Eurizon Capital SGR S.P.A. D.P.R

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Eurizon Capital SGR S.P.A. D.P.R Eurizon Capital SGR S.p.A. D.P.R. 22/06/2007 N. 116 Elenco rapporti dormienti Persona Fisica Persona Giuridica Data di Provincia di Ragione Sociale / Codice Fiscale / Cognome Nome Luogo di nascita nascita nascita Denominazione Partita IVA ABAGNALE ANTONIO 16/11/1958 SANT'ANTONIO ABATE NA BGNNTN58S16I300B ABAGNALE CARMELA 20/09/1937 SANT'ANTONIO ABATE NA BGNCML37P60I300T ABDEL SALAM SHERIF ABDEL SALAM FATHI 01/01/1979 EGITTO EE BDLSRF79A01Z336L ABDULGHADER TAMADER 13/09/1966 TRIPOLI EE BDLTDR66P53Z326F ABEVILLI NERINA 13/08/1923 NOCETO PR BVLNRN23M53F914D ACAMPORA ANTONIO 01/06/1946 AGEROLA NA CMPNTN46H01A068O ACCORSI LEONARDO 28/01/1972 PIACENZA PC CCRLRD72A28G535J ACCOTO ANNA GIUSEPPINA 21/03/1953 SAN PIETRO VERNOTICO BR CCTNGS53C61I119U ACQUAH KENNEDY ASAMOAH 08/10/1975 GHANA EE CQHKND75R08Z318Q ACQUARO SALVATORE 26/02/1945 TRAPPETO PA CQRSVT45B26L332D ACUNTO PINA 07/04/1932 NAPOLI NA CNTPNI32D47F839E AGOSTINI PAOLO 29/07/1969 MANTOVA MN GSTPLA69L29E897K AGOSTINI PAOLA 24/06/1973 ROMA RM GSTPLA73H64H501I AGOSTINO RITA 28/08/1957 MARINA DI GIOIOSA IONICA RC GSTRTI57M68E956M AHMED SARFRAZ 22/12/1963 PAKISTAN EE HMDSFR63T22Z236P AHRONEE AMANDA MICHOL 23/05/1982 ROMA RM HRNMDM82E63H501S AIELLO ANTONIO 15/02/1934 BACOLI NA LLANTN34B15A535G AKRICH BENJAMIN 16/04/1970 FRANCIa EE KRCBJM70D16Z110V AL SHARIF ALI SUDGHI 01/01/1938 TRIPOLI EE LSHLDG38A01Z326Y ALBANESE MARIA RITA 01/01/1944 MODUGNO BA LBNMRT44A41F280X ALBERGA MARIA CATERINA 14/06/1923 SAVONA SV LBRMCT23H54I480K ALDOVARDI LEOPOLDO 27/05/1950 MASSA MS LDVLLD50E27F023N ALGULLY CEMIL 13/09/1958 FRANCIa EE LGLCML58P13Z110A ALIMONTI FLAMINIA 10/02/1982 ROMA RM LMNFMN82B50H501P ALLASINA CARLO 20/07/1931 COSTIGLIOLE S. CN LLSCRL31L20D120R ALLEGRINI LUCIANA 13/03/1943 ROMA RM LLGLCN43C53H501E ALLIGIER JEAN LUIS GEORG 08/02/1950 FRANCIa EE LLGJLS50B08Z110Q ALLONI GIOVANNI 25/09/1960 MELEGNANO MI LLNGNN60P25F100J ALMA VIRGINIA 26/11/1941 COSENZA CS LMAVGN41S66D086G AMATISTA GUGLIELMO 12/02/1947 NAPOLI NA MTSGLL47B12F839K AMATO CARMELO 18/03/1964 CATANIA CT MTACML64C18C351X AMORETTI MARIA 02/10/1943 CASTELNUOVO DI PORTO RM MRTMRA43R42C237V ANANIEVA ALESSANDRA 05/03/1999 MILANO MI NNVLSN99C45F205Y ANCARES ITURRIAGA NESTOR MANUEL 18/11/1969 CILE EE NCRNTR69S18Z603V ANDOLCETTI MARIA LUISA 26/01/1924 LA SPEZIA SP NDLMLS24A66E463O ANDROSIGLIO FILIPPO 18/04/1945 CATANIA CT NDRFPP45D18C351F ANELLO VITTORIO MASSIMO 20/08/1966 CALATAFIMI TP NLLVTR66M20B385C ANGELETTI MARIA ASSUNTA 04/05/1959 PERUGIA PG NGLMSS59E44G478B ANSELMETTI ELSA 08/11/1936 GRAGLIA BI NSLLSE36S48E130V ANTONACCI LUCREZIA 28/06/1953 TRANI BA NTNLRZ53H68L328S ANTONACI MARIA ROSA 07/01/1932 MATINO LE NTNMRS32A47F054S ANTONI VALENTINA 25/05/1925 GIANO DELL'UMBRIA PG NTNVNT25E65E012M ANTONUCCI ANTONIETTA 13/10/1953 BENEVENTO BN NTNNNT53R53A783X ARENAS VARGAS LEONEL HERNANDO 03/09/1961 COLOMBIA EE RNSLLH61P03Z604A ARILLOTTA ENRICO ROCCO 27/07/1966 REGGIO DI CALABRIA RC RLLNCR66L27H224V ARISTARCO TANIA 29/08/1975 TORINO TO RSTTNA75M69L219C ARU ALESSANDRO 11/03/1973 CARBONIA CA RAULSN73C11B745R ASHRAF ALI 30/11/1975 BANGLADESH EE SHRLAI75S30Z249K ASQUINO DONATO 25/12/1936 RIONERO IN VULTURE PZ SQNDNT36T25H307H ASTAGI GIULIANA 03/07/1933 MANTOVA MN STGGLN33L43E897N