CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIGNOLA MARIA TERESA Indirizzo VIA VICO I CROCEVIA, 46 – 85050 PATERNO (PZ) - ITALIA Telefono/cell./ fax 0975341954 / 3337443533 / 0975 341954 E-mail [email protected];[email protected]; [email protected] Nazionalità ITALIANA Luogo di nascita POLLA (SA) Data di nascita 19/01/1976 Professione INGEGNERE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO (DIFESA DEL SUOLO) Codice Fiscale VGN MTR 76A 59G 793M Partita Iva 01 574 520 761

ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (da – a) luglio 2012 • Nome e indirizzo del datore Comune di Viggiano via Roma 51, 85059 Viggiano (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico. • Tipo di impiego Istruttore direttivo tecnico con assunzione a tempo pieno ed indeterminato • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - Responsabile dell’area tecnica settore LL. pp. ed Infrastrutture

• Date (da – a) febbraio 2011 - agosto 2011 • Nome e indirizzo del datore Comune di Viggiano via Roma 51, 85059 Viggiano (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico. • Tipo di impiego Incarico professionale per lo svolgimento di attività di Supporto al Responsabile Unico del Procedimento, area LL. PP. ed Infrastrutture- (proroga) • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - realizzazione di elaborati e supporto tecnico per l’espletamento dei compiti di istituto assegnati all’Ufficio Lavori Pubblici; - predisposizione ed attuazione del programma triennale e dell’elenco annuale dei Lavori Pubblici; - atti propedeutici e provvedimenti che impegnano l’ufficio LL.PP. ed infrastrutture verso l’esterno.

• Date (da – a) gennaio 2010 • Nome e indirizzo del datore Comune di Paterno (PZ)

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 1 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico. • Tipo di impiego Incarico professionale: “Lavori di riqualificazione di piazza I. Morra, via Mercato e via G. Fortunato, con interventi di riqualificazione paesaggistico ed ambientale” • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - redazione della progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione dei lavori, cood. sicurezza, contabilità e misura e servizi accessori.

• Date (da – a) giugno 2010 - ottobre 2010 • Nome e indirizzo del datore TESA ENERGY SRL VIA DEGLI OLEANDRI 9 85100 di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente di formazione. • Tipo di impiego Attività di docente ed esaminatore nel corso di formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro. PO FSE 2007-2013. Asse I “Adattabilità”. A.P. “Imprenditorialità e sviluppo” D.D. n. 1093 del 03/11/2009. AZ. 53/AP/11/2008/REG – CUP G35C08002050009 • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - docenza per 66 ore d’aula A; - esame 5 ore d’aula A.

• Date (da – a) agosto 2010 - gennaio 2011 • Nome e indirizzo del datore Comune di Viggiano via Roma 51, 85059 Viggiano (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico. • Tipo di impiego Incarico professionale per lo svolgimento di attività di Supporto al Responsabile Unico del Procedimento, area LL. PP. ed Infrastrutture- (proroga) • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - realizzazione di elaborati e supporto tecnico per l’espletamento dei compiti di istituto assegnati all’Ufficio Lavori Pubblici; - predisposizione ed attuazione del programma triennale e dell’elenco annuale dei Lavori Pubblici; - atti propedeutici e provvedimenti che impegnano l’ufficio LL.PP. ed infrastrutture verso l’esterno.

• Date (da – a) agosto 2009 - agosto 2010 • Nome e indirizzo del datore Comune di Viggiano via Roma 51, 85059 Viggiano (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico. • Tipo di impiego Incarico professionale per lo svolgimento di attività di Supporto al Responsabile Unico del Procedimento, area LL. PP. ed Infrastrutture. • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - realizzazione di elaborati e supporto tecnico per l’espletamento dei compiti di istituto assegnati all’Ufficio Lavori Pubblici;

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 2 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

- predisposizione ed attuazione del programma triennale e dell’elenco annuale dei Lavori Pubblici; - atti propedeutici e provvedimenti che impegnano l’ufficio LL.PP. ed infrastrutture verso l’esterno.

