20131113 08 Mer Csi:Layout 1.Qxd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PARTE I RSA Riva Fonteno
PARTE I RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE Parte 1 RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE PARTE I – RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE Il modello di riferimento proposto per la redazione del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente è lo schema DPSIR (Driving Forces, Pressures, States, Impacts, Responses). Tale schema, sviluppato in ambito EEA ed adottato dall’ANPA per lo sviluppo del sistema conoscitivo e dei controlli in campo ambientale, si basa su una struttura di relazioni causali che legano tra loro i seguenti elementi: • Determinanti (settori economici, attività umane). • Pressioni (emissioni, rifiuti). • Stato (qualità fisiche, chimiche, biologiche). • Impatti (su ecosistemi, salute, funzioni, fruizioni, ecc.). • Risposte (politiche ambientali e settoriali, iniziative legislative, azioni di pianificazione, ecc.). Schema DPSIR (Fonte: Linee guida per la valutazione ambientale strategica per i fondi strutturali, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) Lo schema DPSIR, pur mantenendo la necessaria semplicità, comprende le retroazioni degli interventi di risposta e lega gli elementi in un rapporto che ben rappresenta la circolarità delle interazioni tra fenomeni tipica degli ecosistemi. Gli indicatori che definiscono lo stato dell’ambiente descrivono quantitativamente e qualitativamente la condizione degli elementi di definizione del sistema territoriale considerato (es. aria, acqua, suolo, ecc.) per poi arrivare a comprendere gli impatti sull’ecosistema. Gli indicatori di pressione descrivono tutti gli elementi immessi -
Donne Religose a Mornico Al Serio
LE DONNE RELIGIOSE A MORNICO AL SERIO Contributo ad una storia della condizione femminile in un piccolo paese della bergamasca di Tarcisio Marino Caffi (11 novembre 2009) A mia moglie Renata e ai miei figli Claudia, Roberto e Drusilla Indice generale PRESENTAZIONE..............................................................................................................................6 CAP. I IL RUOLO DELLA DONNA LUNGO I SECOLI..................................................................7 Le donne in convento................................................................................................................7 Le suore escono dai conventi....................................................................................................8 CAP. II LA CONDIZIONE FEMMINILE NELL’ULTIMO SECOLO............................................10 Prima del ‘900..........................................................................................................................10 Agli inizi del ‘900.....................................................................................................................10 Tra due guerre.........................................................................................................................11 I primi interventi legislativi a favore delle donne................................................................11 Oggi..........................................................................................................................................11 CAP.III SUORE DI MORNICO -
[email protected] COMUNE DI
Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Protocollo S1.2019.0010104 del 20/03/2019 PROVINCIA DI BERGAMO Email: [email protected] COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO Email: [email protected] mbardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO Email: [email protected] COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO Email: [email protected] COMUNE DI ALBINO Email: [email protected] COMUNE DI ALGUA Email: [email protected] COMUNE DI ALME Email: [email protected] COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Email: [email protected] mo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE Email: [email protected] COMUNE DI ALZANO LOMBARDO Email: [email protected] COMUNE DI AMBIVERE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/6765.5137 GABRIELE CASILLO Tel. 02/6765.8377 COMUNE DI ANTEGNATE Email: [email protected] COMUNE DI ARCENE Email: [email protected] COMUNE DI ARDESIO Email: [email protected] COMUNE DI ARZAGO D'ADDA Email: [email protected] COMUNE DI AVERARA Email: [email protected] COMUNE DI AVIATICO Email: [email protected] -
Allegati: Comma 2 Della Legge Regionale N
COM R(3) COMM 35_04.doc Pag: 1 graduatoria sulla base dei criteri di priorità previsti dall’articolo 5 comma 5 della citata legge regionale. Comunicato Direzione Commercio In ordine ai predetti criteri di priorità si precisa Regione Lombardia n. 35 dell’8 quanto segue: marzo 2004 1) l’anzianità di registro delle imprese è Elenco dei posteggi da assegnare in comprensiva anche dell’anzianità maturata come ex concessione ai fini del rilascio della registro ditte; 2) con riguardo al criterio di cui alla lettera b) autorizzazione prevista dall’articolo dell’articolo 5 comma 5 l’ “anzianità di registro 28 comma 1, lettera a) del d.lgs. delle imprese” è riferita all’attività espletata nel 114/98 di cui i comuni hanno settore commerciale. richiesto la pubblicazione ai sensi Gli assegnatari che sono utilmente collocati in dell’articolo 5 comma 2 della l.r. graduatoria hanno titolo ad ottenere il rilascio della autorizzazione di cui all’articolo 28, comma 1, 15/00. lettera a) del d.lgs. n. 114/98 e la relativa concessione del posteggio. Il dirigente dell’U/O Commercio: Dr.ssa Francesca Borgato in s.e.o. B.U.R.L: n. 12 del 15-03-2004 In relazione alla procedura prevista dall’articolo 5 Allegati: comma 2 della legge regionale n. 15/00 “Norme in materia di commercio al dettaglio su aree pubbliche A) Elenco Posteggi in attuazione del d.lgs. 114/98 e “Primi indirizzi regionali di programmazione del commercio al B) Fac-simile domanda persona dettaglio su aree pubbliche” i comuni di Antegnate, fisica Casnigo, Cavernago, Treviglio, Azzano Mella, Agnadello, Spino d’Adda, Costa Masnaga, Dolzago, Brugherio, Desio, Gessate, San Giorgio di C) Fac-simile domanda società di Mantova, San Martino dall’Argine, Pomello, persone Voghera, Morazzone, Vedano Olona hanno richiesto la pubblicazione sul B.U.R.L. -
Parte 2: Settori B2 E B3
AGENZIAAGENZIA per per il ilTRASPORTO TRASPORTO PUBBLICO PUBBLICO LOCALE LOCALE deldel BACINO BACINO di di BERGAMO BERGAMO Via T.Tasso 8, 24121 Bergamo – CF e PIVA 04083130163 Via T.Tasso 8, 24121 Bergamo – CF e PIVA 04083130163 PEC: [email protected] Tel. 035/387706 mail: [email protected] Web: www.agenziatplbergamo.it PEC: [email protected] Tel. 035/387706 mail: [email protected] Web: www.agenziatplbergamo.it Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Allegato 2 - Percorsi delle linee Parte 2: settori B2 e B3 versione data Redatto da Descrizione 0 01/03/2018 Emilio Grassi Emissione per consultazione 1 15/05/2018 Emilio Grassi Emissione per iter approvativo 2 30/06/2018 Emilio Grassi Recepimento osservazioni Regione Lombardia Indice Percorsi delle Linee in Area Urbana – settore B1 – Linee di forza in Area Urbana Parte 1 – Linee di supporto in Area Urbana – Possibili varianti in Area Urbana Percorsi delle Linee interurbane Parte 2 ° Settore B2 ° Settore B3 Percorsi delle Linee interurbane ° Settore B4 Parte 3 ° Settore B5 ° Settore B6 Percorsi delle Linee interurbane ° Settore B7 Parte 4 ° Settore B8 ° Settore B9 Parte 5 Gli interscambi 30 giugno 2018 pag. 2 Linee del settore B2xx: elenco e gerarchia Nome classificazione Linea RL01 R-Link Bergamo – Grumello – Sarnico RL02 R-Link Bergamo – Casazza – Lovere B210 Portante interurbana Grumello-Telgate-Bergamo B211 Adduzione liv.1 Credaro-Grumello B212 Adduzione liv.1 Adrara S.Rocco-Villongo B213 Adduzione liv.1 Foresto Sparso-Credaro B221 Adduzione -
