Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. “D” Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 Parte III ● Anno XXXV ● N. 50 valida dal 4 febbraio 2003

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE Catanzaro, venerdì 10 dicembre 2004

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE ● CATANZARO, VIALE DE FILIPPIS, 98 ● (0961) 856628-29

Le edizioni ordinarie del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria sono suddivise in tre parti che vengono cosı` pubblicate: Il 1o e il 16 di ogni mese:

PARTE PRIMA ● ATTI DELLA REGIONE

SEZIONE I

◆ Leggi ◆ Regolamenti ◆ Statuti

SEZIONE II

◆ Decreti, ordinanze ed atti del Presidente della Giunta regionale ◆ Deliberazioni del Consiglio regionale ◆ Deliberazioni della Giunta regionale ◆ Deliberazioni o comunicati emanati dal Presidente o dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ◆ Comunicati di altre autorità o uffici regionali

PARTE SECONDA ● ATTI DELLO STATO E DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI

SEZIONE I

◆ Provvedimenti legislativi statali e degli organi giurisdizionali che interessano la Regione

SEZIONE II

◆ Atti di organi statali che interessano la Regione ◆ Circolari la cui divulgazione e` ritenuta opportuna e gli avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti della Regione

Ordinariamente il venerdì di ogni settimana

PARTE TERZA ● ATTI DI TERZI

◆ Annunzi legali ◆ Avvisi di concorso 2366 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

PARTE TERZA ANNUNZI LEGALI – CONCORSI

SOMMARIO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA – DIPARTI- MENTO DI GESTIONE – SETTORE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO – UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Estratto bando di gara, procedura aperta, appalto del ser- vizio per l’espletamento di selezioni pubbliche per il recluta- mento di personale di varie categorie a tempo pieno ed inde- terminato nel ruolo del Consiglio regionale della Calabria pag. 2369

REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO TRASPORTI – CATANZARO

Appalto concorso per la progettazione esecutiva, fornitura AVVISO e la realizzazione di un sistema di monitoraggio e di rileva- zione dati per certificare lo svolgimento del servizio di tra- PER GLI ABBONATI sporto pubblico di interesse regionale e per la rilevazione di altri dati utili a migliorare la gestione aziendale. Bando di Al fine di evitare, alla scadenza, l’interru- gara pag. 2370 zione dell’invio dei Bollettini, tutti gli ab- REGIONE CALABRIA – AZIENDA SANITARIA N. 4 – bonati interessati sono invitati a provvedere, entro il 15 dicembre 2004, al rinnovo Riapertura termini concorso pubblico, per titoli ed esami, dell’abbonamento per l’anno 2005. per la copertura di n. 6 posti di dirigente medico per il Pronto Soccorso del P.O. di pag. 2371

REGIONE CALABRIA − PRESIDENZA BOLLETTINO UFFICIALE

AVVISO URGENTE

Con delibera della Giunta Regionale n. 245 del 26 aprile 2004, pubblicata sul B.U.R. - Calabria n. 9 del 15 maggio 2004, sono stati aggiornati i prezzi degli abbonamenti, delle inserzioni e le modalità di pagamento. Pertanto, si riportano di seguito i nuovi prezzi e condizioni di vendita ed abbonamento. Vendita: — fascicolo ordinario di PartiIeIIcosto pari ad C 2,00; numero arretrato C 4,00; — fascicolo di Supplemento straordinario, prezzo di copertina pari ad C 1,50 ogni 32 pagine; — fascicolo di Parte III costo pari ad C 1,50; numero arretrato C 3,00; Prezzi di abbonamento: — PartiIeIIabbonamento annuale C 75,00; — Parte III abbonamento annuale C 35,00. Condizioni di pagamento: Il canone di abbonamento deve essere versato a mezzo di conto corrente postale n. 251884 intestato al «Bollettino Ufficiale della Regione Calabria» − 88100 Catanzaro, entro trenta giorni precedenti la sua decorrenza, specificando nella causale, in modo chiaro, i dati del beneficiario dell’abbonamento − cognome e nome (o ragione sociale), indirizzo com- pleto di c.a.p. e Provincia − scritti a macchina o stampatello. La fotocopia della ricevuta postale del versamento del ca- none di abbonamento, deve essere inviata all’Amministrazione del B.U.R. - Calabria − Viale De Filippis, 98 − 88100 Catanzaro. I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti alla Direzione del Bollettino Ufficiale entro trenta giorni dalla data della loro pubblicazione. 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2367

REGIONE CALABRIA – AZIENDA SANITARIA N. 4 – COMUNE DI TRENTA (Provincia di Cosenza) COSENZA Bando di gara per la fornitura di uno scuolabus per il ser- Istituzione 5o corso formazione Emergenza Sanitaria 118 vizio di trasporto alunni (media, elementare e materna) AS n. 4 CS pag. 2376 pag. 2386

COMUNE DI SIMERI CRICHI (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI CERENZIA (Provincia di Crotone) Avviso di gara per l’acquisto di uno scuolabus per il tra- sporto alunni delle scuole statali elementari e medie Estratto del bando di gara per l’affidamento del servizio pag. 2377 di Tesoreria comunale. Dall’1/1/2005 al 31/12/2007 pag. 2388

COMUNE DI SOVERATO (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI PALLAGORIO (Provincia di Crotone) Lavori di recupero dell’area del Piano di Zona per la rea- lizzazione del Parco dell’Ippocampo, oasi per la protezione Estratto del bando di gara mediante pubblico incanto per del Cavalluccio Marino e per la Poseidonia, realizzazione di l’appalto dei lavori per la ristrutturazione dell’edificio della un eco-museo marino – Esito di gara del 4 novembre 2004 scuola materna. Euro 68.389,40 pag. 2388 pag. 2378

COMUNE DI TIRIOLO (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI PALLAGORIO (Provincia di Crotone)

Esito gara per affidamento servizio di refezione scolastica Estratto del bando di gara mediante pubblico incanto per – Triennio 2004/2007 pag. 2379 l’appalto dei lavori per la ristrutturazione dell’edificio della scuola media. Euro 105.568,86 pag. 2389

COMUNE DI TIRIOLO (Provincia di Catanzaro)

Estratto dell’avviso di gara per l’assunzione del servizio di COMUNE DI CAMPO CALABRO (Provincia di Reggio gestione e manutenzione degli impianti elettrici dei cimiteri Calabria) comunali e delle lampade votive pag. 2379 Estratto bando di gara asta pubblica per la fornitura di uno scuolabus con permuta di uno scuolabus Fiat Iveco A 4510 IG 41 targato RC 444271 pag. 2390 COMUNE DI DIPIGNANO (Provincia di Cosenza)

Avviso per estratto di manifestazione d’interesse per la ge- stione della struttura ex Convento Ecce Homo sita nel Co- COMUNE DI CANDIDONI (Provincia di Reggio Calabria) mune di Dipignano pag. 2380 Estratto bando di gara per l’affidamento dei lavori di completamento scuola materna – sistemazione area esterna COMUNE DI DIPIGNANO (Provincia di Cosenza) pag. 2390

Avviso per estratto di manifestazione d’interesse per la ge- stione del piano terra della struttura ex Convento Cappuc- cini sita nel Comune di Dipignano pag. 2380 COMUNE DI FIUMARA (Provincia di Reggio Calabria)

Avviso d’asta per l’appalto dei lavori di completamento COMUNE DI (Provincia di della Via Imerti nella frazione S. Pietro pag. 2391 Cosenza)

Avviso d’asta (rettifica ed integrazione avviso d’asta in esecuzione della determina n. 265/E del 25/11/2004) per ac- COMUNE DI GERACE (Provincia di Reggio Calabria) quisto di n. 1 autovettura Fiat Strada 1.9 JTD cabina corta – nuova di fabbrica pag. 2381 Estratto bando di gara mediante asta pubblica per la for- nitura di uno scuolabus pag. 2391

COMUNE DI FALCONARA ALBANESE (Provincia di Cosenza) COMUNE DI GIOIA TAURO (Provincia di Reggio Calabria) Avviso d’asta (rettifica ed integrazione dell’avviso in ese- cuzione della determina n. 265/E del 25/11/2004) per acquisto Estratto bando di gara per pubblico incanto per il servizio di n. 1 trattorino Trinciastocchi Stella Racoon 95 Diesel Twin di manutenzione ordinaria e straordinaria degli automezzi 12,5 Kw, nuovo di fabbrica per servizio pulizie viabilita` leggeri comunali – Durata anni 3 (tre) – (2005-2006-2007) – pag. 2383 Importo a base d’asta C 30.000,00 pag. 2392 2368 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA (Provincia di COMUNE DI SAN NICOLA DA CRISSA (Provincia di Vibo Reggio Calabria) Valentia)

Estratto di gara mediante pubblico incanto per i lavori di Estratto bando di gara per l’appalto dei lavori di ammo- opere, piani e interventi per la sicurezza e migliore fruibilita`, dernamento e completamento strada comunale Montagna specialmente per i disabili, nonche´ atti normativi per la pag. 2396 messa in sicurezza del Palazzetto dello Sport «Torrevecchia» pag. 2392 COMUNE DI VIBO VALENTIA

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Esito di gara appalto refezione scolastica per le scuole ma- Reggio Calabria) terne, elementari e medie pag. 2397

Estratto di gara mediante pubblico incanto per i lavori di completamento ripristino delle infrastrutture pubbliche danneggiate. Lungomare C. Colombo-Vallone Merenza-loc. AEROPORTO S. ANNA S.p.A. – ISOLA DI CAPO RIZZUTO Junchi pag. 2392 (Provincia di Crotone)

Bando di gara a licitazione privata con procedura accele- COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA (Provincia di rata ex art. 10 comma 8 del D.Lgs. 157/95 per la realizza- Reggio Calabria) zione di una campagna di promozione e comunicazione del- l’Aeroporto S. Anna di Crotone pag. 2397 Estratto di gara mediante pubblico incanto per i lavori di prolungamento Lungomare e strada Ligonia-Carella pag. 2393 A.R.S.S.A. – AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E I SERVIZI IN AGRICOLTURA – GESTIONE PROVVI- SORIA EX ESAC IMPRESA – COSENZA COMUNE DI POLISTENA (Provincia di Reggio Calabria) Avviso di vendita Camping Arvo-Lorica (CS) Estratto avviso d’asta pubblica, per appalto di importo pag. 2398 pari o inferiore a 150.000 Euro, per i lavori di riparazione di alcune strade comunali pag. 2393

G.A.L. SERRE CALABRESI – ALTA LOCRIDE SOC. CONS. COMUNE DI POLISTENA (Provincia di Reggio Calabria) A R.L. – ISCA SULLO IONIO (Provincia di Catanzaro)

Avviso di revoca bando di gara pag. 2394 Avviso pubblico (estratto) per la realizzazione di inter- venti progettuali di formazione professionale, per la qualifi- cazione del sistema imprenditoriale e di impresa pag. 2399 COMUNE DI POLISTENA (Provincia di Reggio Calabria)

Estratto bando pubblico per assegnazione di lotti nella zona P.I.P. pag. 2394 G.A.L. SERRE CALABRESI – ALTA LOCRIDE SOC. CONS. A R.L. – ISCA SULLO IONIO (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI TAURIANOVA (Provincia di Reggio Calabria) Avviso pubblico (estratto) per l’acquisizione di disponi- bilita` all’inserimento di una Short list per il conferimento di Estratto bando di gara per l’appalto mediante pubblico incarichi consulenziali pag. 2399 incanto per la manutenzione impianti di riscaldamento edi- fici comunali pag. 2395 G.A.L. SERRE CALABRESI – ALTA LOCRIDE SOC. CONS. A R.L. – ISCA SULLO IONIO (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI FILOGASO (Provincia di Vibo Valentia) Avviso pubblico (estratto) per l’affidamento dell’attivita` Avviso di gara per il conferimento del servizio di Tesoreria di consulenza per l’assistenza tecnica alle imprese e agli enti pag. 2395 locali per la presentazione di sviluppo pag. 2399

COMUNE DI FRANCAVILLAANGITOLA (Provincia di Vibo Valentia) G.A.L. SERRE CALABRESI – ALTA LOCRIDE SOC. CONS. A R.L. – ISCA SULLO IONIO (Provincia di Catanzaro) Bando pubblico per l’assegnazione di comparti per l’edi- lizia economica e popolare, per le quali e` prevista la proce- Avviso pubblico (estratto) per una manifestazione di inte- dura di esproprio a cura degli assegnatari, nell’area P.E.E.P. resse finalizzata ad individuare Enti locali interessati alla individuata in localita` «Cerasara» pag. 2396 creazione del sistema museale diffuso pag. 2400 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2369

CONSORZIO DI BONIFICA DEL «POLLINO»–MOR- CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA MANNO (Provincia di Cosenza) DIPARTIMENTO DI GESTIONE SETTORE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO Avviso di rettifica pag. 2400 UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI

Estratto bando di gara, procedura aperta, appalto del ser- vizio per l’espletamento di selezioni pubbliche per il recluta- AZIENDA TERRITORIALE PER L’EDILIZIA RESIDEN- mento di personale di varie categorie a tempo pieno ed inde- ZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI REGGIO terminato nel ruolo del Consiglio regionale della Calabria. CALABRIA 1) Consiglio Regionale della Calabria – Settore Provvedito- Avviso di gara esperita (art. 29 legge 109/94 e art. 80 D.P.R. rato ed Economato Ufficio Acquisizione Beni e Servizi – Via 554/99) – Legge 560/93 e 513/77 – Lavori di risanamento di Cardinale Portanova – 89124 Reggio Calabria – Tel. 0965/ n. 68 alloggi nel Comune di Reggio Calabria Via Arangea, 811389; fax 0965/880155 – e-mail Ufficio.beni.servizi@ consr- Ravagnese, Croce Valanidi pag. 2400 c.it. 2) Appalto del servizio per l’espletamento di selezioni pub- bliche per il reclutamento di personale di varie categorie a tempo pieno ed indeterminato nel ruolo del Consiglio Regionale della PROVINCIA DI COSENZA Calabria. Cat. 22 – CPC n. 872.

Avviso per estratto del bando di gara per l’appalto dei la- 3) Luogo di esecuzione: Comune di Reggio Calabria, o co- vori di sopraelevazione dell’I.P.S.S.A.R. di muni confinanti. pag. 2401 4) Importo a base d’asta: C 1.017.951,00 (unmilionedicias- settemilanovecentocinquantuno/00) non oltre passabile, IVA esclusa. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA 5) Pubblico incanto con l’osservanza del D.Lgs. n. 158/95, Estratto del bando di gara per pubblico incanto lavori re- e per quanto compatibile del D.Lgs. n. 157/95, cos`ı come modi- lativi al collegamento tra la S.S. 18 svincolo autostradale di ficato dal D.Lgs. n. 65/2000. Rosarno e la S.G.C. Ionio-Tirreno. pag. 2401 6) Durata del contratto: mesi 12 (dodici).

7) Il bando integrale ed il Capitolato Speciale d’Appalto possono essere ritirati all’indirizzo di cui al punto 1) e saranno inseriti sul Sito internet: http://www.consiglioregionale.cala- bria.it.

8) Le offerte devono essere inviate all’indirizzo di cui al punto 1 e devono pervenire entro e non oltre le ore 10,00 del giorno 18 gennaio 2005.

9) L’apertura delle offerte avverra` il giorno 19 gennaio 2005 alle ore 10,00 in seduta pubblica, all’indirizzo di cui al punto 1 – Salone Gare – 4o Piano – Corpo B2.

10) La cauzione provvisoria e`diC 50.897,55.

11) Il Raggruppamento Temporaneo tra Imprese e` ammesso.

12) L’aggiudicazione avverra` ai sensi dell’art. 24, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 158/1995.

Il Responsabile delle procedure concorsuali e` la Sig.ra Isa- bella Canale.

Il Responsabile delle procedure di gara e` il Geom. Giovando- menico Caridi.

13) Data invio del bando alla G.U.C.E.: 26 novembre 2004.

Reggio Calabria, lı` 26 novembre 2004

Il Provveditore (Dr. Nicola Lopez)

(N. 1.739 — gratuito) 2370 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

REGIONE CALABRIA — manutenzione su tutta la fornitura ed il servizio per la du- DIPARTIMENTO TRASPORTI rata di un anno; CATANZARO — prestazione di servizi di formazione, assistenza avvia- Appalto concorso per la progettazione esecutiva, fornitura mento, consulenza specialistica, informatizzazione degli ele- e la realizzazione di un sistema di monitoraggio e di rileva- menti dei programmi d’esercizio per la migliore affidabilita` del zione dati per certificare lo svolgimento del servizio di tra- monitoraggio del servizio svolto. sporto pubblico di interesse regionale e per la rilevazione di altri dati utili a migliorare la gestione aziendale. Bando di gara. 9. Quantita` minima:

— progettazione relativa all’intero sistema per l’attivita`di 1. Amministrazione appaltante: Regione Calabria, Diparti- monitoraggio, trasferimento dal supporto cartaceo, o informa- mento Trasporti, Via Milano 28 – 88100 Catanzaro (Italia) – Tel. tico per quanto esistente, al supporto informatico degli elementi 0961/857914 – Fax 0961/857921 – E-mail:dipartimento.traspor- dei programmi d’esercizio utili all’attivita` di monitoraggio, rea- ti@ lizzazione dell’unita` centrale e provinciali con fornitura dei re- regione.calabria.it. lativi hardware e software idonei al trattamento dei dati ed al rilascio, su supporto informatico, cartaceo, cartografico del ri- 2. Appalto concorso: D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i.; sultato dell’attivita` di monitoraggio, fornitura e installazione D.G.R. 13 luglio 2004, n. 461; decreto del Dirigente Generale dell’hardware e software e di tutto quanto occorrente a bordo del del Dipartimento Trasporti della Regione Calabria n. 17920 del maggior numero possibile di veicoli per il rilevamento dei dati e 29 ottobre 2004. la loro trasmissione, stampa e localizzazione via GPS, GSM o GSPR o con tecnologie superiori ma compatibili, nei limiti del- l’importo disponibile. Ove l’offerta dovesse riguardare l’attrez- 3. Procedura di aggiudicazione: appalto concorso, art. 9 del zaggio di un numero inferiore di autobus rispetto all’intera flotta, D.Lgs. 358/92. determinata in n. 1450 (numero che potra` variare in piu`oin meno del 5%), l’offerta dovra` contenere l’indicazione del costo, 4. Oggetto: IVA esclusa, per l’attrezzaggio di ogni ulteriore autobus e la di- sponibilita` a provvedervi. — progettazione esecutiva, fornitura e realizzazione di un si- stema di monitoraggio e di rilevazione dati per certificare lo 10. Termini di consegna: Il progetto esecutivo deve essere con- svolgimento del servizio di trasporto pubblico locale automobi- tenuto in busta «B» separata rispetto all’offerta. La consegna e listico e per la rilevazione di altri dati utili a migliorare la ge- l’installazione dell’hardware di sistema devono essere comple- stione aziendale nella regione Calabria; tati entro 120 giorni dalla data di stipula del contratto di appalto o dalla data dell’ordinativo in pendenza dell’iter di stipulazione — assistenza per il servizio di monitoraggio; del contratto; l’implementazione del software gestionale ed il caricamento dei programmi di esercizio dovranno essere effet- tuati nei successivi 60 giorni. — servizio di manutenzione dell’intero sistema fornito per la durata di un anno. 11. Raggruppamenti di imprese: sono ammesse a partecipare imprese in RTI, secondo modalita` ex art. 10 del D.Lgs. 358/92. C 5. Valore dell’attivita` a base di gara: 1.652.327,12 (diconsi L’intendimento di presentarsi in RTI dovra` essere espresso nella unmilioneseicentocinquantaduemilatrecentoventisette/12 euro) domanda di partecipazione, nella quale dovranno essere indicate IVA esclusa. le imprese costituenti il futuro raggruppamento e quella manda- taria. Le imprese in RTI, ovvero in consorzio, non potranno con- 6. Luogo della consegna: Province di Catanzaro, Cosenza, Cro- correre autonomamente o in altri RTI, ovvero in altri consorzi. tone, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Nel caso di consorzi dovranno essere indicate le imprese nel cui interesse e` formulata la domanda di partecipazione: dette im- prese dovranno possedere i requisiti di partecipazione nelle mi- 7. Divisioni in lotti: non sono ammesse offerte in aumento, par- sure minime previste, ai sensi del successivo punto 18, per le ziali, indeterminate, incomplete, condizionate. imprese costituenti RTI.

8. Natura dei prodotti da fornire: 12. Termine di ricezione domande di partecipazione: a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del 40o giorno successivo alla data — progettazione esecutiva per l’intero sistema di trasporto della pubblicazione sulla GUCE. Il recapito del plico rimane ad pubblico locale automobilistico di tipo urbano (limitatamente ai esclusivo carico dell’impresa partecipante: non saranno consi- collegamenti dei centri urbani con stazioni ferroviarie ed aero- derate valide le domande pervenute oltre detto termine. porti se ricadenti in comuni diversi), interurbano, provinciale, regionale ed interregionale (secondo la definizione ex legge re- 13. L’Amministrazione committente si avvale, per motivi gionale 23/99, art. 2) di un sistema di monitoraggio e di rileva- d’urgenza, della riduzione dei termini ai sensi dell’art. 7, comma zione dati per certificare lo svolgimento del servizio e per la 4 del D.Lgs. 358/92. rilevazione di altri dati utili a migliorare la gestione aziendale, cablaggio degli autobus, apparati di bordo, sistema centrale re- gionale e sistemi locali ed aziendali di comunicazione (ricezione 14. Indirizzo cui inviare le domande: vedi punto 1. Il plico e trasmissione dati), compresi hardware, software di base e ap- chiuso e sigillato, dovra` recare all’esterno la dicitura: «Domanda plicativi; di partecipazione all’appalto-concorso per progettazione esecu- 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2371 tiva, fornitura e realizzazione di un sistema di monitoraggio e di — garanzia e assistenza. rilevazione dati». 2) 30 punti max per prezzo, con riferimento, in ordine de- crescente, a: 15. Lingua: Italiana.

