�������

Ministero per i Beni Gli itinerari Itinerario Valdarno DI COMUNE DI SAN GIOVANNI e le Attività Culturali Pieve di Galatrona VALDARNO La mostra continua e si - Bucine 21 febbraio - 7 giugno 2009 Museo della Basilica di S. Maria GIOVEDI’: ore 14-18 delle Grazie Direzione Regionale arricchisce grazie ai cin- - Cavriglia per i Beni Culturali SABATO: ore 11-13 e 14-18 28 febbraio – 7 giugno 2009 e Paesaggistici que itinerari strutturati - DOMENICA: ore 11-13 e 14-18 DA MERCOLEDÌ A DOMENICA: della Toscana ���������������������� Mattino su prenotazione: ore 10-13 e 14,30-18,30 ad e in provincia - ����������������������������������� 055 9707495 Ingresso: euro 3.50 intero, 2.50 Nello stesso periodo sarà possibile ridotto, 1.00 gruppi scolastici. Soprintendenza alla scoperta delle altre - visitare anche la Torre di Galatrona Accessibile ai disabili BAPPSAE di Arezzo (su prenotazione: 055 9707495) e il Basilica di Santa Maria delle Gra- opere dei Della Robbia percorso museale di San Leolino: il zie, Portico Provincia di Arezzo Castello, il Borgo, il Museo della Pie- 21 febbraio – 7 giugno 2009 che ornano le chiese, Itinerario Valdichiana ve, l’Orciaia e la Tinaia (su prenota- L’opera è collocata nel portico Comune di Arezzo le pievi e i palazzi del- - zione: 055 9912023 o 347 9930893 TUTTI I GIORNI: ore 8-12.30 e ������������� - info: www.sanleolinodibucine.it) 14.30-19 Camera di Commercio, la stessa Arezzo e dei - Civitella in Val di Chiana �������� INFO: Ufficio Cultura Comune di Accessibile ai disabili Industria, Artigianato ��������������������������������� Bucine - 055 9912766-73 Basilica di S. Maria delle Grazie, e Agricoltura borghi della Valdichiana, - ��������������������������������� Cappella del Pellegrino di Arezzo ������������ COMUNE DI CAVRIGLIA Fino al 1 novembre 2009 Valtiberina, Valdarno e - ����������������� Pieve di San Giovanni Battista DOMENICA: ore 10-13 e 16-19 Banca Etruria del Casentino. - SABATO: ore 11-13 e 14-18 Palazzo d’Arnolfo GIOVEDÌ E DOMENICA: 21 febbraio – 7 giugno 2009 Regione Toscana - su prenotazione Le opere sono collocate sulla Ingresso: euro 5.00 facciata Prenotazioni e guida: Accessibile ai disabili Itinerario in Valdarno Toscana Promozione Arezzo Laura Capozzoli 380 7286288 INFO: Assessorato alla Cultura - Cattedrale dei Santi Itinerario Valtiberina �� 055 9126283 fax 055 942489 Agenzia per Pietro e Donato - COMUNE DI MONTEVARCHI [email protected] il Turismo di Arezzo Museo di Arte Sacra della Museo della Basilica di Santa Bucine - Museo Diocesano - Collegiata San Lorenzo Maria delle Grazie Organizzazione generale 21 febbraio - 7 giugno 2009 055 9122445 fax 055 941265 Villaggio Globale - Museo Statale d’Arte - GIOVEDÌ: ore 11-13 e 14-18 Cavriglia International SABATO E DOMENICA: ore 11-13 e COMUNE DI TERRANUOVA Medievale e Moderna - 14-18 BRACCIOLINI Montevarchi Ingresso gratuito INFO: Comune di Terranuova - Chiesa di S. Maria delle - La mostra allo “Spazio Bonci” re- Bracciolini - Istituzione “Le Forna- Ministero per i Beni Provincia di Arezzo Regione Toscana In collaborazione con Main Sponsor Grazie - sterà aperta fino al 22 marzo con il ci” - 055 9198013 San Giovanni Valdarno e le Attività Culturali ����������� ������ seguente orario: [email protected] Comune di Arezzo Toscana Promozione - Chiesa di S. Maria in ������������������� DA GIOVEDÌ A DOMENICA: bracciolini.ar.it Terranuova Bracciolini Direzione Regionale ore 16-22 www.comune.terranuova.brac- Gradi ���������������� INFO: Coordinamento Comune di ciolini.it per i Beni Culturali Camera di Commercio, Agenzia per �������������� Media partner ���� Montevarchi – Ufficio Cultura Orario d’ufficio. e Paesaggistici Industria, Artigianato il Turismo di Arezzo - Casa Museo di Ivan 055 9108230 fax 055 9108228 della Toscana e Agricoltura Bruschi [email protected] di Arezzo Organizzazione generale Museo di Arte Sacra: 055 980468 Soprintendenza Villaggio Globale Call center 800 90 44 47 museo.artesacrasanlorenzo@gm BAPPSAE di Arezzo Banca Etruria International www.mostradellarobbia.it ail.com Itinerario Casentino Associazione Via dei Musei - - [email protected] Arezzo 21 febbraio - 7 giugno 2009 - Ministero per i Beni Provincia di Arezzo Regione Toscana In collaborazione con Main Sponsor www.museidelvaldarno.it I Della Robbia - Museo Statale e le Attività Culturali ��������� Comune di Arezzo Toscana Promozione - Il dialogo tra le Arti d’Arte Medievale Direzione Regionale �������� nel Rinascimento e Moderna ��������������������� per i Beni Culturali Camera di Commercio, Agenzia per - Media partner e Paesaggistici Industria, Artigianato il Turismo di Arezzo - Pratovecchio della Toscana e Agricoltura di Arezzo Organizzazione generale - Stia ������ ������������������ Soprintendenza Villaggio Globale Call center 800 90 44 47 ������������������ S I S T E M A M U S E A L E D E L BAPPSAE di Arezzo Banca Etruria International ARCHEOLOGIA Realizzazione COOPERATIVA www.mostradellarobbia.it ���������������� V A L D A R N O �������������� L’epopea deiDellaRobbia: Robbia I Della Montevarchi, MuseodiArte Battista. della PievediSanGiovanni Cavriglia, MuseodiArteSacra Battista aGalatrona. Bucine, PievediSanGiovanni Le tappedell’itinerario: ricco dieventi. e palazzi, noto, cheornachiese,pievi gran parteancorapoco patrimonio robbiano,in far conoscereilricchissimo itinerario nelValdarnoper u na grandemostraeun euncalendario dell’Arcipretura diSantaMaria. Terranuova Bracciolini,Chiesa Palazzo d’Arnolfo di SantaMariadelleGraziee San GiovanniValdarno,Basilica Lorenzo. Sacra dellaCollegiatadiSan Rinascimento tra leArtinel Il dialogo .