AULETTA IMMACOLATA 15/01/1950 VENEZUELA EE LTTMCL50A55Z614R AURELI ANNAMARIA 11/10/1929 MILANO MI RLANMR29R51F205O AVINO ROSA 20/10/1963 TORRE DEL GRECO NA VNARSO63R60L259M AVVEDUTI DOMENICA 16/02/1952 CASTEL BOLOGNESE RA VVDDNC52B56C065Q AZZARITO TOMMASO 30/05/1957 FOGGIA FG ZZRTMS57E30D643R BALBI ATTILIO 07/07/1969 SALERNO SA BLBTTL69L07H703B BALDO MARVANA 03/10/1957 MUSILE DI PIAVE VE BLDMVN57R43F826D BALDONI MAURO 10/10/1958 MONTEROTONDO RM BLDMRA58R10F611M BALDUCCI NICOLA 10/03/1941 ANDRIA BA BALLINI RODOLFO 21/01/1938 TRIPOLI EE BLLRLF38A21Z326E BALSAMO CARMELA 28/07/1971 CATANIA CT BLSCML71L68C351L BARBARO GIOVANNI 01/06/1922 MONTEBELLO JONICO RC BRBGNN22H01D746P BARBIERI CARLO 02/05/1958 MESOLA FE BRBCRL58E02F156U BARRETTA SANTOLO 21/07/1992 MUGNANO DI NAPOLI NA BRRSTL92L21F799T BARRETTA GIUSEPPE 11/07/1962 VILLARICCA NA BRRGPP62L11G309B BARSALONA GIOVANNA 20/11/1973 RIBERA AG BRSGNN73S60H269Q BARTOCCI ANDREA 21/07/1969 GUBBIO PG BRTNDR69L21E256X BARTOLOZZI ISTRIA 06/03/1918 REGGIO CALABRIA RC BRTSTR18C46H224F BASCUGUIN MACARIO 08/04/1971 FILIPPINE EE BSCMCR71D08Z216R BASSANO LORENZO 14/06/1966 CESENA FC BSSLNZ66H14C573H BELLASIO AGNESE 17/12/1953 CANTU' CO BLLGNS53T57B639V BELLOTTO ANTONELLA NADIA 17/06/1962 BUSTO ARSIZIO VA BLLNNL62H57B300U BELLUSCI DAVIDE 16/03/1999 MILANO MI BLLDVD99C16F205B BELLUSCI GIUSEPPE 11/11/1971 SARONNO VA BLLGPP71S11I441N BELTING HANS 07/07/1935 ANDERNACH EE BLTHNS35L07Z112E BELTSOVA OLGA 04/07/1966 RUSSIA EE BLTLGO66L44Z135O BEN AMMAR ABDELKARIM 12/03/1979 TUNISIA EE BNMBLK79C12Z352V BENDINI FEDERICO 12/03/1984 BOLOGNA BO BNDFRC84C12A944Z BENENATI FRANCESCO 23/03/1971 ALCAMO TP BNNFNC71C23A176K BENVENUTI STELLA 29/11/1908 SERMIDE MN BNVSLL08S69I632F BERGAGLIO ROBERTO 17/12/1957 GAVI AL BRGRRT57T17D944J BERGER ROBERT 15/02/1967 SILANDRO BZ BRGRRT67B15I729E BERGOMI MASSIMO 01/01/1970 BRESCIA BS BRGMSM70A01B157F BERLUTI MARIA 22/10/1947 MONDAVIO PU BRLMRA47R62F347F BERNARDINIS MONICA 29/07/1972 ASIAGO VI BRNMNC72L69A465T BERNINI ARTURO 19/03/1912 SERRAVALLE A PO MN BRNRTR12C19I662S BERTOLO DIEGO 18/11/1989 TORINO TO BRTDGI89S18L219Z BERTORELLI GIUSEPPE 04/11/1939 BARDI PR BRTGPP39S04A646W BERTOTTI PIETRO 26/09/1937 VALPERGA TO BRTPTR37P26L644U BESRAT EGZABHER 02/04/1958 TIGRAY EE BSRGBH58D42Z315S BEVERE MARIA 18/05/1959 MILANO MI BVRMRA59E58F205X BEVILACQUA FRANCESCO 08/12/1956 COSENZA CS BVLFNC56T08D086B BIANCHI PIERENRICO 03/03/1949 COMO CO BNCPNR49C03C933D Eurizon Capital SGR S.p.A. D.P.R. 22/06/2007 N. 116 Elenco rapporti dormienti BIANCHI STEFANO 27/10/1962 TRIESTE TS BNCSFN62R27L424H BIANCONCINI GIANCARLO 12/02/1951 BORGO TOSSIGNANO BO BNCGCR51B12B044D BIASINI ROBERTO 10/12/1977 L'AQUILA AQ BSNRRT77T10A345Q BIGARAN OMAR 28/02/1977 PORDENONE PN BGRMRO77B28G888P BILLONE MARISA 13/11/1960 AVIANO PN BLLMRS60S53A516R BIONDI UGO 25/05/1963 LIVORNO LI BNDGUO63E25E625C BLAJ CARMEN LILIANA 02/05/1967 ROMAN EE BLJCMN67E42Z129X BOCCI CARMELO 27/11/1943 COSENZA CS BCCCML43S27D086E BOLOGNINO FRANCESCO 14/09/1930 SIDERNO RC BLGFNC30P14I725J BOMBOI DOMENICO 04/08/1942 SINISCOLA NU BMBDNC42M04I751B BONACOSSA ANGELO 08/05/1949 TRAVACO' SICCOMARIO PV BNCNGL49E08I236E BONIFACCI LAURA 09/09/1967 MANTOVA MN BNFLRA67P49E897O BORGO MARTINO 02/05/1962 KUSSNACHT EE BRGMTN62E02Z133H BORIN ROMEO 04/03/1936 THIENE VI BRNRMO36C04L157Q BORRACCINO GIUSEPPE 12/01/1922 