Rassegna Del 24/12/2019
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Cinema Italiano a Cortina D'ampezzo
IL CINEMA ITALIANO A CORTINA D’AMPEZZO 1 cortinametraggio dal 19 al 25 marzo 2018 IL CINEMA ITALIANO , A CORTINA D AMPEZZO Cinema Eden Tutti i giorni - Ingresso libero PATROCINIO Comune di Cortina d’Ampezzo [email protected] - www.cortinametraggio.it - infopoint: Grand Hotel Savoia 2 3 ASSOCIAZIONE CORTINAMETRAGGIO VIA POZZO DEL MARE, 1 34121 TRIESTE - ITALY PRESIDENTE CORTINAMETRAGGIO MADDALENA MAYNERI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ORGANIZZAZIONE GENERALE SVEVA CURZI - TEL. 040 2464383/4 CELL. +39 327 6773869 EMAIL [email protected] INFOPOINT GRAND HOTEL SAVOIA DIR. ARTISTICA CORTOMETRAGGI VINCENZO SCUCCIMARRA DIR. ARTISTICA VIDEOCLIP MUSICALI COSIMO ALEMÀ TECNICO VIDEO E PROIEZIONE GIOVANNI D’ALESSIO – VIDEONEW FOTOGRAFO UFFICIALE STEFANO GIORGINI VIDEOMAKER UFFICIALE ALBERTO LUCCHI UFFICIO STAMPA LIONELLA FIORILLO - STORY FINDERS CELL. +39 327 67738969 RESPONSABILE WEB E TV STEFANO AMADIO CELL.+39 327 6773869 RESPONSABILE OSPITALITÀ SUMA EVENTS - SUSANNA MAURANDI CELL. + 39 348 3222736 RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE VIAGGI AGENZIA IVDR - ROBERTA BAMPA digital CELL. + 39 348 4534637 EDITING FRANCESCA CLOCCHIATTI STAMPA GRAFICA SANVITESE Grand Hotel Savoia CORTINA D’AMPEZZO Mythos Hotels 4 5 PROGRAMMA 2017 LUNEDÌ 19 MARZO MARTEDÌ 20 MARZO 17.30 GRAND HOTEL SAVOIA 11.00 CINEMA EDEN - PROIEZIONI IL LUNEDÌ DI HAUSBRANDT E I° PREMIO GENERATION FUTURE THERESIANER CIR/MIGRARTI COCKTAIL DI INAUGURAZIONE CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA MEDIA ZARDINI 20.00 CINEMA EDEN - PROIEZIONI BUONANOTTE REGIA DI CATERINA DE MATA FIREWORKS REGIA DI GIULIA -
Schede Artisti SGWT
NYVINNE EINAR ABBATE FEDERICA MAHMOOD LA RUA DESCHEMA I Deschema nascono ufficialmente nel 2016 dopo anni di attività che hanno accomunato i componenti della band in precedenti esperienze di palco e di vita, spinti dal desiderio di assecondare nuovi input compositivi, nuove sonorità elettroniche, nuovi obiettivi. La band composta dal cantante e tastierista Gianluca Polvere, dai chitarristi Nicola Facco e Giulio Cappelli, dal bassista Emilio Goracci e dal batterista Massimiliano Manetti cam-bia pelle e pubblica già a febbraio 2017 il primo ep che porta il nome omonimo della band “DESCHEMA”. Il disco composto da 6 tracce con testi rigorosamente in italiano è in giusto equilibrio tra l'alternative pop e l'elettronica: “synth vaporosi giocano a nascondino con l’eloquenza di chitarre ruvide, mentre una sezione ritmica potente e molto dinamica, consente alla band una discreta flessibilità d’esecuzione, trovando sempre grande energia ed enfasi sia nel-le ballate mordi-e-fuggi, sia nella forma canzone canonica DESCHEMA verse-chorus-verse.” Nel corso dei primi mesi del 2017 il gruppo si dedica esclusivamente all'attività live, esi-bendosi tra l'altro sul palco del Karemaski in apertura ai Julie's Haircut e sul palco del Campi Beer Festival in apertura a Francesco Guasti. Le esibizioni dal vivo, caratterizzate dalla cosciente scelta dei suoni e dal forte impatto scenico e sonoro, unitamente all'utilizzo di suoni sintetici ed elettronici, coinvolgono il pubblico e lo conducono in una dimensione magnetica. A Marzo 2018 viene pubblicato il videoclip del nuovo singolo “Nellie Bly”. Nello stesso anno la band è tra i finalisti di Arezzo Wave Toscana 2018 e, successivamente, vince il Dra-Contest che le permette di partecipare al Beat Festival 2018 di Empoli. -
1486382964486 Sanremo 2017.Pdf
