Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI -
Esito Di Gara
COMUNE di SANTADI P r o v i n c i a C a r b o n i a – I g l e s i a s AREA TECNICA Prot. n° 9453 del 23/10/2012 IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA A norma dell’Art. 65 del D.Lgs. 12 Aprile 2006 n. 163 e della L.R. n. 5/2007 RENDE NOTO Che alla Procedura Aperta (Asta Pubblica) per l’esecuzione dei lavori denominati "Manutenzione straordinaria strade - Riqualificazione del centro urbano del Comune di Santadi" CIG. N. 4409073224 hanno partecipato le seguenti imprese, offrendo il ribasso indicato: n° Impresa Offerta Ribasso ORTU GIUSEPPE 1 € 266.822,11 19,776% di MILIS (OR) ING. G. B. BOSAZZA S.r.l. 2 € 266.226,76 19,955% di CAGLIARI AC EDILIZIA S.r.l. 3 € 266.319,89 19,927% di CAGLIARI SOLLAI EMILIO & FIGLI S.r.l. 4 € 265.082,63 20,299% di CAGLIARI IMAG S.r.l. 5 € 266.223,44 19,956% di QUARTUCCIU (CA) SARDA STRADE S.r.l. 6 € 267.227,88 19,654% di ELMAS (CA) F.F. SERCI S.r.l. 7 € 263.752,25 20,699% di GUSPINI (CA) OCRAM COSTRUZIONI S.r.l. 8 € 266.439,63 19,891% di PISA COOP. EDILE ORANI A.r.l. 9 € 266.442,95 19,890% di ORANI (NU) GESUINO MONNI S.r.l. 10 € 266.605,92 19,841% di ARZANA (OG) Piazza Marconi n. 1 Tel. 078194201 C.F. 81003190923 www.comune.santadi.ci.it 09010 - Santadi (CI) Fax 0781941007 P. -
2011-2012 12-04-2012.Xlsx
Indennizzi per danni subiti dalle aziende agricole per eventi calamitosi, avversità atmosferiche ed epizozie e malattie vegetali (L.R. 8/98) ed assegnazioni dello Stato a favore di aziende colpite da calamità naturali eccezionali, avversità atmosferiche e danni derivati, profilassi. Data Data Mod. Num. DITTA RESIDENZA Cod.Fisc./P.Iva Nun. Provv. Causale Mandato N. Mandato emissione Provved. Pagam. mandato 1 ABBRUZZESE SILVIA NURRI BBRSLV45**** 3057 21/07/2011 L.R. 8/98 Art 23 - Siccità dal 01/09 al 12/11/2005 G ******010345 25/07/2011 2 ABELTINO ANNA MARIA FRANCA SANT'ANTONIO DI GALLURA BLTNMR62**** 3161 25/07/2011 D.Lgs. 102/2004 - Siccità Periodo Sett.- Ott. 2007 G ******012080 09/08/2011 3 ABELTINO FRANCESCO SANT'ANTONIO DI GALLURA BLTFNC54**** 3161 25/07/2011 D.Lgs. 102/2004 - Siccità Periodo Sett.- Ott. 2007 G ******012081 09/08/2011 4 ABELTINO LEONARDO OLBIA BLTLRD67**** 3161 25/07/2011 D.Lgs. 102/2004 - Siccità Periodo Sett.- Ott. 2007 G ******012051 09/08/2011 5 ABELTINO MADDALENA PAOLA ARZACHENA BLTMDL45**** 3161 25/07/2011 D.Lgs. 102/2004 - Siccità Periodo Sett.- Ott. 2007 G ******012017 09/08/2011 6 ABELTINO MARIANGELA SANT'ANTONIO DI GALLURA BLTMNG55**** 3161 25/07/2011 D.Lgs. 102/2004 - Siccità Periodo Sett.- Ott. 2007 G ******013741 19/08/2011 7 ABELTINO PAOLO PALAU BLTPLA29**** 3161 25/07/2011 D.Lgs. 102/2004 - Siccità Periodo Sett.- Ott. 2007 G ******012070 09/08/2011 8 ABELTINO PAOLO SANT'ANTONIO DI GALLURA BLTPLA44**** 3161 25/07/2011 D.Lgs. 102/2004 - Siccità Periodo Sett.- Ott. 2007 G ******012082 09/08/2011 9 ABELTINO ROSA MARIA MATTIA PALAU BLTRMR63**** 3161 25/07/2011 D.Lgs. -
Bando Legna Pantaleo
Graduatoria Legna da ardere Foresta Demaniale Pantaleo (Nuxis - Santadi) sorteggio del 12/07/2010 Nominativo Indirizzo 1 Caboni Giovanni Piazza Repubblica s.n. Santadi 2 Secci Pinuccio S.S. n°293 n°13 Villaperuccio 3 Nonnis Riccardo Via del Calabrese n°51 Narcao 4 Secci Anna Rita Via Crabi' n°4 Santadi 5 Mei Enrico Via Is Pireddas n°26 Villaperuccio 6 Cocco Iolanda Via Del Calabrese n°22/a Narcao 7 Piddiu Monica Via Campidano n°11 Nuxis 8 Floris Maria Via G. Ziranu n°9 Santadi 9 Pintus Alessio Via Mazzini n°4 Piscinas 10 Spada Francesca Via Dei Corbezzoli n°16 Teulada 11 Collu Luciano Via Santa Lucia n°2 Santadi 12 Porcu Lorenzo Via Sardegna n°4/a Villaperuccio 13 Atzeni Grazietta Via Risorgimento n°8 Santadi 14 Garia Claudio Via B. Argiolu n°13 Villaperuccio 15 Cogotti Genoveffa Via Fontane n°80 Santadi 16 De Marco Roberta Via Rio Mortu n°62 Monserrato 17 Mocci Massimo Vico Andrea Pinna 34/b Santadi 18 Cara Mauro Via Amsicora n°4 Villamassargia 