Quotidiano delle Olimpiadi degli Scacchi di Torino 2006. Numero zero supplemento al numero 100 Turin di En passant. moves n. 0

li scacchi sono uno risultati per ricerche in altri settori sport. La definizione è come medicina, telefonia e astronomia, di Marcel Duchamp, Appuntamento a maggio sia semplici appassionati desiderosi di il grande pittore che testare le proprie capacità, sia ricerca- era anche un giocato- tori universitari, sia case di software re Gagonista ad alto livello, al culmine che concorrono con i loro programmi della sua carriera artistica. “Uno sport A Torino le Olimpiadi degli scacchi Evento da record commerciali. È una manifestazione che violento” ha poi precisato Garry Kaspa- Attesi 2300 tra giocatori e tecnici Le partite in diretta ebbe inizio nel 1974 e che ha segnato e rov, campione del mondo, al culmine favorito il progresso dei computer e dei della sua carriera scacchistica. La gran- su Internet Ennio Morricone compone l’inno olimpico programmi che giocano a Scacchi. de carica agonistica, i grandi momenti a la tecnologia è di tensione nervosa e psicologica, ren- presente alle Olim- edizione ufficiale delle Olimpiadi degli trattandosi di uno sport che è “preva- dono realmente sportiva la competizione piadi degli Scacchi Scacchi è considerata quella che si svol- lentemente di intelligenza”, per quanto scacchistica, che spesso risulta anche anche in altre se a Londra nel 1927, seguita l’anno non si debba affatto trascurare l’aspetto una creazione artistica per la bellezza e forme. Infatti tutte dopo da quella olandese di Amsterdam e psico-fisico, non sono poche le squadre la profondità delle combinazioni. le partite,M e si parla di oltre 450 incontri L’Aia, ancora nell’ambito delle Olimpia- ‘maschili’ in cui sono inserite delle Ma gli scacchi sono anche uno sport, disputati contemporaneamente, saran- un gioco, che affratella i popoli di ogni di. Poi gli scacchi – come altre discipline ragazze. – vennero tolti dal programma Olimpico Abbiamo detto che non si deve tra- no trasmesse in diretta via internet. La razza, colore, religione e credo politico. diretta delle partite permetterà agli E la miglior dimostrazione sono le Olim- in quanto i suoi atleti non erano dilet- scurare l’aspetto psico-fisico, che è appassionati di tutto il mondo di segui- piadi degli Scacchi, manifestazione per tanti, ma professionisti che si battevano quello che realmente provoca la diffe- re mossa per mossa i propri rappresen- squadre nazionali, maschili e femminili. per premi in denaro. Caduta questa renza. Una partita a scacchi, infatti, tanti o di seguire le partite dei grandi Sarà proprio Torino ad ospitare la remora, ecco che anche gli scacchi può durare anche 5-6 ore consecutive, campioni. Le previsioni parlano di quasi prossima edizione delle Olimpiadi degli hanno potuto essere riammessi nell’am- con momenti di grande tensione, per cui 30 milioni di appassionati che si colle- Scacchi, cronologicamente la numero bito olimpico. Infatti la FIDE è Federa- la tenuta fisica si rivela essenziale ed è gheranno da tutto il mondo per seguire 37, dal 20 maggio al 4 giugno. E l’Oval zione riconoscuta dal CIO. questo il motivo principale per cui le le partite. sarà la vasta e prestigiosa sede di gioco uò essere utile ricordare donne, per motivi legati alla propria L’inno delle Olimpiadi degli Scacchi per la competizione. Il Villaggio olimpico che gli scacchi in Italia struttura o, perché no, a problemi di infine ospiterà la “famiglia scacchistica” erano considerati sport e maternità e così via, hanno a volte diffi- sarà composto dal Maestro Ennio Morri- composta da circa 2300 fra atleti, alle- la Federazione nazionale coltà a competere alla pari con i maschi. cone, grande appassionato del gioco (una natori, accompagnatori e delegati fede- inserita nell’ambito del Con il maggior numero di squadre, si curiosità: la campionessa Judit Polgar rali. Le Poste Italiane dedicheranno CONIP sin negli Anni Venti del secolo avrà anche il record di partecipanti. Le afferma che prima di ogni partita ascolta all’evento un francobollo. scorso. Poi, sempre a causa dei proble- squadre maschili sono composte da 6 gio- un brano musicale di Morricone e che Le Olimpiadi degli Scacchi giungono mi di professionismo, ne sono stati catori, 4 titolari e 2 riserve, mentre le fem- questo la aiuta di solito a … vincere!). in Italia per la prima volta da quando la estromessi, fino a che nel 1988 la Fede- minili sono composte da 4 giocatrici, 3 Piero Angela, pure grande appassio- manifestazione è stata ideata e organiz- razione Scacchistica Italiana è stata titolari e una riserva; agli atleti si aggiun- nato del gioco, anche se soprattutto dal zata; la prima edizione in assoluto si riammessa a tutti gli effetti nel CONI ge il capitano non giocatore, l’accompa- punto di vista storico e artistico, e noto svolse a Parigi nel 1924, in occasione come “disciplina sportiva associata”, gnatore federale e, almeno per le squadre per le sue trasmissioni televisive, sarà delle Olimpiadi (allora non c’era ancora status di cui gode tuttora. più titolate, l’allenatore tecnico, il prepa- testimonial delle Olimpiadi stesse. la distinzione tra estive e invernali) ospi- L’evento torinese si preannuncia ratore atletico e a volte lo psicologo. E numerosi saranno i personaggi del tate dalla capitale francese, con il tor- ricco di record. Sicuramente il maggior Un altro evento di contorno alle mondo dello spettacolo, dell’arte e della neo di scacchi incluso a tutti gli effetti numero di nazioni rappresentate e Olimpiadi degli scacchi, ma di grande scienza che presenzieranno alle confe- nel programma. All’epoca però la Fede- quindi il maggior numero di squadre richiamo sarà il Campionato del Mondo renze ed ai convegni ad argomento scac- razione Mondiale non era ancora stata maschili e femminili. Perché, va ricor- dei Computer, ovvero dei programmi chistico che caratterizzeranno l’ampio costituita – lo fu proprio al termine del dato, come in molti altri sport, c’è la software, al quale prendono parte sia programma culturale che farà da con- torneo parigino – e per questo la prima separazione dei due sessi, anche se – noti scienziati che poi utilizzeranno i torno all’evento agonistico.

Afganistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antille Macao, Macedonia, Madagascar, Malawi, Malaysia, Malta, Il mondo Olandesi, Argentina, Armenia, Aruba, Australia, Austria, Mauritius, Messico, Moldova, Monaco, Mongolia, Marocco, Azerbaijan; Mozambico, Myanmar; gioca Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Bielorussia, Namibia, Nepal, Nuova Zelanda, Nicaragua, Nigeria, Belgio, Belize, Bermuda, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Norvegia; Botswana, Brasile, Brunei, Bulgaria, Burundi; Olanda; a scacchi Cambogia, Canada, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Corea del Pakistan, Palestina, Panama, Papua-Nuova Guinea, sud, Costarica, Costa d’Avorio, Croazia, Cuba; Paraguai, Peru, Polonia, Portogallo, Portorico; Danimarca; Qatar; Alla Federazione internaziona- Ecuador, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, le degli scacchi sono affiliate Etiopia; Russia, Ruanda; 165 nazioni. A Torino arriveran- Far Oer, Figi, Filippine, Finlandia, Francia; San Marino, Scozia, Serbia & Montenegro, Seychelles, Galles, Georgia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia, Somalia, Spagna, no la totalità delle federazioni Giordania, Grecia, Guatemala, Guernsey; Srilanka, Stati Uniti, Sudafrica, Sudan, Suriname, Svezia, americane ed europee, gran Haiti, Honduras, Hong Kong; Svizzera; parte di quelle asiatiche e India, Indonesia, Inghilterra, Iran, Iraq, Irlanda, Islanda, Taipei, Tagikistan, Thailandia, Trinidad e Tobago, Isole Vergini Brit., Isole Vergini Am., Israele, Italia; Tunisia, Turchia, Turkmenistan; parecchie africane. Jersey; Uganda, Ukraina, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan; Kazakistan, Kenia, Kirghizistan Kuwait; Venezuela, Vietnam; Laos, Lettonia, Libano, Libia, Lichtenstein, Lituania, Yemen; Lussemburgo; Zambia, Zimbabwe. Venti mesi di lavoro

