Twirl for Fun
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orari E Percorsi Della Linea Bus 3107
Orari e mappe della linea bus 3107 3107 Brusasco Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 3107 (Brusasco) ha 16 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Brusasco: 13:10 - 17:25 (2) Casalborgone Scuole: 07:35 - 14:30 (3) Chivasso Istituto Ubertini: 09:10 - 13:20 (4) Chivasso Movicentro: 08:15 (5) Chivasso Movicentro: 06:50 - 12:10 (6) Chivasso Via Po: 09:10 - 19:35 (7) Chivasso Via Po: 05:15 - 21:20 (8) Gassino: 10:20 - 17:50 (9) Piana San Raffaele: 13:50 - 17:20 (10) Piovà Massaia: 17:55 (11) Torino Via Fiochetto: 06:05 - 22:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 3107 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 3107 Direzione: Brusasco Orari della linea bus 3107 65 fermate Orari di partenza verso Brusasco: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:10 - 17:25 martedì 13:10 - 17:25 Torino (Via Fiochetto - Autostazione Dora) 30 Lungo Dora Savona, Torino mercoledì 13:10 - 17:25 Pisa giovedì 13:10 - 17:25 109 Lungo Dora Firenze, Torino venerdì 13:10 - 17:25 Gtt Stabilimento Tortona sabato 13:10 - 15:30 54/E Corso Tortona, Torino domenica 06:55 - 17:30 Tortona 28 Corso Belgio, Torino Chieti 60/D Corso Belgio, Torino Informazioni sulla linea bus 3107 Direzione: Brusasco Brianza Fermate: 65 96 /B Corso Belgio, Torino Durata del tragitto: 75 min La linea in sintesi: Torino (Via Fiochetto - Cadore Autostazione Dora), Pisa, Gtt Stabilimento Tortona, 166 Corso Belgio, Torino Tortona, Chieti, Brianza, Cadore, Pasini, Mongreno, Sassi-Superga, Cafasso, Casale N.472, Croce, Pasini Pescatori, Delle Pietre, La Valle, Diaz, Casale N.33, Piazza Alberto Pasini, Torino San Mauro (Scambio Peso), San Mauro (Sambuy), Castiglione (Molino), Castiglione (Pedaggio), Mongreno Castiglione (Fornace), Castiglione (Rezza), 310 Corso Casale, Torino Castiglione (Sant' Eufemia), Gassino (Circonvallazione / Diaz), Gassino (Centro), Gassino Sassi-Superga (Sobrero), Gassino (V. -
TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI -
Città Di San Mauro Torinese Ufficio Casa
CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE UFFICIO CASA Via Martiri della Libertà, 150 - P.IVA 01113180010 ℡ 011 / 822 80 25 – 7 011 / 822 80 62 : [email protected] 8° BANDO DI CONCORSO GENERALE ai sensi dell’art. 3 legge regionale n. 3 del 17 febbraio 2010 PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DISPONIBILI PER RISULTA E PER EVENTUALE NUOVA COSTRUZIONE NEL COMUNE DI SAN MAURO TORINESE Indizione del bando di concorso per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia sociale Ai sensi della Legge Regionale n. 3 del 17 febbraio 2010 e s.m.i e dei relativi regolamenti attuativi è indetto il presente pubblico concorso per la formazione della graduatoria generale per l’assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Sociale, di eventuale nuova costruzione o che si renderanno disponibili per risulta nel Comune di San Mauro Torinese nel periodo di vigenza della medesima. Requisiti per l’accesso. Ai sensi dell’art. 3 della Legge Regionale n. 3 del 2010, i requisiti, che debbono essere posseduti congiuntamente e necessariamente al fine di essere ammesso al presente concorso sono i seguenti: a) essere residente o prestare attività lavorativa da almeno tre anni nel comune di San Mauro Torinese, oppure nei comuni di Gassino Torinese, Castiglione Torinese, San Raffaele Cimena, Sciolze, Rivalba, Cinzano ; b) non essere titolare di diritti esclusivi di proprietà o di altri diritti reali esclusivi di godimento su alloggio di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9 e A10 ubicato nel territorio regionale; -