Rai, “Media company” che valorizza la tradizione omincia la 67esima edizione del Festi- val di Sanremo, l’evento più importan- te della tv italiana. Nel nostro cammino verso la media company, Rai dimostra “Cancora una volta di saper valorizzare la tradizione con uno sguardo innovativo. La scelta de- gli ospiti internazionali, la musica dei grandi artisti e delle nuove proposte, la programmazione diversificata, i tan- tissimi eventi collaterali, le tecnologie impiegate e - da quest’anno - la novità di Rai Play: tutto è pensato per far entrare nella platea dell’A- riston milioni di italiani, per un’esperienza da vivere, non solo da vedere. Sanremo, d’altronde, è un grande spettacolo, ma an- che una tappa del percor- so di crescita culturale e artistica del nostro Paese, cui tutti sono chiamati a partecipare. Se è vero che “tutti cantano Sanremo”, è altresì vero che “Sanremo canta tutti”, grazie alla sua riconoscibilità e alla straordinaria capacità di raccontare la nostra società, attraverso le tante storie, voci e perso- nalità che si alternano sul palco. Rai, coerente con la propria mission, affronta con il mas- simo impegno questa sfida. Dietro le quinte, ma sempre in prima linea, le straordinarie risorse del servizio pub- blico: una squadra che tutto l’anno lavora per garantire il funzionamento di una macchina complessa ed emo- zionante, in grado unire il paese, rivolgendosi a tutti, in modo diverso. Ancora una volta Rai Per te, per tutti”. TEATRO ARISTON 7-11 FEBBRAIO Antonio Campo Dall’Orto Direttore Generale Rai uesto mio terzo Sanre- Campioni), Giuria della Sala Stampa, Giuria De- ricchisce anche della comicità di Ubaldo Pantani mo è il più bello di tutti. -
Mahmood Soldi
Michela Guida • Chiara Pegoraro C2 Scheda realizzata da: Fabio Caon, Graziano Serragiotto, Annalisa Brichese, Claudia Meneghetti, Università Ca’ Foscari di Venezia. Soldi UDA extra, non contenuta nel volume “Nuovo Espresso canzoni” corso di italiano autori Mahmood (in collaborazione con Dario Faini e Charlie Charles) NUOVO cantante Mahmood | anno 2019 Mahmood è lo pseudonimo di Alessandro Mahmoud. Nasce a Milano il 12 settembre 1992 da padre egiziano e madre italiana. Durante la sua infanzia i genitori si separano e Mahmood cresce con la madre mentre con il padre non ha più rapporti. Dopo la maturità al liceo Espresso linguistico, studia musica al Centro Professionale per la Musica di Milano. Nel 2012 partecipa alla sesta edizione libro dello studente del talent show X Factor ma lo eliminano quasi subito. Dopo questa esperienza televisiva comincia a scrivere e e esercizi produrre suoi brani. Nel 2015 partecipa al concorso canoro Area Sanremo aggiudicandosi il primo posto e il diritto di partecipare al Festival di Sanremo 2016 nella sezione “Nuove Proposte”. Nel 2016, Partecipa a Sanremo e si classifica al quarto posto con il brano Dimentica. la canzone Soldi è il brano con cui Mahmood vince il Festival di Sanremo 2019 e rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2019 a Tel Aviv, in Israele. Nel testo è presente una frase in arabo che l’artista ha dichiarato essere uno 6 dei pochi ricordi della sua infanzia in questa lingua. La canzone fa parte di un “racconto” sul tema dell’abbandono familiare, iniziato con il precedente brano Gioventù bruciata. Livello A2 Contenuti grammaticali • Verbi al passato prossimo e all’imperfetto indicativo e lessicali: • Congiunzioni (quando, mentre, quindi, durante, però, perché) • espressioni che i genitori rivolgono ai figli Contenuti comunicativi: • Descrivere ricordi d’infanzia • descrivere cosa sopporto e cosa non sopporto di una persona Obiettivi culturali: • Sapere come è nato il nome d’arte di Mahmood soldi 1a Pensa al ricordo più importante della tua infanzia. -
