LA SICILIA LUNEDÌ 12 MARZO 2012 48. PROVINCIA

in breve I DANNI DEL MALTEMPO. Spazzati via ampi tratti del muraglione di protezione, del marciapiede e della strada

VIAGRANDE Celebrazioni per San Mauro Abate , la mareggiata devasta il lungomare pa.li.) Una grossa fetta di devoti maurini di tutta Italia a per Condizioni meteo permettendo, do- BLACK OUT A festeggiare oggi i 1.500 anni della vrebbe cominciare oggi a Riposto la nascita di San Mauro Abate. Oggi, conta dei danni causati dal maltempo A SCUOLE CHIUSE dopo la svelata del Santo (ore 8) e la che ha colpito, tra sabato e ieri, il ver- Nel Calatino, liberate alcune delle traslazione sull’altare maggiore, sante orientale della Sicilia. La cittadina strade (come quella in località saranno celebrate tre Messe con la jonica è stata interessata da una violen- Croce Vicario) dalla presenza di partecipazione degli alunni del ta mareggiata, che, accompagnata da alberi abbattuti dal forte vento. A comprensivo «G. Verga». In serata forte vento e da fitta pioggia, ha causa- vivere situazioni di disagio sono concelebrazione eucaristica to danni e creato disagi nelle strade del ancora diverse centinaia di famiglie presieduta dall’abate Mauro Meacci, lungoporto e nel lungomare Edoardo (in località Portosalvo, nel quartiere dell’abbazia di Subiaco, e alle ore Pantano. Su quest’ultima arteria - che Semini, e in altre zone), alle prese 19,30, processione del Simulacro di S. collega Riposto a - la con un perdurante blackout Mauro attorno alla piazza, con violenza dei marosi ha lasciato il segno, elettrico. Le scuole di ogni ordine e spettacoli pirotecnici e le musiche spazzando via ampi tratti del mura- UNA VORAGINE APERTASI SULLA PISTA CICLABILE ADIACENTE IL LUNGOMARE E, A DESTRA, LA CASA RURALE CROLLATA [FOTO DI GUARDO)] grado di Biancavilla rimarranno affidate al complesso bandistico «Città glione di protezione, del marciapiede e chiuse anche oggi. A deciderlo è di Viagrande». della sede stradale dove è stata realiz- lungomare in questione, l’Ufficio tecni- maste invase da fango, sassi e detriti. Le messa in sicurezza dell’immobile, lavo- stato il sindaco Pippo Glorioso con zata la pista ciclabile. co comunale ha informato, ieri mattina, infiltrazioni di pioggia degli ultimi gior- ri che potranno essere eseguiti dopo la un’ordinanza. La Protezione civile Una strada panoramica, il lungoma- la Protezione civile regionale. Neanche ni hanno dato il colpo di grazia a una rimozione dei cavi Telecom ed Enel del e i tecnici comunali re Edoardo Pantano, che, mareggiata questa volta la mareggiata ha rispar- casa rurale, dichiarata pericolante, po- dalla casa rurale. Frattanto, il tratto di effettueranno sopralluoghi in tutte Rinviato il raduno delle Fiat 500 dopo mareggiata, diventa sempre più miato le via Colombo e Immacolata e la sta sulla Sp. n. 2 Riposto-. I pro- Sp 2 interessata dal crollo della casa di le strutture scolastiche per f.b.) La pioggia ferma la 9ª edizione di «vietato» ai pedoni. Della situazione di piazza Mons. Sebastiano Grasso, in prietari, con i tecnici e l’impresa di fidu- campagna, resterà chiuso al traffico. verificare eventuali danni. «Incontro Fiat 500 - Giarre e dintorni». pericolo che si è venuta a creare nel prossimità della zona «Tre Massi», ri- cia, si sono attivati per gli interventi di SALVO SESSA La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco e in programma ieri, è stata infatti rinviata a causa del maltempo. GIARRE La manifestazione verrà recuperata domenica prossima, 18 marzo.