Il Comitato Organizzatore viene costi- tuito nel luglio del 2004. L’organizzazione vede alla presidenza Paolo Fresco, come vice-presidente Alessandro Casazza, come direttore generale Michele Cordara. I Consiglieri Mercedes Bresso per la Regione Piemonte, Antonio Saitta per la Provincia di Torino, Sergio Chiam- parino per la Città di Torino, Giampie- tro Pagnoncelli per la Federazione ita- liana, Roberto Rivello per il Comitato Regionale Fsi/Scacchi, Massimo De Barberis per la Scacchistica Torinese. Inoltre Carlo Caracciolo, Evelina Chri- stillin, Mario Fabbri, Luigi Gubitosi,

Gianluigi Melega, Alan Nixon. Alexandra Kosteniuk. Paolo Fresco e la campionessa europea Sergio Chiamparino. Il campione russo Garry Kasparov e il Sindaco di Torino

ll’inizio del 2002 la 108 delegati su 130 votano per Torino. Società Scacchistica La trentasettesima edizione delle Olim- Torinese, uno dei più La vittoria di Bled piadi degli Scacchi è assegnata all'Italia. importanti club scac- Si giocherà a fine primavera, dal 20 chistici italiani, pre- maggio al 4 giugno 2006. sentaA agli Enti locali il progetto relativo Il 6 luglio del 2004 viene costituito il 10 novembre 2002: la 37.a edizione viene assegnata per all’organizzazione delle Olimpiadi degli Comitato organizzatore al quale aderisco- Scacchi del 2006. L'idea era tanto sem- la prima volta all'Italia L’offensiva diplomatica Battu- no tutti e tre gli Enti locali. La presidenza plice quanto audace: dovendo Torino è a Paolo Fresco, ex presidente della Fiat, ospitare nel 2006 le Olimpiadi invernali, te New Delhi e Tallin Nasce il Comitato organizzatore che da appassionato scacchista ha sin e dovendo attrezzarsi organizzativamen- dall'inizio offerto il suo contributo al pro- te per quell'evento, perché non utilizzar- getto. Uno dei fattori decisivi nella scelta ne il lavoro e le strutture, la capacità scambio con quasi tutte le Federazioni contatti e spiegazioni dirette ai delegati e della Federazione Internazionale è stato ricettiva e l'eco internazionale per ospi- africane e di organizzare eventi di rilievo alle commissioni Fide e si arriva quindi naturalmente la concomitanza con le quali i campionati del mondo individua- alla cena di gala per presentare ufficial- tare, subito dopo, anche le Olimpiadi Olimpiadi invernali, che si disputeranno li e vari campionati mondiali giovanili. mente la candidatura in tutte le sue degli scacchi? Il progetto trova fin dall'i- a Torino proprio a febbraio del 2006. Ma non disperiamo. sfaccettature: partecipano circa 110 nizio il supporto concreto delle tre er la prima volta scacchi Il 1° agosto 2002 con il finanziamen- delegati di tutto il mondo oltre ai più Amministrazioni pubbliche locali: il sin- e sport della neve saran- to delle tre Amministrazioni, si costitui- importanti giornalisti specializzati. I daco Sergio Chiamparino, la presidente no ospitati nella stessa sce a Torino il Comitato Promotore delle discorsi di presentazione vengono aperti della Provincia Mercedes Bresso, il pre- città, nello stesso anno. Olimpiadi degli scacchi 2006, con l'in- dall'Ambasciata italiana in Slovenia rap- sidente della Regione Enzo Ghigo offro- Una coabitazione che tento di ottenere per la prima volta nella presentata da Adriana Apollonio. Fanno no il loro personale sostegno a un'im- assicuraP la più ampia eco sui media e storia l'assegnazione a una città italiana seguito l'intervento di Roberto Rivello presa impegnativa, che vedrà Torino che sfrutta l'eccezionale opportunità di della massima manifestazione scacchi- per il Comitato Promotore, di Paolo Bel- confrontarsi con le candidature alterna- ospitare i campioni degli scacchi nelle stica mondiale. lino per il Comune di Torino che presen- nuovissime strutture olimpiche, appena tive di due rivali di prestigio scacchisti- a strategia di presenta- ta un video molto apprezzato sulla collaudate dai campioni della neve. co nettamente superiore: l’India e l’Esto- zione necessita di grande nostra città, di Alvise Zichichi per la Fsi Fulcro della manifestazione sarà il Vil- nia. L’assegnazione avverrà al Congres- impegno e di un meticolo- e del vice presidente della Fide Georgios laggio Olimpico: un complesso di trenta so Fide di Bled in Slovenia organizzato so lavoro di convincimen- Makropoulos. La cena è stata organizza- palazzine, suddivise in confortevoli durante la 35.a edizione delle Olimpiadi to nei confronti dei dele- ta sul lago, nel più antico albergo di degli scacchi. I tempi sono estremamen- gatiL internazionali. Così si è deciso che a Bled, con menù internazionale e vini appartamenti. Diventerà una vera città te ristretti: bisogna preparare il dossier Bled l'ex presidente Fsi Alvise Zichichi piemontesi offerti dall'Assessorato all'A- degli scacchi, ospitando giocatori, accom- di candidatura, invitare la Fide a Torino avrebbe rappresentato il Comitato Pro- gricoltura della Regione Piemonte. Una pagnatori, uffici e funzionari della FIDE, per un sopralluogo alle costruende motore fin dall'inizio del Congresso Fide, cornice elegante e signorile che ha ricor- arbitri e servizi per la stampa. Per quindi- strutture per le Olimpiadi invernali e per sarebbe poi stato supportato negli ultimi dato a tutti di quale livello può essere ci giorni si trasformerà per lo scacchismo incontrare i rappresentanti della Città. e decisivi giorni del Congresso dal presi- l'accoglienza italiana. mondiale in una calamita che attirerà Come detto le difficoltà della nostra dente del Comitato Promotore, Michele Durante la cena ovviamente si è cer- l'attenzione dei media di 150 Paesi. Da candidatura saranno principalmente Cordara insieme al presidente del Comi- cato di portare dalla parte di Torino il qui, si irradieranno anche le trasmissioni costituite dalle due concorrenti: Tallinn tato Regionale Fsi, Roberto Rivello. Alla maggior numero di delegati presenti e in diretta via Internet, uno strumento di per l'Estonia e Nuova Delhi per l'India, nostra piccola ma agguerrita delegazione poi non è rimasto che aspettare il giorno comunicazione che ha già riscosso uno entrambe federazioni di grande presti- si univa anche il delegato italiano alla delle votazioni. straordinario successo alle Olimpiadi di gio e tradizione. In particolare la Fede- Fide Nicola Palladino che nella sua veste Avevamo delle buone sensazioni ma Bled nel 2002, e che nel 2006, con una razione indiana è forte dell'appoggio di presidente della commissione Fide non pensavamo che la nostra offensiva tecnologia ulteriormente migliorata e con diretto del suo governo che, in questi " in school" e quale membro più diplomatica potesse avere un esito così potenzialità di diffusione molto accresciu- ultimi anni, ha erogato ricchi finanzia- anziano della Fide poteva disporre di trionfale. Il 10 novembre 2002, al Con- te, potrà davvero consentire agli appas- menti al movimento giovanile scacchi- preziosissimi contatti personali. gresso plenario della Federazione Inter- sionati di tutti i Paesi di partecipare stico permettendo di tessere rapporti di La settimana del Congresso passa tra nazionale degli scacchi, è un plebiscito: all'avvenimento in tempo reale. Gli studenti del Piemonte alla ribalta