Il Po Delle Colline 1
TAPPA C KM 27 il Po delle Colline 1 Questa tappa si snoda lungo la striscia di pianura ai piedi delle Colline Torinesi, fra Po e Canale Cimena. Sebbene colleghi due cittadine lungo il Po, che ebbero nella seconda metà del ʻ900 un caotico sviluppo industriale ed edilizio, il percorso attraversa un territorio che presenta ancora apprezzabili spazi di naturalità, tra fiume e collina. Filo conduttore è il Canale Cimena: costruito nel ʻ900 per scopi idroelettrici, il Cimena nasce a San Mauro e attraversa i territori di Castiglione, Gassino e San Raffaele Cimena, per poi terminare nei pressi di Chivasso. Prima di restituire le acque al grande fiume, il Cimena alimenta una centrale elettrica costruita sotto la collina fra San Raffaele e Castagneto Po . COMUNI ATTRAVERSATI Settimo Torinese, Castiglione Torinese, Gassino Torinese, San Raffaele Cimena, Castagneto Po, Chivasso. TERRENO pianura, sterrato e asfalto. LUOGHI DI INTERESSE Settimo Torinese: Ecomuseo del Freidano. Gassino Torinese: centro storico. Castagneto Po: Villa Thaon di Revel o Cimena, Castello di Castagneto, San. Genesio. Chivasso: Presa del Canale Cavour , Torre Ottagonale , Duomo di Santa Maria. RISERVE NATURALI E PARCHI Confluenza dellʼOrco e del Malone. Direzione: DA SETTIMO TORINESE A CHIVASSO B12 Al ponteB12 sul Po che collega Settimo Torinese con Castiglione Torinese, si attraversa il Po in direzione di 45° 07’ 55,1” Castiglione, lungo la nuova strada provinciale 7° 47’ . 06,8”4” km 1,582 Superato anche il ponte sul Canale Cimena, si arriva al punto in cui si notano alcune costruzioni in serieC01 sul C01 45° 07’ 14,0” rettilineo Qui si gira a sinistra Si percorrono i primi duecento metri di asfalto, notando a sinistra una cascina e poi, 7° 47’ 42,8” . -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1 Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1
COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO_1 COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO_1 DISTRETTO COMUNE AT - As sud (Nizza M.to) AGLIANO TERME AT - As sud (Nizza M.to) BELVEGLIO AT - As sud (Nizza M.to) BRUNO AT - As sud (Nizza M.to) BUBBIO AT - As sud (Nizza M.to) CALAMANDRANA AT - As sud (Nizza M.to) CALOSSO AT - As sud (Nizza M.to) CANELLI AT - As sud (Nizza M.to) CASSINASCO AT - As sud (Nizza M.to) CASTAGNOLE DELLE LANZE AT - As sud (Nizza M.to) CASTEL BOGLIONE AT - As sud (Nizza M.to) CASTEL ROCCHERO AT - As sud (Nizza M.to) CASTELLETTO MOLINA AT - As sud (Nizza M.to) CASTELNUOVO BELBO AT - As sud (Nizza M.to) CASTELNUOVO CALCEA AT - As sud (Nizza M.to) CESSOLE AT - As sud (Nizza M.to) COAZZOLO AT - As sud (Nizza M.to) CORTIGLIONE AT - As sud (Nizza M.to) COSTIGLIOLE D'ASTI AT - As sud (Nizza M.to) FONTANILE AT - As sud (Nizza M.to) INCISA SCAPACCINO AT - As sud (Nizza M.to) LOAZZOLO AT - As sud (Nizza M.to) MOASCA AT - As sud (Nizza M.to) MOMBARUZZO AT - As sud (Nizza M.to) MOMBERCELLI AT - As sud (Nizza M.to) MONASTERO BORMIDA AT - As sud (Nizza M.to) MONTABONE AT - As sud (Nizza M.to) MONTALDO SCARAMPI AT - As sud (Nizza M.to) MONTEGROSSO D'ASTI AT - As sud (Nizza M.to) NIZZA MONFERRATO AT - As sud (Nizza M.to) OLMO GENTILE AT - As sud (Nizza M.to) QUARANTI AT - As sud (Nizza M.to) ROCCAVERANO AT - As sud (Nizza M.to) ROCCHETTA PALAFEA AT - As sud (Nizza M.to) SAN MARZANO OLIVETO AT - As sud (Nizza M.to) SEROLE AT - As sud (Nizza M.to) SESSAME AT - As sud (Nizza M.to) VAGLIO SERRA AT - As sud (Nizza M.to) VESIME AT - As sud (Nizza -
