SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 31 GENNAIO 2010 - ANNO 108 - N. 4 - € 1,20

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale Sito internet: www.lancora.com D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) PDF allʼindirizzo: www.lancora.com/edicola/ art. 1, comma 1, DCB/AL

La maggiore risorsa acquese fa ancora e sempre discutere L’Ancora 2010 Passato, presente e futuro alle Terme Campagna realizzazioni e progetti per il rinnovo abbonamenti

Acqui Terme. La conferenza teresse, iniziativa che sarebbe La campagna ab- stampa convocata per giovedì, stata introdotta dopo che, ver- La conferenza La proposta bonamenti a LʼAnco- 28 gennaio, presso la Sala Bel- so fine dicembre, è avvenuta la ra per il 2009 ha il le Epoque del Grand Hotel presentazione della valutazio- Acqui Terme. Nella confe- Acqui Terme. Una proposta motto: “Nel solco Nuove Terme, sul tema “Pas- ne, effettuata da esperti, del pa- renza stampa convocata per a proposito della questione della tradizione”. sato, presente e futuro, realiz- trimonio della società delle Ter- giovedì, 28 gennaio, presso la Terme, tenendo conto anche LʼAncora, memoria zazioni e progetti per il rinnovo me. Per le strutture considerate Sala Belle Epoque del Grand dei preziosi contributi che ap- storica degli avveni- delle Terme”, prevede la parte- da alienare, si parla del com- Hotel Nuove Terme, sul tema paiono settimanalmente su menti del nostro ter- cipazione della presidente del- plesso del Grand Hotel Antiche “Passato, presente e futuro, LʼAncora, viene da Ezio Ca- ritorio, si impegna a la Regione Piemonte, Merce- Terme, degli ex alberghi Eden, realizzazioni e progetti per il vallero, ex membro del C.d. A. mantenere in vita il des Bresso. Lʼincontro avviene Firenze e Carozzi di zona Ba- rinnovo delle Terme”, hanno il- Terme di Acqui S.p.A. e consi- ricordo dei fatti e dei in un periodo «sospetto». Vale gni, ritenuti non indispensabili lustrato il “nuovo cammino per gliere comunale del Partito De- loro protagonisti nel a dire quello relativo allo svolgi- per il progetto della società ter- le Terme” la «governatrice mocratico: «Ho letto con inte- rispetto delle tradi- mento delle imminenti elezioni male, ma le proprietà delle Ter- Bresso» e numerose altre au- resse sullo scorso numero de zioni. Ricordiamo predisposte per il rinnovo della me Acqui Spa che potrebbero torità. «Da settembre - è stato “LʼAncora” lʼintervento del Sig. che lʼabbonamento è presidenza e del consiglio re- essere alienate sono veramen- lʼincipit della conferenza - ov- Elio Roffredo, persona che scaduto il 31 dicem- gionale. te tante. In una interpellanza vero dal termine della vicenda non conosco direttamente, sul- bre 2009. Per rinnovi Riferendoci al futuro, lʼombra presentata alla Regione, il con- NewCo., la Società ha intra- la vicenda NewCo. Un inter- o nuovi abbonamen- minacciosa, salvo progetti sen- sigliere Ugo Cavallera aveva preso molte iniziative tese a ri- vento che fa riflettere ed in sin- ti il costo è di 48 eu- sazionali, è quella del «vende- chiesto se «lʼipotesi di vendita lanciare un modello di città ter- tonia con il pensiero con cui ro. si», ovvero unʼipotesi di aliena- a ruota libera nasconda più ri- male che riesca ad essere terminavo, su questo settima- Attenzione: a chi era zione immobili, di cessione da schi che benefici per lʼecono- sempre più attrattivo per la nale, un breve mio commento abbonato nel 2009 e parte della Regione di proprie mia locale». clientela, a coinvolgerla più nu- alle dichiarazioni estive della non ha ancora prov- quote (il 79,9% del capitale), di red.acq. merosa con una forte identità Presidente Bresso. veduto al rinnovo, accogliere manifestazioni dʼin- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 questo è lʼultimo numero che viene inviato. In Camerun e Guinea Equatoriale Gli appuntamenti Mercoledì 3 febbraio Dal 7 al 28 febbraio a Parigi Giornata A Sipario Mons. Piero Pioppo della Memoria d’inverno Momenti promozionali Nunzio Apostolico per il 2010 “I Ripelli” per il Monferrato

Acqui Terme. Biblioteca; por- Acqui Terme. «Spettacolo di Acqui Terme. Con altre sei ALL’INTERNO tici Saracco e Cimitero di via teatro comico / cabaret incen- città centro zona, Acqui Terme, Romita; chiesa di San France- trato sulle figure attoriali in un parteciperà a Parigi, dal 7 al 28 • Il coupon del concorso sco. Sono questi i Luoghi della contesto scenografico scarno febbraio, ad un evento interna- “La fedeltà a LʼAncora ti Memoria in cui, tra 29 e 31 gen- ed essenziale. Si svolge in un zionale organizzato dalla Fon- premia” è a pagina 17. naio, si celebrerà il ricordo del- ipotetico studio televisivo (che dazione Cassa di Risparmio di • Comunità Montane di Pon- le persecuzioni contro ebrei, pri- con un finale a sorpresa si ri- Alessandria e dalla Regione zone e Roccaverano gionieri politici, soldati internati velerà essere un bizzarro non- Piemonte, alle quali si unisco- nei campi di prigionia, zingari, luogo). Curiosi personaggi si al- no la Camera di Commercio e pag. 19 omosessuali, testimoni di Geo- ternano alla ricerca estenuante la Provincia di Alessandria, la • Le demografie di:Alice, Stre- va, disabili, malati di mente, in- di attenzione, di un riflettore Cassa di Risparmio di Ales- vi, Cassine, Cavatore, Tri- somma delle minoranze op- puntato su di sé e sul proprio fol- sandria e la Società Palazzo sobbio, presse da Fascismo e Nazismo le mondo interiore, amplificato e del Monferrato. pagg. 22, 25, 26, 27 nel corso dellʼultimo conflitto deriso dallʼonnipresenza di una Nella capitale francese, • Bistagno: Voglino “per il be- mondiale. Senza però dimenti- fantomatica telecamera. Un ogni ente sarà protagonista ne del paese”. care che la parabola è triste- susseguirsi ritmato di interven- di un momento promoziona- mente proseguita, in tempi suc- ti comici, surreali e parodistici; le etichettato “Monferrato”. pag. 22 cessivi, con le epurazioni di Rus- una carrellata di tipi umani ca- Lʼavvenimento, di cui saran- • Cassine: Maurizio Lanza Lunedì 25 gennaio il San- tra la comunità ecclesiale e sia, i genocidi di Cambogia e paci di rappresentare con leg- no protagoniste Alessandria, candidato Centro Sinistra. to Padre ha nominato Nun- quella civile e collabora con Ruanda, la pulizia etnica nella ex gerezza e ironia». Si tratta del- Acqui Terme, Casale, Ova- pag. 25 zio Apostolico in Camerun e essa a diffondere i valori del- Jugoslavia, i campi del terrore di la sintesi indicata da France- da, Novi, Tortona e Valenza, in Guinea Equatoriale Mons. la pace e della solidarietà. Abu Graib e Guantanamo... È sca Villa, coordinatrice dellʼAs- considerato uno dei più im- • Ovada: il Dolcetto di Ovada Piero Pioppo, sacerdote del- Al riguardo si pensi al ruolo sconsolante affermarlo, ma la sociazione Arte e Spettacolo, portanti workshop interna- in trasferta a Casale. la nostra Diocesi, originario importante che in questi gior- lezione della Shoah non sembra per presentare «Belli Fuori», di zionali, una vetrina eccezio- pag. 33 di Altare (SV) e già da tanti ni sta svolgendo il Nunzio essere servita. Di qui il valore e con Cristina Rigotti, Riccardo nale per lo sviluppo dei pro- • Ovada: la famiglia con un anni a servizio della Santa del Papa ad Haiti, mettendo essenziale della Memoria. Pellegrini, Renato Liprandi e dotti tipici ed eccellenze del membro supera le altre. Sede. la sua persona e la sede del- Il primo appuntamento - in Bi- Giulia Marinsek. spettacolo fa- territorio, è stato presentato pag. 33 Il Nunzio Apostolico è un la sua abitazione a disposi- blioteca Civica, venerdì 29 gen- cente parte della Stagione tea- nel pomeriggio di venerdì 22 Vescovo che rende concreta zione dei terremotati e di tut- naio, alle 17 e trenta - avrà ti- trale acquese, in calendario al- gennaio nella sede alessan- • Chiude lʼA26, fermaATP,ca- la sollecitudine del Papa ti coloro che li stanno soc- tolo Gli ebrei acquesi. Una sto- le 21.15, al Teatro Ariston, mer- drina della Fondazione, pre- os in Valle Stura. presso i Vescovi di una de- correndo. ria finita ad Auschwitz e si av- coledì 3 febbraio. sente una delegazione del- pag. 36 terminata nazione e, con- Mons. Pioppo è inviato, varrà dei contributi di Luisa Ra- La rappresentazione è pre- lʼamministrazione comunale • Cairo: decolla Ferrania Solis, temporaneamente, tiene vivi come Nunzio Apostolico, in petti e Marco Dolermo e del sentata da «I Ripelli», acronimo di Acqui Terme. Si svolgerà ritarda la centrale. due Stati dellʼAfrica, conti- maestro Francesco Cotta alla di Rigotti-Pellegrini e Liprandi. alla Mairie du V Arrondisse- i rapporti tra la Santa Sede pag. 37 e i responsabili della stessa nente caratterizzato da gran- chitarra. La serata allʼAriston prevede tre ment, in place du Pantheon, nazione. di problemi, ma anche ricco Due giorni più tardi, domeni- attori di ventennale esperienza e al Petit Palais. • Cairo: “cassa” a rotazione al- È un compito molto im- di tanta speranza, a motivo ca 31 gennaio, ad Acqui Terme, che si incontrano per dare vita Il nucleo del progetto, intito- lʼA.P. aspettando... portante, sia dal punto di vi- della sua popolazione gio- sotto i portici Saracco, alle ore ad un progetto che si pone co- lato “Monferrato. Un certain pag. 37 sta ecclesiale che dal punto vane, dellʼapertura degli afri- 11.30, il momento della pre- me obbiettivo quello di presen- savoir vivre au Piemont”, si • Canelli: per i 380 bambini di di vista della vita civile di un cani alla fede cattolica, del- ghiera ebraica e cristiana, pre- tare uno spettacolo dai toni ca- propone dunque di presentare suor Mariangela ad Haiti. popolo. la loro presa di coscienza senti le autorità comunali, il Ve- barettistici. Il linguaggio non è ad un pubblico internazionale Come rappresentante del della necessità di utilizzare le scovo diocesano e un rabbino mai volgare, lʼintento è quello di e qualificato la proposta turisti- pag. 40 Papa presso la Chiesa pre- immense risorse del conti- della comunità genovese; se- far ridere, far divertire per unʼora ca e culturale del Monferrato e • Canelli è sempre la 2ª città sente in una nazione, so- nente con le proprie capaci- guirà la visita al cimitero israeli- e quindici minuti circa. Per Re- della provincia di Alessandria. della provincia. stiene i legami di comunione tà ed energie. tico acquese. nato Liprandi si parla di anni di “Ormai da qualche anno il no- pag. 41 che tengono uniti i Vescovi, Caratteristiche messe in Alle ore 21, sempre domeni- lavoro nel teatro, nel cinema e stro obiettivo è quello di pre- • Nizza: viabilità dellʼospedale, i sacerdoti, i religiosi, i fe- evidenza dai Vescovi africa- ca 31, presso la chiesa di San nella fiction nazionale che lo ha sentare e di far conoscere il enoteca e Vigili Urbani. deli laici con il successore ni in occasione della loro As- Francesco, Concerto “in Me- portato allʼindiscusso successo Monferrato, sul piano interna- di Pietro, Pastore della Chie- semblea tenuta a Roma nel- moriam”, questʼanno offerto dai nel ruolo del direttore De Mari- zionale, anche come meta tu- pag. 43 sa universale. Come rappre- lʼottobre scorso. cori “Mozart” e “Gavina”, che si nis nella sit-com Camerà Cafè, ristica in grado di parlare molti • Nizza: corso Acqui e viale sentante del Papa presso i + Pier Giorgio Micchiardi esibiranno sotto la guida del spettacolo che lo ha reso fami- linguaggi. Umberto le vie più popolose. responsabili di una nazione, Vescovo Maestro Aldo Niccolai. liare al grande pubblico. C.R. pag. 43 favorisce i reciproci rapporti • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 L’ANCORA 2 31 GENNAIO 2010 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Novità librarie Passato, La conferenza La proposta in biblioteca presente sulle Terme di Cavallero Momenti promozionali Acqui Terme. Pubblichiamo la seconda parte delle novità li- brarie del mese di gennaio re- Si era parlato anche di di- in grado ed in regola per guar- Lo ripropongo: ”Certo la Quello della qualità nella ri- opportunità per valorizzare la peribili per il prestito gratuito a scutibile atteggiamento della dare oltre confine data lʼecce- NewCo. sarebbe stata la solu- cettività, dellʼenogastronomia, funzione di turismo qualificato domicilio in biblioteca civica. società Terme sulla quale non zionalità delle sue acque e dei zione migliore, ma la poca lun- dellʼofferta culturale, dellʼarti- che la nostra provincia può SAGGISTICA si è saputo nulla per lungo suoi fanghi, della sua storia e gimiranza, lo spirito conserva- gianato dʼarte e della storia, e, svolgere in una dimensione Arte - Genova - sec. 16º-18º tempo, salvo poi lʼimprovvisa delle sue bellezze, dei suoi vi- tivo ed autoreferenziale che di conseguenza, di rivolgersi a europea». - Esposizioni - 2004 notizia del fallimento del ban- ni e delle sue bontà. contraddistingue noi di Acqui ci target differenti che ricercano La presentazione del territo- Genua abundat pecuniis: fi- do di gara NewCo.». Per le Insomma un modello che porta sempre a mancare gli lʼeccellenza sotto profili diver- rio è suddivisa in tre periodi nanza, commerci e lusso a Ge- vendite di beni delle Terme cʼè faccia scegliere Acqui e il Mon- appuntamenti con lo sviluppo”. sificati”, ha sostenuto il presi- della durata di una settimana nova tra 17º e 18º secolo,Agen- dunque solo da sperare che la ferrato. Era una amara considerazio- dente della Fondazione, Pier ciascuna: nel primo periodo, zia delle entrate, Direzione re- Regione non effettui le aliena- Strutture ricettive di livello, ne, ma vediamo se oggi si può Angelo Taverna nel presenta- dallʼ8 al 14 febbraio, saranno gionale della Liguria; zioni patrimoniali acquesi del- alta qualità dei servizi, compe- ancora rimediare alla mancata re lʼavvenimento. Lʼassessore di scena Acqui Terme ed Ales- Canada - Guide le Terme per «fare cassa», ma tenza e professionalità degli soluzione NewCo. alla Cultura del Comune di Ac- sandria. Il primo appuntamen- Canada, Polyglott-Vallardi; in caso contrario in quale luo- operatori, sono fondamentali Dal tono e dalla passione qui Terme, Carlo Sburlati, ha to è previsto domenica 7 feb- Costantinopoli - storia - sec. 4º- go e per quale iniziativa spen- affinché ciò si realizzi. che traspare dallo scritto del ricordato che la città della Bol- braio, nei saloni del Petit Pa- 15º. dere gli introiti di un bene stra- Per questo occorre liberare sig. Roffredo mi pare vi sia an- lente ha le carte in regola per lais, con lʼinaugurazione della Schreiner,P., Costantinopoli: me- tegico per il tessuto socio eco- risorse, oggi totalmente impro- cora un vivo interesse. Allora si presentarsi ad un pubblico mostra «Valenza ou la joaille- tropoli dai mille volti, Salerno; nomico della città della Bollen- duttive, ed impiegarle per potrebbe, mettendo da parte mondiale puntando su cultura, rie italienne», seguirà, lunedì Donizetti, Gaetano te e per lʼacquese? Il risenti- creare, attraverso nuove stra- orgogli e prese di posizione, terme e benessere, turismo e 8, il taglio del nastro della mo- Dentro Donizetti, Bolis; mento degli acquesi per il falli- de di comunicazione, nuovi riaprire alla soluzione NewCo. lʼoccasione parigina è opportu- stra «Felice Giani maitre du Ebrei - Persecuzione Nazista - mento del tentativo per la co- percorsi di benessere, nuovi con lʼunica società che almeno na per valorizzare le nostre ri- neoclassicisme à la court de Lettere stituzione della NewCo., so- ambienti ricettivi, una nuova voleva provare a rilanciare le sorse. A margine della confe- Napoleon», curata da Vittorio Le mie ultime parole: lettere cietà che avrebbe dovuto es- immagine per un nuovo posi- Terme. Oppure vedere se vi è renza stampa, lʼassessore al Sgarbi e lʼapertura della rasse- dalla Shoah, GLF editori Laterza; sere a capitale misto pubblico zionamento delle terme ac- un interesse a rilevare una Turismo, Anna Leprato, ha so- gna «Monferrato. Un certain Genocidio - Europa - sec. 20º. e privato, non si è ancora quesi. parte del patrimonio e magari stenuto che «in un periodo di savoir vivre au Piemont», alle- Bensoussan, G., Genocidio: spento. Lʼopinione pubblica si Questo non potrà che rica- a gestirne unʼaltra, insomma grandi trasformazioni Acqui stita dai Comuni centro zona una passione europea, Marsilio; chiede se allʼinconcludente ri- dere positivamente sullʼintera evitare un eccessivo spezzati- Terme sta vivendo una gran fa- della provincia. Entrambe ter- Giovanni Paolo [Papa; 2.] sultato della NewCo., dopo cir- città, sulle sue attività com- no nella vendita di parte del se di trasformazione, piena di mineranno il 28 febbraio. Du- Cito, P.P., I giorni in cui il mon- ca due anni di bandi, i vertici merciali, imprenditoriali e sul patrimonio. difficoltà ma anche ricca di sti- rante tutto il periodo saranno do si è fermato: omaggio a Pa- della Regione non abbiano sa- territorio che tanto merita e Non vedo grandi soluzioni moli, e quindi bisogna assolu- organizzati incontri con opera- pa Giovanni Paolo II, Corbaccio; puto «ingiungere», deliberare con il quale avremo lʼorgoglio allʼorizzonte, quindi sarebbe tamente riuscire a collegare le tori turistici parigini. Guerra Mondiale 1914-1918 nessuna altra formula che il di condividere questi obiettivi. meglio discutere con chi cʼè, - Aspetti Socio-Culturali «vendesi». Ma, lʼidea di alie- Noi stiamo lavorando per que- se ancora cʼè. Gentile, E., Lʼapocalisse della nare, fa parte di un piano ben sto». Scusate la franchezza, ma A proposito di bambini di Haiti modernità: la grande guerra per preciso? In caso affermativo, È seguita la presentazione già lʼattuale gestione dellʼHotel lʼuomo nuovo, Mondadori; parlando del futuro, quale? dei primi risultati. Nuove Terme, pur capendo la Acqui Terme. Ci scrive il sindaco di Acqui Terme: Magna Grecia fase transitoria ed emergen- «Con riferimento alla proposta presentata dai Consiglieri Co- Braccesi, L., La Magna Grecia, DALLA PRIMA ziale che ha dettato tempi e munali della Lega Nord Ferruccio Allara e Vittorio Ratto di ospi- Il mulino; modalità dellʼaffidamento, non tare in Acqui Terme i bambini rimasti orfani dopo il terremoto di Spagna - Guerra Civile 1936- sembra allʼaltezza di un quat- Haiti, pur consapevole delle problematiche palesate dalla presi- 1939 - Storia tro stelle, fatto, peraltro, rileva- denza del Consiglio dei Ministri riguardo lʼadottabilità diretta, in La Guerra di Spagna: un pa- to da turisti che hanno sog- quanto occorre aspettare il via dal Governo Haitiano che prima radigma del Novecento: Atti del Mons. Piero Pioppo giornato nellʼHotel. dovrà verificare il reale stato di totale abbandono degli orfani, an- convegno Spagna 1936-1939: Si sa come la penso, per me che per evitare tratte o sottrazioni di minori, intendo, comunque, una guerra civile, antifascista, è indispensabile la presenza di fare qualcosa per venire incontro alla buona idea dei consiglieri europea,Asti, 17 novembre 2006, La presenza di un nostro nari della Diocesi, i preti dioce- imprese private nella gestione leghisti. Anche perché la lodevole iniziativa esprime il sentimen- ISRAT; diocesano in terra africana co- sani, i missionari, le missiona- dellʼattività alberghiera e di to comune di tutti noi di voler fattivamente contribuire alla peno- Storiografia - Italia - sec. 20º. me rappresentante del Papa ci rie e i laici della Diocesi che wellness, ma non tutto il “pri- sissima situazione che ci perviene con strazianti immagini dai Galasso, G., Storici italiani del onora e ci stimola a sintoniz- operano in paesi lontani per vato” è uguale, non bisogna luoghi della sciagura. Novecento, Il mulino; zarci sempre più con le gioie, lʼevangelizzazione e la promo- perdere occasioni difficilmente Come primo passo concreto, nellʼattesa che il governo di Hai- LETTERATURA le speranze e i problemi della zione umana di tanti nostri fra- ripetibili». ti legalizzi lʼadottabilità diretta, il Comune di Acqui raccoglierà un Bisson, T., Il quinto elemento, Chiesa universale, superando telli. elenco di tutti i potenziali genitori e di tutte le associazioni di- Tea; Cerrato, R., La maman di via la tentazione al ripiegamento Come Diocesi, ci uniremo a DALLA PRIMA sposte ad ospitare i bambini realmente rimasti orfani. del Campo, Frilli; su noi stessi e alle lagnanze mons. Piero nel giorno della Lʼufficio comunale cui rivolgersi è lʼUfficio Assistenza: telefono Cervo, G., Lʼaquila sul Nilo, per i nostri problemi. sua ordinazione episcopale; 0144 770257 - indirizzo mail: [email protected] do- Piemme; Cervo, G., Le mura di La nuova missione affidata a ora preghiamo lo Spirito San- Giornata ve una assistente sociale si occuperà della raccolta delle dispo- Adrianopoli, Piemme; mons. Piero Pioppo ci aiuti pu- to, perché lo sostenga nel suo nibilità». Conrad, J., Il regno dei draghi, re a ricordare i Vescovi origi- nuovo e impegnativo compito. della Memoria Nord; Ferrario, I. E., Il pietrifica- “Evento antenna” previsto per il 5 febbraio tore di Triora, Frilli; Fois, M., Sheol, La Biblioteca Le iniziative cittadine del- di Repubblica-Lʼespresso; la Giornata della Memoria Frediani, A., Un eroe per lʼim- sono promosse da ACI, pero romano, Newton Compton; MEIC, Azione Cattolica Dio- Acqui Terme al Festival Giannone, M., La caduta di cesana, Associazione per la Krune, D. Flaccovio; Pace e la non Violenza di Martin, E., Carranza, A., La Acqui, Circolo “Galliano” e Barnasants di Barcellona chiave Gaudì, Sperling & Kupfer; Commissione Diocesana per Maupassant, G.: de, Guy de lʼEcumenismo e il Dialogo tra Maupassant e il suo tempo, Bo- le Religioni, con la collabo- Acqui Terme. «Acqui Ter- ancora parole dellʼassessore lis; Miglieruolo, M. A., Come la- razione della Commissione me, dal Premio Tenco di San- Leprato - saranno ad Acqui dro di notte, Mondadori; Distrettuale dei Docenti di remo al Festival Barnasants di Terme, con Roberto Vecchioni, Molfino, M., Actos minimos, Storia. Barcellona». La notizia è ormai gli organizzatori del ʻTencoʼ Di Angolo Manzoni; Tutti gli appuntamenti si certa: la città termale, in sinte- Sanremo, il vignettista Sergio Russell, G., I giorni del colos- svolgono sotto il patrocinio di si, è inserita nellʼorbita della Staino, i giornalisti Gianni Mu- seo, Piemme; Provincia di Alessandria, Co- prestigiosa manifestazione ra, Luigi Bolognini e Sergio Tolstoj, L. N.. Lev Tolstoj e il suo mune di Acqui e ISRAL. spagnola tramite la partecipa- Ferrentino, il cantautore spa- tempo, Bolis; Wolfe, G., Lʼarti- Altri servizi allʼinterno zione avvenuta al Premio Ten- gnolo Roger Mas». glio del conciliatore: Il libro del co di Sanremo. «Lʼevento spa- A Barcellona, Acqui Terme nuovo sole, Nord; DALLA PRIMA gnolo - ha sottolineato lʼasses- entrerà in scena in occasione STORIA LOCALE sore al Turismo Anna Leprato - del concerto di Vecchioni pres- Arte Liberty - Torino prevede un ʻevento antennaʼ so il Luz de Gas. Per lʼocca- Orlandini, M. C., Vivere il li- A Sipario ad Acqui Terme previsto per il sione, dopo la conferenza berty a Torino, Saviolo; 5 febbraio, quando nella no- stampa del cantante in pro- CONSULTAZIONE d’inverno stra città, verrà inaugurata una gramma il 9 febbraio, seguirà Domenica del Corriere, La mostra dedicata al Premio un aperitivo offerto da Acqui [Periodico] - Illustrazioni - 1899- Tenco, una esposizione stori- Terme a base di vini e prodotti 1975 Riccardo Pellegrini è attore ca di copertine di dischi e la tipici del nostro territorio. Sem- Le copertine della Domenica: e cantante dalle forti capacità priezione del film dedicato al pre nello storico locale al cen- settantʼanni tra cronaca e storia istrioniche. Cristina Rigotti stu- ʻTenco 2008ʼ del regista ingle- tro di Barcellona, al termine del nelle immagini dei grandi dise- dia teatro e calca le scene nel se Waine Scott». La mostra, concerto di Vecchioni, è previ- gnatori della Domenica del Cor- tentativo di diventare attrice sul tema «Dalla poesia al can- sta una cena a buffet offerta riere (13 vol.), Rizzoli-Mailing; drammatica, effettua parteci- to» e «Photo Show», un viag- da Acqui Terme, a base di pro- Fotografia - Enciclopedie e pazioni a spettacoli televisivi. gio tra le immagini delle coper- dotti e vini tipici, riservata a Dizionari Giulia Marinsek completa il tine dei dischi, è prevista a pa- giornalisti, discografici, artisti, La fotografia per tutti: grande cast donando supporto tecnico lazzo Robellini dal 5 al 12 feb- personalità del mondo della enciclopedia pratica (10 vol.), ed anche in qualità di attrice. braio «Per tale evento - sono cultura e della musica. C.R. Istituto geografico De Agostini. ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

SAN VALENTINO LA VACANZA BENESSERE ACCEDI AL NOSTRO NUOVO SITO E CONSULTA TUTTI I DETTAGLI DEI VIAGGI DI GRUPPO E DELLE OFFERTE IN ESCLUSIVA INIZIA DA CASA TUA! WWW.GELOSOVIAGGI.COM DALLʼUMBRIA CON AMORE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 13 - 14 FEBBRAIO Visita guidata a 14 - 20 MARZO Soggiorno-tour o soggiorno mare a scelta La città del “bacio”: PERUGIA Storia e natura sudamericane La città natale di San Valentino: TERNI RODI EQUADOR & GALAPAGOS Cena a lume di candela Le leggendarie CASCATE DELLE MARMORE Navigazione sul LAGO DI PIEDILUCO Partenza con bus da Acqui/Nizza/Savona Albergo 4 stelle con annesso centro benessere 23 - 30 MAGGIO 19 APRILE - 2 MAGGIO CARNEVALE nella località termale di Rogaska in Slovenia. Trattamenti relax (www.rogaska-medical.com). Terra di Spagna Tour dellEquador: Quito, Cuenca Possibilità di escursioni a Lubjana/Zagabria/Celj /Maribor. ANDALUSIA Galapagos (tutti siti patrimonio 7/02 VENEZIA • 14/02 MENTONE Serate con animazione. Ingresso libero al Casino. dellʼUnesco) con cinque giorni Cena a lume di candela. di crociera tra le isole dove Darwin 21/02 VIAREGGIO • 28/02 NIZZA AD UN PREZZO VERAMENTE SPECIALE! 5-15 MARZO in bus / 6-13 MARZO in aereo definì la “Teoria dellʼevoluzione” L’ANCORA ACQUI TERME 31 GENNAIO 2010 3

Una riflessione del Maestro Alzek Misheff Domenica 31 gennaio alle 21 a san Francesco Terza e quarta età Grandioso concerto in Memoriam

Acqui Terme. Pubblichiamo una riflessione Acqui Terme. Il Concerto Laudate Dominum dei Vespri. no è quello del coro Jerusalem del Maestro Alzek Misheff: “In memoriam” è ormai entra- Che incarna il sublime. Prima dellʼatto terzo dei Lombardi. «Molti si ritrovano nel pensiero di Pasolini che to, da anni, a far parte dei mo- le note del soprano solo. Poi E non è un caso che i tre trenta anni fa sosteneva che “La verità non sta menti più attesi delle giornate la ripresa corale, con la sezio- brani appena ricordati siano, in un solo sogno ma in molti sogni”. Indubbia- che concorrono a ricordare il ne conclusiva che associa i per la tradizione, quelli in cui si mente la visione del grande poeta affascina per- 27 gennaio. due contributi. concentra lʼarte verdiana più chè oggettivamente contiene una forte dose di Cui doverosa attenzione *** alta. A ricordarcelo Giovanni cose e fatti del nostro tempo. Si, è vero i santi prestano questʼanno i media È quello dellʼelegia il filo Tebaldini (compositore, critico, hanno sogni diversi dai malvagi, gli uomini retti nazionali, in particolare attra- rosso che è spesso chiamato direttore del Conservatorio di da quelli diversi e forse così è sempre stato an- verso una ricca programma- ad attraversare le pagine. Parma) che in un ciclo di con- che se in proporzioni diverse. zione televisiva (documentari, Anche quando si giunge ai ferenze tenuto nel 1913 (cen- Ma qualcosa di completamente opposto e cu- film), attraverso le pagine mo- brani tratti dal teatro musicale. tenario della nascita del mae- rioso mi fece vedere una ventina di anni fa, lʼal- nografiche dei quotidiani. Mol- Antecedente il Novecento. stro di Busseto) così si espri- lora novantatreenne padre della psicoanalisi in te le iniziative nelle scuole. I cori in programma sono me (con tutta la retorica pro- Italia, Cesare Musatti. Era un breve documen- Nella nostra città, dopo le le- molteplici (attinti ora da Erna- pria dei tempi). tario: in un piccolo paese sardo gli abitanti so- zioni tenute dagli esperti, gli ni, ora da Traviata e Forza del “Questa prima melodia ver- gnavano lo stesso sogno. E poi durante le fe- approfondimenti del 29 (Biblio- destino: ci sarà “La vergine diana, Va pensiero, resa e ste o le veglie se lo raccontavano correggen- teca, ore 17.30) e le cerimonie degli Angeli”), ma tre opere a mantenutasi per settantʼanni dosi lʼuno con lʼaltro. Era unʼunica “storia” col- nel ghetto e nel cimitero israe- doppio filo, si stringono alle ce- tanto vitale e popolare, si pre- lettiva che si sviluppava in qualche modo “in litico (domenica 31), il suggel- lebrazioni per le quali il con- senta con un carattere di no- progress”, condivisa. lo verrà dalla musica. certo viene organizzato. biltà che lascia intravedere, in Di pochi giorni fa la notizia del treno più velo- Con i cori “Gavina” di Vo- Si comincia con la Preghie- Chi ebbe a concepirla, la ca- ce del mondo in Cina. Notizia che crea mera- ghera e “Mozart” di Acqui che, ra dal terzo atto del Mosè pacità spirituale e creativa di li- viglia e sorpresa e come tutte le cose che ri- a distanza di poco più di un (“Dal tuo stellato soglio,/ Si- brarsi ben alto nei domìni guardano la velocità, chi sa perché, invita a spe- Maestro Misheff: ritratto di Don Galliano, mese, ritornano la sera di do- gnor, ti volgi a noi:/pietà deʼ fi- dellʼArte”. rare. Dunque, da una parte pluralità di sogni de- olio, cm 32x25, 2004. menica 31 in San Francesco, gli tuoi, / del popol tuo pietà!”), E così capita per i due brani mocratici in Pasolini e il diritto di ognuno di pro- questa volta senza orchestra, tratta da una sezione dellʼope- dei Lombardi, con identica gettare un futuro indipendente e per conto pro- ma accompagnati da Luca Ca- ra che, dopo il debutto del 5 “forza di espressione, la quale prio, dallʼaltra, la più alta velocità imposta a cen- te che questi artisti si dovessero ritirare, sono in vallo al pianoforte. marzo 1818, Rossini dovette era destinata a penetrare tinaia di migliaia di comunità rurali cinesi. E in- età avanzata i loro più bei dipinti. Gli anziani Solista della serata sarà la quasi completamente riscrive- nellʼanimo agitato e commos- vece in un piccolo paese sardo si vive e si cam- avevano un aspetto diverso. Avendo coltivato la soprano Lucia Scilipoti, mentre re. E che riluce proprio attra- so degli ascoltatori - dirò me- bia piano e insieme… cultura di comportamento in armonia tra corpo dal Maestro Aldo Niccolai ver- verso questa “nuova” pagina. glio - degli italiani dʼallora. A Come si potrebbero comprendere contrasti e intelletto, erano vecchi ma giovani, perfetti di rà la direzione. Obbligati - si può dire - gli al- suscitare speranze e affetti”. così forti? corpo. Basta guardare le sculture antiche, Lao- Lʼevento artistico inaugura tri due passaggi. Da un lato il Quegli stessi che la musica Si potrebbe ricorrere a questa metafora: da coonte ad esempio. E poi ci sono numerosi la rassegna concertistica 2010 Coro dei Lombardi (che esor- muoverà domenica sera. più di duecento anni in Europa si aggira un fan- scritti su saggi e sapienti che raggiungevano “Musica per un anno”, promos- disce nel 1843), pellegrini e G.Sa tasma più antico e parecchio diverso di quello di spesso lʼetà incredibile di centinaia e più di an- sa dal Municipio attraverso crociati, che tesse i suoi deca- Carlo Marx. E viene esportato nel mondo tutto- ni, fino a 850!... Non è compito di questo scritto lʼAssessorato per la Cultura - sillabi (“Oh Signore, dal tetto ra. È il fantasma della velocità, il mito dello spo- indagare sulla veridicità dei testi biblici o altre sezione Musica. natìo/ ci chiamasti con santa Appello Dasma stamento più veloce possibile di merci e di per- fonti. Viene proposta soltanto una riflessione: a Invito al concerto promessa/ noi siam corsi allʼin- sone. Un fantasma che si lega alla giovine età. chi spetta la responsabilità delle decisioni sul fu- Quel Requiem per i sommersi vito di un pio/ giubilando per a donare sangue Il mito della velocità e dellʼazione, del progres- turo della comunità, sul valore fondante che gli Musica sacra e operistica: lʼaspro sentier/ […] Oh fresche so, della rivoluzione, del cambiamento, del ri- antichi attribuivano allʼesperienza. Contraddit- questi i due ambiti su cui pog- aure, volanti sui vaghi / ruscel- Acqui Terme. LʼAssociazio- baltamento, del dinamismo come religione. La torio è piuttosto il nostro comportamento. Noi gerà la serata. Con un primo letti dei prati lombardi! / Fonti ne Dasma - Avis ricorda che barricata è del ragazzo Gavroche, lʼaccendere cerchiamo la garanzia della scelta giusta e du- tempo intessuto dalle pagine eterne! Purissimi laghi! permane sempre la carenza di una nazione per ridisegnare lʼintera Europa: è il revole, ma pretendiamo che i giovani anche se vivaldiane del Gloria, del Lau- Oh vigneti indorati di sole”) e sangue ad uso dellʼOspedale giovane Napoleone. Tutte le guerre si fanno con con poca esperienza decidano per tutti. Ancora date Dominum dai Vespri so- che richiama, per via diretta (il di Acqui Terme. Per donare il i giovani, giovani sono i “guerrafondai futuristi”, più paradossale è che debbano decidere subi- lenni “De Confessore” K. 339 librettista è sempre Temistocle sangue occorre avere compiu- la “Giovinezza” di Mussolini e la “Deutsche Ju- to, essere come le macchine nuove, sempre di Mozart. E poi da due nume- Solera), il coro del Nabucco, to 18 anni e di peso corporeo gend” di Hitler, i milioni di soldati e sportivi pi- più veloci! Un altro paradosso è che la velocità ri estratti dal Requiem. Va pensiero (che è del 1842). non inferiore a 50 kg. Recarsi glia medaglie di Stalin, lʼeterno stato giovane di fatto esclude i giovani stessi, non riesce ad E allora sorge spontanea Comune denominatore (con a digiuno, allʼospedale di Acqui USA, i milioni di giovani americani educati nellʼ integrarli. Il lento sviluppo sociale, quasi che imi- una domanda: “Come la musi- il metro) la nostalgia che sono, Terme al primo piano (centro azione, lʼobbligo di farsi da sé e subito: “Do it!” tasse lʼevoluzione della specie, con la centrali- ca sacra può legarsi alla Me- nellʼultimo riscontro, gli israeli- trasfusionale) dalle ore 8.30 al- Fallo subito! … Fare, anche senza esperienza. tà del nucleo familiare e religioso, con il lento moria?”. ti a rivolgere ai clivi e ai colli le 11, nelle seguenti date: 31 Come i cinesi oggi, Pietro il Grande impose arricchimento dalle culture e popoli confinanti o Certo attraverso la parte “ove olezzano tepide e molli/ gennaio; 14-28 febbraio. ai contadini russi la velocità dei treni e i valori lontani, permetteva una qualche armonia, ma centrale della Sequenza Dies lʼaure dolci del suolo natal!”. Per ulteriori informazioni tel. della modernità. In cento anni di scombussola- soprattutto mirava ad una relativa stabilità. Irae della messa funebre K. Un ulteriore tassello verdia- 333 7926649. mento totale i giovani “Demoni” decabristi in- Oggi, con le infinite offerte di tutti i tipi incluse 626. Con la quadruplice invo- ventarono il terrorismo, la Russia esportò il ni- quelle non materiali ma virtuali, i desideri del cazione Rex (un re tremendae chilismo e dopo altri cento anni – lʼapplicazione singolo e della società crescono in modo espo- maistatis, pantocratore se do- di allora moderne teorie sociali dellʼOccidente… nenziale. Stiamo entrando in una fase vera- vessimo collocarlo in un affre- decine e decine di milioni di morti. (Nei secoli mente nuova dove il nostro corpo e il nostro cer- sco), da cui dipende la possi- passati si moriva in guerra, ma non per ideolo- vello non possono più espandersi, essendo per bilità della salvezza. gie scientifiche e forse cʼera meno gente e per natura limitati nello spazio e nella durata. Anche Della salvazione da un infer- questo meno vittime). un resoconto più sommario si presenta in ter- no terreno. Che in prima battu- Ma a noi interessa nel tema proposto chie- mini desolanti. Agire nel nome della razionalità ta conobbero le vittime delle dersi come si regolavano allʼinterno della co- e del progresso e della conoscenza, dei tra- camere a gas, ma anche gli munità i rapporti tra le generazioni. sporti, delle risorse e dellʼenergia hanno porta- ebrei addetti alla liberazione La cosa che colpisce immediatamente è che to a spostamenti e crescita demografica mai vi- delle stesse. Provvisti di uncini da duecento anni la responsabilità decisionale e sti prima. Vale il risultato assurdo, il prezzo da con i quali arpionare i cadava- direzionale viene affidata ai più giovani. Al con- pagare in vite umane delle stesse popolazioni ri. Sciolti a fatica dalle piramidi trario, prima questo compito veniva assolto dal- con catastrofi e malattie e degrado sia locale di carne e umori che si forma- le persone con esperienza. A noi sembra in- che planetario? Servirà ricordarsi che forse con- no sotto le botole da cui il Zi- comprensibile la figura del saggio. La nostra so- viene rallentare per comprendere la direzione. klon B veniva immesso. cietà “usa e getta”, invita il giovane dopo i 45 Così mi scrisse molti anni fa il “giovane” e lu- Aron Liebeskind, un ebreo anni a organizzare il suo ritiro dalla società. In- cidissimo Musatti: “Oggi correre, correre biso- polacco, che aveva già perso vece nei tempi lontani era diverso. Al tempo di gnerebbe, caro Misheff, ma io non so verso do- moglie e figlio, inserviente a Leonardo e di Tiziano a nessuno veniva in men- ve!...”». camere e forni, vivrà quello strazio a Treblinka. Scrivendo poi una ninna A proposito di Val Bormida e autostrade nanna che attacca Crematorio nero / sorda porta dellʼinferno / Acqui Terme. Ci scrive un lettore: mucchi di corpi rigidi vi trasci- «Puntualmente, quando si avvicinano le elezioni, divengono più frequenti i discorsi intorno al col- no / e in una notte sono diven- legamento autostradale Albenga – Carcare – Predosa. Occorre rammentare che, nel malaugura- tato vecchio… to caso in cui questo venisse realizzato, tutto il traffico proveniente dalla Val Padana, se non da E dunque, dalla musica, più lontano, e diretto verso la Francia meridionale e la Spagna si ritroverebbe deviato attraverso può giungere lʼulteriore confor- la Val Bormida, con conseguenza facilmente immaginabili. Circolano, inoltre, voci di corridoio, che to del coro che attacca con auspichiamo non essere veritiere, vaticinanti una probabile chiusura della tratta ferroviaria San Lacrimosa dies illa e conclude Giuseppe di Cairo – Acqui Terme, già penalizzata da un orario programmato (volutamente?) in con lʼinvocazione alla miseri- maniera scriteriata. È bensì vero che la strada statale necessiti di migliorie, a patto che le varian- cordia divina perché conceda ti, nate come tangenziali, non siano trasformate in viabilità urbana grazie alla costruzione di eser- la pace. cizi commerciali e di stabilimenti industriali, come successo, per esempio, nel Comune di Cairo Non solo. Montenotte, ma da questi lavori alla costruzione di unʼautostrada il passo è molto lungo. Dinnanzi allʼorrore, non re- Se lʼinfrastruttura da costruire o da potenziare fosse stata una ferrovia, avremmo assistito a tut- sta che contrapporre la purez- to questo fermento?». Segue la firma za della melodia del cullante VIAGGI DI UN GIORNO CARNEVALE FEBBRAIO MARZO Domenica 7 marzo I VIAGGI Dal 10 al 12 Dal 20 marzo al 1º aprile La REGGIA DI VENARIA REALE LOURDES Viaggio solo bus Tour classico del PERÙ con la mostra: DI LAIOLO per l’anniversario dell’apparizione Con nostro accompagnatore, “I cavalieri dai templari a Napoleone” partenza in bus da Acqui ACQUI TERME - Via Garibaldi 74 n Dal 13 al 16 febbraio Domenica 14 marzo nRomantico san Valentino a PARIGInn Dal 22 al 24 Tel. 0144356130 Luoghi cari a Padre Pio: PARMA + il castello di Fontanellato nn + escursioni n e gli affreschi del Parmigianino 0144356456 LORETO, SAN GIOVANNI ROTONDO Dal 22 al 27 febbraio In preparazione Domenica 21 marzo Domenica 7 febbraio [email protected] Soggiorno ad ABBAZIA, COSTA ISTRIANA tanti WEEK END CON NOI! Aria di primavera a PAVIA VENEZIA e il suo carnevale Hotel 4 stelle, pensione completa, trattamento con la Certosa NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA benessere, uso della piscina riscaldata, Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 OSTENSIONE Domenica 25 aprile Domenica 14 febbraio animazione serale, escursioni BRESCIA e la mostra: VIAREGGIO e il suo carnevale OVADA - Via Lung’Orba Mazzini 57 SANTA SINDONE “Inca, misteri della civiltà dell’oro” ANTEPRIMA PASQUA Domenica 21 febbraio Tel. 0143835089 Domenica 25 aprile + il centro storico di CREMONA Domenica 9 maggio Festa dei limoni a MENTONE Dal 30 marzo al 10 aprile Gran tour del MAROCCO Domenica 23 maggio APRILE TORINO Domenica 28 febbraio Consultate Dal 1º al 6 aprile LONDRA Dal 24 al 26 tutti i nostri programmi su: in occasione dell’OSTENSIONE ALVERNIA nel cuore della Francia CENTO Dal 2 al 5 aprile PRAGA della SANTA SINDONE alla scoperta della terra dei vulcani carnevale d’Europa a ritmo di Samba www.iviaggidilaiolo.com Dal 3 al 5 aprile TOSCANA con giro in tram storico e visita a “Eataly” L’ANCORA 4 31 GENNAIO 2010 ACQUI TERME

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO

Maria Clelia GARBERO Margherita GARBERO Maria BOTTERO Ermanno BALPIERI Giovanni CAMERA Graziella PASTORINO “È trascorso un mese dalla tua 26 giugno 1926 21 novembre 1936 ved. Cordara Lo ricordano nella santa mes- Nel cuore di quanti ti conobbe- † 28 dicembre 2009 † 29 dicembre 2009 1929 - 3 gennaio - 2010 sa di trigesima, la moglie Gian- scomparsa, ma tu vivi e vivrai “Signore, non ti chiediamo per- sempre nei nostri cuori”. Nel rin- ro, ad un anno dalla scompar- ... In te domine, speravi, non confundar in aeternum. (dal Te na, Sonia, Massimiliano e pa- graziare sentitamente quanti so- Deum). Dopo una vita vissuta insieme, insieme hanno risposto chè lʼhai chiamata a te, ma ti renti tutti, che verrà celebrata sa, rimanga il tuo ricordo. Il tuo ringraziamo perché ce lʼhai do- no stati loro vicini nel dolore, i fa- alla chiamata del Padre le sorelle Maria Clelia e Margherita. Nel domenica 31 gennaio alle ore miliari tutti si uniscono, nel suo sorriso, il tuo volto sempre al- nata”. La santa messa verrà dolce ricordo, nella santa messa ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al rito funebre, svol- celebrata nella parrocchiale di 11 nella parrocchiale di “Santa legro ci trasmettevano serenità tosi giovedì 31 dicembre a Denice, dove riposano nella tomba di Caterina” in Cassine. I familia- di trigesima che si celebrerà do- Castel Rocchero domenica 31 menica 31 gennaio alle ore 11 e così ti ricorderemo per sem- famiglia, si annuncia la santa messa di trigesima che sarà cele- gennaio alle ore 10. Un grazie ri ringraziano tutti coloro che si nella chiesa parrocchiale di Stre- brata sabato 30 gennaio alle ore 16 nella chiesa parrocchiale di a quanti vorranno partecipare. sono uniti al loro dolore e si vi. Grazie a quanti si uniranno nel pre. Terzo. Laura, Milena e famiglie uniranno in questa preghiera. ricordo e nelle preghiere. Le tue colleghe ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Dott. Pietro PIOVANO Ivo GAGGINO Clementina GALLO Gian Luca BIGGIO Mariangela GARBARINO Mauro ACANFORA Nel 2º anniversario del suo ri- Nel 26º anniversario dalla in Gaggino “Dolce ricordarti, triste non aver- in Limberti “Sono trascorsi cinque anni torno al Padre, la moglie Iole, i scomparsa, la mamma unita- “Il tuo ricordo sempre vivo nei no- ti con noi. Il tempo passa ma la “Il tuo sorriso e la tua dolcezza dalla tua tragica scomparsa ed figli Pier Luigi e Paolo con le mente ai familiari tutti lo ricor- stri cuori, ci accompagna e ci aiu- tua immagine, la tua dolcezza, sono sempre con noi”. In ricor- il ricordo del tuo amore, del tuo loro famiglie e tutti i suoi cari, da con immutato affetto e rim- ta nella vita di ogni giorno”. Nel 6º il tuo sorriso sono sempre nei do della cara Mariangela ad un affetto è più che mai vivo nei lo ricordano con affetto nella pianto nella santa messa che anniversario dalla scomparsa, nostri cuori”. La mamma, il pa- anno dalla scomparsa il mari- nostri cuori. Parte del nostro con immutato affetto il marito, la pà, la sorella ed il fratello, lo ri- to ed i familiari tutti si uniscono cuore appartiene a te e sarà santa messa che sarà cele- verrà celebrata domenica 31 figlia, il figlio con la nuora e il ni- cordano nel 15º anniversario nella s.messa che si celebrerà sempre così”. I tuoi cari ti ri- brata domenica 31 gennaio al- gennaio alle ore 10,30 in cat- potino, la ricordano nella s.mes- domenica 31 gennaio alle ore domenica 31 gennaio alle ore corderanno nella santa messa le ore 9 nellʼOratorio della tedrale. Un sentito ringrazia- sa che verrà celebrata domenica 11 nella chiesa parrocchiale di 11 nella parrocchiale di San che verrà celebrata domenica “SS.Trinità”, borgo inferiore in mento a quanti vorranno par- 31 gennaio alle ore 10,30 in cat- San Francesco. Si ringraziano Francesco. Un sincero ringra- 31 gennaio alle ore 17,30 nel- Strevi e ringraziano cordial- tecipare al ricordo ed alle pre- tedrale. Un sentito ringraziamen- quanti vorranno partecipare e ziamento a quanti vorranno la chiesa parrocchiale di San mente quanti parteciperanno. ghiere. to a quanti vorranno partecipare. regalargli una preghiera. partecipare. Francesco. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Cesare SCIUTTO Antonio MARENGO Elena LEONCINO Antonio Ernesto GUALA Giuseppe MARAUDA Domenico VIGNONE (Armandino) ved. Marengo “Da un anno ci hai lasciati, ma (Nello) Nel 1º anniversario dalla Nel 12º anniversario dalla vivi per sempre nei nostri cuo- “Il tempo cancella molte cose scomparsa i fratelli, le cogna- scomparsa il fratello, il cogna- “Ogni istante, con tanto amore, siete sempre presenti nei nostri ri”. La moglie, i figli, la nuora, i ma non cancellerà il ricordo te, i nipoti unitamente ai fami- to, i nipoti ed i parenti tutti lo ri- che hai lasciato nei nostri cuo- pensieri e nei nostri cuori”. Nel 38º e nel 2º anniversario dalla nipoti unitamente ai parenti tut- liari tutti, lo ricordano con im- cordano con immutato affetto ti, lo ricordano nella santa ri”. In suo suffragio verrà cele- mutato affetto e rimpianto nel- nella santa messa che verrà scomparsa la figlia, la nipote unitamente ai parenti tutti li ricor- brata una santa messa marte- celebrata martedì 2 febbraio messa che verrà celebrata sa- dì 2 febbraio alle ore 16,30 nel- la santa messa che verrà cele- dano con immutato affetto nella santa messa che verrà celebra- alle ore 17,30 nella cappella bato 6 febbraio alle ore 16,30 la chiesa parrocchiale di Cristo brata domenica 7 febbraio alle del Santuario Madonna Pelle- ta venerdì 5 febbraio alle ore 17,30 nella chiesa parrocchiale di nella chiesa parrocchiale di Redentore. Un sentito ringra- ore 10,30 in cattedrale. Un grina. Un sentito ringrazia- Cristo Redentore. Si ringrazia- ziamento a quanti vorranno sentito ringraziamento a quan- San Francesco. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno par- mento a quanti vorranno par- no quanti vorranno partecipa- partecipare al ricordo ed alle ti vorranno partecipare al ricor- tecipare. tecipare al ricordo ed alla preghiera. re. preghiere. I tuoi cari do ed alle preghiere. L’ANCORA ACQUI TERME 31 GENNAIO 2010 5

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Primo anniversario della scomparsa Lunedì 25 gennaio alla Croce Bianca Ricordando mons. Galliano Riaperta la mensa

Acqui Terme. Si avvicina il tà. Sabato 6 febbraio, giorno della fraternità 6 febbraio, giorno anniversario della morte, si svolge un pelle- della morte di Mons Galliano. grinaggio alla tomba di Monsi- La sua presenza non cessa di gnore al cimitero di Morbello. sentirsi tra noi e nella città. Un pullman con partenza dal La comunità parrocchiale Movicentro alle ore 9,30 porte- del Duomo si prepara a cele- rà chi lo desidera fino al cimi- brare la ricorrenza nello spirito tero dove si svolgerà una pre- dellʼanno sacerdotale che il ghiera con la parola di Dio e la Guido Franco TOBIA Giuliano GALLEAZZO papa ha indetto nel ricordo del recita del rosario. Prenotazioni 2008 - † 1º febbraio - 2010 “Una telefonata con un tuo ca- 150º anniversario della morte in cattedrale o in canonica. ro amico, una parola scambia- del Santo Curato dʼArs. Pre- Sempre sabato alle ore “Sempre presente nellʼaffet- ta con un conoscente, il mio ghiera e riflessione sulla figura 16,30 nellʼAuditorium san Gui- tuoso ricordo dei suoi cari”. Nel subconscio che a volte mi con- del Sacerdote. do in piazza duomo, Mons 2º anniversario dalla scompar- fonde nel pensarti ancora in vi- Tre giorni di preghiera e ri- Galliano sarà ricordato con la ta... quanto ancora sei presen- flessione dal 3 al 5 febbraio, al- proiezione di immagini della sa la moglie, i figli, le nuore, il te nonostante i 14 anni di lon- le ore 17, nella chiesa di San- sua vita. Infine alle 18 in catte- genero, i nipoti unitamente ai tananza...”. La santa messa di tʼAntonio in Pisterna ci aiute- drale, messa di anniversario parenti tutti, lo ricordano con suffragio sarà celebrata sabato ranno a capire meglio la figura presieduta dal Vescovo Mons 30 gennaio alle ore 17,30 nel- del sacerdote proprio sulla Micchiardi. Su suggerimento di immutato affetto a quanti la chiesa parrocchiale di San scorta dellʼesperienza di sa- varie persone della comunità lʼhanno conosciuto e stimato. Francesco. La figlia cerdozio di Mons. Galliano. Parrocchiale per ricordare Si alterneranno don Colla, Monsignore è allo studio una ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO don Parodi e Padre Lorenzo iniziativa che, proprio nellʼanno Minetti nel proporre alla comu- sacerdotale, sia di sostegno nità durante la celebrazione alle vocazioni sacerdotali e al della messa, la riflessione ri- Seminario: unʼopera che nel ri- spettivamente su Sacerdote cordo di un sacerdote “specia- ministro dei Sacramenti, Sa- le” sia di sostegno ai seminari- cerdote ministro del vangelo, sti e ai sacerdoti di oggi e di Sacerdote guida della comuni- domani. dP Messe anniversarie per mons. Galliano

Acqui Terme. 6 febbraio 2009: un anno fa Monsignor Gallia- no lasciava questa vita terrena per una destinazione di pace e serenità. Per ricordarlo nella preghiera giovedì 4 febbraio, alle ore 17, nella chiesa di SantʼAntonio abate, nel borgo Pisterna Stefano Piero FERRARI Pasquale CARBONE sarà celebrata la S. Messa da don Paolo Parodi; domenica 7 feb- Acqui Terme. Dopo gli annunci ufficiali, finalmente, lunedì, 25 (Tom) Nellʼ11º anniversario dalla tua braio, il Can. don Aldo Colla guiderà la celebrazione eucaristica gennaio, ha riaperto i battenti la mensa della fraternità intitolata Nel 20º anniversario dalla scom- scomparsa la compagna Elda nella chiesa parrocchiale di Moirano, alle ore 11. a “Monsignor Giovanni Galliano” che è stato lʼideatore del servi- parsa la moglie Ulderica, il figlio zio ed il suo conduttore per tantissimi anni. Una ventina i primi Valerio, la figlia Marina con le ri- ti ricorda sempre con amore, fruitori del servizio, numero superiore a quello degli anni passa- spettive famiglie unitamente ai unita ai tuoi cari. La santa Parrocchia del duomo: festa della vita ti. In seguito il numero è destinato ad aumentare ed il servizio parenti tutti lo ricordano nella messa in suffragio verrà cele- andrà sempre più a riempire un vuoto che si era venuto a crea- santa messa che verrà cele- brata martedì 2 febbraio alle Acqui Terme. Il 7 febbraio, prima domenica del mese, si ce- re, causa forza maggiore, nellʼassistenza e nella fraternità. Lions brata domenica 31 gennaio al- ore 17,30 nella chiesa parroc- lebra in Italia la Giornata per la vita: voluta dai Vescovi italiani Club, Croce Bianca e Caritas hanno fatto il possibile e lʼimpos- le ore 18,30 nel Santuario del- per far crescere nella coscienza di tutti il valore, il rispetto per la sibile, grazie anche allʼabnegazione di alcuni volontari, per ria- la Madonna Pellegrina. Un sen- chiale di San Francesco. Si vita in tutti i suoi momenti, soprattutto dal concepimento. dattare locali e renderli idonei, con lʼaiuto e la consulenza di nu- tito ringraziamento a quanti vor- ringraziano quanti vorranno “Ogni vita - scrive il Consiglio permanente Cei nel messaggio merose altre persone, a ricevere la mensa. Ora è presto per fa- ranno partecipare. partecipare. reso noto per la 32ª Giornata per la Vita (7 febbraio 2010) - è de- re analisi: lʼimportante è che le porte della fraternità siano state gna di essere vissuta anche in situazioni di grande povertà. Lʼuso riaperte e che si sia reso possibile riapplicare lʼinsegnamento ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO distorto dei beni e un dissennato consumismo possono, anzi, evangelico “dar da mangiare agli affamati”. sfociare in una vita povera di senso e di ideali elevati, ignorando i bisogni di milioni di uomini e di donne e danneggiando irrepa- rabilmente la terra, di cui siamo custodi e non padroni. Del resto, Don Colla ricorda mons. Galliano tutti conosciamo persone povere di mezzi, ma ricche di umanità e in grado di gustare la vita, perché capaci di disponibilità e di do- Acqui Terme. Pubblichiamo un ricordo di monsignor Giovan- no”. Nel messaggio si aggiunge che “anche la crisi economica ni Galliano, nel primo anniversario della sua scomparsa, conse- che stiamo attraversando può costituire unʼoccasione di cresci- gnatoci dal can. don Aldo Colla: ta. Essa, infatti, ci spinge a riscoprire la bellezza della condivi- «Parecchi amici si sono rivolti a me perché scriva la vita di sione e della capacità di prenderci cura gli uni degli altri. Ci fa mons. Galliano. Non ho le Sue capacità e per questo mi accon- capire che non è la ricchezza economica a costituire la dignità tento di esternare qualche ricordo di questo indimenticabile sa- della vita, perché la vita stessa è la prima radicale ricchezza, e cerdote. Erano trascorsi pochi giorni dai festeggiamenti per i suoi perciò va strenuamente difesa in ogni suo stadio, denunciando 90 anni (una città intera si era riunita al Palaorto per manifesta- ancora una volta, senza cedimenti sul piano del giudizio etico, il re a Monsignore il ringraziamento e gli auguri più cordiali); io delitto dellʼaborto”. Nella parrocchia del Duomo, riprendendo lo uscivo dagli uffici della Curia verso le ore 17,30 e sotto il porticato svolgimento dello scorso anno si ricorda la festa della vita con la del Vescovado si ferma una macchina, guidata dal sig. Mario Ca- Nadia CARIA Luigi FOGLINO preghiera e con lʼanimazione. La preghiera inizierà sabato 6, al- vanna: a fatica scende Monsignore e il mio saluto fu questo “Il tempo che passa non atte- “È passato un anno da quan- le 21, nella chiesa di SantʼAntonio. Lʼadorazione del primo sa- “Monsignore Lei è sempre in forma!», la sua risposta questa nuta il nostro amore e il rim- do ci hai lasciato, ma il tuo ri- bato del mese sarà guidata dal Movimento per la vita che sarà “Dalle 8 di stamattina ho portato 18 Sante Comunioni ai miei am- pianto per la tua prematura anche presente domenica 7 alla messa delle 10,30 per animare malati”: Era il primo venerdì di maggio. Sono rimasto senza pa- scomparsa”. Grati e confortati cordo è sempre vivo nei nostri la preghiera della messa comunitaria. Al termine della messa si role e nel camminare verso casa ho ringraziato il Signore di aver- per la tua presenza protettrice, cuori”. La famiglia, i parenti e svolgerà il lancio dei palloncini. Una simpatica iniziativa che at- mi fatto incontrare nella mia vita un grande uomo ma soprattut- ti ricorderemo nel 6º anniver- gli amici tutti lo ricordano nella tira piccoli e grandi ed ha forte significato simbolico di voler le- to un grandissimo sacerdote. sario dalla tua scomparsa, con santa messa che verrà cele- vare fino al cielo il grido di “viva la vita”. Ad ogni bambino pre- Questo incontro mi è rimasto nella memoria e mi accompagna la s.messa che verrà celebrata brata domenica 7 febbraio alle sente sarà affidato un palloncino gonfiato con gas leggero a cui sempre; allora tra i tanti altri ricordi dico “Monsignore prepari un domenica 7 febbraio alle ore ore 11 nella chiesa parrocchia- si attacca un biglietto con lʼaugurio e il proprio nome. Lo scorso posto lassù, poi, con tanti acquesi, ma proprio tanti, rifaremo il Ri- 11 nella chiesa parrocchiale di anno successe che una signora di Piacenza, trovato il pallonci- cre con un grande campo dove possano giocare la Sua Juve e Cristo Redentore. Un grazie a le di Cristo Redentore. Un sen- no ha scritto a Giulio, un bambino della nostra parrocchia, rin- il mio Toro, poi, con Lei che è pratico, faremo il Duomo e San- quanti si uniranno nel ricordo. tito ringraziamento a quanti graziando del pensiero. Un gesto semplice e bello di vita. tʼAntonio: saranno le due Chiese più belle del Paradiso. I tuoi cari vorranno partecipare. Vi aspettiamo a dire sì alla vita. dP Con lʼaffetto di sempre, don Aldo Colla» RICORDO Ricordo di Angela Botto

Acqui Terme. Pubblichiamo un ricordo di Angela Botto invia- toci dagli amici del Circolo Mario Ferrari: «Di lei ci parlò per primo il padre Guido quando, iscritto da po- co al circolo Mario Ferrari, ci fece leggere alcuni semplici versi da lui composti per la sua famiglia. Traspariva la gioia e lʼorgoglio di un padre che riponeva, con la moglie Piera, ogni futura aspettativa di continuità esistenziale nella vita della loro unica figlia. Una famiglia strettamente unita, in un ferreo legame al contempo di affetto e di quotidiano impe- gno lavorativo. Chi ha avuto il privilegio di conoscere Angela la ricorda risolu- ta, dolce, sorridente, piena di energia e di voglia di vivere, pron- ta a farsi carico delle pene altrui per dare una mano a chi ne ave- Rina RAPETTI Giovanni EFORO va bisogno. Ora se ne è andata, tra lo stupore e lʼincredulità di chi le ha voluto bene ma anche di chi solo occasionalmente ave- ved. Eforo va confidato in lei per un consiglio, un appoggio, un incoraggia- † 15 gennaio 2007-2010 † 20 febbraio 1997-2010 mento e oggi non riesce ad accettare lʼapparente ingiustizia di una vita interrotta nel fiore degli anni. “Uniti nuovamente nella Casa del Padre, siate la stella che ci gui- Il rivelarsi del male lʼha vista combattente tenace e coraggio- sa, resta lʼinquietante interrogativo se altro poteva essere fatto da nel nostro cammino terreno”. I figli con le rispettive famiglie, per evitare il tragico epilogo. È calato il silenzio, resta il rimpian- nipoti e parenti tutti li ricordano con immutato affetto nella santa to per le tante cose che ancora dovevamo dirci». messa che verrà celebrata domenica 31 gennaio alle ore 10,30 in cattedrale. Si ringraziano quanti vorranno partecipare al ricor- do ed alle preghiere.

I necrologi si ricevonoL’ANCORA entro il martedì presso la sede de in piazza€ Duomo 7 - Acqui Terme 26 iva compresa L’ANCORA 6 31 GENNAIO 2010 VITA DIOCESANA

“Il mio Burundi” di mons. Paolino Siri Monsignor Piero Pioppo Attività Oftal Arcivescovo e Nunzio Volontariato e missioni Concludiamo con questʼarti- colo il resoconto sullʼincontro Un sacerdote della Diocesi bonato de LʼAncora, e fa, del 17 gennaio. di Acqui, mons. Piero Pioppo, quando gli è possibile, visita ai LʼOftal di Acqui ha aperto i originario della parrocchia di parenti ad Altare, ai sacerdoti tesseramenti con lʼassemblea, Altare, alta valle Bormida di della sua giovinezza, tra cui il per mettersi al passo con tutte Cairo, e già alunno del Semi- già parroco di Carcare don Na- le sezioni, che non attendono nario diocesano acquese, con tale Pastorino, legati da stima il pellegrinaggio per tesserare pubblicazione di lunedì 25 reciproca. Altare si appresta a i soci, per dare maggior impor- gennaio sullʼalbo di nomine e festeggiare il concittadino sia tanza alla figura del socio e per udienze della Santa Sede, è nella persona del parroco don dare la possibilità anche a chi stato nominato Arcivescovo e Paolo Cirio, sia da parte della non partecipa al pellegrinaggio Nunzio apostolico negli Stati di Amministrazione comunale di rimanere comunque dentro Camerun e Guinea Equatoria- nella persona del sindaco Fla- lʼassociazione. le, in Africa Equatoriale. vio Genta. Accadeva infatti che prezio- Nato il 29 settembre 1960, Sembra già fissata la consa- si collaboratori si adoperasse- dalla sua Altare, frequentati gli crazione episcopale, che av- ro tutto lʼanno per rendere pos- studi seminaristici ad Acqui verrà nella Basilica di S.Pietro sibili le attività della sezione, e Terme, e la teologia nel Regio- a Roma giovedì 18 marzo, vi- non risultassero soci in quanto nale di Torino. Consacrato sa- gilia di S.Giuseppe. quindi ver- non potevano poi partecipare, lʼaria serena che vi aleggia non cerdote nella Cattedrale di Ac- rà concordato lʼinizio ufficiale Del volontariato abitualmen- come fanno? Che cosa li spin- per motivi diversi, al pellegri- può rimanere esperienza solo qui, da mons. Livio Maritano, il del suo nuovo servizio, alla te sentiamo parlare dai mezzi ge? È possibile ancora oggi fa- naggio. per pochi. 29 giugno 1985, con il compa- Chiesa nelle due Nunziature, di comunicazione in occasione re i volontari, qui o nel terzo Don Paolo Cirio e Mons. An- A Lourdes misteriosamen- gno don Paolo Parodi, per un con lʼEpiscopato e i Governi di grandi eventi come il terre- mondo?... Gli esempi descritti gelino hanno chiarito questo te il nostro Signore si è ma- anno ebbe dal Vescovo lʼinca- dei due Paesi. Quando un Ve- moto de LʼAquila o di Haiti: oc- ci fanno riflettere e ci spingono punto in maniera chiara duran- nifestato; ci sono luoghi co- rico di vice parroco a Carcare, scovo viene nominato senza casioni in cui tanti, di slancio e ad una generosità. te lʼassemblea, definendo la sì… certo ogni luogo va be- collaboratore del parroco don Diocesi, il Papa lo assegna ad di cuore, si impegnano con tut- Ma poi, non posso dimenti- base da cui partire per radica- ne per pregare, per entrare Natale Pastorino. Dopo questa una sede di prestigio, nella ti se stessi in missioni umani- care tutti gli altri volontari che re lʼassociazione il riconoscer- in sintonia con Dio; la nostra esperienza mons. Piero com- storia della Chiesa già antica tarie. A volte in modo eroico… in passato dallʼinizio della mis- si come soci. parrocchiale, un prato, un in- pletò gli studi nella Università sede di Diocesi: a lui la Santa Oppure più vicino a noi vedia- sione di Kabulantwa hanno da- Altro punto fondamentale contro di amici… ma in po- Gregoriana laureandosi in Teo- Sede ha assegnato la titolarità mo i volontari delle pubbliche to di persona e hanno lavorato toccato in assemblea, la parte- chi luoghi, e Lourdes è tra logia Dogmatica; per un anno della già antichissima Diocesi assistenze o di chi dona il pro- sodo e con generosità. Tra cipazione del socio alla vita questi, Dio si è manifestato, insegnò Teologia nello Studio di Torcello, oggi inglobata pa- prio tempo per progetti di cari- quelli dei primi tempi mi piace della chiesa locale. Molti dei e lʼaria, le pietre, lʼacqua, ne interdiocesano di Alessandria. storalmente nelle sede Patriar- tà per es. per la Caritas (da noi ricordare don Valorio con quel- volontari che animano la vita recano il profumo. Fu ammesso alla Pontificia ac- cale di Venezia. mensa di fraternità, armadio la schiera di giovani uomini e dellʼOftal sono infatti impegna- È importante andare in que- cademia ecclesiastica otte- La prima Nunziatura del Ca- della solidarietà, S Vincenzo, donne che lo hanno seguito, e ti in parrocchia, nei gruppi di sti luoghi almeno una volta, nendo la licenza in Diritto ca- merun ha sede nella capitale centro dʼascolto, o anche cate- Gino Suardi, indimenticabile volontariato, nelle associazio- per fare memoria, per respira- nonico sempre alla gregoria- Yaoundé con circa 1.500.000 chisti o chi dà una mano per costruttore oltre che di Kabu- ni, nei movimenti. re quel profumo, e lʼOftal pre- na. Il Vescovo Maritano lo in- abitanti. altri servizi) o per altre istitu- lantwa, anche della Cattedrale Queste persone vedono para per la diocesi questo viò allʼAlmo Collegio Caprani- Repubblica indipendente zioni… di Gitega… e nel passato ri- lʼOftal come possibilità di ar- viaggio dello spirito: un viaggio ca in Roma, la fucina dei nun- dalla Francia dal 1960, mem- Esistono però anche altre cordo anche la professoressa ricchimento personale, oltre di un popolo che accoglie i fra- zi apostolici della Chiesa Cat- bro dellʼOnu, ha una superficie forme di volontariato “interna- Ottonello di Ovada animatrice che come momento di servi- telli sofferenti nel corpo e nello tolica, uscendone a pieni voti, di circa 500.000 chilometri zionale” legato allʼassistenza del Gruppo missionario e non- zio e preghiera. È però im- spirito e con loro cammina, e quindi subito chiamato nel quadri, con complessivi di progetti missionari o di svi- na Desolina che ha raggiunto portante che questa capaci- soffre e gioisce. Servizio Diplomatico della 18.000.000 di abitanti con lin- luppo del terzo mondo che da un record di oltre 150 coperti- tà venga messa a disposi- Per chi intendesse fare of- Santa Sede il 1° luglio 1993. gue ufficiali francese e inglese. noi sono meno visibili perché ne confezionate a mano per i zione della propria comunità ferte alla sezione per contri- Ha ricoperto incarichi di re- Capo di Stato è S.E. Paul non ne sentiamo parlare spes- neonati della maternità, ma per arricchirla, e al contem- buire al pagamento del viaggio sponsabilità in Mongolia, Co- Biya, Capo di Governo S.E. so in Tv oppure perché stiamo non è mai andata in Africa. Vo- po far conoscere il servizio e del soggiorno a Lourdes du- rea e quindi in Cile, bene meri- Philémon Yang. in casa nostra. Ma se ci met- lontaria da casa sua… offerto dallʼOftal. rante il pellegrinaggio diocesa- tando nelle segreterie delle La Guinea Equatoriale, con- tiamo in viaggio ci accorgiamo Ricordo anche la sig. Tubino Le competenze acquisite, no di malati e anziani indigen- due Nunziature. fina con il Camerun a sud, è di quanta gente si dà al volon- che a Rapallo animava il grup- le sensibilità e le esperienze ti, può con tranquillità rivolger- Fu richiamato a Roma con anchʼessa Repubblica di tariato. Vi porto la mia espe- po che sosteneva la missione fatte in associazione debbo- si ai volontari presenti in sede incarichi nella Sezione Affari 28.000 chilometri, poco più di rienza. Lʼ11 novembre 2009, del Perù… no divenire patrimonio della tutti i sabati dalle 10 alle 12, Generali della Segreteria di 500.000 abitanti, con capitale alla mia partenza per il Burun- Ma ancora oggi son vivi e la- parrocchia, della sua comu- oppure effettuare un versa- Stato della Santa Sede. Il Car- Malabo, che conta 38.000 abi- di, ci siamo trovati allʼaeropor- vorano con impegno gruppi e nità, renderla migliore, darle mento sul conto Unicredit Ban- dinal Angelo Sodano, allʼepo- tanti; indipendente dalla Spa- to di Roma Fiumicino con tutte persone che favoriscono lo il respiro diocesano di cui il ca IBAN IT 93 O 02008 47940 ca Segretario di Stato di Gio- gna dal 1968, membro del- le persone del volo per Addis sviluppo e il sostegno delle socio fa conoscenza nelle at- 000004460696, intestato al- vanni Paolo II, lo volle respon- lʼOnu, Capo di Stato S.E. Teo- Abeba. Il tempo di attesa era opere missionarie di Kabulan- tività associative, quando in- lʼassociazione sabile della sua segreteria par- doro Obiang Nguema Mbaso- lungo ed allora ci si guarda in- twa. Basta pensare ai Gruppi contra le altre parrocchie e il Potete contattare lʼassocia- ticolare. Il 7 luglio 2006 fu inol- go, Capo di Governo S.E. Ri- torno, si vede, si parla, ci si Missionari di Ovada, con Don loro pastori. zione per qualsiasi informazio- tre nominato Prelato dellʼIstitu- cardo Mangue Obama Nfu- presenta. Ebbene, in quel volo Giorgio, di Molare, di Cassine Qui davvero il dono rice- ne tramite mail, (Oftalac- to Opere di Religione (Ior), bea. aereo ho trovato due suore con Don Pino, e lʼarchitetto vuto a Lourdes viene messo [email protected]) indirizzo attivo membro della commissione In Guinea Equatoriale il 91 Paoline che andavano ad un Giorgio Olivieri in questi anni in comune con gli altri, non ogni giorno e dal quale potete cardinalizia, ruolo assai delica- per cento della popolazione Congresso in Kenia; un anzia- fedele animatore delle varie tenuto nascosto, sotterrato e ricevere pronte risposte, oppu- to, che ha ricoperto responsa- pratica la religione cristiana. In no Vescovo dellʼEtiopia in car- costruzioni delle suore bene- non fatto fruttare, ma molti- re potete contattare don Paolo bilmente nella piena fiducia sia Camerun i cristiani sono il 38 rozzella che ritornava da Ro- dettine in Burundi. Non posso plicato e fatto rendere. al n° 340/2239331. del cardinal Sodano, che del per cento cattolici, il 15 prote- ma. Ma non soltanto religiosi o dimenticare il dott. Bordigoni di Lourdes è un dono, viverci Il delegato vescovile nuovo Segretario di Stato, car- stanti. missionari, anche dei laici. Volpiano che dal punto di vista pochi giorni lʼanno, respirare don Paolo Cirio dinal Tarcisio Bertone, fino a Ci complimentiamo con lui Due giovani della Marche par- medico sanitario ha sempre lunedì 25. Mons. Piero parla per lʼalto ufficio di Arcivescovo tivano per lo Zimbabwe e si seguito con simpatia la missio- correntemente francese, ingle- della Chiesa Cattolica affidato- impegnavano un mese per ne, insieme al suo progetto tra- Calendario diocesano se e spagnolo. gli dalla fiducia meritata pres- unʼorganizzazione umanitaria. sfusionale. Conosco meno la Ama da sempre la Diocesi so il Santo Padre, per il fedele Tre tecnici volontari con il loro realtà di altri gruppi nel geno- Venerdì 29 - Il Vescovo presiede la consulta diocesana di pa- dʼorigine e di incardinazione servizio svolto a favore della sacerdote si recavano in Zam- vese o nel Bresciano o altrove, storale giovanile nel salone S.Guido di piazza Duomo, 8, alle ore (giuridicamente risulta ad oggi Chiesa fino ad oggi, e il nostro bia per un progetto agricolo: ma so che la presenza delle 21. prete della Diocesi acquese, augurio e la nostra preghiera due di loro erano agronomi. Un suore Benedettine incrementa Domenica 31 - Il Vescovo inizia la visita pastorale nelle par- distaccato alla Santa Sede; di- sono che, nel suo servizio epi- altro signore di Vittorio Veneto il lavoro del volontariato mis- rocchie di Rossiglione, Campo Ligure e Masone, fino a domeni- ventando Vescovo e Nunzio scopale, senta sempre forte era inviato della sua comunità sionario ovunque sono. ca 14 febbraio. perderà questa posizione giu- lʼassistenza dei nostri santi Ve- parrocchiale in Etiopia per te- Ecco caro amico. Anche tu Lunedì 1 - Il Vescovo celebra la messa alle ore 21 nella cap- ridica allʼinterno della Chiesa scovi acquesi Maggiorino, Gui- nere i contatti con le famiglie puoi essere o diventare volon- pella dellʼoratorio di Nizza Monferrato per la festa di S.Giovanni acquese, e passerà giuridica- do, Marello con tutti i santi dio- dei bambini che la loro parroc- tario missionario. Basta che Bosco. mente alle dirette dipendenze cesani. chia aveva adottato… Così an- apri il cuore e doni un poʼ del Lunedì 2 - Alle ore 18, in Cattedrale, il Vescovo celebra la mes- della Santa Sede); è fedele ab- g.r. chʼio con le suore mi son sen- tuo tempo per rendere felici gli sa della Candelora, in suffragio dei Vescovi diocesani mons. Del- tito preso dentro da quello spi- altri. Ti accorgerai che sarai lʼOmo, mons. Moizo, mons. Del Monte. rito di volontariato che cʼè an- davvero più felice tu! Mercoledì 3 - Il Vescovo è a Pianezza per la commissione di cora davvero nel mondo. An- dP pastorale giovanile regionale. Il bel presepe che se non si fa tanto vedere o SANTE MESSE sentire. Arrivato poi a Kabu- ACQUI TERME lantwa ho visto unʼaltra faccia Vangelo della domenica della Pellegrina del volontariato: quello di per- sone che per la nostra missio- Cattedrale - via G. Verdi 4 - Tel. ne, oggi, hanno dato e danno 0144 322381. Orario: fer. 7.30, 18; tanto del loro tempo, idee, pref. 18; fest. 8, 10,30, 12, 18. “Tutti gli rendevano testimo- Conservava nel suo cuore energie e lavoro. Ho trovato là San Francesco - piazza S. Fran- nianza ed erano meravigliati Chi ha riferito di questa Francesco, con la moglie Lau- cesco - Tel. 0144 322609. Orario: delle parole di grazia che usci- sconvolgente esperienza il gio- ra, Gianni, Adriano: questo te- fer. 8.30, 18 (17.30 inv); fest. 8.30, vano dalla sua bocca”: lʼevan- vane evangelista Luca, che ne am aveva passato 40 giorni 11, 18 (17.30 inv). gelista Luca sottolinea, con riferisce così dettagliatamen- nella missione. Francesco con Madonna Pellegrina - c.so Bagni queste parole, il primo giudizio te? Forse qualche apostolo compiti direttivi dei cantieri di 177 - Tel. 0144 323821. Orario: fer. dei nazareni nei confronti del presente in incognito; forse varie lavori aperti, Adriano tec- 8.30, 17.30; pref. 18.30; fest. compaesano Gesù “figlio di qualche discepolo a noi sco- nico ed impiantista. Gianni fa- 11.30, 18.30. Giuseppe”, il falegname. nosciuto. O forse Maria, la legname. Da anni questi amici Cristo Redentore - via San De- La patria non lo accetta mamma. Saputo della presen- bresciani vengono per un pe- fendente, Tel. 0144 311663. Ora- Con molta schiettezza Gesù za del Figlio, sarà accorsa an- riodo di 30/40 giorni in missio- rio: fer. 16.30; pref. 16.30; fest. si presenta come il Messia, che lei ad ascoltarlo in sinago- ne in tempi ben organizzati per 8.30, 11. lʼUnto del Signore: “Oggi - co- ga, si sarà raccolta nella zona lavori già programmati e pre- Addolorata - p. Addolorata. Ora- sì commenta il brano del pro- riservata alle donne, discreta- parati dallʼItalia. Son sempre rio: fer. 8.30; fest. 9.30. feta Isaia appena letto - si è mente, in umiltà. Le tocca as- loro che organizzano dei Con- Santo Spirito - via Don Bosco - adempiuta questa Scrittura, sistere ad una scena amarissi- tainer con il materiale neces- Tel. 0144 322075. Orario: fest. 10. che voi avete udita con i vostri ma: Gesù cacciato, in modo sario per i lavori. In Italia lavo- Santuario Madonnina - Tel. 0144 orecchi”. così ignominioso, dai suoi ami- rano un anno per andare in 322701. Orario: fer. 7.30, 16: pref. Ma i compaesani chiedono ci, forse coetanei, compagni Acqui Terme. La Parrocchia Madonna Pellegrina ringrazia tutti Burundi 30 giorni. 16; fest. 10, 16. esplicitamente i miracoli, di cui per trentʼanni, gli anni di Naza- coloro che hanno dimostrato di apprezzare, con le proprie offer- Ho trovato a Kabulantwa an- SantʼAntonio (Pisterna) - Orario: si sente parlare da Cafarnao, ret. La pretesa dei compaesa- te e con i numerosi attestati di stima, il suo tradizionale Presepe, che Rosetta. Unʼaltra volonta- gio. 17. “Falli anche qui nella tua pa- ni sono i miracoli. “Falli qui, questʼanno allestito nello scenario suggestivo e molto significa- ria che già da 4 anni dirige il Santuario Madonnalta - Orario: tria”. La risposta di Gesù non è non da altre parti”. E allora Ma- tivo del proprio Battistero. Il pregevole Mosaico del Battesimo di Foyer, scuola di arti e mestieri fest. 10. elusiva né accomodante, ma ria la madre ricorda la profezia Gesù ha fatto da sfondo alla Natività contribuendo così a foca- della Missione. La sua storia di Capp. Carlo Alberto - Orario: fest. schietta, anche se scomoda: del vecchio Simeone: “E a te lizzare i due aspetti fondamentali della vita di ogni cristiano. Ric- vita è molto interessante, Non 11,15. “Nessun profeta è bene accet- una spada ti trapasserà il cuo- co di particolari, come la grotta del pastore dormiente, la casca- ho tempo e spazio qui per rac- Cappella Ospedale - Orario: fer. to nella sua patria”.“Allʼudire re”. Era solo la prima, di una ta con il laghetto, il villaggio, il mulino, il castello di Erode, e con contarla. Lo farò unʼaltra volta. 17.30; fest. 17.30. queste cose, tutti nella sinago- lunga serie, fino al Calvario La una profondità prospettica che ha evidenziato ogni singola sce- Di fronte a queste persone Lussito - Tel. 0144 329981. Ora- ga furono pieni di sdegno, si tradizione dice che le spade, na della rappresentazione, anche questʼanno per la sua realiz- che dedicano anni o mesi del rio: fer. 16.30; fest. 11. levarono e lo cacciarono fuori che trafiggeranno il cuore di zazione sono state utilizzate le statue “storiche” ereditate da don loro tempo per il volontariato in Moirano - Tel. 0144 311401. Ora- della città… per gettarlo giù dal Maria, saranno sette. Repetto e Don Gaino. Arrivederci al prossimo anno! missione cʼè da chiedersi: Ma rio: fest. 11. precipizio”. d.g. L’ANCORA ACQUI TERME 31 GENNAIO 2010 7

Soddisfazione per la città espressa dal Sindaco Mauro Garbarino a proposito di Bosio e Cavallera L’assessore Leprato Quanti movimenti (e parole) nel direttivo di Alexala in vista delle elezioni regionali