BARLETTA BA BRRGPP22A12A669B BORRELLI PAOLO 09/06/1981 TORRE DEL GRECO NA BRRPLA81H09L259O BORRELLI IMMACOLATA 16/03/1974 NAPOLI NA BRRMCL74C56F839R BORRELLI CIRO 22/04/1942 PORTICI NA BRRCRI42D22G902W BORRIERO MICHELE 16/09/1965 SCHIO VI BRRMHL65P16I531Y BORSA CALOGERO 27/09/1925 PORTO EMPEDOCLE AG BRSCGR25P27F299F BORTOLAMIOL RINO 23/03/1944 MONTEBELLUNA TV BRTRNI44C23F443Y BOSCO GIOVANNI 12/03/1970 AVELLINO AV BSCGNN70C12A509U BOSIO MONICA 15/07/1972 MANTOVA MN BSOMNC72L55E897X BRAGONI ALESSANDRO 30/06/1976 DOMODOSSOLA VB BRGLSN76H30D332A BRAIDA ROBERTO PIETRO 21/10/1963 MILANO MI BRDRRT63R21F205P BRAMBILLA FRANCESCA 04/06/1962 COMO CO BRMFNC62H44C933M BRANCA SALAS YARITZA CECILIA 01/03/1964 PANAMA EE BRNYTZ64C41Z516A BRANCALEONE GIUSTO 09/09/1971 BELLUNO BL BRNGST71P09A757Z BRENNA DANIELA 16/05/1965 MILANO MI BRNDNL65E56F205N BRIANTI GIULIA 30/10/1985 PARMA PR BRNGLI85R70G337Y BROCANI MASSIMO 30/03/1973 FOLIGNO PG BRCMSM73C30D653N BRONDI RENATO 01/01/1976 L'AQUILA AQ BRNRNT76A01A345L BRUGNANO ISABELLA 12/11/1974 CROTONE KR BRGSLL74S52D122O BRUNO BEATRICE 15/11/1941 NOCI BA BRNBRC41S55F915Y BRUNO COSIMO 27/10/1966 TERRANOVA DA SIBARI CS BRNCSM66R27L124D BRUSENDAL LARS 19/10/1965 DANIMARCA EE BRSLRS65R19Z107C BRYNZYLA KRISTIN 13/07/1982 RESTO DELL'UCRAINA EE BRYKST82L13Z138G BUCCARO ANTONIO 02/01/1944 CATANZARO CZ BCCNTN44A02C352H BULIAN GIANPIETRO 28/06/1948 UDINE UD BLNGPT48H28L483T CACCHERANO ROBERTO 14/05/1965 TORINO TO CCCRRT65E14L219D CACCIA GAETANO 12/05/1943 CUTRO KR CCCGTN43E12D236U CALDAROLA MARIA 16/06/1923 RUVO DI PUGLIA BA CLDMRA23H56H645X CALEGARI FILIPPO 06/07/1979 CASTEL SAN GIOVANNI PC CLGFPP79L06C261I CALI' VINCENZO CARMELO 16/07/1977 CATANIA CT CLAVCN77L16C351K CALIANDRO GRAZIA 22/11/1927 FRANCAVILLA FONTANA BR CLNGRZ27S62D761G CALLIGARIS EMANUELE 03/09/1974 CIVIDALE DEL FRIULI UD CLLMNL74P03C758H CALLONI FABIANO 03/12/1978 MILANO MI CLLFBN78T03F205D CALO' MARIO 22/07/1952 TARANTO TA CLAMRA52L22L049W CAMERLINGO ANTONIO 31/10/1961 POZZUOLI NA CMRNTN61R31G964E CAMERLINGO GENNARO 26/04/1957 POZZUOLI NA CMRGNR57D26G964Y CAMISA ATTILA 02/05/1911 MILANO MI CMSTTL11E02F205H CAMMARATA GIUSEPPA 22/03/1941 CALTANISSETTA CL CMMGPP41C62B429O CAMPANELLA ANNAMARIA 21/03/1946 ORTONA CH CMPNMR46C61G141A CAMPANELLI GAETANO 24/03/1971 BARI BA CMPGTN71C24A662J CAMPANELLI LARA 26/03/1982 MILANO MI CMPLRA82C66F205F CAMPESE GIUSEPPE 11/05/1928 BARLETTA BA CMPGPP28E11A669F CAMPOLO BRUNO 22/04/1961 TARANTO TA CMPBRN61D22L049F CAMPOSANO CARMINE 15/05/1975 CROTONE KR CMPCMN75E15D122E CANNAROZZI CLEMENTE 22/11/1945 CARPINO FG CNNCMN45S22B829R CANNONE ANNA RITA 10/01/1961 FROSINONE FR CNNNRT61A50D810V CANTALINI MARCO 08/07/1977 L'AQUILA AQ CNTMRC77L08A345V CAPARCO GIOVANNI 27/11/1932 CALVI RISORTA CE CPRGNN32S27B445E CAPIZZI VITO 27/04/1949 CESARO' ME CPZVTI49D27C568O CAPIZZI MARIA 18/08/1961 SAN TEODORO MESSINA ME CPZMRA61M58I328B CAPONE UBALDO 13/10/1953 PONZA LT CPNBLD53R13G871I CAPPUCCIO LUCA 18/10/1974 SIRACUSA SR CPPLCU74R18I754R CAPURSO ANTONIO 10/12/1973 SESTO SAN GIOVANNI MI CPRNTN73T10I690H
Recommended publications
  • Barletta Andria Trani E Provincia
