Martedì 16 maggio 1978 L’ECODI Pagina 7 I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TREDICI COMUNI BERGAMASCHI La DC; maggioranza assoluta in nove paesi Netta la vittorh ottenuta a Caravaggio Le liste democristiane hanno vinto a , , , , Oltressenda Alta, Villa d’Ogna, Vilminore, Val- bondione, oltre che a Caravaggio - La DC ottiene la maggioranza relativa dei seggi, dieci su venti, a = Liste di Indipendenti vincono ad e San Paolo d’Argon, mentre a si afferma una lista locale, ma la DC non era presente con il proprio simbolo - A Caravaggio la Democrazia Cristiana passa da tredici seggi del 1975 a diciassette, il PCI arretra di due seggi, invariato il PSI, conquista un seggio il PRI = I nomi dei consiglieri eletti in tutti i 13 Comuni

Netta vittoria della De- Blanchc 136. Nulle 108. 1 per la Irsta L avoro e Progresso mocrazia cristiana nei paesi CONSIGLIERI ELETTI COSTA VOLPINO e 1111rappre\eiitante dellà lista CARAVAGGIO Lista 1: PARTITO COMU- Urzità Democratica Popolare. 1 bergamaschi dove si è vota- NISTA ITALIANO - Guido risultati così ottenuti evidenzia- 1978 COM. ‘75 CAMERA ‘76 to nel turno elettorale di 1978 COM. ‘75 CAMERA ‘76 Lorandi (operaio) voti 271; no la matrtwà e la serietà della r IrI r l- domenica e lunedì: la Dc I I Giuseppe Mazzucchelli (assicu- ’ / popolazione vilminorese che ha conquistato la maggio- ratore) 195; Luigi Lentini (in- Partiti Voti % seggi Voti % seggi Voti % coi 11 5110 voto ha dimostrato ranza assoluta dei seggi in Partiti Voti % seggi Voti % segnante) 189; Pierluigi Anto- la proprru solidarietà all’appello nio Santolini (studente universi- nove dei tredici Comuni PCI 1073 20,2 4 1180 24.60 5 1385 26,7 del1 ‘a,71>ni?listrazione democn’- PCI 2647 27,9 9 2904 32,0 tario) 167. Ftwua uscente e la fiducti nella che hanno votato.. Caravag- PDUP 245 4,6 1 - 186 0.36 PLI 155 1,7 1,3 Lista 2: PARTITO DEMO- miova assemblea. Nella lista in- glo, Cornalba, Oltressenda 114 Indip. Dem. 369 6.96 1 DC 4623 48,74 17 4108 45,3 CRATICO UN ITA’ PROLETA- dipendente (1Lavoro e Progres- Alta, Villa d’Ogna, Valbon- RIA - Gustavo Martinelli (arti- PSI 863 16,98 4 938 19,55 4 745 14.3 PSI 1050 11,06 3 1082 11,9 SO),, 11 signor Carlo MoraridI c 11 dione, Gromo, Chiuduno, giano) voti 164. MSI-DN 49 03 162 0,31 sig. Bortolo Piuntonl rispetto PRI 309 3.25 1 149 Gorno, Vilminore. In due 1,6 Lista 4: PARTITO SOCIA- PI-1 17 083 50 0,09 alle precedenti elezioni hanno MSI-DN 129 1,4 214 2,4 paesi - Aviatico, S. Paolo LISTA ITALIANO - Pietro PSDI 130 2,4 - 142 0,27 visto decurtare le loro preferen- PSDI 249 2,7 267 2.9 d’Argon - la Dc e presente Martinelli (commerciante) voti PRI 22 Os4 68 0.13 ze rispettivamente di 300 e dl Dem. Prol. 430; Evaristo Baiguini (impiega- nei nuovi Consigli comunali 175 1,9 DC 2286 43,2 10 2401 50,05 10 2207 42,6 150 voti Lista Città to) 202; Giuseppe Martinelli come minoranza ~- avendo PR 45 0,08 PR - 73 0,8 (impiegato) 194; Giuditta Ri- - in questi due centri vinto li- c naldi (commerciante) 96. Intesa Dem. 278 5,80 1 ste Indipendenti -, mentre Lista 9: DEMOCRAZIA c Villa d’Ogna a Costa Volpino la Demo- violi (impiegato) voti 968; Iva- CRISTIANA - Mario Giovanni vari 256; Augusto Santu\ ‘54; DC non ha ujjicaalmente il crazia Cristiana ha ottenuto no Carninava (insegnante) 948; Ruffini (consigliere regionale) 1 0 b i a Pasini (con1 mcrc‘lan tc) ~~simbolo,~ del partito. Nelle ul- Il è stato con- ‘la maggioranza relativa dei (DAI NOSTRI CORRISPONDENTI) voti 667; Giacomo Belotti (in- Francesco Finazzi (impiegato) 741. time ammmrstrative la 1X ave- Vilminore quistato ancora dalla seggi, cioè la metà dei venti 938; Emanuele Entradi (geo- segnante) 638; Giacomo Alfre- L i\ta 3: DE.MOCRAZIA va ottenuto 12 seggi, mentre 3 in palio. il Parzanica, come notte 133; Alberto Scattolm metra) 933. do Sorlini (impiegato) 508; CRISTIANA - l-Icino I+‘ilisetti erano andati a ((Concentrazione Riconferma della lista DC con 12 seggi; alla è noto, la Dc non si è Lista 3: DEMOCRAZIA Giacomo Faustino Bettoli (im- (avvocato) 336: Vincenzo Va- DemocraticaJ) in vece presen Cata con il Aviatico 133.Li$ta 5: PARTITO