Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Abusi Edilizi Per Comune
52 Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 SEGUE Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Acquaformosa 0 1 0 1 Colosimi 3 4 4 2 Acquappesa 1 12 4 8 Corigliano Calabro 73 36 37 25 Acri 41 n.d. 27 17 Cosenza 0 n.d. 21 70 Aiello Calabro 0 1 2 1 Cropalati 0 1 n.d. 0 Aieta 3 2 n.d. 1 Crosia 7 8 8 1 Albidona 0 0 0 0 Diamante 33 14 28 21 Alessandria del Carretto 2 0 0 0 Dipignano 0 1 2 5 Altilia 0 0 0 1 Domanico 0 0 0 1 Altomonte 9 5 5 9 Fagnano Castello 4 4 3 0 Amantea 12 5 6 4 Falconara Albanese 0 1 3 5 Amendolara 4 5 6 5 Figline Vegliaturo 0 0 0 0 Aprigliano 7 5 0 3 Firmo 0 0 0 0 Belmonte Calabro 3 3 4 0 Fiumefreddo Bruzio 9 13 6 5 Belsito 0 2 0 1 Francavilla Marittima 0 0 0 1 Belvedere Marittimo 48 39 27 14 Frascineto 0 1 0 2 Bianchi 3 0 3 0 Fuscaldo 8 7 6 8 Bisignano 6 4 8 1 Grimaldi 8 0 1 0 Bocchigliero 0 0 1 0 Grisolia 7 9 4 1 Bonifati 12 15 10 5 Guardia Piemontese 2 0 5 2 Buonvicino 1 4 2 2 Lago 1 2 0 2 Calopezzati 2 1 5 2 Laino Borgo 1 4 7 1 Caloveto 5 1 0 0 Laino Castello 1 0 0 0 Campana 0 0 0 0 Lappano 0 0 6 1 Canna 0 0 0 0 Lattarico 1 3 2 2 Cariati 13 n.d. -
Decreto 7934 Del 15.07.2021
REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SEGRETARIATO GENERALE STRUTTURA AUSILIARIA DIPARTIMENTO SEGRETARIATO GENERALE ________________________________________________________________________________ Assunto il 15/07/2021 Numero Registro Dipartimento: 152 DECRETO DIRIGENZIALE “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N°. 7394 del 15/07/2021 OGGETTO: AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI TERRITORIALI ED ORGANISMI VARI, EX ART. 65 DELLA L.R. 13/85 - DGR N.112 DEL 2021. APPROVAZIONE ELENCHI PROVVISORI. Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria. Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. IL DIRIGENTE GENERALE PREMESSO che l’Amministrazione regionale si è posta l’obiettivo di: • rilanciare il sistema turistico e le attività promozionali, ovvero manifestazioni, eventi e altre forme organizzative, che a seguito dell’Emergenza Covid-19, sviluppatasi nell’anno 2020 sono state rese inattuabili e con effetti decisamente negativi sull’intero sistema dello spettacolo, in particola- re quello dal vivo; • rafforzare l’offerta turistica regionale e contribuire al rilancio della stessa, attraverso la realizzazio- ne di un programma regionale integrato in materia di promozione turistica e culturale, per soste- nere tutti quegli interventi finalizzati alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che pongono in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale; • attuare il predetto programma, attraverso la pubblicazione degli Avvisi di selezione in materia di Eventi culturali e di Grandi Eventi, nonché di contributi ai sensi dell’art.65 della L.R. -
Provincia Di COSENZA