• Date (da – a) aprile 2009 - giugno 2009 • Nome e indirizzo del datore Qualisud srl Villa d’ di (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore srl • Tipo di impiego Incarico di collaborazione professionale • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - affiancamento on job dei RUP dei comuni dell’area del PIT Val d’Agri per l’acquisizione dei dati relativi al monitoraggio fisico, finanziario e procedurale di tutti i progetti infrastrutturali e dei progetti di rapido avvio presso i soggetti attuatori. - predisposizione schede di monitoraggio.

• Date (da – a) maggio 2008 - maggio 2009 • Nome e indirizzo del datore Comune di Viggiano via Roma 51, 85059 Viggiano (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico. • Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa presso l’area Lavori Pubblici e Infrastrutture per l’espletamento delle attività inerenti l’Ufficio di Sviluppo del Territorio. • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - realizzazione di elaborati e supporto tecnico per l’espletamento dei compiti di istituto assegnati all’Ufficio Sviluppo del Territorio per quanto di interesse dell’area Lavori Pubblici; - attuazione del programma triennale dei Lavori Pubblici; - gestione del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade comunali; - gestione del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di pubblica illuminazione.

• Date (da – a) gennaio 2008 - dicembre 2008 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana Alto Agri – Unità di Progetto- PIT Val D’Agri Via F. Petruccelli di lavoro della Gattina, 85050 Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ). • Tipo di azienda o settore Ente pubblico. • Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa per l’azione di “’affiancamento on job al PIT Val d’Agri”. • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - funzione di affiancamento al Project Manager per l’organizzazione dei lavori della Partnership Locale Istituzionale con compiti di supporto per la preparazione dei documenti da sottoporre alla discussione e la predisposizione dei verbali; - funzione di collegamento con le strutture comunali responsabili dell’attuazione delle operazioni e i diversi attori coinvolti nell’ attività di attuazione del programma al fine di consentirne il coordinamento da parte del project manager ; - supporto al project manager nella razionalizzazione, standardizzazione e semplificazione

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 3 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

delle procedure di attuazione delle operazioni infrastrutturali; - supporto nell’attività di ottimizzazione delle procedure di gestione con l’obiettivo di accelerare i processi di realizzazione delle operazioni; - monitoraggio (finanziario, fisico e procedurale) delle diverse operazioni con l’utilizzo del sistema informativo regionale attraverso ( SIRPIT, SIRFO, SIRPO); - individuazione delle operazioni che evidenziano maggiori criticità sulle quali risulta prioritario intervenire; - individuazione delle possibili soluzioni per un’accelerazione del processo; - supporto alla realizzazione e ottimizzazione delle procedure di rendicontazione con l’obiettivo di accelerare i processi di certificazione delle spese; - trasferimento delle conoscenze al personale dei singoli Soggetti Attuatori anche attraverso specifiche azioni formative/informative su metodologie, tecniche e procedure; - predisposizione di rapporti periodici sull’andamento dell’attività in tema di possibile miglioramento dell’efficienza degli uffici e delle procedure di attuazione; - supporto all’attività di comunicazione sull’attuazione del PIT attraverso i siti internet dedicati.

• Date (da – a) aprile 2007 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana Alto Agri -Unità di Progetto PIT Val d’Agri - Via F. Petruccelli di lavoro della Gattina 85050 Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale per la redazione del progetto preliminare relativo al bando concorsuale di premialità a disegno regionale indirizzato agli Enti Locali coinvolti nella Progettazione Integrata Territoriale prevista dal POR 2000-2006. Il progetto di valorizzazione integrata del patrimonio ambientale e culturale si attua attraverso due azioni: Misura I.4 – Rete ecologica – Azione “B” Interventi di tutela e salvaguardia ambientale; Misura II.1 Tutela e valorizzazione delle risorse storico – culturali – azione “A” Interventi sul patrimonio storico-culturale, archivistico e librario. • Principali mansioni e Supporto all’attività del project manager per le tematiche ambientali con responsabilità particolare riferimento all’analisi dei siti di interesse comunitari (aree SIC e ZPS) ed aree parco. Redazione della Valutazione di incidenza e dello Studio di Prefattibilità Ambientale. Utilizzo di software per la gestione delle cartografie, conoscenza specifica del territorio.