Compiti Delle Vacanze
n. 7 / luglio 2019 € 6,90 NEW QUANDO INSEGNARE DIVENTA PASSIONE. PEDAGOGIA, DIDATTICA E BUONE PRATICHE CORSO DI FORMAZIONE PER COMPITI DELLE DOCENTI www.focusjunior.it/progetti-scuola www.focusjunior.it/progetti-scuola - VACANZE PER INSEGNANTI Mensile - Numero 7 Luglio 2019 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale Aut. MBPA/LO-NO/156/A.P./2018 - Periodico ROC – LO/MI - Periodico MBPA/LO-NO/156/A.P./2018 Aut. Abbonamento Postale Italiane - Spedizione in Poste S.p.A. ESPERIENZE E IDEE PER RICARICARSI RETE INTERNAZIONALE ASHOKA SCUOLE PROTAGONISTE DEL CAMBIAMENTO / INVALSI COME SI CORREGGONO LE PROVE / DIDATTICA VISITA ALLA SCUOLA PUBBLICA MONTESSORI DI MILANO / SERVICE LEARNING DOVE GLI ALUNNI FANNO VOLONTARIATO / RICREAZIONE GESTIRE LA PAUSA XXXXXXXXXXXXX LOR TITOLO DESRE TITOLO Lorem ipsum desure colfrirdesure motreeotre desurem aliquam plotte colotre desyrel lorem cquam plotte colote plotrtesotre sitre di Nome Cognome 2 umit, sundi uMt lab ipsus, sunto que autatiusam A rent iduntia spernat ionsequis et que proreperciis corest eum am qui odigenet ut doluptatem. Veles que odita dolore volor sitatem nis solum iusa voluptae rerum explibus aut moloreus ene peritistem ulpa id qui coreicid molor sincium, ipsum, solor rerci od moditatem non repellor acea con ratur atur andae rem et eumque consequibus aborera turepedi corrovit lam volupta si doluptatur, voluptur, con evelese rsperro denime rempersperum repudis et la si ut od magnistiis volo dolorro que in es vel moloria ndiciligni utemolu ptasped et faccusdae nonsequ ibusam rem -
Schola Bursi Niuse Giugno 2019 Redazione Schola Bursi Niuse
Il giornale degli studenti della Scuola Media Bursi in collaborazione con il CCR (consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Fiorano modenese) anno ventitreesimo Schola Bursi niuse Giugno 2019 Redazione Schola Bursi niuse I CAMBIAMENTI CLIMATICI Sabato 11 maggio le classi seconde dell’Istituto Bursi han- no partecipato alla conferenza del professore Luca Lom- broso sui cambiamenti climatici. A questo progetto han- no aderito anche le classi seconde dell’Istituto Leopardi di Fiorano e anche una classe delle superiori. Abbiamo ini- ziato con una canzone di Britney Spears che parlava del mondo e del clima che sta cambiando. Successivamente abbiamo guardato un video che mostrava come si è “evoluto” il riscaldamento globale dal 1950 al 2017. Nel 1980 tutto il mondo era molto più freddo mentre nel 2016 anche i Poli erano diventati più caldo. Il riscalda- mento globale ha causato lo scioglimento dei ghiacciai. E molte specie di animali, come gli orsi polari, sono in via d’estinzione. Da quando c’è stato questo scioglimento, le navi non hanno più dovuto dovuto circumnavigare ma passare dalla parte mancante. Però, per esempio, se una nave carica di petrolio passa da quel lato e perde dei barili di questo liquido l’inquinamento sarebbe maggiore. Inoltre il prof Lombroso ci ha spiegato che, se la temperatura aumentasse di 1,5 gradi, il 30% degli animali si sa- rebbe estinto. Se invece fosse aumentata di 2 gradi, si sarebbe estinto il 50% degli animali presenti sulla terra e probabilmente più avanti anche la razza umana. Verso la fine abbiamo parlato di Greta Thunberg, una ragazza svedese di 15 anni che vuole combattere i cambiamenti climatici. -
La Canzone Cantante Mahmood
