2° Supplemento al 5, pp ¢ella GAZZETTA I)FFICIALE llEL RESNO D ITALIA (22 Bicembre 1888)

Glazione Francesco C e fa o ed per pubbIki proclami. Cattafesta, Francesco fu Ni- Siotti Angfolina, Teresina Samuele, Ni- ronunziato del tribunale rimanesse I i fondo sativodottoŠ eon aante e Tineato eletto L'anno mille ottocento sessantotto, il giorno quindici dicembre in Lanciano, Ad istanza del signor D'Avolos Fran- cesco, marchese di Vasto, proprietario Gmseppe, Giovanni fu Ar i I con il tofe Amadio Race Stefano, niieriMaria Rosa,rappre- provvisoria e fossero condainisti suc- pubbhen e partirendå. compartun x di domicihato in Napoh, ed , elettivalmente ciatti, Giovanni fu Savino sentante il io suinore An- cumbenti alle ed al cuareneo per 25. Abtento Raffaele Patadini, pel lito Blanes doulleiliato gm in Gaardme, _Cmuciost spese O e Domenica Marino. Lanciano, nelPuf8eio dell'avvocato di " foddo sative A dio Pecora, gori Omeeppe Lucafu fu Ste . DomiciÌiati in Turci. vinesto ed detto Maco- in Bari, De Carmine, Giuse avvocherla. fondo olivato, peÏ 8• fondo as- signor Giorgio Luigi, io sottoscritto fu Domenico Giuse Mancini I gudo di en=Rannte coi beni di D. Nario conanante coi bent di Vinee Torriso Berardini, pel Racciatti, o Vincenso, Magliano - usciere appo 11 Triburale civile di Lan- Angelan- tro tiro detto Pezzelle, conanante col Ca à e contenutih e D. En h ove di Monteroni e col di - ciano, domicilio, ho citato: o ti e tolo capitolo e G si. n ,o . t tonio i pel vi- 20. Domemcofa Gmstino Bacciatti, Car- , minantonia D' Addario, per l'a utorizza- rione maritale, Giovanni fu Nicola di Croce, Luigi fu Giocondo Franchella, Antotuo fu Licola Franchella, Dome- mico fu Donato Franchella, Maria fu DonateFranchella, Giovannidi Michele Car o fu con• lica. Gaetano, Michelangelo Be- Colamarino Marinfa etno dotanante con via bblica e Gaetano tiro e o ato etto Cnce rene, p Fracchia, padre dei minori figli della rardi, Domenico fu liato in do- Visconti. Snante coi bemidi D. Gaatano Cassa- Perrone, sativo e vi. pubb es, Giuseppe Racciatti, , 53. Chiara pel RosaFranchella, cioë Beatrice, Madda- erededi Moaë e col di Leece o l'econo- conSnan. E' Ratsele Lizzi,Concesso fa Michele agicilia in uttin 4• Giovanni Quatta Timento Peste telle espitolo neato detto Giardino Grande connnante to i lena, e Vincenzo i Carohna, Giuseppe Lizzi, erede di Moab Lizzi, Nicola-fa di colo e reddenti del latifond coniaantó een via pu e Michele matô. - to coi beni degh eredi di CarÎo Perront Domenici fu Fran- ele Foscarini e con la À Fracchia, Gmseppe Venanzio Lizzi, Carmine fu liicola Béa minato i Terni di Furei sito in Ai L inacci. 28. Casa di San FSOÎ& e essa 11 e con la via pubblica. Per sitro sativo thella l'autorizzazione q per abblica e per maritale, rardi, Nicola fu Andrea Severo, Olinto Farci, a nanti il tribunale Bo o polvimento detto reale demanio sentato dal diret- detto coasnante coxbeni I P fu comparire ca. 6° EreÀi di Giuse ye Franeo Barto- diciano, Giovanni Fracchia Carminantonio tocchi, e civile di nel di C nië eon domici- di , con la m Giuseppe Lanemap terraine giërni Alessalidf9 tdfe estalide Blanen, pitolo Cesare Ë e .pel fu Concetta di Santo, madre ed Racciatti fu Fili Pier e- a M. . Irene, Lmys, po, sessanta, line di sentirit comlannare Foscarini e Salvatori Tarantini. likte col soo i femto de cont- ammmistratrice dei mmori Rosa, An- tivo ed'olivato Whi, tonio e Domenico Fracchia, procresta col fu Carmine Carmme fu detto conanante con via pu Fracchia, Domenico del fu na, Rocco Lissi, Camino fu etesse annne prestagio in grant¼ gra $pe to Gaetandi Per altro vi- tonio Portong. tre pure sativo, altro yineato Bosco, Giocondo e cox bem di Chiara 7' Vin Grand chiusa de Fracchia, tanto in proprio Rocco Lissi, Tommaso Bacciatti fu Fi. ROB†, EOg ST bg gd a ite GTS10 8m0ES eatÓ 00 0ÎifaÊ0 Ÿ¢rdOliBE 00Rilaante denominato condnanth eoi beni con la via pubblica Serrone, tira oËvata conSnan e mome che come cessionario di Carmine ib del suo oco oC e Pe e pola le li ered: Liber- fu Luigi Fracchia, Michele Fracchia, lipm mfam m y ep sna din di-Salyvat nŠratore Tarantini, pel vinesto ni Giuseppe Carolina Catalano nella di ma- no contnante con i beni di tini e con qualità fu Raccintti, Carmine in ecisione 4 apretna mmissione darari contuante coi beni nato Fies e es, coninante coi beni detto Agrum, dre ed amministratrice dei beni dei mi- ed Antonio Perro- Eredi di asq egli Atti L gl meeslao Tracchia, Gaetano Avero, feudale del ventinove milleotto- Perrone e via pubblica. Per altro vi- del capitolo di Lecce e del capitolo di Francesco Foscarun norenni Giuseppe e Fioravante del fu agosto Alessandro m Lancia, debitamente assi- e t it tom 1 -tari tutti domiciliati in Ma- satt47 e n u stata nelle proprie qualithdal di lei ma- a di di rito Checchia, Cloridoro di - Tutti i detto conânante mo Giuseppe summentovati coloni e red• riina 80, pan i olondo, e coninante coi beni dixiehele Foscarini II. 29. 8 i Ÿincenso Grande pel ed olivato Santo, Gamillo fu Fracchia denti sono del e on 9° Giuseppe domiciliati in Guitmi, e il Ëell'ordinansa del commissario riparti- e eqa Gioacchino Berardini. fondo vinË olivato detto $pedi• coi beni Capitolo WPan yel conto e come cessionario di detto proprio solo Marchione signor Francesco hella tore cavaliere DeTomasia de129 sto 7• AntonioYentura, fondo vineato esto, conBanate coi beni di Salvatore la tis vicinale. Per altro to detto Morri, Domenico Franchella, Giuseppe Frac- con Girolamo CI- ehia fu Nicola, Vincenzo Fracchia fu Nicola, Nicola fu Vincenzo di Croce, AntoniodiRisioerededello ziofamillo, Camillo Racciatti fu Giuseppantonio, Cloridoro fu Giuseppantonio Racciatti, Angelo fu Giuseppantonio Racciatti, Racetatti, Carmine Lizzi Egidio come annue pres ni in cont e o o n sa rd e er b P t h o tutore dei e di p e y e MF figli ininori del fu Filippo Stefano a nte a la Racciatti, nominati Mar1& eo e con ViBC€BER, O elvale, o finalmente a co- de- En là Casuola. Per aante col beni di Fehoe laeecise o een con Antomo Perrone. Consimile pobþ1ies fu erraggio comunicazione dei documenti dea Arolla al altre detto mgi Beniammo Fracchia, verta come a ta ei corri- di 1.an- sativs Štto Ustini via altro antivo, nante col beni di Cesare Foscarini e seppe di sativo di sana, sono liberazione del tribunale civile pure coninante la per pure I.ibertini,n i & Nardo, cessionario di Sa- in à suolo dai Ì>eni di Gina detto contaante coi beni da col di 3tagliano. Pere Gentili co con sposte ragione sopra- ciano del dedici dicembre 1868, e.ente colla vm pubblica e con i , Capitolo Fracchia, Carolina fu Camillo Paolino De nominati 00capato del lati-fondo di da r ro, relativa alPantorissazione Starace. D. V Grande e con la via pub- 50. Antonio Perrone, pel sativo detto e seppe detto Tracebia, per Tantorizzazione mari- t n evo itely di . bli Cdn tale eh con la via pubblien Luigi Porreca, Annapaola fu Ca- o e, He tro V e f almente t di ta e millo Fracchia, e l'autorizzazione vaBe Noz- ' la win co¤ per paldi, Martino, Ricciardt, Pavvocato de e o 1. raP: fondo dètto Candela, co neato ed olivsto to 8 cons. peto, contnante een pub- maritale Erancesco Racciatti, anche messo Miena bitensola, sigrI di Salvatore Taranean, tro aativo detto à na- Fontanella, presentera matante q di coi ben Vedtura e da Raf. nante pois i benidt Vmeemse Graqde e blica coi beni come cessionario del Pontone delle Serre ed bblica e con' i beni suocero, Camillo adiacense, e di procuratore.Salvo ogni dritto e ragione faele Ë tro ashvo ed olitatò Per altro Tineatú, detto i*et sitro sativo e macchioso detto Mad- Catalano fu ' pub S In altro sativo Nicola, Antonio fu Nicola tainni anche come coloni anìovibili di - bue - deed ooi di Balva, prestazioni arretrate. copie detto Tra peto contaante coi beni di rents, coi beni di chitene, coniaante beni dei fra- Catalano, Francesco e nelle Lerlla o Carlo, conanante i beni Marchione aesaw proprietà dell'istante, ptopor• medesima da me farmate, sonosi Antonio Ëerrone e via vicinale. Per al. dro Fosearial e comla via pubbLessan- tore e oom gli eredi da Fran• nario di Ahchele Ielli Tusso e con la via pubblica simi, Fracchia, Giovanni zioni derivanti dalla decisione della su. congegnate all' avvocato De detto 82. P unie ChBlino,. nel fondo vi- eesco ; Per altro sativo dette signor tro sativo Sposa, confinante colla condnante con i di Grannile, CarminstnAntonioCatalano, prema Commissione feudale del venti- Giorgio per inserirai nel Giornale ufB- via coi Hi ed vato, coi bent hiAlessandro Petrosa, col beni di Felies le A tio fu banidt hele Fo. ni e Donato Coppois Luigi Filippo Catalano, Camillo fu nove agosto 1810, re trata in ciale e nel giornale degli annunsi gia- listiW ettò e con eredi di Leeciso e di Alessandro Fondarini, for Oro Napoli gute Rd: gli Giuseppe detto li confinante con a Domemco di Michele 11 24 Eri sunile . Gmseppe Lanci, ottobre 1810, h ro 17, to o 4*, naci, éo colla vik abblica e coi altro sativo detto Serroni, coniaante Fracchia cessionario di di 1 n e Luigi Santo, , , 4128 Garrano seeiere, be RI lel DomerÀco fu di fu Runcasa, hL Luigi Santo, f.myt œ , Carnaine di Croce, Carmme fu Nicola Rosa fu Michele t a Speranza, Zocco, e per o a 1 Citazione µbblici a to tete ai e « y l'autorizzazione maritale Vincenzo Rac- per proclami into ciatta, Sabia Racciatti, erede di Anto- Fo o casella L'anno eedd. da Francesco Villani e 21, 5•, per y 42, milleottbeantosessantotto, il vatore Tarantini. Per Altro detto Car. blica, e Giovanni Demovellis per auto- presentato nio Carolina madre ed a 1 78.- - sativo dettä Zocco, Catalano, Troise, nonche del lang giorno tredici dicembr in Lecoe. gia, satiro, coáinante ton i beni rissare la Maria. III. 57, Felice 1,eceixo , pel fonde seppe Berardini, pel degli · amministratrice di Filippo ed Anna simo non interrotto ed attuale possesso Ad istanza del conte $irolamo GiBEso, eredi di Carlo Perrosse econ ChiaraPer. 88. ed Errico fra. Tineato ed olivato detto Conialone eoa• clolilli, conânnate cor benidiFrancesco Zocco, eredi di Giovamu, Rosario fu con la coad d ietuio domic in e so alt sa & telli -fon Sna bena dro Foscarini n a Andrea prop Zocco, Irene di Carmine di àÎ=Îo E a oSu apoߊ Nardo, avente causa da Barbara ed veder intemtta e lon- omic1Ëo in Lecce den avvocato e via vici Pek altro eni di e 88. Antonio Timento ei Felice Leeciso e conlavlapabblien. Bi• dileguata ogni presso , pure sative een g pola, pet Ándrea e via Fracclua, per fautorizzazione tana eccezione di prescrnione. Ho loro del tribunale civile sedente ln Leece, detto POsanna conanante con 11 credi eredi di Gius Balsamo. Per altro olivato detto L llo, cominante ooi inile detto Mag þominante colla ' maritale Camillo Zocco, Nicola Maria inoltre dichiarato che si ofre comuni- signor 2accaria, che lo di Ferdinando arantini. Per al conSnante beni di Rafaele Errico e di Giuseppe pubblica e con dei fkatelli Tuzzo. di Luigi rappre- Verdolisa, Nardo cessionario da Girolamo e cazione dei della delibera- senta nella di suo Carrosso. Altm sativo detto Carli, cominna- , documenti, qualità speciale pro- sata g detto Ustini, ëeninante 6ei m Perfoña e apa la Oronzo pure Luigi Carbonella, Domenica fu Luigi zione del tribunale civile di Lariciano (11 coi beni di Girolamo Cicala e con la curatore; Personi e di Nichele Foseari- casa di San Pablo. Per altro estivo 4 Áf. Citfriolo,di Carmiano e -per esso tg Carbonella, e per fautorizzazione ma- del dodici dicembre esente da re- Io Andrea Oronso Scarambone a- ni. di. via Per simile detto Varella, 1868, , Per altro olivato-nominato Fies, altro estivo e vineato detto La Cito, il real demamo dal pubblica. ritale èelativa all'autorizzazione della tamtato con i beni d'Oronzo Monte- Simone di Croce, Carmine fu gistro, seiere del tribunale civile e correzionale eonEnanta ooi beni di Cesare Foscarini conBannte ooi beni del di Ma- rettore compartimentale cataliero I consnante Mattaa di asio, Antonio fu final- di Lecce, e di 5 5 Por altro Giuseÿpan- pubblici; ovadomicilia; Salvatore Tarantini. ca . Per Blan domiciliato col ano 9 tonio citazioneC1 doclamivirtù di cuiF mdM polito PSabblica. Croco, Cloridoro fu Vitale disan- rato enti a Feliciantonio di o-te ' or D iin e en Fran o to, Croce, Luigi di Cia- d aika individuli fondo (g conmfinante con lavia v' oClu e BP no, Adamantonio Carbonella, cessiona- sentèrà stante nell $1 1 via Per altro e een li eredi 4 armiano, eireondario , datati, conSnaste enllä via vicinale e pabblica. vinesto, detto Starrtee e ¾ Tia †Ê ih 14, initi pro, di Francesco di Francesco curatore. Salvo e ' rio Santo, ogni ragione e ad ogni altro posseanore che si fosse cotii beni di Baffaele uarta. Per altro ßtrettola, cominante coi beni del si- doikiediatiiû Cafruialid. 12, IWESP - prietari Petrucci fu Rosa di e r arretrate. Due -Adres, Antonio, Ciano, prestazioni copie omesso come lo Istante nella di vineato detto La confinante Vincenso Terriele con IV. - 60. Leo Ido Plaa se neato detta qualità coi gnos. laviapab- , per Tautorizzazione maritale Luciano ella medesima da me firmate sonosi £6n i ADS erede del padre suo e eni di edl blical - sativo e vineato to Turan e to via fioimales signor Lmgi que- Luigi Capitolo di ,. p . , Porreca, Concezio fu all'avvocatosignor DeGior- Giuseppe Berardi, consegnate sti avente caust dei predecessora pov liSignor Lmga Zaccaria, lonsio naute coi beqi di Gaetano Casate Francesco Foggetti. Natale fu Giure e gro er meerirst nel giornale nŒeiale da Berardi, Pasquale aieda temþo immesporabile d a gma fta L Trani litarian. Tineato ed olivate, detto. con la via (autibling, domi- 18. Vincense Beardia pel stikod di Paolo di Camillo, cessionario di Bet- e he giornale degli annunzi giudiziari- sto e arari, - legittimo titolo il dratto na, Miceh hdelBosa e fondo confinante.colla via e con a ciliati in San Pietro in14eœri Fossella, conanante con di esigere , tine> Rosaria e Oragnile, Berardi, per 4130. Gammo Rizzacasa, usekre. la decima merob ancora della solenne vineato så olivato detid kon- V.- 01: LiborioFedele l'olivato 2necaris e con Vito liruno. Per altro l'autorizzazione maritale Di beg per Pasquale decisione della Co i ao Vlaeste detto cominante con la gia suprema Snaste beni di GitisePlië 8 , detto Buontemno; connnante'toi beni , Mali., Puola, Domenico fu Andrea Racciatti, aione feudale deu' pefÌonde Te• undlei hob 16 4 pubblica e la madre Gaeta. sativo e p detto La Cito, coot. di Pgnale Chillmo e con li eredi di via pubblica e een a beni d'Adolfo Domenico fu Giovanni Lizzi, Nicola Citazione per pubbilei proclami. I toce via e col rio domi- ta P liaria di pubblica parti- Œ g Balsamo, própti Nardi, Luigi di Ciano, Camillo o m1ÙÙKË , orso 1 ŠÔ.g fu Nicola delle Coste, Nicola fu L anno mille ottocento , Qu fondo vi. Angelo sessantotto, Ëave, lin - Per altroyureato arena, hambace, ve e vino neato ed olivato detto darari, cona. of. Alessandre Poscariniperla man. VI. 62 i hino Berardini, pel bÊeolpertsfeudo. per sè e quale cessionario i di Stefano Croce, Michele fu tro Ruggieri, Erminio fu Giulio Zoc- chi, Domemco fu Paolo di Ciano, Psolo Porreca, Luciano Porreca fu Bosario, Luigi Porreca, id. id., Camillo Porre- ca, id. id., Benismino Zocchi,,Sabía fa Antonio Berardi, madre ed ammini- stratrice dei beni di Carmine e France- seo, Donato, Antonio e Maria Zoce;

Domeni o Racciatti, Angela Pedone, madre ed amministratrice di Michel 11arianna, Annadomenica e Irene, ed eredi del fu e Ca to o Vietró Raccatti, fq Nicodemo, la maritale a oriz- istante a con via per katela dei propri dnati chie- tura. Per altra maceldose detto M altro pure sativo nominato con- Sal aÙtini e con la via pub. seppe Nicola Giordatro, Gaetano Be- sanone Cianexosi udlams- Danniano, er sh Franceseo, dere da tutti i reddenti la restazioni neri, eeninante coi eni di Pantaleo ilnante coi beni del blica, proprieinri domiciliati in Arne. rardi fu 31ichele, Giuseppe Berardi, rino Clementino fu Nicodemo e la la decimali la Per ro sano. is, per intera superËm deidae Petrelli e d'Antonio Per altro no è con . id-, Miebels fu Domenico Berardi, matitale autorizzaziohe Cianciosi An- eNg*col a terrikon Ma liano e Carmiano, un vineato ed olivato de ; conB- vineato, confinante eoi - 65. Itaffaele Errico, pel fondo Fiore fu Vitanzelo R eri, Carmine Cianolosa Lmgt fu ,VII. neato detto Pet ro conanante con la tomot Francescos documento nove o che confermi sem- nante con i beni France- benidi Giuseppe starace ecol Capitolo vmento ed oliyato detto Candela, cong. fu Arcangelo , hi Ciancioel Miche fa e con a Ruggiert 19 Ëžahoesco, p i tito recedenti; ma la soo e con 1'aranti. di liano, nante coi beni eredi di vm bblica glielmo Antonio e la tale au- Foggetti degli Giuseppe Ituggierig per a clie toriEZOEiOBO UBrmme BuggiOfi,Û&rming a i nec Sâmuele sativo.e e to . & o Mad e Go i Errico Oronso, 16. nao Berafdini, peb Ruggieri, cessionario di gocco Racciat- Stio ti Pasquale, CQIaniarino o fu t!Dabenso 146 e 52 míano e con la casa di Paolo. Per colla via pubblica e con la via vicinale Pietro, Eleonora e per la defunta Graa vineato detto Cantoro .coniinan coi ti, Fedele Ruggieri, Domenido fu Gio- Carlo, Colamarino Antonio fu della Vincenso col - eondo , Op- procedura e non che del regio l'altro detto Sposa, sativo e vinento, e con gli eredi di Giovanni Errioo. Per sia Domenico, MieEela, Giuseppa Politi beni di , Fracchia, come cessi0hario di laxaaring Domenico At decreto del vineato detto Leonardo desare, 1838, ha ottenuto dal tri- confinante con la via abblica e col be- altroantivo e vineato, detto la, dal tutore Salvadore Pa- do. Pec-sltre Genotevi, ri fu rmo Carlo God ftiÖeeare, Argentieri ele bunale civile sedente in Lecce la facoltà ni di Salvatore PetrË. Per altAr sa. confinante coi beni del - fondo sativo detto cons- comanante con beni di Gmeeppe Giovanni, Antonio fii Capitolo sposar Lúca, i Panfilo, Argentieri N fu di lanoti8eazioni tivo e vineato detta e la via vicinale. di e Matteo Francioso. Par altro fu Nicola di praticare per pubblici Mastka Vittòria, gliano non coi beni Gioacchino Berafdini con pure Luigi Nardo, arlo fu Do- e an Nicola, Argentieri Angelo di proclami con la,sentenza del 30 novem- confinante coi beni di Giovambittista 41.Rafaele Capossa, pelsativodetto con la via vicinale, per altro sativo e Tineato detto D. Maria, confinante memeo di Carlo Donato th Carmine Radoccia Nicola fu bre 1868 Michele, Angelo, esente da regletro concepita Grande e con la via pubblica. Per Pal. Hastra Vittoria, conBnante eof beni di vineato detto Cicals, conBnante con lavia pubblica e con G D'Arpe. Pracchia,41iusep fu Camillo Colameo, Badoccia Valentino in kiiloc- come fondo segue: tro sativo detto Schiavi, èonfinante con MariaEaho e,con la via pubblica. Gioacchino Berardini e con la via vici- 16. Alessandro Paoletti come cessioisarto di litarià Teresa De cia fu Giovanni Angelos i An- « Il tribunale autorizza il conte si. i beni di D. Cesare Fescariní e vià vici- 42. Eugenie Ossarola, pel Tineato nale. vineato detto Brum, con beni Frääcuseo. fa fu Domobito Nico e Koratiis « di Gioachino Luigi Éompeo Berardia Girolamo Ginoso, erede del di nale. Per altro estivog TÍnesto ed oli. detto StraseBace, conSnante coi beni 67. di e del Capitolo Novoli e con Paolo fri Domemcodi DeHoratila gnor Capitolo Monteroni per esso Prospero, keliela neo, Pietro, Degoratiis « Ini padre Luigi, vato detto POsanna, conSnantecoi beni di D. Mario Baho e con la via piab- il real dal di. Bossi. Per altro vineato detto Bellã• fu Concezio Fracchia, autorizrata domiciliatoinjapoli, demanio, rappresentato dai ria, Argentieri Vincenzo, Colamarino e a es .la citazione di Gregorio Verderamo e d' Ahtonio blica. Per altro sativo e vinéato detto rettore cavaliere I nuova, coniaante cox beni di Samuele Iharito Pier Rac- Giovanni fu Colamarino compartimentale Luigi Žocco, Isulgt Angelantonio, e ci a tutti reddfg Perrone. Per altro sativo ed olivato Carnevale, coi beni& Gae- Russo ed eredi di Pasquale Plantes. Carmme ) conSnante, polito Blanca, domiciliato col suo $. exatti, fu ai Ciano, Angelantonio, Colamarino Angelanto- a detto coñßnante coi tana Pilo e col Per vineato Nicolangelo _ dimanda stabißrai Pacciadra, beni di partifeudo. altro cio m Per altro detto e Fiore fu com Bari, pl vineato detto Spons pure , Catalano, Domenico di Risio fu mo Domenico, Colamarmo Filoteo, e il terame non minore Alessandro Foscarini e d'Antonio Per- vineato ed olivato detto con- colla via abblica e di un mese.per Macoroni, ooninante col beni di Michele Foo conBnante oog Litigi, Giuseove di Ciano fu Colamarino Ezecchia, Porearo « Co- Carmine, Angelo comparire facendone la inscrizione roxid. Per altro detto Serrotii, sativo, finante coi beni di Mario Raho e con e Giosechino Berardini. di Vincenso Mele. er altro fu De Vito Giuseppe fuYletro diRisio,,Donato fu Francesco, Angelo, D'Orazio « nel giornale degli annunsi conSnknte con la da pubblica e con i Antonio Ventura 68. Vito I nah pure Tineato, confmante ooDA 715 Pietro di Clanciost fa gmding Berardini, per l'oliveto detto Risia. Antonio di Donato di Antonio, Michelangelo Ro- « di questa provincia, ed in queBo ug¡. beni di Piotro Luigi Errico. 43. Giovambattista Grande De cominante pubbhen e col partifeudo, Racciatti in Cianciosi Saverio Cianciosi pelforido Fiaschi, col. Partifeudo,e Risio, Camillo Giuseponn- tuemco, , « exale del Ordina del che irinnato detto Vito fu regno. pari 13. Gaetano SpesÌiclita i fondo vi- satiiõJ Andrea, con i beni di Balvadore Taralltini, pro- 17. Fratelli Rossi, pel fondo Tinesto tonio, Andrea Racciatti, 14. id., Clori- Francesco Domenico, Eiecione Giu- e la citazione intessa notificata neato olivato detto conSúante colkvia vicinale venga ed , cond- e coi beni prietatidomiciliatiin Afonteroni. dettoBruni,conanantecoxbenidiFran- doro Adamahtonio fu Eiccione « Racciatti, Carbo- sepve Lmgi nei modi ordinari ai tre red- mante con i beni di E Casarola. VIH. e d' fu Michelangelo,_Clancios1 seguenti 4el lo di Ma- 69. Luigi D'Agostino, pel vi- cesco Lupo Alessandro Paoletti, nella, Nicola di Vinceapo, Richelangelo, Vmeenzo tu « denti, cioè: ¶racchia signori Francesco Fosca- e con la via y . 44. o fondo neato gliano Raho, pel sativo e detto posa8, coninante con i beni Per altro olivato detto Alg, ooninante Giovanni Fraecula di Antonio Santo Celeste, Cianciosi Giu- 4 rini fu Michele, Angelo,Di Nicola, domiciliato a 14. Antonio monitiante di Michele con la via a di fu Lyceg Giuseppe Petreni, pel vineatop dpítd'Muitazzone, Foscatini e con Gioacchino vicinale con gli eredi Dorgenico Racciatti, Antonio fu Pa- seppe fu Aaeanio, Gianciosi « Antonio Rafaele Carrozzo coi Angeloma- , domlex- fondo viheato ed olivato detto Musmeri, benidiAlessandro Corso ed Eugenio Berardini. Gregorio Franco. Essi fratelli sono squö De Luca e (a Giocondo ria fu e liato id Carmiano e Angelo Ascanio, Paglialonga Carmine, Giacchino Cosina, confmante coi beni di Di Antonio Per. Canavola. 70. Vincenzo Vetrugno, pel vineato Gioschino, Antonio, Linda ed Angels. Zoccö, fu Giovanni Di Croce, D18erardmo « domiciliato in e Angelo Spagnoli Vincenzo, Ange- Novoli, che un esem- rone e con Giovanni Petrelli. 45. Aleseaúdro Corso, pel sativo e ti- senza nome, confmante ooi beni di Ma- 18. Giovanni D'Agostino, pelvineato Fräneesco fu Antonio Perrucci, Car- lomaria, Di Berardino Shrocco a del Angelo, plare giornale digrovincia, conte- 15. Giovanni PetreBi, pel videato eg neato detto Corap, contnante col beni rio Raho e di Eugemo Casavola, pro- Ziachecco, confinante coi benigei fra- mme dtNardo fia Nicola, Car- Pietro, Sbrocco Isabella e la mari. I « nente di ena Filippo per copia essa, ancora aflismo olivato detto Musineri, confinante coi di Mgrio Baho e di Eugenio Casatolg. prietari domicihati in Novoli. telli Rizzo e con Franceano Foscarini, Lonella fu Carmine, Carmine fu Na- tale autorizzazione Cianciosi « neimodi di e 46. Giuseppe, legge; rimanga, aflisso beni di Pantaleo Petrelli e con Antonio Oronso De Pascalia, pel sativo, IX. -71. Alfonso Pansio, nel sative 19. &gnori Giacomo, Paolo e Vincen- tale Lîzzi, Camillo fu Zocco, Riccione Maria Rosa fu Silvestro e a per 10 BþaSÎO RimónO di Uti Benza Luigi per &ÎÎ& ŸBrfOBO. ROm0, 00ntmante coi beni di Ma- e vineato detto Monaci, confinante coi zo fratem Tusso. pel sativo detto Mel- Autobio fu Camillo Carlo la maritale autorizzazione Ciancloal a esterna ' _Lancia, porta deBa muníci dei 16. Pantaleo vineato ed rio Baho e doL1Nirilf0DÊÔ. beni di Gioacchino Berardini e con la confinante coi beni del di . PetreRi, pel cara, Capitolo fu Domemco « comum ove i Racciattifu Amadio, Camillo fu Gio- Antonio, Argentieri1tosa sono siti soggetti olivato detto Musineri, connnante coi 47. Eredi di Beranno Arälla, ronzo via pubblica, proprietario domiciliato Carmiano e con la via pubblica. Per al- vanni e la maritale autorizzazione « alla nonchè Lizzi, Maria Giuseppe 41Giovan- per Argen. prestazione, 4ella pretura beni diRafaele Solapso e con gli eredi Rafaele edErculino minore, rappresen- m Campi. tro sativo detto Franca, confinante coi mi Zocchi, vedova del Camillo Berardi tieri Giustino, Argentieri Caterma fu « del corrispondenti mandamenfl. > di Ferdinando tato dal frateBo Oronzo bem del di Tarantini. , tafore, pel X. 72. Giuse sativo e Capitolo Carmiano e con la in Criaante fu Domemco e la maritale autori=za- A tale pe Starace, pel Domenico, Bartolomeo per uopo col presente atto g. 17. Rafaele Solasag, pel vineato ed fondo sätivo e vinosto detto Fichera, vineato detto confinante via pubblica.Per altro puremativodetto Cartuine zione Ciancaglim Francesco, Segretaria, Domenido, Ciccarone fu Eva- Argentieri gono interpellatie citati i seguenti. in. olivato detto Musinera, confinante coi confinante döi beni di Oronzo De Pa- colla via vicinale e con i beni di Anto. Mazzotta, confinante con la via pub- fu Gmstino e Giancamilla Caterma fu An- dividui beni scalis e ristp, Çomezzo Giuseppe Berardi, Ca- per pubblici proclami ed d21essandro Foscarini e di Panta- Mario Raho. nio Ventura, per altro sativo detto Pes. blica e coi beni di Marianna Ruseo. e la maritale autonzzanone millo Berardi fu Carmine di per altro e nei feußi leo Petrelli. 48. confinante con la 20. Nicola Giovanm, gelo poesidente già di , Eredi di Carlo Perrone, Antonio, zelle via pubblica e Rizao, per TolivatoBella- Donionico Berardi, Domemco d1Nardo Conicella Giuseppe, Giancamilla Luisa e Carmiano che si fosse 18. Vincenzo gliano omesso Calò, pel fondo vineato Bernardino, Giusepos e Marianna, con i beni di Antomo Ventura, proprie. nove, confinante con i beni di Samuele fu fu e la maritale autorizza- Nicola, 1)iomira diCiano fu Gerardo, Angelo per a comparire net termine di guaranta detto gerroni, confmante coi beni di D. sativo e.vineato detlo Schiau, tano domiciliato in Maghe. Russo e di Santo Degli Atti. Doménico zione Di Pietro Colancarmo Do- a 21. Anna vedova del Fracchia, Dome- Lmgs, giorni contare da oggi all'udienzadel Antomo Perrone e con Salvatore Ta- ta ed AinFuova, confinante II. - 78. Conte Giusso, pel sativo Dell'Antaglietta, pel sativo mc3 di fu menico fu Giustmo De floratiis Dona- tribunale Pasquale Racciatti,Domenico civile sedente in Lecce, e qua. rantini.1'er altro detto Sposa, vineato, Chiara Perrone e conla via pubblica. detto Cuccobarone,contmantecon la via e vineato detto Chiesa,. confmante con Nicola DomenicofuDesiderio fu Roberto, De Horattis Gla- lora in cotesto con la via Catalano, tangelo termine non forniseero confinaãte vicmale e coibeni 49. Gaettano Cazzatello, pel fondo vîcinale e don i benidi Gaetano Cassa. la via vicinale e col Capitolo di Car- cinto fu Berenice re- Lancia, Domenico fu Paolo Porreca, Do- Roberto, Zara rap a loro spese un documento novello per di Antonio Ventura· antivo e vineato detto Segretaria, cön- tello, proprietario domiciliato in No. míano, sentante la mmorenne sua de o- menico fu Giovanni Lizzi, Domenican- figlia la prestazione delle decime nel gik 19. Pietro Luigi Érrico, fondo vi. finante con la via vicinale e con 1 beni poli. 22. Marianna di pel carnevale, pel sativo gelo 3i Risto fu Gmseppe, Domenico fu ratiis Rosa, Colamarino Domenico fu feudo Magliano sui prodotti Jel neato ed olivato detto Serroni, cong. di Giuseope Pati. Per altro pure sativo XII. - 74. Chiara Franco, autorizza- detto Sali Bianchi, confinante coi beni Giovannidi Dememco fu Gi- dal suo tutore no, orzo, bambac Prospero, Raffaele, rappresentato fave, avena, nante coi beni di Giovanni Paladini e e vineafo getto ß etaria, confinante ta dal marita Luigi Argentma, pel fon- di Vincenzo Tarantinie con la via pub- ulive e vmo e rolamo Carbonella, DomemcoRacciatti, Colamarino Angelo fu Carlo, Di Vito mosto, per quest' con la casa di S. Paolo. colla vid pubblica la viä vicinale, do estivo detto Latuccio, conânante eoi blica. erededel fu suo avo Do- Domenico fu derrata soltanto lo stato nella qualità di Nunziato e perla maritale per possesexvo 20. Giovanni Paladini, pet fondo vi- Per altro pure sat vo e vineato detto beni di Giuseppe Oronzo Carrozzee Ca- 23. Salvatore Massa, gel vineatodet- Domenico Zocco fu Vmeenzo, autorizzazione Riccione Colama- la vigesima; e pel già feudo ai Carmia- neato ed detto confinante coi beni di Leo- di memco, Luigi, ohyato f§irroni, cong. Segretaria, pitolo Monteroni, proprietario domi- to Mali, confinante con a beni di Luigi Domenico fu Berardi, Dome- rino Marix Nicola e la maritale au- I no la decima sui del Giuseppe per prodotti grano, nante coi beni di Pietro Luigi Erricð e poldo Piangane e con.gli eredi di Carlo ciliato in FrancavilIs. Guerrieri e con gli eredi di Francesco mco fu Camillo Raimondo, Diodato di torizzazione De Santo I orzo, lino, fave ulive e vmo i con di I Angelo Maria, mosto, pure gli eredi ferdinando Tarantini. Perrone. convenuti pelgikfoudo di Carmiano Miglietta. Per altro sativo e visento Ciano ErnestoLizzidi Ni- Epimenio fu solo la ovvero am i 21. 50. Luf sono I fnFrancesco, Argentieri Nicola, Argen- | per questo vigealma, Antonio Sólazaq, Ilef fondo sativo Vito, , Oronzo, Vinéenzo, seguenti: detto Longhi, confinante eoi beni, di Lancia Vincenzo nella qualità di tieri Errico fu Nicola; Cri- canom qualora esistessero th- le detto I. -- cola, Argentieri [ mal per vineago Sposa, conSnante con la Francesco, lena,Carolita, Maria, 1* Raffaele Riello, pel sativo vi- Rosa Ippolito e col partifeudo. Per al- erede del fu suo padre Donato, Egidio. sostomo fu Nicola, Argentieri lune delle decime commutate, fosse di via viemple e con i beni di Gioachino Costansa, De Rinaldis e Giacinto Sam- neato ed olivato detto confinante vineato ed olivato Giuseppe Corsi, tro detto Carli, ogn- Racciatti fu Carmela Rac- fu Nicola, Argentieri Alfonso fu chiarato e sentenziato daltribunaleche Berardäi. ed Oronzo Tranho, autoris- con la vm Giuseppe, Nicola, marco met pubblica e con i bem di Giu- finante con la via pubblica e con i beni ciabti vedova del Nicola Racciatti, Ni- Argentieri Filomena fu Nicola, Argen- la prescrizione tretinaria ela rimaata 22. alvatore Petyelli, ¡iel vineato sare l¥di loro mogli, pel fondo sativo seppe Colonna.Per altro sativo detto di Pasonale Plantera. cola fu Domenico di Luca. tieri Teresina fu SciottiAlfoneo che 11diritto sia e detto confmante detto confinante coî Giuseppe Nicola, interrotta, legittimo Sposa, cön i benidi Mi. Lataccio, beni del Corsi, confmante coi beni del capitolo 24. G'irolamo Cicala, pel native Ti- di fu fu Sciotti Domenico e non mterrotto 11 chele FOscarini e la di Lecce e con Perrucca, marito concetta Luigi Angelo, fu Ang contmuuto pacifico con p vicinale. Capitolo Gmeeppe Ca- diCarmiano e con Giuseppa Ciccarese. neato ed ohvato detto Carli, confinante Francesco Fracchia fu Giu- Sciott10eiestma fu Cianca dello stesso tutte le 23. di essi fone. Ruggieri, Angelo, | possedere per pre- Orfanaggi Maghano e per Pet altro sativo detto Brazzagnai, con- con la via pubblica e coi beni di Ga. di Maria, 1 mmorenm stiziom innanai accennate, e che Tamministsatore smdaco 51. Cesare fondo seppe, Ferdinando Giovanni 41 Ciano, rappresentante | come di Carmiano, Foecarini, pel sativo fmante con glieredidi Automo Andrioli briele Pmto. Per altro olivato dette SUPPLEMENTO ALLA GAZZE iTA UFPICIALE DEL REGlWO D'ITALIA