Si chiama "Ruky" e nasce dall'idea di Annalisa Mondino, una studentessa della Scuola Media Statale Schiapa- relli-Marconi di Savigliano,che ha vinto (tra oltre 240 elaborati parteci- panti) il concorso "Una Mascotte per le Olimpiadi degli Scacchi - Torino 2006" indetto dal Comitato Organiz- zatore nelle scuole della Regione Pie- monte. L'adattamento grafico è ad opera di Irene Bedino, una giovane illustratri- ce professionista di Torino. Il logo delle Olimpiadi degli Scacchi è una creazione di Lorenzo De Palo, studente del corso di Grafica dell'Isti- tuto Europeo di Design di Torino.

abato 20 maggio. Non si tutti gli altri questa sera si inaugura la sono ancora spenti i cla- rassegna di film a tematica scacchistica al mori dell’eccezionale 15 giorni febbrili cinema Massimo con la proiezione in ver- serata di gala inaugurale sione restaurata del classico di Charlie organizzata ieri sera al Chaplin “Il grande dittatore”. La rassegna, TeatroS Carignano che subito i media si organizzata in collaborazione con il Museo lanciano sull’evento del giorno: l’arrivo Serata di gala al Teatro Carignano Il mondiale dei com- Nazionale del Cinema, porterà l’eco degli delle squadre di 136 nazioni. Un record puter Le conferenze divulgative Gli scacchi al Sermig scontri sulla scacchiera ormai giunti alla per Torino! Un record per le Olimpiadi fase decisiva fino a sabato 10 giugno. degli Scacchi! Il Villaggio Olimpico a tre Fotografi e caricaturisti La rassegna cinematografica Venerdì 2 giugno. Si riprende. L’undice- mesi dalle Olimpiadi invernali sarà di simo turno, sempre all’OVAL, sempre alle nuovo al completo e in piena attività. La ore 15.30. Terminano questa sera i tornei cerimonia di apertura con gli “atleti della scacchistici con tempi da torneo che rispettando un religioso silenzio e non collaterali “veloci”. Da domani le scacchie- mente” prevista per questa sera alle 21, andranno avanti fino a 1 giugno. Nei pros- accalcandosi. re occupate dai giocatori locali e dai turisti sarà accompagnata oltre che dagli inni simi giorni ci saranno anche altri tornei, Domenica 28 maggio. All’Oval conti- spariranno e lo spazio all’Oval verrà allesti- dell’Italia e della FIDE da quello composto sempre fra computer, di giochi di strategia. nuano le interviste di Chess Base ai gioca- to per la cerimonia di chiusura. ad hoc dal Maestro Ennio Morricone. Giovedì 25 maggio. Al via anche le tori più famosi che poi vengono sistemate Sabato 3 giugno. Oggi esce l’ultimo Domenica 21 maggio. Tutti all’OVAL - conferenze divulgative su informatica e sul nostro portale www.chessolympiad- numero del giornale “Turin moves” che ci Lingotto. La struttura è pronta ad ospitare scacchi ospitate dal Politecnico. Eccezio- torino2006.org dove è possibile scaricarle. ha accompagnato fin dal primo giorno con il torneo fra le nazioni. Ma non solo, l’OVAL nali i nomi dei conferenzieri famosi anche Ma vasto successo ha ottenuto il commen- una puntualità da primato e con servizi sarà sede dei tornei serali collaterali e di al di fuori dell’ambito universitario: Pier- to dal vivo di alcuni G.M. di tre delle più sempre interessanti. Questa novità del giorgio Odifreddi, Paolo Ciancarini, Giu- una sezione standistica nella quale si interessanti partite della giornata. tabloid invece del classico bollettino è seppe Longo. pososno trovare gli Sponsor, le Istituzioni, Lunedì 29 maggio. Si apre nell’Aula stata apprezzatissima e a a molti dovremo il merchandising. In più da mercoledì il enerdì 26 maggio. È Magna dell’Università di via Po il Convegno spedire a casa la serie cartacea completa. campionato mondiale dei computer. arrivato il primo giorno internazionale biennale “Computer omenica 4 giugno. Il Lunedì 22 maggio. Questa sera alle 19 di riposo e ne approfit- Games” che farà incontrare, per la prima torneo iniziato alle 10 iniziano i tornei collaterali gestiti dal tiamo per portare al volta nella nostra città, i rappresentanti di questa mattina è “Gruppo Scacchi Torino 2006”. Saranno Sermig le federazioni di della ricerca universitaria di tutto il mondo. quattro open a cadenza lunga ai quali Palestina,V Israele, Irak, Iran, Usa affinché Martedì 30 maggio. Cominciano oggi finito. Questa sera alle parteciperanno oltre ai giocatori locali, parlino ai giovani, insieme ai rappresen- alle 19 i tornei collaterali active chess. Si 21 ci sarà la cerimonia di Dchiusura: un gruppo di attori legge- scacchisti provenienti da tutto il mondo. tanti del mondo politico, nella giornata tratta di una serie di tornei di 7 turni con Martedì 23 maggio. Oggi possiamo “Gens una Sumus: dialogo di pace tra le 30 minuti a giocatore per finire la partita, ranno delle poesie sugli scacchi nelle lin- cominciare a valutare il grande lavoro del- nazioni”. Sarà nel contempo presentato il sono organizzati sempre dal “Gruppo gue originali, da Jorge Luis Borges a l’Ufficio stampa formato da Misho Cebalo, neonato “Centro Studi Scacchistici Tou- Scacchi” in due giorni consecutivi. Omar Khajjam a Eugenio Montale. È fini- Adolivio Capece, Silvia Bertero e gli stu- ring-Duchamp”: sarà l’Associazione Mercoledì 31 maggio. Forse non sono to anche il Congresso Fide che ha visto le denti della scuola di giornalismo di Tori- deputata nei prossimi anni ad organizza- stati nemmeno troppo notati mentre lavo- elezioni per i prossimi 4 anni del presi- no. La rassegna stampa che produciamo re a Torino le iniziative culturali legate ravano ma è dal primo giorno che si aggi- dente e del direttivo. quotidianamente è incredibile in conside- agli scacchi. rano i 6 fotografi ufficiali. Sono i vincitori Lunedì 5 giugno. Partiti! La fatica è razione che siamo solo scacchi e siamo in Sabato 27 maggio. Il direttore del tor- del concorso indetto nei mesi di marzo ed stata immane, la soddisfazione anche ma Italia. Gran lavoro anche per i tecnici che neo Boris Kutin e tutti i 110 arbitri sono aprile e aperto a professionisti e dilettan- come sempre ce ne accorgeremo fra qual- mettono on-line su Internet ogni giorno le di nuovo al lavoro per evitare qualsiasi ti di tutto il mondo. Meno inosservato che giorno smaltita la sbornia! un grazie 450 partite che si giocano all’OVAL. contestazione o turbativa per i giocatori. riteniamo sia stato il caricaturista rume- a tutti quelli che ci hanno aiutato dalle Mercoledì 24 maggio. Come da calenda- Fin’ora non hanno avuto molto lavoro. Il no Stefan Popa, la cui velocità nel ritrar- Amministrazioni agli Sponsor, dai volon- rio si parte con il campionato mondiale dei pubblico che pure per la prima volta può re il soggetto è già diventata famosa. tari ai professionisti a tutti quelli che in computer organizzato per Torino dall’ICGA arrivare fino a pochi metri dai propri Giovedì 1 giugno. Ecco, il secondo qualche modo hanno dato il loro prezio- di Maastricht. Si tratta di sfide fra software beniamini è stato all’altezza dell’evento giorno di riposo. Ma solo per i teams. Per sissimo apporto.

