••{", ' , \ l'Unità / luMdl 13 maggio 1974 sport PAG. 9 ( li?

K ',i ••> ,';-'•.••!.:>

Fiiffo facile (2-0) per il Verona che ora sogna la salvezza il brillane all'irruente Povero Genoa! Due Il prossimo mondiale dei mediomassimi si disputerà nel Garden; mentre il 25 maggio, nello Stade Louis II, sulla Costa Azzurra/ avremo la rivincita fra Briscoe e Rodrigo Yaldez • Sul cartellone anche Griffith, Cohen, Tonna, Licata, Mendez e forse Antuofermo

. :*-' :•••• . • • .•.'.. h'~T\v. ?•••. i>;• autogol sono troppi Lo sceriffo di Albuquerque e Juan Aguilar nei mediomas­ massimi, giacché il preceden­ nel Nuovo Messtco sul Rio simi, Ramon Mendez e Jose te apparteneva, dal 16 luglio Grande è, oggi, Bob Foster Miguel Durati, due medi at­ 1926, al canadese Jack Dela- . Entrambi nel primo tempo - Berlin e Spalassi i «colpevoli»; che quando si toglie la Stel­ tualmente in '• Italia, inoltre ney e a Paul Berlenbach di la, il fischietto e la Colt tor­ Horacio Saldano e Ramon La Astoria, New York, con 461 na ad essere il campione mon­ mila 789 dollari. Quella re­ MARCATORI: Dediti (autore­ Palla ancora a Luppi, tunnel minante e significa il 2 a 0. Cruz nei welters, mentre fra diale • per le « 175 libbre ». gli oriundi basta ricordare mola partita si svolse, ricor­ te) al 37* e Spalazzi (auto­ a Rosato verso Busatta appo­ Nella ripresa il .bravo por­ Siccome il grande Bob deve diamo. ne//'Ebetts Field di rete) al 44'del primo tempo. stato. Sulla sfera interviene tiere genoano si farà ampia­ sostenere una difesa volon­ Miguel Angel - Castellini, Mi­ VERONA: Giacomi 6; Ranghi- Derlin a calciare, deviazione mente perdonare l'Involonta­ guel Campanino, Abel Cacha- Brooklyn, New York, ormai di Busatta, pallone che rotola ria autorete, parando fin dal taria della sua Cintura, ha scom})arsa. Verità vuole si di­ . no 6,5 (Mazzanti dal 36' del scelto l'argentino Jorge Vic­ zu, Mario Gullotti e Juan Cor­ ca che il ripiego sabattiniano secondo tempo n.c), Sirena verso la rete: Derlin si butta, 2' un tiro di Zaccarelli e al 4* radi. Busatta lo ostacola malamen­ un pallonetto di Franzot. Al- tor Ahnmuda detto anche « A- fra Rodrigo Valdez e Briscoe 7; Busatta 7,5. Bet 7+, Coz­ concagua » invece dell'altro. L'ultimo sfidante, di Bob è un ripiego per modo di zi 6,5; Franzot 7,5, Maddè te e la mezz'ala genoana tra­ l'8' ci pensa ancora il palo a Foster è stato il sudafricano scina, oltre la linea il pallone. dir di no a Franzot, 'poi, tra platense Victor Galindez. .Pu­ dire. Questa battaglia di ri­ 6,5, Luppi 7, Zaccarelli 7,5, gilisticamente Ahumada, nato Pierre Fourie che, in una are­ vincita sarà - una autentica Vriz 7. (12.o Porrino, 14.0 Proteste rossoblu, anche giu­ il 18* ed il 20* l'attesa più a Mendoza il 6 gennaio 1946, na di Albuquerque e nel Ranci Pace). stificate, ma il guardalinee lunga: Chinaglia a Roma tem­ battaglia pesante, feroce, in­ è più sulla linea tecnica di Stadium di Johannesburg, ha certa. L'etichetta WBC, per GENOA: Spalazzl 8; Busi 6—. non ravvisa gli estremi del poreggia prima di tirare 11 resistito per • 30 assalti alle fallo. rigore. Alla voce di Ciotti si Gregorio Peralta, uno dei leg­ se stessa negativa, è solo ca­ Bittolo 5; Maselli 5,5, Rosa­ gendari veterani del « » sferzanti mazzate dello sce­ suale. -'"..••• to 6, Garbarlni 5,5; Perotti Al 40' Franzot coglie il pa­ sovrappone il coro dei vero­ sudamericano, che non sul riffo. Significa che il baffuto 5, Derlin 5, Bordon 5, Si- lo su un gran tiro, ed al 44' nesi quando Long John tra­ sentiero della potenza selvag­ Fourie è un lottatore coria­ // pelato Bennie'Briscoe, di­ • mòni 5, Pruzzo 6 (Mendoza 11 Verona raddoppia: entra sforma. , ^ìpSii gia di un Monzon, per esem­ ceo ed indomabile oppure che struttore di , e • . dallW del secondo tempo 5). Luppi in area, Rosato lo fron­ AH ai piedi, il Verona cerca •.