19 Carvone Guido Via Camposanto n°10 Villaperuccio 20 Secci Basilio Via Fontane n°76 Santadi 21 Piras Tunny Via Terresoli n°75 Santadi 22 Sanna Katia Via Sardegna n°5 Nuxis 23 Melis Maria Teresa Via Macomer n°15 Santadi 24 Casti Sinzu Pietro Paolo Via Terresoli n°168 Santad i 25 Nocera Antioco Via Francesco Ciusa n°20 Sant'Antioc o 26 Trastus Alessandro Via Cagliari n°91 Santadi 27 Cani Bruna Via Cavour n°3 Santadi 28 Forresu Isabella Via Umberto I° n°26 Santadi 29 Aresu Gianni Via Is Cotzas n°2 Villaperuccio 30 Pintus Maria Giovanna Via Garibaldi n°6 Villaperucc io 31 Lobina Maria Vico II° Nazionale n°3 Villaperuccio 32 Pinna Elio Via Marche n°1 Santadi 33 Floris Angelo Roberto Via G. -
Serramanna 25 Aprile 2010
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale Sardo **** **** XXIX TROFEO ATLETICA SERRAMANNA ORGANIZZAZIONE: POL ATL SERRAMANNA Serramanna: 25-04-2010 ESORDIENTI FEMMINILI C PULCINI Mt 300 1 160 IODICE RACHELE EFC CA176 ATL VALERIA 2 154 CORDA VALENTINA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 3 165 SILESU BENEDETTA EFC OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 4 153 BASCIU ELEONORA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 5 159 DESSI CLAUDIA EFC CA176 ATL VALERIA 6 163 PILI BEATRICE EFC CA176 ATL VALERIA 7 151 SETZU SILVIA EFC CA010 POL ATL SERRAMANNA 8 152 ORRU' SIMONA EFC CA010 POL ATL SERRAMANNA 9 158 SCALAS GIORGIA EFC CA176 ATL VALERIA 10 157 MUSSETTI EMMA EFC CA049 GS ATLETICA CAPOTERRA 155 STOCCHINO EMMA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 156 CARRUCCIU ALESSIA EFC CA049 GS ATLETICA CAPOTERRA 161 FARCI SOFIA EFC CA176 ATL VALERIA 162 FARCI ANITA EFC CA176 ATL VALERIA 164 PORCU FRANCESCA EFC OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU ESORDIENTI FEMMINILI B MINIATLETICA METRI 300 1 170 CONTIS VIRGINIA EFB CA017 US ATL GUSPINI 2 188 SALE GIOVANNA EFB NU149 ATLETICA ORANI 3 181 MONNI CHIARA EFB CA176 ATL VALERIA 4 191 MURRU MARTINA EFB OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 5 177 PISPISA GAIA EFB CA069 ATL GONNESA 6 169 CARIA ALESSIA EFB CA017 US ATL GUSPINI 7 178 SPANO ERICA EFB CA154 GS RUNNERS CAGLIARI 8 190 SILESU MARTINA EFB OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 9 406 SITZIA MARIA CHIARA EFB CA072 ATL SAMATZAI GIORGIO MELIS 10 173 PODDA SARA EFB CA056 ATL POD SAN GAVINO 11 184 FRONGIA MICHELA EFB CA176 ATL VALERIA 12 185 PRISCO DENIA EFB CA176 ATL VALERIA 13 189 SCINTU -
Convenzione Tra I Comuni Di Santadi, Nuxis, Piscinas E
CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SANTADI, NUXIS, PISCINAS E VILLAPERUCCIO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO “INTERVENTI PER IL SOSTEGNO DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA” L’anno _________ il giorno ___________ del mese di ______________ nella sede comunale di Santadi T R A Il Comune di SANTADI – C.F. ………………………………………, con sede legale in ……………………………………………………………………, rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig….…………..………………. autorizzato alla sottoscrizione del presente atto con deliberazione di Consiglio Comunale n. ….. del ……… Il Comune di NUXIS – C.F. ………………………………………, con sede legale in ……………………………………………………………, rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig. ………………………………. autorizzato alla sottoscrizione del presente atto con deliberazione di Consiglio Comunale n. ….. del ……… Il Comune di PISCINAS – C.F. ………………………………………, con sede legale in ………………………………………………….., rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig. ………….……………………. autorizzato alla sottoscrizione del presente atto con deliberazione di Consiglio Comunale n. ….. del ……… Il Comune di VILLAPERUCCIO – C.F. ………………………………………, con sede legale in ………………………………………………………, rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig. ………………….. autorizzato alla sottoscrizione del presente atto con deliberazione di Consiglio Comunale n. …….. del ……… PREMESSO CHE il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, all’art. 30, stabilisce che gli Enti Locali, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, possono stipulare tra loro apposite convenzioni; CHE l'esercizio in forma associata delle funzioni educative per il -