    BARLETTA ANDRIA TR ANI E TAB ACC AI PROVINCIA ABILITATI AL PAGAMENTO DELLE CARTELLE LOCALITA' INDIRIZZO ANDRIA VIA ATTIMONELLI 32 ANDRIA VIA G.VERDI 78 ANDRIA PIAZZA CADUTI 8 ANDRIA VIA G.POLI 54 ANDRIA VIA O.JANNUZZI 1 ANDRIA TANGENZIALE OVEST SN ANDRIA VIA F.FERRUCCI 241 ANDRIA CORSO CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR 190 ANDRIA VIALE VENEZIA GIULIA 75 ANDRIA PIAZZA S.PIO X 7 ANDRIA VIALE AUSONIA 26 ANDRIA VIA PORTA CASTELLO 9 ANDRIA VIA PIETRO NENNI 277 ANDRIA VIA TRENTINO 92 ANDRIA VIA TOGLIATTI 57 ANDRIA CORSO CAVOUR 79 ANDRIA VIA TRENTINO7/A 18 ANDRIA VIA CORATO S.N. BARLETTA VIA G. LEOPARDI 31 BARLETTA VIA VIA PIER DELLE VIGNE 6 BARLETTA PIAZZA CONTEDUCA 1 BARLETTA VIA DEI PINI 4 BARLETTA VIA RENATO COLETTA 35 BARLETTA VIA MILANO 102 BARLETTA VIA CANOSA 103 BARLETTA CORSO V. EMANUELE 268 BARLETTA VIA CANOSA 6 BARLETTA VIA PARRILLI 8 BARLETTA VIALE DANTE ALIGHIERI 20 BARLETTA CORSO VITTORIO EMANUELE 38 BARLETTA VIA ZANARDELLI 5 BARLETTA VIA MADONNA D/ CROCE 155 BARLETTA VIA ANDRIA S.N. BARLETTA VIA MICHELANGELO FILOGRASSO 20 BARLETTA VIA CANOSA 165 BARLETTA CORSO GARIBALDI 22 BARLETTA CORSO GARIBALDI 158 BARLETTA VIA F.RIZZITELLI 65 BARLETTA VIA E.DE NICOLA 5 BARLETTA ANDRIA TR ANI E TAB ACC AI PROVINCIA ABILITATI AL PAGAMENTO DELLE CARTELLE LOCALITA' INDIRIZZO BISCEGLIE VIA A. DE GASPERI 53 BISCEGLIE CORSO XXIV MAGGIO 47 BISCEGLIE VIA S. ANDREA 68 BISCEGLIE VIA CHE GUEVARA 15 BISCEGLIE VIA MARTIRI DI VIA FANI 2 BISCEGLIE LARGO CASTELLO 3 BISCEGLIE VIA IMBRIANI 163 BISCEGLIE VIA M. GIULIANI 39 BISCEGLIE PIAZZA DIAZ SNC BISCEGLIE CORSO
    [Show full text]
  • Orario Generale Invernale Valido Dal 1° Settembre Al 30 Giugno
    Società Trasporti Provinciale s.p.a. - BARI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22 - 70123 BARI Sede Legale: via Barletta, 156 - 76125 TRANI ORARIO GENERALE INVERNALE VALIDO DAL 1° SETTEMBRE AL 30 GIUGNO . ANNO 2020/2021 aggiornato al 09/02/2021 SITO PAGINA APP CANALE STPSPA.IT STP SPA BARI DROPTICKET TELEGRAM Direzione d’Esercizio: v.le Lovri, 22 70132 Bari tel. 080.5058229 - 0809752611 Sede legale: via Barletta, 156 76125 Trani tel. 080.9752672 SOMMARIO AUTOLINEE ESERCITATE Elenco Autolinee Indice degli Orari Regionali Linea pagina ultima revisione Cerignola - Barletta - Trani - Molfetta - Bari BARI - S. Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Barletta - Canosa - CERIGNOLA 3, 4, 5, 6 04/12/2020 Margherita di Savoia - Bari CERIGNOLA - Canosa - Barletta - Trani - Bisceglie - Molfetta - Giovinazzo - S. Spirito - BARI 7, 8, 9, 10 30/10/2020 Spinazzola - Margherita di Savoia BARI - S.Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Barletta - MARGHERITA e viceversa 11 01/10/2020 Laterza - Santeramo in Colle - Bari Zona Industriale SPINAZZOLA - Minervino - Canosa - S. Ferdinando - Trinitapoli - MARGHERITA e viceversa 11 01/10/2020 Gravina in Puglia - Altamura - Taranto ILVA TRANI - ANDRIA e viceversa 12 09/02/2021 Molfetta - Bari - Taranto P.za Mercantile BARI - S.Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Andria - Minervino - SPINAZZOLA e viceversa 13 09/02/2021 RUVO DI PUGLIA - Terlizzi - MOLFETTA e viceversa 14 01/10/2020 RUVO DI PUGLIA - Bisceglie - TRANI 14 01/10/2020 Provinciali TERLIZZI - Mariotto - PALOMBAIO e viceversa 14 01/10/2020 Barletta - Trani - Molfetta - Bari Zona Industriale BITONTO - Giovinazzo - MOLFETTA e viceversa 15 01/10/2020 Spinazzola - Trani - Bari BITONTO - Palo del Colle - Grumo A. - TORITTO e viceversa 15 01/10/2020 Andria - Trani BITONTO - Palo - Bitetto - Binetto - Grumo A.
