< F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome GIUSEPPE PALMINO Indirizzo VIA MONTEVERGINE, 82 Telefono 390804037375 Fax 390804037375 E-mail [email protected] PEC [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 15/04/74 Luogo di nascita Rutigliano (Ba)

ESPERIENZA LAVORATIVA

Attualmente esercito la libera professione di avvocato.

Dal 04.09.2001 al 10.10.2010 ho esercitato la libera professione di avvocato presso lo Studio Legale Campanella in Rutigliano, dove mi sono formato professionalmente, attraverso i due anni di praticantato ed i successivi nove, quale diretto collaboratore e collega di studio del dominus, con delega alla gestione delle pratiche concernenti il recupero crediti, le procedure esecutive mobiliari ed immobiliari, l'infortunistica, le locazioni, le liti condominiali, le responsabilità.

Da gennaio 2005 ad ottobre 2010 sono stato sostituto di udienza dell'Avv. Giuseppe Campanella, relativamente ai giudizi iscritti presso il Tribunale di e le Sezioni Distaccate di Rutigliano, , , e , relativamente alle procedure di espropriazioni mobiliari presso il debitore e presso terzi, nonché per le procedure di espropriazioni immobiliari.

Da maggio 2009 a dicembre 2012 sono stato sostituto di udienza dell'Avv. Francesca Grazia Conte, del foro di Lecce, relativamente ai giudizi iscritti presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Rutigliano e di Bari, avverso le opposizioni a sanzioni amministrative rilevate a mezzo dell'apparecchiatura elettronica denominata Photored.

Dal 2012 sono iscritto nell'albo dei professionisti delegati alle operazioni di vendita del Tribunale di Bari.

Pagina 1 - Curriculum vitae di ISTRUZIONE E FORMAZIONE

In data 29.06.2001 ho conseguito la Laurea in Giurisprudenza, presso l'Università degli Studi di Bari, con votazione 94/110, discutendo la tesi in Diritto delle Comunità Europee dal titolo “L'evoluzione dei poteri del Parlamento Europeo dagli atti istitutivi al Trattato di Maastricht – La figura del Mediatore Europeo”. Nell'anno 2003 ho frequentato il II Corso di Formazione Professionale Forense, istituito dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari, conseguendo il relativo attestato. In data 25.09.2004, dopo il biennio di praticantato ed il superamento della prova scritta e di quella orale, ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della libera professione di avvocato. A far data dal 29.01.2005, e successivamente alla cerimonia di giuramento ed investitura, risulto iscritto nell'Ordine degli Avvocati di Bari e successivamente alla Cassa Forense. Dal 2004 ad oggi ho partecipato a diversi corsi, seminari di studio e di approfondimento, nonché ad eventi formativi di aggiornamento professionale, con particolare riferimento al settore civilistico, in ultimo quelli utili al conseguimento dei crediti, tra cui: il corso in “Diritto dell'Ambiente”, organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Barese e dall'AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Sezione di Bari, dall'11.02.2006 all'08.04.2006; il corso in “La Riforma dell'Esecuzione Immobiliare e la delega delle operazioni di vendita ai professionisti”, organizzata dal Sindacato Avvocati di Bari e dalla Fondazione Giuridica “Irnerio” di Bari, svoltosi a maggio 2007; l'evento formativo in “La contrattualistica nel settore immobiliare e condominiale”, organizzato dall'Accademia Immobiliare e dall'AGIT (Avvocati Giusconsumeristi Italiani, svoltosi a Bari a giugno 2008; l'evento formativo in “Il Nuovo Accertamento Tecnico Preventivo”, organizzato dall'Associazione Avvocati di Rutigliano, svoltosi a marzo 2008; l'evento formativo in “Obbligazioni e strumenti di tutela del credito nel diritto di famiglia”, organizzato dall'Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia – Sezione di Bari, svoltosi in Bari a gennaio 2009; l'evento formativo in “L'aumento delle competenze civili e penali del Giudice di Pace”, organizzato dall'UNAGIPA (Unione Nazionale Giudici di Pace) e dall'OUA (Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana), svoltosi in ad ottobre 2009; incontri di studio sulle “Nuove norme nel processo civile”, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari e dall'ANM (Associazione Nazionale Magistrati), svoltosi in a gennaio 2010; l'evento formativo in “Frode sportiva e doping”, organizzato dall'Associazione Avvocati di Rutigliano, svoltosi in Noicattaro a giugno 2010; l'evento formativo in “La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali”, organizzato dall'Associazione Avvocati di Rutigliano, svoltosi in Noicattaro a luglio 2010; all'incontro di studio sulla “Deontologia Forense”, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari, dall'AIGA e dall'Associazione Avvocati di Rutigliano, svoltosi in Rutigliano a novembre 2010; al seminario permanente sulle novità legislative e giurisprudenziali in: “La media-conciliazione”, “Diritto di famiglia: il mantenimento nella separazione e nel divorzio”, “Diritto di famiglia: la filiazione”, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari, svoltosi in Bari a dicembre 2010; seminario permanente sulle novità legislative e giurisprudenziali organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari il 17/02/2011, su: “Le parti comuni del condominio: voglie individuali e regole giuridiche”; seminario permanente sulle novità legislative e giurisprudenziali organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari il 24/02/2011, su: “Responsabilità della Pubblica Amministrazione ai sensi dell'art. 2051 C.C.”; seminario di approfondimento organizzato dalla A.L.P., il 07/06/2011 su: “L'angolo della Previdenza - Spesometro, Redditometro, Decreto Sviluppo e Cedolare Secca - Riforma dell'apprendistato - L'accertamento Esecutivo”; evento formativo in “Il processo civile telematico presso il Tribunale di Bari”, tenutosi il Pagina 2 - Curriculum vitae di 16/06/2011 presso la Sala del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari; evento formativo organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari il 06/10/2011, su: “Responsabilità civile e penale degli utenti i social network”; evento formativo organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari il 27/10/2011, su: “Fermo amministrativo: le forme di tutela”; seminario permanente sulle novità legislative e giurisprudenziali organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari il 19/04/2012, su: “Responsabilità per l'esercizio di attività pericolose ai sensi dell'art. 2050 C.C.”; seminario di studio organizzato dalla A.L.P., il 24/05/2012 su: “IMU e nuovo redditometro – Tutte le novità degli studio di settore – Tracciabilità dei pagamenti”; evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 03/07/2012, su: “La mediazione obbligatoria: l'art. 322 c.p.c.; la consulenza tecnica preventiva ai sensi dell'art. 696 bis C.P.C.”; evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 19/10/2012, su: “Gli effetti patrimoniali sulla crisi coniugale”; evento formativo organizzato dall'Associazione Onlus il 09 e 10 novembre 2012, su: “Sicurezza, legalità e sviluppo: analisi e prospettive per la crescita del territorio”; evento formativo organizzato dallo Studio Legale La Scala il 15/03/2013 su: “Il delicato fenomeno della violenza intrafamiliare”; evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 13/06/2013, su: “Responsabilità medica: aspetti civili, penali e medico legali”; evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 30/09/2013, su: “L'ascolto del minore nella crisi coniugale”; 2 ciclo di incontri sulla giurisprudenza barese in materia di famiglia organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari il 05/06/2014, su: “Spese straordinarie ed esecutività dei provvedimenti”; evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano e dell'ANAI il 25/11/2014, su: “I sistemi alternativi di risoluzione delle controversie in ambito bancario e finanziario”; seminario di studio organizzato dall'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia – Sez. Tribunale di Bari il 28/11/2014, su: “La negoziazione assistita nel diritto di famiglia – D.L. 132/2014”; seminario di studio itinerante in collaborazione con le associazioni forensi del circondario tenutosi il 18/12/2014, su: “La negoziazione assistita dagli avvocati: novità legislative e spunti di riflessione”; il seminario su “La tutela del consumatore nei servizi pubblici: il contenzioso con le compagnie telefoniche e le pay tv. Risvolti stragiudiziali e giudiziali”, tenutosi il 18/06/2015; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano e dell'ANAI il 02/07/2015 su: “Profili di novita' in materia disciplinare tra attuazione della legge professionale e codice deontologico”; l'evento formativo organizzato dell'ANAI e dell'UNAGIPA il 15/10/2015 su: “Opposizioni a sanzioni amministrative e cartelle esattoriali. Competenze”; il seminario di studio organizzato da Neldiritto Editore Srl il 13/11/2015 su: “Verso la riscoperta del procedimento probatorio”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 04/12/2015 su: “L'ordinamento professionale: lo stato dell'arte”; il seminario di studio organizzato da Diritto e Scienza Srl il 18/12/2015 su: “Il principio di non contraddizione”; il seminario di studio organizzato dalla Commissione Famiglia dell'Ordine degli Avvocati di Bari il 19/02/2016 su: “Donazioni e successioni in materia di famiglia - Profili giuridici, fiscali e giurisprudenziali. I modulo: donazioni”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano l'08/03/2016 su: “Il processo civile telematico: aggiornamento su notifiche, iscrizioni e conformità’”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 28/10/2016 su: “Job act: nuove forma a tutela della genitorialità nelle libere professioni”; il seminario di studio organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Bari il 02/12/2016 su: “La difesa dei soggetti deboli: la figura dell'amministratore di sostegno”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 13/12/2016 su: “Il nuovo ordinamento forense e deontologia”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 16/12/2016 su: “L'onere probatorio nella richiesta di risarcimento danni”; il seminario di studio organizzato dalla Commissione Lavoro dell'Ordine Pagina 3 - Curriculum vitae di degli Avvocati di Bari il 09/02/2017 su: “La buona fede quale criterio regolatore del rapporto di lavoro e di previdenza: profili di diritto sostanziale e processuale”; il corso organizzato dalla Camera Civile di Bari il 19/04/2017, su: “Riforma della responsabilità: un punto di svolta?”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 19/05/2017 su: “La nuova legge sul caporalato: risvolti giuridici e pratici”; la conferenza di servizi organizzata da Avvocati Ora il 15/06/2017, dal titolo: “Quando l'avvocatura sceglie con la politica? Edilizia Giudiziaria e non solo”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 05/07/2017 su: “Una vita per un mondo migliore. La figura dell'Avv. Nicola Ciavarella”; il corso formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 12/12/2017 su: “Ordinamento forense: quali cambiamenti?”; il corso organizzato dall'Associazione Forense Polignanese A. Calamandrei, tenuto il 20/12/2017 su “L'assegno divorzile tra innovazione e tradizione”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 17/04/2018 su: “Notifiche Pec e attestazioni di conformità: normativa, deontologia applicazioni e giurisprudenza”; l'evento formativo organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 20/04/2018 su: “Focus sulle prassi ed i procedimenti in materia di famiglia”; il corso organizzato dal Rotary Club Rutigliano e Terre dell'Uva, tenuto il 10/05/2018 su “La nuova responsabilità medica alla luce delle prime applicazioni giurisprudenziali”; l'evento formativo in Materia di GDPR organizzato dall'Associazione degli Avvocati di Rutigliano il 25/07/2018; VII Convegno Nazionale “Sicurezza, Legalità e Sviluppo: a 100 anni da Vittorio Veneto”, organizzato dall'Associazione Apulia Onlus il 25 e 26 ottobre 2018.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI La mia esperienza professionale, unitamente alle esperienze di vita vissute attraverso l'associazionismo ed il volontariato, mi hanno formato prima di tutto come persona, disponibile all'ascolto e capace di mediare. Professionalmente sono spronato da un sano e vero senso di giustizia, oggi villipesa e calpestata. Cerco sempre la soluzione ideale nell'interesse del singolo. Negli anni di praticantato e, successivamente, con l'esercizio della libera professione ho maturato la giusta esperienza soprattutto nel campo del diritto civile e commerciale, in particolare, ho affinato le mie conoscenze nel settore del diritto di famiglia, delle obbligazioni e responsabilità, della contrattualistica, dell'esecuzione e recupero crediti, del diritto societario, del diritto di lavoro, delle liti condominiali e dell'infortunistica, nonché dei nuovi istituti della mediaconciliazione e della negoziazione assistita. Ho assistito il Comune di Rutigliano, il Comune di Conversano, il Comune di ed il Comune di Podenzana (MC) dinanzi l'Ufficio del Giudice di Pace di Rutigliano dal 2006 al 2011, per procedimenti concernenti tanto l'opposizione alle sanzioni amministrative (nello specifico avverso il Photored), tanto la responsabilità ex artt. 2043-2051 C.C..

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE E FRANCESE Con capacità di lettura, scrittura ed espressione orale di livello scolastico.

Pagina 4 - Curriculum vitae di CAPACITÀ E COMPETENZE Ho fatto parte del mondo associativo per circa venti anni, dal movimento scout AGESCI (di cui ho conseguito il brevetto internazionale come RELAZIONALI ED ORGANIZZATIVE responsabile di unità) al volontariato cattolico, dall'ambientalismo al giornalismo locale. Esperienze vissute con estremo entusiasmo e voglia di fare. Condividere con altri gli stessi valori e perseguire le stesse finalità, mi hanno portato ad apprezzare l'importanza del “fare squadra”, mettendo a disposizione le proprie conoscenze per raggiungere prima e meglio l'obiettivo finale. Sono socio fondatore e componente del Rotary Club “Rutigliano e Terre dell'Uva” e dell'associazione culturale ed ambientale Riciclandia. Da gennaio ad aprile 2018 ho frequento il 1° livello del corso per Somelier dell'AIS Puglia e da ottobre 2018 a gennaio 2019 ho frequentato il 2° livello.

CAPACITÀ E COMPETENZE Utilizzo il pc con competenza da oltre vent'anni. Nel 1996 ho frequentato un corso per video operatori di terminali, organizzato e finanziato dalla TECNICHE Regione Puglia, ove ho acquisito un'ottima capacità di videoscrittura e collegamenti ipertestuali. Conosco ed uso abitualmente il pacchetto office di windows, l'openoffice, l'acrobat reader, winzip, l'applicazione Kleos per il processo telematico, nonché la posta elettronica, la posta certificata ed internet. Gestisco personalmente il mio sito web, il cui indirizzo è il seguente: www.studiolegalepalmino.it Automunito ed in possesso della patente di guida categoria B.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei propri dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03, come successivamente modifica ed integrata dal recente GDPR.

Rutigliano, 22.04.2019 Avv. Giuseppe Palmino

Pagina 5 - Curriculum vitae di