«or**», i&~.' pio, pur tenuto conto della Foster sta declinando e per­ il pescatore Valdez, a sua vol­ (12.0 Lonardi, 13,o Della teggia, il centravanti tira. C'è il 3 a 0, ma è ancora Spalazzi •i* *-*•*& j& diversità di peso. Al contrario de la sua ' dinamite? Jorge ta vincitore di Briscoe, pro­ Bianchina). una prima deviazione di Ro­ a dire di no al 30' (Zaccarelli) « *> C^-\* « » "- - 4*. '^*«fi %,*»' Victor « Tiger » Galindez, • a « Aconcagua » Ahumada po­ mettono il finimondo e così ARBITRO: , Serafini di Ro­ sato che fa carambolare la al 35' (Busatta) ed al 40' (an­ sua volta detto pure « Leopar­ trebbe illuminarci, ma forse sarà come tutto il resto del ma, S—. ' ... palla sull'esterno destro di cora Zaccarelli). 4 ' do », appare un Monzon al Victor « Tiger » Galindez sa­ programma, nello Stade Louis • NOTE: sole sfolgorante e Spalazzi già appostato. La de­ quadrato per • furia crudele, rebbe stato un « test » sicura­ II, allestito da Rodolfo Sab­ primo caldo della. stagione. viazione del portiere è deter­ Gian Maria Madella VERONA.GENOA — Una dallo duo autoreti subii» Ieri dal Genoa. per impeto guerriero, per la mente più severo ed impe­ batini in onore di Rainer III, Calci d'angolo 7 a 2 per il violenza nel colpire e distrug­ gnativo. giunto al XXV anno del suo Verona. Nessuna ammonizio­ gere. • • ••..•• mandato principesco. Appunto • Rodolfo Sabbatini sperava di Rainer III vuole, nel ring, ne. Spettatori 30.000 circa, di T offrire una battaglia violentis­ cui 16.389 paganti, per un in­ Jorge Ahumada, che ha preso sima, fra Bob Foster e Ga­ Tony Licata, da lui ammira­ casso di lire 35 • milioni il nome di battaglia «Aconca- lindez, a Montecarlo il 25 to a Roma lo scorso 29 marzo. 670.500 lire. Sorteggio antido­ Addio in tono minore dei rossoneri al pubblico amico dopo la scoppola di Rotterdam gua » ispirandosi alla più al­ maggio invece deve ripiega­ L'oriundo, recente dominato­ ping negativo. .... ta vetta delle Ande, discende re sulla rivincita fra Benny re ad Houston, Texas, di Alt-, dai latini e un poco dagli in- Briscoe e Rodrigo Valdez, va­ ke Baker, un talento di Spar- ; DALL'INVIATO dtos montanari, è un atleta lida per uno pseudo campio­ tatiburg, South Carolina, do­ apparentemente fragile, però nato mondiale dei medi, ma­ vrebbe trovare nelle funi il "*•'- VERONA, 12. maggio possiede durezza, coriacea re­ gari per una questione di tat­ possente Gratien ' Tonna, • il .Anche a Verona, come a sistenza e molta rapidità di tica affaristica. Ad ogni mo­ piccolo sosia di Monzon, che , Torino, la partita sugli spalti riflessi. In i suoi do Bob Foster rimane alla venerdì a Marsiglia ha liqui­ ' è durata cinque minuti di più. rivali erano Avenamar Perdi­ dato, in 7 assalti, Fabio Bet- Tanti cioè, quanti ce ne vo­ i sbaglia portata dell'impresario roma­ crea, ta, fratello minore di Grego­ no giacché il suo manager è tini ver il campionato di levano perchè giungesse il ri­ rio, Juan Aguilar da non con­ l'oriundo Lou Viscusi, il me­ Francia dei medi. Emile Grif­ sultato finale dall'Olimpico. fondere con il peso medio An­ desimo che pilota Tony Li­ fith e Nessim Max Cohen pu­ La Lazio batteva, seppure con tonio Aguilar che ha combat­ cata. gneranno per la terza volta , un rigore, il Foggia ed al tuto in Italia e sconfitto, a mentre la rivincita fra l'indio boato degli 80.000 biancazzur- Parigi, Nessim Max- Cohen, Il testardo Pierre Fourie e Ramon Mendez e Vincent Par­ ri.che salutavano il loro pri­ Tl-1 ma soprattutto era Victor Ga­ Foster nel Rand Stadium, il è il rà, idolo della Costa Azzurra, mo scudetto, si aggiungeva lindez. ,..», ... ; . primo combattimento fra un aprirà il «meeting» del ven­ quello dei trentamila verone- bianco ed un colorato nel Su­ Solo una volta nel 1971, nella dafrica da