Depliant 16x16 Mostra 4-02-2008 15:31 Pagina 1

Dove Genova Genio Moderno Mostra

L’arte di Valerio Castello apre le porte alla Valerio, affiancato da un’attiva cerchia di col- 100 DIPINTI LA CERCHIA TEATRO FALCONE CITY TOUR grande stagione barocca genovese. laboratori, da quadraturisti e, soprattutto, dal gio- La mostra presenta per la prima volta al gran- Una sezione è riservata agli artisti della cer- La sede della mostra è il Teatro del Falcone La visita alla mostra potrà estendersi poi alla Genio assoluto della pittura di metà Seicento, vane (che alla sua morte sarà de pubblico cento capolavori di Valerio Castello chia di Valerio: Stefano Magnasco, Bartolomeo all’interno del di Genova. città, col suo centro storico medievale da scopri- Valerio Castello è l’interprete di una nuova e più l’erede deputato dei numerosi cantieri avviati in- provenienti dall’Italia e dall’estero: New York, Biscaino, Giovanni Battista Merano, Giovanni Il moderno allestimento offre al visitatore l’in- re, le chiese romaniche, la cattedrale, le nobili libera concezione dello spazio dipinto. sieme), fu dunque l’esponente audace di un at- Londra, Parigi, San Pietroburgo, Budapest, Varsavia, Paolo Cervetto e Antonio Lagorio. tero corso della carriera artistica di Valerio Castello strade, i palazzi e le loro preziose quadrerie, Ebbe il merito di spingere il naturalismo fi- teggiamento culturale anticlassico. Al rigore del- Caen, Nantes, Roma, Firenze e Genova. con dipinti, disegni, opere di confronto e appa- l’Acquario, il Porto Antico. gurativo dei suoi celebri predecessori d’inizio se- la forma preferirà il ritmo dinamico e musicale rati didattici. Un’offerta straordinaria e differenziata, adat- colo, da al Grechetto, verso gli delle figure, una straordinaria preziosità croma- AFFRESCHI All’interno del Palazzo Reale si conserva uno ta a interessi e pubblici diversi per età e inclina- orizzonti di una decorazione libera, dinamica e tica, l’apertura degli spazi e delle prospettive, 20 DISEGNI Parte integrante del percorso sono l’affresco degli affreschi più importanti del pittore: la Fama zioni, che saprà unire in modo intelligente la cul- totale. preludio alle invenzioni della grande decorazio- Ai quadri è accostata la produzione grafica e con La Fama, nel Palazzo Reale, e lo spettacola- dei Balbi. A pochi metri di distanza, nel Palazzo tura al divertimento, la conoscenza al piacere. Le sue figure, nate dallo studio delle eleganze ne ad affresco del Settecento. progettuale dell’artista. re Carro del Tempo, il capolavoro dell’attività di Balbi Senarega sede dell’Università di Genova, Numerosi gli itinerari che ripercorrono i luo- manieristiche dei grandi maestri del Cinquecento, frescante, nel Palazzo Balbi Senarega, a pochi lo straordinario ciclo di affreschi che segna il cul- ghi che ancora conservano opere di Valerio Castello, da Correggio a Parmigianino, verificate sulle ope- OSPITI metri di distanza dalla sede della mostra. mine della sua attività. allo scopo di conoscere la città, ricostruendo l’iden- re illustri lasciate a Genova da Rubens, Van Dyck Nel percorso sono visibili importanti opere di

tità di uno dei suoi artisti più geniali.

e Procaccini, sono caratterizzate da spiccato di- confronto realizzate da Rubens, Van Dyck,

2008 15 15 namismo, ardite soluzioni formali e dall’uso co- giugno giugno

febbraio - - febbraio Parmigianino e Procaccini.

Genova, Museo di Palazzo Reale, Teatro del Falcone del Teatro Reale, Palazzo di Museo Genova, struttivo ed effervescente del colore.