2H PROVINCIAl DI COSENZA ·- CIRCONDARIO DI COSENZA MISURE LOCALI MISURE METRICHE COMUNI VALORE VALORE DENOMJNAZIONE in DENOMINAZIONE in l Pr}JSURE- METftlCBE MISUI\It LOC:\Ll l l MISURE DI LUNGHEZZA Misure legali seconào la legge del 4SiO. Metri Canne Canna ••.••••••••••••••• 2,645!'>03 Metro 0,378000 TUTTI I COMUNI DEL CIRCOND.l.RIO . .... , .. } Palmi Palmo • ••••••••.•.••••. •• 0,264550 Id. 3,780000 , Misure abusive anteriori al 4 84:0. Metri Cauue Canna .•.••••••• •• , •••... 2,·109360 Metro 0,4-74077 TuTTI I CoMUNI DEL CmcoND.UIO ...•••• • } Palml Palmo ••..••••••••• •••... 0,263670 Id. 3,79264 9 La Canna l9gale si divide in 1Ò Palmi. Il Palmo legale segc1e la divisione decimale. 700 Canne legali fanno il Miglio legale. Secondo l'uso anteriore al 184.0, la Can na si divide in 8 Palmi, i,l Palmo in 12 Once, l'Oncia in 5 Minuti. 10 Palmi fanno una Pertica. 7 Palmi fanno un Passo. 10 Passi fanno la Catena. 100 Catene fanno il Miglio. Come base delle Misure agrarie oltre il Passo comune di 7 Palmi si usavano pure nelle varie località Passi da terrro di Palmi 1 4, 5 'la , 6, 6 'la, 7 13 , 8, 9, 10 '11 , 12 1 14. ' MISURE DI SUPERFICIE Misure legali secondo la legge del 48i0. Mog~a 1 Moggio ••..•••••••• · •••.• 0,14288.\. TUTTI I CoMUNI DEL CmcoND.&RIO . ... .• ) :~~~~~~r~t~ l Ara Palmi quadra t i r Palmo quadrato ... : ••••••• 0,069987 Metro quadr. 14,288400 Misure abusive anteriori al 48i0. Metri quadrati Palmi quadrati TuTTI r CoMUNI Dl'L CrRCOJSD!RIO ••••..•• , Palmo quadrato .•••.•.... ·l 0,069522 :Me tro quadr. -
Sources: Esri, USGS, NOAA Negative 10000 M. Province Municipality
Sarconi San Chirico Castronuovo Noepoli Valsinni Matera Nova SiriRotondella Gallipoli Lecce Moliterno Raparo Calvera di Sant'Andrea San Gallipoli Castelsaraceno Senise Giorgio Rocca 31/12/2019 Lagonegro Carbone Nocara Gallipoli Teana Chiaromonte Lucano !(!( !( Imperiale !(!( Noepoli Canna Lecce Potenza Fardella ¯ !( Episcopia San Paolo Nemoli Francavilla Latronico Chiaromonte Albanese Montegiordano Rivello in Sinni Oriolo Fardella San Cersosimo Lauria Fardella Fardella Costantino Ros!(eto Chiaromonte San Albanese Castroregio Maratea Capo Castelluccio Castelluccio Severino Spulico Trecchina Superiore Inferiore Lucano Castroregio Alessandria Oriolo Terranova del Carretto Amendolara Viggianello di Pollino !( Maratea Tortora Laino Borgo !( Maratea !( Fardella Albidona Potenza San Lorenzo Laino Rotonda Chiaromonte Bellizzi Plataci Castello !( Cerchiara !( Aieta Trebisacce Mormanno di Calabria !( !( !( !( !( Morano Cerchiara Praia Mormann!(o !( !( Villa!(piana 0 5 10 20 Praia a Mare Papasidero !( !(Calabro Frascineto di Calabria km a Mare !( Civita !( !(!( San Nicola !( Francavilla !( Santa Castrov!(illari Paterno Calabro Arcella Marittima Domenica !( San Basile Domanico Scalea !( !( !( Talao Orsomarso Saracena !( !( !( !( !( !( !( Cassano !(!( !( !( all'Ionio !( !( Santa Maria Verbicaro Lungro!( !( !( !( del Cedro San Donato !(!( !(!( Acquaform!(osa !(Firmo Spezzano !( !( di Ninea!( San !( !( Belsito Grisolia !( Albanese !( !(!( Lorenzo !( !( Diamante Maierà !( !( Malito !( !( Altomonte del Vallo Terrano!(va Diamante !( !(d!(a Sibari !( Buonvicino -
Demanio Silano - Inventario