PATERNÒ Divelta copertura dello stadio Sopralluoghi per verificare Interclub Rotary-Inner Wheel Oggi alle 17,30, nella biblioteca ma la partita si gioca lo stesso la sicurezza delle scuole comunale di Paternò, in un interclub Inner Wheel-Rotary Paternò Alto Uno squarcio centrale lungo che già presentava i noti pro- E’ il giorno delle verifiche su tutte sione che è stata criticata dal Pdl: Simeto, Bonnie Cultrera Lotà quasi dieci metri ha visibilmen- blemi dei fori attraverso i quali le strutture scolastiche di Adrano, «Diversi sindaci - si legge in una presenterà il suo libro «Il cartone te danneggiato la tribuna co- penetra l’acqua piovana, è stata che potrebbero avere subìto dan- nota - già venerdì avevano dira- dell’emarginata». perta dello stadio Regionale di adesso letteralmente divelta e ni a causa delle potenti raffiche di mato le ordinanze di pre-allar- Giarre, a poche ore dall’inizio spazzata via dalla furia del ven- vento di sabato scorso. Per questo me e chiusura delle scuole per il GIARRE della partita di 1ª Categoria tra to. Tutto ciò, a poche ore da una motivo tutte le scuole anche oggi maltempo, in questo modo le fa- l’Inessa e la Cometa Biancavilla, partita di calcio, che poi si è di- rimarranno chiuse, come aveva miglie avevano saputo in tempo Incendio danneggia auto gara poi disputatasi regolar- sputata con gli spettatori pre- disposto sabato il sindaco Pippo che sabato mattina non si sareb- ma.prev.) Un incendio sulle cui cause mente. senti, in condizioni abbastanza Ferrante con un’ordinanza. bero tenute le lezioni facendo ri- sono in corso Il maltempo e le forti raffiche surreali, con pezzi di tettoia che Danni hanno interessato l’isti- manere i propri figli a casa». Ma accertamenti, di vento dei giorni scorsi hanno provocato ingen- penzolavano pericolosamente a pochi metri dal- tuto «Branchina» ed esattamente il muro di cinta nella sua ordinanza di sabato il sindaco, aveva di- avvenuto nella ti danni alle strade e agli edifici pubblici giarresi. la gente. lungo via San Tommaso D’Aquino (nella foto). Il sposto al comando di polizia municipale di «far notte di sabato Le condizioni della tribuna centrale dell’impian- L’assessore allo Sport, Giuseppe Cavallaro, ha forte vento ha abbattuto circa 30 metri della pesan- pervenire la presente alle scuole e, al servizio di scorso, ha to di via Olimpia erano già precarie prima di già annunciato per oggi un sopralluogo dei tecni- te recinzione in ferro: una parte è finita sotto il scuolabus, di sospendere il servizio, facendo co- pesantemente questo incidente, che per fortuna non ha coinvol- ci della 4ª Area (Lavori pubblici) per valutare muro, lungo la strada, e una parte all’interno dell’a- munque il giro ordinario per avvisare tutti gli alun- danneggiato la to persone, ma adesso urgono interventi tempe- l’entità del danno e l’opportunità di chiudere al rea della scuola, sulla pista di atletica leggera. ni e i genitori che dovessero essere presenti alle fer- parte anteriore di stivi. pubblico la tribuna coperta del Regionale. Le scuole sono rimaste chiuse anche sabato scor- mate». una Peugeot 4700, parcheggiata in via Una porzione della copertura della tribuna, FABIO BONANNO so, su disposizione del sindaco Ferrante: una deci- SALVO SIDOTI Vico Pino. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Riposto. Sul posto anche una pattuglia dei carabinieri del Norm. PATERNÒ, NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO MASCALUCIA Otto le famiglie di via Libertà Scuole chiuse anche oggi Tentata rapina in gioielleria L’arcivescovo Gristina in Municipio c.d.m.) Oggi alle 17, nell’ambito della che non possono tornare a casa Pozzo guasto: niente acqua arrestato il quarto complice visita pastorale, mons. Salvatore Gristina, arcivescovo metropolita di Alla villa comunale di Paternò è il disa- Giovanni la Punta questa mattina. E Rimarranno chiuse anche oggi le scuole di Mineo. Ieri matti- Aveva tentato di rapinare una gioielleria con tre compli- Catania, incontrerà nel Municipio di stro. Un sopralluogo, ieri mattina, con i sempre oggi, con le scuole aperte, do- na il sindaco, Giuseppe Castania, ha nuovamente ordinato la ci, ma i carabinieri lo hanno identificato e lo arrestato. Si Mascalucia il sindaco, Salvatore tecnici del Comune e l’assessore alla vrebbe tenersi un sopralluogo anche chiusura dei due plessi scolastici per verificare i danni subiti tratta di Vincenzo Valenti, 25 anni, pregiudicato di Cata- Maugeri, la Giunta municipale, il Protezione civile, Augusto Ciancio, ha nelle strutture scolastiche cittadine per dopo il maltempo dei giorni scorsi. Occhi puntati soprattutto nia. A suo carico un’ordinanza di custodia cautelare in Consiglio, una rappresentanza della acceso i riflettori sui danni pesantissimi verificarne le condizioni. sul plesso scolastico «Luigi Capuana»: i tecnici comunali stama- carcere eseguita dai militari della Compagnia di Gravina. Protezione civile e i dipendenti causati dal maltempo al polmone ver- Ieri, intanto, è stata firmata dal sinda- ni avvieranno una serie di ispezioni soprattutto sul soffitto del- I tre complici erano già stati assicurati alla giustizia: si comunali. Dal palazzo municipale de più importante della città. Gli albe- co, Pippo Failla, una nuova ordinanza la struttura scolastica. Altrettanto si farà nel plesso Ducezio. tratta dei due fratelli Salvatore e Simone Di Grazia, di 43 l’arcivescovo proseguirà la sua visita al ri abbattuti dal vento sono otto (nella che rimodula quella firmata sabato se- Si contano i danni, dun- e 34 anni, e di un incensurato di 25 anni, tutti di Catania. Comando della polizia municipale. foto), mentre una decina sono in bilico, ra e relativa allo sgombero di alcune que. Alberi sradicati, pen- Il quartetto aveva tentato, lo scorso 28 febbraio, di rapi- abitazioni di via Libertà. Secondo la siline divelte, piccole frane nare a Mascalucia una gioielleria di via Etnea, minaccian- LE FARMACIE DI TURNO nuova ordinanza, il divieto di rientrare nelle provinciali attorno al do il titolare con una pistola, poi risultata giocattolo. Il ti- (Ficarazzi): via Tripoli, in casa è riservato solo a otto apparta- paese. Se la lunga cancel- tolare non si era lasciato intimorire e aveva subito azio- 164; GRAVINA: via Gramsci, 71; menti delle scale «A» e «B» di via Libertà lata penzolante sino a ieri nato il pulsante di allarme collegato con i carabinieri. MASCALUCIA (Massannunziata): via 98. Per le altre famiglie di via Libertà sa- sul cavo d’acciaio della re- Due dei malviventi avevano tentato invano la fuga, ma del Bosco, 68; : via rebbe cessato il pericolo, nonostante te elettrica alla fine del erano stati bloccati dai carabinieri. Nella circostanza, Si- Cairoli, 82; MISTERBIANCO (Serra l’albero alto oltre 30 metri non sia sta- viale Salvatore Greco