Comuni Aderenti: Comuni in Corso Di Adesione
Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione: Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti: Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola – Filago - Fino Capizzone - Carona - del Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – Cassiglio - Castel Fonteno – Foppolo - Foresto Sparso – Rozzone - Cazzano Gandellino – Gandino - Gaverina Terme – Sant'Andrea – Cornalba Gorlago – Gorle - Gorno – Grassobbio – - Costa di -
Tavolo Dei Sindaci Sulle Problematiche Aeroportuali Orio Al Serio
TAVOLO DEI SINDACI SULLE PROBLEMATICHE AEROPORTUALI ORIO AL SERIO Il Tavolo dei Sindaci sulle problematiche aeroportuali, prende vita nel Comune di Orio al Serio (ente capofila) nel febbraio 2013 ed il Comune di Grumello del Monte ne entra a far parte il 18 settembre 2014 con Delibera di Giunta n. 114. A questo Tavolo siedono i rappresentanti, assessori e/o sindaci di 18 Comuni bergamaschi e più precisamente: • Azzano San Paolo • Bagnatica • Bergamo • Bolgare • Brusaporto • Calcinate • Cavernago • Costa di Mezzate • Dalmine • Grassobbio • Grumello del Monte • Lallio • Levate • Orio al Serio • Seriate • Stezzano • Treviolo • Zanica Vi è inoltre un Tavolo più ristretto, detto Commissione Aeroportuale, al quale fanno parte alcuni dei Comuni già citati e più precisamente: 1. Azzano San Paolo 2. Bagnatica 3. Bergamo 4. Bolgare 5. Brusaporto 6. Costa di Mezzate 7. Grassobbio 8. Orio al Serio 9. Seriate A seguire le azioni messe in atto a partire dal 2014. • 11.06.2014 La Presidenza del CdM inoltra ad ENAC SACBO, Ministero dell’Ambiente, Regione Lombardia, Provincia e ARPA (DICA 0013202 dell’11.06.2014) richiesta di chiarimenti in ordine a quanto rappresentato dal Tavolo dei Sindaci con propria nota del 12.05.2014. • 23.06.2014 Riunione del Tavolo dei Sindaci • 26.06.2014 Inoltro ad ARPA, da parte dei Sindaci aderenti al Tavolo, di richiesta/sollecito esecuzione rilevazioni fonometriche richieste dal Ministero dell’Ambiente. • 23.07.2014 Il Comune di Orio al Serio, riceve nota ARPA indirizzata ai Sindaci aderenti al Tavolo con la quale ARPA comunica che sono in corso le valutazioni richieste dal Ministero e sollecitate dal Tavolo dei Sindaci. -
Allegato 5 Zona 6 Turni Seriate-Grumello 2021 2022
TURNI DELLE FARMACIE SERIATE-GRUMELLO DAL 01/06/2022 AL 31/05/2022 ALLEGATO N. 5 - ZONA 6 DATA GIORNO SERIATE-GRUMELLO 24H SERIATE-GRUMELLO FINO ALLE ORE 24:00 n. 01/06/2021 martedì Seriate Via Maldura 12 Scanzorosciate frazione Tribulina Piazza Giovanni XXIII 10 1A 02/06/2021 mercoledì Seriate Via Maldura 12 Scanzorosciate frazione Tribulina Piazza Giovanni XXIII 10 1A 03/06/2021 giovedì Telgate Via Colleoni 17/E Grassobbio Via Nullo 13 2A 04/06/2021 venerdì Telgate Via Colleoni 17/E Grassobbio Via Nullo 13 2A 05/06/2021 sabato Costa di Mezzate Via Roma 10/B 3A 06/06/2021 domenica Costa di Mezzate Via Roma 10/B 3A 07/06/2021 lunedì Grumello del Monte Via Degli Alpini 2 Seriate Viale Italia 72 4A 08/06/2021 martedì Grumello del Monte Via Degli Alpini 2 Seriate Viale Italia 72 4A 09/06/2021 mercoledì Cavernago Via Papa Giovanni 7 Castelli Calepio frazione Tagliuno Via Dei Mille 79 5A 10/06/2021 giovedì Cavernago Via Papa Giovanni 7 Castelli Calepio frazione Tagliuno Via Dei Mille 79 5A 11/06/2021 venerdì Brusaporto Via Tognoli 12 6A 12/06/2021 sabato Brusaporto Via Tognoli 12 6A 13/06/2021 domenica Gorle Via Mazzini 2 Chiuduno Via C. Battisti 34 7A 14/06/2021 lunedì Gorle Via Mazzini 2 Chiuduno Via C. Battisti 34 7A 15/06/2021 martedì Telgate Via San Rocco, 1 Seriate Piazza Papa Giovanni XXIII 1 8A 16/06/2021 mercoledì Telgate Via San Rocco, 1 Seriate Piazza Papa Giovanni XXIII 1 8A 17/06/2021 giovedì Palosco Via Fratelli Marelli 1 Scanzorosciate Via Trieste 5 9A 18/06/2021 venerdì Palosco Via Fratelli Marelli 1 Scanzorosciate Via Trieste -
Attivazione Dei Punti Tampone Antigenici Rapidi Per Alunni E Personale Scolastico, Per Tutto Il Territorio Provinciale
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLOGNO AL SERIO (BG) Sede Amministrativa: Via Rosmini, 12 - 24055 COLOGNO AL SERIO (BG) – Tel. e Fax 035-896031 – 035-4872415 Cod. Meccanografico: BGIC89900P - C.F. 93044430168 – Codice Univoco: UFQC79 Sito Internet: [email protected] e-mail ministeriale: [email protected] Pec: [email protected] CIRCOLARE N. 111 COLOGNO AL SERIO, 02/10/2019 ➢ AI GENITORI DEGLI ALUNNI ➢ p.c. DSGA ➢ PERSONALE ATA ➢ SITO Oggetto: attivazione dei Punti Tampone Antigenici Rapidi per alunni e personale scolastico, per tutto il territorio provinciale. Si trasmette in allegato quanto indicato in oggetto, per presa visione. Cordiali saluti Il Dirigente scolastico Prof.ssa Manuela Nicosia (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 comma 2 D.to L.vo 39/93) REGISTRO UFFICIALE.U.0107708.01-12-2020.h.09:47 m_pi.AOOUSPBG.REGISTRO UFFICIALE.I.0011803.01-12-2020 DIREZIONE SANITARIA Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Bergamo c.a della Prof.ssa Graziani Patrizia email: [email protected] Oggetto : attivazione dei Punti Tampone Antigenici Rapidi per alunni e personale scolastico, per tutto il territorio provinciale Si comunica che sono stati attivati dalle tre ASST del territorio provinciale i Punti Tamponi Antigenici Rapidi per il setting Scuola ( con esito entro 30 minuti). Potranno accedere a tale servizio solo gli alunni ed il personale scolastico che durante la presenza a scuola presentano un sintomo evidente tra i seguenti: -Innalzamento della temperatura corporea > 37,5 -Tosse, raffreddore, mal di gola -Congiuntivite -Dissenteria -Dispnea (difficoltà respiratoria) -Dolori muscolari, astenia (stanchezza eccessiva) -Forte mal di testa Per cui in presenza di un alunno che a scuola manifesta uno o più di questi sintomi si deve provvedere ad attivare la famiglia, che a sua volta informerà il pediatra o il medico di famiglia. -
Bergamo.It/Web/Arentsll.Nsf
www.asl.bergamo.it/web/arentsll.nsf SERVIZI di PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI Angeli – Calepio - Cavernago - Cenate Sopra - Cenate DI LAVORO (PSAL) e IGIENE E SANITA’ PUBBLICA– Sotto - Chiuduno - Costa di Mezzate - Credaro - Endine Gaiano - Entratico - Foresto Sparso - Gandosso BERGAMO : - Gaverina Terme - Gorlago - Grassobbio - Grone - SUDDIVISIONE IN AMBITI Grumello del Monte - Luzzana - Monasterolo del Castello - Montello - Mornico al Serio - Palosco - Parzanica - Pedrengo - Predore - Ranzanico - San Ambito 1 – Via Borgo Palazzo 130 - Bergamo Paolo d’Argon - Sarnico - Scanzorosciate - Seriate - tel.035 2270 604/5 – fax 035 2270 507 Spinone al Lago - Tavernola Bergamasca - Telgate - Azzano San Paolo - Bergamo - Boltiere - Ciserano - Torre de Roveri - Trescore Balneario - Viadanica - Comun Nuovo - Curno - Dalmine - Gorle - Lallio - Vigano San Martino - Vigolo - Villongo - Zandobbio. Levate - Mozzo - Orio Al Serio - Osio Sopra - Osio Sede di Lovere: tel. 035 4349 602 – fax 035 4349 Sotto - Ponteranica - Sorisole - Stezzano - Torre 661 Boldone - Treviolo - Urgnano - Verdellino - Verdello Bossico - Castro - Costa Volpino - Fonteno - Lovere - - Zanica - Pianico - Riva di Solto - Rogno - Solto Collina - Sovere. REFERENTI: Grazioli M. Grazia : 035/ 2270496 Sabrina Biffi : 035/2270511 REFERENTI : Giulio Lacavalla : 035/ 955454 Antonella Regonesi: 035/ 2270504- Nadia Busca: 035/4349656 568 035/955415 Ambito 2 - Istituto Bernareggi – Via Garibaldi Ambito 4 - Viale Stazione 26/a – Albino – 15 - Bonate Sotto tel. 035 4991 110 – fax 035 4942179 -