• Date (da – a) febbraio 2007 - dicembre 2007 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana Alto Agri – Unità di Progetto- PIT Val D’Agri Via F. Petruccelli di lavoro della Gattina, 85050 Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ). • Tipo di azienda o settore Ente pubblico. • Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa per l’azione di “’affiancamento on job al PIT Val d’Agri”. • Principali mansioni e L’attività comprende le seguenti principali funzioni: responsabilità - funzione di affiancamento al Project Manager per l’organizzazione dei lavori della Partnership Locale Istituzionale con compiti di supporto per la preparazione dei documenti da sottoporre alla discussione e la predisposizione dei verbali; - funzione di collegamento con le strutture comunali responsabili dell’attuazione delle curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 4 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

operazioni e i diversi attori coinvolti nell’ attività di attuazione del programma al fine di consentirne il coordinamento da parte del project manager ; - supporto al project manager nella razionalizzazione, standardizzazione e semplificazione delle procedure di attuazione delle operazioni infrastrutturali; - supporto nell’attività di ottimizzazione delle procedure di gestione con l’obiettivo di accelerare i processi di realizzazione delle operazioni; - monitoraggio (finanziario, fisico e procedurale) delle diverse operazioni con l’utilizzo del sistema informativo regionale attraverso ( SIRPIT, SIRFO, SIRPO); - individuazione delle operazioni che evidenziano maggiori criticità sulle quali risulta prioritario intervenire; - individuazione delle possibili soluzioni per un’accelerazione del processo; - supporto alla realizzazione e ottimizzazione delle procedure di rendicontazione con l’obiettivo di accelerare i processi di certificazione delle spese; - trasferimento delle conoscenze al personale dei singoli Soggetti Attuatori anche attraverso specifiche azioni formative/informative su metodologie, tecniche e procedure; - predisposizione di rapporti periodici sull’andamento dell’attività in tema di possibile miglioramento dell’efficienza degli uffici e delle procedure di attuazione; - supporto all’attività di comunicazione sull’attuazione del PIT attraverso i siti internet dedicati.

• Date (da – a) marzo 2006 - luglio 2006 • Nome e indirizzo del datore FORMEZ Centro di Formazione e Studi – Via Campi Flegrei 34, 80072 ARCO di lavoro FELICE (NA). • Tipo di azienda o settore Formez è un istituto che opera a livello nazionale e risponde al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio. L'Istituto fornisce assistenza tecnica e servizi formativi e informativi soprattutto alle Amministrazioni Locali. • Tipo di impiego Collaborazione a progetto per il trasferimento del sistema informativo di supporto alla gestione dei (PIT) Progetti Integrati Territoriali Lucani (Sirpit) al programma Leader + Basilicata 2000-2006. • Principali mansioni e Attività di accompagnamento ed assistenza finalizzata alla messa a punto, responsabilità all’implementazione ed alla manutenzione del sistema informativo di supporto alla gestione del Programma LEADER + Regionale e dei Piani si Sviluppo Locale (SIRLEADER)

• Date (da – a) dicembre 2005 - febbraio 2006 • Nome e indirizzo del datore FORMEZ Centro di Formazione e Studi – Via Campi Flegrei 34, 80072 ARCO di lavoro FELICE (NA). • Tipo di azienda o settore Formez è un istituto che opera a livello nazionale e risponde al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio. L'Istituto fornisce assistenza tecnica e servizi formativi e informativi soprattutto alle Amministrazioni Locali. • Tipo di impiego Collaborazione a progetto per il trasferimento del sistema informativo di supporto alla gestione dei (PIT) Progetti Integrati Territoriali Lucani (Sirpit) al programma Leader + Basilicata 2000-2006 • Principali mansioni e Attività di accompagnamento ed assistenza finalizzata alla messa a punto, responsabilità all’implementazione ed alla manutenzione del sistema informativo di supporto alla gestione del Programma LEADER + Regionale e dei Piani si Sviluppo curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 5 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Locale (SIRLEADER)

