Città di San Martino di Lupari

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

dal 20 novembre 2017 SERVIZIO CLIENTI NUMERO VERDE 800 247842 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00

CONTATTACI PER: • Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione dei rifiuti • Segnalare l'eventuale mancata raccolta, il giorno successivo alla mancata raccolta • Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla bolletta • Prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE (servizio a pagamento) • Attivare o modificare il contratto di raccolta rifiuti chiamando dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00 e al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 sportellI clienti ASIAGO via F.lli Rigoni Guido e Vasco, 19 - 36012 Asiago (VI) via Galvani, 1A - 35030 Rubano (PD) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 BASSANO DEL GRAPPA giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 via C. Colombo - 36061 Bassano del Grappa (VI) lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 piazza Prandina, 37 - 35010 San Pietro in Gu (PD) martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 due giovedì al mese 11.00 - 13.00 (consultare il sito per le date previste) via Corso, 35 - 35012 Camposampiero (PD) il lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 via Mirabello, 90/C - 35038 Torreglia (PD) dal martedì al venerdì 9.00 - 13.00 lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 12.30

CITTADELLA via del Telarolo, 9 - 35013 (PD) via Grandi, 52 - 35010 Vigonza (PD) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 lunedì, martedì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 NOVE mercoledì (orario continuato) 8.30 - 17.00 via Padre Roberto, 50 - 36055 Nove (VI) dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30

sportello veloce per queste pratiche: • Richiesta/ritiro contenitori e calendari rifiuti • Richiesta Eco tessera • Controllo documentazione • Variazione componenti • Consegna documentazione da contratti • Stampa copie conformi e bollettini telefonici o inviati a mezzo posta

sportello dedicato a disabili, donne incinte e adulti con bambini per svolgere qualsiasi pratica. SITO INTERNET www.etraspa.it UMIDO organico biodegradable wASTE Déchets organiques

che cosa COME • Alimenti avariati (senza confezione) • Gusci d’uovo • Avanzi di cibo e scarti di cucina • Gusci di noci e frutta secca • Ceneri spente in modeste quantità • Lettiere per animali (solo • Cialde di caffè (solo biodegradabili) biodegradabili) • Fiori recisi • Pane vecchio • Fondi di caffè e filtri di tè • Salviette e fazzoletti di carta usati • È obbligatorio l'uso dell'apposito bidoncino da 25 litri consegnato NON CONFERIRE da Etra, in sacchetti di carta o altri • Capsule di caffè • Mozziconi di sigarette materiali, purché compostabili. • Conchiglie o gusci di molluschi • Ossi • L’u t i l i z zo d i s a c c h i compostabili è obbligatorio. PUNTi VENDITA SACCHETTI COMPOSTABILI • I sacchetti devono essere chiusi. INDIRIZZO prezzo convenzionato euro 0,07 cadauno • Il sacchetto è compostabile Supermercato Alì Via R. Serato, 84/A quando riporta il marchio CIC Alimentari Bacchin Giuseppe Via Papa Luciani, 13 o la dicitura compostabile, in conformità alla norma Ferramenta Antonello di Antonello Otello Via Papa Luciani, 24 UNI EN 13432. Ferramenta Santi Walter Via Roma, 78 • Esporre i rifiuti la sera prima Ferramenta Fercasa Via Card. Agostini, 85 del giorno di raccolta. Linea Verde di Milani Emilio Via Trento, 2 carta e cartone paper and cardboard papier et carton

che cosa come • Cartoni della pizza privi di evidenti • Giornali e riviste residui di cibo • Imballaggi di carta per alimenti • stoviglie compostabili di carta senza residui di cibo (bicchieri e piatti di carta, privi di • Imballaggi ed altre confezioni in evidenti residui di cibo) cartone • Cartoni per bevande (per latte, • Quaderni e libri succhi, vino, ecc.) preferibilmente • Scatole sciacquati, schiacciati e senza • Scatole in cartoncino dei farmaci • Sfusi nel contenitore carrellato da tappo 120 litri, consegnato da Etra. • Fogli e fotocopie • L'uso del contenitore è obbligatorio. • I rifiuti conferiti all'esterno del contenitore non saranno raccolti. • Non utilizzare sacchi in plastica. • Ridurre il volume di scatole e scatoloni prima del conferimento. NON CONFERIRE • Esporre i rifiuti la sera prima del • Carta e cartone eccessivamente • Carta carbone, carta chimica giorno di raccolta. sporchi (scontrini) e carta vetrata • Carta da forno imballaggi in plastica e metalli plastic packaging and metals Emballages eN plastiQUE et métaux