Acqui Terme. Lʼassessore timi decenni, è cambiato mol- assistenza ai turisti e di pro- Acqui Terme. Sulla politica amministrazione comunale tutto inserito nella grande sfida al Turismo e al Commercio di to. Non si basa più solamente muovere iniziative di animazio- locale e quella regionale con che, unica in provincia di Ales- di riorganizzazione in unʼunica del Comune di Acqui Terme, sullʼofferta turistica legata alle ne del territorio. Vuole insom- risvolti locali interviene Mauro sandria, non ha messo a di- Asl provinciale, al posto delle Anna Leprato, è stata recente- infrastrutture, ma sempre di ma offrire un contributo alla Garbarino: sposizione dellʼAtc neppure tre precedenti, rivoluzione epo- mente nominata a far parte del più anche sullʼospitalità appli- politica di sviluppo del turismo «Egr. Direttore, unʼarea edificabile. cale che Cavallera aveva fero- Consiglio direttivo di Alexala. cata a tutti i livelli dellʼofferta, provinciale, ma anche di colla- due settimane or sono, Il secondo argomento sono cemente contrastato. Lʼinsediamento ufficiale e la di- sullʼaccoglienza sullʼoriginalità borare con gli operatori del quando vidi la valanga di lette- le infrastrutture per le quali di- Infine le Terme. È vero, il ter- stribuzione degli incarichi agli dellʼofferta sul benessere, su settor, sia contribuendo a crea- re che Bernardino Bosio ave- ce che ritardi e rinvii ci penaliz- malismo acquese è un grosso undici componenti il «direttivo» elementi in grado di fare la dif- re proposte spendibili, sia col- va inviato a LʼAncora, dopo zano. Non so che strada faccia problema non risolto dalla è in programma mercoledì 3 ferenza tra una destinazione laborando allʼorganizzazione quasi due mesi di astinenza, Cavallera per venire ad Acqui giunta Bresso, ma dalla di- febbraio. «Sono orgoglioso per turistica e unʼaltra, tra una sta- di educational tour e wor- avevo pensato “Bernardino Terme, ma se passa da Strevi chiarazione di settembre del- la città, che vede riconosciuta zione termale e una differente kshop. Alexala è composta da Bosio è tornato, la ricreazione deve senzʼaltro passare sulla lʼuscita della regione Piemon- la sua centralità di Comune proposta nel settore», ha mes- centoventi soci pubblici circa di è finita”. variante, alla quale lui in dieci te dalla società Terme spa, per centro zona provinciale, per so in risalto lʼassessore Lepra- cui unʼottantina di Comuni, da Anchʼio, come il dott. Galliz- anni di assessorato regionale fortuna ora si è passati alla lʼamministrazione comunale e to. Provincia, Regione Piemonte zi, mi ero domandato quale neppure ci aveva pensato. vendita degli immobili più fati- per la persona, vale a dire per Tornando ad Alexala, si trat- e Camera di commercio e da fosse la molla che aveva fatto Inoltre lʼassessore Borioli ha scenti, ma ancora adesso mi quanto lʼassessore Leprato ha ta di agenzia che ha il compito una trentina di privati tra cui scattare un ritorno così dirom- pubblicamente dichiarato di chiedo perché sia stata ab- dimostrato in fatto di capacità di valorizzare le risorse turisti- consorzi, banche associazioni pente, e per prima cosa avevo aver già avviato il “proiet finan- bandonata la New.co, come si nello sviluppo della delega as- che locali, di realizzare lʼattivi- culturali e commerciali o del pensato alle prossime elezioni cing” per la realizzazione della chiede anche il signor Roffre- segnatale», ha affermato il sin- tà di informazione, di migliora- settore turistico, hotel e canti- regionali, con un candidato le- Strevi-Predosa, che dovrebbe do della Sif sullʼultimo numero daco Danilo Rapetti. re il sistema di accoglienza e ne sociali. C.R. ghista alla presidenza della essere lʼinizio di una Albenga- de LʼAncora. Il Consiglio direttivo è com- Regione Piemonte. Predosa, per la quale sono già Ma sulle Terme il consigliere posto dal presidente e dal vice Ma per la verità il suo bersa- stati avviati gli studi di fattibili- Cavallera dovrebbe ricordare presidente, da un membro de- glio principale erano i suoi col- tà. che il responsabile del turismo signato rispettivamente da Re- Il centro congressi leghi del consiglio comunale, La Strevi-Predosa era già al tempo della giunta Ghigo gione Piemonte, Provincia di con una proposta velleitaria stata inserita nel 2007 tra le era Ettore Rachelli, ex numero Alessandia, Camera di com- del loro inserimento in giunta opere urgenti dallʼallora mini- uno di Forza Italia, che in que- mercio, dai Comuni soci e fon- aprirà in estate al posto di quei “giuda” del- stro per le infrastrutture Anto- sti giorni è stato condannato datori e sostenitori, dalle Co- lʼUdc. nio Di Pietro, ma poi con lʼav- definitivamente due volte dalla munità montane partecipanti. Ma tutti gli hanno risposto vento del governo Berlusconi Cassazione, a tre anni per cor- Due membri sono designati ri- Acqui Terme. “Allʼinterno è illuminazione zenitale, dalla picche, sia la maggioranza che non si è saputo più nulla. ruzione, per il centro commer- spettivamente dalla maggio- finito, stiamo completando al- quale trae origine lʼintera orga- i consiglieri del suo ex gruppo Altro punto trattato è lʼemer- ciale (mai realizzato) a Mase- ranza dei soci fondatori e so- cuni allacciamenti allʼesterno, nizzazione a chiocciola del e gli esponenti della segreteria genza scuola, con riferimento ra, e a 5 mesi e 10 giorni per stenitori privati, un membro è il ritardo per questi lavori sono centro, in forma di ellisse. In ta- della Lega Nord di Acqui Ter- particolare alla scuola elemen- truffa nellʼambito della vicenda designato dalla Fondazione causati dalle avverse condizio- le sala trovano posto soluzioni me, peraltro commissariata, tare dei Bagni. “alberghi dʼoro”. Cassa di Risparmio di Ales- ni metereologiche”. Lo afferma differenti di abitabilità: 1020 po- per cui è presumibile che Bo- Occorre innanzi tutto dire Questa è solo la punta del- sandria e dai soci ordinari, due il general manager del Comu- sti poltrona in piano per un uni- sio continui a segnalare la sua che la chiusura e il disfaci- lʼiceberg di decine di scandali membri, ancora, sono indivi- ne, Laura Bruna parlando del co congresso con palco so- presenza nella politica acque- mento della scuola italiana è dei tempi della giunta Ghigo e duati dallʼAssemblea tra le so- Centro congressi di zona Ba- praelevato; una sala da 508 se, in prospettiva di una sua ri- opera del ministro Mariastella chi come Cavallera, anche se cietà consortili e uno dagli enti gni. Per la sua entrata in fun- posti poltrona con tribuna e candidatura a Sindaco nel Gelmini, dellʼattuale governo è ne rimasto fuori, che non po- locali, come nel caso dellʼas- zione però, a Palazzo Levi non palco sopraelevato e due sale 2012. Berlusconi. Ma in riferimento teva non avere sentore di sessore Leprato. si sbilanciano, certamente da 190 e 150 posti poltrona in Tornando invece allʼoggi, chi alla scuola dei Bagni Cavallera quanto gli stava attorno, do- Il turismo rappresenta oggi lʼinaugurazione non avverrà a piano con palchetti, suddivise si è rifatto vivo è Ugo Cavalle- deve stare tranquillo che non vrebbe astenersi da continua- una delle risorse tra le più im- brevissimo termine, se tutto da pannelli mobili a impacchet- ra, che ad ogni elezione fa ca- si chiuderà, anche perché gli re con questa manfrina di pro- portanti per lo sviluppo del- procederà senza intoppi se ne tamento verticale. A disposizio- polino, per poi sparire sino alla attuali amministratori sarebbe- messe e impegni mai mante- lʼeconomia dʼogni regione, di discuterà in estate, speriamo ne degli utenti, la sala grande prossima competizione eletto- ro dei pazzi se chiudessero nuti. ogni provincia e di ogni locali- allʼinizio di quella stagione. potrebbe essere suddivisa in rale. una scuola, proprio alla vigilia Per terminare vorrei puntua- tà. Questo è il punto di parten- Intanto, nella prima quindici- tre sale minori per lo svolgi- Per carità ormai lo fanno tut- delle elezioni. lizzare che le gratuite accuse za di Alexala, agenzia nata con na di febbraio è prevista una mento di diversi convegni in ti, ma ho visto sullʼultimo nu- Altro punto toccato è la sa- dellʼItalia dei valori su sanità e il preciso obbiettivo di di asse- visita da parte di una commis- contemporaneità con diversa mero de LʼAncora che lunedì nità regionale. Su questo ar- spreco di denaro pubblico per gnare alla nostra provincia gli sione dei Vigili del fuoco per la capienza, oltre a caffetteria, uf- scorso ha fatto un incontro con gomento proprio Cavallera le indennità di carica e annes- stumenti più idonei allo sfrutta- valutazione e il rilascio di certi- fici e annessi locali tecnici. Il gli acquesi, incentrato su alcu- non può parlare, se ricordiamo si dei consiglieri regionali, so- mento delle sue potenzialità di ficazione di collaudo dei locali. Centro congressi sorge in ni argomenti particolari, so- in quali condizioni la giunta no stonate per chi è in mag- settore. Per la città termale, il Lunedì 15 febbraio è in pro- unʼarea verde di 10 mila 118 prattutto in disaccordo con Ghigo lʼha lasciata. Proprio in gioranza in regione. settore turistico economico di gramma un appuntamento, per metri quadrati che si affaccia lʼoperato dellʼattuale presiden- questi giorni il direttore gene- Sulla sanità ha risposto pun- prima grandezza. Con Alexala analizzare le fasi di arreda- sul parcheggio di piazza Degli te Mercedes Bresso. rale dellʼAsl alessandrina, dott. tualmente e dettagliatamente il cʼè lʼopportunità di ottenere un mento dei locali con Donatella Alpini e sul viale che conduce In primis propone un piano Gian Paolo Zanetta, in occa- direttore sanitario Gianfranco notevole contributo alla sua Marini, lʼimprenditrice a cui è al fontanino dellʼ”Acqua mar- casa. Forse era assente quan- sione della seconda Conferen- Chiazza, mentre per quanto ri- politica di sviluppo operando, stata assegnata la gestione del cia”. La superficie della struttu- do in Consiglio Regionale si za generale, ha dichiarato di guarda gli emolumenti ecces- con il sostegno dellʼagenzia Centro congressi. Secondo il ra sarebbe di 2.570 metri qua- era approvata le legge per la aver raggiunto il pareggio di bi- sivi corrisposti ad assessori e provinciale, da un lato creando progetto della nuova struttura drati. È prevista quanto prima, costruzione di 10.000 alloggi in lancio, partendo da un disa- consiglieri regionali hanno ra- marketing per anticipare le ri- della zona Bagni si prevede da parte dellʼamministrazione Piemonte, dei quali la metà già vanzo che nel 2005 superava i gione, ma sono decisioni pre- chieste e le esigenze del turi- che potrebbe avere una richie- comunale, una visita al Centro realizzati, gli altri già progetta- 30 milioni di euro. se bipartisan, per cui chi vuole sta, dallʼaltro promuovendo sta di utilizzazione di oltre qua- da parte dei giornalisti. Lʼope- ti. E questo tenendo conto del- dimostrare la sua opposizione lʼattivazione di sinergie tra isti- ranta settimane allʼanno. Gli ra è considerata strategica per È vero che ad Acqui Terme lʼopera di integrazione ospe- a questo andazzo, deve perlo- tuzioni e imprenditoria privata. spazi offerti sono una sala con- lo sviluppo della nostra città e non ne vedremo neppure uno, dale/territorio, lʼinnovazione meno dimezzarsi gli emolu- «Il concetto di turismo, negli ul- vegni per circa mille posti con del nostro territorio. C.R. ma questo è colpa dellʼattuale tecnologica, gli investimenti, e menti di sua competenza». L’ANCORA 8 31 GENNAIO 2010 ACQUI TERME

Sabato 30 gennaio con messa solenne in cattedrale alle 18 Il Rotary festeggia il ventennale insieme al bicentenario dell’Argentina

Acqui Terme. In unʼocca- Salone Belle Epoque del Ricordando l’indipendenza argentina sione tanto importante, come Grand Hotel Nuove Terme, è quella collegata alla celebra- prevista una conviviale a livel- zione del ventennale della fon- lo sociale rotariana, con una dazione del Rotary Club Acqui relazione tenuta da Sua eccel- Terme, il sodalizio, sabato 30 lenza lʼambasciatore Moreno. La Misa Criolla gennaio, propone la realizza- Tornando al ventennale di zione di un progetto culturale costituzione del Rotary Club denominato “Argentina festeg- Acqui Terme, lʼevento organiz- Acqui Terme. La Corale po- ogni anno la Rassegna corale gia il Bicentenario”. zato in occasione della com- lifonica “Ars Nova” di Carpen- nazionale dal titolo «Itinerario Un progetto programmato, memorazione del “Primer Go- dolo, diretta dal maestro Mario corale». come indicato dal presidente bierno Patrio - 1810/1820”, Tononi, sabato 30 gennaio, in Mario Tononi è diplomato in del Rotare, Giuseppe Avigno- tiene alla sua radice il ricordo, Cattedrale, nellʼambito della musica corale e in direzione di lo, per il 2010 «che prevede da non dimenticare, dellʼemi- messa solenne celebrata dal coro presso il conservatorio lʼorganizzazione di numerose grazione italiana, tra il 1870 ed vescovo monsignor Micchiardi, “Luca Marenzio”di Brescia. Di- attività culturali nei capoluoghi il 1950 circa, in Argentina, di è stata chiamata dal Rotary rige la Corale Polifonica “ARS di regione della giurisdizione due milioni e mezzo circa di Club Acqui Terme a solenniz- NOVA” sin dal 1981, anno del- del Consolato generare di Mi- persone che lasciarono lʼItalia zare il bicentenario dʼindipen- la sua costituzione. Si è perfe- lano, quindi Lombardia, Pie- per tentare la grande avventu- denza argentina con lʼesecu- zionato sotto la guida dei mae- monte, Liguria ecc..». ra in quel Paese. zione della “Misa Criolla”, mu- stri: Marcel Couraud, Nino È lʼambasciatore Gustavo A. Di esse almeno cinquecen- sica sacra popolare argentina Bordignon, Bernardino Streito, Moreno, ad avere rivolto tomila erano donne, la mag- composta da Ariel Ramirez. Giorgio Bredolo, Adone Zec- lʼomaggio argentino «alla me- gior parte delle quali seguiva- Secondo il programma, la chi, Brun Zagni, Anthony Roo- ravigliosa città di Acqui Ter- no i padri ed i mariti in cerca di messa solenne, con inizio del me». fortuna. Moltissime famiglie di “Gloria a te Cristo Gesù”, pro- ley e The Consort of music. È Quindi, il Rotary si è attivato Acqui Terme e dellʼAcquese seguirà con lʼ“Ave Maria” di De membro della commissione ar- sin dal 2009 per attuare lʼeven- sono state toccate da questo Victoria allʼoffertorio e “Ave ve- tistica dellʼU.S.C.I (unione so- to in programma in Cattedrale, fenomeno. rum corpus” di Mozart alla Co- cietà corali italiane), attual- precisamente alle 18 di sabato Lʼiniziativa del Rotary, oltre munione. Finale con “Locus mente fa parte del comitato 30 gennaio con una messa so- a rendere omaggio e ricono- Iste” di Bruckner. tecnico artistico dellʼAccade- lenne, celebrata dal vescovo scenza a persone che nei di- I solisti impegnati nellʼese- mia lirica toscana “Domenico della diocesi monsignor Pier versi campi di attività hanno cuzione musicale sono Cesar Cimarosa di Impruneta (Firen- Giorgio Micchiardi, in suffragio onorato le radici italiane, in- Rivero (charango), Angel Gal- ze). dei rotariani deceduti, molti dei tende anche far conoscere il zerano (chitarra), Nelson Sosa Ariel Ramirez, nato a Santa quali contribuirono, con pas- determinante contributo dato (bombo argentino), Vittorio Fe nel 1921, iniziò i suoi studi sione ed entusiasmo, a fonda- dallʼimmigrazione italiana allo Tregambe (flauti), Davide Sot- di pianoforte a Santa Fe, e re il club e a rendere possibile sviluppo materiale e spirituale tini (percussioni), Michela To- presto venne affascinato dalla unʼattività del servire che dura allʼargentina, ma è anche di noni (violino), Aldo Lucchini musica dei gauchos e dei da ventʼanni. valutazione dei rapporti cultu- (Contrabbasso), Luca Tononi creoli sulle montagne. Conti- Soci che in vita hanno dato rali italo-argentini. (pianoforte e tastiera). nuò i suoi studi a Cordoba do- molto allʼinterno e allʼesterno Lʼiniziativa rotariana rappre- La Corale polifonica “Ars ve incontrò il grande cantante del Rotary e debbono restare senta anche un segno di grati- Nova”, si è costituita nel 1981 folk Argentino Atahualpa Yu- nella memoria del club e della tudine verso il Pese che in mo- sotto la Guida del maestro Ma- panqui. città. Il presidente Avignolo ha do generoso ci ha aperto le rio Tononi, diplomato in musi- «La Misa Criolla» è di gran avuto recentemente la notizia braccia offrendoci la possibili- ca corale e direzione di coro al lunga lʼopera più celebre e più della partecipazione allʼavveni- tà di costruire un futuro. conservatorio “Luca Marenzio” conosciuta del compositore ar- mento di Julio Velasco, notis- Senza dimenticare che a di Brescia. Il suo repertorio di gentino: una messa per teno- simo allenatore di pallavolo ar- giugno del 2000 un gruppo di genere sacro e profano spazia re, coro misto, percussioni, ta- gentino, che ricoperto il ruolo studio argentino di Santa Fe, dal canto Gregoriano agli au- stiera e strumenti andini, una di direttore generale nella so- costituito da giornalisti, avvo- tori del Rinascimento fino ai splendida sintesi tra musica cietà calcistica Lazio ed un cati docenti universitari ed in- contemporanei. sacra, popolare e folcloristica. ruolo dirigenziale anche nel- dustriali fu ospite del Rotary ad La Corale ha effettuato regi- La prima registrazione della lʼInter di Massimo Moratti. Acqui Terme. Tra i momenti di strazioni di programmi Rai-Tv «Misa Criolla» avvenne nel Accompagnerà la celebra- socializzazione, vi fu la visita al ed ha inciso due Cd dedicati 1964, cantata dal coro della zione effettuata, la Corale poli- monumento dedicato a Giaco- alla Scuola romana sec Basilica del Socorro e la prima fonica «Ars nova» di Carpen- mo Bove, eretto nel parco an- XVI_XVII e il Barocco di Anto- performance dal vivo ha avuto dolo (Bs), diretta da Mario To- tistante il Castello dei Palelogi, nio Vivaldi. luogo nel Teatro Colòn di Bue- noni, con la “Misa Criolla” in Via Alessandria, a ricordo In collaborazione con gli en- nos Aires nel 1965. (Messa Creola) di Ariel Rami- della sua attività di esploratore ti locali, la corale organizza C.R. rez. Contrabbasso, pianoforte in Argentina. Da non dimenti- e tastiere. “Siamo convinti – care anche che Carlo e Ange- come rimarcato da Avignolo – lo Moiso, a cui è intitolata la Donatori midollo osseo (Admo) che la popolazione apprezze- scuola materna acquese rà lʼomaggio argentino alla (inaugurata il 15 giugno 1930), Acqui Terme. Lʼassociazione Admo (donatori midollo osseo) ʻmeravigliosa città di Acqui Ter- furono benefattori italo-argen- ricorda che il primo mercoledì di ogni mese è presente, dalle 21 meʼ». tini. alle 22, nei locali della Croce Rossa, sia per dare informazioni In seguito, alle 20 circa, nel C.R. che per effettuare i prelievi. COMPLESSO RESIDENZIALE 26 NOVEMBRE Costruiamo la vostra casa con passione

PRESTIGIOSI APPARTAMENTI da 70 a 100 mq con box auto - Finiture di pregio Acqui Terme - Ingressi da via Amendola, via Berlingeri, via Schiappadoglie Per informazioni: CAVELLI COSTRUZIONI Corso Bagni, 140 - Acqui Terme - Tel. 0144 56789 L’ANCORA ACQUI TERME 31 GENNAIO 2010 9

Solidarietà concreta per chi non ce la fa Centro d’ascolto zonale una Onlus per i poveri

Acqui Terme. Dal dicembre 2009 il Centro dʼAscolto di Ac- qui si è trasformato in una ON- LUS, regolarmente iscritta al- lʼAnagrafe Regionale del Pie- monte presso lʼAgenzia delle Entrate (sì: perché tutte le do- nazioni sono detraibili dalla di- chiarazione dei redditi) della Direzione Generale di Torino. Vogliamo così sottoporre al- lʼattenzione dei lettori de “LʼAn- cora” una associazione di vo- lontariato che, agendo in stret- ta collaborazione con la Cari- tas Diocesana, è nata una de- cina dʼanni fa per condividere i principi della solidarietà uma- na e per diventare, ora, ancor più tangibilmente, rispetto al passato, strumento operativo non solo per comprendere i bi- sogni di chi è svantaggiato e si trova in difficoltà, ma anche per cercare – in concreto – di aiutare. Con lʼaccoglienza, la condivisione, la distribuzione di borse di generi alimentari, lʼerogazione di piccoli sussidi utili per giungere a completare gli importi delle bollette, degli affitti, delle spese per i medici- nali più cari, per le spese di tra- sporto… Vecchie finalità più efficaci strumenti È attivo dal 2001. Ma mai come oggi la sua at- tività è stata assidua. In tempi di crisi (anzi: proprio perché le difficoltà economiche sono pa- trimonio sempre più largo; la disoccupazione aumenta, le famiglie - di immigrati e di ita- (2003) è stato chiaro che al dei Paesi della Valle che gravi- liani - trovano arduo arrivare Centro dʼAscolto il reale, con le tano sulla città centro zona, ad alla fine del mese), questo è sue necessità, è andato a aziende, banche ed assicura- un luogo dove il “lavoro” è in prendere il sopravvento…”. zioni, supermercati, grossisti aumento. Così dice Don Franco. alimentari… proprio per sensi- Quasi cento persone al me- “Sì: importante sentire le bilizzare ad un impegno uma- se, in rappresentanza di altret- esigenze, fornire il conforto nitario che non è legato allʼec- tante famiglie battono alla por- della parola, rincuorare; ma cezionalità di eventi catastrofi- ta. Chiedono. Cercano aiuto. oggi questo esercizio, da solo, ci (come gli tzunami o i terre- Perché la dispensa è vuota. non basta più …”. moti; le inondazioni o quantʼal- È cominciato il 2010 e tor- Oggi i diecimila euro son tro) ma alla quotidianità. niamo a parlare del Centro sufficienti per tre o quattro me- A tragedie che forse sono dʼAscolto zonale di Piazza San si: la povertà è aumentata. Ec- troppo vicine - sembra para- Francesco, legato per tanti co perché il Centro dʼAscolto è dossale - per essere percepi- aspetti organizzativi alla par- diventato una ONLUS. te. rocchia, a Don Franco Cresto, Per cercare di trovare nuovi “Certo: benvenuta sarebbe ma nato per servire una ampia modi per supportare attività anche una giornata di raccolta parte del territorio. davvero - coerentemente; an- (generi alimentari; elemosine e E soffermarsi su questo zi potremmo dire filologica- contributi) da realizzare in una aspetto è utile per comprende- mente - “evangeliche”. Domenica dellʼAnno nelle re le gravi responsabilità che si Ma che anche un ateo po- chiese; la sensibilizzazione legano allʼiniziativa e “pesare” trebbe benissimo condividere, nelle scuole…: in futuro arrive- le urgenze che il Centro deve nel segno di un “umanesimo” rà anche una rendita dallʼarea soddisfare: quelle della città, altrettanto concreto, che può ex Ricre…”. ma anche delle famiglie biso- tranquillamente eleggere - I progetti organizzativi sono gnose di Lussito, Moirano, senza scandalo - il principio di tanti: uno, a breve, prevede di Cartosio, Castelletto dʼErro, “dar da mangiare agli affamati” soppalcare il locale di Piazza Cavatore, Ciglione, Grognar- come prima norma morale. Ve- San Francesco, per raddop- do, Melazzo, Morbello, Morsa- ramente civile. piare lo spazio, diventato trop- sco, Piancastagna, Ponzone, Chi lavora nei tre pomeriggi po esiguo. Prasco, Terzo e Visone; e poi dʼapertura settimanale (lunedì, Cʼè tantissimo da fare. ci sono Alice, Ricaldone, Cas- mercoledì, venerdì: dalle 17 al- Chi vuole collaborare può sine e Castelnuovo, Rivalta e le 18 e trenta - si alternano una mettersi in contatto con i nu- Orsara, Sezzadio e Strevi, i decina di volontari: e non ba- meri telefonici 335.8220592 centri della Valle del Bormida stano…) si rende conto di una (Arnaldo), 348.6000799 (Mari- sino a Vesime su un ramo, Me- situazione di crescente disa- nella). Mail: centroascoltoac- rana e Spigno sullʼaltro… gio. “E lʼimpressione è che la [email protected]. G.Sa “Due o tre anni fa i 10 mila china non sia terminata…”. euro dellʼ “otto per mille” ba- Ecco, allora, la trasformazio- stavano, certo gestiti con gran- ne in ONLUS. Offerta per la de oculatezza, per soddisfare Di cui primo atto, prima rica- le richieste di un anno intero; duta concreta sarà un tessera- ricerca sul cancro alcuni parroci sensibili (Monsi- mento. Con 20 euro sarà pos- gnor Galliano, Don Ugo di Lus- sibile diventare soci volontari; Acqui Terme. I condomini sito) avevano ulteriormente con 100 sostenitori; con 200 del condominio “Gloria” di via contribuito con le loro parroc- benemeriti; nelle prossime set- Nizza 221, in memoria del sig. chie; e a questo si sommava timane dal Centro dʼAscolto Silvio Bobbio hanno offerto eu- (e si somma) la generosità dei Acqui Terme ONLUS partiran- ro 135,00 a favore dellʼAsso- cristiani di buona volontà… no missive di “invito” a profes- ciazione Italiana per la ricerca Del resto fin quasi dallʼinizio sionisti di Acqui, dellʼAcquese, sul cancro. L’ANCORA 10 31 GENNAIO 2010 ACQUI TERME LezionediMemoriaascuola Musica e Shoah Cino Chiodo il non ritorno

Acqui Terme. È stata dav- che coloro che intrattengono Acqui Terme. Nel prece- Questo, pur in un veloce Acqui Terme. Sulle tracce del- no solo ricordi, a volte un nome vero una lezione appassionan- rapporti intimi con “i diversi” so- dente numero del nostro gior- sommario, è stato il contenuto le stelle disperse è il titolo del li- sussurrato, e subito quel nome te quella alla quale hanno po- no oggetto dʼattenzione. Per lo- nale abbiamo cominciato ad del progetto proposto agli stu- bro di Cino Chiodo che, nella pri- ha il contorno di un volto cono- tuto assistere, martedì 26 gen- ro la pubblica gogna. Non basta: investigare sui rapporti tra denti alessandrini, guidati dal- mavera del 2001, uscì postumo, sciuto: pare ti abbia lasciato so- naio, presso lʼaula magna del- occorre (3) separare. Via gli Shoah e musica. Concludiamo la grande competenza del pro- alcuni mesi dopo la morte del lo ieri. Ora, mentre cerco di scri- lʼIstituto Superiore “Guido Pa- ebrei da scuola. Via dai mezzi qui di seguito la riflessione. fessor Francesco Lotoro, oggi poeta, a cura di Carlo Prosperi. vere di loro, mi pare di avere rodi”, in orario scolastico, alcu- pubblici. Vietato lʼaccesso ai tea- Lʼaltra faccia della musica il più instancabile ricercatore di Dieci anni ci separano dalla da- davanti una vecchia fotografia in ne classi quinte dello Scientifi- tri. Ai cinematografi. Ordinanze Strano a dirsi, ma nei Lager musica concentrazionaria: è ta della prima, manoscritta com- bianco e nero con i bordi di un co, del Classico e dellʼIstituto apparentemente insensate sor- e nei campi della deportazione stata unʼesperienza interes- posizione del volumetto. Che ri- grigio sfuocato e di vederli, que- Tecnico Commerciale. tiscono ulteriori effetti discrimi- ci fu unʼautentica esplosione di sante, anche se in certi mo- mane attualissimo. E si avvicina sti volti, uno accanto allʼaltro: Relatore era il dott. Claudio nanti. No animali domestici per creatività musicale che diven- menti impegnativa per la limi- al tema con lʼapproccio di una volti che pare siano sospesi su Vercelli, ricercatore dellʼIstituto gli ebrei. Perché? Per pura vo- ne parte integrante della vita e tata (ma questo è lʼantico pro- prosa che è sempre intrisa di di una nuvola bianca che fa da di studi storici “Gaetano Salve- lontà di dominio. Poi tocca alle dellʼorganizzazione di questi blema della scuola italiana) co- elementi lirici. Più di recente, at- sfondo alle foto di gruppo... Al- mini” di Torino, attivo anche in (4) spoliazioni. “Chiuso per sem- orrendi luoghi. Ecco perché noscenza musicale dei giova- traverso i contributi dei professori lora cerco di raccogliere i fili del- ambito accademico, studioso pre negozio ebreo”, si legge in agli studenti delle scuole su- ni. Che può consentire di co- Marco Dolermo (La costruzione la loro esistenza, cerco di rivi- di storia contemporanea (rela- una immagine “italiana”. Da un periori (lʼiniziativa è stata pro- noscere, per riflettere e per ri- dellʼodio. Ebrei, contadini e dio- vere qualcuno dei giorni che ho zioni internazionali), ma che si lato lʼesproprio. Dallʼaltra parte la mossa dallʼAssessorato per la cordare, in modo responsabi- cesi di Acqui dallʼistituzione del conosciuto incontrandoli, par- è occupato con continuità del fe- rassicurazione: “Questo negozio Cultura della Provincia) si è le, ciò che, purtroppo, è stato. ghetto del 1731 alle violenze del lando con loro; soprattutto con nomeno delle deportazioni, dei è ariano” (e dunque non mani- voluto offrire questo argomen- La musica e la speranza 1799 e 1848, Zamorani, 2005) e Vito Bachi [classe 1920; arre- genocidi e dei sistemi concen- pola la merce). Se ne deduce to in preparazione al “Giorno Per questo tema si potrebbe Luisa Rapetti (Il cimitero ebraico stato a Vesime nel dicembre trazionari nella storia del Nove- che la vera democrazia è la dit- della Memoria 2010”: lʼespres- attingere, ovviamente, a una diAcqui, EIG, 2009), il tema del- 1943; trasferito a Milano e di qui cento (temi su cui ha pubblica- tatura, la dittatura che riesce a sione artistica - e tale sempre infinità di contributi. Ma colpi- la presenza ebraica in Acqui è ad Auschwitz, dove morì nel- to numerosi saggi e articoli). salvaguardare il popolo (quello è la musica nei campi di con- sce, nella letteratura, una te- stato indagato con i modi dellʼin- lʼottobre 1944], di qualche anno Tra i suoi volumi Tanti olocausti. tedesco, ovvio, quello ariano; centramento - soprattutto in stimonianza personale - non dagine scientifica (di questo e più anziano, ma amico caro e La deportazione e lʼinterna- poi dal 1938 quello italico). Che quelli destinati agli ebrei, ai pri- specialistica, non musicologica della deportazione i sopraccitati fraterno. Mi piaceva sentire il mento nei campi nazisti (Firen- va “salvato”. Non cʼè da impie- gionieri politici comunisti o ai - di Christoph Schminck - Gu- parleranno venerdì 29 gennaio, suo parlare lento, quasi strasci- ze, Giuntina, 2005). tosirsi dinnanzi allʼimmagine di testimoni di Geova, che rifiuta- stavus (nato nel 1942) docen- alle ore 17.30, presso la Biblio- cato, nel raccontare sorridendo LʼABC del razzismo due bambini con la stella di Da- vano di sottomettersi al nazi- te di Storia del Diritto a Brema teca). del suo lavoro. Oppure la figura Continuano gli incontri sulla vide. Sbagliato dire “bambini”. smo, serviva ad aggregare e a (ma anche storico della vicen- Ma è indubbio che lʼapproccio magra, sempre elegante, di Di- Memoria promossi dalla Com- Sono due ebrei. Vanno elimina- stemperare lʼodio, anche se in da di Cefalonia: in particolare emotivo fornisca stimoli specia- no Davide Dina [classe 1911, missione distrettuale dei docenti ti. Il feroce Attila (in Novecento di alcune circostanze venne uti- rimandiamo a Assassini a Ce- li. Oltretutto Cino Chiodo della arrestato a Torino su delazione di storia dʼintesa con lʼISRAL. E Bertolucci) schiacciava senza lizzata dagli aguzzini nazisti falonia, Roma, Edizioni Asso- storia delle “stelle disperse” è nel marzo 1944; non riuscì a il dato, estremamente positivo, pietà il gattino contro il muro. Lo come strumento di tortura e di ciate, 2005; e I sommersi di stato testimone. Avendo più o sopravvivere ad un anno di cam- viene dalla originalità degli ap- stesso capita con i piccoli ebrei. disumanizzazione degli inter- Cefalonia, Firenze, Il Combat- meno lʼetà di qualche giovanot- po di concentramento, morendo procci. Claudio Vercelli sceglie Un milione e mezzo di vittime nati. Molte volte ai musicisti tente, 1995) che ricorda la sto- to israelita, che salì sui carri piom- a Buchenwald il 18 febbraio di appoggiare il discorso sul les- per questa “particolare” Shoah. deportati fu imposto di com- ria recente, di riconversione, di bati, e ad Acqui non fece più ri- 1945] verso il quale io ragazzi- sico delle immagini, attingendo Da registrare cʼè lʼorgoglio dei fu- porre melodie da eseguire do- un campo di deportazione - il torno. Ecco, allora, un paio di no avevo grande soggezione ad un repertorio iconografico cilatori, capaci di muoversi tra pi- po lʼappello o al ritorno dai la- Neuengamme - allestito dai pagine tratte dal volume. quando, entrando nel negozio che contempla i disegni dei sus- le di cadaveri: “Il Male va elimi- vori forzati. Ad Auschwitz, ma nazisti a pochi chilometri a sud Li aspettiamo ancora… che vendeva cuoio [presso lʼat- sidiari dei giovani tedeschi an- nato - confessano - Il Mondo sa- non solo, si facevano veri e dalla sua città Amburgo. “Il rumore di automezzi e mo- tuale negozio “Babilonia” allʼini- ni Trenta, le fotografie pubbliche rà più bello e più giusto. Siamo propri concerti per intrattenere La cui area, dopo la fine del- to carrozzelle apre la strada ad zio di Via Garibaldi], lo notavo, a e “riservate”, le vignette… E, grandi, noi, che disboschiamo gli ufficiali tedeschi. In altri La- la guerra, in parte fu utilizzata una lunga fila di soldati, ormai volte, accanto al banco di ven- soprattutto, va a scandagliare lʼumanità”. Ecco: qui si sta arri- ger si sollecitava la composi- (per edificare un carcere mino- vinti, che abbandonano la città dita o alla bilancia per pesare i non solo il momento ultimo del- vando al capolinea della storia. zione e lʼesecuzione di veri e rile), mentre tante vecchie con il passo stanco, non più chiodi che compravano i calzo- la cosiddetta “soluzione finale”, Ma prima ci sono ancora (5) propri inni di campo, come strutture vennero abbandona- marziale [la guerra è finita, è lai, mentre la signora Erminia, la ma gli albori del fenomeno. Per lʼumiliazione (gli ebrei che con lo successe per gli ebrei di Bu- te a loro stesse. Ma, anche lʼaprile del 1945], destando qua- mamma, sonnecchiava su di investigare il gioco sottile della spazzolino da denti puliscono il chenwald, ai quali fu imposto qui, negli anni Settanta, la Me- si un senso di pietà. La gente una poltrona con un leggero rus- propaganda. Per cogliere il pri- selciato della piazza maggiore di di eseguire il “Buchenwalder moria, fortunatamente, ebbe il scende nelle strade per ab- sare, in un angolo dʼombra. E mo diffondersi di un malessere. Vienna), davanti al pubblico. Ele- Lagerlied” di Hermann Leopol- sopravvento: nacquero museo bracciarsi, per piangere di gio- ancora ricordi: i capelli bianchi Di una malattia razziale che, al- mento fondamentale. Non ba- di, che sembrava una confes- e centro di ricerca; si proce- ia. Nei giorni che seguono, si at- che incorniciavano il volto ma- lʼinizio, corre sotterranea e poi stano i carnefici e le vittime (e il sione autodenigratoria sulla dette al restauro della Klinker- tende, trepidando, il ritorno dei gro, solcato da rughe, dellʼan- diventa virus. Virus inarrestabi- rimando è al libro di Raul Hil- origine giudaica degli internati werk, la fabbrica in cui i tede- prigionieri, dei deportati, di co- ziana Esmeralda Dina, anni ot- le. Eʼ un itinerario che si può berg). Poi la (6) deumanizza- ebrei. Ancor prima dʼessere schi producevano i mattoni per loro che sono riusciti a soprav- tantanove, arrestata da italiani e suddividere in tappe. zione. La (7) ghettizzazione. Gli esperienza spirituale, la musi- ricostruire la città di Amburgo vivere alle torture, ai forni cre- subito incarcerata prima a Ge- *** spazi si riducono. Gli ebrei muo- ca nella quotidianità dei campi che si disintegrava sotto i bom- matori: e si contano anche i nova e poi a Milano [partita con Dapprima (1) lʼidentificazio- iono. Primi i bambini. Di stenti. di concentramento e di estin- bardamenti. Al Neuengamme morti. Per alcuni mesi, trabal- i convoglio 06 per Auschwitz, ne. Le visite mediche. Le misu- Malattie. Gli uomini diventano zione, era lotta per sopravvi- ha sofferto un ragazzino po- lanti autocorriere (Abolin e Bot- dove subito trovò la morte], o la razioni. Per tutti. Una indagine di “pezzi” da caricare sui vagoni, vere. Chi sapeva suonare, chi lacco sedicenne, Walerjan to-Badino ecc.) lasciano la città gentile Elisa De Benedetti [nata massa. Va stabilito un paradig- con tanto di “bolle” di accompa- sapeva comporre, chi riusciva Wrobbel, la cui tragica storia è per recarsi alla stazione cen- nel 1865, uccisa il 6 febbraio ma: la bellezza ariana che rinvia gnamento. Anche i metri quadri a far parte di unʼorchestra o di stata descritta da Schmink- trale di Milano, dove fanno ca- 1944, appena scesa dal carro, a una dotazione spirituale inte- diventano infinitesimi: tanti ebrei un complesso minore, aveva Gustavus in un libro. Poi tra- po i treni che riportano in Italia troppo vecchia per servire ai te- riore; lʼisraelita ritratto come es- ammassati in una stanza nel forse qualche possibilità in più sformato in opera teatrale da i sopravvissuti ad una guerra deschi], anni settantanove, an- sere sporco, brutto e cattivo. Ol- ghetto; poi, con la (8) deporta- per non entrare nel numero dei una giovane compagnia di Mi- oltremodo disumana; volonta- chʼessa arrestata da italiani. In- tretutto “speculatore”. Parassita zione, il decuplo e più nella ba- gasati o dei fucilati: ecco per- lano, andato in scena - già più ri, sacerdoti (don Galliano, don credula di quanto stava prepa- rispetto alle ricchezza degli altri. racca del campo; manca lʼaria ché furono numerose le espe- una decina dʼanni fa - nella Ivaldi), comuni cittadini nella randosi per lei, come per gli al- Seduto su un sacco di denaro. nelle celle di punizione di Au- rienze musicali in quegli enor- fabbrica-auditorium. Che di lì a confusione e nel marasma, cor- tri ebrei acquesi che ancora era- Eʼ unʼottica facile, binaria. Ele- schwitz, in cui si dorme (in quat- mi cimiteri che furono i campi poco ha accolto un concerto rendo da un treno allʼaltro, ur- no in città, sino al momento in mentare. E ai bambini, infatti, è tro) in piedi… Dallʼ (9) annichili- di detenzione. Cʼera un aspet- sinfonico. In cui è stata ese- lano: “Qui Acqui!... Qui Acqui!...”. cui un violento bussare alla por- diretta. Il messaggio è chiaro: ci mento allʼ (10) annullamento il to di aggregazione sociale, an- guita la Nona di Beethoven. E poi lʼabbraccio silenzioso e il ta, in un qualsiasi mattino dʼin- sono individui così. Bisogna passo è breve: ma Claudio Ver- che se indotto dai comandanti Ma qui conviene aprire le vir- pianto di quellʼuomo che ti vie- verno del 1944 [era il 17 gen- smetterla di “non vedere”. Che celli sottolinea lʼambizione na- nazisti o dallʼesigenza di so- golette. “Lʼultimo tempo di que- ne incontro vestito, con unʼim- naio] non le rivela quella realtà cosa? Che lʼebreo è un orco. zista del delitto perfetto. La tec- pravvivere, che salvò la vita a stʼopera sublime mette in mu- possibile divisa dai tanti colori che credeva impossibile, alla Un essere ributtante. Anzi: di nologia applicata alla soppres- molte persone che, facendo sica il famoso Lied an die [ricordate i partigiani di Feno- quale non vuole rassegnarsi, fi- più. Un pedofilo (le immagini so- sione (i gas). E poi il corpo del parte delle orchestre che si Freude di Friedrich Schiller. glio?], sorreggendo un logoro dando nel suo passato di fer- no pornografiche in massimo reato che si dissolve. Con que- esibivano nei campi, venivano Nel testo si trova la frase «Alle tascapane, e ti abbraccia sus- vente sostenitrice del fascismo. grado quando alludono) che av- sta attesa proiezione. Con una risparmiate dalle fucilazioni o Menschen werden Brüder, wo surrando: “Sono a casa... sono *** vicina un popolo ingenuo, bam- conseguenza che, per fortuna dalle camere a gas. Dein sanfter Flügel weilt» a casa... a sson ʻd Oich...”. Poi quei volti si confondono bino, che deve imparare a di- la Memoria - quella dei soprav- Ma non sempre fu così: in- («tutti gli uomini son fratelli do- *** nella nebbia. Nebbia che si al- fendersi. [Il film M il mostro di vissuti; quella di chi raccoglie il fatti è tristemente celebre il fat- ve passa la tua mite ala»). Nessuno degli ebrei deporta- za da pianure dove treni neri, Dusseldorf di Fritz Lang è del testimone - nega; disattende; to dellʼesecuzione del Re- Pensate ai brividi che provo- ti da Acqui, oppure nati in Acqui, lunghissimi, corrono veloci. I bi- 1931, e bene alimenta lʼimma- sconfessa. Lʼomicidio di massa quiem di Giuseppe Verdi su ri- cano queste parole con la mu- ma arrestati in altre città del nari si perdono nellʼinfinito di un ginario ariano]. Si è così già en- non si è mai consumato. chiesta dei carcerieri nazisti a sica di Beethoven. E figuratevi Nord e poi deportati, ritorna. La orizzonte che è soltanto fuoco, trati nella fase in cui la figura del *** Theresienstadt; i deportati che di sentirle cantate nel Klinker- sinagoga è ormai chiusa e la fiamme di distruzione, vento di diverso (2) viene stigmatizzata: Il ricordo, quel ricordo, il dolo- eseguirono il concerto, allʼin- werk di Neungamme. polvere del tempo ricopre gli ar- terrore. Che disperde la cenere e i primi ad essere colpiti sono i re della Memoria, allora, sa re- domani, furono spediti nelle E questa è la speranza di redi e i libri sacri. Della comuni- dei morti”. negozi, da boicottare; ma an- stituire vita ai fantasmi. G.Sa camere a gas di Auschwitz. cui volevo parlare”. G.Sa tà degli ebrei acquesi rimango- Riduzione e adattamento di G.Sa L’ANCORA ACQUI TERME 31 GENNAIO 2010 11

La ripresa lunedì 1 febbraio Terme: apertura stagione termale 2010

Acqui Terme. Lunedì 1 feb- Fitness and Thermal Resort”, braio le Terme di Acqui rico- che hanno rispettivamente ar- minceranno la loro attività do- ricchito lʼofferta termale e al- po la breve pausa del mese di berghiera dei due complessi gennaio, impiegata questʼanno “Nuove Terme” e “Regina”, ne soprattutto per importanti lavo- è eclatante testimonianza. ri di ristrutturazione presso lo Ad iniziare dal corrente an- Stabilimento di Cura “Nuove no, dopo un lotto di lavori che Terme”, oltre che per la nor- tra il 2007 e il 2009 hanno male manutenzione degli im- coinvolto 90.000 metri cubici di pianti. immobili, saranno le “Antiche La novità della corrente sta- Per saperne di più lasciamo Terme” e i suoi due centri “be- gione sta nel fatto che, doven- la parola al Direttore Sanitario nessere” ricavati internamente do prolungarsi il cantiere delle delle Terme di Acqui, dott. Gio- a presentarsi come la proposta “Nuove Terme” fin circa a me- vanni Rebora: più interessante della stagione tà febbraio, si inizierà lʼattività «Relativamente alla ristrut- termale. annuale nello Stabilimento di turazione attualmente in atto Soprattutto la struttura con- Cura “Regina”, in regione Ba- presso lo Stabilimento “Nuove tigua al “lago delle Sorgenti”, gni, dove da lunedì 1 febbraio Terme”, è da dire che essa ha con la sua vasta facciata a ve- fino a sabato 27 febbraio, con preso avvio dalla necessità di tri che ne valorizza lʼambiente, orario 8 -13 e 15 - 18 (escluso dare una sede adeguata agli costituirà il punto di forza del- sabato pomeriggio e domeni- uffici amministrativi dellʼAzien- lʼofferta “benessere” delle Ter- ca), si praticheranno cure ina- da, trasportati solo provvisoria- me di Acqui per il 2010. latorie, insufflazioni endotim- mente nel suddetto reparto da Essa, infatti, presenta allʼin- paniche, ventilazioni polmona- alcuni anni. terno una splendida piscina ri, irrigazioni vaginali e tratta- Tale nuova sede è stata dotata di idromassaggio e di menti riabilitativi: comprensivi, identificata in una luminosa ala cascata a stramazzo, e diversi questʼultimi, di chinesiterapia, dello Stabilimento “Regina”, un altri ambienti tra cui, di partico- massoterapia, terapie stru- tempo adibita ad area per ria- lare pregnanza termale, una mentali (laser, ultrasuoni, elet- bilitazione motoria ed ora inuti- grotta caldo-umida direttamen- troterapia, magnetoterapia, lizzata. Effettuato tale traspor- te alimentata dai gas di una etc.). to, si sono liberati nuovi spazi sorgente termale sgorgante Con lunedì 1 marzo, termi- allʼinterno dello Stabilimento dal pavimento, e unʼantica pi- nati i lavori edilizi alle “Nuove “Nuove Terme” che hanno per- scina circolare ottocentesca Terme”, si passerà come negli messo di effettuare degli inter- posta sulle sorgenti dove sarà anni scorsi ad effettuare i trat- venti di potenziamento della possibile praticare il bagno al- tamenti termali nel suddetto reception amministrativa e me- lʼaperto anche dʼinverno con la Stabilimento di Cura “Nuove dica, oltre che di miglioramen- stagione piovosa». Terme”, dove la gamma delle to del comfort per la clientela, prestazioni offerte alla cliente- che erano allo studio da tem- la verrà completata, rispetto al po. Telefoni mese di febbraio, dalla fango- Infine, per quanto concerne balneoterapia e dallʼattività in lʼindirizzo della nuova stagione per il Comune piscina, ossia dalla idrochine- 2010, pur mantenendo pre- siterapia e dallʼidroginnastica sente la fondamentale impor- Acqui Terme. La fornitura al vascolare. tanza che per la nostra stazio- Comune dei servizi di telefonia Con il trasporto a marzo dei ne, come dʼaltronde per lʼinte- mobile e fissa è attualmente in trattamenti termali nello Stabi- ro panorama termale italiano, corso con la Telecom Italia limento “Nuove Terme”, lo Sta- ha il settore terapeutico, uno Spa, quello di telefonia mobile bilimento “Regina” chiuderà sguardo particolare è stato ri- è in corso con la Vodafone momentaneamente “i battenti”, volto dallʼAzienda nei confron- Omnitel N.V. per poi riaprire e iniziare la sua ti del cosiddetto “benessere”. Per il 2010 si può stimare normale attività stagionale lu- In questo settore le Terme di una spesa presunta di nedì 12 aprile, conformemen- Acqui investono da più di un 30.000,00 per la telefonia fissa te ad un calendario determina- decennio, e la creazione della e di 25.000,00 euro per la tele- to da una esperienza ormai “Beauty Farm” delle “Nuove fonia mobile per un totale di pluriennale. Terme” e del “Regina Beauty 55.000,00 euro.

GrandiGrandiGrandi Eventi Eventi Eventi Sala Belle Epoque e Baccara Eventi per ogni occasione, menù personalizzati ed organizzati secondo le Vostre esigenze nel fascino «Belle Epoque» del Grand Hotel Nuove Terme Cene di auguri-anniversari-lauree-comunioni-battesimi-cocktail and businnes lunch Ristorante «Le Fontane» Atmosfera elegante, sapori delicati tutti i giorni a pranzo e a cena Caffè delle Terme Aperitivi e degustazioni tutti i giorni sino alle 20.00, Sabato sino alle ore 23.00 Spa con Piscina Termale e percorso romano Dal Lunedì al Giovedì 10.00-18.00 Venerdì Sabato e Domenica 10.00-19.00 Sabato sera dalle 22.00 sino alle 01.00 Bagno di Mezzanotte Se vuoi regalare o regalarti un momento indimenticabile in un ambientazione unica contattaci per un preventivo personalizzato Grand Hotel Nuove Terme Piazza Italia,1 Acqui Terme -al- info 014458555 www.grandhotelacquiterme.it [email protected] L’ANCORA 12 31 GENNAIO 2010 ACQUI TERME Ci scrive Michele Gallizzi All’Unitre l’Arma dei Carabinieri Ricordare è necessario e il nostro inglese quotidiano

perché non accada mai più Acqui Terme. Gradita visita esigenze del cittadino e attra- volta una leggera assonanza allʼUnitre, lunedì 25 gennaio, verso il sito www.carabinieri.it con la nostra lingua o si asso- del comandante della Compa- è possibile conoscere queste ciano ad alcuni prodotti com- Acqui Terme. Ci scrive Mi- cessario, ovunque, affinché consapevolezza che, per rico- gnia dei Carabinieri di Acqui opportunità. Fare sicurezza, merciali pubblicitari ma anche chele Gallizzi, consigliere co- quelle immagini rimangano im- struire la nuova Europa, era Terme, cap. Antonio Quarta, garantire sicurezza non è un sovente si è tratti in errore. Al- munale de “La città ai cittadi- presse nella memoria, ma so- necessario dare una colloca- che doveva trattare il tema compito facile e quindi si chie- cune parole inglesi sono de- ni”: prattutto scolpiscano le co- zione identitaria, che avrebbe «Ambiti e compiti dellʼArma dei de alla popolazione di miglio- formate e adattate ad un lin- «Il 27 gennaio del 1945 le scienze? Il vecchio continente poi stabilito i principi di coesio- Carabinieri». Accolto dal Pre- rare la cultura della collabora- guaggio sintetico come molti truppe sovietiche entravano in per antonomasia, allora, era ne culturale ed economica di sidente dott. Riccardo Aleman- zione, perché il Carabiniere è vocaboli del lessico giovanile. Auschwitz e mettevano in evi- quello più scientificamente unʼEuropa unita e culturalmen- no, il capitano ha illustrato il una persona vicina alla gente Una carrellata di nuovi termini denza gli orrori che il regime avanzato, e la Germania, cuo- te avanza come quella di oggi. ruolo sociale dellʼArma allo e che per espletare il suo com- è stata così spiegata dalla pro- nazista aveva realizzato attra- re dellʼEuropa, usò la sua tec- Ma se il genocidio nazista, è il scopo di mantenere, assicura- pito applica tanto buon senso fessoressa che ha anche con- verso sistemi disumani, che nologia e le sue intelligenze al negativismo della storia, non re e garantire un ordine pub- e tanto cuore. A seguire lʼinte- segnato ai presenti un elenco delineavano la personalità fol- servizio della barbarie per an- dobbiamo dimenticare che il blico ovvero una sicurezza so- ressante lezione tenuta dalla degli stessi per un miglior uti- le di molte persone asservite al nichilire e distruggere intere germe razzista aleggia ancora ciale per fare rispettare le leg- prof.ssa Patrizia Cervetti sul lizzo-ricordo a casa propria. negativismo del terzo Reich, popolazioni, primi fra tutti quel- nella società europea, nono- gi del diritto e le leggi delle au- tema “Il nostro inglese quoti- La prossima lezione sarà lu- come se il male fosse qualco- lo degli ebrei, ma non solo. Da stante lʼunità politica. torità locali. Il capitano ha poi diano”. Una marea di parole in- nedì 1 febbraio: alle 15,30 sa di metafisico, deus inspie- quel trauma sconvolgente La società europea è una illustrato che la materia dʼinte- glesi ci invade giornalmente lʼass. Anna Maria Leprato e il gabile di fronte a qualsiasi ra- lʼEuropa e il mondo intero eb- società multietnica dove si pra- resse dellʼArma è vastissima dai mezzi di comunicazione dott. Alberto DʼAlessandro par- gione dellʼessere. bero un brusco risveglio e si ticano religioni di diverso cre- ed in continuo aggiornamento per cui è necessario conoscer- leranno di “Sviluppo del turi- Quando i cancelli dei campi chiesero come sia potuto ac- do. Così in Germania come in che viene assicurato da una ne il significato anche per le smo acquese: ipotesi e proget- di sterminio creati dal regime cadere la Shoa, ma soprattut- Italia, in Francia come in Spa- organizzazione propria. persone che non si sono mai ti”. Seguirà la prof.ssa Adriana di Hitler, furono aperti, i crimini to si domandarono cosa si po- gna, la diversità etnica è pene- Questa organizzazione avvicinate ad una lingua stra- Ghelli con “Introduzione alla di efferata barbarie vennero al- tesse fare affinché il male as- trata nei gangli principali del si- dellʼArma si compone di vari niera. Molte vocali hanno tal- letteratura dellʼOttocento”. la luce e sottolinearono come soluto non avesse il soprav- stema, favorita dallʼintegrazio- reparti, stazioni con nucleo in- lʼumanità possa essere a tratti vento sul bene. Così nel 1948 ne e dal rispetto della dignità vestigativo e radiomobile, Co- governata da menti malate. le Nazioni Unite hanno pro- umana, contro gli egoismi più mando Provinciale, Comando Oggi si commemora il giorno mulgato “La dichiarazione Uni- esagerati, che non giustificano Regionale, Comando Interre- Matrimoni in ascesa della memoria che il mondo in- versale dei Diritti umani” con la scelte politiche sprezzanti, e gionale e Comando Generale. tero vuole celebrare per non quale si impone il rispetto dei che squalificano il valore mo- Tutto questo è la componente dimenticare e perché questi diritti inalienabili di tutti gli uo- rale di un Paese che vuole es- territoriale a cui si affiancano le ma anche i divorzi orrori non accadano mai più. mini di ogni razza e religione, sere civile o che si definisce ta- componenti speciali (NAS, Basterà, nel tempo, la sola ce- internazionalmente riconosciu- le. NOE, TPC, GIS, RIS ecc) che lebrazione del ricordo di un ta. Dobbiamo stare attenti. Il funzionalmente dipendono dal Acqui Terme. Ci scrive la sitivi, infatti, ci sono ancora momento così tragico della Questa Carta dalla valenza giorno della memoria non de- Ministero presso cui assolvono dott.ssa Fiorenza Salamano, giovani che con tanta volontà storia dellʼumanità? Basteran- universale che difende i più ve essere soltanto celebrato la loro funzione. Infine anche i capogruppo Udc nel Comune e dotati di buoni sentimenti no le testimonianze di quei po- deboli, nata dopo quel genoci- per non dimenticare, ma deve Corazzieri, a guardia del Pre- di Acqui Terme, coordinatore continuano a sognare un futu- chi sopravvissuti, dei docu- dio, assume oggi una grande essere ricordato perché quello sidente della Repubblica, sono di Area UDC del territorio ro splendido ed in questo futu- menti preziosi di cui la storia è importanza perché proprio che è accaduto 65 anni fa non dei Carabinieri. LʼArma ha an- dellʼAcquese. ro prevedono anche il matri- in possesso o è necessario ar- lʼEuropa, si trova esposta al- accada mai più, e che ogni for- che una organizzazione di ad- «Nella nostra società sembra monio. Ad Acqui Terme tra il ticolare questo giorno con mo- lʼinvestimento dei flussi migra- ma di organizzazione sociale destramento che si sta apren- sia diminuito il valore del matri- 2008 ed il 2009 quanti matri- menti di cultura scolastica, di tori di persone che qui sono ar- dissimilata inneggiante al raz- do sempre più su Internet e monio per i seguenti motivi: moni sono stati celebrati con dibattiti politici, di mostre foto- rivate dopo la caduta del mu- zismo venga distrutta ancor dotando di sistemi di gestione 1) economici lʼintento di mantenere vivo e grafiche e quantʼaltro sia ne- ro. Auschwitz rappresentò la prima che nasca». complessa per soddisfare le 2) mancanza di ideali saldo il valore della famiglia? Il primo caso è attribuibile al- Anno 2008: 76 matrimoni la crisi economica presente in Anno 2009: 85 matrimoni tutto il nostro paese, infatti, a Divorzi: 22 nellʼanno 2008 e causa dei lavori precari, i gio- 28 nellʼanno 2009. IRIS la stufa a pellet più accesa in Europa vani non riuscendo a formare Dai dati riportati si evince una famiglia, un poʼ per como- che nel 2009, nonostante la dità ed un poʼ per esigenze crescita dei divorzi anche i ma- reali, tendono a rimanere pres- trimoni sono in leggero au- so la famiglia dʼorigine. mento. Oggi lʼeconomia ha Il secondo caso vede invece una lenta ripresa e seppur tan- una decadenza dei valori tra i ti settori risentano ancora del quali quello della famiglia. disagio economico esistono La qualità “Edilkamin”, a partire In questa società altamente parecchie persone che hanno consumistica anche le relazio- voglia di formare una famiglia da ni vengono considerate “usa e o, avendola già formata, lotta- getta” paragonate ad oggetti no per pagare le tasse, per po- ** inutili, vecchi, non più stimo- ter vivere quotidianamente nel- €€ 1.640 1.640 lanti. Da qui lʼuso sempre più la piena onestà e nel rispetto frequente di internet alla ricer- del matrimonio in difesa della ca di amori virtuali che non im- propria unione. Questi esempi pegnano più di tanto ma che sono alla portata di tutti, basta possono svanire nel nulla in solo osservare ed ascoltare poco tempo. Tutto è istante. ciò che avviene intorno a noi Tutto sparisce in un lampo per capire che la famiglia è senza lasciare alcun segno ed considerata da molti uno dei allo stesso modo si brucia ve- pochi rifugi sicuri da un mondo locemente come la notizia, che si è privato delle emozioni soppiantata nel giro di qualche per lasciar spazio solo allʼinte- STRUTTURA secondo da unʼaltra e così via. resse privato, un mondo egoi- INTERAMENTE La nostra realtà, fortunata- sta ed individualista incurante IN GHISA mente, possiede alcuni lati po- del benessere sociale». PD: giornate per il tesseramento

Acqui Terme. Il Circolo del Partito Democratico di Acqui Ter- me informa che in occasione dellʼinizio del tesserameto per lʼan- no 2010, nelle giornate di venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 gennaio la sede di via Garibaldi, 78 resterà aperta con i seguenti orari: venerdì e sabato dalle ore 17 alle ore 19 - domenica dalle ore 10 alle ore 12,30. Chiunque desideri ulteriori informazioni e notizie in merito, potrà rivolgersi ai numeri 334.1910195 e 349.1300936. TE 10 RA ** Anche Bosio tra i rinviati a giudizio in ZERO Il prezzo pubblicizzato si intende IVA COMPRESA presso tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa. TASSO 10. * /02/20 Acqui Terme. «La vicenda non mi tocca. Non cʼentro con la fino al 28 questione delle camicie verdi Ad Acqui Terme non sono mai sta- a 60 giorni te costituite. Non facevo parte del Parlamento del Nord e mi so- 1° rata quisto no trovato in un elenco. Mai partecipato ad eventi o ad iniziative, dall’ac anche se ritengo fondamentale per il nostro territorio la Lega Nord». È quanto sostenuto dallʼex sindaco, Dino Bosio, uno fra i 36 militanti del Carroccio rinviati a giudizio a seguito dellʼin- chiesta della Procura della repubblica di Verona sulle Guardie nazionali padane. Gli atri imputati sono di varie regioni del Nord, dal Veneto alla Lombardia, dalla Liguria al Piemonte. Dal- lʼudienza preliminare effettuata davanti al Gup nel dicembre scor- so, erano usciti Bossi, Maroni, Calderoli, Borghezio ed altri quat- tro indagati in quanto, allʼepoca dei fatti erano parlamentari ed il giudice aveva ritenuto non esserci luogo a procedere nei loro confronti. Lʼinchiesta, promossa dal pm Papalia, era stata pro- mossa sulla Lega nel 1996. Aveva nel mirino il progetto «indi- Le stufe “usa e getta” lasciatele agli altri! pendenza della Padania». Lʼaccusa, nella quale un certo peso avevano avuto anche intercettazioni telefoniche, parlava, come riportato da alcuni quotidiani, di associazione a carattere milita- re e di costituzione delle Guardia nazionale padana per orga- nizzare la secessione del Nord dal resto dʼItalia. Dopo quattordici cerca anni di inchiesta, quelle camicie verdi che dovranno comparire il tuo rivenditore davanti al giudice a partire dal 1º ottobre, sono ormai sbiadite. Si arriva solo adesso davanti ad un tribunale anche perchè, nel frat- www.edilkamin.com tempo, a livello legale da parte degli avvocati degli indagati so- no stati frapposti tantissimi ostacoli, ma i magistrati di Verona in questo tempo non hanno mutato atteggiamento di fronte a quel- le vicende e lʼordinanza del Giudice per lʼudienza preliminare è ** Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si vedano i fogli informativi e gli avvisi presso la Sede, le Filiali, le Agenzie Fiditalia e i punti vendita aderenti all'iniziativa. Condizioni valide fino al 28/02/10 per importi finanziati fino ad € 4.000,00 in 10 Rate. Salvo approvazione Fiditalia Spa. TAN 0,00 % e TAEG 0,00%. Spese di rendicontazione per invio: € 2 per spese di produzione e € 1,81 x per imposta di bollo (1 volta all'anno) - In caso di estinzione anticipata: 1 % del capitale residuo. lunghissima. Il processo comincerà dunque il primo di ottobre, difficile immaginare quanto potrà proseguire e come potrà finire. Lʼaccusa, per tutti, è pesantissima. red.acq. L’ANCORA ACQUI TERME 31 GENNAIO 2010 13

Nel Porte aperte di sabato 30 gennaio Domenica 24 all’ist. Santo Spirito Momenti felici con gli amici a quattro zampe L’istituto d’arte presenta Giornata formativa Pet Therapy il nuovo liceo artistico all’insegna di don Bosco all’Rsa mons. Capra

Acqui Terme. Sabato 30 sua offerta scolastica con nuo- Acqui Terme. Domenica mento di formazione insostitui- gennaio, dalle ore 15 alle ore vi percorsi didattici di esercita- scorsa 24 gennaio, nel tardo bile e costruttivo per la cresci- 18, nella sede di via De Ga- zioni informatiche impiegando, pomeriggio, si è svolta presso ta dei ragazzi, indispensabile speri, ci sarà il secondo incon- tra gli altri, i programmi Auto- lʼIstituto Santo Spirito di Acqui sia nelle occasioni di svago tro previsto per visitare la cad, Allplan e Photoshop. Terme unʼinteressante giorna- che in quelle giornaliere di im- scuola ed acquisire informa- Tra i vari ed interessanti pro- ta formativa avente come fina- pegno scolastico. zioni su programmi e prospet- getti presentati emergono: lità la celebrazione della figura Ma la giornata, inoltre, è sta- tive che il percorso artistico of- Teoria E “Machina”, in colla- di San Giovanni Bosco. ta anche unʼoccasione per po- fre, anche nellʼottica della rifor- borazione con le altre sezioni Si è trattato di un evento ter inaugurare la sala dedicata ma della Scuola Secondaria dellʼIstituto PARODI, di durata davvero vivace e coinvolgente al laboratorio di informatica, Superiore, in cui nascerà il biennale, già iniziato nel pre- in quanto si è svolto sotto for- splendidamente allestita con nuovo Liceo Artistico, con 2 cedente anno scolastico; ma di uno spettacolo musicale quindici postazioni e attrezzata percorsi formativi: Acqui Storia; che ha avuto come indiscussi con altrettanti personal com- Arti Figurative e Architettura- I.P.S., progetto avviato da protagonisti gli allievi sia della puter dotati del più recente si- Ambiente, con 34 ore settima- alcuni anni per le classi prime scuola primaria che seconda- stema operativo di casa Micro- nali nel biennio comune e 35 e seconde, con lʼobiettivo di ria i quali si sono succeduti sul soft che permetteranno agli ore settimanali nel triennio. combattere la dispersione palco con grande entusiasmo alunni della scuola, ne siamo Il quadro orario comprende- scolastica, utilizzando meto- in veste di musicisti e di canto- sicuri, di condividere unʼulte- rà, per ogni anno di corso: dologie innovative e coinvol- ri, sotto la guida e la supervi- riore occasione di crescita e di Lingua Inglese (3 ore setti- genti. sione dellʼinstancabile Maestro apprendimento. manali); Italiano (4 ore setti- Si fa presente che i progetti Buccini. La realizzazione del labora- manali); Storia e Geografia (3 promossi dalle altre sezioni Occorre sottolineare come torio costituiva un obiettivo ore settimanali); Storia dellʼAr- dellʼIstituto Parodi, in particola- la serata sia risultata piena- davvero importante per la te (3 ore settimanali); Matema- re lʼECDL , i corsi di lingue mente riuscita grazie anche al- scuola e da questo punto di vi- tica (3 ore sett. nel biennio co- straniere, Educazione alla Sa- lʼapporto di un pubblico attento sta può essere considerato mune e 2 nel triennio); Ed. Fi- lute, Gruppi Sportivi, ecc., so- e numeroso ma grazie, soprat- come un desiderio lungamen- sica (2 ore settimanali); Reli- no rivolti anche gli studenti del- tutto, alla presenza viva e coin- te voluto e finalmente esaudi- gione (1 ora settimanale). la sezione artistica. volgente di tutti i ragazzi che si to. Nel biennio comune: Informazioni dettagliate sui sono esibiti con il solito infati- In conclusione, è stato un Discipline pittoriche (3 ore vari progetti saranno fornite cabile impegno, peraltro già di- evento davvero positivo e un sett.); Discipline geometriche dai docenti nel corso del- mostrato in analoghe occasio- vivo ringraziamento non può (3 ore sett.); Discipline plasti- lʼopen day. In relazione alle ni di incontro. non andare alla Preside, agli che (3 ore sett.); Discipline au- esigenze di collegamento tra E ancora un volta, il vero insegnanti e a tutti coloro che diovisive (3 ore sett.). scuola e mondo del lavoro sa- protagonista dellʼevento è sta- giornalmente si prodigano con Tali discipline saranno ne- ranno attivati ed organizzati to lʼambiente di una scuola impegno sia nelle attività sco- cessariamente e validamente stages presso enti pubblici e che, grazie alla partecipazione lastiche che in quelle ad essa supportate da esercitazioni di privati. di tutti, si rivela essere un mo- collegate. laboratorio (Artistico, Figurati- vo e Architettonico). Cooperativa Crescere insieme Acqui Terme. Pet Therapy tivati e, quindi, poco collabora- Nel triennio: allʼRSA di Acqui Terme, Toni tivi durante lo svolgersi delle Arti Figurative: Filosofia (2 Mancino e i suoi due fedeli attività di animazione. Lʼin- ore sett.); Scienze naturali (2 amici a quattro zampe Emma gresso di cani in case di riposo ore sett.); Laboratorio della fi- e Roel hanno donato ai nonni provoca diversi benefici, come gurazione (5 ore sett.); Disci- Si insegna agli adulti a parlare di sessualità momenti di intensa allegria. il risveglio della memoria re- pline pittoriche (4 ore sett.); Questo il resoconto inviato- mota, la disponibilità al dialogo Discipline plastiche (4 ore ci dallʼRsa: e al confronto. A cadenza men- sett.) Acqui Terme. “Ma quando di affettività e di sessualità con questo tema è stata guidata La Pet Therapy risale infatti sile entreranno in RSA i nostri Architettuta e Ambiente: Fi- si deve iniziare a parlarne?”. gli adolescenti di oggi”. dalla riflessione che sempre agli anni ʼ50, allora si è iniziato amici Roel, un Labrador, ed losofia (3 ore sett.); Fisica (2 “Non so da dove comincia- Lʼiniziativa è realizzata in più frequentemente assistiamo a parlare di quanto gli animali Emma, un meticcio, opportu- ore sett.); Scienze naturali (2 re… non so che parole usare!”. collaborazione con il Consulto- a fenomeni di discriminazione potessero aiutare e influenzare namente addestrati da Toni ore sett.); Laboratorio della “Ma è compito dellʼinse- rio Familiare dellʼASL AL e pre- legata allʼorientamento ses- la guarigione di persone con Mancino, e si procederà con progettazione (7 ore sett.) Di- gnante di scienze parlarne!”. vede una prima serata lunedì suale e a manifestazioni di disabilità. Da allora di tempo le attività di conoscenza e del- scipline progettuali architettura “Mi ha chiesto che cosa vo- 1 febbraio dal titolo “Cʼera una omofobia, mentre i ragazzi ne è passato ed è già da qual- la cura dellʼanimale per un pro- ed ambiente; (4 ore sett.) glia dire “trans” e non sapevo volta la prima volta” in cui in- hanno un accesso illimitato a che anno che si comincia a getto che vedrà la sintesi dei ri- Gli studenti, a conclusione che cosa rispondere!”. terverrà il professor Fabio Ve- tv, film, internet che possono parlare di attività o di terapie sultati ottenuti al termine dellʼ del percorso di studio, dovran- Parlare di sessualità, di glia, psicologo, psicoterapeuta trasmettere informazioni e assistite dagli animali o di edu- anno. no essere in grado di indivi- amore, di affettività con i figli, e docente presso lʼUniversità quadri stereotipati sullʼomo- cazione assistita dagli animali Si coglie lʼoccasione per rin- duare le problematiche esteti- gli studenti, gli adolescenti non di Torino. Il relatore guiderà i sessualità. Come adulti abbia- È importante riuscire a dare graziare inoltre gli artefici della che, storiche, economiche, so- è per tutti facile e spontaneo. presenti nellʼapprofondimento mo bisogno di aiutare i ragaz- una definizione specifica per- grande festa di Natale, un gra- ciali e giuridiche connesse alla Spesso si evita di parlarne, di come parlare di sessualità zi a mettere ordine in un sape- ché si parla di interventi tera- zie al Vescovo Mons Micchiar- tutela e alla valorizzazione dei si elude il discorso o, se si vuo- partendo da quella che defini- re frammentato per offrire in- peutici cioè finalizzati al miglio- di, a Don Bianco per la sua co- beni artistici e culturali; cono- le sembrare forzatamente di- sce una “sessuologia della vita formazioni chiare e, per essere ramento o alla guarigione di stante presenza, Don Ferran- scere ed utilizzare i codici del- sinvolti, si ripiega sulla barzel- quotidiana”, partendo dalle co- aperti alla discussione, abbia- determinate aree fisiche/psico- do, il coro della Pellegrina che la comunicazione visiva ed au- letta o sulla battuta. Eppure noscenze necessarie per vive- mo bisogno di conoscere e di logiche che sono state comun- ormai è di casa durante i nostri diovisiva nella ricerca e nella ognuno ha il desiderio che il re la sessualità nella quotidia- formarci unʼopinione. que valutate e selezionate con pomeriggi di festa, Babbo Na- produzione artistica, in relazio- proprio figlio, la propria figlia e nità, annotando alcune idee Il terzo incontro si terrà il 26 indagini di tipo clinico. tale con il Calesse gentilmente ne al contesto storico sociale; ogni adolescente possa cre- fondamentali e utili per parlar- marzo con una tavola rotonda È risaputo, infatti, che gli offerto dal Sig. Barisone e conoscere e padroneggiare scere come uomo o donna af- ne con gli adolescenti, tradu- aperta a tutti coloro che desi- ospiti di una casa di riposo compagni, il compositore Enri- tecniche grafiche, pittoriche, fettivamente realizzato e ses- cendo in parole quei temi che derano approfondire temi le- hanno alcune difficoltà, ad co Pesce e il cantante Minà plastiche e architettoniche e sualmente appagato. facciamo più fatica ad affronta- gati al mondo giovanile. esempio di dialogo che si può che da 3 anni accompagnano collegarle con altri tipi di lin- Su questi temi, lʼA.S.C.A. re. I primi due incontri si terran- manifestare sia allʼinterno dei balli e canti, un grazie ai bam- guaggio studiati; impiegare (Associazione Socio-assisten- Il secondo incontro si terrà no presso la Sala Convegni Ex gruppi che si formano in ma- bini dellʼAsilo Moiso e ai loro tecnologie tradizionali e inno- ziale Comuni dellʼAcquese), venerdì 12 febbraio e avrà co- Kaimano alle ore 21,00 mentre niera più o meno spontanea, insegnanti che con i canti di vative nella ricerca, nella pro- nel progetto Centro Famiglia me titolo “Nessuno è uguale. il terzo sarà presso lʼASL AL in che con il personale di servi- Natale e i regali hanno donato gettazione e nello sviluppo del- “La Casa sullʼAlbero”, gestito Parlare di omosessualità con via Alessandria 1 alle ore 18. zio. Molti anziani, inoltre, ri- attimi di grande gioia, un gra- le proprie potenzialità artisti- dalla Cooperativa Crescere In- gli adolescenti.” Interverrà la Le serate sono rivolte a tutta sentono del distacco dai fami- zie allʼ amico Toni Mancino e ai che, anche avvalendosi di sieme, ha organizzato un ciclo dott.ssa Margherita Graglia, la cittadinanza e lʼingresso è li- gliari e dalla propria casa in cui suoi cani, e un grazie a tutto il strumenti informatici. di incontri dal titolo “Mʼama psicologa e psicoterapeuta bero. Per informazioni tel. hanno vissuto la maggior par- personale della Cooperativa A tale scopo lʼIstituto dʼArte non mʼama. Serate formative CIS (Centro Italiano Sessuolo- 0144 57339, cell. 335 te della vita. Sollievo che con tanto amore “J. Ottolenghi” ha arricchito la per adulti che vogliono parlare gia) di Bologna. La scelta di 5964547. Capita che si trovano demo- si occupa dei nonni» L’ANCORA 14 31 GENNAIO 2010 ACQUI TERME

I dati della loro attività Iniziativa “Cento e oltre…” Domenica 28 febbraio Vigili del fuoco Festeggiata la centenaria Duilio Tincani un corpo da ammirare Ermelinda Monfroi festeggia 100 anni

Acqui Terme. I vigili del fuo- sboccarlo in poco tempo e a ri- co, ogni giorno, ogni notte so- portarlo al piano. La statistica no pronti ad intervenire a soc- annuale dice che le uscite dei corso di persone, a salvaguar- nostri pompieri per soccorso a dia di beni, a tutela dellʼam- persone, sono state 31 e 28 biente. Il loro lavoro è frutto di quelle per richieste di aiuto re- coraggio, professionalità ed or- lativi a danni dʼacqua in gene- ganizzazione. re, ma 4 anche per prosciuga- Nelle calamità il loro inter- mento. vento effettuato con compe- Continuando nella statistica tenza e specializzazione ac- dellʼoperatività dei vigili del quisita durante la loro attività fuoco di Acqui Terme nellʼanno operativa, si rivelano fonda- appena trascorso, troviamo 3 mentali nellʼopera di soccorso. recuperi di veicoli e merci, 11 Il Corpo costituisce quindi una salvataggi salvataggi di ani- realtà sempre pronta, i nostri mali e 10 per servizi di assi- «pompieri» godono della stima stenza. Le fughe di gas li ha della popolazione. impegnati 23 volte, 1 volta per Lʼallarme per distaccamento lavaggio di strada, 2 per disse- di Acqui Terme, con sede i re- sto statico e 10 per valanghe e gione SottʼArgine, durante il frane. Ben 61 chiamate sono 2009, è suonato 641 volte state ricevute per altri tipi di (697 nel 2008). Ben 128 sono servizi, ancora 61 volte sono Acqui Terme. Il 21 gennaio il Vice Sindaco e Assessore ai Ser- Duilio Tincani nel 1941. stati gli interventi per domare accorsi per interventi non più vizi Demografici Enrico Bertero ha consegnato alla sig.ra Erme- incendi generici e 163 per necessari. Purtroppo i falsi al- linda Monfroi, in occasione del suo 100º compleanno, la ripro- lʼapertura di porte e finestre. I larmi sono stati 21. Scenden- duzione in argento della moneta “Il Mezzano”, antica moneta bat- Acqui Terme. Duilio Tincani nostri vigili del fuoco sono ac- do nel dettaglio, il mese con un tuta dalla Zecca di Acqui Terme circa 700 anni fa. La sig.ra Er- è nato il 28 febbraio 1910 a corsi 43 volte per chiamate re- maggior numero di interventi, melinda, che sta bene e vive da sola, era, allʼarrivo del Vice Sin- Carpineti, da Carlo e Marianna lative ad incidenti stradali, 38 64, è stato il gennaio 2009, 62 daco, in compagnia del figlio e della figlia con le loro rispettive fa- Tincani. volte sono intervenuti per soc- a luglio, 59 ad aprile, 57 a set- miglie. Di origine veneta, la sig.ra Ermelinda ha sempre lavora- I suoi genitori erano conta- correre persone rimaste chiu- tembre. Negli ultimi dieci anni, to ed ha apprezzato molto la moneta che il Vice Sindaco Le ha dini dellʼAppennino reggiano, se nellʼascensore fermo per il maggior numero di interventi consegnato. Con questa iniziativa, denominata “Cento ed ol- che vivevano dei magri raccolti mancata erogazione di ener- avvenne nel 1999 (1113). tre….”, il Comune intende festeggiare le persone residenti in Ac- delle tenute di montagna. gia, o altre cause, riuscendo a C.R. qui Terme che raggiungono almeno il secolo di età. Duilio è il quarto ed ultimo fi- glio. Ce lo segnala un lettore Iscrivendosi ad un corso Enaip Per una coincidenza della storia, Duilio avrebbe potuto diventare cittadino americano. Infatti suo padre Carlo, che la- vorava di tanto in tanto al porto Notte da Far West Ci sono 3.000 euro di Genova, era emigrato negli Duilio Tincani nel 2008. Stati Uniti poco prima della prima guerra mondiale. Se in via Amendola a disposizione fosse rimasto ed avesse fatto merci. venire la famiglia con sé, Duilio Dopo il 1945, cʼeʼ poco la- avrebbe avuto una vita ameri- voro a Reggio, e Duilio decide Acqui Terme. Ci scrive Ca- do di tempo con ordinanza del Acqui Terme. La formazio- viduale (voucher), presso i cana, totalmente diversa. Il di andare a lavorare a Genova, logero Moscato: Questore di Alessandria -ex ne continua è unʼopportunità centri Enaip della propria fato ha voluto che Carlo rien- come ʻpiazzistaʼ, venditore «Verso le ore 23 del 21 gen- art. 100 del TULPS- per motivi per crescere e aggiornarsi lun- provincia, nellʼarco tempora- trasse in Italia dopo la guerra. allʼingrosso di salumi e for- naio in via Amendola, è scop- di ordine pubblico in quando go tutta la vita. le 2009-2011. Carlo era analfabeta, e in fab- maggi. Anche qui deve guidare piata una rissa tra extracomu- frequentato da pregiudicati, La politica di Come fare? brica non era in grado di leg- tutto il giorno per le strade di nitari, probabilmente per futili continua a rimanere aperto. dellʼapprendimento per tutto Chiamare il centro Enaip più gere istruzioni scritte. Genova, vendendo articoli ali- motivi, generata allʼinterno del Tutto ciò agli occhi degli abi- lʼarco della vita si basa sulla vicino (Enaip Acqui Terme- Tel. Come molti figli di contadini mentari ai negozianti al detta- bar Fang Xin gestito da qual- tanti del luogo è veramente consapevolezza delle istituzio- 0144.313413). attorno a lui, Duilio smette di glio per conto di un grossista. che anno da un cittadino cine- inaccettabile, esasperati dai ni che tra i loro compiti vi è an- Scegli uno o più corsi di for- andare a scuola dopo la terza È un lavoro che continua a se. continui disturbi e dalle conti- che quello di facilitare lʼeserci- mazione continua individuale elementare ed aiuta il padre fare fino alla pensione, negli Ad un certo punto la rissa si nue risse. zio del diritto di tutti i cittadini di ed iscriviti subito. Pagherai so- nei campi. Allʼetà di 14 anni, anni 1970. è trasferita fuori del locale e li è A questo punto viene da do- ogni età, ceto sociale o condi- lo il 20% del costo del corso, Duilio comincia a lavorare Duilio si è sposato due volte. successo di tutto: numerosi mandarsi: perché il sindaco zione professionale, di formar- ovvero 2,20 euro lʼora, mentre presso un veterinario di Sesso Nel 1940 sposa Giacoma Dal- autoveicoli danneggiati dai col- non fa nulla? si, apprendere e crescere, sia il restante 80% sarà a carico (sempre nella provincia di laglio, dalla quale ha avuto 3 fi- pi delle bottiglie di birra, altri Personalmente ho più volte umanamente che professio- della Provincia. Reggio) come cocchiere. Cura gli. fregiati, cassonetti dellʼimmon- segnalato fatti analoghi al vice nalmente, per lʼintero arco del- A ciascun lavoratore, infatti, il cavallo e conduce il medico La prima moglie muore di un dizia rovesciati in mezzo alla sindaco e assessore alla sicu- la vita. possono essere rilasciati buo- nelle sue visite in carrozza. tumore nel 1959. Quattro anni strada, ecc. A farne le spese rezza Enrico Bertero, senza al- La formazione permanente, ni di partecipazione (Voucher), Nel 1935 Duilio consegue la più tardi sposa in seconde peggiori è stata una Fiat Punto cun risultato. Eppure baste- infatti, non è intesa solo come da parte della Provincia di patente automobilistica, e nozze Serafina Pollarolo (Zina parcheggiata a lato al bar me- rebbe che il Sindaco eserci- apprendimento a fini occupa- Alessandria, per un valore questo determina il seguito per la famiglia), originaria di desimo che ha avuto il para- tasse i poteri conferitegli dal- zionali, ma anche personali, ci- massimo complessivo di € della sua vita professionale e Rocca Grimalda, con la quale brezza anteriore sfondato per lʼart. 54, comma 6, del D.Lgs vici e sociali, collegandosi ad 3.000 nellʼarco temporale militare. In effetti, la patente vive a Genova. opera di un ubriaco che lʼha 18/07/2000 n. 267, vale a dire altri obiettivi fondamentali, 2009-2011. era apprezzata anche Nel 2004 Duilio e Zina non sfondato a calci. ridimensionare gli orari di chiu- quali quelli dellʼoccupabilità, Ma cʼè di più, fatto salvo il li- nellʼesercito. Prima della se- se la sentono più di vivere soli Naturalmente cʼè stato il fug- sura del suddetto bar per far dellʼadattabilità e dalla cittadi- mite massimo del valore com- conda guerra mondiale, Duilio nel loro appartamento geno- gi fuggi generale degli ignari cessare questo pericolo per i nanza attiva. plessivo dei voucher pro capi- è autista personale di un uffi- vese e decidono di trasferisi passanti che a quellʼora transi- residenti. Oppure si aspetta Se si è un lavoratore di- te di € 3.000, i corsi sono com- ciale in Libia, e allo scoppio alla casa di riposo «Il Platano» tavano per via Amendola. Oc- che succeda il peggio. pendente del settore pubbli- pletamente gratuiti per: della guerra, diventa autista ad Acqui Terme. Nel 2008 Zina corre precisare, purtroppo, che Sulla rissa stanno indagan- co o privato, si risiede o si - occupati con ISEE minore camionista, in Jugoslavia, per muore a 91 anni, e Duilio non è la prima volta che suc- do i carabinieri del locale Nu- lavora in Piemonte, non bi- o uguale a 10.000,00 Euro il trasporto di merci dai porti al continua a soggiornare al Pla- cedono fatti del genere per col- cleo Operativo che sicuramen- sogna perdere lʼoccasione di - lavoratori in situazione di fronte. tano. pa del suddetto bar. Il bar in te sapranno ricostruire i fatti, formarsi; si ha a disposizio- mobilità, Cassa Integrazione Negli anni 1930 Duilio co- Domenica 28 febbraio 2010 questione, nonostante sia sta- aiutati anche dalle telecamere ne 3.000 euro per fare corsi Guadagni ordinaria, straordi- mincia a fare il venditore am- Duilio compie 100 anni. to fatto chiudere per un perio- esistenti in zona». di formazione continua indi- naria e in deroga bulante di capi dʼabbiglia- La longevità è nei geni dei - persone inoccupate/disoc- mento, facendo i vari mercati Tincani. Sua sorella Irma è Istituto estetico ORSARA BORMIDA ORSARA BORMIDA cupate individuate dai Centri della provincia di Reggio. Ha morta a 101 anni, e un suo fra- Snelling Line affittasi magazzino per lʼImpiego della Provincia di un furgoncino per il trasporto tello è morto novantenne. affittasi/vendesi 4/500 mq + area esterna in con- Alessandria e inseriti in per- di Acqui Terme cascina dominio 2000 mq, recintata, 2 corsi di collocazione/ricolloca- nel verde, cancelli con telecomando, per zione professionale Orario dell’ufficio IAT CERCA fianco strada comunale, camion con ribalta. È possibile vedere lʼelenco accesso indipendente, costituita Annesso appartamento: ingres- urgentemente so, due camere, cucina, bagno, dei corsi e iscriversi on line sul Acqui Terme. Lʼufficio IAT (informazione ed accoglienza turi- da ingresso, salotto, 2 camere, servizi; affittasi anche separata- sito www.enaip.piemonte.it stica), sito in piazza Levi 12 (palazzo Robellini), osserva il se- ESTETISTA cucina, bagno e servizi. mente. con la ricerca corsi, selezio- guente orario: lunedì - sabato 9.30-12.30, 15.30-18.30; domeni- Cell. 333 9556399 Tel. 0144 367016 nando come tipologia: Vou- ca e festivi 10-13, (a giugno, luglio, agosto anche 15.30-18.30). Cell. 331 2999912 oppure 335 5820304 o cell. 333 9556399 cher provinciale pari allʼ80% Tel. 0144 322142, fax 0144 326520, e-mail: [email protected], del costo del corso. www.comuneacqui.com. MESSAGGI POLITICI ED ELETTORALI PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 27 E 28 MARZO 2010 Il settimanale L’ANCORA, in ottemperanza al regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in- forma che intende diffondere messaggi politici ed elettorali a pagamento tramite l’agenzia pubblicitaria PUBLI- SPES srl secondo le seguenti modalità: • la pubblicazione degli avvisi è compresa dal 10 febbraio 2010 fino al penultimo giorno prima delle elezioni; • tutti gli aventi diritto avranno garantita la parità di accesso agli spazi di propaganda elettorale; • è stato predisposto un codice di autoregolamentazione disponibile presso la sede de L’ANCORA, piazza Duomo 7, Acqui Terme, tel. 0144 323767 o presso la sede della PUBLISPES srl, piazza Duomo 6, Acqui Terme, tel. 0144 55994; • sono vietate le inserzioni di meri slogan positivi o negativi, di foto e disegni e/o di inviti al voto non accom- pagnati da una, sia pur succinta, presentazione politica dei candidati e/o di programmi e/o di linee ovvero di una critica motivata nei confronti dei competitori; • tutte le inserzioni devono recare la dicitura “messaggio politico elettorale” ed indicare il soggetto commit- tente; • la tariffa per l’accesso agli spazi di propaganda elettorale è la seguente: - CRONACA ACQUI E ACQUESE: € 18,00 + iva 4% a modulo. - CRONACA CANELLI, NIZZA MONFERRATO, OVADA, CAIRO MONTENOTTE: € 12,00 + iva 4% a modulo. Non sono previsti sconti di quantità né provvigioni di agenzia. Il pagamento dovrà essere effettuato contestual- mente all’accettazione dell’ordine di pubblicazione. Le prenotazioni ed i testi dovranno pervenire entro le ore 18 del lunedì per la pubblicazione del venerdì, presso gli uffici sopra indicati. L’ANCORA ACQUI TERME 31 GENNAIO 2010 15

Presso le Nuove Terme in via XX Settembre Monferrato e vini sportello informativo

Acqui Terme. La promozione entrare sempre di più in stretto ri di tipicità quali vini, formaggi, del territorio, con le sue eccel- contatto con «Monferrato Strada dolci, salumi. lenze e gli operatori che sono in del vino», per ricevere il suppor- La «Strada del vino dellʼAlto grado di offrire al potenziale turi- to necessario nella predisposi- Monferrato» nacque nel 1998 sta esperienze indimenticabili, si zione dei propri contenuti nel (prima moderna realizzazione arricchisce di un front-office. Si nuovo portale internet. «Per ogni del settore in Piemonte) legata tratta di uno sportello informativo singolo associato – ha sottoli- geograficamente ai territori diAc- che dai primi giorni del 2010 è neato Galeazzo – è previsto un qui Terme, Ovada, Gavi e Novi, operativo al Grand Hotel Nuove vero e proprio mini sito, in cui le attualmente si è aperta al territorio Terme, con ingresso da via XX strutture ricettive, i produttori agri- del Monferrato casalese portan- Settembre, e rimarrà aperto il coli e tutti gli associati posono do alla nascita di Monferrato Stra- venerdì dalle 16 alle 18, il saba- continuamente inserire eventi, da del vino. I vini del territorio to dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle promozioni, offerte turistiche». Il sono Brachetto dʼAcqui, Dolcet- 18 e la domenica dalle 10 alle 13 front-office vuole dunque diven- to dʼAcqui, Barbera dʼAsti, Bar- e dqlle 14 alle 17. La presenta- tare un punto di riferimento per i bera del Monferrato, Cortese del- zione della struttura è avvenuta 200 circa associati tra enti pub- lʼAlto Monferrato, Dolcetto dʼOva- nel primo pomeriggio di lunedì 25 blici e privati fra cui produttori vi- da e Gavi docg. gennaio da parte del presidente tivinicoli, locali ricettivi, produtto- C.R. di «Monferrato Strada del vino», Aureliano Galeazzo. Questʼultimo Anche acquesi in Europa con i Gamma Ray ha sottolineato che «si tratta di un primo esperimento ed è inten- zione dellʼassociazione di istitui- re sportelli comparabili a quello acquese in altri centri zona, co- I Secret Sphere me Ovada, Novi e Casale». Compito degli operatori della struttura è quello di assistere lʼutenza nella comprensione del bisogno informativo, per lʼeroga- zione del servizio richiesto, per semplificare lʼaccessibilità ai ser- vizi e soddisfare i bisogni infor- mativi del pubblico. Permette, in- somma, di coniugare attività di promozione verso il turista e di se- greteria per lʼassociato, Vale a di- re, per un servizio allʼassociato nella veicolazione delle iniziative, ma anche per offrire al turista la possibilità di scegliere tante pro- poste in base ai propri gusti e al- le proprie esigenze. «Questa lo- cation offre spunti ed opportuni- tà interessanti, prima di tutto per il contatto diretto con il turista, Acqui Terme. Il 6 febbraio parte dalla Germania il tour euro- sempre più interessato a vivere peo dei Gamma Ray, uno tra i più importanti gruppi metal del il territorio in tutta la sua autenti- mondo. Lʼapertura dei concerti sarà affidata ai Secret Sphere, cità grazie ad esperienze ed at- gruppo metal alessandrino con alle spalle date in tutto il mondo, tività che riguardano storia e tra- con gli esordienti Gabriele Ciaccia di Ciglione alle tastiere e Mar- dizione. In secondo luogo e non co Pastorino di Acqui Terme, alla chitarra. Il loro sogno si avve- certo per importanza, ma per of- ra e vogliono ringraziare i loro datori di lavoro, in particolare Ste- frire uno spazio concreto a tota- fano Rua di Andromeda Distribuzioni, che hanno creduto in loro le disposizione dellʼassociato». dandogli questa immensa possibilità. Il tour europeo passerà da La «postazione» dellʼHotel Germania, Belgio, Spagna, Francia, Svizzera, Grecia, Repub- Nuove Terme, inoltre offrirà tutti blica Ceca, Slovacchia, Bulgaria, Serbia e Croazia. Lʼunica data gli iscritti un locale dove poter italiana sarà a Milano, ai Magazzini Generali il 16 febbraio.