è mone Di Grazia e un altro complice, che si trovavano fuo- Superiore): via Lombardia, 5; MOTTA: to ancora messo in sicurezza. Si atten- stata rimossa, adesso le famiglie di Mineo sono alle prese con ri dal negozio a fare da palo a bordo di un’auto, si erano via V. Emanuele, 292; : corso de l’arrivo di una ditta specializzata, un problema in più: i rubinetti da ieri sera sono asciutti. Tut- dileguati alla vista dei militari. Le immediate ricerche dei Ara di Giove, 70; S. G. LA PUNTA forse oggi, che dovrà tagliare la cima ta colpa di un guasto alla cabina elettrica nel pozzo di contra- malviventi in fuga avevano consentito l’arresto di Simo- (Trappeto): piazza Regina Elena, 13/a; oscillando pericolosamente a ogni fola- dell’albero e metterlo in sicurezza. da Lembasi, nel territorio di Militello. I tecnici dell’Enel hanno ne Di Grazia, mentre l’altro complice era scappato. L’e- : piazza Marconi, 4 (solo ta di vento. E si tenta di fare anche una prima fatto gli straordinari per poter ridare corrente alla zona, ma dal sito delle indagini avviate per identificarlo hanno per- diurno); TREMESTIERI (Piano): via La villa Moncada resta chiusa sino a conta dei danni, che comprendono an- primo pomeriggio di ieri il flusso dell’acqua è iniziato a dimi- messo ai militari l’acquisizione di elementi probatori nei Etnea, 259/o; : piazza data da destinarsi, ma intanto sulla si- che quanto accaduto al cimitero monu- nuire con il trascorrere delle ore. confronti di Valenti per il quale si sono aperte le porte del Umberto, 33; ACIREALE: via Loreto, tuazione è stata allertata la Protezione mentale e di via Balatelle; non esclusa Danni anche nel cimitero comunale. Gli alberi abbattuti dal- carcere di piazza Lanza. 16; ACIREALE (notturno): corso civile provinciale, con l’ufficio tecnico la richiesta dello stato di calamità. la furia vento hanno danneggiato molte tombe. CARMELO DI MAURO Umberto, 130; ACIREALE (Guardia comunale che dovrebbe recarsi a San MARY SOTTILE GIUSEPPE CENTAMORI Mangano): via Nazionale, 196; ACI S. ANTONIO: piazza Cantarella, 13; S. VENERINA: via V. Emanuele, 163; (Pasteria): piazza Sac. ACI CATENA Dominici; FIUMEFREDDO: via Umberto, 54 (solo diurno); GIARRE: Joniambiente: da oggi raccolta dei rifiuti via Callipoli, 240; Stop alle voci: Francesco Petralia (Nunziata): via Etnea, 203; RIPOSTO: via Roma, 55/a; ADRANO: via S. Pietro, porta a porta a Piedimonte e Castiglione è il primo candidato a sindaco 145; : via Roma, 260; BIANCAVILLA: via F. Crispi, 35; Con la rimozione dei cassonetti colloca- stensione del servizio in cinque Comuni Lunedì scorso il servizio è iniziato nel Dopo i «si dice», arriva l’investitura: «con cui prosegue il dialogo alla ricer- BRONTE: via Umberto, 262; ti lungo le vie di e Ca- (, Calatabiano, Piedimonte, Comune di Linguaglossa e, di fatto, inte- Francesco Petralia, vicesindaco del- ca di una ampia convergenza basata (Solicchiata): stiglione di Sicilia, oggi prenderà il via Castiglione e Fiumefreddo) dopo il pri- grato nel Comune di Calatabiano. l’Amministrazione Nicotra e sindaco sui programmi, i progetti avviati e gli via Nazionale, 64; LINGUAGLOSSA: via nei due Comuni il servizio di raccolta mo step a Bronte, , e E proprio su Linguaglossa si traccia facente funzioni per un paio di mesi obiettivi da perseguire». Umberto, 22 (solo diurno); MALETTO: differenziata porta a porta, con il conse- . un bilancio positivo di