che cosa come • Bicchieri e piatti di plastica pericolose (purché svuotati e monouso (anche compostabili sciacquati di volume inferiore a 5 l) e/o biodegradabili) • Flaconi di detersivi, saponi, • Bombolette aerosol (spray) vuote shampoo e bagnoschiuma di prodotti per l’igiene personale • Flaconi/dispensatori di maionese e della casa e salse • In sacchi trasparenti o • Borsette in plastica • Fusti, fustini e secchielli in acciaio semitrasparenti di capacità non • Bottiglie d’acqua, bibite, latte, vuoti e senza residui di sostanze superiore a 50 l. ecc. pericolose Se necessario, è possibile • Buste e scatole in plastica per • Grucce appendiabiti in plastica esporre più sacchi entro il limite indicato. maglie, camicie o altri capi • Imballaggi per beni durevoli • Carta stagnola (polistirolo, con le bolle d’aria, • Ridurre il volume degli imballaggi prima del conferimento. • Confezioni per alimenti plastica espansa, chips in polistirolo) • I sacchetti devono essere chiusi. • Confezioni sagomate in plastica (senza il cartoncino) • Lattine in alluminio (AL) • Le bottiglie contenenti liquidi • Piccoli oggetti in metallo (forbici, devono essere svuotate del • Confezioni sagomate per alimenti contenuto. in porzioni monouso posate, ecc.) • Reggette per legatura pacchi • Esporre i rifiuti la sera prima del • Contenitori per salviette giorno di raccolta. umidificate • Retine per frutta e verdura (es. • Contenitori in acciaio, latta, per limoni, arance, cipolle, ecc.) banda stagnata o altri metalli (es. • Tappi e coperchi di metallo scatola del tonno o dei pelati) • Vaschette in alluminio • Contenitori in plastica per creme • Vaschette in plastica o polistirolo o altri cosmetici per carne, pesce, verdure o altri • Coperchi in plastica di barattoli e alimenti contenitori vari • Vaschette in plastica utilizzate nei • Copridamigiane banchi di gastronomia • Film e pellicole per imballaggio • Vaschette/barattoli per gelati, • Flaconi di candeggina o di altre vasetti di yogurt sostanze identificate come • Vasi per piante

NON CONFERIRE • Arredi e giochi da giardino di • Contenitori per soluzioni • Posate di plastica monouso plastica ospedaliere • Reti da cantiere • Bombolette metalliche • Giocattoli di plastica o gomma • Secchi, bacinelle etichettate tossiche, nocive e • Manufatti per l’edilizia e • Soprammobili e casalinghi in infiammabili l’idraulica come tubi, fili plastica o gomma • Bottiglie contenenti liquidi elettrici, materiale isolante, ecc. • Sottovasi • Contenitori di sostanze • Oggetti gonfiabili: piscine, • Teli di nylon usati per tossiche, nocive e infiammabili salvagenti, braccioli, ecc. imbiancare di provenienza non domestica • Oggetti in metallo di grandi • Teli di nylon, plastica, gomma e • Contenitori e stoviglie non dimensioni (stendibiancheria, ombreggianti monouso biciclette, scale, ecc.) • Teli e reti per pacciamatura • Contenitori per colle e silicone • Oggetti in ottone • Tubi e canne per l’irrigazione vetro glass verre che cosa come • Barattoli e vasi senza coperchio • Bicchieri • Bottiglie senza il tappo • Contenitori