a red NAEEOtɾ 0 COR PozzieÍlo on te ni diFm n & Gigggggt P e nmSalvatore aA o Fme nr Gu e Fran coninante i di 125. Vincenza BigEO, fggdg y - P y o di uno e 80 Lazzaro An$nlo Sederino perl'o- nante con i beni di Donato Spagnolo e' detto Bonneera, ig ees co, Vincenso, Sal a con ¾lvatore e con neato edolivato dettoPo egagnante ore, Tommaso, nante la via abblica e con Fran- con 1a ia vicingië. livato detto tano, coninante con i beni con la via pubblica Per altro olivato Spa¡;nolo Omseppe Orenzo e Concetta ed il marito di beni di Per altro simile detto Bonase con la via e con resa Na- costei cesco Foacarmi. Simde, detto Cona Mi- 80 memoo De Pascalle pel sativo di Nicola Vadacea e con la via detto Amurro, conenante con i FArpe. pubblica Donato Fraseanito, domiciliati e Gusta- ra. conenante con la via e con rino. Altro wineato detto Põnt cons- questa mitali, conûmante con la via pubblica e detto Celina. congnante con 0 blica.Per altro vmento detto 31azz Raffaele Ciccarese Gaetano pubblica ultimi Concetta e Donato Frasaamto in col di detto la via vicinale. Per altro olivato detto nante con la via e con incen- Capitolo Carmiano. Simile, detto F me con Gaetano Finto. nat. coaßnante con i beni eredi di Lu pane. Per altro vineato Nanni, pubblica Novoli fondo detto , e con i congnante een la via pubblica e so Foscarini, , pel Gallipolino Bonaseta, confinante con la via pubbli me detto Crona, coalinantecon yxa Massotta. e con Spagnolo. oonfinantecon h via pubblica Pusei, sativo, vmeato ed olivato , confinante ca e con Febce di Grande. con i beni di Franeenco D'Ar9e 126. L De Luca, 1 sativo dette Lecciso. Simile detÔ e con i Via er altro sativo detto ca,confinante beni degli eredi Giuseppe , pubbhca vicinale. Consi. con la via pubblica e coi bem di Ga*' Piantata, comânante col beni del Ca

vato detto Posalara, eo ante con la chibianco e con Gaetano Gustapane antarizzarla Tommaso e Rosa Nighet- Fonsechi, conflaante con la viaVicinale e Gmseppa Perrone tanto nel olivato detto Monti, confinan- enda due lati. Per simile, detto e ons2glia con i bem delle eorelle Per altro olivato detto Os ppati, co? ta ed il marito di costei Gaetano Conte, e Giuseppe Paladini. te coMn reprio nann che tutrice dei figh bblica4 VIA pubbhça e coi beni di Raf- confinante con la via gyle Snante con i beni di A Bruno e via Donata Mi etta ed il marito BaEsele 128. Nicola Ciecarese, pel vineato eisi, pubblica nuaori, pel rasento aalto Ponte, cosyy, Oce ibiance. *PP con i beni di D' e. Per si- detto vicinale. Per altro simi detto Fonse- De Pas Rafaele Migetta ed H detto Macchie, congnante con Salvatore e Giuseppe mante con e Vmeenzo 82.Giuseppe Çinta l'olivato A- Lmgt De_Luca per la vm vicinale e con Mi- Paolo e con Antonio La Raaso, sativo detto i confin e beni coniaante con marito Ni Pascio , Gmseppa calcagnite. mile, detto Lamie, col a. Per altro Vineato ed Ponte, confinante can 11>ebidíYineenzo chi, llusso 1 sativo, y Foscarmi. Per altro il 127. Cietarese l'olivato connnante con eni di France- di Fehce Lecciso e di Francesco Fosca- e Massotta. Per i bem di Francesco alietta e4 marito VitoronzoPaladini, Giuseppe per liva e dette Álar costim con la via Risso, con Salvatore seo ¥oucarini e via pubblica. Per altro rini. Per siniile, detto con- sativo detto Ciciricchio, eonfinante co! Ichilfe Manfreda, tuttore dei suoi agli detto Corsi, contnante con Rafaelle Conversano, naisale e Per al. altro consunile detto Ponte, coniaante cos daorwna e col pure sativo detto Glencare, con$nante i inante col e con le altre loro e con i beni di Santo De Pa- minori avuti con Irene Miglietta e la Riello partífeudo. partifeudo tro sativo detto Ala, con 14 con la vm vicinale e con i beni dei fra. partifeudo col beni di Gmseppe D'Arpe e con la scalia. Per altro olivato detto Fonneehi' Petronilla De d 180. Pantaleo Cioenrese, sativ propriefa. via vacinale e con gli eredidifrµeesco telli Lala. Per, altro consimile detto redova Pascalia, via sativo detto con i beni di Santo De Pa¯ vinesto ed olivato detto bi, eo pubblica.Peraltro pure ß9. Fr a e Fos mi fu ola, pl Paolo. Pozziello, coninante con i beni di Gia- coninante listi tutti in Carmiano, meno Chmaa con la via vi co via to con 8 lv re a y Maggi, coußnapte viaesto se o 0 se lo ro do . G la n t hem della Mensa 44 pelvine h vesco na n la a pubbuca co i aœe ieLe p I benf bb e a b es en e to vm nante con i di lacin lHtta LI a e con eredi à i å hb nante ielnal to n oc neato detto congnante eos Gi b tr a,461 o m Or 95. Francesco Leccleo pel sativodetto neat Haechie coninante con la Galliers, gge h a• 53. Maria Miali, estivo e vineato Co oli. Nieli. Per faela pel con i beni di 1 beni di L De Oronzo Berardini e Giuseppe e Gaetana, pel fondo sativo detto eb altro sativo e oliv t det oM . Giovanni Pietro e Vito Herroni, coninante via abblica e con , ore, detto 11arrazzo, confinante col Sydicato, confinante parti. e con la casa di San Paolo dett rsi altro simile detto Gilliers, coniaante Vore, coi bem di oonanant heni olo n Antonio Visconti sativo detto nio Coppala go e. Per altro coneimile Consiglia aeppe feudo e con i beni deue apreRe Ma. pelfondo e Umseppe Ciccarese e Francesco Salvatore De D'd h Giuseppe Colença e con Gav ra er a to Gio, i % e t pa ao i Co . erb olivato,bd Sorelle Marsagi Maddaleon, pge t a F e d to ey ed etto ore o Leceiso. el sativo detto la n. y v4 rti b ca. er ro V ed al to dett i d itolo di Ma o rapplemen- Felice T ran roN il conÅ con la via detto conBaante la vm puþblica econ Luigi De Paseelis. co Vit r Donato , altro olivato Morettf, ce e con Rafale Ventura. Atangszo Altro confinante coniaante gubblica e con i beni di Francesco Fo i beni di e con olivatodetto Ponsechi, embenidi Michele e col 41 Carm er 41 detto Pozzelle, con ante lies ¢da Guglielmo Miglietta Spagnolo Capitolo 65. Giuseppe D'Arpe, sative vi. Caterias Converesso e con e pel i Per altro simile detto Giuseppe Frattesen Foscariai. Per altro sativo yineato e sativo, detto 4. col e con bem di Luiga rmi- la via pubblica. neato ed ohvato detta Pope, og l'olivato via Paladini, disto Serra o eenânante coi nante da due lata la 97. Giuseppe D' Arpe Padulamare, coninante con la pub- Girgiole, con a bl.° col e con Gaetano y to. Zaccaria. ed di partifeudo coniaan e soa i beni coa Michele Foscarini. Per nitro 182. Angele Ciecarese, pel Vineato beni RaŒaele Foscarim o coa la via con Carolina Libertini. P al to sati W. ladlao 4etta 86. A fondo detto Bonseers, blica à con Agostino Pal vinente Paolo e con Felica con olivato detto G4giubbi, coninante Per altro sativo detto Mali, la v a eredi Oronzo pimile dettp Fonsechi, congnante pubblieä. detto Spacciante, nânonte a Nali, cominante sol e con vie egli Ciccarese e di Car- confinante coi partifeuda Per l'altro sativo detto Oerre i beni di Balvatore Martina e via vi. Abraspo ep10apitolo beni da Pascale Taran- ubbhea e col Ca tolo di n Salvatore Marra. di e eciso. Per altro vinesto detto D. Ma- con a benidi 8 mdsono miano. tmi e con la via abblica. Per altro detto co te, caninante cinale. Ëunile, Spesiale, 57. Cesare Bortone, detto 87. ygte ris, conBnante coula via pubblica econ sativo detto pel sativo e di Domemco De . 8 che pure , conânante colla tutti tre lati con li ereda di G. d †ntti tre ilati Ûoppola 107. Eredi di Michela olo a Gaardinelle, coninante con i frateui, ' Marino. Per altro sativo vinentedetto via pubblica e con i beni di Vincenso Libertim. Per eWile, detto k hPA Per altro .simile detto Bellitta, eens i eredi d'Orons 1 ri- · Tanzo e con via vicinale. con . coniinante con lavia vicinale e i bem di Adolfo Testo e di Cazzini, Spagnolo. Per altro ohvato detto Fon- confinante con la via vicinale e con D 86 fondo sativo e o mante con 106, pel fondo olivato et- 58. Capitolo di Lecce e peresso il real gi pel e e secha, confinante con la y pubblica e nato Arnesano. liY deman rap r sentato dal diret onSa esare l' eno4e e er e oy S o e li vicinale. Per Foscarmi, per olivato e Planters * Monterasco e can la via a ve en d tto 8 r beni eredi di P ro esto detto PadËla amhp det a a la vaapab- 89. A o Solasso $1ibado rine- degli capa, altro sativo ed ohvato detto Camilli, a liato col eno vm er altro armile e confloante coi beni di Francesco rosea- • detto corinnante con la pubblics. te con Antonio Calabrese con blica e $4a fondo sativo detto sobs. sto e4 litosca, cominante con i coninante con Domenico Marino e con rma e via vicinale. Per altro vineato 41 . . Padalasapa, i econ detto Pietra Grossa, Santp De H Atti. Vi neato coi beni dei fratelu e via con bezii rances Ÿoacarini. 1e sorelle Occhibianco. Per altro vinesto detto Mosca, confinante coßa via rica- escarmi. sante Tusso beni di Felice Leenseo e con la via pub° 08 afore S Poliva- og gi¡,,Leenzodetto Bi e g- Per Via g1í eredi di neeseo i. Se gnoli, per detto coninante con Salva- male e con i beni di Francesco Fosca- vicinale. altroperesativedetto blica. Per altro simile detto Straeca, ãonËante con i benidi Caroppati, n ante con la Via ca e ¢on m- Cam ooi banidi 90. Eredi di Ferdina 'farantini, Caso, run. di , eeninante Luis¡

e 1 C oli a te co eg b e na o le 9 Ginsep 'sativo se Spagnolo e con la via pub- ra eco Nico o ee en ni S o ant

e con e r go pu ML Most e Francesco Fosca- van i 1 di Moish com col Ca itolo di Lecce e con la iin vici- lHt moniaan . rm detto MorŠ oonfinante con la eDorriso can I ele mile , male. altro ölivato detto Franziani, pubblica e con i beni delle sorelle Oo, 98. Michele olo P olivato via vicinale e con Îa via pubblieà. A1. er coi beni di Vincenso Soardia e eP . Spa per con 0- altro, rineato ed oliva à conBnante con la via vicinale e con chiblaneo. confinan e con 2 beni di Bal- tro vineato detto cominante gli ronzo Bernardini. Per altro Tineato cominante & Bag i che domiciliquo in detto Caio, Caroppsti, 41. Nicoletta Balsano, I vineato dettoPadulacupa, connnante con la via tonze e Te o. Per ahoC Aa cuaress, An- detto a tr I a e a o etto beni di Antonio Santo y 98. Capitolo di Uttnilano la .m

c ti con a beni di Pomi- a, co a n, o 9 Apgela P o A Pr l'oli ettp co to a la b .n no et cominante con la via vi Preneo, Poli- d a pubb d altro simile etto Abate Caselli, confl- detto Cipria, 115. Anna, O per toœBe ta, con A rro, confinante con i degl

Sa be u 8 so Ralfaele Ciecarese e Spiridiòne . rineato detto e , be di t o to con A. pl Gra via pubblica e altro detto e cZ$ Me ollygto un as n sate confinante con la ria Salvatore Nieli Amas, etto Nortetisa confinante coi beni di R Via di Novoli, 116. Eredi di con laSym bblica e comitaffaele Mar- Conversano e con la via vicinale. Per ti, confinante conibenidi

ante eqn Co e œ K œ o di b con la e rancesco Foggetti pubb ilnante l ib te e co a de Tr so d tioC ic n v Per altro olivato dettoßerra, Foacarini di sativo ed blivato etto te Antonio e coni Gia abblica pubblica. abblica e Cesare con via e ered l1FÀ di i e . Foscarini D'Arge, i Angelo locarese Giuseppe pel conBnante con la via e con 119. Gius Rizzo Polivato F pliv - di dette confinante con la via pub- con la via pubblica e con Mi- Per altro simne detto San rancesco, pubblien GYe rao gli eredi Omnoppe Libertini. Pepe, Miehele Fosearmi. Per altro sa e i beni di a- Gaetano Per altro Calb. Per l'altro sativo detto Qe: conanante con la via vicinale e con i beni di detto To niniqte to fétti, Eredi di Libertim An. blica e con Pinto. cþele ' on la 88. Ginaeppe confinante con i beni di Giovanm beni di Gaetano Gusta e. Per altro tivo detto Fonsechi, eoninante Umm F Ci rino e con la ei- salivo e vmento detto Artiglia, cona- lina, y nelo, Luigi, Marianna, Chia. ca e con i beni di Consiglia Tom- Giuseppe, e conk via con gli eredi diQiuseppe Li- sativo ed olivato detOnnui, conn- via 120. Francesco Salvatore De mBe detto 8 rra, con ya- e mante con Giuseppe D'Arpe Capistree A, Vincenza, Teresa, Lgien Concetta, . via bertini nante con la via pubblica, e con i beni C saamis, por Polivato detto Pueca, coni- e cotik a, monchb Astati loro madre e viciaa2e. . entiro Enrichette oli- . Coppola, pel Occhi- '12. Gmseppe Mapdalfo, satiTo ed di Francesco FOUcarini. I*er altro Spiridione neate con i ðem delle sorelle onse.gra, gonfi- ro e 45. Almaandro Poecarini gel vinesto confinante ooi beni tutricedeltoimoriRug Guglielmo, detto con a con i conBngnte con la detto Terre Nere, e con la via Per altro col ui¢tmano e con con olivato Celina, vato detto Bonaaera, bianco pubbhea. ed Achille an- ei o¾vato detto Monsei, conBaante di Carmiano e con De Miglietta bertini, per beni d eredi di Giuseppe Libertini, via e con i beni delle sorelle del Capitolo vinesto ei olivato detto Vore, conn- Lmgt Dp d. la via ubblica e con eredi di Gia. pubblica, detto torissare le riepettive m h pel sativo, gli fendo- Øechibianco. Per altro detto Fon- nico De Pseenlia. Per altro olivato mate col di Carmiano e eqn fu Ôraude. Per altro olivato etto e col pimile Capitolo 148. Salvatorp ¶aolo Angelo, pel vipeato ed olivato detto acearas, con- eeppe sativo ed ibeni di Santo Monti, confinante conibeniai Lazzaro, con- ca 13 iovanni Capietro, nel secche, conBnante con Michele nolo• vinpago ei olivato detto gaceþie, fmante con la via e coi beni di Amurm, ennânante con lavia con i vicinale. Per Antonio,8ederino e Rafaele Ciecarese. to à ria pubbhea ' olivato detto Cellina conBnante De Pascalis, e con la via 121. per finanfo con li via pubblica e con la Salvatore Per altre ohvato, e con Antonio Ð'Arpe. dette simile detto Torriso, cong- Quarta. beni di Giuseppe D'Agosthiö é col par- altro sativo detta Cana Minitili, confi- Per altro Bellitta, eo rLe,con vicinalp, qlfro olivato detto Ala, confinante con lavia coninante conssivatore Narino via e con i beni per dettoAmarro, pub- €dina, coi beni di nante con la pubblica Altro sativoseLp Tor- e con via vicinale. Consimile detto tifeudo· nante degli eredi Giuseppe aimile e_col partifendo. confinante con Geremia Giordane blica e con i beni di Luisa Visconti. Per e con la al- Michele Foucarini. Per altro e TA. Vita Caracciolo, per l'olivato Libertini, e conlitia ibblich. Per di riso, coninante con la via pubblica eredi di rep Conversano. aimile detto Monache, coninante con la Moretti, confinante con Luigi De Pa. Padulamare, confinante con i by g detto Li Mieli, confinante con i beni di tro pure sativo detto ËdiBovoli. con- detto con la vm vicinale 144. Saltaaore Paolo fu Franepeco, vià e con i beni di Pietro Bi- scalie e via vicinale. Consimile detto De Monte con le sorelle Oc- pubblica Calò e col finante con la à e con i beni da Luigi e sativo ed l'olivato detto Torriso conSnante conla via Nichele partifendo. Ptoþrie- pubblica, 122. Giuseppe Ciarlia, pel per tonti, Per altro sativo, Ymento ed oli- Moretti,contmante pub- con- chibianco. Per altro vineato dettofon. pure tari domíóiliatiin Leverano• di Domenico De Pascalia. Peraltro olivato detto Poste, conBnante con la cop la vm pubblica e pon Ÿxto D'Arpe, vato detto confinante con la anca e oog la via vicinale. Consimile con i beni eredi Cassilli, -- sa- con sechi,coninante degli i beni 1. 75. Michele Bederino, nel simile detto Benencio, conEnante ubblica e con Teresa Nariñõ. Pgr y altro vmento ed ohvato detto Ca- via pubblica, e con Giovanni Spedicato. detto Caroppati, conanante con olivato Tono. di Salvatore Niccoli e con la via pub. ed No. tivo vineato ed dette Tamso. la via vicinale e con i frateBi esto e of is Salud P4:3ltro vineato ed ohvatodetto Fram di Francesco Zaccaria Oronzo d - b opHz atoic mMs oc ac -Yo' .. id •at ••,g;,,:: & a o de o A 1 Cont co in N"'"' m?"c?" ..... ,... e n a c odm , er a e L bn e8 e e on neeppe Cop e Lui teLeon n i a o n p o to de to Caciuti coni ante la via Torgua , pel sativo detto con de Maoahie, coninante con i 198. al- rino• nante con ta tia vicinale e con i beni di neato con6nan e con la via e vicinale e con o Cicagrene, per la via viemslo e Lasaro Pati. Per Cesare ed Alessandro Foscarmi, e con la via Fonte pubbhes con Vinesto ed altro sativo ed beni di Salvatore Paolo tro detto ali, confinopte, con 'l0. Bosario Racanate, pel Giuseppe b'A . Per icenso RWo. Altro vmento ei olivgto altro sativo ed olivato detto Censi, I fondo sativo denominato Pepe, con. Per altro sativo detto Spec. con Ni- plivato detto Mortetish, to¾e col olivato detto sino, coninante con i pubblica. aliyato detto Torriso, confipaniè con Antonio Miglipttii e con Giuseppe coninante toi beni di Giovanna Cicea- nante con la via pubblica e a Anna connnante con la via pubblica e endo e con i beni di Sebattiano beni di Possidoro Lieci e con Caterina chia, BagnaleŸoscarim, eon Gmaeppe Arne- glietta. rose eSanto Vetragno. Per altro ohvato Dell Antoghetta. sativa coni beni di Franeeseo Foscarini. Per A Ú• Û0DVergano. Por ältro masseria sano. Altro sativo detto Vore, conf!- 146 Eufemia Conversano,pelrineato detto Bellitta, confinante col partifeudo 48. Raffaele e VíBCOBEO FOscarini, col altro simile detto Padulacuna, cong. detto Caso con la 71.Bebastiano Bacanate, pel Vineait detta Petr , coninante parti- maahe con Francesco Foscarim, con An- ed livato ponfinante e con Alessandro Trisulini. Per altro detto Panariello, coníinante con i beni di Cesare bortose e pelsativo detto Nortetisa, confinante con i feudo e con sa via pubblica. Per altro mante Altro vineato detto Fi- vi abbhea e con De Lyca, per satito ed olivato detto Cioiricchio, con- con la via pubblica e con Domenico De Paladini. Per altro oliyaie ¢o Sgagnolo. Racanato e aba Pantaleo sativo detto conEnante con la Salvatore con i Pädri Pietest alt olivato detto , con6nante di Rosario Franca, conânante , , diFehee Lecciso col Pascalis, con ihani di capaccia, finante con i beni e dell' orfano- detto Horitti, congnante con Francesco Foscarmi e con Pietre Greco. via ubblica e con i ¾eni e con Salvatore Martina. Altro simile altro ohvato e vineato 49. Gaetano Pinto fondo sativo via partifendo. Per pel Per altro Pomidoro Lieci e con la pubblica. Bitonti er altro sativo defto Lamia Anto- 18. Pantaleo Greno, yel esto ed trðËo di San Trancesco; pure eenS- detto Corsi, congnante col Capitolo di detto Dodici Tomola, confinante con la detto Celina , confinante con i Per altro einrile dette Nontía, con eiedi di con sativo detto Mara , confinatite con Migli e con olivago detbo Aforietiaa, cOto Carmiano e con Antonio Tommasq Va- via e con le altre loro nio Maria Cagnasso Domenico nante con i beni d18elvatore Spagnolo e conAxi nio Gian- pubbhca gro- di Sebastíàio Eãeaiäte à con boal Regli eredi di M Ginseppe e detto coni- Gmeeppe altro masseria sativa, De Pascalis. Per altro are sativo detto ihani ' gli via Per altse samle daces. Simile Frangamm, prieth.Per fondo, con la via Per altro simile e con la yabblies. Michele cane. pubblien. I beni unnte con Francesco Quarta e detta confinante col partifen- Crona, confmantecon Ë Capitolodicar- eredidi Giuseppe Libertals- . coi del detto Padalamare, eeninantecom Pampoli, 79. Giovanm intonio Yanah pel vi- detto Maranesi, conSmahte beni (U91AÑMM) do, con la via pubblica e con Vmeenzo miano e via vicinale. For altro detto Michele delle serene Oochibiancomeon la via Quarta. la via spafbeni ai Carm'iano y con ßelvatone Monte, gi- Montedoro.Altramasseriasativa,detta Via di Novoli,eoannante con nagedetto aimte etto Ma N hitre simile detto Padu- JSL. pel,(qudo 161 e Ÿa- lo. Per Miti pubblica confinante FÏËË$Ë nof'ÏA con la via ubblica ubblica e con Domenico be Pascahs. di Salvafore maeppe con 1 bem delle so- neato ed ohvato detto Ponte, iii.MI Meorra, confinante S confinante i bem di Se- Jamare, confinante con scio. Per altro sativo ed olivato detto etta, con e col beni di Fehce Lecciso. Åltro sa- naimile detto Palude, confinante 3 Supplemento at 5. sta della GRETTA IlFFIgliLE DEL REGNO DETALIA (22 Dicembre 1888)

via dett as Sali na col Capitolo al vines H to et detto O 9 ey µLblica lieelmo , d e m Natale Bil. edo- 2. Santo De Pascalia pel vineato 803. Antonio Manotta, per l'olivato e con la via pubblica. la via abblica, per altra di A Aadrioli, Far altre insato dette Fenseebi, confinante cos Francesco Niel¡, pelastivo ersanoe een livato detto en-B••=to con detto Caroppati, enntnamie con Felice detto Possonalato, confinante con Do• 832. Eredi di Saverio Greco, simile detto CiewiseËi caninsata con detto Baai, coniaante com 14 varan(- Vadaeca e con Emisele Car. Leccleo e con la via vicinale. Per l'altro nato Co pola e con la via viemale. cesco e Pietro ed oli- e com De Luca, alk rosso, Natale Ciurlia 4 con organ. Greco, pel vineato Franoeseo Saverio Centenzee col parti. male Vinnemme Fez con 804. aterma vmento fa Per altro vinesto detto , con. sativo detto Cicir conSnante Hazzotta, pel vato detto Brazza , confinante con feudo. antivo ed olivato detto Panosplate, 205. Angelo Snagnolo r e com la via vicinale e con FeneeLanciso. detto Canali, contmante con Matteo i beni di Vincenzo icato e con Sal- oHveto cominante con la via vioispla e con per Polivate Post Anante con Giquepy 148. Oxonso Massetta, EN..la l'olivato Francioso e con Samuele Russa. r Yadaces. . 278. Domemco Seinpa per vatore 11assotta. altro simile detto detto Beziremano, consnamÌcon Vin. Paoline Ingressa. PM altro y con Santa Rbrrange con fu Pan- 242. Natale sativo detto detto Torriso, confinante con Lmgi De 305. Salvatore Maanotta Liberato, oure Brarragnai, confinante con i beni censo e via al- detto Topaschi. •= =••*e cogaygva for altrosianile Cmtl¡n, Moscariai pubblica, con la vineato detto confinante con Ri cinale em te, enna=•=&a ees Salvatore slagup e Peggiallo, confinante Ver- Nonte e via gnby, Canali, Paolino Ingrosso e di Emanuele Ric- tro vineato detto Cãpola, N e con Salvatore o con altro 274, Raffaele Patt per l ohvato detto nale Mazzotta col partifeudo- cinto, O O'Arpe e Ruggero Mi. 175. per il ign4e Massotta, gan vineato Felice Leceiso . Gaetano olivato cas fa Vito, pel vleesto od cong- Maresca, confinante coq camiano, pel 838, salvatore Carlino, pel vineate conteante .500, agespolo con To. e con G us Martina. ed olivato detto Carli, confinanto detto Mali, confinante con i beni di O- 149. Eredi di Examanuale Asassano, Francesca S em Ranteo Cie- vanesta a.ente com nante com Antonio Monte e p

Per e dacca e *mes. co finante con Luca Vadacca chelangelo Bruno. Altro sativo detto Testù. chele 8 olo. L con Salvatora Paolo a een F eyedi di Laun Masspita. altro col partifeude. oos to detto Lainie, co France- e conla Bxum, conSmnte con la via pubblica e 834. Oronzo Greco, vineato detto vato dokte ya,1.1.mare, contpante ' yvicinale. pel sativo a o- Fescarini, ' 150. Kioola Vadaces e 27A Luca Vadacca vineato ed oli- con Samuele Russo- Padulaea confinante i beni di 171. Antamia Spirimana Coppola e een Michele Fo- eco D'Arpe con pel , con hva detto Caso con Coppola, Tolig con 244. Sen yineato Vato detto Fopsecha , coq$nante 307. I pel sativo e RafFaele ntonze e con Oronzo Pati. Pe detta Maseherini, coniaan con la via scaripi. Sossa, Omeeppe pohto, can Nicola Natale Vadacca e con Oronzo Monte- confinante 335. Salvatore 1 vineato ed visinale e coa Salvatare Visconti. Eer 207. Eredi di see detto Fo con5manie vineato detto PÅulacupa, Greco, to , Elm oliya e & ©• con Antonio Calabrese e con Pa- olivato detto Possonala confinante coaßnante Vadaces con via rligh Santo , e altre vinato 4eg W con Enfinale Fosesrini detta Vito To e vinen. 277. Pietro D'Agostino pet Tineato ed Lariocia. Per altro Tineato detto con i benidi Donato e con Pao- mde col partifpudo e con Franopioo T.ãocima. to Sib. POEžtÉti, giÎBS equale Coppola olivato detto Fonsachi, contaante con confinante con Ham lino a. Per altro olivato detto sative dette Bang Caricato to detto confinante com Ni. Carli, Giuseppe e ens Vito Por. 17& Imes Vadanes a con NaWeVadaceB• sotta e con Antonio Per Posso confinante con Maria De man di. Car- e con Paolino De Inca. rar altro vi- cola Vadaces a dònlatis pubblies,Per Metrangolo. la abblica. Per altro Vare, con Luca detto .-n-eman**oon altre sativo detto Çarmine •••E-*a .27& Eredi di Liberata Mieli An o, altro simile detto Carli, confinante e con benidegheredidi Antonio confinante miano e con Qi For al- neato Andrioli. Per ' la via vi con Conversano.a col Capitolo Maria, Teresa ed Angela Bruno pe Ti- Pasquale Plantera e con Antonio Santo altro vmeato ed olivato e Giordano tro vineato de cooßnaste con Gm.oppecarianto, Angelo detto Pu adetto P.anla=••• oEvato, diCarauano. : * Resteedohvatodetto Fonsecin, conn- R o. Per altro simile detto Carli, Bellanova, confinante con Sa- ul. diMichele Cale. Angelo8pagnoloeenaFrancescoFog o con muele Russo e con cominante di Carmiano e 240. Geremia Giordano, pel vineato mante can Salvatore Martina e con Luca co te con Carolina Favale Vito Spagnolo. Per G Osonso e getti. Per utro vinsato dettefonseeln, calO4piholo rina, detto eon Wieola Vadaces. la via pubblica. Per altro simile detto altro simile detto Bellanova, confinante e eoninante can la' via vicinale e con can Fraanesco Festasias, Poggiello. ce=Tunnyf• , livsto detto Caso, Plantera e 208.1misa detta Vadacea a con Vito Perretti. Per altro 279. Francesco Saveno Centonse pel Carli, confinante con la via pubblica e con Pasc¡nale con Vito Spa- mte Miehele Spagnolo e con Ni. O Co Vdrugar.polaativo Gaetano cobiinante com Francesca vinea‡o ed olivato Ala, confinan- vineato detto Ciciricebio, conGnantecol con Tamiano. gnolo œ y 179. Do pela , pel Timento Isi- to e con Bai e ao Gi PN e tu 52 redi da x An detto C li, D e con gli credi di Giuseppe sm- .mP e et ne o td to con confinante con e con Salare, con te con Matteo Francia. finante con Antonio Lisei e con Panta- e Cancetta. 209. Donato Grasiano, detto Vite Giuseppe D'Arpe ato detto Osao, confinante con Antonia, Adelaide Angola , via so e col Capitolo di Novoli. les Ciccarese. Per altro vineato detto con Salvatore 8 Io. 180. Bagaela per l'olivato sativo,winesta e&olivatodetto Leni e con , pubbben, bblica è Coppola, De Pascalia sativo 809. Santo vinasto detto Lizza, confinante con Bruno annana=*n anaMiehelàFo- eoninante con Ciccarese ed O- Sif. Leone er Tolivato det- 280. Salvatore pel Zigo, pel Giuseppe Hro aunile detto Fonsech nii- detto Serra, Angela a con Ne=*nt=·~• to Fonsechi confinante con Feline Leo- detto Fonsechi, conSnante con Santo Mazzotta, consnante con Luciano De h eredi di Antonio Liaci. De Pascalis e ton Fe. scariai enn G za-so nante con Banto De Pascalis e con Omseope Arnesano. Sunone e Gioachino Cosma. 337. di Antomo Liaci, Santo 181. Iia per Polivato 210.YitoS perfolivato detto eine e con G liee L det coni. 810. Yito vineato detto Rosaria, Filomena e Mariana dette Man so con Pietra Bem cen.con Oronsa Par- 248. Eredi di Sni- Per altro vinopto Fonsechi, Bruno, pel Liaci, peÎ 158. Luigi De Pas vineato og sa- Vitae ante con Salvatore olgare e Felice PosseBe, conanante con Vincenso Scara vinesto detto Lissa, confinante con Bihanti a con liAredidi Li, eBalvatara Greto, Petaltro vadore, Rosa, Mitri, olivato detto e con Bal. langeli Bruno e con caso, - "-** ==ml- . dia e con i Padri Pietosi. Simile detto Luias bertini. Eer vinasta ansa, tiro detto para-Bellamora. pal mativo detto een la I¢ceino. Giuseppe Vetrugno.

im agno o esto con n$aan

' te con e con la via altro simile Narina vinente via Per altravineato detto con- SBL Gabriëlla Vetrugno per l'olivato aequale Pellegrino detto, Carli, confinante con abblica. Per al satito dettoManen, 85. Antonio , peU Miglietta e Oronzo detto Fonsechi, confinante con Donato pubbhos. Rosa e con la via conflaanteceuxi- 21& , pel A finante con Raffaele Cicosyene pubblica. nte col Capitolo di carmtano e detto Ben Giovanni, Per altro vinante 339.Ipntoetro Pietre BitomíL getto een à via Nestola, J pola e con Oronzo Quarta. 811. Fmneesca Cosma, pel Liact, pel vmeato detto -Ja via pubbHen chele Spagnolo e eum Gagialtbi, detto confi- (meiano confinante dette -anants OrensexigUsttar 250. Vita Vadseca vinesto ed o. as yo ed oliyato Malecera, detta Massotta, coninantecon Gagisera, con Antonio Linci œI6L Domenico Sesano mtivo Pet olivate Castilli, pubblien.econVite a vi- con la mante con h,vsa e con eredi De Simone e œn li eredi di Mag. con Pantalea Ciccarese. Per altro ai- 21& Owenso Rafaele Carrosse detto pubblica gli , Luigi ei olivato detto Cheksi con con Gaetano Gus'tagline ecom la llens pel liyato mile ed olivata dette coni- via ubblica e con eredi di Oronso dißamuele Ciccarese. sotta. Conaimile Ëetto Massotta, confi- detto Mali, confinante con la vis la vicinale e con Sle Oen e. Vaseerile diI.eeee. neste Fensenki dettò Moretti , 284. Höish Hyca vineato dette nante con Luciano De Simone e con gli pubblica e con Vincenso Per Arnesano, Ûo 184. Miehele Marine, mativo dette mante com Sante Perrone e con Santo PaoËo. Per altro pel Spagnolo. 1 . Ginsoppe pel pal con I Pus con la.via pubhhea e eredi di Libertini. altrovmento detto confinante ohva‡o detto Ghenki, confi- Via di Novoli, confinante mon glieredi Vetrugmor confinante con la via vicinale q , Giuseppe Gagliera, sativo ed Timco'e. - 812. Gioachmo il vmento con la Cosma, per e con Oronzo Vito Oss- Balygdore y, , Peßegrmo, con Tereas o com Dome. di Frameenen eenhvaamb- 215. Gree9r pelastivodetto mante Marino Toggettie I Santó vineato ed congnante con Luciano Be mi. eenfinante een Rafaela Cantonse 251, , ppi vineato pel detta Mazzotta, nino Arnemano. Per altro vinesto ed o. bliés. Per altravmeste detto D.¾ silU, 810. con Salvado. oliv detto confinante con De Simone e con gh eredi di Giusetme Vib Oronzo Liaci vineato detto Fonsechi, a-4 com ria, comfmaata con la via pubblicas e eossereUeOcehiblaneo. detto Macchie, pel livato Per altro e con D'A - Libertun. Consumle detto Nazzolfa, ed Olivato detto la via bblica. oon Guetano Par altronB, 210. Nieeoli, l'olivato raEsolo sm6nh via visiaale. Liýsa oppe conhaante con la Gius Paladinigeon Giuseppe per Ba con som Salvatore eiolivata detto Corea. cong. zuo. di San Giovanm 1- contmante con Luciano De Simone e via pubblica e con . Per Solivato detto Fensee$, confi- vato detto Fo ', conBusute cons dette3tare¢ti, enganante vinesta e sta di O o sativo de‡to Mel- Santo Bisso. Per altro sativo e vineato Bil. Francesco D' t vicinale con Salvatore Paladini.e conta viavicinale. e canAnna Chinsa Franoo• mante con gli eredi di Oronso 1raqlo pel sa- mante een la via Giasep Bµgmola a fratelli Tusso e Gu- tiro ed Ciecarese, consmante een detto Erbachenete , con6nante con detto Erbachesete, co e con De Pascalia. 185, $vatore Marino pal antivoses sua Palerico 8µgmalo, pelsativo een Giuseppe i en Rduk µl ol b col287. VCadamen elvineatodetto ed HY to al .«¾'2?¾ '-***°i°· *î°2:°: 217."& °*'i:··d d ba confinante con Felioe Leoeiao e confinante Libertini. Baserio aseo• Penseeha, lato, coninanto con Samuele Russo sete, , con Adolfo Testà e via vicinale e con Rafaele Eosonzini. Binaappe Paolee een Nepp. l'oHvato a.con Santa Perrone- con Luigi Guerrieri. e con Vito Bruno. Per altro Tinesto ed Pa altro sativo ed olivato dette Als, 180. R&taele Martena, per Poliyato SIS.PasqualeNiello,pelwinestedette 253. Bdvadeft onBaanta con Rafaele Maa" con 288. Casa di San Paolo e essa il 818. vmeenso D' Arpe, pel vineato olivato detto egg6ggggg gr,,,,,,s.- in a rahhlim A - esto Calina, eeninante con la via vi. Maenbini. dette Zocheceo, Bog. BrBEEggngi , sotta e com Ricola Ci- reale degnazio, dal diret- detto Mali, coninante con Francesco con Oronzo Ruggio e col De Luca• einale e col o. Per altro vi. e con (giovanni D'y partifeudo. Lmga Migliette tore cavaliera Mazzotta e col Per altro si. 882. Gabriele 157. Batsele Centonse l'olivato neato detto eoninante con 919. Poveri di Omrmissa, ammini- compartim Ippo•, partifeudo. D'Agostmo, pel sativo per , col strau dalP di Bar••i•- p e Sera. Blanen, suo ununo mile detto pare Mali, conSnapte con dettoErbachesete,confinanteconGione. detto CRiiBS, 00nfinante con Railhele Santo De Pascalis e con gli emedi di 254.FratelliMazzottaOronzo sativo dett6 and oop con. In Bari pel sativo detto Peccarisi, con- Giuseppe Mazzotta e col partifeudo, chino Cosma e con Oronzo De Matteise Foscarini e con Domenico Arnemano. Carmine Bruno. Per altre annile detto ita, kne, pel shtivedetto Sapousso, con Lazare Antanio Bederino e con Luciano con la via e col finante con Salvatore Spagnolo e col 314. Salvatore Vetrugno, pel vinesto 342. Paolino D'Agostino Per altro vineato detto Padulaeups, Gaginbbi , contmante Frpaceano Se pubblien Cap¡,, sativo De Rh"""" Capitolo di Carmiano. Per samile detto detto Hali confinante con Vincenso detto gemateconOronzo Greco e con Santo Foscarini e con la via vicinale. tolo di Cariniano , Erbachesete, conO'in con 0- Se Matt is, e era Gabriele D'A- tif D'3Teä.W.ta .122.... '°-"°a DzBh on a à via Txeinal a li bb e e censo ei pel o con Antoniafannlie col tutti dormeiliati in Cariniano• con vatore 344- N Antonio e con Franoeeco nante Giovanni Al to detto Mali, conânante di con Dolnenico Marino. D'Arpe Syn. Agostino D'Agostino, vinente tan Dona G vam ttista 1 Vi- detto Te altrediOronzo e c 1 Salvatore Martema, pel vimente meesco , pel Enggio, ed co te een la vi e Cosiano, l'olivato detto Cassilli, neato detto Mali, conânante con a beni onio Santo Calabrese e con rese, oËË detto Ceeina, confi- detto Fiespaecia cenamánte con Tem detto %d. Boss Benso, nativo detto ppr Giosep- per e con eresa Marino. coninante coalavia vicinale e con Giu- di Levante e con la via po nante con Caterina Conversano e con ress Marino ed A rame Gleebrese. Per pubblica confmantecon D Pasquale pub. ppolito. Lamie, Paladini. blica. 346. Miehele - Tin GiovanniD'Agostino,pelvineato Giacomo Pantaleo. Per altro simile altro detto , sativo ei oliva- 225. Quarta, e con Antonia Regno. Per vinesso , TM do-innai in V he. 317. Salvatore Tineato detto confinante con Gmssono detto Amurro, conEnante con Alessan- to, eeninante con Coppola e detteFran een detto D. Naris, confissate ton la via Rugglo, Carli, Per een eredi di Li• 290. Salvatore MAssa , per detto Mali|eon$asate con I.e. Massotta e can la via dro Foscamini e con la via pubblicas con Angelo Bruno. vmento ed Narino,e gn Giusepp6 pubblica e een Antonià Benso; pubbla Ver Polivate detto Ponte, con8nante con vante e altro altro simile detto Per altro vinento detto Taggslh, cong- olivato detto Fonsechi, oansnante con bertini• M7; Antonia Renso, pel vineato deg amà via pubblica. Caru, connnante con e con rolivato via Teresa Narino e Vincenzo Rizzo. Per sativo detto coninante col la via pubblica e con eredi di Vito mante con la via vicinale e con Dome. Giuseppe Arnesano Ginesppe Pa. SB3.infan Viwati; per to D. Maris, confmante comla pub. Sputoliele, gli Pa- ladim. detto Amorro eeniaante een la via Per - altro altro simile dedo pure Pontq, con$- e con la vis Oronto Solasso. ideo Marino. Per altro simile detto , blica e con Michele Marino, partifendo pubblica. mante con la viarsomale e conBalvatore 318. vineato 846. Eredi di Gius D' dulaenpa, conanante con Raffaele Cen. 189. Giuseppe Martena, per Polivato pubblieweeowTrancesee TonerinL sativo detto Lamie. conimaate con Fe. Giuseppe Ruggio, pel time Atti, detto coninante con.narmal. 2M. Maria famle olÏvato Benso, Paladini. Per altro simile detto Mali, coninante con Salvatore Francesco e&Agostino tonse e con Santo Degli Haresca, Poecio, pel deno¾ Giovanni oonilaante--oon Fosaarmt e e con via Per altro finante con la via 189. Eredi diFerdmando Monte Giu- Pali e via vicinale. Per altro sativo detto PonW co..amants.con Malmita? Oron. la pubblica. vicinal e con vis . Per Ruggio An e Tomasino detto Ciciricchio, confinante col Antonio Fanali e Salvatore Nássotts• cesco Bayerio, Bosa con Antonia Miglietta. altro VI- olivato detto Bellanova, coninante con pubblica, Salvatore, parti- , detto sativo d Bonssera, con. fendó e con Natale Miglietta. 225.Antonio l'olivatodotto y giugg; oggggia e neato ed olivato Ala, coninante i beni di Nicola Rizzo e con Santo De. &t7. Eredi di Giusevne Linci, Pletre,. Ën , pel o con Balfae. 180. Eredi di Martena Ponte, conananteosa la e vinente detto Sa. con la via vicinale e con gli eredi di Atti. Domenico, Donato, Yfxo Anto. Anante con fellee Lecciso , Romeo V gli Oronso, P e com Salvatore 8 72° Gr dtŠÉO ma ŸiÎ0m0DR O ¾ariB le Foscarini. Per altro vineato detto male, Santa Pa- ponaro, con la via pubblica g0EIOfrapgD.ŸërmlŠEOVmtBÉO ÛÎÛ. NBådalen& Buggio, POÎ TinggÉO Li4ci, pelOÎiyaté

col detto conansate com Balvatore cenzo Tarantini e con Santo 140. Antonio Nonte, estivo detto vicinale e partifeudo. Ala, Or ed olivato det he, squale Pellegrino e con la via pubbli Degli Atti. pel a con Pietro Tarantini e enn la via vici" dotto Per simile detto Sali, conânante can la viarieinale 191. Higlietta, pet l'ouvato connaante con Casimirro Vadseca e con Per altro vineato ed olivato Mali, Bianchi, confia Boommera, W. Mare ha nale. Per altro olivato detto Brazam- i beni di Pelle, nanti con Vincenzo Tarantinie con Per altro vinesto detto condnante da fatti tre Per altro vinento ed o- conBaante con Pasquale De- e con Felice Lecciso. la vin pubblica. e&olivatodetto-Ponte, n afa son I caußnapte col partifeudo e con e con la via bblica. menico António Bucco. Per altro simüe detto conânante con Gaetano lati con Armahano, lfvata detto Monsche, contigante-conta . grino Vanni, coals via vãeinale IEla N 821. P vineato detto Padulacups, confinante con la e conla via pubblica. 192. Donato Arnesano, per ToHvato Coppelse via vicinale ela via pubblies. Per Angela o, pel vie, Gustapane Per olivate Pante, enn- 291. Eredi di Oronso Da- confinante con i beni di Vm. pubblica e con gh eredi di 161. FM di Francesco Saverio detto Gagiubbi, connannte con Rafaele dettopuré olivato detto Amarro, conEmanto cos Giuseppe dettoMati, Giuseppe 0. G Ciuria e con la ronzoTatmano. Martena e con Antonio Per finantama míano,polvineatodettoSaponaro,con- censo lavia pubblica. Salvatore, Gius ., D'Arpo. PrancescoFoscarinieconEufemincom. Spagnoleecon olo, vineato detto e , vi- altro simile detto Fonsenhi conanante via vicinale. Fa versano. Per altro sativo ei olivatodet. Bonnte con la via pubblica co10aPL- Per altro samle detto Mali, coninante 349. Domenieo Antonio Ivi. ito, Rosa eLmas - Rucro, 4 P tolo di Carmiano. Per altro satiro ed oom i beni di Vincenzo e.con neato detto neatood olivato congi con Gabriele Vetragao ed Antonio t go, eohnnaàteisoakvis miniani Spagnolo Bali, Bianchi; co te r e con P radettof alivatordettor Eadulamipa, con naate la via Per altro vmeato con Yincenso Tarantini nante con Rafaele Föscarmi e rila D'Arpe Rosa]þ¾ lem Salvadore Marloog pubblica. ¢etto e con Giu a- ooalÄi i ' con via vicinale. Per altro vineato detto .198.1 lietta pel sativo daheaps,svusento, FratalH¾elii Dõmerii I.ui- con unla.Lanecia.e Antonia Gaghers, confmante con i beni di Giu- Racco. Per simile dgte gali, g¡ Sante brese. Colonna e con Oranzo Berardini. confinante conVi conEnante con Franceseg detfo , te con) Nidola detto te . seppe 40BEO Tarantini g egg Speecluo , inglio da, nueato detto con- Rosa e via vioimale. . . di 292. Bona Ippolito, pel Per altro olivato detto Brassagnai, Foscarini e con Diocaremo Egettusento con Poscarini-e don4i vis Ippolity, Massotta ,,cobinante con Luciano De Snante con i beni di Raffaele Riello e 850, Glovtani Rueco 162. Eredidi ania 194, Franapace Arnesanb, polvinehto rappresentatadil ddlaComints . . I vinesto ed F vineato ed oli. detto Lattiok sonfinante con Francesco sione di enritag AM 3 sativo Simo¾e e con Frandesco Cosma. Per con Giuseppe Colonna. Simile detto olivato dátto Pozzonafa confinante ed Addolorata pel 201. Oronzo Montefuseo peÌ , con detto Massotta, confinante con i beni conla e Francesco per sativo detW 91eninante con atto simile B , confinante degli iin vicinale e conSamueltrRusso. vato detto Cesian, conimante con D'Arpe. , detto Ais Miglietta, condnante di con eredi di Iabertim a Per altro vi- e terina Conversano e con Felice Leeciso. D'Arpa, paLyineato Fraieëneafotos riai e Øspuolo Car Fósiarini e con Im via b- gli Gmseppe eredi à Oronto Pellegrmo. con Salvatore Greco. N oon Luemno De Simone. Per altro si- neato ed olivato detto con- Per altto sativo detto Gangiano, conn- la. -f-*e sea.Enfaele & Peraltro similasusto:xnadi vineato edoHvato W Brazzagnai, 851. Luigi Rucco, per l'olivato detto au-+ o mile detta Sali Bianchi, connnante con con i di Ciccare- mante con De Luce e opn y amen)ppapabbliew.2mkaltro vali, ona11arvia pubblica niinanteton Pa. gaante beni Giuseppe Brazzagnal confinante con Saverio Giogchino e con Salvatore ubbliam sativ detto Italerna, conimante con an..ti anni ata inin. Ta. Vincenso Tarantini se e con Donato Botro. Greco e con Ÿito Canforo. via ladini Dotnenica iû. altro simile detto Carli e 4 229. Gastano B pa vineato Per 822. 852. Francesco De 1 . Bredi di loDo fom- Vetrogno Fich Paeguale grino, Matteis, I sative lli tro thiesto Botto e M el pelvineato Pietoaie oba via psib- nFane con law ta ommasi Ap LMa yo conla bh Pe e pb li P t Dee e eg e P d la t D h

a col. 1 con£na hP al ro o con Fas gale Coppple pn p o con ap endo e al Rfinante a con confliiante con .Pie- 198. Antonio l'olivato oe Vincenso blica. altro deffoMalf oon- Itro vineato detto Bruni afinante neato de ci, D'arpe , per ato det li anin nte nativo Egr entg , D' . Per detto con e con +-a-s eum,Donato macolata Ceeëri, finagta con theni d'Antoma 4 Pasquale Valente e col tro Targntini Angelo D'giti¾ detto Gagiebþi is to e e ' partifendo. "''"" con Matteo Franeloso e con Per Arnesano e via Per altro ei- lif con Vito Bruno. (pr altro detto altro tintato detto 164. Donato olo fu Angelo, par pubblica. eggg Per altro Scorciavolpi, Ponte, ogn Sp Isariccia. vineato i beni d'Antonio conBunnte con Matteo i mile detto Amerso.. contaanta conla een Vali, eenfinante een Francioso e con l'olivato detto , coySumage detto Cassillì, entnante Ivatoie n la Pe via pub- eo I r Po ale Larie la pubbli con Donato Spa, y e con weCarli,h a li-eredid , .Mattei , pel Tineate Musico cantaante con Tommaso lÉR. Francesco Mazzotta, pel vineato d'Aptonia Pa liara e con Gennaro far- detto Erbachesete, 185. Donato 8 , rptti, (hpato con Salvatore Martina e con Gi confänte con Ga- gnolo er altro na ivo detto cotiEnante con connua altro sunHe Carli, Pasquale Per iro simile detto Lizza, briele e con Nicola fondo cinepto de Cesina, pitolodiCarabiano.Per D'Agostino Cäla- œ I co te be edi al- bre so Sozzo e e didi pet .. alb el noo Monte D y Giuseppe , pel vineato non a cominante con sativo dette D. Maris, soninante con f - cop LuisaQuarta e con uigi 828. Santo vineato detto detto Oantoro, eo con Vito Ca- vato detto Osgiabbi , n Ruggio, gel Baan Co- 1$ confinante con i beni di France- to e con Øronzo salvatgre Spagnolo e con Michelangelo la via pubblica e con Ruen. Per 233. Nye4id sese Carli, Bernardini. Per al- n ro co woon o 0 6 van en B con V C e Del Conyersano gel vi- a (pt nO ons B

SST. Bosio Ëo ehti ed o- nante B Tale- vanni, Federico, An Itosa 857. Matteo Francioso sativo detto Conversano , conBnante 201.Franeesca e ole, ppl yinnato Angelo, 0, pel sativo livato tío con le Nieli 297. Santa Coeura, el vineato detto e detto col e con eredi di Giu- ei olivato detto uagmbha, eenânante Casiißi, op seppe Carigina, pelvineato detto Gagliera, Cantoro, confinante col parti- partifeudo gli con a via e con via vicma- Ciric to l'oliväth Màli confinante pubblica confinante con Pietro Liaci e con An. fbudo e con Giovanni ,e Iãbertini, Antonio D'Arpe e con Feliciano Giuseppe per Parlangeli. Per confi- conBnantë ch h *W con Otons altro olivato detto altro sativo e vineato , fict- Spada· Pellegrino. Per detto Cahzzi, cow . Antonio Chirizzi, per Polivato Magli. gusci, gela e con Gin. vëseovil diIÁci M.Pietro Tarantini, pelsativodetto COBÎlBERÉO OOD RRÍŸRele $Ín&BÉO COR ÛUghelm0 O detto Ocsina confinante con la via vi- 209. FrateBißisso Giuseppe, Ap)ya. Jimpj)n e con ,Tagse . BrBEEagnal, MiglietÉS 001 Yer altro detto Banlienfhílilli'e 1 confinante con Itaffaele e con ma, Per altro cmale e con Í'ietro Bitonti. tore, Giuseppa e Rosa , per l'olivato -.. ymento Erbachesete, Riello An ela Pell partifeudo. sativo detto Bru- . O Ÿolivato via ¥laikale e con Dönä e col Per altro ß26. vineato ed ni, confinante con Francesco De 170. Pasquale di Lecce, pel vineato detto GagmM coniin-fa con boasto Calabrose partifendo. Oroqzo Ëuggio, p Matteia - detto econ ed olivato conRnante con Arnesanoevavielmle.Peraltrosonile detta Francesco Per simile dettàBahi giriento ed ohvato Carli, confi- olivato detto Brazzagnal, confinante la via pubblica. Per altro olifato Caroppati, ' Ÿpacayant con n con éfedi di Wad egen con e 904 Gaetano con Raffaele e con Eacco, detto Bani , confinante con la Francesco Zaccaria.e con Santo De Pa- detto Ponte, conânaste con Aalvatore pa nante Angelo Agrunt Riello Luigi Mensa Bayer36 ÃTI- vescovile di Lecce e scalle. Paladini e con la via viginale. Per pltro 889. di Dona- olo e eredidi Tamiano. Per altro olivato detto Braz- 327, Pasquale Levante, pel vineato con la via pub- e o- da tre lati con detto Mali con i beni di blica. 171. Eredi di Francesca fosa l)e olivato detto Eiocchecco, eonânanteson to e4 zaguai, annamentp tutti , confinante . De 91- Fer altro sativo ed Vincenso Tarantini la via Eredi di Giuse en, I fondo olivato dett C Giuseppe Colonna e con Giovanni DM- livatode con la Adivatork T Giuseppe Øiccarese. e con pub- 338. lheelli, Lui, viÊinale via ca eena vescoyge déttb hangiani bon olivato detto Pdsei, confinante con San- blica. zi, Nicola, Cristina con a con la via gostino. ýnbb be e Gabriële, isa, eredt di Glirseppe la to e coëWancesco Foscarini. 328. simile det- Carrneta e FranceseoToscarini. Gli eregi sono Ad- 203. Eredi disaivatoreNicooli, Ales. gi , (4 Vetrngno Giuseppe Carlino, per Marianna Micelli, pa vineato vicinale. 299. Giovanna Tarantím, pel sativo to Mah, confinante con i beni di detto dolorata, Cesare, Stella, Rosa Cluba- sandro, Giuseppe, Giovanna, Filomena Ver pel vineato . pure Erbudhesete, confinante con la e e confinante eJilichela Niccoli, vinesto på oli rina, ¢ , Vadacca vinesto vineato detto Simintiello, Pasquale Levante e conla via pubblica. via pubblica e con Francesco ' D'Ago- rage, Pietro 329. detto 172. Salvatore sativo vato detto O », congnante con cón ví e a co frat ek qþv ó ¾e nte con la via pubblpa y con Ta- Donato Greco, pel vmeato stino. Per altro olivato detto Bellano- Volgare, pel ' rantini. detto Fonsechi, contmante con Feliée Vito Oronso, liattaeconta via pub- detto élld, e cõn la via blica e i. Mali, confinante con Pasquale Levante TW, confinante con Salvatore Greco e B - munile detto Niinni 800. vineato e con la via Leeciso e con la via vicinale. blies. Per altro simile detto Fonsechi, a con e con Per altpo , cont- Marianna Tarastim, pel pubblica. con la via pubbhca. de la I confinante da tutti 880. sativo detto 178. Angelo D' Agostino, pel sativo con6nante con Angela Coppola e con la vinesto q.pt¢ gon yta pubbhey e con Nytple detto Sali Bianchi, Oronzo Spada, pel 859. Silvestro Vetrugno, pel vmeato tre Taraatml. i beni di detto Fonsechi, confinante con Santo Tia pubblica, col partifeudo e Giurha. lati son Vincenzo Mali, confinante con Oronzo detto Mah, confinante col partifendo det- 270. Donata i Vito Santo Mazzotta, vineato Mele e con la abblica. e con Vetrogno e con Pietro Tarántini. 204. Santa Petrone, pel vinesta ed oop pþnile Vetrugno per foÍivato 301, pel via Salvatore Massa. con Donato , l'olivato attrato detto Ponte confinante con to eredi detto 3toretti, confinante con Luigi De detto Lizza, confinante Lui a Ve- 331. Vmcenzo 8 vineato 360. Vetru 174. Coppola per , gi gnolo, pel Angelt , pel vineato detto con con i beni di detto di Ö Monte e con la via ubblica. tru oe con Gennaro Parlan . aante detto Bani, conSnante onia vis vici- Angeto Spa lo e col partifeudo. Per i Mali, 31ali, confinante tifeudo o I delf 271. Santa ManËtore l'olivato Ë. Cosma, pers det- Pietro Liaci e con la via Per con mio e con Vincenzo Dd Luca. Pet sitro attio vineaÛdetto Ponte, coiiiinante pek Giuseppe pubbhea. Silvestro Vetrugno. er altro ei- SUPPLEMENTO ALLA GAZZETTA UFFICIALE DEL ILEGNO DTTALIA

-- - I -....-.

di Gioenb BantiBo fa Simone. A- fu Geremia ' mile detto Carh, confinante con Gioac- l Bari, pelsativo detto Sal1Bianchi, con- Cantore, confinante colpartifeudo econ licastro, Michele de Sangro, principedi sausa i tunate Cardone Francesco, Pell Maturo fu G Bernar- Te- del fu Pio I fu Bat- claho Andrigli e con la via pubblica. I finante con Adolfo 'festa e con Gugliel- Benedetto Trulio. San Severo, avente causa da Mana venti cansa Cardone. Aventi e Giseinto Cardone Pranceseo, dodËin Mattia, €nntillo i detto Ni- eansa FrancesedBansano. Aventi tista aUsa Alberto 101. Luisa Vetrugno, pel vmeatodetto mo Miglietta. Per altro sunile 420. Antonio Metrangelo, yet sativo resa Carafa, domiciliati in Napoli, delfu Pilla, PednechieBo, fn Nicola, Girolauw OneteUnssi fa Ti- cola liarco de del taNieolaZarro.Aventicausa in Giovanni Lizza, confinante con Vito Santo Maz- i b.orciavolpi, confinante con Ruggiero detto Carli, confmante con gh eredi di arciprete de Tommaso, e causa Nasone Domenico, Paga lippo, Nicola,PaoloeilAntonioDeTom- Automo e con eredi di Plantera e con Antonio Santo Tommasafa Bartolomeo, domiciliatim del fu Giovanm Indanza. Aventi emana fu Clarenzio e Cleo¾ Omr- zotta e con Domenico Ruggio. Miglietta gli Pasquale Pasquale Vederico, mano fu Filip , Andrea PiBa, Cosimo Per detto Mim- dal del fu 3taria Orafa done fa Mercario Boocca fa Per altro sunile detto Lizza, confinante ! Plantera. altro simile Calabrese. Pietralcingtutti comeaventicausa Domen.ico Cardone, Antonio, e Pietro De ËlloniakNicola, Heren- confinante col e con la vineato ed conte di fu Antomo Zaccaro fu Gennaro. Antonio Indanza fa con la via pubbbca. stri, partifrudo 421. Domemco Longo, pel Poncastro Seniore, rappresen- Felíce, Simone, Silvio, rio, Fedele e Onorio Scoeca fu Simune, via Per altro simile detto confinante col tato dal avvocato Baneano Cosimo Isdanza fn8ilvio, Gaetano, Do- fu 362. Teresa Vetrugno, per il voleato pubblica. olivato detto Bellanova, sottoscritto e greca- Pellegrmo esposito. . Domenicantonio Cardone Antonio, confinante col e e con Pic- che nelle nferite 2. Beddenti di Forno Nuovo e fa Fran- detto Padulaenpa, confinante con gla Sputafiele, partifeudo Capitolo di Novoli Giuseppe ratore, espongono § sP- menico Giovanni Sagliocca Michele Cardone fu Fortaasto, Giusep- erelli di umseppe Oronzo Tanuano e con gh eredi di Pasquale Plantera. Per cinno. qualità per effetto di sentensa della artenential prinei di San Severo, eesco, NicolaseoccafuSimeone,Nicola Cardonefa Luca, Antonio Cardone altro simile detto confinante col I 423. Santo l'olivato detto feudale del 22 dicembre Shchele De 8 dentede Ma- Cavallusso fa con la via vicinale. Bruni, Zeeca, per Commismone Nicola, Giuseppe,Bicola, Luca, Maria Castelluzzi, Maria Far- Bernardo e Saverio De Nunszo fu 863. Eredi di Salvatore De Luca, pel partifeudo e con la via pubblica. Per Brazzagnai, confinante con Emmanuele 1809 e I'maggio 1810, e di sentensa di na Teresa C . fa Bartolomen, Castel- Li- gione Angekt vineato detto Mah, confinante con Sal- altro simile dettoBellanova, confinante Ricciuto econ Vincenza S edicato. Per aggiudicisione dalinitiva resa dal tri- Nicolandres Giovanni, aangro, Anna Vecchiarino vedova, mzzi, Pasquarosa e Giuse Castel- fa fu vatore Massa e con gli eredi di Antonio con la via pubblica e con Gaetano De altro sativo ed ohvato Ëetto Brazza- bunale civile di Avellino nel 20 dicem- Domenicantonio Nicola, bein Decianni Giuseppe, Carmine, lussi, Saverio Castellussi, altro ermiledettoLizza, Luca. Per altro chvato detto Pozzosa- confinante con Vincenza bre 1841 istrata ivi a 7 febbraio d'Andrea fu Fellee, lielmo Cosimo e Domenicantomo Cardone fa Santo Pati. Per at, Spedica- Angelo sano fu FiT , Angelo, Gi e e Mandato fu Aatonio Masone fa Giu- eonfinante con Gennaro Parlangeh lato, confinante col partafeudo e con gli e con Paolino Ingrosso. 1842, re 3, volume 85, grana 80, Ciriaco, Bartolomeo, P uale Francesco C one fu Michele ele altro sunile eredi di In rosso. 423. vi- Ru sononel diritto e oossesso fri Silvio, Cosimo Indanza fu Sil- d' fu Felice, Gi- con Lmea Vetrugno. fer Pasquale Giuseppe Scaramazza, pel | , seppe, Angelo e Vitocardone to Matteo, Anna Bio- vineato e Fortunato Pedicini fu fu Cannine detto Lizza, conhaante con Maria De 390. Carmme Mi letta, pel neato detto Brazzagnai, confinante con di esigere censi terraggio, colla pro- vio, Angelo, rolamo Cardone Damiano, cinto fu Gennaro, Giuseppe Sammano Per al detto col Florensio Tavino fu Herenrio fu Carneo Luea e con Gemiaro Parlangeli. Carli, co e con RafaeleMi- Salvadore Mazzotta e partifeudo. pormone per quest'ultimo non mag- Antonio, Ricciati Gennaro, Giuseppe fu Saverio, Giovanni Santillo In Pa- Potzonalato, confinan- e con la via ubbhca. 424. Luisa vmento detto dat Scocca in Simone, Cosimo De Bellonia fu Franeesco Paradino di Car- Stanislao tro olivato detto ghetta Quarta, pel gioredellidecuna, proprietari, pos- Angelo, squale, Petrone diPrameeeeo, Ve. 391. Rafaele Mi vmeato e detenton titolo fu l(icola, Antomo Brindesi fu Michele, Bayerio De Dianni fa te con Pietro Ingrosso e con Luigt ietta, pel Brazzagnai, confinante con Salvadore sessori, coloni, a qua- mine, Giovanni, Giacomo eAndres Santillo fu Pasquale, e detto Carh, confin nte con la via vica- Mazzotta e colpartifeudo. lunqued:Pietraloina, che sono enume- Michele Fueci fu Dastiano, Donato Pietro Santillo fu Gaetano, Pietro e AndresekasqualeSantillofuGiacomo, tere. An° l'olivatodetto nale e con la via puht>líca. 425. Eredi di Niccoli Salvado. I rati nell'elenco che si imisce al pre CarmineDe Monaco fa Domedico, Francesco Iannuzzi fu Antonio, Giu- Giovanni Cosi- 3ß4.Maria De Luca, per Lmgi Cositno Baginario.fa Ve. 592. Concetta vmento Gioacchino e sente, salvo involontaria omis- dres Fucciih Damiano, Capo- e Giacomo Crafa fu mo De Stefama fu Pozzonalato, confinante con Luigt Miglietta, pel re, Angelo, Giuseppe, Do. ogni seppe Giuseppe, Angelos Or- Per altro detto Salore, confinante col menica vineato ed mione per terrem siti nel tenimento del ramo fu Alessandro, Antonio De Tain- Marco De Tommaso fu lando fa Domenica O edi e con Salvatore Greco. partifeudo Niccoli, pel olivato Bartolomeo, Antonio, tere mano fu Antonio Tizzano fa confinante enn Ni- e con Giacomo Mighetta• detto Brazzagual, confinante, con Sal. detto comunedi Pietraioma. Poichè gli Fatippo, Cosimo e Antonio Forrione fa Bayerio, Antonio,AntonioFrancescoeDomenice olivato detto Lizza, Pietro Franciosa fu Gennaro Parlan- 893. Giovanna Miglietta, pel vineato vadore Mazzotta e con Francesco Maz- esponentinello eeopodipreservare dalla Illippo, Gmbeppe, Carmine Indanza fu Ifscola, Paolo Ca- Corettofa Saverio,.Libera Baginario fa coletta Valzano e con Antomo Lesifn Bartólonteo simile detto Mali, confi- detto Salore, confinante con Giovanm zotta. prescrizione trentenana Penunciato di, Giuseppe. vaBazzifa Saverio, Antonio De Cianni Fedele, Cosmo AaconefaMandato, Li- li Per altro Faceifá Nicola in Valzano e con Pa- e col artifeudo. 4241. Vito vineato ed oli- ntto nascentedalle riferite sentenze, ed Carmine, Malagieri fu Cipriano, Antonio e Zac- bero Brino fa Antonio Car- nte con Nicoletta Parlangeli Cantore, pel Pellegrmo Gaetand, dei reali 12 mo- Fueci fa Cle uiovanni e fu ale Pellegrino. 394. Giuseppe glietta, pel vineato vato detto Brazzagnai, confinante con in conformità deereti Donato, Ignazio Carmine, caro la Gennato, Cosimo, done Luca, Cosimo Cardonafa Tom- eq De Luca e venibre 4 febbraio hanno omeo e Clarenzio Cardono fu Pennisi in Marco De fa 363 bra. Eredi di Salvatore detto Salore, co ante con Salvatore Francesco Mazzotta con gh eredi di 1$38 e 1828, Antonio, Giuseppe Francesco, Boei- maso, Tommaso Bartolo- interesse la detta Marco De Tommaso in Alessandro Bansano aventi causa fa Giuseppe, Luigi, Francesco ed Automo Parlangeli. Per altra simile detto Sa- Saverio Greco. d'interrompere pre- Bartolomeo, facio De Monaco, meä, dal Domenica detto Pozzosalato, lore, confinante con le sorelle Mazzotta 427. Emmanuele Iticciuto, detto Bras- scrizione, e dovendo a tale no. lAxeiano Ciafs fu Pastiusle, cosimo' e fu Antonio. Eredi ed aventi causa del Cardone. De Luca, per l'olivato oggetto e con e col con Donato tificare lá citazione nei modi ordinari Mala ftr Damenieo, Ah- fu Francesco Elin De Vito fu 8 dicembre 1868 --- confinante con Paolino Ingrosso partifeudo. za ai, olivato, confinante Giuseppe Sanzano, Benerento, Sg. 39.5. vineato eredi Antonio An- innanzi al di Pes-1akunun di- drea Petrone Parrocchiano DD- F Tizzanifn conda sezione - 11 Pietro In osso- Pasquale Miglietta, pel la e con gli pretore Giuseppe, Pasqulíle, presidente Andrea Polivato detto confinante Mi- d i. da renzo Cardone fu Mercurio, Francesco Giovanm AntonioLa de Nardis - 8 365. D ato De Luca, per Mali, con Antoma pendente questo , perashi. Federico, Benevento, dicembre la via e con Salvatore Massa. Eredi di Vito Oronzo Solazzo curareildiritfo che han i e Ahtonio Farese, Francesco'Tirone fu Marca fa , Bartolomeo Fuedi 1868 - Sicomunishial detto Maha, confinante con pub- glietta 428. Pubblico Mini- Per altro si- 396. Antonio vmento Francesco e Pietro vineato alla riscosa di detti Paolo, Daniele DeMogaco frDomenico, fa Østnkine, nomenicantonio Franciosa steio indi farsene thca e con Adolfo Testù. Miglietta, pel Solazzo, pel gne ray per rapporto af tri. Oronzo detto confinante con la via vici- detto confinante con la via delPanicolo 2160 & ex- Anna Vecchiarma fu Antonio, fu Domenicantonio Iadanza fu bunale da noi - Il mile detto Mali, confinante con Mali, Carli, pub. porti legn Abgelo Nicola, vice-presidente Per altro nale e con Salvatore Massa. blica e con Giovanni Per fu Gioacchino, Domenico De Cosimo Statillo alùls Bi- Franceseo Giordano. e con Salvatore Carlino. D'Agostino. vili, edell'articoloils6CodiceitaHano, Sagmario Giovanni; 3Iele i confinante 397. Eredidi Francesco altro simile detto confmante con riuscirebbe sommamente difBeile Tennbaso fu Vito, Psale Cardone fu Libernatonio Cardone fu Vito, Benevento, 10 1868 - 41ifato detto Brazzagnai , Miglietta, pel Carli, gial checed, ;1ieenibre Il Pelle vineato detto Mali, confinante con An- Rosa e con la vm numero deBo ersono dig eitarsi, come Bayerio; Imen Vecchiarino in Luca, Tomunnso ladsumain Antonio, Alfonso Pubblico Raffaele Riello e con Angelo Ippolito pubblica. Ministero nan al oppone.-, con col 429. Valente, vineato dál eld le Antonid De Tommaso fu Vito, FrånoW De Palma, Glostino eFeliceDe Palma, Bogeero. ino. gelo Vetrugno e partifeudo. Pasgole pel appare prgno Giuseppe con SB. norme ladicate dan'arti.. seo Orlando fu Fabrizio, Vito TiënefŒ Nina o Giovannina De Palma fu Anto- Visto il Luca 398. Benedetto vineato detto confinante Francesco LL., e ricorso e atti - Eredi di Gioacchino De 'Iratto, pel Brum, gli prodotti Luca ed detto confinante con Vmeenzo e con Francesco De Matteis. colo 140 C.*P. C. autoristate la citazio. Cosimo, Giuseppe Lesi fu' Saverio; AP- nio, Nicolandren, Forttìnato e Gregorio Leite le'conclusiom ael Pubblico t Oronzo, Paolma De Cantoro, Lupo Flini Bal vineato ne in o co- lo Zarra di Fragoesto, Salvntóte fu Saverio. Aventicausadel eteto - il ËaDe li Atti, pel vineato detto Scardia e con Carolina PeHegrino. Per 430. Francesco Lupo, pel det- peryobbhciproclami, Cavallusso Udito kap rto del vi¢& Add lo Pozzosa- confinante con Gioacchine me autorizzare uniformemente ai rdone di Nicola, Giovanni fu Nicola Santillo sidente - corËmsnte con la via pub- altro vineato ed olivato detto to Ludo, pure Baghoeca NansinnteBaniiBo, delegato Ëted si rende Canziano, Francioso. e con Valente. decreti suddetta che la sentenza da fu Girolamo, Cosimoe Addario Orlando fu Emidio G e il la Mensa vescovile di Lecce. lato, confinante con Matteo Rossi Pasquale e- Diotti, indispensabile facultarè la citazion blie Per altro con- 431. vineato det- mettersi di Pescolamassa fu Fabrizio, Pietro, Giasmto,Jaolo e fa Fram- etr nitaile detto Canziano, confi- olivato detto Bazzagnai Giuseppe Greco, pel dal pretore Dotnanico per pubblici prpelami, posta mente à Per - Yueei fu e con Giu- Jinante con gli eredi di Antonio An- to Cassiano, confinante con la via pub- fosse nel modo stesso notiscata. Be- Antonio, Tannassom desco S & Damiand, Ca- numero delle persone da consla via pubblica intimarai,«- nante drioli e con Emmanuele Iticciuto. Per blica e con eredi di Gioacchino De 7 dicembre 1868. - Avvocato FüiLyoCar Carriera fa Igelk Filippo Gk itellusso fa Giovanm DePal- ticolo 146 gli nevento, Cogico prooeanra civile -- R se ' Mala- l'olivato altro sativo ed olivato detto Brazza- Luca. PasqualePappone , gliardodi Costantino, Lorensp ma fu gelo De Bel- eem o De Luca, per Antog tribunaledeliberandoinCameradicon- confinante con Vincenzo di Gennaro, Pielro Jannueci fu GiovanarP fu ederico, Giu- autorizza i onfinante con la via vici- gnal, Spedi- 482. Maria Greco l vineato detto lonia, siglio signóri Vincenzo Mas EI E CO pro ar porsessori m cato en li di ve Gre Carli, e , anni f L e eMrin recaltL i ed i VËO o o $bblica e en i a yinea e Cosimo in Gm- Domenico don Piccinno- i sabettae Teresa Plantera, pel vineato 43 Maria Quarta, pel vineato dette Gius Cardone di Anto- Conte di Policastro, «Duca i blica e Giuseppe na fu Do Orlando allas De Luca, pel vineato detto Ceceri, confinante col Capitolo di Carli, confmante con Gioacchino An- ao mio, Lanone, Or- Michele De Sangro principe di San Be- . Vincenzo Palma. di con Donato Cop- Novoh e con la via pubblies. Per altro drioli e con Francesco De Matteis. § 1. Reddenti di Forno Nuovo del si. mco, Sagmano Gregono, fante De vero Napoli, Nioo¾ a detto Bani, confinante Macbele in Luciano, A De ägg vicinale. sativo detto Carli, eenfmante con An- 434. Gmseppe Romano, I vineato or prmelpe di Roccella Vincenzo §4. Beddenti ramiscui ai signori Tommaeo, e MarotàTom a e con la via e mgPi P l'olivato via confinante con Ëana Carafa e del cavaliere Gerardo Vito fu Frasoeseo¿ Faolo Andrea De di Ro cavaliere De Luca, per tonio Santo Calabrese e con la pub- detto Carli, ngelo Ve- pruielpe , Carefa, tralcina, tuttindle 369, Paolino Vito fu G Rosa Franciosa fa qualità indicate, con la via vici- blica. Per altro vineato detto Carli, con- tragno e con la via pubblica. Carafa. p pnnetpa di Sin Bevero, Nicola arci- esegmre la ei'casione di che trattasi detto Bani, confinante Anna rancioewfu Jiandato, Luca. Per altro finante con Francesco De Matteis e ton 4 .Carolina Favale, pel vinéato det- Cleonico e Chrenzio Cardone fu An. Mandato, de Tommaan, o Marco de Tom- ami al Gaetano De prete pubblici mediante confinante con Gaetano Tamiano. Per altro vineato ed to Carli, confinante eon Giuseppe Bryno to MassimoPinellifu Clem.,Clemen- Saverio Cardone a Ferreo, Aidonio mano, per censidovuti aimedesimi. nel auntmsi isla m coe to Bellanoys, degli gÌa d l Paolett1- ohvato detto Mali, confinante con la via e con la via pubblica. to e PinelH in Nioo Maria Orlandefti Nicola, Nicola Proemo fu Cleonico e Clorensio Cardone, Gin- a nel yi Mele ed Alessandro provinem, ale uffisjal l'olivato e con la via Per al- 486. An elo I vineato detto Giuse ano fd4¾ ole. Francesco, Procino in Ahto- se de Nunzio fa Alemaandro el SO, Ivatore De Luca. per vicinale pubblica. Agrini, pa Panghale Andres, regno, afSasione gbo orŠ con Do- I tro olivato detto confinante con la Mali, conŠnante con Slvadore Massa meo Ëo in Nicola; Trancesco Orafa nio, Proemo sfa:Gabriele, Gio- e Íchele Faceifa Grazia de del comune di ai, confinante Mah, Daaniano, Pietraleina, e-n detto g Santo Per Mastronar- vanni' räaEmo ita Cosimo fu Giu- 'mti- ed Pellegrino. 1 via pubblica e con Gitolamo Cicala. e con gli eredi di Pati. altro fa Domehienntonio,sCosimo Ginaeppe, .Tommaso, Angelo Cavallussi marla almente ai se nato Oe e Angelo fu Orlamao e Per altro sativo e vineato detto vineato ed olivato detfo Carli, conSnan- di fu Gine Angeh Follo fu Anto- Pannullo Giovanna,I,orenzo . , Antento cosimo ladanza fa nico e o 8 edicato, pel vineato Sputa- Cakdone, Sr mío De Vincenzo . fu Saverno De Monsoo fa Es- Luca 311. fiele e Palmente, conBnante con la via te con Oronzo De Pascalis e con Gaetà- nio, Piet 411aemão, e 9thypo Nicola, 8¾, Caruso, to Cardone Nunzio fix detto B a confinante Domheico,Do eneoDeTom- olivato altro sa- no Tamiani. Fuoci fu Nicola Pedienu fu vorig Angelo Santillo ¾«Balvatore. Pulikino, GiuseppeeFer Tavini, ...... r.. vá., an.... ed gnal,on Paolino pubblica e col partifeudo. Per o, , a Aventi causa del fu Franceano facci fa Cosimo sfu Giu- donizio con Salvatore Brazza- tivo e vineato detto BeHanova, confi- 437. Maria Miccoli, pel vineato ed o- Clementes Antonio Santillofu Carmine, Caporaso Aleeeandro, Orlando fu Fabrizio di Pi'etral to mile detto fu For- Danimo e Luca Indanza fn Cardone fu Flo- - Ing-gos.o. e nante con la via e con la via livato detto Carli, conanante con Sal- Franesco Lamarca PeRegrino, Damiano, seppe Angelo, Pietro e cina Deliberato nella udienzadel 10 Fern e conslPaolino Ingrosso pubblica stel fa Giu- .¾ vicinale. Per altro vineato ed olivato vadore Massa e con Samuele Russò. Per tunato de Nunzio fu Domemoo, Gione- Pietro a. Atenti eassa renzo Tavini, Angelo Mariade Bellonia dicembre 1868 dai signori Franceeen Greco· ree di Saverio Cosimo Iá- ciosa fu Mattir. Aventican- fu Lorenzo aFrancesco Castel- Giordano c el vineato detto Bellanova, confinante con Dome- altro vineatodetto Carli, coninante con chino 8 fmBayerio, seppe Sayerio, vice-presidente , Giu Pablino con eredi di fu PinellifuCre- sa det to Francesco Bansane fu Pa• lussi fu Nicola, Nicola de Cianni fu e MS. Inc nËe con Santo nico Longo e col Capitolo di Novoli, Samuele Russo e gli Pa- danza o,Cosimo Nappi, Prancesco Grassi, giudi Brazza e Pinelli fu Clemente Rivetti fu Domenlooi Omrmine, e Domeni, Firmati- detto to 8 edicato. Per Per altro sativo detto Aia vecchia, con- equale Plantera. scenzo, Francesco, Aptonio aquale, Giovanni, Cosimo, Franceeno Giordano - PËœr con Sensamlet fa N¾venti Zeega ,e Brazza- linante con la via pubblica e con Giu- 488. Eredi di Antonio Andrioli, Cele; Clemente, Filippo e Clemente Pinelliin Pasquale cantonio Cardone fu_ Bartolomeo, Ma. Felice Petrella, vice-cancelliere. o ato $tto pees- vineato ed Tirone fu musa del fa Scocca fu Antonio- riano Jadansa fu Giovanni ilos dei diritti altro Vincenzo S i- seppe D'Arpe. Per altro sativo detto stino, Paolino, Francesco, Lui e Ma. Nicola, Ÿxto Cosimo, Saverio, Giuseppes percepiti-- Cada lire 11 Aventi causa el & Fueni. in - confinante confinante con vineato ettò Ca- L Giosue Buonavita fu Gmeeppe Sairliocca Gerolame, Aqqlatto Crafa Diritto fisso lire 3 - gny, Antonio An oli. Padulacupa, Ruggiero rianna Andrioli, pel , a Spendio. Biritto di tra eredSi Aventi causa del fu Pio CardonerA• Antonio e de cato e con gli e con la via vicinale. Per al- confinante con Piceinno ne e Luca Indanza fu Pietro. fu Pasquale, Nicola Tom- scrizione centesimi G - getto Brazzagnai , Miglietta nali, Giuseppe Totale lire vina con fu venti causa di Gaetano e Domenibo mano få Vito Titone fa 14 45 - Pei Altro e tro simile detto Carmine,confinante e col partifendo. Per altró vineato ed Giuseppe Cárpinone Angelo, Filippo, Cosimo, etan% del con meenzo spedicato gaolo, fa Fnem fa registron•5180 confinante Per s]. la via pubblica e con DomenicoDe Pa• olivato detto Pozzosalato, confinanto Giuseppe, Nicola, Bernardo, e Saverio Cardene, LuigißAgmario IÁrenso, Igmzzo carmine, Fortunatode Abete. efedi A Gwco, Antonio Sensamica fu Aa- Nunzio fu con gli conti. scalis. Per altro simile detto Froseina, con Paolmo Ingrosso e con Giuseppe de Numio fu Alessandro, Saverio, Co- AfeliBBdrO, Domenico, SaveríodeKunnio L'anno milleottocento de salato , sessantotto, i tro olivato confinante con la via e con Fe- Colonna. Per altro simile detto Poskosa- simo e Rosario Orlando far Francesco, tonio Pinelli fu Clemenim, Mto fu Domenico, Bartolomeo, Giovag G eo e een Anto- pubblica gierno dodici dicembre. Salv re De Nunzio fa ed ' nante con detto liee Leceiso. Per altro simile detto San lato, confinante col Capitolo di Novoli Giusepy D'Andrea fu Moab, Gregorio 4- Girolamo er Francesco Cardone þ Da• Adistannadei ori Vince Per altro vineato lessandro Sansano fa Maria nzo Maria mio Nazzotta- la via vici- Giovanm, confinante con yh eredi di e col partifeudo. Malagtenfu Andrear Giovanni JeLuca kniano, Pietro CardenefaAngÿlatitonio, Caial fu Gem Maria ce finante con Rosa Seocca fu Antonio, Pio fu • Pozzosalato, Per altro Giuseppe Libertini e con Pietro Biton- 489. Anna Rosa Piccinno, per Polita- fu Francesco, Antonia Gagliardi di Co. Framoelico Jadanufa Domemeanionio Roccellar Gerardo cavaliere h 9 to co pola. Giovanni, Gaetanoe Domemon nale e con confinante ti. Per altro similedetto Pozzolato, con- to dettoPozzosalato, confinante con Sa- stantino, Domenico Qarbã fu Bonaven- Domenico de Tommaso fu Vito, Emilio cola Carafiifn Francéaco duca tli obli detto ros a ato , fa Gior olivato finante con Ingrosso e con la muele Russo e con Giovartna Bacco. tura, Filippo MasonefaLudovico, Co. mp,M Lamarca fu Domenico, Cosimo Cardon e Conte ale Ingrosso e col Pasquale diPolicastro, Miàhele De ' oN s 0 to vineato detto ed to Ps to co m amn fu Ni us is 'I zz ala o o at .c Soiso, pel e u o e la y fu eredi di li, e a te co alvato a e do e 1 in a a ch istan- • ide cinale e con gli con la Mi hele Indansa fu Domenican- Girolamo f G .PWaale Ingrosso. vato etto Corsi, conlinante col parti- coniinante col partífeudo e con Gaetano Pietro, eegperGerta- Simone, Antduli Tizzano fu Fih Marco De Tominaso fW Bartoldmee d l'olivato Indanza fu Gio- aio Scoces fa Costula Senaa· go, 878. Pietro Ingrosso, per e con De Luca. tonio, Domemeantonio Nicolay Ooaimo SantillofhFelice,Antonio, Ñm- miéiliätiin Pietraleina. ate con An- feudo Angela Pellegrino. itiã sudÅ detto Possonalato, confin el vineato ed 441. Pasquale Marrazza, pel estivo, vanni, Pellegrano Cavalluzzifu Gigac- Imer fu GmseÞpe, 00simo Sens.unidi fa sepþe, e Tonimaso aeNuns16 fu Tom home aventiemusadal contëdi o 401. Pasquale Mataro, Polica e con Paolino detto conS- Domemoo Zaecarofu Bartolomeo Antonta . 'Pitta ft tonio Mazzotta olivato detto Canah, co nante con la vinaato ed ohvato Canali, chino, Giuseppe Nicolay mano, Maria Orsfa Tu Felice, Mercurio stro Seniere -Io rricoTaranto us detto Mali, co Salvadore e col ed Antonio For one fu Bave- Francesco Scooom fu Per altro vineato e con Gaetano De Luca. nante con Mazzotta cosimo, Giuseppes Lunga Beocca fa Simone, Francesco, Cosimo, e re deltribunaleciviledi e Pel- via pubblica Berievent 3Iaria De Luca e con as detto rio, Marco de Tommaso Bartolomeo, Senzanuci fu Domemoo, Giovanm Pan, Addario Orlandofa Cac- ' con & IL 402. Oronzo Pati, pel vineato partifeudo. Fabrizio,Luigi miciliato al vico 4, dei Ba n• Per altro vmeato la via vici. 442. Donato Andrioli, pel sativo e vi- Girolamo Zaecarefa Giovanm, Antomo nullo di Silvano, Domenico Santillo fu envo fu Gennaro Crafa fu 1e . Padulacu confinante con Antonioi Ho dichiarato atutti gl'in dei e mante con lang neato detto Bellanova, confinante con de Tommaso fu Fih Giovanm la Cosimo, Rosa Scocca.kantonio, & Antehio Orliindo fu GennaroDPa nale e con Lifaele Centonse. Francesco, Nicola, aaranno enumeratiin tognán a to o i de ato de la a ca e con gli eredi di Pa- ca 0 a P s ee & Vi a p in p o,œGiacin »h pro terie o,AF e¾ ddene Pi tro a mona fu Ginseppa, Gidoomo ßaloniano Giovanni Giuseppe, e col di Novoli. 443. Gioacchino Andrioli, pel vineato âna d' roa (a , Marco di tonio, Malaglen faintonià, rous , ,olivato Paoletti Capitolo fu Un---+-a Sooeca fa coHe denömigazioni Forno N-ell¾enuteSan- , P Santo O- detto confinante con Andrea in fii Antonio, e Alberto Isaansa e Rosa Ingrosso Ca . 404. Eredi di Ántonio Pati, Carli, Pasquale Felice, quero faNicola, t'Andren, Gregaria, San ufinantè col & maco e p sz ro o e 4 bitori delle . dHern e Paolino agros pre titolo PLeon stieano De4 .A i e is e detto ro 01 za o e e Pozzos Clemente Cardaite la que.altra sativo getto con Oronzo De Pascalie llela Antonio alina o Seocca, Giuseppe, dä Monaco fn Dome fer altro se o Mali, confinante Bellanova,confinanteconVincenzo Ñc Aitgelo fondesotto Ingros detto Novoli. Tommaso, Saverio MastronanhinLäs, a e Cosimo fu fmante con Pasquale e con Vito Bruno. Per altro simile e col Capitolo da Pedicini fu Giovmmi. Giuseppe, Çmaco nico, diveria demo Lorenzo Castelluzzo la nel teni. vicinale. con Salvatore Massa 445. Samuele Russo, vineato ed e Clemente Vedicini (9 . zaro. þIi Domenico, lamo Masonefa via I vinesto Mali, confinante pel mento st¾so di Piedeeina, eh li m- Calabrese, pp detto con 8. Reddanti della Coelino e de Bellonia fa ST!i. Nicola Rosa lito. Per altro simile olivato Bellanova, confmantp nio, Dargone fu N , A g Pjetro , stanti p- e con Ip Lgla drea che aventi detto Erbachesete, tonfinante con$nte con eredi di Anna Rosa e con Carolina Pel- Zarro da ara France o ope nguardano AutoA10 Cardose faluca, Angelo eda- di eoCala. detto Mah, gli ficciuno Pou oS ono nel e con Raffael di censo verio de Cianni diritte roiigo De Matteis Salvatore De Luca e con Salvatore legrino. Per altro sativo detto Bruni, di Girolamo, OrlaA fu Anto- Carafa costo fá Giovanni, la via e con A- alias De Maria Gayafaa brese Massa, confinante con pubblica nio, Giovann , Lupo, Saglicaca in Ham, Giovanni e Niœ¾ age arena, spe , e 376. Raffaele Calabrese, pel vineato ed lessandro Paoletti. Per altro olivato Nicola eGiovanni Bauzulli fu Anacleto, rario Maria Banzulloin Anacleto, Nicola Pedicino po vmeNi- 40.5. Lucia Guerrieri, pel 'ograno di n Erbachesete, confinante con confinante tutti tre lati Giovanni Barto. De Sangre pruletpe er*" fu roporzinné so detto olivato detto Pozzosalato, confinante detto Carli, 4g Malagierifulatonio, Clementeillartolomeo eOmragint de tomolo eer, trwono \Ite e con Pietro Taranti:u- efn Pelle met cela Calabrese Russo e col di con Plantera. lorgeo e Carmige 94 Tominoso.fn Gio- atonio.«Tizzano Fig Tagunge g g¡OIN, eda- con Samuele Capitolo Pasquale diritto e , unli Automo Santo Calabrese , y el vineato vans e Sooona diNicola, Gma Ra ciana Tizzano 377. yoyoli. 446. Antonia Pagliara, Giuseppe, Pietrarito- gnno a astoni soentgere detto Eccese, confinant confinante Ëosa nio De Tommaso , menico me fu Francesco; Terenzo dok Pana sativo 40ß. Pantaleo Guerrieri, pel vineato detto Mali, cou Ippoh- p lid f48 Beoeca i fondi g dalle e d o ibËc so 11 S de arli confin tecon rancescoDe a Fm to4 te Policagrine. Ivineatodet- as in Ÿe em asianoCrafa 809 mm m ne fu Gm se ne e , ligi nerrien, einnea o c d li ins a ri i mo is te a on ud apÍto p , Saginario r M e con Pasquale Lariccia. tta, 448. Eredidi Domenieo Quarta, Fran- Antomo CarËn fu averio e closa fu Giusep An Da Nu Cavalluzzi fu Orlando nèl 20 Pegegnna con gli eredi di Francesco Mig Angelo, dicembre1841,tegistr t ivi al e de n oro, co on Per altro simile de o dt n , pf an e co n. ram, y ..'MM .'"21"''' se tano De Luca e Mataro. t;rata B Card e Francesco, Antonio Santillo-fd G 5. enti e legrme bhca. Pe a ro vato detto Pozzosa. Pasquale fa lameo, g per esasiche devano ai Le riferite restazioni Russo e atore Bras alias u 8 ilo Severo,R te V lato, confinante con Samuele signo eeincatamen Gedindividuon a co r ne sS44 de S lic sq la y b i co Tarantin¡ o con 1 vineato detto Lissa, confinante con Pasquale menico A onio, Fr ce- e are Saginarie SILAn alla tenut ominazione Gre- salun- eenzo ran e a acca, e to sfetto de ev e con Domemco Donato Cosimo ed Orlando fu Fa- ciano fu uale, Saverio Ma" quale Per altro sativo confinante con uigi Guer- Pellegrino sco, garia a ele Cent , detto Mali, adentimedesiiò= cal è I onere delle con a Liact. e fu Filippo, stronar# fu , Isligi'Crafa fu Giovanni Cardonefk Antonio laea , confinante rieri e con la via vicinale. Per altro si.. brizio, Sabatipo Saverio, di Lee , preMoni ànr2 Pahiano Datallaksi & ette , abbiang il pos- la Mensa vescoviÌ9 con Rosa 450. Anna Greco , pel sativo detto Zaneare £4 o Saverio Antomo, .A De Toannasefa Paolo DeT se e$n mile detto Carli, confinante Pellegrino senso e la ( e OnzÎDIÏB dBÎ fondÎ altro vmento detto Pak la vicinale. Per altro Sali Bianchi, confheante con la viapub- d'Iorto fa imo, Èoecaino mine, Alberto lidaksefa Oi Nggda ma50 ÍR FilÌýþÓ Romano fu grBVail, Per Caia e' Ippohto e con via Gioyang OBBend es r1Vincenso Maria Ca- Santo ' fu , Automat con Antomo blica e con Cosma- Domemco Franciosa fu Ni. , Francesco e Coien fa confinante simile detto Catli, confinante son Bal, Giuseppe fu Antonio, Pietro, y, Nicola eredi di Michele Spagnola sativo detto G eL PagtFilipnOrlDe A Antonio Tissano fa , e rafa, Carafa, se e con gh Paolo e con Gaetano Tamiano. 45). Anna ßruno, el cola, Giov Fre. Ballerio, Filippo con- ratore fu ele De Nicola ohvato detto Bellanova, a via noblica e ß de efano Domenibo, Maddalèna Pannullavedova arcipreAG Per altro M. Giovanna Bacca pel vineato ed Carli, confinante con sella (u i stio.Odando eppe dih+SO Dec

