44 Sport LUNEDÌ 19 OTTOBRE Numeri 2009

a cura di Vanni Zagnoli Risultati 8ª giornata La ClassificaMarcatori Numeri Juventus 1 - 1 Fiorentina PGVNPFS 9 RETI: Di Natale (Udinese) Genoa 0 - 5 Inter le affermazioni del Livorno, 1 Inter 19 8 6 1 1 17 6 6 RETI: Totti (Roma) Catania 2 - 1 Cagliari 0 peggior attacco con 2 reti 2 Sampdoria 17 8 5 2 1 13 7 5 RETI: Milito (Inter); Hamsik Chievo 1 - 2 Bari 3 Juventus 15 8 4 3 1 12 7 (Napoli); Pazzini (Sampdoria) Lazio 1 - 1 Sampdoria vittoria del Catania e dell’Atalan- 4 RETI: Pellissier (Chievo) Livorno 1 - 2 Palermo 4 Fiorentina 15 8 4 3 1 8 5 1 ta 3 RETI: Cruz (Lazio); Mannini Napoli 2 - 1 Bologna 5 Parma 14 8 4 2 2 9 9 (Sampdoria); Jeda (Cagliari); Morimo- Parma 1 - 0 Siena 6 Genoa 13 8 4 2 2 14 16 gol in A di Ricchiuti (Catania) e to e Martinez (Catania); Eto’ e Stanko- Udinese 1 - 3 Atalanta 1 Lodi (Udinese) 7 Palermo 12 8 3 3 2 11 9 vic (Inter); Iaquinta e Trezeguet (Ju- Milan 2 - 1 Roma 8 Milan 12 8 3 3 2 6 8 ventus); Gilardino e Jovetic (Fiorenti- di fila i gol di Pazzini; i successi 9 Bari 11 8 2 5 1 8 5 na); De Rossi (Roma); Marcolini (Chie- 3 del Palermo a Livorno Prossimo turno 10 Chievo 11 8 3 2 3 10 8 vo); Cavani e Miccoli (Palermo), Qua- DOMENICA 25/10/2009 ORE 15.00 gliarella (Napoli); Tiribocchi (Atalan- 11 Roma 11 8 3 2 3 15 15 battute d’arresto del Siena in 6 Atalanta - Parma ta); Pato (Milan) 12 Udinese 11 8 3 2 3 12 12 turni Bari - Lazio 2 RETI: Diego (Juventus); Qua- 4 13 Lazio 10 8 2 4 2 7 8 Cagliari - Genoa gliarella e Lavezzi (Napoli); Paloschi 14 Napoli 10 8 3 1 4 11 14 gol subiti a Marassi dal Genoa, Fiorentina - Napoli (Parma); Padalino (Sampdoria); Calaio 15 Catania 7 8 1 4 3 8 11 5 come nell’83-84 dall’Udinese Inter - Catania SAB. ORE 20.45 e Maccarone (Siena); Floccari, Cre- Palermo - Udinese 16 Cagliari 7 8 2 1 5 7 10 spo, Zapater e Mesto (Genoa); Budan (Palermo); Zarate (Lazio); Adailton e anni dall’ultimo successo ester- Roma - Livorno 17 Atalanta 6 8 1 3 4 6 10 Di Vaio (Bologna); Kharja (Genoa); Gal- 9 no del Bari in A, a Venezia Sampdoria - Bologna SAB. ORE 18 18 Bologna 6 8 1 3 4 6 10 19 Siena 5 8 1 2 5 7 12 loppa (Parma); Mutu e Vargas (Fioren- Siena - Juventus tina); (Milan). le reti di Quagliarella nel Chievo - Milan ORE 20.45 20 Livorno 3 8 0 3 5 2 10 44 massimo campionato

curo al rientro, dopo cinque mesi di Le altre Ronaldinho e Pato assenza), che toccava di quel tanto che bastava per spedire sul palo il CATANIA 2 tiro di Seedorf al 38’. Fischi assor- CAGLIARI 1 danti accompagnavano i padroni risollevano il Milan di casa al riposo, ma la ripresa ini- CATANIA: Campagnolo,Potenza, Silvestre, Au- gustyn, Marchese, Izco, Carboni, Llama (18’ st ziava in modo diverso per i rossone- Biagianti), Ricchiuti (32’ st Pesce), Martinez, Ma- ri, trascinati da Inzaghi (subentra- scara (11’ st Morimoto). to ad un acciaccato Abate): proprio CAGLIARI: Marchetti, Marzoratti (42’ st Baro- La Roma è ko:2-1 ne), Canini, Astori, Agostini, Dessena, Conti, Laz- il colpo di testa di Superpippo anda- zari, Cossu (22’ st Biondini), Matri (42’ st Nenè), va ad un passo dall’1-1, sventato Jeda. sulla linea da Pizarro.La Roma non ARBITRO: Damato di Barletta RETI: pt 36’ Ricchiuti, 45’ Dessena; st 42’ Marti- nez. MILAN 2 intervento più sulla palla che sulla NOTE: ammoniti Cossu, Augustyn, Biondini, ROMA 1 gamba di Nesta da parte di Burdis- Lazzari e Pesce. so. Ranieri sbuffa ma capisce di ave- ESPULSO AMBROSINI MILAN: Dida, Oddo, Nesta, Thiago , Zam- re una squadra capace di far bene La Roma ha giocato gli ultimi CHIEVO 1 brotta,Abate (1'stInzaghi), Pirlo, Ambrosini, See- anche senza capitan Totti, mentre