La più vasta sede di gioco che mai Passeggiando abbiano avuto le Olimpiadi degli Scacchi: oltre 21.000 mq (un rettangolo di gioco di in mezzo metri 210x107, mentre un campo di cal- cio da porta a porta, nelle sue misure massime, è m 110x75). ai campioni L'OVAL sarà una sede completamente dedicata agli scacchi dove le squadre di 136 federazioni, rappresentate dai miglio- L’OVAL Lingotto sarà totalmen- ri giocatori delle classifiche mondiali, te dedicato agli scacchi. Al suo disputeranno le Olimpiadi (450 partite al interno per quindici giorni si giorno per 14 giorni). Ma non solo, ci saranno anche le sale daranno battaglia le migliori analisi per un commento dal vivo dei G. squadre provenienti da tutto il M., il 14° Campionato del Mondo dei mondo. Computer, le conferenze divulgative, la mostra/mercato, i tornei collaterali. E poi gli schermi giganti per seguire le partite più importanti e la possibilità di accesso all'area di gioco per passeggiare tra le scacchiere. Le Olimpiadi degli Scacchi di Nizza del 1974. Patta in 190 mosse

Statistiche delle Olimpiadi degli scacchi Il più giovane partecipante Il più vecchio partecipante La partita più lunga La partita più corta Posizioni finali inusuali

li olimpionici più gio- Il più rapido finale di pedone: Parak- vani di cui si ha noti- rama-Midjord 1/2, Buenos Aires 1978, zia furono Andrew alla mossa 22 del Nero. Sherman e John Il più rapido finale di pezzi leggeri Jarecki delle Isole Ver- (senza torri e regine): Rossetto-Kokkoris gini,G entrambi di 11 anni, che hanno 1-0, Lugano 1968, alla mossa 13 del partecipato rispettivamente nel 1970 e Nero. nel 1980, mentre il più vecchio fu Bill Il più rapido finale di pezzi pesanti Hook, (ebbene sì!) anche lui delle Isole (senza cavalli e alfieri): Rauber-Sammut Vergini, che ha giocato alle Olimpiadi, Briffa 1-0, Mosca 1994, alla mossa 12 svoltesi a Calvià, a 79 anni. Non ci sono del Nero. prove tuttavia che questi siano i record Il più rapido finale di alfiere: Kostro- assoluti di tutti i tempi. Langeweg 1/2, Lipsia 1960, alla mossa Celebrità. Non si annoverano molte 18 del Bianco. celebrità non strettamente legate al mondo Il più rapido finale di cavallo: Kwan- degli scacchi tra gli olimpionici. Quella più Gomez Abad 1-0, Skopje 1972, alla importante è sicuramente il famoso pittore mossa 17 del Nero. Marcel Duchamp, che giocò per la Francia Il più rapido finale di torre: quattro alla fine degli anni ‘30. partite, inclusa Benko-Darga 1-0, Campioni del Mondo. Praticamente Tel Aviv 1964, alla mossa 14 del Nero. tutti i Campioni del Mondo (tutti tranne Il più rapido finale di Regina: Steinitz, che morì nel 1900, e Lasker che Berg-Patriarca 1-0, Calvià 2004, alla si era già ritirato nel 1927) hanno preso mossa 20 del Bianco. parte alle Olimpiadi. Tuttavia, non tutti Il più grande squilibrio materiale: 20 parteciparono in qualità di campione in punti (due torri, due alfieri e quattro carica. Qui di seguito riportiamo l’elenco pedoni) Ayyoubi-Mason 1-0, Bled 2002, conciso delle Olimpiadi con le note rela- alla mossa 37 del Bianco. tive ai Campioni del Mondo: La più pesante strage di pedoni: Cio- Le partite più lunghe. La partita più caltea-Tringov 0-1, Lugano 1968, nella lunga fu disputata da Seirawan contro quale solo 6 pedoni (3 N e 3 B) sopravis- Xu, alle Olimpiadi di Salonicco del 1988. sero alla mossa 16 del Bianco. Essa durò 190 mosse e finì in patta. La aggior numero di partita decisiva più lunga fu Fier-Pazos Regine sulla scac- a Calvià, nel 2004. Al Bianco occorsero chiera: quattro. La 135 mosse per vincere un finale Re- partita più veloce in Donna contro Re-Torre (36 mosse dalla questo senso: presa dell’ultimo pedone). Johansson-NilssonM 0-1, Amsterdam Le partite più brevi. Alle Olimpiadi si 1954, alla mossa 13 del Bianco. annoverano diverse partite brevi finite in La più lunga immobilità del Re: Has- patta. Per non farvi perdere definitiva- san-Galego 1-0, Elista 1998, il Re bian- mente la pazienza non elencheremo co arroccato sulla mossa 38 del Bianco. tutte queste partite, tuttavia, per amor Squilibri materiali insoliti: di completezza, dobbiamo pur informar- Torre contro cinque pedoni: Lungu- vi che la partita più breve mai disputata Marder Rivera 1-0, Novi Sad 1990 alla alle Olimpiadi ebbe luogo a Calvià e durò mossa 52 del Nero. 3 semimosse! 1.e4 c6 2.d4, chiusura in Due torri contro quattro pezzi minori: patta... I detentori di questo vergognoso Padevsky-Matanovic 0-1, Havana 1966 record sono il bielorusso GM Fedorov ed alla mossa 30 del Nero. il georgiano GM Kachieshvili (turno 11). Alfiere contro sette pedoni: Huguet- Siamo invece sicuri che sarete entu- Flores Soto 1-0, Lugano 1968, alla siasti di sapere quali furono le più brevi mossa 42 del Bianco. partite decisive mai disputate nella sto- Regina contro la coppia di alfieri e ria delle Olimpiadi. pedoni: Tsvetkov-Hounie Fleurquin 0-1, La partita che è durata più a lungo Buenos Aires 1939, alla mossa 54 del prima che sia stato mangiato un pezzo: Bianco. Neumann-Wilson 1-0, 1996, Regina contro la coppia di cavalli e i mossa 48 e Van Wely-Krylov 1-0, Calvià pedoni: Lalic-Shirov 1/2, Mosca 1994, 2004, mossa 41. alla mossa 54 del Nero. La carica dei giovani italiani

Il prossimo evento porterà il gotha dello scacchismo mondiale nella nostra città. Ogni federazione convo- cherà i migliori giocatori per ottenere il miglior risultato possibile, così si potranno vedere campioni della statu- ra di Vladimir Kramnik, Vishwa- nathan Anand (nella foto), Veselin Topalov e Etienne Bacrot (nella foto). Ma gli appassionati italiani guarde- ranno con fiducia e speranza ai risul- tati della squadra A capitanata da Michele Godena (nella foto) e della squadra juniores formata da Alex Rombaldoni, Sabino Brunello, Nic- colò Ronchetti and (gli ultimi due in foto qui a fianco).