• Date (da – a) novembre 2005 • Nome e indirizzo del datore Unità di Coordinamento e Gestione del (UCG) del PIT Val d’Agri di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Collaborazione per la redazione della Valutazione di Incidenza per l’operazione infrastrutturale del PIT Val d’Agri n°12 “ Realizzazione di infrastrutture a servizio e valorizzazione dell’area S.I.C. Faggeta di ”.

• Date (da – a) novembre 2005 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana Alto Agri -Unità di Progetto PIT Val d’Agri - Via F. Petruccelli di lavoro della Gattina 85050 Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale per la redazione dello studio di fattibilità relativo al bando concorsuale di premialità a disegno regionale indirizzato agli Enti Locali coinvolti nella Progettazione Integrata Territoriale prevista dal POR 2000-2006. Il progetto di valorizzazione integrata del patrimonio ambientale e culturale si attua attraverso due azioni: Misura I.4 – Rete ecologica – Azione “B” Interventi di tutela e salvaguardia ambientale; Misura II.1 Tutela e valorizzazione delle risorse storico – culturali – azione “A” Interventi sul patrimonio storico-culturale, archivistico e librario. • Principali mansioni e Supporto all’attività del project manager per le tematiche ambientali con responsabilità particolare riferimento all’analisi dei siti di interesse comunitari (aree SIC e ZPS). Utilizzo di software per la gestione delle cartografie, conoscenza specifica del territorio.

• Date (da – a) novembre 2005 • Nome e indirizzo del datore Comune di Paterno - P.za Isabella Morra 85050 Paterno (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale per la direzione dei lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per i lavori di “Ristrutturazione – Adeguamento di un ex complesso scolastico in comunità alloggio”. • Principali mansioni e Direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione. responsabilità Importo dei lavori € 191.445,70 categ. 1/C.

• Date (da – a) novembre 2005 • Nome e indirizzo del datore Unità di Coordinamento e Gestione del (UCG) del PIT Val d’Agri di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Collaborazione per la redazione della Valutazione di Incidenza per l’operazione infrastrutturale del PIT Val d’Agri n°28 “ Infrastrutture a servizio e valorizzazione curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 6 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

del Lago Pertusillo – località Ficarellla nel Comune di (PZ)”.

• Date (da – a) novembre 2005 • Nome e indirizzo del datore Comune di Paterno - P.za Isabella Morra 85050 Paterno (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale per predisposizione del documento preliminare programmatico – progettuale e della predisposizione dei piani operativi “Rivitalizzare i centri storici”.

• Date (da – a) giugno 2005 • Nome e indirizzo del datore Unità di Coordinamento e Gestione del PIT Val d’Agri di lavoro Soggetto responsabile: Comunità Montana Alto Agri - Via F. Petruccelli della Gattina 85050 Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale per la individuazione di un modello/metodologia che consenta di simulare/valutare gli effetti indotti dalle operazioni a carattere infrastrutturale previste dal PIT sulle varie matrici ambientali.

• Date (da – a) maggio 2005 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana Alto Agri - Via F. Petruccelli della Gattina 85050 Villa d’Agri di lavoro di Marsicovetere (PZ) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale per la redazione del progetto: “Valorizzazione turistica del fiume Agri e delle aste torrentizie” • Principali mansioni e Progettista e componente ufficio direzione lavori responsabilità Importo dei lavori € 581.353,65

• Date (da – a) novembre 2004 • Nome e indirizzo del datore Comune di Paterno P.za Isabella Morra 85050 Paterno (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale per la redazione del progetto: “Completamento opere di urbanizzazione area PIP alla località Scarpano del Comune di Paterno”. • Principali mansioni e Rilievi, progettazione, direzione lavori. responsabilità Importo dei lavori € 385.389,28