• Sfuso nel contenitore carrellato da 120 litri, consegnato da Etra. • L'uso del contenitore è obbligatorio. • Non usare sacchi in plastica. NON CONFERIRE • Non introdurre nel contenitore • Contenitori in vetro per • Lastre di vetro o vetri per oggetti in ceramica o altri soluzioni ospedaliere finestre e parabrezza materiali estranei. • Copridamigiane • Piatti e oggetti di ceramica, • Evitare di rompere bottiglie e • Cristallo terracotta e porcellana contenitori in vetro. • Lampadine a basso consumo e • Pirex • Esporre i rifiuti la sera prima del a incandescenza giorno di raccolta. verde e ramaglie garden wASTE VERT che cosa come • Fiori recisi • Piante (senza terra) • Ramaglie, potature di alberi e siepi • Residui vegetali da pulizia dell’orto • Al Centro di raccolta (solo • Sfalci d’erba e foglie utenze domestiche) • Senza contenitore per conferimenti occasionali fino a 2 sacchi/ fascine per 3 volte anno, con sacchi di peso non superiore a 20 KG e fascine non oltre 1,5 m. • Con contenitore da 120 o 240 litri solo per le utenze che ne faranno richiesta. Le utenze NON CONFERIRE interessate devono inviare a Ceppi di alberi e legno trattato di qualsiasi tipo Etra la propria adesione. Non utilizzare sacchi in plastica nel contenitore. Per conferimenti occasionali o per chi necessita del servizio solo • Esporre i rifiuti la sera prima del raramente e non ha un bidone, è obbligatorio prenotare la raccolta al giorno di raccolta. Numero verde gratuito 800 247842. secco RESIDUO RESIDUAL wASTE Déchets secs RESTANT che cosa come • Cancelleria per la scuola: penne, • Lettiere per animali domestici pennarelli, cartelline in plastica, • Manufatti per l’edilizia e nastro adesivo l’idraulica come tubi, fili elettrici • Capsule di caffè ecc. • Carta oleata, plastificata, da • Mozziconi di sigarette, accendini forno scarichi • Cartoni della pizza sporchi e unti • Oggetti gonfiabili • Cd, musicassette, • Ombrelli rotti • Nel contenitore con microchip da 120 l in sacchetti trasparenti videocassette, floppy disk e • Pannolini, assorbenti o semitrasparenti. rispettive custodie • Posate monouso di plastica • I rifiuti conferiti all'esterno del • Conchiglie o gusci di molluschi • Rasoi usa e getta, siringhe con contenitore non saranno raccolti. • Contenitori e manufatti in cappuccio di protezione per uso silicone (es. stampini da forno) domestico • L'uso del contenitore è • Contenitori e stoviglie di plastica • Sacchetti e polveri obbligatorio. rigida dell’aspirapolvere • I sacchetti devono essere chiusi. • Contenitori per soluzioni • Scarpe e ciabatte rotte in I rifiuti non vanno conferiti sfusi. ospedaliere plastica o gomma • Si possono usare le borsette • Fotografie e lastre radiografiche • Sottovasi della spesa distribuite da negozi di provenienza domestica • Spazzolini, pettini e spazzole o supermercati purché siano semitrasparenti. • Giocattoli, peluche • Stracci sporchi, spugne usate, • Guanti di gomma indumenti deteriorati • Esporre i rifiuti la sera prima del • Imballaggi in plastica con • Terracotta, ceramica, giorno di raccolta. evidenti residui di contenuto porcellana, gesso • Lampadine a incandescenza • Pirex

ATTENZIONE: le siringhe munite di ago devono essere conferite con l’apposito cappuccio dentro a un involucro protettivo per la sicurezza di chi conferisce e raccoglie. olio vegetale vegetable oil huile végétale che cosa come • Olio usato in cucina per friggere • Olio di conservazione dei cibi in scatola (tonno, funghi, ecc.)

• Raccoglierlo, una volta raffreddato, in tanichette o bottiglie da svuotare nelle Introdurre solo olio per uso alimentare cisterne dislocate sul territorio.