no. Per altro simile altro per avventpraomessp, Angelo, lovannirannual m vorÎb Saturmno Cosizpo gelo Santillo Ce di carit e r 4e doman nell'a linea sd Paoletti e e con la via pubblica. possessore, temp possessoiin iretta

e Francioso. Per altro si- che An vënii Teresa Montella fu Santillo (to, cenai, e con Matteo org Paolo e con An ela Parlangeli. Tutti i t toÎ1e documenti eÛœ Šrge ,cq 1)1114 fu -- capsa, salŠo invo sono Salore, confinante con Sal- fu flayerte. A- 0. Eeddenä Ni- mile detto 414. Eredi di Nico a Mele Antonia e ranno saranno legahnente comunicab. chele paruso fu Nicola, Luigi 8 nio, Paolo CaraBussi § eetlusiyldeisignori i segger tutti domicil ee e col partifeudo. fu causa del fu me fa cola Maiee De vatore Parlangeli vineato detto Bel. Inoltre il resente atto sarà inserito nel fu Lorenso, Domenicantomo S venti Igname 4tolytetéh'heningeóè na eccetto Emiddio Ciotti vmeato Maddalena Mele, pel Ê$ r che domi Salvatore Parlangeli, p NOÎe e AnnunzÍ deß$ GidyggaleSaÎVaf0rg ŸÎÌIB Ñ00004 $10000, San Marcaccio e Forno 884. lanOYa, confÌn&Die COR Û10Begge giorBSÎ egÎÌ giudÌ2(Bri BartpÎOmeO, BiggÏO, m Ascolamazza cui verrà persona confinante con maeppa ed m ufficiale del re- Gla- Giovaan: e Gayallast NAn- Nuovo• detto Baloro, col Capitolo di Noveli. provmcia, quello fu Antomo, Maria fammillo š¾r inente notificata la domanda at

sa a¶s o IP el ineato nk e- ela Parlangeli, pel vige luoghict I o, naarodeCiannifaG rio i md mn Mlev uthiele, centto n fu lo e Carsi confinante con uigi todo ordinario altri ndivjdui. Franeesco Orlando la Gisegm4a x Masone di Girelamo, Lm detto i con Donato di Luca. Per a tro simile gli Spe- Tavmo fu Antonio, Giuse pe d'Andrea mente e o Pin 111 fu Nicola M via ncmale, hre centosessantotto, o i Paolo Frän fu Antonio, Strolatno Masone m taro e con 1 esto i detto 31ali, confinante con Salvatore cifica totale, fu Moab, lp 4'Iorto q Domeni o, Fik O ria Giuse ano in Giov Bar of te Ca N I n G a Cardone fu A t ed er oDL ascDa 1 vineato I S us o o, amin Dome en CaF tto i o nte co 4

la stazione per pubbilet proclami eri

ni e llo a- Carmine area e con Ales- dor la del r y d to, toe i n i es he e, e Oronzp Pe Pascalia fuD a 'l Supplemento al 3 ((2 Dicembre 1888)

Ma intoriià && die.Ginvoian- nero cario a antonio, ' sal 3Iiehele Do Medici anca di 11arazula dura civile, l'autorinssione Al lèr anni e x¾r - Coniugi tosa e Ëielseld Petd4 Coniligi sata aat marito rinrpo memco e' mella qualità di ricario generale deBa fare per procland pubbhel thato ex- Çror nau se Herardino Marano. ris Peton o Pietro gatone, Piolella cola. «Donato IaisagCaeco,-Ni- tino, Pellegano fir Giaco:no does rigliana,propne - - - . redi Sarerio to erá fu e cola - fu tehnta sun Sulla 1- tizione primitiva, quamo la ritikanone - Berardino d'Agnila Cataniello. En Vincenzo, ante Giovan- Huaciaro. Stfe taria domi!iliata in Napoli e rappre- ta E della et e caso, contro Donato eDomenico di Bi , a 1., e Gia Domenico sentata dal.ottoscritto y n e, sem e nel de œo og ordinati neses oltre fu e N « Ideural2 così difleile pel e amero di essi er la inan-tale t- e di lois Tetosa asquela Çgning Imt ro etutrice de' 11 ein di Belredere,ella la amanero delle di persone da citarei, il tri- torizzazion 9 di a bilire Mn terinin6 itia. - di 19i4 i 9910mb wioste Gi uutteo, di glisse, G entene, e oFAwk signora rasi nel diritto sentito il Pubblico Mini- ad potendo Gioranni Casanova. Con- Mastran MicNe e l'alioli¾ con sen- casoo Oechionero re o decimare neR'iä bunalen udkD. e uptrite, & ME & t nas del à Giacinto fa op vi Nel fa .ga"ka J::."':i 'm'¾nehiature, D r giornale a d o è ußa Pelosa. e Ni los ¡le MSARN E' Elt.T te tels to rimiano Gros - go¤s ghsta daller tanze, desi Canípobasso, liar olera Stah is di tonio d'AquBa . Don Isseco flatra re e Teresa Patosa.- (registrata in 'st 22-detto, htia conian h, avore del domínio diretto Dovendo- Plesdag toniofu Do- me- guar.goar se saa alcuni fra a di irab Vincenza - e Benrdine.di Pia 20 cas acchine, contro icoloni poenbile Psetrangelo , , d'Aquila þlystore Angelantonia Petoew*e Bisse mero voL fogL 4.; si ogprocedere Atitonio e conraËidata an- Plescia Giusep nio N Ank che al numero 180, ceavenut aaquah debba notificarn la Flamnet di te Ian Conia Rosa d'A Funahere. - Cosmo, grana nato, dennar samentano itasione nei modi articolo e Amabile di da t¢Jselle esm tra fu Marineni l'annesso notamento; pereh¥ri- ordinara,_ polsoci Nicola Primiano e fg ---(loniuÔ cora ácia Gioigio Nicola, ginats ara emle, che San GiulianadelŠnnnio, ed elddiBin Laem Prinnano e,01 le dlVineMaturoë3tirabblio Piinnarto Giacomentonio di conosessail diritto nella esponentese ta19ea difteilesarebbe designareper Blan- loro a se un nuovo essere citatiinpersona gro na ne rl Iinnote mmon ni Istauro, DeBud edià Peeet;dichierbconipeterea Gjon ,Ilengdett Gionngi, somministrinaa la%itaziotie nelle forme r- il ter= en ntonio, Munatchio documento the lo di ril-Dánasada ordinarie, spottivi comum oys domacËano. Cata- i Biasy- Co di Primiani il diritto di,esigere l469odice ehò t' 14 dicembre 18 Ra loro CarHad Coni Primis del don acchiodo¤ che, atterminidolfarticolá sidovrebbenotißcatöppihdi pobasso, sŒ; Giusen¡ié Udidugt nellaqushtanon maggiore Tau- i- - Musacchio etyûe il Tr11mnaló trocento individni, onde as rende Pazio, procuratore;- 14< om di Ilfase e Michele Int:t¢ro, Rocco Primiano Luigi i tutti i rodotti che si racco- Ginseppo lo, proce

ietramonaco fia AÍn Pietro e i¾ . A in fu Diu oXi reda D· dri g to F eÑe e vehe&siin anche qual taSe diE Ori onino como persone fu Giovanm, Glave Francesconi- U pubblico Ministero Liminn nuovo docmánts el diritto di di Biase, e altri i delfh Angelo Bomò anti edesinii tatersi di tilgi -Poicho soferti, che M D'A- letts la soprasentta dinsamla y potrebbero benanche terraggtsre lotnerebbé oltremodo diiß- di Bias - tor Mareoney P anche dritti dedrgto del y Ëonditto, Informare altn .- Visto citazione pubblici pub gli convenuti cile la citazione neimodi ordinari, onde Salvat eLibera d'Amato Ya meeppe, 19 nove articolo 160* sm us Benedettp la per groelsmi l'articolo di Beigtdino, antarinarsuot ok nu omo eentoquarantasei Codice t.11e,ben, si pub hatorizzare Mattoné: Ussioþ Textei S'Amato' Me qual tromonaco-- Codice cirBe e munito di auto- y,« o era g', tuule circostanze e con na farmi- procedura civile - Dehberando in Ca- Attesochb a Ps• eiwils'di Cam- Blanco dalle pubblici proclami. ed Anfonio di Bikrro, Beucina.- Mieho- Coningi Palma Ëietremoaseo rissazione del tabanale 841 re Michele,Dianca Luigi gliate - era diverso e ore nu sulle con- - a uniformi nale che accorda tale santone 1 o d'Amato; Casciero. squale Primiano Santella.- Domenica bassostnerch sentenzadeldiventan Miche Occhionero don behele ne contparire Coniugi - insa m - In- Poichb oltre co g(eg spetta esiandio l' a termin• Inntonia De hanotis, )[setrolibera e Isaigi Pletromo - Betardinò Ër delseettehte mdse eiladno; y dort Fiotiill Michele;Plesein Fordinario tm MMMEMiBW¾aWW WEB ME ore son domiciliati i d nella uh = si le Ani comune nella venire acoordando.Te- Carnera, nonËPasqÌed'Amste CÁ nelli. Conin A WPaola e Nighale no MinM ooloni eE altrias quali Pietro, Pelle iútanza då enticinque otto- dato Pelebbgiova ancora designa «b 140, lö2elst ee ionewconinga3taristaa.ditoiseGing disirrd0ketie $4eresa Vincenas la tunimensindit en A fuoiovanni rilliItaÊte,Sa. loo‡tocentosemeantotto, cã or- convenu em la citazione si daw chiede che il Tribu e au- seppo Reonegro Cristinadi tois fu eBerardino Paols. Maria intiassi (1 tribunale civile di a Vina At fra dina che ladetta citazione v inae- , MM Vista r- tbr il Vincenzo Alfred«lan Boss e Paola e Niehelan >&'A- melPadienza indicata nella Pri- testa noisd ordinari- rita nella ufaciale d signor Domenisoo =Êoinngi diIoia, Giuscyps basso y a fa W , gassetta • Ilôrard BI Be o Co Co . n p An ni miano y ora , rl nelgieraale di Napoli e nella att e ha di In citasio pa proc provinciale o ponendos anche cenno nel risorse ste no b e ai - Con- tra msdre et rica do ind I to la extazione indiniusta er een Di sare pe pu niin Pseansle y sy y Antonio

tennine a. P di a Conm d Mi e m, Osmpanelli Franc CD- cirooitanze e een nu t sverd sito ei tenimenti Vinelda- Dom Olimpialaco16cci S#a Ginoints Sarastano; proseguir¢ irginamo,die dell'o del ato &P Yenafro ove ciò Pie RafFaele ed altri:Pi' di tiradiverso*e maggiore turo e bello e per.fo tío ajärl e¾õ ConingiLucialacõlno- Savastano e Vincenso dente contro lom Francesco Vincenso;Fastelli 40 is a insorsionamel gior- dichiaratamille-forme nella domanda uuheata: a.segnËer* or e NicodemáTerran Giovanni, ott6 Coningi Maria Gi ti; ed 11 edizia Na di Frnàeeseo Br Natteo, Oteoria Gennaro. 3 PafehtoltredeUs di amtansi þar m eitazione at signora mine di 30 la e di- Boooo e a laul Can' SarastanoeßglystoreBarona Paole undottooo Meo ed mit96 Di Marso Gennaro, ContiGiambatista nale degli giorm per com Giáseg devo ArAtlle arri fu D. mo m e tntrice vi i che lofo arelli G atto ehe Danieles Eug che la citassono ala nomnet ingi gn nuantien Ahtobio - Natilde Bimiale, ßi fanno a pure Di Blasa Gi giore pubblicith

e a Tavono an e e le a rt ta la

tutti altri in sa'90p per besse BartolomeoBtansiani lh tDB D, O Gidvan nega in nŒni e deBE tolanni G giotaancoradesignarealcuni l ueel eN ddens fa anio. P no- Narzo Leo Vis coma m bH Albino e Domenico: så nahe ooË, eÛfu nale, Cobbona Mieh e 152 codice dignooedura enûe> di k GiólEino del tutrice et di elmt Tahiano , , . individui quelh 140 estamicitali a leiggh .. . mali- fa Domemoo Di Michelani u Tribunale autoris- - Dichiara Antonio é Istan i enP si fossero gelo Øspaa Chiede che voglia Sannio. non trovat luogo a d'A . eG inolar- Domenico Berardino, Giangm- momit emessi ,o tore dal tanto e eitasióng webblici.proclatut • deliberare sulla chiesta deBa to Mich In como Nicola e Donato-Var• meub6 indicati,5mm che o nico coaro MichG sure la venerdi nove det di spedizione Pasquale, per, ehtedente - - liv sMichele ,signora enusa ad udienza Sasa. Così deciso Incam- rmno Moscornlo. Colomba e as qualithdi colomo fu Gmse , con dampo afnestone aUm o nel gmrno, mesa ed anno come fra Donato ed Varriano ei Antonio Pie Cð¾- i -feudali degl'þistanti. Con Antonio, Ë-Grappa Giulin da efiarne r latti essi eenzo G Rena e nella ensaldel -- Yarmati: ,Zaecarm almen stF anchazius1 ingi LFraneenos Varriano e chiarasione che i marikit delle donne dres, Vileno Michele fu ports parr6dehia o altro titolo det a domiedio idebitori, quelsiasi IE• AB del Tireer Sava- Pietrom Lórito- si citano auto· Porrasso an.h.1 fu Antonio, Vae- comune ove hanno detto liresidente, fatore soprsonennate per legale neL a- -ÏiÍndo ante alla stano ni Nunsis Isemanpo e dalena no e Domenico eseensione intanto esto Marco Santoismai oltre dekinnersione gx IAM M giudine.Tietrðaltiinare; giudice, ' rimmavang¾ :In g modi ordman alme- BM co di co eesco Bearoina, Vies-caneentere.- Di- LuigiPetoba.> Ro6do e Grd- questi in pro o nome: della suddetta deliberazione del tribn• Imh hugelo da 21- ciale, citandosi nei adenode dellt Mare in tre di easie stabilendosi termin's il ritti percepiti; Jotale L.18 9 . -.4 IA seppe Ismtnatteo.-A gi Colombat e Pietro farriano Sta Giuse pe nale, is enttoodritto uselere ho eitstó hele fu Antonió no Maso o canone Hu- tätore a ele Antönio Ar Do- In¢ ela in d a Iammatteo ed Antonio Spensieri: Nioola Varsmno, e questi si nel domicilio i Cesáre di altri8 giornidi pih dell'praggarlo in n a si 6 rilaëàjata richiesta Idel lorq rispettive yti Varrisoo Mä Eleola laeolucci. m Vaccaro Nicols"¾ Gi - Potensa,11:19;dicembië erarioicostaentireodinaret1•In iero Fazio, nel dia22 di- eMíehelolaiito, figlioninoreFranoeges 1:oloni. -- 1• U. signor.Ru selb;Còmugí0oneetta in Nicola à Gius R dal 4te possessoriale. der riconoscer - sarolla 96 sustituto oembre 1Ë Per co is conforme,,il Queos Anba Jaisso Ciola'madre e Francesegarrian g•ëDr glo Paimiani.homienisti procuratore erst amuli a favore lla Michelo Barone Nicok fe'Pãolo Colom Nioola fa 1 De preladata cancelliero del Trib e Pietrantome tutrice dei figli del nM Ven arrano, CaeniotellaS- Vinahzataro. 8•,D..Dennarö -L.Nabild. del suo in o 4* fu MS la del ice sagnor possesso Iammarino. '-Visto elmottoadritto pro ditti Pradennào e D." Gristins Mar- adatto P-1-a- - Berardino domieihato liarans Maileo, Conte Paulo Anlänio. Intesa deusmienzacanons e coast da eaux lil tu- Vena fu domi" é fa oncehino Peoe a coli di euratore del he P. Altimarr. tino, o se esta à minòre tuo VendigtL di Antaono. Franéesse lommeo Stanziani marelli , Guerriero,- gh sepa data qual naturasifossere e = acenso Vileno Pardo nnale adottamlo b Quietatma n IL ->Esatti per tore DePietrotuConingi-D dittià3.oo figlioBerardino; eûlatá g Pardo få indicati---11 eredità stesso nel Tesoro Ii. 2 10 Martino e DJAntoniollaróna tantò Fliviano domiciliato i • Vileno fa G eensiderisioni del.pabblico ;Ministere dritti dovuttal Giovanni, lla I dicembre 1868. Paolella. Onstina*Narinelli snehe la le Francesom 6* Pietro de Ltaes dontim¾ta la Cmn fatiritto 50& A0manda spiegata ratica Oggi tist ;tfaenarb b T' ne Giu¾ascarafa a ciba d re Il gg O e i T. lain o An Ve b