Indirizzi Delle Sedi Distrettuali Dell'asl Di
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4 - 24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL’ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Asl della Provincia di Bergamo Indirizzi Sedi DISTRETTO SOCIO SANITARIO Distrettuali DELLA VALSERIANA E VAL DI SCALVE SEDE DI ALBINO Viale Stazione, 26/a DISTRETTO SOCIO SANITARIO Tel. 035/759704 DI BERGAMO Fax 035/774304 SEDE DI BORGO PALAZZO Via Borgo Palazzo, 130 SEDE DI CLUSONE Tel. 035/2270317 – 351 Via Matteotti, 11 Fax 035/2270637 TEL. 0346/89042 Fax 0346/89027 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI DALMINE SEDE DI DALMINE DELLA VALBREMBANA E Viale Betelli,1 VALLE IMAGNA Tel. 035/378119-131 SEDE DI ZOGNO Fax 035/562117 Via Paolo Polli Tel. 0345/59119 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 0345/94478 DELL’ EST-PROVINCIA SEDE DI VILLA D’ALMÈ SEDE DI SERIATE Via Roma, 16 Via Paderno, 40 Tel. 035/634611-612 Tel. 035/3235054/055 Fax 035/544509 Fax 035/3235059 SEDE DI GRUMELLO DISTRETTO SOCIO SANITARIO Via Nembrini, 1 DELL’ ISOLA BERGAMASCA Tel. 035/8356330-320 SEDE DI PONTE SAN PIETRO Fax 035/4420339 Via Caironi, 7 Tel. 035/603247 - 603312 SEDE DI TRESCORE Fax 035/603343 Via Mazzini, 13 Tel. 035/955423 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 035/944552 DELLA BASSA BERGAMASCA SEDE DI SARNICO SEDE DI TREVIGLIO Via Libertà, 37 Via Matteotti, 4 TEL. 035/911038 Tel. 0363/424228 Fax 035/910638 Fax 0363/305423 SEDE DI LOVERE SEDE DI ROMANO Piazzale Bonomelli Via Balilla, 25 Tel. -
Allegato 2 – Istituzioni Scolastiche Paritarie Accreditate
Allegato 2 – Istituzioni scolastiche paritarie accreditate Elenco regionale delle Istituzioni Scolastiche accreditate a ospitare tirocinanti dei corsi di laurea magistrale di Scienze della Formazione Primaria e dei TFA sostegno a.s. 2021/2022 Infanzia Primaria I Grado II Grado Prov Tipologia Denominazione Città Cod. Mecc. Sostegno Sostegno Sostegno Sostegno Posto Comune Posto Posto Comune Posto Comune Posto Comune Posto BG INFANZIA FONDAZIONE GALLICCIOLLI ROVETTA BG1A16700E X BG PRIMARIA FACCHETTI TREVIGLIO BG1E019006 X BG PRIMARIA COLLEGIO DEGLI ANGELI TREVIGLIO BG1E021006 X INFANZIA – PRIMARIA – A022 BG SEC. I GR. SACRA FAMIGLIA MARTINENGO BG1A250002 X X A028 S. TERESA DEL BAMBIN BG INFANZIA GESU' MAPELLO BG1A122001 X BG INFANZIA ANGELO E AGNESE TESTA BOLTIERE BG1A044001 X BG INFANZIA CARCANO TREVIGLIO BG1A205004 X BG INFANZIA VALLE DEL LUJO ALBINO BG1A027007 X BG INFANZIA CLARA MAFFEI CLUSONE BG1A08700V X BG INFANZIA S. TERESA DI CALCUTTA S. PELLEGRINO TERME BG1A172002 X BG INFANZIA SANTA MARIA PONTE NOSSA BG1A14500N X A027 A026 BG SEC. II GRADO A. LOCATELLI BERGAMO BG1PS12500G A011 A012 A033 BG INFANZIA MARIA IMMACOLATA AMBIVERE BG1A03300E X BG INFANZIA PLEBANI-COMENDULLI PUMENENGO BG1A15800Q X BG INFANZIA SACRA FAMIGLIA VILLONGO BG1A22400D X BS PRIMARIA VITTORINO CHIZZOLINI SAREZZO BS1E02600T X BS INFANZIA DR.LUIGI MANTOVA VILLACHIARA BS1A061007 X Allegato 2 – Istituzioni scolastiche paritarie accreditate FONDAZIONE BOSCHETTI- BS INFANZIA LACHINI-BELLEGRANDI VEROLANUOVA BS1A228009 X BS INFANZIA - PRIMARIA CASA MARIA AUSILIATRICE BRESCIA BS1A017005 X X A028 INFANZIA – PRIMARIA – A030 BS SCUOLA AUDIOFONETICA BRESCIA BS1A02600X X X SEC. I GR. AB25 AC25 PADENGHE SUL BS INFANZIA ZINELLI PERDONI GARDA BS1A26700X X FONDAZIONE GAIFAMI BS INFANZIA TRECCANI MONTICHIARI BS1A15700C X FONDAZIONE PRINCIPESSA BS INFANZIA MAFALDA MONTICHIARI BS1A15600L X BS INFANZIA G.