Michela Guida • Chiara Pegoraro C2 Scheda realizzata da: Fabio Caon, Graziano Serragiotto, Annalisa Brichese, Claudia Meneghetti, Università Ca’ Foscari di Venezia. Soldi UDA extra, non contenuta nel volume “Nuovo Espresso canzoni” corso di italiano autori Mahmood (in collaborazione con Dario Faini e Charlie Charles) A2 NUOVO cantante Mahmood | anno 2019 Mahmood è lo pseudonimo di Alessandro Mahmoud. Nasce a Milano il 12 settembre 1992 da padre egiziano e madre italiana. Durante la sua infanzia i genitori si separano e Mahmood cresce con la madre mentre con il padre non ha più rapporti. Dopo la maturità al liceo Espresso linguistico, studia musica al Centro Professionale per la Musica di Milano. Nel 2012 partecipa alla sesta edizione libro dello studente del talent show X Factor ma lo eliminano quasi subito. Dopo questa esperienza televisiva comincia a scrivere e e esercizi produrre suoi brani. Nel 2015 partecipa al concorso canoro Area Sanremo aggiudicandosi il primo posto e il diritto di partecipare al Festival di Sanremo 2016 nella sezione “Nuove Proposte”. Nel 2016, Partecipa a Sanremo e si classifica al quarto posto con il brano Dimentica. la canzone Soldi è il brano con cui Mahmood vince il Festival di Sanremo 2019 e rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2019 a Tel Aviv, in Israele. Nel testo è presente una frase in arabo che l’artista ha dichiarato essere uno 6 dei pochi ricordi della sua infanzia in questa lingua. La canzone fa parte di un “racconto” sul tema dell’abbandono familiare, iniziato con il precedente brano Gioventù bruciata. Livello A2 Contenuti grammaticali • Verbi al passato prossimo e all’imperfetto indicativo e lessicali: • Congiunzioni (quando, mentre, quindi, durante, però, perché) • Espressioni che i genitori rivolgono ai figli Contenuti comunicativi: • Descrivere ricordi d’infanzia • Descrivere cosa sopporto e cosa non sopporto di una persona Obiettivi culturali: • Sapere come è nato il nome d’arte di Mahmood soldi 1a Pensa al ricordo più importante della tua infanzia. -
Ma Ggio 2 019 NUM. 13
Maggio 2019 NUM. 13—DISTRIBUZIONE GRATUITA- FRIDAYS FOR FUTURE EVERYDAY FOR FUTURE Mi piace evidenziare in questo breve testo un’esperienza significativa della scuola in questo anno scolastico: la partecipazione di molte classi a “Friday for future” venerdì 15 marzo 2019: classi della scuola primaria Carchidio e della scuola secon- daria Strocchi sono andate in piazza e hanno condiviso con altri bambini, con i ra- gazzi delle scuole superiori e con tanti cittadini un momento di protesta, di richie- sta e di festa. In corteo allungato da corso Europa, attraverso il ponte e corso Saf- fi, hanno portato cartelloni, hanno cantato gli slogan che avevano inventato con grande coinvolgimento e gioia di essere insieme. In piazza hanno raccontato come si erano preparati a quel giorno: guidati dagli insegnanti hanno studiato e ricercato dati sui cambiamenti climatici, hanno raccolto informazioni, hanno scritto e disegnato cartelloni, inventato slogan. Credo che la partecipazione alla manifestazione “Friday for future” sia stata impor- tante. Non è stato uno sciopero e nemmeno l’occasione di stare due ore fuori da scuola. È stato significativo in questo giorno per la scuola primaria Alberghi di Reda orga- nizzare laboratori per tutte le classi sul tema, ma altrettanto significativa la parte- cipazione alla manifestazione di tante classi. È stato importante esserci perché la questione dei cambiamenti climatici è cruciale e centrale nel pensiero e nelle azioni per il futuro che noi adulti dobbiamo ai bam- bini e ai ragazzi di oggi. Importante esserci perché i bambini e i ragazzi hanno sperimentato la condivisione con tante altre persone nel mondo, la possibilità di esprimere le proprie opinioni e rappresentare istanze e richieste e la partecipazione è una competenza di cittadi- nanza e di democrazia. -
