Regolamentointercomunale Di PROTEZIONE CIVILE
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Separations-06-00017-V2.Pdf
separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step. -
Ufficio Del Registro Di Cuorgnè 1 Mazzo
Ufficio del Registro di Cuorgnè Mazzo Soggetto produttore Titolo attribuito Titolo originale Data: da Data: a Note 1 Percettoria di Agliè Registro delle ingiunzioni Registro delle ingiunzioni 1854 1861 Imposta sui redditi di ricchezza mobile degli anni 1951 e seguenti. Comuni di Agliè e Bairo Torre. Tabella di redditi industriali, Tabella per l’imposta sulla commerciali e professionali da tassarsi in 2 Esattoria di Agliè ricchezza mobile. Comune di 1951 nome di privati contribuenti e di società in Agliè, Bairo Torre nome collettivo ed in accomandita semplice, distinti per classe secondo la loro varia specie Contribuzioni dirette. Esattoria di Agliè. Ufficio di Insinuazione di Tavola alfabetica de' debitori di multe e 3 Tavola alfabetica. Esattoria 1854 Agliè spese di giustizia, ignoti, insolvibili, o di attuale dubbia solvibilità… Agenzia delle Imposte La datazione del registro è Registro alfabetico sui redditi a Prima metà 4 dirette di Caselle Redditi a condizione sospensiva desunta dalle compilazioni in condizione sospensiva del XX sec. Torinese esso reperibili Ufficio del Registro di 5 Atti Atti 1946 1952 Castellamonte Ufficio del Registro di Campione certo. Tasse di 6 Campione certo. Tasse sugli atti giudiziari 1862/07/17 1911/03/26 Castellamonte registrazione degli atti giudiziari Campione certo. Tasse sulle Ufficio del Registro di Campione certo. Tasse sulle concessioni 7 concessioni governative ed atti 1868 1907 Castellamonte governative ed atti concernenti concernenti Ufficio del Registro di 8 Campione dei censi ecclesiastici Sommario demaniale di categoria 1868 1871 Castellamonte Ufficio del Registro di 9 Campione della tassa sui teatri Sommario demaniale di categoria 1869/07/01 1898/09/03 Castellamonte 1 Ufficio del Registro di Cuorgnè Mazzo Soggetto produttore Titolo attribuito Titolo originale Data: da Data: a Note Comune di Castellamonte. -
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed. -
Dove Dormire: Strutture Alberghiere Convenzionate
Dove dormire: Strutture alberghiere convenzionate Hotel Tre Re Hotel Rivarolo Piazza Martiri della Libertà, 27 Corso Indipendenza, 76 10181 Castellamonte TO 10086 Rivarolo Canavese TO Tel. + 39 0124 26097 Tel.+ 39 0124 515470 E‐mail: [email protected] info@trere Sito web: www.trerecastellamonte.it Sito web: www.hotelrivarolo.it Affittacamere Damanhur Welcome & University Bed & Breakfast Torre Via Pramarzo, 3 Via Muriaglio ,18 Baldissero Canavese 10080 Vidracco TO Tel +39 0124 512236 Fax +39 0124 512205 Tel.+39 0125 789701 Cell. +39 3391926854 [email protected] Hotel Astoria Ristorante da Mauro Hotel Degra Residence Piazza Martiri della Libertà Strada Valperga 27/29 ‐ 10080 Salassa (To) 10082 ‐ Cuorgnè Tel.: 0124/360750 Cell.: 349.72.14.065 Tel : 0124 666001 Fax :0124 657452 Fax : 0124/360471 Mail: info@astoria‐damauro.it E‐mail: [email protected] B&B La Cascina Affittacamere Ristorante L'incontro Vicolo Campodoneo 9 Meugliano Regione Lago, 1 Aglie' Torino Tel +39 0125 74594 Fax +39 0125 74134 Tel. 346 3070115 349 7747853 [email protected] e‐mail: osvaldo‐[email protected] http://www.ristorante‐incontro.it Albergo Ristorante Miniere Mulino di Bairo, Piazza Martiri, 4 Taversella via Mulino 6, 10010 Tel +39 0125 749005 ‐ +39 0125 749006 Bairo TO, Italy Fax +39 0125 749007 3355712643 3356536711 Fax: +39 0124‐514710 [email protected] Email: [email protected] Hotel Crystal