A chi è rivolto:

A tutti i tecnici che vogliono diventare grandi professionisti del nuovo mercato delle costruzioni e che si vogliono distinguere nel nuovo mercato delle costruzioni. La nuova normativa UNI rende obbligatorio il BIM ed ufficializza le figure di Bim Specialist, Bim Coordinator e Bim Manager, riconosciute ufficialmente dalle amministrazioni! Preparati con l’unico MASTER privato in Sicilia, pluricertificato, sul B.I.M. e sulla gestione dei processi aziendali, con i software più potenti e famosi al mondo. Non è un Master universitario, spesso più accademico che professionale, ma un Master privato che si propone come vero percorso di alto livello tecnico di specializzazione pre e post laurea (vera definizione di master), altamente professionalizzante.

Importante! L’obbigo del BIM è alle porte: Estratto della normativa sugli appalti… “per le opere di importo a base di gara pari o superiore a 1 milione di euro, a decorrere dal 1° gennaio 2023; per le nuove opere di importo a base di gara inferiore a 1 milione di euro, a decorrere dal 1° gennaio 2025″….. chi pensa che il Bim sia una realtà lontana, rischia seriamente di trovarsi in tre anni fuori mercato!

Preparati al meglio e non perdere grandi opportunità! Il Master segue perfettamente le esigenze di mercato e normative. Ti prepara anche a sostenere l’impegnativo ESAME ICMQ al fine di diventare a tutti gli effetti un Bim Manager abilitato, previsto dalla normativa UNI 11337>

RILASCIO DI CREDITI CFP: 60 crediti Architetti – 50 crediti Ingegneri (previo pagamenti diritti segreteria al CNI ed al CNA, pari a 20 euro, in omaggio solo a chi frequenta il Master)

Il Master, della durata di 280 ore + giornata di esami, si differenzia dalla nostra MasterClass Bim Spacialist in quanto tratta non solo l’aspetto architettonico, ma anche tutte le altre competenze richieste per proporsi come Bim Manager:

_STRUTTURALE Avanzato con Revit e Graitec;

_CONCEPTUAL Design, Analisi venti e irraggiamento solare con Formlt;

_5D con CONTABILITA’ estimativa connessa col Bim tramite ArchVision e Primus e la potente piattaforma BIM 360 di Autodesk;

_DESIGN ORGANICO Computazionale e Gestione dati con Dynamo;

_GESTIONE CANTIERE Avanzato e documentazione con PROTOCOLLI Bim da presentare secondo le nuove normative Europee riguardo appalti e concorsi.

Finalmente un percorso completo composto da vari moduli progressivi e specializzanti.

Per il Master si è scelto il meglio della docenza anche a livello nazionale: i moduli specialistici sono tenuti tutti da Bim Specialist e Bim manager con esperienza pluriennale! Il modulo conclusivo Bim Manager sarà tenuto da due docenti professionisti di Milano di grande esperienza a livello di Bim management. Professionisti già richiesti come consulenti per scrivere la nuova normativa UNI!

MODULI E CONTENUTI:

Durata complessiva 168 ore – ogni modulo è frequentabile anche singolarmente.

MODULO 1 – CORSO REVIT ARCHITECTURE | LIVELLO STANDARD – DURATA : 52 ORE

Il corso per i progettisti che vogliono imparare in modo efficace, professionale e completo lo strumento di progettazione B.I.M. più potente e diffuso del Mondo. Insegnato da chi ha portato per primo la formazione certificata Autodesk su Revit Architecture in Sicilia. Scopri con noi come progettare direttamente in 3D usando l’infinita libreria di Muri, Porte, Finestre, Scale, Tetti, Solai, Ringhiere etc… totalmente parametrici, personalizzabili e infine computabili. Crea il tuo progetto su Revit e modificalo tutte le volte che vuoi con un semplice clic. Il corso standard tratterà tutti gli strumenti base (oggetti architettonici 3D, topografie, impaginazione e tavole con disegni 2D e 3D automatici e non) ed avanzati (personalizzazione delle famiglie parametriche e modellazione 3D, oggetti architettonici complessi, computi e analisi, ristrutturazione con demolizioni e ricostruzioni automatici, modellazione morbida di massa 3D). Per portarti, partendo da zero, a diventare un professionista della modellazione architettonica 3D parametrica.

Requisiti minimi: ottima conoscenza dell’informatica di base.