un secolo, rese agli ticinquennale. Se poi ci sarà si, accomunati, se non proprio Segna subito Bigon, poi fola sinistra manca tre clamorose palle-gol e I rossoblu pareggiano con una bella rete di novellini pure nel ring. nella certezza, almeno nella nativa Mendoza, Jorge Victor organizzatori 485 mila dolla­ speranza di non retrocedere. Ahumada riuscì a superare ri, cioè 300 milioni di lire avremo davvero il tifone dei Da stasera Verona sogna la MARCATORI: Bigon (M) al V la retroguardia e consentito La cronaca t tutto un festi­ imbrigliandone l'irruenza il abbondanti, che rappresenta pugni. salvezza, per la quale ha lotta­ del p.t.; Novellini (B) al 10' a Rivera di ricevere palle gio- val di gol gettati al vento. Il « Leopardo », ma poi Galin­ il nuovo record per i medio­ Giuseppe Signori to nella buona come nella . del s.t. cabili. Il Bologna non ha cer­ Milan va a bersaglio subito dez si rifece nel Luna Park cattiva sorte, mostrando di sa- MILAN: PizzabaUa 7; Sabadi- to incantato in difesa, specie con azione • Rivera-Maldera e dove, un paio di volte, inflis­ . per reagire, come in questa ni 5, AnquiUetti 6; Dolci 6, in Roversi e nel « libero » Bat­ cross teso da sinistra. Bianchi se al nemico pesanti sconfit­ occasione in cui si è trovato Schnellinger 6, Maldera 7; tisodo (un po' svagato), che raccoglie in area, ci pensa su Schnellinger se n'è te. Alla fine del 1972, dopo privato del suo uomo miglio­ Biasiolo 6 (Turini 5, dal 20' altrimenti non si spieghereb­ un po', poi decide per il tiro: essere stato costretto al pa­ re, Zigoni. La classifica affer­ s.t.), Bianchi 6, Bigon 4,5, bero le occasioni capitate al Buso, coperto, respinge alzan­ reggio - da ' Raul Loyola, un Sconfitta in finale la Snaidero ma il sorpasso: Verona 24, Rivera 7,5, Chiarugi 4.5. (N. Milan, anche se sortite dalla do a candela, e Bigon non ha singolare mediomassimo, for­ Foggia 23. Una settimana di 12 Vecchi, n. 13 Lanzi). fantasia di un Rivera ricco difficoltà a spingere nella rete andato in silenzio se sfiduciato oppure deside­ attesa fremente fino a dome­ di fosforo. Buon per i rosso­ vuota precedendo... Chiarugi. roso di lasciare un ring trop­ nica, ultimo atto del campio­ BOLOGNA: Buso 7+: Roversi blu, insomma, che Chiarugi Il quale Chiarugi comincia po rovente, Ahumada si tra­ nato in cui veneti e pugliesi .5, Rimbano 6—; Battisodo e Bigon siano attualmente un l'« indigestione » al 18' sparan­ Io spinto di Bigon che ka segnato il primo gol in campionato sferì negli Stati Uniti come si giocheranno, gli uni a To­ 6, Cresci 6+, Gregori 5—; pianto: diversamente, l'abilità do su Buso un pallone col tanti altri argentini nel pas­ rino gli altri a Foggia con Ghetti 5, Vieri 7, Savoldi 5, di Buso non sarebbe proba­ quale Rivera aveva spiazzato sato, da Luis Angel Firpo « El 11 Milan, in soli novanta mi­ Bulgarelli 6, Novellini 5,5. Toro» a Justo Suarez «El Coppa Italia bilmente bastata. > l'intera difesa; la prosegue al . - Ultime dichiarazioni dei ros­ '' Chi si aspettava qualche nuti, la permanenza in serie-A. (N. 12 Adam', n. 13 Sartori, - Nella ripresa, il Milan ha 25' facendosi anticipare da Ro­ Torito», dai fratelli Victor e "•n. 14 Caporale). ; ' soneri dagli spogliatoi di San momento di commozione per .Valentin Campalo a Raoul Saranno allora due partite mollato i pappafichi, pagando versi su cross-gol del sempre Siro, in un campionato tut­ drammatiche. Il posto è uno ARBITRO: Lenardon, di Sie­ lo scotto al caldo e aÙa fatica in gamba Maldera; insiste al l'addio di Schnellinger -: alla Landini, da Alberto Lovel a na, 6. ••••.