Demanio Silano - Inventario Busta Fascicolo Oggetto Estremi cronologici Note 1 1 Stato dei Regi Demani o terre comuni della Sila identificati dal Commisario Civile Barletta 1852 Volume a stampa negli anni 1849, 1850, 1851 e sui quali gli abitanti di Cosenìza e Casali hanno diritto di esercitare gli usi civici di semina e pascolo. 1 2 Verifica dei demani o terre comuni della Regia Sila, a cura del Commissaro Civile. Verbali. 1849 1852 1 3 Verifica delle terre occupate dal barone Barracco, con sunto ragionato dei titoli esibiti dallo 1843 1846 stesso al Commissario Civile, come da Sovrano Rescritto del 1844. Corrispondenza. 1 4 Quotizzazione delle difese Guzzolini e Frisone agli abitanti poveri del circondario di 1855 1860 Spezzano Grande, come da ministeriale del 1857. Corrispondenza. 1 5 Elenco dei documenti richiesti all'Intendente della provincia di Cosenza dai difensori dei 1848 1852 Comuni interessati alle controversie silane ed elenco dei documenti sugli affari silani che il capo della corrispondenza presso il Commissariato Civile in Catanzaro deve spedire al Commissariato Civile di Cosenza. 1 6 Ordinanza del 1838 che annulla la precedente del 1814, con la quale erano stati divisi 1838 1850 abusivamente i beni dell'Ordine Costantiniano a favore del comune di San Giovanni in Fiore. Corrispondenza. 1 7 Ordinanza del 1838 che annulla la precedente del 1814 con la quale si sottoponevano 1838 1850 abusivamente a divisione i beni dell'Ordine Costantiniano a favore del comune di San Giovanni in Fiore. Corrispondenza. 1 8 Richiesta del Commissariato Demaniale di Calabria Citra degli elenchi degli atti della Regia 1861 Sila esistenti nella segreteria del Governo di Cosenza. -
Comune Di Fuscaldo
Comune di Fuscaldo 87024 - Provincia di Cosenza Via D. Sansoni n. 21 - Tel. (0982) 89796 - Fax (0982) 89592 UFFICIO TECNICO - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI ESITO DI GARA D’APPALTO MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Art. 20 delle Legge 19 marzo 1990, n. 55 Allegato O al regolamento approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554 IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO rende noto che in data 24.06.2009 in prima ed ultima seduta, è stata conclusa la gara d’appalto, mediante il sistema della procedura aperta ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, co. 37 e art. 55, co. 5, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 – All. IX A col criterio di cui all’art. 82, co. 2, lett. b), del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 – mediante ribasso percentuale sull’importo dei lavori posto a base di gara, al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza, per l’aggiudicazione dei lavori di: “LAVORI PER IL POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE COMUNALE SITO IN LOCALITÀ “MADDALENA” E COMPLETAMENTO DELLA FOGNATURA DELL’AREA NORD DEL TERRITORIO COMUNALE” con i seguenti importi: a esecuzione dei lavori: euro 287.060,84 b oneri per la sicurezza: euro 12.854,33 a+b importo complessivo dell’appalto: euro 299.915,17 ai sensi dell’art. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55 rende altresì noto: a) che alla gara hanno partecipato i seguenti concorrenti: 1) IMPEC Costruzioni S.p.A. - Via Antiniana, 28 - 80078 Pozzuoli (NA); 2) CONCOLINO COSTRUZIONI S.r.l. - Via Gimigliano, 69/A - 88100 Catanzaro; 3) MUSTARA COSTRUZIONI S.r.l. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
