lunedì 20 settembre 2004 15

Ore 6 Si riunisce in un hangar di Fiumicino la ché scambiato per il presidente della Lega calcio, pattuglia acrobatica dei truccatori Rai, rinforza- Adriano Galliani. ta da esperti in decorazione e smaltatura di im- Ore 16.37 Dopo il 4˚ gol, il portiere della Roma mobili. Ore 6.01 Comincia il trucco di Paola Pelizzoli viene nazionalizzato: sarà utilizzato co- Ferrari per 90˚ minuto. me pilone del ponte sullo Stretto. Ore 6.30 Aprono le edicole. Su Libero si trovano Ore 16.40 Dopo aver guadagnato un rigore si- un fondo di Vittorio Feltri, la rubrica del figlio mulando, aver tolto il tiro a Di Canio, aver stro- Mattia Feltri, il servizio sportivo dell'altro figlio Match Totti-Capello picciato l’orecchio a un avversario, Simone Inza- Ariel Feltri. Mancano Sole Piatti Feltri e la giova- ghi è fermato prima che tiri monete in tribuna. ne ma già corrosiva Ace Gentile Feltri. Ore 16.50 Ciampi lascia tra gli applausi lo stadio Ore 6.45 Sorge il sole. L'Ulivo si divide. dell'Ardenza: intorno tutti urlavano, lui guarda- Ore 7 Dopo la dissociazione da piazzale Loreto, va con sempre minor fiducia, la squadra rossa è nuovo editoriale choc di Riccardo Barenghi sul sconfitta pur meritando di più. Un po' lo spetta- manifesto: «Non ero all'Olimpico quando han- Risolve la Sanipoli colo a cui assiste quotidianamente a Roma. no tirato la moneta a Frisk. Ma forse non mi Ore 17 Montella dedica i tre gol ai familiari di sarei divertito. Voglio precisare di non esser sicu- Luca Bottura Capello che non è il caso di star qui a ricordare. ro di chiamarmi Barenghi». ha mai chiarito quell'episodio che l'Italia intera moderato: Antonio Cassano. Ore 17.59 Termina, appena in tempo per la Ore 13 Dichiarazione di Capello a “Guida al conosce, quaqquaraqquà che non è altro». Ore Ore 15.01 L'inviato di “Quelli che il calcio”, lo diretta, il trucco di Paola Ferrari. campionato”: «Totti, capitano della Roma, ro- 13.30 Totti e Capello vengono abbattuti con schermidore Aldo Montano, tenta di intervista- Ore 18.05 Giorgio Tosatti fa scherzosamente no- manista doc, si ricordi di Napoli. È tutto, lui sa». una flash interview di Francesca Sanipoli. re il presidente Ciampi in tribuna a Livorno. Ore tare che Ciampi non ha portato bene al Livorno Ore 13.15 Dichiarazione di Totti a Radio Radio: Ore 14 Dopo Elisabetta Gardini, che aveva esor- 15.02 Ciampi lo manda a quel Paese spiegando e che poteva rimandare la visita «visto che Co- «Capello deve ancora spiegarmi quella vicenda dito celiando sulle supposte di Tremonti, Berlu- che vuole vedere la partita. Ore 15.03 Montano lomba col Chievo perde sempre». Ore 18.06 Le là che tutti si ricordano. Che te lo dico a fare». sconi annuncia di averci ripensato e di aver scel- realizza: le Olimpiadi sono finite e di lui si parle- Fiamme Gialle si presentano a casa di Tosatti Ore 13.20 Capello al Tg5: «Totti non faccia lo to come portavoce di Forza Italia un volto pulito rà solo tra quattro anni. per un'approfondita ispezione fiscale. gnorri o racconto quella storia nota a chiun- emol- Ore 16.15 Il vicepresidente del Milan, Adriano Ore 22.37 Sorge la luna. L'Ulivo si divide. que». Ore 13.25 Totti al Tg2: «Capello non mi to più Galliani abbandona il Dall'Ara tra gli insulti per- (ha collaborato Lorenza Giuliani) gago.splinder.com

Ciampi in tribuna a Livorno Il Chievo gli rovina la festa La Juve vince: è sola in testa Il Messina piega la Roma

Tamada imprendibile, Valentino si accontenta MotoGp in Giappone: vince il pilota di casa su . Secondo Rossi che allunga in classifica. Pauroso incidente al via

Massimo Solani leccarsi le ferite nei box. Siccome gli a terra restano proprio Biaggi e Capiros- guardo in solitaria andandosi a prende- errori di Valentino si ripetono con la si (grande paura, per lui una commozio- re la seconda vittoria della carriera do- stessa frequenza con la quale la cometa ne cerebrale e una frattura al piede de- po quella di luglio in Brasile. «Ho prova- MOTEGI Quattro gare al termine e un Halley saluta i terrestri, normale che stro) assieme a Edwards, Hayden e le to a stare con lui e a cercare di vincere - vantaggio su che ora è di stavolta Rossi faccia due calcoli e pensi due Suzuky di Hopkins e Roberts. «So- spiega Rossi - ma quando mi ha passato 39 punti. Bastano questi numeri a far soprattutto al mondiale sempre più vici- no partito abbastanza bene - commen- ho iniziato a scivolare parecchio. Era allargare di un altro centimetro il sorri- no; specie in una giornata come quella ta Max Biaggi - poi ho visto due moto impossibile pensare di tornare davanti so già ampio di . Passi di ieri quando gli avversari diretti si che stavano andando completamente a Makoto, anche se di sicuro avrei prefe- che la vittoria in Giappone gli è sfuggi- avvicinano alla Yamaha blu del pesare- di traverso sulla pista. Ho sentito un rito vincere». Una cavalcata splendida ta, passi che in casa della Honda è sfu- se soltanto al momento del via per poi colpo fortissimo, sono finito nella sab- quella del giapponese costruita anche mata quella vendetta tanto sognata. Pas- salutarla definitivamente e non riveder- bia e sono caduto. Sono delusissimo sulla bontà delle gomme , e si anche che Makoto Tamada lo ha pre- la se non nel parco chiuso. perché potevo fare una gran gara». Una non è un caso se al terzo posto chiude ceduto sul traguardo di oltre sei secon- E se Sete Gibernau ha un diavolo scena già vista lo scorso anno, solo che l’altro giapponese Shinya Nakano che di. Sul circuito di proprietà della casa per capello per aver chiuso con il sesto quella volta fu Hopkins ad innescare la regala alla Kawasaki (ancora Bridgesto- dell’ala dorata, Valentino Rossi dimo- posto un tribolatissimo fine settimana carambola alla prima curva portando a ne) il primo podio della sua storia nella stra a tutto il mondo che se lo chiama- passato ad interrogare senza risposta terra con sé Carlos Checa e Troy classe MotoGp. Alle loro spalle la Hon- no “il Dottore” non è certo per un caso, meccanici e telemetria, sembra quasi ar- Bayliss. da ufficiale di Alexander Barros (per ma è perché sotto quel casco colorato reso al fatalismo Max Biaggi che per il Sono passati 8 secondi dalle luci buona gioia della Hrc padrone di casa) lavora un cervello da 10 e lode, quasi secondo Gp consecutivo non riesce verdi e la gara è già virtualmente finita e, quinto, Marco Melandri alle prese come il polso destro. Così al folletto di nemmeno a finire il primo giro: all’Esto- con la fuga a due di Valentino Rossi e con il mal di schiena. Tavullia bastano una manciata di giri ril per colpe tutte sue (tamponò Loris Makoto Tamada, il giapponese della Giornata d’oro per l’Italia, invece, per capire che proprio non è aria di Capirossi), a Motegi invece per la mala- Honda Pramac gommato Bridgestone nella classe 125 dove il podio si tinge rincorrere la Honda (ma soprattutto le sorte che alla prima staccata lo piazza partito dalla pole per la seconda volta tutto di tricolore grazie alla quarta vitto- Bridgestone) di Tamada, e si acconten- nel momento sbagliato al posto sbaglia- consecutiva. Un duetto che dura soltan- ria stagionale di Andrea Dovizioso (che ta di un secondo posto che vale oro to al centro di in una terribile carambo- to pochi giri, fin quando cioè il giappo- ora guida il mondiale con 45 di punti di senza rischiare di ripetere la la innescata dalla partenza troppo ar- nese, che vive in provincia di Siena ma vantaggio sullo spagnolo Hector Barbe- “stupidaggine” commessa in Brasile do- rembante del numero 65 della Ducati. non parla una parola di italiano, allun- ra) al secondo posto di Fabrizio Lai su ve cadde quando Gibernau era già a Groviglio di carene e grande spavento: La carambola che alla prima curva ha coinvolto, tra gli altri, Loris Capirossi e Max Biaggi ga definitivamente per arrivare al tra- Gilera e al terzo di Simone Corsi.