• Date (da – a) ottobre 2004 –marzo 2005 • Nome e indirizzo del datore Unità di Coordinamento e Gestione del PIT Val d’Agri di lavoro Soggetto responsabile: Comunità Montana Alto Agri - Via F. Petruccelli della Gattina 85050 Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ)

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 7 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Stage per la frequenza del Master Universitario di II livello “RECPOLIS”: Manager di filiera per il recupero dei centri storici nell’ambito dei processi di Agenda 21. • Principali mansioni e Acquisizione di conoscenze relative ad: responsabilità aspetti normativi della progettazione integrata territoriale; predisposizione di atti amministrativi per le varie fasi procedurali inerenti il Progetto Integrato Territoriale; modello di gestione istituzionale ed operativo del PIT Val d’Agri; processi territoriali in atto nella Val d’Agri; aspetti operativi e gestionali dello sportello unico per le attività produttive in forma associata;aspetti procedurali di azioni innovative nella P.A. “le sponsorizzazioni”. Applicazione delle procedure per l’affidamento delle progettazioni di operazioni infrastrutturali e valutazione di progetti infrastrutturali. Applicazione delle procedure per l’appalto delle operazioni infrastrutturali. Attività di implementazione, supporto e manutenzione del sistema informativo Regionale SIRPIT. Organizzazione di segmenti complessi. Sviluppo di azioni di accompagnamento per l’integrazione della componente ambientale nella progettazione e realizzazione delle operazioni infrastrutturali del PIT.

• Date (da – a) novembre 2003 - ottobre 2004 • Nome e indirizzo del datore CSEA MED Basilicata, Area industriale, 85050 Tito (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore Società di formazione • Tipo di impiego Borsista per la frequenza del Master Universitario di II livello “RECPOLIS”: Manager di filiera per il recupero dei centri storici nell’ambito dei processi di Agenda 21. Principali moduli svolti : elementi di ecologia; ambiente, sviluppo sostenibile e città natura; ecologia urbana; teorie e tecniche dell’architettura bioecologica; tecnologie del recupero; teorie e metodologie del recupero urbano sostenibile; sviluppo locale e sostenibilità; management delle risorse territoriali locali e impresa sostenibile; sviluppo della capacità di empowerment. • Principali mansioni e Corsista responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 28/10/2011 – 29/10/2011 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PR OVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RSPP- CSP – CSE AI SENSI DEL D. LGS. 9 APRILE 2008, N. 81 E D. LGS 106/2009 E S.M.I. curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 8 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

• Date (da – a) 28/12/2010 • Nome e tipo di istituto di QUALISUD SRL VILLA D’AGRI DI MARSICOVETERE (PZ) istruzione o formazione • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO:” CONOSCERE PER PREVENIRE E PER COSTRUIRE IN SICUREZZA”.

• Date (da – a) 15/10/2010 • Nome e tipo di istituto di COMUNE DI VIGGIANO VIA ROMA 51, 85059 VIGGIANO (PZ) istruzione o formazione • Qualifica conseguita - ABILITAZIONE ( CON LA POSIZIONE DI PRIMO POSTO IN GRADUATORIA), A SEGUITO DEL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.1 ISTRUTTORE DIRETTIVO DELL’AREA LAVORI PUBBLICI ED INFRASTRUTTURE.

• Date (da – a) 28/09/2010 – 29/09/2010 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PR OVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RSPP- CSP – CSE AI SENSI DEL D. LGS. 9 APRILE 2008, N. 81 E D. LGS 106/2009 E S.M.I.

• Date (da – a) 13/11/2009 – 14/11/2009 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI A NORMA DEL D. LGS. 9 APRILE 2008, N. 81 E D. LGS 106/2009.

• Date (da – a) 06/04/2009 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO “ LINEE GUIDA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ATTINENTI ALL’INGEGNERIA ED ALL’ARCHITETTURA ALLA LUCE DEL TERZO DECRETO CORRETTIVO DEL CODICE DEI CONTRATTI DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE E DEL SUO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE”.