Elenco Delle Attivita' Sportive Praticabili Nella Citta' Di San Mauro Torinese
ELENCO DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE PRATICABILI NELLA CITTA’ DI SAN MAURO TORINESE ASSOCIAZIONE SPORTIVA ATTIVITA’ SPORTIVA LUOGO DI SVOLGIMENTO PRATICATA DELL’ATTIVITA’ A.S.D. PATTINATORI SAN MAURO PATTINAGGO SU ROTELLE piastra per il pattinaggio su rotelle via Dora e/o Via Dora13/5 San Mauro Torinese palestre scolastiche TEL 3316040762 San Mauro Torinese A.S.D. RUGBY SAN MAURO RUGBY campo per il gioco del rugby parco L. Einaudi San Parco L. Einaudi 3/A - San Mauro Torinese e Mauro Torinese TEL 011 8226615 CALCIO A.S.D. SAN MAURO COUNTRY CLUB TENNIS Circolo sportivo al parco L. Einaudi San Mauro Parco L. Einaudi 5 - San Mauro Torinese CALCETTO Torinese TEL 011 8220747 BEACH VOLLEY PISCINA ESTIVA S.S.D. TEAM ‘63 NUOTO piscina scolastica presso la scuola elementare “S. Via Dora 13 San Mauro Torinese Allende” via Dora 13 San Mauro Torinese TEL 011 8222417 SPORT MANAGEMENT spa ssd NUOTO piscina “Gramsci” Via del Minatore 3/E – Verona Piazza Gramsci - San Mauro Torinese TEL 045 8004363 INTERNATIONAL SCHOOL OF AQUA FITNESS S.S.D. R.L. ACQUA FITNESS piscina scolastica presso la scuola elementare “S. Via Trento 31 - San Mauro Torinese Allende” via Dora 13 San Mauro Torinese TEL 393 9631954 A.S.D. SOCIETA' PESCA SPORTIVA SORGENTE PO PESCA SPORTIVA lago artificiale sito in zona Rapu San Mauro Torinese c/o Amoroso Giuseppe- via Ascoli 17 Torino TEL 333. 3391317 A.S.D P.G.S. LA FOLGORE PALLAVOLO FEMMINILE palestre scolastiche Via Barberis 15 – c/o Bosticco Roberto San Mauro Torinese TEL 335 6830017 A.S.D. -
Elenco Dei Comuni Inseriti Nelle Zone Omogenee Della Citta
ELENCO DEI COMUNI INSERITI NELLE ZONE OMOGENEE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO (hp://www.ciametropolitana.torino.it/cms/territorio-urbanistica/ pianificazione-strategica/zone-omogenee) Zona 1 “TORINO” (N. Comuni 1: Torino) Zona 2 “AMT OVEST” (N. Comuni 14: Alpignano, Buigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Piane a, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Venaria, Villarbasse) Zona 3 “AMT SUD” (N. Comuni 18: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole P.te, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, None, Orbassano, Pancalieri, Piossasco, Piobesi Torinese, Rivalta di Torino, Trofarello, Vinovo, Virle Piemonte,Volvera) Zona 4 “AMT NORD” (N. Comuni 7: Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Lein., San Benigno C.se, San Mauro Torinese, Seimo Torinese, Volpiano) Zona 5 “PINEROLESE” (N. Comuni 45: Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione 0enile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, 0enestrelle, 0rossasco, Gar igliana, 1nverso Pinasca, Luserna S. Giovanni, Lusernea, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomareo, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roleo, Ror2, Roure, Sal a di Pinerolo, San Germano C.se, San Pietro Val Lemina, San Secondo di P., Scalenghe, Torre Pellice, 3sseau4, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa) Zona 6 “VALLI SUSA E SANGONE” (N. Comuni 40: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bru olo, Bussoleno, Caprie, Caselee, Cesana T.se, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coa e, Condove, E4illes, Giaglione, Giaveno, Gravere, Maie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oul4, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant7Ambrogio di Torino, Sant7Antonino di Susa, Sau e di Cesana, Sau e d7Oul4, Sestriere, Susa, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villarfocchiardo) Zona 7 “CIRIACESE - VALLI DI LANZO” (N. -