Genio Moderno Genio

1624-1659 Valerio Castello Castello Valerio

Come raggiungere il Museo di Palazzo Reale Il servizio di bus navetta della linea 100 “Volabus” collega l’ae- In treno dalla Stazione Genova Piazza Principe 5 minuti a piedi roporto Cristoforo Colombo alla stazione ferroviaria di Piazza InfoMostra (circa 300 metri) discendendo via Balbi sulla destra al n. 10. Principe Palazzo Reale Autostrada A12 e A10 uscita al casello di Genova Ovest e da www.airport.genova.com qui direzione Genova Centro Parcheggio auto Museo di Palazzo Reale Biglietteria Linee autobus: 18. 20, 35 dal centro con discesa in via Balbi Park Acquario, ponte Ambrogio Spinola (tel. 010 2345284) Quello che chiamiamo oggi Palazzo Reale è in realtà una gran- Teatro del Falcone tel. 199 151123* www.amt.genova.it dalle 7.00 alle 24.00: 1,60 euro/h via Balbi 10 fax. 800 559122 de dimora patrizia edificata, accresciuta nel tempo e decorata con dalle 24.00 alle 7.00: 0,60 euro/h 16126 Genova Metro: fermata Darsena splendore, oltre che dai Savoia nell’Ottocento, da due grandi dina- www.valeriocastello.it Riduzioni www.palazzorealegenova.it Associazione Amici dei Musei www.genovametro.com Alberghi stie genovesi: i Balbi (che lo costruirono tra il 1643 ed il 1650) e i Liguri e di Palazzo Ducale, Per offerte speciali Durazzo (che lo ampliarono tra la fine del Seicento e l’inizio del se- Orario Card Musei di Genova, Carta Biglietti di 1,20 euro con validità di 90 minuti dopo la prima Camera+Mostra consultare il sito: da martedì a domenica 9-19 Rossa Skira Club, Carta Più timbratura in autobus o metro su tutta la rete urbana e per un www.hotelsgenova.it colo successivo). Lunedì chiuso Feltrinelli, Carta Soci FNAC, viaggio in treno in ambito cittadino. Il palazzo è forse il più vasto complesso architettonico sei-sette- Touring Club Italiano, Coop Il biglietto 24 Ore Amt/Trenitalia da 4 euro è valido sulla rete Biglietti Liguria, FAI, ICOM urbana Amt e Trenitalia e sulla linea 100 “Volabus” per 24 ore a centesco a Genova che abbia conservato intatti i suoi interni di rap- Intero 8 euro partire dalla timbratura. Biglietto cumulativo per 3 persone in presentanza, completi sia delle decorazioni fisse (affreschi e stuc- Ridotto 6 euro Visite guidate vendita a 7 euro. La discesa per i gruppi di visitatori che viag- chi) sia di quelle mobili (dipinti, sculture, arredi e suppellettili). Scuole 3 euro Prenotate per i gruppi e per le giano in autobus privati è la Piazza della Stazione Principe scuole (fino a 30 persone e Le volte dei salotti e delle gallerie sono affrescate da alcuni dei Biglietti cumulativi con capogruppo o due inse- nomi più importanti della decorazione barocca e rococò. Tra gli Mostra+Museo di Palazzo Reale gnanti gratuiti) 100 euro Intero 9 euro Ogni domenica alle ore 16,00 oltre duecento dipinti esposti nei due piani nobili si trovano ope- Ridotto 7 euro visite guidate per singoli 11 euro re dei migliori artisti genovesi del Seicento insieme a capolavori Museo di Palazzo Reale+Galleria Nazionale di Laboratori didattici Mostra organizzata dalla Soprintendenza per i Beni dei Bassano, Domenico , Luca Giordano, Anton Van Dyck, Palazzo Spinola Gratuiti, solo con prenotazio- Architettonici e Paesaggistici della Liguria e dalla Ferdinand Voet e Guercino. Intero 6.50 euro ne e comprendenti anche una Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici Ridotto 3.25 euro visita guidata a tema per un della Liguria in collaborazione con Palazzo Ducale spa Il palazzo è ricco anche di una collezione di sculture antiche e mo- totale di 120 minuti circa derne: tra queste ultime si possono ammirare opere di Filippo Parodi, Per minori di 18 e maggiori di (massimo 25 unità) 65 anni Museo gratuito e uno dei massimi esponenti della scultura barocca genovese. Mostra con biglietto ridotto. Servizi La visita comprende l’atrio monumentale con stucchi settecenteschi, Ingresso gratuito per i bambini Guardaroba gratuito, book- fino a sei anni shop, caffetteria e ristorante, il cortile d’onore, il giardino pensile, l’appartamento detto del Duca de- accesso e servizi per disabili gli Abruzzi recentemente restaurato, allestito nel 1842 per i Principi Informazioni e prenotazioni tel. 010 2710285 - 2710236 Catalogo Mostra a cura di Reali, e l’appartamento nobile al secondo piano con scenografici am- fax. 010 2710272 Skira Marzia Cataldi Gallo bienti di rappresentanza quali la Sala del Trono, il Salone da Ballo e la [email protected] Luca Leoncini Galleria degli Specchi.