MODULO 2 – CORSO REVIT RENDERING E ANIMAZIONE | LIVELLO AVANZATO – DURATA: 8 ORE

Il naturale completamento del modulo Standard di Revit Architecture. Ideale per chi non si accontenta di un aspetto grafico minimalista e volumetrico ma vuol dare al proprio progetto un aspetto visivo foto realistico pur restando in ambiente Revit Architecture. Il corso affronterà in modo completo argomenti quali: luce artificiale e naturale, materiali avanzati e relativi settaggi per la produzione di immagini di rendering (e anche video di animazione) con la massima qualità messa a disposizione dall’ottimo motore di rendering NVIDIA Mental Ray di Revit Architecture.

Requisiti minimi: ottima conoscenza di Revit Architecture.

MODULO 3 – CORSO REVIT VARIANTI REVISIONI E WORKSET | LIVELLO AVANZATO – DURATA: 8 ORE

Il primo corso Avanzato che tratta tutti gli strumenti necessari al lavoro in team e in studio: il Workset che consente a più progettisti di lavorare contemporaneamente su un unico file di progetto, per un lavoro coordinato. Le Varianti per revisionare più ipotesi in tempo reale, tutti i trucchi per ottimizzare al massimo i flussi di lavoro e non perdere più tempo nell’elaborazione anche di progetti su larga scala con più ipotesi. Nella seconda parte del modulo è compresa una parte pratica di lavoro in team con tutti i partecipanti che lavoreranno contemporaneamente su un unico progetto. Nel corso sono compresi anche “trucchi” e comandi avanzati per migliorare il progetto.

Requisiti minimi: aver frequentato il modulo di Revit Architecture Standard.

MODULO 4 – CORSO TERMOLOG EpiX.8 | LIVELLO INTERMEDIO – DURATA: 16 ORE

Finalmente l’unico corso in Sicilia sul software di calcolo e prestazione energetica collegato ai CAD 3D (AutoCAD, Revit Architecture, ARCHICAD, ALLPLAN): TERMOLOG! Con Termolog riduci i tempi per lo studio del calcolo energetico del progetto. Nel corso imparerai il nuovissimo TERMOLOG EpiX.8 che utilizza il motore di calcolo certificato dal C.T.I per la conformità alle norme UNI TS 11300. TERMOLOG EpiX.8 è adeguato ai D.M. del 26 giugno 2015, produce il nuovo APE secondo le linee guida e la nuova relazione progettuale (ex legge 10) con i nuovi requisiti minimi. Esegue il calcolo dell’edificio di riferimento e le verifiche dedicate agli edifici NZEB. Durante il corso apprenderai anche come interfacciare il tuo software BIM o CAD 3D per rendere il flusso di lavoro veloce e preciso. La progettazione 3D sostenibile e verificata secondo le normative! IMPORTANTE> SOLO chi segue il corso otterrà una particolare estensione della versione gratuita di TERMOLOG e un maxi sconto per l’eventuale acquisto! Non esiste un corso del genere in tutta Italia!

Requisiti minimi: ottima conoscenza dell’informatica di base.

MODULO 5 – CORSO REVIT FAMIGLIE AVANZATE PARAMETRICHE E CONTRACT | LIVELLO AVANZATO – DURATA: 20 ORE

L’unico corso Avanzato sulle famiglie parametriche 3D di Revit in Sicilia! Il corso ideale anche per il Contract dei progetti “chiavi in mano” (ovvero la progettazione di prodotti ad hoc o personalizzati in base alle esigenze della committenza). Il corso tratta la creazione da zero di intere famiglie complesse e nidificate, con utilizzo di formule e parametri di grande versatilità, la modellazione 3D solida per creare tutti i tipi di oggetti ideali per l’arredamento custom, componenti personalizzati avanzati. Il corso affronta anche la creazione di famiglie parametriche avanzate di Vuoti per muri, ideali per deformare, modellare e creare nicchie nelle murature di edifici storici con un semplice clic.

Requisiti minimi: aver frequentato il modulo di Revit Standard o avere ottima padronanza del software.

MODULO 6 – CORSO REVIT MODELLAZIONE DI MASSA PARAMETRICA AVANZATA | LIVELLO AVANZATO – DURATA: 20 ORE

Il fiore all’occhiello della masterclass! Nessun limite all’inventiva.. Finalmente la modellazione 3D avanzata per la realizzazione di forme complesse e libere alla tua portata! Tutto ciò che vorresti sapere sulla modellazione morbida di Massa e Parametrica: modellazione e deformazioni, modellazione di forme e strutture complesse, pannelli e componenti adattivi, griglie con disegno personalizzato e non rigido, creazione di edifici da forme liquide e complesse. Adesso si può! da zero competenze sulla Massa ad esperto modellatore parametrico concettuale.

Requisiti minimi: aver frequentato il modulo di Revit Standard e avere ottima padronanza del software.