•••• • to da dimenticare. Poche le platea di Milano sarà rimasto Jorge Brescia. Questi emigra­ solo, anche se la simpatia ed infrasettimanale. Il Bologna 28' alzando oltre la traversa considerazioni sulla partita il coraggio vorrebbero salvare NOTE: Bella giornata, spet­ ha potuto così esprimersi su con Buso ormai spacciato e deluso. Il tedesco, infatti, e- rono, prima della guerra, men­ alla Sinudyne odierna, : malamente sciupata entrambe. La differenza reti sce dagli spogliatoi, e senza tre dopo il conflitto salirono tatori 25 mila, di cui 11.903 un discreto livello collettivo, si guadagna un posto nel « mu­ dal Milan. « Qualcuno oggi ha verso il Nord Eduardo «ICO.» è nettamente favorevole al Ve­ paganti (incasso L. 29.424.700). denunciando comunque grosse seo degli orrori » al 35' della fatto una indigestione di gol- proferire parola, limitandosi rona e gli assegna un van­ Antidoping negativo. Angoli 9 lacune in Gregori e qualche ripresa allorché, liberato da Lausse, Rafael Merentino, Jo­ L'Ignis solo tersa davanti al Saclà taggio di sette gol sul diretti mancati ». E' l'esordio di Bu- ad un cenno di saluto, se ne sé Maria Gotica, Alfredo Pro­ a 6 per il Bologna. ritardo di troppo nei servizi Bianchi, tira ignominiosamen- ticchi. Palese il riferimento a va per i fatti suol. Anche con da e Gregorio Peralta, per fa­ avversari. Il che significa in alle « punte », specie a Savoldi te addosso al portiere. Prima pratica che anche in caso di ; Chiarugi che di errori ne ha Rivera non viene affrontato re qualche nome soltanto. DALL'INVIATO < forzare la conclusione delle ' una vittoria pugliese sul Mi­ MILANO, 12 maggio al quale Dolci ha potuto con­ di quest'ultima « prodezza », commessi davvero troppi. «Al­ l'argomento partita, tanto che azioni per cui Malagoli ha Reduce • dalla scoppola di cedere pochissimo. £' bastato comunque, lo stesso Bianchi lora è vero che il Milan si Una volta anche i boxeurs •'; VICENZA, 12 maggio lan, a Bet e compagni baste­ comunque un attimo di distra­ aveva ' sbattuto sul fondo un abbiamo appreso che domani sbagliato più del previsto e rebbe un pareggio col Torino. Rotterdam, il Milan si è con­ interessa a De Sisti?». Cer­ farà parte della giuria che italiani, da Bruno Frattini. ai 'Finalmente è finita. Il tor­ Sanders è rimasto troppo so­ Certo, la trasferta al Comu­ gedato dal pubblico amico zione, perché 'Savoldi fornisse pallone d'oro di Rivera e il chiamo di stimolare il presi­ fratelli Venturi, da Saverio Tu- neo più inutile e peggio or­ lo. Quando anche l'americano nale non è delle più facili, con una partitella in tono mi­ al compaesano Novellini l'oc­ Bologna si era portato in pa­ dente a rilasciarci qualche an­ dovrà scegliere l'inno per la riello a • Cleto Locatelli, da ganizzato del basket italiano ha ceduto alla stanchezza per nore che ha avuto gli unici casione del pareggiò. Un pari rità con cross di Rimbano, ticipo sulla campagna acqui­ nazionale azzurra. Oddone Piazza a Spoldi a Fier- si è concluso oggi a Vicenza la Sinudyne è stata fatta. • ed è per questo che — è momenti validi nelle «inven­ che, tutto sommato, non fa «schiacciata» di testa di Sa­ sti. «Di De Sisti non ne so « Finalmente il primo gol monte, andavano per il mon­ con la vittoria della Sinudy­ I bolognesi hanno preso un proprio Bet a ricordarlo — zioni-gol» di Rivera, regolar­ grinze, considerando che il Bo­ voldi e perentoria girata di niente. Comunque siamo pron­ in campionato ». Ricordiamo do in cerca di avventure e di ne. La classifica finale della vantaggio di 20 punti e l'han­ dopo essersi affidato alla La­ mente -mandate in fumo da logna non è responsabile dei Novellini sotto la traversa. ti a ricominciare tutto di soldi e per tutti New York Coppa Italia vede dopo i bo­ madornali errori in zona-gol ad Albertino Bigon. a Era ora. no mantenuto fino al termine. zio, il Verona si deve affi­ un Chiarugi disastroso e da nuovo »: questa è la sibilli­ Mi sarebbe spiaciuto non ve­ era l'approdo preferito...... lognesi seconda la Snaidero, L'unica nota stonata