ADDICKS - DUCHAMP terizza l’attacco Richter-Rauzer nella Praga, 1931 Difesa Siciliana. e6 7. Dd2 a6 8. 0-0-0 1.d4 Cf6 2.Cf3 b6 3.c4 e6 4.Cc3 Ab4 Mosse olimpiche Cd4 9. Dd4 Ae7 10. f4 b5 11. Af6 gf6 5.Dc2 Ab7 6.Cd2 Cc6 7.e3 e5 8.d5 Il B. vince rapidamente in caso di Ce7 9.a3 Ac3 10.Dc3 d6 11.e4 Dd7 11...Af6 12. e5 de5 13. De4! 12. e5! Una 12.Ae2 Cg6 13.h4 Cf4 14.Af3 h5 novità che sembra la definitiva confuta- 15.g3 Cg6 16.Ag2 c6 17.Ah3 Dc7 Marcel Duchamp alle Olimpiadi di Praga Alcune partite zione di 10...b5. Poco tempo prima, ad 18.dc6 Dc6 19.f3 Ac8 20.Cf1 Ce4 dei campioni del mondo Sei anni prima del grande Amsterdam, Kasparov contro Kramnik 21.fe4 De4 22.Rf2 Ch4 23.Th2 Ah3 aveva giocato 12. Ad3 Dc7 13. De3 Dc5 24.gh4 Df5 25.Rg3 Af1 26.Ae3 Dg4 match di Reykjavik Una delle più belle partite di sempre 14. Dg3 b4 15. Ce2 con leggero vantag- 27.Rf2 Ac4 28.Tg1 Df5 29.Re1 Tc8 gio per il B.; la continuazione teorica è 30.Dd2 d5 31.Tg5 Df1 12. f5 che permette però al N. di difen- 22. De4 Tc7 23. Cb5 Td7 24. Cd6 Ad6 Cd5 Ce7 33. Ce7 Te7 34. Dd2 Af6 35. dersi. 12. .. d5 Forzata; se 12...de5 13. 25. Db7 Tb7 26. ed6 Tg8 27. Af6. 15. Dd6 Rg7 36. Da6 Tc8 37. Td6 Tc3 38. De4; peggiore 12...fe5 13. fe5 d5 e l'a- Td8 Splendido suggello ad una celebre Tf6 Ae6 39. Te6 fe6 40. Td1 Db7 41. pertura della colonna 'f' favorisce mag- ALEKHINE - APSCHENEEK 'miniatura'. 15... Dd8 16. Cc7 Db7 Tb7 42. Ae6 Ta3 43. Rh2 Ta4 44. giormente il B.. 13. Rb1 b4 13...fe5 14. Folkestone, 1933 Tb1 Tc7 45. f3 Ta6 46. Ab3 Ta3 47. fe5 b4 15. Ce2. 14. Ce2 a5 15. Cg3 f5 1. d4 Cf6 2. c4 c6 3. Cf3 d5 4. e3 e6 5. Tb2 Ta1 48. Rg3 Rf6 49. Rg4 Tc3 50. 16. Ch5 Tb8?! Era migliore 16...Tg8 Ad3 a6 6. Cbd2 dc4 7. Cc4 b5 8. Cce5 Ad5 Taa3 51. h4 gh4 52. Rh4 Ta1 53. facendo però attenzione dopo 17. Ae2 a h6 9. a4 Ab7 10. Ad2 Cbd7 11. Dc2 CAPABLANCA - TROMPOWSKY Td2 Taa3 54. Rg4 Td3 55. Te2 Tac3 non giocare 17...Tg2 18. Thg1 Te2 a Tc8 12. Ag6 Ce5 13. Ce5 Tc7 14. Aa5 Buenos Aires, 1939 56. Ta2 Ta3 57. Tb2 causa di 19. Tg8 Af8 20. Cf6 Re7 21. fg6 15. Dg6 Re7 16. Cf7 De8 17. C:h8 1. c4 Cf6 2. g3 e6 3. Ag2 d5 4. d4 c5 Dc5 Dd6 22. Dd6 matto. 17. g4! fg4 18. Tc8 18. Ab4 c5 19. Ac5 Tc5 20. dc5 5. cd5 Cd5 6. Cf3 Cc6 7. 0-0 cd4 8. f5! L’attacco di Kasparov si sviluppa Ae4 21. De8 C:e8 22. f3 Ad3 23. ab5 Cd4 Ae7 9. Cc6 bc6 10. Da4 Ab7 11. rapido e determinato. 18... Tg8 Favore- Td1 0-0 12. Ca3 Db6 13. e4 Cf6 14. KARPOV - SEIRAWAN vole al B. il seguito 18...ef5 19. e6 Tg8 Cc4 Db5 15. Dc2 Tfd8 16. Af4 Tac8 Lucerna, 1982 20. ef7 Rf7 21. Ag2 Ab7 22. Thf1 Tg5 23. 17. Ad6 Aa6 18. Ae7 Td1 19. Td1 Dc4 1.e4 c6 2.d4 d5 3.Cd2 de4 4.Ce4 Af5 Cg3. 19. Cf6 Af6 20. ef6 Dd6 Oppure CASTALDI - TARTAKOVER 20. Dc4 Ac4 21. b3 Ab5 22. a4 Aa6 5.Cg3 Ag6 6.h4 h6 7.Cf3 Cd7 8.h5 20...Dc7 21. Ag2 a4 22. fe6 Ae6 23. Ad5 Stoccolma, 1937 23. Ac5 h6 24. Aa7 Rf8 25. f3 Re7 26. Ah79.Ad3 Ad3 10.Dd3 Dc7 11.Ad2 e vince; e se 20...ef5 21. De5 Ae6 22. 1. e4 e5 2. Cf3 d6 La Difesa Philidor, dal Ac5 Re8 27. Rf2 Cd7 28. Ad6 c5 29. Cgf6 12.0-0-0 e6 13.Ce4 Td8 14.Cf6 Td5! Dd5 23. Db8. 21. Ag2 Meno incisi- nome del celebre campione francese, e5 Ab7 30. Tc1 Ad5 31. f4 Ag2 32. Cf6 15.De2 c5 16.dc5 Ac5 17.Ce5 0-0 va 21. Ad3 ef5 22. The1 Rf8. 21... Tg5?! 1726-1795, notissimo anche come musi- Rg2 c4 33. a5 c3 34. Rf3 c2 35. Re2 18.Cd3 Ae7 19.Rb1 Tc8 20.Tc1 Dc4 Più resistenza avrebbe offerto 21...Ab7 cista. 3. d4 Cf6 4. Cc3 Cbd7 5. Ae2 Ae7 Cb8 36. Rd2 21.The1Cd5 22.g4 a5 23.Ce5 De2 22. The1 Rd7 23. fe6 fe6 24. h3 g3 25. 6. 0-0 h6 7. b3 c6 8. Ab2 Dc7 9. Dd2 g5 24.Te2 a4 25.a3 b5 26.Cd3 Tc4 27.f3 Dh4 Th8 26. Td3; Kasparov nel suo 10. Tfd1 Cf8 Con l'idea di portare il Tfc8 28.c3 Ad6 29.Tg1 Te8 30.g5 hg5 commento propone 21...Tb7 22. De3 Cavallo in g6. 11. de5 de5 12. Ce5!! Ful- 31.Tg5 Ae7 32.Tg1 Th4 33.Teg2 Af8 Rd8 23. Dh6. 22. Ad5! Minacciando il mine a ciel sereno. 12... Ae6 Se 12...De5 FISCHER - SPASSKY 34.Ah6 Th5 35.Ag7 Ag7 36.Tg7 Rf8 decisivo scacco di Alfiere in c6. 22... 13. Cd5 e dato che non è possibile L’Avana, 1966 37.T7g4 Tf5 38.Cb4 Cb4 39.Tb4 Tf3 Ad7 Oppure 22...Dd5 23. Df4; e non 13...Db2 a causa di 14. Cc7, il N. deve 1. e4 e5 2. Cf3 Cc6 3. Ab5 a6 4. Aa4 40.Tb5 e5 41.Rc2 e4 42.Rd2 e3 serve 22...Ab7 a causa del divertente restituire il pezzo, perdendo materiale. Cf6 5. 0-0 Ae7 6. Te1 b5 7. Ab3 0-0 8. 43.Re1 Tf2 44.Tf1 Tc2 45.Tb7 Tc1 seguito 23. Ab7 Dd4 24. Ac6. 23. The1 13. Cb5! Db8 Se 13...cb5 14. Ab5 C8d7 c3 d6 9. h3 h6 10. d4 Te8 11. Cbd2 46.Re2 Tc2 47.Re1 Tc1 h6 Oppure 23...Tf5 24. Ae6 Dd4 25. Af5 15. Cd7 e vince; oppure se 13...Db6 14. Af8 12. Cf1 Ad7 13. Cg3 Ca5 14. Ac2 Rf8 26. Td4 Af5 27. Te5 e il B. vince Cc4 Ac4 15. Af6 Ae2 16. Cd6 Ad6 17. c5 15. b3 cd4 16. cd4 Cc6 17. Ab2 g6 senza difficoltà. 24. fe6 fe6 25. Da7 La Dd6 Cg6 18. Td2 Tg8 19. Te2. 14. Da5 18. Dd2 Ag7 19. Tad1 Db6 20. Cf1 minaccia principale è la presa in e6 con Ad8 In caso di 14...b6 seguiva 15. Cc6 Tad8 21. Ce3 Db8 22. Ab1 Db7 23. KASPAROV - HRACEK l'Alfiere. Una delle più belle partite del- Db7 (15...ba5? 16. Cb8 Tb8 17. Cc7 Tc1 Rh7 24. a3 Ac8 25. Ac3 Ad7 26. Erevan, 1996 l'Olimpiade. matto) 16. Dc3 Tc8 17. Cba7 Tc7 18. Ab5 Db2 Db8 27. b4 Rg8 28. Tcd1 Ch7 29. 1.e4 c5 2. Cf3 d6 3. d4 cd4 4. Cd4 Cf6 Ad7 19. e5 Ce4 20. Dd4 Ac6 21. Ac6 Tc6 Aa2 Cg5 30. Cg5 hg5 31. de5 de5 32. 5. Cc3 Cc6 6. Ag5 La mossa che carat-