Tribunale Ordinario Di Cosenza Sezione Fallimentare FALLIMENTO
Tribunale Ordinario di Cosenza Sezione Fallimentare FALLIMENTO 53 / 2016 TRIBUNALE DI COSENZA Sezione prima Ufficio fallimenti Il Giudice delegato al fallimento dott. Giorgio Previte letti gli atti ed i documenti; vista l’istanza del curatore; visto il programma di liquidazione approvato; udito il Comitato dei Creditori visti gli artt. 107 l. fall., 569 ss. c.p.c.; DISPONE la vendita senza incanto in numero sei lotti ad un prezzo non inferiore a: per il 1o lotto Intera proprietà del magazzino commerciale sito in Cosenza al largo Lisa Bilotti – identificato al Catasto Fabbricati del comune di Cosenza al Fg. 13 P.lla 73 sub 3 – Zona Cens. 2, categoria C1 classe 11 cons. 59 mq – Rendita 2.647,93 indirizzo: Corso Giuseppe Mazzini n° 1 n° 3 – Piano T. Consistenza 97,82 mq commerciali, € 635.000,00 (seicentotrentacinquemila/00); per il 2o lotto Intera proprietà appartamento sito in Cosenza - Città 2000 - alla via Antonio Segni, 11 – identificato al Catasto Fabbricati del comune di Cosenza al Fg. 7 P.lla 761 sub 26 – Zona Cens. 2, categoria A2, classe 2 cons. 7,5 vani – Superficie Catastale 211 mq – totale escluse aree scoperte 200 mq - Rendita 987,72 - indirizzo: Via Casino Mollo – Piano 3 interno 5. Consistenza 218,50 mq commerciali, € 284.000,00 (duecentottantaquattromila/00); per il 3o lotto Quota di proprietà pari a 2/6 Garage sito in Cosenza - Città 2000 - alla via Antonio Segni, 14 – identificato al Catasto Fabbricati del comune di Cosenza al Fg. 7 P.lla 761 sub 19 – Zona Cens. 2, categoria C6 classe 5 cons. 35 mq – Superficie Catastale Totale 37 mq – Rendita 209,68 - indirizzo: Via Casino Mollo – Piano T. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZIMBO Mario Data di nascita 19/11/1965 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI LUZZI Incarico attuale Dirigente - Segreteria Generale Numero telefonico 0984549006 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0984549239 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e - professionali Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato. - "Segretario Generale", a seguito della partecipazione al “Corso di Specializzazione per l’idoneità a Segretario Generale 2001 (SPE.S 2)”, della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, in Frascati (RM). Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Segretario comunale. Componente “collegio arbitrale” in una controversia insorta tra il Comune ed un professionista incaricato nella redazione del Piano Regolatore Generale. Presidente Commissione concorso pubblico per assunzione di un istruttore tecnico. Presidente Commissione concorso pubblico per assunzione di un collaboratore amministrativo. - COMUNE DI SAN LORENZO BELLIZZI - Segretario comunale; servizio svolto in "convenzione" con il Comune di Serra d'Aiello (CS). - COMUNE DI CLETO - Segretario comunale; servizio svolto in "convenzione" con il Comune di Cleto (CS). - COMUNE DI SERRA D'AIELLO - Segretario comunale. Responsabile