— prezzo dell’intera fornitura e dell’assistenza; 16. Termine di spedizione degli inviti a presentare offerta:20 giorni dalla scadenza del termine di cui al punto 12. — prezzo delle forniture estese all’intera flotta;

17. Cauzioni richieste: — prezzo della manutenzione.

— cauzione definitiva: 10% dell’importo aggiudicato. 20. Varianti: ammesse.

18. Requisiti minimi: le domande di partecipazione, sottoscritte 21. Altre informazioni: ammesso il subappalto, nei limiti del- dal legale rappresentante dell’impresa (di tutte le imprese rag- l’art. 18 legge 55/90. gruppate in caso RTI), nelle forme di cui al D.P.R. 445/2000, dovranno essere corredate, a pena di esclusione, dalla seguente documentazione: 22. Responsabile del procedimento: ing. Rodolfo Marsico.

a) dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante del- 23. Per chiarimenti e/o richiesta di documenti rivolgersi all’in- l’impresa nelle forme di cui al D.P.R. 445/00, attestante: dirizzo di cui al punto 1. Assieme alla lettera di invito saranno spediti capitolato d’oneri e schema di contratto. Il capitolato a1) che l’impresa non si trova in alcuna delle ipotesi di esclu- d’oneri e` consultabile sul sito http://www.regione.calabria.it/tra- sione di cui all’art. 11 del D.lgs. 358/92, nonche´ che e` in regola sporti alla voce bandi e disponibile in copia cartacea presso l’in- con le norme sul lavoro; dirizzo di cui al punto 1.

a2) un fatturato globale negli ultimi tre esercizi non inferiore 24. Avviso di preinformazione: non pubblicato. complessivamente ad C 20.000.000,00;

a3) le principali esperienze lavorative realizzate negli ultimi 25. Data d’invio del bando: 26 novembre 2004. tre anni con indicazione dei committenti pubblici o privati, dei relativi importi, date e durata dei relativi contratti, da cui desu- 26. Data di ricezione del bando: ..../..../2004. mere la necessaria competenza e specifica capacita` tecnica per l’affidamento; Il Dirigente di Servizio Il Dirigente Generale (Ing. Rodolfo Marsico) (Avv. Antonio Izzo) b) certificato di iscrizione al registro delle imprese, ovvero, per imprese straniere, certificato equipollente; (N. 1.740 — gratuito)

c) dichiarazioni bancarie, attestanti idonea capacita` econo- mica e finanziaria;

d) certificazione UNI-EN-ISO 9001. REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA N. 4 In caso di RTI, la documentazione sub a1), b) e c) dovra` essere COSENZA presentata da ogni impresa partecipante in RTI. I requisiti di cui alle lettere a2) e a3) devono essere posseduti dalla mandataria Riapertura termini concorso pubblico, per titoli ed esami, nella misura minima del 60%. Il requisito di cui alla lettera d) per la copertura di n. 6 posti di dirigente medico per il Pronto deve essere posseduto, in caso RTI, almeno dall’impresa capo- Soccorso del P.O. di Acri. gruppo. In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 19. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu` van- 1357 del 15/11/2004 sono riaperti i termini del bando di con- taggiosa, art. 19, comma 1, lett. b), D.Lgs. n. 358/92. Si pro- corso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 6 posti cedera` all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta va- di dirigente medico – ruolo sanitario – area medica e delle spe- lida. Non saranno ammesse offerte in aumento. L’offerta sara` cialita` mediche – disciplina di medicina e chirurgia d’accetta- valutata in base ai seguenti criteri: zione e d’urgenza – con rapporto a tempo indeterminato – presso il Pronto Soccorso del P.O. di Acri pubblicato sul BUR Calabria 1) 70 punti max per valore tecnico della proposta con riferi- n. 15 del 16/4/1999 e per estratto sulla G.U. – concorsi ed esami mento all’affidabilita`, contenuto tecnico, espandibilita` e priorita` – n. 40 del 21/5/1999. in ordine decrescente a: Per il requisito della specializzazione nella disciplina, nonche´ per la valutazione dei titoli, si terra` conto delle disposizioni del — caratteristiche tecnico-qualitative; D.P.R. 483 del 10/12/97, del D.P.R. 484/94 e dei DD.MM. Sanita` 30/1/98 e 31/1/98 e successive modificazioni ed integrazioni. — standardizzazione della componentistica; Per la posizione funzionale da ricoprire e` attribuito il tratta- — gestione ed oneri di funzionamento; mento economico previsto dalle vigenti disposizioni di legge e 2372 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 dal vigente C.C.N.L. 1998-2001 per l’area della dirigenza me- se, alla data predetta, gia` ricopriva un posto di ruolo in disciplina dica del personale del S.S.N. di cui al Provvedimento del Presi- corrispondente a quella oggetto del concorso cui intende parte- dente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla G.U. n. 117 del cipare, o in disciplina riconosciuta equipollente ai sensi del pre- 22/7/2000 – supplemento ordinario alla G.U. n. 170 del 22/7/ detto D.M. 30/1/98; 2000 – serie generale. c) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi, atte- Ai sensi della Legge 125 del 10/4/91 e` garantita la pari oppor- stata da certificato di data non anteriore a mesi sei rispetto alla tunita` tra uomini e donne. data di scadenza del bando.

Tenuto conto della funzione da ricoprire non si applicano i Tutti i requisiti suddetti (generali e specifici) devono essere benefici della Legge 104/92. posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la pre- sentazione delle domande di ammissione al concorso. Lo svolgimento del concorso avverra` secondo le previsioni del D.P.R. 483 del 10/12/97 pubblicato sulla G.U. n. 8/L del Domanda di ammissione: 17/1/98 supplemento ordinario alla G.U. n. 13 del 17/1/98 Serie Generale. La domanda, redatta in carta semplice e chiaramente leggi- bile, deve essere indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda Requisiti generali: Sanitaria n. 4 di Cosenza – Viale Alimena n. 8 – 87100 Cosenza, nei modi e nei termini previsti dal presente bando. Possono partecipare al presente bando di concorso coloro che siano in possesso, oltre che dei requisiti specifici sopraindicati, Nella domanda gli aspiranti devono dichiarare obbligatoria- anche dei requisiti generali di cui appresso: mente:

a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle a) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza; leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Eu- ropea; b) il possesso della cittadinanza italiana, ovvero, dei requisiti sostitutivi di cui all’art. 11 del D.P.R. 761/79, all’art. 37 del b) idoneita` fisica all’impiego, il cui accertamento, con l’os- D.Lgs. 29/93, ed al successivo D.P.C.M. 174/94, relativi ai cit- servanza delle norme in vigore e in relazione alla funzione da tadini degli Stati membri dell’U.E.; ricoprire, sara` effettuato, a cura dell’Azienda Sanitaria n. 4, prima dell’immissione in servizio; c) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i mo- tivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- c) il titolo di studio richiesto per l’accesso alla dirigenza sa- sime; nitaria del Servizio Sanitario; d) di non aver riportato condanne penali ovvero le eventuali d) iscrizione all’albo professionale. L’iscrizione al corrispon- condanne penali riportate, nonche´ gli eventuali procedimenti pe- dente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea nali pendenti; consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l’ob- bligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in f) i titoli di studio posseduti, in relazione ai requisiti specifici servizio. di ammissione richiesti, con l’indicazione dell’anno in cui sono Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il stati conseguiti e dell’Universita` che li ha rilasciati, ovvero di personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli appartenere al ruolo sanitario, in servizio dall’1/2/98 su un posto artt. 25 e 26 comma 1, del D.P.R. 761 del 20/12/79, e` dispensato di ruolo nella disciplina oggetto del concorso presso una delle dalla visita medica per l’accertamento di cui al punto b). Aziende Sanitarie o Ospedaliere diverse dall’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza; Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo o che siano stati destituiti o dispensati dal- g) l’iscrizione all’albo professionale dei medici chirurghi; l’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da h) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; invalidita` non sanabile. i) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche ammini- strazioni o le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pub- Requisiti specifici di ammissione: blico impiego, ovvero: di non aver mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni; Per l’ammissione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali suddetti, i seguenti requisiti specifici: l) di essere fisicamente idonei al servizio continuativo e in- condizionato nell’impiego cui si riferisce il concorso; a) laurea in medicina e chirurgia; m) il possesso di eventuali titoli di preferenza di cui all’art. 5 b) specializzazione nella disciplina medicina chirurgia d’ac- del Decreto del Presidente della Repubblica n. 487 del 9/5/94 e cettazione e d’urgenza o disciplina equipollente o affine (D.Lgs. successive modificazioni ed integrazioni; 254/2000). n) il domicilio presso il quale deve essere fatta ogni neces- Ai sensi dell’art. 56, comma 2o, del D.P.R. 483/97, il perso- saria comunicazione ai fini del concorso. L’azienda non ri- nale del ruolo sanitario proveniente da altra ASL, in servizio alla sponde dei disguidi derivanti da inesatte, incomplete o incom- data dell’1/2/98, e` esentato dal requisito della specializzazione prensibili indicazioni del recapito; 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2373

o) le dichiarazioni della domanda devono essere rese sotto la 6) alla domanda deve essere allegato un elenco dei docu- propria responsabilita`; menti e titoli presentati da redigersi in carta semplice e in triplice copia. p) la domanda di partecipazione al concorso deve essere sot- toscritta dall’interessato; Modalita` di presentazione della domanda: q) la mancanza della firma in calce alla domanda comporta l’esclusione dal concorso. Le domande di partecipazione al concorso e la documenta- zione allegata devono essere indirizzate al Direttore Generale Azienda Sanitaria n. 4 – Viale Alimena n. 8 – 87100 Cosenza e Documentazione da allegare alla domanda: devono essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gaz- Alla domanda, che puo` essere redatta secondo lo schema zetta Ufficiale della Repubblica – 4a serie speciale – concorsi ed esemplificativo allegato al presente bando, devono essere alle- esami. gati: Per le domande spedite a mezzo raccomandata a.r. vale quale 1) diploma o certificato di laurea in medicina e chirurgia; data di presentazione della domanda il timbro a calendario del- l’ufficio postale accettante. 2) diploma o certificato di specializzazione nella disciplina ovvero certificato di servizio (solo per il personale di ruolo del Qualora detto giorno sia festivo, il termine e` prorogato alla servizio sanitario nazionale che intenda avvalersi delle disposi- stessa ora del primo giorno successivo non festivo. zioni di cui all’art. 56 del D.P.R. 483 del 10/12/97); Entro lo stesso termine le domande possono essere presentate 3) certificato di iscrizione all’albo professionale, rilasciato direttamente presso l’Ufficio Protocollo dell’Azienda Sanitaria in carta semplice, di data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del presente bando, con espressa avvertenza n. 4, sito in Cosenza, Viale Alimena n. 8. che la mancata produzione dello stesso comporta la decadenza Il termine fissato per la presentazione delle domande e` peren- dal concorso; torio. Decorso il termine congruo di gg. 15 dalla scadenza del 4) tutte le certificazioni relative ai titoli ritenuti utili dai can- bando non saranno accettate domande pervenute per posta, an- didati agli effetti della valutazione di merito da parte della Com- corche´ spedite nei termini. missione; L’Amministrazione non assume responsabilita` per la disper- I titoli devono essere prodotti in originale o copia legale o sione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del autenticata ai sensi di legge, ovvero in forma sostitutiva nei casi recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva e nei limiti previsti dalla normativa vigente (D.P.R. 445/2000). comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella In tal caso dovra` essere unita una fotocopia del documento di domanda, ne´ eventuali disguidi postali o telegrafici comunque riconoscimento. imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

I titoli presentati in forma di autocertificazione o di dichiara- La data e la sede delle prove d’esame saranno comunicate ai zione sostitutiva dell’atto di notorieta`, dovranno contenere tutti candidati con lettera raccomandata con avviso di ricevimento gli elementi necessari ai fini della valutazione da parte della almeno quindici giorni prima della data della prova stessa al Commissione. Diversamente dovra` essere allegata una fotocopia domicilio indicato nella domanda o a quello risultante da succes- dei titoli medesimi. In ogni caso l’amministrazione si riserva di siva comunicazione di modifica. richiedere ai candidati prima del conferimento della nomina i I concorrenti che avranno superato la prova orale dovranno titoli non formalmente documentati. far pervenire, per loro diretta iniziativa, al Direttore Generale L’accertamento successivo della produzione di titoli falsi o dell’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza, Viale Alimena n. 4 entro viziati da invalidita` non sanabile ovvero di false dichiarazioni, il termine perentorio di giorni quindici decorrenti dal giorno suc- nonche´ la mancata comprovazione dei titoli dichiarati in via so- cessivo a quello in cui hanno sostenuto la prova orale, i docu- stitutiva, comportano l’esclusione dal concorso in qualsiasi mo- menti, in originale o copia autenticata, attestanti il possesso dei mento con ogni altro effetto di legge. titoli di preferenza e precedenza, a parita` di valutazione, gia` in- dicati nella domanda di ammissione al concorso, dai quali risulti Nelle certificazioni relative ai servizi prestati, che vanno alle- il possesso dei requisiti stessi alla data di scadenza del termine gate in ogni caso alla domanda, deve essere attestato se ricorrano utile per la presentazione della domanda stessa. o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761 del 20/12/79, in presenza delle quali il punteggio di Commissione esaminatrice: anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. Non si da` La Commissione esaminatrice sara` nominata dal Direttore luogo a valutazione dei servizi prestati in mancanza della rela- Generale dell’ASL n. 4 di Cosenza secondo le previsioni del- tiva certificazione; l’art. 25 del D.P.R. 483 del 10/12/97. 5) curriculum professionale, redatto su carta semplice, da- tato e firmato. Prove d’esame:

Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa ovvero in La data e la sede delle prove d’esame saranno comunicate ai dattiloscritto provvisto di documento attestante l’accettazione candidati con lettera raccomandata, con avviso di ricevimento, della stampa da parte della casa editrice. al domicilio indicato nella domanda o a quello risultante da suc- 2374 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 cessiva comunicazione di modifica, almeno quindici giorni Titoli di carriera: prima della data della prova scritta e almeno venti giorni prima della data delle altre prove. a) servizi di ruolo prestati presso le unita` sanitarie locali o le aziende ospedaliere e servizi equipollenti ai sensi degli artt. 22 e I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove nel 23 del D.P.R. 483/97: giorno, ora e sede stabiliti, saranno dichiarati decaduti, qua- lunque sia la causa dell’assenza, anche se indipendente dalla loro 1) servizio nel livello dirigenziale a concorso, o livello su- volonta`. periore, nella disciplina, punti 1,00 per anno;

Le prove d’esame sono le seguenti: 2) servizio in altra posizione funzionale nella disciplina a concorso, punti 0,50 per anno; a) prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argo- menti inerenti la disciplina oggetto del concorso o soluzione di 3) servizio in disciplina affine ovvero in altra disciplina da una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla materia valutare con i punteggi di cui sopra ridotti rispettivamente del stessa; 25% e del 50%;

b) prova pratica: 4) servizio prestato e tempo pieno da valutare con i punteggi di cui sopra aumentati del 20%. 1) su tecniche e manualita` peculiari nelle materie della prova scritta; b) servizio di ruolo quale medico presso pubbliche ammini- strazioni nelle varie qualifiche secondo i rispettivi ordinamenti, 2) la prova pratica deve comunque essere anche illustrata punti 0,50 per anno. schematicamente per iscritto;

c) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a con- Titoli accademici e di studio: corso nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. a) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso, punti 1,00; Punteggio: b) specializzazione in una disciplina affine, punti 0,50; Per la valutazione dei titoli si applicano le previsioni di cui agli artt. 11, 20, 21, 22, 23, 24 del D.P.R. 483/97. c) specializzazione in altra disciplina, punti 0,25;

Ai sensi dell’art. 27 del D.P.R. 483/97 la commissione di- d) altre discipline di ciascun gruppo da valutare con i pun- spone, complessivamente di 100 punti cos`ı ripartiti: teggi di cui sopra ridotti del 50%;

a) 20 punti per i titoli; e) altre lauree, oltre quella richiesta per l’ammissione al con- corso, comprese tra quelle previste per l’appartenenza al ruolo b) 80 punti per le prove d’esame; sanitario, punti 0,50 per ognuna, fino a un massimo di punti 1,00.

I punti per le prove d’esame sono così ripartiti: Non e` valutabile la specializzazione fatta valere quale requi- sito di ammissione se conseguita in base alla normativa antece- a) 30 punti per la prova scritta; dente il D.Lgs. 157/91.

b) 30 punti per la prova pratica; La specializzazione conseguita ai sensi del decreto legislativo 8/8/91 n. 257, anche se fatta valere come requisito di ammis- c) 20 punti per la prova orale. sione, e` valutata con uno specifico punteggio pari a mezzo punto per anno di corso di specializzazione. Ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 483/97 il superamento di cia- scuna delle prove scritta e pratica e` subordinato al raggiungi- Per le specializzazioni conseguite successivamente alla data mento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini nu- di entrata in vigore della legge 289 del 27/12/2002 si applica la merici di almeno 21/30; il superamento della prova orale e` su- disposizione dell’art. 53 della legge medesima per la parte com- bordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, presa nel periodo successivo all’entrata in vigore della stessa. In espressa in termini numerici, di almeno 14/20. caso di contemporanea presenza di titoli di carriera si da` luogo alla valutazione piu` favorevole al candidato. I punti per la valutazione dei titoli sono cos`ı ripartiti: Per la valutazione delle pubblicazioni, dei titoli scientifici e a) titoli di carriera: fino a punti 10; del curriculum formativo e professionale si applicano i criteri previsti dall’art. 11 del D.P.R. 483 del 10/12/1997. b) titoli accademici e di studio: fino a punti 3; La relativa commissione, al termine delle prove d’esame, for- c) pubblicazioni e titoli scientifici: fino a punti 3; mula la graduatoria di merito dei candidati riportando la valuta- zione complessiva riportata, tenuto conto dei titoli di preferenza d) curriculum formativo e professionale: fino a punti 4. di cui alla normativa vigente. 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2375

E` escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conse- tesimo giorno dal ricevimento della comunicazione ufficiale del- guito per ciascuna delle prove d’esame la valutazione di suffi- l’esito del concorso, ovvero, dopo l’esito di eventuali ricorsi di- cienza. nanzi al competente organo giurisdizionale.

Il conferimento del posto avra` luogo con le modalita` di cui al Per informazioni i concorrenti potranno rivolgersi all’ASL n. D.P.R. 483 del 10/12/1997. 4 di Cosenza – Ufficio Dotazione Organica – Assunzioni – Viale Alimena, 8 – 87100 Cosenza – 0984/893424. Adempimenti dei vincitori: Il Direttore Generale (Dr. Francesco Buoncristiano) I candidati dichiarati vincitori saranno invitati ai fini della sti- pula del contratto individuale di lavoro e a pena di decadenza dai diritti conseguenti alla partecipazione al concorso, a sottoporsi a visita medica per l’accertamento dell’idoneita` fisica all’impiego Al Direttore Generale per il quale vengono assunti e a presentare, nel termine di gg. 30 Azienda Sanitaria n. 4 dalla comunicazione, quanto segue: Viale Alimena n. 8 87100 COSENZA a) i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso in regola con le ...l... sottoscritt... Dr...... prescrizioni di legge in materia di bollo; nat... a ...... il ...... e residente a ...... b) certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti; Via ...... Tel...... , in relazione al bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a c) i titoli che abbiano dato diritto a preferenza. n...... posti di dirigente medico disciplina di ...... pubblicato sul BUR Verificata la sussistenza dei requisiti l’ASL procedera` alla sti- Calabria n...... del ...... pula del contratto individuale nel quale sara` indicata la data di e per estratto sulla G.U. concorsi ed esami n...... presa di servizio. del ......

Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione CHIEDE della documentazione, l’ASL non dara` luogo alla stipulazione del contratto medesimo. di essere ammess... al concorso medesimo.