    [Show full text]
  • Regional Macroseismic Field of the 1980 Irpinia Earthquake
    Regional macroseismic field of the 1980 Irpinia earthquake A. BOTTARI* - L. GIOVANI** - E. Lo GIUDICE0 - V. LONGO0 M. C. SPADEA** - M. VECCHI** Received on December 2Ist, 1981 RIASSUNTO E presentata un'analisi del campo macrosismico del terremoto irpino del 1980 che per magnitudo ed estensione dell'area interessata risulta il maggiore evento sismico verificatosi in Italia negli ultimi cinquanta anni. L'insieme dei dati rilevati mediante indagini dirette e/o a mezzo scheda macrosismica consente la definizione dell'intensità sismica in 1286 centri abitati di 13 regioni. Il campo regionale confrontato con i modelli di Blake (Y= 5.0), risulta compatibile con i seguenti parametri focali I0 = X" MSK ; <P0 = = 40.86 N ; = 15.25 E ; = 9.99 ± 0.5 MSK ; h,, = 15 Km. L'anisotropia del campo regionale è analizzata mediante la determinazione dell'attenuazione azimutale dell'intensità (a. z) i cui valori estremi risultano 2.0- IO"3 e 3.9 • IO"3, rispettivamente lungo le direzioni NNW e SW. e 3.9 • IO"3, rispettivamente lungo le direzioni NNW e SW. L'area mesosismica risulta caratterizzata principalmente da domini strutturali, rilevati con il metodo shadow, con direzione appenninica (NW-SE), antiappennini- ca e meridiana (N-S). * Istituto Geofisico, University of Messina. ** Istituto Internazionale di Geofisica, Rome. 0 Istituto Internazionale di Vulcanologia - CNR, Catania. 28 A. BOTTARI - L. GIOVANI - E. LO GIUDICE - V. LONGO - M. C. SPADEA - M. VECCHI Un modello per la sorgente sismica è stato elaborato secondo la metodologia di Shebalin. I relativi valori dei parametri risultano: lxl =14 Km ; Az =128° E lx = 56 Km ; » = 61° (dip SW) 2 lz = 13.5 Km ; SD =782 Km L'azimuth della sezione longitudinale della sorgente (128° E) risulta molto prossimo a quello di strike del piano di faglia proposto da vari autori nella soluzione del meccanismo focale; l'estensione longitudinale ed il relativo modesto sviluppo verticale sono considerati nel contesto del quadro geo-sismotettonico della regione irpina.
    [Show full text]
  • Albo Avvocati Ordinari Aggiornato Al 29.4.2019
    Albo Avvocati ordinari aggiornato al 29.4.2019 COGNOME E NOME CODICE FISCALE STUDIO* TELEFONI FAX LUOGO E DATA DI NASCITA RESIDENZA ISCRIZIONE ALBI TELEFONI FAX POSTA ELETTRONICA DOMICILIAZIONE** POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) ABBRITTI FLORA FRANCESCA VIA ALESSI, 78 333/2292980 1782762845 BBR FRF 75D66 G478O 06122 PERUGIA PERUGIA 26/04/1975 PERUGIA Avv.: 09/10/2003 [email protected] [email protected] ABU EIDEH SARA VIA PELLAS, 8/A 075/6976701 075/6976701 BDH SRA 82S60 G478X 06121 PERUGIA PERUGIA 20/11/1982 345/9241340 PERUGIA Avv.: 16/05/2013 [email protected] [email protected] ACCICA DOMENICO VIA PICO DELLA MIRANDOLA, 44 075/36068 075/35147 CCC DNC 67A24 F611O 06121 PERUGIA MONTEROTONDO 24/01/1967 PERUGIA Avv.: 29/10/1999 [email protected] [email protected] ACETO VINCENZO VIA SAN BONAVENTURA, 10 075/31476 075/33365 CTA VCN 82H26 D086Q 06121 PERUGIA COSENZA 26/06/1982 329/4246025 COSENZA Avv.: 13/02/2015 [email protected] [email protected] ACINAPURA DANIELA VIA FLEMING, SNC 348/6041611 1782717792 CNP DNL 76E55 G786V 06083 MAGIONE POLICORO 15/05/1976 348/6041611 BASTIA UMBRA Avv.: 23/01/2009 [email protected] [email protected] ACOCELLA ROBERTA VIA SETTEVALLI, 133/C 075/5006832 075/5006832 CCL RRT 76P45 A509C 06129 PERUGIA AVELLINO 05/09/1976 338/2616440 CALITRI Avv.: 17/06/2010 [email protected] [email protected] *Domicilio Professionale ex art. 7 co. 1 L. 247/12 **Domiciliazione
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Antonio Ancona
    CURRICULUM ANCONA ANTONIO DATI ANAGRAFICI ANCONA ANTONIO, nato a Bisceglie @q n 05/10/1965 e residente in Molfetta al Viale Madonna della Rosa n.4. Tel 0803975338 Fax 0803975,140 E_MAIL : [email protected] ESPERIENZE PROFESSIONALI r Iscdtto dal 1991 all'albo d.iDm del Tribunale dr Trani al n.255. r Dal 1991 sono titolare di uno studio Commerciale in Molfetta, attuaknente al Viale Pio XI n.48/51 nel quale mi occupo di consulenza tributaria, commerciale, societaria ed amministativa. r Dal 1995 sono iscritto nel Registro dei Revisori Contabili nella Circoscrizione della Procura di Trani. Sono stato iscritto nel Registro dei Revison degli Enti Locali. Presidente del Collegio dei Revisori del Consorzio Villa degli Argonauti (?isticci). r Consulente ptesso il Tribunale di Trani in materia Civile e penale pet il quale ho svolto divese pedzie in materia societaria, di lavoro e bancarja. Dal.2O00 r mi occupo di consulenza Frnanziatia ed in particolare per le pratiche Legge 215 (rmptenditoria femminile), Artigiancassa, Bandi Regione PugLia, micoimpresa, pugha Sv uppo Titolo Illecc. r Dal 2010 collaboro con divetse societi multinazionali nel campo del Real Estate e della consulenza azieadale in Repubblica Ceca. Attualmente ho incarichi di consulenza con Meriglobe Advisory house (consulenza niend,ale) e con Getberg Real Estate (investimenti immobiliarf tutte con sede a praga (CZ). ISTRU ZIONE - Diplomato in Ragioneria nel 1984 presso I,I.T.C. di Molfetta; - Laurea in Economia e Commercio nel 1989 prcsso l,Universiti di Bari. conseguito nel 1991 ptesso la Scuola di Management della _ _!1n-loma "e LUISS di Roma a seguito di un Master in Diritto Tributario Contabiliti Frscale e Analisi di bilancio aziendale.
