CURRICULUM VITAE ARCHITETTO ELISA TOMMASINI

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ELISA TOMMASINI Data di nascita 28/05/1974 Qualifica D3 Amministrazione DI Incarico attuale Responsabile del Settore Gestione e Sviluppo del Patrimonio Numero telefonico dell’ufficio 059/568518 Fax dell’ufficio 059/565562 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLO DI STUDIO E ED ESPERIENZE PROFESSIONALI E LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Architettura conseguita presso la Facoltà di Architettura di Firenze – Iscritta all’Ordine degli architetti di la numero 571 Altri titoli di studio e professionali Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri, conseguito presso IAL ER

ESPERIENZE LAVORATIVE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO DI ENTE PUBBLICO • Data Dal 31/12/07 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comune di Soliera – Piazza Repubblica 1 – 41019 Soliera (MO) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Responsabile Settore Gestione e Sviluppo del PAtrimonio- Responsabile Unico del Procedimento per le opere pubbliche dell’ente Responsabile Unico del Procedimento per la società partecipata PROGETTO SOLIERA • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore e Responsabile del personale del settore; programmazione delle opere pubbliche, gestione dei rapporti con enti esterni, responsabile dei lavori per le opere pubbliche, approvazione di progetti, responsabile per la manutenzione del patrimonio dell’ente (edifici, strade, verde pubblico, sottoservizi,ecc),rilascio autorizzazioni ambientali,ecc. Ruolo di progettista e coordinatore alla Sicurezza in fase di Progettazione ed esecuzione di vari interventi. Opere principali seguite: - Restauro scientifico Piano Primo Castello Campori; - Restauro del Voltone del Castello Campori-progettazione interna; - Progetto di restauro e riqualificazione delle mura sud-est del castello Campori; - Progetto di consolidamento e restauro della parte vecchia del cimitero di Soliera- sisma 1996; - Riqualificazione urbana di via Macchiavelli, Via Nenni-progettazione interna; - Progetto di riqualificazione di Via Papotti, realizzazione di una nuova piazza e di un parcheggio di servizio delle attività scolastiche-progettazione interna; - Realizzazione di un campetto polifunzionale presso il Parco della Resistenza; - Riqualificazione dei locali della sede Municipale-progettazione interna; - Realizzazione di una sala musica presso edificio “il Mulino” -progettazione interna; - Appalto di servizi di architettura e ingegneria per la realizzazione di un plesso scolastico in località Sozzigalli; - Realizzazione di una nuova centrale termica interrata a servizio del plesso di Via Roma-Via Libertà. - Riqualificazione urbana di Via Costa e Via Caiumi in località Sozzigalli; - Realizzazione di un percorso ciclo-pedonale in località Sozzigalli; - Manutenzione straordinaria strade 2008-progettazione interna; - Realizzazione di un nuovo centro calcio comunale.

Pag 1 - Curriculum vitae arch Elisa Tommasini ESPERIENZA LAVORATIVA DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO DI ENTE PUBBLICO

• Data DAL 01/07/07 AL 31/12/07 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Soliera – Piazza Repubblica 1 – 41019 Soliera (MO) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Responsabile Unico del Procedimento per tutte le opere pubbliche dell’ente • Principali mansioni e responsabilità Programmazione annuale e triennale delle opere pubbliche, responsabile dei lavori per le opere pubbliche, coordinamento del lavoro dei tecnici e degli operai nonché del servizio amministrativo.

ESPERIENZA LAVORATIVA DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO DI ENTE PUBBLICO

• Data Dal 23/04/07 al 01/07/07 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Soliera – Piazza Repubblica 1 – 41019 Soliera (MO) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Tecnico • Principali mansioni e responsabilità Assistente al Responsabile del Procedimento

ESPERIENZA LAVORATIVA LIBERA PROFESSIONE

• Data D AL GIUGNO 2005 AL GENNAIO 2007 • Nome e indirizzo del datore di Duccio Grassi Architects – Via Jodi 14 42100 Reggio Emilia lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di Architettura, Interior Design, Retail Design • Tipo di impiego Assistente Project manager • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e coordinamento progetti. I progetti seguiti in particolare riguardavano: progettazione architettonica, restauro e progettazione degli arredi della catena di negozi Canali Uomo, Autason (Cina), Max Mara, Mirage GranitoCeramico, Guru-G99,ecc.