Sono dispensati dalla visita medica e dalla presentazione dei A tal fine dichiara, sotto la propria personale responsabilita`: documenti prescritti per l’accesso all’impiego, i dipendenti di ruolo di pubbliche amministrazioni e di istituti, ospedali ed enti — di essere cittadino italiano (ovvero: di essere ...... di cui agli artt. 25 e 26 comma 1o del D.P.R. 761 del 20/12/1979, ...... ); in sostituzione dei quali dovranno produrre un certificato del- l’amministrazione di provenienza attestante tale loro qualita`ela — di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ...... permanenza in servizio...... (ovvero: di non essere iscritto per i seguenti motivi: ...... ); Ai sensi dell’art. 1 comma 2o della Legge 370/88, il candidato — di non avere riportato condanne penali, ne´ di avere proce- al quale sara` conferito l’incarico dovra` regolarizzare in bollo, dimenti penali pendenti (ovvero: di avere ...... ); ove richiesto, i documenti gia` presentati insieme alla domanda di partecipazione. — di essere in possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia conseguito presso ...... Decade dall’impiego chi abbia conseguito la nomina me- in data ...... ; diante la presentazione di documenti falsi o viziati da invalidita` non sanabile. — di essere in possesso della specializzazione in ...... conseguita presso ...... Trattamento economico: ...... in data ...... ovvero: di essere ...... ; Il trattamento economico annuo lordo e` quello previsto dal — di essere iscritt.... all’Albo professionale dell’Ordine dei CCNL 1998/2001 della dirigenza medica spettante al dirigente Medici di ...... ; medico di prima assunzione o del successivo CCNL eventual- mente vigente alla data di assunzione in servizio. — riguardo agli obblighi militari: di essere ...... ;

L’Azienda Sanitaria si riserva, a suo insindacabile giudizio, la — di non aver prestato servizio presso pubbliche ammini- facolta` di modificare, prorogare, sospendere o revocare il pre- strazioni (ovvero: di avere prestato servizio presso ...... sente bando, senza che per gli aspiranti insorga qualsiasi pretesa ...... o diritto. e il relativo rapporto e` cessato per ...... );

I documenti potranno essere restituiti ai candidati che hanno — di avere diritto a preferenza a parita` di titolo in quanto .... sostenuto le prove d’esame solo dopo il compimento del sessan- ...... (da allegare la relativa documentazione). 2376 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

Allega alla presente: REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA N. 4 1) curriculum formativo e professionale datato e firmato; COSENZA UNITA` OPERATIVA COMPLESSA «SUEM» 2) elenco, redatto in triplice copia e in carta semplice, dei CONTINUITA` ASSISTENZIALE ED titoli da valutare allegati alla presente domanda; EMERGENZA TERRITORIALE Via Medaglie d’Oro, 14 3) fotocopia di un documento di riconoscimento. Tel. (0984) 893200-7 – Telefax (0984) 893201-202

o Dichiara il seguente recapito cui dovranno essere fatte le ne- Istituzione 5 corso formazione Emergenza Sanitaria 118 cessarie comunicazioni: ...... AS n. 4 CS. Via ...... CAP ...... Rif. Prat. n. 1475 citta` ...... telefono ...... Premesso che l’art. 66 del D.P.R. n. 270/00, stabilisce che per Data ...... lo svolgimento delle attivita` nei servizi di Emergenza Sanitaria territoriale (SUEM 118 – Calabria Soccorso), di cui al D.P.R. Firma 27/3/92, i medici devono aver frequentato, e superato con esito ...... positivo il giudizio d’idoneita`, un apposito corso di formazione (la mancata sottoscrizione com- di durata non inferiore a 4 mesi per un orario complessivo di porta l’esclusione dal concorso) almeno 300 ore, da effettuarsi secondo lo schema di linee guida di cui all’allegato «P» del precitato D.P.R. n. 270/00.

Visto l’atto deliberativo n. 1314 del 3/11/2004 di questa A.S. istitutivo del «5o corso di formazione per l’Emergenza sanitaria DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA 118», si rivolge formale avviso ai medici titolari in forma attiva (Art. 46-47 DPR 445 del 28/12/2000) di Continuita` Assistenziale di questa o di altra Azienda sanitaria Il sottoscritto...... o comunque inseriti nella vigente graduatoria regionale, che non fossero gia` idonei, a comunicare la loro disponibilita` alla fre- (cognome) (nome) quenza del corso in oggetto, ai fini di poter essere eventualmente nato a ...... (...... ) il ...... utilizzati per il completamento degli organi inerenti il servizio di (luogo) (prov) Emergenza sanitaria territoriale 118. I medici aspiranti saranno ammessi secondo il criterio dell’anzianita`d’incarico, in base alla residente a ...... (...... ) in ...... posizione nella vigente graduatoria regionale, comunque fino (luogo) (prov.) (indirizzo) alla concorrenza di n. 30 posti, secondo quanto previsto dall’art. 66 D.P.R. n. 270/00 e dal precitato atto deliberativo n. 1314 del consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni 3/11/2004. Si precisa che a tutti i medici ammessi alla frequenza mendaci e falsita` negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. del corso non sara` corrisposto alcun compenso e che, in caso di 445/2000 e a conoscenza delle disposizioni di cui all’art. 10 della carenza degli aventi diritto ex art. 66 D.P.R. n. 270/00, saranno Legge 675/96 sul trattamento dei dati personali, in relazione ammessi fino alla concorrenza dei posti ancora disponibili, a ...... sotto la propria personale anche i medici residenti nel territorio di competenza di questa responsabilita`: Azienda anche se non inseriti nella vigente graduatoria regio- nale, ordinati per voto di laurea, data di laurea e minore eta` ana- grafica. DICHIARA Le domande di ammissione redatte in carta semplice, secondo ...... l’allegato schema che si prega di pubblicare integralmente, do- vranno essere indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda Sa- ...... nitaria n. 4 di Cosenza Ufficio Protocollo (Pro. U.O.C. SUEM 118) sito in Via Alimena n. 8 – 87100 Cosenza e dovranno per- ...... venire a mezzo raccomandata con ricevuta A/R, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente ...... avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.

Luogo e data ...... Per tutto quanto qui non espressamente previsto si fa integrale rinvio al Capo V del D.P.R. n. 270/00 e all’atto deliberativo n. Il Dichiarante 1314 del 3/11/2004...... Cosenza, l`ı 24 novembre 2004 La suestesa dichiarazione e` stata resa in mia presenza previo accertamento dell’identita` personale a mezzo ...... Il Resp.le Amm.vo U.O.C. «SUEM» Data ...... (Dott. P. Paolo Guzzo) Il Direttore U.O.C. «SUEM» Firma (Dr. Marcello Filice) ...... Il Direttore Generale (N. 1.741 — gratuito) (Dott. Francesco Buoncristiano) 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2377

SCHEMA DI DOMANDA COMUNE DI SIMERI CRICHI di partecipazione al 5o corso di formazione (Provincia di Catanzaro) per i servizi di Emergenza Sanitaria Territoriale [email protected] www.simericrichi.net Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza Ufficio Protocollo Avviso di gara per l’acquisto di uno scuolabus per il tra- Via Alimena, 8 sporto alunni delle scuole statali elementari e medie. (Pro Unità Operativa Complessa «SUEM») 87100 COSENZA Prot. n. 10761

La presente domanda deve essere compilata in carta semplice IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il sottoscritto Dott...... nato a ...... il ...... In esecuzione della propria determina n. 74 del 25/11/2004, residente in ...... adottata ai sensi del D.Lgs. del 18/8/2004 n. 267; Via ...... n...... tel...... cell...... laureato il ...... con voti ...... AVVISA

CHIEDE Che il giorno 30/12/2004 alle ore 10,00 presso la sede comu- nale, avra` luogo l’esperimento d’asta per l’acquisto di uno scuo- Di partecipare al 5o Corso di formazione per i Servizi Sanitari labus per il trasporto alunni delle scuole statali elementari e di Emergenza Territoriale «118» di cui alla pubblicazione sul medie. BUR Calabria n...... del ...... L’asta si terra` col sistema delle offerte segrete in busta chiusa A tal fine, ai sensi delle vigenti norme in materia di autocerti- (art. 76 R.D. n. 827/1924) alle condizioni contenute nel Capito- ficazione, lato d’oneri.

DICHIARA Il prezzo posto a base d’asta e`diC 92.000,00 IVA ed ogni altro onere incluso con offerte pari o in diminuzione. 1. di essere incluso nella graduatoria regionale definitiva ad oggi in vigore per i Medici di Medicina Generale al n...... con punti ...... ; Le buste contenenti le offerte, nonche´ tutti gli altri documenti richiesti, dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre 2. di essere/non essere (*) gia` titolare di Guardia Medica le ore 12,00 del giorno 29/12/2004, in plico sigillato e controfir- presso l’ASL di ...... mato sui lembi di chiusura, o tramite servizio postale con racco- sin dal ...... (1a titolarita`); mandata A/R, o tramite corriere espresso.

3. di essere in posizione di compatibilita` ai sensi dell’art. 4 Il Capitolato d’oneri e gli atti relativi all’asta sono visibili D.P.R. 270/2000, ovvero di svolgere/non svolgere (*) le seguenti durante le ore d’ufficio presso l’U.R.P. del Comune o sui siti attivita` ...... web: www.simericrichi.net www.portale.provincia.catanzaro.it. che quanto su riportato corrisponde al vero;

Simeri Crichi, l`ı 1 dicembre 2004 4. di essere consapevole che il corso non da` diritto alla cor- responsione di compensi a qualsiasi titolo. Il Responsabile del Procedimento Allega – a pena di esclusione: fotocopia documento di ricono- (Sig.ra Isa Flotta) scimento in corso di validita`. (N. 1.743 — a pagamento) Data ......

Firma ......

(*) cancellare la voce che non interessa

(N. 1.742 — gratuito) 2378 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

COMUNE DI SOVERATO (Provincia di Catanzaro) IV SETTORE SERVIZI TECNICI

Lavori di recupero dell’area del Piano di Zona per la realizzazione del Parco dell’Ippocampo, oasi per la protezione del Cavalluccio Marino e per la Poseidonia, realizzazione di un eco-museo marino – Esito di gara del 4 novembre 2004.

Importo dei lavori a base d’asta C 637.000,00

Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza C 13.000,00

Importo complessivo dei lavori C 650.000,00

N. Ditta Ribasso (%) Media ribassi Scarti Media scarti Somma 19.931 1.798 21.729 1 Scalise Ezio 18.664 2 Gaglioti Marcello 20.967 1.036 3 Esi Costruzioni Esclusa 4 Covelli Luigi 23.521 3.59 5 Genovese Costruzioni 21.714 1.783 6 Fabiano Salvatore 24.537 Anormalmente alta 7 Scudieri Costruzioni 24.332 Anormalmente alta 8 La Stadia 17.17 9 ATI Fulginiti Vincenzo/Domen. 19.876 10 VET.TA Costruzioni 20.968 1.037 11 ATI Moviterra/Co.Saf 16.233 Anormalmente bassa 12 ATI Romano/Notaro 18.88 13 CO.GE.S.CAR 17.01 14 ATI Maida Francesco/Remigio 22.251 2.32 15 Salerno Angelo Raffaele 17.003 16 ATI Alex Impresit/Bevivino 13.13 Anormalmente bassa 17 CO.RI.GE. 20.956 1.025 18 Gidari Gregorio Esclusa 19 Rotundo Costruzioni Esclusa

L’appalto dei lavori di cui alla presente gara viene aggiudicato provvisoriamente all’Impresa Genovese Costruzioni da Catanzaro che ha offerto il ribasso del 21,714% sull’importo dei lavori posto a base di gara previsto in C 637.000,00 e, quindi, il prezzo netto di C 498.681,82 oltre ad C 13.000,00 per oneri per la sicurezza e la salute dei lavoratori non soggetti a ribasso e quindi per il prezzo complessivo di C 511.681,82.

Soverato, l`ı 4 novembre 2004

Il Presidente (Geom. Guglielmo Palagruti)

Somma dei ribassi = 239,180:12 = 19,931 (media dei ribassi)

10,791:6 = 1,798 (media degli scarti)

19,931 + 1,798 = 21,729 (ribasso di riferimento).

(N. 1.744 — a credito) 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2379

COMUNE DI TIRIOLO Luogo di esecuzione, oggetto e importo dei lavori: (Provincia di Catanzaro) Viale Pitagora, 4 Immobili comunali interessati dal servizio: Cimitero di Ti- Tel. (0961) 991004 – Fax (0961) 990928 riolo loc. Campo Monaci Cimitero di San Giovanni nella omo- nima localita`. Esito gara per affidamento servizio di refezione scolastica – Triennio 2004/2007. Caratteristiche generali dell’opera: manutenzione dell’im- pianto elettrico di distribuzione dell’e.e. e di illuminazione IL RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA esterna e delle lampade votive.

Si noto che, in data 30/7/2004, e` stata esperita la gara Lampade votive presenti nei due cimiteri: n. 1.800 (milleotto- per «Affidamento servizio di refezione scolastica – triennio sco- cento). lastico 2004/2007», indetta con determinazione del Responsa- bile del Servizio n. 152 del 25/6/2004 (R.G. n. 374). Importo a base d’asta:

Importo a base d’asta: C 2,50 oltre IVA a pasto. — C 30,98 (euro trenta/98 centesimi) una tantum quale con- tributo di allacciamento per ogni richiesta di lampada votiva Sistema di aggiudicazione: Asta pubblica secondo il criterio eterna; dell’offerta piu` bassa. — C 18,60 (euro diciotto/60 centesimi) di abbonamento an- Imprese partecipanti: n. 8, escluse n. 0. nuale per il servizio di manutenzione, ricambio lampade da 3 watt esaurita e consumo energia elettrica; Impresa aggiudicataria:; Butera Aquila Carmela di Lamezia Terme col ribasso del 28,59%. — C 12,40 (euro dodici/40 centesimi) di abbonamento an- nuale per il servizio di manutenzione, ricambio lampade da 1/2 Determinazione del Responsabile del Servizio n. 259 del 21/ watt esaurita e consumo energia elettrica. 9/2004 (R.G. n. 610) di approvazione definitiva del verbale di gara. L’attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA per le categorie OG9, OG10, OG11, OS3, OS4, OS5, OS9, OS14, ` E possibile prendere visione degli atti di gara nei giorni di OS16, OS17, OS19, OS22, OS27, OS28 e OS30 ha di per se luned`,ı mercoled`ı e venerd`ı dalle ore 9,00 alle ore 13,00. stessa valenza abilitativa all’esercizio delle attivita` disciplinante all’art. 1, comma 1, della legge n. 46/1990, ora art. 107 del testo Responsabile del procedimento: Dott. Tommaso Leone. unico dell’edilizia.

Tiriolo, l`ı 16 novembre 2004 Termine di esecuzione: 1.095 gg. (tre anni) naturali e consecu- Il Responsabile Area Amm.va tivi, decorrenti dalla data di stipula del contratto. Segretario Generale (F.to: Dott. Ivan Mascaro) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: giorno 20/12/ 2004. (N. 1.745 — a credito) Data, ora e luogo di apertura delle offerte: giorno 21/12/2004 ore 10,00 presso il Municipio di Tiriolo (Ufficio Tecnico) in piazza Italia 7, con accesso al pubblico.

COMUNE DI TIRIOLO (Provincia di Catanzaro) Cauzioni: provvisoria pari ad C 670,00; definitiva, pari a 1/10 Viale Pitagora, 4 del valore del contratto. Tel. (0961) 991004 – Fax (0961) 990928 P.IVA 00297960791 Finanziamento e pagamenti: Il servizio e` finanziato con i fondi derivanti dal pagamento delle tariffe. La Ditta, entro il 31 gen- Estratto dell’avviso di gara per l’assunzione del servizio di naio successivo all’anno di riferimento, corrispondera` al Co- gestione e manutenzione degli impianti elettrici dei cimiteri mune un importo del 15% rapportato ad ognuno dei canoni al comunali e delle lampade votive. netto del ribasso d’asta.

Altre informazioni: Il Responsabile unico del procedimento di Ente appaltante: attuazione del presente appalto e` il Geom. Bevilacqua Felice in servizio presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Tiriolo. denominazione: Comune di Tiriolo. Il Responsabile dell’Area indirizzo: viale Pitagora, 4 – 88056 Tiriolo (CZ). Tecnico-Manutentiva (p.e. Giovanni Cocerio)

Procedura e criterio di aggiudicazione: pubblico incanto, con (N. 1.746 — a credito) aggiudicazione all’offerta piu` vantaggiosa economicamente (massimo ribasso sul prezzo posto a base di gara). 2380 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

COMUNE DI DIPIGNANO COMUNE DI DIPIGNANO (Provincia di Cosenza) (Provincia di Cosenza)

Avviso per estratto di manifestazione d’interesse per la ge- Avviso per estratto di manifestazione d’interesse per la ge- stione della struttura ex Convento Ecce Homo sita nel Co- stione del piano terra della struttura ex Convento Cappuc- mune di Dipignano. cini sita nel Comune di Dipignano.

Il Comune di Dipignano con delibera di G.C. n. 94 del 4/11/ Il Comune di Dipignano con delibera di G.C. n. 83 del 30/9/ 2004 ha deciso di verificare se esiste la disponibilita` di soggetti 2004 ha deciso di verificare se esiste la disponibilita` di soggetti imprenditoriali privati interessati alla gestione della struttura ex imprenditoriali privati interessati alla gestione del piano terra Convento Ecce Homo sulla base di un piano d’impresa in grado della struttura ex Convento Cappuccini sulla base di un piano di soddisfare gli obiettivi che l’Amministrazione intende perse- d’impresa in grado di soddisfare gli obiettivi che l’Amministra- guire con l’affidamento in concessione del suddetto immobile. zione intende perseguire con l’affidamento in concessione del suddetto immobile. I soggetti imprenditoriali che intendono partecipare alla ma- nifestazione d’interesse devono poter dimostrare: I soggetti imprenditoriali che intendono partecipare alla ma- nifestazione d’interesse devono poter dimostrare: — di svolgere l’attivita`, nell’ambito del settore in cui rientra l’iniziativa proposta; — di svolgere l’attivita`, nell’ambito del settore in cui rientra l’iniziativa proposta; — di avere svolto detta attivita` in rapporto con Enti Pubblici; — di avere svolto detta attivita` in rapporto con Enti Pubblici; — di essere in possesso di capacita` economiche a sostegno del piano d’impresa proposto per la gestione; — di essere in possesso di capacita` economiche a sostegno del piano d’impresa proposto per la gestione; — la ricaduta occupazionale dell’iniziativa proposta me- diante un dettagliato piano d’impresa. — la ricaduta occupazionale dell’iniziativa proposta me- diante un dettagliato piano d’impresa. L’importo minimo del canone di gestione e` fissato in C 25.00,00 annui. L’importo minimo del canone di gestione e` fissato in C 15.00,00 annui. La manifestazione d’interesse non vincola l’Amministrazione alla trattativa. La manifestazione d’interesse non vincola l’Amministrazione alla trattativa. L’eventuale trattativa con il soggetto o i soggetti ritenuti idonei, non vincola l’Amministrazione all’affidamento della ge- L’eventuale trattativa con il soggetto o i soggetti ritenuti stione dell’immobile. idonei, non vincola l’Amministrazione all’affidamento della ge- stione dell’immobile. I soggetti interessati alla gestione dovranno far pervenire, entro le ore 12,00 del giorno 29/12/2004, una busta, debitamente I soggetti interessati alla gestione dovranno far pervenire, sigillata e firmata su tutti i lembi di chiusura, contenente la do- entro le ore 12,00 del giorno 29/12/2004, una busta, debitamente cumentazione richiesta, indirizzata al Comune di Dipignano con sigillata e firmata su tutti i lembi di chiusura, contenente la do- la seguente scritta: «Manifestazione d’interesse» el’indirizzo cumentazione richiesta, indirizzata al Comune di Dipignano con del mittente. la seguente scritta: «Manifestazione d’interesse» el’indirizzo del mittente. I soggetti interessati potranno prendere visione dell’avviso in- tegrale nei giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso il I soggetti interessati potranno prendere visione dell’avviso in- Settore Amm.vo oppure sul sito Internet del Comune www.co- tegrale nei giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso il Settore Amm.vo oppure sul sito Internet del Comune www.co- mune.dipignano.cs.it. mune.dipignano.cs.it.

Il Responsabile del procedimento e` il Dr. Aldo Nardi. Il Responsabile del procedimento e` il Dr. Aldo Nardi.

Dipignano, l`ı 23 novembre 2004 Dipignano, l`ı 23 novembre 2004

Il Responsabile Settore Amm.vo Il Responsabile Settore Amm.vo (Dr. Aldo Nardi) (Dr. Aldo Nardi)

(N. 1.747 — a pagamento) (N. 1.748 — a pagamento) 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2381

COMUNE DI FALCONARA ALBANESE dovra` essere indicato che trattasi di offerta per gara di appalto di (Provincia di Cosenza) fornitura, specificando l’oggetto della gara, il giorno, l’oraeil Via Matteotti nominativo dell’impresa mittente. Tel. (0982) 82018-82591 – Telefax (0982) 82289 P.IVA 86001230787 Oltre il termine innanzi stabilito non sara` ritenuta valida al- cuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta Avviso d’asta (rettifica ed integrazione avviso d’asta in precedente. esecuzione della determina n. 265/E del 25/11/2004) per ac- quisto di n. 1 autovettura Fiat Strada 1.9 JTD cabina corta – Non si fara` luogo a gara di miglioria. nuova di fabbrica. Quando nell’offerta vi sia discordanza tra il numero in lettere Prot. n. 8289 e quello in cifre, sara` ritenuta valida l’indicazione piu` vantag- giosa per l’Amministrazione. Stazione appaltante: Comune di Falconara Albanese (CS), Via Le offerte devono essere sottoscritte direttamente dal legale Matteotti – Tel. 0982/82018 Fax 0982/82289. rappresentante o da persona munita di mandato.