Con il patrocinio di Con il sostegno di Con il contributo di Main Sponsor Camillo Manzitti Daniele Sanguineti *Il costo della chiamata da telefono fisso di Telecom Italia, 10 centesimi al minuto IVA inclusa senza scatto alla rispo-

sta, tutti i giorni 24/24h. Per chiamate originate da rete di altro operatore, i prezzi sono indicati dal servizio clienti del- d al 183 1 l'operatore utilizzato. Depliant 16x16 Mostra 4-02-2008 15:31 Pagina 2 Génie Moderne Sezioni della Mostra III 1 2 Cette exposition est la première monographi- artistique. Il y aura en outre des sections consa- GALLERIA Le pale per l’Oratorio di San que consacrée à Valerio Castello, l’artiste le plus crées aux maîtres qui ont influencé sa formation, Giacomo della Marina II Intorno al 1647 Valerio fornisce important du baroque génois. Influencé par ses à ses oeuvres graphiques, à ses élèves. Des visi- due opere fondamentali e com- célèbres prédécesseurs, Strozzi et Grechetto, il tes guidées seront organisées aussi bien au Palais II plesse all’interno di un ciclo rea- 4 5 fut une figure essentielle au sein de l’évolution Royal qu’au Palais Balbi-Senarega, où sont conser- Il giovane Valerio Castello tra lizzato dai più importanti pittori de la peinture italienne dans la seconde moitié vées quelques-unes de ses fresques les plus im- III della città. 6 ème Perin del Vaga e Parmigianino du 17 siècle. portantes. Gli esordi dell’artista nella soli- Ses formes modernes et dynamiques, son sens Le lieu de l’exposition: le Teatro del Falcone, taria e autonoma scoperta dei 3 ème novateur de l’espace, l’utilisation effervescente de construit au 18 siècle et détruit durant la se- maestri del manierismo cinque- I IV la couleur dérivent de l’étude des grands maîtres conde guerre mondiale, a été reconstruit après centesco. (notamment Correggio et Parmigianino), et des chefs- guerre. Il appartient au Palais Royal de Gênes, IV d’œuvre laissés à Gênes par des artistes flamands l’une des demeures les plus vastes et les plus ri- Valerio Castello e Giulio Cesare comme Rubens et Van Dyck. ches de la ville, construit entre le 17ème et le 18ème Procaccini Au début de sa carrière, les artistes génois siècle, doté d’intérieurs magnifiquement meublés, Il fascino esercitato dal Procaccini, étaient influencés par le réalisme de type cara- d’escaliers d’apparat et d’une importante collec- I lombardo d’adozione, attraverso vagesque, un style également très apprécié par tion de tableaux. VI V il viaggio a Milano e le numero- Prima di Valerio: se opere presenti nelle quadre- les commanditaires. Valerio Castello sut rompre Outre l’exposition, une visite de la ville de dal padre ai rie genovesi. avec la tradition du naturalisme et inventer cou- Gênes est une occasion à ne pas manquer, pour pittori del “naturale” 7 rageusement un style personnel, nouveau, léger, découvrir son centre historique médiéval (le plus L’autonomia del giovane Valerio VI coloré et dynamique, particulièrement approprié grand d’Europe), ses églises romanes, sa spicca a confronto con il linguag- Le opere religiose della maturi- aux décorations et aux fresques. Cathédrale, ses rues bordées de demeures nobi- gio cambiasesco del padre e con tà (le Sacre Famiglie) V L’exposition comprend une centaine d’œuvres liaires, les palais du 16ème et du 17ème siècle avec il naturalismo praticato dai gran- Alla fine degli anni Quaranta il Le Pietà di pittori genovesi degli anni provenant de collections publiques et privées du leurs intérieurs somptueux, la zone du port ré- linguaggio di Valerio è consoli- Un tema di grande impatto emo- Quaranta. monde entier (Etats-Unis, Grande-Bretagne, cemment redessinée par Renzo Piano et dato: libertà compositiva, segno tivo a confronto con i capolavori 9 veloce, materia generosa per una France, Espagne, Allemagne, Russie, Hongrie). l’Aquarium. di Van Dyck e Procaccini. 8 serie di opere a soggetto sacro e Les visiteurs seront guidés le long d’un parcours per la dolce poetica degli affetti complet qui suit la vie de l’artiste et sa carrière infusa nelle Sacre Famiglie.