Scaletta Ermal Meta a Roma, 25 Febbraio 2019
Rassegna del 26/02/2019 EVIDENZA 26/02/19 Messaggero 19 Seci, sostegno dai soci del Sigaro Toscano che sottoscrivono un r.dim. 2 bond da 90 milioni 26/02/19 Messaggero Cronaca di 54 "Niente di me tour" Ainé all'Auditorium ... 3 Roma 26/02/19 Leggo Roma 25 Appuntamenti - Protagonist ... 4 26/02/19 Metro 16 Racconti in note con Benvegnù e Ciuferri S.M. 5 26/02/19 Repubblica Firenze 15 La danza di Nicola Galli nel "Deserto digitale" ... 6 COMUNE DI ROMA 26/02/19 Corriere della Sera 19 Mondo di Mezzo, sei anni per Alemanno Fiano Fulvio 8 26/02/19 Repubblica 15 "Alemanno asservito a Mafia Capitale" il verdetto che affonda la Bonini Carlo 9 destra romana 26/02/19 Repubblica Roma 4 La condanna a sei anni di Alemanno "Mondo di mezzo, era lui il Angeli Federica 11 regista" - Da Mafia capitale alle tangenti nere la resa di Alemanno 26/02/19 Messaggero 9 Mondo di mezzo, 6 anni ad Alemanno Allegri Michela 13 26/02/19 Messaggero 9 Intervista a Gianni Alemanno - Sei anni ad Alemanno «Non sono Canettieri Simone 15 corrotto, pago per le nomine» - «Non sono un corrotto né un criminale certe nomine la mia buccia di banana» 26/02/19 Messaggero Cronaca di 44 Buche, Raggi "commissaria" l'assessore - «Buche, lavori a rilento» De Cicco Lorenzo 17 Roma Raggi corre ai ripari e commissaria la Gatta 26/02/19 Giornale 11 Sei anni ad Alemanno per Mafia capitale Lui: sentenza sbagliata Tagliaferri Patricia 19 26/02/19 Tempo 2 Sei anni di carcere per Gianni Alemanno .. -
MAHMOOD Biografia
MAHMOOD biografia Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, è nato a Milano nel 1992 da madre italiana e padre egiziano. Nel 2016 ha partecipato alla Sezione Giovani del Festival di Sanremo con il brano Dimentica. Nel 2017 arrivano due importanti collaborazioni: la prima con Fabri Fibra - con il quale scrive e duetta nel brano Luna (prodotto da Marz) pubblicato in Fenomeno - Masterchef EP e la seconda con Michele Bravi, con cui scrive Presi Male, contenuto nella riedizione dell’album Anime di Carta. Nello stesso anno escono anche due singoli Uramaki e Pesos, presentato al Wind Summer Festival. Il 21 settembre 2018 pubblica il suo primo EP, Gioventù Bruciata per Island Records dove sviluppa tutto il suo sound nei brani prodotti da Ceri, MUUT e Katoo. Nell’EP anche lo straordinario featuring con Fabri Fibra nel brano Anni ’90 con cui Mahmood torna a collaborare dopo l’esperienza di Luna. Uramaki e Asia Occidente sono istantanee della fine di una relazione, che scorrono tra purezza, gusto per la sfida, nostalgia e orgoglio, rimpianto, rifiuto e desiderio. Nell’ultimo brano uscito con Gioventù Bruciata dal titolo Mai Figlio Unico confluiscono le tematiche del suo vivere. Come autore Mahmood ha scritto Nero Bali con Dario Faini per Elodie e Michele Bravi, uscito nell’estate 2018 e certificato Disco di Platino e ha co-scritto con altri autori e Marco Mengoni tre brani del suo nuovo album Atlantico, tra cui Hola (I Say), il duetto con Tom Walker proprio ora in programmazione in radio. E’ stata appena pubblicata Doppio Whisky, la traccia inedita di Gue’ Pequeno che contiene il suo featuring e che fa parte della colonna sonora di Sinatra, la serie in tre episodi del rapper trasmessa in esclusiva su TIMVISION. -
67° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO 7, 8, 9, 10 E 11 Febbraio 2017
67° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO 7, 8, 9, 10 e 11 febbraio 2017 In diretta su Rai1 e Radio2 dal Teatro Ariston Terzo Festival targato Carlo Conti nella veste di Direttore artistico e conduttore. Diverse e sostanziali le modifiche apportate al regolamento della prossima edizione che, come sempre, vedrà le canzoni al centro dell’evento. La prima riguarda il numero dei Campioni in gara, che salgono a 22 rispetto ai 20 delle passate edizioni (per un totale di 30 artisti, con gli 8 della categoria Nuove Proposte). Nelle prime 2 giornate del Festival (7 e 8 febbraio) si esibiranno 11 Campioni a sera: di questi, i primi 8 (dopo il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto, che avranno un peso del 50% a testa) accederanno alla serata del venerdì (per un totale di 16 Campioni) mentre gli ultimi 3 classificati (per un totale di 6) si sfideranno il giovedì in un "torneo a girone eliminatorio". Nella terza, la cosiddetta serata “cover”, quindi, 16 Campioni eseguiranno delle proprie versioni inedite dei grandi successi della canzone italiana (l’interpretazione più votata riceverà un premio speciale) e gli altri 6 si sfideranno per accedere alla serata successiva (due di questi, infatti, saranno definitivamente eliminati). Il venerdì sera, esibizione dei 20 Campioni ancora in gara, votati dalla Giuria di esperti (peso del 30%), dalla Giuria Demoscopica (30%) e dal Televoto (40%): le ultime 4 canzoni saranno definitivamente eliminate. Nella serata conclusiva, sabato 11 febbraio, si esibiranno i 16 Campioni rimasti in gara per proclamare il vincitore del Festival. Definito da Carlo Conti “un bouquet”, il cast artistico di questa 67ª edizione è stato scelto ancora una volta per il valore delle canzoni e la loro potenzialità rispetto al mercato, con una particolare attenzione al loro “appeal radiofonico”. -
Osvaldo Della Gatta Tra Parole E Barriere Zuoli
SEGNIgiornale di attualitàdei sociale, culturaleTEMPI e religiosa n. 7/8 - luglio/agosto 2019 | anno XXIV | Registrazione del Tribunale di Napoli n° 5185 del 26 febbraio 2001 www.diocesipozzuoli.org | www.segnideitempi.it Completate le assemblee, ecco le indicazioni per la revisione delle linee pastorali a dieci anni dal Sinodo della Diocesi L’EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO Il vescovo Pascarella: «Tutti noi dobbiamo crescere nella mentalità e nello spirito sinodale» a Chiesa di Pozzuoli sta impegnando tutte Lle proprie energie nella ripresa di quanto scaturito dal Sinodo diocesano, soprattutto grazie allo slancio dato dal vescovo, monsignor Gennaro Pascarella, per una revisione delle li- nee pastorali che sono state tracciate oltre dieci anni fa. Da dove ripartire? Innanzitutto dal senso della comunità e dalla missione evange- lizzatrice a cui viene chiamata ogni parrocchia e ciascun credente. Un’azione che deve caratte- rizzare, partendo dall’agire quotidiano, il cam- mino ecclesiale dei prossimi anni. «Visitando le parrocchie – è stato sottolinea- to da monsignor Pascarella durante le recenti assemblee sinodali che si sono svolte a maggio – ho constatato che dobbiamo crescere nella mentalità e nello spirito sinodale, esercitarci sempre di più per acquisire uno stile sinodale permanente. È necessario educarci alla sinoda- lità per essere discepoli e Chiesa missionaria. Ascoltarci tra noi, fare in modo che l’altro pos- sa esprimersi liberamente. Ascoltare i bisogni della gente e il grido del popolo rappresenta il primo passo della sinodalità. È necessario ascoltare, ponendoci tutti insieme, lo Spirito che ci parla attraverso la Parola di Dio, per comprendere come annunciare e testimoniare il Vangelo dell’Amore». (continua a pag.