Aa AA Provincia Di Torino 2009-12-21 28543 A3
ELENCO 3: DATI SOGGETTO ORDINATI PER NUMERO DI PRATICA Allegato 3 alla D.D. n. 953-48842 del 17/12/2009 DATA DATA NASCITA NR. PR. CODICE FISCALE PARTITA IVA TITOLARE NASCITA LUOGO NASCITA PRESSO INDIRIZZO CAP COMUNE RESIDENZA LEGALE RAPPRESENTANTE LR COMUNE NASCITA LR 000084 FMRGPP32S23B791K FUMERO GIUSEPPE 23/11/1932 CARMAGNOLA VIA CORNO, 36 10022 CARMAGNOLA 000196 GLIGNN40H19M027I 03822360016 GILI GIOVANNI BATTISTA VIA XVIII INSORTI, 14 10029 VILLASTELLONE 19/06/1940 VILLASTELLONE 000513 PCCSST52D29M027G 02590440018 PECCHIO SEBASTIANO E GIOVANNI S.S. BORGATA LA GORRA, 9 10041 CARIGNANO PECCHIO SEBASTIANO 29/04/1952 VILLASTELLONE 000589 BLTRRT62C23F335Y 02632940017 BELTRAME ROBERTO E C. S.S. STRADA VISONE, 25 10024 MONCALIERI 23/03/1962 MONCALIERI 000606 TDLTLI35P10G859Q 02760440012 COMUNIONE DI UTENTI C/O TEDOLDI ITALO STRADA FORNACINO, 31 10040 LEINI' 10/09/1935 PONTEVICO 000666 DNSGNN46D27G303C 02617070012 DENASIO GIOVANNI BATTISTA VIA MAIRA, 1 BIS 10022 CARMAGNOLA 27/04/1946 PANCALIERI 000686 BSCDNC56A10B791T 03848940015 BOSCO DOMENICO E GIACOMO S.S. VIA DEL PORTO, 450 10022 CARMAGNOLA BOSCO DOMENICO 10/01/1956 CARMAGNOLA 000845 FRIMTR53S49B791Q FIORE MARIA TERESA 09/11/1953 CARMAGNOLA Via POLLENZO, 14 10022 CARMAGNOLA 000904 VDNMRA50P55G398Y 04183980012 AZ. AGR. VAUDANO MARIA STRADA VALLE SAUGLIO, 50 10020 PECETTO TORINESE VAUDANO MARIA 15/09/1950 PECETTO TORINESE 000910 02625820010 02625820010 GOFFI GIANCARLO E MAURO STRADA ROSSERO, 50 10020 PECETTO TORINESE GOFFI GIANCARLO 07/11/1965 CHIERI 001089 SNOLGU40A15B777S SONA LUIGI 15/01/1940 -
D.T3.1.3. Fua-Level Self- Assessments on Background Conditions Related To
D.T3.1.3. FUA-LEVEL SELF- ASSESSMENTS ON BACKGROUND CONDITIONS RELATED TO CIRCULAR WATER USE Version 1 Turin FUA 02/2020 Sommario A.CLIMATE,ENVIRONMENT AND POPULATION ............................................... 3 A1) POPULATION ........................................................................................ 3 A2) CLIMATE ............................................................................................. 4 A3) SEALING SOIL ...................................................................................... 6 A4) GREEN SPACES IN URBANIZED AREAS ...................................................... 9 B. WATER RESOURCES ............................................................................ 11 B1) ANNUAL PRECIPITATION ...................................................................... 11 B2) RIVER, CHANNELS AND LAKES ............................................................... 13 B3) GROUND WATER .................................................................................. 15 C. INFRASTRUCTURES ............................................................................. 17 C1) WATER DISTRIBUTION SYSTEM - POPULATION WITH ACCESS TO FRESH WATER .................................................................................................... 17 C2) WATER DISTRIBUTION SYSTEM LOSS ..................................................... 18 C3) DUAL WATER DISTRIBUTION SYSTEM ..................................................... 18 C4) FIRST FLUSH RAINWATER COLLECTION ................................................ -