ESPERIENZA LAVORATIVA LIBERA PROFESSIONE • Data D AL GENNAIO 2005 AL GIUGNO 2005 • Nome e indirizzo del datore di Domus Academy – Via Wagner 3 - Milano lavoro • Tipo di azienda o settore Società privata di Telecom Italia • Tipo di impiego Direttore Lavori – cantiere “Restyling degli spazi connettivi dell’edificio di Via Rizzoli di proprietà RCS Mediagroup” - Milano • Principali mansioni e responsabilità Direzione Lavori

ESPERIENZA LAVORATIVA COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

• Data Novembre 2003-Dicembre 2004 • Nome e indirizzo del datore di Comune di (Modena)-Via Unità d’Italia-41043 Formigine (MO) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Assistente al Responsabile Unico del Procedimento di opere pubbliche

ESPERIENZA LAVORATIVA LIBERA PROFESIONE

• Data Novembre 2001-Dicembre 2003 • Nome e indirizzo del datore di Studio Zini – Via Archirola - Modena lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di Architettura • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione per la redazione di progetti; progetti principali seguiti:

Pag 2 - Curriculum vitae arch Elisa Tommasini -Piano di iniziativa privata nel PIP n° 8 di Via Emilia Ovest a Modena; -Piano di recupero di ex officine Alfieri-Maserati, Modena -Recupero area ex-Locatelli - Centro Internazionale per l’infanzia, Reggio Emilia -Centro commerciale “La Rotonda”, Strada Morane, Modena. Area: 60.000 mq. Progetto di un parcheggio multipiano Piano di recupero area Meta, Via Razzaboni, Modena -Casa Torlai - Baroni: riqualificazione tipologica e conservativa di un edificio sottoposto a vincolo e destinato a residenza

ESPERIENZA LAVORATIVA LIBERA PROFESSIONE

• Data Novembre 2000-Novembre 2001 • Nome e indirizzo del datore di Studio di Architettura Zanasi-Menabue – Via VIII Maggio 50 – 41058 (Modena) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di Architettura – Urbanistica - Restauro • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione ai progetti-progettazione esecutiva di edifici residenziali.

ESPERIENZA LAVORATIVA LIBERA PROFESSIONE

• Data Settembre 2000-Novembre 2000 • Nome e indirizzo del datore di Studio di Architettura Archistudio –Via Gramsci - Modena lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di Architettura-Urbanistica-Restauro • Tipo di impiego Disegnatrice

ESPERIENZA LAVORATIVA LIBERA PROFESSIONE

• Date Gennaio 1999-Giugno 1999 • Nome e indirizzo del datore di Studio di Architettura Fanti – Marano sul Panaro (Modena) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di Architettura • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione ai progetti-disegnatrice

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Novembre 1993-Febbraio 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Architettura di Firenze – Piano di studi in: Tutela e Recupero del patrimonio Storico o formazione e Architettonico • Qualifica conseguita Laurea conseguita il 03/07/00 con una votazione pari a 110/110. Titolo della tesi: “Il Frignano e la Via Romea di ”.

• Qualifica conseguita Esame di Stato - 21 giugno 2001 Sostenuto presso la Facoltà di Architettura di Firenze • Qualifica conseguita Iscrizione all’Ordine - 11 febbraio 2002 Iscrizione all’Ordine degli Architetti e Paesaggisti di Modena n° 571

Istruzione e formazione

• Date Settembre 1988-Giugno 1993 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico L.Da Vinci – Casalecchio di Reno (Bo) o formazione • Qualifica conseguita Diploma di maturità, votazione finale conseguita 56/60

Pag 3 - Curriculum vitae arch Elisa Tommasini CAPACITÀ LINGUISTICHE PRIMA LINGUA : INGLESE

