1/50 Prot. N. Data Comune Richiedente Oggetto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Triei Provincia Dell’Ogliastra Sito Web: -- Ufficio Tecnico
COMUNE DI TRIEI PROVINCIA DELL’OGLIASTRA SITO WEB: www.comune.triei.og.it -- UFFICIO TECNICO -- Prot. 2108 Triei, 10/05/2011 Provincia dell’Ogliastra Servizio Ambiente, Rifiuti ed Energia Via Pietro Pistis - 08045 Lanusei Fax 0782 41053 [email protected] [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Direzione generale della difesa dell’ambiente Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6066697 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio della sostenibilità ambientale e valutazione impatti Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6067578 - 070/6066664 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Difesa Habitat Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070 606 7578 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Tutela della Natura Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6066705 [email protected] 1 Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Tutela del suolo e politiche forestali Via Roma, 253 - 09123 Cagliari fax 070/6062765 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Direzione generale del corpo forestale e di vigilanza ambientale Via Biasi, 7 - 09131 Cagliari fax 070/6066568 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente -
Elenco Corse
Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità PROVINCIA DELL’OGLIASTRA ELENCO CORSE PROGETTO DEFINITIVO Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CIREM CENTRO INTERUNIVERSITARIO RICERCHE ECONOMICHE E MOBILITÁ Responsabile Scientifico Prof. Ing. Paolo Fadda Coordinatore Tecnico/Operativo Dott. Ing. Gianfranco Fancello Gruppo di lavoro Ing. Diego Corona Ing. Giovanni Durzu Ing. Paolo Zedda Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità SCHEMA DEI CORRIDOI ORARIO CORSE CORSE ‐ OGLIASTRA ‐ ANDATA RITORNO CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo 06:15 07:25 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 JERZU ARBATAX BUS_15_POSTI A 17:40 18:50 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 ARBATAX JERZU BUS_15_POSTI R 06:50 08:00 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 OSINI NUOVO TORTOLI' STAZIONE FDS BUS_55_POSTI A 13:40 14:50 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 TORTOLI' STAZIONE FDS OSINI NUOVO BUS_55_POSTI R 07:00 07:45 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI R 07:15 08:00 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI R 07:30 07:58 LINEA ROSSA 3 C ‐ scol 18,316 BARI SARDO LANUSEI PIAZZA V. -
Comune Di Triei Provincia Di Nuoro Servizio Amministrativo
Comune di Triei Provincia di Nuoro Servizio Amministrativo Elenco dei candidati ammessi e non ammessi al concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Contabile, categoria B3, posizione economica B3 a tempo parziale 30 ore settimanali ed indeterminato IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rende noto che con Determinazione n. 358 del 24.09.2019 è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi e dei candidati non ammessi al Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Contabile, categoria B3, posizione economica B3 a tempo parziale 30 ore settimanali ed indeterminato, come di seguito riportato: ELENCO CANDIDATI AMMESSI NUMERO COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA 1 ANGIUS ROBERTA Villasalto 09.05.1977 