REPUB- CRISTIANA - Aldo Pietro piegato) 516; Elsa Petenzi Mar- lenti ( In\cgnantc) 308; Umber- democristiana ’ con 12 minoranza tre seggi BLICANO ITALIANO - Corra- tinelli (insegnante) 346; Renato to Oprancìl ( pcn\ionato) 297; proprio simbolo e qui, co- Fin a z z i (pensionato-decorato Iscritti : 1.268 La lista della Torre Cam- do Baruffi 111. valor militare) 1.4 18; Giuseppe Bianchi (libero professionista) Edoardo Andrcolcttl ( meccani- seggi, mentre Lavoro me ad Aviatico e a San 335; Maria Leonia Bonfadini co) 294: (;~u\cppe Aquilina Votanti : 1.160 *** Locatelli (geometra) 1.390; S. Paolo e Progresso ne ottiene Percentuale : 9 1 .S:f Paolo, ha vinto una lista oanaria-Indipendenti Luigi Cinquini (impiegato) Baiguini (casalinga) 296; Gio- (elettricista) 793; Andrea Citta- lo cale indipendente. Va Grossa vittoria della DC, vanni Bianchi (libero professio- dini (geornctrd) 291: Anna Ma- i 2 e Unità Democratica Lista 1 : PER UN COMUNE ‘Cattolici ha . ottenuto 1.368; Pierfausto Finazzi (com- DEMOCRATICO, voti 98: \egi detto subito che in alcuni netto calo del PCI, tenuta mercialista) 1.358; Calògero nista) 294; Gianpietro Martinel- ria Cornali ( In\cgnantc) 281; dFArgon paesi la Dc ha letteralmente del ITI. scomparsa dalla li (operaio) 262; Maria Franca Valentino Gandclll ( muratore) Popolare uno 3. 12 senai, mentre tre Bella (insegnante) 1.338; Mario Cretti Cadei (infermiera) 237. Lista 2: DC, voti 693; seggi n’baltato la situazione pre- ~ sono stati assegnati scena politica Jel PSDI e Raineri (artigiano) 1.329; Ro- 280; Mario 0111ari (custode) LA PRECEDENTE AMMI- 266; Bortolo Or\mi (operaio) Riconfermata la mag- t;;;;;;,:l$& 12. cedente, come. a Caravag- ~ 1 ingresso nel Consiglio co- berto Plebani (impiegato) NISTRAZIONE: DC 10 seggi; Lista 3: MSI-DN, voti 14; alla DC 1.322; Giandomenico Brevi 252. gioranza alla lista Indi- 1 Perccntualc: 82,; nio, dove la vittoria è stata 1 m unale del PR I: auesti gli Pci 5; Psi 4; Intesa Democratica LA PREcEDENTE AMMI- seggi 0. ia più sonante in assoluto; elementi più sorprendenti 1.320; Bruno Finazzi (carpen- 1 l-l\ta 1: UNITA’ DEMOcRA- Bianche 42. Nulle 11. NISTRAZION 1~: DC‘ 10 \cggi; pendente, che ottiene : TICA POPOI,ARE, voti 84; ma anche a la Iscritti: 394 delle amministrative 1978 a tiere) 1.3 14; Leonina Finazzi * RISPETTO ALLE PRECE- CONSIGLIERI LLETT1 VotantI: 349 (impiegata) 1.309; Paolo Finaz- Indipcndcnt 1 5 ~‘gg~. DENTI ELEZIONI (1975) - RISPETTO ALLE PRECE- 12 seggi - La DC con- \WI 1. Liyta 1 : PER UN COMUNE Dc ha fatto altrettanto con- Percentuale: 88% Caravaggio dopo un anno zi (artigiano) 1.302; Giovanbat- 1 i\ta 2: I..4VORO E PRO- quistando il Comune, che di gestione commissariale La DC ha rkonquistato i dieci DENTI ELEZIONI (elezioni del quista tre seggi DEMOCRATICO - Severo Spe- Lista 1: TORRE CAMPANA- tista Locatelli (operaio) 1.30 1; seggi che aveva ottenuto e si è GRESSO, \ oti 1 12: wgg~ 2. ranza (operaio) voti 52; LUCIO era in mano a una lista di RIA - CATTOLICI INDIPEN- subentrata alla caduta del Giacomina Sangaletti (assistente 1975) - La l)C conwnu i 10 Li\ta 3: .MSI, vot1 3: \cgg1 0. konfermata come prrmo parti- Iscritti: 1.78 1 Cattaneo (ospedaliero ) 4 3: Piè- ispirazione socialista; altret- DENTI AVIATICO, voti 81; Consiglio comunale in se- sociale) 1.300; Luigia Bonomel- seggi che co ìltava III preceden- L.lSl.2 3: IX:, voil 353: qgg~ to in Costa Volpino. Ottwna la za; divzsl znvece I seggr tra le Votanti: 1.650 ra ngelo Pcllizzari (impiegato ) tanto è avvenuto a Cornal- seggi 12. guito alla crisi della Giunta li (infermiera) 1.296; Bruno sua tenuta, nonostante glr at- 12. minoranze. 4 al .tloarniento Percent ualc : 9 3.5 (c I>..,.T 1. > 0 z ,,Il‘l 71 35. Lista 2: DC, voti 75; seggi 3. ,>,‘,,,L,,C I. ,.L,,,C - 1. ba, dove il rapporto di for- PCI-PS/ sostenuta dall’ester- Gaspari (operaio) 1.296; Fabio taccbl e le tensioni. Il PCI ha LJ\ta Lista 3: MSI-DN, voti 4; seg- Magri (commerciante) 1.293. Cattolico t> 1 a IIeniocrazia Po- Lista 1: INDIPENDENTI, vo- (‘ONSIGLI RI 1.11 I Il 2: DEMOCRAZIA ze si è invertito a favore perduto un seggio, quello che è