PUNTI DI CONFERIMENTO San Martino di Lupari via Manin (parcheggio parco Manin) Monastiero via Papa Luciani (impianti sportivi) Campagnalta v.le dei Martiri (parcheggio Casa Amicizia) ingombranti bulky wASTE ENCOMBRANTS

che cosa come • Arredi e giochi da giardino • Piscine gonfiabili • Biciclette vecchie • Poltrone e divani • Grandi taniche • Scale • Lastre di vetro per finestre e • Secchi e bacinelle porte • Specchi • Al Centro di raccolta (solo utenze domestiche). • Legno non trattato con sostanze • Stendibiancheria • Ritiro a domicilio a pagamento pericolose (es. cassette di • Teli di nylon, plastica, gomma e chiamando il Numero verde legno, bancali e ceppi di alberi) ombreggianti • Materassi e reti per letti 800 247842. Al momento della • Tubi, canne per irrigazione prenotazione elencare in modo • Mobili vecchi di qualsiasi dettagliato e completo gli materiale oggetti da asportare. raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) electronics waste électronique

che cosa come • Altri elettrodomestici casalinghi • Lavatrici e lavastoviglie (robot da cucina, frullatore, • Macchine fotografiche digitali aspirapolvere, ferro da stiro, • Radio, autoradio rasoio elettrico, phon, trapano, • Stampanti, scanner ecc.) • Al Centro di raccolta • Sveglie, orologi da polso, bilance • Computer e monitor (solo utenze domestiche). • Telefoni cordless, lettori mp3, • Consolle • Ritiro a domicilio telefoni cellulari, caricabatteria a pagamento • Forni elettrici e a microonde chiamando il Numero verde • Televisori, videoregistratori, lettori • Frigoriferi, congelatori 800 247842. Al momento della dvd prenotazione elencare in modo • Giocattoli elettrici dettagliato e completo gli • Lampade al neon e a basso oggetti da asportare. consumo

Per legge, chi acquista un’apparecchiatura elettrica ed elettronica può conferire presso lo stesso negozio un RAEE equivalente (elettrodomestico della stessa tipologia). Senza alcun obbligo di acquisto è inoltre possibile conferire, sempre gratis, piccoli RAEE presso punti vendita di grandi dimensioni.

È vietato l’abbandono dei rifiuti e il conferimento con modalità e tempi diversi da quelli indicati nel calendario. Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal regolamento in vigore. toner e cartucce inkjet Le utenze domestiche possono Le utenze non domestiche Le cartucce inkjet esauste conferire le cartucce esauste di (aziende, esercizi commerciali, possono essere ritirate stampanti presso il Centro di enti pubblici e scuole) possono contattando direttamente la raccolta. richiedere informazioni per il ritiro Cooperativa Sociale Il Grillo. dei toner al numero 049 8098220 Le richieste dovranno essere (dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00; inviate all’indirizzo di posta 14.30 - 17.00). elettronica: [email protected] INERTI

che cosa: COME: • Calcinacci provenienti da • Mattonelle demolizioni domestiche • Mattoni • Cemento • Sanitari integri o parti di essi • Ceramiche • Vasellame • Coppi e tegole • Ritiro a domicilio su chiamata al Numero verde 800 247842 (solo utenze domestiche). Al momento della prenotazione elencare in modo dettagliato Non è più possibile portare questo tipo di rifiuto al Centro di raccolta. e completo gli oggetti da asportare. pericolosi (inclusi farmaci e pile) dangerous municipal wASTE Déchets urbains dangereux

che cosa COME: • Batterie per cellulari • Bombolette spray di sostanze tossiche, nocive e infiammabili CENTRO (piene e vuote) DI RACCOLTA • Contenitori vuoti di sostanze pericolose • Al Centro di raccolta (solo utenze domestiche). Per il • Medicinali scaduti (senza la conferimento consultare la confezione di cartoncino) sezione dedicata. • Pile a stilo, rettangolari, a • Nei contenitori dislocati sul bottone (es. per orologi) e territorio ove presenti. accumulatori • Vernici, solventi, acidi, inchiostri, adesivi e resine

ATTENZIONE Le sostanze pericolose sono contrassegnate da questi simboli. Se i contenitori presentano residui di sostanze pericolose (vernici, solventi, prodotti infiammabili, ecc.) é necessario conferirli come rifiuti pericolosi indipendentemente dal materiale di cui è costituito il contenitore.

PUNTI DI CONFERIMENTO San Martino di Lupari farmacia centrale in via Cardinale Agostini (Farmaci) farmacia all’Aquila parcheggio in via Roma (Farmaci) Campagnalta farmacia comunale in via Brenta, 35 (Farmaci)

PER LE UTENZE NON DOMESTICHE: i rifiuti pericolosi o contaminati da sostanze pericolose non sono assimilabili ai rifiuti urbani. Non è possibile conferirli attraverso il servizio pubblico di raccolta. Centro di Raccolta di San Martino di Lupari

CHE COS’È Il Centro di raccolta è uno spazio attrezzato e custodito in cui è possibile portare i materiali che non possono essere conferiti tramite il normale sistema di raccolta.