• Date (da – a) 09/12/2008 - 25/11/2008 - 14/01/2009 - 07/01/2009 • Nome e tipo di istituto di DIPARTIMENTO PRESIDENZA GIUNTA UFFICIO AUTONOMIE LOCALI E DECENTRAMENTO istruzione o formazione AMMINISTRATIVO • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO “IL CODICE DEGLI APPALTI “ D.LGS. 163/2006 E S.M.I.

• Date (da – a) novembre 2008

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 9 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

• Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI A NORMA DEL D. LGS. 9 APRILE 2008, N. 81.

• Date (da – a) ottobre 2007 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL 1° CORSO DI AGGIORNAMENTO AL CORSO DI FORMAZIONE AI SENSI DELL’ART. 10, COMMA 2 DEL D. LGS.VO 494/96 E S.M.I.

• Date (da – a) 24/11/06 - 06/12/2006 - 11/12/06 - 19/01/07 - 26/01/07 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA - AZIENDA OSPEDALIERA istruzione o formazione POTENZA – COMITATO SCIENTIFICO. • Qualifica conseguita - ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL 1° FORUM SUI LAVORI PUBBLICI: IL NUOVO QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE.

• Date (da – a) 14 Maggio 2007 • Nome e tipo di istituto di FONDAZIONE ENI ENRICO MATTEI istruzione o formazione • Qualifica conseguita - PARTECIPAZIONE AL PRIMO INCONTRO DEL CICLO DI EVENTI “APERITIVI SCIENTIFICI” IN VAL D’AGRI – “LA STORIA INFINITA I CAMBIAMENTI CLIMATICI DAL PASSATO AL…FUTURO?” PROF. VALTER MAGGI UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MILANO BICOCCA-

• Date (da – a) 15 Giugno 2007 • Nome e tipo di istituto di FONDAZIONE ENI ENRICO MATTEI istruzione o formazione • Qualifica conseguita - PARTECIPAZIONE AL SCONDO INCONTRO DEL CICLO DI EVENTI “APERITIVI SCIENTIFICI” IN VAL D’AGRI – “MODELLAZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEL SISTEMA SUOLO-PIANTA-ATMOSFERA PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI IN UN CONTESTO DI CAMBIAMENTO GLOBALE”- PROF. BRUNO BASSO- “ EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SULLE FORESTE- EFFETTI DELLA GESTIONE FORESTALE SULL’ASSORBIMENTO DEL CARBONIO DA PARTE DELLE FORESTE- PROF. MARCO BORGHETTI-

• Date (da – a) 9 gennaio 2007 • Nome e tipo di istituto di ENEA - ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E L’AMBIENTE - CENTRO istruzione o formazione RICERCHE TRISAIA ROTONDELLA (MT). • Qualifica conseguita - 4° CLASSIFICATA ALLA SELEZIONE CONCORSUALE PER IL CONFERIMENTO DI 20 ASSEGNI DI RICERCA PER COLLABORAZIONI AD ATTIVITÀ TECNICO-SCIENTIFICHE DELL’ENEA –POSIZIONE BAS/03 –.

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 10 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

• Date (da – a) 27 luglio 2006 • Nome e tipo di istituto di CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER LA COSTRUZIONE DI UN’IDENTITÀ LOCALE istruzione o formazione NELL’AMBITO DELL’AZ /37/PIT 04 PRESSO IL COMUNE DI (PZ). • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WORK – SHOP DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEDICATO AI RESPONSABILI UNICI DEL PROCEDIMENTO DELL’UFFICIO COMUNE DEL PIT VAL D’AGRI SUI SEGUENTI TEMI: - IL RUP E LE NOVITÀ NORMATIVE IN MATERIA DI LL.PP. ; - GESTIONE INTEGRATA ED INFORMATIZZATA DELLE OPERE PUBBLICHE ( PRESENTAZIONE DELL’APPLICATIVO INFOTEL); - LA COMUNICAZIONE IN WEB PER L’UFFICIO COMUNE.