In esecuzione alla determina dirigenziale n. 251/E del 17/11/ 2) Una dichiarazione in carta da bollo, facente espresso ri- 2004, si indice asta pubblica per l’acquisto di n. 1 autovettura ferimento alla gara di che trattasi ed accompagnata da fotocopia Fiat strada 1.9 di cui alle allegate descrizioni tecniche, che fanno di un documento d’identita` del sottoscrittore in cui il titolare o parte integrante del presente avviso. legale rappresentante della ditta dichiara:

Importo della fornitura:L’importo a base d’asta e`diC a) di accettare senza riserva tutte le condizioni contenute 10.840,80 IVA esclusa. Non sono ammesse offerte in aumento. nelle norme del Capitolato Speciale d’Appalto; b) di avere preso conoscenza delle condizioni locali, nonche´ Luogo e data di gara:L’asta pubblica sara` tenuta il giorno 21/ di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere 12/2004 alle ore 10,00 nell’Ufficio Amministrativo Comunale influito sulla determinazione del prezzo e delle condizioni con- presso la sede Municipale dall’apposita commissione di gara trattuali e che possono influire sulla prestazione oggetto della composta dal presidente, responsabile del servizio, da due testi- fornitura e di avere giudicato il prezzo medesimo nel complesso moni e dal segretario verbalizzante per come previsto dall’art. remunerativo e tale da consentire l’offerta che sta per fare; 42 del Regolamento per la disciplina dei contratti. c) di impegnarsi a provvedere a sue spese alla registrazione Criterio di aggiudicazione:L’asta sara` tenuta ai sensi del De- dell’atto di vendita, alla immatricolazione, con consegna della creto leg.vo n. 358 del 24/7/1992, art. 16 comma 1, lett. a) al fornitura «chiavi in mano» presso la nostra Sede Municipale; prezzo piu` basso, con il metodo di cui all’art. 73 – lettera c) del d) di impegnarsi a consegnare l’automezzo e gli accessori R.D. 23 maggio 1924, n. 827, e con il procedimento del succes- entro gg. 70 dalla data dell’ordine, anche telegrafico; sivo art. 76, commi 1, 2, 3. e) di prendere atto ed accettare che l’Amministrazione Co- Termini di ricezione offerte: Il plico contenente le offerte se- munale provvedera` a risolvere immediatamente il contratto, grete, redatte in carta bollata e tutti i documenti richiesti, do- senza alcuna formalita`, nel caso che al collaudo, il mezzo non vranno pervenire al Protocollo del Comune, a mezzo del ser- dovesse risultare perfettamente conforme alle relative descri- vizio postale di Stato, perentoriamente entro le ore 13,00, del zioni tecniche o risulti privo di alcuno degli accessori richiesti; giorno precedente non festivo a quello fissato per la gara. L’of- ferta ha validita` di gg. 180 dalla data di presentazione. f) di prendere atto ed accettare che l’Amministrazione Comu- nale provvedera` a risolvere il contratto immediatamente, senza L’avviso d’asta integrale e il Capitolato Speciale d’Appalto alcuna formalita`, nel caso che la consegna superi il ritardo di gg. sono visionabili nelle ore d’ufficio, presso l’Ufficio Tecnico del 30 oltre al termine stabilito. In tal caso, la sottoscritta Ditta, di- Comune. chiara di accettare tutte le responsabilita` circa eventuali danni che l’Amministrazione comunale dovesse subire a causa del ri- tardo della consegna; Documenti da presentare: g) di impegnarsi al pagamento di una penale di C 100,00 per 1) l’offerta, redatta su carta bollata indicante la misura della ogni giorno di ritardo rispetto ai termini stabiliti; percentuale di ribasso, espressa cos`ı in cifre, come in lettere, sottoscritta per esteso, con firma leggibile del legale rappresen- h) di non avere, nell’esercizio della propria attivita` professio- tante della societa`. nale, commesso errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova; Tale offerta deve essere chiusa in apposita busta (nella quale non devono essere inseriti altri documenti) che su tutti i lembi di i) di essere in regola con il pagamento delle imposte e tasse chiusura sara` controfirmata e sigillata con bolli di ceralacca. secondo la legislazione italiana; L’anzidetta busta deve essere racchiusa in un’altra parimenti controfirmata sui lembi di chiusura e sigillata con bolli di cera- l) di non essere sottoposto a misura di prevenzione e di non lacca, nella quale saranno compresi i documenti richiesti a cor- essere a conoscenza dell’esistenza a suo carico e dei propri con- redo dell’offerta stessa. Sul frontespizio di entrambe le buste viventi di procedimenti in corso per l’applicazione della misura 2382 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 di prevenzione o di una delle cause ostative all’iscrizione negli Marca e del Modello, che deve essere conforme a quanto da noi albi degli appaltatori o di fornitori pubblici ovvero nell’A.N.C. richiesto, con tutti i dati, nessuno escluso, timbrato e firmato di cui al D.L. n. 490/1994. dall’offerente, pena l’esclusione;

3) Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., di data non an- — scheda tecnica in originale dell’autotelaio offerto (telaio e teriore a tre mesi a quella fissata per la gara, dal quale risulta la carrozzeria), timbrato e firmato dall’offerente, pena l’esclu- denominazione della ditta, il nome, cognome, luogo e data di sione. nascita della persona abilitata ad impegnare ed a quietanzare in nome e per conto di essa, e l’iscrizione dell’attivita` dell’impresa Nota: la restituzione delle nostre descrizioni tecniche allegate per la categoria inerente all’oggetto della gara, dal quale risulti, al Capitolato Speciale d’Appalto, anche se timbrate e firmate per a pena di esclusione, l’abilitazione alla commercializzazione di accettazione, non saranno ritenute come valide, ma comporte- autobus, scuolabus o autoveicoli per il trasporto di persone; ranno l’esclusione automatica dalla gara. Per l’ammissione alla stessa tutti i dati richiesti devono essere prodotti nei modi sopra- 4) Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della legge 10/2/1962, descritti e pienamente rispettati. n. 57 e successive integrazioni e modificazioni, dovra` essere presentato, ai fini dell’ammissione alla gara: 6) Originale o copia autenticata dell’Attestato o del Certifi- cato ISO 9001 in possesso dell’Azienda Costruttrice della Fiat a) certificato generale del Casellario giudiziale in originale, Strada 1.9JTD rilasciato dall’Ente abilitato, con evidenziato il in carta legale, di data non anteriore a tre mesi a quella fissata per numero del certificato o dell’attestato o dichiarazione attestante la gara, per il titolare e il Direttore Tecnico della ditta indivi- il possesso e gli estremi del predetto certificato. duale; Si ricorda che, ai sensi del combinato disposto di cui al D.P.R. b) per le Societa` commerciali, Cooperative e loro Consorzi: 19/3/94, n. 281, alla legge 15/5/97, n. 127 e del D.P.R. 20/1/ 1998, n. 403, i soggetti che presentano istanze alla Pubblica Am- — certificato generale del Casellario giudiziale, in originale, ministrazione possono sostituire le documentazioni in tali dispo- di data non anteriore a tre mesi a quella fissata per la gara: sizioni elencate, con dichiarazioni sostitutive o autocertifica- zioni, accompagnate da copia di valido documento di identita`. b/1 – se si tratta di Societa` in nome collettivo: di tutti i com- ponenti la societa` e del Direttore tecnico; Cauzione: La cauzione provvisoria dovra` essere pari al 2% del- b/2 – se Societa` in accomandita semplice: di tutti gli acco- l’importo a base d’asta. La cauzione potra` essere fornita me- mandatari e del Direttore Tecnico; diante fidejussione bancaria o assicurativa, a garanzia, quale ob- bligo per l’aggiudicatario, della sottoscrizione del contratto. Tale b/3 – se altri tipi di Societa` o Consorzi: di tutti gli Ammini- fidejussione deve avere validita` per almeno 180 giorni dalla data stratori muniti di potere di rappresentanza e del Direttore Tec- di presentazione dell’offerta. nico. Soggetti ammessi alla gara: Alla gara possono partecipare tutte Ai sensi di quanto previsto dal parere espresso dal Ministero le ditte individuali o societa` in possesso dei requisiti di abilita- di Grazia e Giustizia in data 15 gennaio 1988, n. 1/50 Fg. 76/97/ zione e di iscrizione presso la Camera di Commercio I.I.A.A. 3361 tali certificazioni possono essere sostituite, ai fini ammini- per attivita` inerenti l’oggetto della fornitura. strativi, con le autodichiarazioni di cui alla legge n. 15/68 ed alla legge 127/97 e D.P.R. n. 403/98, accompagnate da copia di va- Le imprese riunite dovranno uniformarsi alle disposizioni di lido documento di identita`; cui all’art. 10 del D.L. n. 358 del 24/7/92.

c) Certificato, in carta legale, rilasciato dall’Autorita` compe- tente, di data non anteriore a tre mesi da quella fissata per la Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: Sono ammessi i le- gara, con cui si dichiara che a carico del soggetto partecipante, gali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni negli ultimi cinque anni, non risulta pervenuta a tali uffici di- concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai legali chiarazione di fallimento, liquidazione amministrativa coatta, rappresentanti. ammissione in concordato o amministrazione controllata. Avvertenze – Esclusione: Lo stesso certificato deve essere completato con il nominativo della persona designata a rappresentare ed impegnare legal- Tutta la documentazione deve essere presentata in lingua ita- mente la societa` stessa. liana o corredata da traduzione giurata.

5) Dichiarazione rilasciata dalla ditta costruttrice attestante Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente la descrizione tecnica della Fiat strada 1.9JTD, conforme a ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in quanto da noi richiesto con tutti i dati, nessuno escluso, timbrato tempo utile. e firmato in originale sia dal costruttore che dall’offerente, pena l’esclusione nonche´ dichiarazione del costruttore che la carroz- Trascorso il termine fissato, non viene riconosciuta valida al- zeria della Fiat Strada 1.9JTD offerta e` realizzata interamente cuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta prece- sull’autotelaio; dente.

— dichiarazione rilasciata dall’offerente attestante la con- Non sono ammesse le offerte condizionate e quelle espresse formita` dei dati dell’autotelaio offerto, con l’indicazione della in modo indeterminato o con riferimento ad offerte relative ad 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2383 altro appalto. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in L’aggiudicataria non puo` chiedere interessi, rivalutazioni o lettere e quello indicato in cifre, e` ritenuto valido quello indicato altri oneri nel tempo intercorrente tra la data della richiesta di in lettere. erogazione e quella del materiale accreditamento delle stesse somme presso la segreteria comunale. Non sono ammesse offerte in aumento. Finanziamento: La spesa di C 13.551,00 IVAcompresa e` finan- Non e` ammesso richiamo a documenti allegati ad altro ap- ziata in parte con mutuo concesso dalla Cassa DD.PP. posizione palto, salvo non sia previsto esplicitamente dalle presenti norme ai sensi dell’art. 15 della legge 10/12/1981, n. 741. n. 4451867.

Non si dara` corso all’apertura del plico che non risulti perve- Il Capitolato Speciale d’Appalto e` in visione presso l’Ufficio nuto entro le ore 13,00 del giorno 20/12/2004 o che non risulti tecnico tutti i giorni feriali, escluso il sabato. pervenuto a mezzo del servizio postale di Stato o sul quale non sia apposto il mittente, la scritta relativa alla specificazione della Il Responsabile del procedimento e del Servizio a cui possono fornitura oggetto della gara, non sia sigillato con ceralacca e non essere chieste tutte le informazioni ed i documenti necessari e` sia controfirmato sui lembi di chiusura. l’Ing. Rosario Sessa.

Non sara` ammessa alla gara l’offerta nel caso che manchi o Si procedera` all’esclusione della gara ove la documentazione risulti incompleto od irregolare alcuno dei documenti richiesti; risulti carente e non presentata secondo le prescrizioni contenute parimenti determina l’esclusione dalla gara il fatto che l’offerta nel presente avviso d’asta. non sia contenuta nell’apposita busta interna debitamente sigil- lata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura e recante Falconara Albanese, l`ı 25 novembre 2004 l’indicazione del mittente e l’oggetto della gara; in questo caso l’offerta resta sigillata e debitamente controfirmata dal Presi- (N. 1.749 — a credito) dente di gara con indicate le irregolarita` che saranno pure ripor- tate nel verbale, e rimane cos`ı acquisita agli atti della gara.

Non sono altres`ı ammesse le offerte che recano abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto. COMUNE DI FALCONARA ALBANESE (Provincia di Cosenza) In caso di offerte uguali si procedera` all’aggiudicazione per Via Matteotti sorteggio. Tel. (0982) 82018-82591 – Telefax (0982) 82289 P.IVA 86001230787 Le caratteristiche tecniche-funzionali dell’autobus in oggetto della fornitura, devono essere pienamente rispettate, non una Avviso d’asta (rettifica ed integrazione dell’avviso in ese- esclusa, pena l’esclusione dalla gara, le descrizioni tecniche de- cuzione della determina n. 265/E del 25/11/2004) per acquisto vono quindi, comprendere le singole caratteristiche richieste; in di n. 1 trattorino Trinciastocchi Stella Racoon 95 Diesel Twin difetto o in sostituzione anche solo di una caratteristica l’offerta 12,5 Kw, nuovo di fabbrica per servizio pulizie viabilita`. sara` considerata nulla. Determina, altres`lı ’esclusione dalla gara, anche se nell’offerta si dovessero riscontrare caratteristiche di- Prot. n. 8289 chiarate migliorative rispetto a quanto richiesto, tranne che per quei valori dove tale possibilita`e` prevista. Stazione appaltante: Comune di Falconara Albanese (CS), Via Matteotti – Tel. 0982/82018 Fax 0982/82289. Il Presidente di gara si riserva la facolta` insindacabile di non far luogo alla gara stessa o di prorogare la data, dandone, co- In esecuzione alla determina dirigenziale n. 250/E del 17/11/ munque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi pos- 2004, si indice asta pubblica per l’acquisto di n. 1 trattorino Trin- sano accampare alcune pretese o diritti al riguardo. La gara potra` ciastocchi Stella Racoon 95 Diesel Twin 12,5 Kw, taglio centrale essere sospesa per chiarimenti o aggiornamenti ad altra data ad Flayl cm. 95 con 48 coltelli a y azionati da cinghia con peso kg. insindacabile giudizio della commissione. 385 per servizio pulizia viabilita` di cui alle allegate descrizioni tecniche, che fanno parte integrante del presente avviso. La documentazione non in regola con l’imposta di bollo, sara` regolarizzata ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 30/12/1982, n. 955. Importo della fornitura:L’importo a base d’asta e`diC In applicazione degli artt. 3, 13 e 21 della legge 10/2/1962, n. 12.800,00 oltre IVA 20%. 57 e dell’art. 3 della legge 19/3/1990, n. 55 e successive modifi- cazioni ed integrazioni, verranno escluse dalla gara quelle ditte Non sono ammesse offerte in aumento. per le quali risulti dai certificati del Casellario Giudiziale che il titolare od i legali rappresentanti od il direttore tecnico abbiano Luogo e data di gara:L’asta pubblica sara` tenuta il giorno 21/ riportato una condanna passata in giudicato o abbiano in corso 12/2004 alle ore 10,00 nell’Ufficio Amministrativo Comunale provvedimenti che comportano la sospensione o la cancella- presso la sede Municipale dall’apposita commissione di gara zione dall’Albo Nazionale dei Costruttori. composta dal presidente, responsabile del servizio, da due testi- moni e dal segretario verbalizzante per come previsto dall’art. Si procedera` all’aggiudicazione della gara anche in presenza 42 del Regolamento per la disciplina dei contratti. di una sola offerta valida.

Il pagamento verra` effettuato in unica soluzione a seguito del Criterio di aggiudicazione:L’asta sara` tenuta ai sensi del De- collaudo ed alla somministrazione del mutuo da parte della creto Leg.vo n. 358 del 24/7/1992, art. 16 comma 1, lett. a) al Cassa DD.PP. e del contributo regionale assegnato. prezzo piu` basso, con il metodo di cui all’art. 73 – lettera c) del 2384 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

R.D. 23 maggio 1924, n. 827, e con il procedimento del succes- e) di prendere atto ed accettare che l’Amministrazione Co- sivo art. 76, commi 1, 2, 3. munale provvedera` a risolvere immediatamente il contratto, senza alcuna formalita`, nel caso che al collaudo, il mezzo non Termini di ricezione offerte: Il plico contenente le offerte se- dovesse risultare perfettamente conforme alle relative descri- grete, redatte in carta bollata e tutti i documenti richiesti, do- zioni tecniche o risulti privo di alcuno degli accessori richiesti; vranno pervenire al Protocollo del Comune, a mezzo del ser- f) di prendere atto ed accettare che l’Amministrazione Comu- vizio postale di Stato, perentoriamente entro le ore 13,00, del nale provvedera` a risolvere il contratto immediatamente, senza giorno precedente non festivo a quello fissato per la gara. L’of- alcuna formalita`, nel caso che la consegna superi il ritardo di gg. ferta ha validita` di gg. 180 dalla data di presentazione. 30 oltre al termine stabilito. In tal caso, la sottoscritta Ditta, di- chiara di accettare tutte le responsabilita` circa eventuali danni L’avviso d’asta integrale e il Capitolato Speciale d’Appalto che l’Amministrazione comunale dovesse subire a causa del ri- sono visionabili nelle ore d’ufficio, presso l’Ufficio Tecnico del tardo della consegna; Comune. g) di impegnarsi al pagamento di una penale di C 200,00 per Documenti da presentare: ogni giorno di ritardo rispetto ai termini stabiliti;

1) l’offerta, redatta su carta bollata indicante la misura della h) di non avere, nell’esercizio della propria attivita` professio- percentuale di ribasso, espressa cos`ı in cifre, come in lettere, nale, commesso errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di sottoscritta per esteso, con firma leggibile del legale rappresen- prova; tante della societa`. i) di essere in regola con il pagamento delle imposte e tasse Tale offerta deve essere chiusa in apposita busta (nella quale secondo la legislazione italiana; non devono essere inseriti altri documenti) che su tutti i lembi di chiusura sara` controfirmata e sigillata con bolli di ceralacca. l) di non essere sottoposto a misura di prevenzione e di non L’anzidetta busta deve essere racchiusa in un’altra parimenti essere a conoscenza dell’esistenza a suo carico e dei propri con- controfirmata sui lembi di chiusura e sigillata con bolli di cera- viventi di procedimenti in corso per l’applicazione della misura lacca, nella quale saranno compresi i documenti richiesti a cor- di prevenzione o di una delle cause ostative all’iscrizione negli redo dell’offerta stessa. Sul frontespizio di entrambe le buste albi degli appaltatori o di fornitori pubblici ovvero nell’A.N.C. dovra` essere indicato che trattasi di offerta per gara di appalto di di cui al D.L. n. 490/1994. fornitura, specificando l’oggetto della gara, il giorno, l’oraeil nominativo dell’impresa mittente. 3) Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., di data non an- teriore a tre mesi a quella fissata per la gara, dal quale risulta la Oltre il termine innanzi stabilito non sara` ritenuta valida al- denominazione della ditta, il nome, cognome, luogo e data di cuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta nascita della persona abilitata ad impegnare ed a quietanzare in precedente. nome e per conto di essa, e l’iscrizione dell’attivita` dell’impresa per la categoria inerente all’oggetto della gara, dal quale risulti, Non si fara` luogo a gara di miglioria. a pena di esclusione, l’abilitazione alla commercializzazione di autobus, scuolabus o autoveicoli per il trasporto di persone; Quando nell’offerta vi sia discordanza tra il numero in lettere e quello in cifre, sara` ritenuta valida l’indicazione piu` vantag- 4) Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della legge 10/2/1962, giosa per l’Amministrazione. n. 57 e successive integrazioni e modificazioni, dovra` essere presentato, ai fini dell’ammissione alla gara: Le offerte devono essere sottoscritte direttamente dal legale rappresentante o da persona munita di mandato. a) certificato generale del Casellario Giudiziale in originale, in carta legale, di data non anteriore a tre mesi a quella fissata per 2) Una dichiarazione in carta da bollo, facente espresso ri- la gara, per il titolare e il Direttore Tecnico della ditta indivi- ferimento alla gara di che trattasi ed accompagnata da fotocopia duale; di un documento d’identita` del sottoscrittore in cui il titolare o legale rappresentante della ditta dichiara: b) per le Societa` commerciali, Cooperative e loro Consorzi:

a) di accettare senza riserva tutte le condizioni contenute — certificato generale del Casellario Giudiziale, in originale, nelle norme del Capitolato Speciale d’Appalto; di data non anteriore a tre mesi a quella fissata per la gara:

b) di avere preso conoscenza delle condizioni locali, nonche´ b/1 – se si tratta di Societa` in nome collettivo: di tutti i com- di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere ponenti la societa` e del Direttore tecnico; influito sulla determinazione del prezzo e delle condizioni con- trattuali e che possono influire sulla prestazione oggetto della b/2 – se Societa` in accomandita semplice: di tutti gli acco- fornitura e di avere giudicato il prezzo medesimo nel complesso mandatari e del Direttore Tecnico; remunerativo e tale da consentire l’offerta che sta per fare; b/3 – se altri tipi di Societa` o Consorzi: di tutti gli Ammini- c) di impegnarsi a provvedere a sue spese alla registrazione stratori muniti di potere di rappresentanza e del Direttore Tec- dell’atto di vendita, alla immatricolazione, con consegna della nico. fornitura «chiavi in mano» presso la nostra Sede Municipale; Ai sensi di quanto previsto dal parere espresso dal Ministero d) di impegnarsi a consegnare l’automezzo e gli accessori di Grazia e Giustizia in data 15 gennaio 1988, n. 1/50 Fg. 76/97/ entro gg. 30 dalla data dell’ordine, anche telegrafico; 3361 tali certificazioni possono essere sostituite, ai fini ammini- 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2385 strativi, con le autodichiarazioni di cui alla legge n. 15/68 ed alla Le imprese riunite dovranno uniformarsi alle disposizioni di legge 127/97 e D.P.R. n. 403/98, accompagnate da copia di va- cui all’art. 10 del D.L. n. 358 del 24/7/92. lido documento di identita`; Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: Sono ammessi i le- c) Certificato, in carta legale, rilasciato dall’Autorita` compe- gali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni tente, di data non anteriore a tre mesi da quella fissata per la concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai legali gara, con cui si dichiara che a carico del soggetto partecipante, rappresentanti. negli ultimi cinque anni, non risulta pervenuta a tali uffici di- chiarazione di fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata. Avvertenze – Esclusione:

Lo stesso certificato deve essere completato con il nominativo Tutta la documentazione deve essere presentata in lingua ita- della persona designata a rappresentare ed impegnare legal- liana o corredata da traduzione giurata. mente la societa` stessa. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente 5) dichiarazione rilasciata dal costruttore attestante la de- ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in scrizione tecnica del trattorino Trinciastocchi, conforme a tempo utile. quanto da noi richiesto con tutti i dati, nessuno escluso, timbrato e firmato in originale sia dal costruttore che dall’offerente, pena Trascorso il termine fissato, non viene riconosciuta valida al- l’esclusione nonche´ dichiarazione del costruttore che la carroz- cuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta prece- zeria del trattorino offerto e` realizzata interamente sull’autote- dente. laio; Non sono ammesse le offerte condizionate e quelle espresse — dichiarazione rilasciata dall’offerente attestante la con- in modo indeterminato o con riferimento ad offerte relative ad formita` dei dati dell’autotelaio offerto, con l’indicazione della altro appalto. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in Marca e del Modello, che deve essere conforme a quanto da noi lettere e quello indicato in cifre, e` ritenuto valido quello indicato richiesto, con tutti i dati, nessuno escluso, timbrato e firmato in lettere. dall’offerente, pena l’esclusione; Non sono ammesse offerte in aumento.