ANNI PER UNA REGIONE CHE COSTA MENO E VALE DI PIÙ Meno tasse, più servizi alle persone • Eliminato il ticket sui farmaci per redditi fi no a 36.000 Euro • Soppressa l’addizionale Irpef di competenza regionale per redditi fi no a 15.000 Euro; ridotta per redditi fi no a 20.000 Euro • Riduzione del 73% della spesa in consulenze rispetto alla precedente amministrazione: i costi mensili sono stati abbattuti dagli 1,7 milioni del 2004 ai 387 mila Euro del periodo aprile 2005-dicembre 2008 • Contenimento delle spese in comunicazione istituzionale (90% in meno rispetto alla Regione Lombardia) • Meno Direzioni Regionali (da 24 a 16) • Ridotte le ASL (da 22 a 13) • Ridotte le Comunità Montane (da 48 a 22) • Azzerato il defi cit della Sanità (il passivo accumulato ad aprile 2005 era di 1,5 miliardi di Euro).

BILANCIO DI MANDATO DELLA GIUNTA REGIONALE 2005-2009 L’ANCORA 16 31 GENNAIO 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE ACQUI TERME

Avvisi di vendita di immobili senza incanto 19 marzo 2010 ore 9 e segg. Si rende noto che è stata disposta vendita senza incanto in data nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme degli immobili delle seguenti esecuzioni immobiliari Giudice Onorario delle Esecuzioni: Dott. Giovanni Gabutto Cancelliere: Emanuela Schellino Custode: Istituto vendite giudiziarie ESECUZIONE N. 230/09 R.G.E. - fg 3 - nº 27 - sub. 2 - cat. A/2 - cl. 2 - cons. 6,5 vani - rend. cat. € tamente ristrutturata, l’interno, invece, si presenta privo di tutti gli oriz- PROMOSSA DA CONDOMINIO CORSO ROMA 39 402,84; zontamenti e delle conseguenti soprastanti tramezzature ed allo stato con AVV. BRIGNANO GIOVANNI -fg 3 - nº 27 - sub. 3 - cat. C/2 - cl. U - cons. 131 mq- rend. cat. € risulta iniziata l’opera di ricostruzione. è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- 135,31; NOTA BENE: a cura dell’aggiudicatario dovrà essere presentata do- zione alle seguenti condizioni: - fg 3 - nº 27 - sub. 4 - cat. C/2 - cl. U - cons. 16 mq - rend. cat. € 16,53. manda in sanatoria al comune di Strevi con versamento di un importo Indirizzo: corso Roma 39 - Acqui Terme (AL) I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si presunto di circa € 10.900,00 come da ctu. Unità immobilare ad uso abitativo sita al piano secondo (3º f.t.), sotto- trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Caratti Ge- Dati identificativi catastali. L’immobile risulta censito al NCEU del Co- tetto al piano terzo f.t.) oltre a cantina nei fondi. In particolare la por- om. Mauro depositata in data 24/07/2009 e 17/12/2009 il cui contenu- mune di Strevi come segue: zione abitativa è composta da ingresso/disimpegno (in comune con al- to si richiama integralmente. - fg. 9 - mapp. 319 - sub. 1 - cat. A/4 - cl. 3 - cons. vani 5 - rendita ca- tra unità immobiliare di altra proprietà) due ambienti ad uso abitativo, CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 228.000,00. Offerte tastale € 209,17. bagno e balcone. minime in aumento € 2.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Dati identificativi catastali. L’immobile è così censito al NCEU del Co- ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Protopapa mune di Acqui Terme: fg. 27 - mapp. 57 - cat. A/4 - cl. 6 - vani 3 - rend. cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- Geom. Marco depositata in data 31/072009 il cui contenuto si richiama cat. € 151,84. zione. integralmente. I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 71.000,00. Offerte trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Andreo Ge- mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai minime in aumento € 1.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- om. Alberto depositata in data 28/08/2009 il cui contenuto si richiama sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- integralmente. stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 67.000,00. Offerte è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- zione. minime in aumento € 1.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- canto presso il Tribunale di Acqui Terme per il giorno 02/04/2010 ore Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- 9.00 alle seguenti condizioni: mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- Prezzo base € 228.000,00; cauzione pari al 10% del prezzo base; of- sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- zione. ferte minime in aumento € 2.000,00; spese presunte di vendita pa- stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- ri al 15% del prezzo di aggiudicazione da corrispondere a cura del- è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai l’acquirente nel caso di aggiudicazione. canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti 02/04/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - Prezzo base € 71.000,00; cauzione pari al 10% del prezzo base; of- è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- www.astegiudiziarie.it ferte minime in aumento € 1.000,00; spese presunte di vendita pa- canto presso il Tribunale di Acqui Terme per il giorno 02/04/2010 ore ESECUZIONE N. 32/05 R.G.E. ri al 15% del prezzo di aggiudicazione da corrispondere a cura del- 9.00 alle seguenti condizioni: l’acquirente nel caso di aggiudicazione. Prezzo base € 67.000,00; cauzione pari al 10% del prezzo base; of- PROMOSSA DA BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA SPA Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti ferte minime in aumento € 1.000,00; spese presunte di vendita pa- con AVV. CARACCIO GHERARDO www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - ri al 15% del prezzo di aggiudicazione da corrispondere a cura del- è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- www.astegiudidiarie.it zione alle seguenti condizioni: l’acquirente nel caso di aggiudicazione. ESECUZIONE N. 71/07 R.G.E. Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti Indirizzo: Via Valle Ferri 31 - Cavatore (AL) www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - • Porzione abitativa su tre livelli con due ampi lacali magazzino e così PROMOSSA DA AGOS SPA www.astegiudiziarie.it composta: con AVV. PIRODDI PIERO - piano terreno edificio A: 2 locali sgombero magazzino; è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- ESECUZIONE N. 1/08 R.G.E. - piano terreno edificio B: ampio magazzino e tettoia; zione alle seguenti condizioni: PROMOSSA DA AVV. PIRODDI PIERO - piano rialzato: 2 locali con scala; Via Ugo Pierino 147/15 - Strevi (AL) con AVV. PIRODDI PIERO - piano primo: 2 locali con wc. Alloggio al 4º piano del Condominio denominato Alessandro compo- è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- NOTA BENE: Si specifica che il sub. 12 (corte comune) costituisce be- sto da ingresso, soggiorno, cucinino, 2 camere da letto, bagno e 4 bal- zione alle seguenti condizioni: ne comune non censibile ai sub. 8 - 9 - 10 - 11. coni con cantina al piano seminterrato. Indirizzo: Regione Dogliotti 16 - Montechiaro d’Acqui (AL) • Terreni boschivi per mq. 15.410 nel comune di Cavatore. Dati identificativi catastali Fabbricato in corso di costruzione sito nel Comune di Montechiaro, in Dati identificativi catastali. L’immobile risulata così censito al NCEU - fg. 9, nº 769, sub. 15, cat. A/2, cl. 3º, vani 5, R.C. € 438,99. base al progetto depositato in comune sono previsti: del Comune di Cavatore: I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si - al piano seminterrato box auto, cantina e locale sgombero; - fg. 2 - mapp. 232 - sub. 10 - cat. A/2 - cl. 1 - cons. vani 6 - rend. cat. trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Somaglia - al piano terra e primo locali abitativi € 309,87; Geom. Bruno Antonio depositata in data 29/09/2008 il cui contenuto si Dati identificativi catastali - fg. 2 - mapp. 232 - sub. 11 - cat. D/7 - rend. € 2.100,00. richiama integralmente. - fg. 12, nº 661, cat F03 in corso di costruzione, Cl. U. I terreni sono così censiti al NCT del predetto Comune: CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 54.000,00. Offerte I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si - fg. 3 - mapp. 12 - bosco ceduo - cl. 3 - sup. mq. 14.280 - R.D. 5,90; minime in aumento € 1.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Piccardi Ge- - fg. 3 - mapp. 233 - bosco ceduo - cl. 3 - sup. mq. 600 - R.C. 0,25; ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- om. Alessandra il cui contenuto si richiama integralmente. - fg. 3 - mapp. 235 - bosco ceduo - cl. 3 - sup. mq. 250 - R.C.0,10; cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 125.000,00. Offerte - fg. 3 - mapp. 242 - bosco ceduo - cl. 3 - sup. mq. 280 - R.C. 0,12. zione. minime in aumento € 1.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Sburlati Ge- mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- om. Paolo Maria depositata in data 19/07/2006 e 11/12/2007 il cui con- sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- zione. tenuto si richiama integralmente. stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 225.000,00. Offerte è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai minime in aumento € 2.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- 02/04/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- Prezzo base € 54.000,00; cauzione pari al 10% del prezzo base; of- è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- zione. ferte minime in aumento € 1.000,00; spese presunte di vendita pa- canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- ri al 15% del prezzo di aggiudicazione da corrispondere a cura del- 02/04/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai l’acquirente nel caso di aggiudicazione. Prezzo base € 125.000,00; cauzione pari al 10% del prezzo base; of- sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti ferte minime in aumento € 1.000,00; spese presunte di vendita pa- stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - ri al 15% del prezzo di aggiudicazione da corrispondere a cura del- è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- www.astegiudidiarie.it l’acquirente nel caso di aggiudicazione. canto presso il Tribunale di Acqui Terme per il giorno 02/04/2010 ore ESECUZIONE N. 721/08 R.G.E. Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti 9.00 alle seguenti condizioni: www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - Prezzo base € 225.000,00; cauzione pari al 10% del prezzo base; of- PROMOSSA DA CONDOMINIO CASTELLO DEGLI OTTAGONI www.astegiudidiarie.it ferte minime in aumento € 2.000,00; spese presunte di vendita pa- con AVV. OREGGIA MONICA è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- ESECUZIONE N. 17/09 R.G.E. ri al 15% del prezzo di aggiudicazione da corrispondere a cura del- l’acquirente nel caso di aggiudicazione. zione alle seguenti condizioni: PROMOSSA DA BANCA CARIGE SPA Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti Indirizzo: Via Saracco 18 - Quaranti (AT) con CALAMARÀ BARILARI AVV.TO VERONICA www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - Fabbricato di civile abitazione ad un piano fuori terra con terreno per- è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- www.astegiudiziarie.it tinenziale recintato; composto da un vano ingresso, ampio soggiorno zione alle seguenti condizioni: con adiacente sala da pranzo cucina, tre camere e bagno. ESECUZIONE N. 70/08 R.G.E. Indirizzo: Via Isolabuona 5 - Malvicino (AL) L’immobile risulta pericolante ed in pessimo stato di coservazione ol- LOTTO II: Fabbricato da terra a tetto composto da fabbricato su due PROMOSSA DA BANCA SELLA SPA tre ad avere profondi cedimenti strutturali dovuti a ultimo sisma. piani con annessa autorimessa nello stesso corpo di fabbrica, corte per- con AVV. PENAZZO ANTONELLA Dati identificativi catastali. Censito al N.C.E.U. del Comune di Qua- tinenziale esclusiva sulla quale insistono, oltre all’abitazione, due cor- è stata ordinata la vendita senza incanto dei beni sottoposti ad esecu- ranti al fg. 3, part. 404, cat. A/7, cl. U, cons. vani 8, R.C. € 433,82. pi di fabbrica adibiti a magazzino e piccola legnaia. zione alle seguenti condizioni: I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Dati identificativi catastali. Il tutto censito al NCEU del Comune di Indirizzo: Via Seghini Strambi 38 (ex 17) - Strevi (AL) trovano come meglio descritti nella perizia in atti del CTU Grillo Arch. Malvicino come segue: Fabbricato di civile abitazione costituito da una struttura in pietra e mat- Fabrizio depositata in data 08/05/2009 il cui contenuto si richiama in- -fg 3 - nº 27 - sub. 1 - cat. C/6 - cl. U - cons. 21 mq. - rend. cat. € tone con tetto in legno, situato nel centro storico del Comune di Strevi. tegralmente. 34,71; L’edificio si sviluppa su tre piani fuori terra, la facciata è stata comple- CONDIZIONI DI VENDITA: Prezzo base: € 35.000,00. Offerte L’ANCORA ACQUI TERME 31 GENNAIO 2010 17 TRIBUNALE ACQUI TERME Spettacolo di Enrico Pesce il 4 febbraio al Movicentro Continuazione avvisi di vendita di immobili senza incanto Gli ultimi 10 minuti di Luigi Tenco minime in aumento € 1.000,00. Cauzione pari al 10% del prezzo of- Acqui Terme. Dopo il tribu- propria vita, professionale e spettivamente le due renne e il Alle due ragazze “casalesi” si ferto. Spese presunte di vendita pari al 15% del prezzo di aggiudi- to a Fabrizio De Andrè, nel umana. Alcuni attori si alterne- Babbo natale cattivo de “Gros- aggiungerà lʼacquese Marco 2009, in occasione del decimo ranno a leggere dichiarazioni e so guaio per Babbo Natale”) Benzi (ventennale esperienza, cazione da corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudica- anniversario della sua scom- pensieri di personaggi illustri saranno i lettori. solista del musical Ielui di Pe- zione. parsa, Archicultura di Acqui del mondo della canzone e del I brani musicali saranno sce, e protagonista degli spet- Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto entro il ter- Terme, in collaborazione con giornalismo. Le letture inter- cantati da Alessia Antonacci tacoli su De Andrè e Morbelli). Enrico Pesce, presenta un romperanno la scena per con- (Solista storica degli spettaco- Il coordinamento dello spet- mine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non siano efficaci ai nuovo spettacolo, questa volta fermare o contraddire i pensie- li di Pesce, classificata secon- tacolo è dellʼacquese Serena sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifichi una delle circo- dedicato al grande cantautore ri di Tenco. da al festival di Castrocaro due Panaro, Presidente di Archi- stanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per qualsiasi altra ragione, Luigi Tenco. Nato a Cassine, Naturalmente ampio spazio anni fa, interprete dello spetta- cultura, mentre le immagini vissuto a Genova, sepolto a sarà dedicato alle canzoni, le colo su De André e sulle can- multimediali sono curate dal- è disposto ai sensi art. 576 c.p.c. nuovo esperimento di vendita all’in- Ricaldone, Tenco è oggi una- più celebri, inserite allʼinterno zoni di Riccardo Morbelli), Xhi- lʼaltra acquese di Archicultura canto presso lo studio del professionista delegato per il giorno nimemente riconosciuto come del monologo e delle letture. na Hilviu (solista attuale degli Barbara Elese. 02/04/2010 ore 9.00 alle seguenti condizioni: uno dei più significativi compo- «Dopo il buon risultato dello spettacoli di Pesce, giovanissi- Le luci e lʼaudio sono a cura sitori della scuola genovese spettacolo su De Andrè -dice ma e promettente cantante). di My Stage. Prezzo base € 35.000,00; cauzione pari al 10% del prezzo base; of- con De Andrè, suo grande Enrico Pesce- Serena Panaro ferte minime in aumento € 1.000,00; spese presunte di vendita pa- amico (è stato Tenco a lanciar- e Barbara Elese di Archicultu- ri al 15% del prezzo di aggiudicazione da corrispondere a cura del- lo per primo), Lauzi, Paoli e ra mi hanno proposto di ideare Come combattere il terrorismo Bindi (per citare solo i più im- un altro progetto. Io, sempre l’acquirente nel caso di aggiudicazione. portanti). Certamente rappre- felice di collaborare con giova- senza usare le armi Documentazione, planimetrie e fotografie a disposizione sui siti senta uno degli esempi massi- ni così brillanti e intelligenti, www.alessandria.astagiudiziaria.com - www.tribunaleacquiterme.it - mi della canzone dʼautore ita- non ho certo detto di no e ho Acqui Terme. Ci scrive un stan), il capo si chiamava Hajii liana. proposto lo spettacolo su Luigi lettore: Ali, è deceduto nel 2001, la www.astegiudidiarie.it Lo spettacolo che andrà in Tenco. In realtà avremmo do- «Vorrei consigliare la lettura bambina si chiama Chocho, scena il 4 febbraio (ingresso li- vuto metterlo in scena più di due libri usciti di recente e sono alcuni dei personaggi bero) si intitola “Dieci minuti”. avanti. Lʼoccasione di inserirlo facilmente reperibili nelle libre- della prima storia di “Tre tazze VENDITE IMMOBILIARI DEL TRIBUNALE Scritto e diretto da Enrico Pe- nel primo week end di febbra- rie cittadine e alla posta. di té”. DI ACQUI TERME sce (che ne cura anche la di- io, allʼinterno degli importanti Lʼautore eʼ Greg Mortenson Seguono altre storie altret- rezione musicale) racconta gli eventi dedicati agli “Italiani a e i titoli sono: “Tre tazze di teʼ “ tanto avvincenti ed emozio- Modalità di partecipazione ultimi dieci minuti della vita del Barcellona”, organizzati dal e “La bambina che scriveva nanti come quella di Aziza, che cantautore cassinese, nella Comune di Acqui Terme e dal sulla sabbia”. Greg Mortenson, è riuscita a realizzare il sogno VENDITA SENZA INCANTO sua camera, la numero 219, Club Tenco di Sanremo, ci ha americano, è nato in Tanzania, di diventare ostetrica, e di la- dellʼHotel Savoy di Sanremo. indotti ad anticipare i tempi, dove i genitori erano missiona- vorare nel suo villaggio, dove, Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non Da poche ore era stata comu- con i rischi che tale anticipo ri evangelici, ex militare, infer- ancora nel 2000, morivano di ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di nicata lʼeliminazione del suo comporta. Ringrazio, a questo miere, appassionato di monta- parto venti donne allʼanno, da partecipazione cauzione pari al 10% del prezzo offerto (che non po- brano “Ciao amore, ciao”, can- proposito, lʼAssessore Leprato gna, ha fondato il Central Asia quando cʼeʼ lei non ne è più e il Sindaco per averci propo- trà essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante assegno tata in coppia con Dalida alla Institute il quale ha costruito, morta nessuna. E poi cʼè la XVII edizione del Festival. Die- sto di aprire questo importante senza contributi statali, 131 storia del mullah del villaggio circolare non trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di ci minuti furono quelli impiega- appuntamento culturale». scuole nei posti più impervi del di Chunda, nel Baltistan, che Acqui Terme” - unitamente all’offerta di acquisto in busta chiusa ti dalla cantante francese per «Lo spettacolo “Dieci minu- Pakistan e dellʼAfganistan, fre- per anni ha vietato alle bambi- (che dovrà riportare solo il numero della procedura e la data della raggiungere Tenco in hotel do- ti” – aggiunge ancora Enrico quentate da più di 58.000 stu- ne di andare a scuola. Oggi, po che il cantautore aveva la- Pesce-rappresenta unʼaltra oc- denti. La storia inizia nel 1993 grazie alla tenacia e alle batta- vendita) entro le ore 13.00 del giorno non festivo antecedente quel- sciato improvvisamente il risto- casione per unire le due realtà quando, fallito il tentativo di glie di Mortenson a Chunda ci lo fissato per la vendita presso la Cancelleria Esecuzioni Immobi- rante. Dieci minuti fatali poiché in cui vivo e lavoro. Dopo il bel raggiungere la cima del K2, sono trecento studentesse... liari del Tribunale di Acqui Terme - Piazza San Guido. quando Dalida arrivò nella successo dello spettacolo na- Mortenson si perde durante la Il libro è una testimonianza stanza 219, Tenco era già mor- talizio “Grosso guaio per Bab- discesa e vaga per alcuni gior- sorprendente di quanto sia im- In caso di più offerte, si terrà gara a partire da quella più alta nella to. A lungo si è discusso sulla bo Natale”, ho voluto di nuovo ni giungendo infine, stremato, portante lʼistruzione per il futu- sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme. sua morte. Recentemente il far incontrare il gruppo di miei ad un villaggio di cui ignorava ro di un popolo, ed anche del- L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto del corpo del cantautore è stato studenti ed ex studenti di Ca- perfino lʼesistenza. Dopo es- lʼeffetto trascinante che lʼentu- sale Monferrato con i giovani bene. La persona indicata in offerta come intestataria del bene è te- riesumato e sottoposto a nuo- sersi rimesso in sesto grazie siasmo di fare qualcosa in cui va autopsia ad Acqui Terme. I della mia città. Nella fattispe- allʼospitalità degli abitanti, Mor- si crede può avere sugli altri. nuta a presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancanza, il bene dubbi sulla sua morte sono cie, mi è sembrato che i ragaz- tenson, che ormai era diventa- Mortenson ha creato una vera potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per minor impor- sempre stati molti e, in parte, zi di Archicultura fossero le to un loro amico, chiede al ca- e propria valanga da un pugno to e la differenza verrà addebitata all’offerente non presentatosi. irrisolti. La maggior parte degli persone giuste con cui realiz- po di vedere come funzionava di neve, arrivando acoinvolge- italiani propende per il suicidio zare un lavoro così impegnati- la loro scuola che in realtà non re capi locali, talebani, militari Non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la con- ma i fatti non sono mai stati vo». esisteva; i bambini del villaggio americani dello stato maggio- clusione della gara. chiariti con certezza. Questo il cast di “Dieci mi- si ritrovavano in uno spiazzo re... spero che questa valanga Sono a carico della procedura le spese di cancellazione delle for- Anche gli amori di Tenco so- nuti” (tutti gli attori appartengo- allʼaperto, a volte senza nem- non si arresti e travolga tutti no stati oggetto di vere e pro- no alla compagnia “I Lanza- meno il maestro perché costa- quelli che vivono per distrug- malità. Entro 45 giorni dall’aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà prie querelle ai tempi e pure chenecchi” di Casale Monfer- va un dollaro al giorno, cifra gere, lasciando spazio a quel- versare, mediante deposito di assegni circolari trasferibili intestati recentemente. rato): che non sempre avevano, ed li che vogliono costruire la pa- alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”: Nel monologo “Dieci minuti” Stefano Deconti (attore di è li che vede la bambina che ce. quasi tutti gli spettacoli di Pe- - il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione già versato; Enrico Pesce non prende po- scrive sulla sabbia con un ba- Alla fine di “La bambina che sizioni ma si limita, sulla base sce, esperienze allʼaccademia stoncino. scriveva sulla sabbia” si trova - la somma corrispondente al 20% del prezzo di aggiudicazione per di fonti ufficiali, a immaginare Paolo Grassi di Milano) sarà Mortenson promette solen- un elenco di suggerimenti per spese relative alla registrazione, trascrizione del decreto di trasfe- gli ultimi minuti della vita di Luigi Tenco. Cristian Villani nemente che sarebbe tornato dare il proprio contributo a rimento oltre a oneri accessori. L’eventuale eccedenza sarà resti- Tenco, fortemente provato dal- (Protagonista principale de per costruire una scuola vera questa battaglia senza armi. lʼeliminazione della sua canzo- “Anche il pianoforte ha le rotel- con banchi, lavagna e matite. Per esempio quello che ho fat- tuita all’aggiudicatario. ne (e non solo), come istanti di le”), Dize Hilviu, Martina Ver- Il villaggio si chiama Korphe, to io con questo mio scritto». IN CASO DI ESPERIMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO ricordi e considerazioni sulla gnasco e Marco Greppi (ri- si trova nel Baltistan (Paki- A.T. ANDATO DESERTO SI PROCEDE CON VENDITA ALL’INCANTO Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di partecipazione all’incanto, mediante consegna presso la Cancelleria del Tribunale di assegno circolare non trasferibile pari al 10% del prezzo offerto intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Ter- me” entro le ore 13.00 del primo giorno non festivo precedente quel- lo di vendita. Ai sensi dell’art. 580 c.p.c., se l’offerente non diviene aggiudicata- rio, la cauzione dovrà essere immediatamente restituita dopo la chiusura dell’incanto, salvo che l’offrente non abbia omesso di par- tecipare al medesimo, personalmente o a mezzo di procuratore spe- ciale, senza documentato e giustificato motivo. In tal caso la cau- zione sarà restituita solo nella misura dei 9/10 dell’intero. La do- manda di partecipazione all’incanto dovrà riportare le complete ge- neralità dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale e, nell’ipotesi di persone coniugate, il regime patrimoniale prescelto; in caso di offerta presentata in nome e per conto di una società, dovrà essere prodotta idonea certificazione dalla quale risulti la costituzione del- la società ed i poteri conferiti all’offerente in udienza. Gli acquirenti dovranno dichiarare la propria residenza ed eleggere domicilio in Acqui Terme. Ad incanto avvenuto potranno essere pre- sentate in Cancelleria offerte di acquisto entro il termine di 10 gior- ni, ma non saranno efficaci se il prezzo offerto non sarà di almeno 1/5 superiore a quello raggiunto in sede di incanto. Gli offerenti do- vranno depositare in Cancelleria nº 2 assegni circolari trasferibili intestati a “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” di cui il pri- mo, relativo alla cauzione di importo doppio rispetto a quello fissa- to per la vendita con incanto, ed il secondo, relativo alle spese pre- sunte di vendita pari al 20% del prezzo offerto. Versamento del prez- zo entro 45 giorni dall’aggiudicazione. Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’Istituto vendite giudiziarie (Via G. Bruno 82 - Alessandria), oppure sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibilità di visionare gra- tuitamente l’immobile previa prenotazione presso l’I.V.G. 0131 225142 - 226145 - [email protected] Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale e presso il custode. L’ANCORA 18 31 GENNAIO 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 GENNAIO 2010 19

Ponzone Comunità Montana Venerdì 29 gennaio a Cortemilia Roccaverano Comunità Montana Approvati regolamenti Confraternita nocciola Langa Astigiana e commissione statuto serata tesseramento programma di Primosig

Roccaverano. Il primo Con- siglio della Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida”, scaturito dalle elezioni del 7 novembre 2009, convocato dal presidente Sergio Primosig, riunitosi martedì 19 gennaio, ha approvato, allʼunanimità, il programma amministrativo, che era quello proposto dalla li- sta “Insieme per la Langa Asti- giana”. Il programma amministrati- vo, ha ribadito il presidente Pri- mosig, tiene conto inevitabil- mente delle incertezze econo- miche, normative e legislative che lʼente, Comunità Montana, Sergio Promosig sta attraversando in questi ulti- mi periodi. Esso è incentrato principalmente nel cercare di attrattive culturali e artistiche di trasformare la Comunità Mon- altre zone dʼItalia, e che quindi Ponzone. Venerdì 15 gen- lʼassessore che si occupa del tana in agenzia di sviluppo per la carta vincente potrebbe es- naio, alle ore 20,30, presso la personale è Diego Caratti, il territorio. sere quella di un turismo mirato sede della Comunità Montana sindaco di Melazzo. Lʼaggregazione dei Comuni allʼambiente e alle nostre tipici- “Alta Val Lemme, Alto Ovade- Infine il 6º ed ultimo punto viene considerata un elemento tà, turismo che può essere por- se, Alta Valle Orba, Valle Erro allʼodg, che prevedeva la no- caratteristico non solo per la tatore di ricchezza unitamente a e Bormida di Spigno”, “Casa mina della Commissione per gestione associata dei princi- nuovi insediamenti, verrà data Gatti” in via Roma 20, a Pon- la redazione del nuovo Statu- pali servizi a supporto della po- enorme visibilità a tutto il territo- zone, si è in sediato il Consi- to della neonata comunità polazione residente e non, ma rio attraverso la valorizzazione glio della neonata Comunità Montana. anche una grande opportunità delle manifestazioni presenti nei Montana, convocato dal pre- Il presidente Nani parla di di sviluppo territoriale. Alla luce vari comuni, attraverso la rea- sidennte Giovanni Pietro Na- una commissione che in tre di quanto esposto nei decreti lizzazione di pacchetti turistici ni, costituita da 30 Comuni mesi dovrà redigere il nuovo legislativi sul federalismo fisca- da proporre alle varie agenzie (fusione tra “Alta Val Lemme, statuto e propone che ne fac- le, la Comunità Montana cer- turistiche. Si completerà la rea- Alto Ovadese” e “Suol dʼAle- ciano parte le due consigliere cherà di proporsi, nei prossimi lizzazione della rete sentieristi- ramo”). donne, in seno al Consiglio: la anni, quale ente in grado di far- ca, dandone un adeguata pro- Sei i punti allʼordine del prof.ssa Silvana Sicco, as- si carico di quei servizi che i mozione e segnalazione. Sarà giorno. Esame delle condizio- sessore di Merana, e già pre- piccoli comuni non potranno completata lʼopera di mappatu- ni di ineleggibilità ed incom- sidente del Consiglio del più gestire (ufficio di segreteria, ra dei monumenti del territorio patibilità dei consiglieri. “Suol dʼAleramo” e Franca ufficio tecnico, ufficio manuten- attraverso la realizzazione di un Elezione del presidente Repetto, sindaco di Tagliolo zione, ecc.) cercando nello catalogo. Si completerà la rea- dellʼorgano rappresentativo, Monferrato, poi il presidente stesso tempo di mantenere in lizzazione di punti di informa- cioè del presidente del Consi- del Consiglio, dott. Dino An- efficienza e cercando di miglio- zione turistica decentrati sul ter- glio, eletto il dott. Dino Ange- gelini, e i due commissari del- rare i servizi che già vengono ritorio mediante lʼinstallazione di lini, attualmente riconfermato le comunità montane prima svolti in forma associata. info-point. Sarà implementata consigliere provinciale PD. della unificazione, vale dire: Nella consapevolezza che lʼattività della Bottega del Vino La comunicazione della Marco Mazzarello, di Morne- programmi ed investimenti so- della Langa Astigiana. composizione della Giunta, se per Bosio e Tito Negrini di no portatori di benefici su tutta Verrà proseguita, sempre in composta dal presidente Na- Molare per Ponzone. Infine lʼarea, se si sviluppano in modo collaborazione con i comuni e ni, dal vice presidente Franco vengono inclusi Andrea Ba- armonico e programmatico te- attingendo ai fondi della Comu- Ravera e dagli assessori Die- gnasco sindaco di Franconal- nendo conto delle esigenze di nità Europea (Programmi terri- go Caratti, Carlo Alberto Ma- to e Gildo Giardini, sindaco di tutti i 16 Comuni. E questi i set- toriali integrati), lʼopera di recu- soero e Lucio Prati, presenta Ponzone. tori di interventi: pero e di abbellimento dei cen- le line programmatiche di Nani propone anche la no- Agricoltura tri storici, dei principali monu- mandato. mina di commissari esterni Promozione prodotti tipici menti, delle chiese dei nostri Il 4º punto dellʼodg, riguar- quali il porf. Andrea Mignone Saranno attivati programmi piccoli comuni. dava la formulazione indirizzi e il dott. Piombo segretario per la valorizzazione della col- Raccolta rifiuti per le nomine presso enti, della comunità montana di Cortemilia. Primo appunta- zione e Emigrazione, Teresa tura della vite e dei vini Doc e Sarà potenziato il program- aziende ed istituzioni. Spetta Bosio ed un rappresentante mento della nuova stagione Angela Migliasso, il presidente Dogc. Analoga promozione sa- ma di raccolta rifiuti, sia incre- al presidente la nomina di delle minoranze. Della Com- 2010 per la Confraternita della dellʼAssociazione Piemontesi rà riservata agli allevamenti di mentando la raccolta differen- eventuali persone che siano missione, farà logicamente Nocciola “Tonda Gentile di nel Mondo, comm. Michele bestiame da carne certificata ziata (prevedendo lʼeventuale di comprovata esperienza o parte, anche il presidente Na- Langa” di Cortemilia, sodalizio Colombino, lʼassessore provin- della razza bovina piemontese raccolta separata di altre tipo- idonea competenza tecnica, ni. eno - gastronomico, che si pre- ciale Rossetto, già sindaco di (sperimentando anche alleva- logie di rifiuti differenziabili), sia amministrativa o sociale, per Come si vede una Commis- figge, come scopo principale, Alba. Il patron prof. Donato Bo- menti allo stato semi-brado). realizzando nuove stazioni di studi compiuti o per incarichi sione Statuto di alto profilo ed la valorizzazione e promozio- sca aveva illustrato ciò che la Saranno pubblicizzati e favoriti conferimento. Si cercherà, me- espletati o per cariche pubbli- indubbia esperienza e profes- ne della nocciola “Tonda e Confraternita ha fatto in questi gli allevamenti ovi-caprini da diante la realizzazione di mate- che ricoperte. sionalità che dovrà esaurire il Gentile di Langa”, diventando- primi dieci anni di vita (nata il latte, attraverso il prosegui- riale promozionale, di sensibi- Il provvedimento di nomina suo lavoro entro 90 giorni. Lo ne insostituibile ambasciatore. 30 marzo 2000) e poi il gran mento e il miglioramento del lizzare maggiormente la popo- o di designazione verrà co- Statuto sarà lo strumento gui- Dal gennaio 2010, il sodali- maestro Paleari, aveva ricor- programma di attività del cen- lazione al problema della rac- municato al Consiglio dal pre- da del governo dellʼEnte mon- zio, che è affiliato alla Fice e dato le tappe più significative tro di miglioramento genetico colta differenziata e allʼabban- sidente nella prima seduta tano, che dovrà sempre più alla Ceuco, si riunirà mensil- di questo breve, ma intenso “Giuseppe Bertonasco” dando- dono dei rifiuti sul territorio. successiva alla sua adozione. diventare agenzia del territo- mente (ultimo venerdì del me- cammino. Lʼanno si era chiuso ne nello stesso tempo una Servizi per la popolazione e Il presidente potrà revocare la rio e dei servizi. se, ore 21), presso la sua sede con gli auguri di Natale, che ha maggior pubblicità alle attività per il territorio designazione se lʼincaricato Le Comunità Montane, già operativa, in piazza Oscar Mo- visto una nutrita partecipazio- svolte dallo stesso centro. Sa- Si cercherà di ampliare lʼat- non ottempererà o verrà me- cancellate dal Governo, ma linari. Venerdì 29 gennaio, alle ne di cortemiliesi e di rappre- ranno inoltre considerate tutte tuale linea mercatale verso no ai suoi doveri. tenute in piede dalle Regioni ore 21, il gran maestro Luigi sentanti delle associazioni. le attività agricole che favori- quei comuni che al momento La revoca sarà comunque che sono in grado di garantire Paleari aspetta gli oltre 30 con- I soci del sodalizio, cortemi- scono lo sviluppo socio - eco- ne sono sprovvisti al fine di fa- subordinata ad una previa i finanziamenti (cioè dare i fratelli e i confratelli onorari, liesi e non, sono accomunati nomico del territorio quali la vorire lo spostamento del- contestazione allʼinteressato soldi) e la Regione Piemonte per la serata del tesseramento dalla passione delle tradizioni coltivazione di prodotti naturali lʼutenza dei comuni verso i e il provvedimento sarà co- non ne avrà, a meno ché il 2010. Il 2009 si era chiuso con gastronomiche locali e dal- - biologici (mais ottofile, alleva- centri maggiori. Verrà prose- munque comunicato al Consi- Governo non tagli i fondi alla la consegna dellʼimportante ri- lʼidea di valorizzazione del ter- menti di pollame, anatre, oche, guito ed eventualmente imple- glio. montagna, potrebbero anda- conoscimento “Compleanni di ritorio attraverso i suoi migliori conigli con particolare risalto al mentato il servizio a favore del- Nel dibattito il consigliere re a rivestire un ruolo di ente cultura” dellʼAssociazione Cul- prodotti. I confratelli vestono cappone di Vesime, al capret- la popolazione anziana che Marco Mazzarello, sindaco di superiore ai comuni e di col- tuirale Arvangia, presso lʼEno- una divisa, un abito marrone to e agnello di Langa, al manzo prevede il trasporto verso gli Mornese, chiede che il nomi- legamento, cioè parlare sem- teca del Moscato, nel Castello con bordi verdi, e indossano castrato della Langa, Astigiana, ospedali e gli ambulatori medi- nato sia consigliere della Co- pre più a nome dellʼintero ter- di Mango. un medaglione che riprende il al florovivaismo, al miele, ai ci per lʼeffettuazione di visite munità montana. ritorio e non di piccoli ed a Alla cerimonia aveva pre- “matapane”, la moneta dellʼan- funghi, ai tartufi, alle nocciole, mediche, analisi, acquisto me- Nel dibattito intervengono volte puerili campanilismi. senziato, lʼassessore regionale tica zecca cortemiliese. ai prodotti di invasettamento dicinali. Si cercherà di realizza- Cazzuli, sindaco di Visone, Le Comunità Montane sono al Welfare, Lavoro, Immigra- G.S. quali mostarde a conservazio- re, ove non risulterà possibile che consiglia di inserire la pa- importanti e non sono frutto di ne sottolio, ecc. riaprire un attività commerciale rola “preferibilmente consi- spreco od altro, come oggi si Lo dice l’assessorato regionale all’agricoltura Tutela e salvaguardia del ter- di vendita di generi alimentari e gliere di comunità”, il segreta- vorrebbe far passare, perché ritorio non, di attivare un servizio di rio della Comunità, dott. Gian- se mancano le sentinelle, Si proseguirà, sempre in col- consegna a domicilio di merci franco Ferraris e poi Papà, cioè le persone, sui territori, laborazione con i Comuni, il e medicinali. Dopo aver quasi sindaco di Denice, Merlo con- alti e più disagiati, i problemi li Indennizzi danni selvaggina nei vivai programma di pulizia e manu- completato la ristrutturazione sigliere di Parodi Ligure. Ai avvertirebbero subito, in bas- tenzione dei rii minori, di con- della rete idrica dei Comuni voti la proposta di Mazzarello so, cioè a fondovalle (vedi I danni arrecati dalla fauna selvatica ai vivai sono tutti inden- trollo degli incolti con particola- della Comunità Montana e viene respinta. smottamenti e alluvioni). nizzabili. Lo precisa una lettera inviata dal direttore generale del- re attenzione alla conservazio- averne acquistato gran parte Allʼunanimità viene appro- I costi della politica, sono lʼassessorato regionale allʼAgricoltura e dal responsabile del set- ne dei sentieri, delle strade delle reti è intenzione di valuta- vato il 5º punto dellʼodg, ri- ben altri e tutti, lo sappiamo. tore Tutela e Gestione della Fauna Selvatica alle Province pie- campestri e dei terrazzamenti. re la possibilità di una gestione guardante la formulazione dei Anzi si dovrebbe arrivare montesi, alle Organizzazioni Professionali Agricole ed agli ATC e Grande attenzione sarà rivolta in forma associata del servizio criteri generali sullʼordina- quasi ad un “benefit” a chi sta CA del Piemonte. allʼutilizzo dei fondi che stanno idrico integrato. Verrà comple- mento degli uffici e dei servizi. nei paesi montani, a patto che Come si ricorderà questʼestate con una serie di lettere, Coldi- per essere stanziati dal Mini- tata, nei Comuni ancora sprov- Responsabile del servizio è salvaguardi e tuteli il territorio. retti del Piemonte aveva denunciato lʼassurdità della decisione stero dellʼAmbiente per il risa- visti la rete satellitare wireless il segretario dott. Ferraris, e G.S. assunta dagli uffici dellʼassessorato regionale allʼAgricoltura se- namento ambientale della val- già presente su gran parte del condo i quali il vivaio non era considerato attività agricola e quin- lata del fiume Bormida, il tutto territorio, potenziando la stes- di i danni provocati da selvaggine sulle piantine coltivate non era- finalizzato anche al rilascio del- sa e rendendola disponibile sia A Spigno limitazione della velocità no indennizzabili. la certificazione di qualità am- per le aziende e sia per i priva- La reazione di Coldiretti non si fece attendere e con lʼausilio di bientale. Si cercherà inoltre di ti. Si cercherà di realizzare un e divieto di sorpasso pareri legali si è ora ottenuto una retromarcia da parte della Re- attivare su tutto il territorio, do- mercato agricolo dove potran- gione, che ha impartito le nuove disposizioni agli ATC, ai CA ed po aver realizzato studi di set- no essere venduti i prodotti ti- Spigno Monferrato. LʼUfficio Tecnico della Provincia di Ales- alle Province che debbono ora procedere anche alla liquidazio- tore, lʼutilizzo di fonti energeti- pici locali. Si cercherà di attiva- sandria comunica di aver ordinato la limitazione della velocità dei ne dei danni causati dalla selvaggina sui vivai. che alternative e rispettose del- re il servizio di polizia munici- veicoli in transito a 30km/h e il divieto di sorpasso lungo la ex «Siamo soddisfatti - hanno commentato dalla Coldiretti - per lʼambiente (energia solare, pale del quale i comuni ne so- S.S. n. 30 “di Valle Bormida”, dal km 54+800 al km 55+150, nel questo risultato. Il vivaismo in Piemonte è una produzione agri- idroelettrica, eolica). no sprovvisti. Si proseguirà, Comune di Spigno Monferrato. cola di che difendiamo con grande determinazione Turismo possibilmente cercando di mi- La Provincia di Alessandria provvederà allʼinstallazione del- anche se in termini numerici lʼattività vivaistica interessa al mo- Nella consapevolezza che il gliorarlo, il servizio di scuola- lʼapposita segnaletica regolamentare. mento solo una piccola parte di imprese agricole». nostro territorio non presenta le bus. G.S. L’ANCORA 20 31 GENNAIO 2010 DALL’ACQUESE

Circolo culturale “Langa Astigiana” Era la più anziana del paese Sabato 30 gennaio 8º concorso letterario Monastero ricorda Monastero a teatro il bando a Loazzolo “Lina ’d Gamba” i “Tre di picche”

Loazzolo. Il Circolo Cultura- anonime, contrassegnate da Monastero Bormida. Ci le Langa Astigiana, Onlus (se- uno pseudonimo. A tal propo- scrive il vice sindaco di Mona- de a Loazzolo) ha indetto lʼ8ª sito si invitano gli autori, che stero Bormida Dino Stanga: edizione del concorso lettera- hanno già partecipato alle «Unʼaltra figura tipica del mon- rio, per opere inedite in lingua scorse edizioni, a firmarsi con do rurale di un tempo ci ha la- piemontese, intitolato “La mé uno pseudonimo mai usato, in- sciato. È infatti mancata allʼaf- tèra e la so gent”. fatti intendiamo pubblicare fetto dei suoi cari Angela Tur- Spiega Silvana Testore, in- unʼantologia che raccolga le co, detta “Lina ʼd Gamba”, che segnate, una delle fondatrici migliori opere inviate nei pre- era la più anziana di Monaste- del Circolo (unitamente a Cla- cedenti cinque anni di concor- ro Bormida, avendo sfiorato la ra, Renzo e gigi Gallareto), so e desideriamo, oltre al no- veneranda età di 103 anni. cultrice e appassionata di sto- me degli autori, inserire anche Nata nel 1907 a Cessole, ria, tradizioni e cultura delle lo pseudonimo che hanno uti- dopo il matrimonio e il trasferi- nostre plaghe e del Piemonte lizzato per presentare il proprio mento a Calamandrana, rima- «È nostro preciso intendimen- lavoro. se vedova giovanissima a soli to, e del resto uno degli obiet- I concorrenti, inoltre, do- 43 anni e, non avendo avuto fi- tivi principali del nostro statuto, vranno allegare ai loro lavori gli, si trasferì nella frazione invogliare tutti a scrivere espri- una scheda recante nome e Santa Libera di Monastero cognome, indirizzo e numero mendosi nella parlata del pro- Bormida dove viveva la sorella Angela Turco prio paese, contribuendo, nel telefonico. La scheda dovrà Luigia Turco e dove per lunghi nostro piccolo, al mantenimen- essere chiusa in una busta con decenni ha badato alle faccen- to della bella Lingua Piemon- indicato allʼesterno lo pseudo- de di casa e al lavoro dei cam- nelli dove, con lʼaffettuosa as- Monastero Bormida. Dopo parte, rende quasi inverosimili tese in tutte le sue diverse sfu- nimo scelto per contrassegna- pi della piccola azienda fami- sistenza dei nipoti, si è spenta la piacevole ed apprezzata no- i personaggi, ma, dallʼaltra, mature che la rendono così re il proprio elaborato. gliare. Seguita dal nipote Car- domenica 20 dicembre 2009. vità di sabato 16 gennaio con castiga lʼordine costituito, la speciale ed unica. Anche que- Tutte le opere pervenute sa- lo Arnaldo, allʼepoca dipen- La scomparsa di Lina lascia un una commedia in lingua italia- normalità ed il voler a tutti i stʼanno si è deciso di non indi- ranno selezionate da una giu- dente Fiat a Torino, e dalla di grande vuoto in tutti gli amici, i na, la rassegna “Tucc a teatro” costi nascondere gli errori. care lʼargomento degli elabo- ria formata da esperti di lingua lui moglie Navoni Giuseppina, parenti e i vicini della frazione ritorna nel solco della sua con- Così tra equivoci ed incom- rati perché ognuno possa piemontese e resa nota solo il Lina è invecchiata in serenità, Santa Libera che lʼhanno co- solidata tradizione e riprende prensioni, cene e digestivi, esprimere i propri sentimenti giorno della premiazione. alternando le residenze inver- nosciuta e che hanno potuto la programmazione in piemon- tradimenti veri e presunti, sco- più profondi in piena libertà. La giuria si riserva di non ac- nali a Torino con i puntuali rien- apprezzare negli anni la sua tese sabato 30 gennaio 2010, priamo che prima o poi tutti ab- Invitiamo tutti, in particolar cettare scritti con grafia incom- tri estivi nella cascina di Santa semplicità e la sua generosità. sempre con inizio alle ore 21. biamo bisogno dellʼaiuto di modo i giovani, a proporsi co- prensibile o recanti segni che Libera. Ora il primato della longevità Gradito e apprezzato ritor- qualcuno o di qualcosa che me scrittori e cantori, nella par- potrebbero portare allʼidentifi- Negli ultimi anni, a causa a Monastero Bormida passa a no, sarà in scena la Compag- tutto faccia tornare come o lata del proprio paese, del pro- cazione dellʼautore stesso. delle precarie condizioni di sa- unʼaltra “nonnina” di Santa Li- nia “Tre di Picche” di Fiano, meglio di prima. prio territorio e ad inviarci ela- La giuria esprimerà un giudi- lute, ha dovuto essere ospitata bera, Luigia Lessani, anche lei che presenta lʼesilarante com- Nel dopoteatro si potranno borati relativi al bando». zio insindacabile che porterà presso la casa di riposo di Ca- del 1907». media in tre atti di Castelverde, trovare le pizze del Caldo For- Da preambolo al bando la alla premiazione di un vincito- Chiosso, DʼOttavi “Risotto al no di Francone di Monastero bella e celebre poesia “Vita, re per ognuna delle sezioni. Dal 14 al 16 febbraio barolo”, con traduzione e adat- Bormida, i salumi della macel- stòria bela” di Armando Mottu- Le opere non verranno resti- tamento di Diego Mariuzzo e leria da Carla di Bistagno, le ra (uno dei massimi poeti pie- tuite e saranno pubblicate sul Stefano Trombin, per la regia robiole di Roccaverano dop montesi), che recita: «Vita, stò- mensile Langa Astigiana e su di Marco Voerzio. dellʼazienda agricola Marconi ria bela/che a fà piesì contela./ una possibile raccolta di tutti i La commedia si svolge in di Monastero Bormida, i vini Anche se ʻt ses nen tuta/sem- lavori più meritevoli. Carnevalone bistagnese una delle stanze dellʼazienda delle aziende vitivinicole “La pre come veurrìo./Anche se ʻn Ad ogni autore sarà rilascia- agricola “La Maggiorina” in un Garitina di Gianluca Morino di certe ore - strach, ësperdù, to un attestato di partecipazio- immaginario paese del Castel Boglione e “Pianchetto” ʻnrabià -/dioma che ʻt ses ne. fervono i preparativi Piemonte e fotografa uno di Bocchino Daniela di Loaz- mach bruta,/vita,/ti ʻt reste Ad ogni vincitore sarà con- spaccato di vita con protago- zolo. Gli attori saranno serviti mach la sola/còsa pressiosa e segnato il seguente premio: nisti vizi e virtù che apparten- dal ristorante albergo “Madon- nòstra/da gòde frisa a frisa,/da Sezione A, 200 euro; Sezione Bistagno. Il 14, 15 e 16 feb- Maestà Uanen Carvé apre la gono a tutta la società attuale. na della Neve” di Cessole. seufre fin-a an fond./La nòstra B, 200 euro; Sezione C, 200 braio Bistagno organizza, da sfilata mascherata con la Ban- Naturalmente lʼintera storia Per informazioni e prenota- stòria bela/che a fà piesì con- euro; Sezione D, 300 euro e la tradizione ultra secolare, il da “Città di Canelli”, con il è riflessa dallo specchio defor- zioni telefonare Langa Astigia- tela/e dëspiesì lassela,/ùnica possibilità di rappresentare lʼo- “Carnevalone Bistagnese”, gruppo Folcloristico Pijtevàrda mante della comicità e del na (Silvana, Clara e Renzo): fàula vera». pera durante lʼ8ª edizione del- una delle più prestigiose mani- e con gruppi di Artisti da stra- doppio senso che, da una 0144 87185. Il concorso è aperto a tutti la rassegna teatrale orga- festazioni carnevalesche della da. Ore 17, saluto di Uanen si articola in 4 sezioni: Sezio- nizzata dal Circolo Culturale provincia di Alessandria. Il car- Carvé con i famosi stranot. ne A: Racconto inedito in pro- Langa Astigiana “Tucc a Tea- nevale è organizzato dalla Ore 21, Tombola di Carnevale, Monastero Bormida, lezioni all’Utea sa, potrà essere una novella, tro” 2010/2011, organizzata Soms, di concerto con le As- nella sala teatrale della Soms. un racconto di vita vissuta, una dal Circolo Cultrurale Langa sociazioni di Bistagno ed il Co- Lunedì 15: ore 15.30, sala “Bricolage e acquarello” fiaba, una favola… Astigiana nel teatro comunale mune. La tradizione vuole la teatrale Soms: festa in ma- Sezione B: Poesia, al mas- di Monastero Bormida. festa sia distribuita sui due schera dei bambini con spetta- con Barbero e Goslino simo 3 poesie inedite, alla da- La premiazione si svolgerà giorni più importante: la dome- colare animazione a sorpresa. ta della pubblicazione del ban- durante la manifestazione “E nica e il martedì grasso. La do- Martedì 16: ore 14, Nicoletta Monastero Bormida. Riprendono, dopo le festività, i corsi del- do, che non superino i 40 ver- sʼas trovejsso an Langa?”, 9ª menica cʼè il cosiddetto carne- Grimaldi presenta il “Carneva- le lezioni dellʼUTEA (Università della Terza Età) di Asti per lʼan- si ciascuna. “Festa della Lingua Piemonte- vale delle maschere e il marte- lone Bistagnese” trasmesso in no accademico 2009/2010. Giunto ormai al 6º anno consecutivo, Sezione C: Riservato alle se” nella Comunità Montana dì cʼè la grandiosa sfilata dei diretta su Radio Valle Belbo. il corso da un lato approfondisce le tematiche già svolte negli scuole Primarie e alle Secon- “Langa Astigiana-Val Bormida” carri allegorici provenienti da Grandiosa sfilata di carri alle- scorsi anni (letteratura italiana, psicologia, cultura alimentare), darie di primo grado, che po- che si terrà domenica 13 giu- diverse località piemontesi e li- gorici con sua maestà Uanen dallʼaltro si apre a nuove esperienze con serate dedicate a viag- tranno partecipare con ogni ti- gno, presso la sede operativa guri. Carvé accompagnati dalla gi nel mondo, musica e 5 lezioni di “Acquerello e bricolage” in po di testo: proverbi, conte, fa- del Circolo, in Loazzolo, via G. Questo il programma: Do- banda “Città di Canelli” in te- cui gli “studenti” si cimenteranno in tecniche di produzione arti- vole, indovinelli, canzoni, fila- Penna 1. menica 14 febbraio: ore 14, nuta da Assedio. Ore 17, salu- stica e pittorica. Le lezioni si svolgono tutti i venerdì sera presso strocche, poesie, ricerche, … La partecipazione comporta Nicoletta Grimaldi presenta il to finale di Uanen Carvé con i la sala consigliare del castello di Monastero Bormida, dalle ore Sarà molto gradita la parteci- lʼaccettazione del presente Carnevale trasmesso in diret- famosi stranot. Segue premia- 20,45 alle ore 22,45; è ancora possibile iscriversi per chi voles- pazione degli autori e delle in- bando. I dati anagrafici perso- ta su Radio Valle Belbo, Sua zione dei carri allegorici. se partecipare (per informazioni sulle modalità di iscrizione, oltre segnanti alla premiazione con nali forniti dai partecipanti al che su orari e giorni delle lezioni rivolgersi Comune (tel. 0144 letture o rappresentazioni de- nostro Circolo Culturale sono Dalla provincia di Asti 88012 o 328 04108699). LʼUtea in Valle Bormida è una occasio- gli elaborati inviati. esclusivamente finalizzati al ne per stare insieme, fare cultura, apprendere cose nuove e mi- Sezione D: Copione teatrale regolare svolgimento del con- gliorare le proprie conoscenze. Una occasione da non perdere! inedito e mai rappresentato. corso letterario e non verranno Ecco il calendario dettagliato del corso: riprende, venerdì 29 Ogni elaborato scritto esclu- divulgati. gennaio 3ª lezione di “Bricolage e acquarello” a cura di Angela sivamente in lingua piemonte- Per eventuali informazioni Viabilità stradale Barbero e Raffaella Goslino, che terranno ancora 2 lezioni (5 e se andrà inviato a Circolo Cul- contattare il Circolo Culturale 12 febbraio). A seguire avremo 2 incontri di psicologia con la turale “Langa Astigiana”, via G. “Langa Astigiana”, via G. Pen- dott.ssa Germana Poggio il 19 e 26 febbraio, per concludere con Penna 1, 14051 Loazzolo na 1, 14050 Loazzolo (tel. e massima prudenza 3 lezioni di cultura alimentare con il dott. Davide Rolla (5 marzo, (Asti) entro sabato 10 aprile fax 0144 87185; e-mail: circo- 12 e 19). 2010 (farà fede il timbro posta- loculturalelangaastigiana@vir- le), in 5 copie rigorosamente gilio.it). G.S. Roccaverano. La Provincia oltre il necessario dovere, svol- di Asti rivolge un accorato ap- ge con efficacia il proprio ser- A Monteoliveto 2ª lezione pello a tutti gli utenti della stra- vizio, riservando la stessa pun- A Spigno, nella palestra da affinché prestino particola- tuale attenzione a tutti i com- del corso di cucina re attenzione alla guida, so- parti stradali del territorio: è corso di Ju Jitsu prattutto in questo periodo. chiaro però che in condizioni Cortemilia. Un corso di cucina sulle ricette della tradizione «Nebbia, neve e ghiaccio - si meteorologiche critiche, che dellʼAlta Langa, si sta svolgendo presso la Cascina di Monteoli- Spigno Monferrato. Scrive Cristina Piazza: «Il 13 gennaio a legge nel comunicato - rendo- possono mutare nellʼarco di veto e presso lʼOratorio di San Pantaleo. Spigno Monferrato presso la palestra della scuola statale se- no pericolosa la circolazione e pochi minuti a causa di piogge Iniziato giovedì 21 gennaio, con 16 partecipanti, proseguirà condaria di 1º grado “Cesare Pavese” è iniziato il corso di Ju Jit- ciò nonostante la scrupolosa ghiacciate, occorre moltiplica- giovedì 29 gennaio. su, che si terrà ogni mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 18, ed è attenzione che lʼamministra- re la prudenza, limitando al Si imparerà a fare sughi e salse; pasta fresca semplice e ri- tenuto da un maestro iscritto alla F.I.J.J. che è stato diversi anni zione provinciale, attraverso i massimo la velocità, soprattut- piena; la selvaggina e le carni; pane, focacce e torte salate; dol- nella nazionale di Ju Jistu. Le iscrizioni sono aperte a tutti i bam- suoi servizi, riserva alle condi- to nelle zone più in ombra e ci e piccola pasticceria. bini della scuola dellʼinfanzia, della scuola primaria e secondaria. zioni del fondo stradale con nelle ore più fredde della gior- Il corso è tenuto dal noto chef Carlino Vinotto di Serole, coa- Il corso si concluderà nel mese di giugno con lo svolgimento puntuali insabbiature e, allʼoc- nata». diuvato da altri esperti di cucina locale. Si tratta di cinque incon- di un torneo organizzato in collaborazione con Atletic Club di Cai- correnza, con lo sgombero La Provincia invita perciò gli tri pratici rivolti ad esperti e non esperti, che si svolgono al gio- ro Montenotte e secondo le norme e regolamenti imposti dalla della neve quanto il manto rag- automobilisti e gli autotraspor- vedì sera, dalle ore 20,30 alle ore 22,20. È unʼiniziativa realiz- Federazione Italiana Ju Jitsu. Per i partecipanti sono previsti ric- giunge uno spessore idoneo tatori a guidare con estrema zata in collaborazione con lʼEcomuseo dei Terrazzamenti e del- chi premi individuali e a squadre. Un particolare ringraziamento per consentire il passaggio dei prudenza, verificando la ma- la Vite. va alla Società S.I.F.EL. SpA nella persona del signor Franco mezzi sgombraneve». nutenzione dei veicoli e dotan- Per maggiori informazione telefonare a Carlino Vinotto: 327 Piccoli, che ha permesso la realizzazione di tutto questo, do- «La Provincia - dichiara lʼas- dosi di catene a bordo o pneu- 3861063. nando il tappeto (Tatami), le divise per tutti i bambini ed i borso- sessore ai lavori pubblici e alla matici invernali, mantenendo- ni. Chi fosse interessato ad effettuare una lezione di prova o viabilità Rosanna Valle - grazie si costantemente informati sul- lʼiscrizione si potrà presentare presso la palestra nei giorni e ne- allʼimpegno del proprio perso- le condizioni meteo e di viabi- gli orari sopra indicati». nale, che in molti casi va ben lità. Antincendi boschivi Della precarietà

Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2010. Se avvisti un Ponti. Nel pubblicare lʼarticolo della presentazione del libro incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 “Della precarietà” di Francesco Maria Bonicelli a Ponti, è pur- (Corpo Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure i troppo stata omessa la firma in calce allʼarticolo che era “Lʼor- Volontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comuni- ganizzatore, Giovanni Caneparo”. Ci scusiamo con gli interes- cando il luogo dʼavvistamento! sati. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 GENNAIO 2010 21

Scrive Ferdinando Musso questo ricordo della Shoa 43 anni fa la morte del cantautore Grognardo, i nostri “giusti” Tenco & Poe letture a Recco

Ricaldone. 27 gennaio. La giornata della Me- moria. Ma a Ricaldone il ricordo assume una di- mensione particolare. Più recente. Lʼanno cui correre indietro non è il 1945. Ma il 1967. La tristezza, però, è sempre il comune deno- minatore. Perché in paese, imbiancato da un velo di neve, ci si interroga ancor oggi sui moti- vi che hanno spinto un figlio di questa terra, al- lʼapice del successo, a farla finita. Un James Dean dellʼOttocento? La letteratura relativa al Festival di San Re- mo, che non fermò la kermesse; il carnet circa le ipotesi riguardanti ciò che avvenne nella ca- mera dellʼ Hotel Savoy; la documentazione sul- lʼarte e sulla vita di Luigi Tenco: tutti materiali in- A sinistra Elsa e Francesco Garofano; sopra finiti. Zalel e Golda Urman. Ma cʼè anche unʼaltra Letteratura, questa vol- ta con lʼiniziale maiuscola, che bussa alla porta. Sì. Ce lo riferisce Marcello Staglieno (nato co- Grognardo. Riceviamo e loro famiglie è sopravissuto ai In paese scendono da San- me Luigi nel 1938, ma a Genova, giornalista pubblichiamo questa lettera di lager di Hitler. tʼAntonio, allʼingresso dellʼabi- con Montanelli al “Giornale” e del suo direttore Nando Musso: «Il 27 scorso si In quel momento entrano tato, per non dare nellʼocchio biografo: il rimando è al saggio Mondadori Mon- tratta di Jean Marie, 1834-1871) che adombra è celebrata la “Giornata della nel negozio due clienti: uno è e, pochi minuti dopo sono al tanelli. Novantʼanni controcorrente, 2004; ma la possibilità di un fratricidio tra Edgar e il suo Memoria”, memoria della una loro vecchia conoscenza, mulino dove, ad accoglierli vi è molteplici anche le edizioni da lui curate dei te- maggiore William Henry. E che di fatto non scio- “Shoa”, lo sterminio di oltre sei quel Teresio Musso di Gro- solo Anna, la figlia più giovane. sti inediti di Montale, Tomasi di Lampedusa, Ni- glie il dubbio su chi sia lʼucciso e chi sia lʼucci- milioni di persone la cui unica gnardo che spesso passa a far Accanto ad una grande stufa cola Abbagnano). sore. (Eʼ a questa vicenda, che va collocata tra colpa consisteva nellʼessere quattro chiacchiere con Zalel, ben accesa, con in mano una Ce lo riferisce in un volume che ha titolo Ed- 1827 e 1832, in San Pietroburgo, che il libro di Ebrei; mai nella sua lunga sto- lʼaltro è un giovane, Gabriele tazza fumante di caffè, che gar Allan Poe. Dandy o assassino? - uscito con Staglieno dedica le sue densissime pagine). ria di guerre e stragi lʼuomo o, come lo chiamano tutti. Ga- caffè non è ma orzo e cicoria, un piccolo editore (si tratta di Boroli, Milano, “Pur nella propria ansiosa disperazione - con- aveva compiuto un simile abo- brio, figlio di Francesco Garo- lʼangoscia comincia ad atte- lʼanno è il 2005). tinua lʼAutore - con continui riferimenti al figlio minio, la distruzione program- fano Podestà di Grognardo. nuarsi. Arrivano il mugnaio e la Le strade di Luigi Tenco si incrociarono con Luigi, la signora Zoccola ci precisò dʼavere rin- mata di un intero popolo. Vi fu- Gabriele ha diciotto anni e vor- moglie, il figlio e lʼamico spie- quelle del primo letterato dʼAmerica che ebbe venuto i due sacchetti il 25 gennaio, subito do- rono però uomini che con il lo- rebbe per Natale un vestito gano in breve la situazione; gli enorme fama in Europa. Poe che influenzò, con po la partenza di lui per Sanremo. ro coraggio e la loro bontà di- nuovo ma le restrizioni della Urman non ardiscono neppure il suo crudo linguaggio, con una immaginazione Nel mettere ordine, quel giorno, nel suo stu- mostrarono che al Male era guerra non glielo permettono. guardare quel Podestà che do- a dir poco perversa, la sensibilità di tutti i deca- dio, alla sommità della Torre, disse di avere co- possibile opporsi: sono coloro Tutto è razionato ed ogni per- vrebbe essere un loro perse- denti francesi. Baudelaire in primis. minciato a frugare in un enorme cestone di vi- che oggi chiamiamo “Giusti fra sona ha ricevuto una tessera cutore, poi arrivano le parole Ecco come andò. mini stracolmo di giornali, libri e nastri regi- le Nazioni”. di carta stampata, la tessera che quasi non osavano spera- Storia di un ritrovamento strati. Fra gli Italiani, sono 400 co- annonaria, con sopra dei bolli- re. Certo, possono restare per Il sabato 11 febbraio 1967, sulla collina so- Nel riordinarlo, le era caduto dentro un orec- loro che hanno avuto da Israe- ni da ritagliare; ogni bollino la notte al mulino, poi li siste- vrastante Recco, “verdeggiante di ulivi e gialla chino. Al fondo aveva così ritrovato quei piccoli le questo riconoscimento; due consente di comprare per quel merò, grazie alla carica posso di limoni”, Antonio Fornari, pittore e abile pen- sacchi serrati alla sommità con spago. Nel- di questi sono di Grognardo, giorno, o per quel mese, ad un farli passare per degli sfollati, na, e Marcello Staglieno salirono sino alla Tor- lʼaprirli, si era accorta dei volumi con lʼex libris di del nostro piccolo paese di so- certo prezzo un certo genere ora mangiamo tutti quel poco re. La residenza di Luigi. Furst e delle molte lettere a lui indirizzate. li 300 abitanti. Ma Grognardo alimentare. Per esempio un che cʼè. “La madre di Tenco, signora Teresa Zoccola, Se ne era meravigliata, ci disse, perché Lui- non li ha voluti ricordare fino a bollino da diritto ad acquistare Ma, racconterà anni dopo ci ricevette frettolosamente al pianterreno, nel- gi - sempre in giro per lʼItalia a tenere concerti - che la nostra antica Confrater- ogni giorno 150 grammi di pa- Golda Urman, quello che mi la saletta di registrazione, fatta lì impiantare nel mai gliene aveva parlato; né lei mai sʼera ac- nita, ricostituita, non ha inizia- ne, ogni mese 600 grammi di convinse che veramente esi- 1965 dal figlio, dove quel mattino lei aveva fat- corta della loro presenza da quando, quattro an- to il recupero delle nostre me- pasta, 400 grammi di polenta steva per noi ancora una spe- to portare due piccoli sacchi di robusta iuta, ab- ni prima, nel 1963, lo stesso Luigi lʼaveva fatta morie, affiancata dalla Pro Lo- ed 1 chilo di riso. Quanto ai ranza fu un gesto di Elsa Ga- bastanza pesanti”. trasferire da Genova nella Torre assieme allʼal- co e dallʼAssociazione Nostr tessuti, essi sono praticamen- rofano: al momento di lasciare Essi contenevano quanto apparteneva a tro figlio Valentino, alla moglie di lui, Graziella, e Pais. te scomparsi dal mercato e il Genova, il terrore che mi atta- Henry Furst, un giornalista di nascita newyor- ai loro due bambini”. Oggi vorremmo commemo- razionamento consente solo di nagliava era tanto che non kese (1883), presto trasferitosi in Italia, che do- Erano quindi seguite le telefonate tra il 25 e il rare tutti i nostri “Fratelli mag- acquistare delle stoffe cosid- avevo neppure pensato di po aver studiato a Padova, divenne anche se- 26 gennaio allo stesso Furst, ancora vivente a giori Ebrei”, così li chiamò Gio- dette autartiche, ricavate da fi- mettermi un paio di scarpe. gretario di DʼAnnunzio a Fiume. Poi collaboran- quella data, ma che si spegnerà sempre nel vanni Paolo II, con un capitolo lati derivati da stracci. Teresio Avevo ai piedi le ciabatte che do alla Enciclopedia Treccani, cooptato da Gen- corso del 1967. E unʼaltra chiamata era seguita del racconto sui “Giusti gro- sa che nel suo negozio Urman portavo sempre in negozio, tile, per le voci relative allʼAmerica; e, soprattut- il 29 gennaio, giorno in cui, poiché sofferente di gnardesi” Francesco ed Elsa ha ancora qualche taglio di che ora erano fradice per la to, vivendo alla Torre. E questo sino al 1948. cuore, la donna era rimasta alla Torre mentre, a Garofano che costituisce il buona stoffa e per questo, neve. Elsa, senza dire parola, “Nel primo sacchetto, il più pesante, cʼerano Ricaldone, si svolgevano le esequie del figlio. cuore del nuovo volumetto di quando ha saputo dal padre il si sfilò gli stivaletti che aveva una quindicina di volumi (tra i quali due Goethe Cʼè Byron dietro Poe “Cronache di Grognardo” at- desiderio di Gabrio, lo ha fatto indosso, mi diede un caldo pa- - voll. 167 e 168 - nella preziosa edizione in ma- Tirando le fila del discorso cosa succede? tualmente in stampa a cura venire a Genova. io di calze e mi disse di metterli rocchino rosso pubblicata dalla granduchessa Forse nulla di straordinario. della Confraternita e del Vo- Ho vivo il racconto di quei e di tenerli. Nei giorni scorsi Sophia a Weimar; due prime edizioni di Henry Forse solo un piccolo tassello che si aggiun- lontariato grognardese è il ca- momenti fattomi dai protagoni- capii che erano gli unici che James: The Other House, Londra, 1896, e The ge ad una biografia. pitolo che racconta come Zalel sti: nel piccolo negozio, lungo avesse, poiché girava in pae- Spoils of Poynton, Londra, 1897; le prime edi- Probabile che, alle letture di Tenco (Il proces- e Golda Urman vennero al no- e stretto, la signora Golda si se con un paio di scarpe bas- zioni di Tamerlane e Al Aaraf, Boston 1827 e so di Kafka, Brave New World di Huxley, il Pa- stro paese da Genova e qui era abbandonata su una seg- se, e dovette attendere che il Baltimora 1829, di Poe; un volume di Racine e vese di Feria dʼagosto e de La luna e i falò: at- trovarono la salvezza. giola, sul fondo del negozio, in calzolaio gliene facesse un al- uno di Voltaire editi da Jacques Schiffrin nella tingiamo per il momento solo alle ricostruzioni Gli Urman preda ad un terrore che non le tro paio, io ho usato i suoi fino «Bibliothèque reliée de la Pléiade») più tre car- di Renzo Parodi) occorra ora aggiungere, forse La brutalità con la quale so- permetteva neppure di piange- al 1945. telline cartonate, inclusa quella con le incisioni (il dubbio è dʼobbligo), le suggestioni delle poe- no stati deportati gli ebrei ro- re; solo un lamento usciva dal- Quella notte e per le notti di Gordon Graig. sie, dei racconti e degli incubi di Poe. mani, 2091 quelli inviati nei la- le sue labbra, il lamento antico seguenti, cullati dal sussurrio Nel secondo sacchetto, tra unʼaltra decina di E viene allora da domandarsi se, in quel tra- ger dei quali solo 16 sono so- che forse che tante volte le dellʼacqua della bialera del volumi e parecchie lettere, cʼera il plico su Poe gico 27 gennaio, non sia stata anche la forza pravvissuti allo sterminio, e le sue antenate avranno alzato; mulino che scorreva sotto la fi- - anzi sui fratelli Poe - inviato a Furst nel 1939 della Letteratura a contaminare la vita. reazioni suscitate, rendono i dietro il banco, Zalel era come nestra, Golda e Zalel riusciro- da Jean Chuzeville (che era morto nel 1962, da E la morte. tedeschi più prudenti; quando paralizzato, incapace anche di no a prendere sonno sentendo poco compiuti i 75 anni), un saggista e narrato- (continua) decidono di arrestare gli ebrei parlare. che anche per loro poteva es- re francese, quasi omonimo di un suo avo (si G.Sa genovesi, adottano una nuova La vista di persone che sa serci un futuro. subdola modalità. amiche sembra riscuoterlo: co- Gli Urman, come oltre venti L’assessore regionale all’agricoltura Mino Taricco Il mattino del 2 dicembre oc- mincia a piangere, “cosa pos- altri Ebrei nascosti a Grognar- cupano il tempio ebraico, che siamo fare - chiede - io e mia do, si salvarono, grazie a Fran- sarà poi distrutto, e con la mi- moglie? Non abbiamo parenti cesco ed Elsa Garofano che naccia delle armi inducono il o amici italiani presso i quali per loro avevano rischiato la responsabile della sinagoga a nasconderci e se restiamo a vita. Ma anche dopo che Israe- Nocciole, no alle aflatossine chiamare, una ad una, tutte le Genova siamo condannati.” I le nel 1979 li proclamò Giusti e famiglie che costituiscono la due grognardesi si scambiano conferì loro la cittadinanza comunità ebraica di Genova. un occhiata, si comprendono onoraria, il nostro paese mai li Cortemilia. «Siamo molto lʼAgricoltura e della Salute. Si Lʼinvito è preciso: “Venite con subito: “venite a Grognardo, ha onorati, fino al convegno preoccupati per le intenzioni dimostra importante lʼazione tutta la famiglia al tempio, non poi in qualche modo si vedrà”. del 2007. dellʼUnione Europea: di innal- promossa dalla Regione per mancate. Le decisioni da pren- Rapidamente Teresio Mus- Eppure Grognardo, piccolo zamento della soglia di tossine promuovere la nocciola Pie- dere sono di estrema impor- so abbassa la saracinesca, paese di 300 abitanti, dovreb- nella frutta a guscio. monte Igp (Identificazione geo- tanza, ne va della salvezza di Gabrio aiuta la signora a met- be essere orgoglioso non solo Nellʼinteresse dei nostri col- grafica protetta), un marchio tutti”. Chi giunge al tempio vie- tere in una borsa un poʼ di ve- di avere fra i suoi cittadini ben tivatori di nocciole, ma soprat- che diventerà essenziale per il ne immediatamente arrestato stiti, Zalel mette in tasca il po- due “Giusti” sui 400 ricono- tutto dei consumatori e della consumatore, per riconoscere dalle SS, poi a gruppi traspor- co incasso e poi via attraverso sciuti fra tutti gli Italiani, ma an- loro salute, faremo il possibile la provenienza e la sicurezza tati alle carceri. La telefonata i vicoli per la stazione. che di quanto avvenne in quei per evitare lʼinnalzamento del della materia prima. giunge anche agli Urman, la si- Scelgono la strada più lunga giorni di guerra e di paura. contenuto di aflatossine nella Il pericolo riguarda la soglia gnora Golda va al negozio di e tortuosa, attraverso i piccoli Nessuno dei nostri padri o frutta a guscio». di aflatossine, muffe che pos- vico Casana per avvertire il carruggi poiché difficilmente le nonni tradì, nonostante le lu- Lʼassessore allʼAgricoltura, sono essere presenti in ara- marito. Stanno per uscire e re- SS vi si avventurano; per for- singhe e le minacce tedesche, tutela della faune e della flora chidi, nocciole, mandorle, pi- carsi alla sinagoga, quando ir- tuna la piazza della stazione i rifugiati Ebrei, anche se la lo- e foreste della Regione Pie- stacchi e in alcuni tipi di cerea- rompe una loro conoscente: Principe è poco sorvegliata e ro identità si era progressiva- monte Giacomino Taricco an- li, oli vegetali e semi. “non andate, dice tra le lacri- nessuno fa caso ai quattro che mente conosciuta; furono na- nuncia opposizione a un prov- Attualmente in Europa vige me, è una trappola dei nazisti, sembrano una famiglia che ri- scosti, aiutati e fu permesso a vedimento della Ue, che com- un limite di 4 nanogrammi per fuggite, nascondetevi, ci vo- torni al paese. Il treno per Ac- tutti loro di salvarsi. In qualche porterebbe meno garanzie per chilogramma di aflatossine; nel gliono deportare tutti”. qui è composto da vagoni be- modo anche lʼintera nostra co- i consumatori. cora essere sottoposta al Par- 2008 il Codex Alimentarius ha Il movimento di camion te- stiame, senza sedili ma, rac- munità può vantarsi si aver «Nella frutta in guscio - spie- lamento Europeo. Limiti più al- portato il livello massimo a 10 deschi che, sul retro del tem- conterà anni dopo Zalel, per agito come agisce un “Giusto ga Taricco - sono normalmen- ti consentirebbero di commer- nanogrammi per chilogrammo pio caricavano gli arrestati, noi era più sicuro, poiché le tra le Nazioni”. te presenti micotossine, cioè cializzare prodotti provenienti e lʼUnione Europea ha espres- non era sfuggito allʼattenzione guardie repubblichine non po- Ora è venuto il momento di sostanze prodotte da funghi, da Paesi (la Turchia in partico- so un orientamento a favore di della gente e presto si era dif- tevano passare a controllare i ricordare questi fatti e soprat- che possono provocare pro- lare) in cui sono diffuse tecni- questʼultima soglia». fuso lʼallarme, grazie a correli- documenti; non sentivamo tutto i valori cristiani che sono blemi alla salute. Se la loro che di produzione e stoccag- Questi i dati sulla produzio- gionari come la signora che li neppure il freddo che penetra- a loro fondamento con un se- percentuale è sotto un certo li- gio che determinano un mag- ne di nocciola in Piemonte. La aveva avvertiti. Gli Urman so- va nel vagone, riscaldati come gno che ne perpetui la memo- mite, i rischi di intossicazioni gior sviluppo delle sostanze produzione si estende su circa no annichiliti, sanno cosa li eravamo dalla speranza di sal- ria. La Confraternita intende, alimentari sono ridottissimi. dannose. 13.000 ettari con circa 7000 aspetta; dalla Polonia sono lo- varci. Il treno procede lenta- insieme alla Pro Loco e al- Ma mercoledì 13 gennaio, il Le tecniche impiegate in Ita- aziende: oltre il 70% della pro- ro giunte notizie che tutti i pa- mente, le bombe hanno dan- lʼAss. Nostr Pais, erigere un Comitato dei rappresentanti lia invece offrono molte più ga- duzione si concentra in provin- renti prossimi che li vivevano neggiato ponti e binari, ma piccolo monumento. Confidan- dei 27 Paesi membri dellʼUnio- ranzie, ma si rivelano anche cia di Cuneo (oltre 8000 ettari sono stati deportati e non san- quando giunge a Visone la do che le promesse del Comu- ne Europea ha dato un primo più costose, con lʼeffetto di ren- e 4000 aziende), il 20% in pro- no dove, solo alla fine della vecchia corriera è in attesa; è ne e degli altri Enti si concre- via libera allʼinnalzamento di dere un prodotto migliore me- vincia di Asti, il 7% in provincia guerra apprenderanno che una fortuna perché ha comin- tizzino in un aiuto che ne per- questi limiti. no competitivo. Abbiamo se- di Alessandria. nessuno dei 55 componenti le ciato a nevicare. metta la realizzazione». La decisione però deve an- gnalato i rischi ai ministeri del- G.S. L’ANCORA 22 31 GENNAIO 2010 DALL’ACQUESE

Riceviamo e pubblichiamo da Bistagno Venerdì 29 febbraio a Cortemilia 786 abitanti, tanti quanti dodici mesi fa Arturo Voglino Il libro di Giorgio Ferraris Alice Bel Colle “per il bene del paese” “Alpini dalTanaro al Don” paese in stagnazione