2 ARRU' ANNA MARIA Macomer 16.05.1974 3 BRACALONI MATTEO Lucca 23.05.1995 4 BRANDAS GUIDO * Lanusei 14.01.1990 5 BRUNDU ROSA Lanusei 09.10.1980 6 BUTTAU GIULIANA ANGELICA * Lanusei 29.03.1994 7 CABRAS ANNA MARIA Lotzorai 10.03.1970 8 CANOVA ANNALISA Nuoro 11.11.1980 9 CANU ROMINA Adliswil 03.12.1970 10 CAREDDA FEDERICA * Lanusei 23.04.1989 11 CARTA FRANCESCA * Lanusei 03.05.1991 12 CICALO' MARIA ANTONIETTA Reggio Emilia 13.03.1987 13 COCCO SUSANNA Lanusei 05.12.1988 14 CONCAS PAOLA Genk 13.10.1974 15 COTTU MARIA GIOVANNA Sassari 30.10.1977 16 DEIANA EMANUELE Lanusei 03.08.1986 17 DEIDDA BRIGIDA CRISTINA Silius 07.06.1987 18 DEL GIUDICE GIOVANNA Sassari 17.06.1987 19 DELOGU MANUELA * Siniscola 19.02.1979 20 DEMURTAS BARBARA Lanusei -
Autorizzazione Societa GLE Sport A.S.D. Per
PROVINCIA DI NUORO SETTORE INFRASTRUTTURE ZONA OMOGENEA OGLIASTRA SERVIZIO AGRICOLTURA, MANUTENZIONI E TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N° 617 DEL 14/06/2019 OGGETTO: Autorizzazione societa GLE Sport A.S.D. per lo svolgimento di una competizione amatoriale e dilettantistica denominata " 8° Rally di Sardegna Bike " indetta per i giorni 16 _ 17 _ 18 _ 19 _ 20 _ 21 Giugno 2019 _ internazionale di Rally _ Raid di Mountain Bike a Tappe. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTI: - l’art.65, comma 2, lett.B) della L.R. 9/2007 di trasferimento alla Provincia delle competenze relative al rilascio delle autorizzazioni in materia di competizioni sportive su strada; - la nota prot. 275 del 30 gennaio 2008 dell’Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici, in base alla quale i provvedimenti autorizzativi per lo svolgimento di manifestazioni sportive su strada sono demandati alle Amministrazioni Provinciali competenti per territorio ai sensi della citata L.R. N.9/2006; - l’istanza assunta al protocollo della Provincia di Nuoro Zona Omogenea dell’Ogliastra al n. 2217 del 15/05/2019 della Società Sportiva G.L.E. Sport A.S.D., con sede in Cagliari in via Farina n° 11, a firma del suo Presidente, Sig. Gian Domenico Nieddu, per ottenere l’autorizzazione allo svolgimento di una manifestazione/gara amatoriale/dilettantistica denominata “8° Rally di Sardegna Bike” – internazionale di Rally-Raid di Mountain Bike a tappe da tenersi nei territori dei cantieri dell’Ente Forestas ricadenti nei Comuni di Arzana, Baunei, Desulo, Gairo, Orgosolo, Seui, Talana, Triei, Urzulei, Ussassai e Villagrande Strisaili nei giorni 16 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 Giugno 2019 . -
Patrimonio Immobiliare Del Comune Di Triei Descrizione
PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI TRIEI DESCRIZIONE E UBICAZIONE IMMOBILE ACQUEDOTTO ACQUEDOTTO CALAGASU ACQUEDOTTO RURALE - OSONO ACQUEDOTTO RURALE TRIEI - MULLO ANFITEATRO COMUNALE EX PIAZZA AI CADUTI AREA DI RACCOLTA RR.SS.UU. AREA VERDE ATTREZZATA IN LOCALITA' BAU NURAXI BENE COMUNE NON CENSIBILE VIALE ITALIA 15 BONIFICA RIO TRIEI BORGO ANTICO BIXINAU SERRA E PINNA CAMPO DA TENNIS LOC SA E VENU CAMPO SPORTIVO LOC SA E VENU CAMPO SPORTIVO PER CALCETTO A 5 IN LOCALITA MULLO CANALE DI GUARDIA RIO CALAGASU CENTRO SOCIALE SITO IN VIALE EUROPA CHIESA A CROCE ROMANA, SITA NELL'ABITATO DI TRIEI PIAZZA MUNICIPIO CHIESA CAMPESTRE SITA IN LOCALITA' MULLO' CHIESA S. PIETRO ARDALI CIMITERO LOC S'ARBAULARGIU COLLETTORE FOGNARIO ARDALI COLLETTORE FOGNARIO VIA VENEZIA COMPLESSO NURAGICO DI BAU NURAXI COMPLESSO ORTO BOTANICO IN LOCALITA OSONO PIAZZA BAU MEREU CONDOTTA