PAG. 12 l'Unità TOSCANA Sabato 5 aprile 1980 Inchiesta dell'Unità I risultati di uno studio della Regione Toscana Si discuterà in Senato bomboniere - partecipazioni Viaggio in cinque PIAZZA GRANDE. 62-Tel 34307 Il centro storico di Sorano dei treni anni di governo Le ultime novità Confezioni originali che le FS Vastissimo assortimento per la Comunione delle sinistre ora può tornare a vivere vogliono Esclusivista bomboniere smalto «Laurana» Domani i primi servizi sulla realtà della pro­ E' stato condotto in collaborazione con il — Dal '29 la zona è dichiarata vincia di — Un bilancio ragionato inabitabile — In una riunione a Firenze è stata messa a punto una strategia d'intervento sopprimere COMUNE DI FIRENZE — Ieri mattina a Firenze presso il Consiglio I senatori Bondi. Pieralli, INCISA IN VAL D'ARNO Tedesco. Tato, Chielh, Ciacci PROVINCIA DI FIRENZE Regionale si è svolto un in­ e Marcelli hanno presentato contro di lavoro — presie­ al ministro dei Trasporti una AVVISO DI GARA duto dall'assessore Giacomo interrogazione con richiesta Maccheroni — sui problemi IL SINDACO di risposta orale sulla deci­ Rende nolo che questo Comune intende^ appaltare i lavori di rea­ del centro storico di Soia sione dell'Azienda delle Fer­ lizzazione Impianto d. distrib'jz one gs's metano. Importo a base no. Si tratta di un centro rovie dello Stato di sopprime­ d'asta L 725.828 350. dalle caratteristiche squisi­ re dal primo giugno oltre 100 faggiud'cazicn* d?i lavori sarr fatta con le procedure prescritta tamente medioevali nell' treni nel solo compartimento dall'art. 3 deil3 legge 2 lebbraio 1973. n. 14 e successive modi­ estremo sud della Toscana, di Firenze. L'annuncio del ficazioni. nel cuore dell'Etruna. Soni­ provvedimento ha natural­ GÌ' interessati possono ch'edere a questo Ente, con domanda in no, nel lontano 1929, con una competente Dolio, di esssre invitat. alla gara, entro ii 10. giorno mente causato reazioni nega­ della data d. pubblicai.one del presente avviso sul bollettino uffi­ legge fascista fu dichiarato tive fra la popolazione e gli ciale della Reg one Toscana. centro inabitabile a cau»a enti locali. I senatori prendo­ IL SINDACO. P. Nocentini di dissesti geologici di natu­ no atto delia situazione e sot ra franosa. tolineano le proposte alterna­ Il decreto stabiliva contem­ tive che sono state fatte. poraneamente il trasferi­ In particolare, mentre si mento degli abitanti in zona rifiuta la soppressione, si sicura. In questi ultimi anni chiede l'istituzione di alcuni COMUNE DI FUCECCHIO la Regione Toscana e il Co nuovi treni, che corrisponde PROVINCIA DI FIRENZE nume di Sorano hanno ri­ a precise necessità ed a pio- preso il discorso dalle fon­ spettive di sicura utilizzazio­ AVVISO DI GARA damenta per giungere ad una ne da parte di una larga Appalto dei lavori di sistemazione e rettifica di Via Budello soluzione che rivitalizzi que­ utenza. Si chiede inoltre lu riceica di una lorma più e- I! Comune di Fucecchio indirà quanto prima una licitazione privata sto unico e irripetibiie cen­ per l'appalto dei l3von di sistemaz.one e rettifica di Via Burello. tro storico. E la soluzione in conomica e moderna di ge­ L'importo dei lavori a base d'està e di L. 243 072.400 (lire due- positivo è possibile. Da qui stione del servizio e. nei casi centoquarantatremilionisettantaduemilaquattrocento). la riunione di questa matti­ in cui si riscontra uno scarso Per l'aggiudicazione dei lavori s procederà con il metodo di cui na cui hanno partecipato il uso di alcuni treni, si doman­ all'art. 73 e) de' R D. 23-5-1924. n. 827 e con il procedimento da che si accerti se questo previsto dall'art. 1 lettera a) della legge 2-2-1973, n. 14. Uno scorcio del Parco dell'Uccellina nel Grossetano sindaco di Sorano Alberto 1 Cerreti, il capogruppo comu­ dipenda da orari che non ri­ Gli interest , con domanda in carta da bollo indirizzata a questo spondono alle concrete neces­ Ente, possono chiedere di essere invitati alla gara. nista Ermanno Benocci. il Sui finanziamenti — è sta- i di tutto — come ricupero pro­ urbanistico che faccia assu­ sità. oppure alla perdita di La domanda dovrà pervenire al Comune entro venti giorni dalla