è venuta dare ora al Milan. • qualcun altro. Favorito dal del Milan. Rodolfo Pagnini na risposta. terza llgnis, quarto il Saclà. da Pettersen, l'allenatore della ritmo blando del match e da dere il mio nome nella clas­ Jorge «Aconcagua» Ahuma­ Il prossimo anno a rappre­ Casi strani del calcio, per­ sifica dei marcatori », è la da è pure lui arrivato, a Ma­ Sinudyne, che a un minuto fino grotteschi! Gli scaligeri un Bologna assai « permissi­ sentare l'Italia per la Coppa dalla fine con una decisio­ vo» a centrocampo (piuttosto spiritosa risposta del centra­ nhattan in cerca di fortuna e delle Coppe sarà dunque la Jo scorso anno nell'ultima vanti rossonero. -..•...- . ••- sembra l'abbia trovata. Inco­ Sinudyne di Bologna. - ne di dubbio gusto ha mes­ giornata, si trasformarono in allentata la marcatura del m minciò a lavorare in un «gym» so in campo i giovani e con maramaldi e tolsero ai ros- « cap » da parte del solita­ • - Da chi segna poco a chi questo non ha certo onora­ mente grintoso Rimbano), Ri­ della 28' Strada; il primo com­ E' stato molto faticoso giun­ • sonerl imo scudetto già vin- non segna per niente: a Cosa battimento lo sostenne contro gere all'assegnazione di que­ to la prova gagliarda della '• to. In questo li « veronizzaro- vera ha potuto sciorinare il le è. capitato?» chiediamo, Snaidero. suo repertorio di finezze di il quotato Hai Carrol, uno sto trofeo: faticoso e logoran­ no» una seconda volta, chiu­ ovviamente, a Chiarugi; ma la «slugger» nero di Syracuse. te. Quasi nascosta per tutto La prima partita della gior­ tocco e di ampia visione di bizzarra ala non se la sente dendo loro la strada di un gioco, così come un tempo La sua azione brillante ed in­ l'anno nelle pieghe dei calen­ nata, quella giocata alle 16 rilancio in extremis e provo­ usavano i fuoriclasse nelle proprio di spiegare le nume­ tensa piacque al manager Gii dari del campionato e delle fra - Ignis e Saclà per l'as­ cando le dimissioni di Maldi- partite amichevoli d'alto li­ rose occasioni mancate e si Clancy, il pilota di Emile Grif­ coppe intemazionali, la Cop­ segnazione del terzo e quar­ ni. Ora, i giustizieri del pas­ limita ' a tirare in ballo la fith e di Rodrigo Valdez, del pa Italia non si è smentita to > posto, è stata più che sato, si affidano per l'ultimo vello. neppure all'ultimo atto. I gio­ % sfortuna. Per quanto riguarda mediomassimo Mike Quarry e altro giocata all'insegna del­ , atto proprio alle loro vitti­ Purtroppo, il « recital» del il Milan è tutto. del massimo Jerry Quarry, catori e le squadre sono arri­ la stanchezza sia fisica che me! Gianni è caduto nel vuoto più rude giovanotto di origine ir­ vati stanchi e deconcentrati. psicologica. I varesini, do­ Tutte cose che vengono in desolante, rievocando la sto­ Dai settore del Bologna il landese vincitore l'altro gior­ L'ignis è crollata subito ieri po l'inopinata sconfitta di ie­ mente a caldo, mentre negli riella di quel tale che dà da parere di Fesaola: «Mi sem­ no, nel Coliseum di Nassau, sera, ha perso inopinatamen­ ri sera devono aver fatto uno spogliatoi si festeggia questo mangiare leccornie all'asino. bra che il risultato sia giu­ te con la Snaidero per un sforzo incredibile per scen­ sto. Noi abbiamo fatto la no­ presso New York, della nuo­ primo, indispensabile passo Chiarugi si è mangiato tre va stella nera Joe Alexander punto (81-82) e oggi ha vinto dere in campo concentrati. verso la speranza. Come sia occasioni irripetibili, a tu per stra onesta partita e non è con il Saclà (che era stato Morse che più di tutti por­ certo colpa nostra se i gioca­ che gli ha resistito due assal­ maturato al Bentegodi, indi­ tu con Buso (portiere, comun­ ti. Jerry però fugacemente at­ sconfitto - ieri sera dalla Si­ tava i segni della fatica del pendentemente da quel - che