Paolo e E Vincenzo fu (lin , Colomba alusso fd G L'anno 180!¼ iÏ giorno 25 dicembre, Pietro , Giùmeppe Antonio, ditti g Giovinni. li m Ban (lialinho del Sannio naarity seç7 e sattä cazione a tro si rl al tri fa eno Vincento do- . in Campobasso, Campolieto, Campo- Gemiard, Carlo eNatia Estano ValieLVenessano- li h6 eitati a comgarsrd'innänsi Vpeensò Giovanni; no, duca proprzetaria chiedee i = Co Vincenso San- an- contien& tali riscossioni chlgro, San sintiano deL Bannio, Vm- rio. Coningi-Katonis Marianoy Va- sieslano e Ð nionico elli. htñial eiwile di, va obsese nel fzi -Giovanni Mancieri Mats à p per lo efetto, 2° convenut Fer- i Veneziano e Giovanni ad tiinni vedova'di Vincenso , PM s.a far citare Bentiisitpure r east chiatum paramello,,Mirabollo e lierio ed Antonio Iaisso Ciola. cony Anna inine di trenta og- torissa la m ý¶r ento delle - intanza di ddh in - e noe e medianta insermo- spese shado. Ad Connetta Harano Valieri Pietro Fräuceico'e B rs getid disektirsi edrittoa ved Fantelli, vest proclami pubblici di'rancesco, giornalagegH as144 P9 a p ta P t igehi n Pie I tutti li m i tr6

iu4izio con rossa salf e a o m a notd- donna , i lh ed i 1 no sta o tat m ediritti cm éredé déll'usufrutto di detto fu dón Co Bernalino, Sonato, in Baranello meanso Carriero fu te donaleili di innansi al tribunale civile diLa" I tw i tenti, Cleerdlo Giovanm, da me nacierd riIns þarire nel domiellio aeguentL 9- tatilée ed animÏnië¾ Paolo, Léonardo Giusepýe; Nánsia e Donkt6. Gi&seppedichiro.¾ Gid" estiintimät; dole a rino quivi Monte mella udiensarche con en 1•Fmn GuarinidãLuia del 25 entante mass a trice donna Emilia Iamiotti, citina Marisielli.- ConiúgiÌniõÍilia vanni dixonseo.- Francesco Diseed gg : - Ilim terra nel mattino avvocato, domim to in Potenza eil'anné ad o 3° otatti eâciati del fu don Ex- rinelli é Frandaco Chiatto Coningi ZafinneROitabattistaGiovinaleTitu- lige ne to centesimi qua. di ge 1869, Giovaanî ADegretti di Gerardo didhiarare interrotta mero) B - oola Iannotti, the in erede beneiciato Angelantonia MarineRi e Ddiiato Ple- barrieBo.LFrancescoe Gaorgielssillo, ranta, 182 40 di sentir Brindisi ¶a Vito 4* Gms pe se per pa bite pr0e! Ell. di dan Gi Pecci, proprietari trarois.Orconia Francesca Marineni GomneRafkAntonio.-Comingi lo presente atto, la prescrizione t L Pietro -h'Saverio ei ' Diaoenza.'A - miciliatiin li, atradä Nuova Pnso- «Pietro Petardi f'ueen - A a Nu- Insillow Tranoesco harial a' dieísere cóndannatis eor lit Vinéenzo W Ginieppe ASSB giornoSLdelmeno falcone,n*85, elettivamentgincani- gante,madraetutricedei deltu NoIssilloIannettaConigAnniko deSt'istatatehellagualithspie GuarinodiAntonig TAbdkeaLarain a civile - Idi- .r da ensa rdovuta

50 ai accarta - posto sig présente gi om Raggiero;Fa" Antoilio Ërgnie'Gioachimbo Con- bend Issillo Mr Antonid1Disoensa. =, •4 Y alla Mensa sulloista , fu Nicola - 9•.Mi heli Pad fu Ge. F il spottivamente , szo.- o so userere presso Maria Marante% Crescenzo Intan- Miehele, Francesco e Giovanni Citazione pubbHel proclank na termini deBo stato di sesegno, fatto rardo -10' Gerardoßan o fu Ce• mando ado impre ingi per del mari, gi tribunale civile di Campobassp, ova dos ro Macerone. Crescenzo Matamo chio Tigrzocco.= Coloni domiciliati sa dalla Comngissione esecutrice con¯ - 11* Gaetanó BodoW si , sare ci, à riunito in camera di Natteo e Nioola Pi- - Coni D. ePrancesco eo il oo e da altre 18 Conargli micilio, atrado Ferrari n*7, ho dichim Del Yeochio. - Mirabello. L'enno legittimeautorità; 12* Giovanni Uitgaro A Tonno

- Po- ei anno tunnita en somm Fatto in li ori e ei del basso.- Coniugi Luisa Isoolnee D. Filippo 4 Adelario. - Giovannantonio 16 del corrente mese si riserba altro dritto, presidente toria Colonna. Giuseppe Piatilli, e ed spiegata, da - di maren di re annallat¾ sia per ottenere catamente T;ib emle di Campo . D. sele fannella. Coningi Coneetta, Pistilli madre a tutrice Natale Nioolg di Lella, D. Giuseppa e caningiNar¡s. rma 2dicembre 1 Fir use T Car esso e -- e

nu

- Maccinces. Bilasciata di suo fa tti Vargas ogga l'usufratta figli D. Oostan- - - Pistilli Mue- in Bon e della enneelleria di tutti della don L Cardillo. Colon omici- Pistilli Cicerilla. Teresa sep FantagonexariangiolaFantagone pubbhet proclamiise- gli li 12 dicembre 1868 a nehiesta del re- tino e tutrice della sua dominiliati tutti nei Iannotti, - Maccella e etatrice delle minori ed enti indiviS onnen e dichiara che Pavvocato Egha listi in chiaturo. Coniugi Maris oella ooni Maria Pistilli mË Peppina signor enratore Leonardo Antonio on- -- - signor mmt,re D. Emilia Iannotti, erede bene -- ed Urnri: derà come suo Albino e Donato I.uberto, Pietro An- Giovanni iminno Pistilli. Coniugi Angelantonia Cajella. Domenico, tti domani di Bonefro Gaspare Vietri Per il cancel- - tesano. copia sonforme, ficista del fu D. Nicola Iannotti, pro- - Andrea Antonio e Nidolamaria Knecilli FI- Reddenti di Marinelli Angelan• le collazionate tonio e Pa nale Barone Paolella. Carolina Pistilli-ed Teonegro. procuratore opie liere G. strada atto sono state Gnacci-Quielanzan'5417 prietari domiciliati m Napoli, Pas Donato, Domenico - Antonio e Piatilli coladiGiovanaiConingiMa tonio,To fuNicoli,Mu eilrmate del preaalite ed elettiva unlo, Ëcola, Angelo, Giuseppe Carta lire 2 20, dritto r facciate sette n° 35, - - sacchio lli Antonio,.Ple- usciere rilasciato nei nuova Pissofalcone, pÃTatore Barone Paolella. Giu- Vecclnotto Doningi Antenta Pistilli MucciHi, e RaŒaele Zmgaro.- da me rispettivi totale lire 4' Gnacci. casa del loro lire 210, , mente in Campobaaro, m fu Berardino. -- Con- e Francesco Veneziano. - D. France- Mariarons Muecilli e Giovannänto scia di domicilidi essi convenuti, signori Oe- seppe Barone Angelo epnantonior L'anno il 17 dicembre in - - Gid- mero Bavino Latonig Di e Bac- 1868, giorno procuratare D. Ruggiero Fazio, doven- inga Maria Barone e Domenico Venditti sco, D. Gennaro, D..Luigi, D. Angelan- Garsia. O&etano Margiasso. Felice, ¶6eß chionero, Musacehio, Pellegrino Vmeenso Varducci. Glave Antonio, Salvatore An con ola nelle mani di Potensa e Trlyigno. does domanda rinnova- anche - D. Antonio, enri per. sangere per Monteleone.--11alvatoreBarone, tonia e D. Rosina Pede: Coningi D. seppe Me.chino, reali - e Salvatore Frattismo An- lorb liari come han detto. R Sullaistansa della Giulia Ca- zione di titoli concernenti i dritti qual tutore del fratello Pietro Con¯ Vittoria Pede e D. Biase Sanrocco, e D. Federico Spicciati. tonio, Angelo, sone signora ter- Luig 0¿chionero Antonio fa Vi costo è di lire.... fafaAuchessa di Cor hano del fa Mari- ammobilian la riscossione del - - e tonio, in Maddalena Barono e Berardino Pi- qu i anche in pro o nome. Pa- Giorgio Spina. Nicola Francesoo

** " m Ooehio- - L'asciere, Aarono SANHOBOSE. te erd ei t - ed coS er di Mo rone. - n nia O de e 1 tti tre = e nella di erede be- Yinchiaturo e Mirabello e - Taneredi. Costantino Salvatore . o, qualità menti di , di Ioia. C ifgi Teresa Baratto e - Gaetano e Giovanni.Pede coniugi - Vincenzo e Luigi "Do- nero kVitangelà, ¶ong fu nenclata ed avente causa della di lei sulle contrade Piano della Saisso, - ed Antonio di Biase, municõ Tacci. - Domenico Taisolíe. Costantino fta Donato; riesefa Carlo 4210 specialmente Michelangelo Coniugi Epifa- DorotoaPede,_ c Marianna Gaetani, fon - - - Oechio- Inadre signora prin- fala, cesalonga, castagna, nia Baratto e Beå Chiatto. - anche in nome. Om- D. Verdone. Giovan- G pe; Pinto Costintino, questo proprio Pietrangelo di Belredere, entrambi domict- radiso, lisciotte, pmna econti tor anche Gaetano e Franeesean- iho & Luca, Primiano og I;1tazione per pubblici proclaaL capensa piano Antonio Baratto, Cinto, padre e tutore sep e Gaetano .Pede e ni, Domenico, ne Domenico . listi in San morrieone di Cicco, puzzaccheri ed al- della fu Dorotea -- della fa - Coloni domiciliati stantino di Antonio, Musso- . . Napoli, largo dei ilgli Varriano padre e tutore dei tonio Zingaro. Pasquale ors e tornando sommariamente dificile don Frate: Costantino fu gli onorwooli e Presidente Gm- re, numero 12, ed elettivamente tri, e Coningt Cecilia Baratto, e Gius pe Pie- Petosa. - Maria giacomo. in Ferrassano. - Michele, Antonio, chio Carlo Tribunale di Po Primano Carlo di Gishochy da i presso cirHe presente procedura domiciliati in citare all'uopo ne'modi ordinari tutti i tromonaco Lorito. - Donato Oo drea -Berardinoe Donato Petosa, -Pietro, Francesco Gaetano e Gi , Maringiovanns, tenga• nella casa del loro avvocato coloni.che dette im- -Donato anche Francesco e Lucia Petosa. Giacomo Albino. --- Nichele Chio- donCarlofuVitangelo, ritengono terre, diLelio. Carnevale, Pasquale, no, Leonardo Antonio Montesano. dal ne' sensi della Varriano, del del fu Gin- Plesein Cesare, Ocebionero costantino, La signora Giulia carafa del fu Ma- i signor plorano Tribunale, degh per parte moglie Agata anche qual tutrice figlio witti.-GiuseppediPesecos.-Carmine usciese il tri- Pe di - Taddeo Neri Occhio- rino, duchessa di Corigliano antern-!- Io Luigi Greco, pweeso articali 146 e 152 del Codice di proce- nonchè questo Michele Berardino, Gio- seppe d'Amato. - Conmgi Teresa della Bestia Giovanni Mercur¼. Cesare, Cesare, SUri'LEtiEATO &I.LA GAZ7Æ TA UFFICIALE DEL IlEGNO D'ITAI.IA

di ovo domí. di are 41 0 centitro 15 in 15 in bunale civile Potcnza, possessore contrada Bosco, connusaßeol $7 in òònÉ Camastra, confinantecoÍ 'Ýorrieelle, vallone San Í.co d'Ëiattero. 187. Ongato Tingone, possessore di Che essendo stata autorizzata la ei. eino, eentrada Camastra coninanti col fiume di Polla e vallone e nonche di Antonio A 4tfågik. Sea-Leo Trattaro, 127. Petrone Gloranni are 08 p eentigri ff id contradalS. Leo, taaláne per.pubblici proelämi con deli, Ho dichiarato natto ai91- Basento, Braca di Lino e Tratturo * An altri ettari2 ed are 4, in contrada di are 82 appresso uarini Gaetano fu anto. Sp Rocco Domenico, possessore caninante col vallone 8, Lee, inne Ca. berazione di Tn¾nanle del 12 di terrem colonici in no he d a o questo ciale, re œ an nel Basento, Aegna e een¾are at p con l di i Bred mastra e Tratturo, noncho di altre are qu¢sto mese di dícembre, trascritta in 1. D. di conini. 31 e centiari l8 in contrada VaBe D'A- e il Abbate Nicola, possessore colla Se ra Marotta, nea e Trattaro. 92. litragha 0 NÍcólá fu D. Sater16 raSurd. frontedellsprosente; disposto pro- ettari 12, are 22 e centiare 50, alti in 32. Ciliberti Carmela fu yo' coninante col Sume cedimento sommario zuedesimo a- llocco, 58, Onarint å Ål Ösetano , Dossessere di ettati8 ed are 15 in con. 123. Petrono lloeco Domenico di Au mato, Basento, io, contrada San Leo coninanti col Sume dova, di are 41 e centlare 15 possidente asassore d'are 82e centiare30in con. Irada San Giovanni, coninanti col val- drea, possessore di ettare 1, are 20 « Braca diÍÂdo e Trattaro, aciere, ho citato nel modo préseritto

e glraca di Lino. È in contrada conB- cola e raro. braio del anno onde es. Scagnagallina , Sume Camastra, y m S. Leo e Trat- 03. Nicola, possessore Tratturo. prosaique 1869, 8. Abbate fu manti name Luigi Ferdinando, poe- col Camastra, Sekanagal' turo, di are 82 30 in contrada Man• 129. Fisani Francesco Antonio fu Do- 159. Ungaro Angelantonio la Ÿro. sire oëndannati a riconoscere Pistante, sensore di ettari l2, are 28 e centiare lina e Tratturo, non che diare61e cen° cof fmmeCantastra 3fag 41 e centiare 60. Guarini Michele fu & pop ca, menfeo, possessore.di any spero, eome pet lo passato, proprietaría del 30, in contrada Limitoni, conananticol tiare 12 in contrada Creta Sant'Anto• da e vallone di om eessore d' ttare la are 20 e ceie 45 rattero. la, in contrada Amato, 16'o. Nicola fu diritto di sui fondi da essi vallone San Loo, Tratturo regio e con- nio, con£nanti colla Fontana dei Suanti Brauen di Lino e Ungaro Prospero, terraggiare Santh in gon 8. Leo, consnanti col Val- 01. Ihrarla Pietro Capo di Lupo, col Basento, loro fini di Anzi. e a 161. Carmetallarino,autorissata dal riepettivamente póssedutineisensi Serra della Neviera via licas lone S. Leo, TratturoS. Antonio e Trat- saessora ai are 41e centaare 15 in con. Trattaro' della suindicata decisione, ed a rinno- d'attare 1 T V t 130, Po 42 i on la co ao r & e loro documen- da centiare e-ceu 45Nonchè o32 e Michelo Centola e rappresentan. vare a spese un>oreDo manti col fiume Basento, Tratturo e contrada Scanna conananti col F cre• Ama ooninaâti como al num. Anna y to, ehe assienri all'attrice, una confinanti egh tam-Ë$ants, 05. Enagha Vinsons a Franceseo, pre- ti costore Lainosi e EsŒsele legale adi Iaino- Sume Camastra, rra tta e stra d'are 20 cedente• ta 8. Antonio e strada. Iaßne mossessora di attare 1, are 64 a centiare garo, possessori di ettari 8 ed are 15 in cautela deB'indicato diritto pel tempe 4. Abbate Giustina fu Nicola, possi- da, Non.cho possessort di ettari 2 ed e in cona- contiere67 contrada Bosoo, 80 in eentradaSan Gieranni, copBaante 1ß1, Bago Rocco in contrsågUmmastra, conGnänti dal Val. avvenire, stabileadosi un termine pe- dente di are 41 e centiare in contra- contrada Boaeo 15, are 4 , conananti col aanti cot Vallone di Brindisi, hosce col vaHone del fatto, talione di Brine sensore di ettari 3 ite 20 e ce da conspanti col di del lone di Tullio, name Camastra e Scan. rentorio, elasso inntilmente, il quale, Bosco, lago Folla, Vallone del Bosco,Prattine Bosco ed Torrieelle e atrada, disi e tallone del Boede. In contrada Petri countisati col A senza che i convamrti avessero ells two. a ada lone brindisi, YaCome del. Petto e Basdeo fu a- somministrane di un miovò docus Begd Pietro, a Gins fu Pasquale, se ed are soSO na1cylaDiodata,vedova, poss¡. sessore di ettare 1, aro23e centiare 5. r ettari Å$ are 50 ebo la in con• in contrada Camastra, coninanti col in uno Ô et 1, are si e centiare GO, 182. Saveriotu Francesco, pos- dente di ate41 e centiare 15 in contra- mento, adempinto, Whiararsi in contrada confinanti Bago Scannaganina, Serra, coninanticolfalllone San Basento, fiume Camastra e Tratturo, consnante en11e Frattine del Bosco, Ar• eeasore di are 41 e centiare 15 in con• Manca.coninante col Sume Basento sentenza no tenga le reci; pyrero de. col Sume Camastra, vallone San Leo e Bosco Torrieene e Trattaro Leo, re¢o Guari- e strada. trada Dosco connannti col Bosco Co- un il Più 62, 03 e &i. Guarini Osetan gentino adiIäno e strada. Putarsi noisio, quale rappresenti Trattaro. di altre are 8 e contiare Rocco fu e 30. Coppola Rocco Vincenzo ni Rocco e Guirini Marinta Pi aNas 97. Nella To fu Ni. munale, vallone di Brindisi Strada. . ita tutti iconvenutineus del nuove e ISL Vignoli Gaetano kiooW pos. stipula re diare t Pe a ultima autorissata dal som and11cele 1 Th pla sessore in ettsri2 are mS, o 'g pih pe e 42g unarsi i conven tento melte aUe d'Amato, Braca di Lino e Trat Brm di a e strada. con ti i ,¡g Lago'dí Polla,Bo. a che B Gerardo fu.Giova ,m Adal at o, speso del nuovo titolo stipularsi, possessore di ettari 8, are 66 e contiare e nel 87. Coronati posses- eoninanti col Basento, di are 64 e sentiara in 134. Gerardo fu onla e Trattaro. m quelle del presente giudizio I,0, siti in contrada Limitoni, com D..Alessandro, Pietragrossa,• eon• Santengelo Uesare, sore delle seguenti estensiom, cioè di Trattare e strada I contmanti col bosco Tof- di are 81 e centiare 10, 105. Zneenro, eompenso all' arvoesto con sentenza een 11vaBone San pubblica. possessore in Vignola Rocco was. Leo, Trattaro ettari are 29 e centlare 20 in contrada e reipÔ B, 66. (ftieto Pietro Surdo, possessore rinelle, di Brindisi strada. contrada Acana di Zoecola, consnanti di are 41 e centiari l& in contrada munita di olansola provvisionale. Pietr c col Bosco contrada Sor- col di Zoccola e Trat" ce n ra- d'are 85 e centiare 25 in 99. Passarens D. odiß. Gin- Basento, legua 8. Leo, limitrofe at inme S. I.no, inme Ilo loro inine dichiarato che il signor a + oo sore d tt 6 i da Spinosa, eoninanti col Tratturo. ed are in ce p e 24 60 trada San Ì.eo, M.Bantangelo Carmela, autorismata eoca y F & . V tti O anni di Gerardo, G eV Rafael a sidetto l'istante; salvo DI 1e , geola precedes per ossessore di ottari 7, are 42 e centare 86. casca Prete i fa are 64 e centiare 60, in contrada scan- di TuBio e Trattaro. e attare 1 possessoridi ottari 5, ogniattrò drittto e ragione. .4,incontrada 8 mosa, consnanti dalla 100.Passarena Gerardofu RoccoVin- tante i suoi minori Areangelo e Nacola,2necaro, contaanticobVallone da Tul• eentiste 60 in contrada del e deMa deli- Serra anos e Trattmo magnBina, aró 24 a censo, essore di are 68 e centiare Teresa col marito are 85 e centiari 6 in contrada Pone copie pEenente atto, Narotta, . 4 Sume Camastra e Tratturo. Dialtri comananti ooBeFrattinedel Bosco, Ar da 22 con Limitomi, toontaante col , possedi- eenBaanti col vallone di Tonio, berazione delTribunale, comasoprà 8. Allegretti Michele, Rosa Buseo, 2 e Polito, ettari ed are 6 in contrada San Gio- gentino strada• vallone San I,so, eel sonino di Anst 6 ettui 2 ed are an eentrada • me coHasionato e possesson y pean da estenamne inme Camanfra e Tratturo. usciere rmate, sono y coninati col Vallone del Bosco, 67. DiGrasia Giorammi Milano fuMi Tratturo ho di are 41 ocentiare 15 San Leo comSnanti col vallong San , stätd amasà sUë ehiesa catfedrale e 1 Já fügµ 6 inai ,

ancora di altri ettari strada; possessono del ŸaBone di Brindisi e ettare are 20 e een Camastra e Trat. sciate al Saveno Favoti, direi- qua Temps, monehh 1, Giosae possessora di ettm in con- Giovanni, conBnanti, coßa fontana vaBone 8. Leo, Sume signor 12 ed are 19, la contrada Boemt, conß- Bosco TorneeHe. in contrada 8. Gior ¤i tiare 45 trada Gra, eoninanti col anme Santi, Serra deBa Noviera e Tratturo. smogra di ettare 1; sig tore della NmedBassiestsed alsignor insati cous trattina del Bosco, col vai D. Francesco fu nanti co1VaBone di don turo;possessore 88. Coronati D. Glo- Brinäisi, Camastra, vaHone San Leo e strada, di 189 e 140, Basanno D.Francesco, 20 e centiari 48 in contrada Francesco Guarini domiciliati in Po- lam el al o' in a Petto e Trattaro• Ï88, spi vanm, seniore pià pessi Torre di del • ettare 1 are 64 e centiare 60 in contra CamiBo e Saasano D. Ferdi" Bassano D. cohGnanti daÌ Rume.Basento, Acq a di tenza ed ori AHegretti Brindisi,

Serr# della Neviera e Creta Sant'An• VaBone San Leo e Trattaro. Possessoro Tanna ossa,"coniaanti col Sume Ca• in contrada Bosco, moninanti col lago SpiBDES Ôi $20 41 0 ßin Ë&T 15 in ogn- gnOla, domiçÎ ati ÎlË Îgitigno, di ter- • N ach ancora delle sesraenti estensioni, ciob• maatra. Vallone di Tunio e Tratturo. di Polta, Bosco e strad" mini della menterata deliberazione Pietro Gius fu Be. tari8ed are15 in contrada Bosco, cons- trada vsdone d'Atuato; eansaanti col , dí are BB e eenGare 80 la contrada San W. Di Grazia Boeco Giusep fa In- 102. PassareUs Gérudo fu Rocco a loro iminart, Tardine saessore di et are 20 manti co1Lago di Polla, Bosco e Strada, fiumè Basento, Braca di Lino eTmttaro, consegnandole persons e E me M a cend in contrada -- Costa Patto lire Bit 10. Pietragrossa Ì V el 141. BasanniDonna Elisa, autorizzata 171. Volini Bocegl.uigifairancesco presente coniinati strada mulino 'SS Basento, del di ettari 2 ed are4 incontra- dal marito- di Sie centiare an pubblica: ti col Paschiere, Temps e strada col sume Camast 'San Leo o possessore are 80, Leser (loseo, isseiere.

are 20 o centiare 7 e een Braca à eo possesso Coronati D. Franoeseo fu in .7Åio ao lon no chè di et- no, taži er blit I CIsid. contrada congnanti con juniors p Boseo, D. Giovanni ed Anna Sodo, sensore mant colla Fontana< dei . Serra tare 1, are 20 e centisre 45 in condrada Trattaro e strada

da o in N dell tan e t- co col alloneßni Leo e1 177 ito Bo fu annesco redidiD ichele d U-

col vaRone San della Donna tfada manda con ina Padula 147 Sodo D Brac 77.Naggia Gerardo h Bicola posses- 09 110 e 111 Gidtann Pa- D Gina ppe Santeus Giuseppe

contrada tafio ti Vallone di Brindisi, Boas aomunale e Camastra e Trattaro Comanale e Stada. 18 Frandeseo G diD. L