© pianta della città Log srl Genova

PLATEA VIII Modern Genius Bozzetti e quadri da stanza IX I luoghi di Valerio La fase progettuale del bozzetto, a volte concepito come preziosa Grandi temi sacri e profani opera autonoma, e i ricercati qua- I capolavori dell’artista, alla me- dri da stanza esemplificano la for- tà degli anni Cinquanta, tra rac- This is the first major exhibition devoted to erary of the painter’s career. Special sections are 1 MUSEO DI PALAZZO REALE 6 CHIESA DI SANTA MARTA Valerio Castello, ’s most important Baroque devoted to the artists who influenced his train- tuna goduta dal pittore presso i conti mitologici e narrazioni evan- collezionisti del tempo. geliche. Salotto della Fama Affresco della volta artist. Influenced by his famous predecessors, ing, on the production of his drawings, and the X piazza Santa Marta Bernardo Strozzi (1581-1644) and Grechetto role played by his pupils and followers. The ex- VII 2 PALAZZO BALBI SENAREGA (1609-1664), Castello was a key figure in the de- hibition will also offer guided tours of the Palazzo La cerchia: Biscaino, Cervetto, Magnasco e Merano Sala del Carro del Tempo e galleria di Proserpina 7 CHIESA DEL GESÙ velopment of Italian painting in the second half Reale and to the Balbi-Senarega Palace nearby, Le commissioni pubbliche Fedeltà e autonomia dei pittori via Balbi 4 Cappella di san Francesco Saverio th Dall’inizio degli anni Cinquanta of 17 Century. where his most important fresco paintings are pre- formati da Valerio. visite guidate ogni sabato ore 11 piazza Matteotti Castello’s modern, dynamic figures, his new served. il pittore fornisce alla commit- VIII sense of space and sparkling use of colour de- The venue (Teatro del Falcone) is a two-storey tenza ecclesiastica grandiose pa- le d’altare ricche di personaggi e 3 GALLERIA NAZIONALE DI 8 MUSEO DI SANT’AGOSTINO rived from the study of great artists, in particular 18th century theatre, rebuilt after WWII damage, di intrecci dinamici. PALAZZO SPINOLA Affreschi strappati dalla cappella del Palazzo Correggio (1589-1634) and Parmigianino (1603- and forms part of the Palazzo Reale, one of the Conversione di San Paolo e Sposalizio Branca Doria 1640), and great works painted in Genoa by largest palaces in the city, built between 1643 della Vergine piazza Sarzano 35r - Tel. 010 2511263 Flemish artists such as Rubens (1577-1640) and and 1650. It boasts a magnificent staircase, splen- VII XI IX Piazza Pellicceria 1 - Tel. 010 2705300 Van Dyck (1599-1641). didly furnished rooms and a fine picture collec- biglietto cumulativo con il Museo di Palazzo 9 ORATORIO DI SAN GIACOMO ALLA At the beginning of Castello’s career, Genoese tion. XI Reale 6.50 euro MARINA artists were very much influenced by the realism Besides this special exhibition, Genoa is a Ciclo delle storie di San Giacomo of Caravaggio, a style also favoured by patrons of jewel among European cities with its Medieval Ratti e stragi 4 MUSEI DI STRADA NUOVA visite guidate su prenotazione venerdì 7 marzo the day. Valerio Castello was brave enough to break town centre (the largest of any European city), Temi replicati e fortuna iconogra- e venerdì 4 aprile ore 16 (servizio didattica di with that approach, inventing a personal style that Cathedral, Romanesque churches, elegant thor- fica per composizioni scenogra- Dipinti di Valerio Castello e della sua cerchia Palazzo Ducale) - Tel. 010 5574064 - 65 th th fiche dal ritmo musicale. was light, colourful, dynamic, and well suited for oughfares, 16 and 17 Centuries palazzi retain- XII X via Garibaldi 11 - Tel. 010 5572193 fresco decoration. He created new compositions ing their sumptuous interiors, fine furnishings XII 10 CHIESA DI SAN MARTINO D’ALBARO and iconography for subjects both sacred and pro- and astonishing painting collections, and the re- 5 PALAZZO DORIA SPINOLA Affreschi dell’arcone del presbiterio La grafica fane. cently refashioned dock area (architect: Renzo (PREFETTURA) via Lagustena 15 The exhibition includes around a hundred Piano) and internationally celebrated Aquarium. Una rassegna dei disegni dell’ar- tista dove il genio si rivela nel- Affreschi del piano nobile paintings, from both public and private collec- largo Eros Lanfranco 1 tions worldwide (US, UK, France, Spain, Germany, l’immediatezza del segno. Russia, Hungary). Visitors follow a complete itin-