Bistagno. Riceviamo e pub- non penso assolutamente ma- Cortemilia. Il Comune di Alice Bel Colle. I dati degli al 2008, quando gli arrivi furo- blichiamo questa lettera di Ar- le, a priori, di nessuno. Ma Cortemilia, in collaborazione uffici comunali non lasciano no 47 e le partenze 34: il ritrat- turo Voglino, capogruppo del quello di preoccuparsi se il sot- con la Biblioteca Civica e le dubbi: Alice Bel Colle è in sta- to suggerito è quello quindi di gruppo di minoranza in Consi- toscritto ha rapporti con i citta- Associazioni Cortemiliesi, per gnazione demografica. Il 31 di- un paese che dopo anni di via- glio comunale “Per Bistagno”: dini di Bistagno, non mi sem- commemorare lʼannientamen- cembre 2009, infatti, in paese vai, dovuto soprattutto allʼarri- «Sono passati quasi due bra fare il “bene del paese”, mi to della Divisione “Cuneense” risultavano residenti 786 abi- vo di numerosi stranieri, si sta mesi dallʼultimo mio intervento sembra, al contrario, un modo avvenuta il 28 gennaio 1943 a tanti, tanti quanti dodici mesi progressivamente ricompat- pubblicato sul giornale “LʼAn- per dimostrare una grande do- Valuiki, organizza per venerdì prima. Un dato curioso, ma tando. cora” e mi trovo, mio malgra- te di permalosità. Se quelli che 29 gennaio, alle ore 21, presso non inaspettato, visto che negli A proposito di stranieri: in do, costretto a richiedere ospi- hanno vinto le ultime elezioni la sala del Consiglio del Muni- ultimi quattro anni, soltanto paese risultano essere 58, 5 in talità per manifestare disagio, si preoccupano di telefonare a cipio, un incontro con Giorgio una volta, a fine 2008, il nu- più rispetto a dodici mesi fa. I fastidio, malessere e a volte qualche cittadino del paese Ferraris, autore del volume mero degli alicesi era variato più numerosi restano i mace- imbarazzo circa il portare per sapere a quale titolo mi ha “Alpini dal Tanaro al Don”, edi- sensibilmente, facendo regi- doni (13), incalzati però da vi- avanti lʼimpegno che mi hanno parlato, senza prima interpel- to da Araba Fenice. strare una crescita di otto uni- cino da bulgari (10) e romeni chiamato a svolgere gli eletto- lare (o meglio sottomettersi) a «A distanza di così tanti an- tà. (8), ma lʼimmigrazione ad Alice ri di Bistagno. loro, mi lascia sbalordito e mi ni, ci pare giusto nonché dove- Rispetto allʼanno preceden- si conferma fenomeno varie- Prima vorrei fare una picco- da un notevole senso di fasti- roso che la nostra memoria te, calano lievemente le nasci- gato, con la presenza sul terri- la premessa per poter spiega- dio. Se poi sono curiosi di sa- possa ricordare quei tanti gio- te, che scendono da 5 a 4 (due torio anche di cittadini svizzeri re meglio il mio pensiero e cer- pere della mia conversione o vani, della provincia di Cuneo, maschi, due femmine), mentre e statunitensi, attratti evidente- care di farmi capire, o, almeno meno, credo sia più opportuno che hanno trovato la morte scendono i decessi, che pas- mente da un paesaggio pitto- chiederlo direttamente al sot- di tentare di farmi capire. nella “Campagna di Russia”» Giorgio Ferraris sano da 10 a 8 (4 uomini e 4 resco e dallo stile di vita sano Nella mia lunga attività am- toscritto. Magari potrebbero spiega il sindaco di Cortemilia donne). A riequilibrare i conti, tipico delle colline del Monfer- ministrativa a Bistagno ho avere una risposta adeguata Aldo Bruna. come già più volte accaduto rato. In chiusura il dato relativo sempre tenuto presente alcuni alla domanda. In questo credo «Con questa iniziativa - con- 2005 è consigliere regionale negli ultimi anni, ci pensa quin- ai matrimoni, ma forse sareb- principi per me sacri: la traspa- di dire, con cognizione, che clude il sindaco Bruna - vor- del PD, eletto nella circoscri- di il flusso migratorio: in paese be più esatto parlare di “non- renza amministrativa, lʼonestà, qualcuno sarà capace di tirar- remmo fare in modo che que- zione di Cuneo. nel corso del 2008 sono arri- dato”, visto che in paese, in il rigoroso rispetto delle leggi e si su le braghe, ma lʼodore del sta data possa dʼora in avanti Il libro, oltre a raccontare la vati 22 nuovi cittadini, mentre tutto il 2009, non se ne sono delle norme, la democraticità latte si sente ancora. Dicevo essere un appuntamento fer- storia della Cuneense nella sono 18 gli alicesi che hanno celebrati. Non accadeva da dellʼamministrare e il coinvolgi- allʼinizio di malessere e imba- mo, forse anche per rimediare guerra di Russia, approfondi- deciso di trasferirsi altrove. An- molti anni e nel 2008, per la mento più ampio possibile del- razzo. Alcune proposte per fa- a troppi anni di silenzio e di sce alcuni aspetti e fatti di che questi numeri meritano cronaca, i matrimoni erano lʼopinione pubblica. Ancora og- re una buona amministrazio- oblio». quella tragedia che hanno ri- unʼanalisi, visto che i flussi si stati ben quattro. gi questi sono principi irrinun- ne, nel corso dei vari consigli Lʼautore, Giorgio Ferraris è guardato gli alpini reclutati sul presentano dimezzati rispetto M.Pr ciabili. Nei pochi mesi che, le ho anche avanzate. Ho no- nato ad Ormea (CN), 57 anni, nostro territorio ed alcune vi- seppur dallʼopposizione, sono tato che queste, seppur fattibi- è insegnante elementare, è cende e personaggi che han- Nei locali della Pro Loco ritornato in comune trovo tante li e facilmente affrontabili, so- stato sindaco di Ormea dal no avuto origine in Alta Val Ta- cose cambiate: le norme e le no rimaste lettera morta. Anzi, 1985 al 2004 e poi vicesindaco naro, dalla storia delle tradotte leggi, più o meno sono sempre per il fatto che le ho avanzate e presidente della Comunità partite da Garessio per il fron- quelle, ma lʼatteggiamento nei (come, già scritto dal Manzoni Montana “Alta Val Tanaro” dal- te russo negli ultimi giorni di di- loro confronti mi sembra diver- nei Promessi Sposi), “non la sua costituzione, nel 1999; cembre del 1942 al ruolo svol- A Castel Rocchero so. sʼhanno da fare”. Le mie pro- dal 1985 consigliere della Pro- to nei giorni della ritirata dal te- Allora era impensabile non poste portano danno ai cittadi- vincia di Cuneo e capogruppo. nente Colonnello Mario Odas- usare trasparenza nellʼammini- ni perché non le vedono rea- Fa parte del Gruppo di lavoro so, garessino, Capo dellʼUfficio festa per Matteo strare. lizzate. Allora, per far fare al- per le scuole di montagna, co- Operazioni del Corpo dʻArma- Oggi sembra che si vada al- cune cose semplici come si stituito dalla Regione con la Di- ta Alpino in Russia. Il libro è ar- la ricerca sistematica per aggi- deve fare? rezione scolastica regionale e ricchito dalle significative foto- rare la norma o la legge, ri- Voglio ricordare che il man- della Giunta dellʼUnione nazio- grafie e dal diario della ritirata schiando di precipitare nelle dato amministrativo è a termi- nale Comuni ed Enti montani di Domenico Strumia di Som- ipotesi di andare dietro a inte- ne per tutti e che lʼopposizione del Piemonte. È stato fra i fon- mariva Bosco, tenente del Bat- ressi che potrebbero non es- ha il diritto di esistere e di svol- datori e vicepresidente della taglione Ceva, e si avvale di sere sempre interpretati come gere il proprio compito. Federazione italiana produtto- molte considerazioni del “Dia- pubblici. E tutto va bene. E tut- Saranno gli elettori, non il ri energie rinnovabili, compo- rio di un alpino”, scritto da Da- ti sono contenti. Sindaco a esercitare il diritto di nente prima del Comitato di rio Colombo di Ormea, oltre Mi ero ripromesso di rispet- critica. Se non va bene, lo di- gestione poi della rappresen- che di memorie e testimonian- tare un doveroso silenzio, pro- cano pubblicamente, siano tanza dei sindaci dellʼAsl. Dal ze raccolte da fonti diverse. prio perché a disagio o distur- convocate assemblee, siano bato. Pensavo che in questi affissi grandi manifesti per il Causa maltempo posticipato all’8 febbraio tempi “diversi” bisognava cer- paese, siano tirate fuori tutti le care di capire, prima di “dire”. malfatte del sottoscritto (è sta- La vicenda della costruzione to detto in Consiglio comuna- della sede della Protezione Ci- le. Sto aspettando), ma so- vile è semplicemente emble- prattutto rispettate le leggi e la Bistagno, rinviato matica. dignità delle persone. Pensavo che quei ragazzi, Ringrazio “LʼAncora”, da ormai cresciuti e capaci di ti- sempre presente e vicina ai bi- incontro con Pallante rarsi su i pantaloni da soli po- stagnesi, per lo spazio che mi tessero, magari in una manie- da. ra diversa, dimostrare grandi e Dal prossimo articolo, mʼim- Bistagno. Ci scrive il dott. plemento settimanale de La nuove capacità amministrati- pegno per cercare di parlare di Luciano Amandola, assessore Stampa, Tuttoscienze, Il Sole ve. sviluppo, di quello sviluppo allʼAmbiente del Comune di Bi- 24 ore, Il Manifesto. Collabora Dʼaltronde io ho cominciato che è necessario per il paese stagno: con la trasmissione radio Ca- nel ʼ75, allʼetà di 23 anni. Elet- di Bistagno, per il mio paese, «Mi scuso profondamente terpillar che da anni sostiene la to a giugno, a metà settembre per il paese anche di quelli che con tutti coloro che sono giun- causa della decrescita ed è avevo già convocato unʼas- hanno il coraggio di parlarmi di ti a Bistagno lunedì scorso (25 membro del comitato scientifi- semblea pubblica per confron- cose o problematiche che, in gennaio) con lʼintenzione di co di “Mʼillumino di meno”, lʼini- tarmi su uno dei più importanti quanto consigliere, mi devo in- seguire lʼultimo interessante ziativa di mobilitazione inter- problemi di allora: i rifiuti. teressare. incontro di “Gennaio Ambien- nazionale in nome del rispar- Chi va in comune, va per fa- Negli ultimi decenni Bista- te” e che invece hanno trovato mio energetico. Ha svolto lʼatti- re il “bene del paese”. Sembra gno è cresciuto, oggi ha biso- sulla porta della sala SOMS un vità di assessore allʼEcologia e una frase fin troppo scontata. gno di consolidarsi, ha bisogno avviso che la serata era stata allʼEnergia del Comune di Ri- Non è vero. Sovente si assiste di attivare tutte le sue capacità, rinviata. voli (To) e di consulente per il a personaggi che accedono ad che, credo, siano tante. Ha bi- Purtroppo la nevicata (an- Ministero dellʼAmbiente. amministrare la cosa pubblica sogno di essere amministrato che se da noi è stata di mini- È ideatore e fondatore del con altri obbiettivi. Beninteso: e non occupato». ma entità) ha reso problemati- Movimento per la “Decrescita co lʼarrivo del prof. Maurizio Felice” che definisce in questo Pallante che doveva giungere modo: «Considerare la decre- Castel Rocchero. Venerdì prepara i manifestini ed il palco Bistagno riunione Gruppo dalla provincia di Asti, ai confi- scita come una condizione fe- 22 gennaio a Castel Rocchero per il karaoke dei bambini, ol- ni con quella di Torino. Il prof. lice può sembrare una con- cʼè stata una grande festa per tre che poi fare il presentatore A.M.A. “Il Salvagente” Pallante si è reso disponibile traddizione, ma in realtà indica il 16 compleanno di Matteo per varie manifestazioni, ed è per lunedì 8 febbraio, per cui un nuovo sistema di valori e Menotti. ancora lui che coordina lʼalle- Bistagno. Venerdì 5 febbraio a Bistagno in via Giuseppe Maz- rinnovo lʼinvito a tutti gli inte- una prospettiva economica e Allʼinsaputa dellʼinteressato i stimento delle luci e delle varie zini 46, alle ore 21,15, si riunirà il neonato Gruppo di A.M.A. (Au- ressati per tale data, alle ore produttiva finalizzata allo svi- genitori hanno organizzato nei iniziative per il Natale. to mutuo aiuto) “Il Salvagente”. 21, sempre presso la sala luppo di tecnologie che frenino locali della Pro Loco un aperi- Per lui è stata una grossa I gruppi AMA sono creati da persone che condividono gli stes- SOMS». la catastrofe ambientale cau- tivo lungo, a cui sono stati invi- sorpresa vedersi attorniato da si interessi e/o gli stessi problemi. Oggi, soprattutto nel nordest Pallante è nato a Roma nel sata dai processi produttivi. La tato oltre agli amici quasi tutto tanti amici, alcuni con un rega- dʼItalia, si stanno sviluppando Gruppi AMA su problematiche mol- 1947, laureato in lettere, è sta- decrescita non è una rinuncia, il paese. lino tutto per lui e che subito ha to varie che vanno dalla dipendenza dalla droga, ai disordini ali- to insegnante e preside; at- una riduzione del benessere, Matteo, che frequenta il 2º ringraziato con un sms, ma so- mentari, la depressione e lʼansia fino alla dipendenza da internet tualmente svolge attività di ri- un ritorno al passato. Piuttosto anno presso lʼIstituto dʼArte di prattutto la più grande soddi- o dal gioco dʼazzardo. cerca e di pubblicazione sag- è una scelta consapevole, un Acqui, è un ragazzo molto sfazione è quella dei genitori Ad Acqui è attivo il Gruppo AMA sulla depressione e lʼansia gistica. I temi delle sue opere miglioramento della qualità buono. Sandro e Pinuccia, del fratello della Fondazione IDEA (Istituto per la ricerca e la prevenzione sono le politiche energetiche e della vita, una rispettosa atten- Si fa apprezzare da tutti, per minore Filippo, e della nonna, della Depressione e dellʼAnsia) di Milano. tecnologie ambientali. Sulle zione per il futuro. E la sobrie- la sua disponibilità, per il suo che nel riconoscere i suoi me- Si tratta di unʼesperienza di gruppo che vede le persone im- stesse tematiche Maurizio Pal- tà non è solo uno stile di vita, impegno, nelle varie iniziative riti lo hanno visto sì meravi- pegnate per il proprio e lʼaltrui benessere promuovendo le reci- lante ha collaborato con gior- ma anche una guida per la ri- del suo paese: è lui che mette gliato, ma tanto felice. Bravo proche potenzialità, attraverso lʼascolto e il rispetto della storia di nali e periodici, tra cui il sup- cerca scientifica». gli striscioni per la torta verde, Matteo. ciascuno. Ognuno partecipa al gruppo di auto mutuo aiuto secondo la propria disponibilità, portando se stesso e la propria storia di vi- Cessole, la Pro Loco Regala la vita... dona il tuo sangue ta in un clima di fiducia e ascolto. Si tratta di uno strumento di promozione e integrazione socia- organizza cena di carnevale Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campagna le sul territorio di grande valore soprattutto in questo momento di di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce Ros- crisi dei valori e dellʼeconomia. Cessole. La dinamica ed intraprendente Pro Loco di Cesso- sa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuovo Bor- Il gruppo AMA “Il Salvagente” intende sviluppare le sue po- le, presieduta da Luciana Piva, organizza per sabato 6 febbraio mida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Terme. Per tenzialità creando gruppi con tematiche articolate ma ben defi- presso il salone comunale alle ore 20, la “Cena di Carnevale”, informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti i sabato po- nite: la relazione con se stessi; il rapporto tra genitori e figli; la re- con un tipico menù langarolo: (tris di antipasti, ravioli al plin, bol- meriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra sede di via Ales- lazione di coppia; il rapporto con la società e lʼelaborazione del lito misto piemontese con bagnet, dolci, frutta, caffè, acqua, vi- sandria, 59 a Cassine. La campagna promossa dalla CRI Cassi- lutto. LʼIniziativa è patrocinata dal Comune e dalla Banca del ni; 18 euro). Durante la serata gradite sorprese. ne vuole sensibilizzare la popolazione sulla grave questione del- Tempo “Giuseppe Saracco” di Bistagno. Prenotazione obbligatoria entro martedì 2 febbraio presso si- la donazione di sangue. La richiesta di sangue è sempre mag- Per informazioni: Luciano Andreotti (tel. 0144 392271, 333 gnora Piva (tel. 0144 80225), da alimentari Fiore, da Nicolotti giore, e sovente i centri trasfusionali non riescono a far fronte al- 3571584; e-mail: [email protected]). Franco (tel. 0144 80286). le necessità di chi, per vivere, deve ricevere una trasfusione. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 GENNAIO 2010 23

Guidate dal delegato provinciale Cassero Celebrata la festa di Sant’Antonio abate Alla “Seghini Strambi e Giulio Segre” Le guardie d’onore A Ricaldone la tradizionale A Strevi musica alle reali tombe benedizione degli animali alla casa di riposo

Strevi. Nellʼambito delle ini- sono alternate a seconda del ziative organizzate periodica- repertorio e sono stati molto mente dalla casa di riposo “Se- apprezzati soprattutto i brani ghini - Strambi e Giulio Segre” cantati in coppia, a due voci. per i propri ospiti, nel pomerig- La loro simpatia e capacità Roma. Anche questʼanno il brare il ricordo dei defunti so- gio di domenica 24 gennaio al- di coinvolgimento ha permes- gruppo alessandrino delle vrani che hanno unificato la lʼinterno della struttura si è so di trascorrere due ore di Guardie dʼOnore alle Reali Patria e confermare la volontà svolto un pomeriggio allʼinse- musica in un clima molto pia- Tombe del Pantheon si è reca- di far rientrare le salme dei gna dellʼintrattenimento musi- cevole. to a Roma per lʼanniversario quattro sovrani ancora esiliati cale, proposto ed offerto vo- Lʼesibizione, infatti, è stata del 132esimo anno di fonda- post-mortem, i re Vittorio Ema- lontariamente da un gruppo di trascinante e ha visto la parte- zione dellʼIstituto più antico fra nuele III ed Umberto II e le re- bravi musicisti, gli “Amici Stre- cipazione attiva del pubblico, le associazioni dʼArma , rico- gine Elena e Maria Josè di Sa- vesi”. qualche volta con il battito del- nosciuto e posto sotto lʼegida voia. Il gruppo, che si è formato le mani per scandire il tempo, del Ministero della Difesa. Presente alla celebrazione per lʼoccasione, era composto altre volte addirittura con pic- Insieme al delegato provin- Sua Beatitudine Padre Mihail dal duo vocale “Sergio e Titti”, coli cori; i più coraggiosi ed en- ciale, Giampiero Cassero, as- della Chiesa Ortodossa Mon- accompagnati alla chitarra da tusiasti hanno anche accenna- sessore presso il Comune di tenegrina in comunione dʼin- Franco e dal basso del “Magi- to qualche passo di ballo sulle Cassine, erano presenti con tenti con i sacerdoti cappellani ster” Sergio Viotti. Il program- musiche più trascinanti. fascia tricolore, in rappresen- dellʼIstituto della Guardia ma eseguito è stato molto va- Ancora una volta, le attività tanza dei rispettivi Sindaci di dʼOnore al Pantheon. rio, con canzoni italiane e stra- di sostegno e intrattenimento Alessandria e Cassine, i soci Numerose le rappresentan- niere, passando degli evergre- sviluppate dal presidente della Carmine Passalacqua e Stefa- ze ufficiali di pubbliche Ammi- en americani ai cantautori ita- “Seghini - Strambi - Segre”, no Scarsi, con loro lʼalfiere Da- nistrazioni, fra cui Asti (Comu- liani degli anni ʼ60-ʻ70, fino ad Gian Costa, hanno riscosso vide Testa ed altri amici. ne e Provincia) Bordighera, alcune divertenti ballate popo- successo e ci si auspica che Sabato 16 gennaio si è svol- Stresa, Milano, Como ed ov- lari genovesi e tipiche dellʼAlto questi eventi possano diventa- ta lʼAssemblea Generale per il viamente Roma con la lettura Monferrato. re degli appuntamenti sempre rinnovo delle cariche sociali di un toccante messaggio del Unʼottantina le persone pre- più frequenti. nel corso della quale è stato ri- Sindaco Alemanno, nonchè senti nella sala grande: non Infine, complimenti ai can- confermato per acclamazione del Ministro della Difesa Igna- solo gli anziani ospiti della ca- tanti e musicisti “Amici Streve- il Presidente nazionale dottor zio La Russa. sa di riposo, ma anche i loro si”, che con questa formazione Ugo DʼAtri, Capitano di Va- Presenti le principesse della parenti e il personale di assi- ben assortita hanno allietato il scello della Marina Militare in Casa Reale dʼAfghanistan, nu- stenza e numerosi strevesi di pomeriggio degli anziani ospiti quiescenza. merosi ambasciatori e soci tutte le età. Inoltre, erano pre- con grande altruismo e dispo- Domenica 17 gennaio è sta- provenienti persino dal lontano senti alcuni assistiti della as- nibilità. ta deposta, da due granatieri Canada e dallʼAustralia. sociazione Oami. A loro i ringraziamenti since- di Sardegna in alta uniforme, Fra le autorità monarchiche La bravura degli interpreti è ri e sentiti da parte della dire- la corona dʼomaggio al Milite la presenza gradita dello stori- stata applauditissima dalla pla- zione, con lʼaugurio di tanti Ignoto al Vittoriano, con la co giornalista Sergio Boschie- tea. Le voci dei due cantanti si successi nel prossimo futuro. presenza significativa della ro. Vedova della Medaglia dʼOro Il sodalizio si prepara a ce- Ricaldone. Come anticipato Prima della messa di mezzanotte Ispettore di Polizia di Stato e lebrare degnamente il prossi- dal nostro settimanale, anche Guardia dʼOnore Filippo Raci- mo anno in ricordo dellʼanni- a Ricaldone lo scorso 17 gen- ti. versario della proclamazione naio è stata celebrata la festa È poi seguita una messa so- del Regno dʼItalia unita. di S.Antonio Abate con un ra- lenne al Pantheon per cele- M.Pr duno di animali da compagnia Recita dei bambini di Gavonata e da cortile, cui è seguita la be- Ricaldone, scrive Gabriella Cuttica nedizione impartita dal parro- co don Flaviano Timperi. Lʼas- sociazione culturale “Orizzon- ti”, che ha fortemente voluto la manifestazione e ne ha curato “Spirito di gruppo la realizzazione, ha voluto con questo celebrare la millenaria storia di “fratellanza” che lega la forza di Orizzonti” lʼessere umano agli animali ed alla natura in generale. Ricor- diamoci, infatti, di quanto gli Ricaldone. Riceviamo e zonti” (4 luglio 2009), associa- animali fanno ogni giorno per pubblichiamo questa lettera da zione culturale con sede a Ri- noi, di come siano anchʼessi parte della presidente dellʼAs- caldone, ma tante cose sono parte di quel creato voluto dal sociazione “Orizzonti”, Ga- già accadute. E tanti eventi ec- nostro comune Creatore, di briella Cuttica: cezionalmente fortunati abbia- quanto sia tristemente solo «Sono nata e cresciuta a mo già avuto modo di realizza- lʼuomo quando pensa ed agi- Genova e solo un anno fa mi re. sce contro la natura. Ricordia- sono trasferita a Ricaldone, Una cosa su tutte mi preme mocene ogni giorno dellʼanno, anche se faccio parte di una festeggiare: la scoperta di per- soprattutto quando, in occa- famiglia che, pare, abbia origi- sone creative, concrete, dal sione di festose ricorrenze, ni antiche e da sempre legate carattere forte e generoso, ot- non esitiamo a sacrificare la vi- a queste terre. In effetti qui, timiste. In una parola, straordi- ta di qualcuno dei nostri “fra- seppur lontana dal “mio” mare, narie. Questo è fino ad ora il telli” animali. È questo il mes- mi sento spesso più “a casa” punto di forza di “Orizzonti”: il saggio che “Orizzonti” intende Cassine. Anche questʼanno, la comunità della frazione di Gavonata ha festeggiato il Santo Nata- che nei tanti anni trascorsi al- gruppo. Perché da soli non si lanciare, sperando che questa le con un recita, tutta affidata ai bambini, prima della messa di mezzanotte. E come sono stati bra- trove. fa nulla, mentre insieme si può piccola “pulce nellʼorecchio” vi a cantare, a recitare e a declamare la poesia a Gesù Bambino: una ventata di spontaneità, di Sono passati solo pochi me- crescere ed andare lontano. sia udita e trasformata in azio- gioia, di “serietà”, così genuina e “consapevole”... come solo i bambini sanno vivere e trasmette- si dalla fondazione di “Oriz- Grazie a tutti!». ni concrete. re! Grazie, piccoli, grazie anche per la speranza del futuro! L’ANCORA 24 31 GENNAIO 2010 DALL’ACQUESE

Alcuni esercenti non sapevano I nostri scrittori riletti da Norberto Bobbio Grazie soprattutto all’immigrazione A Strevi riunione Fenoglio, in collina A Strevi continua sulla cartellonistica senza retorica la fase di crescita

Strevi. Si è svolta sabato que questa era soltanto una Strevi. Fra tutti i Comuni in un anno sono passati da 23, presso lʼaula consiliare del delle riunioni in programma della bassa Valle Bormida, 265 a 305 (160 maschi, 145 Comune di Strevi, una riunio- prima che il progetto prenda il Strevi appare quello più vivo femmine), e rappresentano ne preliminare in vista della via, quindi sicuramente ci sarà sotto il profilo demografico. I ora il 14,5% della popolazione collocazione, presso le due ro- modo per tutti di dare il proprio dati forniti dagli uffici comuna- (era il 12,9% dodici mesi fa). In tonde situate agli ingressi del apporto». li, infatti fanno registrare per il pratica, quasi uno strevese su paese, di una nuova cartelloni- Lʼassessore Maiello, dal secondo anno consecutivo un cinque è straniero: una pro- stica allo scopo di promuovere canto suo, aggiunge: «Quando netto balzo in avanti della po- porzione che non ha eguali sul il paese e le sue tipicità agli oc- è stato il momento di dare co- polazione residente: gli streve- territorio. chi del turista in transito. municazione della riunione, mi si sono aumentati di ben 37 A stupire, scendendo nei Alla riunione hanno preso sono attivato personalmente unità, salendo dai 2053 (1025 dettagli, è la presenza di un parte, oltre allʼamministrazio- insieme agli altri amministrato- maschi, 1028 femmine) regi- vero e proprio “melting pot” ne, anche imprenditori e com- ri, per far pervenire la notizia, strati a fine 2008, ai 2090 razziale, in cui la comunità ma- mercianti strevesi e rappre- e per stringere il più possibile i (1050 e 1040) di fine 2009. Si rocchina resta ampiamente la sentanti della ditta specializza- tempi abbiamo deciso di pro- tratta di un incremento signifi- più rappresentata, ma dove ta in comunicazione e design cedere attraverso un giro di te- cativo, pari allʼ1,8% della po- sono significative anche le pre- che dovrà occuparsi della rea- lefonate. Abbiamo cercato di polazione, che in due anni è senza di romeni, macedoni e, lizzazione della segnaletica. essere più capillari possibile, cresciuta di 74 unità (+3,67%). in misura maggiore, ecuadore- Sullʼesito della riunione in- ma nonostante il nostro impe- I nati del 2009 sono stati in tut- gni; per la quasi totalità, si trat- terviene la minoranza consilia- gno è possibile che, in tutta to 15 (ben 13 maschi, soltanto ta di comunità discretamente re strevese, che giudica la riu- buona fede, qualcuno non sia guerra “scandalosamente” rac- 2 femmine), mentre nel corso inserite nel tessuto sociale del nione e le sue finalità «Assolu- stato avvisato. Mi scuso, e ri- contata da Mario Monicelli, nel dellʼanno i morti sono stati 33 paese, che proseguono lenta- tamente positive, anche alla badisco che comunque non 1958, attraverso la coppia di (15 uomini, 18 donne). A spin- mente, ma con incoraggiante luce del fatto che, avendo la era nostra intenzione trascura- eroi impiastri Sordi e Gas- gere il paese verso lʼincremen- continuità, la strada della com- nuova variante tagliato fuori il re nessuno. Sicuramente met- sman. Altrettanto vera è la par- to però è stato, ancora una pleta integrazione. paese dalla direttrice principa- teremo ancora più attenzione tecipazione, unita alla sofferen- volta, il saldo migratorio: negli Chiusura con i matrimoni, le Acqui - Alessandria, la posa nelle prossime comunicazioni, za, con cui Fenoglio narra del- ultimi mesi sono arrivati a Stre- che confermano nella loro fre- di segnaletica e cartellonistica ma proprio per evitare proble- la campagna de La malora, vi ben 131 nuovi cittadini, men- quenza la grande vitalità del esplicativa diventa necessaria mi, invito anche gli interessati “pietà ignota a Pavese… sen- tre 76 hanno scelto di lasciare paese: nel 2009 ne sono stati per evitare che il paese resti a tenersi il più possibile infor- za la boria cittadina di Berto e il paese per trasferirsi altrove. celebrati ben 15, più del dop- completamente al di fuori dei mati. senza la torbida ossessione di Ad unʼesame della popola- pio rispetto allʼanno preceden- flussi turistici e commerciali. Aggiungo che, oltre a queste Talino…”. zione, appare chiaro che per la te (7); fra questi 10 con rito re- Durante la riunione sono persone che purtroppo non so- *** maggior parte il flusso in arrivo ligioso, mentre 5 coppie hanno state valutate tre proposte, di no state raggiunte dalla comu- Le notazione su I 23 giorni; ha riguardato gli stranieri, che optato per il rito civile. M.Pr diverso peso economico, e il nicazione, alla riunione abbia- quindi su La malora: non man- relativo dibattito ha dato prova mo riscontrato alcune assenze ca che Johnny per completare Organizzato da Confagricoltura Donna dellʼinteresse di commercianti di commercianti e produttori il trittico ideale: Il partigiano è e produttori verso questo prov- che erano stati sicuramente “la testimonianza più completa, vedimento. avvisati. Colgo lʼoccasione per Rivalta Bormida. Alla colle- se pure incompiuta, e perfetta, Tuttavia, nei giorni successi- invitare anche loro ad essere zione dei cammei che Norber- se pur priva dellʼultima revisio- vi alla riunione, abbiamo in- presenti nelle prossime as- to Bobbio, in Trentʼanni di sto- ne [Bobbio non ha paura di Alice, concluso corso contrato alcuni commercianti e semblee». ria della cultura a Torino (1920- contraddirsi; anzi: il suo modo produttori del paese che ci Chiusura con un altro rilievo 1950), dedica ai nostri scrittori, di ragionare diventa eloquente hanno confidato di non essere allʼamministrazione da parte non poteva mancare Beppe al massimo grado; dimostra avvicinamento al vino al corrente della riunione stes- della minoranza. «Circa un an- Fenoglio. una felicità di linguaggio critico sa. Siccome il costo dei pan- no fa, su tutto il territorio co- E, subito, per prima cosa il fi- che non possiamo non ammi- nelli, pur con una consistente munale erano stati posati dei losofo richiama i maestri del Li- rare] della letteratura italiana compartecipazione del Comu- pali di sostegno che avrebbero ceo dʼAlba: Leonardo Cocito e sulla Resistenza, certamente ne, ricadrà in parte sulle ta- dovuto sorreggere della cartel- Pietro Chiodi. la prova più alta, ancorché in- sche di questi commercianti e lonistica. Il primo poi fucilato dalle SS terrotta dalla morte, dello scrit- questi produttori, ci chiediamo I pali, mai utilizzati, sono ora il 7 settembre 1944 a Carigna- tore Fenoglio. se non sia il caso di rimettere scomparsi, ma sono rimaste, no; il secondo che dà alle Per la folla dei personaggi, la le decisioni prese ad una ulte- al loro posto, le buche a bordo stampe, finita la guerra, un li- varietà degli scenari, la quanti- riore riunione di cui, però, vor- strada, che sono di diametro bro capitale per la conoscenza tà degli episodi, la durata del- remmo fossero al corrente tut- piuttosto grande, tanto da po- del mondo partigiano: Banditi lʼesperienza vissuta nelle ban- ti gli interessati». ter imprigionare le ruote di (Panfilo, 1946). E in quel solco, de(entrambi gli inverni 1943-44 Ricevuta la notizia il sindaco unʼauto, come in effetti è acca- ma con modi asciutti, con vi- e 1944-45), nonché per la pa- Cossa si mostra possibilista: duto alcuni giorni fa. Forse sa- sione disincantata si pone an- ziente e puntigliosa ricerca «In realtà, abbiamo fatto il pos- rebbe il caso di richiuderle, o che il Fenoglio de I 23 giorni (sullʼesempio pavesiano) di sibile per fare arrivare a tutti la almeno di segnalarle me- della città di Alba. uno stile capace, anche attra- notizia, sia attraverso manife- glio…». È il 1952. Bobbio ne sottoli- verso audaci e felici (non sem- sti che con telefonate. Comun- M.Pr nea la folgorante bravura, il di- pre) innovazioni lessicali, di stacco ironico, il gusto della rappresentare con forza, sen- Presidente è Salvatore Caddeo dissacrazione attraverso il grot- za effusioni di buoni sentimen- tesco, la magniloquenza sosti- ti, un mondo spietato; di far na- tuita dalla mortificazione. scere la commiserazione dal- Cʼè un passo che, isolato, fi- lʼorrore, il senso della rivolta nisce per acquistare una luce morale da una lotta apparente- Cassine, la Pro Loco particolarissima. Eʼ quello che mente senza principi, lʼammi- descrive lʼentrata in città. razione per lʼeroe sconosciuto “Fu la più selvaggia parata da unʼazione brutale, unʼillumi- rinnova i quadri della storia moderna: solamen- nazione per il futuro da una te di divise ce nʼera per cento storia cui gli stessi protagonisti carnevali. Fece unʼimpressione non riescono a dare un senso”. Cassine. Importanti novità Prima iniziativa della rinno- senza pari quel partigiano E poi, ecco, infine, la citazio- per la Pro Loco di Cassine: vata Pro Loco di Cassine sarà semplice che passò rivestito ne per i quattro capitoli su Alba nella serata del 19 gennaio, il carnevale organizzato insie- dellʼuniforme di gala di colon- occupata prima e poi abbando- presso la sala musica del Co- me alla Pro Loco di Castel- nello dʼartiglieria cogli alamari nata, a costituire un effetto cor- mune si è svolta lʼassemblea nuovo Bormida, che avrà luo- neri e le bande gialle, e intorno nice con lʼesordio del micro- dei soci dellʼassociazione. go domenica 31 gennaio a Ca- alla vita il cinturone rosso nero saggio. Alla fine pensi proprio Presenti una quarantina di stelnuovo Bormida ed il 6 e 7 dei pompieri col grosso gan- che il cammeo potrebbe stare tesserati, frutto di una recente febbraio a Cassine in piazza cio”. davvero in una antologia delle campagna promossa tra i gio- Italia; allʼevento dedichiamo un Una descrizione esemplare. Superiori: e ci si accorge che vani del paese e che ha dato articolo su questo stesso nu- [Che proprio domenica 24 non solo Monti, Pavese, Feno- ottimi risultati in considerazio- mero. gennaio, Sergio Luzzatto, già glio hanno un loro proprio stile Alice Bel Colle. Si è concluso ad Alice Bel Colle, con piena sod- ne della loro numerosa pre- Auspicio del nuovo direttivo vincitore dellʼ”Acqui Storia”, sul di scrittura, ma anche Norberto disfazione dei partecipanti, il Corso di Avvicinamento al Vino di senza. è quello poter di organizzare “Domenicale” de “Il Sole 24 Bobbio. 2ºlivello, organizzato da Confagricoltura Donna e tenuto dal dot- Lʼincontro è stato aperto dal iniziative rivolte ai giovani e di ore”, poneva come archetipo, Che nelle tre pagine dedica- tor Luca Businaro presso i locali della Cantina di Alice Bel Colle. sindaco di Cassine, Roberto consolidare le principali attivi- mettendolo a confronto con un te allʼalbese “dilettante della Il corso si è articolato in cinque lezioni, modulate per affrontare un Gotta, che ha sottolineato lʼim- tà realizzate dalla Pro Loco in passo di Igor Argamakov, ita- letteratura” (ma dilettante nella programma basato sia sulla teoria che sullʼassaggio. Per la chiu- pegno profuso dal presidente passato come la festa patro- liano e insieme russo-polacco. maniera con cui erano appas- sura del corso, avvenuta martedì 19 gennaio, è stata organizza- uscente, Giuseppe Ardito e dal nale di San Giacomo, che già Emigrato da noi dopo la guer- sionati i ricchi mecenati che ac- ta una visita alla Cantina Alice Bel Colle con annessa cena pres- gruppo che finora ha animato nel 2009, aveva visto alcune ra, poi dirigente ad Ivrea, auto- coglievano Mozart nelle loro di- so il ristorante Vallerana, nel corso della quale gli allievi hanno lʼassociazione turistica locale. novità quali il mercatino tra re di Gerico 1941: “I tedeschi more e con lui suonavano), potuto fare pratica con gli abbinamenti e gli assaggi di numerosi LʼAssemblea dei soci ha eletto piazza Cadorna e piazza San- entrarono a Wilno [Vilnius, Li- sembra “riunire gli opposti”, le- vini del territorio. Da parte degli organizzatori ampia soddisfazio- quindi il nuovo consiglio diretti- ta Caterina. tuania] allʼalba del terzo giorno garli. ne per un corso che ha riscontrato ottima partecipazione ed at- vo. Il neo presidente ha già av- di guerra, il 24 giugno. I lituani Quasi che nel calderone tenzione da parte degli allievi, e i ringraziamenti del caso «al pre- Presidente è stato votato viato contatti con gli organismi esultarono e applaudirono. I grande della guerra civile ci sia sidente della Cantina Alice Bel Colle, Claudio Negrino, al Maria Caddeo Salvatore, che sarà regionali dellʼUnione Naziona- polacchi, che spartivano equa- posto per tutto, “universo in cui Rosa Gasti di Confagricoltura Donna, allʼenologo Stefano Reg- coadiuvato nelle sue funzioni le Pro Loco al fine di poter usu- mente il loro odio tra russi e te- diventa naturale la morte più gio e al dottor Luca Businaro», con lʼauspicio che lʼiniziativa pos- dallo stesso Giuseppe Ardito, fruire di tutte le agevolazioni deschi, li guardavano con esi- innaturale, o lʼassassino calco- sa trovare un seguito e ripetersi anche il prossimo anno. M.Pr che resta in associazione co- previste per le associazioni tu- bita ostilità. Gli ebrei cercarono lato premeditato e talora persi- me vice presidente, mentre ristiche sia a favore dei soci di non guardarli, come quei ca- no pregustato”. Sergio Bonelli sarà il segreta- che nel settore della promo- gnetti che hanno paura del ca- Altrettanto scolpita, epigrafi- Strevi, schiamazzi notturni rio. A far parte del consiglio en- zione turistica, augurandosi di gnaccio e, incontrandolo, fan- ca la chiusa. Perché, dopo trano inoltre Matteo Cerrone, poter rafforzare la collabora- no finta di non vederlo, speran- Johnny, ben poco rimane, anzi arrivano i carabinieri Andrea Corti, Vittorio Fiora- zione con le altre associazioni do che neanche lui li veda”]. niente, da aggiungere agli vanti, Giovanna Foglino, Mau- del paese e con i commercian- Eʼ una Resistenza che rifug- eventi resistenziali da parte Strevi. Quella fra sabato 23 e domenica 24 gennaio è stata rizio Gotta, Sonni Vicari e ti. ge la facile celebrazione: che della letteratura. una notte movimentata, nel Borgo Inferiore di Strevi. Forti rumo- Emanuele Vorrasi. M.Pr racconta dei rinforzi arrivati “Oltre Fenoglio la Resisten- ri e schiamazzi provenienti da un appartamento al quinto piano “solo per telefono”, che non ha za potrà essere lasciata tran- di una palazzina di via Vittorio Veneto hanno infatti tenuto sveglio paura di raccontare del miglia- quillamente agli storici. Che ne quasi tutto il vicinato per circa unʼora, fra le 2 e le 3 del mattino. Pieve, complesso residenziale io di partigiani che a Dogliani cercheranno le origini e le cau- A fare cessare gli schiamazzi, probabilmente provocati da una o facevano fiera, “sparavano nei se, ne spiegheranno gli effetti. più persone in stato di ebbrezza, ha provveduto lʼintervento dei Cortemilia. È stato approvato dal Consiglio comunale il pro- tirassegni e taroccavano le ra- Ecc. Ecc.”. Carabinieri, avvisati da qualche residente della zona. I militari getto del nuovo complesso residenziale «Le Margherite» in lo- gazze” non riuscendo a sentire Ma, quanto “a poesia”, Il par- hanno fatto irruzione nella palazzina e pur non riuscendo a iden- calità La Pieve. la battaglia di Alba. tigiano ha condotto la materia tificare i responsabili del frastuono, hanno riportato la calma. Al- Dopo il nulla osta già arrivato dalla Provincia di Cuneo, ora il Viene in mente la prima alla cima della collina più bella. cuni testimoni hanno riferito di avere visto alcune persone darsi progetto è esecutivo. guerra mondiale, La grande G.Sa. alla fuga poco prima dellʼarrivo delle forze dellʼordine. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 GENNAIO 2010 25

Cassine verso le elezioni Prasco, Cuocolo e Bosetti in tourneé Sabato 30 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30 Maurizio Lanza Teatro d’avanguardia A Morsasco arriva candidato centrosinistra con “The Sandman” “scuole aperte”

Cassine. Come anticipato Morsasco. La scuola di educazione alla salute e alla già sette giorni fa dal nostro Morsasco apre le porte a geni- sana alimentazione, un labo- settimanale, sarà Maurizio tori e curiosi, per illustrare a ratorio per lʼeducazione fisica Lanza il candidato della sini- tutti i dettagli della sua offerta e il gioco. stra alle prossime elezioni co- formativa in vista dellʼanno «Oltre a queste attività, tutte munali di Cassine. scolastico 2010/11. La giorna- comprese nelle 30 ore di fre- Dopo essere stato indivi- ta, inserita nellʼambito dellʼini- quenza settimanale - aggiun- duato quale possibile candida- ziativa “Scuole aperte”, vedrà gono le insegnanti del plesso - to dal PD (partito democrati- la partecipazione di tutte le in- speriamo di poter allargare ul- co), il nominativo di Lanza ha segnanti della scuola per lʼin- teriormente lʼofferta. incontrato ampie convergenze fanzia e della scuola primaria Al momento, infatti, i bambi- anche da parte dei partiti della attualmente dislocate a Mor- ni possono contare su tre po- sinistra e dellʼUdc cassinese, e sasco. meriggi di frequenza settima- a questo punto ha accettato di «La scuola - spiegano le in- nali, il lunedì, mercoledì e gio- competere nella tornata eletto- segnanti - sarà aperta dalle vedì. Se ci saranno abbastan- rale, sciogliendo le riserve e 9,30 alle 12,30 e saremo noi za richieste in tal senso, vor- presentando, giovedì 21 gen- sta, Lanza afferma che «pur ad accompagnare i nostri ospi- remmo attivare un doposcuola naio, le proprie dimissioni dal- potendo contare sullʼappoggio Prasco. Era qui. Nel castel- ti in un tour alla scoperta della opzionale che possa coinvol- la carica di sindaco di Borgo- incondizionato di tutti i partiti lo. nostra offerta formativa, che si- gere i bambini anche nei po- ratto, che avrebbe dovuto oc- dallʼUdc a Rifondazione, la mia Era qui. Nella loggia che si curamente riserverà a tutti pia- meriggi di martedì e venerdì, cupare fino al prossimo anno. sarà una lista di persone in- apre sul mare verde del bosco cevoli sorprese. Infatti, nono- con ore extracurricolari in cui Le dimissioni, presentate entro tenzionate a portare avanti (che evoca quello azzurro e stante le sue piccole dimen- sarà possibile lavorare, oltre i termini previsti dalla legge, una linea. Ho in mente proget- bianco di spuma, tormentato, sioni, la scuola di Morsasco è che sullʼapprofondimento delle consentiranno al Comune ti come una casa della salute, di Irlanda e Cornovagila). didatticamente allʼavanguardia materie già in programma, an- alessandrino di scegliere a la ricollocazione delle scuole, Qui, a Prasco, si era tenuta - con tantissime attività currico- che su ulteriori progetti, come propria volta un nuovo sindaco un centro di aggregazione, in estate - la rappresentazione lari ed extracurricolari». per esempio lʼapprendimento già a fine marzo, nella stessa una gestione allʼinsegna del- del Tristano e Isotta, in una Ubicata in una struttura ri- del francese, o magari del dia- tornata elettorale in cui sarà in- lʼecosostenibilità, in cui il con- versione laboratorio che attin- spondente a tutte le più recen- letto». serito il rinnovo del Consiglio di tributo di tutti i cassinesi di geva al celeberrimo romanzo ti norme in materia di sicurez- Il tutto, con un occhio parti- Cassine. buona volontà è comunque cortese, affidato alla rilettura Roberta Bosetti za, la scuola di Morsasco può colare allʼinteresse dei bambi- Lanza, 50 anni, è cassinese benvenuto. Tenendo conto dei giovani della scuola di To- contare su un laboratorio mul- ni e della famiglia: «Per quan- di nascita e in paese lavora, di- che, se dovessimo vincere, nino Conte. timediale collegato a una linea to riguarda i bambini, essendo rigendo una società di assicu- anche nel distribuire le possi- Ed era in quellʼoccasione derà che vita e teatro vadano adsl, una palestra attrezzata, la nostra una scuola di dimen- razioni insieme al suo socio e bili cariche, non useremo il che avevamo conosciuto Re- incredibilmente a sovrapporsi. una mensa interna alla scuola sioni relativamente piccole, per compagno di partito Piero Ma- manuale Cencelli: le persone nato Cuocolo e Roberta Bo- “The Sandman è presentato e un accesso diretto alla adia- tutti gli alunni cʼè la possibilità rengo. saranno scelte in base alla setti. Docenti e collaboratori nella casa dello spettatore, cente biblioteca comunale, re- di essere seguiti più da vicino «Dopo aver guidato, credo competenza, e questo coi par- per quel progetto. aprendo lo spazio domestico e centemente ristrutturata. Gra- dalle insegnanti e quindi di es- bene, il mio paese adottivo - titi del centrosinistra lʼho già (E anche nel luglio 2010 personale allo sguardo estra- zie alla presenza di un servizio sere guidati a migliori risultati afferma Lanza con le sue pri- messo bene in chiaro». lʼoperazione teatro giovane pa- neo dellʼattore, alla ricerca di scuolabus è facilmente rag- nellʼapprendimento. me parole da candidato - vor- Cʼè però chiusura sulle alle- re sarà rilanciata nei castelli di unʼimpossibile geografia del- giungibile anche da parte degli Per i genitori, invece, cʼè la rei fare qualcosa per il mio anze: «Chi viene a condividere Cremolino e Prasco: nel nome lʼintimità”. alunni residenti nei paesi con- certezza di poter partecipare paese dʼorigine. Cassine ha il programma è benvenuto. Di- di Cechov). Vincitori di alcuni dei più pre- finanti. davvero allʼattività scolastica, una storia millenaria ma da versamente, non cʼè dialogo, Cuocolo e Bosetti sono atti- stigiosi premi internazionali Fra le sue attività curricola- suggerendo progetti e iniziati- tempo è in decadenza. Credo così come non ritengo sia pos- vi e apprezzati per la loro atti- (Green Room Award, Unesco ri sono già attivi un laboratorio ve. Per esempio, questʼanno i che sia tempo per un rilancio sibile unʼalleanza con chi ha vità teatrale in Australia. E, so- Award, Premio Cavour per di informatica, uno di dram- nostri alunni stanno affrontan- del paese partendo da due guidato il paese in questi an- prattutto, interpretano un tea- LʼArte Italiana allʼestero, MO matizzazione, un progetto di do un progetto di educazione concetti di fondo: impegno ed ni». Porta chiusa, quindi, per tro dʼavanguardia, che erano Award) e accompagnati da en- lingua inglese, uno di mate- alla salute e alla sana alimen- etica, dando a tutti gli stessi di- un percorso di convergenza ansiosi di applicare anche da tusiastiche recensioni in 23 matica, un progetto per il re- tazione che è stato organizza- ritti e a tutti gli stessi doveri, con il sindaco uscente Gotta, noi. paesi del mondo appartenenti cupero linguistico e logi- to proprio recependo i suggeri- abolendo tutti i privilegi e can- «che per me è un amico di Ebbene il momento sembra a quattro continenti, Cuocolo & co/matematico, un laboratorio menti e le indicazioni dei geni- cellando ogni parvenza di ca- vecchia data. Ma la mia visio- venuto. Il progetto Persistence Bosetti hanno cominciato a di attività creative, attività di tori». sta». ne politica è alternativa alla of Dreams. Part 2: The San- presentare in Piemonte, dalla Per quanto riguarda la con- sua». dman (con cui si allude allʼomi- metà di novembre, il nuovo at- Il 31 gennaio e il 6 e 7 febbraio notazione politica della sua li- M.Pr no del sonno della tradizione, teso spettacolo The Sandman. colui che letteralmente “getta Un allestimento pensato co- Passano da 3076 a 3088 la sabbia negli occhi”- recente- me una visita unica e partico- mente né ha parlato in positivo lare; spettacolo sullʼestraneo, Osvaldo Guerrieri su “La le nostre paure, la possibilità Carnevale congiunto Stampa”) viene ospitato da sempre incerta di un incontro una trentina di centri piemon- e il desiderio di unʼinarrivabile Cassine, abitanti tesi, e tra questi ci sono Alba, pienezza. Castelnuovo-Cassine Asti, Nizza Monferrato; ma al- Scritto e diretto da Renato tre località (ops: case; vedrete Cuocolo (in cui qualche critico ancora in crescita tra qualche riga perché…) no- ha colto più di un tratto di affi- Castelnuovo Bormida. Il co- e dalle 22,30 allʼ1, per i più strane possono aggiungersi… nità col David Lynch amante mune di Cassine, il comune di grandi, “serata disco dance Si tratta di una iniziativa che del surreale) è interpretato da Castelnuovo Bormida, la Pro con musiche anni ʼ70-ʼ80 e ʼ90, Cassine. Continua a cre- uomini, 32 donne). Lʼetà media viene promossa dʼintesa con la Roberta Bosetti che, partita dal Loco Castelnuovo, il Corpo insieme ai Vicari Brothers. Per scere la popolazione di Cassi- del paese resta ancora piutto- Fondazione del Circuito Tea- Piccolo Teatro di Milano, for- Bandistico di Cassine, la Con- tutti frittelle no-stop. Il biglietto ne: il consuntivo demografico sto elevata, ma dopo essere trale del Piemonte e la Regio- matasi con Giorgio Strehler, è sulta delle Pari Opportunità e il dʼingresso costerà 5 euro. reso noto dallʼufficio anagrafe scesa di quasi due punti negli ne Piemonte (info tel. diventata una delle principali Circolo “Amalia Spinola” di Ca- Domenica 7, invece, la ma- del Comune infatti rivela, per il ultimi due anni, la dinamica di 340.7720235; 0161.600990). attrici teatrali della scena au- stelnuovo Bormida, la Pro Lo- nifestazione si svolgerà in ora- terzo anno consecutivo, un in- lungo periodo fa pensare ad Ma lʼallestimento di questa straliana (5 nomination come co e il ricreatorio “Beata Tere- rio pomeridiano: alle 14,30 il ri- cremento nel numero dei resi- un paese in grado, nel giro di piece suscita interesse anche migliore attrice negli ultimi an- sa Bracco” di Cassine organiz- trovo in piazza Italia, dove i denti in paese, che a fine 2009 qualche anno, di dare vita ad dallʼaltra parte del mondo. ni). zano insieme, per il terzo anno bambini troveranno ad atten- si attestano a 3088 (1509 ma- un saldo positivo della popola- Il Governo Australiano ha in- Ma per meglio inquadrare la consecutivo, il “Carnevale derli il carro dei Simpson e il schi, 1579 femmine), contro i zione anche sul piano dello fatti scelto The Sandman co- poetica del teatro dellʼIRAA Cassine -Castelnuovo”. La trenino. Sempre qui sarà alle- 3076 di un anno fa (1495 ma- sviluppo naturale. Nel frattem- me uno dei dieci progetti che Theatre di Renato Cuocolo e manifestazione, rivolta ai bam- stita la classica “pentolaccia”. schi, 1581 femmine). Un au- po, comunque, a far crescere svilupperà questʼanno con Roberta Bosetti andiamo ad bini dei due paesi, si svolgerà A seguire, dalle 16, merenda mento di 12 unità; se conside- la popolazione ci pensa il sal- lʼAustralia Council for The Arts. attingere alla Storia del Teatro come di consueto in due tap- con frittelle e cioccolata calda riamo il periodo compreso fra do migratorio, positivo per ben E allora succederà così: The Australiano che si deve alla pe, il 31 gennaio a Castelnuo- in uno spazio al coperto e ri- il 2006 e il 2009, inoltre, la cre- 48 unità. La crescita di popola- Sandman sarà fino a marzo in penna di Leonard Radic. vo Bormida e il 6 e 7 febbraio a scaldato. scita complessiva è stata di 66 zione coincide, anche qui per Piemonte, poi per migrare Così la critica Cassine. Per cassinesi e castelnove- abitanti in tre anni, ovvero cir- il terzo anno consecutivo, con (due mesi di tournee) in Au- “Gli spettacoli di Cuoco- Il programma prevede per si, inoltre, ci sarà la possibilità ca il 5% della popolazione. lʼaumento del numero di stra- stralia - con puntatine in Giap- lo/Bosetti si articolano intorno domenica 31, il ritrovo a Ca- di partecipare, il 14 febbraio, Alla base del trend positivo, nieri: in paese a fine 2009 se pone, a Tokio, Istituto Italiano a un unico grande tema: lʼin- stelnuovo Bormida, alle 14,30, alla sfilata di carnevale di Ales- ovviamente, ci sono i flussi mi- ne contavano 318: 159 maschi di Cultura -, ritornando da noi troduzione di elementi repres- presso il circolo “Amalia Spi- sandria in due diverse vesti: gratori, per i quali Cassine e 159 femmine, ben 27 in più a giugno, in occasione del “Fe- si, inquietanti in un mondo ap- nola”, dove i bambini troveran- con i costumi degli scacchi sembra ormai diventato un po- rispetto a fine 2008: un dato stival delle Colline Creazione parentemente sicuro. no ad attenderli un carro alle- medievali sotto i colori di Ca- lo dʼattrazione tra i più impor- che porta per la prima volta la Contemporanea” di Torino (e Con unʼenergia, che po- gorico ispirato alla car- stelnuovo Bormida oppure con tanti della bassa valle Bormi- popolazione straniera oltre la chissà, magari, tra le nostre tremmo definire ossessiva, la- toni animati “I Simpson” e un il carro dei Simpson e le due da. Lʼincremento di popolazio- soglia del 10% (per lʼesattezza colline di Monferrato: sarebbe vorano alla costruzione di un simpatico trenino. Alle 16 me- Pro Loco di Cassine e Castel- ne, infatti, sarebbe stato molto siamo al 10,29%). Calano dra- davvero auspicabile). universo la cui realtà idilliaca renda con bugie, cioccolata nuovo. più sensibile, se ad abbassare sticamente, infine, i matrimoni Ad agosto per la rappresen- viene irrimediabilmente desta- calda al coperto e conclusione Gli organizzatori sono a di- i dati non fosse intervenuto un celebrati in paese: nel 2009 tazione unʼaltra trasferta: tra- bilizzata. con lʼimmancabile gioco della sposizione per eventuali infor- trend naturale pesantemente sono stati solo 8, contro i 14 guardo sarà la Svezia. Un mondo di storie verosi- “pentolaccia”. mazioni e chiarimenti ai nume- negativo: nel 2009 a Cassine del 2008, con un perfetto equi- Quando si rovescia mili, perché ci appaiono come La settimana seguente, la ri 0144 71334 oppure 0144 sono nati 23 bambini (14 ma- librio tra le coppie che hanno il palcoscenico la somma di infinite storie che manifestazione si sposterà in- 715131 e ringraziano sin dʼora schi, 9 femmine), in assoluto scelto di dire sì davanti allʼalta- Che la coppia teatrale Cuo- abbiamo vissuto o avremmo vece a Cassine: sabato 6, tutti coloro che vorranno parte- una buona cifra; purtroppo pe- re e quelle che hanno scelto di colo / Bosetti coltivi la speri- voluto/potuto vivere: una realtà presso uno stand al coperto e cipare allʼiniziativa, e i Comu- rò nello stesso periodo risulta- farlo alla presenza del sinda- mentazione dellʼarte dramma- di secondo grado, che si mo- riscaldato in piazza Italia, gran- ni, le Pro Loco e i gruppi che no deceduti ben 59 abitanti (27 co: 4 contro 4. tica si capisce dal primissimo stra con tutta la forza di per- de serata musicale: dalle 21 hanno lavorato per dare vita approccio. suasione della realtà vera. alle 22,30 “serata baby dance” allʼevento. Che capovolge la prassi. Un falso che però, a diffe- Ricaldone teatro: Tanto che Pirandello, il Piran- renza di una copia, si sovrap- dello dei Sei personaggi fini- pone alla realtà ricreando e Provincia di Asti: esame per direttore “Il fantasma del povero Piero” sce per fare quasi la figura del- perfezionando lʼoriginale. lʼinnovatore ”per finta”. Per i loro spettacoli usano tecnico di agenzia viaggi Ricaldone. Sabato 30 gennaio, alle ore 21,15 presso il Teatro Presto detto. luoghi reali: le case e gli hotel Umberto I, la Compagnia Teatrale “I Nuovi di San Paolo” di Asti In genere si esce da casa dove vorticosamente si spo- LʼAssessorato al Turismo della Provincia di Asti, informa che presenta, “Il fantasma del povero Piero”, commedia brillante in per andare a teatro. stano e in cui vivono riempien- è stata istituita una sessione dʼesame per lʼabilitazione a diretto- due atti di Camillo Vittici, libero adattamento dialettale della Com- Invece qui è il teatro che doli delle loro esperienze più re tecnico di agenzia di viaggi. Lʼesame si svolgerà martedì 23 e pagnia. Personaggi e interpreti: Teresa, Antonella Saracco; Bep- giunge a casa. Pronto per es- intime. Un mondo che appare mercoledì 24 febbraio. Coloro che sono in possesso dei requisi- pe, il figlio, Mario Nosenzo; Pina, la figlia, Federica Manara; la sere fruito da un pubblico do- del tutto credibile e che, allo ti per partecipare allʼesame possono presentare la domanda Medium, Maria Teresa Cittino; Piero, il fantasma, Gianfranco mestico. Dieci persone invita- stesso tempo, supera i confini dʼammissione con la relativa documentazione allʼUfficio Turismo Merlo; don Redento, il parroco, Bruno Manara; la Maga, Anna te (massimo pubblico consen- di ciò che è realisticamente della Provincia di Asti, in piazza Alfieri 33, Asti. Il termine di pre- Bassignano; Lucrezia, la moglie del Piero, Anna Bassignano. tito) dal padrone di casa. possibile, invitandoci in prima sentazione delle domande è lunedì 8 febbraio. Per informazioni La regia è di Antonio Ingrosso; suggeritrice è Maria Costalun- Sì: perché un uomo e una persona a fare viaggi notturni e comunicazioni: Provincia di Asti, Ufficio Turismo (Fabiana Per- ga; luci e suoni di Antonio Ingrosso e attrezzista è Salvatore Cot- donna busseranno alla porta in mondi ignoti”. copo, tel. 0141 433307, e-mail: [email protected] e Mau- tu. Lʼingresso è di 7,50 euro. allʼorario stabilito. Così succe- G.Sa ra Golzio, 0141 433303, e-mail: [email protected]). L’ANCORA 26 31 GENNAIO 2010 DALL’ACQUESE

E si ristrutturano case Carlo Alberto Masoero nominato assessore Dal 6 al 15 marzo in piazza del popolo A Cavatore sono 320 La Comunità Montana A “Expo Savona 2010” aumenta la popolazione strategie e territorio impressioni di Ponzone

Cavatore. Con i suoi 320 per votare una delle tre liste Cavatore. Con Carlo Alber- Ponzone. Neve e ghiaccio ne ferroviaria di piazza del Po- abitanti al 31 dicembre del che erano in concorrenza; un to Masoero, sindaco di Cava- hanno impedito a amministra- polo a Savona. LʼAmministra- 2009, Cavatore è uno dei pae- assurdo che, di fatto, non sna- tore, eletto con una sostanzio- tori comunali di Ponzone, im- zione comunale si è già attiva- si più piccoli dellʼacquese e tura la tendenza a crescere di sa maggioranza nella tornata prenditori locali e responsabili ta ed ha contattato lʼorganizza- della valle Erro. Cavatore che si evince dal nu- di giugno 2009, si parla di Ca- degli Enti di promozione, di da- zione per disporre dello spazio Qualche “anima” in più di mero di domande per costrui- vatore e della nuova Comunità re vita, lunedì 25 gennaio, al- dove verrà allestito lo stand dei Malvicino e Castelletto dʼErro, re nuove casa. Montana “Alta Val Lemme, Al- lʼattesa assemblea allʼinterno prodotti del ponzonese. Già ma con una tendenza a cre- Il miglioramento del centro to Ovadese, Alta Valle Orba, della quale si sarebbe dovuto nello scorsa edizione Ponzone scere sensibilmente maggiore storico che è avvenuto per gra- Valle Erro e Bormida di Spi- discutere di promozione del era rappresentato da un grup- rispetto agli altri comuni della di nel corso degli anni con, co- gno”. Nel nuovo Ente Masoe- territorio. Non ha potuto rag- po di imprenditori locali e per stessa area. me simbolo, “Casa Scuti” che ro è stato nominato assessore giungere Ponzone, a causa lʼedizione di marzo si spera di Lʼaumento di quindici resi- pur non espletando le funzio- al turismo (era già stato, in della neve, il prof. Andrea Mi- aumentarne il numero. denti su di una base di poco ne per le quali era stata ristrut- passato assessore del Suol gnone, coordinatore della se- Expo Savona 2010 è la più superiore a trecento (al 31 di- turata, ha trasformato una par- dʼAleramo); un incarico impor- rata, e con lui parecchi opera- grande rassegna commerciale cembre 2008 erano 305) è un te importante del paese, il fat- tante che arriva dopo anni di tori. Pertanto, nei saloni del cir- della provincia di Savona. Vie- dato interessante e lo è anco- to che può essere facilmente attività a livello locale come colo culturale “La Società” di ne allestita su unʼarea di oltre ra di più se si analizza nei par- raggiunto da Acqui ed è de- amministratore comunale. corso Acqui si sono ritrovati il 22.000 metri quadrati, di cui ticolari. centrato rispetto alla S.P. 210 Sul fatto che Cavatore abbia vice sindaco Fabrizio Ivaldi, 17.000 adibiti ad esposizione A Cavatore, nel corso del che collega Acqui a Ponzone, visto crescere il numero dei re- Carlo Alberto Masoero lʼassessore al turismo Anna coperta allʼinterno di padiglioni 2009, sono state presentate in hanno fatto di “Cavau” un luo- sidenti Carlo Alberto Masoero Maria Assandri e quegli im- prefabbricati, 3.000 per lʼespo- comune otto DIA (Denuncie di go appetibile per chi ha la pos- è molto cauto «Fa sempre pia- prenditori ponzonesi le cui atti- sizione coperta in tensostruttu- inizio attività) che consentono sibilità di sfruttare come “pri- cere constatare che il paese buona ed a tutto ciò dobbiamo vità sono dislocate a pochi chi- ra, 1.000 suddivisi in cupoline di ampliare (sino ad un massi- ma” casa quella che, magari cresce però è necessario che affiancare un progetto cultura- lometri dal luogo deputato al- in P.V.C. per le esposizioni mo del 20%) e sistemare vec- per anni, era solo il luogo do- questa crescita venga confer- le che può essere sviluppato lʼincontro. esterne coperte, mq. 1.000 per chie abitazioni e sono stati ri- ve passare qualche giorno mata nel tempo. Il nostro è un sfruttando il territorio e le strut- Non è si trattato, però, un le esposizioni scoperte. Duran- chiesti nove permessi per co- dʼestate. piccolo centro che offre poche ture». appuntamento inutile. È stata te lʼexpo si terranno manifesta- struire o destinare ad abitazio- Popolazione residente: al cose ma importanti; aria buo- Torniamo a parlare di Cava- definita una data per il prossi- zioni culturali di sport, musica, ne fabbricati rurali che non 31 dicembre 2008, la popola- na, tranquillità, un bel panora- tore. In questo progetto po- mo incontro, alla metà di feb- divertimento ed una giornata erano accatastati come unità zione residente era di 305 uni- ma, un centro vivibile ed è fa- trebbe rientrare “Casa Scuti”. braio, e si è discusso della pos- dedicata alla magia. Nella edi- abitative. tà (149 maschi, 156 femmine); cilmente raggiungibile. Mi au- «Naturalmente, Casa Scuti sibilità di partecipare alla mani- zione 2009 lʼesposizione savo- Un sensibile incremento edi- al 31 dicembre 2009, i resi- guro che questi valori vengano rientra, come altre strutture in- festazione “Expo Savona nese è stata visitata da lizio che è in controtendenza denti erano 320 (157 maschi, soppesati con attenzione da serite nellʼarea di competenza 2010, in programma dal 6 a 15 152.000 persone con picchi di rispetto ad altre aree e che fa 163 femmine). Nati nellʼanno chi vuole vivere in un certo mo- della Comunità Montana, in marzo nellʼarea della ex stazio- 16.000 unità al giorno. w.g. di Cavatore un comune resi- 2008: 2 (2 femmine); nel 2009: do». questo progetto culturale. Non denziale utilizzato, soprattutto, 1 (1 maschio). Deceduti nel- Una prima parentesi su Ca- dimentichiamo che nel 2010 Gran festa a Cartosio da chi gravita Acqui. lʼanno 2008: 7 (4 maschi, 3 vatore per poi parlare a tutto Casa Scuti ospiterà da fine Lʼaumento di quindici resi- femmine); nellʼanno 2009: 5 (4 campo di “Comunità Monta- giugno a fine luglio corsi di mu- denti è dovuto essenzialmente maschi, 1 femmine). Immigra- na”, una realtà che Masoero sica divisi in quattro sezioni ai allʼimmigrazione, gli altri dati ti nellʼanno 2008: 12 (4 ma- analizza arrivando subito al quali parteciperanno circa 250 sono stabili, ed anche il nume- schi, 8 femmine); nellʼanno punto - «Sono stati tagliati i allievi, poi sono in programma Nozze di smeraldo ro dei residenti stranieri non si 2009: 27 (15 maschi, 12 fem- fondi, la Regione farà la sua stage di canto, ed ai corsi mu- è modificato di molto; 23 era- mine). Emigrati nellʼanno parte e bisogna anche capire sicali potrebbero essere affian- no nel 2008, 24 sono diventati 2008: 8 (5 maschi, 3 femmi- come si evolverà la situazione. cati quelli di lingue. Ci sono per i coniugi Piccardi nel 2009 (8 macedoni, 5 sviz- ne); nellʼanno 2009: 8 (4 ma- Alla fine di marzo ci sono le venticinque posti letto e la pos- zeri, 4 rumeni, 3 tedeschi, 1 schi, 4 femmine). Cittadini elezioni, una parte politica, so- sibilità di sviluppare più attività colombiano, 1 russo, 1 france- stranieri iscritti allʼanagrafe an- prattutto la Lega, ha fatto chia- in contemporanea. Parliamoci se 1 olandese). no 2009: 24 (7 maschi, 17 ramente intendere di voler chiaro, oggi se a Cavatore non Ad incidere è, quindi, una femmine). Matrimoni celebrati chiudere questi Enti e, pertan- ci fosse Casa Scuti tutto que- immigrazione circoscritta al- nel 2009: 3 (1 rito religioso 2 to, è ancora tutto in evoluzio- sto non sarebbe possibile. Non lʼacquese ed è relativamente rito civile). ne». è decollato il progetto universi- giovane visto che lʼindice Istat A Cavatore sono presenti Aggiunge Masoero: «La no- tario ed una grossa responsa- che determina lʼ“anzianità” di due associazioni di promozio- stra e una scommessa difficile bilità è delle forze politiche del- un paese si è, negli ultimi anni, ne del territori: la Pro Loco e da vincere. Le comunità Mon- lʼacquese che non ne hanno leggermente abbassato. lʼassociazione onlus “Torre di tane devono promuovere un capito lʼimportanza; non era Possono aver inciso le ele- Cavau”. progetto di sviluppo, compati- Cavatore che avrebbe potuto zioni con richieste di residenza w.g. bilmente con le capacità degli sfruttare la situazione ma sa- amministratori da un parte e la rebbe stato tutto il comprenso- In tutto l’Acquese possibilità di avere finanzia- rio a trarne beneficio. In realtà menti dallʼaltra, perchè sappia- ognuno a pensato a curare i mo benissimo che se ci sono propri interessi. Comunque nel le idee ma non ci sono i soldi, programma della Comunità le idee rimango dove sono; Montana è presa in considera- Senza più pesticidi chiaro che se le Comunità zione lʼipotesi di attivare un Montane falliscono questo progetto che è in stand by in obiettivo allora diventa quasi attesa di una evoluzione. Nel le api tornano a volare naturale chiuderle, del resto la- frattempo Casa Scuti lavora ed sciare in piedi strutture che è il punto di riferimento di qual- non funzionano non ha sen- siasi attività culturale, compre- Cartosio. Moria delle api. Oggi, dopo la sospensione so». sa la proposta di una “summer Per mesi il nostro giornale si è di questi pesticidi, le api vivo- Lei ha già una idea di come school” con servizio di mezza occupato di questo drammati- no un periodo di nuova pro- muoversi? pensione. Inoltre, si dovrà va- co argomento. Più volte abbia- sperità; stanno meglio e in «Prima di tutto devo capire lutare, attraverso la Comunità Cartosio. Nozze di smeraldo per Isodoro Piccardi e Immacola- mo raccolto il grido di aiuto de- questi mesi le abbiamo riviste cosa abbiamo. Credo sia il ca- Europea se ci sarà la possibili- ta Vattimo che hanno festeggiato, nei giorni scorsi a Cartosio, il gli apicoltori. volare di fiore in fiore. Stando so di fare un censimento di tà di sviluppare i corsi sulla paese dove hanno vissuto in perfetta armonia quaranta anni di Abbiamo fatto loro da cassa meglio le api lʼapicoltura guar- quelle che sono le strutture pietra. Mi piacerebbe far di- vita di coppia. Due “sposini” che, circondati dallʼaffetto dei tre fi- di risonanza perché il proble- da al futuro con rinnovato otti- sportive, le realtà ricettive e ventare casa Scuti, anzi un an- gli, Antonella, Massimo e Monica del nipotino, Mattia, dei tanti ma degli avvelenamenti oltre mismo. quali sono le attività culturali e golo di Casa Scuti, un centro parenti ed amici hanno ricordato gli anni passati insieme. Isido- che a mettere a rischio un la- Proprio per andare incontro sportive che è possibile svilup- permanente per lo studio della ro con il suo lavoro di muratore, Immacolata attenta ad accudire voro che nelle nostre zone, tra alle molte richieste da parte di pare. Bisogna capire che cosa pietra a secco. Naturalmente i lavori di casa e a curare lʼorticello. Una bella festa con tanti sor- professionisti ed hobbisti, vede apicoltori principianti ed hobbi- cʼè sul territorio. Tutti sappia- tutto questo dovrà essere fatto risi e con la voglia di ritrovarsi tutti insieme per il prossimo anni- interessate moltissime perso- sti Aspromiele, lʼAssociazione mo che cʼè qualcosa, ma non in sinergia con la Comunità versario, le nozze di rubino. Ai festeggiati gli auguri dei figli, del ne è una questione che coin- Produttori Miele del Piemonte abbiamo mai analizzato a fon- Montana». nipotino e degli amici. volge tutti. Le api, infatti, non in collaborazione con la Re- do il problema. Inoltre, dobbia- Comunità Montana che do- hanno la sola funzione di deli- gione Piemonte, organizza un mo valutare attraverso le Pro vrà darsi una nuova sede... ziarci con i loro prodotti, miele, corso di primo livello. Loco e le diverse Associazioni «La sede della Comunità Bando concorso Spenk è un cane pappa reale, polline e propoli Aspromiele, unʼimportante quale è lʼofferta turistica; lo Montana è a Ponzone. Credo ma anche quella, assai impor- realtà associativa della nostra dobbiamo fare attraverso di lo- che nessuno possa nutrire dei educazione smarrito tante, dellʼimpollinazione. regione che da oltre ventʼanni ro perchè tutta la promozione dubbi. È chiaro che Ponzone è Lʼ85% delle piante si ripro- si occupa del mondo dellʼapi- di eventi gravita attorno alle sede disagiata per i comuni ambiente a Morbello duce grazie agli insetti pronubi. coltura, è entrata, senza indu- Pro Loco. Tutto questo merita della valle Lemme e Bosio do- Troviamo frutta e verdura sulla gi e da subito, nella lotta contro una attenta riflessione. Oggi le vrà avere un ufficio di riferi- Lʼassessorato allʼAmbiente nostra tavola grazie a loro. questi distruttivi pesticidi. Le Pro Loco fanno soprattutto mento per quei Comuni. La se- della Provincia di Asti scade Senza le api dimentichiamoci il lezioni si terranno nella secon- pranzi e cene e mi rendo con- de di Acqui deve chiudere e si- venerdì 29 gennaio il termine nostro piccolo orto familiare, i da metà di febbraio presso la to che questo è il modo miglio- curamente chiuderà, ma la se- di consegna dei progetti parte- fiori e le piante officinali. sede di Alessandria. re per auto - finanziarsi ma, il de di Ponzone dovrà essere in cipanti al bando di concorso Senza le api scordiamoci I temi trattati saranno quelli fare solo da mangiarenon mi grado di accogliere i nuovi uffi- per la concessione di contribu- tutti quei prodotti tipici che de- della lotta alle patologie e del- sembra in sintonia con lo sco- ci e tutto il personale». ti per la realizzazione di inizia- rivano da animali che si nutro- le metodiche di allevamento di po per il quale sono nate e, ol- Cʼè qualche altro aspetto tive di valenza provinciale di no di foraggio e di piante spon- questi indispensabili insetti. tretutto, crea problemi a chi vi- che vale la pena analizzare re- educazione e sensibilizzazio- tanee. Aspromiele, oltre ad occuparsi ve di ristorazione. Non è pen- lativamente al suo ruolo di as- ne in campo ambientale e alla Dopo diversi anni in cui mol- del settore apistico sia dal pun- sabile che questi Enti aprano il sessore? sostenibilità. Le iniziative, che ti giovani si erano affacciati al- to di vista dellʼassistenza tec- bar in quei luoghi dove già ci «Credo che i territori della devono svolgersi sul territorio, lʼapicoltura anche dal punto di nica che di quella amministra- sono. Ben vengano dove sono nuova Comunità Montana sia- possono essere proposte da vista di una futura professione, tiva, collabora da anni con il solo loro a svolgere questo no abbastanza omogenei. Ab- soggetti pubblici o privati pre- con la problematica degli av- mondo della Ricerca e del- servizio e solo in quel caso. Ci biamo gli stessi problemi, la sentando la domanda di parte- Morbello. Il signor Roberto velenamenti si è assistito ad lʼUniversità proprio per far si sono parecchi aspetti che do- stessa configurazione collina- cipazione e per la data di con- Catania cerca il cane della fo- un sensibile rallentamento del- che le api, infaticabili difensori vranno essere analizzati coin- re-montana. Una cosa che mi segna farà fede il timbro po- to dal nome Spenk: smarrito lʼinteresse verso questo affa- del nostro ecosistema, possa- volgendo gli Enti e credo si ha sorpreso è che in Consiglio stale. Per tutti coloro che han- venerdì 15 gennaio 2010, nel scinante settore. no continuare a volare. debba trovare il giusto equili- siano entrati i sindaci dei co- no presentato già la domanda territorio di Morbello. È do- brio tra lʼofferta culinaria e la muni e non un consigliere. e consegnato il progetto pos- cile e di razza setter incrocia- promozione del territorio. Credo sarebbe stato opportu- sono fornire eventuali integra- to con dalmata, colore bian- Bergolo area da riqualificare Prendo ad esempio Cavato- na un diverso approccio; per i zioni. Il bando è scaricabile co a macchie nere. Chi lo tro- re; noi non possiamo veicolare sindaci esiste già una “confe- nella sezione Bandi e esiti del vasse prego chiamare ai nu- Bergolo. Lʼamministrazione comunale di Bergolo ha rimosso il turismo con la stessa offerta renza dei sindaci”, trovarsi in sito web della Provincia di Asti. meri: di casa 010 6371025, i cassonetti dei rifiuti in località Bergamaschi per riqualificare di altri posti che hanno, ad consiglio della Comunità po- Informazioni: Provincia di oppure 010 6048077, o al lʼarea. esempio, una viticoltura di pre- trebbe essere un doppione Asti, Settore Ambiente, Ufficio ma, forse, tutto questo era già cellulare 349 8382572. Gra- «È frequentata da molti turisti - dice il sindaco Stefano Boido stigio o un retroterra storico Educazione Ambientale (An- zie per la collaborazione. -: i cassonetti non riuscivano più a contenere tutta la spazzatura importante. Abbiamo un bel stato stabilito». gelo Rossi, Ornella Fino: tel. depositata». paese, un bel paesaggio, aria w.g. 0141 433305, 433223). L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 GENNAIO 2010 27

È stato capogruppo per 18 anni La parola fine nel Consiglio del 26 gennaio In un anno tre residenti in più Sassello, agli alpini Sassello, causa Trisobbio si ripete Giovanni Nisi lascia Comune - Blasutigh abitanti in crescita

Trisobbio. Prosegue il trend comunale, un territorio che si positivo per la popolazione di presenta in netta controten- Trisobbio: per il secondo anno denza per quanto riguarda gli consecutivo, infatti, il paese è stranieri, che addirittura negli in crescita, anche se di poco. ultimi dodici mesi sono dimi- Secondo i dati forniti dallʼufficio nuiti: dai 36 dello scorso anno anagrafe del Comune e ag- (19 maschi, 17 femmine) ai 34 giornati allo scorso 31 dicem- di fine 2009 (19 maschi, 15 bre, infatti, i trisobbiesi sono femmine), per una percentuale ora 679 (325 maschi, 354 fem- che scende dal 5,36% al 5% mine), contro i 676 di dodici netto. mesi fa (320 maschi, 356 fem- La comunità più numerosa mine). in paese resta quella dei ma- Si tratta di un dato che con- rocchini (13), ma la presenza ferma, sia pure riducendone la dei britannici, terzo gruppo di Sassello. Il gruppo Alpini di Sassello, sezione di Savona, è tra i portata, la crescita già regi- stranieri più numeroso, alle più attivi della Provincia: ha la sua sede nel centro storico, ogni an- strata nel corso del 2008, e ri- spalle dei romeni, è un altro no organizza una serie di manifestazioni legate alle ricorrenze, co- porta i paesi sui valori del cen- aspetto della realtà territoriale me quella de 4 Novembre, ed ad eventi della tradizione sasselle- Sassello. Ancora un Consi- della dott.ssa Blasutigh, ha la- simento 2001, quando i resi- che merita di essere approfon- se. Una cinquantina di soci il cui capogruppo è attualmente Gio- glio comunale in sessione stra- sciato la presidenza al suo vi- denti erano 682. dito: segno che diversi stranie- vanni Nisi, classe 1939, in carica dal 1992. Nei giorni scorsi, nei ordinaria, quello che si è tenu- ce Giacomo Scasso ed ha la- Da un esame approfondito, ri, per lo più provenienti da locali della sezione, gli Alpini di Sassello si sono ritrovati per fare to martedì 26 gennaio, alle sciato la sala. Scasso non ha il Comune rivela un certo paesi dellʼUnione Europea, il punto della situazione. Presente il sindaco Paolo Badano è sta- 16.30, ed ancora con un unico perso tempo, ha chiaramente equilibrio demografico: i nuo- hanno preso casa sulle colline to fatto un bilancio dellʼanno appena trascorso e programmati gli punto allʼordine del giorno me- detto quali erano le intenzioni vi nati del 2009 sono stati 7 (5 dellʼovadese attratti dalla bel- appuntamenti del 2010. Inoltre, un poʼ a sorpresa, Giovanni Nisi ritevole di attenzione. Il quarto, della maggioranza: «Chiudere maschi, 2 femmine), i morti 9 lezza del paesaggio e dalla ha rassegnato le sue dimissioni. «Dopo diciotto anni è giusto quello indicato semplicemente la questione pagando 2.800 (6 uomini, 3 donne): un dato qualità della vita offerta dalla cambiare. Largo ai giovani, ha detto ai suoi Alpini». Ed un giova- come - “Causa comune di euro per le spese del Tribuna- significativo, perché i 14 nati zona. ne potrebbe essere il nuovo capogruppo. Candidato a prendere Sassello/Blasutigh - determi- le, 2.000 per le spese legali e degli ultimi due anni rappre- Infine, il dato riguardante i il posto di Nisi è Michele Gambino, classe 1975, sassellese doc nazioni in merito”. Una que- 1.000 come contributo spese sentano una bella novità dopo matrimoni: a Trisobbio nel che potrebbe venire eletto nella prossima riunione indetta per stione risalente a vecchia da- legali per la controparte da una serie di annate caratteriz- 2009 ne sono stati celebrati domenica 14 febbraio. ta, portata avanti a suon di versare, come richiesto dalla zate da tassi naturali molto ben 6, un numero doppio ri- querele, controquerele e Con- dott.ssa Blasutigh, ai terremo- negativi. spetto a dodici mesi prima. An- Sui mesi del 2010 le foto dei nati del 2008 sigli comunali che non interes- tati di Haiti ai quali - ha detto Trisobbio si conferma paese cora una volta, ed è una con- sava più di tanto i sassellesi. In Scasso - lʼAmministrazione co- a basso tasso migratorio: nel ferma, il rito più gettonato è ballo la diatriba sulla gestione munale aggiungerà altri 1.200 corso del 2009 se ne sono an- stato quello civile, scelto da 4 del rifugio Sciverna. Da una euro». Il presidente ha chiesto date 34 persone, ma in 39 coppie contro le 2 che hanno parte la vecchia amministra- il voto ma nessuno si è mosso. hanno preso casa sul territorio preferito sposarsi in chiesa. Pro Loco di Cremolino zione comunale, allora retta È apparso chiaro che la richie- dal sindaco Zunino, dallʼaltra la sta sarebbe stata votata, al- Con il geologo ai piedi del monte dott.ssa Caris Blasutigh, in meno dalla maggioranza, ma un successo il calendario quegli anni gestore del rifugio. solo dopo alcune considera- La storia è ormai arcinota. zioni. Ha aperto Giovanni Unʼaccusa, di malagestione da Chioccioli sottolineando - «È parte dellʼAmministrazione co- ora che si arrivi ad una conclu- Parco del Beigua munale, la replica con querele sione. Non se ne può più di della dott.ssa Blasutigh; il giu- questa situazione ed il paese dice di Pace di Savona che non ha necessità di assistere escursioni di febbraio condanna lʼAmministrazione a queste beghe. Sono altri i comunale al risarcimento; una problemi da affrontare». Subito causa ancora pendente in tri- dopo ha preso la parola il con- Sassello. In un territorio panorama che spazia dal ma- bunale e le spese processuali sigliere Carla Grillo: «Ci sono ricco di contrasti come la Li- re alla bastionata del massic- che la Blasutigh chiede venga- responsabilità da parte di tutti guria, stretta tra le montagne cio del monte Beigua. Insie- no pagate dal Comune. A com- e non vorrei che, proseguendo ed il mare, il Parco del Beigua me al geologo del parco si plicare, ma non più di troppo la causa, si andasse incontro - il più vasto parco naturale andrà alla scoperta di segni visto che il sindaco in carica a situazioni ancora più com- regionale della Liguria - costi- lasciati dal mare nel corso de- Paolo Badano si è sempre te- promettenti. Mettiamoci quindi tuisce uno spaccato esempla- gli ultimi due milioni di anni nuto al di fuori, per il fatto che una pietra sopra». re della regione ove è possi- sulle rocce che si incontrano la dott.ssa Blasutigh sia sua La minoranza per voce del bile trovare, nel percorrere durante il percorso. Ritrovo nuora. capogruppo Mauro Sardi ha tratti anche di breve sviluppo, ore 9.30, presso: inizio pas- Quello di martedì è stato il contestato, nella forma, non ambienti e paesaggi decisa- seggiata Europa a Varazze; di terzo consiglio comunale nello nella sostanza, la decisione di mente diversificati: uno spet- facile difficoltà; della durata di spazio di quaranta giorni (gli versare 1.200 euro a favore tacolare balcone formato da mezza giornata; Costo del- altri due sono stati convocati dei terremotati. «Credo che montagne che si affacciano lʼescursione: 3 euro, prenota- Cremolino. Anche questʼanno la Pro Loco di Cremolino ha pia- nella seconda metà di dicem- non debba essere lʼAmmini- sul mare dove natura, storia, zione obbligatoria. cevolmente stupito cremolinesi e residenti fuori paese con il suo bre). Assenti due consiglieri di strazione comunale a fare la cultura e antiche tradizioni co- Domenica 21 febbraio, “Il nuovo calendario. Quella di celebrare lʼarrivo del nuovo anno con maggioranza, Roberto Laiolo e donazione ma, spetti a ciascu- stituiscono elementi di straor- sentiero dellʼingegnere”. Lʼiti- la realizzazione di un calendario è unʼidea che a Cremolino sta or- Roberto Taramasco, uno di mi- no dei consiglieri versare una dinario pregio ed interesse. nerario ad anello si snoda tra mai diventando parte integrante della tradizione e sono molti i re- noranza, Michele Ferrando, il sua quota. Per il resto mi ren- Per far conoscer questo paesaggi agricoli, macchia sidenti in paese che ogni anno attendono con interesse lʼuscita del Consiglio comunale è durato do conto che è venuto il mo- straordinario paesaggio lʼEn- mediterranea e boschi di pino calendario. Davvero interessante, stavolta, è il tema individuato dai meno di quello che era stato mento di chiudere questa vi- te Parco organizza tutti gli an- nero, con scorci che si apro- promotori del calendario: poiché il 2008 era stato un anno carat- pronosticato. In poco più di cenda anche se ci sarebbero ni una serie di escursioni met- no su gole inaccessibili, pare- terizzato dal boom delle nascite, ecco lʼidea di dedicare il calen- mezzʼora si è votato sulla con- ancora parecchie cose da tendo a disposizione una ti a strapiombo e pietraie. Nu- dario 2010 ai nati dellʼannata precedente. Idea azzeccata, perché venzione con i comuni di Zuc- chiarire». esperienza maturata nel cor- merosi sono i laghetti che si i piccoli modelli hanno catturato con le loro migliori pose il cuore carello e Piana Crixia per lʼas- Alla fine, dopo che il dr. Rau- so degli anni. incontrano durante il percor- dei cremolinesi e di chi, pur non essendo tale, è legato indissolu- segnazione del segretario co- so che ha spiegato a quali in- Ogni “gita” viene fatta con so. bilmente al paese e alla sua associazione. Da parte degli orga- munale, il dott. Ratto; una que- terminabili problematiche si le guide del parco e con Il sentiero deve il nome al nizzatori, i ringraziamenti ai genitori di Arianna, Agata, Ilaria, Ca- relle giunta finalmente a con- sarebbe andati incontro prose- esperti che aiutano a cono- fatto che fu tracciato anche rola, Lara, Cristian, Emma, Michele, Matilde, Danilo, Maddalena, clusione dopo un lungo iter guendo la causa, il vice sinda- scere le diversità del territo- dallʼIngegnere che si occu- Viola e Giovanni, modelli dʼeccezione del calendario, che hanno che aveva coinvolto altri co- co ha chiesto il voto dopo aver rio. pava della progettazione di accolto con entusiasmo lʼidea e hanno fornito alla Pro Loco i mi- muni. chiarito che: «LʼAmministrazio- Per la prima uscita di feb- un acquedotto (che però non gliori scatti dei loro bebè. La Pro Loco di Cremolino, intanto, ricorda Sulla rideterminazione delle ne comunale verserà i 1.200 braio, inserita nel progetto fu mai realizzato). Ritrovo: che è aperta la campagna di tesseramento per il 2010: ad ogni aree di rispetto cimiteriali, il ter- euro e i Consiglieri potranno “colori, profumi, sapori... vive- ore 9.30 presso parcheggio iscritto sarà regalata una copia del calendario. M.Pr zo punto allʼordine del giorno, implementare la cifra a loro di- re il parco in inverno”, il Parco antistante sede del Parco, si è soprasseduto in attesa di screzione versando la quota del Beigua Geopark organiz- via Marconi 165, Arenzano; risposte da parte dellʼASL di allʼUfficio Ragioneria». La za una passeggiata cui pos- di media difficoltà; durata Cassine C.R.I, offerte devolute competenza. maggioranza ha votato com- sono partecipare grandi e pic- dellʼescursione: giornata in- Arrivati al quarto punto al- patta, la minoranza è rimasta cini che ha un fascino del tut- tera, con pranzo al sacco; per acquisto nuova ambulanza lʼodg, il sindaco Paolo Badano, in sala e si è astenuta. to particolare. Si va a spasso per un costo escursione di coinvolto in qualità di parente w.g. con il geologo ai piedi del par- 5,50 euro, prenotazione ob- Cassine. La Delegazione di Cassine, della Croce Rossa Ita- co sul versante “marino”, per- bligatoria. liana, ringrazia per lʼofferta, pro acquisto nuova ambulanza di correndo la massicciata un Le prenotazioni: obbligato- 500 euro, della famiglia Bagnasco di Carrù (CN), in memoria di: Carpeneto, nella chiesa nuovo tempo sede della tratta ferro- rie, devono essere comunica- Giuseppe Tortello e Clotilde Pastrone. I premi vincenti della lot- viaria tra Varazze e Arenza- te entro e non oltre le ore 17 teria, pro nuova ambulanza, potranno essere ritirati presso la se- impianto di riscaldamento no. del giovedì precedente de CRI di Cassine, telefonando ai numeri: 0144 714433, 334 Domenica 7 febbraio,“A lʼescursione agli uffici del Par- 6953912. La Delegazione fa parte del Comitato Locale di Acqui Carpeneto. Scrive Monica Cavino: «Tutti a naso in su dome- spasso con il geologo ai piedi co: (tel. 010 8590300, cellula- Terme, sede in via Alessandria 59, a Cassine (tel. 0144 714433, nica 24 gennaio nella parrocchia di “San Giorgio martire” di car- del Beigua”: Un percorso pia- re guida: 393 9896251 (saba- fax: 0144 714971; e-mail: [email protected]). peneto. Si perché chi entrava per la santa messa per prima co- neggiante e con un splendido to e domenica). sa alzava lo sguardo per vedere “allʼopera” il nuovo impianto di riscaldamento che proprio domenica scorsa ha “debuttato”. Sassello, orario museo “Perrando” I commenti, come sempre accade quando si tratta di una no- Alla biblioteca civica di Acqui Terme vità, sono stati di diverse opinioni ma poi lʼattenzione si è spo- Sassello. Il museo e la biblioteca Perrando di Sassello resteranno stata su un altro argomento sicuramente importante: la raccolta incontro su ecologia fluviale aperti la seconda domenica del mese dalle ore 15 alle 17. Per vi- delle offerte che, come in ogni chiesa, domenica scorsa erano site guidate al museo telefonare al n. 019 724357, a cura dellʼAs- destinate alle vittime del terremoto di Haiti. Acqui Terme. “Lʼecologia fluviale in provincia di Alessandria” sociazione Amici del Sassello via dei Perrando 33, (tel. 019 724100). Unʼaltra novità per la comunità parrocchiale di Carpeneto è la è il tema dellʼincontro, organizzato dal Comitato per la salva- data per la visita alla Sacra Sindone. guardia della valle Erro in sinergia con lʼAmministrazione comu- La prenotazione è stata fissata per il 14 maggio e a breve si nale di Acqui. in calendario venerdì 12 febbraio, alle 21, presso apriranno le prenotazioni». la Biblioteca civica di via Maggiorino Ferraris. Verrà presentato il volume “Lineamenti di ecologia fluviale” di Stefano Fenoglio e Tiziano Bo, edito da “Città Studi - De Agosti- Sassello, raccolta rifiuti ferrosi ni”, verranno presi in considerazione i fiumi nei loro ecosistemi unici, complessi e fragili; lo stato dei fiumi e la fauna ittica della e ingombranti provincia di Alessandria e i responsabili del Comitato dellʼErro tratteranno di “cinquanta anni di gestione sconsiderata del tor- Sassello. LʼAmministrazione comunale di Sassello ha attiva- rente Erro”, un argomento che assume una grande rilevanza in to, per sabato 30 gennaio, la raccolta differenziata di rifiuti ferro- questo particolare momento che vede lʼErro aggredito da un pos- si e ingombranti, presso il magazzino comunale in località Pra- sibile devastante inquinamento da parte della discarica Lavagnin tobadorino dalle ore 9, alle ore 12. di Pontinvrea ubicata a pochi metri dallʼalveo del torrente. L’ANCORA 28 31 GENNAIO 2010 SPORT