L Basento, inna n San tturo 1 Í). Tommäso, igniore, A deMa mensa vescovili e del seminario 091 d a & Vito, possessore di ettari 7, are 40 e Larino; a innanzi Leo, imne mastra e Tratturo. da Bosen, ....n.a=¾ enl PoMa, 115, Prete Franoesco far Domenteo tiare 10, onfinanti pol Basento,Tenapa ano nel conmaa di, comµrire al Tri- in entrada con- I.ago damidliste Trivi. centiare70, San 49. Roosa di Michela di Brindisi e snessore di e bunale civile di Isarino, an'udiensa che VaHome ettarit,ase Se Trattaro. neBa onntrada San GI ad occasione delPultimo, eio D. e I,a; g eo e V e 11. Leo con à manti col Bo orrieeBe, n Bosco, conSnanti come al nu- e Tra atrad . Infine nella contrada Bo- an Giuseppe Lelo ano e uttí ifondi ra des ritú Lui co . at la tr eeL posses colm en à œ Inêmerision e sore di are 61 e een 62 m tnda rieega, Vallone S. Leo e Tra Masseëia di cong. Snanti oolguma stra, rallone San frattine del Bosco, e Ean conünapti col 8 contrada Enfemia, Argentmo deve intenderei one provvisona e per Leo, 61. Guarini Antoniodi manti col bosco YaUone Esa Leo e Tratture. 151. Stasi Frandenes faLarenzo an tante nella t'Antonio, vallone ßan Le ed Gaetano, y TorrieeBe, pon- mpHee Messinä, enlva myne Atquá Î ÎB ©ÚR$fadB di le prestasioni da eaan dotaté MBOrt d'RTO Ñgloosa , Leo e Fratturo: noneht di ottarl 1, are 117. Prete Innocesso Franceseo, nessore di 82 e in a nogetti. Are centiarà89, golare rettitea a farsi nellò intm Sume Camastra dame 04 e r mm , tra Bosco Imp e, col Carosiëllo Giuseppe Giambat- coœf 60m M della signora istante àx-feudatafí4 del- no e To vaRone San Leo e Upmunale, i•

se r hí n cesco Antonio A 1 bolita ran Corte di Napoli, fiume Camaatra, Basento é Trattaro. 152. De Stefano Francesco Antonio conBnauti col fiume Basento, lequa di Luigi, possessore di 914 pessi in uno, 118. Prete Innocenso fu Domenico, con decisiend del 5 luglio last ( 24. Casella in 1- Arcangelo Gpleeppe Zoccola e Tratturo. formanti ettari 4, are2 e centiare SO in saessore di ettari 1, are 50 e centiare di Giuseppe, possessore di ettari 4, are straís in al name daanralegittimaantarith,sentirai A o, di ettari 42 m con Napolili20 detto, aBe del possessore 53. Guarini Francesco få Innocenzio, contredaPetrBe, nandntico1Basento, E, in contrada Serri, coninanti col 85 e contiare 80, in contrada San Gio- tre condannare spese giudizio t San Leo, confinante col Ca 10,070, foL 4580, cas. 1, vol, 108, IL messore d'ettari 1, are 64 a centiare Vallone della Fo a e Strada, noneho ßoaco Torrieelle, vallone S. Leo e Trat- tol vaBone del compreso quello chi ocourreranno per mastra, Vallone San Leo e vanni, confinanti Petto. 5 10, hianfrpli), di eni.si ofre co in contrada Manca, coninanti col dî are 41 6 eent 15 in contrada Bo- . taro• le inserzionidellapresente citaàione nei Regio. Nonche di ettari 25 ed are 20 in Fonta dei Sánti e Se e deMa No com r coñßnanti col di - , 4 filme Basento, Manen e Tratturo. Non- sco, Lag PoUa, Vald 119, 120, 121 e 125, Prete Franceseo, ufBefali; e per la rinnovazione contrada Tonna Vozza, coefmanti ep1 lone Brindisi e -- di Belvedere la giornali che d'un altro ettare ed are a in son. di atradik - 1 Piete IsabeHa, autorassata dal inarito pnnespe esazione del Tratturo Sant' omo VaBone Saa 158. De Stefano Nicola di dei rispettivititoli, con munire la sen- , trada Bosco Itape tore, coÅnati col 86. De Marco Malannato Ginae I Giu Guarini fa Domenico; nonobb Giuseppe, terraggio soBe terre di Trivigno, meMa Le ur di elanaola a L'in. somunale, one di Brindisi e indicata coBa decisione m prodd- quantità stante nella contradaœPe n 1 Sume min Inn quahth spiegata si riserba 4 Ig tradans G t sessore di ettare are 2 e re strada ed Aia- ogm altro dritto, am ottenere 54. Guarini Giuseppe di Antonio - Basento, en o Giastina col defunto suo Vallone del Santa Maria e Stra' per ipeci- in contrada Limitoni confinanti col Boseo, Che l'instanteauoceduta al, , sessore d'attari 4, are 85 e centiar 87. Dá)farao Poacia fu Bocco marito Luigi Costei con i suin- di Beatamente da ciascunð la condanna 4 Igazzio da, nonché ettare 1, are 20 e centin- di Belved nei dritti collasd

trada confinanti col Vallone San Leb, - tradaManca, confinanti col aumeCama- 88. Da Marco Pietro acasore di e are 7 e centiare ed are 16 in pih yessi in opntrada Bo- a farsi riconoscere dai coloni µr San Leo, fiume Camastra e Tratturo cazione, messo deBa ditutti atti stra, Basento e Trattaro. Noachè d'et- seanore di ottare 1, are e 45 in contrada AcquadiColella, congnanti sco, coninanti colle Frattine del Bosco, in emndeHeria, gli 27. fu qudepoca esistenti; d Ila uale Gmseppe, tari 2. are 42 e centiare 90 in contrada in contrada Tonna fossa col vallone San Leo, Aia della Donna e causa, e dialliara año l'avvocato CaseRae Argentino e Tratturo· .Che Pistants atendo continuato in, e Tr . 6 1 Vosse, 154. Ðe o Gi p e L confin. 5fiumZ- -Toone , pubbli ente, eþacig- o, * eco menn te eonardo, FrancescLdi rLY Vallone San Leo e Tratturo. 2 e per possessore pih pean camente possesso detta mastra, centiare 25 in contrada Bosco, con- 89, Atiragha D, Giovanni di Pietro, aessore di ettare 20 e eargerela uta e firmata del stata deBe estensione in uno di presenteattok 28 e '¿9. Coppola D. Teresina, mate snanti col di Vallone di possessore di 85 e centiare in contrada confinanti Bosco, ettari, lorsaggiera ai termini del ha lago PoHa, ettari2, are 4&, Mancs, col giudicato, à me useiere rilasciata nel domicilio rizzata dal marito Cascinolo D. Nicola, Brindisi e strada. 5 in contrada -nan==ti col fiume e Trattura. 10, ed are 19, connnanti col Lago di un novello titolo a Limitem, Basento; Tempa aginnto quelli esi di possidente di ettare 1, are 64 e centiar? 56. Guarini VaHone San conguedi Anale Trat- Vallone di Brindisi e strada, esso convenuto sig. Nascolo eome- di Gaetano, Leo, 12ã. Prete M.• Agostino, Polla, stenti , (0 Giuseppe Luigi pos. ola neHe mani. A in contrada Bosco , confinanti col in in dell'estensione toro: nonché possessore diettare 1, are sessore di are 8 centiare m 155 e Tebia D. e ËMin- propne peciß possessore pean 30, 150, . il e eon- Agasia Che, per disposto negH articoli L. diritti L. Vallone San Leo, Frattine del Bosco ed complessiva Ëettari 7, are 40 e centia. 20 e centiaze ha m contradshosco, non- trada Limitani, anna=•••¾ cou'Aindella reBi D. à MÀ©- 4 40, I 50, facciate di di Cristina, coningi, W 1563 e 2186 del Codice civile, i debitori Ar extino. re 70 in contrada con. Saanti collago Polla, Bosco e strada- Donna, Limitoni e Tratturo. Nonchè I scritturarione L. 2 40, copie10, . . rissata dal mi- di di registro SymosaeTemC primo, rappresentante una rendita, e una prest L 9 50. L. I 10, totald , di elÀa 4 riË c fin nori Giuseppe e caminoëVolini del f¤ snnua sono in di ri- ro no &Û' 82 e| di t i oÎa coenanan mŠkrrog qunhmque obbligo e D. di ettari 10, trada San Leo, confinanti col Vallone tiare 30 in contrada Limitoni, cong. Snanti conAia deBa Donna, confine di ! ta, Scannagauma eßtrada. Federico, possessori are conoscere non solo il diritto nel conce- Vixesuso May. San fiume Camastra e strada di Tratturo 28 con- Leo, nanti col VaHone S. Leo, Limitoni e Anni e 120. Prete Nicola D'Innocenzo, ocentiari75inoontradaPetrile, dento, ma di somministrare a proprie Ann. pos- Tratturo. 91. Miraglia Luigi Nomine-numina, sessore di ettari 6, are 11 e centiare 50, gnanti col game Basento, Vallone e un documento nuovo classo if 81. Odiberti Vito ifa spese Donatantonio, Infine d'are 41 e centiare di ettare 2 - possessore possessore 1, are centiare in contrada Serra, confinanti col Bosco atrada, termine voluto dalla legge. F ENZE Tip. EREDI ÛOTTA 6° Supplemento al i 348 della GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA (12 Dicembre 1888) sibert di alive, aalle contrade Fondo, 146. Taurino Pompilia Nanna, per le 20þ. Chirismo Angelo, alias Buscia, menico e De Camill Antonio la Co- antidhissimo esso, diverse contrade denominate Valle del L40, in contrada Tassinale are35.e metri · y Ieterre semenzabili in contrada Ara stanzo. ancora sŒetto di isione Ë Terra Catoscio, ed F ee Zippo. ferre in contrada . per Padule, 86, in contrada Castella are 64 e 10 terre dda Titta. Tm lini Isorenzo AtÎ Seniore Pie Commissume fsudBIS e d'ordinanza e - Guerriera a per le terre sa- 147. per del Tassingle, 1 metri 25. h ed va- To I erke Tate stratore ad malib went Mattels V alias . Bianos ro, , Uo d beni e ceBo, går la'tiga la contrada 8Ý-egp tdše, F E i contrada ill. Mace per le terre oll- inarri Angels f o enrato-, aBe usceta, 'P ' Dell'Atti G i Tomli 149. ra eañonico Sant#, per I vate nellementrada Salami e Padala, e G zu Casimfro. ani re trata B ileiotto dicembre Colle osmos, e Reigik. di Giulio Cavaàini simile 80, par ner la ¾ Vin- Ingo Mágaatte Inoglio olivato, e sativo meue montrade terre in Spass. 212. Maal Nicola, nNas Batta, Østeriza Sil al n 9¾, vol. 20 zer. 8. fol. 100, Sifatto esteesssuno latifondo com-' uw e místrito, in contrada ylgna eenzo e & bas. Voragine -- 150. Montinare Salvatore con šn giardinata la contrada Safom: 4 Pasquale Osa per 20; EMRobih pkende terreni sendnatorii, laeolti frá. 311 Donats gaa e 8 . llanieri, simile, are 90 e r con atto mig e in de Basseeni del due een a 213. Appettoeredidi Orobso, Eligio Narla à a M Meti, con¾ k ed e dora di ¾ Pietro. htrato m Casoli i nIn '151. Magi D. Carlo, per le terr ud ,y laterte oßvate gar- GHbertò n tenuti e coltivati, con la correlativa are 29 em Si ik edstrads Colle dinate in kontrada Padala. Trat Nicol uTiss vol. E 88 Pess to reai di Oroisb alias Ti. gig neßecontradeSedacinism, Afa dello Salomi e Filippe id' 280, reg. 4, 16. Ibl. cas. er pre tasidhe una I per B tigne% seus Odehineri, Eippo og d b atrada Lucia in vedova Ili etro

Sërio D. te in bontradá ula e SA- Celeste. Giotanni e D6. e 48 e instri 30. 10. TrgetaiFikseetooëNab yng, per 158. Dufàenteo, yet thrre M , arse, skehn, ; Êe, Pin tomolo per tomolo,' trada lle Cernse. - nellá ¿ontrAda . memoo. tino Idotio- are 4 e i (ontrade Scan- ollyste Moth, U snosto, esame, metti da 59. Filomena Temglia a Chiara lia ivignetiedelivetoMelle • e IM. Thevisi Vitò, yet le torre nella' 210. Taurino dataldo, Y to, Travaglini Doinenfee eViheenso del cieelehle, hallao e 8' Doinenico Cerbli, tottaggio, ate kin di madre ed amadnistra cimag, Toggibhe Bye.g. th Nicola. 5 8 ¡ Preforg e6ntrada Motb. ) altro gemðrt a d o 43 a metri SO. Tomolo arb1 tries di sua o minore SI.Otatso Pietro, per ti rondo sativo la vana in contrads Salo e . per tòmolo, Francesco 1sti. Yorglne Fraadetéo, le terrif SIT. Bianco le sa- Travaglani Pietro e innie fa ty the difesi a e liechade- 4 à metri 48- A Paële ettari in teatrada Semeaman. þár Felice, yr terre ' le, 1, are Te renso. x 4 eib a del 92. efedi di Vito, Fedele, Pa- alítivéhella ronttada lloth. tive in tontrada Salonu a Padula. desinho sulle I 4• Gennam Gistleanirão, terraggio, Suetri y .. oli- 156. Brasko le f re A del ano alte nelle contrade are 88 i metri 18. : ect terre títive Luigi, þek éitive 213. SS. in . 00, Vincenso dLI.oret 19 Bacininehto, de . tDm., 80 squale ; yt peksoan fu Nob e,are Tate e nelle contrade Seefea- in contwait Hot6. þër 16 terre henien .Jama Barong Obste 6* Vinenro Giilleoistdo, simile, et- e metri00 in detta contrada, di grzoreffiktharþòr e GubnoattistaNicola ita Gin. BB v.1h caudda, Foggiohn, Tarahtella, Padula e 157. Näci ledi Santo Rosa is Pa salà!im contrad %Salong. I tare 1, are 20 e tietri BE 01 di Pietro, hinde, ettati

e

G mai

Ara di e to oltre aue V a e ne 25 Domenik, Titta. 2: "a don agÍiÊra Domenico per le D Øsmium N laa 4 inn eo erI se- o to la 6ontrada e a del et Spass Cammu¾= Domeni Ong y bliedo metri 12 tn on are 7, e metri 52, in contrad Fonte e e e Ec ti Mm Binco Lue e er suforzzza- añgg. (5. a, 2 Franoesen terre sative De Osminis fu del regno. lacol. 6. FHo¾ di Isreo, lie di D Antonio Costansd. er suo in Contrada Ara di D. Titta Tanieri NicoWe L'awynesto finamor 25. Do Endle ate an Rafskle Ferrante, himiles are 4... . Paldso6 fkttandito. tegó, Tu reseqterk to come spbuiale e § iiinBa %ttati 4Ò d om ao .

tr D. . one sC di Doni

ron i btri t. ella contrada Fontendesine 245 el Co Canigna Gian hetkinie , 2, ate Bar1 per e o vannarn' EtoutelprésenteattoW,adas 4LTinnefotAngelned mitentteri 80;Gisdiócaþora3tesimüh 2 are 15 e metrì4. Io take dula. Palqnalein Cs rl dA1Fa megerente eifaril,7srédI emetti28. ñé perl erre Ca $1a the 6 stka eg-g OHV C bollo col decimo me a Stefdal Du a e e e ferre amnennbih, 6 onbedo NieSinit e Écdtt daer tare 18esistri48 ellä outra ine n

- einudLDoimin, di 48 in C e24rWolfraton pomato." e cantbaio.« - elmetriê6, to'Cã- DomaniodBaeof, ilmik ettari 90 míor e, e 250. BariLaigid;terbrolivatein Luciánf a 4 16 e instri 18 anella contrada- e are 84. ettari ufo trada Fedio. e nasuri frâncesco Maria-Tanaghm¡¾gso, endt PA 94emetr188. 1, are TO e metri w, mcontradarunto yggg, 251. Grasso Vito,sNar ciaalietto vi Doun furia Citaz eBoger¢htblicipcialmi.

di-didembre, in 26 em 88. arg 55 e instri in idsona, pW le té beridi ulivi, in C trada Feudd. Qastel* T4, de tontrgda. didembre 186 - J-x 88. Domenies di Donato, are '88: Giovinni terre olivate nelle montrade - 253. Grassol'ommaso, ahat Pignata manida aindle, Btidei, simile, ettare i ggg. ed in Contrada Sean Ad del marcheik di CasteÌ- 16 e metri 42. . - are 48 e snetri 86, in detts e Pndula, 186. Gradeo Atelé, M Id thie 11 vigna oliveto, ießñp ? ningle 'fu a¾ eentrada, R has udh 82.JEiellele di Donato, simile, ettari e in donato in du Domeniegfg Rabino, per ili contrada 21ppo- maa. Geistile Agbitinð, cola e oN regiohe MM ne A are 79 em Nicola, ä lÎstreil SO V del ik e- fra? . Tagliam pe eme4Girolamo

' sottoscritwQidras i Bielli,suseië. detto Beniamino C einaile, et-- Fon . terre in dontrada ed Al&e ne ed omissione. Oopia dels te Attö rob ehti don la'k inili m" i pt 1 I st&il triballsledvile a M tari 58 e metti 40, m entrada 88. n onllazionato e da me o ho labaisto Dooieñiba ití el Cahditfd 8,%rè Clorinda di Batiista, An di n 8 M Art dok simifo, 89 . diLanciano;owe dohnicilie, hotatis Isehia, ettari 14, are e metri 64 iir Ba¾ di Nunziato 3tãtteo eD all'avvocato e proonatare dello Cahrihm o Dutnenico. , la to dtaidame. vi .. > esattada M¾tari are 19 ó e CamiBr Ef, la vigna in ce t da signor Leomão flassaneovitti di- Gintéþpg WPieW6 re ed ligga e rfe a Tahti sand l'akibie% inno metri 20, m contrada Fonte et- attateredd v sposta innersione. -specißba 105; Giorehšö tu AntoMope Roestia e AW - &- : aldaghe oestesimi95. Màtkanaà tisegneatit tárilyare25emetri44edin Lmgt,simile,ettare1,are7esnetri52, 19 litet¿ 11bods148 indettheentradar Foggione. A.MSomdhes; dbya Fetrafiétro ISBB,1½astanteso CostoCurato,ettariSrit09Bemetriile D. m.m.••-•re. On- , 41.hteigno, di Lorete simile, ettari 89. Ni6ola la v am, ya gulstòdal Maashnini, shaile, are 53 spanico, per le te e' are 61 e m ' " berstá fu racasolo, e cominciò a come 1, metri28, contradar embetri'16,in detta dentrada. oud. , It t/ada .. 410 m ad d Ta has Pin- Padama., , AIO4 Všnahmo eG Campibelli, Mbfra dón Filippo di De Petra Demdnico ta Initgg tero eau 42. Antonia Maria delefa-Viacomme siinila, are 53 e metri ta detta oon- immatrada itWo b Vitidfe CitazieRW pe ibbliel procIsla le ei s¾ha e Mariäiltänla gi a tutte pertinense di Loréto, quest'ultima di Sty trada, ed ettare 1, are 43 e metri $6, in inseppe on 'I'i F D male fu e , xuente fano 0¿ samale,. am 63 e metri contradaMoro, ey le erre in contrada e I?afino milliottocentosestahtòttor ü tefiþ og a -tratore asi. 4 11eognpte an- 16, in detta contradas 91. are e&a ifftfa. giorno dodiel dioeinbre, in Ostsoh, padre Berardinacampibelu, R torke be. nota proareato con fagga no, sto, le dorate 43. Gissints di Donato, gi 53-e metri 76s Fonteveece cem, per le Brahat etodi di Abelg Ad istansa del Giacomo g¾e Amheda lie Giov ha sequale le q anaturano per i Rafaele Abbonirio, simile, nella con- ed ettare 1, are 7 e metri 42 in contrada in ne 411ts&to, le thrr rose Ridni, nella qu diprochratore mo

Ph n m o le terre to e per a ta e . rpeidente in gusto comune, nonehb al lia Manarosakr Vineenso ve. controla, an Camillo Bucci, simile, are 89 em 64 tt 47. Eleonorg di le seguito della dehberazione resa dal tri- deva deldt Timosso Dell¾)sa 904 O MM in de is contrada Moro. 34 P uale, per ti R del dritto di ont at ta are 11 e 08. irseconda fa P posaeano tratta, comtmda, metà . , 85. Giovanna Giordano , m lie di eent Tarantella den bunale civile di Lang Valerio Vincenso s. .- non contra- aesione, e ricorso à rg lini Rafaele ga, state tahi Jatettuttomrak 48 3Iacolangelo Campitelli aimile, in Antonio di Caanpli, shaile, are 8 eme- deseo Gro- do de a o maale detta 96 o no elle T ee F ustiere Petm fu An belli, he di

e e 1e00 0 onato, taleo y gli olivi ta Ni o De e l indiente terr gle Ormo, per le terre ph m , o fu Gilberto. Vex.feudo di 58. Donato di Cesare, o, are tari 2 are 6 e metri 8, in detta con- Cármine eioè verio ava ni. Cint te i pe Pab ca nina dente la o Hrecz gal 0 Gius pe di CamilÍo, °aimile, et- e metri m metri in detta con- arl de i are e 48, data. Tereba fu Omrtaine Di fa turo di poral as .ld óli eÐëllo 64. 103. Nicola òseo canonieb e , P fu Gianloraan beni del Capitolgdi Immemno, amasso- Antonio Bugei, sitgiÍea a te di Battista, simile, are 148 uNas e Tyky Paa idhle fa bdmondoo. Piore e 207. Caputo Serafino, Fidre, per in e metri contrada. n% e coàt ade Pädela, Antonia er con la atrada Frentana, a po. gio, ottars 7, arah2 e metri 64, idem 53, 76, in detta ta le teëre sative éd olivate in nontrada ini Ginsep) ofn Odmonia Travagliaf Wiebele, giorno fa. Do nienico lixools aNas Lici. nente com is strade tpaa e tergente ao rada Fontelena, ettari 8, are 58 e 104. Salita Giovannangelo in proprio ra ßt 9 dda • Travaglim Carstela in t Ark di Titta. ravagliniPaequalethaGilbertadN alabrese , zoebicoTravaglmiFlorindofaOio ,ýtleerre|208 e coeind me d se abe o inelaag¾aimile,ineen-ÊaÎr in terre e in enra are le t&e e aí San Koola dilanoiano e eginprende ehtmi 3, 58 e metri ria del fu Pietro di Giacomo, sunile, a- o i ronto, per gi Tkavaglim Liberata in Dom Per $ette'di antie i11¾, gi ragine, SUI'yLELENTO ALIA GAZZETTA (FFICIAL.E DEL lìEGNO VITALIA

neBa come in na Rosa e Gia" 156 estare, sul terre- ettare l, are 23 e metri98,eain ragione come sopra, are 21 e metri 68, terrag- qualità sopra,domiciliato Assunta, Concetta, mante, Maseip Nicandror Cacosza Elio. e in detta contrada ed di htri per e re 17 metri92, grano sa are 60 metri96. Lamerano e residentein Roma, il apppe, Cois Simone e ante, 1sza doro fu Creseenso, Com Baraele di e metri in dette con• \ di litri 104 per ogm ettare, terreno gio, a are 7 e metri 69, in contrada no di are 52 26, e An ettari 2, are 27 248. Bosa dichiara di it suo dom Salvatore e Coia læopoldo, Cois Gaetano, trade Corte Curato e Maeseta. NeUa i di are 76 e meets 64, terraggio, Mammarella, prestamone eleggere CaiaEliodorofaDaniele,Yer- Musseta in grano alla nådetta are 16 e residenza presso lo studio del suo tonio, Carmine e Daniele, Cois Sunome recchis Gaetano di Neo Isi- ettare contrada Russein. e metri 49. ragione, pro- Salvatore, 105. Tommaso Bucci, simile, enratore ed avvocato Pietro Caraoba, fa Tommaso, e Cocossa Silvestro, Cois fu Carmine di Giulio 107. Domenico Costantano, terraggio, melri?9. doro Giovanni. Di Bona. Antonio fu are 7 e metri in contrada Horo. 146. Terraggio,are e Facen 1, 52, 244. Sebashano e sito in Lanemno, strada del commercio, Domenico, Salvatore Carmine, Nicazio e Verrecchis Roma in di lire 49 e metri 77. are 22 e metri 1, FrancescopaoloRa- Paegna Prestazione in denaro ermetri numero 88; e4 m virtà dell'ennneisto da Francesco e Giovanni fa Diamante ino 147. Michele di Loreto, simile are 80 196. Donato Crognale, simile, are 22 nieri; simie, arebi 51, terrag- coniugi, Verreechis Giovanna 6 areWA°atriB8, dei venti- a e Issi Sal- 33, per ettare, are 27 e metri 9. decreto del tribunale civile, Facenda Giusto Cristina, di Cois Gi Verreechia e e metri 88. a metri 1. gio, po con aUe. di mo- due ottobre ho citato e cito tutti vatore. Facenda Pietrangelor fu fu Gi di 148. Tommaeantonio di Loreto, simi- 199. Gmseppe Crognale, simile, are 245. Makin Vincenza Campli, 1868, Angelo, Ÿortunato m106. Maddalena:Bucci , moglie di Donato di Campli, a sopra nominati coloni delle terre sog e Izzi Salvatore, Ferri L Gaoramm lhasi Anna e Ferri Antonio con- are 53 ettare are 88 e metri 86, in detta 22 e metri 40. glie terraggio, y Fiancesco di Donato, terra , le, 1, m favore del a Ferri Gm- are 30 e are 65 e metri 28, sa grano gette Marchese, e Marta, Antomo, contrada M Presta- contrada ed are 93 e metri 82, nella 200. Donato Cicolini, simile, prestanone fu mgVerreechia AngelantomodiOnorio e metri76, in are 10 e me aBe due e beman- e Miehel *, Fran e verreochis Raw..Ha di lire 6 33 contrada Piana di Pe pe. metri 84. alla suddetta ragsone, prestazioni seppa coningi Ver- zione in denaro in ra one ma nel solo Ane o Marsella Gius, e che, ántorizzare, Fortunato, . reechis Felice Gi Cois Bene- di are 201. Concezio Micolucci,aimile, are 30 .tri.90. pe, i ettare, are 8 e metri 81, in 149. Giosochino Šreto, aimile, eentire autorizzare le donne maritate, Franehitti Giustina in Carmmes detta contrada Mn- e metri 84. 240. Ca lo Mitolucci, simili, are 24 Felice, detto di Clemente Leonagdo a Valle. 83 e metri 11. in t Francesco del fa Nioola di Cam• e metri L, che appartengono alnumesodeicoloní, Franchitti Saretio, e Maaghellaldoros e Coia Coneetta, Cascarino Antonio di 107. Giacinta De Marinea, madre ed soeta, ettare 1, are 45 e metri 64, in 202. a M- 33 e ed Antonia ViteHi madre ed ammi- 247. Olovans Sanantti, terraggio, I rispettivi mariti deue medesitne, Franchitti Fortunato e Tereen, Nicandro, Conossa Vincenzo di An- deBa minore Bambina contrada Piana di Peppe. Ed are pli il di Giulismo amministratrice dei beni dei minori are 56 e metri 48, prestazione m grano comparire avanti tribunale carile chitti Domenico, Franchitti nunzista, Valerio Paolo ed Izzi Salva- are 53 e metri 76, in metri 33, in contrada CoHe Corneo. nistratrice Giusep- Francesco di Bucci, terraggio, Luciano e Nunaisto del detto Nice alla suddetta are 32 e metri33. Lanciano, nel termine di giorni sessanta e Ferdinando, Franchitti tore; Pranchitti Pietro fia Alessandro, contrada Moro. 150. Domenico di Loreto, simile, are me, misyn, Franchitti & are 77 e 248. Errico Cassemi, in da oggi, onde sentire: Silvestro, Pamguale, Meo Carolina, vedova di Cocozza Gio- ettari 2, 83 e metri 11, in contrada Russeta.Are fada Campli, simile, ettare 1, prestazione G 108. Giosub Bucci, simile,. ta are 55 e a mo e Pietro, Franchitti Antonio, Verrecchia Domenicoal metri in contrada Piana di metri l7, in grano, in re- grano aHa sudd misura, 1• Comaann•ë fornirealloinstante vanni, Nican- are 15 e metri 4, in detta contrada. 42 e 79, prestazione Vincenso fa Insi & ettare di ter- metri 97. Sim ragione di litri 104 nu nuovedocumentodel dominiodiretto vanni e Silvestro, dro, Verreechis Michele fu in in di lire ed are 50 e metri?7, in contrada gione di litri 104 per ogm A- Vincenzo, Prestamone desero, ragione Peppe are 11 e costui sulle indicate e Salvatore fa.Antonio, Issi Coonssa fu Neo Roc- eraso. reno, are 82 a metri98. per ogni eLiare erreno, ehe rappresenta Angelo Muale, 6 83 ettare, are 18 e metri 41, Colle oe per 1 Atn com fu io a n o ib e Sal eS Ta liol e ando di Marco, simile, are e di 1 me l le dovu posto, le tura vannan o T eo y of tonia Bucco. Prestazione 73 e 204. Toramaso e Domemcodelfa Cre-