• Date (da – a) Ottobre 2005 – Marzo 2006 • Nome e tipo di istituto di FORMEZ CENTRO DI FORMAZIONE E STUDI - PRESSO IL DIPARTIMENTO PRESIDENZA istruzione o formazione DELLA GIUNTA DELLA REGIONE BASILICATA – “STRUTTURA DI PROGETTO VAL D’AGRI” • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL PERCORSO FORMATIVO COLLABORATORI DELLA TASK FORCE DEL PROGRAMMA OPERATIVO VAL D’ AGRI, CON L’ACQUISIZIONE DELLE SEGUENTI COMPETENZE: - INDIVIDUARE E DESCRIVERE GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI, I PROCESSI E LE PROCEDURE DEL P. O. V.; - EFFETTUARE RICOGNIZIONI E PREDISPORRE ANALISI PERIODICHE DELLO STATO DI AVANZAMENTO DEL P. O. V.; - INDIVIDUARE E PREDISPORRE CONTENUTI PER SUPPORTI INFORMATIVI; - DEFINIRE,VALIDARE ED IMPLEMENTARE L’ARCHITETTURA DEL SISTEMA INFORMATIVO SIRPO, DI SORVEGLIANZA AL PROCESSO ATTUATIVO DEL PROGRAMMA OPERATIVO VAL D’AGRI – MELANDRO- SAURO CAMASTRA . - STRUTTURARE I DATI RELATIVI ALLO STATO DI AVANZAMENTO DEI PROGETTI E DELLE OPERAZIONI.

• Date (da – a) Dicembre 2005 • Nome e tipo di istituto di FORMEZ CENTRO DI FORMAZIONE E STUDI istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ALL’ATTIVITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO ED ASSISTENZA FINALIZZATA ALLA MESSA A PUNTO, ALL’IMPLEMENTAZIONE ED ALLA MANUTENZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL PROGRAMMA LEADER + Regionale e dei Piani si Sviluppo Locale (SIRLEADER) SVOLTA DAL FORMEZ.

• Date (da – a) Novembre 2005 • Nome e tipo di istituto di DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO UFFICIO URBANISTICA E TUTELA DEL istruzione o formazione PAESAGGIO • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO “+PAESAGGI +PROGETTI “ LINEE GUIDA PER UNA PROGETTAZIONE INTEGRATA DEL PAESAGGIO.

• Date (da – a) Novembre 2004 curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 11 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

• Nome e tipo di istituto di FORMEZ CENTRO DI FORMAZIONE E STUDI istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ALL’ATTIVITA’ DI IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE PER I PIT- SIRPIT SVOLTA DAL FORMEZ.

• Date (da – a) Ottobre 2004 • Nome e tipo di istituto di S.I.P.I. istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO PER L’UTILIZZO APPLICATIVO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

• Date (da – a) 2004 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO TENUTO AI SENSI DEL COMMA 1-ART. 3- DELL’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N°3274 DEL 20/03/2003.

• Date (da – a) 2004 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA DEL CORSO “ COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI” AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 14 AGOSTO 1996 N° 494.

• Date (da – a) dicembre 2003 • Nome e tipo di istituto di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA (PZ) DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E istruzione o formazione FISICA DELL’AMBIENTE • Qualifica conseguita - 12° CLASSIFICATA ALLA SELEZIONE CONCORSUALE (MEDIANTE PROVA SCRITTA ED ORALE) PER IL CONFERIMENTO DI 14 POSTI DI DOTTORATO DI RICERCA IN METODI E TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO AMBIEMTALE IXX CICLO. CORDINATORE PROF. ENZO DALLE MESE.

• Date (da – a) Novembre 2003 • Nome e tipo di istituto di I.T.C.G. DI MOLITERNO “PETRUCCELLI DELLA GATTINA “ IN COLLABORAZIONE CON istruzione o formazione ISOVER SAINT-GOBAIN ISOVER ITALIA SPA • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO ”L’ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO NEGLI EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI “ RISPARMIO ENERGETICO, COMFORT TERMICO ED ACUSTICO- NORMATIVA E TECNICHE PROGETTUALI-

• Date (da – a) 2003 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE ED AMBIENTALE (SEZIONE A), ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 12 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PZ DAL 03/09/2003 CON MATR. N°1950.