Convocazione Comizi Elettorali Per L’Elezione Del Consiglio Della Citta’ Metropolitana Di Torino
DECRETO DELLA SINDACA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO n. 283 - 17939/2016 OGGETTO: CONVOCAZIONE COMIZI ELETTORALI PER L’ELEZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO. LA SINDACA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO Dato atto che, a seguito della consultazione elettorale tenutasi nei giorni 5 giugno e 19 giugno 2016, la sottoscritta Chiara Appendino, nata a Moncalieri il 12.06.1984, è stata proclamata il 30 giugno 2016 Sindaca di Torino e conseguentemente, ai sensi dell’art. 1, comma 16, della Legge 7 aprile 2014 n. 56, Sindaca, altresì, della Città Metropolitana di Torino; Vista la legge 7 aprile 2014 n. 56 recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni dei comuni” e successive modificazioni e integrazioni; Vista la Legge 11 agosto 2014, n. 114, di conversione del Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 90; Visto, in particolare, il comma 21 dell’articolo 1 della citata legge 56/2014, che prevede che, in caso di scioglimento del consiglio del comune capoluogo, si procede a nuove elezioni del consiglio metropolitano entro sessanta giorni dalla proclamazione del sindaco del comune capoluogo; Vista la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, con la quale si dà atto che il termine di 60 giorni fissato dal succitato comma 21 della legge 56/2014 sia da interpretarsi come riferito non all’intero svolgimento delle elezioni, ma alla loro indizione. Visto, altresì, il comma 20 dell’art. 1 della citata legge 56/2014 che prevede che il Consiglio delle Città Metropolitane, con popolazione superiore a 800.000 abitanti e inferiore o pari a 3 milioni di abitanti, sia composto dal Sindaco Metropolitano, di diritto il Sindaco del Comune capoluogo, e da n. -
Elenco Dei Comuni Della Cintura E Numero Dei Buoni
ELENCO DEI COMUNI DELLA CINTURA E NUMERO DEI BUONI NECESSARI ELENCO DEI COMUNI DELLA CINTURA E NUMERO DEI BUONI NECESSARI La seguente tabella interessa i recapiti urgenti e i servizi TODAY, SPEED e SPEED + con partenza da Torino. Per le località non presenti nell’elenco la tariffa chilometrica è di €. 0,95 AL Km. (A/R) Balangero .......................... 12 Brandizzo .............................3 Caramagna Piemonte ....20 A Baldissero Canavese ....... 18 Bricherasio .......................20 Caravino ............................20 Acqui Terme .....................40 Baldissero d’Alba ............20 Brosso ................................ 24 Carema ..............................30 Agliè ....................................14 Baldissero Torinese .......... 6 Bruzolo ............................... 17 Carignano ............................5 Airasca ................................10 Balme ................................. 24 Bruino ...................................8 Carmagnola ....................... 12 Ala di Stura ....................... 24 Banchette ......................... 24 Brusasco ............................ 16 Casalborgone ...................14 Alba .................................... 26 Barbania ............................. 13 Buriasco .............................14 Casale Monferrato .......... 22 Albiano D’Ivrea ................ 24 Barbaresco .......................30 Burolo d’Ivrea .................. 24 Casalgrasso ....................... 13 Alessandria ....................... 48 Bardonecchia ................... 38 Busano