COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TRA I COMUNI DI , , , CALVI

I sottoscritti: A) Angelo Ciampi, nato a il 29/05/1969 c.f. CMPNGL69E29A783R in qualità di Legale Rappresentante, domiciliato per la carica nel Comune di San Martino Sannita (BN), Piazza Roma, 1, 82010 San Martino Sannita – Sindaco del Comune di San Martino Sannita c.f. 80000790628 - Capofila; B) ______in qualità di Legale Rappresentante – Sindaco del Comune di San Leucio del Sannio (BN) c.f. ______, domiciliato per la carica nel Comune di San Leucio Del Sannio, (indirizzo) - Associato C) ______in qualità di Legale Rappresentante – Sindaco del Comune di San Nicola Manfredi (BN) c.f. ______, domiciliato per la carica nel Comune di San Nicola Manfredi (BN), ( indirizzo) - Associato D) ______in qualità di Legale Rappresentante – Sindaco del Comune di San Giorgio Del Sannio (BN) c.f. ______, domiciliato per la carica nel Comune di San Giorgio del Sannio (BN), ( indirizzo) - Associato E) ______in qualità di Legale Rappresentante – Sindaco del Comune di Calvi (BN) c.f.______, domiciliato per la carica nel Comune di Calvi (BN), (indirizzo) , - Associato;

PREMESSO  che la Regione , attraverso la tipologia di intervento 7.4.1 “Interventi per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, intende sostenere investimenti per la ristrutturazione e/o l’ampliamento di edifici per l’erogazione di servizi socio-assistenziali, contribuendo, così, a soddisfare il fabbisogno di migliorare la qualità della vita nelle aree rurali ed in particolare di favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione concorrendo trasversalmente all’obbiettivo innovazione.

 che allo scopo ha disposto un fondo di € 20.000.000,00.  che a seguito di DRD n.9 del 13/06/2017 e per i suddetti motivi la Regione Campania ha emesso apposito bando con scadenza 25/09/2017.  che beneficiari del bando sono i Comuni, le Aziende sanitarie, le Aziende Ospedaliere e Altri Ente sanitari, le Associazioni tra due o più Enti innanzi specificati.  Che il bando prevede la ristrutturazione e/o l’ampliamento di edifici per l’erogazione di servizi: 1) Socio – assistenziali finanziamento fino ad € 500.000,00; 2) Socio – sanitari finanziamento fino ad € 500.000,00; 3) Socio – culturali finanziamento fino ad € 200.000,00;  Che i requisiti di ammissibilità al contributo prevedono le seguenti condizioni: a) L’intervento deve ricadere nelle macroaree C o D del PSR Campania 2014-2020; b) Deve essere presentato un progetto almeno di livello definitivo; c) L’intervento deve essere realizzato sulla base di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base, ove tali piani esistano, e deve essere conforme alle pertinenti strategie di sviluppo locale, ai sensi dell’art.20 del reg. EU n.1305/2013; d) Deve essere rispettata la condizione relativa al massimale previsto per l’intervento su piccola scala. Considerato: - Che ciascun Ente può concorrere, sia in forma singola che in forma associata, una sola volta per ognuna delle tipologie di servizio del presente Bando (socio-sanitario, socio- assistenziale o socio culturale); - Che il punteggio minimo di ammissibilità, su una scala di 100 punti, è di punti 45. Le domande inferiori a questo punteggio non saranno considerate ammissibili; - Che tra i principi di selezione del Bando vi è, in particolare, quello riportato al n.1 che prevede un punteggio di 30 punti per le associazioni costituite da almeno 4 comuni; - Che, pertanto, è fondamentale partecipare al bando come associazione di almeno 4 Comuni per poter accedere alla parte alta della graduatoria.

Dato atto: - Che in caso di associazione il Comune capofila può concorrere per una sola misura prescelta ad esempio socio – assistenziale, misura questa che non potrà essere più scelta dagli altri

Comuni associati, i quali, però, potranno partecipare con la misura socio – sanitaria o socio – culturale; - Che il Comune di San Martino Sannita, in qualità di proprietario di un immobile in Cucciano, intende partecipare al Bando alla misura socio – assistenziale per la ristrutturazione e/o ampliamento ex edificio scolastico, da destinare a comunità alloggio per minori di età compresa tra 11-18 anni; - Che tra gli utenti fruenti, oltre a quelli residenti in San Martino Sannita, si registrano anche diversi provenienti dai comuni di San Leucio del Sannio, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Calvi; - Che a tale fine i suddetti Comuni intendono raggrupparsi in Associazione per la relativa attuazione; - Che intendono, con il presente atto, regolare gli aspetti organizzativi dell’Associazione, nonché conferire al capofila mandato speciale con rappresentanza, designandolo quale soggetto beneficiario e gestore del finanziamento; - Che per la realizzazione del progetto non ci sarà nessun impegno economico a carico dei Comuni associati. Vista le delibere: o Delibera di Consiglio Comunale n. del – comune di ______o Delibera di Consiglio Comunale n. del – comune di ______o Delibera di Consiglio Comunale n. del – comune di ______o Delibera di Consiglio Comunale n. del – comune di ______o Delibera di Consiglio Comunale n. del – comune di ______di approvazione dello schema di Associazione e di autorizzazione al legale rappresentante dell’Ente alla relativa sottoscrizione, ai sensi dell’art. 30 del TUEL approvato con D. Lgs n. 267/2000. Tutto ciò premesso CONVENGONO Di riunirsi in Associazione per lo svolgimento delle attività di cui al progetto sopra indicato; - I Sindaci del Comune di San Leucio del Sannio, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Calvi;