• Capacità di lettura B UONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale DISCRETO

CAPACITÀ NELL ’USO DELLE Utilizzo di PC e Macintosh TECNOLOGIE Pacchetto Office: Word, Excel, Power Point Programmi CAD: Autocad 2008 2d su PC Archicad 9.0 2d e 3d su PC e Macintosh Programmi di renderizzazione: Artlantis 4.5 Conoscenze di base di 3dStudioe Cinema 4d Programmi di Grafica: Freehand 10.0, Photshop CS2

CORSI E SEMINARI

• Data 13 Novembre 2009 – 31/12/10 • Titolo del corso Master II° Livello in Appalti e contratti • Ente/Società organizzatrice Politecnico di Milano, Via Bonardi 3-Milano • Qualifica da conseguita Diploma di Master

• Data 18 Settembre – 25 Ottobre 2009 • Titolo del corso Corso di aggiornamento ai sensi dell’Allegato XIV del DM 81/08 per Coordinatore alla Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione . 28 ore • Ente/Società organizzatrice IAL Emilia Romagna-Via Rainusso, Modena • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Maggio 2009 • Titolo del corso Corso di aggiornamento - “Amianto ” – 4 ore • Ente/Società organizzatrice Promo-Modena • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Marzo-Aprile-Maggio 2009 • Titolo del corso Seminario . "Valutazioni economiche e finanziarie per gli investimenti pubblici e per le partnership pubblico-privato” – 20 ore • Ente/Società organizzatrice Unione Terre di Castelli – SDA BOCCONI • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Febbraio 2009 • Titolo del corso Giornata di studio “L’acquisizione gratuita al patrimonio pubblico delle strade vicinali” – 8 ore • Ente/Società organizzatrice Formel • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Ottobre 2008 • Titolo del corso Giornata di studio - “Il terzo decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici” – 8 ore • Ente/Società organizzatrice Promo - Modena • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Maggio 2008 • Titolo del corso “Impianti sportivi ed enti locali.Modelli gestionali,convenzioni,concessioni.La figura del promotore delle concessioni di servizi nel nuovo regolamento attuativo del Dlvo 163/06” – 8 ore • Ente/Società organizzatrice Cisel • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza Pag 4 - Curriculum vitae arch Elisa Tommasini • Data Gennaio 2008 • Titolo del corso “Adempimenti e responsabilità a carico del responsabile del procedimento relativamente alla sicurezza nei cantieri” – 4 ore • Ente/Società organizzatrice Futura spa – San Giovanni in Persiceto (BO) • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Gennaio 2008 • Titolo del corso “I lavori a scomputo degli oneri di urbanizzazione” - 8 ore

• Ente/Società organizzatrice Formel • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Novembre 2007 • Titolo del corso Corso di aggiornamento - “Nuovo regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici” – 16 ore • Ente/Società organizzatrice Cisel • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Maggio 2006 • Titolo del corso “L’illuminazione degli uffici ” - 8 ore • Ente/Società organizzatrice Zumtobell Staff • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Maggio 2006 • Titolo del corso Seminario “Luci e Ombre” riguardante l’”Illuminazione degli spazi espositivi” e “L’illuminazione degli uffici” – 4 ore • Ente/Società organizzatrice Ordine degli Architetti della Provincia di Modena e da Artemide Group • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

• Data Marzo - Luglio 2003 • Titolo del corso Corso di Coordinatore per la sicurezza nei cantieri.Legge 494/96 – 120 ore • Ente/Società organizzatrice IAL Emilia Romagna • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di abilitazione per l’esercizio della professione di coordinatore alla sicurezza nei cantieri

• Data Marzo - Aprile 2003 • Titolo del corso La direzione lavori negli interventi di edilizia pubblica e privata – 24 ore • Ente/Società organizzatrice Fondazione degli Architetti della Provincia di Modena e da Associazione Ingegnere • Qualifica conseguita Rilascio di attestato di frequenza

Pag 5 - Curriculum vitae arch Elisa Tommasini