— scheda tecnica in originale dell’autotelaio offerto (telaio e Non e` ammesso richiamo a documenti allegati ad altro ap- carrozzeria), timbrato e firmato dall’offerente, pena l’esclu- palto, salvo non sia previsto esplicitamente dalle presenti norme sione. ai sensi dell’art. 15 della legge 10/12/1981, n. 741.

Nota: la restituzione delle nostre descrizioni tecniche allegate Non si dara` corso all’apertura del plico che non risulti perve- al Capitolato Speciale d’Appalto, anche se timbrate e firmate per nuto entro le ore 13,00 del giorno 20/12/2004 o che non risulti accettazione, non saranno ritenute come valide, ma comporte- pervenuto a mezzo del servizio postale di Stato o sul quale non ranno l’esclusione automatica dalla gara. Per l’ammissione alla sia stato apposto il mittente, la scritta relativa alla specificazione stessa tutti i dati richiesti devono essere prodotti nei modi sopra- della fornitura oggetto della gara, non sia sigillato con ceralacca descritti e pienamente rispettati. e non sia controfirmato sui lembi di chiusura.

6) Originale o copia autenticata dell’Attestato o del Certifi- Non sara` ammessa alla gara l’offerta nel caso che manchi o cato ISO 9001 in possesso dell’Azienda costruttrice del Tratto- risulti incompleto od irregolare alcuno dei documenti richiesti; rino Trinciastocchi rilasciato dall’Ente abilitato, con evidenziato parimenti determina l’esclusione dalla gara il fatto che l’offerta il numero del certificato o dell’attestato o dichiarazione atte- non sia contenuta nell’apposita busta interna debitamente sigil- stante il possesso e gli estremi del predetto certificato. lata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura e recante l’indicazione del mittente e l’oggetto della gara; in questo caso Si ricorda che, ai sensi del combinato disposto di cui al D.P.R. l’offerta resta sigillata e debitamente controfirmata dal Presi- 19/3/94, n. 281, alla legge 15/5/97, n. 127 e del D.P.R. 20/1/ dente di gara con indicate le irregolarita` che saranno pure ripor- 1998, n. 403, i soggetti che presentano istanze alla Pubblica Am- tate nel verbale, e rimane cos`ı acquisita agli atti della gara. ministrazione possono sostituire le documentazioni in tali dispo- sizioni elencate, con dichiarazioni sostitutive o autocertifica- Non sono altres`ı ammesse le offerte che recano abrasioni o zioni, accompagnate da copia di valido documento di identita`. correzioni nell’indicazione del prezzo offerto.

Cauzione: La cauzione provvisoria dovra` essere pari al 2% del- In caso di offerte uguali si procedera` all’aggiudicazione per l’importo a base d’asta. La cauzione potra` essere fornita me- sorteggio. diante fidejussione bancaria o assicurativa, a garanzia, quale ob- bligo per l’aggiudicatario, della sottoscrizione del contratto. Tale Le caratteristiche tecniche-funzionali dell’autobus in oggetto fidejussione deve avere validita` per almeno 180 giorni dalla data della fornitura, devono essere pienamente rispettate, non una di presentazione dell’offerta. esclusa, pena l’esclusione dalla gara, le descrizioni tecniche de- vono quindi, comprendere le singole caratteristiche richieste; in difetto o in sostituzione anche solo di una caratteristica l’offerta Soggetti ammessi alla gara: Alla gara possono partecipare tutte sara` considerata nulla. Determina, altres`lı ’esclusione dalla gara, le ditte individuali o societa` in possesso dei requisiti di abilita- anche se nell’offerta si dovessero riscontrare caratteristiche di- zione e di iscrizione presso la Camera di Commercio I.I.A.A. chiarate migliorative rispetto a quanto richiesto, tranne che per per attivita` inerenti l’oggetto della fornitura. quei valori dove tale possibilita`e` prevista. 2386 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

Il Presidente di gara si riserva la facolta` insindacabile di non Art. 2 far luogo alla gara stessa o di prorogare la data, dandone co- munque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi pos- Fornitura di uno scuolabus per gli alunni delle scuole dell’ob- sano accampare alcune pretese o diritti al riguardo. La gara potra` bligo e materne con posti 40 (di cui 5 dotati di ausili per alunni essere sospesa per chiarimenti o aggiornamenti ad altra data ad disabili: cinture di sicurezza a tre punti e panchette imbottite) + 1 insindacabile giudizio della commissione. accompagnatore + 1 autista, avente inoltre caratteristiche come precisato nella scheda tecnica allegata al presente bando. La documentazione non in regola con l’imposta di bollo, sara` regolarizzata ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 30/12/1982, n. 955. Art. 3 In applicazione degli artt. 3, 13 e 21 della legge 10/2/1962, n. 57 e dell’art. 3 della legge 19/3/1990, n. 55 e successive modifi- L’asta pubblica verra` espletata con il metodo di cui all’art. 73 cazioni ed integrazioni, verranno escluse dalla gara quelle ditte lettera c) e art. 76 del R.D. n. 827/24 con offerta a ribasso sul per le quali risulti dai certificati del Casellario Giudiziale che il prezzo a base d’asta di C 85.638,00 comprensivo di IVA, tra- titolare od i legali rappresentanti od il direttore tecnico abbiano sporto ed immatricolazione e permuta dello scuolabus di pro- riportato una condanna passata in giudicato o abbiano in corso prieta` comunale marca Fiat A.60.10 Mat. Mar anno prima im- provvedimenti che comportano la sospensione o la cancella- matricolazione 5/6/1986 valutazione minima C 8.000,00. zione dall’Albo Nazionale dei Costruttori. Art. 4 Si procedera` all’aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida. Le ditte interessate dovranno far pervenire esclusivamente per Il pagamento verra` effettuato in unica soluzione a seguito del mezzo del servizio postale di Stato o a mezzo corriere un plico collaudo ed alla somministrazione del mutuo da parte della sigillato con ceralacca all’ufficio di Segreteria del Comune, non Cassa DD.PP. e del contributo regionale assegnato. piu` tardi delle ore 12,00 del giorno 11 gennaio 2005, giorno pre- cedente la gara, la relativa offerta: L’aggiudicataria non puo` chiedere interessi, rivalutazioni o altri oneri nel tempo intercorrente tra la data della richiesta di a) l’offerta in bollo dovra` indicare chiaramente in cifre e in erogazione e quella del materiale accreditamento delle stesse lettere il ribasso percentuale; somme presso la segreteria comunale.

b) la busta contenente l’offerta, dovra` essere inserita in Finanziamento: Mutuo Cassa DD.PP. posizione n. 4453415 di C un’altra busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura con 16.000,00. bolli e ceralacca, la quale dovra` riportare la dicitura «Offerta per la fornitura di uno scuolabus» insieme ai seguenti documenti: Il Capitolato Speciale d’Appalto e` in visione presso l’Ufficio Tecnico tutti i giorni feriali, escluso il sabato. 1) dichiarazione della casa costruttrice riferita al seguente Il Responsabile del procedimento e del Servizio a cui possono appalto che la carrozzeria dello scuolabus è realizzata intera- essere chieste tutte le informazioni ed i documenti necessari e` mente su autotelaio (specificare marca e tipo dell’autotelaio); l’Ing. Rosario Sessa. 2) certificato originale d’iscrizione alla Camera di Com- Si procedera` all’esclusione della gara ove la documentazione mercio I.A.A., da cui risulti specificata la categoria oggetto del- risulti carente e non presentata secondo le prescrizioni contenute l’appalto o copia autenticata ex artt.4e20della legge 15/1968; nel presente avviso d’asta.

Falconara Albanese, l`ı 25 novembre 2004 3) certificato generale del Casellario Giudiziale, del titolare della ditta; (N. 1.750 — a credito) 4) ricevuta comprovante il deposito cauzionale del 2% del- l’importo a base d’asta, da presentare mediante polizza fideius- soria, bancaria o assicurativa; COMUNE DI TRENTA (Provincia di Cosenza) 5) copia del certificato di omologazione dello scuolabus of- Corso Umberto, 59 ferto; Tel. (0984) 438116 – Fax (0984) 438049 UFFICIO TECNICO 6) certificazione di qualita` UNI EN ISO 9001 dell’offerente con specificato la commercializzazione o la vendita del veicolo Bando di gara per la fornitura di uno sculabus per il ser- oggetto della gara (copia conforme); vizio di trasporto alunni (media, elementare e materna).

Art. 1 7) dichiarazione redatta su carta da bollo, sottoscritta dal legale rappresentante, con la quale si attesta: Ai sensi e per gli effetti dell’art. 73 lettera c) e art. 76 del R.D. n. 827/24 e` indetta asta pubblica per l’acquisto di uno scuolabus — di non trovarsi nelle condizioni di incapacita` a contrattare con offerte a ribasso da espletarsi il giorno 12 gennaio 2005 alle con la Pubblica Amministrazione e che non sussistano le cause ore 11,00. di esclusione previste dal D.P.R. 554/99 art. 75; 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2387

— di aver preso visione dello scuolabus oggetto della per- SCHEDA TECNICA muta e di accettarlo nello stato in cui si trova; Allegato A) Bando di gara per la fornitura di uno scuolabus per il servizio di trasporto alunni (media, elementare e materna) — di non essere stato sottoposto a misure di prevenzione; Oggetto della fornitura: Scuolabus nuovo di fabbrica per gli — di aver preso visione di accettare tutti i punti del presente alunni delle scuole dell’obbligo e materne con carrozzeria co- bando e dell’allegata scheda tecnica; struita interamente su autotelaio, con le seguenti caratteristiche:

— di impegnarsi a consegnare lo scuolabus entro 90 gg. dalla — posti 40 (di cui 5 dotati di ausili per alunni disabili: cinture data di stipula del contratto di fornitura. di sicurezza a tre punti e panchette imbottite) + 1 accompagna- tore + 1 autista; — In sostituzione dei certificati di cui ai punti2e3e` am- messa autocertificazione dell’amministratore corredate da copia — vano posteriore con sportello di chiusura; di un documento di identita`. — motore turbodiesel common rail o iniettori a pompa con Art. 5 cilindrata minima 2600 max 3000 N potenza minima kw 100;

Non sara` ammesso alla gara il plico che non risulti perve- — cambio meccanico a 6 marce + rm; nuto entro la data ed ora prescritte e che risulti non pervenuto a mezzo del servizio postale statale raccomandato o posta cele- — freni a disco anteriori e posteriori; re o corriere e sul quale non sia stata apposta la scritta con la specificazione della gara indicata all’art. 4 del presente capito- — ABS (sistema antibloccaggio ruote); lato.

— ABD (sistema antislittamento delle ruote motrici) o simi- Art. 6 lare;

La fornitura sara` aggiudicata anche in caso di una sola offerta — EBD (ripartitore elettronico della frenata tra asse anteriore valida purche´ il prezzo sia contenuto nei limiti dell’ammontare indicato nell’art. 3 del presente bando. e posteriore in base al carico) o similare;

— trazione posteriore; Art. 7

— ruote posteriori gemellate; Il tempo utile concesso alla ditta aggiudicataria per eseguire la fornitura e` fissato in 90 gg. dalla stipula del contratto. Per ogni giorno di ritardo successivo ai novanta, la Ditta sara` tenuta a — idroguida; pagare una penale di C 100,00. — sedili alunni antivandalo; Art. 8 — sedile autista molleggiato, regolabile in altezza e profon- Tutte le spese relative e consequenziali alla gara saranno a dita`; carico della ditta aggiudicataria, ivi comprese le spese per im- matricolazione e relative imposte e tasse, trasporto e collaudo — porta accesso alunni rototraslante a comando elettrico; nonche´ tutte le spese inerenti la permuta. — porta autista a battente con vetro elettrico; Art. 9 — impianto radio cd con almeno 40 watt. di uscita Il pagamento della fornitura avverra` a presentazione di rego- lare fattura e comunque dopo l’avvenuto accreditamento da — deflettori con resistenza elettrica antiappannamento; parte della Regione Calabria del relativo contributo comunicato con Nota n. 15349 del 27/9/2004 e con permuta dello scuolabus — scritte laterali «comune di Trenta con stemma»; di proprieta` comunale e con fondi di bilancio. — mancorrenti in prossimita` delle porte di salita; Art. 10 Collaudo — finestre laterali con cristalli di sicurezza; Lo scuolabus offerto sara` sottoposto a collaudo con conse- — verniciatura esterna di colore giallo; guente di stesura di verbale di congruita` entro sette giorni dalla consegna. — posto accompagnatore con cintura di sicurezza; Il Responsabile del Procedimento (Geom. Alfio Massenzo) — estintore;

— vano e cassetta pronto soccorso; 2388 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

— specchi esterni regolabili elettricamente con resistenza an- Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo ri- tiappannamento; schio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. — fari fendinebbia; Ogni e qualsiasi informazione, nonche´ l’estrazione delle copie del bando di gara, potranno essere richieste all’ufficio di segre- — illuminazione interna con almeno n. 2 punti luce. teria o al servizio finanziario dell’Ente dal luned`ı al venerd`ı dalle ore 9,30 alle ore 13,00. Garanzia: mesi 24. Cerenzia, l`ı 30 novembre 2004 Tagliandi gratuiti per il periodo della garanzia da effettuarsi in officina autorizzata non distante piu` di km 50 dalla sede comu- Il Segretario Comunale nale. (Dr. Maria Rita Greco)

(N. 1.752 — a credito) Il Responsabile del Procedimento (Geom. Alfio Massenzo)

(N. 1.751 — a credito) COMUNE DI PALLAGORIO (Provincia di Crotone) UFFICIO TECNICO COMUNE DI CERENZIA Estratto del bando di gara mediante pubblico incanto per (Provincia di Crotone) l’appalto dei lavori per la ristrutturazione dell’edificio della Tel. (0984) 995035 – Fax (0984) 995300 e-mail:[email protected] scuola materna. Euro 68.389,40.

Estratto del bando di gara per l’affidamento del servizio IL TECNICO COMUNALE di Tesoreria comunale. Dall’1/1/2005 al 31/12/2007. Visto l’art. 21 della legge 11/2/1994, n. 109 e successive mo- (Ai sensi dell’art. 208 e seguenti del TUEL – R.D. n. 827/ dificazioni; 1924, in quanto applicabile, Regolamento sui procedimenti di aggiudicazione delle forniture di valore inferiore alla soglia co- Vista la legge n. 415/1998; munitaria, artt. 6, 12 e 23 del D.lvo 17/3/1995 n. 157) Visto il D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il D.P.R. 21/12/1999, n. 554; ECONOMICO-FINANZIARIO

In esecuzione della delibera di C.C. n. 14 del 27/9/2004 e RENDE NOTO della delibera di Giunta Comunale n. 73 del 15/11/2004, Che il Comune di Pallagorio, Corso Vittorio Emanuele, tel. 0962/761037, fax 0962/761444, in esecuzione della delibera- RENDE NOTO zione della Giunta Comunale n. 226 del 10/11/2004, intende ap- paltare, mediante pubblico incanto, i lavori in oggetto, per l’im- Che il giorno 29/12/2004 alle ore 12,00 presso la Sede Muni- porto a base di gara di C 68.389,40. cipale, si procedera` all’affidamento del servizio di tesoreria tra- mite asta pubblica con le modalita` di cui agli artt. 73, lettera c) e 76 del Regolamento di Contabilita` Generale dello Stato R.D. Modalita` di svolgimento: 23/5/1924, n. 827 e con la procedura ed i criteri di cui agli artt. 6, 12 e 23 del D.L.vo 17/3/1995, n. 157 con l’aggiudicazione a A) L’aggiudicazione avverra` mediante pubblico incanto, con favore dell’offerta economicamente piu` vantaggiosa. il criterio dell’offerta sull’importo a base d’asta, ai sensi dell’art. 21 della legge 11/2/1994, n. 109 e successive modificazioni; si Le ditte interessate possono prendere visione del bando inte- precisa che nel calcolo dello scarto medio non verranno consi- grale di gara e della convenzione presso l’Ufficio di Segreteria. derate le offerte escluse dalla prima media. L’esclusione non sara` esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti in- Le ditte che intendono partecipare alla gara dovranno far per- feriore a cinque. venire entro le ore 12 del giorno precedente la gara (28/12/2004), per il tramite dell’Ufficio Postale, ovvero a mano, direttamente B) L’appalto consiste nell’esecuzione di tutte le opere occor- all’Ufficio Protocollo del comune un plico chiuso e sigillato con renti per la ristrutturazione dell’edificio della scuola materna. ceralacca controfirmato sui lembi con la dicitura «Offerta per Detti lavori sono meglio specificati nel progetto esecutivo, a di- l’asta pubblica per l’affidamento del servizio di Tesoreria».Il sposizione degli interessati presso l’Ufficio tecnico comunale. plico deve contenere all’interno, una busta chiusa e sigillata e controfirmata sui lembi contenente l’offerta e una busta chiusa e C) Il termine per l’ultimazione dei lavori e` fissato in giorni sigillata controfirmata sui lembi contenente la documentazione 90 (novanta) successivi e continui decorrenti dalla data del ver- richiesta. bale di consegna. 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2389

D) L’opera e` finanziata con i fondi della Regione Calabria, di Modalita` di svolgimento: cui al piano annuale 2004, pubblicato sul B.U.R.C., per inter- venti sulla scuola materna, ex lex 23/96. A) L’aggiudicazione avverra` mediante pubblico incanto, con il criterio dell’offerta sull’importo a base d’asta, ai sensi dell’art. E) Sono ammesse a presentare offerta anche le imprese riu- 21 della legge 11/2/1994, n. 109 e successive modificazioni; si nite in Associazione temporanea o in consorzio stabile, ai sensi precisa che nel calcolo dello scarto medio non verranno consi- degli artt. 22 e seguenti del D.Lgs. 19/12/1991, n. 406 e art. 20 derate le offerte escluse dalla prima media. L’esclusione non del D.P.R. 25/1/2000, n. 34 e successive modificazioni. sara` esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti in- feriore a cinque. F) Le imprese che intendono partecipare alla gara dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. 25/1/2000, n. 34 «Regolamento recante istituzione del sistema di qualifica- B) L’appalto consiste nell’esecuzione di tutte le opere occor- zione per gli esecutori di lavori pubblici, ai sensi dell’art. 8 della renti per la ristrutturazione dell’edificio della scuola media. Detti legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni»,e lavori sono meglio specificati nel progetto esecutivo, a disposi- Categoria OG1. zione degli interessati presso l’Ufficio tecnico comunale.

G) Per partecipare all’asta, le imprese interessate dovranno C) Il termine utile per l’ultimazione dei lavori e` fissato in far pervenire apposita offerta, secondo le modalita` e con la do- giorni 90 (novanta) successivi e continui decorrenti dalla data cumentazione prevista dal bando di gara, entro e non oltre le ore del verbale di consegna. 12,00 del giorno 20 dicembre 2004, al seguente indirizzo: Co- mune di Pallagorio – Ufficio Tecnico – Corso Vittorio Emanuele, D) L’opera e` finanziata con fondi della Regione Calabria, di 88818 Pallagorio (KR). cui al piano annuale 2004, pubblicato sul B.U.R.C., per inter- venti sulla scuola materna, ex lex 23/96. H) Il bando integrale di gara, il capitolato speciale d’appalto ed i documenti complementari, potranno essere visionati presso l’ufficio tecnico comunale, nel normale orario d’ufficio. E) Sono ammesse a presentare offerta le imprese riunite in Associazione temporanea o in consorzio stabile, ai sensi degli Pallagorio, l`ı 19 novembre 2004 artt. 22 e seguenti del D.Lgs. 19/12/1991, n. 406 e art. 20 del D.P.R. 25/1/2000, n. 34 e successive modificazioni. Il Responsabile del Procedimento (Geom. Manfredi Loreto) F) Le imprese che intendono partecipare alla gara dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. 25/1/2000, n. (N. 1.753 — a credito) 34 «Regolamento recante istituzione del sistema di qualifica- zione per gli esecutori di lavori pubblici, ai sensi dell’art. 8 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni»,e Categoria OG1.