CONFERISCONO Mandato al Sindaco del Comune di San Martino Sannita, Angelo Ciampi, loro rappresentante legale pro-tempore, il quale in forza del presente mandato: - E’ autorizzato a presentare domanda di sostegno per la partecipare al Bando PSR Campania 2014-2020 alla misura 7.4.1 per la ristrutturazione e/o ampliamento dell’ex edificio scolastico in località Cucciano di San Martino Sannita, da destinare a comunità alloggio per minori di età compresa tra 11 - 18 anni; - È autorizzato a stipulare gli atti inerenti la richiesta di finanziamento e successivamente in caso di esito positivo di tutte procedure susseguenti al finanziamento stesso, quali sottoscrizioni di convenzioni, conferimento di incarichi, gare d’appalto ecc.; - È autorizzato a rappresentare in esclusiva gli associati nei confronti degli atti da porre in essere con la Regione Campania per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendenti dal suddetto incarico, fino all’estinzione di ogni rapporto.

L’Associazione è disciplinata da quanto disposto dai successivi articoli, nonché da specifici ulteriori accordi organizzativi che potranno essere stipulati fra gli attori, in forma scritta. Si evidenzia che la durata della convenzione compatibilmente con l’erogazione del servizio è di anni 5 successiva alla conclusione dell’intervento qualora finanziato. Art.1 Impegni e compiti dei comuni membri I comuni aderenti all’Associazione si impegnano ad a porre in essere ogni adempimento richiesto dal Comune Capofila inerente le attività tecnico-amministrativa connesse alla finalità di cui al presente atto e per l’erogazione del servizio socio assistenziale nel centro polivalente in S. Egidio. Si precisa che il servizio è gestito dal Consorzio dei Servizi Sociali A5 con sede in Atripalda senza oneri a carico dei Comuni aderenti. Art.2 Impegni del comune capofila Il Comune di San Martino Sannita, Ente capofila, si impegna a svolgere tutti gli atti necessari per l’ottenimento del finanziamento in oggetto ed in caso di riconoscimento del finanziamento si impegna ad eseguire ogni necessario atto successivo. In particolare, il Comune capofila assume l’obbligo di: - Predisporre quanto necessario per l’ottenimento del finanziamento;

- Redigere ogni fase progettuale: studio di fattibilità, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva; - Coordinamento dei rapporti con la Regione Campania; - In caso di finanziamento assume l’obbligo di seguire ogni fase: incarichi di Direzione Lavori, affidamento dei lavori, fino alla rendicontazione;

Art.3 Controllo e ripartizione delle spese Non vi sono spese da sostenere per la costituzione dell’Associazione. Qualora il progetto venga finanziato dalla Regione Campania, il Comune capofila si impegna a rendicontare ai comuni membri ogni fase della spesa. Si impegna inoltre a consentire ai funzionari preposti, nonché agli organismi a tale scopo delegati, di procedere alle ispezioni e all’acquisizione di documenti rilevanti ai fini dei controlli amministrativi e contabili, fornendo ogni utile collaborazione durante eventuali visite in loco. Art.4 Utenza In caso di finanziamento e di realizzazione dell’opera gli utenti dei Comuni aderenti alla presente Associazione, al pari degli utenti del Comune Capofila San Martino Sannita, potranno accedere alla struttura realizzata. Art.5 Riservatezza Tutta la documentazione e le informazioni di carattere tecnico e metodologico, fornite dai soggetti attuatori devono essere considerate di carattere confidenziale. Esse non potranno essere utilizzate, per scopi diversi da quelli per i quali sono stati fornite. Art.6 Validità Il presente atto entra in vigore alla data della sua firma e cesserà ogni effetto alla data di estinzione di tutte le obbligazioni assunte e, successivamente alla verifica amministrativa- contabile da parte della Regione Campania. Art.7 Modifiche al presente atto Il presente atto potrà essere modificato solo per atto scritto, firmato da tutti i soggetti; Art.8

Foro competente In caso di controversie in merito all’applicazione del presente atto sarà competente il Tribunale di Benevento. La presente scrittura resterà depositata agli atti dell’Ufficio di Segreteria del Comune di San Martino Sannita Capofila. Letto, confermato e sottoscritto

Angelo Ciampi - Sindaco di San Martino Sannita

______- Sindaco di San Leucio Del Sannio

______- Sindaco di San Nicola Manfredi

______– Sindaco di San Giorgio Del sannio

______– Sindaco del Comune di Calvi