MODULO 7 – CORSO REVIT MEP – impianti 3D | LIVELLO AVANZATO – durata: 28 ORE

NOVITA’!! Finalmente in Sicilia, Il corso specifico per chi vuole implementare LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DIRETTAMENTE IN 3d BIM, integrato in Revit. Il corso di Revit mep porta ogni partecipante a progettare tutti i tipi di impianti direttamente in revit con un grande vantaggio di istradamento degli impianti poiché, oltre il dimensionamento diretto di ogni componente, il progettista può ora vedere in 3d immediatamente gli impianti, verificare gli ingombri ed eventuali interferenze con strutturale ed architettonico.

Argomenti principali: utilizzo Template meccanico, collegamenti con i progetti architettonici, verifiche, coordinamento fra i collegamenti con Copia/Controlla; impianti meccanici di raffrescamento/riscaldamento; componenti e dimensionamenti condotti, gomiti, transazioni; pre- dimensionamento e calcolo dell’impianto raffrescamento/riscaldamento; calcolo vani e zone; impianto idrico, componenti idrici, tubazioni, dimensionamenti; impianto elettrico, cavi, componenti elettrici ed illuminamento; computi per tutti i tipi di impianti e utilizzo di “fabbricazione” per calcolo pezzi e assemblaggi.

Requisiti minimi: corso per chi sa già utilizzare Revit almeno nelle funzioni architettoniche.

MODULO 8 – CORSO in BIM MANAGEMENT Gestione dei processi aziendali attraverso la tecnologia BIM | LIVELLO AVANZATO – durata: 16 ORE

Il fiore all’occhiello della Masterclass: un corso, che non ha eguali nel Sud Italia, tenuto da grandi professionisti che operano nel Nord Italia. il corso, di alto profilo tecnico e normativo, è articolato in 2 giorni full Immersion in cui si andranno ad analizzare i metodi di approccio e monitoraggio del processo BIM nel suo insieme. Partendo dagli aspetti più tecnici del processo e quindi dalla pratica creazione di template specifici in funzione della normativa vigente, la creazione di librerie parametriche con nomenclatura e standardizzazione del database, fino all’approccio pratico di scrittura del manuale del BIM aziendale e ai piani di execution plandevelpoment plan. Il corso approfondirà anche argomenti facenti capo ai processi di gestione delle fasi di realizzazione del manufatto con conseguente valutazione dei costi dell’opera, pianificazione del cantiere e controllo delle clash detection del progetto. Produrre e sviluppare un BIM Esecution Plan (BEP) e un manuale della qualità BIM. Il candidato che vuole approfondire il cantiere con l’utilizzo del NAVIS WORK per le simulazioni di cantiere, può frequentare il TERZO giorno dedicato a tale tema (con un piccolo supplemento da chiedere in segreteria), anche se tale tematica risulta fra i compiti del BIM MANAGER, non dello Specialist. Trasferire knowhow tecnico all’approccio multidisciplinare e multipiattaforma BIM rendendo così il partecipante preparato ad affrontare situazioni limiti di consegna

commessa, tempistiche, problem solving che il lavoro quotidiano impone costantemente. L’importante conclusione di un Master di alto spessore tecnologico che un progettista che punta al successo non può ignorare.

Requisiti minimi: ottimo utilizzo di Revit.

MODULO 9 – CORSO REVIT STRUCTURE E GRAITEC ADVANCE DESIGN | LIVELLO AVANZATO – DURATA: 44 ORE

NOVITA’in Sicilia! Il corso specifico per tecnici che vogliono implementare la progettazione architettonica con lo strutturale avanzato BIM integrato con Revit. Il corso può essere frequentato singolarmente da strutturisti e tecnici che non frequentano l’intero Master. Il corso di Revit Structure si propone di fornire gli strumenti necessari per una gestione completa del progetto strutturale fino al calcolo e gli esecutivi. Si partirà dalle nozioni di base tramite cui i corsisti affronteranno tutti gli argomenti utili per la creazione di un modello tridimensionale composto da elementi strutturali standard e avanzati. Ogni lezione è organizzata in “due” momenti: spiegazione della teoria e parte relativa all’applicazione dei concetti anticipati nella sezione teorica. Tutto ciò al fine di portare il partecipante alla realizzazione di due macro esercizi: una struttura in acciaio e una in cls armato. Il corso tratta anche l’analisi strutturale in cloud attraverso app in subscription ed è compreso anche, novità assoluta, il modulo su ADVANCE DESIGN della Graitec, per la verifica dell’analisi strutturale completa di documentazione tecnica secondo normativa Italiana e non.