COMUNE DI PALLAGORIO G) Per partecipare all’asta, le imprese interessate dovranno (Provincia di Crotone) far pervenire apposita offerta, secondo le modalita` e con la do- UFFICIO TECNICO cumentazione prevista dal bando di gara, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 20 dicembre 2004, al seguente indirizzo: Co- Estratto del bando di gara mediante pubblico incanto per mune di Pallagorio – Ufficio Tecnico – Corso Vittorio Emanuele, l’appalto dei lavori per la ristrutturazione dell’edificio della 88818 Pallagorio (KR). scuola media. Euro 105.568,86. H) Il bando integrale di gara, il capitolato speciale d’appalto IL TECNICO COMUNALE ed i documenti complementari, potranno essere visionati presso l’ufficio tecnico comunale, nel normale orario d’ufficio. Visto l’art. 21 della legge 11/2/1994, n. 109 e successive mo- dificazioni; Pallagorio, l`ı 19 novembre 2004

Vista la legge n. 415/1998; Il Responsabile del Procedimento (Geom. Manfredi Loreto) Visto il D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34;

Visto il D.P.R. 21/12/1999, n. 554; (N. 1.754 — a credito)

RENDE NOTO

Che il Comune di Pallagorio, Corso Vittorio Emanuele, tel. 0962/761037, fax 0962/761444, in esecuzione della delibera- zione della Giunta Comunale n. 230 del 10/11/2004, intende ap- paltare, mediante pubblico incanto, i lavori in oggetto, per l’im- porto a base di gara di C 105.568,86. 2390 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

COMUNE DI CAMPO CALABRO COMUNE DI CANDIDONI (Provincia di Reggio Calabria) (Provincia di Reggio Calabria) Piazza Martiri Via Dr. A. Monea, n. 17 Tel. (0965) 757600 – Telefax (0965) 757334 Tel. (0966) 900020 – Fax (0966) 900010 E-mail:[email protected] Estratto bando di gara asta pubblica per la fornitura di uno scuolabus con permuta di uno scuolabus Fiat Iveco A Estratto bando di gara per l’affidamento dei lavori di 4510 IG 41 targato RC 444271. completamento scuola materna – sistemazione area esterna.

In esecuzione della determinazione n. 277/UT del 22/11/04 Si rende noto che in esecuzione della determinazione del Re- sponsabile del servizio n. 137 del 16/11/2004, per il giorno 11 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO gennaio 2005 alle ore 12,00 e` indetto un pubblico incanto presso la Sede Municipale di questo Comune per l’appalto dei lavori di: RENDE NOTO Completamento della scuola materna – Sistemazione area esterna. Che il giorno 21 dicembre 2004 alle ore 11,00 nella Sala Con- siliare della Sede Municipale di Campo Calabro, davanti all’ap- Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13,00 del giorno 10 posita Commissione di gara presieduta dal Responsabile del- gennaio 2005. l’Area Tecnica avra` luogo l’asta pubblica per l’acquisto di uno scuolabus avente le caratteristiche tecniche indicate nel capito- Criteri e procedura previsti per l’aggiudicazione: lato speciale d’appalto con permuta di uno scuolabus Fiat IVECO A4510 IG 41 targato RC 444271. L’asta sara` tenuta con il metodo delle offerte segrete e con il criterio del massimo ribasso sull’importo a base d’asta ai sensi L’asta pubblica sara` tenuta ad unico e definitivo esperimento dell’art. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23/5/1924 n. 827 e degli artt. 19, col metodo di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del Regolamento sulla 20 e 21 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modi- Contabilita` Generale dello Stato approvato con R.D. 23/5/1924 ficazioni ed integrazioni. n. 827 per mezzo di offerte segrete di ribasso percentuale, da confrontarsi con il prezzo base fissato in C 59.400,00 (IVA, tra- sporto, spese immatricolazione e spese relative al trasferimento A) Importo a base di gara: C 60.325,00 di cui: di proprieta` dello scuolabus in permuta inclusi franco Comune). B) Importo a base d’asta: C 59.725,00 (soggetto al ribasso). Non sono ammesse offerte in aumento. C) Importo per oneri dei piani di sicurezza: C 600,00 non Ai sensi dell’art. 69 del citato R.D. n. 827/1924, si precisa che soggetto al ribasso d’asta. si procedera` all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purche´ ritenuta congrua per l’Amministrazione L’importo contrattuale d’appalto sara` costituito dall’importo comunale. di cui al punto B) depurato del ribasso d’asta sommato all’im- porto di cui al punto C). In presenza di offerte uguali, si procedera` nei modi stabiliti dall’art. 77 del medesimo R.D.. Categoria unica dei lavori: OG1.

Le ditte in possesso dei requisiti prescritti dai successivi arti- L’opera verra` realizzata con mutuo concesso dalla Cassa coli dovranno far pervenire esclusivamente per mezzo del ser- DD.PP. vizio postale, non piu` tardi delle ore 12,00 del giorno precedente non festivo a quello fissato per la gara, un plico raccomandato, Per partecipare alla gara, le Ditte interessate dovranno far per- debitamente sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di venire a questo Comune, per mezzo del servizio postale di Stato chiusura, indirizzato al Comune di Campo Calabro – Piazza o altro servizio autorizzato, non piu` tardi delle ore 13,00 del Martiri – 89052 Campo Calabro (RC) con la seguente scritta: giorno 10 gennaio 2005 un plico raccomandato debitamente chiuso con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, con Offerta per l’asta pubblica del giorno 21 dicembre 2004 alle l’indicazione del mittente e la seguente scritta: Offerta per la ore 11,00 per la fornitura di uno scuolabus con permuta di uno gara del giorno 11 gennaio 2005 alle ore 12,00 relativa ai lavori scuolabus Fiat IVECO A 4510 IG41 targato RC 444271. di: Completamento scuola materna – Sistemazione area esterna.

Copia integrale del bando di gara e del capitolato speciale Copia integrale del bando di gara potra` essere richiesto all’uf- d’appalto potranno essere visionati e richiesti all’Ufficio Tec- ficio di segreteria del Comune (Via Dr. A. Monea n. 17, tel. nico Comunale nelle ore d’ufficio tutti i giorni feriali escluso il 0966/900020 e fax 0966/900010). sabato.

Campo Calabro, l`ı 23 novembre 2004 Candidoni, l`ı 25 novembre 2004

Il Responsabile dell’Area Tecnica Il Responsabile del Procedimento (Arch. Angelo Curatola) (Rag. Francesco Fruci)

(N. 1.755 — a credito) (N. 1.756 — a credito) 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2391

COMUNE DI FIUMARA COMUNE DI GERACE (Provincia di Reggio Calabria) (Provincia di Reggio Calabria) UFFICIO TECNICO Via Sottoprefettura Tel. (0964) 356243 UFFICIO TECNICO Avviso d’asta per l’appalto dei lavori di completamento della Via Imerti nella frazione S. Pietro. Estratto bando di gara mediante asta pubblica per la for- nitura di uno scuolabus.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1. Stazione appaltante: Comune di Gerace.

AVVISA 2. Oggetto dell’appalto: Fornitura di uno scuolabus per il ser- vizio di trasporto degli alunni della scuola dell’obbligo, omolo- gato anche per il trasporto di alunni portatori di handicaps; do- Che giorno 22 dicembre 2004 alle ore 10,30 presso la sede tazione minima di posti 34 per alunni + n. 1 posto carrozzina + n. comunale, si terra`l’asta pubblica ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 1 accompagnatore e n. 1 autista, aventi caratteristiche come pre- 76 del Regolamento sulla Contabilita` Generale dello Stato R.D. cisato nella scheda tecnica allegata. 23/5/1924, n. 827 e cioe` per mezzo di offerte segrete di ribasso in percentuale da confrontarsi con l’importo base fissato in C 3. Importo dell’appalto:L’importo complessivo a base d’asta e` 19.502,46 oltre IVA, e ha come oggetto i lavori di Completa- di C 80.200,00 IVA compresa. Tale importo e` comprensivo di mento della Via Imerti della Frazione S. Pietro di questo Co- trasporto, immatricolazione e ogni altro onere per la consegna mune. del veicolo su strada «chiavi in mano».

Per l’attuazione delle misure di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 4. Criterio di aggiudicazione:L’asta pubblica e` indetta ai sensi 494/96, gli oneri previsti ammontano in C 700,00 oltre IVA. Si e per gli effetti dell’art. 73 lett. c) e art. 76, escluso ultimo procedera` all’esclusione automatica dalla gara delle offerte ano- comma, R.D. 23/5/1924 n. 827 e successive modifiche ed inte- male ai sensi della legge 415/98, allorquando il numero delle grazioni, con offerta segreta e al maggior ribasso sul prezzo a base d’asta da espletarsi il giorno 11/1/2005 alle ore 12,00. Non offerte ammesse alla gara e` uguale o superiore a 5 (cinque). sono ammesse offerte alla pari o in aumento rispetto al prezzo a base d’asta. Finanziamento: Mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. 5. Partecipazione alla gara: Possono partecipare alla gara le ditte individuali o le societa` comunque costituite, le cooperative Sono ammesse le sole offerte in ribasso, sull’importo posto a e loro consorzi, le associazioni di imprese appositamente e tem- base d’asta. poraneamente raggruppate e qualunque altro soggetto giuridico riconosciuto che possa effettuare le prestazioni richieste. Categoria A.N.C. e classificazione lavoro prevalente: G3. 6. Finanziamento della fornitura: La fornitura e` finanziata in misura di C 70.200,00 con contributo della Regione Calabria e Termine per l’esecuzione dei lavori: 90 giorni, con decorrenza per la restante somma con fondi del bilancio comunale gia` im- dalla data del verbale di consegna. pegnati.

Le imprese interessate dovranno far pervenire a questo Co- Modalita` di partecipazione ed indirizzo a cui inviare le offerte: mune entro le ore 12,00 del 21 dicembre 2004 offerta in bollo, e Per partecipare alla gara, gli interessati dovranno far pervenire quant’altro richiesto nel bando di gara. entro il termine perentorio delle ore 13,00 del giorno 10/1/2005, a mezzo raccomandata o posta celere – ovvero agenzia di reca- pito autorizzata, apposito plico sigillato con ceralacca o nastro Il bando integrale di gara, il capitolato d’oneri ed eventuali adesivo e controfirmato sui lembi di chiusura, riportante sul- altri allegati sono disponibili presso questo Comune – Ufficio l’esterno il mittente, il recapito postale, la sede e la seguente Tecnico – e sono visibili dalle ore 8,30 alle ore 11,30 di tutti i dicitura: «Al Comune di Gerace – Ufficio Tecnico – Gara per la giorni feriali sabato escluso. fornitura di 1 scuolabus».

Il bando di gara integrale e le caratteristiche tecniche della Fiumara, l`ı 11 novembre 2004 fornitura in oggetto potranno essere richiesti o ritirati presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Gerace tutti i giorni escluso il Il Responsabile del Procedimento sabato dalle ore 9 alle ore 13. (Geom. Carmelo Sergi) Il responsabile del procedimento e` il Geom. Francesco Zan- gara – Tel. 0964/356243 al quale potra` essere richiesta ogni in- (N. 1757 — a pagamento) formazione. Gerace, l`ı 25 novembre 2004 Il Resp. del Procedimento Il Resp. del Settore Tecnico (Francesco Zangara) (Arch. Giulio Basile) (N. 1.758 — a credito) 2392 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

COMUNE DI GIOIA TAURO indetta gara mediante pubblico incanto ai sensi degli articoli 69, (Provincia di Reggio Calabria) 70, 71, 72, 73, primo comma, lettera c), 76 e 77 del R.D. 23 Tel. (0966) 508221 maggio 1924 n. 827 e articolo 21, commi 1 e 1-bis della legge 11 UFFICIO TECNICO febbraio 1994 n. 109 con il criterio del prezzo piu` basso deter- minato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di Estratto bando di gara per pubblico incanto per il servizio gara. di manutenzione ordinaria e straordinaria degli automezzi leggeri comunali – Durata anni 3 (tre) – (2005-2006-2007) – Importo a base di gara: C 42.347,54. Importo a base d’asta C 30.000,00. Ente appaltante: Comune di Marina di Gioiosa Ionica (RC). Prot. n. 2370 Modalita`: Pubblico incanto. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Aggiudicazione: Prezzo piu` basso determinato mediante ri- In esecuzione della determinazione n. 529 del 21/10/04 basso sull’importo posto a base di gara, con esclusione automa- Che il giorno dieci del mese di gennaio dell’anno 2005 alle tica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1-bis, ore 12,00 questa Amministrazione procedera` mediante pubblico primo e terzo periodo della Legge n. 109/94. incanto all’appalto per il servizio di Manutenzione ordinaria e straordinaria degli automezzi leggeri per la durata di anni 3 (tre) Luogo di esecuzione: Comune di Marina di Gioiosa Ionica – 2005-2006-2007. Palazzetto dello Sport.

L’asta pubblica si terra` con il sistema del maggior ribasso La gara iniziera` alle ore 12,00 di gioved`ı 16 dicembre 2004. percentuale ai sensi dell’art. 73, lett. c) del D.P. 23/5/1924, n. 827 e con le procedure previste dal successivo art. 76, commi 1, Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte, uni- 2 e 3 senza prefissione di alcun limite di ribasso da applicarsi sul tamente alla documentazione richiesta, entro le ore 12,00 di mer- prezzo orario in C 22,00 oltre IVAper mano d’opera e sui prezzi coled`ı 15 dicembre 2004. unitari di listino ufficiali dei pezzi originali di ricambio delle varie case. Gli elaborati progettuali, la copia integrale del bando, i mo- delli per le dichiarazioni sono disponibili presso l’ufficio tecnico Per poter partecipare alla gara occorre essere iscritti alla del Comune di Marina di Gioiosa Ionica – via F.lli Rosselli – C.C.I.A.A. per l’esercizio dell’attivita` artigianale ed autofficina, 89046 Marina di Gioisa Ionica (RC), tutti i giorni, escluso il rilasciato in data non anteriore a mesi 6 (sei) dalla data indicata sabato, dalle ore 10,00 alle ore 12.00. per la gara. Marina di Gioiosa Ionica, l`ı 18 novembre 2004 Il servizio e` finanziato con fondi del bilancio Comunale. Il Responsabile del Procedimento Le offerte redatte in conformita` a quanto richiesto dal Bando (Geom. Stefano Cortale) di gara, dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 10/1/2005. (N. 1.760 — a credito) Lo stesso bando integrale, il Capitolato Speciale d’Appalto ed elenco prezzi potranno essere visionati all’Ufficio Appalti del- l’U.T.C. – telefono 0966/508238, tutti i giorni feriali escluso il sabato. COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA Data di pubblicazione all’Albo Pretorio: 23/11/2004. (Provincia di Reggio Calabria) Periodo di pubblicazione: 30 giorni consecutivi. Tel. (0964) 415178 – Fax (0964) 416734

Dalla Residenza Municipale, l`ı 29 novembre 2004 Estratto di gara mediante pubblico incanto per i lavori di completamento ripristino delle infrastrutture pubbliche Il Dirigente 3a S.T. Il Resp. del Procedimento danneggiate. Lungomare C. Colombo-Vallone Merenza-loc. (Arch. Giuseppe Mezzatesta) (Ing. Angela Nicoletta) Junchi.

(N. 1.759 — a credito) Il Responsabile del Procedimento rende noto che in seguito all’approvazione del progetto esecutivo per i lavori in oggetto, e` indetta gara mediante pubblico incanto ai sensi degli articoli 69, 70, 71, 72, 73, primo comma, lettera c), 76 e 77 del R.D. 23 COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA maggio 1924 n. 827 e articolo 21, commi 1 e 1-bis della legge 11 (Provincia di Reggio Calabria) febbraio 1994 n. 109 con il criterio del prezzo piu` basso deter- Tel. (0964) 415178 – Fax (0964) 416734 minato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara. Estratto di gara mediante pubblico incanto per i lavori di opere, piani e interventi per la sicurezza e migliore fruibilita`, Importo a base di gara: C 570.676,70. specialmente per i disabili, nonche´ atti normativi per la messa in sicurezza del Palazzetto dello Sport «Torrevec- Oneri sicurezza: C 5.936,23. chia». Ente appaltante: Comune di Marina di Gioiosa Ionica (RC). Il Responsabile del Procedimento rende noto che in seguito all’approvazione del progetto esecutivo per i lavori in oggetto, e` Modalita`: Pubblico incanto. 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2393

Aggiudicazione: Prezzo piu` basso determinato mediante ri- Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte, uni- basso sull’importo posto a base di gara, con esclusione automa- tamente alla documentazione richiesta, entro le ore 12,00 di tica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1-bis, luned`ı 17 gennaio 2005. primo e terzo periodo della Legge n. 109/94. Gli elaborati progettuali, la copia integrale del bando, i mo- Categoria dei lavori: strade – OG3. delli per le dichiarazioni sono disponibili presso l’ufficio tecnico del Comune di Marina di Gioiosa Ionica – via F.lli Rosselli – Luogo di esecuzione: Comune di Marina di Gioiosa Ionica – 89046 Marina di Gioisa Ionica (RC), tutti i giorni, escluso il Lungomare C. Colombo – vallone Merenza – Loc. Junchi. sabato, dalle ore 10,00 alle ore 12.00.

La gara iniziera` alle ore 11,00 di marted`ı 11 gennaio 2005. Marina di Gioiosa Ionica, l`ı 24 novembre 2004

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte, uni- Il Responsabile del Procedimento tamente alla documentazione richiesta, entro le ore 12,00 di (Geom. Stefano Cortale) luned`ı 10 gennaio 2005. (N. 1.762 — a credito) Gli elaborati progettuali, la copia integrale del bando, i mo- delli per le dichiarazioni sono disponibili presso l’ufficio tecnico del Comune di Marina di Gioiosa Ionica – via F.lli Rosselli – 89046 Marina di Gioisa Ionica (RC), tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 10,00 alle ore 12.00. COMUNE DI POLISTENA (Provincia di Reggio Calabria) Marina di Gioiosa Ionica, l`ı 19 novembre 2004 Via G. Lombardi Tel. (0966) 939601 – Fax (0966) 941848 Il Responsabile del Procedimento (Geom. Stefano Cortale) Estratto avviso d’asta pubblica, per appalto di importo pari o inferiore a 150.000 Euro, per i lavori di riparazione di (N. 1.761 — a credito) alcune strade comunali.

Si rende noto che in esecuzione della determinazione n. 1094/T del 26/11/2004, redatta dal Responsabile dei Servizi Tec- nici, Settore LL.PP. per il giorno 10 gennaio 2005 alle ore 10,00 COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA e` indetto un pubblico incanto presso la Sede Municipale di (Provincia di Reggio Calabria) questo Comune per l’appalto dei lavori di: Riparazione di alcune Tel. (0964) 415178 – Fax (0964) 416734 strade comunali.

Estratto di gara mediante pubblico incanto per i lavori di Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13,00 del 27/12/ prolungamento Lungomare e strada Ligonia-Carella. 2004.

Il Responsabile del Procedimento rende noto che in seguito Criteri e procedura previsti per l’aggiudicazione: all’approvazione del progetto esecutivo per i lavori in oggetto, e` indetta gara mediante pubblico incanto ai sensi degli articoli 69, 70, 71, 72, 73, primo comma, lettera c), 76 e 77 del R.D. 23 L’asta sara` tenuta con il metodo delle offerte segrete e con il criterio del massimo ribasso sull’importo a base d’asta ai sensi maggio 1924 n. 827 e articolo 21, commi 1 e 1-bis della legge 11 dell’art. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23/5/1924 n. 827 e degli artt. 19, febbraio 1994 n. 109 con il criterio del prezzo piu` basso deter- 20 e 21 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modi- minato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di ficazioni ed integrazioni. gara.

a Importo a base di gara: C 343.660,13. 1 FASE: (verifica documentazione): per come previsto dall’art. 10, comma uno quater della legge 109/94 e successive modifi- Oneri sicurezza: C 37.579,96. cazioni ed integrazioni al fine di procedere al riscontro delle dichiarazioni concernenti i requisiti di capacita` economico-fi- Ente appaltante: Comune di Marina di Gioiosa Ionica (RC). nanziaria e tecnico-organizzativa necessari per la partecipazione alla gara; sara` espletata in seduta pubblica il giorno 28/12/2004 Modalita`: Pubblico incanto. alle ore 10,00.

Aggiudicazione: Prezzo piu` basso determinato mediante ri- La procedura di verifica a campione non viene effettuata nei basso sull’importo posto a base di gara, con esclusione automa- confronti delle imprese che esibiscono l’attestazione di qualifi- tica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1-bis, cazione di una SOA. primo e terzo periodo della Legge n. 109/94.

a Categoria dei lavori: strade – OG3. 2 FASE: (Aggiudicazione provvisoria): Sara` espletata in seduta pubblica il giorno 10/1/2005 alle ore 10,00. Luogo di esecuzione: Comune di Marina di Gioiosa Ionica – Lungomare Nord e strada Ligonia-Carella. Si procedera` alla verifica della documentazione prodotta dalle Ditte sorteggiate, all’apertura delle buste contenente le offerte e La gara iniziera` alle ore 11,00 di marted`ı 18 gennaio 2005. alla conseguente aggiudicazione. 2394 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

L’asta sara` tenuta con il metodo delle offerte segrete e con il N.B. Il Presidente si riserva la facolta` di procedere diretta- criterio del massimo ribasso sull’importo a base d’asta ai sensi mente all’aggiudicazione provvisoria nella seduta stabilita per la dell’art. 73 lettera c) e 76 del R.D. 23/5/1924 n. 827 e degli artt. prima fase nei seguenti casi: 19, 20 e 21 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni ed integrazioni. 1. Qualora le buste valide pervenute siano inferiori a 3 (tre);

Non sono ammesse offerte pari o in aumento. 2. Tutte le imprese partecipanti hanno dimostrato, ancorche´ non previsto per legge, il possesso dell’attestato SOA; A) Importo a base di gara:(C 53.549,34) di cui: 3. L’Ente appaltante e` gia` in possesso della documentazione B) Importo a base d’asta:(C 52.057,25) (soggetto al ri- di cui all’art. 10 comma 1 quater legge 109/94 relativa alle im- basso). prese sorteggiate.