Giovanni della Robbia Stemma di Bonsi Della Ruota inizi del XVI secolo San Giovanni Valdarno Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie Firenze, Collezione Giovanni Pratesi autori toscanidelXVIIeXVIIIsecolo, Della Robbia(1510-1521)edipintidi terracotta invetriatadiGiovanni e unprezioso del XVIsecolo.Conservaun stiana, modificatanellaprimametà Chiesa romanicadiori Bucine, PievediGalatrona Giovanni Battista. cra dellaPievediSan del Museo Apertura straordinaria CAVRIG Maria ChiaraFiorucci. Laura Vinciguerra, duo Concerto perarpadel ore 21.15 Sabato 16maggio Comune infiore culturale con l’associazione Arez di zo Provincia nella “ Oscar Pianigiani: Mostra fotografica 21 febbraio-7giugno Pieve diGalatrona BUCIN I capolavori robbiani robbiani capolavori I ” , Vibrisses de Lune de Vibrisses i n collaborazione E LIA fonte battesimale fonte “

Bucine un di ArteSa gine paleocri ”. .

ciborio di in -

-

- alla lucetraccediaffreschi. terventi direstaurohannoriport visibile l’unicatorresuperstite.In castello diGalatrona,cuièancora Santi e tra cuiuna nerario robbianoin sentazione dell’iti pubblica perlapre conferenza stampa Bartolea, viadeiMille: Sala Conferenzedella ore 11.30 Venerdì 27febbraio Valdarn Stimmatine diFigline li Cantagal Manifattura “ terrecotte invetriate inaugurazione Brandini 1: “Spazio Bonci”,vicolo ore 17.00 Musei. tiquariato diviadei Mercatino dell’an (intera giornata) Domenica 22 febbraio MONTEVARCH Le robbiane della della robbiane Le ” delConventoSuore conlarappresentazionedel Madonna con Bambino Bambino con Madonna o. mostra I - Giovanni della Robbia - San Giovanni Battista 1510-1521 - ato