dorf, Pato, Ronaldinho (39' st Flamini). quindici minuti con un uomo in BARI 2 il 2-1 consente a Leonardo di pun- ROMA: , Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise, più per l’espulsione di Ambrosi- CHIEVO: Sorrentino, Frey, Morero (34’ st Ariat- tellare la sua panchina e di avvici- Taddei (26'st Guberti), De Rossi, Pizarro, Perrot- ni, avvenuta per doppia ammo- ti), Yepes, Mantovani, Luciano, Iori (25’ st Benti- ta, Menez (3' st Baptista), Vucinic (26' st Okaka). narsi alla sfida di mercoledì contro nizione. Ma il risultato non è voglio), Marcolini, Pinzi, Pellissier, Granoche (18’ ARBITRO: Rosetti il Real del grande ex Kakà con mag- st Bogdani). RETI: nel pt 3' Menez; nel st 11' Ronaldinho (rigo- cambiato. BARI: Gillet, A.Masiello, Ranocchia, Bonucci, S. re), 22' Pato. giore serenità, anche se i problemi rimangono per una formazione che Masiello,Alvarez, Donati,Almiron (25’ st De Vez- NOTE: ammoniti: Seedorf, Pizarro, Menez, Pir- ze), Allegretti (9’ st Langella), Barreto (18’ st Ku- lo, Nesta, Riise, Doni e Inzaghi. Espulso: 35' st ha ballato a lungo in difesa ed è sta- tuzov), Meggiorini. Ambrosini per doppia ammonizione ta più volte salvata da Dida, rilan- riusciva più a ripartire come nel pri- ARBITRO: Candussio di Cervignano 6,5. ciato dalla febbre di Storari. mo tempo e al 10’ Rosetti puniva RETI: pt 2’ Almiron; st 19’ Ranocchia, 36’ Bogdani. NOTE: ammoniti Barreto, Yepes, Morero, Lan- MASSIMO DE MARZI Pronti via e dopo centoventi se- con il rigore un’entrata di Burdisso condi la Roma è già in vantaggio, su Nesta: Ronaldinho trasformava gella, Kutuzov, Bogdani, Pellissier. [email protected] complice un clamoroso errore in re- il rigore del pareggio, prologo ad La Roma domina per un tempo a tropassaggio di Thiago Silva, che si un finale nervoso e carico di colpi UDINESE 1 ma commette l’errore di è trasformato in assist per il liberis- proibiti e cartellini, in cui Seedorf si ATALANTA 3 non affondare il colpo del k.o. e simo Menez. La squadra gialloros- divorava il 2-1 mentre Pato non sba- UDINESE: Handanovic, Basta, Coda, Domizzi, nella ripresa, dopo l’ingresso di In- sa (per l’occasione in maglia bian- gliava, approfittando di una dormi- Lukovic (28’ st Pasquale), Lodi (22’ st Di Natale), zaghi, viene punita dal Milan, che ca) si è poi vista negare un evidente ta di Riise. Il finale della Roma era Inler, D’Agostino, Pepe, Sanchez, Corradi. ATALANTA: Consigli, Garics, Pellegrino, Pelu- ribalta la situazione grazie a Ro- rigore, quindi Dida ha dovuto sfo- generoso, costringendo gli avversa- so, Bellini, Padoin, De Ascentis (33’ st Caserta), naldinho (rigore) e Pato. Sul risul- derare alcune parate importanti su ri a rintanarsi nella loro area, De Guarente, Valdes (48’ st Madonna), Tiribocchi tato, però, hanno pesato le deci- De Rossi e Vucinic, che ha cinci- Rossi falliva l’opportunità miglio- (36’ st Ceravolo), Doni. sioni dell’incerto arbitro Rosetti, schiato al momento di calciare, tro- re, mentre il Milan sapeva resistere ARBITRO: Pierpaoli di Firenze che non ha punito un intervento vando la pronta risposta del portie- anche dopo l’espulsione di Ambro- RETI: nel pt 4’ Tiribocchi, 8’ Lodi; nel st 25’ Val- des, 28’ De Ascentis. di Thiago Silva sul Menez con gli re rossonero. L’unico lampo di un sini, con Pato che in contropiede NOTE: recupero0 e3’. Angoli 14 a0 perl’Udine- ospiti in vantaggio per 1-0, men- Milan abulico, senza gioco e senza sprecava due volte il possibile se. Ammoniti: Basta, Pellegrino e Lukovic per tre ha concesso il penalty per un idee, è stato vanificato da Doni (si- tris.❖ gioco falloso. Spettatori: 14.000