C) Importo per oneri dei piani di sicurezza:(C 1.492,09) non Tutte le operazioni di gara, si svolgeranno nella sala del Con- soggetto al ribasso d’asta. siglio Comunale sita al secondo piano del palazzo Municipale.

L’importo contrattuale d’appalto sara` costituito dall’importo Polistena, l`ı 26 novembre 2004 di cui al punto B) depurato del ribasso d’asta, sommato all’im- porto di cui al punto C). Il Resp., del Proc. Il Capo Ripartizione S.T. (Arch. Natalino Gioffre`) (Arch. Luigi Cannata`) Ai soli fini del rilascio del certificato di regolare esecuzione i lavori verranno classificati nella categoria OG3. (N. 1.763 — a credito) Modalita` di determinazione del corrispettivo: a misura (artt. 19 e 21 legge 109/94 e s.m.i.).

L’opera verra` realizzata con fondi del bilancio comunale. COMUNE DI POLISTENA Tempo utile per l’esecuzione dell’appalto: giorni 20 (venti), (Provincia di Reggio Calabria) naturali, successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di RIPARTIZIONE SERVIZI TECNICI consegna dei lavori. La penale pecuniaria di cui all’art. 22 del SETTORE LAVORI PUBBLICI Capitolato Generale, e` fissata nella misura dell’1 per mille del- l’ammontare netto contrattuale e, comunque non superiore al Avviso di revoca bando di gara. 10% (Art. 117 D.P.R. n. 554/99). Qualora il ritardo dovesse su- perare i trenta giorni la Stazione appaltante potra` procedere alla Si avvisa che il bando di gara relativo ai lavori di riparazione risoluzione del contratto ed all’incameramento della cauzione di alcune strade comunali, la cui aggiudicazione era stata fissata provvisoria. per il giorno 10 gennaio 2005 e` stato revocato.

Pagamenti:L’impresa aggiudicataria non avra` diritto a paga- Il Capo Ripartizione menti in acconto ne´ pagamenti a stati d’avanzamento lavori (Arch. Luigi Cannata`) (SAL). L’intero importo d’aggiudicazione verra` liquidato in unica soluzione a lavori ultimati e fermo restando il parere favo- (N. 1.764 — a credito) revole dell’Ufficio Tecnico che attesti la regolarita` dei lavori eseguiti.

Requisiti: artt. 17 e 28 D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34. COMUNE DI POLISTENA Le condizioni dell’appalto sono contenute in apposita perizia (Provincia di Reggio Calabria) e relativo foglio patti e condizioni, visibili da luned`ı a venerd`ı RIPARTIZIONE SERVIZI TECNICI dalle ore 10,00 alle ore 13,00, presso la Ripartizione Servizi Tec- SETTORE LAVORI PUBBLICI nici, Settore Lavori Pubblici. (Ufficio Gare e contratti, Respon- sabile amministrativo Sig. Mario Spano` telefono diretto 0966/ Estratto bando pubblico per assegnazione di lotti nella 939621). zona P.I.P.. Per partecipare alla gara, le Ditte interessate dovranno far per- E` indetto bando pubblico per l’assegnazione in diritto di con- venire a questo Comune, per mezzo del servizio postale di Stato, ovvero tramite corriere autorizzato, improrogabilmente nei ter- cessione onerosa di n. 22 lotti, ubicati nella zona P.I.P. localita` mini fissati a pagina 1 del presente bando, un plico raccoman- «Primogenito». dato debitamente chiuso con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, con l’indicazione del mittente e la seguente scritta: Il prezzo di concessione e` determinato in C 25,00 al mq. Offerta per la gara del giorno 10 gennaio 2005 alle ore 10,00 relativa ai lavori di Riparazione di alcune strade comunali. Alla concorrenza per l’assegnazione dei lotti possono parteci- pare singolarmente o in forma associata, gli artigiani e le im- Si da` atto che tutti gli elaborati di perizia sono in libera visione prese industriali che intendono svolgere attivita` avente carattere presso l’ufficio gare e contratti del Comune. Fotocopia degli ela- produttivo continuativo. borati essenziali puo` essere rilasciata previa richiesta da effet- tuarsi almeno due giorni prima e fermo restando il pagamento Gli interessati potranno presentare altrettante domande per delle spese di fotoriproduzione. quanti sono i lotti cui intendono partecipare per l’assegnazione. 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2395

La domanda per l’assegnazione, in carta legale, dovra` essere COMUNE DI FILOGASO presentata unitamente alla scheda tecnica allegata, utilizzando (Provincia di Vibo Valentia) appositi moduli disponibili presso l’Ufficio Tecnico del Co- Via Monti mune. Tel. (0963) 254020 – Fax (0963) 254116 C.F. 0037157097 Il plico dovra` essere spedito tramite il servizio postale di Stato mediante raccomandata A/R e pervenire a questo protocollo ge- nerale entro le ore 12,00 del 30o giorno successivo alla pubbli- Avviso di gara per il conferimento del servizio di Teso- cazione per estratto del presente bando sul Bollettino Ufficiale reria. della Regione Calabria. Il plico deve riportare all’esterno la se- guente dicitura: «Richiesta assegnazione area P.I.P.». IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.FF. ASS. ERCOLE OLIVITO Per ogni lotto indicato nel bando sara` redatta una specifica graduatoria e la posizione di ciascuna domanda sara` determinata In esecuzione della deliberazione di G.C. n. 74 del 30/11/ dalla somma dei valori ottenuti dall’applicazione degli indica- tori di cui al bando integrale. 2004, immediatamente esecuzitva;

Per ulteriori informazioni, per la visione del bando integrale – RENDE NOTO nel quale sono esplicitate le misurazioni dei vari lotti e gli indi- catori di punteggio – e per il ritiro del modulo di domanda rivol- Che questo Ente intende affidare il servizio in oggetto per il geri all’Ufficio Tecnico Comunale Settore Lavori Pubblici Uf- triennio 1° gennaio 2005 − 31 dicembre 2007 mediante gara ficio del Responsabile del Procedimento Attivita` Amministra- nella forma della procedura negoziata ad uno dei soggetti abili- tiva Sig.ra Rosa Ceravolo tel. 0966/939654 – orario d’ufficio. tati ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267. Il Capo Ripartizione S.T. (Arch. Luigi Cannata`) Si precisa che il rapporto di Tesoreria verrà regolato, oltre che dalle disposizioni legislative, dallo schema di convenzione ap- (N. 1.765 — a credito) provato e dal Regolamento comunale di contabilità che sono in visione tutti i giorni durante l’orario d’ufficio presso l’ufficio ragioneria (dal lunedì al venerdì ore 7,30-13,30 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00).

COMUNE DI TAURIANOVA Si invitano pertanto tutti i soggetti interessati a voler fare per- (Provincia di Reggio Calabria) venire apposita offerta improrogabilmente entro le ore 12,00 di giorno 27/12/2004. Estratto bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto per la manutenzione impianti di riscaldamento edi- fici comunali. L’offerta, redatta su carta intestata ed in competente bollo, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante − o da persona aciò autorizzata − con firma leggibile apposta per esteso ed SI RENDE NOTO essere spedita a mezzo posta o consegnata a mano direttamente Che per il giorno 28/12/2004 alle ore 10,00 e` indetta asta pub- all’Ufficio protocollo dell’Ente in plico sigillato. All’esterno del blica per l’affidamento dei lavori sopra indicati. piego contenente l’offerta dovrà essere apposto, oltre l’indirizzo del destinatario, il nome del mittente e la dicitura «Offerta per il Importo a base di gara: C 7.161,00. conferimento del Servizio di tesoreria».

Categoria lavori: OS28 I classifica. Il recapito del piego entro il termine suddetto rimane ad esclu- sivo rischio del mittente. La gara verra` espletata con il sistema di cui all’art. 73 lett. c) del R.D. n. 827/1924. L’offerta deve contenere chiaramente le seguenti indicazioni e Non sono ammesse offerte in aumento e si procedera` all’ag- dichiarazioni pena l’esclusione: giudicazione anche in presenza di una sola offerta ritenuta va- lida. 1) accettazione incondizionata della convenzione che rego- lerà il Servizio di Tesoreria e delle disposizioni del Regolamento Responsabile del Procedimento: Ing. Pasquale Scappatura. di contabilità di questo Ente;

Gli atti di gara si possono visionare e ritirare gratuitamente 2) compenso richiesto per lo svolgimento del servizio, al presso il servizio contratti e appalti di questo Comune dalle ore netto di IVA; 9,00 alle ore 11,00 di tutti i giorni feriali sabato escluso.

Taurianova, l`ı 1 dicembre 2004 3) tasso creditore sulle giacenze di cassa con riferimento al Tasso Ufficiale di Sconto; Il Responsabile del VII Settore (d’ordine Geom. Filippo Romeo) 4) tasso debitore sulle anticipazioni di cassa con riferimento al Tasso Ufficiale di Sconto; (N. 1.766 — a credito)

5) valuta delle riscossioni e dei pagamenti; 2396 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

6) commissione massimo scoperto; COMUNE DI FRANCAVILLAANGITOLA (Provincia di Vibo Valentia) Piazza Michele Solari, 9 7) sede e modalità di svolgimento del servizio; Tel. (0968) 722068 – Fax (0968) 722668 e-mail:[email protected] 8) numero delle visite fisse domiciliari mensili che si è di- sposti, ad effettuare presso la Sede di questo Comune ed il rela- Bando pubblico per l’assegnazione di comparti per l’edi- tivo costo (se non compreso nell’importo del compenso richie- lizia economica e popolare, per le quali e` prevista la proce- sto), tenuto presente che l’Ente ritiene necessaria almeno una dura di esproprio a cura degli assegnatari, nell’area P.E.E.P. visita entro la fine di ogni mese; individuata in localita` «Cerasara».

9) dichiarazione di disponibilità a compiere le operazioni di IL RESPONSABILE tesoreria con decorrenza 1° gennaio 2005 anche nelle more di perfezionamento dell’iter procedurale di formale conferimento PREMESSO: del servizio; — che in localita` «Cerasara» e` stata prevista una lottizza- 10) eventuale disponibilità a concedere mutui o prefinanzia- zione per l’edilizia economica popolare, approvata con Delibera menti al Comune con indicazione delle modalità; di Consiglio Comunale n. 21 del 23/7/2003;

11) altre eventuali condizioni, offerte e/o agevolazioni che — che la lottizzazione e` individuata catastalmente al foglio l’offerente fosse disponibile a concedere e che l’Ente si riserva 16 partt. 780, 781, 782 cos`ı suddivisa: part. 780 = mq. 3.680, di valutare. part. 781 = mq. 3.620, part. 782 mq. 4.335 per un totale di mq. 11.635; Il servizio in parola, previo esame pubblico nella Sede Comu- nale delle offerte pervenute giorno 28/12/2004 alle ore 9,00, sarà — che il progetto planovolumetrico del comprensorio pre- conferito con determinazione del Responsabile del Servizio Af- vede un volume residenziale complessivo di mc. 12.565; fari Finanziari al soggetto la cui offerta risulterà più vantaggiosa sia per quanto riguarda l’aspetto strettamente economico sia per quanto attiene le modalità e le condizioni di svolgimento dello — che le domande possono pervenire per i suddetti comparti, stesso (offerta economicamente più vantaggiosa) che verranno disponibili in diritto di proprieta` o diritto di superficie. valutate sulla base delle indicazioni e dichiarazioni sopra indi- cate. RENDE NOTO

Si procederà all’aggiudicazione della gara anche in presenza Tutti gli interessati (Cooperative d’abitazione e loro Consorzi, di una sola offerta ed il Comune si riserva la facoltà di non far Imprese di Costruzione, Enti Pubblici, Associazioni di Imprese) luogo ad alcuna aggiudicazione qualora le offerte presentate potranno presentare domanda di assegnazione dei Comparti. siano valutate non confacenti alle possibilità e/o esigenze del- l’Ente. Tali domande dovranno essere presentate in carta semplice al Sindaco a partire dalla data di pubblicazione sul B.U.R. e fino alle ore 13,30 del trentesimo giorno della data suddetta deposi- Tutte le spese relative e conseguenti alla gara sono a carico tandoli personalmente presso il Protocollo Generale del Co- dell’aggiudicatario. mune.

Si precisa ai fini della gara che la popolazione residente in Francavilla Angitola, l`ı 23 novembre 2004 questo Comune alla data del 31/12/2003 è di n. 1.380 abitanti, che a detta data il fondo di cassa ammontava ad C 295.163, che Il Responsabile del Servizio l’entrata corrente accertata nel bilancio dell’esercizio 2003 am- (Geom. Ruggero Limardi) monta ad C 676.499,00 e che nel corso dell’esercizio finanziario 2003 sono stati emessi n. 1.050 mandati di pagamento e n. 562 (N. 1.768 — a credito) reversali di incasso.

Ulteriori informazioni in merito possono essere richieste du- rante il su indicato orario d’ufficio al Responsabile del Servizio COMUNE DI SAN NICOLA DA CRISSA AA.FF. ass. Eercole Olivito (tel. 0963/254020 − fax 0963/ (Provincia di Vibo Valentia) 254116). Via Fiorentino Tel. (0963) 73013 – Fax (0963) 73413 Filogaso, lì 1 dicembre 2004 Estratto bando di gara per l’appalto dei lavori di ammo- Il Responsabile Servizio AA.FF. dernamento e completamento strada comunale Montagna. (Ass. Ercole Olivito) Si rende noto che e` indetta una gara per l’appalto dei lavori di (N. 1.767 — a credito) ammodernamento e completamento strada comunale montagna sita in agro del Comune di San Nicola da Crissa loc. Montagna.

Importo dei lavori a base d’asta: C 72.945,92. 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2397

Procedura: art. 21 comma 1 legge 109/94 e legge 415/98. AEROPORTO S. ANNA S.p.A. ISOLA DI CAPO RIZZUTO Aggiudicazione: ai sensi comma 1 bis art. 21 legge 109/94. (Provincia di Crotone)

Finanziamento: Regione Calabria. Bando di gara a licitazione privata con procedura accele- rata ex art. 10 comma 8 del D.Lgs. 157/95 per la realizza- Termine di esecuzione: giorni 90. zione di una campagna di promozione e comunicazione del- l’Aeroporto S. Anna di Crotone. a) Categoria: OG3 C 72.954,92.

Le offerte dovranno pervenire al Comune di San Nicola da 1. Ente appaltante: Aeroporto S. Anna S.p.A., 88841 Isola di Crissa entro le ore 12 del giorno 10/12/2004. Capo Rizzuto (KR) – Tel. 0962/794388 – fax 0962/7995212 www.aeroporto.kr.it e-mail [email protected]. Le operazioni di gara saranno effettuate il giorno 11/12/2004 ore 10,00 nella sede comunale. 2. Categoria del servizio e descrizione:Cat. 13 – CPC: 871. San Nicola da Crissa, l`ı 20 novembre 2004 Realizzazione di una campagna di promozione e pubblicita` del- l’Aeroporto di Crotone a supporto dell’immagine della Regione Il Responsabile del Procedimento Calabria e dello scalo aeroportuale, localizzato in un bacino ter- (Geom. Aldo Cinquegrana) ritoriale con elevata vocazione turistica. Importo presunto mas- simo C 610.000,00, oltre ad IVA, oltre l’ammontare degli even- (N. 1.769 — a credito) tuali ulteriori servizi che l’ente appaltante si riserva di richiedere ai sensi dell’art. 7, comma 2, lett. f) del D.Lgs. 157/95.

3. Luogo di esecuzione: Regione Calabria. COMUNE DI VIBO VALENTIA P.zza Martiri d’Ungheria 4. Disposizioni legislative di riferimento: D.lgs. n. 157/95 cos`ı Fax (0963) 599224 come modificato dal D.Lgs. 65/2000 e s.m.i.. P.I. 00302030796 SETTORE 1 – AA.GG. – SERVIZIO CONTRATTI 5. Offerte parziali e/o condizionate: non ammesse. Esito di gara appalto refezione scolastica per le scuole ma- terne, elementari e medie. 6. Numero prestatori servizi invitati a presentare offerte: non operante. Committente: Comune di Vibo Valentia – P.zza Martiri d’Un- gheria – tf. 0963/599509, fax 0963/43877 – www.comune.vibo- valentia.vv.it. 7. Varianti: non ammesse.

Procedura e criteri aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi 8. Durata del contratto: 6 (sei) mesi, avvio del Servizio dalla art. 6, c. a), D.Lgs. 157/95 e s.m.i.. comunicazione di avvenuta approvazione del contratto. Data aggiudicazione: 28/10/04. 9. Raggruppamenti di prestatori di servizi: sono ammessi rag- Offerte pervenute:n.6. gruppamenti temporanei di imprese gia` costituiti o da costituire e consorzi ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. 157/95. Aggiudicataria: R.C.C. s.r.l. da Serra S. Bruno (VV). 10. Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata. Oggetto appalto: servizio di refezione scolastica per le scuole materne, elementari e medie per un periodo di anni due. a) Motivazione del ricorso alla procedura accelerata: necessita` di avviare e completare il Servizio con urgenza, in considera- Importi a base d’asta, IVA esclusa, per singolo pasto: per le zione degli effetti attesi in relazione alla stagione turistica pri- scuole materne ed elementari C 4,00; per le scuole medie C mavera-estate 2005. La procedura accelerata si impone per il 4,50. raggiungimento dell’obiettivo di crescita della domanda e svi- luppo del traffico aereo. Ribasso unico di aggiudicazione: 32,64%. b) Termine di ricezione delle domande di partecipazione: entro Ribasso massimo offerto: 32,64%. e non oltre il termine perentorio delle ore 12 del giorno 13 di- cembre 2004 in plico chiuso e sigillato, recante all’esterno la Ribasso minimo offerto: 12,60%. dicitura della gara cui si intende partecipare nonche´ il nomina- tivo o denominazione dell’Impresa. Non saranno prese in consi- Vibo Valentia, l`ı 26 novembre 2004 derazione le domande pervenute oltre il termine indicato. Le do- mande non vincolano l’Ente appaltante. Il Dirigente del Settore 1 (Dr.ssa Vittoria Garr`)ı c) Indirizzo al quale le domande devono essere inviate: vedi (N. 1.770 — a pagamento) punto 1.

d) Lingua in cui le domande devono essere redatte: italiano. 2398 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

11. Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a presentare blicita` dell’aeroporto di Crotone». Nel caso di R.T.I., sul plico le offerte: 7 (sette) giorni solari successivi dalla data di cui al deve essere indicato il nominativo di tutti i soggetti facenti capo punto 10-b). al raggruppamento.

12. Cauzioni e garanzie: polizza fidejussoria bancaria o assicu- 14. Criteri di aggiudicazione: a favore dell’offerta economica- rativa pari al 4% importo presunto, per presentazione offerta, mente piu` vantaggiosa ex art. 23, comma 1, lett. b) del D.Lgs. definitiva nella misura del 10% dell’importo dell’appalto. 157/95.

13. Condizioni di partecipazione: La domanda di partecipa- 15. Altre informazioni:E` fatto assoluto divieto di subappalto zione sottoscritta dal legale rappresentante va corredata, a pena totale o parziale. L’Ente aggiudichera` anche in presenza di una di esclusione, dalla seguente documentazione: sola offerta valida, le offerte dovranno essere presentate entro 10 giorni dalla data di spedizione della lettera di invito. L’Ente si a) dichiarazione, ex art. 47 del D.P.R. 445/2000, di iscrizione riserva la facolta` insindacabile di non procedere ad inviti, di so- al Registro delle imprese; spendere o di non aggiudicare la gara.

b) dichiarazione del legale rappresentante, ex art. 47 del 16. Data di pubblicazione avviso di preinformazione G.U.C.E.: D.P.R. 445/00, attestante: Non operante.

b-1) di non trovarsi in alcuna delle situazioni di esclusione 17. Data di invio del bando: 23 novembre 2004. previste dall’art. 12 del D.Lgs. 157/95, cos`ı come sostituito dal- l’art. 10 del D.Lgs. 65/2000; 18. Data di ricezione del bando: 23 novembre 2004. b-2) un fatturato globale negli ultimi 3 esercizi non inferiore a 10.000.000,00 milioni di Euro (dieci milioni); Il Presidente (Prof. Fabrizio Criscuolo) b-3) la realizzazione negli ultimi tre esercizi di almeno un servizio di campagna di promozione e pubblicita` presso uno (N. 1.771 — a credito) stesso cliente di importo non inferiore a 1.800.000.00 di Euro (un milione ottocentomila) con l’indicazione del servizio, del- l’importo, della data di realizzazione e della durata del servizio; l’Ente si riserva la facolta` di richiedere il nominativo dei sog- A.R.S.S.A. getti a favore dei quali sono stati prestati i servizi; AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E I SERVIZI IN AGRICOLTURA c) copia in carta semplice del bilancio degli ultimi tre eser- GESTIONE PROVVISORIA EX ESAC IMPRESA cizi; COSENZA Viale Trieste, 93 d) dichiarazione che al procedimento di preselezione non par- Tel. (0984) 683288 tecipa, ne´ in proprio ne´ in collegamento in RTI o in consorzio, alcuna altra Impresa collegata o controllata dall’Impresa dichia- Avviso di vendita Camping Arvo-Lorica (CS). rante ai sensi dell’art. 2359 del codice civile. In caso di RTI e/o consorzi i requisiti di cui ai punti 13/b-2 e 13/b-3 debbono essere L’ARSSA – Agenzia Regionale per lo Sviluppo ed i Servizi in posseduti dall’Impresa mandataria nella misura non inferiore al Agricoltura –, ai sensi della L.R. n. 18/1994 e n. 10/2000, deve 70% dei rispettivi importi di riferimento. Ciascuna delle altre procedere alla vendita del complesso turistico Camping Arvo, Imprese raggruppate o consorziate deve possedere i requisiti di sito sulla riva dell’omonimo lago, in Lorica, comune di San Gio- cui ai punti 13/b-2 e 13/b-3 nella misura non inferiore al 15% e vanni in Fiore (CS), nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. cumulativamente almeno per il 100%; I beni oggetto del presente avviso pubblico sono: e) idonee referenze bancarie attestanti consistenza econo- mica e finanziaria del soggetto richiedente; Suolo di 109.770 mq. di cui: area occupata da edifici e manu- fatti mq. 1585, piazzali e viabilita` interna mq. 2585, area verde f) indicazione del numero medio di dipendenti del soggetto mq. 105.600. Gli edifici, i manufatti e l’area verde sono conce- richiedente negli ultimi tre anni. piti per ospitare campeggiatori abituali e di transito.