6LULQJUD]LDQRSHULOVRVWHJQRHODFROODERUD]LRQH Pezzi giganti di vetro soffiati da "Fucina degli angeli", Murano, in omaggio a Max Ernst. Luigi Mussini (1813-1881): "Il Puttino alla corte del Re di Spagna".

a storia di ogni gioco e di chistica internazionale fu traumatico: il ogni sport è prima di tutto livello tecnico medio dei maestri di scac- la storia delle sue regole: Una storia bimillenaria chi italiani era considerevolmente più gli scacchi non hanno basso di quello dei loro colleghi stranieri, fatto eccezione. come aveva già anticipato nei suoi scritti LNel prototipo indiano degli scacchi il vincitore di Milano: il maestro e teorico chiamato Chaturanga, giocato da quattro Dall’India all’Europa La grande riforma Nascita del veneziano Carlo Salvioli. giocatori, secondo la descrizione di Al- professionismo Le regole italiane L’accettazione delle i vollero altri 40 anni Biruni, il Pedone poteva muovere un solo perché in Italia si svol- passo verticalmente, il Ruch (cioè il carro regole internazionali Gli scacchi in Italia nel XX secolo gesse il primo torneo da guerra, antenato della Torre) saltava internazionale, vinto a nella terza casa in diagonale, il Pil (cioè Trieste nel 1923 da l’Elefante, antenato dell’Alfiere) muoveva turare il Pedone avversario avanzante di molteplicità delle promozioni dei pedoni PaulC Johner, seguito dal grande torneo di di un solo passo in diagonale e di un solo due passi su colonne adiacenti (fu l’atto giunti all’ottava traversa si affermarono Merano del 1924, vinto da Gruenfeld, passo verticalmente. Solo il Re, con l’e- di nascita della presa en passant). Il “Rey in tutta l’Europa. davanti a Spielmann e a Rubinstein. sclusione dell’arrocco e il Cavallo avevano robado” (cioè il Re spogliato) non implica- La diffusione degli scacchi in Italia fu Nel 1921 nacque la Federazione Scac- già il movimento attuale. va più la vittoria e il Rey ahogado (il Re tale da consentire la nascita del moderno chistica Italiana: il suo primo presidente, Fu nel Chatrang persiano a due gioca- affogato, cioè in stallo) faceva terminare professionismo scacchistico: i migliori Luigi Miliani, portò la FSI ad essere fra le tori che il Ruch assunse il movimento la partita in parità. giocatori, grazie ai guadagni che realizza- federazioni fondatrici della FIDE nel 1924 attuale della Torre, mentre il Pil saltava In Italia la regione che dettò le regole vano nelle sfide e grazie ai finanziamenti e, ad ospitare a Venezia nel 1929 il con- nella terza casa in diagonale (da c1 in a3 divenne la Lombardia: nelle assizes lom- che ricevevano dai loro mecenati, poteva- gresso della FIDE che varò il primo uffi- oppure in e3), come il Ruch nel gioco india- bardes il Re poteva saltare alla sua prima no vivere dignitosamente. ciale Regolamento degli Scacchi. no a quattro. Il Pedone muoveva di un solo mossa nella terza casa libera in ogni dire- Giulio Cesare Polerio, detto l’Abruzze- Contemporaneamente al Congresso la passo verticalmente e catturava in diago- zione, anche come Cavallo, mentre la se, e Gioachino Greco, detto il Calabrese, città lagunare ospitò un torneo internazio- nale e, infine, il Re e il Cavallo mantennero Fersa poteva alla sua prima mossa salta- principali esponenti della scuola scacchi- nale vinto a sorpresa dal ceco/sudeto Pit- il loro movimento originario. Nel Chatrang re nella terza casa libera, facoltà accorda- stica italiana, forse, come notò il grande schak davanti al tedesco Ahues, con comparve un nuovo pezzo, inesistente nel ta anche alla Fersa nova, cioè appena storico italiano Adriano Chicco, per la loro Alekhine che vinse il torneo lampo fra i gioco a quattro, il Farzin, cioè il consigliere, promossa. Contemporaneamente al attività di scacchisti professionisti in molti delegati al congresso della FIDE e lì fu con- forse inizialmente simboleggiante la tenda salto, Re e Fersa potevano muovere un paesi e quindi per i loro frequenti contatti tattato dagli organizzatori del maggior tor- del comando, detta aparzen, che muoveva altro pezzo, mentre il Pedone poteva alla con genti e usi diversi, accettarono l’ar- neo internazionale italiano prima della di un solo passo in diagonale. sua prima mossa, muovere anche di due rocco “normale”, che fu poi chiamato seconda guerra mondiale. San Remo 1930 Grazie alla conquista dell’Iran nel 642 passi, ma non esisteva la presa al varco. arrocco alla calabrista, proprio in onore di fu un trionfo per Alekhine: il campione del gli arabi conobbero gli scacchi: il Farzin Infine il Rex spoliatus (il Re rimasto da Gioachino Greco, e la molteplicità delle mondo vi realizzò 14 punti su 15, staccan- divenne Firzan, il Pil divenne Al-Fil, ma i solo sulla scacchiera) e il Rex tabulatus Donne ottenute dalla promozione. Le tra- do di 3,5 punti Nimzowitsch, di 4 Rubin- movimenti dei pezzi rimasero gli stessi; (cioè in stallo) provocavano la patta. duzioni inglese (1656) e francese (1669) stein e di 4,5 Bogoljubov, l’unico, assieme tuttavia il Pedone giunto all’ottava traversa In Francia, invece, Re e Fersa muove- dei manoscritti di Gioachino Greco rima- a Spielmann, a strappargli la patta. si poteva trasformare in Firzan, anche se vano come in Spagna, mentre il Pedone sero i migliori testi di scacchi stampati Dopo la fine della seconda guerra questo pezzo non era già stato catturato. poteva alla sua prima mossa, muovere fino alla pubblicazione dell’Analyse di Phi- mondiale nacquero i grandi tornei di La vittoria si otteneva non solo dal- anche di due passi ed esisteva la presa en lidor, cioè fino all’Illuminismo. Venezia, legati al maestro e mecenate l’imminente e inevitabile cattura del Re, passant. In Italia alcune innovazioni delle rego- Eugenio Szabados, ungherese di nascita cioè con lo scaccomatto, ma anche quan- ella seconda metà del le furono rifiutate. Come risultato di que- e veneziano d’adozione. I nomi dei vinci- do fosse rimasto solo, o non potesse più XV secolo, probabil- ste resistenze, il gioco italiano del XVIII e tori delle prime edizioni bastano a farne muovere (l’odierno