IDRICA DI ADDUZIONE ALL'ABITATO TRIEI EDIFICIO RESIDENZIALE PER ANZIANI COMUNITA' ALLOGGIO SITA IN VIA COMUNALE ARDALI EX SEDE MUNICIPALE SITA IN PIAZZA MUNICIPIO FABBRICATO VIALE ITALIA N. 15 IMPIANTO DEL TIRO AL PIATTELLO SITO IN LOC. PEDRA PRANA IMPIANTO DI DEPURAZIONE E SOLLEVAMENTO REFLUI FRAZIONE ARDALI IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE IMPIANTO IDRICO ABBEVERATOIO AGRO DI TRIEI LOCALE DEPOSITO GENERICO LOCALE OBRIERE LOC. MULLO' LOCALE RICETTIVO LOC. BAU-NURAXI LOCALE RICETTIVO LOC. MULLO' LUDOTECA VIA FRANCESCO CIUSA NURAGHE BAU-NURAGI OPERE DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICHE PALESTRA COMUNALE VIALE EUROPA PARCO DI MULLO' PIAZZA MUNICIPIO PIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II PIAZZETTA VIA COMUNALE ARDALI TERRENO DISTINTO IN CATASTO F. 67 MAP. 137/301 MQ. 795 PIAZZETTA VIA NAZIONALE SU TERRENO DISTINTO IN CATASTO F. 3 MAPPALE 850 DI MQ. -
Field T Rip Guide Book
Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) Leader: G. Barrocu Field Trip Guide Book - P37 Field Trip Associate Leader: A. Vernier Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_copertina_R_OK C 26-05-2004, 11:03:05 The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Published by: APAT – Italian Agency for the Environmental Protection and Technical Services - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Series Editors: Luca Guerrieri, Irene Rischia and Leonello Serva (APAT, Roma) English Desk-copy Editors: Paul Mazza (Università di Firenze), Jessica Ann Thonn (Università di Firenze), Nathalie Marléne Adams (Università di Firenze), Miriam Friedman (Università di Firenze), Kate Eadie (Freelance indipendent professional) Field Trip Committee: Leonello Serva (APAT, Roma), Alessandro Michetti (Università dell’Insubria, Como), Giulio Pavia (Università di Torino), Raffaele Pignone (Servizio Geologico Regione Emilia-Romagna, Bologna) and Riccardo Polino (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto Pompili and Elisa Brustia (APAT, Roma) for their collaboration in editing. Graphic project: Full snc - Firenze Layout and press: Lito Terrazzi srl - Firenze P37_copertina_R_OK D 26-05-2004, 11:02:12 Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) AUTHORS: G. Barrocu, A. Vernier, F. Ardau (Editor), N. Salis, F. Sanna, M.G. Sciabica, S. Soddu (Università di Cagliari - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_R_OK A 26-05-2004, 11:05:51 Front Cover: Su Gologone spring P37_R_OK B 26-05-2004, 11:05:53 HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) P37 Leader: G. -
The Valanginian Weissert Oceanic Anoxic Event Recorded in Central-Eastern Sardinia (Italy)
Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia (Research in Paleontology and Stratigraphy) vol. 124(3): 617-637. November 2018 THE VALANGINIAN WEISSERT OCEANIC ANOXIC EVENT RECORDED IN CENTRAL-EASTERN SARDINIA (ITALY) CINZIA BOTTINI1*, IGINIO DIENI2, ELISABETTA ERBA1, FRANCESCO MASSARI2 & HELMUT WEISSERT3 1*Corresponding author. Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, Università degli Studi di Milano, Via Mangiagalli, 34, I-20133 Milano, Italy. E-mail: [email protected]; [email protected] 2Dipartimento di Geoscienze, Università degli Studi di Padova, Via Gradenigo, 6, I-35131 Padova, Italy. E-mail: [email protected] 3Department of Earth Sciences, Geology, ETH-Zürich, Sonneggstrasse 5, CH-8092 Zürich, Switzerland. E-mail: [email protected] To cite this article: Bottini C., Dieni I., Erba E., Massari F. & Weissert H. (2018) - The Valanginian Weissert Oceanic Anoxic Event recorded in central-eastern Sardinia (Italy). Riv. It. Paleontol. Strat., 124(3): 617-637. Keywords: Valanginian; Weissert Oceanic Anoxic Event; lithostratigraphy; biostratigraphy; Carbon isotopes. Abstract . Investigations on the S’Ozzastru section from the northern part of the Mt Albo area (central-eastern Sardinia, Italy) for integrated litho- bio- and chemostratigraphy allowed the identification of the Valanginian Weissert Oceanic Anoxic Event (OAE), testified by a positive carbon isotope excursion (CIE). The section, which represents the deepest-water succession of the Valanginian in Sardinia, is composed of the Schiriddè Limestone followed by the Siniscola Marl, both proposed as new lithostratigraphic units. The presence among the ammonites of Busnardoites campylotoxus allows the attribution of the Schiriddè Limestone to the upper Lower Valanginian Inostranzewi Zone of Reboulet et al. 2014. -
Pier Virgilio Arrigoni the Discovery of the Sardinian Flora
Pier Virgilio Arrigoni The discovery of the Sardinian Flora (XVIII-XIX Centuries) Abstract Arrigoni, P. V.: The discovery of the Sardinian Flora (XVIII-XIX Centuries). — Bocconea 19: 7-31. 2006. — ISSN 1120-4060. The history of the floristic exploration of Sardinia mainly centres round the works of G.G. Moris, who in the first half of the XIX century described most of the floristic patrimony of the island. But it is important to know the steps he took in his census, the areas he explored, his publications, motivations and conditions under which he wrote the "Stirpium sardoarum elenchus" and the three volumes of "Flora sardoa", a work moreover which he left incomplete. Merit is due to Moris for bringing the attention of many collectors, florists and taxonomists to the Flora of the Island, individuals who in his foot-steps helped to complete and update the floristic inventory of the island. Research into the history of our knowledge of the Sardinian Flora relies heavily on the analysis of botanical publications, but many other sources (non- botanical texts, chronicles of the period, correspondence) also furnish important information. Finally, the names, dates and collection localities indicated on the specimens preserved in the most important herbaria were fundamental in reconstructing the itineraries of the sites Moris visited. All these sources allowed us to clarify several aspects of the expeditions, floristic col- lections and results of his studies. The "discovery phase" of Sardinian Flora can be considered over by the end of the XIX century with the publication of the "Compendium" by Barbey (1884-1885) and "Flora d'Italia" by Fiori & Paoletti (1896-1908). -
Scheda Ambito 31
Ambito di Paesaggio PPR Nuova individuazione Ambito di Paesaggio n. 31 "Baronia" Dorgali, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lula, Oliena, Onifai, Orosei, Orune, Siniscola, Urzulei ELEMENTI STRUTTURA PERCETTIVA SARDEGNA NUOVE IDEE TAVOLO 2 “IL PROGETTO DEI PAESAGGI” Ambiente Incontri preliminari quaderno di lavoro - L’articolato sistema costiero roccioso, compreso tra Capo Comino e l’importante ecosistema marino-litorale di Berchida, con il complesso naturalistico costiero di Bidderosa; - le piccole insenature sabbiose che si susseguono dal promontorio di Cala Ginepro, attraverso Cala Liberotto, alle foci del Rio Sos Alinos, fino a Cala AMBITO n. 31 “BARONIA” Fuile e’ Mare, dove sfocia il Rio Sa Minda; DESCRIZIONE - la piana alluvionale-costiera del Fiume Cedrino; COMUNI COINVOLTI L'Ambito di paesaggio è segnato dal vasto sistema idrografico Dorgali, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lula, Oliena, Onifai, Orosei, Orune, Siniscola, Urzulei - il sistema carsico del complesso calcareo-dolomitico di Dorgali; della media e bassa valle del Fiume Cedrino che, dalle foci - la dorsale calcarea di Monte Gutturgios - Monte Omene, confinante la INQUADRAMENTO TERRITORIALE (Marina di Orosei) verso l’interno, attraversa i rilievi balsatici, costituiti da altopiani frammentati da incisioni vallive profonde e valle strutturale di Lanaitto; sinuose. - la zona umida delle foci fluviali del Cedrino, il lido sabbioso della Marina di Orosei e la zona umida di Osalla; Il reticolo idrografico del Cedrino si estende fino a Badde Manna di Oliena e ai piedi dei contrafforti calcarei del Cusidore, di Pedra - il distretto estrattivo della coltivazione dei lapidei ornamentali del Calcare; Mugrones e Sos Nidos, e lungo il corso del Riu Flumineddu di - i siti di importanza comunitaria: Berchida e Bidderosa, Golfo di Orosei, Dorgali, attraverso la valle di Oddoene, fino all'imboccatura della Palude di Osalla, Supramonte di Oliena, Orgosolo e Urzulei-Su Sercone. -
Analysis of 12,517 Inhabitants of a Sardinian Geographic Isolate Reveals That Predispositions to Thrombocytopenia and Thrombocytosis Are Inherited Traits
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by UnissResearch Original Articles Analysis of 12,517 inhabitants of a Sardinian geographic isolate reveals that predispositions to thrombocytopenia and thrombocytosis are inherited traits Ginevra Biino, 1,2 Carlo L. Balduini, 3 Laura Casula, 1 Piergiorgio Cavallo, 3 Simona Vaccargiu, 1,,2 Debora Parracciani, 4 Donatella Serra, 2 Laura Portas, 1 Federico Murgia, 1 and Mario Pirastu 1,2 1Institute of Population Genetics, National Council of Research, Sassari, Italy; 2Shardna Life Sciences, Cagliari, Italy; 3Department of Internal Medicine, IRCCS Foundation Policlinico S. Matteo, University of Pavia, Italy, and 4Genetic Park of Ogliastra, Perdasdefogu, Ogliastra, Italy ABSTRACT GB and CLB contributed equally to this manuscript. Background Thrombocytopenia is a common finding in several diseases but almost nothing is known about Acknowledgments: the authors the prevalence of thrombocytopenia in the general population. We examined the prevalence of would like to thank the thrombocytopenia and determinants of platelet count in a healthy population with a wide age population of Ogliastra for their range. collaboration and the municipal administrations for economic Design and Methods and logistic support. We performed a cross-sectional study on 12,517 inhabitants of ten villages (80% of residents) in a secluded area of Sardinia (Ogliastra). Participants underwent a complete blood count eval - Funding: this work was uation and a structured questionnaire, used to collect epidemiological data. supported by a grant from the Italian Ministry of Education, Results University and Research (MIUR) n°: 5571/DSPAR/2002. We observed a platelet count lower than 150 ¥10 9/L in 3.2% (2.8%-3.6%) of females and 4.8% (4.3%-5.4%) of males, with a value of 3.9% (3.6%-4.3%) in the entire population. -
Curriculum in Stile Elegante