que, d'ottima stoffa); una tori rossoneri hanno buttato nudyne 79-73) la finale per il campionato, sembrava giocas­ succedeva all'Olimpico, è pre­ — colossale — se l'è divo­ al vento le occasioni favo­ terrato nel primo round, si terzo posto solo perchè gli se a memoria: sapeva solo sto detto. In campo è esistita rata Bianchi e altre due o revoli». . . . batterà il 17 giugno nel « Gar­ astigiani hanno giocato peg­ che in quel punto del cam­ tre quel fantasma che rispon­ den » con . . - . • > gio. una sola squadra, il Verona, Il resto sono solo pochi • Appunto quella • notte, nel po doveva alzarsi da terra, che non è andata più in là de al nome di Bigon. Peccato spiccioli. La Snaidero è squadra che fare un certo gesto col brac­ davvero perché i servizi di medesimo ring, Jorge Ahuma­ cio e basta. I suoi canestri del 2 a 0 sia per risparmiare da avrà la sua «chance» da deve giocarsi la permanenza forze in vista di domenica, Rivera avrebbero meritato il ; Carlo Brambilla in serie A attraverso gli spa­ erano più l'immagine dell'a­ sia perchè due volte il palo punto esclamativo dei gol, la Bob Foster. Quando Gii Clan­ bitudine che altro. cy si rese conto delle possi­ reggi con Pag e Argo. Il Sa­ ed almeno quattro il bravis­ partita avrebbe potuto movi­ «> TENNIS — A Bogotfc il Sud clà esce da una annata non simo Spalazzi, glielo hanno mentarsi e magari indurre il Africa è in vantacelo per 2-0 sul­ bilità potenziali del platense, L'Ignis ha vinto 80 a 73, la Columbia, nella, finale della zo­ lo affidò al trainer Chino Go- certo esaltante e non si è ma è impossibile dare un giu­ - impedito. Davanti, il Genoa Bologna a rimboccarsi te ma­ na americana di Coppa. Davis. Ha- dannato in particolar ' modo non è esistito, in una sola niche. bin che parla anche spagnolo. dizio 'tecnico sulla partita e my Moore ha battuto in cinque Ahumada migliorò la condizio­ per queste finali. L'unica sulla squadra di Gamba. Nes­ partita ha riassunto tutta la Questo Bologna, solleticato set Iran Molina (6-8 1-6 6-3 7-5 squadra che aveva qualcosa suno aveva voglia di giocare. fragilità, l'inconsistenza, la dal solo interesse di compor­ 6-4) mentre Bob Rewitt hm rego­ ne fisica e la durezza nel col­ da guadagnare era la Sinudy­ fumosità di manovre di un'in­ lato in tre «et (t-l «-3 6-2) Jairo pire. Riprese fiducia, gli tor­ II pubblico poi non aspetta­ tarsi dignitosamente, si è su­ MILAN-BOLOGNÀ — Bwse, • marra, beffa» da BiflOM. Velaseo. nò la confidenza, 'rifiorì il ne che si era presentata alla va altro che la finale per cui tera stagione. bito uniformato al trotto mi­ finale con l'intenzione di tor­ in definitiva, è stata una spe­ , Unica vera squadra-materas­ lanista senza mai dannarsi talento naturale. Dopo aver li­ nare agli antichi fasti e la so del campionato (la Samp- quidato in poche riprese Bil- cie di noiosa attesa. Di questo l'anima, mostrando un apprez­ ly Kelly Wagner dell'Ohio e Coppa Italia poteva essere la clima ne ha naturalmente ri­ doria — sì sa — ha pagato zabile accordo tra i reparti occasione per essere ufficial­ sentito anche il Saclà che carissimi i tre punti di han­ e qualche buon numero della Bobby Cassidy un mediomas­ mente riammessa nel giro in­ dopo un buon* inizio si è di­ dicap) questo grifone non si «foca sapiente» Vieri. Al pa­ simo mancino, Jorge Ahuma­ temazionale. E cosi è stato. sunito. L'unico che ha reso capisce come abbia potuto ti­ reggio c'è arrivato in «sou­ da si trovò nei quartieri alti Ha vinto infatti la squadra è stato Riva con un'ottima rare avanti. E tutte le tegole, plesse », realizzandolo però A: Alessandria sempre più sola della classifica mondiale di che realmente voleva spende­ percentuale ; da - fuori. • • gli incidenti, gli errori arbi­ con una splendida impennata «The Ring», di «Boxing II- re qualche cosa in