Calcio - Acqui-Virtus Entella 2 a 2 Domenica 31 gennaio non all’Ottolenghi Un Acqui in grande spolvero Difficile trasferta a Settimo fa soffrire la forte Virtus Entella per un Acqui in salute

Acqui Terme. Trasferta al sionato nella gara dʼandata il “Primo Levi” stadio moderno, giovane Fasciano, classe ʼ90, funzionale, ma con il terreno ed il portiere Gaudio Pucci, di gioco tra i più piccoli della uno dei pochi numeri uno categoria. “fuori quota” che è uno dei Il “Levi” è stato inaugurato punti di forza dellʼundici tori- una decina di anni fa ed ospi- nese. ta due squadre di serie D, il Per Teo Bistolfi una sfida Settimo e la Pro Settimo. Do- che mette lʼuna contro lʼaltra menica ai bianchi toccheran- due squadre in salute - «Sia no le “violette” del Settimo di il Settimo che lʼAcqui sanno Michele Del Vecchio, forma- stare bene in campo. Il Set- zione che affianca i bianchi timo è allenato da un tecnico in classifica e che ha le stes- esperto come Del Vecchio ed se ambizioni dellʼundici di pa- ha rinforzato notevolmente la tron Giordani, ovvero quella rosa, lʼAcqui è reduce da una di salvarsi senza patemi. prova eccellente con la Virtus Lʼorganico a disposizione di Entella. Sarà una partita in- Del Vecchio, soprattutto do- tensa e aperta a qualsiasi ri- po i rinforzi dicembrini, è in sultato». grado di farlo senza problemi. Acqui che in settimana do- Lʼacquese Daniele Nohman in azione con lʼEntella. Il settore dei tifosissimi dellʼAcqui. Alla squadra che ha inizia- vrebbe aver giocato, neve to il campionato e che allʼOt- permettendo, il recupero con tolenghi venne sconfitta per il Chieri e che al “Levi” si pre- Acqui Terme. Un pareggio dini a destra, Cargiolli a sini- bassa della traversa. Il cuoio re molte più azioni, far diven- 2 a 0 (gol di Gai e Troiano) senterà, se non ci saranno di quelli che piacciono, diver- stra, Hamlili centrale; Vasoio e torna in campo dove ci sono tare perforabile la difesa più sono stati aggregati i difen- infortuni, con una unica as- tono, fanno discutere e, come Merzek si piazzano davanti al- solo maglie biancocelesti. È il forte del girone ed ha dimo- sori Cacciatore, in arrivo dal senza, quella di Andrea Gai, tutte le belle partite finite senza la difesa a quattro. Benzi man- primo episodio di una gara che strato dʼessere squadra con Derthona, e il giovane Avan- squalificato, ma con Cesari vincitori e vinti, lo si può guar- da in campo un Acqui altret- offrirà emozioni a raffica. Parti- tutti gli attributi per finire bene il zi dal Canavese, poi ben che ha scontato il turno di dare da angolazioni diverse tanto garibaldino; Nohman e ta aperta che si sblocca nella campionato. Acqui - Virtus En- quattro attaccanti: Chieppa dal squalifica e, probabilmente, per arrivare ad una conclusio- Gai sono le punte, supportate ripresa al 4º quando Bodini tella è stata davvero una bella Borgosesia, Cravetto dalla Pro anche con Troiano il cui na- ne comune. È stata una bella da Ilardo con Tarsimuri e Cele- sfrutta un rimpallo nato da una partita di calcio. Un solo am- Settimo, Capraro dal Cana- so, fratturato in tre punti, ver- domenica di calcio. Non lʼha ste sulle corsie, Manasiev cen- incertezza che coinvolge Lau- monito, un saggio arbitraggio, vese e Francesco Zitolo, il più rà protetto da una apposita deturpata qualche battibecco trale: Bobbio rileva Cesari in ro e Teti, serve Soragna che occasioni, gol, e belle giocate. esperto del gruppetto, in pas- maschera. nel “terzo tempo” che allʼOtto- difesa a fianco di Roveta men- segna a porta vuota. Lʼimpres- Il massimo per una partita di sato titolare nella Pro Vercel- Dovrebbe aver recuperato lenghi non manca mai. tre Lauro e Morabito sono gli sione è quella di unʼaltra do- calcio. li, poi a Pisa, Sassari ed Al- anche Lauro, uscito per un Acqui e Virtus Entella affron- esterni. menica stregata. La sensazio- HANNO DETTO. Da una ghero. problema alla gamba nel tano la sfida sul prato, in di- Non ci sono tempi morti. Ac- ne è che lʼEntella, forte in dife- partita corretta ne esce unʼap- Una squadra rivista e cor- match con lʼEntella. Problemi screte condizioni, dellʼOttolen- qui e Virtus partono subito a sa (solo sette reti incassate pendice più agitata. Accuse retta che da due mesi può di abbondanza a centrocam- ghi con la stessa attitudine of- ritmi stellari. LʼAcqui ha corsa nelle precedenti diciassette verso Castorina che si rivolge contare su di una rosa nu- po dove Benzi potrà fare scel- fensiva e con strategie diver- e talento in mezzo al campo e gare) abbia la gara in pugno. verso i tifosi con un gestaccio; mericamente molto più so- te mentre Nohman sarà lʼuni- se. NellʼAcqui pesano le as- ne approfitta per prendere in In effetti lʼAcqui traballa, ma nella confusione ci va di mez- stanziosa e, non per caso, ha ca punta con il supporto di senze di Cesari e Troiano, nel- velocità i biancocelesti che fa- poi cambia ancora strategie e zo chi non cʼentra nulla. Torna inanellato una serie di risultati Celeste, modulo già speri- la Virtus, mister Terzulli ha ticano a trovare le misure. La la storia della partita. Manno la calma, si parla di calcio e utili consecutivi, bloccando il mentato nella sfida con il Cu- molti meno problemi; la squa- squadra di Terzulli appare più prende il posto di Bobbio e Tar- sono il presidente Giordani ed Casale sullo 0 a 0. neo. dra è al completo ed in pan- “scollata” di quella di Benzi e simuri arretra sulla linea di di- il vice Colla a sottolineare al- Rispetto alla gara di anda- In Settimo - Acqui si do- china, dove siedono tre soli Soragna che naviga in attacco fesa. LʼAcqui si consolida a lʼunisono - «Una gran bella ta, potrebbe essere un Setti- vrebbero vedere queste due giovani fuori quota, ci sono non ha una sola palla giocabi- centrocampo dove Celeste ini- partita, forse il miglior Acqui mo rivisto e corretto anche se formazioni. giocatori che sarebbero titolari le. È una partita facile da in- zia a dare segni di cedimento. della stagione». Colla si soffer- ha solo effettuato movimenti Settimo (4-3-1-2): Gaudio in buona parte delle squadre di quadrare: lʼAcqui aggredisce Sullʼasse Nohman - Manno na- ma sugli episodi - «È un perio- in entrata confermando tutti i Pucci - Pepe, Cacciatore, categoria. I biancocelesti sono mentre lʼospite si affida alle ri- sce la bella azione che porta al do che non ci sono favorevoli. giocatori che avevano inizia- Marchio, Forneris - Basiglio, sempre sulle tracce della ca- partenze tutte dalla parte de- gol Manasiev. Acqui debordan- Nelle ultime due gare merita- to la stagione. Del Vecchio, Dispenza - La- polista Savona e in trasferta stra dove si agita il brasiliano te. Nohman si porta a spasso vamo ben più del punto che Uno sforzo non indifferente padula, Zitolo, Chieppa. possono vantare un palmares Bodini che dà vita ad un gran la difesa, calcia dal limite, Mo- abbiamo raccolto». Giordani che mette le “violette” a livel- Acqui (4-3-2-1): Teti - Lau- di tutto rispetto: sette vittorie bel duello con Lauro. Che sia- sca ribatte come può, arriva parla del match - «Ho visto lo delle squadre che più han- ro, Cesari, Roveta, Morabito - ed un pari. Brutta gatta da pe- no due squadre in salute lo di- Gai e segna. Passa un minuto una squadra in salute, mi è no investito in questa stagio- Tarsimuri, Manno (Troiano), lare per i bianchi reduci dal mostrano i continui capovolgi- ed ecco che il pareggio della piaciuto il carattere della squa- ne. Tra i giocatori che mag- Manasiev - Celeste, Ilardo - “furto” subito a Cuneo che è menti di fronte mai con lanci Virtus è cosa fatta. Ancora un dra e come ha affrontato un giormente avevano impres- Nohman. w.g. costato non solo un punto, il lunghi ma sempre con azioni rimpallo non favorisce la dife- avversario del calibro dellʼEn- minimo che i bianchi avrebbe- manovrate. Che poi lʼAcqui sa, in questo caso Tarsimuri, tella». Si rammarica Mario ro meritato, ma lʼinfortunio a non abbia, in questo momen- Corradi ha la palla sui piedi, Benzi contento del gioco non Acqui Calcio Troiano e la squalifica a Cesa- to, un buon feeling con la for- calcia, colpisce la parte infe- del risultato - «Loro hanno pa- ri. Un buon pubblico fa da cor- tuna lo dimostra la prima occa- riore della traversa ed il rim- reggiato grazie a due rimpalli Rinviata la gara Chieri - Acqui nice al match nonostante il ter- sione da gol della partita; al balzo va oltre la linea bianca. favorevoli. Noi abbiamo creato mometro resti ancorato attorno 10º Celeste va in slalom al li- La Virtus si salva, porta a casa almeno una mezza dozzina di A causa delle neve, e su richiesta dellʼASD Calcio Chieri, la allo “zero” ed i tifosi al seguito mite dellʼarea, calcia da buona un punto con tre tiri in porta. A occasioni e non siamo stati for- Lega nazionale dilettanti ha rinviato, a mercoledì 3 febbraio, la dei liguri siano meno di quelli posizione, la palla sʼimpenna parte i gol cʼè da annotare una tunati come dimostra lʼepisodio gara Chieri - Acqui. che ci si aspettava. davanti al portiere Mosca che bella parata di Teti su palla della traversa. A loro è andata La Virtus Entella si spalma la tocca con la punta delle dita inattiva dopo il gol di Soragna. bene a noi invece... Ma va be- Calcio dilettanti Piemonte in campo con una prima pun- quel tanto che basta a man- LʼAcqui per pareggiare ha do- ne lo stesso stiamo bene e lo ta, Soragna, supportato da Bo- darla a picchiare sulla parte vuto dannarsi lʼanima, costrui- abbiamo dimostrato». Le nostre pagelle Acqui U.S. Playoff e playout a cura di Willy Guala Walter Camparo si dimette da cambiano le regole

TETI: Non si connette con mento dei biancocelesti che tiene alta la squadra. Giocato- direttore generale Acqui Terme. Mentre i In caso le due squadre am- Lauro in occasione del primo hanno girato attorno a Sora- re con una forza ed una visio- campionati di Categoria pie- messe allo spareggio arrivi- gol e sul secondo è sorpreso gna; ha badato al sodo più ne del gioco notevole e poi fa Acqui Terme. Forse erano montese si trovano in uno no a fine campionato a pari- dal rimpallo che favorisce Cor- che allo stile e non ha sbaglia- segnare Gai con una azione nellʼaria ma un poʼ hanno sor- stato di caos dovuto ai tanti tà di punti, la sfida si gio- radi. Per il resto fa il suo an- to. Più che sufficiente. MAN- da rivedere. Buono. preso le dimissioni di Walter rinvii (domanda: visto che i cherà in campo neutro e ci che sulla liftata punizione di NO (dal 20º st): È la mossa ILARDO: Ha talento e lo ha Camparo da direttore generale dilettanti non devono effet- sarà la possibilità di supple- Cargili che va a togliere dal- che cambia il match. LʼAcqui sempre dimostrato. In questa dellʼU.S.Acqui. Camparo lo ha tuare ritiri premondiali, era mentari e rigori. lʼincrocio. Sufficiente. prende in mano il centrocam- gara difficile e complicata ag- comunicato ai giornalisti prima così impossibile spostare in Da notare anche lʼentrata LAURO: Tribola col brasile- po e la Virtus deve cambiare grega una quota non indiffe- della sfida tra Acqui e Virtus avanti la ripresa del campio- in vigore della cosiddetta “re- ro Bodini che ha piedi, talento fisionomia. Mentre si assesta, rente di temperamento. La Entella. nato e consentire a tutti di ri- gola dei 10 punti”: nessun e ritmo. Limita le incursioni of- Manno mette in naso nel gol palla non gli è mai scappata «Pressanti impegni di lavoro partire nello stesso momen- playoff o nessun playout ver- fensive anche per il riacutiz- del pari. Buono. banalmente dai piedi e quan- - ha sottolineato Camparo - mi to, anche a costo di chiude- rà disputato se fra le squa- zarsi di un malanno al ginoc- ROVETA: Lavora bene nel- do è servito se lʼè andata a impediscono di seguire lʼAcqui re la stagione a fine mag- dre interessate a fine cam- chio. Incerto in occasione del lʼanticipo e bene anche nel prendere. Buono. con lʼattenzione che merita. gio?), la federazione ha re- pionato sussisterà un di- primo gol virtussino. Sufficien- muoversi con palla al piede. GAI: Ci mette voglia e forza. Resterò presidente del Settore so noto il regolamento di pla- stacco superiore ai 9 punti. te. COSTA (dal 23º st). Prima Ha sprecato poco o nulla, ha Si agita, corre, ma fatica a di- Giovanile sino al 30 giugno poi yoff e playout per i campio- Niente playoff, dunque, se a destra poi centrale, ci mette aiutato la squadra a ripartire, stricarsi nella ragnatela difen- prenderò una decisione anche nati di Eccellenza, Promo- la terza di un girone di Ec- un temperamento e grinta. Più si è fatto sentire quando ha siva ospite. Ha poche intuizio- in merito a quellʼincarico». zione e Prima Categoria. cellenza chiuderà con 10 o che sufficiente. usato i muscoli con Soragna ni, ma il merito di sfruttare lʼoc- Rispetto allo scorso anno, più punti sulla quarta e ad- MORABITO: Non una sba- che a parte il gol non si è mai casione che Nohman gli pro- ci sono novità regolamenta- dirittura, se la seconda avrà vatura, ancora una partita visto. Più che sufficiente. cura. Sufficiente. Acqui U.S. ri, e dispiace constatare che più di dieci punti sulla terza, esemplare sotto tutti i punti di TARSIMURI: Un primo tem- Mario BENZI: È un Acqui ancora una volta le regole i playoff non si disputeranno vista. Quando lʼAcqui va sotto po esemplare per attenzione e che cerca sempre di giocare Pullman vengano cambiate con i del tutto. avanza il raggio dʼazione, aiu- saggezza nel coprire gli spazi. palla e questo è il primo me- campionati già a metà per- Da notare che questʼanno ta la squadra a salire e co- È abile nel farsi trovare smar- rito; lʼaltro è affrontare la se- per la trasferta corso. lʼEccellenza girone A (il gi- stringe Merzek a navigare cato ma tribola nel finale conda della classe senza il Le novità più rilevanti ri- rone dove è stata inserita la basso per coprire la sua cor- quando è costretto a fare il di- minimo timore reverenziale. di Settimo guardano i meccanismi degli Biellese) prevede una retro- sia. Buono. fensore. Sufficiente. Sa che ha giocatori che stan- spareggi: non ci saranno più cessione in più (4 contro le MANASIEV: ancora una CELESTE: È bravo e si ve- no bene, le ultime gare, pur In occasione della trasferta sfide di andata e ritorno: ogni 3 del B). prestazione da incorniciare. de ma, a tratti, eccede in pre- non troppo fortunate, lo han- dei bianchi di domenica 31 accoppiamento, sia che ri- Se però dalla serie D do- Ha occupato il campo con un ziosismi. Nel primo tempo na- no dimostrato e lui non ha gennaio a Settimo Torinese i ti- guardi la promozione che la vessero scendere cinque pie- dinamismo straordinario par- viga tra le linee e non lo pren- tentennamenti. Con la Virtus fosi organizzano un pullman al retrocessione, si giocherà in montesi (evento molto diffi- tendo davanti alla difesa per dono mai. Nella ripresa fatica per giocare alla pari. Cambia seguito. gara unica sul campo della cile) ci sarà unʼulteriore re- andare a cercare spazi sulle a trovare gli stessi spunti ed il strategie con lʼingresso di Partenza alle ore 12 da via squadra meglio classificata trocessione dallʼEccellenza, corsie dove si ritrova a mera- campo pesante gli complica la Manno, peccato debba sem- Soprano, lato ingresso gioca- nella stagione regolare. stavolta dal gruppo B. Come viglia. Tempista quando va in vita. Più che sufficiente. pre metterci una pezza e gli tori stadio Ottolenghi. In caso di parità dopo 90ʼ si vede, quelle introdotte dal- gol. Buono. NOHMAN (Il Migliore): Ar- manchi sempre qualcosa, Le prenotazioni si ricevono niente supplementari: si sal- la federazione non sono no- BOBBIO: Ha giocato sfrut- riva su tutte le palle, porta a questa volta erano Troiano e presso la segreteria campo va (o passa il turno) quella vità particolarmente tese al- tando lʼesperienza. Non si è spasso la difesa biancocele- Cesari, per essere tranquillo e sportivo oppure il bar “il Vico- con il miglior piazzamento, la semplificazione. lasciato intrappolare dal movi- ste, apre varchi, salta lʼuomo e sereno. letto”. Prezzo euro 15. ovvero la squadra di casa. M.Pr L’ANCORA SPORT 31 GENNAIO 2010 29

Calcio Eccellenza Liguria Calcio Promozione Piemonte Calcio Promozione Liguria Alla Cairese aria di crisi La Calamandranese Tra Carcarese e Vado dopo il ko con il Busalla muove la classifica un pareggio avvincente

Busalla 4 S.Giacomo Chieri 1 Cesar nel derby e salva la con- Carcarese 1 centrocampo, Deiana e Minni- Cairese 2 Calamandranese 1 clusione. Lʼinizio di ripresa vede Vado 1 vaggi blindano le corsie, in di- Busalla. Crolla sul campo di Chieri. Un punto per ripartire, Guarrera inserire Cipolla per Carcare. La Carcarese de- fesa Glauda si danna su Gra- Busalla la Cairese di Luca per muovere la classifica, per il uno spento Cekic e mai cambio ve recitare il “mea culpa”. È il binsky. Il trend è quello anche Monteforte. Seconda sconfitta morale, ma soprattutto un pun- si rivelerà più azzeccato: difatti condensato di una partita che i nella ripresa, sino al 20º. Allo consecutiva dopo il k.o. casa- to contro la 2ª della classe, che proprio il neo entrato al 65º por- biancorossi si sono lasciati stesso minuto del primo la Car- lingo con il Fo.Ce.Vara che ha vuol dire convinzione e dedi- ta avanti i grigiorossi: lʼazione scappare di mano dopo aver carese ha un altro rigore ma lasciato strascichi di non poco zione; potrebbe essere questa parte da Nosenzo che imbecca giocato tre quarti di gara con Piovesan, che già sul primo conto. Al comunale di Sarisso- la sintesi dei ragazzi di Guarre- Cipolla che infila lʼestremo lo- un uomo in più e aver avuto tut- aveva sfiorato il pallone, si su- la, contro una squadra affama- ra, che sostituisce Tanganelli cale sulla sua uscita. Da se- te le occasioni per chiuderla. pera e para. Passano pochi mi- ta di punti, con una classifica indisponibile, nella gara odierna gnalare comunque che prima Merito del Vado che si è dimo- nuti e Polito sgroppa sulla de- assai lontana da quelle che contro la 2ª forza del campio- del vantaggio cʼerano già state strata squadra tosta con un stra, centra per Grabinsky che erano le previsioni della vigilia, nato il S.Giacomo Chieri. Lʼav- una conclusione di Berta con- gran carattere e con un Gra- si conferma bomber di assolu- a pesare non sono state solo maggior possesso palla e non vio di gara è grigiorosso, la pri- tratta dalla difesa e un bel sal- binsky che, da solo, ha fatto re- to valore. La partita si fa dura; le assenze, ma tutta una serie per caso arriva al gol con il suo ma palla avviene dopo 120 se- vataggio di Di Tullio su Mac- parto e trascinato i suoi nel mo- alla mezzʼora si accende una di sbavature, o meglio stupi- uomo migliore, il bomber Men- condi con Bertonasco che da chioni lanciato a rete. La gara mento più delicato del match. mischia a centrocampo e Schir- daggini, che hanno finito per dez. Partita riaperta ma il Bu- due passi non riesce a finaliz- sembra incanalata verso la vit- Meriti e colpe vanno equamen- ru di Nichelino manda negli spo- indirizzare la partita. salla prova a chiuderla al 15º zare in rete. La replica dei chie- toria dei ragazzi di Poggio ma te divisi ed alla fine il pari è il ri- gliatoio Motta e Deiana. Il Vado Monteleone deve fare a della ripresa; il giovane Aloe, resi è affidata alla conclusione allʼ84º succede lʼimpensabile: sultato più giusto. Palermo non è senza i suoi difensori centra- meno di mezza squadra titola- ex della Carcarese beffa la di- di Meli, stoppata in angolo da Di lʼassistente segnala la posizio- ha problemi nello spalmare in li; Podestà accentra Tosques a re; Bovio è infortunato, Chiar- fesa e batte De Madre. La Cai- Tullio al 22º. Prima della mez- ne di off side di Macchioni che campo la sua squadra. La sor- fianco del giovanissimo Timpa- lone, Di Pietro, Faggion e Spo- rese continua a macinare gio- zʼora unʼoccasione per parte comunque tira e mette dentro presa è la scelta di schierare naro. Difesa a tre per i vadesi, zio sono squalificati, lʼunica no- co e non ci sta a fare da com- non sfruttata: la prima è degli lʼ1-1: veementi proteste dei gri- Bresci a fianco di Glauda al cen- mentre Palermo rinforza la di- vità è lʼingresso di Alessandro parsa. Giribone riporta sotto i ospiti che con Bertonasco per giorossi, ma lʼarbitro convalida tro della difesa e mandare Ogni- fesa con Rinaldi. Il finale è in- DʼEletto, 25 anni, acquistato suoi alla mezzʼora. I valbormi- poco non riescono ad andare in e mette a referto un punto che janovic in panchina. Per il resto tenso, la Carcarese appare dal Civitate Flamina e con un desi sembrano in grado di ag- vantaggio: tiro sul fondo a pochi alla fine forse soddisfa entram- è la solita squadra con Tavella scioccata mentre il Vado, pur passato in serie D al Città di guantare il pari ed è in questa metri dallʼestremo locale; i ra- bi gli 11 ma lascia tanta ama- in cabina di regia, Deiana e Min- in nove contro dieci, ha una for- Jesi, per sistemare una difesa fase del match che lʼundici del- gazzi di Gatti replicano con un rezza per una vittoria sfumata nivaggi laterali, Giacchino dietro za dʼanimo incredibile e non che, dopo il passaggio di Ga- la valle Scrivia, costruito per colpo di testa di Cassavia che su un episodio da moviola. le punte Procopio e Marotta. Il concede nulla ai padroni di ca- rassino allʼAndora e lʼinfortunio lottare al vertice, mostra tutti i termina a lato della porta di Go- Formazione e pagelle Cala- Vado si affida a Grabinsky men- sa che debbono accontentarsi di Bovio, aveva i giocatori con- suoi limiti. In tre minuti i giallo- rani. Dopo una bella punizione mandranese: Gorani 7, S.Roc- tre la difesa è blindata dalla cop- del pareggio. HANNO DETTO. tati. Lʼinnesto di DʼEletto, che blù hanno due nitide palle gol di Marchelli, parata dal portiere chi 7, Marchisio 6,5, Di Tullio pia centrale formata da Tan- Negli spogliatoi elogi per le due comunque è stato tra i migliori ma, al 35º, una conclusione locale Pertusio, il S.Giacomo al 6,5, Berta 6,5, Marchelli 6,5, M gredi, ex Aquanera e Motta ex squadre ma chi ne beneficia in in campo, non ha risolto i pro- senza pretese di Ramenghi 40º ha lʼoccasione per passare Rocchi 6,5, Guani 6 (77º Buon- Asti. La posta in palio è “pe- maggior misura è il Vado. A rico- blemi dei gialloblù che, proprio che sembra un passaggio più avanti nel punteggio: fallo di Di cristiani sv), Nosenzo 6, Berto- sante”; punti primato per i ros- noscere i meriti ai rossoblù è il vi- in difesa, hanno palesato le che un tiro in porta, scivola tra Tullio su Biondi nei 16 metri ma nasco 7, Cekic 5 (46º Cipolla 7), soblù, scenario play off per i ce presidente Andrea Salice - difficoltà maggiori. Monteleo- le mani di De Madre, gli passa sul rigore Gorani emula Julio Allenatore: Guerrera. E.M. biancorossi. È una partita sen- «Hanno dimostrato dʼessere una ne, contro una squadra come tra le gambe e finisce in rete za momenti morti, sul sintetico squadra di carattere» e poi ai quella di Maisano che ha negli tra lo stupore di tutti. A quel del “Corrent”, davanti a oltre suoi una tirata dʼorecchi - «Quan- attaccanti Ramenghi, ex Se- punto la Cairese si arrende, Domenica 31 gennaio duecento tifosi, si gioca palla a do loro sono rimasti in nove, sen- strese, e Anselmi, ex Castel- mentre il Busalla può tirare un terra con buone trame ed a gran za i due difensori più bravi mi lazzo, gli uomini più rappre- sospiro di sollievo. la Calamandranese sfida il Valleversa velocità. La partita cambia fi- aspettavo una Carcarese diver- sentativi, non cambia strate- HANNO DETTO. Non ha sionomia al 20º; triangolazione sa invece sono stati loro a crea- gie. La sua è una Cairese che molta voglia di parlare il d.g. Calamandrana. Gara vitale e novità potrebbe essere la scel- Giachino, Procopio, Marotta con re le occasioni migliori». si schiera con tre difensori, Carlo Pizzorno che poi si la- da vincere per entrambe, dove ta di Cipolla dallʼinizio al posto questʼultimo atterrato in area da Formazione e pagelle: Ghiz- DʼEletto, Brignoli e Barone, scia andare: - «Non è il mo- il pari non va bene a nessuno. di Cekic. Gli ospiti di mister Ros- Tangredi al momento di calcia- zardi 7; Komoni 6, Recagno 6; con Ghiso che si allinea quan- mento di fare critiche. Dico so- È quella che domenica prossi- si al contrario hanno rivoluzio- re. Rigore. Tangredi espulso e Glauda 7, Bresci 6.5, Deiana do il possesso palla è dei bu- lo che, dalla squadra, mi ma metterà di fronte nel derby nato la squadra in corsa met- Procopio trasforma. Partita in 6; Minnivaggi 6 (66º Rinaldi 6), sallesi ed affida il centrocampo aspetto un altro atteggiamen- tutto astigiano la Calamandra- tendo tra i pali lʼex Felizzano discesa per i carcaresi che dan- Tavella 6.5 (54º Amos 6), Ma- a Solari, affiancato da Torra e to. Maggiore concentrazione nese di mister Tanganelli e il Rocca, prelevando gli ex San- no lʼimpressione di avere in ma- rotta 7, Giacchino 6.5 (75º Ogni- Costagli che, in due, hanno onde evitare errori stupidi co- Valleversa di Rossi. Una gara tenese Barrese e Militano, con no il match. Tavella imposta a janovic 6), Procopio 6.5. w.g. meno di 36 anni, con Balbo in me quelli che ci sono costati che potrebbe rappresentare lo il ritorno allʼovile del figliol pro- rifinitura dietro Mendez e Giri- tre dei quattro gol. Non serve spartiacque positivo della sta- digo Vaccaro, figlio del presi- bone. Non è il centrocampo il fare la partita se poi commetti gione in caso di vittoria, e al dente della squadra. Classico 4- Domenica 31 gennaio problema dei gialloblù che fan- ingenuità come quelle che ab- contrario potrebbe essere la 4-2, quello del Valleversa, in cui no la partita, hanno più pos- biamo commesso». Ora la si- quasi condanna per la squadra negli spazi riservati ai giovani con la Virtusestri, Carcarese d’assalto sesso palla, corrono molto e tuazione si è capovolta, Piz- che ne uscisse sconfitta. Tan- giocano Caldara (ʼ92) e Cutaia pressano la difesa biancoblù zorno non ci gira attorno - «Pri- ganelli in settimana cercherà di (ʼ91); ma lʼuomo a cui prestare Carcare. Si gioca al “Piccar- qui e nellʼAquanera. Una squa- forte di giocatori del calibro di ma guardavamo con un occhio caricare al punto giusto il suo massima attenzione giostra nel do” di Borzoli, quartiere di Se- dra che, grazie anche a Raio- Marraffa, Romeo e del giova- di attenzione la zona play off undici e crediamo che il punto reparto avanzato: si tratta di Al- stri Ponente, il match che può la, autore di 12 reti, è sempre ne Prestia. La Cairese è di- mentre ora dobbiamo stare at- conquistato a Chieri abbia ri- tomonte, vero leader della squa- decidere il futuro della Carca- pericolosa nonostante una di- stratta in difesa e, concedere tenti a non farci risucchiare portato quella giusta convinzio- dra e punta che vanta un curri- rese. Contro i biancorossi di fesa non proprio impeccabile. spazi a gente del calibro di Ra- nella zona bassa. So come ne nei propri mezzi in una squa- culum fatto di tante reti pesanti Mauro Della Bianchina, trainer Squadra comunque difficile da menghi e Anselmi, può costare vanno queste cose. Bisogna dra che sin dallʼinizio della sta- nella categoria. che ha sostituito Paolo Rovelli affrontare, soprattutto sul sin- caro. Al 10º, proprio Ramenghi cambiare registro. Ne parlere- gione era conscia di lottare e Probabile formazione Ca- dopo la tredicesima giornata, i tetico di casa dove ha perso approfitta di una leggerezza di mo con tecnico e giocatori per soffrire per ottenere lʼobiettivo lamandranese:(4-4-2): Gora- valbormidesi hanno solo un ri- una sola volta. La Carcarese Barone e porta i suoi in van- cercare di venirne a capo» stagionale, quello della salvez- ni, S.Rocchi, Marchisio, Di Tul- sultato a disposizione per po- può far leva su una maggiore taggio. Tre minuti e la stessa Formazione e pagelle: De za. I locali vorranno riscattare la lio, Berta, Marchelli, M.Rocchi, ter sperare ancora in un posto qualità, una rosa molto più cor- opportunità capita ad Anselmi Madre 5; DʼEletto 6.5, Barone sconfitta beffarda dellʼandata, Guani, Nosenzo, Bertonasco, nei play off: la vittoria potrebbe posa che può sopportare sen- che dimostra di non aver perso 5.5; Brignoli 5.5, Solari 6. Ghi- quando dominarono in largo e in Cipolla. Allenatore: Tanganelli. alimentare la speranza, riac- za grossi problemi lʼassenza di il vizio e batte De Madre. I limi- so 6; Torra 5.5, Costagli 6 (80º lungo ma uscirono sconfitti dal Probabile formazione Val- cesasi dopo la serie di risultati Deiana che domenica sarà ti dei busallessi sono tutti a Pontoglio 6), Giribone 5.5 (90º campo neutro di Quattordio per leversa:(4-4-2): Rocca, Rossi, positivi, compreso il pari casa- squalificato e che, molto pro- centrocampo: la Cairese sep- Rollero sv), Balbo 5.5, Mendez 2-1. La Calamandranese po- Mortara, Fonseca, Barrese, lingo con la capolista Vado; babilmente, sarà sostituito dal pur con qualche pausa ha un 7. w.g. trebbe proporre lʼundici che tan- Zangrandi, Militano, Caldara, anche un pari taglierebbe ogni nuovo acquisto Andrea Amos to bene ha fatto in terra chiere- Altomonte, Cutaia, Riva. Alle- residua speranza. Compito che ha già giocato due spez- se con Gorani tra i pali e lʼunica natore: Rossi. E.M. non facile quello dellʼundici di zoni di partita. Domenica 31 gennaio la Cairese Palermo che affronta una In campo al “Piccardo” di Bor- Calcio Prima Categoria squadra che non ha grandi zoli questi due probabili undici. è alle strette, deve battere l’Andora ambizioni ma può contare su Virtusestri (4-4-2): Di Giorgio - alcune individualità di ottimo li- Maiorana, Pedretti, Abbate, Be- Cairese - Andora. Avver- tà assoluta di fare punti per in- vello come il portiere Matteo Di nigni - Loliri, Petronave, Folle, sario giusto per far rifiatare la terrompere la serie negativa. Giorgio, per due stagioni del- Paci - Raiola, Finizzola. Carca- Cairese dopo la batosta di Bu- Chi non si fida dellʼAndora è il Channouf a raffica lʼAlessandria in C2, il centro- rese (4-3-1-2): Ghizzardi - Ko- salla. Al “Rizzo-Bacigalupo” d.g. Carlo Pizzorno che teme campista Petronave ed il bom- moni, Glauda, Ognijanovic (Bre- approda, neve permettendo, uno scatto dʼorgoglio dei rivie- ber Stefano Raiola che dopo la sci), Recagno - Amos, Tavella, lʼAndora di Ferruccio Vio, ulti- raschi: - «Se ben ricordo al- La Sorgente vince trafila nelle giovanili di Genoa Minnivaggi - Giacchino - Pro- ma in classifica con numeri lʼandata soffrimmo e parecchio e Pistoiese ha giocato nellʼAc- copio, Marotta. w.g. che, salvo miracoli, la condan- per strappare la vittoria. Fu un nano già da ora alla retroces- 2 a 1 molto tribolato ed anche La Sorgente 4 sione vincente del “Gegio”. Nel- Calcio Prima Categoria sione. I biancoazzurri sono ul- quella di domenica non sarà Castelnovese 1 la ripresa è un monologo sor- timi in classifica staccati di set- una partita facile. Non dobbia- Acqui Terme. Orario insolito, gentino, con Channouf che va in te lunghezze dalla penultima, il mo guardare la loro classifica risultato rotondo: la prima usci- rete due volte, al 55º e al 60º: di- Laigueglia, ed undici dalla zo- e rimanere concentrati ed at- ta del 2010 per La Sorgente. I namica identica, con tiro-cross Domenica 31 gennaio c’è na play out. Squadra partita tenti. Ripetere gli errori che ab- ragazzi di Cavanna inaugurano di Ferrando da sinistra e rapi- con qualche chance in più, che biamo commesso con il Busal- lʼanno battendo la Castelnove- nosa deviazione sotto porta del La Sorgente - Rocchetta Tanaro si è smarrita cammin facendo la sarebbe drammatico e po- se di Amarotti con un rotondo 4- maghrebino; Luca Belvedere al tanto da liberarsi di uno dei trebbe complicarci la vita». 1 e un protagonista assoluto, 64º accorcia su punizione, ma Acqui Terme. Ancora una za di cose apportare alcune giocatori di maggior talento, Con lʼingaggio di DʼEletto, Channouf, autore di tre reti. As- allo scadere è ancora Chan- volta il maltempo aggiunge in- modifiche alla formazione. Roberto Iannolo, finito allʼIm- coach Monteleone può punta- senze numerose da ambo le nouf a coronare la sua giorna- certezza al calendario. Dome- Due i possibili rientri, quello di peria in Prima Categoria, che re su una difesa più compatta parti: gli ospiti sono senza Orsi, ta con la tripletta, ancora in fo- nica prossima, infatti, La Sor- Ghione e quello di Luongo, in- con sette reti ha cercato di te- e su di un centrocampo dove il Molfese, Fabio Belvedere, tocopia con i due gol prece- gente è attesa da una trasferta fluenzati e in via di guarigione, nere a galla la baracca. Ando- rientro di Spozio garantisce un Mamprin e Gervasoni, mentre i denti: tiro-cross di Ferrando e sul campo del Rocchetta Ta- cui fa da contraltare la sicura ra che non dovrebbe impen- minimo di copertura in più. sorgentini fanno a meno di Tre- Channouf spiazza il portiere. naro, ma le previsioni meteo assenza di Fundoni, ko per sierire i gialloblù che recupera- Non ci saranno modifiche nel- visiol, Luongo e Ghione. Primo HANNO DETTO. Silvano per la settimana lasciano nu- una frattura al setto nasale ri- no gli squalificati Chiarlone, lʼassetto tattico, Giribone tor- tempo tutto sommato equilibra- Oliva precisa che «La superio- merosi dubbi sulla possibilità mediata contro la Castelnove- Spozio e Faggion e, probabil- nerà in panchina, e in campo to, con una conclusione per par- rità numerica non ha influito che la partita venga corretta- se. Nel complesso, comunque, mente, anche lʼinfortunato Bo- ci sarà la coppia titolare forma- te: Troisi firma il tentativo ospi- più di tanto. Già in undici con- mente disputata. Una possibi- gli equilibri di squadra dovreb- vio. NellʼAndora tanti giovani ta da Mendez e Chiarlone. te, mentre allʼ11º Dogliotti im- tro undici Giacobbe aveva fat- le soluzione potrebbe essere il bero essere salvaguardati. ed un solo giocatore di talento, Probabili formazioni. pegna Giacobbe in presa. Si va to tre miracoli. Sono certo che trasferimento della gara ad Probabili formazioni: Roc- lʼattaccante Simone Lupo, ex Cairese (3-4-3): De Madre - stancamente verso lʼintervallo avremmo vinto ugualmente». Asti, su un campo in sintetico chetta Tanaro (4-3-3): Carosso di Savona, Imperia e Novese DʼEletto, Brignoli, Barone - ma al 44º arriva la svolta: Bian- Formazione e pagelle La già utilizzato in questa stagio- - Palmisano, Arenario, Gamba- ma che non segna oramai da Faggion, Spozio, Solari, Ghiso co protesta in maniera troppo Sorgente: Cimiano 7, ne dal Rocchetta, unʼeventua- ruto, Maiellaro - Cascio, Bonfan- una vita, oltre a Garassino, di - Balbo, Mendez, Chiarlone. veemente e il suscettibile arbi- H.Channouf 7, Ferrando 7,5, lità che alla Sorgente non riu- ti, Iaria - Giannicola, Brignolo, ritorno dalla Cairese dove ha Andora (4-4-2): Bonavia - tro Cocco di Bra lo manda ne- Gozzi 7, Montrucchio 7, Olivie- scirebbe sgradita, vista lʼabitu- Zuin.Allenatore: DʼUrso. La Sor- giocato le prime gare prima Panarello (Pelassa), Garassi- gli spogliatoi. In inferiorità nu- ri 7; Fundoni 7 (64º Mollero 7), dine al fondo artificiale dei ra- gente (4-4-2): Cimiano - Gozzi, dʼessere bloccato da un infor- no, Carofiglio, Bellomi - Gan- merica la Castelnovese sbanda, Barbasso 7, A.Channouf 7,5; gazzi di Cavanna. Facendo Ghione, Olivieri, H.Channouf - tunio. dossi, Siffredi, Pinasco, De Lu- e in pieno recupero subisce il Giraud 7 (80º Faraci 6), Do- lʼipotesi che la partita possa Barbasso, Giraud, Montrucchio, Cairese che allʼappunta- cis - Chiaffatella (Galleano), primo gol: azione sulla destra, gliotti 7 (82º S.Cavanna 6). Al- essere disputata regolarmen- Dogliotti - Luongo, A.Channouf. mento ci arriva con la necessi- Lupo. palla servita a Giraud e conclu- lenatore: M.Cavanna. M.Pr te, i gialloblù dovranno per for- Allenatore: Cavanna. M.Pr L’ANCORA 30 31 GENNAIO 2010 SPORT

Calcio Prima Categoria Liguria Risultati e classifiche del calcio Il Sassello vince bene con Zaccone SERIE D - girone A Golfodianese 0-0, Serra Riccò se, Scarnafigi - Trinità, Spor- Risultati: Acqui - Virtus Entel- - Voltrese 2-2. troero - San Sebastiano. Sassello 1 bitro che su due episodi in pie- la 2-2, Albese - Aquanera 1-1, Classifica: Veloce 42; Vado *** S.Ampelio 0 na area di rigore, un fallo di Borgorosso Arenzano - Dertho- 40; P.R.O. Imperia 36; Serra 2ª CATEGORIA - girone Q Pietra L. Un gol di Roberto mano nel primo tempo e un na 4-2, Casale - Lavagnese 0- Riccò 30; San Cipriano 29; Risultati: Asca - San Giuliano Zaccone, il primo da quando fallo su Scartezzini nella ripre- 0, F.S. Sestrese - Calcio Chieri Carcarese, Voltrese 28; Bolza- Nuovo 2-3, Casalbagliano - veste la maglia del Sassello, sa, chiude un occhio; la buona 0-0, Pro Settimo & Eureka - Vi- netese 25; Sampierdarenese Santostefanese non disputata, porta alla causa biancoblù tre prova di Pastorino, estremo gevano 0-1, Rivoli - Cuneo so- 22; Virtusestri, Golfodianese Castelnuovo Belbo - Ponti punti preziosi per la rincorsa bordigino. spesa, Sarzanese - Savona 1- 21; Finale 19; Varazze 17; San- Calcio non disputata, Felizza- verso i play off. Una vittoria Per vedere il Sassello vincere 1, Valle dʼAosta - settimo 2-3. to Stefano 2005 14; Corniglia- nolimpia - Auroracalcio 3-2, meritata che lʼundici del presi- bisogna aspettare lʼ86º. Gioco Classifica: Savona 49; Virtus nese Zagara 12; Laigueglia 11. Fulvius 1908 - Masio D. non di- dente Silvana Bobbio ha con- pericoloso di Giordano su Vit- Entella 44; Casale 38; Albese, Prossimo turno (sabato 30 e sputata, Giarole - Mado 2-3, quistato sul sintetico di Pietra tori, lʼarbitro concede una pu- Aquanera 32; Sarzanese 31; domenica 31 gennaio): San Marzano - Valle Bormida Ligure, scelto per lʼindisponibi- nizione “a due” in area di rigo- Rivoli, Acqui, Settimo 25; Bor- P.R.O. Imperia - Corniglianese Bistagno non disputata. lità del “degli Appennini” anco- re del SantʼAmpelio; Moiso gorosso Arenzano 21; F.S. Se- Zagara, Sampierdarenese - Classifica: San Giuliano Nuo- ra coperto di neve, al termine tocca per Zaccone che calcia strese, Lavagnese 19; Cuneo, Santo Stefano 2005, San Ci- vo 38; Mado 33; Giarole, San di una gara dominata in lungo di prima intenzione e fulmina Vigevano 18; Calcio Chieri 17; priano - Bolzanetese, Vado - Fi- Marzano 30; Asca, Santoste- ed in largo contro un SantʼAm- Pastorino. Il Sassello può fare Pro Settimo & Eureka 14; Der- nale, Varazze - Golfodianese, fanese 23; Auroracalcio, Feliz- pelio che non ha tirato una so- festa, torna in corsa per i play thona 13; Valle dʼAosta 11. Veloce - Serra Riccò, Virtuse- zanolimpia 20; Castelnuovo la volta in porta. Il Sassello che off che, con il mezzo passo fal- Prossimo turno (sabato 30 e stri - Carcarese, Voltrese - Lai- Belbo 16; Casalbagliano, Ma- coach Rolando spalma sul so dellʼImperia sul campo del domenica 31 gennaio): Aqua- gueglia. sio D. 14; Ponti Calcio 13; Ful- campo di Pietra è totalmente a Legino, sono solo a tre punti. nera - Sarzanese, Calcio Chie- *** vius 1908 9; Valle Bormida Bi- trazione anteriore; sulle corsie Tre punti dai neroazzurri impe- ri - Pro Settimo & Eureka, Cu- 1ª CATEGORIA - girone H stagno 1. si muovono Lo Piccolo e Da riesi e dallʼAltarese di Paolino neo - F.S. Sestrese, Derthona - Risultati: Arquatese - Comollo Prossimo turno (sabato 30 e Costa, con Moiso e Zaccone Aime mentre il Cerialecisano, Savona, Lavagnese - Albese, Novi rinviata, Castelnuovo Scri- domenica 31 gennaio): Auro- interni mentre Vittori e Scar- capolista, pare viaggiare con Settimo - Acqui, Valle dʼAosta - via - Pro Molare rinviata, Fab- racalcio - Casalbagliano, Masio tezzini sono i riferimenti offen- una marcia in più. Roberto Zaccone Rivoli, Vigevano - Casale, Vir- brica - Rocchetta Tanaro rinvia- D. - Giarole, Ponti Calcio - sivi. I neroarancio di Bordighe- Formazione e pagelle: Pro- tus Entella - Borgorosso Aren- ta, La Sorgente - Castelnove- Asca, San Giuliano Nuovo - ra, reduci da due vittorie, men- vato sv; Vanoli 7.5, Mensi 7.5; zano. se 4-1, Novi G3 - Arnuzzese Fulvius 1908, San Marzano - tre il Sassello aveva due scon- Eletto 6, Moiso 6.5, Bernasco- Calcio giovanile *** Bassignana rinviata, San Giu- Felizzanolimpia, Santostefa- fitte sulle spalle, giocano una ni 6; Lo Piccolo 6, Da Costa Sassello ECCELLENZA - girone B liano Vecchio - Sale rinviata, nese - Castelnuovo Belbo, gara tranquilla, non fanno 6.5, Vittori 6, Zaccone 7, Scar- Risultati: Airaschese - Nicese Stazzano - Audace Club Bo- Valle Bormida Bistagno - Ma- ostruzionismo e lasciano il co- tezzini 6 (80º Baccino 6). 1-1, Asti - Castellazzo Bormida schese 1-1, Viguzzolese - Be- do. mando delle operazioni ai *** 1-1, Bra - Lottogiaveno rinviata, vingros Eleven rinviata. *** biancoblù. A bloccare la squa- PARTECIPAZIONE GIOVANISSIMI provinciali Corneliano - Canelli 1-2, Fos- Classifica: Sale 36; Arnuzzese 2ª CATEGORIA - girone R dra di Rolando ci pensano le La redazione sportiva de Savona - Girone C sano - Cheraschese 1-0, La- Bassignana 35; Stazzano, Classifica: Savoia FBC 34; difficoltà a trovare la via del gol LʼAncora partecipa al dolore di Varazze 1 scaris - Busca 0-3, Novese - Roccheta Tanaro 29; Novi G3, Cassano Calcio 27; Villaroma- nonostante la presenza di Vit- Silvana Bobbio, presidente Sassello 1 Saluzzo 2-2, Saviglianese - Lu- Bevingros Eleven 27; Viguzzo- gnano 26; Comunale Castellet- tori e Scartezzini e il supporto della Polisportiva Sassello per Reti: Tanase. cento 1-1. lese 24; La Sorgente 23; Ca- tese, Tagliolese 22; Paderna di Lo Piccolo; le sviste dellʼar- la scomparsa del padre Silvio. Bella, intensa e combattuta Classifica: Asti 43; Bra 35; No- stelnuovo Scrivia, Castelnove- 21; Audax Orione S.Bernardino la prima partita di campionato vese 33; Cheraschese, Fosa- se 20; Pro Molare, Audace 20; Silvanese 19; Montegioco, provinciale fra i nerazzurri ri- no, Airaschese 28; Lottogiave- Club Boschese 19; Comollo Sarezzano 17; Tassarolo 13; Domenica 31 gennaio vieraschi ed i biancoblu del- no 27; Lucento 25; Canelli 21; Novi 17; Fabbrica 12; San Giu- Pontecurone, Spinettese De- lʼentroterra. Il freddo e lʼaria ta- Saluzzo 19; Busca, Lascaris liano Vecchio 11; Arquatese 10. hon 10; Garbagna 6. sfida con il Camporosso gliente del Pino Ferro di Va- 17; Nicese 16; Castellazzo Prossimo turno (sabato 30 e Prossimo turno (sabato 30 e razze non hanno condizionato Bormida 15; Corneliano 12; Sa- domenica 31 gennaio): Ar- domenica 31 gennaio): Audax Sassello - Camporosso. È ancora un campo “neutro”, questa i giocatori che hanno mostrato viglianese 11. nuzzese Bassignana - Arquate- Orione S.Bernardino - Monte- volta il “Mazzucco” di Noli, ad ospitare la sfida tra il Sassello ed buone trame di gioco a centro- Prossimo turno (sabato 30 e se, Bevingros Eleven - Audace gioco, Comunale Castellettese il Camporosso. Sempre neve sul ”Degli Appennini” e biancoblù campo e ottime difese che non domenica 31 gennaio): Busca Club Boschese, Castelnovese - Cassano Calcio, Paderna - ancora costretti a migrare verso i campi in sintetico della costa di hanno concesso molte conclu- - Fossano, Canelli - Chera- - Stazzano, Comollo Novi - Spinettese Dehon, Pontecuro- Ponente, da qualche mese rifugio di molte squadre dellʼentro- sioni verso le porte. schese, Castellazzo Bormida - Fabbrica, Pro Molare - San ne - Garbagna, Savoia FBC - terra. Da registrare il goal di Tana- Saviglianese, Corneliano - Bra, Giuliano Vecchio, Rocchetta Sarezzano, Tagliolese - Tas- Il Camporosso di mister Carmelo Luci, ex calciatore di Sanre- se su assist di Dabove libera- Lottogiaveno - Airaschese, Lu- Tanaro - La Sorgente, Sale - sarolo, Villaromagnano - Silva- mese ed Imperia, è squadra giovane, che non ha grosse prete- tosi in mischia ed il rigore dei cento - Lascaris, Nicese - No- Novi G3, Viguzzolese - Castel- nese. se se non quella di salvarsi senza patemi. Impresa che i rosso- padroni di casa che ha chiuso vese, Saluzzo - Asti. nuovo Scrivia. *** blù stanno faticosamente cercando di raggiungere con una squa- il match sul pareggio. *** *** 2ª CATEGORIA - girone C Li- dra praticamente costruita in casa e rinforzata con qualche “un- Il maggior possesso di palla ECCELLENZA - Liguria 1ª CATEGORIA - girone A Li- guria der” proveniente dal vivaio del Ventimiglia. Roberto Romeo, at- e la grinta messa in campo dai Risultati: Andora - Fontana- guria Risultati: Atletico Quarto - Fe- taccante, sette gol allʼattivo, è il giocatore di maggior talento a sassellesi possono far guarda- buona 0-0, Busalla - Cairese 4- Risultati: Albisole - Albenga 2- gino 1-2, C.F.F.S. Polis Dif - disposizione di Luci che poi si affida allʼesperienza di Giofrè per re con ottimismo al passaggio 2, Caperanese - Fezzanese 2- 0, Baia Alassio - Pietra Ligure San Gottardo 2-5, Ca Nova - far quadrare i conti a centrocampo e sul temperamento di Lettieri del turno nel girone C provin- 0, Fo.Ce.Vara - Ventimiglia 0-2, 2-1, Bragno - Don Bosco Val- Pro Sesto Genova 3-0, Con- che è il perno centrale della difesa rossoblù. Camporosso che è ciale che vede in gara anche Loanesi - Pontedecimo 2-0, lecrosia 1-2, Camporosso - cordia - Sestri 2003 0-1, Fulgor reduce dalla brutta sconfitta casalinga con il Quiliano e quindi Carcarese, Millesimo e Celle Rapallo - Bogliasco DʼAlbertis Quiliano 1-4, Cerialecisano - - Sportig Casella 0-2, Rossi- cercherà in ogni modo il riscatto. Ligure. 0-2, Rivasamba - Argentina 2- Millesimo 3-0, Legino - Imperia glionese - A.V.L. 2-1, Savigno- Il Sassello si presenta allʼappuntamento quasi al gran completo, Fra i migliori Buscaglia e Ta- 2, Sanremese - Sestri Levante 1-1, Nuova Intemelia - Altare- ne - Mediolevante 2-0, Voltri 87 manca solo lʼinfortunato Scanu, e probabilmente si vedrà in cam- nase per il Sassello. 2-1. se 1-3, Sassello - S. Ampelio - Quattro Mori 1-1. po la stessa squadra che ha vinto con il SantʼAmpelio. Formazione Sassello: Ma- Classifica: Sanremese 52; Ca- 1-0. Classifica: Rossiglionese 43; Le probabili formazioni. renco, Vacca, Valetto, Najarro, peranese 39; Sestri Levante Classifica: Cerialecisano 37; San Gottardo 41; Voltri 87 34; Sassello (4-4-2): Provato - Eletto, Bernasconi, Vanoli, Mensi - Lo Buscaglia, Giardini, Marforio, 33; Bogliasco DʼAlbertis 30; Pietra Ligure 34; Altarese, Im- Fegino 32; Sestri 2003 30; Piccolo, Moiso, Zaccone, Da Costa - Scartezzini, Vittori. Gianfranchi, Dabove, Tanase, Ventimiglia, Cairese, Rapallo peria 33; Quiliano 31; Sassello C.F.F.S. Polis Dif 26; Sporting Camporosso (4-4-2): Borgese (Giro) - Lafolla, Cane, Lettieri, Botto. A disp.: Basso, Petruzzi, 28; Loanesi 25; Rivasamba, 30; Don Bosco Vallecrosia 29; Casella 25; Savignone, Con- L.Messineo - Lentini, Giunta, Fedele, Giofrè - Romeo, Gallo. Rapetto. Allenatore: Nuzzo. Busalla 21; Fontanabuona, Ar- S. Ampelio, Bragno 22; Baia cordia, Quattro Mori 22; A.V.L. gentina, Pontedecimo 18; Fez- Alassio 21; Camporosso 17; Al- 18; Fulgor, Ca Nova 17; Pro zanese 15; Fo.Ce.Vara 14; An- bisole, Millesimo 15; Nuova In- Sesto Genova 13; Mediolevan- dora 7. temelia 14; Legino 12; Albenga te 7; Atletico Quarto 6. Altarese, tre gol alla Nuova Intemelia Prossimo turno (sabato 30 e 9. Prossimo turno (sabato 30 e domenica 31 gennaio): Ar- Prossimo turno (sabato 30 e domenica 31 gennaio): A.V.L. gentina - Fo.Ce.Vara, Cairese domenica 31 gennaio): Al- - Voltri 87, C.F.F.S. Polis Dif - Nuova Intemelia 1 infrangendo dopo oltre 600ʼ Rubino sv); Oliveri 6,5 (73º Sa- - Andora, Fezzanese - Sanre- benga - Legino, Altarese - Al- Ca Nova, Fegino - Savignone, Altarese 3 lʼimbattibilità di Massa. Subito viozzi sv), G.Aime 6,5. Allena- mese, Fontanabuona - Cape- bisole, Don Bosco Vallecrosia - Mediolevante - Concordia, Pro Ventimiglia. Ancora una vit- il gol lʼAltarese subisce per tore: P.Aime. ranese, Loanesi - Rivasamba, Nuova Intemelia, Millesimo - Sesto Genova - Rossiglione- toria per lʼAltarese, che prose- qualche minuto lʼiniziativa av- *** Pontedecimo - Bogliasco DʼAl- Bragno, Pietra Ligure - Ceria- se, Quattro Mori - Atletico gue il suo cammino nelle zone versaria, con Massa che salva Recupero bertis, Sestri Levante - Rapallo, lecisano, Quiliano - Baia Alas- Quarto, San Gottardo - Spor- alte della classifica, subito a ri- due palle pericolose, poi però Altarese 0 Ventimiglia - Busalla. sio, S. Ampelio - Imperia, Sas- ting Casella, Sestri 2003 - Ful- dosso delle primissime. Contro arriva il gol del 2-1: è il 62º e CerialeCisano 0 *** sello - Camporosso. gor. la Nuova Intemelia la squadra Gabri Aime servito in diagona- Pareggio senza reti, ma PROMOZIONE - girone D *** *** accusa un poʼ di affaticamento le da Repetto entra in area, punto prezioso per i giallorossi Risultati: Gaviese - Libarna 1ª CATEGORIA - girone C Li- 2ª CATEGORIA - girone D Li- dopo la partita infrasettimana- aggira il portiere e mette in gol. nel recupero disputato giovedì rinviata, Ovada - Cbs rinviata, guria guria le contro la capolista, ma si Al 76º Valvassura inzucca su 21 contro la capolista Ceriale- Pertusa Biglieri - Monferrato 0- Risultati: Borgoratti - Marassi Risultati: Casellese - Guido vince comunque in scioltezza, un traversone dalla fascia e si- Cisano. Sfida intensa e com- 1, Pozzomaina - Vignolese 4-0, Quezzi 2-1, Borzoli - Cffs Co- Mariscotti 1-1, Davagna - G. Si- nonostante il grande impegno gla il 3-1 che chiude la partita: battuta, con tante emozioni nel San Carlo - Moncalvo PS 2-0, goleto 5-0, Corte82 - Cella 4-2, ri 2-0, Don Bosco - Valtorbella dei padroni di casa. «Non è stata la nostra migliore primo tempo. Nella ripresa, Al- San Giacomo Chieri - Cala- Genoa Club Campomorone - 1-4, Masone - Rivarolese 1-0, La partita si sblocca al 21º: esibizione - commenta sincero tarese più sulla difensiva, ma mandranese 1-1, Valleversa - Struppa 0-2, Pieve Ligure - Mo- Nervi07 - Bargagli 0-2, Sarisso- bel diagonale di Oliveri e palla Giacomo Carella - ma intanto nel finale Valvassura su puni- Mirafiori rinviata, Villalvernia Val conesi 2-1, Pro Recco - Cam- lese - S.G. Battista C.V. Praese in gol. Per tutto il resto del pri- proseguiamo la marcia, e que- zione coglie un clamoroso pa- Borbera - Atletico Torino 1-0. pese 4-2, San Michele - Borgo 1-2, Torriglia - Burlando 1-2, mo tempo lʼIntemelia tenta di sto è quello che conta». lo. «Vincere sarebbe stato ec- Classifica: Villalvernia Val Bor- Rapallo 2-0, Via DellʼAcciaio - Vecchio Castagna - Virtus Mi- fare gioco, ma pur imponendo Formazione e pagelle Alta- cessivo, e solo frutto di un epi- bera 39; Pozzomaina, San Gia- Goliardicapolis 2-0. gnanego 2-0. un ritmo alto alla sfida non rie- rese: Massa 6,5, Lanzavec- sodio - afferma il dirigente Ca- como Chieri 32; Vignolese 29; Classifica: Corte82 34; Borgo- Classifica: Casellese 39; S.G. sce ad ottenere risultati. Nella chia 6,5, DʼAnna 6 (40º Di rella - ma i tre punti li avremmo Mirafiori, Atletico Torino 27; ratti 33; San Michele 32; Via Battista C.V. Praese 35; Saris- ripresa però i padroni di casa Rienzo 6), Martin 6, Abate 6; presi volentieri. Anche il pari, Monferrato 24; Libarna 23; DellʼAcciaio 31; Borgo Rapallo solese 31; Don Bosco 29; Ma- arrivano al pareggio: al 52º in Scarrone 6, Valvassura 6,5, comunque, ci va benissimo». Moncalvo PS, Cbs 22; Pertusa 28; Pro Recco 27; Borzoli, Go- sone 28; Burlando 26; Torriglia, mischia Ambesi mette in rete Seminara 6,5, Repetto 6 (82º M.Pr Biglieri 20; San Carlo 19; Ova- liardicapolis 25; Marassi Quez- Nervi07 23; Bargagli 22; Valtor- da 17; Gaviese 16; Calaman- zi 24; Pieve Ligure, Cffs Cogo- bella, G. Siri 20; Guido Mari- dranese 13; Valleversa 12. leto 22; Moconesi 19; Cella 16; scotti 18; Vecchio Castagna, Sabato 30 gennaio con l’Albisole Prossimo turno (sabato 30 e Genoa Club Campomorone, Davagna 17; Rivarolese 9; Vir- domenica 31 gennaio): Atleti- Campese 12; Struppa 7. tus Mignanego 4. Altare. La neve ricopre an- sin qui guidato con grande sottovalutare. Capitolo forma- co Torino - San Giacomo Chie- Prossimo turno (sabato 30 e Prossimo turno (sabato 30 e cora il campo di Altare e allora saggezza e migliorato pro- zione: da verificare le condi- ri, Calamandranese - Vallever- domenica 31 gennaio): Borgo domenica 31 gennaio): Bar- i giallorossi si rivolgono altro- gressivamente con innesti mi- zioni di DʼAnna, uscito al 40º sa, Cbs - Gaviese, Mirafiori - Rapallo - Struppa, Campese - gagli - Davagna, Burlando - Sa- ve. rati e di qualità come quelli del contro la Nuova Intemelia per Pertusa Biglieri, Moncalvo PS - Corte82, Cella - Genoa Club rissolese, Casellese - Masone, Ancora una volta, lʼAltarese portiere Massa, del giovane un problema muscolare. Ovada, Monferrato - San Car- Campomorone, Cffs Cogoleto - G. Siri - Don Bosco, Guido Ma- va in “esilio”, sul campo del Lanzavecchia e dellʼultimo ar- Probabili formazioni: lo, Pozzomaina - Villalvernia Borgoratti, Goliardicapolis - riscotti - Valtorbella, Rivarolese CSI di Legino, ormai una se- rivato Martin. Altarese (4-4-2): Massa - Val Borbera, Vignolese - Libar- Pieve Ligure, Marassi Quezzi - - Torriglia, S.G. Battista C.V. conda casa. LʼAlbisole è squadra inferio- Lanzavecchia, Abate, Scarro- na. Via DellʼAcciaio, Moconesi - Praese - Vecchio Castagna, La sfida con lʼAlbisole, pe- re tecnicamente, che però do- ne, Di Rienzo - Valvassura, *** Pro Recco, San Michele - Bor- Virtus Mignanego - Nervi07. nultima in classifica, si gioche- menica ha corroborato la pro- Martin, Oliveri, Seminara - PROMOZIONE - girone A Li- zoli. *** rà sabato 30 gennaio alle 15, pria classifica conquistando tre G.Aime, Rapetto. Allenatore: guria *** 3ª CATEGORIA - girone B e rappresenta per lʼundici di punti contro lʼAlbenga: lʼarrivo P.Aime. Risultati: Bolzanetese - Sam- 2ª CATEGORIA - girone O Prossimo turno (da determi- Paolo Aime unʼulteriore oppor- del nuovo tecnico Gamberucci Albisole (4-4-2): Landi - Gi- pierdarenese 1-1, Carcarese - Prossimo turno (sabato 6 e nare): Atl. Vignole - Volpedo, tunità per consolidare il posto sembra aver rivitalizzato la raudo, Damonte, Saettone, Vado 1-1, Corniglianese Zaga- domenica 7 febbraio): Azzur- Cabella - Strevi 2008, Carpe- in zona-playoff. squadra e fornito allʼambiente Branca - Arco, Albarello, ra - Veloce 1-5, Finale - San Ci- ra - Marene, Cortemilia - Ca- neto - Sexadium, Carrosio Ormai è questo il nuovo la giusta scossa. A.Basso, D.Basso - Carminati, priano 1-2, Laigueglia - Virtuse- meranese, Gallo Calcio - Ama Calcio - Pozzzolese, Cassine - obiettivo per la squadra giallo- Per questo la gara è da vin- Suetta. Allenatore: Gamberuc- stri 0-1, P.R.O. Imperia - Varaz- Brenta Ceva, Junior Cavaller- Lerma A.S.D., Castellarese - rossa, un undici che Aime ha cere, ma lʼavversario non è da ci. ze 2-1, Santo Stefano 2005 - maggiore - Carrù, Koala - Vice- Frugarolo XFive. L’ANCORA SPORT 31 GENNAIO 2010 31

Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria Artistica 2000 Badminton L’ex Marrale La Pro Molare Domenica 31/1 puniscelaCampese costretta al rinvio Ponti con l’Asca Due acquesi vincono Acqui Terme. Con la vittoria Pro Recco 4 Viguzzolo. Tra Viguzzolese Ponti. Si torna in campo. esterna sul campo dellʼAlba- i regionali PGS Campese 2 e Pro Molare vince la neve. Forse. Dipenderà dalla neve, shuttle per 5-2 lʼAcquiNovi Te- Recco. Quattro gol di Mar- Contrariamente alle previsioni ma fra tutte le squadre del gi- am si conferma a punteggio rale, ex di turno dal dente la sfida fra tortonesi e ovadesi rone Q di Seconda Categoria pieno in testa alla classifica del quanto mai avvelenato, affon- non va in scena: la coltre bian- il Ponti sembra una di quelle campionato a squadre di serie dano la Campese a Recco. ca presente sul campo di Vi- con più possibilità di disputare C. Partenza ad handicap per la guzzolo, infatti, si è sciolta la propria partita. Si è trattato di una vittoria Campese: un retropassaggio quasi interamente, ma resta Infatti i rosso-oro hanno ot- netta solo nel punteggio, ma avventato costringe Lipartiti al comunque una striscia sulla tenuto la disponibilità del sin- non altrettanto in campo, per- fallo da ultimo uomo al 4º. Por- zona centrale del campo che, tetico dellʼOttolenghi e quindi, ché tutti i parziali, anche se tiere espulso, entra il giovane per effetto delle basse tempe- a meno di copiosissime preci- una sola gara si è conclusa al Pastorino. Marrale inaugura le rature, si è trasformata in la- pitazioni o della decisione del- terzo set, sono stati maturati segnature su punizione al 25º stra di ghiaccio. Considerati i la Lega di bloccare lʼintero sul filo di lana e con competi- e si ripete su azione al 36º e rischi per lʼincolumità dei gio- campionato (al momento in cui zioni spettacolari ed equilibra- ancora su calcio piazzato al catori, la società ospitante ha scriviamo lʼorientamento non tissime. 40º. Si va al riposo sul 3-0 e chiesto il rinvio, subito accetta- sembra questo), i rosso-oro Avanti gli acquesi nella pri- col morale sotto i tacchi. to dalla Pro Molare, che per te- sembrano pronti a giocare. ma gara del doppio femminile Nella ripresa, mister Satta nersi in esercizio il giovedì Avversario di turno la squa- con Servetti-Manfrinetti su De lascia negli spogliatoi lʼevane- aveva affrontato in amichevo- dra del presidente Albertazzi, Pasquale-Brero; immediato scente Zunino e allarga il gioco le a Campo Ligure lʼOvada; al- una delle “nobili” del campio- pareggio degli albesi con Mo- con lʼinserimento di Esibiti. Il la squadra di Albertelli, però, nato, che partita per cercare la gensen-F. Galvagno su Cera- nuovo entrato si destreggia una settimana in più a disposi- promozione diretta, sembra dini-Berteotti; gli acquesi chiu- La formazione dellʼUnder 15. con alcuni buoni spunti, e al zione per la preparazione non ora in grado di puntare al mas- dono i conti con le vittorie nei 70º mette sulla testa di Parisi può fare dispiacere. simo ad un posto nei playoff. singolari con Martina Servetti la palla del 3-1. La rimonta pe- Dopo il lungo stop invernale, su Anna Galvagno (21/6, Acqui Terme. Ha portato ottimi risultati il primo impegno agoni- rò non prosegue, e solo nel fi- ... e rinvia anche cʼè curiosità per vedere quale 22/20), con Alessio Ceradini stico nella stagione di “Artistica 2000”, che torna con due cam- nale la partita si ravviva: allʼ88º sarà lʼundici prescelto da mi- su De Benedictis (21/17, pionesse dai regionali PGS di ginnastica svoltisi a Novi Ligure. Marrale sigla il 4-1 con unʼaltra domenica 31/1 ster Martino, che pare inten- 21/16) e con Fabio Tomasello Per la società acquese, tante le allieve esordienti, direttamente punizione vincente, mentre al zionato a proporre un 4-4-2 su Francesco Galvagno provenienti dal primo livello pre agonistico. Nelle varie categorie 90º Parisi, sempre su calcio da Molare. Prosegue il letargo con Pirrone e Beltrame in (21/17, 21/10), mentre il se- del programma C, Marta Cirio, Martina Gaglione, Martina Gilar- fermo, riduce il passivo. Per la invernale della Pro Molare. avanti e un centrocampo dina- condo punto per gli albesi vie- di, Gaia Romio, Beatrice Frulio, Giada Moscato, Pamela Maio e Campese, comunque, arriva la Salvo clamorose sorprese, in- mico per sorreggere la mano- ne ottenuto da Vittoria De Pa- Norma Aime hanno affrontato con impegno e un poʼ di emozio- decima sconfitta stagionale. fatti, anche la sfida con il San vra. squale su Margherita Manfri- ne il loro primo “vero” campo gara; altrettanta determinazione Formazione e pagelle Giuliano in programma dome- Probabile formazione netti ( 21/17, 25/23). Il punto hanno dimostrato le allieve al secondo anno, Sara Cazzulo, Jes- Campese: Lipartiti sv, F.Pa- nica sarà rinviata per neve. Ponti (4-4-2): Miceli - L.Zuni- del 5-2 finale, nel doppio misto sica Romio, Benedetta Balbo, Asja Valori e Martina Zazzaro storino sv (4º D.Pastorino 6,5), «Sul nostro campo ce nʼè no, Comparelli, Gozzi, Vola - si è concluso a favore della (questʼultima nona classificata nella Under 17 programma B). Curabba 5,5; Chericoni 5,5, ancora uno strato - spiega En- Scorrano, Ivaldi, Faraci, Ador- coppia acquese Brusco-Perel- Purtroppo un infortunio al piede in allenamento non ha per- Mantero 5,5 (82º Campanini zo Marchelli - che non è spes- no - Beltrame, Pirrone. Allena- li su Brero-Mogensen dopo messo a Eleonora Guerra di gareggiare nella competizione e sv), M.Carlini 5,5; Beccaris sissimo ma è ghiacciato. For- tore: Martino. una spettacolare gara (17/21, lʼaugurio di tutta la società è che la giovane atleta possa presto 5,5, Di Marco 5,5, Zunino 5 se, con due o tre giorni di sole 21/12, 21/18). riprendere lʼattività. Nel programma B, buoni piazzamenti per Sil- (46º Esibiti 7); Parisi 6,5 Can- e temperature miti, potrebbe *** via Coppola (5º posto), Giulia Gazzetta (7ºposto), nella catego- nizzaro 5,5. Allenatore: Satta. andarsene, ma le previsioni Rossiglionese Resta invece in fondo alla ria Under 17, mentre in Propaganda, Martina Finessi si è piaz- *** per la settimana dicono tuttʼal- classifica la squadra giovanile zata quinta, e Marzia Solari e Chiara Guazzora hanno ottenuto Recupero tro». Il rinvio non sarà ufficiale batte di misura dello Junior Acqui, che a Setti- rispettivamente il 6º e 7º posto. I podi dellʼArtistica 2000 sono ar- Borgoratti 3 prima di giovedì, ma a queste mo Torinese, contro lo Space rivati con il programma A (riservato alle agoniste), grazie a Se- Campese 1 condizioni appare lʼunica ipo- l’AVL 2006 Badminton, favorita del torneo rena Ravetta, che ha conquistato uno splendido 1º posto nella (giocata giovedì 21 gennaio) tesi plausibile. In settimana per con lʼAcquiNovi, è uscita scon- Under 15, e a Federica Belletti, vincitrice nella categoria “Libera”. Nulla da fare per la Campe- i giallorossi altra amichevole Rossiglionese 2 fitta per 7-0. Podio anche per Chiara Ferrari, terza nella Under 17, mentre so- se nemmeno nel recupero col sul sintetico di Campo Ligure, AVL 2006 1 La squadra ha pagato la pe- no andate vicinissime allʼexploit Elisa Mighetti (4º posto Under Borgoratti. In svantaggio già contro la Campese Amatori. Rossiglione. Con un risul- sante assenza di Fabio Maio, 17) e Federica Parodi (5º posto nella “Libera”). Ancora una vol- nel primo tempo per un euro- tato di misura, la Rossiglione- ed anche un filo di sfortuna in ta, dunque, risultati soddisfacenti, ritenuti da Raffaella Di Marco gol di Puggioni, i verdeblù pa- Calcio 2ª categoria se doma lʼAVL 2006 e conqui- due delle sei gare giocate (gli pienamente in linea con gli obiettivi della società. M.Pr reggiano subito con una rete di sta tre punti preziosi per tene- acquesi hanno dovuto rinun- Zunino, ma nei minuti finali re a distanza il San Gottardo, ciare a giocare anche una ga- della prima frazione Rossin di sempre staccato di due punti, ra per lʼassenza di una ragaz- testa riporta in vantaggio i lo- Rinvii per ma lanciatissimo allʼinsegui- za) terminate proprio sul filo di Bocce, semifinali cali. Nella ripresa, chiude i mento dellʼundici bianconero. lana, al terzo set, con Andrea conti la rete di Solidoro. M.Pr San Marzano Primo tempo con numerose Mondavio, nel singolo, contro occasioni da gol per i bianco- Giuseppe Nobile, e per Mon- e finale trofeo Visgel e Castelnuovo B.bo neri, che però devono attende- davio - Reggiardo, contro No- Domenica 31/1 re la ripresa per andare a rete. bile-Protino, nel doppio ma- Castelnuovo Belbo. Si gio- Finalmente, dopo tanti errori schile. la Campese ca o non si gioca? Per intero o sotto porta, a sbloccare la sfi- M.Pr solo a sprazzi? È questo lʼenig- da ci pensa, al 55º, Renna, con la capolista ma della giornata di Seconda che raccoglie un pallone di Categoria, che sarà sciolto sol- Poggi sul secondo palo e met- Campo Ligure. Neve per- tanto verso metà settimana a te in rete in scivolata. Poi, al Podismo mettendo (ma a Campo il fon- livello di lega calcio. Alla luce 67º un tocco filtrante di Poggi do è in sintetico, quindi per im- delle ultime nevicate, comun- mette Di Clemente in condizio- pedire la disputa della gara do- que, sembrano essere quasi ne di battere a rete: Alessio vrebbe caderne davvero tan- certamente destinate al rinvio le non riesce a fermare il tiro che Acqui Terme. Grosse novi- ta), la Campese si prepara a ri- sfide di San Marzano e Castel- termina in rete. Allʼ80º lʼAVL tà, o meglio, è ritornato quanto cevere la capolista Corte ʼ82, nuovo Belbo. Per quanto ri- accorcia le distanze con un pareva oramai superato, e in una sfida che sa quasi di te- guarda San Marzano-Felizza- cross sul secondo palo che cioè il vincolo di partecipazio- sta-coda. Nonostante lʼimpe- no mister Maistrello spiega: trova la testa di Pistone per il ne di atleti della regione alle gno e la determinazione sfog- «Cʼè un duplice problema da ri- 2-1. Cinque minuti di sofferen- gare provinciali FIDAL. giata nelle ultime uscite, i dra- solvere: le condizioni meteoro- za e poi la Rossiglionese ri- La FIDAL romana è stata ghi, con 10 sconfitte sul grop- logiche e la concomitanza del- prende il controllo della partita drastica, così come quella pie- pone, sono ormai stabilmente la gara interna con quella della e porta a casa il risultato, che montese, nelle cifre: le società in zona playout e sembra diffi- Calamandranese contro il Val- appare, sostanzialmente, più affiliate FIDAL devono pagare cile possano trarre qualcosa leversa; se si giocasse, ma le che meritato. nel 2010 per le tasse gara e Acqui Terme. Continuano sui campi di via Cassarogna de “la proprio dalla sfida con la prima speranze sono ridotte al lumici- Formazione e pagelle Ros- queste risultano molto alte in Boccia” le gare di qualificazione ai quarti di finale del trofeo “Vi- della classe. Mister Satta do- no, dovremmo chiedere di gio- siglionese: Bernini sv, Gia- proporzione ai possibili parte- sgel”. Nella scorsa settimana si sono disputati otto incontri. Ri- vrà fare a meno di Lipartiti, care qualche ora più tardi o al cheri 6, Vasto 6,5, Poggi 6,5 cipanti alle manifestazioni. sultati altalenanti per le terne acquesi. Sul campo nº 1 la Boccia squalificato, e visto che Vatto- massimo il posticipo del giorno (64º Nervi 6), Balbi 7, Martini Questo soprattutto per le no- Acqui ha battuto Incisa per 13 a 8, sul campo nº 3 lʼaltra squa- lo non è ancora pronto per dopo». Anche la gara tra San- 7, Fossa 6,5, Sciutto 6,5, Ren- stre zone, infatti a livello pro- dra acquese ha battuto Calamandrana con lo stesso punteggio. rientrare dopo lʼinfortunio (al tostefanese e Castelnuovo Bel- na 6 (75º Parodi 6); Ravera vinciale di corse FIDAL su stra- Male la terza terna di Acqui sconfitta dalla Canellese per 13 a 5. massimo per lui potrebbe es- bo ha poche possibilità di an- 6,5, Di Clemente 7. Allenatore: da nel 2010 non ce ne saran- Nel quarto match la CDC Asti ha battuto la Nicese per 13 a 9. serci lʼincoraggiamento della dare in scena, vista la coltre di Olmi. no, a dimostrazione che chi Nella seconda serata sconfitta della Boccia Acqui con la Nicese panchina), il numero uno do- neve che ricopre ancora il man- semina male ottiene un cattivo (8 a 13); la Boccia Savona ha battuto la Macelleria Leva Cala- vrà per forza essere affidato al to erboso dei locali e che diffi- raccolto. mandrana per 13 a 4 e Incisa ha battuto una delle tante terne ʼ92 Pastorino. Un altro Pastori- cilmente permetterà la disputa Domenica 31/1 Così ci sarà ampio spazio acquesi in campo per 13 a 1. Nellʼultimo incontro, sul campo nº no, Mirko, al rientro dalla squa- della gara dopo il pirotecnico 4- per le gare sotto lʼegida degli 7, derby tra due delle squadre canellesi vinto dalla Canellese A lifica, riprenderà il proprio po- 3 della gara dʼandata a favore Rossiglionese con Enti di Promozione Sportiva, sulla B per 13 a 11. Lunedì 1 febbraio si disputeranno le semifi- sto in avanti, forse in luogo di dei santostefanesi. Anche in realtà riconosciute dal CONI, e nali mentre la finale è in programma il giorno dopo con inizio al- Zunino, deludente nellʼultima questo caso decisione ufficiale la Pro Sesto GE che tra lʼaltro hanno stipulato le ore 21. Nella foto la Calamandranese Novagm. uscita. Il morale, di sicuro, non giovedì, ma sembra davvero una convenzione con la FI- è dei più alti a Campo, e al pre- difficile andare in campo. E.M. Rossiglione. Sembra stra- DAL. Si avrà pertanto lʼAcqui- sidente Enrico Piccardo non no dirlo, visto che si parla del- runners che si affilierà al CSI, Scacchi resta che affidarsi agli altri … rinvio per la prima in classifica, ma per la lʼATA e la Vital Club Ovada al- campi. «Al di là della nostra Rossiglionese, la partita contro lʼUISP, e lʼAtletica Ovadese partita, che è molto difficile - Vallebormida la Pro Sesto Genova dovrà es- che è già legata al MSP. Le ga- spiega - dobbiamo sperare sere unʼoccasione di migliora- re regionali su strada FIDAL Acqui Terme. Venerdì 5 febbraio, con inizio alle 21.45 negli ac- che il Cogoleto perda qualche Bistagno. In attesa di sape- mento. In effetti, la squadra af- qui da noi saranno lʼAcqui coglienti locali del circolo scacchistico acquese “Collino Group” in punto, perché ormai siamo in re se la Federazione deciderà fidata a mister Olmi, nel 2010 Classic Run, la corsa di Costa Acqui Terme via Emilia 7, inizierà il terzo trofeo “Collino gas” vali- zona playout, e se il Cogoleto di procedere al rinvio dellʼinte- sembra avere smarrito il pas- dʼOvada e la Stradolcetto, do come campionato assoluto acquese 2010. Il torneo si svolgerà o qualche squadra davanti non ra giornata, è già certo che so spedito che lʼaveva accom- mentre quelle a livello provin- su 6 turni di gioco (una partita ogni venerdì sera a partire dal 5 feb- rallentano, rischiamo che i pla- non si giocherà a Bistagno, do- pagnata nella prima fase di ciale si limiteranno a quattro braio) con 90 minuti di riflessione per ciascun giocatore. La mani- yout non si disputino nemme- ve era in programma il match campionato. Anche la vittoria prove di cross e sei su pista. festazione, che è sicuramente un ottimo allenamento in vista del no per la regola dei dieci pun- del Girone Q di Seconda Ca- contro lʼAvl 2006, non certo Tutto il resto, la bellezza di 55 Campionato a squadre al via il 21 febbraio, è aperta a tutti. Quota ti…». tegoria fra Vallebormida Bista- squadra accreditata di quarti di gare tra lʼAcquese e lʼOvade- dʼiscrizione fissata in euro 8 ridotta a euro 7 per gli iscritti al circo- Campese (4-4-2): D.Pasto- gno e Mado. nobiltà, è stata faticosa e di se, passeranno sotto le sigle lo ed a euro 4 per i ragazzi under 18. Grazie allo sponsor “Gruppo rino; F.Pastorino, Mantero, «Sul campo lunedì sono ca- stretta misura. Ora il calenda- dei vari EPS, insomma chi Collino prodotti e servizi per il riscaldamento e la climatizzazione” M.Carlini, Curabba - Beccaris, duti 7-8 centimetri di neve - rio propone un altro match troppo vuole (FIDAL), nulla (o sono previsti premi per i primi classificati assoluti ma anche per i mi- Chericoni, Di Marco, Esibiti - spiega lʼallenatore Giovanni contro un avversario impanta- quasi) stringe. gliori under 14 ed under 18. Direzione arbitrale, come sempre, a ca- Parisi, M.Pastorino. Allenatore: Caligaris - che hanno peggio- nato nei bassifondi. Per gli appassionati di podi- rico del sig Sergio Badano. Per ulteriori informazioni e pre iscrizio- Satta. rato le cose. Difficilmente Probabile formazione smo, intanto si segnala il 3º ni consultare il sito www.acquiscacchi.it o scrivere una e-mail a in- Corte ʼ82 (4-4-2): Fossa - avremmo giocato anche senza Rossiglionese (3-4-1-2): Ber- “Cross del tartufo” per il pros- [email protected] Infine, grazie allʼimpegno del socio Gianluca Alfonsi, Mortola, Lauricella, Pi- questa nevicata: sul fondo cʼè nini; Giacheri, Balbi, Martini - simo 7 febbraio, gara FIDAL Boido che ha curato gli aspetti tecnici, il circolo scacchistico ac- ropi; Costa, Papagni, Di Mat- ancora la neve caduta a di- Poggi, Fossa, Sciutto, Nervi - organizzata dallʼATA Il Germo- quese, con la propria attività di diffusione del gioco degli scacchi, teo, Gavotti - Neirotti, Pozzi. cembre, che nel frattempo si è Ravera - Di Clemente, Renna. glio presso il Parco dei tartufi è stato inserito sul noto social forum Facebook e sarà facilmente in- Allenatore: Camisa. ghiacciata:». Allenatore: Olmi. di via Nizza ad Acqui Terme. dividuato digitando “acquiscacchi”. L’ANCORA 32 31 GENNAIO 2010 SPORT

Volley - Serie C femminile Volley - Serie D femminile Volley - Giovanili Lo Sporting rimonta Per il GS Arredofrigo Il GS conquista e vince al tie-break gara da dimenticare il derby dei giovani

