LE CITTÀ DELL'OLIO (BA)

Castellana Grotte è un comune italiano di quasi 20mila abitanti della città metropolitana di , in Puglia. Situata sull’altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana.Il cuore della terra degli ulivi secolari e del mare azzurro custodisce un tesoro, lo spettacolo incantato delle Grotte di Castellana. Castellana si chiama “Castellana Grotte” dal 1950 in omaggio al meraviglioso mondo sotterraneo scoperto nel 1938 dal Prof. Franco Anelli.Il cuore della terra degli ulivi secolari e del mare azzurro custodisce un tesoro, lo spettacolo incantato delle Grotte di Castellana. Castellana si chiama “Castellana Grotte” dal 1950 in omaggio al meraviglioso mondo sotterraneo scoperto nel 1938 dal Prof. Franco Anelli. Importante richiamo turistico del comprensorio, per le grotte di Castellana, gestite Come raggiungere dall’omonima società a socio unico (il Comune), la promozione non può prescindere da quella di tutto il comprensorio. Infatti Castellana è capofila  IN AUTO del consorzio turistico intercomunale “Trulli, grotte, mare”. da Napoli - A16 - Uscita per Bari Nord > S.S. 16 Uscita per -Cozze > S.S. 634 da Pescara - A14 - Uscita per Bari Nord > S.S. 16 Uscita per Conversano- Cozze > S.S. 634 da Taranto - A14 - Uscita per -

> S.S. 377 da Bari > litoranea direzione Brindisi > Strada statle 16- E55 > Uscita per > Castellana (SP120), oppure litoranea direzione Brindisi > Strada statle 16- E55 > Uscita per > Castellana (SS377), oppure > direzione Taranto (SS100) > Uscita per > (SS634 delle Grotte Orientali) > Rutigliano > Conversano > Castellana, oppure > direzione Taranto (SS100) > Uscita per > Turi (SP32) > Castellana da Lecce – Brindisi, SS613 + SS379 + SS16 – E55 > Uscita per Capitolo > Macchia Monte (Strada provinciale panoramica) - Impalata – Gorgofreddo – Antonelli > Castellana oppure Brindisi, SS613 + SS379 + SS16 – E55 > Uscita per Monopoli > Castellana (SS377) da Taranto, Statale 100 > Uscita per

Associazione Nazionale Città dell'Olio - Villa Parigini Strada di Basciano, 22 - 53035 Monteriggioni (Si) P.IVA 00883360703 - Tel +39 0577 329109 - Fax + 39 0577 326042 - [email protected] - [email protected]

Pag. 1 Mottolola > (SS377) > Putignano > Castellana oppure Statale 100 > Uscita per Gioia > Putignano > Castellana

 IN AUTOBUS Da Bari, Autolinee “Ferrovie Sud - Est”, treni locali in paetenza (ogni 60 minuti circa, dalle ore 6 alle ore 20) dale Stazioni Centrali FSE da Bari e taranto

 IN TRENO Ferrovie dello Stato fino a Bari Centrale > Ferrovie Sud-Est treno via Conversano > Castellana

 IN AEREO Ggli aeroporti più vicini sono quello di Bari (45 km da Nord) e quello di Brindisi (70 km da Sud)

In questa città trovi

 PRODUTTORI DI OLIO: 500

 AZIENDE OLIVICOLE: 500

 FRANTOI: 10

 EVENTI DEDICATI ALL'OLIO: 3

 RICETTA TIPICA CON OLIO EVO Impanata (purea di fave, verdura, pane raffermo e olio) Taralli e friselle

Associazione Nazionale Città dell'Olio - Villa Parigini Strada di Basciano, 22 - 53035 Monteriggioni (Si) P.IVA 00883360703 - Tel +39 0577 329109 - Fax + 39 0577 326042 - [email protected] - [email protected]

Pag. 2