Stemma di Leonardo Buonafede post 1528 -

Bucine - Pieve di San Giovanni Battista di Galatrona ore 17.00 Sabato 18april Della Robbia. ispirati alleoperedei degustazioni didolci “ Musei tiquariato diviadei Mercatino dell’an (intera giornata) Domenica 22marzo giovane”. Luca dellaRobbia“il Andrea dellaRobbiao Abate rante restaurata raffigu esposizione dell’opera presentazione ed via Marzia94: Auditorium Comunale, ore 17.30 Sabato 21marzo Valdarno. Astile Fra gliarredisacriesposti,una Buglioni, datateintornoal1500. ribili allaproduzionediBenedetto opere interracottainvetriatarife Giovanni Battista.Esponepreziose museo ècontiguoallaPievediSan Cavriglia, MuseodiArteSacra Dolcezze robbiane Dolcezze delXIIIsecoloinramecesellato Sant’Antonio Sant’Antonio dellaBottegadi . e - - Croce Croce ”,

Benedetto Buglioni . Il Angelo reggicero genuflesso part. 1500 ca. - Cavriglia Museo di Arte Sacra della Pieve di San Giovanni “ Musei. tiquariato diviadei Mercatino dell’an (intera giornata) Domenica 24maggio località. caratteristiche divarie terrecotte invetriate Mostra mercato Musei. tiquariato diviadei Mercatino dell’an (intera giornata) Domenica 26aprile Zanolo. Gentilini eEleonora a curadiGiancarlo Valdarno del rob biane opere le e Abate Sant’Antonio del ro conferenza Bartolea, viadeiMille: Sala Conferenzedella secolo. in bronzodellasecondametàdelXII e dorato,sullaqualespiccaun Il profumo dei Della Della dei profumo Il “ Il restau Il - - Cristo ”, - -

Benedetto Buglioni San Giovannino nel deserto part. 1500 ca. Cavriglia Pieve di San Giovanni, facciata distaccati dallavicinachiesadi oreficeria edueimportantiaffreschi esposti preziosicodiciminiati,alta un tempodasacrestiaecortile.Sono contigui allaCollegiatachefungevano gurato nel1973,èospitatoinlocali della CollegiataSanLorenzo Montevarchi, MuseodiArteSacra “ didattici conlescuole Didattica Rievocazione Storica. cura dell’Associazione del Giocopozzo,a da partedeigiocatori città diMontevarchi del giuramentoalla robbiano confesta chiusura dell’evento limitrofe: Piazza Varchievie dalle ore17.00inpoi 7 giugno Sabato 6edomenica “ mostra fotografica via Marzia94: Auditorium Comunale, Ore 17.00 Varchi. to florealeinpiazza Robbia I madonnini di strada di madonnini I Manipolazione e uso uso e Manipolazione ”, allestimen : laboratori . Inau - - ”. la storia della Reliquia del Latte del eseguiti daAndreaDellaRobbia. Reliquia della storia la Montevarchi di città invetriate, la interamente decoratodaceramiche il Cennano. Fraleoperepiùnotevoli arti della pittura, della della pittura, le della arti tempera: e “terra” documentario p 28 febbraioore17.00 inaugurazione sabato Maria delleGrazie: Basilica eMuseodiS. 28 febbraio-7giugno ma einvetriata. in terracottapolicro chi esponeunpresepe l del Pellegrino: delle Grazie,Cappella Basilica diS.Maria Fino al1novembre VALDARNO SAN GIOVANNI dai DellaRobbia. do alletecnicheusate con particolareriguar dell’argilla creativo ’artista MarcoBone Tempietto Robbiano Tempietto ercorso artisticoe Coppia di stemmi della della stemmi di Coppia eil , capolavoro Fregio con con Fregio “