Valnegri-Makhymo-Int 3 le ospiti di restituire il 17/25 e Banca Piemonte Casale 3 ta da una forma influenzale, Armando Costruzioni CN 2 portarsi sul 2-1. Fortunatamente, Arredofrigo Master Group 2 mentre anche Torrielli rimane (21/25; 25/17; 17/25; 25/18; nel terzo set Acqui trova la chia- (25/21; 19/25; 19/25; 25/22; in campo, pur essendo a sua 15/12) ve per attaccare la difesa cu- 15/12) volta alle prese con problemi di Acqui Terme. Unʼaltra super- neese, soprattutto sulle bande, Borgo San Martino. Gior- salute. Pur rimaneggiate e in- ba prestazione di squadra rega- grazie allʼottima prova di capitan nata da dimenticare, con una cerottate, le Acquesi sembrano la allo Sporting il successo al tie- Guidobono (per lei 28 punti a fi- sconfitta al tie-break, apparen- in grado di chiudere la pratica, break contro Cuneo e consente ne gara). Partita impattata sul temente inspiegabile, per le guidano il gioco a lungo, ma si alle biancorosse di Ceriotti di 25/18 e tie-break finale, con Ac- biancoblù di coach Lovisolo, su- fanno rimontare nel finale del consolidare il settimo posto in qui che fa valere la propria gran- perate in cinque set dalla Ban- quarto set portando tutto al tie- classifica, un risultato insperato de determinazione e va a con- ca Piemonte Casale, formazio- break. Nella quinta frazione co- e impronosticabile alla vigilia del quistare due punti che valgono ne di cui si conoscevano bene ach Lovisolo chiede un ulterio- campionato, che però risulta pie- tantissimo quanto a peso speci- caratteristiche e limiti e peraltro re sacrificio a Ricci che va in namente meritato a metà esatta fico. Ora il campionato si ferma scesa in campo senza lʼunica campo con coraggio con il gio- del percorso. Dopo un provino per una settimana, ma a fine gi- giocatrice di un certo peso del- co che si stiracchia punto a pun- soddisfacente allʼultimo allena- rone di andata, la squadra, co- la rosa di B1. Nel primo set le to fino a 12 pari dove alcuni er- La Under 13 GS vittoriosa nel derby. mento, Ceriotti manda in campo struita solo per salvarsi, gira a 21 acquesi faticano in partenza, rori incredibili in battuta e at- la Pirv, recuperata in extremis, e punti, con 8 vittorie e solo 5 scon- come spesso accade loro, poi tacco costano cari alle bianco- schiera Giordano in palleggio, fitte. «Davvero un risultato stre- però la squadra reagisce e blù e le condannano alla scon- Under 13 derby il campionato under 12 con Guidobono, Fuino, Massone pitoso - analizza Claudio Valne- prende un certo margine, grazie fitta. Contrariatissimo, coach Master Group 3 maschile, e la vittoria è del GS e Tripiedi a completare il sestet- gri - Le ragazze, nonostante i anche agli errori avversari. Lovisolo preferisce evitare di Estr.Favelli-Autotr.Virga 0 Acqui, che conquista netta- to; libero è Corsico, mentre du- mille infortuni, hanno giocato al di Sembra fatta con le acquesi parlare a caldo, spiegandoci (25/21; 25/18; 25/9) mente la sfida contro la squadra rante la partita ci sarà spazio an- sopra di ogni aspettativa. Sono avanti 20-16 ma di colpo le che se lo facesse rischierebbe Si colora di biancoblù il derby B dello Sporting col punteggio di che per Morino. In panchina si ri- contentissimo: siamo partiti per biancoblù spengono la luce, in- di dire cose troppo spiacevoli. Si acquese Under 13. Tre a zero il 3-0. Partenza lenta per i bian- vede Boarin, finalmente in via di salvarci e invece se nel ritorno fa- cassano un parziale di 9-1 an- limita a sottolineare che la scon- risultato finale per il sestetto di coblù, che però col passare dei guarigione. Si parte e la partita si remo tanti punti come allʼandata, che per effetto di alcuni errori fitta «si può tranquillamente ca- Ivano Marenco che si impone minuti recuperano, facendo af- rivela incerta e spettacolare: nel riusciremo a fare molto di più. davvero incredibili e finiscono talogare come umiliante». piuttosto nettamente su un av- fidamento su ricezione e difesa: primo set Cuneo sfrutta la battu- Approfittiamo della sosta per re- col perdere il set. Un certo ri- GS Arredofrigo Master versario comunque di buon li- il servizio dal basso fa il resto e ta e mette in difficoltà la ricezio- cuperare le infortunate Garbari- sveglio anche se parziale per- Group: Villare, Ricci, Ivaldi, vello. I progressi dello Sporting consente alla squadra di anda- ne biancorossa, andando a vin- no e Boarin e poi ripartiamo. Con mette alle termali di dominare S.Ferrero, Gaglione, Torrielli. emergono nel primo set, quan- re a vincere il primo set. Se- cere il set 21/25. La reazione ac- un auspicio: arbitri migliori di quel- seconda e terza frazione, alla fi- Libero: Lovisi. Utilizzate: Gilar- do le biancorosse, giocando be- condo set quasi interamente quese però non si fa attendere e lo visto sabato: va bene che si è ne della quale Lovisolo è obbli- di e Vespa. Coach: Lovisolo. ne in ricezione, capitalizzano controllato dallo Sporting, ma arriva nel secondo set, con un vinto, ma ne ha fatte di cotte e di gato a sostituire Ricci, debilita- M.Pr con una buona partenza e si quattro ace consecutivi capo- 25/17 piuttosto netto che serve a crude». Sporting Valnegri-Ma- portano avanti prima 9-6 e quin- volgono la situazione e con- riequilibrare la gara. Nel terzo khymo Int: Giordano, Guidobo- Volley - Giovanili GS di 15-10. Col passare dei minu- sentono ai biancoblù di andare set sale in cattedra il muro cu- no, Pirv, Tripiedi, Fuino, Masso- ti però il GS migliora progressi- a vincere. Terzo set senza sto- neese, che sbarra la strada agli ne. Libero: Garino. Coach: Ce- vamente e riesce ad aggiudi- ria, come testimonia anche il attacchi acquesi, e consente al- riotti. M.Pr carsi il set 25/21. Il risultato del- parziale. Alla fine raggiante co- la prima frazione segna la par- ach Tardibuono: «Non ho pa- Volley - Giovanili Sporting Le Under bincoblu tita: il secondo set, comunque role: devo dire la verità, anche combattuto, vede il GS condur- io ero molto emozionato; la re dallʼinizio alla fine, mante- squadra però si è dimostrata vincono dappertutto nendo sempre un margine di molto determinata, e soprattut- quattro-cinque punti fino al 25/18 to pronta ad ascoltare i miei U18 contro Casale finale. Niente storia, infine, nel suggerimenti. Nonostante al- Under 16 Femminile in una gara che ha visto le bian- terzo parziale: lo Sporting cala cuni ragazzi avessero alle spal- Quattrovalli AL 0 coblù padrone del campo: ri- vistosamente e per le giessine la le solo 4 mesi di pallavolo, mi una vittoria e un ko Pizzeria La Cuntrò 3 spetto allʼandata, Casale è ap- strada verso il successo finale è hanno pienamente ripagato. A poche ore dalla brutta parsa migliorata in tutti i fonda- spianata. «Sono contento del Ora però non cʼè tempo per dor- esperienza di Casale buone no- mentali, specie negli attacchi risultato - afferma alla fine Ma- mire sugli allori: sabato ci aspet- Under 18 rin, Garino. Libero: Corsico. Co- tizie arrivano dallʼunder 16 che dal centro, ma paradossalmen- renco - contro un avversario che ta la seconda di campionato, Banca Piemonte Casale 3 ach: Ceriotti. vince bene ad Alessandria do- te ha creato meno problemi al- comunque è fra i migliori a livello contro il Novi, in trasferta. Spe- Crdi Astispa-Makhymo 0 Under 16 menica mattina alle 10.30 pres- la difesa acquese. U14 GS Ma- provinciale. Note di merito per i ro di ripetere la prestazione di (26/24; 25/11; 25/20) Callegher Pall.Valenza 1 so la palestra del liceo scienti- ster Group: Manfrinetti, Grot- nostri due “martelli” Martinelli e sabato». Da parte dello Spor- Secca sconfitta, per la Under Makhymo-Nitida 3 fico contro il 4Valli. Con questo teria, Ivaldi, Prato, Rinaldi, Ma- Grotteria che hanno fatto la dif- ting, Furio Cantini parla di «oc- 18 acquese sul campo della Ban- (25/21; 19/25; 17/25; 23/25) indiscutibile 3-0 le Acquesi ac- rinelli, Benzi, Rivera, Secci, Ghi- ferenza in attacco». casione per fare esperienza da ca Piemonte Casale: le bianco- Trasferta a Valenza, nella gior- cedono matematicamente ai gnone, Lanzavecchia. Coach: U13 GS Master Group: Ma- parte di una squadra composta rosse con una vittoria avrebbe- nata di domenica 24, e vittoria per play off con la possibilità di gio- Marenco. rinelli, Grotteria, Benzi, Ivaldi, da giocatori tutti sotto età. No- ro definitivamente estromesso 3-1 per la Under 16 biancorossa. carsi il primo posto nella tra- Under 12 femminile Manfrinetti, Rinaldi, Rivera, Pra- nostante il punteggio, molto be- le locali dalla lotta per la qualifi- La partita, controllata agevol- sferta di Ovada in programma Hotel Pineta 3 to. Allenatore: Marenco. ne i nostri super baby». cazione alle final-four e invece il mente dalle acquesi, è servita questa settimana. Con Ricci an- Banca Piemonte Casale 0 U13 Sporting Estrattiva Fa- U12 Maschile GS Master ko riapre completamente i giochi, per abituare le ragazze a tenere cora in campo stringendo i den- (25/11; 25/20; 25/18) velli-Virga Autotrasporti: Fo- Group-Gruppo Benzi: Garro- ora diventati una corsa a tre fra alta la concentrazione in vista di ti le biancoblu partono un poʼ a Splendida prova, e ottimo ri- glino, V.Cantini, Molinari, Gotta, ne, Pignatelli, Zunino, Benzi, Acqui, Casale e QuattrovalliAL. gare più probanti. Dopo aver per- rilento anche per lʼora un poʼ sultato, per la giovanissima un- M.Cantini, Battiloro, Ghisio, Mo- Vicari, Rinaldi, Garbarino, Lu- Tante, comunque, le attenuanti so il primo set, (prima frazione la- difficile per giocare e vincono il der 12 guidata da Diana Cheo- retti, Mirabelli. Allenatore: Pe- nelli, Nicolovski. Coach: Tardi- per le ragazze di Ceriotti, a co- sciata alle avversarie in tutto il primo set soprattutto per i tanti soiu, che supera nettamente la truzzi. buono. minciare naturalmente dagli in- campionato), le acquesi fanno regali delle Alessandrine. Nella Banca Piemonte Casale, av- *** U12 Maschile Sporting fortuni, che hanno pesantemen- valere il loro superiore tasso tec- seconda e terza frazione, però versario di grande tradizione. Master Group-Benzi 3 Rombi Escavazioni-Visgel: te condizionato la giornata del se- nico andando a vincere in ri- il gioco si fa più sciolto e la vit- Davvero positiva la prestazione Rombi Escavaz.Visgel 0 Gallareto, P.Aime, A.Aime, Gor- stetto organizzato in collabora- monta. U16 Sporting Makhy- toria finale arriva anche con delle giovani acquesi, che han- (25/20; 25/20; 25/15) rino, Colla, Leoncini, Baldizzo- zione con la Pallavolo Valenza. mo-Nitida: Bernengo, Maren- azioni molto belle. Da segnala- no dimostrato una crescita co- Acqui Terme. Si apre con un ne, Baradel, Forlini. M.Pr Giordano, in campo nel terzo go, Pirv, Ivaldi, Ravera, Mirabel- re ancora unʼottima prestazione stante, facendo vedere una di- set, non è al meglio, la sua so- li. Libero: Cresta. della giovane Marta Secci po- fesa attenta e un attacco incisi- stituta naturale Francescato non Under 14 sitiva in tutti i fondamentali. U16 vo, nonostante le limitazioni le- Classifiche volley è della partita, Pirv è in panchi- Tecnoservice-Rombi 3 GS Pizzeria La Cuntrò: Guaz- gate alla statura. Sul piano in- na ma non è utilizzabile per via Banca Piemonte B 0 zo, Ricci, Della Pietra, L.Ferre- dividuale, ottima specialmente della distorsione al polso che (25/9; 25/8; 25/8) ro, Martina Torrielli, Secci, Mar- la prestazione della Guxho. Serie C femminile girone A Classifica: Centallo 32; Bel- lʼha messa ko in campionato e Continua il cammino fatto so- ta Torrielli. Coach: Lovisolo. Lʼandamento della partita ha Risultati: Asti in Volley - la Rosina 30; Perosa 27; Oleg- per finire anche Garbarino, che lo di vittorie della Under 14 bian- Under 14 consentito allʼallenatrice di ruo- Pragma Asti Kid 3-1, Calton - gio 26; Avis Cafasse, Plastipol soffre di un problema alla cavi- corossa. Vittima di turno la squa- Master Group 3 tare tutte e 12 le atlete della ro- Var Valsusa Bruzolo 3-0, Erba- Ovada, Mrg Borgomanero, glia, è rimasta ad Acqui. È inve- dra B di Casale, che decisamente Banca Piemonte Casale 0 sa, che prossimamente, a turni voglio - Racconigi 3-0, Giovan- Galliate 23; Teamvolley 18; ce in campo, convalescente, la non si dimostra in grado di im- (25/13; 25/16; 25/9) di tre, saranno alternate anche none Morozzo - Area0172 1-3, Cms Italia 16; Cogne Acciai 12; Boarin. Gli infortuni comunque pensierire le giovani acquesi. Vit- Vittoria netta per la Under 14 sui campi del minivolley. U12 Mokafe Corneliano - Red Vol- Csi Chatillon 9; Ro carr Ome- non inficiano la buona prova del- toria facile, lasciando in tutto 25 di Ivano Marenco contro un av- GS Hotel Pineta: Debilio, Gar- ley Villata 0-3, SantʼOrsola Al- gna 6; Di Camillo Lasalliano 5. le casalesi che non trovano gran- giochi alle avversarie. In pratica, versario già superato 3-0 al- rone, Debernardi, Bobbio, Mi- ba - Collegno Cus 3-1, Valne- *** de resistenza se non nel primo le briciole. U14 Sporting Auto- lʼandata, ma che con una vitto- gliardi, Prato, Cattozzo, Corna- gri Makhymo I.N.T. - Cuneo 3- Serie D femminile girone A set, chiuso 26/24. Basta un quar- lavaggi Tecnoservice-Rombi ria, teoricamente, avrebbe an- ra, Porrati, Giacobbe, Cavan- 2. Risultati: Arredamenti Ber- to dʼora, invece, per venire a ca- Escavazioni: Mirabelli,Asinaro, che potuto insidiare il primato na, Guxho. Coach: Cheosoiu. Classifica: SantʼOrsola Alba gaglio Gavi - Valle Belbo 3-2, po del secondo set 25/11, e nel Boido, Baradel, Grenna, Foglino, giessino. Poche le annotazioni M.Pr 38; Red Volley Villata 37; Berta Distillerie El Gall - Play- terzo la reazione di Acqui non è V.Cantini, Ivaldi, Molinari, Gotta, Area0172 27; Collegno Cus 26; volley D. Bosco AT 3-0, Fenu- convincente. Il 25/20 chiude la sfi- M.Cantini. Volley - 2ª divisione femminile Cuneo 24; Calton 23; Valnegri sma Volley - 4valli Alessandria da e riapre i giochi del campio- Under 12 Makhymo I.N.T. 21; Erbavoglio 3-0, Fortitudo - La Vanchiglia 3- nato. U18 Sporting Crdi Asti- Valnegri Pneumatici 3 18; Asti in Volley 17; Var Valsu- 0, Tomato Farm Pozzolo - Ca- spa-Makhymo: Giordano, Boa- Alegas AVBC AL 0 sa Bruzolo, Mokafe Corneliano navese 0-3, U.S. Junior - Arre- rin, Lugaro, Pettinati, Ivaldi, Bo- (25/12; 25/14; 25/18) 11; Pragma Asti Kid 9; Racco- dofrigo Cold Line 3-2, Valen- nafede, Ravera, Garino. Coach: Bella affermazione per la Un- Sporting debutta nigi, Giovannone Morozzo 4. za - Pgs Aosta 3-1. Ceriotti. der 12 Valnegri contro la Alegas *** Classifica: Canavese 35; PGS Ardor Casale 0 Alessandria. Tre parziali vinti net- Serie C femminile girone B Valenza 32; Tomato Farm Poz- Crdi Astispa Makhymo 3 tamente testimoniano la diffe- battendo Alegas Risultati: Cogne Acciai - Bel- zolo 31; Berta Distillerie El Gall (9/25; 12/25; 14/25) renza di valori fra le squadre in la Rosina 0-3, Di Camillo Lasal- 26; Fortitudo 25; Fenusma Vol- Seconda gara in pochi giorni campo. U12 Sporting Valnegri liano - Mrg Borgomanero 0-3, ley 21; La Vanchiglia 19; Arre- nel tour de force della Under 18 Pneumatici: Boido, M.Cantini, Alegas Alessandria VBC 0 gio a parte, sono soddisfatto: Galliate - Centallo 3-2, Oleggio dofrigo Cold Line 18; Pgs Ao- di Ceriotti. Stavolta, contro lʼaltra Battiloro, Cagnolo, Mirabelli, Mo- Renault Autozeta Visgel 3 prima di scendere in campo - Csi Chatillon 3-0, Perosa - sta 14; U.S. Junior, 4valli Ales- squadra casalese, arriva una vit- retti, Ghisio, Scorzelli, Cavallero. (8/25; 9/25; 9/25) avevo fatto delle richieste tec- Cms Italia 2-3, Plastipol Ova- sandria, Arredamenti Bergaglio toria netta per 3-0. Per le ac- Pallavolo Valenza 0 Alessandria. Debutto vin- niche alla squadra e le ragazze da - Avis Cafasse 3-1, Ro carr Gavi 12; Playvolley D. Bosco quesi, in formazione numerica- Valnegri Pneumatici 3 cente e convincente per la Se- hanno cercato di tradurle in pra- Omegna - Teamvolley 2-3. AT 11; Valle Belbo 5. mente contata, con la Garbarino Cambia lʼavversario, passano conda Divisione biancorossa. tica con impegno. Complessi- ancora ai box e con le giovani Fo- pochi giorni, ma le giovanissime Le ragazze di Pino Varano si vamente, anche sul piano della glino e Cantini convocate (senza di Valnegri non deludono e si im- impongono in trasferta sul cam- concentrazione, ho visto conti- scendere in campo) per fare pongono anche in trasferta sul po dellʼAlegas Alessandria con nuità per tutta la durata della esperienza, si è trattato di una campo della Pallavolo Valenza. parziali che si commentano da partita e questo è sicuramente partita relativamente facile, visto Partita condotta in modo lineare, soli e che denotano un ampio un buon viatico in vista di ap- lʼevidente divario esistente fra le buoni riscontri sia dei singoli che divario di forze in campo. Sod- puntamenti più probanti». 2ª Di- due squadre. Risultato mai in di- della squadra. U12 Sporting Val- disfatto il tecnico acquese, che visione Sporting Renault Au- scussione e con il successo di negri Pneumatici: Boido, parla di «una vittoria netta con- tozeta-Visgel: Morielli, Ber- giornata, lo Sporting si conferma M.Cantini, Battiloro, Cagnolo, Mi- tro un avversario certo non di nengo, Ivaldi, Grua, Grenna, Pi- leader del girone. U18 Sporting rabelli, Moretti, Ghisio, Scorzel- primo piano, visto che fino al- cardi, Cresta, Marengo, Bara- CrDi Astispa Makhymo: Fran- li, Cavallero. lʼanno scorso disputava i cam- del, Mirabelli, Ravera. Allena- cescato, Pettinati, Giordano, Boa- M.Pr pionati Pgs. Tuttavia, punteg- tore: Varano. M.Pr L’ANCORA OVADA 31 GENNAIO 2010 33

Lo sfogo dell’ex presidente Marco Mazzarello A febbraio, per “Quattro giorni ben decantati” Gli abitanti sopra 30 anni sono il 77% del totale La Comunità Montana Il Dolcetto d’Ovada doc Famiglie con un membro è troppo “acquese” in trasferta a Casale superano tutte le altre…

Ovada. Sullʼassetto della non manca una sorta di ma- Ovada. Il Dolcetto dʼOvada Ovada. Nello scorso nume- pari a quello del 2005. Il tasso nuova unica Comunità Monta- nuale Cencelli per la ripartizio- va in trasferta a Casale Mon- ro del giornale, si mettevano in di mortalità invece si attesta na “Alta Val Lemme, Alto Ova- ne degli incarichi, che penaliz- ferrato. evidenza diversi dati anagrafi- sullʼ1,42%, più o meno in linea dese, Alta Valle Orba, Valle Er- za pesantemente lʼAlta Val Nei week-end del 13/14 e ci, fornitici dal relativo ufficio con quello fatto registrare nel- ro e Bormida di Spigno” inter- Lemme-Alto Ovadese. del 20/21 febbraio infatti, pres- comunale. lʼultimo triennio. viene Marco Mazzarello, ex Noto che il programma pre- so il “Monferrato shopping Al 31 dicembre, la popola- Di tutte le famiglie presenti presidente della “Alta Val Lem- sentato al Consiglio è diverso center” di Villanova Monferra- zione ovadese era scesa a in città, aumentano quelle con me-Alto Ovadese”, nonché da quello elettorale; program- to, si terrà lʼevento “Quattro 11.901, di cui le femmine su- un solo componente: sono ben sindaco di Mornese e consi- mi alla cui discussione non so- giorni ben decantati”. Tre perano i maschi: 6.232 contro 2023, con un incremento di 83 gliere dellʼorganismo montano. no mai stato invitato, pur es- aziende della zona di Ovada 5.669. unità rispetto al 2008. “Esprimo la mia contrarietà sendo il presidente uscente di porteranno i loro vini e soprat- Le famiglie sono in tutto Di contro diminuiscono di 30 alla nomina del consigliere An- una delle due Comunità Mon- tutto il Dolcetto doc, per pro- 5.562 ed 11 le convivenze re- quelle con due componenti, gelini alla presidenza del Con- tane accorpate ed il sindaco di porlo con degustazioni guida- gistrate. Gli ovadesi ad inizio che ora sono 1.734. Aumenta- siglio della Comunità Montana. Mornese, con più di venti anni te da enologi. Le aziende che 2009 erano 11.912: il saldo na- no di 11 le famiglie con tre Non per il fatto, come qualcu- di esperienza di amministrato- interverranno sono: azienda turale negativo (80 nascite e componenti, che si attestano a no potrebbe speculare, perché re. Non mi sento rappresenta- agricola Facchino di Rocca produrre dalle 250 alle 300mi- 169 decessi) e quello migrato- 1.123; diminuiscono di 29 Angelini è minoranza del Co- to da un assessore espressio- Grimalda, Cantina Sociale di la bottiglie allʼanno. La Casci- rio positivo (448 immigrati e quelle a quattro componenti ed mune di Mornese, tuttʼaltro. ne del Comune di Belforte, en- Mantovana e Cascina Boccac- na Boccaccio è invece una 370 emigrati) portano appunto ora sono 538. Ma in quanto ritengo che que- te estraniatosi dalla vita della cio di Tagliolo. Il progetto, co- delle tante piccole aziende fio- i residenti a 11.901 a fine I nuclei familiari con cinque sta nomina è la conseguenza Comunità Montana “Alta Val me spiega Marco Recaneschi re allʼocchiello della provincia 2009. membri sono 114 (+5 rispetto di un accordo mai discusso, Lemme-Alto Ovadese” e si è della Crea graphic design, che, con passione e dedizione, Di tutti i residenti ovadesi, al 2008), quelli con sei sono 28 quindi non condiviso collegial- sempre chiamato fuori dai ser- ideatore e coordinatore del- portano avanti il metodo di vi- 634 sono in età prescolare, (+6), con sette sono 7 (-1) e mente e frutto di riunioni “car- vizi associati, e da un assesso- lʼevento reso possibile grazie nificazione delle tradizioni e cioè da 0 a sei anni; 599 sono con otto sono 2 (-1). bonare” a Belforte e Cavatore, re che, al di là dellʼindiscussa alla collaborazione con il Cen- della cultura locale altomonfer- in età scuola dellʼobbligo (da 7 E. S. che a mio parere ha fortemen- integrità morale, ha pochis- tro commerciale “Monferrato rina. ai 14 anni); 1.502 sono in età te penalizzato il territorio del- sima vita politica ed ammini- Shopping Center”, e più in ge- I produttori ovviamente non da lavoro ma in attesa della lʼAlta Val Lemme Alto Ovade- strativa alle spalle, quando lʼat- nerale con le Gallerie Bennet, faranno degustare solo il Dol- prima occupazione (da 15 a 29 Cena benefica se. In cambio di cosa? Forse tuale fase costituente richiede- nasce dalla volontà di promuo- cetto, ma tutta la loro tipologia anni); 6.040 sono in età adulta la testa di qualcuno? Si conse- rebbe unʼesperienza consoli- vere unʼeccellenza del territo- vinicola, dai “rossi ai bianchi”. (da 30 a 65 anni) e 3.126 in età al San Paolo gna ad Angelini un ruolo che data. Mi chiedo e chiedo ai col- rio di Ovada, proponendolo ad Lʼevento è anche un modo per senile (oltre i 65 anni). Una po- forse politicamente potrà an- leghi che rappresentano i Co- un pubblico vasto quale lʼuten- promuovere il territorio, senza polazione dunque, quella ova- Ovada. Sabato sera, 30 che dargli visibilità personale, muni dellʼex Comunità Monta- za di un centro commerciale, dimenticarsi che sia casalese, dese, marcatamente adulta e gennaio, cena benefica nel ma che nella sostanza non ve- na se non si potesse fare me- soprattutto nei week-end. alessandrino, acquese o nove- senile e poco giovanile: rap- Salone della Chiesa di San do quali ricadute positive pos- glio. Mi chiedo anche quale sa- Dice la prof.ssa Mariangela se. Ogni zona concorre a ren- presentano ben il 77% dei re- Paolo, in corso Italia. sa avere per i Comuni dellʼAlta rà il ruolo del nostro territorio Toselli: “La scelta delle tipolo- dere la provincia di Alessan- sidenti quelli che vanno dai 30 Il ricavato della serata servi- Val Lemme-Alto Ovadese. allʼinterno di una Comunità gie delle aziende non è stata dria una delle più belle del Pie- anni in su. rà per opere di rifacimento ed Cʼè la mia completa insoddi- Montana con sede nellʼAcque- casuale: la presenza di una monte: uno spazio infatti sarà Infatti il tasso di natalità è interventi di manutenzione del sfazione rispetto ai contenuti se, il presidente dellʼAcquese, Cantina sociale a cui conferi- allestito con uno stand in cui vi basso: appena lo 0,67%, infe- Santuario, che raccoglie setti- del programma sottoposto al- la maggioranza in Giunta e nel scono le loro uve più di 200 saranno immagini delle zone riore, anche se di poco, a quel- manalmente numerosissimi fe- lʼesame del Consiglio. Si tratta Consiglio dellʼAcquese, il pre- produttori rappresenta un set- di provenienza delle aziende lo degli ultimi tre anni e quasi deli di ogni età. di un programma generico, po- sidente del Gal dellʼAcquese. tore del mercato ed una tipolo- presenti, oltre che a strumenti co collegato non solo col terri- Questi accordi io non li avrei gia di vinificazione di più largo ed oggetti che un tempo erano In via Ruffini, verso l’ospedale… torio direttamente interessato sottoscritti. consumo. I Vini Facchino, da indispensabili in cantina.” Ap- ma addirittura con la realtà. So che molti voteranno a fa- anni sul territorio sono un bel- puntamento quindi a febbraio, Nel 2010 ci verrà a mancare vore di questa maggioranza e lʼesempio di unʼazienda a con- per “decantare” uno dei molti del tutto il fondo ordinario del- di questo programma turando- duzione familiare, che in questi buoni prodotti della zona di lo Stato ma chi ha redatto il si il naso; io non lo farò! Nes- anni è cresciuta, arrivando a Ovada. Marciapiede bloccato programma non si pone mini- suna opposizione preconcetta, mamente il problema di come tuttʼaltro, ma rivendico la mia Per i materiali “non assimilabili” sopra i 30 kg la Comunità Montana pagherà autonomia di giudizio su ogni da un mucchio di neve! lo stipendio ai numerosi dipen- provvedimento che saremo denti. Se verrà integralmente chiamati a valutare e votare. utilizzato il fondo regionale del- Voto pertanto contro questo la montagna e il fondo della programma che, per fare un “No” ai rifiuti alla Rebba collina, come lʼex Comunità esempio, non cita la Benedicta Montana “Suol dʼAleramo” era ed il Parco della Pace (un mi- abituata a fare, per le spese lione e 200 mila euro di inve- delle aziende artigiane correnti, e forse non saranno stimenti!), non cita il finanzia- neppure sufficienti, con cosa mento ricevuto per lʼarea mer- sarà finanziato lo sviluppo che catale di Lerma, unico in tutta Ovada. Stavolta il “no” di chiesto invano di trovare qual- il programma prevede? la provincia, vero esempio di fi- Econet è perentorio e definiti- che soluzione provvisoria, sia Tutti siamo capaci a scrivere liera corta (fatti, non parole) e vo, senza possibilità di ulterio- allʼEconet che allʼassessore qualche pagina di buoni propo- fa solo un minimo accenno al re mediazione. comunale ai Rifiuti, Roberto siti, ma per farli diventare un Centro di Vinificazione. Le aziende artigianali non Briata. La soluzione di reperire vero programma occorrerebbe Ignorando del tutto quello possono più conferire allʼoasi unʼarea apposita, presso la anche fare riferimento alle ri- che sarà il primo problema del- ecologica della Rebba rifiuti e Rebba, per conferire tale ma- sorse con cui gli interventi sa- la nuova Comunità Montana: “non assimilabili”, cioè mate- teriale appare del tutto accan- ranno realizzati. Ma di tutto ciò approvare un bilancio realisti- riali come inerti o scarti di la- tonata, per mancanza di spazi non si trova traccia, mentre co che le consenta di operare.” vorazione, per un peso supe- adeguati e per la vicinanza riore a 30 chili. Quindi pratica- dellʼOrba. Loggia S.Sebastiano “Destinazione Auschwitz” mente tutti o quasi i rifiuti del Sembra ora che a Castellet- genere prodotti. Una bella to ci sia unʼazienda privata do- mazzata, per tante aziende ve potrebbe essere possibile della zona di Ovada, in questi conferire quel materiale ma re- tempi di perdurante e progres- sta una soluzione-tampone e Iniziative e mostre per siva crisi economica, che non non definitiva. risparmia nessuno. Un cartel- Le associazioni di categoria Ovada. Nella foto la situazione in via Ruffini nella mattinata di lo, apposto sopra il cancello hanno anche chiesto una de- venerdì 22 gennaio. Il mucchio di neve ricopre interamente il “il giorno della memoria” dellʼisola ecologica, parla chia- tassazione sui rifiuti, per le lo- marciapiede ed i pedoni devono continuare il cammino sulla stra- ro ed impedisce quindi alle ro aziende, ma è già stata con- da, quindi in mezzo ai veicoli in transito nella trafficatissima via. aziende di deporre materiale siderata una proposta fuori Che è poi la via che conduce allʼOspedale ed anche al Geirino. Ovada. Il Comune, la Provincia, la Biblioteca Civica “Coniugi “non assimilabile” alla Rebba. luogo in quanto Ovada è il Ora sapere se quel pezzo di marciapiede è pubblico o privato di- Marie ed Eraldo Ighina”, lʼIstituto della Resistenza e lʼassociazio- Cʼè unʼalternativa? Sì, con- centro zona provinciale con le venta secondario perché primaria deve essere invece la sicu- ne “Figli della Shoah” di Milano, in collaborazione con lʼAnpi di ferirlo alla discarica di Novi, tasse del settore più basse. rezza dei cittadini. Pubblico o privato che sia, chi di dovere si as- Ovada ed il Comitato per la difesa della libertà e allʼaffermazio- ma è costoso e fa perdere pa- In ogni caso, come ha assi- sumerà la responsabilità di eventuali incidenti capitati alla gen- ne della democrazia, organizzano, per il Giorno della Memoria recchio tempo. Per questo curato Briata, il problema verrà te, costretta a procedere in mezzo alla strada, anche se per un 2010, una serie di iniziative cui i cittadini sono invitati a parteci- Confartigianato e Cna sono sul portato in Giunta comunale. breve tratto? Eppure la nevicata di riferimento è datata venerdì pare. Giovedì 21 febbraio ore 10, al Comunale, incontro con Bo- piede di guerra e hanno già E. S. 8 gennaio! ris Pahor, scrittore italiano, nato a Trieste nel 1913, di madrelin- gua slovena. Testimone coraggioso dei crimini perpetrati dal fa- Manifestazioni ed iniziative in città Per contattare il referente di zona: Franco Vacchina scismo e voce vibrante di una minoranza linguistica perseguita- tel. 328 3284176 - fax 0144 55265 ta, durante la seconda guerra mondiale prese parte alla resi- [email protected] stenza antifascista jugoslava. Tradito da una delazione finì de- Ovada. Sabato 30 gennaio, presso il Museo Paleontologico portato nei lager nazisti (Natzweiler-Struthof, Dachau e Bergen “G. Maini” di via SantʼAntonio, “Impariamo coi fossili”, laboratori Belsen) tra il gennaio 1944 e il 1945. Autore di numerosi libri, nel per bambini (6-11 anni). Attraverso il laboratorio-gioco, i bambi- novembre 2008 gli è stato conferito il Premio Resistenza per il li- ni sono protagonisti di una simulazione di ricerca di fossili, im- Sante Messe bro Necropoli, eletto Libro dellʼAnno da una giuria di oltre tremi- parano a riconoscerli e a classificarli. Si termina con la “caccia al la ascoltatori del programma, dedicato ai libri, Fahreneit Radio3. tesoro” presso lʼesposizione museale. Inizio attività ore 16, du- ad Ovada Sabato 30 gennaio, ore 17.30 alla Loggia di S. Sebastiano, rata unʼora. Sempre sabato 30, alla Loggia San Sebastiano alle inaugurazione della mostra “Destinazione Auschwitz”. La mostra ore 17,30 il “Giorno della memoria”. Inaugurazione della mostra e nelle frazioni ripercorre in modo approfondito le fasi della persecuzione antie- “Destinazione Auschwitz”, che resterà aperta fino al 10 febbraio. braica durante la II Guerra Mondiale, dallʼascesa del nazifasci- Informazioni, orari mostra e prenotazioni: Biblioteca Civica, tel. Ovada. Parrocchia: festivi smo in Germania alla discriminazione razziale in Italia. Attraver- 0143 81774. ore 8; 11 e 17,30; prefestivo so le toccanti testimonianze di alcuni sopravvissuti, vengono rac- Giovedì 4 febbraio prosegue, presso la Biblioteca, “Leggimi ore 17,30; feriali 8,30. Madri contati i tragici eventi della deportazione di migliaia di persone in- forte”, con “Alla ricerca del primo uomo”, di Cristiana Pulcinelli, a Pie feriali: 17,30, sabato nocenti al campo di sterminio di Aschwitz–Birkenau. cura di Graziella Cadore. Lettura di storie e laboratori creativi per 18,30. Padri Scolopi: festivi Una particolare sezione della mostra è dedicata alla ricostru- bambini da 3 ad 8 anni. Le letture ed i laboratori si svolgono a 7,30 e 10. Prefestiva sabato zione virtuale degli impianti di messa a morte dellʼuniverso con- partire dalle 16.15 alle 18, per gruppi di 20 bambini. 16,30; feriali 7,30. S. Paolo: fe- centrazionario del campo, frutto di ricerche storiche puntuali ed stivi: ore 9 e 11. Prefestiva sa- approfondite che non lasciano spazio a revisionismi, minimali- bato 20,30. Padri Cappuccini: smi o negazionismi di ogni sorta. Incontro su energia con fonti rinnovabili festivi ore 8,30 e 10,30; feriali La mostra resterà aperta, con la collaborazione dellʼas- ore 8. SS. Crocifisso Gnoc- sociazione Calappilia, da domenica 31 gennaio a mercoledì 10 Tagliolo M.to. Sabato 30 gennaio incontro su “produzione di chetto sabato ore 16; Cappel- febbraio. Orari: venerdì 5 febbraio, ore 16-19; sabato 6, ore 10- energia con fonti rinnovabili per enti pubblici, aziende e privati la Ospedale: sabato e feriali 12 e 16-19; domenica 7, ore 16-19; martedì 9, ore 16-19; mer- cittadini”. Allʼiniziativa, promossa dal Comune ed in svolgimento ore 18. Convento Passioniste, coledì 10, ore 16-19. Domenica 7 febbraio alle ore 21, alla Log- presso il salone comunale partecipano: assessori provinciali e Costa, festivo, ore 10; Grillano, gia di San Sebastiano, il Violinista ungherese Janos Hasur, pre- regionali alla ricerca, industria, energia ed allʼambiente e pro- festivi ore 9. San Venanzio: fe- senterà il suo spettacolo “Memoria musicale”, concerto di violi- fessori universitari del dipartimento Ingegneria elettrica, delle stivi ore 9,30. San Lorenzo: fe- no e letture tratte da Yossl Rakover. macchine, sistemi energetici e trasporti; dipartimento di Fisica. stivi ore 11. L’ANCORA 34 31 GENNAIO 2010 OVADA

L’assetto della nuova unica Comunità Montana Per aumentare il consumo di frutta dei bambini Dal Gnocchetto per le Poste di Belforte Tito Negrini polemico C’era anche la tv alla “L’ufficio postale... con il presidente Nani “giornata della frutta” chiuso per sei giorni!”

Molare. Tito Negrini, consi- Ovadese; per la Giunta, presi- Ovada. Con delibera di il consumo di frutta fra i bam- Ovada. Ci scrive un gruppo la normale utenza ed i titolari di gliere comunale e “montano” e dente dellʼex Suol dʼAleramo e Giunta del 21 dicembre, il Co- bini. di utenti delle Poste, residenti conto corrente. I dirigenti del- commissario “ad acta” per 4 assessori di cui 2 dei Comu- mune ha deciso di avviare, nel Questʼanno “La giornata del- in frazione Gnocchetto. lʼazienda si comportano come qualche mese della nuova ni vallate Lemme e Ovadese corso dellʼanno scolastico la frutta” si affianca al pro- “Come utenti delle Poste Ita- se fossero managers di socie- grande, unica Comunità Mon- (uno come vicepresidente) e 2 2009/2010, lʼiniziativa “La gior- gramma comunitario “Frutta liane, vorremmo intervenire tà private, dimenticando che le tana “Alta Val Lemme, Alto delle vallate Orba, Erro e Bor- nata della frutta”. nelle scuole”, cui sono state sulle recenti vicende che han- Poste hanno anche una fun- Ovadese, Alta Valle Orba, Val- mida. Prendiamo atto che lʼAl- Essa prevede la distribuzio- ammesse a partecipare le no interessato lʼufficio postale zione sociale, specie nei paesi le Erro e Bormida di Spigno”, è ta Valle Orba, cui appartiene ne di frutta allʼintervallo del Scuole Primarie “Giovanni di Belforte, utilizzato anche da dove spesso costituiscono assai polemico col presidente Molare, non è rappresentata in mattino, una o più volte alla Paolo II” e “Padre Damilano” abitanti al Gnocchetto. lʼunico punto di riferimento per dellʼente, Nani. Giunta e quindi lʼimpegno scrit- settimana, agli alunni della dellʼIstituto Comprensivo, e La direzione di filiale Ales- gli anziani. Poste Italiane è una Dice Negrini, in un comuni- to non si è concretato. Sarebbe Scuola Media “S. Pertini” fre- che prevede la distribuzione sandria 2 delle Poste, per Bel- società per azioni ma queste cato inviato al presidente: “Pre- interessante capire quanto sei quentanti le classi individuate gratuita nelle scuole primarie forte ed altri uffici provinciali, ha appartengono ancora allo Sta- messo che abbiamo stima e ri- sincero e rispettoso, se quan- dal dirigente scolastico. Le fi- statali cittadine di prodotti orto- modificato lʼorario, con apertu- to. Ci chiediamo come questa spetto per i consiglieri della do hai scritto il programma al- nalità dellʼiniziativa sono: edu- frutticoli freschi, stagionali e di ra a giorni alterni, per soli tre società abbia il potere incon- Giunta competenti e capaci, legato alla presentazione della care i bambini a mangiare la qualità e/o prodotti ottenuti con giorni la settimana. Uffici già trastabile di sopprimere sedi o auguriamo loro buon lavoro lista elettorale, oppure quando frutta e ad alimentarsi in modo metodi di produzione integrata funzionanti con orario ridotto ridurre servizi, senza che nes- nellʼinteresse di tutti i cittadini annunci i nomi dei consiglieri sano ed equilibrato; ridurre il certificate, interamente finan- sono stati ulteriormente de- suno possa opporsi. della Comunità Montana. facenti parte della giunta. consumo di merendine troppo ziato a livello comunitario e na- classati. Eppure Belforte non è Lʼufficio di Belforte è rimasto Il Comune di Molare deve ri- Eʼ evidente che non hai ri- ricche di calorie e poco nu- zionale. una piccola frazione ma un chiuso per sei giorni di segui- cordarti che il programma della spettato quanto scritto nel pro- trienti; arrivare a tavola con sa- “La giornata della frutta” è paese con quasi 500 abitanti, to, di cui uno per nevicata, da- lista “Comunità futura”, scritto gramma amministrativo di “Co- no appetito. stata presentata nel corso del- molte industrie e attività eco- to che lʼimpiegata, residente in penso da te, anche se comin- munità futura”, ricordandoti che Lʼiniziativa rientra nel pro- la trasmissione televisiva di nomiche. Così per tre giorni la un paese lontano, non ha po- ciano a sorgere dei dubbi, ed alla base di una proficua colla- getto “Sfrutta la frutta”, avviato Raitre “Buongiorno Regione settimana gli abitanti del paese tuto raggiungere il posto di la- allegato alla lista per lʼelezione borazione cʼè la fiducia tra per- dal 2007 con la Policoop, lʼIsti- Piemonte”, quotidiano di infor- sono costretti a recarsi nella voro. Era troppo complicato del 7 novembre, prevede a sone, specie quando hanno in- tuto Comprensivo ed il 1º Cir- mazione sulle realtà locali, nel- sede di Ovada, dove ingrosse- sostituirla con una delle colle- pag. 4 che gli organi rappre- carichi pubblici. Prendiamo at- colo di via Dania e con lʼap- la puntata del 20 gennaio, in ranno le code già presenti. ghe in servizio ad Ovada? sentativi e di governo su base to che al primo appuntamento provazione del servizio igiene diretta dalle ore 7.30 presso la Lʼufficio di Ovada è stato ri- Lʼufficio postale non è una paritaria, con attenzione alle il programma sottoscritto non alimenti e nutrizione dellʼAsl- “Pertini”. strutturato con ingenti spese e gelateria o una paninoteca, competenze ed al territorio di ha valore e quindi, in futuro, Al, con lʼobiettivo di aumentare E. S. ora i locali sono più ampi e co- non può rimanere chiuso. Do- provenienza. Per il Consiglio, valuteremo il comportamento modi ma spesso cʼè da restare ve è il rispetto per i cittadini, la- presidente di espressione del presidente di volta in volta, Più di 50 persone per “Il piacere dell’onestà” in coda per 15/20 minuti, dato sciati sei giorni senza servi- dellʼex Alta Val Lemme-Alto senza vincoli di appartenenza.” che ci sono pochi sportelli per zio?” Ci scrive l’assessore ai Lavori Pubblici, Subrero Iniziativa teatrale Diverse le iniziative alla Scuola Media “Pertini” “Stiamo provvedendo da Ovada a Genova Nuova aula Windows a chiudere le buche” e “aiutami a studiare”

Ovada. Ci scrive lʼassesso- sembra unʼopzione praticabile Ovada. Mattinata dedicata tors degli alunni della scuola re comunale ai Lavori Pubblici perché con lo spargimento del allʼapertura della Scuola Media che frequentano i recuperi del e Viabilità, Simone Subrero. sale evitiamo parecchi inci- “S. Pertini”. Genitori e bambini giovedì pomeriggio. Gli allievi “Ho visto lʼennesimo manife- denti, sia a piedi che in mac- hanno visitato i locali, lʼaula di del “Pascal” saranno accom- sto affisso sulla bacheca di china. Anzi, a volte, bisogne- scienze, la biblioteca, le aule di pagnati da insegnanti facilita- “Fare per Ovada” (in piazza rebbe avere la possibilità di in- informatica, compresa lʼaula tori, che li avvieranno alle pra- XX, di fronte al bar Trieste, tervenire in modo ancora più Windows, inaugurata nei gior- tiche di aiuto allo studio. Inol- n.d.r.) dove si rilevano le bu- massiccio e capillare, ma non ni scorsi e dotata di 16 nuovi tre ricaveranno dei crediti for- che nelle strade e si sottolinea sempre si può fare ciò che si computer, in aggiunta allʼaula mativi per il loro impegno setti- la profezia degli asfalti non a vorrebbe fare! preesistente fornita di 20 com- manale. Nei laboratori pomeri- norma. A parte che sarebbe Ricordo che lʼing. Boccaccio puter Macintosh. In alcune diani anche il teatro, con reci- sufficiente girare un poʼ per ve- (capogruppo di “Fare per Ova- classi sono presenti da que- tazione, canto, danza, mimo dere che tutte le strade (non di da”) aveva contestato la quali- stʼanno le lavagne multimedia- ed allestimento di un saggio fi- recente asfaltatura) di tutte le tà dellʼasfalto di via Torino, che li, per lezioni interattive e mol- nale. Eʼ attivo pure il laborato- città e dei paesi, chi più chi ad oggi però non presenta al- to articolate. Nellʼaula di scien- rio per il potenziamento dellʼin- meno, sono veramente mal cun buco. Evidentemente la ze si svolgono vari esperimen- glese, per gli alunni che con- messe. Questo accade da sua vis polemica e demagogi- Ovada. Grande successo per lʼiniziativa “Insieme a teatro”. Cin- ti, per lʼapproccio sperimentale seguono i risultati migliori in sempre, il sale per contrastare ca gli fa dimenticare quello che quanta persone hanno assistito a “Il piacere dellʼonestà” con Leo e laboratoriale più adeguato questo ambito, ed il laboratorio neve e gelo è sempre stato in- sostiene in Consiglio Comuna- Gullotta, primo degli spettacoli proposti in calendario da una col- alla disciplina. di Latino per le classi terze. dividuato come lʼelemento che le. Credo che sarebbe oppor- laborazione tra il Comune di Ovada, la Biblioteca Civica ed il Tea- Dicono a scuola: “Da genna- Ampio spazio allo sport. provoca il dissesto. Certo, da- tuna un poʼ di coerenza ammi- tro Stabile di Genova. Lʼassessorato comunale alla Cultura or- io è iniziato anche il progetto Le iscrizioni sono possibili vanti a tali manifesti noi po- nistrativa da parte di tutti, ma ganizza per questa iniziativa in Liguria la trasferta in pullman. Il “Aiutami a studiare”, con le Su- anche a febbraio e non è tremmo decidere di non spar- evidentemente così non è per prossimo appuntamento è per domenica 14 febbraio, con lo periori. Lʼiniziativa riguarda esclusa una seconda giornata gere più il sale che provoca un qualcuno. Approfitto di questa spettacolo “Non si sa come”, sempre di Luigi Pirandello, inter- studenti dello Scientifico, tu- di apertura al pubblico. doppio costo: ci costa quando risposta per dire agli ovadesi pretato tra gli altri da Sebastiano Lo Monaco. Prenotazioni pres- girano i mezzi spandisale e ci che stiamo provvedendo (tem- so la Biblioteca Civica - tel. 0143 81774. (Cinzia Robbiano) Incontro-dibattito allo Splendor costa per chiudere dopo le bu- po permettendo e risorse com- che, con grandi disagi per gli patibili), a chiudere le buche di utenti. Questa però non mi nostra competenza.” Corso della Confartigianato Operativa dal 20 gennaio per “interventi sotto tensione” Quale il futuro per le Ovada. Il nuovo Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (art. 82 dlgs 81/2008) prevede una formazione obbligatoria per gli im- scuole dell’Ovadese? piantisti elettrici che operano fuori e sotto tensione. Partita la nuova anagrafe La Confartigianato organizza un corso specifico che consen- te di assolvere a quanto previsto per legge e qualifica i parteci- Ovada. Il 26 gennaio si è le risorse rischiano di ridurre panti come persona esperta (pes) o come persona avvertita svolto un incontro pubblico per lʼofferta formativa sul territorio. assistiti dell’Asl provinciale (pav), idoneo oppure no ad effettuare interventi sotto tensione. discutere dei tagli alla scuola Secondo il Ministero le scuole Per conoscere il contenuto del corso formativo, sì è svolto un pubblica e co-promosso dal dei nostri paesi sarebbero sta- incontro giovedì 28 gennaio, nella sede della Confartigianato, in Comune, con Belforte, Casa- te quasi tutte a rischio. Lo Ovada. Da mercoledì 20 è operativa lʼanagrafe unica provin- via Piave 25. È intervenuto lʼing. Paolo Giraudi, docente del cor- leggio, Cassinelle, Castelletto, scorso anno i sindaci in zona ciale, attraverso cui tutta la popolazione dellʼAlessandrino è in- so. Cremolino, Lerma, Molare, si sono mobilitati contro il de- clusa in un unico archivio, che costituisce la base dati per lʼassi- Montaldeo, Montaldo, Morne- creto del ministro Gelmini e la stenza sanitaria territoriale e serve da piattaforma operativa per se, Rocca Grimalda, Silvano, legge finanziaria, che preve- la progettazione del Centro Unificato di Prenotazione della pro- Scuola dell’Infanzia: aperte Tagliolo e Trisobbio. Promoto- devano la chiusura delle scuo- vincia di Alessandria. Per completare il salvataggio dei dati nel- re, con gli enti locali, il Comita- le di paese sotto i 50 alunni, ol- la nuova procedura sono stati necessari tre giorni di fermo mac- le iscrizioni per l’anno 2010/2011 to ovadese in difesa della tre che una serie di gravissimi china su tutto il territorio provinciale, durante cui non è stato pos- scuola pubblica e il Co. Ge.De. tagli a tutto il sistema istruzio- sibile effettuare scelte, revoche di medici nemmeno manual- Molare. La Scuola dellʼInfanzia ha aperto le iscrizioni per lʼan- Ad un anno dalla promulga- ne. mente, data lʼimpossibilità di verificare il rispetto dei massimali in- no scolastico 2010/2011, rivolte ai i bambini nati entro il 30 apri- zione delle leggi Gelmini-Tre- Grazie alla mobilitazione de- dividuali degli assistiti in carico a ciascun medico. Da mercoledì le 2008. monti si è fatto il punto della si- gli enti locali e al ricorso di nu- il lavoro è ripreso regolarmente e ora è operativa in tutta lʼAsl-Al Vengono accolte anche le domande dei residenti fuori Comu- tuazione sulla scuola nel terri- merose Regioni, il dimensio- la nuova anagrafe assistiti. Nei giorni successivi si procederà a ne, senza alcuna maggiorazione del costo del buono pasto. torio ovadese. Titolo della se- namento è slittato di un anno e definire i necessari criteri di verifica ed aggiornamento della pro- Tutte le famiglie interessate possono presenziare allʼincontro rata allo Splendor “Scuole ova- giustamente affidato alle Re- cedura in collaborazione con i Comuni del territorio. “Alla popo- informativo che si terrà il 1 febbraio, alle ore 17,30 presso i locali desi: quale futuro?”. gioni, per garantire una più at- lazione chiediamo di aver pazienza per un piccolo disagio che dellʼIstituto Comprensivo, in via Santuario. Nellʼoccasione le in- Si è discusso della riforma tenta salvaguardia del territo- sarà compensato da un grande risultato - dice lʼavvocato Gian segnanti illustreranno lʼorganizzazione scolastica; le metodologie degli Istituti Superiori, della rio e delle sue peculiarità. Paolo Zanetta, direttore generale dellʼAsl 3 Il percorso che si sta didattiche ed i laboratori, i progetti nazionali e regionali; la conti- normativa che prevede tagli Per ora le nostre scuole di completando avrà degli importanti riflessi sia per la nostra azien- nuità didattica con gli altri ordini di scuola dellʼIstituto. agli organici e lʼaumento del paese non rischiano alcuna da che per i cittadini. Alle persone saranno infatti richiesti meno numero degli alunni per clas- chiusura ma devono fare i con- adempimenti burocratici e di conseguenza risolti gran parte dei se, oltre che la riduzione del ti con i drastici tagli previsti dal problemi legati agli spostamenti nellʼambito provinciale”. Brevi dal Comune tempo scuola, delle piccole Ministero. Per di più ci trovia- scuole a rischio e del ruolo de- mo di fronte ad una riforma Ovada. Il Comune acquisterà più di 300 piante, di varia spe- gli enti locali nel nuovo corso delle Scuole Superiori molto La “A Bretti” per Volunteers cie, da sistemare nelle aree verdi presenti in città. Incaricata del- della scuola. discussa, che rischia di essere la fornitura è la ditta Vivai Cooperativa di Canneto sullʼOglio Sono intervenuti lʼassessore attuata in modo frettoloso nel Ovada. Il 28 gennaio la compagnia teatrale “A Bretti” è andata (Mantova). Costo dellʼacquisto 6.400 euro. LʼAmministrazione regionale allʼIstruzione Pente- totale disorientamento di stu- in scena al Comunale con la commedia “La fortuna”. Ed i suoi ar- comunale ha versato alle assicurazioni Unipol e Ina, per lʼanno nero, e provinciale Barbadoro denti e famiglie. tisti hanno donato lʼincasso della serata alla neonata associa- 2010, 38.600 euro per polizze relative a furto, incendio e Kasco. e il prof. Maranzana di Ales- Gli enti locali si sentono zione “Volunteers”, che opera per portare in Afghanistan pace e Il Comune ha versato 6.000 euro allʼassociazione musicale “A. sandria. chiamati in causa per tutelare risorse umane e mediche. Questo il primo evento di una lunga Rebora” per lʼorganizzazione del concerto di Capodanno, il 4 Dicono gli organizzatori: lʼofferta formativa e la qualità serie che vedrà presenti nella zona di Ovada artisti e uomini di gennaio al Comunale. 1.868 euro è la spesa relativa al paga- “Lʼattenzione sul mondo della delle scuole del loro territorio, cultura di elevato spessore. Per informazioni, scrivere al sito vo- mento dellʼindennità di presenza ai consiglieri comunali, per il scuola deve essere continua ma non è assegnata loro alcu- [email protected]. semestre giugno-dicembre 2009. perché i tagli agli organici e al- na risorsa.” L’ANCORA OVADA 31 GENNAIO 2010 35

Gran bella partita dei biancorossi Il 4 marzo, presenti campioni olimpionici Determinanti le assenze di Prandi e Gorini Plastipol imbattibile Talk show allo Splendor La Red Basket cede 3-0 al Sant’Anna tra sport e disabilità al più forte Savigliano

Ovada. Gran bella partita Secondo parziale un poʼ sul- no entrati nel mondo dello Ovada. Niente da fare per la della Plastipol al Geirino con- la falsariga del primo: bel com- sport e quanto lʼattività sporti- Red Basket contro il Cogein a tro il SantʼAnna, terzo in clas- battimento fra le due squadre, va abbia contribuito ad abbat- Savigliano, nel campionato di sifica nella /2 del cam- che si fronteggiano a lungo. tere le proprie barriere nei con- serie C di basket. I biancoros- pionato di volley maschile. 24-23 per i biancorossi, poi 25- fronti della disabilità. si ovadesi sono stati sconfitti Stavolta i ragazzi di Minetto 24 ed alla fine la spunta la Pla- Dopo un breve intervallo nettamente con 21 punti di giocano veramente bene in stipol per 27-25. musicale allietato anche dai scarto, 75-96 alla fine. Ma va tutti i reparti, sia in ricezione Terzo set ancora condotto ʻclown-terapisti” di Genova sa- subito detto che la formazione che al servizio o nelle tante alla pari, con i biancorossi che rà la volta degli “addetti ai la- biancorossa era ridotta ai mi- schiacciate vincenti. Una par- devono anche inseguire gli av- vori”. Psicologi, studiosi, ope- nimi termini, a causa delle as- tita maiuscola quella di sabato versari, sino al 20-20. ma poi è ratori (e fra questi alcuni che senze assai pesanti di Prandi scorso sul parquet amico, ed la Plastipol a venir fuori prepo- operano con ragazzi ovdesi e Gorini, infortunati. La Red un successo per 3- 0 strameri- tentemente e a dar suo il par- dello Zainetto e del San Do- Basket ce la mette tutta per tre tato contro i quotati avversari. ziale decisivo per 25-20. menico) si alterneranno per quarti di gara, prima di arren- Plastipol dunque sugli scudi, Sabato 6 febbraio, ore 21, Ovada. “Talk show” giovedì proporre le loro esperienze, dersi agli avversari, dimostra- con tutti gli effettivi che hanno ancora al Geirino coi torinesi 4 marzo, organizzato dal Lions cercando di approfondire an- tisi più determinati ed incisivi Lʼallenatore Andreas Brignoli funzionato a meraviglia ed dellʼErbaluce Caluso, primi in Club. La manifestazione vuole che quelle disabilità meno ap- sul parquet saviglianese. Par- hanno giocato con la grinta e classifica con gli astigiani dellʼ- approfondire, con il contributo pariscenti ma non per questo tono bene i padroni di casa e la determinazione dei bei tem- Hasta. di atleti, tecnici, dirigenti, stu- meno invalidanti, come lʼepi- dopo 5ʼ di gara sono avanti già re mentre la Red si difende ma pi. Non poteva che arrivare Formazione: Demichelis diosi ed operatori, le proble- lessia e la dislessia. di dieci punti (14-4). Ma poi cʼè poi accusa la superiorità tecni- una vittoria chiara e perento- (16), Caldon (14), Suglia (3), matiche legate alla disabilità Lʼorganizzazione è del Lions una prima reazione della Red, ca degli avversari, che allun- ria. Belzer (4), Morini (7), Bavastro nello sport. Il programma della Club di Ovada, non nuovo a che prova a far scendere i toni gano progressivamente. Ros- Eppure i primi due set son (12). U. Quaglieri libero. serata, che si terrà allo Splen- queste iniziative, ricordando il agonistici della partita, a fronte si prova a far rimontare i suoi ostati assai combattuti e lʼan- Classifica: Hasta Asti ed Er- dor messo a disposizione dal- meeting sportivo per disabili di avversari scatenatisi fin dal- e la Red va a 51-59. Eʼ lʼultima damento del punteggio alter- baluce Caluso 33; SantʼAnna la Parrocchia, si articola in due che, dal 1997 con cadenza lʼinizio. Ed i risultati si vedono, reazione perché poi i bianco- no. Nel primo parziale, si assi- 26; Eurorenting 25; Plastipol, parti. Nella prima saranno di biennale, propone una giorna- tanto che nel secondo quarto, rossi, complice anche la brut- ste ad un batti e ribatti fra le Chieri e Vado 21; Brebanca scena gli atleti disabili (sono ta di sport ad alto livello per i grazie anche ad una tripla di tissima percentuale al tiro libe- due squadre: SantʼAnna avan- 17; Savigliano e Parella 16; previsti nomi prestigiosi come disabili nazionali e locali. Ficetti, la Red si porta addirit- ro, segnano la resa definitiva ti sino a 24 punti ma infine è la Villanova 10; Olimpia Aosta 8; lʼolimpionico Maurizio Nalin) La prossima edizione sarà la tura sotto per 24-25. Contro- nellʼultimo periodo. Pastipol a prevalere per 26-24. Pinerolo 5. che racconteranno come sia- n. 8 e si terrà nel 2011. reazione del Savigliano alla fi- Tabellino Red: Ficetti 11, ne del parziale, che si riporta Rossi 15, Evotti 18, Armana Da venerdì 5 a domenica 7 febbraio in vantaggio per 40-35. Nella 11, Pavone 13, Torreggiani 6, Plastipol femminile batte il Cafasse 3-1 ripresa il Savigliano continua a Carissimi 1, Bovone, Aime. All. macinare il suo gioco superio- Brignoli. Ovada. Turno positivo anche per la Plastipol femminile, che supera il Cafasse al Geirino per 3-1. Eppure partono male le ragazze di Federico Vignolo, che de- Il Carnevale rocchese Rinviata Ovada Cbs Calcio vono subire nel primo set la maggior determinazione delle av- versarie, più precise nei vari reparti. Finisce 16-25 ma già nel se- Ovada. Ancora ferma lʼOvada nel campionato di Promozione, condo parziale la musica cambia: le biancorosse iniziano a ma- col gruppo spagnolo girone D, per la perdurante impraticabilità del campo del Geirino, cinare un gioco diventato più sicuro ed incisivo ed i risultati arri- innevato e fangoso. Rinviata pertanto Ovada - Cbs Calcio. Rin- vano subito. Il secondo set è vinto abbastanza agevolmente dal- viate anche Gaviese - Libarna e Valleversa - Mirafiore. Domeni- la Plastipol per 25-21. Rocca Grimalda. Il Carnevale rocchese 2010 si svolgerà ve- ca 31 gennaio, tempo permettendo, si gioca Moncalvo - Ovada. Nel terzo parziale biancorosse come un rullo compressore: il nerdì 5, sabato 6 e domenica 7 febbraio. Si inizia venerdì 5 con loro gioco completo e preciso in ogni reparto surclassa le avver- la questua della Lachera: il momento più alto e ricco di significati sarie. Finisce così 25-14. Quarto e decisivo set, stavolta com- rituali. I personaggi, accompagnati da un largo seguito, dal tardo A Molare conclusa con una cena battuto, con le avversarie che non vogliono arrendersi. Ma è an- pomeriggio e fino a notte inoltrata si spostano nelle campagne cora una volta la Plastipol a spuntarla sul filo, con lʼultimo par- rocchesi, visitando cantine e cascine. la festa dello stoccafisso ziale vinto per 27-25. Le danze spesso si svolgono intorno a fuochi accesi sulle aie, Formazione: Fabiani 5, Tacchino 6, Agosto 18, Giuso 13, Mo- con abbondanti offerte di vini e generi alimentari. Sabato 6, dalle e sabato 30 il “don Bosco day” ro 12, Romero 7; Fabiano libero. Utilizzate: Ferrari, Fossati, Bi- ore 17,30 il centro storico è animato dalla questua dei bambini, sio, Bastiera. che bussano di porta in porta chiedendo dolci e frutta, accompa- Classifica girone B. Centalo 32; Bellarosina 30; Perosa 27; gnati dal suono di tamburi e coperchi. Dalle 19 i bambini si ritro- Oleggio 26; Plastipol, Cafasse, Borgomanero e Galliate 23; Te- vano nelle cantine di Palazzo Borgatta per il Piadinutella party. am volley 18; Cms Italia 16; Cogne 12; Chatillon 9; Omegna 6; Dalle 21 a Palazzo Borgatta gran ballo con la banda Brisca: dan- LaSalle 5. ze piemontesi e occitane. Dalle 22 allo Spazio giovani discoparty, con dj. Nei giardini del Museo della Maschera alle ore 22 falò dʼ “Carvà” e danze intorno al fuoco. Domenica 7, in mattinata ripren- Passeggiata notturna sulla neve de la questua della Lachera che, dopo aver visitato le ultime ca- scine, ritorna in paese, esibendo i prodotti raccolti. Dalle ore 15, al Parco delle Capanne corteo, seguendo lʼantico percorso dalla Porta sotto il castello fi- no alla chiesa di Santa Limbania in Castelvero, con danze finali Ovada. Il Parco dell Capanne di Marcarolo propone per sa- al Belvedere. Il centro storico diventa unʼ isola pedonale anima- bato 30 gennaio la prima passeggiata notturna con la luna pie- ta da teatro di strada, giocoleria, gruppi mascherati; nelle corti del na, inserita nel calendario “Il parco racconta” 2010. paese punti di ristoro curati dalla associazioni locali o da sempli- Questʼanno infatti le passeggiate nelle notti di luna piena sa- ci rocchesi. Questʼanno, ospite straordinario del Carnevale, “El ranno quattro, una per stagione. Le date delle passeggiate pri- Ball de Bastons” di Vilanova la Geltrù (Spagna) antica e movi- maverile, estiva e autunnale saranno il 28 maggio, il 26 giugno mentata danza rituale catalana, documentata dal XVIII secolo (nellʼambito del trekking di tre giorni) e il 23 ottobre. che, per le movenze, i colori, le musiche, i combattimenti con ba- I ragazzi partecipanti alla gara del lancio dello stoccafisso. Lʼitinerario di questa passeggiata invernale sarà la pista fore- stoni, dimostra origini molto antiche, legate ai rituali propiziatori e stale sopra Capanne di Marcarolo, che arriva a Capannette, con guerreschi dellʼarea mediterranea. Inoltre il paese sarà animato la possibilità si salire anche sulla Costa Lavezzara. Un percorso dai Fratelli Robelli in “Il grande circo”, clowneria e giocoleria; il Molare. Si è conclusa con la tradizionale cena la festa dello stoc- panoramico, abbastanza impegnativo da cui, con la luna piena, teatro dellʼOrtica; trampolieri e giocolieri; i Pietrantica, che ogni cafisso, organizzata dallʼOratorio “Giovanni XXIII”. Al lancio del- sarà possibile osservare a 360 gradi le vallate circostanti. Com- anno portano novità e riscoperte folk; Alfierina e Tojo con lʼallegra lo stoccafisso per ragazzi, prima classificata la squadra “rossa”, plice il silenzio ovattato della neve e lʼoscurità della notte, i par- brigata degli amici di Asti; e singoli personaggi mascherati. composta da Michele Bello, Giovanni Bellucci, Mihai Moraru, tecipanti assaporeranno il piacere di una passeggiata alternati- Collaborano per la riuscita della manifestazione le associazioni Matteo Danielli e Alessio Simeone. Alla cena di domenica, un va, a contatto con una natura viva ed affascinante dopo le re- presenti nel territorio: Lachera, Saoms, Circolo ricreativo San Gia- buon numero di persone ha gustato la polenta con lo stoccafisso centi nevicate. como, Polisportiva, Gruppo parrocchiale, Museo della Maschera. ed altre golosità casalinghe. Sabato 30 gennaio, per il “don Bo- Ritrovo alle 21 di fronte al Rifugio escursionistico “Cascina Foi” sco day”, giornata in ricordo del Sacerdote piemontese che de- a Capanne di Marcarolo - Bosio, sulla Provinciale n.165. La pas- dicò la sua vita allʼeducazione della gioventù. È prevista una gi- seggiata sarà accompagnata dai guardiaparco e avrà una dura- Molare, aumentano abitanti e stranieri ta ad un luogo che ricorda il Santo, la S. Messa alle ore 17 e la ta di circa tre ore. I partecipanti dovranno indossare un abbiglia- pizza in Parrocchia alle 19. mento escursionistico, portarsi al seguito un pila e avere le rac- Molare. Nel più popoloso paese della zona di Ovada, i residenti chette da neve (contattare Rifugio “Cascina Foi” - Luisella 339- al 31 dicembre 2009 sono 2.280. Il dato segna quindi un incre- 7327143). Al termine dellʼescursione i partecipanti potranno fer- mento di 17 abitanti rispetto alla stessa data del 2008. Merito del Rassegna “Tagliolo al cinema” marsi per il pernottamento al Rifugio “Cascina Foi” o “Nido del saldo migratorio, più che di quello naturale. In totale sono nati in biancone”. Lʼiniziativa si svolgerà con un numero minimo di die- paese lʼanno scorso 20 bambini (di cui 11 maschi e 9 femmine) Ovada. Giovedì 4 febbraio, proiezione di “Il matrimonio di Lor- ci partecipanti. mentre i decessi sono stati 24 (11 uomini e 13 donne). Il saldo na- na”, un film di Wang Quanan, alle ore 21. Iniziativa allʼinterno turale si attesta dunque a -4 unità. Le nuove iscrizioni allʼanagrafe della Rassegna “Tagliolo al cinema”. Cinema di qualità in dvd. sono state in tutto 81, di cui 69 da Comuni italiani e 12 dallʼeste- presso il Salone Comunale. Organizzazione del C.c.r.t. in colla- Lavagne interattive multimediali ro. Cancellati 60 ormai ex residenti, di cui 55 per altri Comuni e 2 borazione con il Comune. per lʼestero. Il saldo migratorio è quindi in positivo, 21 unità resi- Molare. Secondo un progetto ministeriale, le scuole che ne denti. +17 abitanti quindi la differenza tra il 2008 ed il 2009. Gli hanno fatto richiesta hanno avuto in dotazione una o più Lim, stranieri: erano in tutto 113 ad inizio 2009, sono 121 (di cui 57 uo- Spese del Comune di Ovada cioè lavagne interattive multimediali. mini e 64 donne e con 24 minorenni) alla fine, con un incremento LʼIstituto Comprensivo ha fatto richiesta ed ottenuto due lava- quindi di 8 unità. La popolazione straniera incide per il 5,3% su Ovada. La Giunta comunale ha approvato il piano di spesa gne Lim, sistemate in due aule, come dice il dirigente Elio Bari- quella totale: un molarese su 19 è straniero. La nazionalità più nu- per il progetto “Mille Soli”, che ammonterà a 11.000 euro. Un ul- sione: “La nostra scuola, così come molte altre della provincia, merosa è quella marocchina (54, a maggioranza maschile); se- teriore contributo di 3.000 euro è stato concesso dalla Giunta co- ha aderito subito allʼiniziativa, reputando interessante e indi- guono la rumena (14, di cui 8 donne e 6 uomini), lʼalbanese (12, munale a favore dellʼUnione artigiani - Consorzio imprese arti- spensabile andare di pari passo con i tempi e con tutte le inno- di cui 9 maschi e 3 femmine), lʼequadoregna e la ceca (6, ambe- giane della zona di Ovada. Il contributo è relativo alla rassegna vazioni tecnologiche che trovano ormai un utilizzo sempre più due con 2 maschi e 4 femmine). Molto più distanziate le altre na- settembrina “Ovada in mostra”. 1.500 euro sono stati erogati, per importante e fondamentale nella didattica moderna, offrendo ai zionalità presenti in paese: la brasiliana e lʼindiana (3); lʼinglese, la decisione della Giunta comunale, alla Associazione per i Diritti ragazzi sempre maggiori stimoli per ampliare lʼofferta che viene macedone e la thailandese (2); la peruviana, sudafricana, salva- degli Anziani (A.D.A.), nellʼambito dellʼadesione comunale al pro- proposta nella scuola dellʼobbligo. Alcuni insegnanti della scuo- doregna, egiziana, uruguayana, coreana, ucraina, russa, spa- getto “A scuola con lʼA.D.A.”, che prevede lʼassistenza e lʼac- la secondaria si sono iscritti al corso, condizione indispensabile gnola, bulgara ed austriaca (1). compagnamento di alunni da parte di pensionati, durante il tra- per poter avere le lavagne e per poterle utilizzarle. sporto con lo scuolabus. Al termine infatti avranno una conoscenza sufficientemente approfondita dello strumento per poter essere di supporto e for- Successo dello spettacolo allo Splendor mazione anche per gli altri insegnanti del Consiglio di classe e far diventare la Lim uno strumento davvero utile. Questa lavagna Ovada. Nellʼambito della Rassegna teatrale dello Splendor, il infatti è collegata ad un computer in cui è istallato il software ne- 9 gennaio è andato in scena lo spettacolo “Dalla commedia al cessario al suo funzionamento e il tutto è collegato ad un video varietà”, interpretato dalla Compagnia Multidialettale Vignolese e proiettore che proietta lo schermo del computer: attraverso una dal gruppo “Zero vergogna”. Si è trattato di un susseguirsi di penna ottica si può interagire sulla lavagna e contemporanea- sketch comici, canzoni e balletti (come nel più classico stile del mente ciò che accade viene visto anche da pc. varietà) con tanto di presentatore. Gli attori di Vignole hanno in- Gli utilizzi sono molteplici: dalle interfacce per operare in am- terpretato tre divertenti scenette mentre un gruppo di simpatiche bito matematico, a quelle per il disegno o per la scrittura. Lʼutili- e “spregiudicate” quarantenni (che hanno appunto scelto lʼironi- tà di questo supporto tecnologico, una volta acquisite le compe- co nome “Zero vergogna”) si è cimentato con balletti dalle co- tenze necessarie per il corretto utilizzo, è indubbia”. reografie piuttosto “articolate”... L’ANCORA 36 31 GENNAIO 2010 VALLE STURA

Pesanti e nuovi disagi Giorno Publichiamo il documento della Memoria Chiude l’A26, ferma ATP Medaglia Incontro pubblico del PdL d’onore a tre ancora caos in Valle Stura nostri deportati in vista delle elezioni regionali

Masone. La terza nevicata fatte le spese, sia non po- Masone. Il Giorno della Me- Campo Ligure. A seguito Tutto questo crea problemi Premesse che porteranno di questo freddo “inverno co- tendo raggiungere la stazio- moria questʼanno vivrà un par- del convegno tenutosi la ed ostacoli di competenza re- ad un ripopolamento delle me una volta”, ha procurato ne ferroviaria, sia per lʼas- ticolare momento di celebra- scorsa settimana presso la gionale. vallate oggi lasciate in ab- notevoli disagi alla circolazio- senza dei mezzi pubblici su zione a seguito del Decreto del sala polivalente il Pdl locale Preoccupati per questa bandono dal governo locale e ne stradale, con pesanti di- gomma per raggiungere il la- Presidente della Repubblica ci ha fatto pervenire questo tendenza in un territorio che regionale di sinistra. sagi per i pendolari. voro a Genova. Giorgio Napolitano con cui, in documento chiedendocene la vive prevalentemente di pen- Le richieste di intervento Una congiunzione di even- Per ironia della sorte i tre- data 12 novembre 2009, ha in- pubblicazione. dolarismo sia scolastico sia concreto e mirato da parte ti malaugurati, ma tuttʼaltro ni invece erano puntualissi- signito della medaglia dʼonore «Delusi dalle amministra- lavorativo ma anche di arti- degli abitanti riguardano i set- che rari, nelle ore serali di mi, questa volta. tre cittadini di Masone “depor- zioni locali e regionali di si- gianato e di piccola e media tori viabilità e trasporti, rac- domenica 24 gennaio è ini- Senza cercare colpe o re- tati ed internati nei lager nazisti nistra gli abitanti delle valli industria e che purtroppo ten- colta differenziata dei rifiuti, ziata col fenomeno della ge- sponsabilità, compito che e destinati al lavoro coatto per Stura e Orba lanciano un de allo spopolamento, gli servizio sanitario, agricoltura lività, la pioggia che gelava a spetta ad altri, noi segnaliamo lʼeconomia di guerra nellʼultimo SOS al Popolo delle Libertà esponenti locali del Pdl ac- e difesa del suolo, ambiente, terra a causa della tempera- la costate fragilità dei trasporti conflitto mondiale”. in vista delle prossime ele- cogliendo lʼSOS dei residen- territorio e risorse energeti- tura da giorni abbondante- in Valle Stura nonostante la Si tratta del deceduto Giulio zioni regionali chiedendo ti hanno redatto un pro- che, servizio idrico, filiera mente sotto zero. qualità delle vie di comunica- Pastorino, di Luigi Pastorino quellʼattenzione alle numero- gramma di interventi che ver- zootecnica locale: a queste Probabilmente a seguito di zione e lʼimpegno profuso da- (Mite) e Andrea Ottonello. se e urgenti problematiche rà inserito nella programma- esigenze il documento stila- questa pericolosa situazione, gli enti interessati. La consegna delle onorifi- del territorio che da troppi zione elettorale di Sandro to dai consiglieri comunali del che nel recente passato ha Al netto dellʼeccezionalità cenze è iniziata simbolicamen- anni attendono invano solu- Biasotti, candidato a gover- Pdl dei comuni delle vallate, provocato già vittime sullʼA26, degli eventi, però crediamo si te a Roma e si completerà lo- zioni; le valle Stura e Orba - natore della Liguria nelle con- propone soluzioni compatibi- verso mezzanotte vi è stato debba porre subito rimedio a calmente, curata dalle Prefet- spiega Andrea Ottonello gio- sultazioni amministrative che li e sicuramente concretizza- un mega incidente che ha tale situazione, perché il ca- ture. Mercoledì 27 gennaio a vane consigliere comunale si terranno in primavera. bili con la buona volontà de- coinvolto molti mezzi, ciò ha os non abbia a ripetersi di Palazzo Ducale di Genova, i Pdl a Campo Ligure - sono Lo sviluppo che vorremmo gli amministratori regionali richiesto la chiusura dellʼarte- nuovo, e peggio: non succe- rappresentanti degli insigniti poste tra due regioni, Liguria per il nostro territorio - con- oggi però del tutto assenti. ria autostradale addirittura si- deva da anni che le corriere col vicesindaco Piero Ottonel- e Piemonte. tinua Andrea Ottonello che Noi ci saremo -afferma Gi- no alle otto di lunedì 25, con non potessero prendere la lo hanno ricevuto lʼalto ricono- Purtroppo a fronte di di- parla a nome di tutti i consi- no Garibaldi, consigliere re- uscita di mezzi che, giunti a strada verso il capoluogo. scimento. verse problematiche relative glieri comunali del Pdl delle gionale del Pdl in lista con Masone, hanno trovato il ca- La Società Autostrade poi Per sabato 6 febbraio inve- a viabilità, servizi, infrastrut- valli Stura e Orba - deve ini- Sandro Biasotti - attraverso sello chiuso. dovrebbe farsi maggiormente ce, il Comune di Masone orga- ture, che ci troviamo ad af- ziare dal potenziamento dei un “patto per il territorio” che Risultato: alle prime luci del- carico delle pesanti conse- nizza la solenne cerimonia, frontare con la regione Ligu- servizi a favore dei pendola- darà lʼavvio ad un cambia- lʼalba il caos! guenze che riverbera sulla presso il salone del Consiglio ria, si sta creando sempre ri, occorre organizzarsi per mento per risolvere numero- Tra Campo Ligure e Ma- provinciale del Turchino, e su Comunale, per onorare i pro- più frequentemente un movi- essere turisticamente ricetti- se problematiche delle valli sone la provinciale 456 era Masone in particolare, in oc- tagonisti superstiti, con i pa- mento verso lʼarea dellʼova- vi grazie alle risorse presen- Stura ed Orba che oggi lan- intasata sino alla paralisi, in- casione delle sempre più fre- renti e la cittadinanza tutta, at- dese dove gli abitanti della ti sul territorio, puntando al- ciano il loro grido di dolore ad fatti i mezzi dellʼATP non so- quenti chiusure totali dellʼA26, tribuendo loro lʼunanime enco- zona trovano maggiori e più lo sviluppo delle nostre azien- una regione governata dalla no potuti uscire dalla nuova nonostante le tre corsie a di- mio e la testimonianza della convenienti soluzioni alle esi- de e creando le condizioni di sinistra, del tutto sorda alle rimessa in località Maddale- sposizione. memoria condivisa. genze scolastiche, sanitarie nuovi insediamenti produtti- legittime urgenti richieste del- na, ed i pendolari ne hanno Medita gente, meditate. Per non dimenticare! e commerciali. vi. la popolazione». Elezioni degli alpini Per la celebrazione eucaristica Annuale festa di S.Giovanni Bosco Piero Macciò riconfermato Mons. Giacomo Ottonello a Campo Ligure Campo Ligure. Domenica alla carica di capogruppo nel paese natale 31 verrà celebrata lʼannuale festa di S. Giovanni Bosco. Pur non avendo ormai da al- Masone. Le votazioni avve- cuni anni le suore salesiane nute durante lʼassemblea degli che hanno rappresentato un alpini che si è svolta, sabato punto di riferimento per gene- 16 gennaio, nei locali del- razioni, il culto del Santo è an- lʼOpera Monsignor Macciò ha cora vivo nella nostra comuni- riconfermato alla carica di ca- tà. Anche questʼanno lʼasso- pogruppo Piero Macciò mentre ciazione ex allievi e i volontari il consiglio sarà formato da dellʼoratorio hanno organizza- Giuseppe Aneto (Beppi), Sal- to una serie di appuntamenti vatore Bruzzone, Luciano Pie- che comprendono la parte reli- tro Carlini, Pietro Pastorino, giosa e la parte ludica. Sabato Renato Zunino, Salvatore Pa- 30 per i giovani ci saranno tor- storino, Franco Pastorino, Gi- nei di calcio e di volley ed altre no Zunino. iniziative specifiche, mentre Le cariche sociali sono state per domenica 31 messa so- invece assegnate nella serata lenne nella chiesa parrocchia- di giovedì 21 gennaio ed il le celebrata da S.E. Mons. Pier nuovo vicepresidente è risulta- Giorgio Micchiardi vescovo di to Luciano Carlini, segretario Il reduce Andrea Pastorino, il capogruppo Macciò, Antonio Acqui. Renato Zunino e tesoriere Sal- Bruzzone e il responsabile sezionale Belgrano vatore Bruzzone. Allʼassemblea annuale ha I soliti ignoti partecipato anche il responsa- quantʼanni di appartenenza al- programma delle iniziative pre- Masone. Domenica scorsa fondire gli studi, iniziando la bile sezionale Gianni Belgrano lʼassociazione nazionale alpini. viste per il 2010 e la partecipa- 24 gennaio, presso la chiesa sua collaborazione al servizio furto notturno e nellʼoccasione è stato asse- Altri argomenti trattati sono zione allʼadunata nazionale fis- parrocchiale, ha presieduto la della Santa Sede. gnato ad Antonio Bruzzone il state le manifestazioni orga- sata a Bergamo per lʼ8 e 9 S. Messa delle 10.45 mons. Per molti anni collaboratore all’edicola riconoscimento per i suoi cin- nizzate nello scorso anno, il maggio prossimo. Giacomo Ottonello arcivesco- di nunziatura presso varie sedi vo titolare di Sasabe, attuale nel mondo, sino alla consacra- ferroviaria Il Masone torna alla vittoria nunzio apostolico in Ecuador. zione episcopale del 2000 con È morto Invitato dal parroco don la nomina a nunzio Apostolico Campo Ligure. Nella notte Maurizio Benzi che ha conce- in Panama, trasferito poi alla tra venerdì e sabato i soliti Giuseppe lebrato la funzione, è stato ri- sede attuale di Quito in Ecua- ignoti sono entrati nelle sale di cordato il decennale della sua dor. attesa della stazione ferrovia- 1 - 0 con la Rivarolese Oliveri consacrazione episcopale, av- Nel finale della s.messa e ria ed hanno forzato la porta venuta in S.Pietro il 6 gennaio nellʼ intervista rilasciata a Tele- dʼaccesso allʼedicola che si tro- “il Frain” del 2000 dalle mani del vene- masone mons. Giacomo ha va nellʼinterno. Già altre volte i decide ancora Minetti rabile Papa Giovanni Paolo II. parlato con semplicitaʼ dei tan- ladri avevano preso di mira Campo Ligure. Nella matti- Mons. Ottonello, nato a Ma- ti ricordi e dei tanti amici della questo piccolo esercizio ru- nata di sabato scorso si è sone nel 1946, terminati gli sua infanzia masonese dicen- bando pubblicazioni e materia- Masone. Dopo una sconfit- clusioni dalla distanza di Ra- spento, a 68 anni, il geometra studi presso il seminario dio- do di essere molto contento di le vario. Questa volta invece i ta e due pareggi, lʼU.S. Maso- vera e Carlo Macciò. Giuseppe Oliveri meglio cono- cesano di Acqui viene ordinato saper tuttʼora parlare un dialet- danni sono stati ingenti per- ne torna alla vittoria. AllʼOlive- Sul finire della prima frazio- sciuto come “il Frain”. sacerdote nel 1971 e dopo to puro, quel dialetto di altri chè, i malviventi, non si sono ri di Campo Ligure, stante il ne di gioco, da unʼazione ini- Ereditata lʼimpresa edile di una breve esperienza da vice- tempi che lo aiuta a pensare e accontentati del solito furtarel- protrarsi dellʼimpraticabilità ziata da Galleti, arriva la rete famiglia è stato uno dei co- parroco presso la parrocchia a pregare per la parrocchia, lo ma, con un martello pneu- del Gino Macciò, i ragazzi di che sblocca il risultato, quan- struttori più importanti di questi San Francesco in Acqui Ter- per il paese, al quale si sente matico, hanno smurato la cas- mister Roberto Piombo hanno do Minetti riesce a superare il ultimi 40 anni. Oltre alle nume- me, inviato a Roma per appro- sempre legato. saforte presente nei locali che ottenuto il massimo risultato portiere avversario con un rose abitazioni, allʼimpresa Oli- conteneva una piccola somma con il minimo sforzo. pregevole pallonetto. veri, si devono anche la realiz- di denaro e alcuni biglietti fer- La gara, fortemente condi- Nella ripresa si aprono spa- zazione di moltissime opere Manuale di pedagogia interculturale roviari. Si sono inoltre impos- zionata dal freddo, ha visto i zi importanti per il Masone pubbliche: collettore fognario, sessati di un personal compu- biancocelesti prevalere su di che, tuttavia, non riesce a palazzetto, sede della C.R.I. È stato dato alle stampe per i tipi della De Ferrari editore il “Ma- ter e hanno distrutto le attrez- un avversario apparso tuttʼal- sfruttarli mettendo a segno la solo per citarne alcune. Negli nuale di pedagogia interculturale” di Maria Cristina Castellani. Ri- zature presenti. tro che disorganizzato, nono- rete della sicurezza. ultimi 15 anni il geometra Oli- portiamo una presentazione del libro: “Il volume di Maria Cristina Nella giornata di sabato i ca- stante il penultimo posto oc- Nel finale cʼè così anche un veri aveva esteso lʼimpresa su Castellani invita a una riflessione su quello che lʼimmigrazione rabinieri hanno proceduto ai ri- cupato in classifica. poʼ da soffrire, con gli ospiti Genova realizzando anche qui straniera ha rappresentato per la scuola e la ricerca scientifica lievi del caso necessari per ini- Per tutti i novanta minuti il protesi in avanti alla ricerca numerosi interventi, soprattut- italiana sin dal primo apparire degli immigrati stranieri nella nostra ziare le indagini, coadiuvati dal Masone ha fatto la partita, del pari. to nel settore dellʼedilizia pub- quotidianità. Rappresenta uno strumento per sviluppare la rifles- nucleo della scientifica. dettando il ritmo di gioco; gli I tre cambi effettuati dal mi- blica, suoi sono alcuni padi- sione sul lavoro del docente e per prefigurare gli scenari di azio- avversari, ben disposti in ster risultano efficienti nel da- glioni dellʼospedale San Marti- ne del futuro docente; pensa agli allievi di origine straniera, ma campo, provano a rendersi re un assetto più prudente al- no, diversi lavori al Porto Anti- costituisce una proposta di azione indirizzata allʼintero gruppo- pericolosi su azione di contro- la squadra. co e la piscina nella fascia di ri- classe. Il testo definisce innanzitutto “Confini e strategie della Pe- piede. Con questa vittoria, lʼU.S. spetto di Genova-Prà. dagogia Interculturale”, analizza le tensioni che la scuola vive di Poche, da entrambe le par- Masone si porta a quota 28, Giuseppe mancherà sicura- fronte alla internazionalizzazione della vita, prende atto di una si- ti, le occasioni da rete degne ad un solo punto di distanza mente alla comunità che perde tuazione multiculturale per tradurla in una proposta intercultura- di nota. dal quarto posto occupato dal un uomo sempre disponibile al le. Approfondisce in quattro moduli didattici i temi degli stereotipi Nel primo tempo Minetti e Don Bosco. confronto e profondamente in- e dei pregiudizi, del razzismo e della necessità di conoscersi per Demeglio provano ad ispirare Il prossimo impegno sarà namorato del suo paese. conoscere e conoscere per conoscersi, dellʼeducazione intercul- alcune azioni che non si con- però assai probante, con la Alla famiglia le condoglianze turale di fronte ai razzismi e della mediazione interculturale.” (dal- cretizzano. trasferta in casa della capoli- della redazione campese de la recensione della Rivista dellʼUciim Nazionale “La Scuola e lʼuo- Da segnalare alcune con- sta Casellese. LʼAncora. mo” numero 11-12 anno LXVI nov.- dic.2009). L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 31 GENNAIO 2010 37

Presentati in Provincia il 21 gennaio Nell’incontro Regione, Comune e Azienda del 20 gennaio scorso I progetti della nuova gestione Decolla la Ferrania Solis della riserva dell’Adelasia ma ritarda ancora la centrale

Cairo M.tte. La riserva natu- Cairo M.tte. Mentre Ferra- superare i 4 MW. Lʼazienda, condizione di non utilizzare, rale regionale della Adelasia, nia Solis annuncia che I mo- che si è sempre battuta per i ne ora ne mai, Combustibile con lʼacquisizione da parte del- duli fotovoltaici in silicio cri- 10 MW, ha presentato un do- Derivato dai Rifiuti (CDR). la Provincia, ha raggiunto una stallino saranno disponibili per cumento con il quale si dimo- Le biomasse dovrebbero superficie pari a 1276 ettari e il il mercato dal prossimo mese strerebbe che il fabbisogno comprendere soltanto mate- 21 gennaio scorso è stata pre- di febbraio, la Ferrania della energetico del piano indu- riali di origine biologica, scar- sentata ufficialmente a Palaz- centrale continua ad arenarsi striale che si sta sviluppando ti delle attività agricole riutiliz- zo Nervi. Era nata nel 1976 ed tra mille difficoltà e nemmeno è addirittura superiore a quel- zati in apposite centrali termi- era sempre stata gestita da la riunione di mercoledì 20 lo che verrebbe prodotto da che per produrre energia elet- privati. Ora, con il perfeziona- gennaio scorso ha potuto da- una centrale a biomasse da trica. mento della proprietà, la Pro- re una risposta definitiva ai 10 megawatt. Si tratta generalmente di vincia si è proposta come ge- tanti interrogativi che tengono A questo punto è ovvio che scarti dellʼagricoltura, dellʼalle- store e ha ottenuto lʼapprova- in sospeso tutta la vicenda. sono da rivedere tutti i para- vamento e dellʼindustria, co- zione della legge regionale n. Ferrania Solis progetta, svi- metri e, sia la Regione che il me legname da ardere, resi- 65 promulgata nel dicembre luppa, distribuisce e realizza Comune si sono riservati di dui agricoli e forestali, scarti dello scorso anno. soluzioni fotovoltaiche a livel- verificare questa dichiarazio- dellʼindustria agroalimentare, La Provincia naturalmente si lo globale in collaborazione ne che in effetti rimette un poʼ specie vegetali coltivate per lo avvarrà della collaborazione con altri soggetti esterni. tutto in discussione. scopo. del Comune di Cairo e già so- Nella gamma di prodotti Non si tratta infatti di gioca- Agli effetti pratici si dovrà no stati avviati importanti pro- Made in Italy sono disponibili re al rialzo o al ribasso addi- comunque ricorrere al taglio getti per il miglioramento di ni messaggi: «Non mi sembra- solo di zona di ripopolamento moduli da 36 a 72 celle; im- venendo alla fine ad un com- dei boschi, vista la quantità questʼarea come il rifacimento no questi i tempi e i modi per con logiche faunistiche che in pianti residenziali ed indu- promesso che accontenti tut- enorme di combustibile richie- del tetto dellʼantico fienile della attaccare la Regione: il Comu- linea di massima si possono striali; elementi per impianti a ti, ma di operare una seria in- sto per un impianto di questo cascina Miera attraverso la co- ne di Cairo plaude allʼoperato anche condividere ma che so isola (stand-alone); elementi dagine sul piano industriale genere. Si tratta di migliaia di pertura con le “scandole” di ca- di tutti coloro che si sono ado- per certo non condivise con le per impianti destinati a esse- presentato dallʼazienda valu- tonnellate allʼanno con evi- stagno. Sarà inoltre realizzato perati per arrivare alla situa- associazioni venatorie. Sarà re connessi alla rete (grid- tando tutti i pro e i contro. denti difficoltà di approvvigio- un osservatorio per la fauna zione di oggi di qualsivoglia pertanto mia cura adoperarmi connected) di ogni dimensio- Ci sono poi altre questioni namento. selvatica e un ricovero per i ca- colore politico o ente di appar- in tal senso in quanto sono ne. da chiarire, come quelle ri- Se da una parte la combu- valli. Sarà anche programma- tenenza (più chiaro di co- certo che si possa trovare una Per quel che riguarda la guardanti la delibera regiona- stione delle biomasse costitui- ta la manutenzione dei sentie- sì…)». logica di equilibrio tra le esi- centrale, invece, nulla di fatto. le di ratifica al Via regionale: sce un collaudato sistema di ri ad uso degli escursionisti Il sindaco Briano non ha tra- genze di tutti e nel pieno spiri- Questo ultimo incontro, che lʼenergia prodotta deve esse- energia rinnovabile, dallʼaltra che saranno dotati di un ade- lasciato di intervenire sulle pro- to della creazione del parco molti avevano preannunciato re interamente utilizzata per concorre, si spera in maniera guato sistema di segnaletica blematiche venatorie con que- che diverrà di certo la maggior come definitivo, ha subito un attività produttive, la nuova limitata, allʼinquinamento con tanto di bacheche infor- sto altro messaggio rivolto agli attrazione turistica di Cairo ulteriore rinvio. centrale verrà a sostituire dellʼaria. mative. illustri assenti: «Tutti sanno co- Montenotte (insieme al Museo Erano presenti gli assesso- quella a metano già esistente Su questo fanno leva i mo- Questi interventi non sono me la penso sulla caccia. Sono di Ferrania….)». ri regionali Franco Zunino e che dovrà essere smantellata, vimenti ambientalisti, e in par- comunque fine a se stessi ma stato uno di coloro che ha pub- Sta di fatto che, al di là dei Renzo Guccinelli, Stefano la normativa regionale sulla fi- ticolare il combattivo comitato si vorrebbe far diventare que- blicamente appoggiato il dise- dibattiti sui pro e i contro di cer- Messina e lʼamministratore liera corta esige che 3/4 del locale, per sostenere le loro stʼarea occasione di sviluppo gno di legge Orsi. Penso che te scelte, il parco naturale re- delegato Giuseppe Cortesi e il combustibile debba provenire tesi. Si è addirittura parlato di delle attività sociali, economi- qualsiasi piano di gestione per gionale dellʼAdelasia è una re- sindaco di Cairo Fulvio Bria- dal territorio. emissioni di polveri sottili su- che e ricreative del territorio. lʼutilizzo del Parco dellʼAdela- altà, forse, come ha sottoli- no. Su questo ultimo punto periori a quelle emesse dal Presenti allʼincontro cʼerano sia debba partire da una ge- neato lʼassessore provinciale Uno dei nodi importanti da lʼazienda si dice dʼaccorso ma carbone. lʼassessore provinciale Paolo stione condivisa con gli ATC Paolo Marson, la più grande ri- sciogliere continua ad essere questo traguardo si potrà rag- Affermazione questa non Marson e il sindaco di Cairo, che operano sul territorio. Gio- serva della Regione. la potenza della centrale che, giungere solo tra qualche an- molto lontana dalla verità s è Fulvio Briano, che ha detto: vedì ho invece sentito parlare PDP per il comune, non dovrebbe no. Cʼè poi naturalmente la vero che gli impianti a bio- «Tralascio i dettagli tecnici e massa inevitabilmente produr- do per scontate parecchie co- ranno ceneri (Johansson, Tul- se, ad iniziare dalla soddisfa- Enpa: la fauna resta senza tutele Cairo Montenotte: rifiuti 2010 lin et al. 2003; Demirbas zione del Comune di Cairo per 2005; Kakareka, Kukharchyk essere riuscito in due anni a nell’area protetta dell’Adelasia ancora smaltiti a Vado Ligure et al. 2005) in quantità pari al- far acquisire la proprietà del lo 0,5 -0,7 % in peso rispetto parco alla Provincia di Savona Cairo M.tte. Riceviamo dallʼENPA un intervento abbastanza Cairo M.tte. La spazzatura del comune di Cairo continuerà ad alla quantità di materiale trat- (fatto per nulla scontato)». critico relativo al parco regionale dellʼAdelasia. essere smaltita, anche per lʼanno 2010, nella discarica control- tato, se viene bruciato legna- Erano assenti i rappresen- «La Protezione Animali savonese è felice che lʼarea cosiddet- lata di prima categoria sita nel Comune di Vado Ligure in locali- me essiccato, ma con percen- tanti della Regione e lʼAvv. ta protetta dellʼAdelasia sia stata acquistata da Regione, Pro- tà Boscaccio di cui è titolare la Società Ecosavona. tuali più elevate se sono usa- Briano non ha mancato di sot- vincia e Comune di Cairo. Ma, dalle dichiarazioni recenti di Zu- Eʼ stata pertanto rinnovata la convenzione alle stesse condi- te altre biomasse, come ad tolinearlo: «Alla conferenza nino e Boffa (Regione), Marson (Provincia) e Briano (Comune) è zioni stabilite dalla delibera di giunta approvata il 13 marzo 2007, esempio la paglia (15,5%), un stampa era assente la Regio- terrorizzata dalla mancanza di tutela per la preziosa fauna sel- ad eccezione del costo che per lʼanno 2010 risulta essere di valore nettamente superiore ne Liguria che è lʼEnte a cui vatica che vive nei boschi della zona, che non lasciano molte 101,40 Euro a tonnellata. alle ceneri prodotte dal carbo- principalmente abbiamo chie- speranze per la vasta e preziosa biodiversità che è riuscita a so- Questa soluzione si rende necessaria anche per il fatto che la ne (7%). sto le risorse per lʼacquisto del pravvivere alla caccia fino ad oggi esercitatavi». Ditta Aimeri Ambiente S.r.l. concessionaria del servizio di smal- Sarà quindi opportuno che Parco: ben 650.000 euro degli «LʼENPA chiede invece che lʼarea sia destinata, almeno in timento rifiuti, non ha la disponibilità di alcuna discarica autoriz- nella centrale di Ferrania, se 870.000 totali utilizzati dalla un parte, a parco regionale, anche se la simpatia di troppi po- zata nel territorio del Comune né in altri Comuni limitrofi. alla fine si farà, siano messi in Provincia». litici ed amministratori coinvolti si è troppo sbilanciata a favore Peraltro sono già parecchi anni che il Comune di Cairo confe- atto adeguati sistemi di tratta- Ed è proprio alla Regione della lobby venatoria, malgrado la stragrande maggioranze dei risce i propri rifiuti R.S.U e R.S.A.U. in questa discarica. mento, recupero, utilizzo e che il sindaco ha voluto invia- cittadini, anche valbormidesi, sia nettamente contro tale discu- La quantità stimata di rifiuti da smaltire per il corrente anno smaltimento delle ceneri. re, attraverso il suo blog, alcu- tibile attività». ammonta a 4500 tonnellate. PDP Una proroga che scongiura l’ipotesi di licenziamenti Lo scorso venerdì 22 gennaio Cassa a rotazione all’A.P. di Cairo M.tte Ricostituita a Carcare fino al 25 aprile: aspettando la ripresa! la sezione dell’ A.N.P.I.