dell’Area di Polizia Municipale. Delegato per la rappresentanza giudiziale dell’ente nei procedimenti dinanzi al Giudice di Pace. Presidente Commissione esaminatrice assunzione di un Istruttore direttivo tecnico – ingegnere. Presidente commissioni per selezione mediante progressione verticale di: 1) Istruttore direttivo tecnico – ingegnere; 2) Collaboratore – Autista mezzi pesanti e scuolabus; 3) Istruttore; 4) Autista mezzi pesanti e scuolabus; 5) n. 2 Esecutori. - COMUNE DI ROVITO 1 CURRICULUM VITAE - Segretario comunale; in convenzione con il Comune di Rovito (CS). -
Elenco Comuni Montani E Zone Soggette a Vincoli Naturali O Altri Vincoli Specifici Diversi Da Quelli Montani
Elenco comuni montani e zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici diversi da quelli montani Superfic Superfi Codice PRO ie cie Catast COMUNE Territorio fogli catastali V Territori Delimit ale ale (ha) ata (ha) CS A033 ACQUAFORMOSA montano 2.250,3 2.250,3 CS A041 ACQUAPPESA montano 1.089,7 1.089,7 19.868, CS A053 ACRI montano 19.868,8 8 CS A102 AIELLO CALABRO montano 3.815,8 3.815,8 CS A105 AIETA montano 4.787,7 4.787,7 CS A160 ALBIDONA montano 6.406,2 6.406,2 ALESSANDRIA DEL CS A183 montano 4.221,4 4.221,4 CARRETTO CS A234 ALTILIA svantaggiato 1.046,9 1.046,9 CS A240 ALTOMONTE svantaggiato 6.511,3 6.511,3 CS A253 AMANTEA svantaggiato 2.981,5 2.981,5 CS A263 AMENDOLARA svantaggiato 6.041,0 6.041,0 12.126, CS A340 APRIGLIANO montano 12.126,8 8 CS A762 BELMONTE CALABRO montano 2.374,5 2.374,5 CS A768 BELSITO montano 1.162,9 1.162,9 BELVEDERE CS A773 montano 3.686,8 3.686,8 MARITTIMO CS A842 BIANCHI montano 3.239,3 3.239,3 CS A887 BISIGNANO svantaggiato 8.543,4 8.543,4 CS A912 BOCCHIGLIERO montano 9.780,3 9.780,3 CS A973 BONIFATI montano 3.374,6 3.374,6 CS B270 BUONVICINO montano 3.033,8 3.033,8 CS B424 CALOPEZZATI svantaggiato 2.232,1 2.232,1 CS B426 CALOVETO svantaggiato 2.472,4 2.472,4 10.356, CS B500 CAMPANA montano 10.356,7 7 parzialmente CS B607 CANNA 2.018,6 2.008,5 da 1 a 24 montano CS B774 CARIATI svantaggiato 2.856,6 2.856,6 CS B802 CAROLEI montano 1.526,9 1.526,9 1 CS B813 CARPANZANO montano 1.416,2 1.416,2 CS B983 CASOLE BRUZIO svantaggiato 390,9 390,9 CS C002 CASSANO ALLO IONIO 15.735,1 0,0 CASTIGLIONE CS C301 -
93 (5), Zuletzt Geändert Durch Die Verordnung
31 . 10 . 97 I DE I Amtsblatt der Europäischen Gemeinschaften L 297/3 VERORDNUNG (EG) Nr. 2138/97 DER KOMMISSION vom 30 . Oktober 1997 zur Abgrenzung der homogenen Erzeugungsgebiete für Olivenöl DIE KOMMISSION DER EUROPAISCHEN 93 ( 5 ), zuletzt geändert durch die Verordnung ( EG) Nr . GEMEINSCHAFTEN — 1 968/96 (6). Diese Abgrenzung der Erzeugungsgebiete ist gestützt auf den Vertrag zur Gründung der Europäischen bei der Festsetzung der Oliven - und Olivenölerträge für Gemeinschaft, die Wirtschaftsjahre 1993/94 bis 1995/96 mehrmals geän dert worden . Aus administrativen und strukturellen gestützt auf die Verordnung Nr. 136/66/EWG des Rates Gründen sind bei den homogenen Erzeugungsgebieten vom 22 . September 1966 über die Errichtung einer für das Wirtschaftsjahr 1996/97 erneut Änderungen gemeinsamen Marktorganisation für Fette ('), zuletzt geän vorzunehmen . In dem Bemühen um Klarheit sind die dert durch die Verordnung ( EG) Nr . 