LOMELLINA: tradizione del passaggio dal castello all‘antico monastero degli Angeli, oggi LA LOMELLINA IPOGEA. cascina Guzza : i racconti dei nonni parlano di un passaggio che univa l‘abbazia di Breme a Sartirana. CUNICOLI E PASSAGGI SEGRETI Cunicoli si estendevano forse sotto l‘antico borgo fortificato. : tradizione del passaggio tra il castello di Candia e il castello di Cascina Marza: dalla chiesetta ipogea della cascina (ex monastero del XII secolo) al castello di Zeme FRA CASTELLI, ABBAZIE E CASCINE CERETTO: dall‘ex chiesa dei frati di Sant‘Antonino all‘attuale Comune, con sbocco verso la vallata Parlare di Lomellina evoca all‘istante articolata, anzitutto per le complesse dell‘Agogna e l‘aperta campagna immagini di quella pianura compresa ragioni storiche che portarono alla CERGNAGNO: dal castello di all‘abbazia di Erba amara COZZO: solo voci popolari prive di fondamento tra i fiumi Po, Ticino e Sesia ove le formazione della Lomellina, in : tradizione del collegamento tra l‘oratorio della cascina Gattinera e risaie si susseguono a perdita secondo luogo perché dietro un‘appa- : sepolcreti ben documentati nella chiesa di Santa Maria. Leggende del passaggio che d‘occhio. rente uniformità si celano molteplici portava dal castello di Frascarolo alla chiesetta campestre della madonnina e di lì a Torre Beretti La Lomellina nella conoscenza e variegate tradizioni e peculiarità GALLIAVOLA: dalla chiesa all‘antico cimitero. Dal castello alla cascina Schivanoia : tradizione del collegamento tra il castello e il campo monastero comune è una terra che si lascia locali. GRAVELLONA: solo leggende di una galleria tra Gravellona e Villanova abbracciare facilmente dallo sguardo Sotto la superficie c‘è altro. : dal castello a Santa Maria Maggiore di chi la percorre. Le sue campagne E‘ proprio il caso di dirlo. MORTARA: leggenda del passaggio dalla chiesa di Santa Croce di palazzo Lateranense all‘abbazia di si susseguono monotone bagnate E‘ quest‘altro volto che il progetto Sant‘Albino dall‘acqua di numerosi canali, rogge, —Lomellina Ipogea“ ha voluto mettere OLEVANO LOMELLINA: voce popolare del passaggio tra il castello e la cascina Pergolesca : passaggio tra il castello di Palestro e quello di Vinzaglio fiumi; punteggiate da cascinali, in luce andando a indagare le tante : dalla chiesa alla cascina Sant‘Onorata antiche chiese campestri, affascinanti voci e testimonianze relative a tradi- : leggenda del passaggio da San Valeriano al castello borghi e quel che resta dei castelli, zioni di cunicoli e sotterranei in : imbocco di una galleria sotto la torre del Consegno. Sepolture nella chiesa di San Valeriano. che, fittissimi, furono costruiti a Lomellina. Galleria all‘interno delle mura del castello. Sotterraneo dall‘ospedale Sant‘Antonio alle antiche mura del borgo guardia di un territorio morfologica- In quest‘area della provincia di SANT‘ANGELO LOMELLINA: solo leggende del cunicolo che avrebbe collegato il castello dei Beccaria mente privo di difese naturali. appare, infatti, che ogni castello e alla cascina Frati Al di là di questa descrizione pieve possieda una leggenda di : tradizione del passaggio dal castello, oggi diroccato, alla cascina Frati e di lì a Sartirana semplice e lineare c‘è una realtà più passaggi segreti. SARTIRANA: dal castello alla cascina Convento e all‘abbazia di Breme : voci popolari di un collegamento tra il bric San Martino e il convento di Santa Maria delle Grazie di Suardi VALEGGIO: racconti tradizionali di numerosi passaggi che si sarebbero dipartiti dal castello in direzione Lomello e . : tradizione del passaggio dal castello alla cascina Garretta : leggende del passaggio dalla villa a Tortorolo