    [Show full text]
  • Norme Tecniche Per Gli Interventi Sulle Infrastrutture
    NORME TECNICHE INFRASTRUTTURE NORME TECNICHE PER GLI INTERVENTI SULLE INFRASTRUTTURE Art.1 Sistema della mobilità 1. Il PUG individua le componenti esistenti e previste del Sistema della mobilità negli elaborati PUG/S.1 Carta delle previsioni strutturali, che sono specificate nell’elab. GES.2.1 Carta degli interventi sulle infrastrutture della mobilità. 2. Le presenti norme tecniche riguardano le componenti del Sistema della mobilità di cui al comma 1, e in particolare le seguenti infrastrutture: a) Viabilità stradale; b) Rotatorie in corrispondenza delle intersezioni stradali; c) Infrastrutture ferroviarie; d) Parcheggi; e) Percorsi ciclabili e aree pedonali. 3. Il PUG/P programma l’attuazione degli interventi di adeguamento e/o di realizzazione delle infrastrutture componenti il Sistema della mobilità. Detti interventi sono individuati nell’elaborato PUG/P.1 Carta delle previsioni programmatiche. Gli interventi relativi alla viabilità stradale e alle intersezioni stradali, connessi agli Ambiti di trasformazione la cui attivazione è programmata dal PUG/P, sono analiticamente individuati in appendice all’elab. PUG/P.2 Repertorio delle Schede dei Comparti. Art.2 Viabilità stradale 1. Le strade si possono distinguere in esistenti, da adeguare e di progetto. La viabilità stradale è disciplinata in base alla classificazione prevista dal DM 5 novembre 2001 n. 6972 (Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade), in attuazione dell’art. 13 del D. L.vo 30.4.1992 n. 285 e s.m.i. del Nuovo Codice della Strada (N.C.d.S) nei seguenti tipi: A - Autostrade (extraurbane); B – Strade extraurbane principali; C – Strade extraurbane secondarie; Città di Bisceglie-PUG GES.2.2 Norme tecniche per gli interventi sulle infrastrutture – Relazione maggio 2014 - 1 - NORME TECNICHE INFRASTRUTTURE D – Strade urbane di scorrimento; E – Strade urbane di quartiere; F – Strade locali (extraurbane ed urbane).
    [Show full text]
  • Allegato 4B - IC Abbonamento Prezzi Abbonamento Mensile Treni Intercity
    * Allegato 4b - IC Abbonamento Prezzi abbonamento mensile Treni Intercity ORIGINE DESTINAZIONE e v.v. km prz_2cl ACIREALE AUGUSTA 71 127 ACIREALE AVERSA 570 430 ACIREALE CATANIA CENTRALE 15 75 ACIREALE FORMIA-GAETA 636 451 ACIREALE GIARRE-RIPOSTO 16 75 ACIREALE LAMEZIA TERME CENTRALE 219 218 ACIREALE LATINA 703 485 ACIREALE LENTINI 43 100 ACIREALE MESSINA CENTRALE 81 136 ACIREALE NAPOLI CENTRALE 550 410 ACIREALE PAOLA 276 288 ACIREALE ROMA TERMINI 764 501 ACIREALE SALERNO 496 390 ACIREALE SAPRI 370 353 ACIREALE SIRACUSA 101 161 ACIREALE TAORMINA-GIARDINI 34 90 ACIREALE VILLA S. GIOVANNI 90 136 AGROPOLI-CASTELLABATE AMANTEA 197 202 AGROPOLI-CASTELLABATE ASCEA 32 90 AGROPOLI-CASTELLABATE AVERSA 124 161 AGROPOLI-CASTELLABATE BATTIPAGLIA 30 75 AGROPOLI-CASTELLABATE DIAMANTE-BUONVICINO 130 173 AGROPOLI-CASTELLABATE FORMIA-GAETA 190 202 AGROPOLI-CASTELLABATE GIOIA TAURO 320 312 AGROPOLI-CASTELLABATE LAMEZIA TERME CENTRALE 228 233 AGROPOLI-CASTELLABATE LATINA 257 263 AGROPOLI-CASTELLABATE MARATEA 89 136 AGROPOLI-CASTELLABATE NAPOLI CENTRALE 104 161 AGROPOLI-CASTELLABATE PAOLA 171 187 AGROPOLI-CASTELLABATE PISCIOTTA-PALINURO 40 90 AGROPOLI-CASTELLABATE PRAJA-AJETA-TORTORA 101 161 AGROPOLI-CASTELLABATE REGGIO DI CALABRIA CENTRALE 371 353 AGROPOLI-CASTELLABATE ROMA TERMINI 318 312 AGROPOLI-CASTELLABATE ROSARNO 310 312 AGROPOLI-CASTELLABATE SALERNO 50 100 AGROPOLI-CASTELLABATE SAPRI 77 127 AGROPOLI-CASTELLABATE SCALEA-S. DOMENICA TALAO 113 161 AGROPOLI-CASTELLABATE VALLO DELLA LUCANIA-CASTELNUOVO 21 75 AGROPOLI-CASTELLABATE VIBO VALENTIA-PIZZO 256
    [Show full text]