questa par­ trali - (ricordiamo il gol in di Novellini. • E poco dopo lustrated », di altre riviste sta­ tita e che aveva giudicato, re­ La partita ha poca cronaca: fuorigioco di Chiarugi a Luc­ c'è mancato • un niente che tunitensi e Bob Foster lo ha lativamente a se stessa, tro­ dopo un balbettante primo ca) ha finito quasi per meri­ passasse in testa. Schnellin­ preferito a Victor Galindez. feo di prestigio la Coppa Ita­ tempo llgnis si avvantaggia tarseli con la sua pavidità. ger. sin lì inappuntabile, ha B: si avvantaggia la Samb Sarà un buon «fight»: que­ lia. e difende il margine fino al­ rischiato di lasciare un pes­ sto argentino rapido, sciolto, la fine. Un'occhiata agli ar­ Ancora una volta oggi il La Sinudyne ha vinto bene. bitri: Compagnone e Montel­ Genoa è andato sotto per due simo ricordo nella sua par­ fantasioso spera di far me­ tita d'addio, consegnando ma­ glio di Gregorio Peralta che Ha sconfitto la Snaidero 90- la hanno fatto di tutto per « incidenti », due autoreti che 74 e ha anche giocato una far degenerare la partita. Per sono andate a sostituire i gol dornalmente una palla-gol a C: il Lecce torna a sperare nel 1964, a New Orleans, do­ Savoldi 11 Beppe rossoblu si vette cedere al campione mon­ partita a un buon livello. Non buona sorte di tutti gli atleti - che il Verona avrebbe potuto è che gli udinesi non si siano erano troppo stanchi e an­ è finalmente potuto scatena­ • L'Alessandria batte il 27. Gavtnovese 26, Clodia- diale in carica Willie Pastra­ meritatamente fare. I giallo- re, libero come l'aria, ma ha Spezia, sale a 29, l'Olbia, sperare avendo ridotto il no, un mediomassimo di scar­ battuti, il primo tempo è ter­ noiati per prenderli sul se­ blu hanno impostato con co­ Clodia Sottomarina mentre sottomarina, Triestina e che ha battuto il Pisa af­ distacco dalla capolista a minato infatti 40-40, ma alla rio. raggio e gagliardìa la loro imitato pari pari Chiarugi. il Venezia perde a Seregno Savona 25, Derthona 19. fianca i ravennati e il Via­ sa potenza nei pugni ma ve­ fine la Snaidero ha dovuto ce­ scagliando il protetto addosso Cinque squadre in lotta due punti. loce, brillante, preciso pro­ ; gara, traendone subito il giu­ a Pizzaballa (a sua volta ot­ e l'Udinese fatica a supe­ reggio (pareggio in casa prio come l'attuale Tony Li­ dere alla maggior precisione . Silvio Travisarti sto vantaggio. Cosicché anche rare il Legnano: mancano per evitare il terz'ultimo e con la Cremonese; li su­ Nella zona che scotta dei bolognesi. Nella Sinudyne timo e fortunato emulo di penultimo posto. colpo grosso del Latina, cata, del resto uscito dalla l'assenza dello squalificato Buso). cinque turni e i grigi van­ pera di un punto. Solo la oggi tutto ha girato per il SINtDTXR Berfetoftl 17. Scranni . Zigoni, ottimamente sostituì- Torres, battuta di misura che è andato a vincere a medesima scuola pugilistica meglio. Bene Fultz, preciso tano nove punti sull'Udine­ *'••• della Louisiana e di Bill Go­ 19. Folta SS. Anmirictt 11, BelelH •to dal giovane Vriz, un mar- Ovviamente, è inutile cal­ a Piacenza, non ha saputo Barletta, sconfitta della Bertolotti, ottimo Albonico- e S, Onesti. AataariU 2, Valente 2. se e dieci sul Venezia. Il Il Rimini si è fottio Juve Stabia a Frosinone, re. In altre parole Pastrano v cantonio di terra friulana, care la mano e prendersela che significa che la capo­ bloccare in casa dal Giu- profittare della situazione. la regia. - SNAIDERO: Fa*cMnt 12, Natan 4. non è pesata troppo. calda. La partita era uno .Sicché, ora, a parte il con­ successo del Marsala, pa­ e Licata sono interpreti della Saodm SS, Giorno lt, Malaf*» lista ha bisogno soltanto lianova mentre la Sambe- reggi casalinghi del Pro « noble-art ». La svolta dell'incontro si è 16. Melma 4, Fertawato 2. Rapidamente una cronaca scampotaccio di fine stagione di due punti per essere nedettese, sia pure con un dannato Prato, sono pro­ avuta al 5' del secondo tem­ che finisce, nello spirito ge- sulla carta e il campo non ha prio la Torres è il Raven­ Vasto e del Chieti. La si­ ARBITRI: FlHppam e Cagaaara «I matematicamente certa c'erto affanno, ha battuto Con la scelta di Jorge Ahu­ po. La Snaidero aveva con­ Roma. . nerale, per contare poco. Oc­ fatto che confermarlo, riser­ la Massese. A cinque gior-. na a trovarsi nei guai tuazione si è quindi mo­ mada il manager Gif Clancy, tenuto gli attacchi dei bolo­ casioni per il Verona al 7* vando anzi qualche buona no­ della promozione. maggiori. Ma la situazione dificata così: Chieti 29. per la verità assai influente ' NOTE: giocatoli usciti per cin­ vena per quanto riguarda Ri­ nate dona fine pertanto-la gnesi con -una difesa a zona que falli: Malacoli e F*schiai della ' (cross di Vriz e lesta di Bu- Sul fondo, ormai liqui­ capolista ha un vantaggio rimane fluida. Le cinque , Barletta, Pro Vasto e Mar­ negli « States », oltre che vec­ e in questo era stata certo Snaidero. w satta con palla che sfiora il vera, che può guardare a Mo­ dato il Derthona, c'è da re­ di sei punti sui romagno­ giornate che mancano alla sala 28, Cosenza 27, Lati- ' chio amico di Rodolfo Sabba- aiutata anche da alcuni er­ - pak» all'Ir (ancora cross di naco con fondate prospettive. gistrare il prezioso suc­ conclusione del torneo pos­ na e Juve Stabia 25. E' il tini controllore dell'area eu­ Per Sabadint (stanco e di­ li, il cJie le dà la quasi si­ rori degli avversari, ma quan­ IGNIS: Mone lt, Zaaatta St. Ma- Vris e testa di Sirena: Spa­ cesso del Savona sul Tren­ curezza di salire in B. . sono serbare ancora molte Cosenza dunque che ha ropea, ha battuto momenta­ do Bertolotti è stato legger­ aon 13, robot :•. Laureili 4. larli Vola incredibilmente e messo) e per il desolante Chia­ to, quello utilissimo della sorprese. tratto il maggior vantaggio neamente Tito Lecture, il mente piti preciso nel tiro Owola, RJnl 4, Gvalco, Sarta- .- respinge), al 14' (staffilata di rugi il * capitolo-mondiali » ap­ Gavtnovese sulla Pro Ver­ In zona retrocessione il dal turno data la levatura «boss» di Carlos Monzon e pare definitivamente chiuso. ...*•'•-. da fuori tutto è saltato. La Busatta fuori d'un soffio) e celli, come utilissimo è Ravenna, sconfitto in casa dell'avversario, nientemeno di Victor Galindez, altro in­ difesa si è allargata e oltre SACLA': Lata*- 29. FreaUaal. Ca- -al 16' (una schiacciata ancora Senza Benettl (altro e azzur­ stato il pareggio della dal Modena, piomba nella 0-0 del Lecce a Caserta che la capolista, che ha dio. In Argentina i migliori ai punti degli estemi bolo­ Rlierl 4, Merlati 4, Rlra 24. Bene. '*. di Sirena e Spalazzi, bravissi­ rabile») squalificato, il Milan Triestina a ScAbiate. Del disperazione restando bloc­ e inopinata sconfitta del velli 2, Rosa Bratto S. Aaeaar- battuto. gladiatori escono da questa gnesi sono arrivati anche quel­ taart 2, raatnrtte 3. Sacranti S. mo, blocca sulla riga). Poi si è affidato in centrocampo Legnano si è detto. Ora cato a quota 27 mentre Pescara a Cosenza. Sicché schiatta di guerrieri oppure li di Serafini "e Bertelli. Gli ' una fase calante, quasi di at- al «filtro» putito di Biasiolo la classifica vede Legnano l'Empoli, vittorioso sullo i salentini ricominciano a Carlo Giuliani dal ceppo italiano. Ecco, quin­ udinesi hanno cercato un'im­ ARBITRI: Coojf gwwc e MoarteRa • < tesa, fino al 37' allorché dalla e all'esperienza di Bianchi che di, il «cocktail» Jorge Ahu­ 41 Napoli. hanno protetto decorosamente mediata reazione ma l'unico NOTE: usciti per cinque falli: bandierina Luppi serve Vriz. mada e Galindez, Raul Loyola risultato è stato quello di Lucarelli e Mon* per l'Ignis.

i < £a^i#&f^