Andrea della Robbia Tra Fregio con il Conte Guido Guerra che consegna al clero la Reliquia part. 1495-1500 , tutti Coppia di Stemmi di Montevarchi ” - sorretti da putti part. 1500 ca. - - Montevarchi Museo diArte Sacra della Collegiata di San Lorenzo delle Conferenze: delle Grazie,Saletta Basilica diS.Maria ore 17.00 17 aprile della Ruota. Bonsi Stemma Giovanni DellaRobbia, terrecotte robbiane: A S. MariadelleGrazie Museo dellaBasilicadi Lorenzo. e Battista Giovanni Santi i con Apostolo, San a Tommaso cintola la dona bia di GiovanniDellaRob invetriata epolicroma l delle Grazie,Portico: Basilica diS.Maria cera mica” della e scultura di GiovanniDellaRobbia. una lunettainterracottainvetriata te unadelleportecittadine,èposta di accessosottol’atrio,anticamen affresco dellaMadonna;sullaporta pella delMiracoloospitailvenerato Santa MariadelleGrazie San GiovanniValdarno,Basilicadi unetta interracotta ntiche maiolichee La Madonna che che Madonna La . . LaCap

Giovanni della Robbia La Madonna che dona la cintola a San -

Tommaso Apostolo part. 1510-1515 - - S.Giovanni Valdarno - Basilica di S. Maria delle Grazie, portico Robbia: le parole parole le Robbia: “ antichi stemmi. re eilsignificatodegli capire l’origine,ilvalo insign davvero “ didattici perlescuole di maggiolaboratori Didattica Luciano Bellosi. in terracotta scultura della ta riscoper la e leschi conferenza “ delle Conferenze: Delle Grazie,Saletta Basilica diS.Maria ore 17.00 23 aprile Liletta Fornasari. Superiore Valdarno nel terra’ ‘in conferenza “ invetriata attribuitiaiDellaRobbia. podestà, tracuialcuniinterracotta di Cambio.Alleparetiglistemmidei cato nel1299suprogettodiArnolfo Valdarno daFirenze,èstatoedifi delle treTerreNuovefondatenel centro diCastelSanGiovanni,una Il PalazzodiArnolfo L’A, B, C dei Della Della dei C B, L’A, stemmi di caccia A : nelmese ”, acuradi ”, acuradi Brunel opere Le . Postoal i” per

Giovanni Della Robbia -

Stemma di Niccolò di Piero di Andrea - de’ Pazzi 1516 -

S.Giovanni Valdarno - Facciata di Palazzo d’Arnolfo Il primoaltareasinistrarecauna restauro trailXVIIeXVIIIsecolo. è dovutoairadicaliinterventidi 1737 arcipretura.L’aspettoattuale pina, divennepievenel1443e origine sottolagiurisdizionediGro tura diSantaMaria Terranuova Bracciolini,Arcipre ta nelcinquecentesco rinascimentale allesti terno diunabottega storico-artistico all’in ramista “ Palazzo Concini: Domenica 8marzo BRACCIOLINI TERRANUOVA grado. secondaria diprimo ria (secondociclo)e della scuolaprima Destinatari: alunni Rinascimento. scultori-inventori del arte diunafamiglia segreti, passionie so digiocochesvela attraverso unpercor robbiano vocabolario del chiave La bottega del ce del bottega La ”, percorso ” scoperte . Lachiesa,in - -

- - - - - Giovanni dellaRobbia. la terracotta policromaraffigurante ceramisti. strazioni dimaestri artistiche condimo cato diceramiche mista “ za dellaRepubblica: Fiera Antiquaria,Piaz ore 9.00-19.00 Domenica 8marzo ore 15.00–16.30. 10.00 –ore11.30 seguenti orari:ore max 30personenei pratiche pergruppidi tale edimostrazioni Laboratorio sperimen te”). Culturale “Immaginar cura dell’Associazione pi deiDellaRobbia(a tecniche usateaitem strumenti, materialie Palazzo Concinicon Il mestiere del cera del mestiere Il Pietà , attribuitaall’ambitodi ”, mostra-mer

Giovanni della Robbia Pietà 1500-1520

Terranuova Bracciolini - - Chiesa dell’Arcipretura di Santa Maria - - - - -