1581 /96 (2), homogenen Erzeugungsgebiete somit neu abzugrenzen . gestützt auf die Verordnung ( EWG) Nr. 2261 /84 des Rates Die in dieser Verordnung vorgesehenen Maßnahmen vom 17 . Juli 1984 mit Grundregeln für die Gewährung entsprechen der Stellungnahme des Verwaltungsaus der Erzeugungsbeihilfe für Olivenöl und für die Oliven schusses für Fette — ölerzeugerorganisationen ( 3), zuletzt geändert durch die Verordnung (EG) Nr. 636/95 (4), insbesondere auf Artikel 19 , HAT FOLGENDE VERORDNUNG ERLASSEN : in Erwägung nachstehender Gründe : Nach Artikel 18 der Verordnung (EWG) Nr. 2261 /84 Artikel 1 werden die Oliven- und Olivenölerträge auf der Grund Die homogenen Erzeugungsgebiete für Olivenöl werden lage der von den Erzeugermitgliedstaaten übermittelten im Anhang abgegrenzt . Angaben nach homogenen Erzeugungsgebieten festge setzt . Artikel 2 Die Erzeugungsgebiete wurden abgegrenzt gemäß Anhang II der Verordnung (EWG) Nr. -
PIANO LOCALE Per Il LAVORO
COMUNITÀ EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N° 10 - LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E LA SELEZIONE DEI PLL - PIANI LOCALI per il LAVORO Allegato 2 Fase 1 Formulario per la presentazione della proposta del PLL - PIANO LOCAE per il LAVORO denominato “PLL SILAvoro ” Avviso pubblico per la presentazione e la selezione dei PLL – Piani Locali per il Lavoro del POR Calabria FSE 2007-2013 Allegato 2 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI PLL - PIANO LOCALE per il LAVORO DENOMINATO “PLL SILA VORO ” " SEZIONE A – INFORMAZIONI GENERALI A.1 Denominazione del PLL - PIANO LOCALE per il LAVORO e settore strategico d’intervento PLL “SILA VORO ” Settore: VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO CON SPECIFICO RIFERIMENTO ALLE FILIERE: AGRO-SILVO-PASTORALE, VALORIZZAZIONE DELL’ARTIGIANATO TIPICO, SVILUPPO E POTENZIAMENTO TURISTICO . A.2 Territorio del “PLL SILA VORO ” I Comuni componenti il “PLL SILA VORO ”unitamente al numero degli abitanti risultanti dall’ultimo censimento ISTAT sono riportati nella seguente tabella: Schema n. 1- Comuni e relativi PLL “SILAVORO” Comuni Residenti 1 Aprigliano 2.714 2 Casole Bruzio 2.606 3 Celico 3.046 4 Lappano 983 5 Pedace 2.031 6 Pietrafitta 1.397 7 Rovito 3.213 8 San Giovanni in Fiore 18.049 9 San Pietro in Guarano 3.684 10 Serra Pedace 1.006 11 Spezzano della Sila 4.688 12 Spezzano Piccolo 2.160 13 Trenta 2.764 14 Zumpano 2.413 TOTALE COSENZA 50.754 15 Magisano 1.285 16 Petronà 2.697 17 Zagarise 1.760 TOTALE CATANZARO 5.742 AREA PLL SILAVORO 56.496 - 2 - Avviso pubblico per la presentazione e la selezione dei PLL – Piani Locali per il Lavoro del POR Calabria FSE 2007-2013 Allegato 2 A.3 Soggetto Capofila Indicare il Soggetto Capofila del Partenariato di Progetto del “PLL SILA VORO ”, di cui all’Articolo 4 dell’Avviso, con la designazione del referente (nome, funzione e contatti) Soggetto Capofila: UNIONE DEI COMUNI DELLA PRESILA Referente: Presidente dell’Unione – Dottor Leo Franco RIZZUTI Nato a Serra Pedace il 28 settembre 1953, ivi residente in via G.