etta 27 th dei titoli dello di- Teresa e Markella Antomo , Manella Rossi Lorenzo e Staria e 111. Stefano di Loreto, sunile, in ra- cenzo di Biase, simile, , are 48 reno, are e me 10 251. Antonio et- co istante, Capaldi Gregnale, tetraggio, ed Haecio Isidoro e one di lire 7 51 per i ettare, are e metri 36. 205. Domenico di Campli, prestazio- tare 1, are 48 e metri 88. chiarando la esistenza di quei diritti Piety Antonino, e metrile, in con Tagliola. 15&. Carmelo Cavacini, simile, ettare nein grano, alla suddettaragsone, are 252. Gioachmo Crognale, simile, et- mediante pubblico istrumento da ro- Giovanni di Carmine, Nascio D. Car- Verreechis Giuseppe An lo e are 44 e me- 48 metri 86. e metri are e che sarà dalTribunale Izzi Mascia Stefano e 112. Tesco Seioli, simile, 1, are e 45 35, terraggio, 27 metri tari 1, are 47 e metri M. . garsi dalnotaro, mine, Concetta, Acata, Mascio Portunato a Gina tri 80, in detta contrada. 156. Tommaeo Bruni, simile, are 54e 49. 258. Giorsnm Domenico e Giuseppe designato, entro un termine ehe Barà Nicandro fa Marco, Mascio Giuseppefa Salvatore Antonio di to Il e Comimo di Pie 118. Stefano, Ubaldo, Tommaso, e metri 87. 208. Giuseppe Nasati, prestazione in del fu carmine Orognola, simile, ettare enti proßaso dal Tribunale. Nicola, Masció Orazio Salvatore Antonio di Pietro di A . e Vincenzo e Carame del fu Rafaele di 157. Domemco del fu Giuseppe Bacci, grano, alla ragione come sopra, are 23 1, are 47 e metri M. Scompresa la trascrizione del nuo- tro, Neo Luigi, TerrecebíaDiamante lantonio, Cois Fhealletta e Fran Marian- Marco. Prestazione £588 IRdeBRTO, DBí- simile, ettare 1, are 17 e metri 71• e metrië9. 2M. Emidio e Rafaele del fa Stefano yo documento, a spese dei convenuti. Neo Simeone, Neo Aleeaandro, Pasquale, conmgi CoiaNicolantonio lire 50 eut terreno di 158. Giacinta are 207. Samuele are 84 di Camillo fa se ed Alan-ho fu Antonio, Ver- ta di quinto, 20, De3farines, simile, Gaudioso,aimile, e Salvatore del Carmine 2· Die rre che, nelmodo e termi- tonia, Giovanni, VNhia Carmine e Neo e Franchitti ettare are 96 e metri 74, m contrada Me metri 87. e metri 88, a terraggio, ettari 1, are 28 di Cam reitazione in in ra- ne stabi ti dal Tribunale, non avranno reechis Giuseppe Pasqua- Giambattista, Valeriantoniofu 1, . , eg Giguep. 2 SL di re a 11e etn-04 e e ela eo inno e 1 Cas i em 98 1 2 Camillo, tei'rag- imile, na a fu Roond e Francesco fa Dome- lucci, ed are 85 e metri 84, in contrada 100. Pietro del Giosechino Cro- gio, ettari 8, are 10 e metri 45, preste- gione di litri 156 per ogni ettare di ter- e abbia luogo del nuovo docu- Siinag Michele fu Andren, Co Dm 70 e metri m m di litri 156 Di Nisco Giacomantónio fu Lee- Piana di Pep . sirmle, are 18, ed are stone grano, ragione reno, are 6 e metri f1- mento dovuto, ed I diritti dell'istante nico, co fu Andren, Franchittif de ge, Gik 114. Bosa ostantini, moglie di Fran- 26 e metri 88, m contrada Reigna. Are ogm ettare di terreno, are79 e me- 255, Berardino e Rafaele del fa Ni- debbono considerarsi come riconosciuti nardo, Neo Domenico, Isidoro e Antonio Yerreechia Øsrmin fu Rú¾ per Neo eeseo Ferrante. Prestazione m denaro, 67 e metri 85, nella contrada colle Ce- tri 2 ed a ragione di litri 106 ger ogm chele di Camillo, prestazione in grano senza che vi sin mestieri di altra rico- cinto, Neo Antonino fa Giovanni, faele, PacittiSabatino fu Nielsele, Ver- in di lire 6 33 per ogm ettare, raso. Prestazione m grano di litri 150 ettare di terreno, are 13 e mein 64- in ragione di htm 158 per ogni ottare di di diritti, o di altra rinnova- Crescenso e Fortunato fu Gmseppe , recehia Giacomantonio e Goia ida ragione gnizione Franchitti 48 e metri 64, m contrada della e un quarto ettare, are 19 e metri 209. Tommand eDomenico dellnLeo- terreno, aro 6 e metri11. sione dei titoli, o ehe una persona de. Meo Amodio fu Antonio lena, Onpaldi é Clipocci L sa are ed ea are e metri98, in contrada 41, m cont a Re nardo Cavacini, are 95 e me" fu di stinata dal Tribunale fhecia nel modo e Felicia fx Silvestro, Heo Cocozza Al fa Diamant Oroce, 54 . terraggio, 256. Carmine del Camillo Ca- are 46 e Idetri in Crescensio ter- 67• e no- Isso Giuliano, e di F .Isidoro fu Cosmo, holla Valle, terrag 7, 161. ranceschim, tri mino, simile, are 11, e metri49, terrag- nel termine dinanzi indicato, nel Antonino, . DÛxueni ed are 8 e metri are 58 e in contrada da , Meo Rafaele fu , eo di Ver contrada Ca e eci, , metri24, 210. Maria del fa Carmine Caracinie ettari2, are 80 e metri 12. Nous me deicoloni la ricognizione costoro I.orento, Fiji ya gio, fa Ste po 20, in contrada Valle. di Peppe• Coniolata di Giulio, madre oli ammini- dovata. Neo a Girolamo o, Vincenso, Cocossa Marcantonio Ë Bal oontradsBeigna, Mincheffa Mad- Flh Costantino. PreitaziODB 162. Antonio simile are 28 atratrice dei beni del minore Vincenso 257. Nioola del fu Camilla di 3° Condannarsi alle del Salvatora ep e vatoré, Cocossa k'Salvato 115, Crognale, Campli ' spese giudi- Agodino suddetta r are 26 E con ana sentenza dalena , V Cois Domenico e Verreechia in donato one, e metri 37, in detta contrada, ed ettare Cavseini, moghe la detta Maria di Vin- te , ettari2, are 6 e metriö. sio. tutto apporn Pasa Lorenzo Izzi e m contrada de Croce, ed are 48 e metri in contrada Colle ettari are 15 are 71 la clauimla della eseendone provvisio- Domenico e Meo Carmine fa Gaetano metri24, . 1, 83, eenso Liberati, simile, I; Ëuseppe Housto, simile, 21 e metri m contrada in non o e ella r ettare 1, are 25, Caraso. e metri 1, prestasione , in re- e metri 68. male, ostantaappello opposizione. Ambrogio Pasquiileta &lemaandro Pacitti a VaBe. 163. Donato Crognale fu Gioacchino, 150 per ettare diter- 259. Maria di Cosimo, simile, Lo istante, marchese di Ca- Giuditta Domenienntanto e BahnaM6 gionedilitri Angelo Pacitti Nikola in O- et- simile are 11 e metn 94, in contrads ettari2, are 27 68. , are 17 e metri40, stelfrentano, Antonio Nascio F , doro/Franchitti Nioola 110. Rafaele Costantino, eumle, reno, ACFórtunato' sark e difeso nel nória, Pérelli Amanzio, Coia AnmWe, Facende Giusto fu 1 e metri 54, m contrada della Piana di Pepne. Ettari2, are 2B, e me- 211. TeresaMontefasco, madreedam- 200. Gi pe Memmo, simile, are 34 rapp Nicola, Con Do m tare e Salvatore ettare 1, are 43 e me- tri 72, in contrada CoHe Ceraso, ed are ministratrice dei beni dèi minori Gio e metri 84 restamone m grano m re- dal suo procuratore èd avvo etro Franchitti Michelangelo nico e Cok y Croce, terragmo, Pesco Nicandro fu Gaetano, tri 80, in confrada Coste Curato ed are 24 e metri 88, in contradaReigna. Pre- Tsuni,Domenico e Nunsisto delfaNun- gione dilitri 1ð§.mer, ogni ettare di ter- Carabba, e dal procuratore legalmente Daniele, Michela Men Antòàina.di alberi d'olivi in in da litri di CamiBo e Nicola del fu EsRae- are meEn 27. so il lodato Tribunale . Mascio Cosmo e Valente Giuseppe RIL Giovanni 11 e metri 42, con einame stasione grano, ragione siato reno, 21e esegeente . Salvi tátti di Antomno del in contrnán VaBe. Pra 150 e un quarto per ettare, are 17 e le di CamiBo, terraggio, are 27 e ibetri 261. Michelangelo Nasuti, Liberatore. soo Leonardo Antonio , Valerio. ¾arsaÍla PasilnaW ¾ padrone, terraggio, ed azioni che e zione in denaro in ne di lire 6 SS metri92, in contrada a. 69 testazione m di ettare 1, are 66 e metri?4, prestazione altri ragioni Pacitti miehele paldi Gabriele Valerio Felice in Alessandro, m n n there, are e metri 61, m mœne, are ragione come sopra, me , MI tore Isidoro a Orazio elli che dËope Macchm r a e etr . esclual tatsoda bandonata coltura delleter- Gennaro di Giu 117. Nicola Costantino, terraggio, 85 e metri 84, in cont a di 212. Vincenzodi Carnpli, terraggio, 262. Damenico Costantino, presta. Rossi e GerÔ&o e tore e fa contrada Castel- are 24 e metri38, in contrada are 53 e metri 81, prestamone in , zione in alla suddetta re, e queBi di i coloni al Yalente Giuseppe di liarnante fa Carmin are 76 e metri li3, m Peppe,ed grano ragione, seppe, ' • di litri 150 di to deBe • fu B lueci. Prestazione m denaro m ragione Bengna. in ragione per ogni are 1 e metri 78, terraggio, are 26 e soenso , Rossi tomato fu Giov 12 e in IL- citaziOne 00i ti $25 ta TiBDe WiBÔÎB AB- di lira6 88 per ogm ettare 1, 165. Giuse e Crognale, simile, are terreno, are metud0, EmailB, metri BS, sta (R Tatore, An g¡ggeP 00eossa 'yaequale la in litri di ter- 263. Giovanni di Carmine fatta a tutti i convenutt tonino e Pietro, PiroDo Na- 15 e metri 44, m con Valle. 53 e metri È contrada Piana di gione di ogniettaré Orognale, pubblici are in in m101 Co r e , grano, 11 œo i fu Co- l'8. e dal in a e 1 re i era. Lrestamone Camillo, terrag- , 4 m co a are 86 e metri em i afBaba nei modi di 1 nel comune Salvatore, Domenico f¾ • lucci. are 11 e metri Reigna. Io, ettariuno, 12, pre- ge smo, AmÀ e Franchitt econ- 4119.CarmineCostantmo sinnle,et- 166.Giovanni are53eme- stazioneingrano,inragionedilitri156 264.AntoniodiVincemo le diCastelfrentano,eme anteinserridne SalvatoreAmelinofuTortunato $¾ da Pie me- nel annunsi e e Bouch Sal- are 12 e metri11, G contrada tri 76, in contrada Peppe. ogni ettare di terreno, are42 e prestasiano in grano alla and ra' giornale dagh giudisinri Pletrangelo di Antonino, chitti Gio 41 8 veetro . titel, Salvatora 46• nel giornale ufneialedet regno, udiret• vatore e Giambattista e Michelangelo, Coste Curato. 167. Domenico , terraggio, gione, are 85 e metri 84. Gaetano VVm . 74 il are Me i toridei quali ornahaarà, mer cura del Fonsi Achille fu Daniele, Salvatore 120. Nicola di Camph, simile, are come numero ente, 214. Michele ed Antonio di Camillo e 265. Alessandro di Canrpli, terraggio, Cristina fu Nioalant . di detto praeura re signor Liberatore, Bachela fu Cos Salvatore metri 66, in detta contrada, metri 13, in m ra- · Vincenso del & Giuseppe Osmillo, are 25 e metri 87, m grano Pasquale do e FodunaW & e prestazzone la citazione m - fil 156 e un are 6 e metri inviata una copia per Gaetano fu Ingi Salvatore 121. Stefano di Cesare, simae, ottare gione di per ogm terra , ettare 1, 27, alla suddetta ragione, are 18 e me. manico, Bernardo Teresa & I - metri in detta contrada. ettare, are 11 e metri neue contrade in o, in ragione di litri tri 90. desima. Speciflea giusta l'originale Antonio, Val fu Giovan- do Nicola di 1, are 88, e 88, Gia- Cqja madre ed di e di are 2 e Nicola 89 L. 61 25. Franehitti )Lafaele e Valente Åtto 129. Naria Santa Panaccio, Piana Pep Reigna- . 56 ger ogni et terreno, 266, Nasati, terraggio, are ni, . - G Rafaele e 168. Miche e di Loreto, e metri B0. - comantonio Franohatti Bafhole di Pa- Benedetto tha amministratrice dai mmon , terraggio, metri23. Ozovaxxx-Bist.u, socien, Bal fa Emannele di Cesare, ettare 1, are 20 e metri 14, m contrada 215. Nicola del fu Rafaele di Camil- - 267. Giuseppe Nasuti, simile, are 11 ognale Valerio ed Angelantonio fu Gin-' gg Giuseppe.del Valerio Diamante fa Triinceseo, aisiile, are 89 e metri 60, m contrada Piana da Peppe- lo, terraggio, ettari2, are 99 e metri 8, e metri 50, prestazione in o alla seppe, fu Cosmo di e et' 4197 Valerio Giambattista e Costanço Ferdi- y,' CasteBueci. 169. Gioacchmo Loreto, , prestazione alla sudetta ra- sudde one, are 5 e me . inmgran-o, C D I 0 Ottazione per pubblici proclam! to W mt 88 incon di ii di Camillo e sio in maimi 084 trada, en . grano Daniele à Verree- di chele ranóeescð e Mansueto fu Cosmo ' contrada. CoHe Cerano. di Vmenso Camillo, ter- are 80 e metri9• AN'onorevolissimoaignorpresidentre giu- chim erreechia Ni- etta . 61e metri28. dL fa Vincanho, Verree- 124. Beginn Ursini, moghe di Dome- 170. Filippo Bucci,prestazione in gra- ettare 1, are 269. Anna LIOorio di Nardo, ei- dici del fraunale cieße del circondario TerrecoþiaFilgrpo conmgi, Ca. litri 156 e un . Seraino di Camillo, simile, etta- mile, are 5 e metri92. d'Isernia, chia Michele, rietro, Luca di nion Iam, simile, ettare 1, are 76 e no, in ragione p quarto Hansa¾a paldi Giuseppe 80 e metri 'IO,. in 270. Tommaso simile, are mantohi enancesco fu Cósmo,Verree mano e metri 45, in detta contrada per emetriB5,terrag- re 1, are grestazione Crognale, MicheÌe De Medici duca di Miranda Capaldi Marlä G oschma V suddetta are Re 5 e metri 22• e Madda- Ginainta Ursm, moglia di Gin- mo, ock,-are7e 1, are 55 e metri &i, in con• grano alla ragione, nella qualità di vicario generale dety chia Placido, Pietroe Marselli 125. B1. 271. Domenico di Giovanni Domenicantanio faPa- di Camillo,eimile, ara17 e metri frada Piana di Peppe. mbtri Cavacini, eredità della defonta sua du- Verreechia seppe del fa Nicola di Piiltro, 218, Carmine del fa Camillo dãCa- terr 48. - di YarecchiaDonitto eniósn. m detta contrada. 111. Maria ehessa di Miranda% Ot. 92, 27 me 27 F li 1W 17 e metri 76, m contra- a in a in ei Ceare m62,. e

di Vin- in contrada ettari are 21 e metri 42, m 220. Maria Camillo moglie à dro di Nicola Gius numero e conelŠ±e. Gins , Verecchis Carmin Pietroa MF terreno di are 8 e metri 86, simile, 4, Campli, Nasati, pe quello , In contrada Ma natto, ed are 8 e censo di simile, are 81 e metri Nasati, MicheleNasati,Tommaso e vele oltre GabrieleedEmanuela Nican" Pietro 4 Michele, . Lago Campli, deidebitorimoltiplicati A Valerio Be- deHa Croce. , di Nicandro , 127, Carmine Costantino, terraggio, metri96, m cont CaHeCersso, gre. 87, prestazione m ragione menico di Campli, Nicola di Campli, dire con le divisioni e suddarisionide$ dro, fuPietro,Yer- nedetto fa Valerio di litri150 e un litri 156 mCodi terreno, are tive nei mol. recchia ,Alees4adro gle. con due alberi d'olivi del padrone, am stazione in grano por ogni Memmo , Giuse y Bosato, faimiglie dimoranti Angelantonio A ana e Ÿmeenzoello- , terrena di e . Se snetriAT- di mi suddetto d'are 8 e metri20, a contrada to per ogniettare, sa Cosmo, Ëhelangelo villaggi oomponenti¾ m0es fu Izzi Èicola få terreno Simile restazione Elisabetta Sebastiano Pietro Nem- torna sommamente amo in Veirõechia a . - , Prestasione in denaro, m ragtor 1, are 11 e 221. Montefusco madre Nasati, comune, diflioilenny Pietry mno , Valle. hp . Anaúnslata e Do- en ter- inmnetri19. dilitri 01, 9- amministratricedei beni dei di Vincenzo di Gerardò. D Costanzo ed Antonio ne di lire 6 33 per ogni ettare, in grano, gion per ed minori, po, Donato Camdlo, citazione nei mogior4Mum, Coel rega di are2& e Ran=•1. e et reno d'are 97 e metri 15, in detta can- gm ettare, sa terreno di metri Rafaele, Carmela e Maria Domenies comino, di la giustisia delle 88. LIx at an Verreeabia e Alemaandroi Cerano. Nella Isidoro e trada, 87, in contrada Colle del fu Domeniao di Camillo, tersaggio, Emidio di.. Ai O sare la citazione roclami b Hei V Pietrp, †guni Ye y ioeMin al delf 128 D menico i ' ' m o are g eT O WAoCamûlo co, Verrecc n aHaera 4. traggio, delinLuigidiBamino, contromi na Agostino ed Annantoma 38 e metri 82s Antonia I di ' in contrada VaHe, et. 80 e metri 64. aimilevare sio ÈËucol, ViteBi, annotati Àsache «Teresa, Cocozza o Verreenlua incenso fu Pa- o A del padfone, Ca oi. Do in contrada di Loreto, simile, are 223. Vianenza di Camillo, simile, are soo di Tommaso e Carmine di da tutti i ti dalin utici il - Benedetto, *y tare 1, are el e metri 28, 175. Domenico zione in & , m Cop GN ri to o di are Samuele deŸcan ni lo in Lo n M176 B o Crognale, simile, are Camillo, simile, do , ipoteca recebia Giovanäi di 32 o metri 46. Ga aco, Nicola di enrico fondi so e Isidoro, 4 Dome- 4;nseppe, V,er. Se metr 7Î, contrada liS e metri 76. loro em eseduti da emai recehia Lämano e Ëirollo 2, are mioo e Cola Ful. Celestina Domenicantonio Naseoti, simile, 225. Lorenzo di Camillo, eimile, are CamiBo Michele ed Antonio delfg Vm 4ehit.che iond i segue ti: - Abrussese e, Valle. 177. Ie- conm p, Verreochia Sabaffnó fu Ales- 80 e metri 60. -- eenzo delin liaiFaqle Leonardo fu Savenoe di Mascio Anna geno a Cooossa 129. Rafaele Coatantino, terraggio, are 68e metri762 , Benedetto e Tomassi Giulio C atino 6 fu - et- 226. di GamiBo, simile, di 0 Abruszese Nicandro fu e 0 Daniel Cola Simon cón cinque alberi d'olivi del padrone, 178. Sebastiano Nasati, simile, gelo Maria, Paalo,

r 0 Al D eC e le ta ee metri 71, con- , Agostino nato di Camillo, simile, are nmte e ba are d e o e e 181 o di CamiBo, simile, r O none m Bucci, simile, ottare.1, grano C essi Nico A ankm el eo briele e as stantini, simile, are ar18 ogi 42,13 . 42 a di Qa Vii- Ë7 in detta contrada. 188. Tommaso Bueci, aimHe, are 88 e are 25 e me tograggio, are Marianna Giuse eDomemco Fermi Achille fà Dañíege. A Andres L 51 e metri Mamma- St Nican- di Camillo fu Donto- metri 62. metri 30. millo, Chinga paldi cola a Fulgenzio, O Gim. lenta e þomenicon Izzi'e 182. Giuseppe Seb lo di litri su di 229.Nicola del fu Rafaele dioamillo, rella, e, comantonio fu Damiano, O di Gen- Gaetano Ago- y,,i'Antonimo fa Prestazione mpo Sinetti, 184. Nicola VincenzaBucci, mogue Talerio I,o- 41emetri 81; Preksione men, Ma a' maro e fu stino e terreno d'are av e metri 2, m contrada Antonio Pezzettí, simile, are 55 e me- terraggio, are Diamanto Pietro, Capaldi Do- Belatino• devieo di Min- in in 41litri 156 millo num , menico ed Antonio fa Vmoenso, e Ca- Franoldtti Domenico fa della Croce. tri 74. grano ragiong ger ogni e Be- di are 14 e 42. geno residentÍ in Lan- di O Miche- reechia Viricenzo e Cosmo fg 133. Raffaele Tambarrini, simile, ure- 185. Giuseppe Costantido, simile, are ottare terreno, mety çþe Goemofa di di - Ye ator erio 200. Marianna Graemi di ciaak lo, e d' , C Giovan antoAo stazione in grano, di ettolitro 1 e Ltri 55 e metri 25. moglie Angelo di are Vincense di cemillo, are 41 avendo l'istante marche- Franoeneo fa 68, as terreno diettare 1, are 26 e metri 186. Rafaele Camillo, simile, terraggio, Ora, signor 52. e metrißl. e dritto di,chie- Cosmo fu Giovanni, Capalda na a & Sairafare, kroneo- 42, in detta contrada. 44 e teatri | se Ørognalíínteresse Co in di are 231. Nicoli ettare dere at termbd di la rmnovasione Gio fu Vin- sco fu Pietro,3faneau e 184. Tommaso di Camillo, simile, 187. Einidio Camillo, simile, Caratini, sid, 1, legge 4tomqq, Yea;, Ei 47 ed in m are 85 e metri 25- dei titoli dei suoi coloni eenzo fa Carmine, elicia fa recchia inantomo, Gio- . di ettolitro 1 e litri netti, 90 e metri 82. prestazione grano per parte par- Capal ntano Ferri Ferdingado di grano, suo Gennaro Lorevao, lire 14 87 nette, su ter- di litri 156 e un quarto per o- 282. Saveria cavacini mogliò di Do- sittle consitari tieervativi del do- Pránceboo, Cascarino Antonio, Giovanni , m danaro pure ragione a con- ettare su terkeno di are 30 e me- menicadi Loreto. Prestazione in minio diretto, e siccome citare a tal e Michele fa On- mo di Pa reno di are 67 e metri 70, ip detta gut grego, per Gius Nicaqdso, Giusep e Rail in Orasió Áamlet. inddetta e modi ordinari torne- Ge- trada. tri 41. alli razione,are39 metr182, fme i coloni nei, strat fa Berardino, Castra- Alessio, Pietro a & in I Berardino di Camillo, terra o, are 41 e metri 90, re%be difBeilissimo, così domandò al Piet e Domenican- fq ache é do 135. Domenico di Camino, simile, 188. terragglo, taio , Caponi Facpnas Aptoniä sul terreno are 40 e metri 87. 238. om:naso Cavaamr. Prestnione tribunale eivile,rsedente in Lanoismor a in Co- Francesco, Valeria di Valerio di dit(, no, di litri 37 e mezzo, ettare 1, , tonio, Giacomantonío y afro, ãettembye mille- simile et- in alla endietta are tarli citare a Franchitti Alessandro fu in detta contrada. Bataele dr Citnillo, | fautorizzazionedi pm P& Obsearino Ahm e Rosafa Clemen- , gaan- - are 25 a metri 38, 189. ' grano ragione, smo, , Giacomo Mara- di Giu- tare are 40 e metri 37, 64 e metri 70, ferraggio, are 15 e me- clami Ed il tribunale accolm Cascarino Teresafa Ver- 4 Yincenso as m- m • 186. Giovina Cavacini moglie 1, prestazione pubbliais ' te, Francesco, gg in Wa- in in di litri 150 ed un tri i tale domands, non decreto del rno rpechia Felice, Cascarino Teresa, Sal- le di An es, oia seppe di Battista, pfestamone grano ragione . . ettare su terreno di are 284. OsmiBo Cavnemr; ventidne ottobre attimo, nei fu - naro in ragione di lire 983 per o 1 et- uarto per ogni tarraggio, ystore, sandro Verreechia, Gen. Gineeppe, Cocosy G. Verde - Al are46 e metri 66. Prestaalonem se enti « R tribun civile Io, Cár- tare, su terreno di ettare 1, are 7 e me- e metri 41. grano, termuµ: waro e Giov Cocozza Pa- , Cocosag. per le sue req e farne di htri 156 wer « contrada Valle. . 100. Antonio di Pietro, restazione in ragione ogni mitate' ÈLanoiano, aesione feriale,,riunito aledi Cocazm Izzi e, A e4 ra tri 84, in , río m cantera di g¡g. dël fa in lire Î di terreno; gre4 e mári 32, simile, in « in di4)onsiglio. Uditala rela- Pa Donato e 18i. Raffaele d o Vito, annua netta danaro, 70, sopra Campera Êvatore, Franchitti , ed Ingi ee, Domero, lies o etruccelli da ettare di ce N • 54 em in detta con- e zaetri 18, terraggio, ra gni ione Vince 6, ma fano e Meo Dem settest sLmile, are , oedi Latt sirgnor 236. Cavacim. Prestazione « del I en la are 40 Eafaele di simile in de- Dorgenico pubblie>Jtinistera. erita, e Franchitti Balisele battista o ,eSm Alessandro en e 188. Donato feeluceí, simile, 191. Pietra, . in in « lire 1 70 su are 24 e metri 18 di sogrqadimoolth cita- di Pa , Franchitti Saverio Co- e Gidsep di tamoattista. Capaldi htto - H e metri 81, in detta contrada. naro, per pubblien di ragiquedilitrim186are 42 e e siene dedottacla n An- simile are ake 11 è metri 90. terreno, not modiordmari, cossa , Cocossa , Car- Antonio e Fragehitti la Æ-Ma non s1 139. Donato Ferrante, 17 terreno, terraggio, M- AngeÍo yen. contrada. 192. Näsuti, are ra o, are ä0 emetri « numero dei reddenti della mine, Antonio, A onio, tonto, Cola Gioacchino e Salvatorer eitati Lyone e metri B2, in detta M4tteo terraggio, Tommaso Es sito. Prestazione < li e are e metri 63 in detta cuatrada, ed are , Crognali. Franceseq e Diqdo Rosa co Salvatore , Francesca le norm cat artilpa- 140. Vincenzo Paplucci, simile, 79 . Agostino, i elP acolo m alla sadd raglone, are 19 e e men- ed - contrada. e inetri 48 in contrada pre. grano prooyinsa Cocozza A e Cocozza Vincenso, Cola 1,nnibale Salvatore, 58 e metri 24, in detta 11 Reigna, · di htri e metri 4L « to generale rio. P ette 14 Cocozza Co, cohiaWicandro, D'A o- Eli 141, meuterio Bullo-Ferraggio, et- stazione in grano, in ragione fq lienedetto, saa me- di 987. fa Onofrio Cavacini, « chiesta putablici ooaza ed stino fu tare 1, are 25 e metri 44, m contrada 156 ly4 per o i ehtare terreno, are Donato gel pronla' ari onia Automno Antonie,, gis desima ai Ana pro- « ed ordina esa iak Anfonsofa Dm- Corte curato. 39 e metri Prestazione m grano, alg mi, venga fu Leonardo, Domemcantonio omenico, Verygechia i si ragnesome h - , Coom del fu Vin- are 1 e metri 60 « rita nel annunst di fu A mante, Nicola e Coia Ánto- 142. Nicola, Stefano e Giovanni del 198. Giuseppe di Camillo so Lorenzo, Pietrangelo Carmme, otagnon e el n- n- fu Michele Bullo, simile, are 90 e metri cenzo, te glo, are 48 e làëtti 69 in Camin Gavacini, aimhare 14 ziarig, regno, stino, Cocozza Ferdinando fu Bene gio fu Crescenziq, O Giov vato tin ed « nel maeppe metri 17. done an op1a Iqqda to, Cois herto, , nantonio, eX 1 80 0- Insi 8 t, in detta contrada. m contrad olle Oersso. e V4equale, Railgon Ÿihypo e, procuratore • neloomuna Castelfrentano 143. Domenico Cavacini, simile, ettari 194. Tonnnaso Crpriani, simile, are 239. gineep dACamillo, simileme. legge, e Rafinele fa Carmine, Coia Beneget , scenza fu Silves sidoro del Be Magnani Vi Emanuele Musu- in in tri B8. « Così deliberatoin I anciano, addi ven- Omae ed fa Clemente, di Do enato 4, are 14 e metri 14, in contrade 38 e metri76, prestanone grano, pe Arcangelo secondo di Dio e r ye ed are 52 e metri dilitn 156 240; Boulano tre « tidue ottobre 1868, dai a ridi'erdi- Coia miele fa nomenico, e Cois Gio- d1P miHo, Ca- ta e Conte Curato, ragione Ig4 per ogm ettare, Esiboilin, silailà, lpnt.kde Re 'Ita -- 11 - Coia France raisso A - Idi 38, in contrada Piana di Peppe. su terreno di are 67 e metn 66, simile, e meki88. « nando Vdlani vice-p vanni cens Franchitti tribunale civile « Nalli a Giosafat 61. nio Ful- Ëcola e Pietro e Coia Anu, Cata Do nia - Letta i 144. Eugenio Cavacim, simile ettari in ragione di litri lot per ogni ottatedi 'M1. Berardino Gavacini, si- go 3 gelan su Aglio, , la

e Salvatore -- ammimatratrice dei beni della minore 196. Tommaso di Campli, .simile, in defunto di lei marito DÍmenico di Cam- Quindi ad istanz.ad I datomarchese chille, Coia Daniele e Brigida, Coia Ni- . recchia Paolina, tgncesca Domenica Abbomzio. Prestazione m ragione di litri 156 114 per ogm ettare, i pli, prestazione in grano, aHa ragione di Castelfrentano,sig.AntonioCrognali, candro di Costantino, Coia Domenica, | Oraziantonia, Arcaro Alfonso fu Dia- FiftlúNZß - fip. ßREDI B0tr