stallo). Generalmente mente in Spagna, si XIX secolo finì per essere regolato da leggi comprendere l’alto livello tecnico: Tar- quando entrambi i Re rimanevano soli la determinò un impor- del tutto particolari, che provocarono l’i- takower vinse nel 1947, Najdorf nel 1948, partita era considerata patta e terminava tante mutamento nel solamento scacchistico dell’Italia e la Szabo nel 1949 e Kotov nel 1950. patta anche una partita in cui si fossero movimentoN della Fersa e dell’Al-Fil: perdet- scarsa utilità delle analisi, soprattutto per Altre città italiane hanno avuto lun- ripetute più volte le stesse sequenze di tero la facoltà di saltare, ma acquisirono il quanto riguardava le aperture, dei suoi ghe serie di grandi tornei ad inviti: Roma, mosse o fosse impossibile arrivare allo dominio illimitato delle case: in diagonale maggiori teorici. Reggio Emilia, Milano, Merano, Torino, scacco matto. per l’Al-Fil, in orizzontale, verticale e diago- Queste regole, nella codificazione del Saint Vincent, Arco, Lignano, per merito Com’è noto gli arabi portarono gli scac- nale, per la Fersa divenuta Domina. Ponziani, furono così precisate: arrocco tra gli altri di Alvise Zichichi, Enrico Paoli, chi in Europa (solo in Russia e a Bisanzio La riforma si consolidò tanto rapida- libero, con facoltà del Re e della Torre di Nicola Palladino. il gioco arrivò direttamente dall’Iran) prin- mente in tutta l’Europa che il portoghese occupare qualsiasi casa intermedia, ad cipalmente attraverso la Spagna e l’Italia Damiano, nel suo libro, uscito a Roma nel eccezione delle casa e1, o e8 per il Nero (e  meridionale. Nel passaggio le regole del 1512, non fece più cenno agli antichi quindi anche delle case a1 e h1, o a8 e h8 3HULOVRVWHJQRD gioco subirono varie modificazioni. movimenti dell’Alfiere e della Donna. per il Nero). Esclusione della presa al ´0RVVHG·$XWRUHµ In Spagna il Firzan (antenato della Quasi contemporaneamente il Re perse la varco, cioè accettazione della regola detta LO SURJUDPPD FXOWXUDOH GHOOH Donna), divenuto Alfferza, alla prima facoltà di saltare, ad eccezione di un salto del “passar battaglia”. Impossibilità di 2OLPSLDGLGHJOL6FDFFKL mossa poté saltare anche nella terza casa sulla prima traversa, che originò, in epoca promuovere un pedone giunto in ottava VLULQJUD]LDQROH)RQGD]LRQL in ogni direzione e anche sopra ad altri imprecisata ma anteriore al trattato dello ad un pezzo ancora esistente sulla scac- pezzi. Tutti gli altri pezzi conservarono i spagnolo , quella particolare chiera; se nessuno mancava, il Pedone movimenti del gioco arabo, ma già il Codi- mossa che oggi chiamiamo arrocco. Avve- rimaneva sospeso e si trasformava auto- ce Alfonsino avvertì per il Pedone, che “ay niva in due mosse separate: prima la Torre maticamente nel primo pezzo che veniva algunos que usan a iogar de los Peones a si portava a fianco del Re, e poi questo, in catturato dall’avversario. ZZZFRPSDJQLDWRULQRLW tercera casa la primera vez” e quest’uso si una mossa successiva, saltava sopra la Queste regole durarono quasi fino alla generalizzò rapidamente. Torre, finendo in g1 o in d1. Ma già Ruy fine dell’Ottocento e furono ufficialmente Verso il XV secolo altre innovazioni si Lopez nel suo libro, stampato ad Alcala nel abbandonate, dopo un dibattito serrato diffusero: nel gioco “del Viejo” descritto 1561, avvertì che in alcune parti dell’Italia sulle riviste e le rubriche scacchistiche nel trattato scritto a Salamanca alla fine ciò avveniva “todo de un lance”. italiane dell’epoca, solo in occasione del ZZZIRQGD]LRQHFUWLW del XV secolo da Lucena, il Pedone giun- La fusione di due mosse nell’unica terzo torneo nazionale italiano di Milano to alla quinta fila acquistò il diritto di cat- mossa dell’arrocco, la presa al varco e la nel 1881. Il ritorno nella comunità scac-  La chiesa della Gran Madre di Dio. Piazza Castello di notte.

orino è città di cultura, elegante si può invece vivere e scoprire di eventi artistici inter- visitando i numerosi caffé storici, luoghi nazionali e di grandi In giro per la città di tradizione e cultura dove solevano appuntamenti che già discutere i personaggi più importanti del nel 2006 la vedono pro- Risorgimento che hanno fatto la storia tagonista:T da città dei XX Giochi Olimpici d'Italia. I caffè storici contengono i tanti Torino città di Eventi Le residenze reali Dal classico invernali, a sede del Salone del Gusto ricordi della Torino del passato: arredi, nell'ottobre 2006, da Capitale mondiale al contemporaneo Il circuito museale, i caffè storici, i valori culturali e artistici della nostra del libro insieme a Roma dal 2006 al mercatini delle pulci, lo shopping La Torino card storia. Sedersi ad un tavolo per gustare il 2007, a città ospite del congresso mon- "Bicerin", la storica bevanda torinese, o diale degli architetti nel 2008 e altro acquistare il vero "giandujotto", specia- ancora. Ma anche gli avvenimenti sporti- lità torinese al cioccolato, può accadere vi di cui Torino ha vinto l’assegnazione solo qui. sono di eccezionale livello internazionale: cosa dire della sua eno- la 37.a edizione delle Olimpiadi degli gastronomia? Una Scacchi con il 76° Congresso mondiale cucina tutta da scopri- delle federazioni scacchistiche (ben 165) re, ricca di percorsi per nel maggio 2006, il Campionato mondia- svelare i sapori e i colo- le di scherma a settembre 2006, le Uni- ri dellaE cultura piemontese con le sue versiadi a gennaio 2007. bontà indimenticabili, il tutto accompa- Tutti questi appuntamenti evidente- gnato dagli ottimi vini piemontesi. Una mente aumenteranno ulteriormente il cucina, quella torinese, fra le più varie e flusso turistico, e quindi riteniamo impor- raffinate d'Italia: davvero autentica per- tante segnalare ai prossimi visitatori le ché ha saputo mantenere intatti i buoni bellezze della nostra città, anche se lo gusti di una volta, le antiche tradizioni spazio dedicato a questo articolo non può strettamente legate ai prodotti locali. certo bastare se non per un assaggio. E se rimane del tempo..... i luoghi per