CLAUDIO FURCAS DOTTORE RAGIONIERE COMMERCIALISTA Via Petrarca n.2 cap 08040 Girasole tel. 0782.620042 p.iva 01120190911 codice fiscale FRCCLD65C22F979A TITOLI PROFESSIONALI 1998 Abilitazione per Revisore dei conti e iscrizione all’albo nazionale n. registro 80479 2000 Abilitazione per Ragioniere Commercialista 2001 Iscrizione all’albo Unico dei Dottori Commercialisti e esperti contabili N. 22A di Cagliari della Circoscrizione del Tribunale di Lanusei ESPERIENZE PROFESSIONALI 1991-1994 Dott.Prof.Giovanni Sabbagh Cagliari Tirocinio Dottore Commercialista e revisore dei conti 1995-1997 Rag. Mauro Bargellini Cagliari Tirocinio Ragioniere Commercialista 1996-1997 S.I.S.A srl Capoterra Amministratore unico delegato . Coordinamento attività di elaborazione dati . Adempimenti fiscali . Redazione e controllo bilanci d’esercizio società di persone, di capitali ed enti. Contrattualistica commerciale e societaria. Consulenza e adempimenti connessi. studio in via Petrarca n. 2 cap 08040 Girasole (Og) tel./ fax- 0782.620042 e-mail: [email protected] – [email protected] CLAUDIO FURCAS DOTTORE RAGIONIERE COMMERCIALISTA 1997-1998 Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto privato 1999-2009 Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto pubblico a tempo determinato 2009-oggi Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto pubblico a tempo parziale e indeterminato 2001-oggi Studio Professionale Attività professionale di commercialista . Consulenza a Società di capitali per gli adempimenti civili e fiscali; . Consulenza a Società di persone, professionisti e ditte per gli adempimenti civili e fiscali; . Consulenza ad enti pubblici per adempimenti amministrativi e contabili; . Consulenza e predisposizione business plan per pratiche di finanziamento; 2003-2005 Ministero dell’Istruzione Pubblica Revisore dei Conti nelle seguenti Istituzioni Scolastiche: . -
1 179 20171130160418.Pdf
Il Responsabile dell'Unità di Progetto per l'eradicazione della peste suina africana Areale di caccia Referente e delegato gruppo di caccia Locale di cui all'art. 5.1.2 lett. b. cod id. Provincia Comuni di caccia Cognome Nome Ruolo n. Aut. Reg.le n. Porto armi Residenza (Comune) Via Telefono cellulare mail Provincia Comune Località Autorizzazione PUDDU STEFANO REFERENTE 430641 894354-N ESTERZILI BORSELLINO, 6 3420968298 [email protected] Cagliari Esterzili CA ESTERZILI VIA SANTA MARIA,22 Z108/45 DESSI' ANDREA DELEGATO 430634 892262-N ESTERZILI Vico E. D'ARBOREA 3472822045 [email protected] Il Responsabile dell'Unità di Progetto per l'eradicazione della peste suina africana cod id. Compagnia Provincia Comuni di caccia Sostituto referente Referente Responsabile n. Aut. Reg.le n. Porto armi Residenza (Comune) Via Telefono cellulare mail Provincia Comune Località Latitudine WGS84 Longitudine WGS84 Cod.Autorizzazione Z104/115 MARONGIU LANUSEI OG LANUSEI-ARZANA-GAIRO-VILLAGRANDE-SEUI-TALANA-ORGOSOLO FRANCESCHI ROBRTO MARONGIU ENZO TOMASO 482928-N 407108 LANUSEI SPANO 87 3479447611 [email protected] OG LANUSEI G.GALILEI 39,5243 9,324613 Z104/116 OG CARDEDU LORRAI SALVATORE DEMURTAS MARIO BRUNO 423645 658957-N CARDEDU CAGLIARI, 1 3498561632 OG CARDEDU BACCU ORRODAS Z104/117 SQUADRA DE MESUDI OG GAIRO BRENDAS ROBERTO ZEDDA ROBERTO 436453-N 891947-N GAIRO VIA MANNU 18 3298839842 OG GAIRO COLOMBO Z104/118 OG JERZU SALIS ANDREA CASULA ANTONIO 414647-N 656939-N JERZU A.BUSINCO 3389636052 OG JERZU A.BUSINCO Z104/119 SANT'ANTONIO OG JERZU MURA MARIO SERRA SALVATORE 384098 891248-N JERZU E.FERMI 26 3335477257 [email protected] OG JERZU E.