• Date (da – a) 2003 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DI STUDI SULLA “CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO REGIONALE E NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA”

• Date (da – a) 2003 • Nome e tipo di istituto di REGIONE BASILICATA - AIPIN istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SU “POSSIBILI APPLICAZIONI DELLE TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA ALLA REALTÀ TERRITORIALE DELLA BASILICATA"

• Date (da – a) 2003 • Nome e tipo di istituto di ORDINE DEI GEOLOGI DELLA PROVINCIA DI POTENZA istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO “LA CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA E GEOMECCANICA DELLE TERRE E DEGLI AMMASSI ROCCIOSI”, TECNICHE DI STABILIZZAZIONE DEI PENDII IN FRANA E DEI FRONTI DI SCAVO.

• Date (da – a) 2003 • Nome e tipo di istituto di REGIONE BASILICATA –INEA istruzione o formazione • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DI STUDI SULLA: “DESERTIFICAZIONE: RUOLO DELL’AGRICOLTURA E POLITICHE DI SETTORE"

• Date (da – a) 2003 • Nome e tipo di istituto di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA – FACOLTÀ DI INGEGNERIA istruzione o formazione • Principali materie / abilità SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, TECNICA DELLE COSTRUZIONI, GEOTECNICA, OPERE DI SOSTEGNO, professionali oggetto dello GEOLOGIA APPLICATA ,STABILITA’ DEI PENDII, GEOMORFOLOGIA ED INSTABILITA’ DEI VERSANTI, studio IDROGEOLOGIA APPLICATA,LITOLOGIA E GEOLOGIA,IDRAULICA, IDROLOGIA TECNICA, SISTEMAZIONE DEI BACINI IDROGRAFICI, BONIFICA ED IRRIGAZIONE, INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE, IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA, ECONOMIA APPLICATA ALL’INGEGNERIA, LINGUA INGLESE. Tesi di Laurea in Impianti di Trattamento Sanitario Ambientali: “Valutazione di carichi inquinanti da fonti diffuse: applicazione del modello

di simulazione Soil and Water Assessment Tool (SWAT) al Bacino idrografico del Torrente Camastra) • Qualifica conseguita LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO (DIFESA DEL SUOLO) •Votazione conseguita 110/110

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 13 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

• Date (da – a) 1994 • Nome e tipo di istituto di LICEO SCIENTIFICO STATALE – G. PEANO - (PZ) istruzione o formazione • Qualifica conseguita DIPLOMA DI MATURITÀ SCIENTIFICA • Votazione conseguita 60/60

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI LINGUE Prima lingua ITALIANO Altre lingue INGLESE • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione Buona orale FRANCESE • Capacità di Buona lettura • Capacità di Buona scrittura • Capacità di espressione Buona orale

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima capacità di vivere e lavorare con altre persone, in un ambiente RELAZIONALI multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra maturata durante il corso degli studi universitari e post, nelle esperienze lavorative in team ed in attività sportive e ricreative.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità di lavoro in team, di pianificazione e progettazione oltre che ORGANIZZATIVE elevate capacità organizzative ed amministrative. CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenze Informatiche: TECNICHE Sistemi operativi: Windows 95 / 98 / NT / ME / 2000 / XP Applicazioni: Office (Word/Excel/Access/PowerPoint/Publisher); posta

eletronica, outlook; Software tecnici: GIS (Arcview, Idrisi), Autocad, Cadpak 13, Archicad, MS Project, Primus. Linguaggi di programmazione: Turbo Pascal, Fortran.

CAPACITÀ E COMPETENZE Creatività ed innovazione ARTISTICHE

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 14 di 14 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PATENTE O PATENTI Tipo B

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali.

(Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs. N. 196/2003)

Data maggio 2013

curriculum vitae et studiorum Vignola Maria Teresa pag. 15 di 14