  • Premiati Winners Premiati Winners
    PREMIATI WINNERS PREMIATI WINNERS 03 GOURMET CON CONFEZIONE 08 PREMI SPECIALI GOURMET WITH PACKAGING SPECIAL AWARDS 04 OLI GOURMET 09 COSMESI GOURMET OILS COSMETICS 05 LINEA COMMERCIALE 09 OGGETTISTICA E MANUFATTI GOURMET CON CONFEZIONE COLLECTIBLES AND ARTEFACTS GOURMET WITH PACKAGING BRAND LINE 09 OLIVE E PATÈ OLIVES AND PÂTÉS 06 LINEA COMMERCIALE OLI GOURMET 09 DERIVATI DALL’ULIVO GOURMET OIL BRAND LINE PRODUCTS FROM OLIVE TREE 06 CONDIMENTI 09 PREMIO DESIGNER DELL’ANNO CONDIMENTS DESIGNER OF THE YEAR AWARD 07 OLI DA VIAGGIO TRAVEL OILS 10 07 MONODOSE SINGLE-DOSE 07 CERAMICHE CERAMICS 07 CERAMICHE CON CONFEZIONE CERAMICS WITH PACKAGING 08 LATTE 11 LA GIURIA CANS THE JURY GOURMET CON CONFEZIONE GOURMET WITH PACKAGING OLEIFICIO CERICOLA EMILIA PLATINO PLATINUM ARGENTO SILVER Cericola Borgo Incoronata (Fg), Italy Kit Degustazione Elements PALAZZO DI VARIGNANA LAGUNA NOVIGRAD Bologna, Italy Vergal Novigrad - Cittanova DI MOLFETTA PANTALEO & C. Kit degustazione (Istria), Croatia Bisceglie (Bt), Italy Vergal Frantoio - Leccino - Blend Kit degustazione SAPORI IN CORSO Sartoria Agricola Mariotto (Ba), Italy MARCHESI FRESCOBALDI ANTICO FRANTOIO DI PERNA Spring collection Frescobaldi Firenze, Italy Potenza, Italy (Green Flowers, Pop py Flowers, Laudemio Frescobaldi Collezione Mini Ceramica Red Bloom) AZ. AGR. EVO SICILY TENUTA LAGALA Embrace Menfi (Ag), Italy Venosa (Pz), Italy ORO GOLD Embrace Olio EVO Essenza AZIENDA AGRICOLA TERRALIVA BONOLIO di Frontino Giuseppina Bono Sciacca (Ag), Italy BRONZO BRONZE Terraliva Siracusa, Italy Confezione regalo Velvet con olio DOP ed IGP BOERI GIUSEPPE Olio Boeri MIL & UN VERD SOC. AGR. VERNÈRA Taggia (Im) Reus, Tarragona, Spain di Spanò & C. Oli aromatizzati Arbor Senium Buccheri (Sr), Italy Vico Rosella n.
    [Show full text]
  • The Great Adriatic Flood of 21 June 1978 Revisited
    Physics and Chemistry of the Earth 34 (2009) 894–903 Contents lists available at ScienceDirect Physics and Chemistry of the Earth journal homepage: www.elsevier.com/locate/pce The Great Adriatic flood of 21 June 1978 revisited: An overview of the reports Tamara Vucˇetic´ a, Ivica Vilibic´ b,*, Stefano Tinti c, Alessandra Maramai d a Obala 4, 9, 20270 Vela Luka, Croatia b Institute of Oceanography and Fisheries, Šetalište I. Meštrovic´a 63, 21000 Split, Croatia c Dipartimento di Fisica, Università di Bologna, Viale Carlo Berti Pichat 8, Bologna, Italy d Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Roma 2, Rome, Italy article info abstract Article history: This paper describes an extraordinary tsunami-like event that occurred on 21 June 1978 that encom- Received 24 December 2008 passed the middle and south Adriatic Sea. The flood had its culmination in Vela Luka, where a maximum Accepted 24 August 2009 wave height of 6 m was reported. This paper contains a detailed description of the event as seen by eye- Available online 28 August 2009 witnesses, its outreach along both the eastern and western coasts, and the aftermath and recovery activ- ities in Vela Luka. All available records have been collected and analysed to detect the source and the Keywords: generating mechanism of the long ocean waves. Seismic generation is fully excluded from the consider- Adriatic Sea ation, while a submarine landslide seems rather unrealistic as it does not explain the characteristics of Coastal flood the measured ocean waves. Therefore, the source of the event was presumably in the atmosphere, where Tsunami Atmospheric waves a travelling disturbance was detected that had the capability to resonantly transfer energy to the ocean via the Proudman resonance mechanism.