La documentazione inerente i requisiti di cui ai punti 13/b-1, Il prezzo a base d’asta, stimato dall’Agenzia del Territorio, a 13/c, 13/d, 13-e e 13-f deve essere prodotta da ogni Impresa norma della L.R. n. 10/2000 e`diC 1.907.875,50 (unmilioneno- partecipante al RTI e/o consorzio. vecentosettemilaottocentosettantacinque/50) oltre IVA.

La documentazione alle precedenti lettere puo` essere fornita Al suddetto prezzo vanno aggiunte le spese notarili, di vendita mediante auto dichiarazioni rese nelle forme di cui al D.P.R. n. e gli altri oneri fiscali o di altra natura previsti dalle vigenti 445/2000, con l’eccezione delle referenze bancarie. norme.

La domanda di partecipazione dovra` essere presentata in un La gara sara` aggiudicata al migliore offerente sull’indicato unico plico, chiuso sigillato e controfirmato sui lembi di chiu- prezzo minimo di base d’asta. sura recante all’esterno, oltre alla intestazione del mittente, la dicitura «Domanda di partecipazione alla gara a licitazione pri- A parita` di prezzo hanno diritto di priorita` gli operatori con vata per la realizzazione di una campagna di promozione e pub- esperienza nel settore. 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2399

Non saranno ammesse offerte a prezzo inferiore a quello di G.A.L. SERRE CALABRESI base d’asta. Coloro i quali intendono partecipare alla gara do- ALTA LOCRIDE SOC. CONS. A R.L. vranno far pervenire esplicita richiesta a mezzo plico raccoman- ISCA SULLO IONIO dato AR, entro e non oltre venti giorni dalla data di pubblica- (Provincia di Catanzaro) zione del presente avviso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Sede Legale: Via Circonvallazione Paparo Calabria, al seguente indirizzo: ARSSA ex ESAC Impresa Viale c/o Comunita` Montana «Versante Ionico» Trieste, 93 – 87100 Cosenza. Avviso pubblico (estratto) per l’acquisizione di disponi- Ai richiedenti sara` inviato apposito Regolamento, esplicativo bilita` all’inserimento di una Short list per il conferimento di nella descrizione dei beni oggetto di vendita e nelle modalita`e incarichi consulenziali. termini di partecipazione alla gara. Il GAL Serre Calabresi – Alta Locride soc. cons. a r.l., in at- Responsabile del procedimento e` il dott. Angelo Pontieri – tel. tuazione dell’I.C. Leader+ P.S.L. «Dal Mito di Ulisse ai Bronzi 0984/683288. di Riace – Verso il parco storico-culturale delle Serre Calabresi e dell’Alta Locride», ha pubblicato un avviso per l’acquisizione di Cosenza, l`ı 18 novembre 2004 disponibilita` all’inserimento di una Short list per il conferimento di incarichi consulenziali finalizzati alla realizzazione degli in- Il Dirigente Il Presidente terventi previsti nel PSL. La short list sara` distinta in due se- (Dott. Francesco Pantano) (Antonio Pizzini) zioni:

(N. 1.772 — gratuito) — consulenti junior con minimo tre anni di esperienza;

— consulenti senior con minimo cinque anni di esperienza.

G.A.L. SERRE CALABRESI Le domande dovranno pervenire, esclusivamente a mezzo di ALTA LOCRIDE SOC. CONS. A R.L. raccomandata A.R. per posta o tramite agenzia di recapito auto- ISCA SULLO IONIO rizzata, entro il termine perentorio delle ore 12,00 del 23/12/ (Provincia di Catanzaro) 2004, in plico sigillato e firmato sui lembi, al seguente indirizzo: Sede Legale: Via Circonvallazione Paparo GAL Serre Calabresi, C.da Foresta – 88064 Chiaravalle Cen- c/o Comunita` Montana «Versante Ionico» trale (CZ).

Avviso pubblico (estratto) per la realizzazione di inter- La copia integrale dell’avviso ed i relativi allegati sono dispo- venti progettuali di formazione professionale, per la qualifi- nibili sul sito internet: www.serrecalabresi.it, presso la sede del cazione del sistema imprenditoriale e di impresa. GAL Serre Calabresi (C.da Foresta – 88064 Chiaravalle C.le CZ, Tel. 0967/998023, Fax 0967/998039-998378) e presso la Il GAL Serre Calabresi – Alta Locride soc. cons. a r.l., in at- sede del GAL Alta Locride (Via Roma, 2 – 89049 Stilo RC, tuazione dell’I.C. Leader+ P.S.L. «Dal Mito di Ulisse ai Bronzi Tel./Fax 0964/775144). di Riace – Verso il parco storico-culturale delle Serre Calabresi e dell’Alta Locride» (Sezione 1, Misura 1.5, Azione 1.5.1, Inter- Chiaravalle C.le, l`ı 22 novembre 2004 vento 1.5.1.1, Progetto 14), ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione di interventi progettuali di formazione professio- Il Rappresentante Legale nale, per la qualificazione del sistema imprenditorialeedim- (Mario Muzz`)ı presa, per un totale di 420 ore, in regime di convenzione. Le (N. 1.774 — a credito) proposte progettuali dovranno essere spedite, esclusivamente per posta, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro il termine perentorio del trentesimo giorno successivo alla pubbli- cazione del presente Avviso sul BUR Calabria, in plico sigillato e firmato sui lembi, al seguente indirizzo: GAL Serre Calabresi, G.A.L. SERRE CALABRESI C.da Foresta – 88064 Chiaravalle C.le (CZ). ALTA LOCRIDE SOC. CONS. A R.L. ISCA SULLO IONIO La copia integrale del bando ed i relativi allegati sono dispo- (Provincia di Catanzaro) nibili sul sito internet: www.serrecalabresi.it, presso la sede del Sede Legale: Via Circonvallazione Paparo GAL Serre Calabresi (C.da Foresta – 88064 Chiaravalle C.le c/o Comunita` Montana «Versante Ionico» CZ, Tel. 0967/998023, Fax 0967/998039-998378) e presso la sede del GAL Alta Locride (Via Roma, 2 – 89049 Stilo RC, Avviso pubblico (estratto) per l’affidamento dell’attivita` Tel./Fax 0964/775144). di consulenza per l’assistenza tecnica alle imprese e agli enti locali per la presentazione di sviluppo. Chiaravalle C.le, l`ı 22 novembre 2004 Il GAL Serre Calabresi – Alta Locride soc. cons. a r.l., in at- Il Rappresentante Legale tuazione dell’I.C. Leader+ P.S.L. «Dal Mito di Ulisse ai Bronzi (Mario Muzz`)ı di Riace – Verso il parco storico-culturale delle Serre Calabresi e dell’Alta Locride» (Sezione 1, Misura 1.6, Azione 1.6.1, Inter- (N. 1.773 — a credito) vento 1.6.1.1, Progetto 04), ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento dell’attivita` di consulenza per l’assistenza tecnica alle imprese e agli enti locali per la presentazione di sviluppo. 2400 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

La proposta progettuale e i relativi allegati dovranno essere CONSORZIO DI BONIFICA DEL «POLLINO» spediti, esclusivamente per posta, in un unico plico chiuso con- trofirmato su ogni lembo di chiusura, tramite raccomandata con (Provincia di Cosenza) ricevuta di ritorno, entro il termine perentorio del quarantacin- quesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente Av- Avviso di rettifica. viso sul BUR Calabria, in plico sigillato e firmato sui lembi, al seguente indirizzo: GAL Serre Calabresi, C.da Foresta – 88064 Chiaravalle C.le (CZ). Sull’estratto del bando di gara relativo ai lavori di sistema- zione strada denominata «Capo la Scala». P.O.R. 2000-2006 Mi- La copia integrale del bando ed i relativi allegati sono dispo- sura 1.5, Sistemi Naturali, Azione 1.5b relativo al progetto di nibili sul sito internet: www.serrecalabresi.it, presso la sede del sistemazione strada «Capo la Scala» in Comune di Mormanno GAL Serre Calabresi (C.da Foresta – 88064 Chiaravalle C.le Prog. 3578/b. CZ, Tel. 0967/998023, Fax 0967/998039-998378) e presso la sede del GAL Alta Locride (Via Roma, 2 – 89049 Stilo RC, Tel./Fax 0964/775144). Categoria prevalente: OG3 oppure OS1.

Chiaravalle C.le, l`ı 22 novembre 2004 L’avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito internet www.consorziobonificapollino.it. Il Rappresentante Legale (Mario Muzz`)ı Categoria prevalente: OG3 oppure OS1. (N. 1.775 — a credito) Il Direttore Generale Responsabile del Procedimento (Dr. Ing. Rocco Leonetti) G.A.L. SERRE CALABRESI ALTA LOCRIDE SOC. CONS. A R.L. (N. 1.777 — a pagamento) ISCA SULLO IONIO (Provincia di Catanzaro) Sede Legale: Via Circonvallazione Paparo c/o Comunita` Montana «Versante Ionico» AZIENDA TERRITORIALE Avviso pubblico (estratto) per una manifestazione di inte- PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA resse finalizzata ad individuare Enti locali interessati alla DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA creazione del sistema museale diffuso. Avviso di gara esperita (art. 29 legge 109/94 e art. 80 D.P.R. Il GAL Serre Calabresi – Alta Locride soc. cons. a r.l., in at- 554/99) – Legge 560/93 e 513/77 – Lavori di risanamento di tuazione dell’I.C. Leader+ P.S.L. «Dal Mito di Ulisse ai Bronzi n. 68 alloggi nel Comune di Reggio Calabria Via Arangea, di Riace – Verso il parco storico-culturale delle Serre Calabresi e Ravagnese, Croce Valanidi. dell’Alta Locride», ha pubblicato una manifestazione d’inte- resse finalizzata ad individuare Enti locali interessati alla crea- zione del sistema museale diffuso. Il progetto intende mettere in IL DIRIGENTE rete e tendere ad una gestione associata delle strutture museali del territorio al fine di creare un sistema museale archeologico Vista la delibera del Commissario Straordinario n. 536 diffuso. dell’11/11/2004 con la quale e` stato approvato il verbale di gara relativo ai lavori in oggetto Le manifestazioni d’interesse dovranno essere spedite, esclu- sivamente per posta, tramite raccomandata con ricevuta di ri- torno, entro il termine perentorio di quarantacinque giorni suc- RENDE NOTO cessivi alla pubblicazione del presente Avviso sul BUR Cala- bria, in plico sigillato e firmato sui lembi, al seguente indirizzo: Che la gara e` stata esperita, mediante asta pubblica, ai sensi GAL Serre Calabresi, C.da Foresta – 88064 Chiaravalle C.le del combinato disposto dagli articoli 19, comma 4 e 21, comma (CZ). 1 lettera a), della legge 109/94 e successive modifiche.

La copia integrale del bando ed i relativi allegati sono dispo- Che sono state ammesse a partecipare alla gara le seguenti nibili sul sito internet: www.serrecalabresi.it, presso la sede del imprese: GAL Serre Calabresi (C.da Foresta – 88064 Chiaravalle C.le CZ, Tel. 0967/998023, Fax 0967/998039-998378) e presso la sede del GAL Alta Locride (Via Roma, 2 – 89049 Stilo RC, 1) General Appalti s.r.l.; Tel./Fax 0964/775144). 2) Raffa S.n.c.; Chiaravalle C.le, l`ı 22 novembre 2004

Il Rappresentante Legale 3) F.S. Edilizia; (Mario Muzz`)ı 4) Zeta 3 S.r.l.; (N. 1.776 — a credito)

5) ATI: Edil Future S.a.s./Masseo Giuseppe; 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50 2401

6) ATI: Caridi Geom. Carlo/Scali Nicodemo; Che l’impresa aggiudicataria della predetta gara e` risultata es- sere l’ATI: Caridi Carlo/Scali Nicodemo con sede in Cannavo` 7) Edil Impianti S.r.l.; (RC) per l’importo di C 338.698,23 al netto dell’offerto ed ac- cettato ribasso del 20,133%. 8) ATI: Muia` Francesco/Leuzzi Raffaele; Che la Direzione dei Lavori verra` effettuata dal Servizio Tec- nico dell’ATERP. 9) Vierredil Costruzioni di Vicari & Condello S.r.l.;

Reggio Calabria, l`ı 16 novembre 2004 10) Finpredil Costruzioni; Il Dirigente 11) Nocera Ing. Giuseppe; (Arch. Giuseppe Fiumara)

12) Gesa S.r.l.; (N. 1.778 — gratuito)

13) Edil Pan;

14) Stelitano P. Giovanni; PROVINCIA DI COSENZA

15) Gironda Geom. Filippo; Avviso per estratto del bando di gara per l’appalto dei la- vori di sopraelevazione dell’I.P.S.S.A.R. di Praia a Mare. 16) ATI: G.F. Costruzioni/Fida Costruzioni S.r.l.; Si rende noto che il Settore Edilizia della Provincia di Co- 17) I.SV.E.CO. S.p.A:; senza, Via Galliano n. 6 – 87100 Cosenza – Tel. 0984/814439 Fax 0984/814448 indice gara per pubblico incanto ai sensi della 18) Marino Antonino; legge 109/94 e successive modificazioni per l’appalto dei lavori di Sopraelevazione dell’I.P.S.S.A.R. di Praia a Mare. 19) Camera Costruzioni S.n.c.; Termine ultimo ricezione domande di partecipazione: entro il 26o giorno dalla data di pubblicazione del bando. 20) Brizzi Ilario; Responsabile del Procedimento: Arch. Paola Pantusa. Per in- 21) A.E.T. S.r.l.; formazioni telefonare ai numeri: 0984/814447-0984/814446.

22) De Stefano Vincenzo; Il Bando ed il Disciplinare di gara sono pubblicati sul sito Internet www.provincia.cs.it. 23) Edil Campolo; Cosenza, l`ı 10 dicembre 2004 24) Antonino Genoese; Il Dirigente del Settore Edilizia (Ing. Francesco Molinari) 25) Edil Quattro di Sapone Antonino e Giuseppe & C. S.n.c.; (N. 1.779 — a credito) 26) Flores Eufemia S.r.l.;

27) Iaria Geom. Demetrio S.a.s.;

28) Albanese Cosimo; PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA STRUTTURA SPECIALE A.P.Q. Via Modena, 1 29) Ierace Michele; Tel. (0965) 364652 – Fax (0965) 364561 www.provincia.rc.it 30) Poliedil; Estratto del bando di gara per pubblico incanto lavori re- 31) CO.GE.S.CAR. S.a.s.; lativi al collegamento tra la S.S. 18 svincolo autostradale di Rosarno e la S.G.C. Ionio-Tirreno. 32) Fan Impianti e Costruzioni S.r.l.; Stazione appaltante: Provincia di Reggio Calabria, Struttura speciale APQ. 33) Laruffa e Longo S.r.l.; Oggetto: Lavori relativi al collegamento tra la S.S. 18 lo svin- 34) Papalia Ing. Antonino; colo autostradale di Rosarno e la S.G.C. Ionio-Tirreno.

35) Musolino Geom. Antonino. Tipo di Appalto: di esecuzione. 2402 10-12-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 50

Luogo di esecuzione: Il territorio interessato dall’intervento e` Totale C 4.551.713,73. quello del Comune di Rosarno. Procedura aperta. Entita` dell’appalto:

Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu` basso, inferiore a a) importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): C 4.551.713,73 (quattromilionicinquecentocin- quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi quantunomilasettecentotrecici/73); unitari.

b) importo dei lavori soggetto a ribasso d’asta: C Scadenza: ore 12 del 27/12/04. 4.450.118,66 (quattromilioniquattrocentocinquantamilacentodi- ciotto/66); Responsabile del procedimento: Ing. D.I. Cuzzola.

c) oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non sog- getti a ribasso: C 101.595,07 (centounomilacinquecentonovan- Data di spedizione del bando: 30/11/04. tacinque/07); Il Dirigente della Struttura Speciale APQ d) lavorazioni di cui si compone l’intervento: (DPR 34/00 e (Ing. D. Italo Cuzzola) smi). Il Presidente della Provincia di Reggio Calabria Categoria generale prevalente: Lavorazione: strade ed opere (Ing. Pietro Fuda) complementari; Cat. OG3, C 4.107.652,73, Class. V, 90,244%. (N. 1.780 — a pagamento) Ulteriori Cat. Generali o Specializzate: Lavorazione: barriere e protezioni stradali, Cat. OS12, C 444.061,00, Class. II, 9,756%. MODALITA` PER LE INSERZIONI Il prezzo degli annunzi da inserire nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria e` di euro 2 per ciascuna linea di scrittura o frazione o di un massimo di sei gruppi di cifre per ogni linea dell’annunzio originale comunicato per la inserzione. Ogni linea di scrittura dell’originale non puo` contenere in ogni caso piu` di 28 sillabe. Tali annunzi debbono essere scritti in originale su carta legale del valore corrente ed ogni copia su carta uso bollo (stesse caratteristiche dovranno avere anche i testi scritti con computer al fine di poterne stabilire la giusta tariffa), salvo quelli pubblicati nell’interesse esclusivo dello Stato o della Regione per i quali e` prescritto l’uso della carta uso bollo sia per l’originale che per la copia. Per questi e per gli altri, la cui gratuita`e` dichiarata per legge, e` accordata la esenzione dal pagamento di ogni diritto per l’inserzione. Il testo dell’inserzione, riprodotto a mezzo di computer, ai fini dell’individuazione della tariffa, dovra` essere redatto su righe aventi la medesima estensione della carta bollata. I prospetti e gli elenchi contenenti cifre, vengono riprodotti, compatibilmente con le esigenze tipografiche, conformemente al testo originale, sempre con un massimo di sei gruppi per ogni linea del testo originale. Il prezzo degli annunzi richiesti per corrispondenza, deve essere versato a mezzo del conto corrente postale n. 251884 - intestato al Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, indicando a tergo del certificato di allibramento la causale del versamento e n. d’inserzione. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione. AVVISO AGLI INSERZIONISTI

Tutti gli avvisi dei quali si richiede la pubblicazione devono pervenire alla Direzione del Bollettino Ufficiale, inviati per posta o presentati a mano, almeno dieci giorni prima di quello della pubblicazione della puntata nella quale si vuole siano inseriti. Gli ordinativi pervenuti in ritardo verranno inseriti nel numero ordinario immediatamente successivo. Gli stessi devono riportare, in calce all’originale, la firma per esteso della persona responsabile, con l’indicazione, ove occorra, della qualifica o carica sociale. Le generalita` del firmatario devono essere riportate scritte a macchina o stampatello. In caso contrario, non si assumono responsabilita`, per l’eventuale inesatta interpretazione. Se l’annunzio da inserire viene inoltrato per posta, la lettera di accompagnamento debitamente firmata, deve riportare anche il preciso indirizzo del richiedente nonche´ gli estremi del pagamento effettuato (data, importo e mezzo del versamento). Se invece, la richiesta viene fatta presso gli Uffici della Direzione da apposito incaricato, quest’ultimo deve dimostrare di essere stato delegato a richiedere l’inserzione. Per gli avvisi giudiziari e` necessario che il relativo testo sia accompagnato dalla copia autenticata o fotostatica del provvedimento emesso dall’Au- torita` competente. Tale adempimento non e` indispensabile per gli avvisi gia` vistati dalla predetta autorita`.

Vendita: fascicolo ordinario di PartiIeIIcosto pari ad C 2,00; numero arretrato C 4,00; fascicolo di supplemento straordinario: prezzo di copertina pari ad C 1,50 ogni 32 pagine. fascicolo di Parte III costo pari ad C 1,50; numero arretrato C 3,00. Prezzi di abbonamento: Parti I e II: abbonamento annuale C 75,00; Parte III: abbonamento annuale C 35,00. Condizioni di pagamento: Il canone di abbonamento deve essere versato a mezzo di conto corrente postale n. 251884 intestato al «Bollettino Ufficiale della Regione Calabria» – 88100 Catanzaro, entro trenta giorni precedenti la sua decorrenza specificando nella causale, in modo chiaro, i dati del beneficiario dell’abbona- mento – cognome e nome (o ragione sociale), indirizzo completo di c.a.p. e Provincia – scritti a macchina o stampatello. La fotocopia della ricevuta postale del versamento del canone di abbonamento, deve essere inviata all’Amministrazione del B.U.R. - Calabria − Viale De Filippis, 98 – 88100 Catanzaro. I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti alla Direzione del Bollettino Ufficiale entro trenta giorni dalla data della loro pubblicazione.

Editore: REGIONE CALABRIA Direttore responsabile: Dott. OLDANI MESORACA Stampa: AUT. TRIBUNALE CATANZARO N. 31/1994 Redattore: FRANCESCO LE PERA Grafiche ABRAMO S.p.A. − Catanzaro