questa prima dopo le dimissioni del primo cittadi- Alcuni giorni fa, sebbene non in via Umberto, 142; MILO: via Etnea, 11; guente conferimento dei rifiuti negli ap- Seguendo il metodo del porta a porta, settimana di servizio. «L’intera cittadi- no, Raffaele Pippo Nicotra, presenterà maniera ufficiale, al coordinamento PATERNò (diurno): via V. Emanuele, positi contenitori. entro le 6 di ogni giorno, dal lunedì al sa- nanza si è dimostrata ricettiva, sensibile oggi la propria candidatura a sindaco. provinciale Udc, svoltosi ad Aci Cate- 34; PATERNO’ (notturno): via Petrarca, Il calendario per la raccolta a Piedi- bato, gli utenti dovranno conferire i rifiu- e concretamente impegnata a differen- Le elezioni del 6 e 7 maggio, dunque, na, il nome di Francesco Petralia ven- 11; S. MARIA DI LICODIA: via V. monte è stato articolato nei giorni di lu- ti fuori dalla propria abitazione, nei di- ziare i materiali», ha spiegato Antonello entrano nel vivo con la prima candi- ne più volte sussurrato. Lo stesso Pd Emanuele, 266; : nedì, mercoledì e venerdì per l’umido- versi contenitori differenziati per il colo- Caruso, consigliere liquidatore dell’Ato. datura ufficiale. Petralia «proporrà la potrebbe, attraverso una concertazio- via Etnea, 327; : via organico; nei giorni di martedì e sabato re indicante la tipologia del materiale «L’utenza - ha commentato il sindaco, candidatura sulla base delle proposte ne sugli obiettivi, supportare Petralia. Montenegro, 22; : per i residui secchi, mentre il giovedì si da inserire, osservando il calendario set- Rosa Maria Vecchio - si sta organizzando concrete inserite nella bozza di pro- Parte del Mpa, invece, e più precisa- piazza Dante, 13; : via procederà alla raccolta della carta, carto- timanale di ritiro, previsto entro le 12. per il conferimento dei rifiuti, ma allo gramma redatta con il contributo del- mente quella che fa riferimento ai Principe Umberto, 123; MILITELLO: ni e plastica. Nelle zone di raccolta di L’errato conferimento del materiale sarà stesso tempo si rende conto dell’impor- la società civile e delle maggiori asso- consiglieri Angelo Russo, Mario Fiam- via P. Carrera, 2; MINEO: piazza «prossimità» il conferimento dei rifiuti segnalato con un bollino rosso con la tanza del nuovo servizio. Vogliamo ricor- ciazioni presenti nel territorio, al di mingo e Luigi Lucchesi, si è già tirato Buglio, 23; MIRABELLA: via Garibaldi, differenziati sarà effettuato all’interno scritta «rifiuto non conforme», affisso dare che i cittadini possono sempre con- fuori degli schieramenti politici nazio- fuori e si muoverà con una lista civica 11; : via Umberto, 22; di appositi contenitori collocati nelle nel sacchetto. Lunedì 19 marzo toccherà tattare il numero verde 800911303, per nali», è scritto nel comunicato stampa a supporto del contendente, pare, ma : piazza Umberto, 7; adiacenze delle abitazioni interessate. al Comune di Fiumefreddo per poi orga- avere ulteriori informazioni e per se- diffuso ieri. non è ancora ufficiale, Ascenzio Mae- : via Statuto, 255; : Si tratta della seconda fase del proget- nizzare il servizio nei restanti Comuni di gnalare i propri rifiuti ingombranti, che Non una riga, quindi, sui partiti che sano. via Roma, 155. to di Joniambiente, che ha previsto l’e- Giarre, Riposto, Mascali, Milo, Sant’Alfio. saranno prelevati fino a domicilio». potrebbero costituire la coalizione ma MARIO GRASSO