    [Show full text]
  • Tsunami Hazard Scenarios in the Adriatic Sea Domain
    Nat. Hazards Earth Syst. Sci., 7, 309–325, 2007 www.nat-hazards-earth-syst-sci.net/7/309/2007/ Natural Hazards © Author(s) 2007. This work is licensed and Earth under a Creative Commons License. System Sciences Tsunami hazard scenarios in the Adriatic Sea domain M. Paulatto, T. Pinat, and F. Romanelli Dipartimento di Scienze della Terra, Universita` degli Studi di Trieste, Via E. Weiss 4, 34127 Trieste, Italy Received: 1 February 2006 – Revised: 10 April 2007 – Accepted: 10 April 2007 – Published: 26 April 2007 Abstract. The tsunami phenomenon is mainly detected in submarine earthquakes their amplitudes can be very impres- oceanic domains but it can also occur in small basins as the sive, especially when the waves approach the shorelines. Adriatic Sea. The presence of great waves has been recorded In spite of the fact that the great majority of seismic a few times in the past centuries on the Adriatic shorelines, tsunamis is generated in oceanic domains, smaller basins therefore this suggests the idea to evaluate which could be sometimes experience this phenomenon. Large tsunami the maximum amplitude reached by a possible future tsunami events require the presence of a thick water layer that can event. In this framework we calculate several synthetic mare- be found only in the oceanic domain; anyway also in the ograms applying to the shallow water basin case both the the- Mediterranean Sea many tsunamis, sometimes of destructive ory of modal summation by Panza et al. (2000) and the the- intensity, have occurred during historical times. In partic- ory of the Green’s function by Yanovskaya et al.
    [Show full text]
  • Fondo Europeo Per Gli Affari Marittimi E Per La Pesca - FEAMP 2014/2020
    Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca - FEAMP 2014/2020 D.D. n. 10.207 del 17 giugno 2016 "Modalità di attuazione del D.M. 6 agosto 2015 - Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al Decreto Ministeriale del 3 luglio 2015" LISTA DOMANDE PRESENTATE AGGIORNATA AL 27 DICEMBRE 2017 Denominazione soggetto Identificativo fiscale Natante Ufficio iscrizione Compartimento di iscrizione Matricola natante RECCHI DOMENICO RCCDNC64C21A271A N. ALESSANDRO PRIMO (9808) ANCONA ANCONA 00AN03974 CIARROCCHI GIUSEPPE, LUCIANI E C. S.N.C. 00946620424 NUOVA PRIMULA ROSSA (241) ANCONA ANCONA 00AN03732 CIONFRINI NAZARENO & C. SNC 00825900426 MISTRAL I (24747) ANCONA ANCONA 00AN04050 MALACCARI ANGELO E C. SNC 80001500422 TOP GUN (19060) ANCONA ANCONA 00AN03960 GAETANI ALFREDO & C. S.N.C. 01299980423 MIRAGE (25202) ANCONA ANCONA 00AN04013 SPINA ARTIBANO - GASPARRONI GIUSEPPE & C. SNC 01251830426 LABRADOR I (24689) ANCONA ANCONA 00AN04001 RICCI PACIFICO DI SPINA G. & C. SNC 00870290426 PACIFICO (25074) ANCONA ANCONA 00AN04008 MAGGIORE FELICE & C. SNC 01177830427 VIKINGO (18658) ANCONA ANCONA 00AN03941 ESPOSITO RAFFAELE & C. S.N.C. 01333970422 THE BEST (27150) ANCONA ANCONA 00AN04071 BARBONI VINCENZO, ESPARTERO , ALBERTO SNC 00854650439 NEVIA (257) ANCONA ANCONA 00AN03754 MAGGIORE FRANCERSCO & FIGLI S.N.C. 80016680425 STELLA MARIS PRIMO (364) ANCONA ANCONA 00AN03894 G.P.G. DI MENGHINI MICHELE & C. S.N.C. 80015800420 SAN MARCO I° (12713) ANCONA ANCONA 00AN04060 OLIVIERI LUIGI E GIORGETTI GIUSEPPINA SNC 01366000428 EL GRINTA (11108) ANCONA ANCONA 00AN03948 M.P. CASTAGNA' DI VALENTINI ATTILIO & C. S.N.C. 01094930433 CASTAGNA' (89) ANCONA ANCONA 00AN03470 MICUCCI OLIVIO & C.
    [Show full text]
  • Sergio Cosmai
    Sergio Cosmai Sergio Cosmai nacque a Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) il 10 gennaio 1949. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari, divenne Vice Direttore della Casa Circondariale di Trani. La sua attività professionale lo portò in diversi ambienti carcerari come quello di Lecce e Palermo per poi arrivare in Calabria nelle vesti di Direttore dei penitenziari di Locri, Crotone e Cosenza. A Cosenza, dal settembre del 1982, il Dott.Cosmai si impegnò nella riorganizzazione del carcere, favorendo un clima di maggior rispetto e legalità tra i detenuti, mettendo fine a tutti quei piccoli e grandi privilegi concessi agli esponenti di spicco della criminalità locale in carcere e promuovendo una capillare sorveglianza per bloccare le loro attività illecite, tra cui il traffico di droga ed il possesso di armi all’interno della struttura carceraria. Fece trasferire alcuni detenuti per indebolirne il potere esercitato sul territorio di appartenenza, ostacolò molte concessioni dì semilibertà. Fra l'altro scoprì che la moglie di un detenuto aveva ottenuto l'esclusiva della fornitura di generi alimentari proprio al carcere. L’appalto venne revocato, il marito della donna, naturalmente, fu trasferito. In particolare, tra gli interventi messi in atto per ristabilire l’ordine nella struttura di via Popilia a Cosenza ci fu quello della mancata concessione dell'ora d'aria supplementare chiesta dai detenuti calabresi. A questa decisione, il 21 giugno 1984, seguì una violenta protesta dei detenuti, subito sedata, a cui fece seguito la proposta del Dott. Cosmai di incontrare una loro rappresentanza. Fu in quel momento che l'allora capo indiscusso della criminalità locale, Franco Perna, capo dell'omonima 'ndrina e che pare continuasse a esercitare il suo potere pur stando in cella, rifiutò l'offerta e contro-rilanciò chiedendo che fosse il direttore ad andare da lui.
    [Show full text]