Ma se l'appetito vien mangiando... La Palazzina di caccia Stupinigi. dedicarsi allo shopping certo non mancano. Divertente è passeggiare per le vie del Venire e scoprire Torino significa sti, di raffinate "madame reali" amanti dei contemporanea con la GAM-Galleria Civi- centro, dove si avverte una vitalità nei godere di una città con una variegata e balletti e del teatro, di architetti di corte e ca di Arte Moderna e Contemporanea, il negozi e negli spazi moda all'insegna del ricca offerta culturale: con i suoi monu- di cerimonie. Castello di Rivoli-Museo d'Arte Contem- design e dell'italian fashion. Piacevole è menti e palazzi barocchi, i prestigiosi Torino è anche la capitale europea del poranea, la Fondazione Sandretto Re anche girare e curiosare per i mercatini musei, le Residenze Reali, le nuove archi- Barocco grazie al Regno dei Savoia e al Rebaudengo e la recente inaugurata Fon- delle pulci come il Balôn. tetture, la tradizione culinaria, il design, genio di grandi architetti come Guarino dazione Merz. Torino vanta dunque un grande la natura e il divertimento: tante sono le Guarini, Filippo Juvarra, Ascanio Vitozzi a Torino è anche patrimonio che dal 1998 è "gestito" da eccellenze della città. e i Castellamonte che tra il 600' e il 700' cinema e diverti- Turismo Torino, l'Agenzia di Promozione Una Torino estremamente moderna, hanno disegnato il volto della città dando mento… con il di Torino e dell'Area Metropolitana, che evoluta e all'avanguardia, aperta al futu- vita a veri e propri capolavori d'arte. Museo Nazionale lavora affinché tutto questo sia cono- ro e attenta a salvaguardare le proprie Basta concedersi una passeggiata nel del Cinema un sciuto ed apprezzato dai visitatori che tradizioni che la rendono unica. centro storico per ammirare l'eleganza e grandeM emozionante allestimento, ospi- arrivano da tutto il mondo. Torino vanta un sorprendente circuito la maestosità di opere uniche in Italia che tato nella storica cornice della Mole Tra le inziative segnaliamo la Torino di grande interesse storico e architettoni- si inseriscono eccezionalmente tra le vie e Antonelliana per vivere una memorabile Card: il "pass per la città" che permette co dichiarato dall'Unesco Patrimonio del- le piazze di un tessuto urbano anch'esso avventura nell'ammaliante mondo del di visitare gratuitamente oltre 140 l'Umanità: le Residenze Reali. Maestosi straordinario per semplicità ed eleganza. cinema, dal teatro d'ombre ai cimeli musei, di utilizzare la rete urbana ed palazzi, castelli da fiaba e grandi parchi Dal classico si spazia al contempora- delle grandi star fino agli effetti speciali intercomunale dei trasporti, salire sull'a- raccontano di un passato di duchi e di re neo, perché Torino è sempre più ricono- del movie hollywoodiano. scensore panoramico interno alla Mole guerrieri, di cultori dell'arte e collezioni- sciuta anche come la capitale dell'arte La Torino d'altri tempi, raffinata ed Antonelliana, navigare sul fiume Po. FLDO6SRQVRU FLDO6SRQVRU 2IÀ 2IÀ VOGLIA DI SCACCHI! PRODOTTI UFFICIALI

10L Portachiavi in gom- 18L Cravatta in tinta uni- ma galleggiante, cm 7 x 4 ta. In pura seta 100%, € 3,00 made in Italy. A scelta nei 11L Cappello in twill di co- colori Blu, Grigio e Ocra, tone 100%, con cinturino fornita in busta color avo- di regolazione per ogni mi- rio vergato con logo sura € 9,00 € 33,00 € 28,00 12L Orologio esclusivo art. 13L 19L Cravatta da ceri- e da collezione, al quarzo, € 3,00 monia. Briosa cravatta meccanismo Miyota- art. 1OL da cerimonia in pura seta Citizen, con cinturino in 100%, rasato nazionale € 35,00 art. 17L € 28,00 art. 18L € 35,00 art. 19L pelle, water resistant 3 € 15,00 lucido/opaco con fondo a atm, fondello in acciaio a art. 14L A scelta con una delle seguenti frasi incise dietro: quadrettino. Made in pressione, vetro minerale Il pedone è l'anima degli scacchi - Philidor (A) Italy. A scelta nei colori con lente. Garanzia 2 anni Gli scacchi, come l'amore, sono contagiosi ad ogni età - Flohr (B) Gli scacchi sono immaginazione - Bronstein (C) Blu, Bordeaux e Nero, for- € 75,00 Io non credo nella psicologia, credo nelle buone mosse - Fischer (D) nita in busta color avorio 13L Completo ufficiale Gli scacchi sono l'arte che esprime la bellezza della logica - Botvinnik (E) vergato con logo € 35,00 in plastica comprende € 10,00 Gli scacchi non sono per anime timide - Steinitz (F) 20L Portachiavi Gli scacchi sono la vita in miniatura: sono lotta, sono battaglia - Kasparov (G) una scacchiera arrotolabi- art. 15L La strategia richiede riflessione, la tattica osservazione - Euwe (H) Elegante portachiavi in le da torneo cm 50 x 50, € 9,00 art. 20L metallo con incisioni al la- con lettere e numeri ripor- € 28,00 art. 23L ser. Da un lato vi è inciso tante il logo delle il simbolo Olimpiadi degli Olimpiadi degli scacchi + scacchi, dall’altro lato pezzi regolamentari in pla- una frase famosa a vo- stica, piombati, Re mm stra scelta tra quelle indi- 84 in un unico e pratico cate a fianco della foto. contenitore da viaggio € 9,00 € 9,00 € 33,00 art. 11L 21L Sciarpa invernale 14L T-shirt in cotone di al- di pile, marca Atlantis ta qualità, con stampa fron- con simbolo ricamato. A te e retro, in blu, rosso e scelta nei colori Grigio bianco. Taglie S-M-L-XL- e Azzurro. € 14,00 XXL € 15,00 22L Sciarpa da donna in 15L Ombrello da viaggio pura seta 100%. Made in in alluminio unisex con dia- Italy. Elegantissima. € 14,00 art. 21L metro d’apertura cm 93 Disponibile nei colori € 10,00 Rosa, Azzurro e Bianco. 17L Cravatta € 36,00 Regimental. Classica cra- € 75,00 23L Polo piquet vatta Regimental in pura art. 12L € 36,00 € 730,00 art. 100L Tessuto a nido d'ape sta- seta 100%, rasato nazio- art. 22L bilizzato, 100% cotone nale lucido/opaco con fon- 100L Scacchi esclusivi da collezione in legno pregiato di ebano e bosso, lavorati a mano pettinato, 190 gr./mq. e do a quadrettino. Made in uno ad uno con rara perizia da maestri ebanisti e disponibili in sole 99 confezioni extra lusso simbolo ricamato. Italy. A scelta nei colori numerate, a doppia regina, con targhetta e logo Olimpiadi degli scacchi in confezione extra lus- Disponibile nei colori Blu e Grigio, fornita in bu- so. Il design è uno Staunton esclusivo con Re mm 100 in cui il cavallo è stato sostituito dal Toro Grigio cemento, sta color avorio vergato rampante simbolo della città olimpica di Torino. Solo su prenotazione e consegna in aprile 2006. Arancione e Blu e nelle ta- con logo € 35,00 € 730,00mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm glie M, L, XL € 29,00 Per ordini 051.522.433 www.chess.it [email protected]

Hanno collaborato alla realizzazione di questo numero ZERO di Turin moves: Turismo-Torino - Olimpbase - Italia Scacchistica - Torre&Cavallo - Marino Baruffa - Silvia Bertero - Adolivio Capece - Marco Cassinera - Michele Cordara - Alan Nixon - Antonio Rosino.