DOVE SI TROVA GIORNI DI CHIUSURA via Dolomiti Il Centro di raccolta rimane chiuso nei (Ex via Monte Piana) giorni festivi, incluso l'11 novembre.

ORARIo estivo (dal 1/04 al 31/10) ORARIo invernale (dal 1/11 al 31/03) lunedì 15.00 - 19.00 lunedì 14.00 - 18.00 giovedì 12.30 - 17.30 giovedì 12.30 - 17.30 sabato 8.30 - 12.30 14.00 - 18.00 sabato 8.30 - 12.30 14.00 - 18.00

MODALITÀ DI ACCESSO Per accedere al Centro di raccolta è necessario presentare l’apposita tessera. L’accesso è consentito solo alle utenze domestiche con veicoli di lunghezza massima non superiore a 7 metri. L’accesso è consentito anche ai distributori, installatori e gestori di centri di assistenza tecnica di apparecchiature elettriche ed elettroniche solo se provvisti di adeguata documentazione e secondo le indicazioni del D.Lgs. 151/05 e D.M. 65/10 e seguenti.

NORME DI COMPORTAMENTO PER LA SICUREZZA Si consiglia di: È obbligatorio: • indossare guanti protettivi, • recarsi al Centro di • per motivi di sicurezza, non in particolare per il raccolta accompagnati far scendere i bambini fino conferimento di rifiuti qualora il peso del ai 12 anni di età dalle auto; pericolosi e taglienti; rifiuto non consenta • per motivi di sicurezza, non la movimentazione in far scendere animali dalle autonomia. auto; • accedere con calzature chiuse (no tacchi alti, no infradito, no ciabatte). MODALITÀ DI CONFERIMENTO Prima del conferimento accertare eventuali addebiti chiedendo all’operatore, consultando il sito www.etraspa.it o telefonando al Numero verde gratuito 800 247842. I rifiuti devono essere conferiti già differenziati e, dove possibile, separati nelle diverse componenti (senza pile e batterie, se presenti), in modeste quantità per volta, comparabili alla produzione di un'utenza domestica e compatibilmente con la capacità ricettiva della struttura.

MATERIALI CONFERIBILI • Batterie di moto e auto (accumulatori) • RAEE R1: frigoriferi, congelatori, climatizzatori, • Bombolette spray di sostanze tossiche, nocive e surgelatori infiammabili piene e vuote • RAEE R2: lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, • Carta e cartone stufe elettriche, boiler, radiatori elettrici, forni, • Cartucce e toner esauriti apparecchi per la cottura, forni a microonde, cappe, ventilatori • Contenitori vuoti di sostanze pericolose • RAEE R3: apparecchi televisivi a CRT (tubo • Imballaggi di plastica e polistirolo catodico), a LCD e al PLASMA, schermi e monitor • Ingombranti vari • Lastre di vetro • RAEE R4: stampanti, videoregistratori, telefoni, • Legno non trattato con sostanze pericolose cellulari, computer, tablet, orologi-sveglie, (cassette di legno, pallets e legno di mobilio vario) aspirapolveri, bilance, asciugacapelli, pannelli • Medicinali scaduti senza la confezione in fotovoltaici, lampadari, seghe, trapani, piccoli cartoncino elettrodomestici (estrarre pile e batterie se presenti) • Metalli (ferro e metalli non ferrosi) • RAEE R5: neon, lampadine a basso consumo • Olio minerale esausto (LED), lampade fluorescenti e alogene • Olio vegetale esausto • Verde e ramaglie • Pile: pile a stilo, pile a bottone (es. per orologi) e • Vernici, solventi, acidi, inchiostri, adesivi e resine batterie per cellulari • Vetro • Pittura murale (vernici non pericolose) • Plastica rigida: secchi, tavoli, sedie, cassette (senza parti metalliche) * Ai sensi del Decreto Ministeriale nr. 82 dell’11 Aprile 2011 il • Pneumatici* rivenditore è tenuto a ritirare gli pneumatici usati.

È VIETATO ¡¡L’abbandono dei rifiuti fuori dal Centro di raccolta; ¡¡ L’accesso di utenti non autorizzati; ¡¡ Lo scarico di rifiuti non previsti; ¡¡ Il danneggiamento e l’uso scorretto delle attrezzature; ¡¡Salire e sporgersi dai parapetti per scaricare i rifiuti nei cassoni ¡¡Il conferimento di rifiuti da pianali di carico di automezzi più alti dei parapetti ¡¡Conferire rifiuti con l’ausilio di attrezzature (ribaltabili, muletti e gru) ¡¡ Il conferimento di: • Guaina catramata, lana di vetro e di roccia; • Materiale contenente amianto; • INERTI (es. porcellane, sanitari, macerie, • Secco residuo; provenienti da demolizioni domestiche); • Traversine ferroviarie; A OGNUNO IL SUO, UNA TARIFFA SU MISURA TARIFFA A SVUOTAMENTO rifiuto Secco residuo

NUMERO Nel tuo Comune il rifiuto secco non riciclabile DI SVUOTAMENTI COMPONENTI deve essere conferito nell’apposito contenitore compresi nell’importo della bolletta personale dotato di microchip, in sacchetti trasparenti o semitrasparenti. 12 1 Il microchip consente di calcolare il numero di svuotamenti: in questo modo è possibile realizzare 2 12 una tariffa sempre più commisurata alla quantità di rifiuto prodotta.

3 14 Nella tariffa base è compreso un determinato numero di svuotamenti, rapportato al numero dei componenti, 16 4 come indicato in tabella. Per ogni svuotamento aggiuntivo il costo è di 3,00 € (IVA e IP comprese). 18 Solo per le utenze con esigenze particolari (anziani, 5 disabili, bambini fino ai tre anni), il servizio si manterrà settimanale. Gli interessati possono fare richiesta 6 18 compilando l’apposito modulo disponibile agli sportelli o più Etra o scaricabile dal sito www.etraspa.it.

(WUDVSDLW 6FRSULODQXRYDVH]LRQH6HUYL]LRQOLQH 5HJLVWUDWLHDFFHGLDOODWXDDUHDSHUVRQDOH ,QTXDGUDTXL GRYHJHVWLUHLQWXWWDFRPRGLWjLWXRLVHUYL]L HUHJLVWUDWL

692/*,35$7,&+(21/,1( 0RGLILFDLGDWLGHOODWXDDQDJUDILFD 0RGLILFDLOWXRFRQWUDWWR

9,68$/,==$,1)250$=,21,'(77$*/,$7( /HJJLOHWXHEROOHWWH 9HULILFDLWXRLVHUYL]L

,19,$&2081,&$=,21, &RQWDWWDFLSHUOHVHJQDOD]LRQL 6FULYLOHWXHULFKLHVWH PLASTICA RIGIDA? Sì, GRAZIE!

Per plastica rigida si intendono gli oggetti in plastica Polipropilene (PP) e Polietilene (PE) di grandi o piccole dimensioni.

Il progetto pilota Replace BELT, grazie al contributo del programma europeo Life +, sostiene la valorizzazione di questa particolare plastica con l’obiettivo di promuovere l’uso di materiali riciclati di alta qualità nel settore industriale, a favore della riduzione dei rifiuti. Contribuisci alla raccolta! Ecco i rifiuti conferibili al Centro di raccolta o recuperati attraverso il ritiro a domicilio degli ingombranti:

Contenitori vecchi per la raccolta Arredi da giardino (tavoli, Oggetti in PP e PE di piccole sedie, portaombrelloni, ecc.) dimensioni (sottovasi, custodie dvd, ecc.)

Tubi corrugati per elettricisti, Giochi da giardino per bambini piastrelle in plastica da esterno (casette, altalene, scivoli, ecc.) (purché pulite)

nuovi orizzonti per la plastica riciclata Progetto co-finanziato dal programma europeo LIFE+

Grazie a chi sosterrà il Progetto RePlaCe BELT e la ricerca sul recupero della plastica rigida

stampato su carta riciclata con inchiostri vegetali