Cantina SANTADI Santadi (Prov. Cagliari, SARDEGNA)
SANTADI Cantina SANTADI Santadi (prov. Cagliari, SARDEGNA) Sardinia is an island with an eventful past, to put it Riserva) wins year after year the top awards. mildly. Its wines reflect that history: in the In spite of the climate, also some local white grape provenance of their grapes, and in their character, varieties, like the Vermentino and the Nuragus, which is often surprising. make for splendid Santadi wines. Finally, a fine In the southwest of the island lies the Sulcis. This and rare case is their Latinia, made from the local is not a town, nor a province, rather a zone that Nasco-grape, which in its sweetness and alcohol stretches over some 30 kilometres, from the inland rather resembles a sherry. town of Santadi towards the coast at Porto Pino and further westwards towards the peninsula of In the words of Raffaele Cani, the Cantina Sant’Antioco. In Porto Pino, you find the famous Santadi owes its success to the man who, in the white sand dunes and beaches that appear in many eighties of the last century, fell in love with a vacation guide. Sardinia and its viticultural possibilities. Giacomo Going inland, however, all is quiet. That is where Tachis was the person who, even long after his many of the Santadi soci (‘members’) grow their official retirement, continued to look after the wines. Some of the vineyards however are situated winery. It will be no surprise that today’s near the sea side on an extremely meagre soil consulting winemaker, Umberto Trombelli, has where phylloxera never got a chance; here we find been a student of Tachis. -
Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy). -
Allegato C Elenchi
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SEZIONE BONIFICA DELLE AREE INQUINATE Allegato C Elenchi Piano Regionale Bonifica delle Aree Inquinate (PRB) – Febbraio 2019 Elenco Discariche Numero progressivo Codice regionale Nome sito Comune Provincia Stato procedimento approvato Priorità 1 DU237 Discarica Punta e' Is Candiazzus IGLESIAS SU Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 2 DU294 Discarica Riu Gutturu Trottu TEULADA SU Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 3 DU276 Discarica Serriana SELARGIUS CA Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 4 DU277 Discarica Pitzu Pranu SELARGIUS CA Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 5 DU045 Discarica Spiritu Santu OLBIA SS Progetto di Bonifica MEDIO‐ALTA 6 DU306 Discarica Bruncu Matta Nuxis VILLANOVAFORRU SU Indagini di Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 7 DU236 Discarica Is Candiazzus Cungiau IGLESIAS SU Interventi di MISP/Bonifica MEDIO‐ALTA 8 DU501 Discarica di San Lorenzo CAGLIARI CA Progetto Preliminare di Bonifica MEDIA 9 DU183 Discarica Cuile Sa Sedda Su Accu TERTENIA NU Indagini di Caratterizzazione MEDIA 10 DU069 Discarica Melagra (Padulo) TEMPIO PAUSANIA SS Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 11 DU189 Discarica Bacchida (Salinas) TORTOLI' NU Analisi di RischioMEDIA 12 DU064 Discarica Calancoi SASSARI SS Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 13 DU259 DISCARICA CRABIOLU SAMASSI SU Piano della CaratterizzazioneMEDIA 14 DU199 Discarica Gibas Altas ARBUS SU Progetto Preliminare di Bonifica MEDIA 15 DU266 Discarica Funtana Noa (Sassuni) SANLURI SU Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 16 DU105 Discarica Punta -
Piano Paesaggistico Regionale Scheda D’Ambito N° 5 Anfiteatro Del Sulcis
PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE SCHEDA D’AMBITO N° 5 ANFITEATRO DEL SULCIS REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SCHEDA AMBITO N. 5 ANFITEATRO DEL SULCIS Piano Paesaggistico Regionale – Ambiti di Paesaggio Scheda Ambito n 5 Anfiteatro del Sulcis 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DESCRIZIONE DELL’AMBITO STRUTTURA La struttura dell'Ambito di paesaggio è definita dalla specificità ambientale del sistema delle piane agricole costiere che dal sistema idrografico del Rio San Milano (San Giovanni Suergiu) si sviluppano a sud fino a lambire i margini dei rilievi granitici che culminano nel promontorio di Punta di Cala Piombo (Sant’Anna Arresi). Si tratta di un vasto compendio di piane agricole, caratterizzate da un articolato sistema di aree umide litoranee prospicienti la fascia costiera del Golfo di Palmas, sulla quale si struttura una rete insediativa complessa e un dispositivo di drenaggio idraulico e di protezione periferica delle zone umide dall’afflusso idrico. Le zone umide costiere costituiscono un sistema complesso di vasche di evaporazione di produzione saliniera, di cui fanno parte lo Stagno di Santa Caterina e le Saline di Sant’Antioco - che rappresentano il sistema di connessione con i territori insulari di Sant’Antioco e Calasetta - lo Stagno di Mulargia e di Porto Botte e il sistema di spiagge e lagune di Porto Pino-Stagno is Brebeis nel settore meridionale dell’Ambito paesaggistico. Il Golfo di Palmas, compreso tra la costa sarda sud occidentale e il fianco orientale dell'isola di Sant'Antioco, corrisponde al Sulcis Portus di Tolomeo e al Porto di Sols o Palma di Sols del medioevo. L'apertura al commercio nel bacino mediterraneo è segnata dal rinvenimento di ceramica micenea a Medau de is Lais in territorio di Tratalias e, successivamente, dagli apporti fenici sin dalla fine dell' VIII secolo a.C. -
Curriculum Vitae Sandra Meloni
CURRICULUM VITAE SANDRA MELONI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONI SANDRA Indirizzo VIA MUNICIPIO , 25 – 09010 MASAINAS Telefono 0781/9611207 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 12/11/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA ° Date 16/06/2014 a tutt’oggi. ° Nome e indirizzo del datore COMUNE DI MASAINAS (CI) di lavoro ° Principali mansioni e ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT.C1-AREA AMMINISTRATIVA responsabilità ° Date 18/09/2012 al 15/06/2014 ° Nome e indirizzo del datore COMUNE DI SETZU (VS) di lavoro ° Principali mansioni e ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C1 – AREA AMMINISTRATIVA responsabilità ° Date 06/06/2011 al 05/06/2012 ° Nome e indirizzo del datore COMUNE DI DOMUS DE MARIA (CA) di lavoro ° Principali mansioni e responsabilità ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT.C1 – AREA AMMINISTRATIVA ° Date 13/04/2007 – 30/06/2008 ° Nome e indirizzo del datore AREA URBANA SOCIETA’ COOPERATIVA EDILIZIA di lavoro VIA GIOTTO 38/C 09121 CAGLIARI ° Tipo di azienda o settore COOPERATIVA EDILIZIA ° Tipo di impiego IMPIEGATA ° Principali mansioni e Segreteria generale, rapporto con la clientela (pubblico, fornitori) responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE ° Date 16/02/09 - 14/08/09 ° Titolo della qualifica TIROCINIO FORMATIVO rilasciata ° Principali Addetto alle attività amministrative presso UFFICIO PERSONALE della Provincia di Carbonia tematiche/competenze Iglesias professionali possedute ° Nome e tipo PROVINCIA CARBONIA-IGLESIAS d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Pagina 1 - Curriculum vitae di SANDRA MELONI ° Livello nella classificazione Progetto finanziato dalla Regione Sardegna nazionale ° Date ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ° Titolo della qualifica Attestato di competenza in lingua Inglese di Livello B1 rilasciata ° Principali Capacità di leggere e comprendere testi in inglese tematiche/competenze professionali possedute ° Nome e tipo Regione Sardegna (Sardegna Speaks English) presso l’Istituto Comprensivo Statale d’organizzazione erogatrice “F.Meloni” Domusnovas. -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence.