La Citta 26.Indd
Anno 13 Numero 26 Giugno 2008 Foglio della comunità italiana di Capodistria Speciale odonimi La prima edizione dei riconoscimenti annuali della La Biblioteca »Srečko Vilhar« ha un nuovo direttore. CAN di Capodistria, per meriti nell’affermazione della Il Consiglio dell’ente ha affidato l’incarico per i prossimi minoranza ha reso omaggio alla scrittrice Isabella Flego, cinque anni a Ivan Markovič, ex allievo delle scuole italiane all’insegnante d’italiano Graziella Ponis ed al giornalista di Capodistria. Laureato in lettere all’Università di Trieste. Ferdi Vidmar. Nella foto con il vicesindaco Scheriani. Nella foto assieme a Roberto Starec e Nadja Terčon. foto: Katonar L’incontro del presidente italiano, Giorgio Napolitano, La presentazione di SAPEVA - Studio, Analisi, Promozione con una delegazione della minoranza durante la sua e Valorizzazione del patrimonio culturale, storico e visita in Slovenia dello scorso 14 gennaio. Il discorso del linguistico delle Comunità Nazionali Italiana e Slovena deputato al Parlamento sloveno, Roberto Battelli. nell’area transfrontaliera”, finanziato dal Programma europeo INTERREG IIIA Italia-Slovenia. Nella foto Drago Štoka (SSO), Maurizio Tremul (UI), Rudi Pavšič (SKGZ) e Flavio Forlani (Can costiera). Nell’ambito della Giornata del comune è stata premiata con la Targa comunale anche l’AIAS, Associazione Italiana Arte e Spettacolo, fondata da connazionali attivi nella vita culturale minoritaria che si sono fatti promotori oltretutto, per la parte istriana, della rassegna “Folkest”. Nella foto il sindaco Boris Popovič e Roberto Colussi. Gli appuntamenti di Folkest 2008; 8 luglio, Taverna: ore 16 presentazione CD Folkest a Capodistria, ore 21,30 concerto Acquaragia Drom (Italia); 9 luglio, estivo CI Crevatini: ore 21,30 concerto Claudia Bombardella Trio (Italia), Calegaria (Slovenia); 10 luglio, Piazzale Carpaccio: ore 21,30 concerto foto: FPA Boban Marković Orkestar (Serbia).
[Show full text]