL) 15061 Arquata Scrivia (AL) telefono: 0143 90051 Ufficio Stato Civile fax : 0143 90159 telefono: 0143 600405; 0143 600424 e-mail: [email protected] fax 0143 600432 e-mail: [email protected] COMUNE DI ALESSANDRIA Piazza della Libertà, 1 COMUNE DI AVOLASCA 15121 Alessandria Via Municipio, 4 Ufficio Stato Civile 15050 Avolasca (AL) telefono: 0131 515218 - 0131 515206 Ufficio servizi demografici fax: 0131 515362 - 0131 515412 telefono: 0131 876502 e-mail: [email protected] fax 0131 876503 e-mail: [email protected] COMUNE DI ALFIANO NATTA Via Stazione, 1 COMUNE DI BALZOLA 15021 Alfiano Natta (AL) Via Roma n.