Infine, saranno affrontati anche i software extension integrati in Revit: Advance Steel Graitec, Reinforcement, StrucCope. L’UNICO con due corsi in uno! Per non avere limiti sulle strutture in bim!

Requisiti minimi: aver frequentato il modulo di Revit Standard e avere buona padronanza del software. Frequentabile

MODULO 10 – CORSO CONCEPTUAL DESIGN E ANALISI CON FORMLT E COORDINAMENTO TEAM | LIVELLO AVANZATO – DURATA: 24 ORE

Un corso che non ha eguali nel Sud Italia, di alto profilo tecnico e gestionale. Chi frequenta questo modulo punta a diventare un vero Bim Manager. Durante il corso si imparerà a creare veloci modellazioni e studi preliminari di progetti anche di grande entità con FormLt, il software Autodesk simile a SketchUp ma Integrato con Revit. FormLt, oltre che a modellare velocemente schizzi 3D, permette di effettuare degli studi e delle analisi energetiche preliminari, come: l’analisi dei venti dominanti, studi sull’irraggiamento solare incidente, analisi delle ombre. Inoltre, tramite l’applicazione web Insight 360, si potranno analizzare tutte le variabili di risparmio energetico potenziale, in modo da ottimizzare tutte quelle scelte (orientamento, stratigrafie, i serramenti ecc.) che incidono sui costi finali di esercizio del manufatto. Tutto al fine di imparare e saper creare il FILE CENTRALE COORDINATO per il WORKSET ed il lavoro in team di cui il Bim Manager è responsabile unico. Questi incontri saranno dedicati anche al coordinamento del team e preparazione di Revit per una corretta gestione di file con rilievo topografico georeferenziato. Tutto il

modulo risulterà estremamente professionalizzante e formativo, per essere pronti a DIRIGERE un team Bim e gestire la delicata fase iniziale di grandi e medi progetti.

Requisiti minimi: aver frequentato il modulo di Revit Standard o avere ottima padronanza del software.

MODULO 11 – CORSO AUTODESK DYNAMO DESIGN COMPUTAZIONALE | LIVELLO AVANZATO – DURATA: 24 ORE

Il corso è rivolto a tecnici, architetti e ingegneri che vogliono migliorare le competenze Bim sui progetti organici su base Revit, imparando ad utilizzare il software integrato Dynamo BIM. Tale software permette di sfruttare metodi computazionali per la creazione di geometrie complesse, gestire il flusso di dati, modificare e impostare i parametri direttamente su Revit, migliorando e velocizzando il processo di creazione e gestione dei modelli Bim Revit. Il corso si propone di trasmettere le competenze fondamentali per il corretto utilizzo di Dynamo in ottica Bim partendo da una base teorica necessaria al fine di comprendere le differenze tra progettazione computazionale e CAD, la logica dell’approccio computazionale, gli strumenti e i metodi per la creazione del modello tridimensionale e la loro applicazione pratica a Dynamo e Revit. Creazione di maglie complesse con Famiglie di componenti adattivi di Revit ma anche come estrapolare velocemente informazioni su formati Excel in ottica di computi complessi e gestionali anche su ciclo di vita della costruzione.

Requisiti minimi: aver frequentato il modulo di Revit Standard o avere ottima padronanza del software.

MODULO 12 – CORSO ArchVISION COMPUTI BIM DA REVIT A PRIMUS | LIVELLO AVANZATO – DURATA: 12 ORE

L’unico corso ufficiale sul software che ha finalmente risolto il problema di creare da REVIT i computi metrici estimativi con Prezzario Regionale e normative italiane: il Plugin ArchVISION RP integrato dentro Revit che collega in TEMPO REALE gli Abachi con PRIMUS! Gli studi che utilizzano il prodotto più diffuso in Italia sui computi metrici e la gestione economica della commessa, PRIMUS di ACCA Software, possono così passare al sistema Bim senza cambiare nulla sul metodo computazionale estimativo. Al contrario si può così velocizzare al massimo una parte lunga ed a volte noiosa della nostra professione, potendo anche salvare le impostazioni di collegamento fra le voci di computo di Revit e quelle di catalogo (anche Regionale) di PRIMUS! Il corso prevede una simulazione di un computo estimativo in Bim da Revit a Primus di una piccola opera per apprendere bene i flussi di lavoro fra i software ed il metodo corretto. La nuova versione di ArchVision, ha anche risolto la gestione delle WBS di cantiere e le parti computazionali per gli Imanti MEP. UN SISTEMA FACILE, VERSATILE ED ECONOMICO, per ottenere i veri computi dinamici metrici estimativi, direttamente da Revit a Primus!

Requisiti minimi: avere buona conoscenza di Revit e Primus.