Palace Hotel La Rocchetta Via Circonvallazione 4/f – Via Valperga 23 10010 Ivrea‐Banchette (TO) 10080 Busano (TO) Tel. 0125.613060 ‐ Fax 0125.610164 ‐ Tel: 0124 422042 Fax: 0124 422042 [email protected] [email protected] La Bella Dormiente B&B La Bustina di Zucchero Strada Castelnuovo Nigra 123, via Roma 36, 10081 Castellamonte, Italia Parella, Italia [email protected] [email protected] Affittacamere ristorante Equin'ozio Villa Soleil Frazione Filia, 70 Castellamonte Via della Cartiera, 13/15 Tel +39 0124 513635 Fax +39 0124 514456 10010 Colleretto Giacosa (TO) [email protected] Tel. -
Itinerari D'arte in Piemonte E Valle D'aosta
Una APP come CHIAVE ITINERARI D’ARTE IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA UNA APP PER ENTRARE NELLE CHIESE E VIVERE UN’ESPERIENZA DI VISITA CON MUSICHE, LUCI E NARRAZIONE. “Chiese a porte aperte” è una rete di itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta, accessibili grazie ad un sistema di apertura e di narrazione automatizzate, tramite smartphone. Architetture antiche e cicli pittorici affrescati, visitabili tutti i giorni dell’anno, si inseriscono nelle scenografie dei diversi paesaggi del territorio. Per la prima volta in Italia una app, “Chiese a porte aperte” sca- ricabile gratuitamente, consente l’ingresso autonomo in chiese e cappelle, aprendo la porta attraverso un QR Code e facendo partire una “voce narrante”, abbinata a un sistema di suoni e luci. Potete scoprire i 28 luoghi, riuniti in sei circuiti territoriali, e tutte le informazioni su: www.cittaecattedrali.it Le chiese sono visitabili tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 ITINERARIO LANGHE E ROERO Monteu Roero Castagnito Sommariva Perno Chiese di confraternite Santa Vittoria e santuari di devozione d’Alba popolare, immersi tra i vigneti di Langhe e Roero, caratterizzate da architetture Serravalle e pitture sorprendenti. Langhe Mombarcaro CAPPELLA DI SAN ROCCO - MOMBARCARO Strada Provinciale, 103 Frazione San Luigi Mombarcaro (CN) CONFRATERNITA DI SAN MICHELE SERRAVALLE LANGHE Piazza Luigi Ravina Serravalle Langhe (CN) CONFRATERNITA DI SAN FRANCESCO SANTA VITTORIA D’ALBA Via Castello, 5 Santa Vittoria d’Alba (CN) SANTUARIO DI N. S. DEL TAVOLETO SOMMARIVA PERNO Strada vicinale del Tavoletto, 1 Sommariva Perno (CN) CONFRATERNITA DI SAN BERNARDINO MONTEU ROERO Via Umberto I Monteu Roero (CN) CONFRATERNITA DI SANTO SPIRITO CASTAGNITO Piazza XI Febbraio Castagnito (CN) ITINERARIO MONREGALESE Piozzo In un territorio ricco di testimonianze di arte sacra, le pareti affrescate rivelano storie di santi e iconografie tutte Mondovì Piazza da scoprire. -
Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO -
Processo Verbale Adunanza Ix
PROCESSO VERBALE ADUNANZA IX DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA METROPOLITANA DI TORINO 19 giugno 2019 Presidenza: Chiara APPENDINO Il giorno 19 del mese di giugno duemiladiciannove, alle ore 15,00, in Torino, C.so Inghilterra 7, nella Sala “Auditorium” della Città Metropolitana di Torino, sotto la Presidenza della Sindaca Metropolitana Chiara APPENDINO e con la partecipazione della Segretaria Generale Daniela Natale si è riunita la Conferenza Metropolitana come dall’avviso del 31 maggio 2019 recapitato nel termine legale - insieme con l'Ordine del Giorno - ai singoli componenti della Conferenza Metropolitana e pubblicato all'Albo Pretorio on-line. Sono intervenuti i seguenti componenti la Conferenza Metropolitana: COMUNE RESIDENTI AGLIE’ SINDACO SUCCIO MARCO 2.644 AVIGLIANA SINDACO ARCHINA’ ANDREA 12.129 BARBANIA VICE SINDACO COSTANTINO MARIA 1.623 BEINASCO VICE SINDACO LUMETTA ELENA 18.104 BOLLENGO SINDACO RICCA LUIGI SERGIO 2.112 BORGONE SUSA VICE SINDACO ROLANDO ANDREA 2.320 BRICHERASIO VICE SINDACO MERLO ILARIO 4.517 BROZOLO VICE SINDACO BONGIOVANNI SERGIO 471 BRUINO VICE SINDACO VERDUCI ANELLO 8.479 BUTTIGLIERA ALTA VICE SINDACO SACCENTI LAURA 6.386 CAFASSE VICE SINDACO AIMAR SERGIO 3.511 CALUSO VICE SINDACO CHIARO LUCA 7.483 CAMBIANO SINDACO VERGNANO CARLO 6.215 CAMPIGLIONE FENILE VICE SINDACO RISSO MARIA 1.382 CANDIA CANAVESE VICE SINDACO LA MARRA UMBERTO 1.286 CANTOIRA VICE SINDACO OLIVETTI CELESTINA 554 CARMAGNOLA SINDACO GAVEGLIO IVANA 28.563 CASELETTE VICE SINDACO GIORGIO MOTRASSINO 2.931 CASELLE TORINESE SINDACO BARACCO LUCA -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 5143
Orari e mappe della linea bus 5143 5143 Cuorgnè Centro Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 5143 (Cuorgnè Centro) ha 10 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cuorgnè Centro: 06:10 - 22:15 (2) Diretto Cuorgnè: 14:15 (3) Ivrea Movicentro: 06:40 - 18:02 (4) San Bernardo Stabilimento Dayco: 05:00 - 21:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 5143 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 5143 Direzione: Cuorgnè Centro Orari della linea bus 5143 43 fermate Orari di partenza verso Cuorgnè Centro: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:10 - 22:15 martedì 06:10 - 22:15 Ivrea (Movicentro) 40b Via Dora Baltea, Ivrea mercoledì 06:10 - 22:15 Ivrea (V. Levi/V. Fenoglio) giovedì 06:10 - 22:15 Ivrea (V. Levi/V. Pavese) venerdì 06:10 - 22:15 sabato 06:10 - 18:10 Ivrea (C.So Vercelli/V. Strusiglia) 21 Corso Vercelli, Ivrea domenica 07:20 - 17:10 Ivrea (C.So Vercelli/S.Lorenzo Apt) 6 Corso Vercelli, Ivrea Ivrea (C.So M. D'Azeglio/P.Za Freguglia) Informazioni sulla linea bus 5143 17 Corso Massimo d'Azeglio, Ivrea Direzione: Cuorgnè Centro Fermate: 43 Ivrea (Circonvallazione/Mercato) Durata del tragitto: 50 min 25 Via Circonvallazione, Ivrea La linea in sintesi: Ivrea (Movicentro), Ivrea (V. Levi/V. Fenoglio), Ivrea (V. Levi/V. Pavese), Ivrea Ivrea (P.Za Pistoni/Porta Aosta) (C.So Vercelli/V. Strusiglia), Ivrea (C.So 10 Piazza Gino Pistoni, Ivrea Vercelli/S.Lorenzo Apt), Ivrea (C.So M. D'Azeglio/P.Za Freguglia), Ivrea (Circonvallazione/Mercato), Ivrea Ivrea (V. -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
LEINÌ - IVREA Cronotabella Domenica 25 Giugno 2017
CAMPIONATO ITALIANO DONNE JUNIOR (WJ) WJ km 69 Strada LEINÌ - IVREA cronotabella domenica 25 giugno 2017 Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 35 37 39 PROVINCIA DI TORINO 238 LEINÌ # Villaggio di Partenza 2.0 10.35 10.35 10.35 245 LEINÌ # km 0 - sp.267 0.0 0.0 69.0 10.40 10.40 10.40 234 Lombardore ; sp.267 4.8 4.8 64.2 10.47 10.47 10.46 270 Feletto # sp.460 7.8 12.6 56.4 11.01 11.00 10.59 299 Rivarolo Canavese ; Circ. Est - sp.222 4.4 17.0 52.0 11.10 11.08 11.06 307 Ozegna # sp.222 3.0 20.0 49.0 11.15 11.13 11.11 336 Castellamonte # sp.59 2.9 22.9 46.1 11.20 11.18 11.16 382 Baldissero Canavese : sp.222 4.3 27.2 41.8 11.28 11.25 11.23 404 San Martino Canavese # sp.56 7.0 34.2 34.8 11.41 11.37 11.34 268 Scarmagno # sp.56 3.3 37.5 31.5 11.46 11.43 11.39 237 Strambino # sp.56 3.4 40.9 28.1 11.52 11.48 11.44 270 Caravino # sp.56 7.1 48.0 21.0 12.05 12.00 11.56 267 Settimo Rottaro : sp.56 3.1 51.1 17.9 12.10 12.05 12.00 241 Azeglio : sp.262 2.7 53.8 15.2 12.14 12.09 12.04 229 Albiano d'Ivrea ; sp.80 4.4 58.2 10.8 12.21 12.15 12.10 254 Bollengo : v.Roma - sp.228 4.9 63.1 5.9 12.29 12.23 12.18 246 IVREA # 0 5.9 69.0 0.0 12.38 12.32 12.26 NOTE: Galleria/Tunnel: km Passaggio a Livello/Level Crossing: km WJ Strada CAMPIONATO ITALIANO DONNE JUNIOR (WJ) LEINÌ - IVREA cronotabella domenica 25 giugno 2017 Prov/com Distanza Località DIR via km 69 TORINO Leinì LEINÌ # Villaggio di Partenza LEINÌ # km 0 # sp.267 via Lombardore # sp.267 sovrappasso ss.460 # sp.267 via Lombardore Lombardore # sp.267 -
Guarda Il PDF: Orari, Fermate E Percorso Linea 5145
Orari e mappe della linea bus 5145 5145 Diretto Ivrea Movicentro Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 5145 (Diretto Ivrea Movicentro) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Diretto Ivrea Movicentro: 06:45 - 06:47 (2) Ivrea Movicentro: 06:45 - 18:15 (3) Rivarolo Stazione: 06:00 - 18:10 (4) Rivarolo Transita Da Feletto: 13:25 - 14:25 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 5145 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 5145 Direzione: Diretto Ivrea Movicentro Orari della linea bus 5145 33 fermate Orari di partenza verso Diretto Ivrea Movicentro: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:45 - 06:47 martedì 06:45 - 06:47 Feletto (P.Za Martiri Felettesi) 15 Piazza Martiri Felettesi, Feletto mercoledì 06:45 - 06:47 Lusiglie' (Bivio) giovedì 06:45 - 06:47 22 Via Xx Settembre, Lusigliè venerdì 06:45 - 06:47 Lusiglie' sabato Non in servizio 1 Piazza Cavalier Don Giovanni Gillone, Lusigliè domenica Non in servizio Lusiglie' (Bivio) 22 Via Xx Settembre, Lusigliè Ciconio (V. Don Oddonino) 6 Via Don Oddonino, Ciconio Informazioni sulla linea bus 5145 Direzione: Diretto Ivrea Movicentro Ciconio (V. Don Oddonino /Sp41) Fermate: 33 2 Strada Feletto Aglie', Ciconio Durata del tragitto: 58 min La linea in sintesi: Feletto (P.Za Martiri Felettesi), Ciconio (Borg. De Laurentis) Lusiglie' (Bivio), Lusiglie', Lusiglie' (Bivio), Ciconio (V. Don Oddonino), Ciconio (V. Don Oddonino /Sp41), Aglie' (Cascina Malesina) Ciconio (Borg. De Laurentis), Aglie' (Cascina 5 Cascine Malesina, Agliè Malesina), Aglie' (Cond. Olivetti), Aglie', Aglie' (Campo Sportivo), Aglie' (Iltar), Aglie' (Bv. -
Elenco Dei Comuni Della Cintura E Numero Dei Buoni
ELENCO DEI COMUNI DELLA CINTURA E NUMERO DEI BUONI NECESSARI ELENCO DEI COMUNI DELLA CINTURA E NUMERO DEI BUONI NECESSARI La seguente tabella interessa i recapiti urgenti e i servizi TODAY, SPEED e SPEED + con partenza da Torino. Per le località non presenti nell’elenco la tariffa chilometrica è di €. 0,95 AL Km. (A/R) Balangero .......................... 12 Brandizzo .............................3 Caramagna Piemonte ....20 A Baldissero Canavese ....... 18 Bricherasio .......................20 Caravino ............................20 Acqui Terme .....................40 Baldissero d’Alba ............20 Brosso ................................ 24 Carema ..............................30 Agliè ....................................14 Baldissero Torinese .......... 6 Bruzolo ............................... 17 Carignano ............................5 Airasca ................................10 Balme ................................. 24 Bruino ...................................8 Carmagnola ....................... 12 Ala di Stura ....................... 24 Banchette ......................... 24 Brusasco ............................ 16 Casalborgone ...................14 Alba .................................... 26 Barbania ............................. 13 Buriasco .............................14 Casale Monferrato .......... 22 Albiano D’Ivrea ................ 24 Barbaresco .......................30 Burolo d’Ivrea .................. 24 Casalgrasso ....................... 13 Alessandria ....................... 48 Bardonecchia ................... 38 Busano