42 Venerdì 10 gennaio 2020 VALLI GIUDICARIE - VAL RENDENA , una società privata gestirà l’impianto “Grilli”

• La scena dell’incidente di Luigi Viviani sulla statale 239 • Una veduta invernale dell’impianto sportivo “Grilli” di Storo

Novità importante “Grilli” fino al giugno prossi- L’orientamento mo. Nel frattempo procede- remo a scrivere e a rendere della giunta Turinelli operativo il nuovo bando Villa, una comunità scossa fino al giugno prossimo per l’assegnazione definitiva del campo sportivo che, vi- STORO. Novità importanti ri- sto il fallimento dei 2 prece- guardo alla gestione dell’im- denti tentativi, risulterà per la morte di Viviani pianto sportivo “Grilli” di aperto ad un ampio numero Storo, da settimane al centro di soggetti. di una querelle che vede op- Fino a che non verrà indi- L’incidente sulla SS239. posti l’amministrazione co- viduato il gestore tempora- L’anziano di 86 anni, a bordo della sua Ape tre ruote, è stato munale proprietaria delle neo il “Grilli” resterà comun- investito da una Abarth, guidato da un giovane di 24 anni. Domani alle 14.30 i funerali a Villa strutture e la associazione que in carico al che sportiva dilettantistica Cal- provvederà a renderlo dispo- ciochiese cui il campo sporti- nibile alle associazioni sporti- vo era affidato in proroga fi- ve per lo svolgimento di gare PORTE RENDENA. Si celebreran- Scontro violento corsia occupata dal mezzo il pensionato al Santa Chiara no alla fine del 2019. e manifestazioni ufficiali. no nella chiesa di Villa Rende- L’incidente che è costato la vi- condotto dall’ottantaseienne. di . Le ferite riportate Con l’inizio del 2020 il Co- Pur con rammarico non ci sa- na a partire dalle 14.30 di do- ta a Luigi Viviani è avvenuto Lo scontro fra i due veicoli è dal conducente della 500, un mune di Storo ha recuperato rà però possibile fare più di mani, sabato 11 gennaio le ese- sulla statale 239 che da Tione stato inevitabile e assai violen- uomo di 24 anni anch’egli ori- la piena potestà sugli impian- questo anche se naturalmen- quie di Luigi Viviani. L’ex ope- sale verso la Val Rendena. Era- to. Ad avere la peggio è stata ginario della Rendena, sono ti e il sindaco di Storo Luca te cercheremo di velocizzare raio di 86 anni residente nel no circa le 10 di mattina e Vi- l’Ape di Viviani, il cui abitaco- state invece ritenute meno Turinelli è propenso a far sì il più possibile le procedure Comune di Porte Rendena, è viani stava rientrando verso lo si è letteralmente accartoc- gravi e quest’ultimo è stato che fino a giugno la gestione per l’assegnazione al gestore venuto a mancare mercoledì casa dopo essersi recato nel ca- ciato su se stesso mentre l’an- quindi ricoverato nel vicino venga affidata ad una società temporaneo. sera, a seguito di un gravissi- poluogo giudicariese a far ziano ne è stato sbalzato per ospedale di . privata da scegliersi a breve, Per quanto riguarda il Cal- mo incidente stradale, verifi- compere a bordo della sua poi rovinare sull’asfalto. Nella serata di venerdì il tri- mentre in contemporanea ciochiese, il campionato ri- catosi nella mattinata di mer- Apecar. Stando ai rilievi della ste epilogo. Viviani è spirato a verrà stilato un nuovo bando parte a metà febbraio ma la coledì scorso poco fuori l’abi- polizia locale delle Giudicarie, Condizioni serie causa dei traumi e delle ferite aperto per arrivare ad un’as- società ha ancora in gestione tato di Tione. il sinistro è avvenuto a poca di- Ai primi soccorritori, accorsi riportate facendo cadere nel segnazione di più lungo pe- fino al 2022 il campo sporti- La scomparsa di Viviani, uo- stanza dallo svincolo che dalla rapidamente sul posto grazie lutto la sua famiglia e tutta la riodo. vo di Darzo che, se quel club mo affabile e ben voluto, ha statale 239 conduce verso l’o- alla pronta segnalazione degli sua comunità. I funerali si ter- «L’orientamento che ci calcistico lo riterrà opportu- molto colpito l’intera comuni- spedale di Tione, con l’ex ope- automobilisti, le condizioni di ranno nella giornata di doma- siamo dati – spiega il sindaco no, potrà quindi essere utiliz- tà in cui viveva e ha gettato raio che si è trovato di fronte Viviani sono da subito parse ni, mentre stasera alle 20 la di Storo Luca Turinelli – è di zato per svolgervi gli allena- nello sconforto la moglie Fiori- una Fiat 500 abarth, probabil- molto serie ed è stato quindi chiesa di ospite- procedere con un’assegna- menti in attesa che il “Gril- na, i tre figli Aldo, Eros e Ugo e mente di rientro da un sorpas- fatto intervenire l’elisoccorso rà il rosario di suffragio. S.M. zione temporanea ad una so- li”torni ad essere pienamen- i numerosi nipoti. so e ancora parzialmente nella che ha trasportato d’urgenza ©RIPRODUZIONE RISERVATA cietà privata che gestirà il te disponibile». S.M.

●IN BREVE Una settantina di trattori per il santo patrono Ponte Caffaro Spettacolo di “Amodonos” Al termine della Messa la sta- per applaudire la sfilata dei Sagra di Porte Rendena • Don Marcello tua del Santo patrono è stata rombanti e strombazzanti Alle 20.45 di oggi il gruppo “Amo- portata a spalla dai volontari mezzi agricoli che hanno per- donos”, composto da Marcello ha benedetto i mezzi all’esterno della parrocchiale, corso le cinque frazioni di Por- Rota, Paolo Bianchi, Riccardo Orsi Poi la festa del contadino dove le note del Corpo Musica- te di Rendena, guardati a vista e Vittorio Marchetta, organizzerà le di Vigo - Darè hanno antici- dai Vigili del Fuoco. uno spettacolo musicale di benefi- . Nel giorno pato la benedizione dei tratto- Molto apprezzato il grande cenza per chi dedica parte del suo della festa per il santo patrono ri. Don Marcello ha benedetto trattore realizzato con balle di tempo alla difesa del prossimo. san Martino, l’abitato di Villa i molti trattori presenti e i fe- fieno da Dennis Ongari, L’evento, che si terrà nel “Cinema Rendena è stato invaso da una deli che, poco dopo in chiesa dall’allevatore Elio Valentini e Aurora”, servirà a raccogliere fon- settantina di trattori che si so- hanno baciato la reliquia di alcuni volontari, che di fronte di per ricomperare le attrezzature no posizionati a fianco della San Martino. alla chiesa indicava la “Festa di recente sottratte da alcuni ladri chiesa dove si è ha celebrata la Sul sagrato la “Festa del Rin- del Ringraziamento contadi- alle associazioni dei volontari del Festa del Ringraziamento con- graziamento contadino” è no”. servizio antincendio e della prote- tadino. La Sagra di San Marti- proseguita col pranzo nel ten- Il pomeriggio è proseguito zione civile di Ponte Caffaro. S.M. no, che ha richiamato molta done riscaldato a base di trip- con le fumanti caldarroste, be- gente da tutta la Val Rendena, pa, orzetto, tortel di patate. vande e dolci, ingredienti che, è iniziata con la santa Messa ce- Il sindaco Enrico Pellegrini, insieme ai mercatini dei pro- Santa Croce lebrata nella parrocchiale da affiancato dai sindaci Eugenio dotti tipici, hanno allietato i don Marcello Mengarda. Antolini (Tione) e Marcello molti presenti. Coro Vox Cordis Il parroco ha ricordato ai fe- Mosca (), si I molti presenti hanno con- in concerto deli San Martino «soldato con- dice «molto soddisfatto per la fermato a Comitato San Marti- trovoglia, monaco per scelta, partecipazione di trattori e no, Pro Loco, Comune di Por- •Sabato, alle 20.45, nella chiesa vescovo per dovere e obbe- pubblico», ringrazio la Pro Lo- te di Rendena e Consorzio del- di Santa Croce, organizzato dal dienza». Lui è l’emblema del- co di Villa, i tanti collaboratori le Pro Loco di Rendena «che la Coro Voci Giudicariesi, concerto la carità «perché da soldato che hanno partecipato all'or- Festa del Ringraziamento è del “Coro Vox Cordis” di . romano è stato caritatevole di- ganizzazione dell'evento e chi una vera calamita per i molti Direttore Mauro Cristelli. Strumen- videndo il suo mantello col po- hanno allestito il magnifico contadini della val Rendena». ti: Tiorba: Alessandro Baldessari- vero intirizzito, un gesto d’a- trattore in paglia». Un appuntamento tradiziona- ni, Arciliuto: Eddy Serafini, Clavi- more verso il prossimo e verso Nel pomeriggio i presenti si le che ogni anno rinsalda i rap- cembalo: Costanza Leuzzi, Flauto Dio». • Don Marcello impegnato nella benedizione dei trattori a Porte di Rendena sono spostati a bordo strada porti nella comunità. W.F. a becco: Lorenzo Vian.