Cairo M.tte. LʼAP ha sotto- toveicoli quali Ford, Toyota, Cairo M.tte. Il 22 gennaio scorso, nei locali della Società Ope- scritto lʼaccorso per altri tre me- Land Rover, Renault, General raia, con la partecipazione di numerosi cittadini, è stata ricosti- si di cassa integrazione ordina- Motors, Nissan e Mazda. tuita la Sezione A.N.P.I. di Carcare, dedicata a Florindo (Mario) ria che è avuto inizio il 25 gen- Fu la crisi dellʼauto a far en- Ferraro (Mario dello Sbaranzo), apprezzato e stimato coman- naio scorso per concludersi il trare in sofferenza anche que- dante della Brigata Sbaranzo che durante la Resistenza ha ope- prossimo 25 aprile. Si tratta di sto strategico impianto produt- rato sul territorio della Langa. una cassa a rotazione per cui tivo che già allʼinizio dello scor- Alla cerimonia erano presenti la Presidente A.N.P.I. di Cairo ogni lavoratore è interessato a so anno dovette ricorrere alla Montenotte, Irma De Matteis, che ha sponsorizzato lʼiniziativa, il questo provvedimento per un cassa integrazione. Il sindaco Segretario Provinciale, Samuele Rago, alcuni Partigiani ed i pa- massimo di due giorni alla set- di Cairo aveva definito lʼAp un renti di alcuni partigiani deceduti. timana. pilastro importante dellʼecono- Il Vice Sindaco, Maurizio Torterolo, ha portato il saluto e lʼade- Non è una gran bella notizia, mia valbormidese: «Ci lavora- sione del Comune di Carcare. anche se sarebbe prossima no tra lʼaltro molti nostri concit- Per reagire ai molteplici, sconsiderati attacchi che in questi an- una ripresa dellʼattività produt- tadini e residenti nei paesi vici- ni la nostra Carta Costituzionale ha subito e continua a subire, la tiva in quanto, per il prossimo ni - aveva sottolineato Briano - Sezione nasce per operare nella “difesa degli irrinunciabili e mese di maggio, è in program- dobbiamo quindi cercare in sempre attuali valori della costituzione nata dalla resistenza e pi- ma un avvio della produzione ogni modo possibile di evitare la Piaggio, la meccanica di pre- to interessa 386 dipendenti su lastro fondamentale dellʼunità, libertà e democrazia nazionale”. di circa 500 mila freni richiesti per il futuro licenziamenti, in cisione con le Officine Cagno- 395. Scongiurati al momento i Sono in corso le iscrizioni e chi volesse può aderire telefo- dalla Fiat Panda, dalla Fiat 500 unʼarea dove stiamo vivendo ne e la Gesco, tanto per citarne licenziamenti sperando nella nando ad uno dei seguenti numeri: 349.3232547 - 349.5857865 e dalla Ford Ka. E sino al 2012 già la situazione di crisi della alcuni. prossima ripresa produttiva - 339.4124147. ci dovrebbe essere un ulterio- Ferrania». E così si arrivava allʼestate che dovrebbe registrare un in- Nelle prossime settimane gli iscritti saranno chiamati allʼela- re incremento produttivo con In effetti lʼazienda ha conti- 2009 con il timore che dalla cremento del 25%. borazione di un programma di iniziative e alla definizione della altri 500 mila pezzi. nuato a lavorare ma era inne- cassa integrazione si dovesse Non è cosa da poco dal mo- struttura organizzativa. LʼAutomotive Products Italia gabile che si stava attraver- passare alla mobilità nel mese mento che, da qualche tempo S.r.l. nasceva nel 1984 e fino al sando una stagione piuttosto di settembre. Ma le previsioni a questa parte, il trend risultava 1997 la produzione dello stabi- problematica. La situazione più oscure si erano rivelate in- rigorosamente al ribasso. Il fat- limento aveva riguardato quasi economico-produttiva indu- fondate anche se il futuro del- turato di 80 milioni del 2007- Il coupon del concorso esclusivamente componenti striale e occupazionale provin- lʼazienda appariva oltremodo 2008 era inesorabilmente sce- per autovetture e veicoli com- ciale e valbormidese stava im- incerto. Comunque, le misure so a 60 nel periodo 2008-2009. merciali del gruppo Fiat, con plodendo come accadeva pe- adottate sembravano essere I sei milioni di freni erano di- lʼimpiego di circa 200 dipen- raltro nellʼintero paese. Col sufficienti per superare mo- ventati 4 milioni nellʼultimo pe- denti. Dal 1998 in avanti fu in- passare del tempo le cose non mentaneamente la crisi trattan- riodo. Resta comunque il fatto trapresa una nuova strategia di sono di certo migliorate e si do- dosi di una fabbrica dalle basi che non basteranno il milione diversificazione dei clienti che veva purtroppo constatare che abbastanza solide. La AP ha di freni che si sta aspettando di aveva consentito nuove assun- erano entrati in sofferenza set- dunque continuato il regime di fabbricare a risolvere in manie- zioni e nuovi ampliamenti della tori produttivi che sembrava cassa integrazione a rotazione, ra definitiva le sorti dellʼazien- superficie dello stabilimento. dovessero uscire indenni dalla sino ad arrivare alla cronaca da. Sarà necessario in pro- è a pagina 17 Oltre ai prodotti destinati a Fiat, crisi: la cantieristica navale con attuale con la proroga di que- spettiva una ripresa generale venivano fabbricati freni a tam- i cantieri Baglietto e i cantieri sto ammortizzatore sociale si- del settore auto, previsione, buro per altri costruttori di au- navali vadesi, lʼaeronautica con no al 25 aprile. Il provvedimen- questa, tuttʼaltro che scontata. L’ANCORA 38 31 GENNAIO 2010 CAIRO MONTENOTTE

Domenica 24 gennaio uscita a Genova del Branco scout di Cairo Ridiamo il sorriso Il ricordo della maestra Lupi in caccia al museo Doria ai bambini Grazia Borreani Bogliolo di Haiti Cairo M.tte. Il prof. Renzo Cirio ci inviato questa comme- morazione della Maestra Gra- zia Borreani che volentieri pubblichiamo. “A meno di un mese dalla sua prematura scomparsa, la maestra elementare Grazia Borreani Bogliolo, la città di Cairo M.tte - I lupetti del Cairo, e in modo particolare i Branco Verdi Colline del gruppo parenti e le amiche, desidera- Scout Cairo 1 domenica 24 no ricordarla non solo per la gennaio hanno partecipato alla lunga e intensa attività didatti- loro prima “Caccia” dellʼanno Cairo M.tte - Sabato 6 feb- ca svolta a favore dei bambini 2010 recandosi, in treno, a Ge- braio 2010 alle ore 21 il Teatro alle Elementari di Mallare, ma nova per visitare il Museo Civi- del Palazzo di Città ospiterà lo anche per la sua bontà dʼani- co di storia naturale “Giacomo spettacolo di beneficienza dal mo e la sua disponibilità nei Doria”. titolo “Ridiamo un sorriso ai confronti delle persone. suo grande amico Don Fabia- Accompagnati dai Vecchi Lu- bambini di Haiti” promosso Ricordiamo anche il suo in- no. Il mondo della scuola ele- pi e dagli aiuti del Clan i più gio- dalle parrocchie della zona sa- tenso impegno sociale a favo- mentare ha perso non solo vani scout del gruppo di Cairo vonese a favore dei terremota- re dei bambini più sfortunati una validissima docente ma, sono scesi alle 9,45 alla Stazio- ti di Haiti. dellʼAfrica (Ruanda) che aiuta- soprattutto, una mamma. Alla ne Principe di Genova e da li si La serata, gratuita, sarà a li- va con numerose donazioni a famiglia le più fraterne condo- sono recati, a piedi, alla chiesa bera offerta e i fondi raccolti distanza tramite lʼincaricato e glianze.” Del Gesù per assistere, alle ore saranno devoluti ai terremota- 10,30, alla santa messa festi- ti attraverso lʼassociazione A Cairo M.tte c’è tempo fino al 31 marzo va. Dopo una breve visita alla AGIRE Onlus - Associazione chiesa cattedrale di San Loren- Italiana per la Risposta alle zo i lupetti del Cairo 1 si sono Emergenze, che raggruppa al- trasferiti nella prestigiosa sede cune delle più importanti ed del Comitato Regionale Agesci autorevoli organizzazioni non Differiti i termini per consumare il pranzo al sac- governative italiane. co “al caldo”, viste le condizioni Interverranno: Nespolo Lo climatiche non proprio favore- Giullare, Pier Paolo Pederzini, per la TOSAP voli della giornata. Grande am- improvvisatore in rima, canta- mirazione ha destato la “Sala storie, ciarlatano, il gruppo mu- delle promesse” che ha ospita- sicale I Sonagli di Tagatam Cairo M.tte. È stato diffe- canone di occupazione del to i lupetti cairesi: si tratta della dellʼassociazione culturale rito al 31 marzo il termine suolo pubblico, la scadenza sala riunioni dove sono esposti Centro Storico del Finale, per il versamento del cano- per il versamento scadrebbe il tutti i “fazzoletti” che contraddi- Ewan Colsell, giocoliere e mi- ne di occupazione suolo pub- 31 gennaio prossimo. stinguono gli oltre 70 gruppi mo, Anahita e La compagnia di blico a carattere permanen- Sennonché il suddetto rego- scout della Liguria, promessa danza Persepolis. te e le occupazioni derivan- lamento è al in fase di nuova gialloblù del Cairo 1 compresa. ti dalla concessione annuale elaborazione e redazione, al fi- Finito il pranzo, sempre a piedi, del posteggio sul mercato ne di consentire una più snella la comitiva ha raggiunto il Museo In breve settimanale. procedura e semplificazione di storia naturale. Il Museo è na- Secondo le vigenti leggi i co- degli atti e delle procedure per to a fine Ottocento per iniziativa A Genova nel Palazzo della muni hanno la facoltà di disci- i contribuenti. di Giacomo Doria, appassiona- Borsa è aperta la mostra foto- plinare autonomamente le mo- Il differire i termini del versa- to di Storia Naturale, che espo- grafica “Aurelia in bianco&ne- dalità ed i termini per la riscos- mento avrebbe dunque lo sco- se le sue collezioni assieme a ro”, che narra la storia della sione dei tributi locali nel ri- po di permettere ai contribuen- quella di Lorenzo Pareto e del principale via ligure dai primi spetto delle esigenze di sem- ti di adempiervi correttamente principe Oddone di Savoia. In interventi di rettifica, manuten- plificazione degli adempimenti dopo lʼapprovazione del nuovo seguito, questo nucleo venne zione e miglioramento attuati a dei contribuenti. Regolamento Comunale del arricchito dalle acquisizioni pro- partire dal 1928, quando viene Secondo quanto previsto dal Canone di Occupazione Suolo venienti dalle spedizioni finan- creata lʼANAS. Regolamento Comunale per il Pubblico. SDV ziate da Doria e da lasciti e do- nazioni. La vastità del materia- parte zoologiche. Non mancano ANNIVERSARIO le raccolto rese necessario il tra- anche le sezioni che espongo- Notizie in breve desunte dal sito Gli studenti sferimento della sede museale no campioni botanici e le rac- in un edificio appositamente pro- colte di fossili, rocce e minerali. del Comune di Cairo Montenotte della media gettato e costruito allʼinizio del Tra le collezioni di maggior rilie- Novecento. Fondato nel 1867, è vo vanno menzionate quella dei Contributi alle associazioni locali di Cengio noto in ambito scientifico mon- Mammiferi, quella degli Uccelli e Cairo M.tte. Con una delibera del 12 gennaio scorso il Co- diale per la ricchezza e la varietà quella degli Insetti. Con grande mune di Cairo ha stabilito di erogare un contributo di 2.500 Eu- alla mostra delle sue collezioni di studio, curiosità e attenzione i lupetti ro al consorzio “Il Campanile” e uno di 2.000 Euro alla Pro Loco. con 3.800.000 esemplari pro- del Cairo 1 si sono intrattenuti Questa elargizione è motivata dal fatto che lʼAmministrazione sui campi venienti da ogni parte del mon- per un paio dʼore nelle sale mu- Comunale, insieme alle Associazioni locali più rappresentative e do. Raccolte zoologiche, bota- seali, entusiasti di poter vedere che maggiormente si distinguono nel settore del Commercio, di sterminio niche, mineralogiche e paleon- e talvolta anche toccare con ma- concorre, attraverso la concessione di contributi, alla realizza- tologiche. Nel palazzo monu- no la varietà impressionante di zione di iniziative e manifestazioni varie, che richiamano un no- Cengio - Mercoledì 20 gen- mentale costruito appositamen- animali piccoli e grandi esposti tevole afflusso di persone, creando una reale opportunità eco- naio le classi della scuola me- te nel 1912, due piani sono de- nei saloni e nelle teche del mu- nomica per gli operatori commerciali. dia di Cengio hanno partecipa- stinati allʼesposizione al pubbli- seo. Anche il viaggio in treno, Paratie per il distributore del latte Alberto Maldino co, articolata in ventiquattro per molti ragazzi, è stata Cairo M.tte. Il Comune di Cairo ha stanziato 2.000 euro per to allʼinaugurazione della mo- stra sui campi di sterminio na- 1998 - 2010-01-25 grandi sale con seimila animali unʼesperienza nuova che si è lʼacquisto di adeguate paratie per proteggere il distributore di lat- “Regalami un sogno, serve per e mille minerali. Le collezioni conclusa, puntualmente, alle ore te crudo situato nella piazza delle prigioni, per ottemperare agli zisti allestita nella Sala consi- liare del Comune di Cengio vivere senza di te”. Ricordan- sono esposte in vetrine dotate di 18 e 48 nella stazione di Cairo impegni a tale riguardo già presi dallʼAmministrazione. Lʼinter- doti con tanto amore, sei sem- apparati informativi sul loro con- dove i genitori hanno recupera- dalle ore 9.30. vento si rende necessario anche a fronte della notaa del 24 no- tenuto. Il percorso inizia dallo to i loro piccoli “lupi”: ansiosi di vembre scorso, con la quale il Servizio Igiene della 2 A.S.L. Sa- Alla cerimonia di inaugura- pre con noi. Mamma, papà, zii spazio dedicato alla Paleonto- fare loro il rendiconto di una gior- vonese” invita la Ditta proprietaria del distributore ad adottare, in zione ha presenziato la Presi- e amici. La S. Messa sarà ce- logia per proseguire con le sale nata diversa, trascorsa fin trop- tempi brevi, idonee misure al fine di proteggere il distributore dente dellʼANED (Associazio- lebrata nella parrocchia di San che espongono raccolte di ele- po velocemente in amicizia e chiudendo lo spazio circostante la macchina su tre lati compre- ne Nazionale Ex Deportati) Lorenzo il 31 gennaio alle ore vato valore scientifico, per gran serenità. GaDV sa la chiusura del tetto. Maria Cesarini Bolla. 18. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Carcare. Il 20 gennaio Augusto Ricci, 47 anni, operaio delle “I care Val Bormida 2010” - A Radio Canalicum, condotta dal Sarta. Atelier della Valle Bormida cerca n. 1 sarta per assun- ferrovie, è stato seriamente ferito in un infortunio sul lavora ca- Dottor Diego Dormetta, riprende la rubrica “I care Val Bormi- zione a tempo determinato. Titolo di Studio: assolvimento ob- pitato lungo la strada ferrata fra Carcare ed Altare. Lʼuomo è da_2010”, con il coinvolgimento delle varie Associazioni di vo- bligo scolastico. Età min 25, esperienza tra 2 e 5 anni. Sede stato colpito alla testa da un pesante coperchio metallico ca- lontariato in Val Bormida, affinché si venga a conoscenza del- di Lavoro: Valbormida. Per informazioni rivolgersi a: Centro duto da una delle cuffie segnaletiche acustiche poste sul per- le tante iniziative e dei progetti di carattere umanitario a favo- corso. re delle persone più bisognose locali e di larga parte del pia- per lʼImpiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferi- San Giuseppe. Cassa integrazione a rotazione per tre mesi neta. Alle ore 15.05 di martedì 2 Febbraio, con repliche gio- mento offerta lavoro n. 2050. Tel.: 019510806. Fax: per 386 lavoratori su 395 dipendenti della A.P. Italia. La cassa vedì 4 il sabato 6 alle ore alle ore 21.35, nellʼambito della ru- 019510054. si concluderà il 25 aprile e per maggio ci saranno le commes- brica: “I care Val Bormida”, con noi Silvia Bottero, Presidente Operaia vetro imballaggi. Cooperativa Valbormida cerca n. se per la produzione di freni per Fiat e Ford. e fondatrice di O.D.S. Liguria (Organizzazione a sostegno del- 2 operaie riscelta vetro e imballaggio per assunzione a tempo Carcare. La locale sezione dellʼANPI è stata dedicata alla me- la “Dislessia”), che la sede a Millesimo. Chi fosse interessato determinato. Titolo di Studio: assolvimento obbligo scolastico. moria di Florindo Mario Ferraro, noto come Mario dello Sba- a presentare ai radioascoltatori Associazioni può telefonare in Età min 18 max 50, patente B, auto propria, esperienza sotto ranzo che durante la guerra di liberazione fu comandante del- radio allo 019 505123 oppure direttamente allʼindirizzo e mail: la Brigata Sbaranzo. [email protected] 1 anno. Sede di Lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni Calizzano. Il 23 gennaio i vigili del fuoco sono intervenuti per Migrazioni. Fino al 12 febbraio ad Altare, presso il Museo del rivolgersi a: Centro per lʼImpiego di Carcare via Cornareto (vi- domare un incendio divampato in un vecchio essiccatoio in lo- Vetro in Villa Rosa, si potrà visitare la mostra “Migrazioni Ita- cino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 2040. Tel.: 019510806. calità Caragnetta. Il rogo è stato spento in due ore. liane” a cura di Maddalena Tirabassi del Centro Altreitalie. Fax: 019510054 Millesimo. Bruno Giacchello, 63 anni, è il nuovo Presidente Teatro. Venerdì 28 gennaio a Cairo Montenotte, alle ore 21, Apprendista elettricista. Azienda della Valle Bormida cerca della Pro Loco di Millesimo e Flavio Martino è il suo vice. Ma- presso il Teatro Comunale del Palazzo di Città spettacolo “Ha- n. 1 apprendista elettricista per assunzione contratto appren- ra Nolasco è stat nominata tesoriera, segretario Luciano Tran- vana de Hoy” balletti Cubani con i “Ballet de Cuba”. chero affiancato da Giulia Grenno. Teatro. Il 23 gennaio a Cengio, presso il Teatro Jolly, per la distato. Titolo di Studio: perito elettronico, età min 18 max 26, Calizzano. Agnese Castagneto ha compiuto 100 anni il 19 15ª stagione teatrale, alle ore 21:00, andrà in scena la com- patente B, auto propria. Sede di Lavoro: cantieri Valbormida e gennaio scorso essendo nata il 19 gennaio 1910 a Montebel- media “Andy e Norman” con la Compagnia “La Pozzanghera” Savona. Per informazioni rivolgersi a: Centro per lʼImpiego di lo Vicentino. di Genova. Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro Carcare. Flavia Loredana Botta è stata eletta presidente del Teatro. Martedì 2 febbraio a Cairo Montenotte, alle ore 21, n. 2039. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. Centro Integrato di Via. Il nuovo consiglio di amministrazione presso il Teatro Comunale del Palazzo di Città spettacolo per Apprendista operaio. Azienda della Valle Bormida cerca n. 1 è composto anche da Alessandro Revelli, vicepresidente, scuole materne ed elementari “Merlin remembers: Merlino ri- apprendista operaio per assunzione contratto apprendistato. Francesca De Micheli, tesoriera, Mauro Volga segretario e dai corda e racconta” con Nicholas Branbdon. consiglieri Maria Rosa Ferraro e Giovanna Zunino. Artisti del Novecento. In una sala del bar gelateria Pinotto a Titolo di Studio: IPSIA - ITIS, età min 18 max 26. Sede di La- Cengio. Sabrina Roveta e Carlo Pastorino sono i vincitori del Calizzano è stata allestita una mostra di noti artisti del Nove- voro: Millesimo. Per informazioni rivolgersi a: Centro per lʼIm- concorso fotografico “Sacro e Profano” promosso dallʼedito- cento, curata dalla galleria dʼarte “G & O Art Diffusion” di Omar piego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offer- riale “Le Stelle”. Filippini. ta lavoro n. 2033. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 31 GENNAIO 2010 39

Per il 2010, centenario della scomparsa di G.C. Abba Sotto la presidenza del dott. Gaetano Milintenda Riscoprire luoghi e avvenimenti Pronti comitato e programma descritti ne “Le rive del Bormida” per l’anniversario dell’Abba

Cairo M.tte. Lʼanno nuovo Cairo M.tte. Si è formato il tenda, Presidente; Alessandro appena incominciato, il 2010, in comitato che dovrà occuparsi Ghione, funzionario comuna- occasione del centenario della delle celebrazioni del centena- le, Segretario; Carlo Barlocco, scomparsa, Cairo ricorderà il rio della scomparsa dellʼillu- Consigliere Comunale; Maura suo illustre concittadino, il gari- stre cairese Giuseppe Cesare Camoirano, ex Deputato; Sta- baldino e scrittore Giuseppe Abba. nislao Sambin, ex Senatore Cesare ABBA. Abba moriva a Brescia, il 6 della Repubblica; Lorenzo Già nel 1969, in occasione di novembre1910, allʼetà di 72 Chiarlone, Presidente una analoga manifestazione, anni. I funerali furono unʼapo- G.R.I.F.L.; Adriano Pizzorno, LʼAmministrazione del Sindaco teosi. La città onorò in modo Presidente Istituzione Servizi Remo Stiaccini volle ricordare grandioso la salma del suo cit- Culturali di “Palazzo di Città”; lʼillustre personaggio cairese tadino adottivo. G.C. Abba si Sergio Capelli, Presidente che partecipò alla spedizione era trasferito in questa città nel S.O.M.S.; Liliana Dotto, Fun- dei Mille da cui trasse lʼopera 1884 essendogli stata asse- zionario Direttivo Comune che lo rese celebre in tutta Ita- gnata la cattedra di professore Cairo - Segreteria. lia: “Da Quarto al Volturno”. nellʼistituto Tecnico “Nicolò Tar- Numerosa la lista degli enti, In quellʼoccasione, G.C. Ab- taglia”, dove insegnò per ben delle istituzioni e degli studiosi ba, fu ricordato attraverso la ri- 26 anni diventando Preside aderenti al programma delle stampa del suo racconto: “Le ri- molto stimato. La grande fidu- celebrazioni, in primo luogo il ve della Bormida nel 1794”, nel cia, riposta in lui dagli abitanti Presidente della Repubblica il dott. Gaetano Milintenda. quale lʼautore volle ricordare le della città lombarda lo portò ad che si spera possa intervenire vicissitudini della nostra valle a Dego, con cambio del caval- Un ferito (francese o ale- essere eletto consigliere co- di persona. invasa da truppe straniere. lo ad Alba), per sfuggire ad una manno ?), improvvisatosi pitto- munale. Nei 1908 gli fu offerto Seguono la Regione Liguria, Molto denso di manifesta- Lasciando ai nostri lettori la retata allʼUniversità da parte re, sempre sulla scorta di dette un ambito posto di preside la Regione Piemonte, la Re- zioni è il programma di massi- soddisfazione, storica e lettera- della polizia locale; che ci aiuta testimonianze, avrebbe “schiz- presso un Istituto di Milano: in gione Sicilia; le Province di ma che comprende, oltre alla ria, data dalla rilettura di quel ad individuare lʼabitazione de- zato” su alcune pareti della lo- un primo tempo accettò, ma Genova, Savona, Brescia; i commemorazione ufficiale del racconto, ci preme proporre ghese del Giuliano. Infatti, egli, canda alcune scene di quei tra- poi ritornò sulla sua decisione Comuni di Brescia, Dego, centenario della morte di G. C. due interrogativi: dopo avere attraversato il rita- gici momenti della battaglia. declinando lʼincarico pensando Savona, Millesimo, Palermo; Abba, vari convegni su volon- - il primo, rivolto agli abitanti no di Brovida e successiva- Purtroppo, dopo oltre due se- di non essere degno di tale la Camera di Commercio di tarismo e movimento garibaldi- di Dego, interessa lʼindividua- mente quello nei pressi della coli, la natura ha cancellato promozione. La modestia fu la Brescia; la Curia Generalizia no; un convegno sulla lettera- zione della casa che fu al cen- sua abitazione, entra nel suo ogni testimonianza. Lasciamo, sua virtù più ammirata. dei Padri Scolopi; la Fondazio- tura dellʼ800; la presentazione tro del racconto: la casa del giardino senza essere visto da- anche in questo secondo caso, Dopo i funerali svoltisi a ne De Mari - CARISA; lʼUni- e la divulgazione dei volumi “fuoruscito” di allora, Giuliano. gli alemanni. agli appassionati lettori il com- Brescia fu trasportato nel cimi- versità degli studi di Torino, dellʼOpera Omnia di G. C. Ab- - II secondo riguarda lʼindivi- Continuando nella lettura pito di individuare ed illustrare tero di Cairo, dove tuttora ri- lʼUniversità di Genova; la Pre- ba; lʼesecuzione di musiche duazione di quello che lʼim- della descrizione dellʼAbba, ap- più compiutamente il sito da noi posa accanto alle spoglie dei fettura di Brescia; lʼIstituto di del risorgimento con i “Patrioti provvisato ospedale da campo prendiamo che lʼabitazione descritto sulla base, appunto, di suoi famigliari. Il tributo offer- Storia del Risorgimento Italia- con lo spartito”; una mostra in Montenotte, dopo lʼepica bat- aveva alti camini, un arco che datate testimonianze. togli dai cittadini delle sue due no di Roma; il Museo di Storia sulla guerra garibaldina; la rea- taglia vinta dallʼesercito napo- introduceva al vasto piazzale e, Lasciamo la testimonianza patrie volle essere il riconosci- del Risorgimento di Torino; il lizzazione di un itinerario turi- leonico contro quello Alemanno quindi, allʼinterno del grande sullʼospedale da campo e ritor- mento allʼuomo onesto, al- Museo del Risorgimento di Mi- stico-letterario dedicato a G. in appoggio a quello Sardo/Pie- caseggiato. Perciò non dovreb- niamo al racconto dellʼAbba lʼeducatore irreprensibile ed al lano; la Società Ligure di Sto- C. Abba e ai luoghi Abbiani: montese.. be essere difficile, dallʼalto del che, avviandosi alla conclusio- cittadino virtuoso. Ora, a di- ria Patria di Genova; la Socie- casa, percorsi, targhe murarie; Soffermandoci brevemente castello, individuare sia la casa ne, trova ancora Giuliano che, stanza di 100 anni da quel lut- tà Savonese di Storia Patria; il lʼallestimento storico nelle vie sul primo quesito, prendiamo del Giuliano sia, a poca distan- al seguito delle truppe francesi, tuoso avvenimento, la città di Prof. Luigi Cattanei di Genova; della Città; uno spettacolo sto- atto che al centro del racconto za, la Pieve di Don Apollinare. arriva al Convento francescano Cairo intende rinnovare quel la prof.ssa Margaret Mair Par- rico itinerante; il completamen- compaiono diversi attori. Limi- Per quanto riguarda il secon- di Cairo nel quale si erano as- tributo di onore di cui questo ry dellʼUniversità di Bristol; il to e lʼinaugurazione del “Parco tiamoci ad accennare ai princi- do quesito, pensiamo di avere serragliati i frati ed alcuni nobili cittadino si è reso senza dub- Prof. Franco Corsetti dellʼUni- Culturale” della Valbormida Li- pali: individuato, sulla scorta di re- locali. Anche in questo caso la bio meritevole. versità di Torino; la prof.ssa gure. Il preventivo di spesa da - Giuliano di Dego. Venticin- mote notizie tramandateci dai battaglia portò alla distruzione Il comitato promotore è Graziella Corsinovi dellʼUniver- affrontare ammonta a circa quenne, studente, ultimo anno, nostri avi, la collocazione di una ed allʼincendio del Convento. composto da Gaetano Milin- sità di Torino. 300 mila euro. SDV in medicina allʼUniversità di To- specie di ospedale da campo Giuliano chiese allʼUfficiale rino. Simpatizzante per le nuo- allestito in Montenotte dopo la francese di poter entrare nel Dal 25 al 29 gennaio in occasione del Giorno della Memoria ve idee progressiste francesi, cruenta battaglia che ha visto le Convento per esaminare i per- per cui, dal clero locale, era truppe napoleoniche sconfig- sonaggi colà rinchiusi nelle cel- considerato un pericoloso sov- gere Alemanni e Sardo/Pie- le. Vi scopri due suoi storici ne- versivo. montesi. mici nonché delatori: il signor - Bianca, promessa sposa a La nostra ricerca è collocata Fedele, suo suocero fallito, ed Una mostra per non dimenticare Giuliano, andata sposa ad un al termine della battaglia di il Priore Don Anacleto. Ottenne Ufficiale Alemanno. Montenotte che ha coperto di prelevarli, salvandoli da una - Padre Anacleto, Priore del quella terra di morti e feriti di giusta punizione, per accompa- Cairo M.tte - In occasione Convento dei frati dellʼordine ambedue gli schieramenti in gnarli, liberi in Cairo, nellʼabita- della celebrazione del 27 gen- dei francescani minori osser- lotta. Fu in quellʼoccasione che zione cairese del Fedele. naio del Giorno della Memoria vanti. Antifrancese, come dʼal- il neo dottore Giuliano prestò le Concludendo, in attesa di co- è stata inaugurata, a Palazzo tronde tutto il clero, e filo ale- prime cure ai feriti delle due noscere il programma delle di Città lunedì 25 gennaio, la manno. parti. Sempre sulla scorta di no- manifestazioni che saranno de- mostra storica “Sterminio in - Don Apollinare, Pievano di tizie tramandateci attraverso dicate al centenario della scom- Europa. La tragedia dei lager Dego. Considerava i francesi più generazioni, pare che In parsa di Giuseppe Cesare AB- nazisti dove milioni di persone nemici di Dio in quanto ucciso- una località della fraz. Monte- BA, ci permettiamo di racco- furono vittime della deporta- ri di Re, nobili e preti. La rivolu- notte, esisteva una locanda mandare ai nostri lettori una vi- zione razziale, politica, militare zione francese: “follie di popo- chiamata, dagli allora avvento- sita alla biblioteca comunale e civile”. La mostra è organiz- laglia, e che, a pane o bastone, ri, “La Marenca”. Sempre In per la lettura di due importanti zata dallʼAned (Associazione avrebbero finito in nulla”. Non quella locanda e nel prato anti- libri quali appunto: “Le rive del- Nazionale Ex Deportati Politi- approvò lʼiscrizione di Giuliano stante la medesima, al termine la Bormida nel 1794” di ci) sotto il patrocinio del Co- allʼUniversità di Torino, in quan- della cruenta battaglia, fu in- G.C.Abba ed il diario di guerra mune di Cairo Montenotte, con to la “licenza” di medico-chirur- stallato un provvisorio ospeda- dei Parroci di Squaneto e Pare- la collaborazione della Consul- go poteva ottenerla da qualsia- le da campo dove il neo dotto- to dal titolo “I francesi in Valle ta Giovanile e lʼadesione della si nobile del luogo. re Giuliano, ridisceso dai Sette- Bormida - 1792/1800”. I due li- sezione cairese dellʼAnpi. Re- Premesso questo breve qua- pani con lʼesercito francese, bri si integrano in una pagina di sterà aperta al pubblico fino a dro, ripercorrendo la lunga ca- prestò le prime cure ai feriti sia storia locale molto interessan- venerdì 29 gennaio 2010 dalle Vent’anni fa su L’Ancora valcata del Giuliano (da Torino francesi che Alemanni. te. RCM ore 16 alle 18. Per informazio- ni contattare 3385812447. La mostra, così come la rap- presentazione teatrale dal no- Moriva Oscar Assandri, Sindaco operaio e galantuomo La Rari Nantes Cairo protagonista me “Il Treno e il Teorema” fan- no parte delle iniziative che il Da “LʼAncora” n. 4 del 26 gennaio 1990. Comune ha patrocinato per la ai campionati regionali di categoria celebrazioni del “Giorno della Nel gennaio 1990 moriva Oscar Assandri. Il nostro giornale Memoria “ ricorrenza che è titolava “Se ne è andato il Sindaco operaio e galantuomo” e nel stata istituita per legge nel sottotitolo “Oscar Assandri la cui modestia è ricordata al pari Cairo M.tte. La Rari Nantes 2000. della dignità ed onestà politica ed amministrativa”. Dopo aver Cairo ha ottenuto dei buoni ri- “Queste iniziative - dichiara ricordato il passato antifascista del giovane Assandri e le sue sultati nella prima gara della Alberto Poggio Consigliere esperienze amministrative con Stiaccini, poi come capo del- stagione agonistica Comunale e Presidente Con- lʼopposizione e quindi come Sindaco, nellʼarticolo di commia- 2009/2010. Nella piscina della sulta Giovanile - sono state to de LʼAncora si leggeva “Oscar Assandri apparteneva a quel- Sciorba a Genova si è distinta prettamente indirizzate verso i la schiera di galantuomini della vita pubblica e di partito che Monica Neffelli, che, nella ca- giovani su proposta e indica- con il loro esempio hanno segnato un solco profondo nella vi- tegoria Juniores, ha conquista- zione della Consulta Giovanile ta cittadina” to quattro ori nelle gare indivi- di cui sono il Presidente; un Il Partito Comunista il 19 e 20 gennaio teneva il congresso duali e due ori ed un argento percorso questo che continue- costitutivo dellʼUnione di Zona, riguardante tutti gli iscritti del- nelle staffette. Ma lʼelenco degli rà anche per le iniziative del la Valle, che eleggeva un consiglio generale composto da 47 atleti che sono saliti sul podio è “25 Aprile”. Porgo un ringrazia- membri. ampio: Margherita Giamello, mento ai docenti che hanno Veniva eletto il nuovo direttivo della DC cairese: Falco L, tre ori e due argenti, Vittoria accolto il nostro invito e ai ra- Thomas, Viazzo, Astesiano, Ferrero, Sugliano, Moretti, Mi- Bracco, due ori, due argenti e gazzi presenti.” gliardi, Bergero, Bovi, Giugliano, Ivaldi, Rebella, Testa e Vi- un bronzo, Chiara Reverdito, Lunedì 25 gennaio il teatro glietti. Restavano fuori alcuni esponenti di spicco: Minetti, Ca- due ori, Eleonora Genta, un comunale ha accolto 350 ra- stagneto, Giordano e Ferraro. oro e due bronzi, Samuele Sor- gazzi in totale rappresentanti Veniva pubblicato il primo disco del chitarrista Guillermo Fie- mano, tre argenti e Stefano dellʼIPSIA-ITIS- Patetta - IAL- rems, registrato a Londra lʼanno prima ed edito dalla casa di- Gallo, un argento. Hanno par- prossime gare, i campionati as- ve esaltanti nelle gare del po- e scuole medie 4-5 di Cairo scografica A.V.S.. Il disco era già in vendita da novembre in tecipato alle gare in program- soluti in programma a marzo, i meriggio. Tre i titoli di campioni (nella foto). Inghilterra, Stati Uniti e varie altre nazione e finalmente arri- ma al mattino, anche Elia Bor- miglioramenti necessari per regionali per Chiara Sciampa- vava in Italia. reani e Margherita Martinelli ed poter realizzare i tempi per par- gna, un oro e un argento e Da- Il dottor Badoino, con un intervento di plastica ricostruttiva hanno dimostrato di poter riu- tecipare ai campionati italiani, vide Gallo, due ori. Buoni i e con un trapianto di nervo, restituiva lʼuso dellʼindice della ma- scire a migliorare i propri tempi da rilevare lʼesordio positivo piazzamenti per gli altri atleti: no sinistra ad un uomo di Bistagno che si era ferito con un tra- personali. I tecnici Antonello nella categoria ragazzi per Ilaria Puleio, Martina Costena- pano. Paderi e Valter Veneziano han- Chiara Reverdito e Margherita ro, Gabriele Pagliazza, Nicolas Anche allora erano in circolazione false assistenti sociali e no avuto la possibilità di valu- Martinelli. Gli atleti della cate- Saggio e Riccardo Poggio. I ri- falsi ispettori dellʼINPS impegnati a truffare e/o derubare per- tare le prestazioni degli atleti goria Esordienti A, coordinati sultati conseguiti fanno sperare sone anziane che incautamente prestavano loro credito. delle categorie cadetti, juniores dallʼistruttrice Francesca Bella- in un futuro di grandi soddisfa- [email protected] e ragazzi e rimandano alle via, hanno disputato delle pro- zioni per la Rari Nantes Cairo. L’ANCORA 40 31 GENNAIO 2010 VALLE BELBO

Comitato genitori della Media e Memoria Viva Rubati gradini della chiesa dei Salesiani

Canelli. “Mercoledì sera - ci telefona Cesare Terzano - sia- Canelli per i 380 bambini di suor Mariangela ad Haiti mo andati a fare le pulizie alla chiesa e al salone dei Salesia- ni per la festa di San Giovanni Canelli. La tragedia che ha colpito in stata scaraventata contro un cancello e riso col sugo che davamo a pranzo ai no- Bosco di sabato 30 gennaio, e questi giorni Haiti ha suscitato profonda picchiata a sangue perché difendeva i più stri bambini». Occorre quindi intervenire ci siamo trovati di fronte alla commozione nella zona di Nizza e Canel- poveri”. tempestivamente per far fronte allʼemer- sorpresa della scala distrutta e li, dove è molto conosciuta e stimata Suor Suor Mariangela aveva 380 bambini da genza, perché Suor Mariangela possa priva di dieci scalini di luserna, Maria Fogagnolo, che negli anni ʼ70 -ʼ80 mantenere ogni giorno, in una casa a 60 sfamare questi piccoli, molti dei quali sono di grandi dimensioni (dai 200 ai ha insegnato presso lʼIstituto Nostra Si- chilometri dalla capitale, sullʼaltopiano di rimasti orfani e molti sono feriti. 160 cm x 10)”. Una brutta sor- gnora delle Grazie di Nizza Monferrato. Hince, dove, sette anni fa, il vescovo del- Per questo, grazie allʼappoggio dellʼas- presa (8/10.000 euro di danni) Suor Maria ha una sorella, Suor Marian- la sua diocesi le aveva donato un pezzet- sociazione canellese “Memoria Viva”, è che si aggiunge alle notevoli le motivi. Abbiamo denunciato gela, che, da parecchi anni, lavora nel- to di terra. Lì ha accolto i primi bambini di stato reso operativo un conto corrente spese che gli ex allievi salesia- il fatto ai Carabinieri”, conclude lʼisola caraibica e che per qualche giorno, strada, che sono cresciuti di giorno in gior- bancario sul quale tutti coloro che deside- ni e i fedeli della zona hanno Terzano che ricorda a tutti la subito dopo il terremoto, era stata data per no, li ha sfamati e curati e lì, nella zona più rano possono versare un contributo che già dovuto affrontare e ancora festa di sabato prossimo 30 dispersa. Poi, come hanno riferito gli or- povera di Haiti, dove non arriva la luce ed verrà inviato direttamente a Suor Marian- dovranno sborsare: 70.000 per gennaio: alle ore 18 preghiera gani di stampa, la suora è riuscita a met- è difficilissimo trovare acqua potabile, sta- gela tramite la sorella che attualmente vi- il tetto, 7/8.000 per i lavori in eucaristica, ore 19, S. Messa tersi in contatto con i parenti dopo un viag- va costruendo una nuova scuola profes- ve a Padova: corso per i servizi e la cucina con i sacerdoti salesiani di Asti gio verso il confine con la Repubblica Do- sionale con un centro destinato alle don- conto corrente bancario presso la del salone. “Un furto su com- e i parroci di Canelli, ore 20,30 minicana, visto che le comunicazioni da ne. Cassa di Risparmio di Asti - filiale di Ca- missione, ai danni di una chie- Cena con il tradizionale e fa- Haiti erano impossibili. Il Comitato genitori della Scuola Me- nelli con IBAN IT57 X060 8547 3000 0000 sa. Ridicolo e assurdo, per mil- moso ʻrisotto salesianoʼ. Alla sorella che le chiedeva se sarebbe dia “Gancia” di Canelli, di cui fanno par- 0029 453 causale: ʻUn aiuto per i bambini rientrata in Italia Suor Mariangela ha ri- te molte ex allieve di Suor Maria, così co- di Suor Mariangelaʼ. Nel frattempo, a cura sposto: “Il mio posto è qui, per prestare me la Dirigente stessa e alcune inse- delle associazioni di volontariato di Ca- Appuntamenti aiuto a tutti. Sto bene e voglio stare con le gnanti, nel novembre scorso, aveva rac- nelli, saranno distribuite nei vari negozi le gente, dormendo in strada con tutti gli colto e inviato a Suor Mariangela 2.000 € “ampolle della solidarietà” che sono sfollati”. E non cʼè da meravigliarsi: quelli destinati ad ulteriori trivellazioni del sotto- state così preziose in occasione del terre- “Cerchio aperto - Centro di Giovedì 4 febbraio, nella sala che conoscono Suor Mariangela sanno suolo alla ricerca di acqua. Già nel 2008, moto in Abruzzo: i clienti dei negozi po- ascolto”, aperto al giovedì, in della Cri, in via dei Prati, “Uni- che è una donna coraggiosa, decisa e ca- inoltre, il comitato aveva risposto allʼap- tranno lasciare la loro offerta, anche mini- via Roma, Canelli, dalle ore 18 tre - Mosè, dal roveto ardente” pace di sacrifici. pello che proveniva da Haiti in seguito ai ma, nelle ampolle con la stessa finalità. alle 19,30 (tel. 333 4107166). (rel. Paolo De Benedetti) Aggiunge la sorella: “Mariangela non tifoni che si erano abbattuti sullʼisola. Tutti insieme potremo forse realizzare Corso preparazione al matri- 6 - 7 febbraio, Carnevale a abbandonerà lʼisola neanche di fronte al- «Ora - dice Suor Mariangela - è tutto da qualcosa di concreto per quel Paese, in monio religioso, in San Tom- Callianetto, CastellʼAlfero, Cor- la morte sicura; non lʼha fatto quando si è rifare e soprattutto non possiamo neppu- cui la tragedia è venuta ad aggiungersi al- maso, a Canelli, nel mese di tazzone, Tonco; vista puntare le armi contro né quando è re più garantire quel pugno di polenta o di la cronica povertà. Liliana Gatti febbraio 2010. Domenica 7 febbraio, presso Giovedì 28 gennaio, presso la sede Fidas di via Robino Lunedì 1 febbraio al Balbo la sede della Cri, in via dei Pra- 131, a Canelli, dalle ore 9 alle ti a Canelli, “Unitre - Intelligen- 12, “Donazione sangue”. za asinina” (rel. Bruna Ferro). Lunedì 8 febbraio, allʼAlber- Lunedì 1º febbraio, ore 21, al ghiera di Agliano, ore 20, sera- teatro Balbo di Canelli, “Mac- ta didattica con ʻIl Podestaʼ di Tutti a Teatro con Shakespeare! beth” con Jurij Ferrini. Asti.

Canelli. Riparte, in ritardo ri- Tombole di febbraio spetto alle precedenti edizioni, lunedì 1 febbraio, alle ore Canelli. Proseguono, a pieno ritmo, le tombole da parte delle 21, la stagione teatrale-musi- associazioni e gruppi di volontariato. Alla Bocciofila di via Ric- cale allestita dallʼAssociazione cadonna 123, alle ore 20,30, sabato 30 gennaio si potranno gio- Tempo Vivo (direttore artistico care 240 cartelle della ʻGrande tombolaʼ, ad un euro lʼuna. Alla Mº Sebastian Roggero) al Tea- Croce Rossa, di via dei Prati, alle ore 20,30 di sabato 13 feb- tro Balbo di Canelli, con il pri- braio, si potranno giocare 288 cartelle della ʻGrande tombolaʼ. mo degli otto appuntamenti in Dagli Alpini, in via Robino 94, dalle ore 20,30 di venerdì 19 feb- cartellone: “Macbeth” di Wil- braio si potranno giocare 192 cartelle della ʻGrande tombolaʼ. Al- liam Shakespeare (traduzione con le più famose arie delle la Bocciofila, in via Riccadonna 123, ore 20,30 di sabato 20 feb- di Vittorio Gassman). Con Jurij opere di Puccini. braio, ʻGrande tombolaʼ con 240 cartelle. Alla Protezione Civi- Ferrini, Roberta Calia, Andrea Il “Macbeth” è senzʼaltro uno le, in via Soferino 8, dalle ore 21 di sabato 27 febbraio, si potrà Cappadona, Angelo Tronca, dei capolavori shakespeariani, giocare alla ʻGrande tombolaʼ con 288 cartelle disponibili. Matteo Cremon, Wilma Sciut- una storia così fosca ed emo- to, Massimo Boncompagni, zionante da aver raccolto negli Loris Leoci, Rosario Petix, anni su di sé persino il pregiu- Casa di Riposo e pranzo a domicilio Claudia Salvatore, Simone Fe- dizio di essere segnata dalla sordanti sulla sua coscienza, La regia è di Jurij Ferrini. lici. cattiva sorte. in contrapposizione alla sua Progetto U.R.T. - Compagnia Canelli. Durante lʼultima Giunta, lʼAssessore ai Servizi Socia- La rassegna, presentata ai La sorte e il destino sono in- ambizione, che lo spingerebbe Jurij Ferrini/Tra-Teatro Regio- li, Francesca Balestrieri, ha riferito che le rette della Casa di Ri- giornalisti, martedì 12 genna- fatti il perno su cui poggia lʼin- a macchiare le sue mani di nale Alessandrino. poso non hanno subito incrementi dal 2005. Pertanto, a partire io, alle ore 18, nella Sala delle tera opera: un uomo, un guer- sangue per ottenere ciò che il Seguirà il dopo teatro. dal 1 febbraio, le mensilità sono state aumentate di 100 euro per Stelle, inizia dunque col teatro riero, Macbeth, combatte con- destino gli ha posto di fronte Biglietti: intero € 14, ridotto gli autosufficienti che verseranno 920 euro per la camera base, impegnato (in cui potremo am- tro un destino inevitabile inca- attraverso la profezia di tre (sotto i 25 anni e sopra i 60, 1.030 per la camera doppia con bagno, 1.200 per la camera sin- mirare interpreti di fama inter- tenato dalla sua ambizione per streghe: Macbeth un giorno iscritti UTEA, dipendenti ban- gola. Per i non autosufficienti, la tariffa passa da 61 a 73 euro nazionale come Paola Gas- un braccio e dalla sua co- sarà re. Da quel momento, ca C.R.Asti) € 10. Info: per i convenzionati Asl, di cui 36 a carico dellʼutente, supple- sman e Amanda Sandrelli), ma scienza per lʼaltro. pungolato dalla straordinaria fi- www.tempovivo.it oppure al te- mento mensile doppia con bagno 110 euro, supplemento men- comprende anche spettacoli È un uomo nuovo, un eroe gura della moglie, la celeberri- lefono 331/3495657. Preven- sile camera singola 300 euro, tariffa giornaliera non convenzio- popolari (ved. compagnia moderno che segue figure co- ma Lady Macbeth, spinge il dite dei biglietti allʼagenzia “Il nati 68 euro. Sempre dal 1 febbraio, aumentano anche, da 7 a 9 “Spasso Carrabile”). E a chiu- me quella del principe Amleto destino a compiersi e affonda Gigante viaggi” di Canelli, in euro, le quote dei pasti della mensa a domicilio. dere la rassegna del teatro e che si pone, almeno nella nel sangue fino alla prevedibi- viale Risorgimento 19, tel. Balbo sarà la grande musica, prima parte, interrogativi as- le disfatta finale. 0141 832524. Il minimo vitale aumenta del 2,5%

Canelli. Lʼassessore ai Servizi Sociali, Francesca Balestrieri, “Afghanistan dall’altra parte delle stelle” in edicola dopo aver esposto ai membri della Giunta comunale le quote del minimo vitale del 2009, ha suggerito di ridefinire i parametri red- dituali del minimo vitale per lʼerogazione di contributi economici Canelli. Con la determinazione che lo con- misteriosa della quale pochissimo trapela nel riferiti allʼanno 2010 prendendo come valore di riferimento lʼau- traddistingue il radiologo ovadese, Maurizio mondo occidentale… Kabul terra di nessu- mento del costo della vita per lʼanno 2009, rilevato dallʼIstat nel- Mortara, ha presentato ad unʼottantina di ca- no… Una realtà dove tutto e il niente sono la misura dello 0,8%. In considerazione della più elevata inci- nellesi, presso il bar Roma, venerdì 15 gen- quasi la stessa cosa, dove anche la morte non denza dei costi dei consumi alimentari e delle spese locativo - sa- naio, il suo “Afghanistan dallʼaltra parte delle ha confine rispetto alla vita … Il libro racconta nitarie sul reddito delle categorie sociali più deboli, la giunta ha stelle”. Un altro piccolo grande obiettivo rag- una guerra che nessuno racconta mai per in- quantificato un ulteriore incremento nella misura del 1,7%, con giunto: sentirsi sempre collegato al popolo af- tero… Testimonianze per rendersi conto di co- un aumento complessivo del 2,5% sugli importi del 2009, come ghano “alla sua gente e alla sua terra”, dove me sia buio il mondo visto ʻDallʼaltra parte del- dal seguente elenco: per una persona 605 euro (al posto dei 590 ha già svolto, con Emergency, due missioni le stelleʼ». del 2009), per due persone 731 euro (713 nel 2009), per tre per- umanitarie e dove ritornerà, a febbraio, a con- Un libro che si legge dʼun fiato e val la pena sone 825 euro (804 nel 2009), per quattro persone 878 euro (856 segnare unʼ apparecchiatura Tac radiologica di comprare: 14 euro il costo, che gli attenti ti- nel 2009), per ogni persona aggiunta 62 euro (0 nel 2009). e dove, nellʼospedale Emergency di Lashkar- tolari della cartolibreria ʻIl segnalibroʼ di Corso gah (150 km a sud di Kandahar), avrà il com- Libertà, destineranno interamente a Emer- pito di formare una scuola per operatori radio- gency. Il Comune si costituisce alTar Piemonte logici. Un libro nato dalla sua esperienza uma- Durante lʼincontro, Mortara ha fatto riferi- nitaria, coraggiosa e commovente, un reso- mento allʼiniziativa di alcuni studenti, che han- Canelli. La Giunta comunale ha deliberato di costituire il Co- conto pacato, mai retorico, un atto dʼamore. no creato unʼassociazione chiamata il ʻVenti- mune di Canelli dinnanzi al Tar (Tribunale amministrativo Regio- Nella illuminante prefazione si legge: «Vi- latoreʼ che dovrebbe raccogliere i fondi (3/4 nale) per il Piemonte in opposizione al ricorso presentato dai si- vere sei mesi in Afghanistan non è uno scher- mila euro) per acquistare un apparecchio re- gnori Claudio Duretto e Maria Grazia Crema con il quale si chie- zo. Giorno dopo giorno, battaglia dopo batta- spiratorio da portare in Afghanistan. Dellʼas- de lʼannullamento previa sospensione dellʼordinananza 2921 in glia, villaggio dopo villaggio, il paese sta spro- sociazione si potrà far parte con lʼacquisto del- data 21 ottobre 2009. La Giunta ha dato incarico per il patrocinio fondando sempre più in una guerra subdola e la tessera, che costa10 euro. e la tutela del Comune allʼAvvocato Gianni Martino di Torino, au- torizzando il Sindaco alla sottoscrizione della procura alla lite presso il Tar Piemonte e nelle eventuali sedi giurisdizionali pro- prie e conseguenti. La Giunta ha impegnato, ai fini del provvedi- Il Rotary interra le piante e i bambini le faranno crescere mento, la somma di 3.000 euro.

Canelli. Al ristorante Grappolo dʼoro, lu- I veri protagonisti del progetto saranno non lasciarli morire nei mesi caldi per la 530 milioni di euro da Bruxelles nedì 18 gennaio, la presidente del Rotary i 102 allievi delle classi prime delle Scuo- mancanza di acqua oppure per il soffoca- Canelli-Nizza Monferrato, Luisella Marti- le primarie di Canelli e San Marzano Oli- mento di erbacce. Lʼobiettivo sarà rag- Canelli. I contributi Pac (Politica Agricola Comunitaria), pari a no, durante la cena sociale, ha illustrato veto che “adotteranno” gli alberi e ne se- giunto con la collaborazione degli adulti: 529.871.848,56 euro!, sono finalmente arrivati in Piemonte. Era- lʼintelligente e lungimirante Service, per guiranno, nel corso della loro frequenza Comune, genitori, nonni, aderenti alle as- no migliaia gli agricoltori che, da anni, si erano visti assegnare e lʼanno rotariano 2009/2010, “Cresce con scolastica, (fino alla quinta), la crescita per sociazioni del territorio. mai arrivare i soldi. Colpa di un sistema informatico e di una rile- noi”, alla cui realizzazione saranno coin- poi lasciarli e passare il testimone a quel- «Gli obiettivi del Service - ha sottoli- vazione aerea dei terreni non riconosciuta da Bruxelles. Lʼasses- volti anche la Direzione Didattica, il Co- li che verranno dopo. neato la presidente Luisella Martino - con- sore regionale Mino Taricco spiega: «Siamo partiti tre anni fa con mune e il Gruppo Ragazzi 33. Lʼimpegno da parte dei bambini non si sistono nel diffondere presso gli alunni un quadro di riferimento molto confuso per tutti. Abbiamo dovuto Il Rotary club Canelli - Nizza Monferra- esaurirà in una semplice osservazione, vi- delle scuole primarie lʼattenzione verso il rivedere tutto il sistema informatico e siamo anche incappati nel- to, allʼinizio di marzo, metterà a dimora sto che essi continueranno poi a prender- verde pubblico e il rispetto della natura; la vicenda ʻrefreshʼ (un rifacimento fotografico dallʼalto di tutti i ter- cinque tigli ed un platano, in un terreno si cura degli alberi che hanno “piantato”. avvicinare i bambini allʼambiente in cui vi- reni) voluta da Bruxelles e rifotografare particella per particella i messo a disposizione dal Comune, nella Occorrerà far comprendere loro che è fon- vono; rafforzare il senso di identità e di ap- campi del Piemonte. Unʼingente operazione che, però, ci è servi- zona nella quale è previsto, a cura del damentale non abbandonare gli alberi che partenenza a un luogo riconoscibile verso ta per avere a disposizione una grande mole di dati sulla produ- Gruppo Ragazzi 33, lʼallestimento di un vengono messi a dimora. Ogni albero cui sviluppare un sentimento di cura e di zione del territorio». Gli agricoltori della provincia di Asti hanno ot- luogo dʼincontro e di socializzazione per i piantato deve diventare un amico a cui de- rispetto; favorire nei bambini il senso di re- tenuto 24.666.317,89 euro (4,66%); quelli di Alessandria ragazzi e i giovani della città. dicare tempo e cure attente. È importante sponsabilità». 72.736.888,65 euro (13,73%); Cuneo 112.169.559,49 (21,17%). L’ANCORA VALLE BELBO 31 GENNAIO 2010 41

L’On. Fiorio: sul Moscato Con 10.720 residenti Canelli è sempre al più presto, la “paritetica”

la seconda città della Provincia Canelli. Cʼè disorientamento, ma occorre garantire continuità sui prezzi delle uve Moscato. Lʼuscita, in dicembre, dal Consor- zio di Tutela dellʼAsti di due grandi e storiche aziende quali Gan- Canelli. La popolazione ca- nel 2009 è stato un bel ma- Lanka (6), Sud America (54)… Cessole. I residenti sono cia e Martini & Rossi, seguita dallʼimportante realtà produttiva del- nellese è ancora aumentata fi- schietto, Hamza, di famiglia Abitanti del territorio passati da 404 a 425 (+ 11), 44 la Cantina Sociale Vallebelbo, ha creato scalpore e incertezze nel no a raggiungere la quota del- marocchina. Le femmine, co- Acqui Terme. Gli abitanti gli stranieri; mondo del Moscato. “Le mie preoccupazioni per un comparto fon- le 10.720 persone: 92 ingressi munque, risultano 5.509 e i sono 20.444, 18 in più del Costigliole. La popolazione damentale per lʼeconomia agricola e non solo del nostro territo- in più dello scorso anno, quan- maschi 5.151 unità. 2008; 643 gli immigrati e 476 è cresciuta fino a 6119 unità, + rio - dichiara lʼon.le Fiorio - non sono venute meno. Il disaccordo do la città era aumentata di I morti. Il saldo nati - morti ri- gli emigrati. 58 rispetto al 2008, con 629 sulle politiche di promozione del prodotto, lʼassenza sconcertan- 139 unità. Una cifra che colloca sulta sempre negativo (-28): Agliano Terme. Gli abitanti stranieri (+ 78); te di pubblicità dellʼAsti nel periodo pre-natalizio e natalizio, la fuo- la città sempre al secondo po- 131 i decessi (62 maschi e 69 sono 1679, 34 in meno del Mosca. I residenti sono ri- riuscita di alcuni soci importanti sono segnali di un malessere che sto in provincia, solo dopo il ca- femmine), sei in meno del 2008. 2008; i residenti stranieri sono sultati 461, con un incremento deve essere affrontato con serietà: spero che il rinnovamento del poluogo Asti. Stranieri. La comunità dei 131. di 11 persone; 34 gli stranieri; consiglio coincida con una decisa e coesa voglia di affrontare i Famiglie. In aumento i nu- cittadini stranieri, provenienti Alba. Gli abitanti sono Monastero Bormida. Conta problemi sul tavolo. Ora, alla vigilia dellʼapprovazione della mo- clei famigliari che arrivano al da 53 Paesi, continua ad au- 31.280, 286 in più del 2008 997 abitanti, 18 in meno del difica della legge di settore, al vaglio del parere della Commis- bel numero di 4.743 unità, pari mentare. Sono 1.631 unità, grazie agli immigrati che sono 2008, con 102 stranieri; sione Agricoltura della Camera, ai consorzi è dato ampio man- a 2,26 individui per nucleo. Le con 205 persone in più del 3.358 (406 in più del 2008), pa- Nizza Monf. Conta 10.502 dato sulle politiche di promozione. LʼOn. Fiorio ribadisce con for- nuove famiglie sono state 36: 2008 (822 maschi e 809 fem- ri a circa il 10%. residenti (114 in + del 2008), za che lʼaccordo, già stipulato tra le parti, sul prezzo delle uve, 19 con rito religioso e 17 con ri- mine), pari ad oltre il 16% del- Bra. I residenti sono 29.791, 1478 gli stranieri; non subisca ripercussioni al ribasso. “Per questo - conclude - so- to civile. la popolazione. Le nascite, 183 in più del 2008, grazie ai Rocchetta Palafea. Sono no convinto che deve essere fissato al più presto un incontro del- I nati. I nati sono stati 103, questʼanno, sono state 37 con 281 nuovi immigrati che hanno 374 i residenti, 7 in meno del la commissione paritetica. Non si possono permettere specula- contro i 94 del 2008: 52 fiocchi 21 maschi e 16 femmine; due i raggiunto le 3.560 unità, pari a 2008, 33 stranieri; zioni o scelte remunerative riduttive per gli agricoltori”. azzurri e 51 rosa, il che confer- decessi. Il gruppo più numero- circa il 12%. S. Damiano. Conta 8.515 ma (anche se in misura inferio- so è il macedone (884 unità, 78 Cassinasco. I residenti so- residenti, 35 in meno del 2008, re degli ultimi anni) lʼandamen- in più del 2008, ed oltre la me- no passati da 660 a 649 (- 11), con 1260 stranieri. Quando Berto “filava” to a Canelli della maggior na- tà degli stranieri), seguito dai 127 gli stranieri; S. Stefano Belbo. La popo- scita di maschi nei confronti romeni (249), marocchini Castelnuovo Belbo. La po- lazione sale a quota 4.114 (17 Canelli. “Caro Berto, ti ricordi di me? Sono la tua vecchia ami- delle femmine, come avviene (124), bulgari (106), albanesi polazione è passata da 899 a in + del 2008), con 480 stranie- sa Tersilla, quella che ballava sempre con te sul ballo al palchetto da tutte le parti. Lʼultimo nato (68), cinesi (18), azeri (15), Sri 904 (+ 5); 106 gli stranieri; ri (42 in + dello scorso anno). di Valdivilla. Da tanti anni abito anchʼio in riviera, a San Remo, in una casa dove mia mamma faceva la nurissa ai figli dei signori del posto. Qui fa più caldo ma mi faccio sempre mandare Lan- Si conclude la storia del Circolo Acli di Canelli cora da mia figlia che sta a Canelli e così mi ricordo dei tempi bel- li e delle mie colline. Quando ho visto la tua foto su Lancora ho Canelli. Con la terza parte della rievo- fato un salto sulla cadrega: lʼè prope chel, bel cume anlura! Ho cazione del circolo Acli di Canelli (curata visto che sai un sacco di cose della pulitica di Canelli. Qualche da alcuni saggi fondatori), si conclude un cosa me la racconta anche mio nipote che abita ai Castagnole e periodo di storia che tanta incidenza ha che sabato gli hanno cambiato tutti i numeri delle case senza dir- avuto, e, ci auguriamo possa ancora ave- ci niente e adesso è arrabbiato nero, come anche lo suocero. re, sulla vita della città, con la partecipa- Chissà adesso come ci porteranno il fucile da pesca che ha or- zione nella vita circolo di tanti giovani che dinato con lʼIntrenet, non lo trovano mica più. Senza fucile non non siano soltanto degli usufruitori dei può venire qua a pescare i polipi che poi sua moglie me li cuci- campi da tennis. na teneri teneri che non mi rimangono neanche nei denti. Mi ha «Nel 2002, viene eletto presidente Ce- anche raccontato che i suoi figli, che vanno al Linceo scientifico sare Terzano (è anche consigliere provin- di Nizza, la scuola non cʼha più soldi e quindi il preside vuole fa- ciale Acli e U.S. Acli), mentre Giuseppe re un Ollus o qualche cosa così, che poi si possono fare le offerte Faccio è vice presidente. Entrambi in ca- di carità che uno le toglie poi dalle tasse. Insomma, il Linceo di- rica, concreti e carismatici, con spirito di venta come la scuola privata, come la Madonna che si paga la abnegazione hanno riportato il Circolo ai Cesare Terzano retta. Mah, mi sa che lì da voi, a forza di farvi andare nelle scuo- momenti migliori. Questa è storia di oggi. le dei cubi, vi viene la testa quadra a tutti. Ma basta tristesse. Domani, qualcuno avrà modo di ricordare Dimmi un poʼ come stai e prometti che quando sei a Andora vie- e scrivere perché il Circolo, nato per caso, gazzino. Nelle serate estive, allʼesterno, Il Circolo Tennis Acli, piccolo per esten- ni a trovarmi e beviamo insieme una volta. Magari porta con te ha la sua storia che continuerà come un un ampio e attrezzato spazio offre piace- sione, grande per lʼappassionata operosi- Umbertino. La tua vecchia amisa Tersilla.” bel luogo di riferimento, per una grande voli momenti di relax. Recentemente, so- tà e il puro volontariato dei dirigenti, è ar- famiglia, concreta ed attiva, per tutta la no state costruite due capaci e comode rivato ad occupare un ruolo di primaria im- comunità canellese. tribune che permettono di assistere ai portanza nel panorama tennistico della Fecce e vinacce utilizzabili Il Circolo, oltre ai due campi da bocce e sempre numerosi incontri di tennis. provincia di Asti. ai due da tennis, dispone di un ampio sa- Lʼattività estiva punta principalmente Allo stato attuale, il Circolo conta 220 per energia alternativa lone (adibito principalmente per giochi so- sul tennis che ha avuto, in questi ultimi soci: 120 con tessera Acli e 100 con tes- ciali), di un fornitissimo bar (gestito da al- anni, un forte incremento, grazie ai soci sera sportiva del Tennis Acli. Una quaran- Canelli. Dallʼ11 settembre, grazie al Decreto ministeriale che cuni soci), di una saletta TV, dove i non che lo giocano e si divertono e allʼappor- tina i ragazzi iscritti alla scuola di tennis approva il piano operativo predisposto dalla Regione Piemonte, giocatori trovano modo di approfondire le to economico dei preziosi sponsor che (gestita dal T.C. Alba), che si prefigge la sarà possibile destinare ad usi alternativi alla distillazione obbli- notizie con le più sfavillanti discussioni, di consentono la perfetta manutenzione e crescita tecnica, socio educativa ed etica gatoria (ovvero ad usi agronomici, come ammendanti e produ- due docce, spogliatoi e un piccolo ma- gestione dei campi. dei ragazzi. zione di energia da fonti rinnovabili) i sottoprodotti della vinifica- zione (fecce, vinacce). Il Decreto è immediatamente operativo, per cui le nuove norme sono applicabili sin dalla corrente ven- Fausto Fogliati candidato PD alle Regionali del 28/29 marzo demmia. Sino allʼanno passato, i sottoprodotti della vinificazione potevano essere avviati unicamente alla distillazione, in qualità Canelli. Fausto Fogliati e “Si tratta di due candidature come il PD sia arrivato a espri- di ritiro obbligatorio; la nuova OCM vino (organizzazione comune Angela Motta sono i candidati di provata esperienza politica e mere le due candidature in di mercato) prevede anche usi alternativi. Oltre alle categorie già del PD astigiano alle Regiona- di grande prestigio - ha dichia- tempi brevi e allʼunanimità - ha “esonerate” (coloro che producono tra i 25 e i 100 ettolitri di vino li del 28 e 29 marzo. La sera di rato il Segretario Provinciale commentato Angela Motta - o mosto e i produttori di vino biologico), possono ora ricorrere agli venerdì 22 gennaio ha avuto del PD Giovanni Miglietta - che cosa che non sta avvenendo usi alternativi anche i viticoltori con una produzione da 101 a 1000 luogo il pronunciamento del- saranno capaci di rappresenta- nello schieramento di centro- ettolitri di vino o mosto, purché vinifichino prevalentemente uve di lʼAssemblea provinciale del re, non solo le varie anime del destra, in cui continuano a pre- proprietà (per il 66%), potendo destinare sia fecce che vinacce a Partito Democratico a soste- Partito Democratico astigiano, valere confusione e divisioni”. uso agronomico (ammendante) sui terreni, oppure (solo per le vi- gno della riconferma della del- ma anche le diverse aree so- “Due candidature - ha com- nacce) alla produzione di energia in impianti da fonti rinnovabili. la presidente uscente Merce- ciali, culturali e territoriali, della mentato telefonicamente Fau- I produttori che superano i 1000 ettolitri possono destinare esclu- des Bresso. I due designati so- nostra Provincia. Lʼapertura uf- sto Fogliati - che il nostro terri- sivamente vinacce e solo a uso energetico. “Le procedure buro- no Angela Motta, consigliera ficiale della campagna eletto- torio ben merita e che, fino ad cratiche a carico dellʼazienda - nota lʼassessore regionale Mino ta- regionale uscente e Fausto rale di Angela Motta è stata in- oggi, non ha avuto il dovuto ri- ricco - sono state semplificate: la richiesta di autorizzazione po- Fogliati, avvocato e capogrup- tanto fissata per sabato 30 conoscimento. Un territorio che trà infatti essere sostituita da una semplice comunicazione”. po di minoranza a Canelli. gennaio, alle 11, nellʼUfficio rappresenta una delle zone più Due candidature giovani per della consigliera in via Morelli ricche e laboriose del Piemon- ditori enomeccanici della zona, lʼente piemontese che rappre- 24, ad Asti, che sarà anche se- te e che, fino ad oggi, non ha ai piccoli produttori enovinicoli Maranzana, Mombaruzzo sentano mondi politici, cultura- de del comitato elettorale. potuto contare che sulle sue ed agricoli, in generale. A ri- li e territoriali complementari. “Eʼ importante sottolineare forze. Penso ai piccoli impren- sentirci con più calma”. e Quaranti a “basso rischio sismico”

Canelli. Ci sono anche tre centri dellʼAstigiano nellʼelenco del- L’intensa attività delle Fiamme Gialle astigiane le zone sismiche del Piemonte: Maranzana, Mombaruzzo e Qua- ranti. Lo segnala la consigliera regionale Angela Motta dopo lʼap- Canelli. Il 2009 è stato un prire 31 evasori totali (soggetti, cise indicazioni per il recupero meccaniche (2), internet point provazione del 19 gennaio, in Giunta, del documento aggiornato. anno significativo per le Fiam- cioè che avevano “dimenticato” di oltre 14 milioni di euro di ba- (2). Solo in un cantiere edile è I tre comuni sono stati classificati a livello ʻ3ʼ, vale a dire “a bas- me Gialle astigiane perché, al di presentare la prevista di- se imponibile evasa al fisco. stato scoperto un lavoratore ir- so rischio sismico”; La classificazione tiene conto dello studio rea- termine dei lavori di ristruttura- chiarazione) e 4 evasori para- Lavoro nero. Significativo regolare clandestino, immedia- lizzato dal Politecnico di Torino in collaborazione con il Centro di zione, è stata inaugurata la ca- totali (dichiarazione presentata lʼimpegno per contrastare lʼim- tamente accompagnato presso Competenza Eucentre di Pavia. Maranzana, Mombaruzzo e Qua- serma sede del Comando Pro- con base imponibile inferiore piego del “lavoro nero”, soprat- la locale Questura per le suc- ranti rientrano nello stesso valore di rischio che riguarda anche ol- vinciale, del Nucleo pt e della alla metà di quella effettiva- tutto quello derivante da mae- cessive pratiche di competen- tre 400 comuni delle province di Alessandria, Cuneo, Torino e Ver- Compagnia. Intensa lʼattività mente realizzata) che hanno stranze irregolarmente presen- za. Nella fattispecie, i titolari bania. “Il documento approvato dalla Giunta - chiarisce la consi- del Gruppo. occultato quote consistenti di ti in Italia. Infatti, le Fiamme delle aziende assuntrici sono gliera Motta - comprende lʼestensione a tutto il Piemonte della Evasione fiscale. Nel 2009, reddito operando nei seguenti Gialle hanno effettuato n. 66 in- stati segnalati allʼIspettorato progettazione antisismica per le nuove costruzioni, anche se con particolare attenzione è stata settori: terventi scoprendo 64 lavorato- del Lavoro ed allʼAgenzia delle vincoli diversi a seconda della pericolosità. Per i centri a livello ʻ3ʼ dedicata al contrasto dellʼeva- Sette in edilizia (Asti, Costi- ri in nero (17 italiani, 13 comu- Entrate per le successive con- si prevedono, in particolare, controlli sia sul progetto che sulla co- sione fiscale. Sono infatti state gliole, Incisa, Monale, Mom- nitari, 34 extracomunitari) nei testazioni ovvero allʼAutorità struzione, secondo modalità a campione nella misura non infe- concluse oltre 400 verifiche e bercelli, Nizza, Tonco); 6 nel seguenti settori: agricoltura Giudiziaria nel caso dellʼimpie- riore al 40% delle opere. Obbligatoria la dichiarazione di asseve- controlli nei confronti di socie- commercio allʼingrosso di rot- (26), edilizia (19), lavorazioni go di personale straniero non ramento del progettista circa il rispetto delle prescrizioni della nor- tà, ditte individuali, professioni- tami metallici (5 ad Asti, Casta- prodotti alimentari (9), servizi di in regola con il permesso di mativa antisismica. Tutto ciò contribuirà a garantire ulteriormen- sti e commercianti selezionati gnole M.to); 6 nel commercio ristorazione (6), lavorazioni soggiorno. (1. continua) te le condizioni di sicurezza a tutela della popolazione”. sia sulla base di autonoma at- dettaglio ( ad Asti, Castagnole tività investigativa, sia delle ri- Lanze, Castelnuovo Belbo, sultanze agli atti e dei dati Nizza); 4 nel commercio auto- Carnevali nelle Case di Riposo La Fnp Cisl ha aperto estrapolati dalle numerose veicoli anche via internet banche dati in uso al Corpo. (Agliano Terme, Asti, Bubbio, Canelli. Si è appena concluso il lungo viaggio augurale delle la campagna abbonamenti Lʼesito di tale attività ha per- Nizza); 2 in ristorazione (Aglia- Befane che ecco subito, allʼinizio di febbraio, lʼapertura del Car- messo di segnalare agli uffici no Terme, Nizza); 2 studi di in- nevale 2010 con le maschere ufficiali dellʼAssociazione, “Alfieri- Canelli. Presso le sedi Fnp Cisl (Federazione Pensionati Cisl) di delle Entrate elementi di reddi- gegneria (Asti, Tigliole); 2 as- na e Tojo”, sempre attive, ancora una volta impersonate da Pa- Canelli (via Rosmini 6 - 0141.822915) e di Bubbio (via Roma 1 - to per oltre 32,5 milioni di euro sociazioni sportive - culturali trizia Porcellana e da Carlo Cerrato “Barbetta”. 0144.83543) è iniziata la campagna tesseramento. DallʼUfficio di Ca- (di cui 16,6 quali elementi po- (Canelli, Viarigi); 2 proventi ille- Questi gli appuntamenti del mese, nella nostra zona: nelli, il signor Merlino ci comunica: “ La Fnp Cisl attraverso lʼade- sitivi di reddito non dichiarati e citi in capo a privati (Nizza, S. venerdì 5 febbraio: “Musica e cotillon” alla “Casalbergo” di sione dei propri iscritti difende il potere dʼacquisto di tutte le pensioni 15,9 quali costi non deducibili) Stefano B.); 1 studio medico Montegrosso dʼAsti, giovedì 11, “Gran Carnevale alle Fonti San ed il diritto alla cura della salute. Si batte per un finanziamento ade- nonché Iva per oltre 9,3 milioni (Asti); 1 trasporti merci su stra- Rocco” di Agliano Terme; venerdì 12, “In maschera al seguito di guato al fondo pubblico per la non autosufficienz, la lotta al carovi- di euro (di cui 6,5 quale IVA do- da (Nizza);1 lavori di meccani- Alfierina e Tojo!” a “Villa Cora” di Canelli; lunedì 15: “Musica e ta(pressi e tariffe) e per un fisco più equo. Iscriversi alla Fnp Cisl per- vuta e 2,8 quale IVA non ver- ca in generale (Canelli); 1 in stelle filanti” alla Residenza Comunale di Agliano Terme; giove- mette di avere gratuitamente assistenza sulle pratiche pensionisti- sata). raccolta prodotti agricoli (Niz- dì 18, “Ritmi in libertà” con ospiti, parenti e simpatizzanti a “Villa che, rimborsi per furti e ricoveri da infortuni, di poter aderire a con- Lʼattività di polizia tributaria za), con conseguente inoltro Cerreto” di Nizza M.to; venerdì 19, Artisti in palcoscenico a “Vil- venzioni e sconti, usufruire di tariffe agevolate per il servizio fisca- ha consentito, altresì, di sco- allʼAgenzia delle Entrate di pre- la Cora” di Costigliole dʼAsti. le (Mod. 730, Unico, Isee, Ici, successioni) e pratiche abitative”. L’ANCORA 42 31 GENNAIO 2010 VALLE BELBO

Ripresa di campionato nell’anticipo di sabato Gita sociale Fidas a Vicenza- tour Vanno in hotel ma non pagano delle Dolomiti, Feltre e Trento il conto della camera

Il sintetico di Alba porta Canelli.Il Gruppo Donatori a Lazise sul lago di Montegrosso. A Montegrosso due uomini un torinese di 37 di Sangue di Canelli organizza Garda..rientro a Canelli previ- anni ed un brindisino di 32 anni, sono stati indagati a piede libe- per il 30 aprile - 1-2-3 maggio sto nella serata. ro per insolvenza fraudolenta. I due secondo quanto hanno sta- la vittoria al Canelli 2010 una gita per partecipare Il viaggio comprende: Viag- bilito le prime indagini dei Carabinieri di Montegrosso, hanno uti- al raduno nazionale di Feltre gio di A/R in pullman G.T. Trat- lizzato una camera di un albergo della zona senza però pagare (Belluno) con il seguente pro- tamento di pensione completa il conto al termine del soggiorno, “sparendo” nel nulla. Il fatto è Canelli. Dopo una lunga so- di dare il massimo e al 15ʼ gramma: dal pranzo del 1º giorno al stato denunciato dai proprietari dellʼhotel alle forze dellʼOrdine. sta durata quaranta giorni il Bussetti realizzava il pareggio. Venerdì 30 aprile - Partenza pranzo dellʼultimo giorno in ho- Canelli ha ritrovato il sorriso e Il mister azzurro a quel punto da Canelli, alla volta di Vicen- tele/o ristoranti . Le bevande la vittoria. operava il primo cambio fuori za . Visita di Villa Valmarana ai acqua e vino ai pasti. La quota Domenica 7 febbraio Al Coppino di Alba su un ter- Campagnaro e dentro France- nani. Pranzo in ristorante sul di partecipazione eʼ fissata in prelievo sangue Fidas reno sintetico, gli azzurri in un schini e dopo dieci minuti en- monte Berico sede del santua- euro 450,00 a testa.(min. 35 finale decisamente emozio- trava la giovane punta Bacca- rio della Madonna di Monte pers) nante battevano il Cornegliano glini al posto di Busseti. Berico. Arrivo a Valdobiadene Prenotazioni e informazioni Canelli. Il Gruppo Donatori di sangue Fidas di Canelli orga- per 2-1. Il terreno di Alba è sta- Allʼ80ʼ si faceva male Canta- e visita del tempio Internazio- presso la sede Fidas di Via nizza il secondo prelievo del 2010 per domenica 7 febbraio dal- to scelto per evitare altri rinvii rello e veniva sostituito da Ma- nale del Donatore. Partenza Robino 131 il giovedì sera dal- le ore 9 alle 12 presso la sede di via Robino 131. Lʼinvito è este- dovuti ai terreni gelati come è gnano, la partita sembrava de- per San Martino di Castrozza le 21 alle 22,30 oppure telefo- so oltre che ai normali donatori già tesserati, in modo partico- successo la settimana scorsa stinata ad un pareggio quando sistemazione in hotel e cena nando al presidente Mauro lare ai giovani perché si avvicinino al dono del sangue Chi do- contro il Fossano, partita che al 92ʼ Baccaglini impostava notte Ferro 0141-831349. Prenota- na sangue è sicuro di avere aiutato unʼaltra persona, in modo verrà recuperata tra marzo e unʼazione e veniva atterrato in Sabato 1º maggio - Prima zioni versando lʼacconto di eu- diretto e insostituibile.”Se hai almeno 18 anni e godi buona sa- aprile. La pausa è stata van- area. Per lʼarbitro tutto regola- colazione a buffet in hotel, ore ro 150,00. I posti verranno as- lute, fai qualcosa per te e per gli altri. Per in formazioni telefo- taggiosa per i colori azzurri, in- re e lʼazione continuava, ad un 09.00 incontro con guida ed in- segnati in base allʼordine di nare al presidente Mauro Ferro tel.0141-831349 ore pasti. fatti mister Lombardo ha potu- certo punto Franceschini riu- tera giornata dedicate al tour prenotazione. to recuperare gran parte degli sciva ad impossessarsi della delle Dolomiti con visita di san infortunati, ad eccezione di Ba- sfera e con estrema freddezza Marito, passo rolle Predazzo lestrieri. Contro i cuneesi quin- trafiggeva ex portiere canelle- Canazei con pranzo in risto- di ha potuto schierare quella se Tagliapietra che tra lʼaltro rante. Daniele Bocchino, il vino, i fuochi, lo sci che potrebbe essere la forma- veniva espulso per proteste Proseguimento per il Passo zione tipo proponendo un at- per un presunto fallo di mano di Costalunga visita al lago di tacco con Merlano e Massimo. di Baccaglini sullʼazione del Carezza,proseguimento per La prima mezzʼora di gioco presunto rigore. Bolzano rientro in hotel, cena è stata tutta di marca azzurra, Domenica 31 gennaio il Ca- e notte in hotel. ma a passare in vantaggio è nelli ospiterà al Sardi la Che- Domenica 2 maggio - Prima stato il Cornegliano al 45ʼ cin raschese. colazione a buffet trasferimen- una maniera un poʼ fortunosa, Formazione: Aliotta, Valen- to a Feltre (BL) per il raduno con un gol su autorete, dove te, Libbi, Ferone, Cantarello nazione dei Donatori. Pranzo un colpo di testa di Commisso (Magnano), Commisso, Bus- in Ristorante a Feltre. veniva deviato in porta dallo seti (Baccaglini), Moreo, Cam- Nel pomeriggio spostamen- stesso portiere Aliotta. pagnaro (Franceschini), Mas- to a Trento con visita di un fa- Nella ripresa il Canelli cerca simo, Merlano. A.Saracco moso laboratorio di produzio- ne dello Speek. Rientro a Trento in hotel 4 stelle centra- Cresce la popolazione a Moasca le e cena in ristorante. Pernot- tamento. Moasca. Al 31 dicembre 2009 sono 235 le donne e 226 i ma- Lunedì 19 maggio - Prima schi residenti nel piccolo comune di Mosca, ben 11 persone in colazione a buffet in hotel in- più rispetto al 31 dicembre 2008 per un totale di 461 abitanti. Se- contro con la guida e mattina- gno negativo tra nascite e decessi meno 4 le uintà, 35 i nuovi re- ta dedicata alla visita della cit- sidenti mentre sono 15 le cancellazioni per trasferimenti da altri tà di Trento. Proseguimento al- comuni. Sono 194 le famiglie residenti e nel corso del 2009 sono la volta di Peschiera del Garda stati celebrati ben 5 matrimoni civili e 4 in chiesa. Gli stranieri re- e pranzo al famoso ristorante sidenti provengono da 9 stati esteri e precisamente: Albania, Bul- il Frassino La prima gita della nuova associazione Skiaut. Daniele Bocchino garia, Egitto, Macedonia, Marocco, Polonia Svezia e Svizzera. Nel pomeriggio passeggiata

Canelli. Bocchino Daniele, congeniale! Cavour, Castelnuovo Belbo, 26 anni, enotecnico nellʼazien- “Nella pirotecnica moderna, Neive, Pontechianale, Relais Riparte la pallavolo maschile da di famiglia in S. Antonio di dellʼelettronica non se ne può San Maurizio…”. Canelli, conosciuta soprattutto fare a meno. Ti permette di E a Canelli? per la produzione di Moscato e non fare pause nella sequen- “Li faceva lʼazienda di un Alterni risultati delle femminili di Barbera, ha scelto di intra- za degli spari, di mantenere un mio amico che non volevo ʻdi- prendere anche altre iniziative ritmo incalzante, ottenere ef- sturbareʼ. Da questʼanno, se molto differenti tra loro e che fetti particolari e, soprattutto, è lʼAmministrazione mi ripropor- Canelli. Lunedì 18 gennaio, ed un calo di concentrazione poco hanno a che vedere col indispensabile per la realizza- rà lʼofferta, sarò ben lieto di po- al Palablu di Calamandrana, le da parte delle ragazze del Pvb vino, la sua prima e grande zione di spettacoli piromusica- ter dare il meglio di me stesso under 18 della Pallavolo Valle che commettono troppi errori: passione. li ed, ancor più necessaria, per per la mia città”. Belbo hanno vinto il match ben sette battute sbagliate e Da dove arriva la tua fiam- garantire la sicurezza degli E dove sei raggiungibile? contro il Pgs Ardor Aluproject alcuni errori in attacco conse- ma per lʼarte pirotecnica? operatori che possono control- “La mia azienda, la ʻPiritec- per 3 a 1 (22.25 25.13 25.7 gnano il set al Gavi. Nel quar- “Una passione che mi porto lare lo spettacolo dal compu- nica astigianaʼ, si trova sulla 25.15) con la seguente forma- to set il Pvb sembra ritrovare il dietro fin da bambino. Alla ter, a distanza”. statale per Canelli in Mosca, zione: Tigrino Giulia (k) palleg- gioco dei primi due e conduce maggiore età, ho poi preso il La durata incide sul prezzo? oppure sul sito www.pirotecni- gio, Porta Serena opposto, senza problemi fino al 25-15 patentino ed ho cominciato ad “Il prezzo non dipende asso- caastesana.com, oppure Mainardi Lucia centro, Maren- quando riaffiorano i fantasmi andare ad aiutare alcuni bravi lutamente dalla durata dei fuo- 0141.856324.” go Erika centro, Penna Luisa della partita di Aosta e il Pvb si pirotecnici italiani, da cui ho chi. Quello che conta è lʼinten- Ma tu sei anche fondatore ala, Mecca Sabrina ala, Pe- fa raggiungere e superare dal- appreso lʼarte”. sità e la bellezza del materiale delol sci club ʻSkiautʼ di Canel- nengo Ludovica libero, Rodel- le locali con una serie incredi- Pirotecnici italiani… utilizzato”. li? la Cristina 2 palleggio. bile di errori, perdendo il set “Si, perché la tecnica italia- I ʻfuochiʼ in quali occasioni “Si, ad ottobre, con alcuni Classifica alla 8 giornata: 25-22. na di produzione e di sparo, è, sono maggiormente richiesti? amici di Canelli, Colosso, Alba, Makhymo 9 punti, Asd Palla- Tie break che parte male in assoluto, la migliore al mon- “Come da sempre, durante Acqui Terme ed il prezioso aiu- volo Valle Belbo 6, Banca del sotto 8-5 il Pvb recupera fino al do. Tuttavia il materiale cinese le sagre, le feste di paese, lʼul- to dei fratelli Giovanni e Alber- Piemonte 6, Play Volley Don 13-13 per poi cedere 16-14. offre un ottimo rapporto qualità timo dellʼanno… Ultimamente to Migliardi, abbiamo fondato Bosco At 3, Pgs Ardor Alupro- “Dopo i primi due set pensa- - prezzo che ben si amalgama però sono richiesti anche da lʼassociazione sportiva, ject 0, Autoscuola Moderna Al vamo di poter finalmente com- ai più raffinati, e anche decisa- ʻprivatiʼ, durante le ricorrenze, ʻSkiautʼ, per tutti gli amanti del- la neve, delle gite e feste di 0. mentare una vittoria invece ci Rosso mente più costosi, artifici italia- le feste di matrimoni o eventi Under 13. Il 19 gennaio, a ritroviamo a dover parlare del- ni” aziendali”. montagna. A pochi mesi dalla Nizza Monferrato le Pvb rosso lʼennesima sconfitta e della Eʼ unʼarte? Dove e quando il tuo spetta- fondazione contiamo già oltre hanno perso, per 3 a 0, contro cronica incapacità di chiudere 24, 23 - 25). Vittoria meritata “Eʼ proprio così, perché non colo più bello? 150 tesserati”. Asti Volley Don Bosco giallo. le partite delle nostre ragazze. del Pvb Blu con 3 set ben gio- esistono manuali o metodi “Due anni fa, a Trento, sia Ti è congeniale diversificare “Le avversarie, più avanti Nulla è perduto, ma in una si- cati e tutti con differenza punti standar. Quindi si è costretti a per la posizione molto sugge- gli impegni? nella preparazione, ci hanno tuazione sempre più difficile di minima. coniugare tradizione e moder- stiva, che per la qualità e la “La prima, più importante messo in difficoltà nei primi 2 classifica, occorre dimostrare La Under Blu, pur essendo nità, dando sfogo a tanta fan- quantità del fuoco. Ma belle passione resta quella del vino, set e le nostre ragazze non so- le reali capacità e la maturità alle prime esperienze di cam- tasia, ormai indispensabile, soddisfazioni le ho avute an- ma diversificare gli impegni mi no riuscite a giocare al proprio che siamo convinti abbia que- pionato, sta crescendo e di- che, però, deve mixarsi con che a S. Stefano Belbo, Alba, serve per sviluppare la creati- livello; nel terzo set nostre sto gruppo.” mostra di essere in grado di lʼelettronica,”. Gallo dʼalba, Dronero, Muri- vità, la fantasia e farmi tanti hanno trovato compattezza e Gavi - Pallavolo Valle Belbo proseguire validamente nellʼat- Che ti è particolarmente sengo, Montiglio, Grinzane amici”. gioco riuscendo ad arrivare a 3 - 2, (15/25, 20/25, 25/21, tività agonistica. 20 punti.” 25/22, 16/14). Prima divisione maschile. Serie D. Ennesimo passo Formazione: Rosso, Cerut- Dopo anni, ritorna a Canelli Ad Asti assemblea provinciale della Cia falso della serie D che non rie- ti, Cresta, Mecca, Cavallero, una squadra di pallavolo ma- sce proprio a scrollarsi la pau- Chiecchio, Mainardi, Marocco, schile. Le ambizioni sono ele- Canelli. Si svolgerà venerdì 29 gennaio nel Salone della Camera di Commercio di Asti lʼAs- ra di vincere. Per i primi due Colacicco, Morabito, Bussoli- vate e si sente bisogno di tutti semblea provinciale elettiva della Confederazione Italiana Agricoltori, la quarta della sua storia, set il Pvb gioca bene e impone no. i tifosi, quelli dei bei tempi pas- chiamata non solo ad eleggere i delegati astigiani allʼAssemblea regionale di Torino ed a quella na- il suo gioco con sicurezza, aiu- Under 12. Domenica 24 sati e presenti, per sostenere zionale di Roma di fine Febbraio, ma anche a fare il punto su una situazione decisamente preoc- tato da una buona battuta e gennaio, al Palasport di Ca- la squadra che militerà nella cupante dellʼintero settore primario. unʼ ottima difesa. Il terzo set è nelli, è stata giocata una bella Prima Divisione. Inizio di cam- LʼAssemblea, che segna anche lʼavvio di un profondo rinnovamento organizzativo e statutario giocato punto a punto, con una partita tra il Pvb Blu ed il New pionato: 6 febbraio, ore 21, a della Confederazione (il rinnovo degli organismi dirigenti provinciali avverrà solo dopo la rifmroa ripresa della squadra di casa Volley Gsd Asti. (25 - 23, 26 - Canelli. dello Statuto dellʼorganizzazione), si svolge in un momento di grande difficoltà dellʼeconomia ita- liana in generale ed a maggior ragione dellʼagricoltura che sconta ritardi di crescita rispetto a mol- ti altri settori produttivi, in coda ad un lungo periodo di mobilitazione culminato, in Piemonte, in una Sempre più richiesti gli incontri a tema del San Marco grande manifestazione svoltasi a Torino a fine ottobre con lʼadesione di Confagricoltura. I problemi che deve oggi affrontare lʼagricoltura astigiana (ed italiana) sono molteplici ma so- Canelli. In proposito ai sempre più richiesti incontri a tema del pluriblasonato ristorante San prattutto riguardano da una parte - come hanno ricordato il presidente provinciale Dino Scanavi- Marco di Canelli, abbiamo sentito i titolari Mariuccia e Piercarlo. « ʻGli incontri a temaʼ rispondono no ed il direttore, Mario Porta durante lʼincontro stampa di presentazione dellʼAssemblea - la pres- alla nostra ormai storica filosofia che consiste nel piacere di stare a tavola in compagnia, rinno- soché totale assenza del Governo nel sostenere il comparto con adeguate misure anticrisi e dal- vando i sapori e le usanze del passato che vorremmo continuare a far rivivere e trasmettere a chi lʼaltra, la sempre più pressante esigenza di interventi congiunturali (sospensione dei contributi pre- non ha ancora avuto modo di scoprire le nostre radici più autentiche». videnziali e fiscali, riduzione del carico burocratico e dei costi del lavoro) che ridiano fiato allʼinte- Bollito Misto. Il monumentale ʻBollito Mistoʼ di bue grasso della nostra tradizione, con verdure e ro settore e consentano, una volta superato lʼattuale periodo di crisi, di dare vita a progetti di svi- bagnetti, sarà servito, a 45,00 euro a persona, tutto compreso venerdì 29 gennaio, alle ore 20,30; luppo a lungo termine. sabato 30 gennaio, alle ore 13; domenica 31 gennaio alle ore 13; Dunque si rende necessaria una decisa azione di stimolo e di pressione sul Governo perché in- venerdì 5 febbraio alle ore 20,30; sabato 6 febbraio, ore 13; domenica 7 febbraio,alle ore 13. tervenga (la Francia ha stanziato nei mesi scorsi un miliardo e 600 milioni di euro per il sostegno Per ogni incontro saranno serviti vini opportunamente abbinati a ogni menù. allʼagricoltura, mentre la Spagna si appresta a fare altrettanto, lʼItalia praticamente nulla) a soste- Menu degli incontri con bolliti misti: aperitivo con gli stuzzichini, cocotte di polenta di mais “8 fi- nere un comparto che ha perso in Italia già trentamila aziende in un anno (oltre 250 in provincia le” con coniglio nostrano alla cacciatora, monumentale bollito misto con verdure e bagnetti, con- di Asti dal giugno 2008 al giugno 2009) e che rischia un irrimediabile tracollo. sommé con piccoli agnolottini dal “plin”, composta di arance con bûnet e gelato allʼamaretto, pic- Il programma dellassemblea: ore 15 - Relazione del presidente provinciale Cia, Secondo Sca- cola pasticceria e il torrone morbido del San Marco, caffè e grappe. Info e prenotazioni: 0141. 823 navino; ore 15,30 - Saluto delle Autorità; ore 16,30 - Interventi; ore 17 - Adempimenti statutari; ore 544 - fax, 0141. 829 205 - [email protected] 17,30 - Conclusioni - Enzo Mastrobuoni, della direzione nazionale Cia. L’ANCORA VALLE BELBO 31 GENNAIO 2010 43

Brevi dall’Amministrazione Comunale Giovedì 28 e venerdì 29 gennaio al Foro Boario Viabilità dell’ospedale Le giornate della memoria enoteca e Vigili Urbani nel ricordo della shoah

Viabilità nuovo ospedale stica dei divieti di svolta per ri- ma dei vertici dellʼEnoteca re- Nizza Monferrato. In occa- Il sindaco Pietro Lovisolo tornare alla vecchia circolazio- gionale, dopo la dimissioni del sione della Giornata della me- informa, come già aveva anti- ne, cosa che dovrebbe avveni- presidente (dr. Dedo Roggero moria, lʼamministrazione nice- cipato nellʼultima seduta del re in questi giorni con unʼordi- Fossati) del Direttore (Luigi Ri- se ha organizzato una rasse- Consiglio comunale, che nanza; inoltre sarà posto un li- vella) e del responsabile della gna di eventi dedicati al ricordo stanno per essere risolti pa- mite di velocità di 40 km. orari “Vineria in Rosso”, Cristiano dellʼOlocausto, con incontri de- recchi problemi derivanti dal controllati a mezzo di un auto- Baldi. dicati agli studenti e altri aper- lavoro e dalla presenza dei velox; lʼAsl e lʼimpresa appal- Lunedì 25 gennaio il Consi- ti al pubblico.Molto ricca la mezzi impegnati nella costru- tatrice si sono impegnati ad glio dellʼEnoteca regionale, 3 giornata di giovedì: in mattina- zione del nuovo ospedale del- acquistare due segnalatori di rappresentanti della Associa- ta i ragazzi delle scuole faran- la Valle Belbo in zona di Re- velocità che (secondo le inten- zione Produttori, lʼAssessore no visita al Cimitero della Co- gione Boidi. Problemi di viabi- zioni) dovrebbe servire da de- Tonino Baldizzone per il Co- munità Ebraica di Nizza, con la lità e di sicurezza causati dal terrente. mune di Nizza, lʼOn. Massimo guida del Rav Alberto Somekh, traffico dei mezzi impegnati e La Provincia si è impegnata Fiorio per conto della Regione Rabbino capo della Comunità dal divieto di svolta a sinistra a studiare la costruzione di Piemonte, il sindaco Pietro Lo- Ebraica di Torino. per chi proveniva da via Volta una “rotonda”, tra la ditta Figli visolo in rappresentanza della Alle 10,30 presso il Foro e per gli abitanti delle case a di Pinin Pero e la ditta LʼEno- Comunità collinare “Vigne & Boario sarà inaugurata la mo- bordo strada che dovevano tecnica, che dovrebbe nel me- Vini, si è riunito per valutare stra fotografica sullʼOlocausto Centro Documentazione Ebra- tire dalle 21 sarà invece dedi- svoltare verso Calamandrana desimo tempo migliorare la proposte e soluzioni per risol- in collaborazione con lʼasso- ica Contemporanea, quindi il cata a un viaggio nelle atmo- per poi, dopo un tratto di stra- viabilità e garantire maggior si- vere questo “vuoto” nel funzio- ciazione “Casale Ebraica”. Se- film Train de Vie di Radu Mi- sfere musicali dellʼEuropa del- da più o meno lungo (a se- curezza sulla Nizza-Canelli ed namento dellʼEnoteca. guirà la proiezione del docu- haileanu. lʼEst, grazie allʼensemble Tri conda di dove si andava ad essere anche lʼimbocco di un Festa Polizia Municipale mentario Volevo solo vivere di Appuntamento per tutti in Muzike. invertire il senso di marcia) accesso verso il nuovo Ospe- Si svolgerà domenica 31 Mimmo Calopresti, a cura del- serata, alle 21 sempre presso Fisarmonica, chitarre, fiati e cercare di ritornare verso Niz- dale, passando dietro lo stabi- gennaio la “Festa della Polizia lʼIstituto per la Storia della Re- il Foro Boario, con Degne di voce femminile compongono za, costituendo comunque limento della Figli di Pinin Pe- municipale” di Nizza Monferra- sistenza e della società con- note, uno spettacolo di letture una formazione nata in Lom- pericolo ed intralcio alla circo- ro. to. temporanea di Asti. delle “parole indelebili di scrit- bardia nel 1997, che raccoglie lazione. “Le nostre richieste” conclu- In programma una S. Mes- Alle 15,30 è in programma tori, poeti, deportati, di chi musicisti provenienti da varie Nel corso degli incontri del de il sindaco “sono state ac- sa, ore 10,00, nella Parrocchia lo spettacolo teatrale LʼOlo- cʼera e di chi ne ha raccolto il esperienze, tra cui alcuni col- Sindaco con ASL e Provincia colte”. di S. Ippolito con la funzione causto con gli occhi dellʼinno- dolore”. laboratori di Moni Ovadia, e si è concordato che la Provin- Vertici Enoteca religiosa celebrata dal parroco cenza dal progetto “Sulle ali Ad accompagnare le letture che con i suoi dischi si è fatta cia eliminerà tutta la cartelloni- Non ancora risolto il proble- Don Aldo Badano. della libertà” dedicato ai bam- saranno i musicisti Giovanna conoscere in tutto il mondo. Il bini di Terezin, a cura degli Vivaldi al violoncello e Chris Iu- repertorio proviene dalla tradi- Dopo il grave incidente alunni della scuola media, cor- liano al pianoforte, con un re- zione popolare ebraica, greca so a indirizzo musicale, del- pertorio a base di Mendel- e balcanica, in una contamina- lʼIstituto Comprensivo C.A. ssohn, Shostakovich, Bloch, zione senza dubbio intrigante Dalla Chiesa di Nizza. Segui- Chopin, Tchaikovsky, Bruch, ed efficace. Lʼingresso a tutti ranno le proiezioni del docu- Faurè, Lalo, Williams. La sera- gli eventi è libera. Buone le condizioni mentario Memorie, a cura del ta di venerdì 29 gennaio a par- F.G. del vicesindaco Verri Martedì 2 febbraio per la stagione teatrale

Nizza Monferrato. Il grave veto (tratto già noto per altri in- no in via di miglioramento an- incidente di martedì 19 genna- cidenti mortali in passato), del- che se la via della guarigione Nicoletta Braschi io che ha visto coinvolti il vice le condizioni dellʼasfalto che a sarà piuttosto lunga, viste le sindaco ed assessore al Co- detta di chi si è trovato sul po- “operazioni” che dovrà soste- mune di Nizza Monferrato, sto in quei momenti era ghiac- nere perchè siano sistemate le in scena al teatro Sociale Pier Paolo Verri che ha ripor- ciato e pericoloso, dello sgo- diverse fratture. tato diverse fratture ed un gio- mento per la morte del giovane Se da una parte Pier Paolo vane tecnico della Federazio- originario di Isola dʼAsti (molto Verri ha ricevuto le tante atte- Nizza Monferrato. Prose- scritta nel 1978, racconta del ne Italiana Coltivatore Diretti conosciuto e stimato) è stato al stazioni di solidarietà e di gue la stagione teatrale della triangolo amoroso tra la Emma della sede di Nizza Monferra- centro dei discorsi ed argo- pronta guarigione da parte di Valle Belbo con lʼappuntamen- con il volto di Nicoletta Bra- to, il ventisettenne Paolo Va- mento di discussione. amici e colleghi nicesi e non to di martedì 2 febbraio, sem- schi, il marito Robert e il mi- stadore che, purtroppo è de- Intanto possiamo dire che le (vista la sua notorietà) dallʼal- pre alle 21 presso il Teatro So- gliore amico di lui Jerry. Tra ceduto nello scontro fra le due condizioni generali del vice tra parte del tecnico che è ciale. Sul palcoscenico nicese dialoghi secchi, ipocrisie bor- vetture. sindaco Verri, ora ricoverato stato meno fortunato è rima- dopo Ambra Angiolini un altro ghesi ed emozioni ambigue Il tema dellʼincidente, della presso lʼOspedale S. Luigi di sto il cordoglio e lo sgomento volto noto del grande schermo, emerge il ritratto di personag- pericolosità della strada in quel Orbassano in attesa degli in- per la perdita di una persona la Nicoletta Braschi protagoni- gi poco amabili, eppure sor- punto, sulla Nizza-Asti, poco terventi chirurgici programma- che aveva saputo farsi stima- sta dei maggiori successi di- prendentemente veri e vitali. A oltre il bivio di S. Marzano Oli- ti e necessari, lentamente so- re ed apprezzare. retti da Roberto Benigni, da Il fianco della Braschi recitano mostro fino al premio Oscar La Tony Laudadio ed Enrico Ian- Dai dati statistici dell’anagrafe vita è bella, nonché di altre niello. La regia è curata da An- opere come Ovosodo di Paolo drea Renzi e la produzione è Nicoletta Braschi Virzì. della Fondazione Teatro Stabi- Lo spettacolo in cartellone è le di Torino e Onorevole Teatro Tradimenti di Harold Pinter, Casertano. Per chi già non di- in via Pio Corsi 36. Lʼingresso Corso Acqui e viale Umberto uno dei più celebrati comme- spone di abbonamento, i bi- costa 16 euro, ridotto a 12 e, diografi del Novecento, insi- glietti si possono acquistare al- per chi ha meno di venticinque gnito anche con il premio No- la cassa del Teatro Sociale o anni, 10 euro. sono le vie più popolose bel alla letteratura. Lʼopera, presso lʼagenzia Dante Viaggi, F.G. Alle ore 18 di sabato 30 gennaio al Foro Boario Nizza Monferrato. È un piccolo opuscolo, ma molto completo, quello preparato da Giancarlo Gandino, operatore dellʼAnagrafe al Comune di In anteprima nazionale Nizza Monferrato (e per que- sto lo ringraziamo per la com- pletezza dei dati) che ci dan- “Diario di un disagiato” no un quadro completo dei dati statistici sui residenti del- la nostra cittadina della Valle Belbo. Nizza Monferrato. Il freddo Se nella settimana scorso era lo stesso, ma sono passa- abbiamo pubblicato i dati sui te diverse settimane da quan- residenti (numero, nati, morti, do, una mattina, allʼombra del provenienza, famiglie), questa Campanon hanno avuto inizio settimana poniamo la nostra le riprese del cortometraggio attenzione, in particolare, sul- Diario di un disagiato, per la lʼanalisi su altri numeri. regia di Emiliano Cribari sup- Soddisfiamo la curiosità di portato dallʼattrice Barbara En- coloro che vogliono sapere richi in qualità di aiuto regista qualcosa sui dati che riguarda- e da una piccola troupe. no lʼetà. Lʼimbocco della via Maestra. Protagonista dʼeccezione I più anziani residenti sono lʼattore torinese Roberto Ac- nati nel 1908 (2) e 1909 (2); si cornero, visto di recente sul passa popi ai 4 del 1910 ai 45 ti nelle diverse zone: Città: (Martiri di Alessandria) sono piccolo schermo sia in Camera del 1920; negli altri decenni Corso Acqui 693; Viale Um- solamente 3; zona periferia: Cafe che in Il maresciallo Roc- troviamo 101 residenti nati nel berto I 486; Piazza Marconi Strada Alessandria 165; Stra- ca. Le riprese sono durate più 1930 e 136 del 1939; si conti- 408; Via Verdi 321; Corso Asti da Ponteverde 164; Strada giorni e hanno coinvolto volon- nua poi con 161 nati nel 1948; 295; Via Migliardi 285; Via Baglio 136; Strada Cremosina tari nicesi sia sul fronte orga- 150 nel 1949; 147 nel 1950 e Rosselli 260; Viale Giovanni 132. nizzativo (fermare il traffico, a 165 nel 1957. In questo ultimo XXX 250; Via M. Tacca 209; Ritornando ancora sui resi- piedi e in auto, nei momenti in Lʼattore protagonista. decennio troviamo 81 residen- centro storico: Via Carlo Alber- denti di origine straniera pos- cui era necessario) che come ti del 1999, 104 del 2003, 135 to 111; Via Pistone 126; Via siamo dire che abbiamo 1 co- comparse. del 2007 per finire ai 98 dellʼul- Cordara 120; per curiosità i re- reano, 2 dello Sri Lanka e 3 Interni ed esterni sono stati tamento per la presentazione Cribari ha infatti annunciato timo anno. sidenti in Piazza del Comune dalle Filippine. scelti qua e là per la città, ufficiale, con prima proiezione che Diario di un disagiato è Dal “malloppo” preparato mentre presso la chiesa di a ingresso libero, è per sabato stato ammesso a concorrere dallʼUfficio Anagrafe rileviamo SantʼIppolito è stata girata ad- 30 gennaio alle 18, presso il per lʼassegnazione del presti- che le piazze, le vie, le strade, Auguri a... dirittura la scena di un matri- Foro Boario. gioso premio David di Dona- i viali ed i vicoli nicesi sono 134 monio. Per chi ha preso parte Ci sarà occasione di sentire tello. con abitanti zero sui Piazzali alla realizzazione a qualche ti- raccontare gli aspetti della rea- La serata proseguirà alle 21, Laiolo e Pertini, Via M. Teresa Facciamo i migliori auguri di “Buon onomastico” a tutti coloro tolo, chi ha visto il set da lon- lizzazione dalle vive voci dei con il concerto della band Fal- Camera e Vicolo Gaeta. che si chiamano: Costanzo, Valerio, Sabrina, Gildas, Martina, tano oppure e si è incuriosito protagonisti, nonché di parlare so Trio. Nella foto: il protagoni- Per quanto riguarda il nu- Giacinta, David (Galvan), Giovanni (Bosco), Ciro, Severo, Ver- oppure chi vuole semplice- del futuro di un piccolo corto- sta Roberto Accornero in una mero dei residenti nelle vie ni- diana, Brigida, Orso, Biagio, Oscar (Ansgardo), Andrea (Corsini), mente ritrovare Nizza ritratta metraggio, che potrebbe, for- scena del cortometraggio. cesi questi i numeri più salien- Gilberto. in un cortometraggio, lʼappun- se, arrivare lontano: Emiliano F.G. L’ANCORA 44 31 GENNAIO 2010 VALLE BELBO

A partire dal 29 gennaio Cortometraggio girato a Casale Venerdì 22 gennaio L’attività dell’A.Ge.S.C. Quadratura del cerchio Inaugurata a Vinchio per i prossimi mesi con Danzi protagonista la casa della memoria

Nizza Monferrato. Lʼattore truccatrice e fotografo di scena. nicese Sergio Danzi è stato La produzione si è occupata Nella foto, da sinistra: Mauro Cacciari, il presidente Gallo, protagonista di un nuovo corto- inoltre della scelta degli inter- Sr. Giordani, Monica Bovio, Sr. Martinetti. metraggio, questa volta girato a preti: la storia di Andrea Saet- Casale Monferrato. Si intitola tone per La quadratura del cer- La quadratura del cerchio, chio riguarda un buffo profes- Nizza M.to. LʼA.Ge.S.C. stici, giocattoli, orologi, prodot- ideato e diretto dal vercellese sore, impegnato a esporre una (Associazione Genitori Scuole ti e cesti enogastronomici, Andrea Saettone, ed è uno dei bizzarra teoria legata alla vera Cattoliche) è stata fondata con ecc.). Parte del ricavato sarà tre corti del progetto “Storie del natura delle innumerevoli co- lo scopo di dare ai genitori un devoluto alle Missioni salesia- Monferrato”, che nasce da struzioni a forma circolare pre- ruolo fondamentale nella scel- ne di Haiti. unʼidea di Claudio Braggio e si senti a Casale Monferrato. ta educativa per i proprii figli. In Nel contesto degli incontri avvale della produzione del Pa- Danzi, che ha già collaborato particolare come recita lo Sta- formativi, questʼanno si è pen- lazzo del Monferrato, nonché con la Meibi in precedenti oc- tuto: Il primato della famiglia sato di affrontare il tema del della partnership tecnica con casioni, ha potuto calarsi nella nellʼeducazione e nellʼistruzio- “Metodo preventivo di Don Bo- Meibi Produzioni Audiovisive di parte giocando al massimo sul ne dei figli in ragione del sa- sco” con una serie di incontri. Il Torino. In origine cʼè un concor- suo istrionismo. Nella vicenda cramento del matrimonio; il di- primo sarà tenuto da Sr. Piera so per storie legate al territorio narrata non tutto è come sem- ritto dei genitori a scegliere in Ruffinati, docente presso lʼUni- che potessero diventare picco- bra e il cortometraggio nella piena libertà e coscienza; qua- versità Pontificia Auxilium, che li film a basso budget; la giuria sua versione definitiva presen- lificare e promuovere la scuola affronterà lʼargomento della ra- ha scelto, insieme al soggetto ta alcuni colpi di scena che è cattolica. gione nel sistema preventivo: di Saettone, Il ciondolo del de- meglio qui non svelare per non LʼAssociazione è stata fon- Educare con la ragione ed alla stino del giovanissimo Andrea rovinare la visione. Ciascuno data a livello nazionale nel ragione. Solimani e Lʼaltra di Alessia Di dei lavori ha richiesto circa tre 1975, mentre la sezione nice- Nel mese di febbraio, preci- Giovanni. Tra inverno e prima- giorni di riprese; dopo la fase di Vinchio. In occasione della giovani che prendono le armi se è nata a metà degli ottanta. samente sabato 6 (dalle ore 15 vera 2009 si sono svolte le ri- montaggio, i tre cortometraggi giornata della memoria, nella per proteggere le proprie case A attualmente può contare su alle ore 18), lʼA.Ge. S.C. colla- prese, che hanno coinvolto sono stati presentati ad Ales- serata di venerdì 22 gennaio si e il proprio territorio, lʼalleanza un centinaio di soci. borerà con lʼIstituto N. S. delle Cassine, Novi Ligure e la citata sandria, presso il Palazzo del è svolta a Vinchio la presenta- che si stabilisce tra la popola- La sua sede è presso lʼIsti- Grazie nel progetto “scuola Casale Monferrato. Gli autori Monferrato, lo scorso 12 gen- zione del progetto della Casa zione e le formazioni partigia- tuto N. S. delle Grazie dove aperta” con la partecipazione delle tre storie sono diventati sì naio, alla presenza di ospiti illu- della Memoria. “Nel luglio ne. La guerra sarà presentata collabora attivamente con la di insegnanti e studenti per i registi dei cortometraggi, ma stri come Franco Nero e Mar- 2005,” racconta Mario Renosio nella sua complessità utiliz- scuola con iniziative e propo- presentare la nuova riforma con il supporto del regista Max gherita Fumero. A marzo sa- dellʼIsrat, “in occasione dello zando, oltre alla documenta- ste. della scuola che vede interes- Chicco e di una affiatata troupe ranno ospiti del festival torine- scoprimento della lapide a ri- zione partigiana, anche quella Lʼattuale consiglio direttivo, sata anche la “Madonna” con i di giovani professionisti, che se Piemonte Movie. Il dvd con cordo di Vittorio Benzi, ragaz- dei reparti militari e degli orga- rinnovato nel 2009, è compo- suoi nuovi indirizzi: Liceo lin- hanno ricoperto i ruoli di story le “Storie del Monferrato” è di- zo di Vinchio morto a 17 anni nismi politico-amministrativi fa- sta da: Avv. Giovanni Pietro guistico e Liceo scienze uma- editor (per la revisione e ripuli- stribuito gratuitamente presso a Gusen, il presidente del- scisti e tedeschi. Per visitatori, Gallo (presidente); Mauro ne. tura delle sceneggiature), diret- la sede di Palazzo del Monfer- lʼAned Ferruccio Maruffi pro- studiosi, insegnanti e studenti Cacciari (vice presidente vica- Nellʼambito delle “Giornate tore della fotografia (indispen- rato. Nella foto: Sergio Danzi pose di realizzare a Vinchio un saranno disponibili banche da- rio); Gianna Viola (segretario); di orientamento professiona- sabile alla resa credibile delle sul set a Casale. centro di documentazione a ri- ti e materiali di approfondi- Monica Bovio, Fabrizio Ventu- le”, dopo aver sentito il parere inquadrature), capo elettricista, F.G. cordo della Resistenza e della mento su supporto informati- rino (tesoriere); i consiglieri so- degli studenti si ripeterà lʼespe- deportazione di politici e civili co. no: Sr. Anna Maria Giordani rienza di un incontro con pro- Domenica 31 gennaio all’Istituto N.S. delle Grazie nei lager nazisti”. Passaggio La Casa della memoria sarà (direttrice dellʼIstituto N. S. del- fessionisti del mondo del lavo- intermedio è stato nel 2007 la allestita con installazioni, og- le Grazie) e Sr. Claudia Marti- ro che illustreranno la loro pro- realizzazione di un itinerario getti, strutture tecnologiche e netti (preside delle superiori), fessione. storico-turistico nellʼambito del pannelli di grafica, per offrire al membri di diritto, Annarita Bru- Sono in via di definizione progetto interregionale La me- visitatore suggestioni ed ele- na, Simona Laguzzi, Massimo contatti per invitare a parlare ai Celebrazione di chiusura moria delle Alpi dedicato al ra- menti di conoscenza degli Venturino, Lorenzo Sala, Mas- ragazzi un noto vice direttore strellamento del 2 dicembre eventi rappresentati”. A con- simo Bissacco, Giorgio Gavel- (pensiamo di tratti di Massimo 1944. Nel corso del 2008 si è clusione dellʼincontro si è dato li. Per illustrare lʼattività ed il Gramellini ndr) di una testata del centenario ex allieve quindi elaborato il progetto ve- spazio alla performance tea- programma il presidente con giornalistica. ro e proprio. In aprile il Comu- trale di Paola Zoppi, voce reci- alcuni collaboratori ha convo- Sabato 17 aprile è stata pro- ne di Vinchio ha ceduto in co- tante, dal titolo Di filo rosso... cato una conferenza stampa. grammata per ragazzi e geni- Nizza Monferrato. Domeni- modato allʼIstituto della resi- le donne di Ravensbruck. Al Il primo appuntamento è tori la “visita alla Sacra Sindo- ca 31 gennaio presso lʼIstituto stenza di Asti i locali di via Ca- centro del testo è il campo di quello del 29 gennaio con la ne” a Torino. N. S. delle Grazie di Nizza pitano Lajolo e in dicembre si concentramento di Raven- “Tombolata di Don Bosco” (co- Ultimo appuntamento, ma Monferrato, pomeriggio dedi- è sottoscritta la convenzione sbruck, in cui furono rinchiuse me è tradizionalmente chia- molto importante, il 14 maggio cato alla solenne chiusura dei tra il Consiglio regionale del donne provenienti da tutta Eu- mata) con premi a chi fa qua- 2010, con il ritorno a Nizza (vi- festeggiamenti, dopo i diversi Piemonte e lʼIsrat, che ricono- ropa. Tra di loro cʼerano anche terna, cinquina e tombola. Mol- sto il successo delle passate appuntamenti del 2009 pro- sce nella Casa di Vinchio il luo- le italiane Lidia Beccaria Rolfi to ricca la dotazione dei premi esibizioni) il “Concerto Gospel” grammati dal Consiglio di pre- go di riferimento regionale per e Anna Cherchi che, soprav- consistenti in: un week end, di- del Coro The Joy Singhers sidenza unionale, per il “Cen- le tematiche della deportazio- vissute allʼatroce esperienza, ne settimana a scelta in una Choir di Valenza. tenario di fondazione del- ne politica e civile nei lager na- hanno dedicato le loro vite alla località italiana; elettrodome- F. V. lʼUnione Ex Allieve/i” di Nizza zisti. trasmissione della memoria, e Monferrato delle Figlie di Ma- “Lʼallestimento comincerà sulle loro toccanti testimonian- Lunedì 1 febbraio alle ore 21 ria Ausiliatrice . nel corso del 2010” continua ze si basa il testo dello spetta- Alle ore 16,00: celebrazione Renosio. “Temi caratterizzanti colo. Le letture di Paola Zoppi eucaristica con la S. Messa of- della Casa della memoria so- erano accompagnate dalle ficiata da Don Gianni Ghiglio- no lʼestraneità della guerra musiche del violino di Anna ne dellʼIstituto Rebaudengo di propria della cultura contadina, Paraschiv. Festa di Don Bosco Torino, scrittore e responsabile la scelta di autodifesa di quei F.G. dei giovani universitari. Anime- rà la funzione la Corale Don Sabato 30 gennaio al teatro S. Giuseppe con mons. vescovo Bosco diretta da Sr. Bruna Bet- tini. Sarà lʼoccasione per cele- brare la “Festa di Don Bosco” borazione alla vita dellʼUnione. 2010 e per chiudere alla gran- Ore 17,00: Esibizioni artisti- In scena a Mombaruzzo de le manifestazioni del “Cen- che di Ex allievi/i: presenta, Ol- tenario di fondazione del- ga Lavagnino Maldino. lʼUnione Ex Allieve di Nizza Ore 18,30: Aperitivo insie- “J’Amis ’d la Pera” Monferrato. me. Terminata la funzione Fede- A questa manifestazione di rico Crivellin, consigliere della chiusura del Centenario di fon- Mombaruzzo. Sabato 30 pagnie amatoriali. Federazione Mondiale Ex Al- dazione sono stati invitati tutti gennaio, ore 21,00, presso il La trama racconta con ver- lieve/i consegnerà ad alcune gli insegnati che hanno inse- Teatro comunale S. Giuseppe ve ed ilarità le trame e le tre- ex allieve un “attestato di fe- gnato o tuttora prestano la loro si recupererà la serata dellas sche alla ricerca dellʼanima ge- deltà” per lʼimpegno e la colla- opera nella scuola. rassegna “U nost teatro 12” del mella: un avvocato sempliciot- 9 gennaio scorso, rimandata a to, la sua governante che ne è causa delle cattive condizioni innamorata, la bella nipote, un Auto fuori strada per ghiaccio di viabilità causate dallʼintensa giovane di studio, una contes- nevicata. sa litigiosa, un amico sporti- Nizza Monferrato. Sabato 23 gennaio, in prima mattinata, per Ricordiamo che sarà in sce- vo... “JʼAmis ʻd la Pera” costi- chi aveva la ventura o lʼavventura di trovarsi a dover percorrere na la Compagnia teatrale tuiscono unʼantichissima com- il tratto di strada che unisce la frazione Casalotto a Mombaruz- “JʼAmis ʻd la Pera” di Asti che pagnia astigiana che negli an- zo si è trovato di fronte ad una brutta sorpresa. Poco oltre lo sta- presenterà una commedia di ni ha cambiato attori e registi Nizza Monferrato. Lunedì 1 febbraio, alle ore 21,00, allʼOratorio bilimento della Distilleria Berta verso il cimitero la strada era com- Amendola-Corbucci Pautasso mantenendo, tuttavia, sempre Don Bosco di Nizza Monferrato si celebrerà la “Festa di Don Bo- pletamente “ghiacciata” e la strada si poteva paragonare ad una Antonio esperto in matrimonio” alto il suo prestigio. sco” con una funzione religiosa. La Santa Messa sarà celebrata pista di bob per cui molti automobilisti non sono più stati in gra- per la regia di Livio Negro. Grazie a questo gruppo di da S. E. Mons. Vescovo, Pier Giorgio Micchiardi che ha raccol- do di controllare la vettura e sono finiti fuori strada, per fortuna La commedia è stata un appassionati, Asti mantiene to lʼinvito rivolto dagli Ex allievi. Animerà la funzione la Corale con soli danni ai veicoli. Evidentemente il freddo intensissimo fa- pezzo forte del repertorio tea- ancora viva una tradizione di Don Bosco dellʼIstituto N. S. delle Grazie diretta da Sr. Bruna ceva immediatamente ghiacciare le goccioline di nebbia ren- trale di Erminio Macario e teatro dialettale che altrove so- Bettini. LʼUnione Ex Allievi invita tutti a partecipare: oratoriani, dendo pericolosissimo lʼasfalto e anche chi era a piedi non riu- spesso è stata riproposta con pravvive soltanto nei piccoli amici dellʼOratorio, associazioni sportive, giovani. sciva quasi a tenere la posizione eretta. successo dalle diverse com- paesi. L’ANCORA VALLE BELBO 31 GENNAIO 2010 45

Il punto giallorosso Sabato 23 gennaio al Foro Boario Buon pari ad Airasca Premi e riconoscimenti per il karting nicese firmato Diego Fuser

I bambini premiati con il presidente provinciale del Coni ed Alcuni dei premiati con le autorità. i responsabili della Pista Winner.

Nizza Monferrato. Foro za della pista anche allʼinterno dati inoltre riconoscimenti spe- Il mister della Nicese Danie- Lʼestremo difensore Emilia- Boario addobbato a festa, sul delle valenze turistiche del ter- ciali, per lʼamicizia dimostrata, le Berta. no Campana. tema delle quattro ruote, nella ritorio monferrino. Sono in pro- sia alle autorità e agli ospiti già mattinata di sabato 23 genna- gramma infatti seminari estivi citati, sia a un altro degli spon- io. Facevano bella mostra di di guida del kart per bambini sor, ovvero Mario Vicenzi della Airaschese 1 ni e palla alle spalle di Mar- sé sia unʼauto da corsa davan- provenienti da tutta Italia, che tipica azienda produttrice di Nicese 1 caccini. ti allʼingresso, sia i due go kart potranno approfittarne anche amaretti di Mombaruzzo. Infi- Le reti: 8ʼ pt. Sardo (A); 3ʼ st. La Nicese prende fiducia e firmati “Pista Winner” allʼinter- per fermarsi brevemente nella ne sono stati premiati i piloti Fuser (N). campo ma non riesce a trova- no. Nella parte della sala soli- zona e visitare le campagne. del Karting Club Winner distin- Nizza M.to. Ci sono gare re trova il gol-vittoria: prima tamente dedicata alle confe- “E a tutti i piloti e aspiranti,” ha tisi nei risultati: sono i giova- che nascono sotto una cattiva Lentini di piatto manca la via renze, già fornita di schermo e concluso Massimo Wiser, “sa- nissimi Giuseppe Lazzaro, stella, ci sono gare che regala- della rete su cross di Pergola una platea di sedie, spiccava rà fatto omaggio di bottiglie di Giorgio Molinari, Luca Clerici, no pathos ed emozioni e gare e poi ancora Gigi si dimostra un nutrito numero di coppe vini tipici del territorio”. Tra gli Stefano Bertone, Edoardo come quella odierna che han- troppo altruista sottoporta ser- dalle diverse fogge, destinate ospiti erano inoltre presenti i Bianco e Matto Greco; per la no divertito poco il pubblico ge- vendo Spartera. Nel finale il a essere consegnate una do- delegati del Csai del Piemonte categoria MTL, destinata a di- lato presente alla contesa. La numero uno nicese salva il pa- po lʼaltra alle persone distinte- e della Liguria, ovvero Gian- ventare Pro Driver, Raul Re- ri su botta al volo di Sardo e bora, Mauro e Paolo Angelini, risposta al quesito è presto da- si nel corso dellʼanno nellʼuni- carlo Zattera ed Eligio Cle- Lucia Botta di Cuneo. ta: oggi Airaschese e Nicese mette a referto un punto per verso dei go kart. E la giornata mente, nonché rappresentanti Gabriele Iellem e Luca Ribiz- hanno fatto il massimo su di un continuare la striscia positiva. era proprio dedicata a questo degli sponsor, tra cui Sergio zo. Hanno ottenuto un ricono- campo che con il calcio non Il prossimo appuntamento, sport molto speciale, che rac- Mantese, titolare della Vega. E scimento anche Marco Barba- Club, mentre il 4 e lʼ11 luglio si aveva nulla da spartire; il ret- domenica 31 gennaio, per i ti- coglie amanti dei motori e non se dai responsabili del Karting no, Marco Zocca, Renato svolgeranno il quinto Trofeo tangolo verde (si fa per dire!) fosi nicesi, invitati ad accorrere solo, dal territorio locale ma Club sono andati i ringrazia- Manno, Santino Manno, Ange- Easy Birel e il terzo Trofeo di Airasca era totalmente numerosi, è al Tonino Bersa- anche dalla vicina Liguria e in menti alle aziende che per- lo Manno e Maurizio Raciti; fra dʼestate. Il 26 settembre ri- ghiacciato e sembrava essere no, ore 14,30, contro la forte particolare dalla città di Geno- mettono di acquistare tutto il i premiati una signorina del prenderanno le attività con il più simile a un pala ghiaccio. Novese che occupa la zona al- va. “È bello ritrovarsi sempre necessario per gare e trasferte gentil sesso, lʼunica donna, Lu- terzo Trofeo “Vini e colline del Alla fine della contesa il pari ta della classifica, un terzo po- più numerosi a questi incontri” a prezzi ragionevoli, proprio cia Botta di Cuneo che ha avu- Monferrato”, mentre chiuderà risulta essere il risultato più sto a pochi punti dalla vetta oc- ha commentato nei suoi saluti Mantese ha scelto di sottoli- to il riconoscimento quale 2.a la stagione il 17 ottobre il quat- giusto visto che le due squadre cupata dallʼAsti e seguita dal introduttivi il pilota e istruttore neare la riconferma a pieni vo- classificata a livello regionale tordicesimo Trofeo dʼautunno. si spartiscono un tempo a te- Bra. Massimo Wiser osservando la ti di Mauro Bongiovanni, anfi- della Classe 125 Italia. Per il Per ogni manifestazione sa- sta e un gol a testa. Alla Nice- Le pagelle ricca presenza di pubblico. “Si- trione della mattinata, a presi- settore auto Massimiliano Wi- ranno al via le categorie nazio- se rimane il rammarico che nel Campana: 7.5. Ancora una gnifica che si è lavorato e si dente del Club, una dimostra- ser, Enrico e Gianandrea Cre- nali (100 e 125 Italia, 125 kz2, secondo tempo non sono sta- volta si dimostra portiere di continua a lavorare bene. Tra i zione della sua passione e spi; infine i migliori della sta- 60 baby e mini) e le categorie te sfruttate fino in fondo le op- ben altra categoria; nel primo molti, ci tengo a ringraziare i competenza. Il programma è gione 2009 sono risultati Filip- Pro Driver (50-60-100-125- portunità avute, anche se un tempo tiene a galla i suoi con genitori dei piloti più giovani, quindi proseguito con le pre- po Manno, Emanuele Brigno- 125 Tag). Per quanto riguarda “pari” in campo esterno non è due ottimi interventi, nella ri- che fanno molti sacrifici per miazioni: per il campionato di lo, Davide Barchi, Stefano Ca- il Campionato Regionale Pie- proprio da buttare ed “un pun- presa salva su Sardo: super- permettere ai loro figli di dedi- Karting Piemonte Valle dʼAosta praro e Stefano Pallumieri. monte, le date fissate sono il 7 ticino” fa sempre comodo. man; carsi a questa straordinaria at- ha fatto gli onori di casa il de- Il calendario 2010 febbraio, il 25 aprile e lʼ11 lu- Al termine gara, a caldo, mi- Frandino: 5. In palese diffi- tività”. Le premiazioni vere e legato Dante Banchio, con al- Già stilato il calendario delle glio. Camp. Regionale Liguria: ster Berta così commenta la coltà sia come esterno alto che proprie sono state anticipate cuni piloti vincitori delle rispet- gare ufficiai che si svolgeran- 28 marzo e 13 giugno. Trofei di contesa: “Nel primo tempo ab- come esterno basso; Mascia da alcuni brevi interventi delle tive classi, ovvero Luca Raine- no presso la Pista Winner du- marca: 28 marzo Rock, 13 giu- biamo fatto male, siamo stati lo salta con troppa frequenza; autorità presenti, ovverosia il ri, Cosimo Castrovilli, Luca rante la stagione 2010. Si co- gno Championkart, 4 luglio Ea- poco determinati, imprecisi e auguri per un pronto recupero Presidente onorario del Coni Rondini, Omar Avanzato, An- mincia il 7 febbraio con il setti- sy, 26 settembre Gokartv, 17 abbiamo avuto bassa intensi- vista la distorsione lieve del gi- di Asti, comm. Michele Serra, drea Lai ed Enrico Silvestro. mo Trofeo Pista Winner. Il 28 ottobre finale nazionale/inter- tà; la ripresa invece è stata ot- nocchio (1ʼ st. Pergola: 6,5. Al- il Presidente in carica prof. Sono stati premiati i primi tre marzo sarà la volta del nono nazionale Gokartv. tima, giocata con ritmo, abbia- lʼesordio, dopo un minuto po- Pier Carlo Molinaris, il Sindaco classificati di ogni classe, men- Trofeo di Primavera, mentre il Questo il programma gene- mo creato occasioni; devo am- trebbe subito segnare; si batte nicese Pietro Lovisolo. Da tut- tre tra le scuderie il Karting 25 aprile tempo per il quarto rale che potrà subire anche mettere che il pari è risultato e si dimostra un peperino im- ti, un plauso per i risultati rag- Club Winner si è aggiudicato la Trofeo delle Marche. Appunta- delle modifiche che verranno equo ma abbiamo giocato su portante per il futuro); giunti dal Karting Club Winner, vittoria in ex aequo con il Savi- mento il 13 giugno con il terzo tempestivamente segnalate. un campo impossibile”. Mighetti: 6. Schierato ester- e considerazioni sulla rilevan- gliano Karting Club. Sono an- Trofeo Savigliano Karting F.G. Berta deve rinunciare in av- no nella difesa a tre soffre il vio a Mirone per squalifica e a cambio di ruolo ma col tempo L’angolo dello Sporting Brusasco per stato febbrile, ri- prende confidenza e si guada- levati da Meda e Frandino; gna la sufficienza; presenta Ametrano nel reparto Lovisolo: 7. Ingegneristico, arretrato al posto di Rizzo; per non perde mai la calma anche il resto ripropone otto undice- quando gli avversari lo pressa- Niente final four per i nicesi e torneo Under 16 simi della squadra vincente no; contro il Bra. Ametrano: 6. Aitante, difen- La prima occasione è giallo- de, chiude e si propone anche SCM Sezione Tamburello rossa: cross di Meda, controllo in avanti; cuore e lotta sono le Si infrange contro il Monte- e tiro di Lentini rimpallato in sue virtuʼ; chiaro il sogno Final Four dello angolo; ma allʼottavo la gara si Ferraris: 6. Avrebbe meritato Sporting Club Monferrato. Nel- sblocca a favore dei padroni di una valutazione più alta ma la sfida decisiva di Cossombra- casa: rimessa laterale di Ma- pesa lʼincertezza sua sul gol to i nicesi, sotto per 5 a 1, rie- scia, Ferraris si perde Sardo del vantaggio; scono a rimontare portandosi che con una deviazione sotto- Meda: 6 Attacca gli spazi e sul 6 a 6 ma, complice lʼine- misura non lascia scampo a fa la fascia a dovere sperienza e la bravura degli av- Campana, 1-0. Lentini: 6. il campo ghiaccia- versari, vengono sconfitti per La Nicese non riesce a farsi to penalizza la sua classe; 13 a 6. Soddisfatto comunque il viva; Lentini, penalizzato dalle manca due occasioni da rete coach Renzo Maschio per lʼot- condizioni del terreno di gioco, che non è da lui sbagliare (45ʼ tima prova fornita dai “giovani non riesce a stare in piedi sul st. Rizzo: s.v.); leoni” di Nizza (Daniele Aviglia- ghiaccio e a Spartera non arri- Spartera: 6. Airone al quale no, Cristiano Baracco, Mattia vano palloni giocabili. non arrivano palloni giocabili; e Baracco, Luca Cazzolato, Si- Così Campana è costretto isolato e mal servito; mone Corsi, Marko Stevanovic a fare il super portiere sal- Fuser: 8. Eʼ lʼanima della e Riccardo Turco) alla prima vando alla grande su Sardo, squadra; lotta, corre e fa vede- esperienza nel tamburello in- tutto solo davanti a lui e poi re giocate di notevole valore; il door. ancora il numero undici loca- gol è di rara bellezza; SCM Sezione Basket La squadra della serie D. I nuovi entrati. le manda il diagonale fuori di Fazio: 6.5. Moto perpetuo Doppio impegno per le squa- pochissimo. del centrocampo nel primo dre dello Sporting Club impe- I minuti finali sono ancora tempo; fatica leggermente, ma gnate nel Torneo Provinciale vittoria consecutiva conquistata “Sideuro” (Martedì 2 febbraio a squadra sarà impegnata nel dei ragazzi di Dessena e il por- nella ripresa sale di tono; Under 16: la S.C.M. “Il Gigante”, in casa contro “Io Conto” di Ca- Canelli) e S.C.M. “Il Gigante” Campionato di Serie C con i tierone nicese prima salva su Berta: 6,5. Eʼ costretto a fa- impegnata sul difficile campo di nale dʼ Alba con il risultato di vs “Io Conto” di Canale dʼAlba “veterani” Matteo Forno, Ber- sventola di Moracchiato e poi re a meno di Brusasco e si no- San Damiano, esce sconfitta di 55 a 45. Tra i “reds”, guidati dal (Venerdì 5 febbraio a Nizza). kim Hodici, Medhi Jadiri, Simo- viene graziato dalla zuccata di ta soprattutto nel primo per la misura (63 a 69) alla fine di una coach Maurizio Pavone, da sot- SCM Sezione Pallapugno ne Maschio; e i “nuovi” Federi- Mollica sul fondo. poca spinta sulla fascia; dopo bellissima partita conclusa do- tolineare le buone prestazioni di Archiviato il campionato di co Corsi, Gianmaria Pasquale e Nella ripresa la musica cam- una prima parte di gara non po un tempo supplementare do- Giacchino, Zaino e Provini in tamburello indoor ritorna la pal- Antonio Pastore. Novità di que- bia a favore degli ospiti giallo- giocata inserisce con coraggio ve la grinta e la voglia di vince- attacco e di tutta la squadra in lapugno leggera con le finali del stʼanno la partecipazione al rossi. Subito in avvio Pergola Pergola, allʼesordio stagionale; re non sono bastati ai ragazzi di difesa. Buone anche le presta- Campionato Italiano che si di- Campionato di Serie D di una che aveva rilevato Frandino la scelta paga e la sua squa- coach Giuliano Scarsi per por- zioni dei “piccoli” Dabene e Pon- sputeranno questʼanno in Ligu- formazione formata da atleti na- manca di poco il pari che, tut- dra forse alla fine avrebbe me- tare a casa la vittoria. Tabellini zo (classe 1997) che hanno ria, lo Sporting Club Monferra- ti nel 1996: i “veterani” Daniele tavia, giunge già al 3ʼ quando ritato la vittoria per le occasio- S.C.M. “Il Gigante”: Miki Antov sopperito con tanta grinta alla to partecipa con la formazione Avigliano, Luca Cazzolato, Si- Ferraris serve Fuser, stop e ni create. (28) e Andrea Ferrari (15), re- loro minore esperienza. Tabel- Under 13 (Daniele Avigliano, mone Corsi (vincitori della Serie controllo da delizia dei palati fi- Elio Merlino duci dalla positiva esperienza lini S.C.M. “Sideuro”: Zaino (15), Luca Cazzolato, Simone Corsi, D lo scorso anno con la prima con la maglia del Cantù, Cri- Provini (10), Giacchino (9), Sca- Matteo Forno e Simone Ma- squadra) e i “nuovi” Marko Ste- Per contattare il referente di zona: sthian Muscatello (8), Carlo glione (5), Serratore (4), Negro schio), che cercherà di conqui- vanovic e Riccardo Turco. In- Conta (7), Marco Ponzo (3), Ro- (4), Bigliani (2), Ponzo (2), Brag- stare il secondo titolo consecu- variato lo staff tecnico con il co- Franco Vacchina berto Troisi (2), Enrico Procopio, gio (2), Sebbari (2), Bosco, Ia- tivo di Campione dʼItalia. ach Massimo Corsi, lʼassisten- tel. 328 3284176 - fax 0144 55265 Fabrizio Muzzillo e Mattia Cau- ia, Dabene, El Qars. Prossimi Al via anche i campionati te coach Serena Massimelli e il [email protected] da. Nellʼaltra partita è arrivata appuntamenti “E. Salsi Abbi- maggiori con due formazione Dirigente accompagnatore To- per la S.C.M. “Sideuro” la terza gliamento” Canelli vs S.C.M. dei “reds” in campo: la prima nino Avigliano. L’ANCORA 46 31 GENNAIO 2010 INFORM’ANCORA

Proroga termini Cinema La casa e la legge Acqui Terme. La giunta co- munale ha deliberato di proro- a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME gare i termini per le dichiara- zioni e i versamenti dellʼimpo- ARISTON (0144 322885), da ven. 29 gennaio a lun. 1 febbraio: sta di pubblicità e del canone Avatar (orario: ven. 21; sab. 19-22; dom. 16-19-22; lun. 21); mer. Osap per il 2010. Quindi di fis- Vivo in un condominio da ol- edificio, devono essere Nel caso in esame, vale la 3 febbraio: spettacolo teatrale “Belli Fuori” (ore 21.15). sare la data del 30 aprile 2010 tre venti anni dove viene utiliz- espressi in millesimi in apposi- seconda delle due condizioni. CRISTALLO (0144 980302), da ven. 29 gennaio a lun. 1 febbra- come termine ultimo per effet- zata una tabella millesimale, ta tabella allegata al regola- E quindi si tratta di vedere se io: Baciami ancora (orario: ven. e sab. 20-22.30; dom. 15.45-18- tuare i versamenti della mede- che io ignoro da quando sia mento di condominio. E sulla sussiste questa notevole alte- 20-22.30; lun. 20-22.30). ALTARE sima imposta di pubblicità, del stata approvata e come, però, base di dette quote millesima- razione del rapporto originario canone per lʼoccupazione de- già da prima che io facessi li si calcolano le maggioranze, tra i valori dei piani. ROMA.VALLECHIARA, da sab. 30 gennaio a lun. 1 febbraio: gli spazi ed aree pubbliche e parte del Condominio è stata al fine di deliberare sulle que- Il problema pare aver supe- Amelia (orario: sab.NIZZA e lun. 21,MONFERRATO dom. 16-21). comunicare eventuali variazio- sempre utilizzata per la riparti- stioni poste allʼordine del gior- rato questo primo ostacolo, ni o cessazioni dei relativi ce- zione delle spese sia ordinarie no nelle assemblee. Ma so- tanto che il Tecnico nominato spiti. che straordinarie. prattutto si calcola lʼentità del- dal Condominio ha già redatto LUX (0141 702788), da ven. 29 a dom. 31 gennaio: Avatar (ora- le spese che ciascun condò- le nuove tabelle millesimali. rio: ven. 21.30; sab. 19.15-22.30; dom. 16-19.15-22.30). Da qualche anno alcune proprietà abbastanza vaste, mino deve affrontare. Però il resto pare essersi are- SOCIALE (0141 701496), da ven. 29 gennaio a lun. 1 febbraio: Orario biblioteca Mentre per i costruttori è nato, non tanto per mancato Baciami ancora (orario: ven. e sab. 19.30-22.30; dom. 16.30- lʼultimo piano e tutto il sottotet- to formato da solai e mansar- agevole predisporre la tabella raggiungimento della unanimi- 19.30-22.30; lun. 21); mar. 2 febbraio: spettacolo teatrale “Tra- millesimale, in quanto basta tà dei consensi, quanto per dimenti” (ore 21). La Biblioteca Civica di Acqui de, sono state vendute e ac- Terme, nella sede dei locali de La quistate da un unico proprieta- che essa venga predisposta inerzia dellʼamministratore nel MULTISALA VERDI (0141 701459), Sala Verdi, da ven. 29 gen- prima della vendita delle unità convocare lʼassemblea per la naio a lun. 1 febbraio: Bangkok Dangerous - Il Codice del- Fabbrica dei libri di via Maggio- rio, il quale ha chiesto la revi- rino Ferraris 15, (telefono sione delle tabelle millesimali immobiliari, non è altrettanto approvazione. Questa situa- lʼAssassino (orario: ven. e sab. 20.30-22.30; dom. 16.30-18.30- agevole trovare la unanimità zione di stallo può essere su- 20.30-22.30; lun. 21.30); Sala Aurora, da ven. 29 gennaio a lun. 0144/770267 - 0144/770219, fax con il pretesto che alle sue 0144/57627 e-mail:AL0001@bi- proprietà vengono attribuite un dei consensi per la loro forma- perata, sollecitando lʼammini- 1 febbraio: Tra le Nuvole (orario: ven. e sab. 20.15-22.30; dom. zione o per la modifica, dopo stratore alla convocazione, op- 15.45-18-20-22.30; lun. 21.30); Sala Re.gina, da ven. 29 gen- blioteche.reteunitaria.piemonte.it, numero di millesimi troppo ele- catalogo della biblioteca on-line: vati e non corrispondenti alla che il Condominio è stato co- pure chiedendogli di raccoglie- naio a lun. 1 febbraio: Il Quarto Tipo (orario: ven. e sab. 20.30- stituito. Venendo al quesito re (anche separatamente) le 22.30; dom. 16.30-18.30-20.30-22.30;OVADA lun. 21.30). http://www.librinlinea.it) da lune- reale situazione, essendo nel dì 14 settembre a sabato 12 giu- tempo cambiate alcune desti- proposto dal Lettore, secondo adesioni dei vari condòmini. gno 2010 osserverà il seguente nazioni dʼuso. il quale un proprietario ha chie- Non è infatti necessario che CINE TEATRO COMUNALE - DTS (0143 81411 - 333 1014612), orario: lunedì 14.30 - 18; marte- Un Tecnico nominato dal sto la revisione delle tabelle venga indetta una assemblea, da ven. 29 gennaio a mar. 2 febbraio: Tra le Nuvole (orario: fer. dì 8.30 - 12; 14.30 - 18; merco- Condominio ha provveduto a con la giustificazione che alla per procedere alla approvazio- 20-22.15; dom. 16-18-20-22.15). ledì 14.30 - 18; giovedì 8.30 - 12; elaborare delle nuove tabelle sua proprietà viene attribuito ne delle tabelle, ma è suffi- TEATRO SPLENDOR - da ven. 29 a dom. 31 gennaio: Avatar 14.30 - 18; venerdì 8.30 - 12; millesimali. Si sono svolte di- un numero di millesimi troppo ciente che ogni condòmino (orario: ven. 21; sab. 19-22; dom. 16-19-22). 14.30 - 18; sabato 9 - 12. verse riunioni però, a tuttʼoggi, elevato e non corrispondente manifesti il proprio consenso non si è arrivati allʼunanimità alla reale situazione, essendo alle nuove tabelle, sottoscri- per lʼapprovazione, anzi alcuni nel tempo cambiate alcune de- vendole per adesione. Week end al cinema condòmini hanno addirittura stinazioni dʼuso, occorre preci- Nel frattempo continua ad chiesto di ricontrollare quelle sare quanto segue. operare la “vecchia” tabella tabelle sottoposte allʼapprova- I valori proporzionali dei va- millesimale, nel senso che un BACIAMI ANCORA (Italia, 2010) di G.Muccino qualche difficoltà e con qualche rifiuto (Giovanna zione assembleare, perché nel ri piani o porzioni di piano, pos- condòmino non può “fermarsi” con S.Accorsi, C.Santamaria,A.Giannini, G.Pasotti, Mezzogiorno, Martina Stella) quello che è stato de- tempo che è trascorso dal so- sono essere riveduti o modifi- in attesa di una probabile mo- S.Impacciatore, V.Puccini. Come ogni “colpevole” finito “Lʼultimo bacio 2” è giunto a conclusione ed pralluogo del Tecnico allʼap- cati, anche nellʼinteresse di un difica delle tabelle. Sarà il con- che si rispetti, il regista romano Gabriele Muccino arriva questo fine settimane ad invadere le sale. Car- provazione dellʼassemblea solo condòmino, nei seguenti dòmino interessato alla modi- torna sul luogo del misfatto che, in questo caso, mi- lo, impenitente, ha lasciato Giulia e vive con Anna sembrava fossero state fatte casi: fica a doversi interessare alla sfatto non è ma più prosaicamente torna a rileggere ma, nella sua testa, continua ad amare la ex mo- delle migliorie. Infatti così è 1) quando risulta che sono adesione degli altri condòmini, il suo primo grande successo di pubblico “Lʼultimo glie. Da questa ricerca di sicurezza e dalla voglia stato. Quindi il Tecnico ha conseguenza di un errore, nel convincendoli, oppure conve- bacio”, capace di stregare con la sua storia di tren- di riconquistarla parte la storia narrata dalla voce provveduto ad elaborare altre senso di unʼobiettiva divergen- nendoli in giudizio davanti al tenni, alle soglie del ventunesimo secolo, incapa- fuori campo diAccorsi che avvinghia a se i suoi ami- tabelle, in quanto quelle appe- za fra il valore effettivo delle Tribunale. Nel frattempo egli ci di crescere e di assumersi le responsabilità del- ci di sempre, i fratelli che non hai mai avuto ma che na sottoposte allʼAssemblea singole unità immobiliari e dovrà pagare quello che deve, la vita adulta e di cinquantenni dʼassalto pronti a gio- hanno condiviso le giornate dolci e amare della ado- non erano più attuali, però a quello che viene attribuito ai calcolato sulla attuale e vigen- carsi nuove chances. Il successo che arrise alla pel- lescenza e della giovinezza, che hanno seguito pas- questo punto non si sono più condòmini nella tabelle; te tabella, magari formalizzan- licola - datata 2000 - fu tale che per il regista si so- so passo ogni momento della sua vita. Anche lo- svolte assemblee per lʼappro- 2) quando, per le mutate do la propria decisione di pa- no aperte le porte di Hollywood, prima con la ces- ro, come si dice, non se la passano bene, chi per- vazione delle tabelle. condizioni di una parte del- gare “salvo conguaglio”. La sione dei diritti per remake - poco riuscito - della stes- ché non ha figli e chi i figli li ha lontani, chi vive in Da quando vengono utiliz- lʼedificio, in conseguenza della mancata adozione delle nuove sa pellicola e poi con gli incassi miliardari de “La depressione perenne e chi non si stanca del ruo- zate le tabelle? Il Condominio sopraelevazione di nuovi pia- tabelle non costituisce valido ricerca della felicità” e “Sette anime”. Il richiamo del- lo di dongiovanni. Nelle parole del regista non vuo- in questo caso come deve ni, di espropriazione parziale o motivo per sospendere i paga- lʼItalia è stato forte e soprattutto Muccino non ha sa- le essere lʼaffresco di una generazione ma con que- comportarsi? di innovazioni di vasta portata, menti. puto tirarsi indietro di fronte alla domanda: che fi- ste premesse non potrà che diventarlo. Ad antici- *** è notevolmente alterato il rap- Per la risposta ai vostri que- ne avrà fatto Carlo - alias Stefano Accorsi - prota- parne lʼuscita il video trailer della canzone finale “Ba- Nel Condominio i valori dei porto originario tra i valori dei siti scrivete a LʼAncora “La ca- gonista della prima pellicola? E il footing finale ciami ancora” di un Lorenzo Jovanotti ormai lon- piani o delle porzioni di piano, singoli piani o porzioni di pia- sa e la legge”, piazza Duomo della moglie Giulia a cosa preludeva? Pur con tano anni luce dal rap degli inizi. ragguagliati a quello dellʼintero no. 7 - 15011 Acqui Terme. Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme

InGIORNI vigore dalFERIALI 13 dicembre 2009 allʼ11 dicembreGIORNI 2010 FESTIVI

PUBLISPES ARRIVI ALESSANDRIAPARTENZE ARRIVIALESSANDRIA PARTENZE Agenzia pubblicitaria Tel. e fax 014455994 6.54 7.38 9.41 6.16 7.00 7.40 9.41 12.09 7.06 9.46 12.091) 13.16 14.03 9.46 13.23 15.12 13.16 16.40 13.23 15.124-12) [email protected] 17.10 18.14 20.17 15.58 19.42 18.14 20.17 17.29 20.19 SAVONA SAVONA

6) 5) 4-13) 6.15 7.31 9.44 5.53 6.57 7.59 9.44 13.10 6.00 8.18

13.106) 15.05 15.53 9.45 12.101) 13.175) 15.05 17.274-13) 9.45 12.10 18.08 19.41 20.44 14.04 17.11 18.21 19.32 20.14 13.17 16.41 20.18 20.18 GENOVA GENOVA

B) B) 7) 1.32 7.281-8) 8.38 3.55 5.20 6.101-7) 7.288) 8.52 6.02 7.367) 10.14 11.37 13.39 7.03 7.40 8.51 10.238) 11.55 9.00 10.34 14.381) 15.401) 17.061) 10.25 12.15 13.16 13.22 14.58 12.03 13.347) 18.15 19.05 19.44 14.14 15.54 17.16 15.543) 17.238) 16.017) 17.48 20.39 22.00 18.17 20.49 19.088) 20.39 19.16 20.49 22.00 ASTI ASTI

9-B) 9-B) 7.25 8.44 10.25 5.159-11) 6.05 6.32 10.03 14.02 8.00 11.36 12.06 13.581) 15.08 6.559-B) 7.37 8.52 15.08 16.00 14.10 16.15 16.071) 17.019-10) 18.11 1-B) 10.58 13.111) 14.10 18.11 20.15 18.19 19.349-B) 20.18 20.42 16.151-B) 17.19 18.19 21.44 19.50 NOTE: 1) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato. 2) Si effettua il sabato 3) Si effettua il sabato Informazioni orario e i festivi. 4) Pren. obbl. dal 13/6 al 5/9/2010. 5) Fino a S.Giuseppe di Cairo. 6) Da S.Giuseppe di Cairo. 7) Fino a Genova P.P. 8) Da Genova P.P. 9) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato fino al 30/7 tel. 892021 e dal 30/8/2010. 10) Proveniente da Torino P.N. 11) Per Torino P.N. 12) Biella/Novara. 13) Albenga. B) Servizio automobilistico sostitutivo. L’ANCORA INFORM’ANCORA 31 GENNAIO 2010 47

Centro per l’impiego Notizie utili Acqui Terme Stato civile Acqui Terme ACQUI TERME - OVADA DISTRIBUTORI - dom. 31 gennaio - in funzione gli impianti self Nati: Sara El Khadiri, Demetra Fattorini. service. Acqui Terme. Pubblichiamo le n. 1 - ausiliario di vendita, rif. EDICOLE dom. 31 gennaio - reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- Morti: Rita Mazzoni, Silvio Bobbio, Antonio Mitra, Mauro Richi- offerte di lavoro relative alla zo- n. 20996; azienda privata cerca lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- ni, Marisa Rossi, Lucia Morbelli, Pietro Martinati, Luigi Luparia, na diAcqui Terme ed Ovada pub- apprendista ausiliario di vendita, meriggio). Marisa Giuso, Antonio Marucci, Angelo Mondo, Carmela Cuti- blicate sui siti internet: www.pro- inserimento attraverso tirocinio FARMACIE da ven. 29 gennaio a ven. 5 febbraio - ven. 29 Ci- nella, Angela Zangirolami. vincia.alessandria.it/lavoro - con rimborso spese, età 18/29 gnoli; sab. 30 Centrale, Cignoli e Vecchie Terme (Bagni); dom. Pubblicazioni di matrimonio: Enrico Silvio Maria Bertero con www.alessandrialavoro.it: anni, in possesso di diploma di 31 Centrale; lun. 1 Albertini; mar. 2 Terme; mer. 3 Bollente; gio. Giorgia Panaro, Franco Peruzzo con Ilaria Sobrero, Renato La- n. 1 - collaboratrice dome- maturità; Acqui Terme; 4 Albertini; ven. 5 Centrale. torre con Consiglia Spera, Valter Campese con Laura Severino. stica ed assimilata, rif. n. n. 1 - contabile, rif. n. 20685; *** 21785; privato cerca collabo- azienda ricerca impiegata am- NUMERI UTILI ratrice domestica, età fra 20 e ministrativa, età tra 22 e 50 an- Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- 50 anni, in possesso patente B ni, in possesso di diploma, co- zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- automunita, ore 25 settimana- noscenze informatiche, tempo stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 li dalle 8 alle 13; Cremolino; determinato mesi 5 per sostitu- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- n. 1 - educatrice profes- zione temporanea; Ovada; dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: TERMO IMPIANTI sionale, rif. n. 21548; coope- n. 1 - impiegata/o ammini- 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- di Zarola Fabrizio rativa sociale ricerca educatri- strativo/contabile, rif. n. 19736; nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. IDRAULICA RISCALDAMENTO CLIMATIZZAZIONE ce professionale, età tra 25 e azienda ricerca impiegata/o am- GAS CERTIFICAZIONI LEGGE 46/90 50 anni, patente B, in posses- ministrativo/contabile, in pos- so di laurea dellʼeducazione o sesso patente B automunita/o, Notizie utili Ovada ACQUI TERME - Cell. 347 7882687 - e-mail: [email protected] psicologia o tecnico della riabi- età fra 20 e 29 anni, superiore se litazione psichiatrica o educa- iscritta/o liste di mobilità, si ri- tore professionale post diplo- chiede diploma di scuola media ma, tempo determinato mesi superiore, tempo determinato DISTRIBUTORI: Esso, via Molare, Agip e Shell, via Voltri; Shell 12 con prospettiva di trasfor- mesi 14 per sostituzione mater- e Agip, via Gramsci; Api, Total e Q8, via Novi. Sabato pomerig- mazione; Ovada; nità, part-time; Ovada. gio fino alle 19.30 aperti Shell di via Gramsci e Shell di via Vol- n. 1 - cantiniere (industria Per informazioni ed iscrizioni ci tri; per tutti gli altri sabato pomeriggio e festivi self service. Shell vinicola), rif. n. 21146; azien- si può rivolgere allo sportello del di via Voltri è chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica, Shell da privata cerca cantiniere, pa- Centro per lʼimpiego sito in via Cri- di via Gramsci è chiuso il martedì pomeriggio e la domenica. tente B automunito, obbligato- spi 15, Acqui Terme (tel. 0144 EDICOLE: piazza Castello, via Cairoli, via Torino. ria iscrizione liste mobilità, si ri- 322014 - fax 0144 326618). Ora- FARMACIA di turno festivo e notturno: dal sabato alle ore 8,30 chiede esperienza pluriennale rio di apertura: al mattino: dal lu- al sabato successivo alle ore 8,30: Frascara, piazza Assunta,18, nella mansione, tempo deter- nedì al venerdì dalle 8.45 alle tel. 80341. minato con possibilità di inseri- 12.30; pomeriggio: lunedì e mar- NUMERI UTILI mento in organico; comune tedì dalle 14.30 alle 16; sabato Ospedale: centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143 dellʼacquese; chiuso. E al numero 0143 80150 81777; Vigili Urbani: 0143 836260; Carabinieri: 0143 80418; n. 1 - addetta alle relazioni per lo sportello di Ovada, fax Vigili del Fuoco: 0143 80222; Biblioteca Civica: 0143 81774; commerciali con lʼestero, rif. 0143 824455. n. 21069; azienda privata cerca Vendita di vernici impiegata addetta relazioni com- Notizie utili Cairo M.tte merciali, tempo determinato me- Numeri si 6 con possibilità inserimento in emergenza e pitture professionali organico, part-time 24 ore setti- CAPAROL e RENNER manali, in possesso di maturità DISTRIBUTORI: Domenica 31/01: TAMOIL, via Sanguinetti; KU- ind. amministrativo, si richiede 118 Emergenza sanitaria WAIT, corso Brigate Partigiane, Cairo. conoscenza fluente lingua ingle- FARMACIE: festivo 31/01, ore 9 - 12,30 e 16 - 19,30: Farmacia se, patente B automunita; co- 115 Vigili del Fuoco Rodino, via dei Portici, Cairo. mune dellʼacquese; Notturno. Distretto II e IV: Farmacia di ferrania. n. 1 - estetista, rif. n. 21044; 113 Polizia stradale *** salone estetica ricerca esteti- 112 Carabinieri - pronto in- NUMERI UTILI Consulenze tecniche sta qualificata, tempo determi- tervento Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia nato mesi 12, si richiede espe- 114 Emergenza infanzia Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri e sopralluoghi in cantiere rienza lavorativa nella stessa 1515 Corpo Forestale 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. mansione; Acqui Terme; Gas 800900777. PENNELLI ZENIT Notizie utili Canelli Notizie utili Nizza M.to INTONACI DEUMIDIFICANTI CAPPOTTI TERMICI

DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di DISTRIBUTORI: Domenica 31 gennaio 2010: in funzione il Self STUCCHI GRAESAN self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- Service. to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo EDICOLE: Domenica 31 gennaio 2010: tutte aperte. impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia Gai Ca- 15011 ACQUI TERME - Via Emilia, 20 EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- vallo (telef. 0141 721 360) il 29-30-31 gennaio 2010; Farmacia Tel. 0144 356006 tino; lʼedicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta Boschi (telef. 0141 721 353), il 1-2-3-4 febbraio 2010. E-mail: [email protected] anche nei pomeriggi domenicali e festivi. FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno nottur- FARMACIE turno notturno (ore 20,30-8,30): Venerdì 29 gen- ORARI NEGOZIO no è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica naio 2010: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 Mattino 8-12,30 • Pomeriggio 14-19 (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) - Canelli; Sabato 30 gennaio 2010: Farmacia Gai Cavallo (Dr. oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 29 Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza Mon- gennaio 2010: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfie- ferrato; Domenica 31 gennaio 2010: Farmacia Sacco (telef. 0141 ri 69 - Canelli; Sabato 30 gennaio 2010: Farmacia Gai Cavallo 823 449 - Via Alfieri 69 - Canelli; Lunedì 1 febbraio 2010: Far- (Dr. Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza macia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi 44 Monferrato; Domenica 31 gennaio 2010: Farmacia Sacco (telef. - Nizza Monferrato; Martedì 2 febbraio 2010: Farmacia Sacco) 0141 823 449 - Via Alfieri 69 - Canelli; Lunedì 1 febbraio 2010: (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Mercoledì 3 feb- Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Cor- braio 2010: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Set- si 44 - Nizza Monferrato; Martedì 2 febbraio 2010: Farmacia Sac- Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole co) (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Mercoledì 3 tembre 1 - Canelli; Giovedì 4 febbraio 2010: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza Monfer- febbraio 2010: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Set- Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL tembre 1 - Canelli; Giovedì 4 febbraio 2010: Farmacia Dova (Dr. rato. STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza Monfer- *** rato. Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 *** NUMERI UTILI e-mail: [email protected] - www.instalonline.com NUMERI UTILI Guardia medica (N.ro verde) 800 700 707; Croce Rossa 0141. Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 55% 822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambulatorio e to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) finanziamento a tasso zero prelievi di Canelli, 0141.832 525; Carabinieri (Compagnia e 0141.720.511; Croce verde 0141.726.390; Gruppo volontari fino a 5.000 euro Stazione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia (Pronto assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141. 720711; Polizia 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di Canel- 115; Vigili urbani 0141.721.565. URP (Ufficio relazioni con il li 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel Contrat- pubblico): n. verde 800.262.590-tel. 0141.720.517/fax ti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: clienti, 0141.720.533; Ufficio Informazioni turistiche: 0141.727.516 (n.ro verde) 800-969696 - autolettura, 800-085377 - pronto in- (sabato e domenica 10/13-15/18). Enel (informazioni) 800 900 tervento 800-929393; Informazioni turistiche (IAt) 0141.820 800; Enel (guasti) 800 803 500; Gas 800 900 777; Acque pota- 280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 347 4250157. bili 800 969 696 (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). L’ANCORA duemila settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Redazione - Acqui Terme, piazza Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004€ nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 1,00 a numero (scadenza€ 31/12/2010). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- mici 25,00 a modulo;€ lauree, ringraziamenti,€ compleanni, anniversari, matrimoni,€ nozze dʼoro: con foto€ 47,00 senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI). Editrice LʼANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. La testata LʼANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA 48 31 GENNAIO 2010 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA