www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 25 APRILE 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 113 € 1,50 SERIE A Con il 3-1 al Torino il sesto posto che può valere l’Europa torna a meno uno ALL’INTERNO L’I N T E R V I S TA Sassuolo, il sogno resta vivo «Autismo, sogno E per il Carpi al Braglia c’è il primo match-point per la salvezza l’inclusione» a pagina 3 el giorno dello sta- I GESTORI AVRANNO DUE ANNI PER ADEGUARE LE STRUTTURE N dio intitolato al Grande Torino, nel gior- FINALE no che certificava l’a b- Dehor, arriva il regolamento bondanza di assenze da infermeria, da Missiroli Elezioni, a Defrel passando per ONLINE Biondini, dallo stadio granata esce un Grande per il Pd Tg Prima Pagina Sassuolo, che vince 3-1, tenendo vivo il sogno Eu- c’è Terzi ropa League con una par- Tutte le notizie tita di evidente solidità, a pagina 11 in cui si può sorvolare sul della settimana pareggio preso in contro- piede, legittimando CASTELFRANCO u n’ambizione che pro- GUARDA prio la solidità di inizio campionato aveva raffor- Truffa nel zato. E oggi al Braglia va di scena il Carpi: una vit- nome di toria contro l’Empoli si- gnificherebbe un allungo fondamentale su Palermo Nicolò Leon e Frosinone in ottica sal- PUBBLICI ESERCIZI A pagina 4 a pagina 12 ve zza.

.ALLE PAGINE 15, 16 E 17 CRIMINALITA’ Ieri mattina un 28enne è stato avvicinato da quattro persone. «Dacci il cellulare» MALTEMPO Villa Sorra, Picchiato e rapinato sul treno per concertone LA PRESSA rimandato Gli uomini della Volante salgono sul convoglio e arrestano uno degli aggressori a chiesto aiuto alla po- a pioggia ferma, H lizia dicendo di essere MONTESE L ma solo in parte, stato rapinato a bordo del la fe- treno. Gli agenti sono saliti sta alla stazione di Modena e Cade in un dirupo: del 25 hanno scoperto uno dei apr il e suoi aggressori nascosto in di Vil- un bagno del convoglio. O- è salva per miracolo la perazione-lampo della Vo- S o r- lante che ieri mattina ha La foto è quel che è. Più ra. arrestato un 22enne maroc- la cagnolina Kyra che altro, sono i 22mila ch i n o. ‘mi piace’ d e ll ’ex asses- .A PAGINA 10 a pagina 11 sore Marino... .A PAGINA 7 336 50 72 41

Modena via G. Guarini 189/A Modena via Emilia Est ang. Strada Saliceto Panaro Bomporto piazza G. Matteotti 36 di fianco al Municipio

Quando serve, ovunque serve con rispetto e convenienza 24 ore su 24, dal 1989. 2 | | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | PRIMO PIANO | 3

di SARA ZUCCOLI na grave compromissione nel- la qualità dei rapporti sociali e ominciamo dal nome: es- nella comunicazione. Essere C sere autistici significa es- autistici però significa avere il sere persone con autismo. Per- bisogno di essere accettati e u- chè «non siamo la nostra pato- gualmente inclusi, essere aiu- logia», ma siamo prima di tut- tati a superare le difficoltà, to persone. Poi via con i falsi perchè questo diverso modo di miti che danno la colpa di tutto pensare non impedirebbe alla alle famiglie, a traumi infanti- persona con autismo di impa- li e che caricano di pressioni e rare e di crescere, certo con di- scorrettezze genitori e ragaz- verse possibilità per ogni di- zi. Sotto con la realtà: che vuo- verso individuo. Giornate co- le le persone con autismo capa- me il due aprile servono per di- ci di amare, di esprimersi, di vulgare e sensibilizzare sulla attivarsi socialmente. All’i n- conoscenza e sull'integrazio- segna di un’unica parola: in- ne sociale delle persone con clusione. Con un sogno nel cas- questa grave e non più rara pa- setto: portare avanti, oltre che tologia. A Nonantola da due un potenziamento delle strut- anni per il due aprile illumi- ture sanitarie, idee più concre- niamo la rocca di blu e la sera te come tornei sportivi senza organizziamo un incontro in- agonismo che sappiano me- formativa assieme ai sindaci scolare persone con disabilità del nostro distretto per cerca- e persone normodotate. Ecco- re di sconfiggere ignoranza e la qui, la visione tanto sempli- e s cl u s i o n e » . ce quanto decisa di Stef ano Quali sono i "falsi miti" AZIONI Sopra, la Rocca blu a Censi, volontario e attivista sull'autismo che bisogna SALUTE Autismo e futuro secondo Stefano Censi supportano famiglie e utenti Nonantola. A sinistra, iniziativa. Nel modenese nel mondo della di- sf atare? anche organizzando progetti tondo, Stefano Censi sabilità con attività poliedri- «Il falso mito più disastroso di inclusione sociale e lavora- servizi sociali, sulla base di un che legate all’inclusione e alla è stato quello di credere che tiva, ed è proprio grazie a que- accordo raggiunto in sede di salute mentale. l'invalidità autistica fosse sca- ste associazioni di cittadini conferenza sanitaria territo- E’ stata celebrata la gior- turita da un trauma psicologi- «Oltre la disabilità che il mondo politico e quello riale, una convenzione trami- nata internazionale dell'au- co. Questa falsa credenza, pe- sanitario hanno acquisito la te bando pubblico con due as- tismo. Stefano Censi, il raltro mai supportata scienti- consapevolezza di questo reale sociazioni di genitori che si oc- mondo ha ancora bisogno di ficamente è stata disastrosa al- p ro bl e m a » . cupano di disabilità e di auti- un giorno dedicato all'auti- trettanto quanto l'elettro- Lei è anche consigliere Pd smo: l'Edera onlus (www.ede- smo per ricordarsene: per- shock per i malati mentali del ci sono le persone: a Nonantola: quali iniziati- ra.org) e l'AutAutModena. La ché? Che cosa significa esse- secolo scorso: i genitori, ed in ve ha messo in campo la sua convenzione riguarda i pro- re autistici? special modo le mamme, rivol- amministrazione sul tema getti di inclusione sociale per «Essere autistici significa gendosi a medici neuropsi- dell'autismo e dell'inclusio- over 16 anni. Per i minori con per prima cosa essere “perso - chiatri per un aiuto, erano in- ne sociale? autismo invece esiste la possi- ne con autismo”: noi non sia- vece da loro incolpati di essere sogno l’inclusione» «Devo dire che questo Consi- bilità di accedere a un equipe mo la nostra i responsabili glio comunale e questa ammi- medica in grado di utilizzare patologia ma della disabili- molto diversi perchè ognuno proprio figlio disabile. Attual- nistrazione sono particolar- le tecniche Aba (tecniche com- siamo prima tà del figlio ha diverse competenze; non è mente in Emilia Romagna le mente sensibili ai temi della portamentali) rivolgendosi al- di tutto perso- È necessario che le per chissà vero che le persone con auti- neuropsichiatrie infantili del- disabilità e dunque anche del- le Npia del distretto di Castel- ne. Quello che neuropsichiatrie quale trauma smo amano stare da sole, anzi le varie Ausl sono ancora in l'autismo. Ho trovato all'inter- franco Emilia: il servizio è ero- nor malmen- “ af fettivo-psi- molte persone con autismo difficoltà economica e orga- no del Partito democratico ve- gato gratuitamente da una te chiamiamo abbiano un cologico. Vi cercano il contatto; non è vero nizzativa nel reggere una ade- ramente tante persone che struttura privata convenzio- autismo in ripotenziamento lascio imma- che non amano o non hanno i guata presa in carico terapeu- condividono le battaglie socia- nata di Modena. Inoltre è pre- realtà è una economico per poter ginare con propri gusti e preferenze, co- tica nel tempo (spesso non di- li a favore della disabilità; cer- sente nel nostro distretto un serie di pato- garantire la presa in quali riflessi me tutti amano e hanno sim- spongono di personale profes- to è molto più difficoltosa la validissimo servizio di inseri- logie chiama- sulle famiglie patie e antipatie; le persone sionalizzato di ruolo): nel messa in pratica di quanto la mento lavorativo per persone te “d i st u r b i carico terapeutica già così dura- con autismo non sono conta- prossimo futuro sarà assoluta- politica costruisce rispetto al- con disabilità anche di tipo au- dello spettro data con continuità mente prova- giose, non sono pericolose, e mente necessario che le neu- le realtà sanitarie o scolasti- tistico. La scelta che abbiamo autistico”, te, e questo chi le frequenta consapevol- ropsichiatrie abbiano un ripo- che, ma qui si apre un tema fatto qui nell'Unione è stata tutte caratte- purtroppo ac- mente ne rimane indubbia- tenziamento economico per scottante. D'altronde se da un quella di non creare strutture rizzate da un cadeva anche mente arricchito in quanto so- poter garantire la presa in ca- lato sono state approvate im- differenti, insostenibili sia e- funzionamento neurologico a- qui a Modena in un passato no sincere e senza filtri». rico terapeutica che servireb- portanti leggi per salvaguar- conomicamente che in una lo- tipico: non sappiamo il perchè nemmeno” tanto lontano. Gli Autismo in Emilia Roma- be con continuità ai nostri dare le persone con autismo gica di inclusione sociale, ma ma quello che la neuroscienza altri falsi miti? L'autismo non gna: che cosa si è fatto e bambini e per poter garantire (come i nuovi Lea e le linee gui- bensì di adeguare i servizi esi- moderna ha capito è che non si è solo infantile, ovvero da a- quanta strada ancora c'è da anche agli adolescenti e ai gio- da sanitarie), in contrapposi- stenti alle differenti situazioni tratta di un trauma psicologi- dulti si diventa adulti con au- f are? vani adulti con autismo una zione ci sono tanti fatti di cro- patologiche. Il sogno nel cas- co ma bensì di una neuro-disa- tismo; non è curabile nel senso «Sicuramente rispetto al continuità di presa in carico. naca che denunciano situazio- setto? Attività sportive qui a bilità che si manifesta con mo- che la diversità di pensiero passato si è fatto tanto, anche Questa è la sfida, anche politi- ni in Italia veramente gravis- Nonantola che riescano ad ac- dalità di pensiero anomale e permane, ma si può migliora- perchè si partiva praticamen- ca, dei prossimi anni. Fortuna- sime a danno delle medesime cogliere anche i nostri ragazzi, invalidanti, determinando re la qualità di vita in quanto te da zero, ma si deve ancora tamente in ogni provincia del- persone, situazioni che fortu- come ad esempio delle attività comportamenti ripetitivi, a riescono comunque ad impa- fare molto. Le famiglie sono la nostra regione sono molto natamente non attengono ai anti-agonistiche di basket o volte oppositivi, interessi ri- rare se gli si insegna per gradi ancora piuttosto sole e non tut- presenti le associazioni di ge- nostri territori. Per quello che calcetto (peraltro esperienze stretti e un pensiero che difet- e con tanta pazienza; non è ve- te sono in grado di reggere e nitori di persone con disabili- riguarda la nostra Unione del già consolidate nella vicina tando di astrazione porta ad u ro che sono tutti uguali, sono costruire il progetto di vita del tà e con autismo, che di fatto Sorbara è stata attivata dai Modena».

Un ricordo come si deve Agenzia Policlinico Agenzia Sassuolo via del Pozzo 101/A via 2/4 ang. 059 37 50 00 via Circonvallaz. Sud Est Gianni Gibellini 0 5 3 6 8 8 2 8 0 0 Agenzia Baggiovara via Jacopo da Porto Sud 538/B Monumenti · lapidi · 059 51 13 22 arte funeraria Modena, via Folloni 35 Agenzia Modena Centro 059 28 60 405 piazzale Sant’Agostino 331 059 22 52 43 Terracielo Funeral Home Modena, Agenzia Campogalliano via Emilia Est 1320 via dei Mille 23 059 28 68 11 059 52 70 03 4 | IL FATTO DEL GIORNO ESERCIZI PUBBLICI Martedì in commissione Seta l’esame della delibera proposta dall’assessore Rotella

Dehor, arriva il nuovo regolamento comunale strutture esterne può essere autorizzata temporaneamen- te attività di spettacolo e in- trattenimento», mentre «è vie- tata l’installazione di apparec- Due anni di tempo per adeguare le strutture chi e congegni automatici, se- miautomatici ed elettronici da trattenimento e da gioco di di LUCA GARDINALE mento disciplina le modalità liberi da qualsia- chiusura dell’esercizio, devo- abilità». Quindi, «allo scadere di occupazione del suolo pub- si impedimento no essere rimosse e custodite dell'orario disposto per la ces- ualcuno ci appoggia la blico o del suolo privato grava- gli spazi necessa- in luogo privato». sazione della somministrazio- Q birra, muovendosi tra to da servitù di uso pubblico, a ri alla circolazio- ne all’aperto, gli elementi di un tavolo e l’altro per chiac- carattere temporaneo o per- ne dei pedoni e Centro storico e area Unesco arredo mobili devono essere chierare con gli amici. Qual- manente, effettuate con strut- delle persone con Il capitolo successivo, dedi- resi inaccessibili alla cliente- cun altro ci passa tutta la sera- ture esterne (dehor) per la limitata o impe- cato al centro storico, precisa la ed al pubblico». ta, per ‘a m m i r a re ’ il passeggio somministrazione e-o il con- dita capacità mo- che in questo caso «le occupa- ed evitare la ressa all’inter no sumo sul posto di alimenti e toria: detti spazi zioni di suolo pubblico sono Pulizia e danni del bar. Fatto sta che per i bevande, con le finalità del mi- non potranno co- soggette all’a u- Nel capitolo dehor dei locali modenesi è ar- nore impatto sui luoghi, della munque essere t or iz za zi on e successivo si rivato il momento della... rot- salvaguardia del decoro urba- inferiori a due della Soprin- precisa che è tamazione. Proprio per gesti- no, del rispetto degli elementi metri per i portici tendenza Belle obblig atorio re al meglio la tendenza di bar, formali e funzionali dell’a m- e 1 metro e 20 per i arti e paesag- «mantenere lo rosticcerie e locali di dotarsi biente circostante e della li- m a rc i ap i e d i » . gio», cosa che spazio pubblico di una distesa esterna, infatti, bertà di iniziativa economi- non vale per le dato in uso in il Comune di Modena ha mes- ca». Alla base del regolamento Artigiani distese dei loca- perfetto stato i- so a punto un dettagliato rego- c’è una differenza sostanziale: Uno specifico li che offrono gie nico -san ita- lamento che va dalle caratteri- quella tra esercizi che effet- capitolo è dedica- solo consumo rio, di pulizia, stiche tecniche che deve avere tuano la somministrazione di to ai locali che of- sul posto e per di sicurezza e di un dehor agli orari in cui si alimenti e bevande (dunque frono consumo quelle che pre- decoro», men- può occupare il suolo pubbli- con il servizio ai clienti) e sul posto (e non vedono la som- tre «qualsiasi co, dalle dimensioni massime quelli che propongono consu- so mm ini str az io- min istr azio ne, danno arrecato delle strutture al’iter per ri- mo sul posto (attività artigia- ne con servizio, ma fuori hanno ai cittadini o a chiedere una distesa. Norme nali). Nel primo caso, l’a nn o dunque): «L’auto - solo tavoli, se- proprietà pri- alle quali tutti gli esercizi che viene diviso in due, ovvero nel i telai (avorio, verde, grigio, rizzazione ad occupare suolo die ed ombrel- vate dagli ele- hanno o vogliono avere un periodo che va da marzo al 15 marrone, alluminio) al tipo di pubblico - si legge - può essere loni. Per quan- menti costi- dehor dovranno adeguarsi en- novembre e quello che va da pedana, senza ancoraggi fissi, rilasciata solo qualora l’i m- to riguarda l’a- tuenti la strut- tro due anni dall’ap p l i c a z i o n e metà novembre a febbraio, dai cordoni alle balaustre per presa non disponga di un’a re a rea del sito U- tura esterna o del regolamento. Se ne parlerà mentre per quanto riguarda il delimitare l’area, dai pannelli privata, durante il solo perio- nesco, invece, si rinvia al rego- la pedana, ovvero in conse- martedì prossimo, in commis- consumo sul posto, le distese fissi a quelli mobili, dai tendo- do dal 15 aprile al 15 ottobre», lamento in corso di approva- guenza della attività in esso sione Seta, dove è previsto un esterne sono previste sola- ni di copertura agli ombrello- mentre «la relativa area non z i o n e. svolta, deve essere risarcito secondo passaggio (il primo e- mente per il periodo 15 apri- ni, dai pergolati ai gazebo, dal- può superare il limite di 12,5 dal titolare dell’e s e rc i z i o » . ra stato martedì scorso) per il le-15 ottobre. le lampade riscaldanti alle se- metri quadrati, con utilizzo di Modalità d’esercizio Per quanto riguarda l’a d e- documento elaborato dall’a s- die. Il regolamento precisa semplici arredi costituiti solo Per quanto riguarda l’utiliz - guamento delle strutture al sessore alle Attività economi- Caratteristiche e ubicazione quindi che «tutti gli elementi e da tavoli e sedie». Occupazioni zo dei dehor, si precisa che regolamento, nel penultimo che Tommaso Rotella. Il regolamento passa poi ad le strutture devono essere che, precisa il regolamento, «l’area esterna occupata è de- capitolo si prevede che entro esaminare, con uno specifico smontabili e facilmente rimo- «hanno durata giornaliera, stinata esclusivamente all’at - due anni dall’ap provaz i o ne, Somministrazione vs consumo sul posto allegato, le caratteristiche tec- vibili» e che «l’occupazione ef- nell’arco temporale compreso tività di somministrazione di tutte le strutture esistenti deb- La proposta di delibera chia- niche che devono avere i fettuata sotto i portici o sui tra le 10.30 e le 22. Al termine alimenti o bevande o al consu- bano essere conformi alle risce quindi che «il regola- dehor: si va così dai colori per marciapiedi deve mantenere dell’orario autorizzato o alla mo sul posto», e che «nelle nuove norme. LUNEDÌ 25 APRILE 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

CONTRIBUTI Previsti finanziamenti per 180mila euro Associazioni, ecco i bandi per l’estate «Valorizzare le reti di collaborazione»

romuovere reti di collaborazione tra coordinamento e una facilitazione per le «P le associazioni culturali, anche per e- procedure amministrative». Il contributo levare il livello qualitativo e la professiona- per ogni associazione non potrà essere su- lità nell’offerta di iniziative per il pubbli- periore ai 20 mila euro, a copertura di una co». Sintetizza così l’assessore alla Cultura percentuale massima del 65 per cento del co- Gianpietro Cavazza (nella foto) uno dei sto dell’iniziativa. Per definire la graduato- principali obiettivi dei bandi per raccoglie- ria una commissione tecnica assegnerà i re progetti per l’Estate modenese del 2016, punteggi sulla base di quattro criteri: rete con contributi economici che ammontano dei soggetti promotori del progetto, livello complessivamente a 180mila euro per le at- qualitativo dei contenuti artistici e cultura- tività che si svolgeranno li, sostenibilità economica, tra giugno e agosto. I bandi valenza sociale. sono stati pubblicati sul si- Il bando per i Giardini to del Comune (www.co- ducali prevede un contri- mune.modena.it, per infor- buto a base di gara di 115 mazioni: info.cultura@co- mila euro e come requisito mune.modena.it), con i di ammissione dei candida- moduli per presentare i ti l’esperienza almeno progetti entro giovedì 12 triennale maturata negli maggio, dopo un confronto ultimi cinque anni di ge- con le associazioni che ha stione di programmazioni permesso «di aggiornare i complesse realizzate all’a- criteri rispetto allo scorso perto, attività prevalente- anno - aggiunge Cavazza - e mente in ambito culturale di definire meglio alcuni a- e nello spettacolo dal vivo e spetti dei due avvisi, uno un fatturato di almeno 100 relativo a tutta la città, mila euro all’anno negli ul- sull’esempio di quello del- timi tre anni. Dopo il con- lo scorso anno, l’altro spe- fronto con le associazioni è E INTANTO LE DISTESE cifico per l’animazione dei stato puntualizzato che il DIVIDONO SASSUOLO Giardini ducali». giro d’affari potrà essere Sopra, il Qr code Per il bando generale sono previsti contri- calcolato anche sommando quello delle as- per leggere con uno buti per 65 mila euro, 15 in più rispetto al sociazioni riunite in collaborazione, ma al- smartphone gli 2015 ma con l’esclusione della copertura meno uno dei soggetti, il cosiddetto capo- approfondimenti sullo della Siae che lo scorso anno ha ‘p e s at o ’per gruppo, deve aver avuto in giro d’affari non scontro in atto a Sassuolo circa 13 mila euro. «La cifra generale, quin- inferiore a 70 mila euro all’anno. Per defini- sul tema distese esterne. di, sostanzialmente non cambia - precisa re il vincitore, il 70% del punteggio sarà as- Nelle foto, due dehor Cavazza - ma ovviamente con questa formu- segnato in base alla qualità progettuale alla Pomposa la si introduce più flessibilità e le associa- (contenuti artistici e culturali, numero di i- e l’assessore Rotella zioni vengono maggiormente responsabi- niziative, rete dei soggetti promotori, valen- lizzate. Con la Siae, comunque, abbiamo già za sociale del progetto), mentre la proposta svolto una serie di incontri per definire un economica peserà per la quota rimanente. 6 | | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 AUTODEMOLIZIONI CRONACA di MODENA AUTODEMOLIZIONI

Via Giardini, 1310/A - Baggiovara (Mo) www.righettidanilo.it Tel. 059 510006 - Fax 059 510474 [email protected] E-mail [email protected] LUNEDÌ 25 APRILE 2016

CRIMINALITA’ Un 28enne di nazionalità etiope è stato aggredito e rapinato. Ha chiesto aiuto alla stazione di Modena

sceso per chiedere È aiuto, con il volto se- gnato dalle botte, e ha Preso a pugni sul treno per il cellulare raccontato di essere stato rapinato da un gruppo di quattro persone; pochi minuti e, sullo stesso tre- La Volante arresta un marocchino di 22 anni: faceva parte di una banda no, sono saliti i poliziotti che hanno trovato e arre- stato uno dei suoi aggres- sori. Operazione lampo degli agenti della Volante a l l’alba di ieri mattina sul treno che da Bologna era diretto a Milano. I fatti Erano da poco passate le sei del mattino. Alla stazione di Modena scen- de un 28enne di naziona- lità etiope con il volto tu- mefatto. Chiede l’ai uto della polizia e racconta di essere stato avvicinato, sul convoglio diretto a AGGRESSIONE Un treno alla stazione di Modena (repertorio). A destra, la Volante in azione Milano, da un gruppo di quattro persone norda- I poliziotti sono saliti Il fermato, dati nell’atto di difender- che dei malviventi. Gli a- pochi minuti prima. Il fricane. L’obiettivo della si; fino alla stazione di genti della Volante sono 28enne rapinato lo ha ri- banda era quello di im- sul convoglio riconosciuto, Modena dove, appunto, il saliti a bordo del treno e conosciuto come uno de- possessarsi del cellulare 28enne è sceso per chie- hanno proceduto ad una gli autori dell’agg ressio- del 28enne, un Samsung e lo hanno si trova ora dere aiuto. rapida ispezione, vagone ne e per questo i poliziot- S6 che il giovane stava dopo vagone. In uno dei ti lo hanno arrestato. peraltro utilizzando. Di ispezionato. al carcere Ricerche bagni hanno trovato un Non c’era invece traccia fronte al rifiuto secco del Sono scattate subito, da 22enne marocchino, agi- degli altri tre nè del cel- ragazzo, la banda di quat- Uno dei malviventi di Sant’Anna parte della polizia in col- tato e visibilmente alte- lulare della vittima. Il tro persone ha iniziato a si era nascosto in attesa laborazione con la poli- rato. Il ragazzo sanguina- 22enne è stato accompa- spintonarlo. Ne è nata u- zia ferroviaria che per va ed era evidentemente gnato al carcere Sant’A n- na colluttazione feroce, in un bagno di provvedimenti prima ha accolto la ri- stato coinvolto in una ris- na. con pugni e morsi presi e chiesta di aiuto, le ricer- sa: era quella accaduta (Sara Zuccoli) 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 25 APRILE Porte aperte e visite gratuite dalla Civica al Mata Una Liberazione da festeggiare orte aperte a ingres- P so libero a Modena per festeggiare la Libera- zione visitando mostre e Musei civici. Oggi, infat- tra mostre, musei e gallerie ti, le esposizioni allestite alla Galleria civica, nelle sedi di Palazzina dei d en a ’. L’e sp o si zi o ne, nica fonte luminosa la cura di Fulvio Chimento Giardini e Palazzo Santa promossa e organizzata luce di una candela, che e Luca Panaro, che espo- Margherita, aprono al dalla Galleria civica di rende viva l’immagine e ne opere di Eva e Franco MUSEI APERTI pubblico con orario festi- Modena e dalla Fonda- vibrante la pietra corro- Mattes (1976), Carlo Zan- Nelle foto, zi one sa dal tempo. Informa- ni (1975) e Diego Zuelli alcuni dei tesori Cassa di zioni on che i visitatori r is pa r- l in e potranno scoprire mio di (www.g al- gratuitamente M od en a l er ia ci- nella giornata in colla- vi ca di- di oggi, bor azio- m o d e- in occasione ne con na.it). della Festa Mu sei Al Ma- della Liberazione del Duo- ta, il mo e nu ovo C o o r d i- spa zio n a m en t o de di cato (1979). L’esposizione pro- Sant’Agostino sono inve- Sito Une- alla cul- pone un focus dal taglio ce visitabili gratuita- sco, pro- tura in sperimentale sulle nuo- mente le collezioni di ar- pone 64 via della ve tendenze artistiche in te e archeologia, e la mo- fotog ra- Manif at- relazione ai ‘New Me- stra ‘Modena - Tirana. fie inedi- tura dei dia’, e concentra il pro- Andata e ritorno’, che te di Ni- Tab ac- prio interesse su artisti presenta immagini, rac- no Mi- chi 83, è italiani nati negli anni conti, testimonianze e gliori, ri- aper ta Settanta che utilizzano documenti dei rapporti vo, dalle 10.30 alle 19.30; sultato dell’ultimo pro- ‘Ef fime- apparati tecnologici in- fra Italia (in particolare il Mata in via della Ma- getto di ricerca sulla vi- ra. Rela- novativi. Informazioni Modena ed Emilia-Ro- nifattura Tabacchi apre sione condotto dall'auto- zioni di- on line (www.mata.mo- magna) e Albania. Infor- dalle 11 alle 13 e dalle 16 re, che consiste nel foto- sar mo- dena.it). mazioni on line alle 19, mentre i Musei grafare sculture romani- ni ch e’ Ai Musei civici di Pa- (w ww.m usei civi ci.m ode- civici di Palazzo dei Mu- che utilizzando come u- mostra a lazzo dei Musei in largo na.it). sei in largo Sant’A g o s t i- no aprono dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. CARCERE Il fondatore del gruppo Abele e Libera ha visitato la struttura modenese Alla Palazzina dei Giardini Ducali, in corso Sant’Anna, l’abbraccio di don Luigi Ciotti ai detenuti non abbiamo raggiunto l’o- Canalgrande, è allestita biettivo; che ci spinge ad ab- ‘La memoria finalmente. iceviamo e pubbli- miglia dal la loro triste esperienza, co- bracciare e a stringere a noi Arte in Polonia R chiamo l’i n t e rve n t o Cadore a To- me pietra miliare per capire chi ha bisogno di misericor- 1989-2016’ a cura di Ma- di Antonio Vermigli dopo rino, quando ‘re a l m e n t e ’ l’esperienza del dia’. rinella Paderni. Prodot- la visita di don Luigi Ciot- in prima ele- carcere. Il mettere concreta- Ha terminato ricordando ta con la Fondazione ti al carcere di Modena. mentare ebbe mente le mani nelle ‘pia ghe’ con chiarezza che quando si Cassa di risparmio di un gesto di del Signore. ‘Ero in carcere e sbaglia, si deve pagare per Modena e realizzata in stizza verso mi avete visitato’ (Mt, 25). comprendere, il carcere deve collaborazione con l'Isti- a scorsa settimana, in la sua mae- Ha raccontato del suo rap- servire a questo, a rieducare tuto Polacco di Roma, la L punta di piedi, don stra, e fu ‘giu- porto con papa Francesco, la per rinascere di nuovo, ma mostra presenta fotogra- Luigi Ciotti, fondatore del stamente’ p u- sua profonda umanità e ac- serve un’attenzione da parte fie, pittura, collage, scul- gruppo Abele e Libera, ha nito per coglienza, il suo bisogno di dello stato, serve investire in ture, disegni, installazio- incontrato, su invito del qu ell ’e piso- relazione con tutti, nessun e- uomini, risorse per dare real- ni e video di 15 autori, se- cappellano del carcere, dio con 15 scluso. ‘Come cristiani, se di- mente la possibilità di riscat- lezionati fra tre genera- don Angelo Lovati, in oc- giorni di so- ciamo di credere sul serio tarsi. Al termine del dialogo zioni di artisti polacchi casione dell’anno della spensione. dobbiamo avvicinarci e ac- istituito, oltre a salutare o- nati tra la fine degli anni Misericordia indetto da Ha conti- carezzare ogni piaga. Perché gnuno personalmente con u- Cinquanta e la prima papa Francesco, donne e nuato raccon- è l’amore di Cristo che ci in- na forte stretta di mano, ha metà degli anni Ottanta. uomini momentaneamente di un istituto della città, tando l’esperienza di convi- quieta, è qualcosa che brucia ricordato a tutti, in partico- A Palazzo Santa Mar- ospitati a Sant’Anna. Alla don Ciotti si è intrattenuto venza di vita diretta con i il cuore e lo provoca ad ama- lare agli studenti, le parole gherita, in corso Canal- presenza del cappellano, per un paio di ore, con uo- ragazzi del Ferrante-Apor- re, riconoscendo il volto di che ci insegna papa France- grande 103, si può visita- della direttrice, del coman- mini e donne reclusi. ti di Torino, momento im- Cristo soprattutto in chi è più sco: ‘Noi siamo fuori solo per- re la mostra ‘Nino Mi- dante delle guardie e di una Ha iniziando ricordato portante di condivisione lontano, debole, confuso ed e- ché più fortunati nella vita’. gliori, Lumen. Leoni e classe di quinta superiore l’emigrazione della sua fa- per accompagnarli in quel- marginato, fino a quando (Antonio Vermigli - Nonantola) metope del duomo di Mo- A cosa servono i QR di Prima Pagina?

Ad ascoltare le notizie A vedere video notizie, Ad approfondire le che non puoi leggere: gallerie fotografiche, vid- notizie accedendo in auto o mentre cam- eo interviste, legate alle direttamente alle rac- mini, quando non hai notizie di tuo interesse. colte di articoli sullo tempo di farlo. A guardare i video più stesso argomento. popolari e virali: ogni giorno selezioneremo un video tra i più seguiti e divertenti della rete. A seguire direttamente i protagonisti dello ATTENZIONE: sport locale: dalla serie Per leggere i codici non A ai dilettanti, dal cal- serve nessuna App ded- cio al volley, al podismo icata ma qualsiasi App alle bocce con tante im- di lettura QR scaricabile magini e video extra. negli store per Android, Ios e Windows Phone LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | CRONACA DI MODENA | 9

TUTTI IN FIERA Nelle foto, alcuni momenti della giornata di ieri, quando i padiglioni sono stati presi d’assalto dai visitatori. In basso a destra, il Qr code per vedere con uno smartphone altre immagini della fiera, che oggi aprirà alle 10

L’EVENTO Padiglioni presi d’assalto per tutta la giornata di ieri.Grande interesse per la nuova Area Kombat

ieno di visitatori per la P Fiera di Modena nella seconda giornata di aper- Dallo sport alla... tavola: una Fiera da record tura. Ristoranti presi d’a s- salto all’ora di pranzo, l’a- rea enogastronomia prati- camente sold out con tutti E oggi dalle 10 si replica: in programma la sfilata dei cani di razza i posti a sedere occupati, padiglioni pieni di gente 10), Grappling con Killian tera giornata alla Fiera di fin dall’apertura dei can- Tartarini alle ore 14, MMA Modena, ci sono i punti ri- celli alle ore 10, l’A m e r i- con Alex alle 20. E poi storo per tutti i gusti per can Western Village fun- nell’A re a rifocilla rsi zionante a pieno regime S howc oo ki ng GUARDA tra gli stand e nonostante una mattinata ci saranno de- i divertimen- bagnata dalla pioggia. Il gustazioni di ti: ristoranti brutto tempo non ha fer- prodotti tipi- t ra d iz i on a li , mato i curiosi - soprattutto ci e abbina- tigelle, street famiglie con bambini al se- menti gastro- food e anche guito - desiderosi di pren- nomici a cura una griglie- dere parte alla 78esima di Gia, Gu- ria. Dopo la Fiera di Modena, ieri al se- stiamo e Aed giornata di condo giorno di apertura. Abtm per tut- oggi, l’ap p u n- Oltre alle classiche sezio- ta la giornata, tamento con ni - Casa Interni con Arti- alle 12 e alle la Fiera di giana Design e Artigiana I- 19 lo chef dell’A s s o c i a z i o- Modena torna il prossimo taliana, Casa Esterni con ne Cuochi Modenesi Ugo fine settimana, da venerdì l’evento In Giardino, Mer- Pradella che farà dimo- 29 aprile a domenica 1 cato ed Enogastronomia - le - in programma nella se- con il geometra Tiziano bellezza è ancora di scena strazioni di cucina, e alle maggio, sempre con un ric- molto successo ed interes- conda metà di agosto a Ri- Guerzoni e alle ore 19 ‘La con le due sfilate di moda ore 13.30 la creativa Lara co programma di eventi se sta riscuotendo la rin- mini - tra cui due modene- scelta del cane in canile’ ‘Ritratti di Seduzione’ a Vella con le sue semplici e per tutti. novata area Sport, con l’a- si: la 12enne Rossella Cer- intervento dell’educat ore cura di Fashion Street in gustose ricette al microon- rea Kombat dedicata alle fogli di Pavullo, con un cinofilo Siua di Villa Dru- programma alle ore 15.00 e de. Rimanendo sempre in arti marziali e agli sport brano di Adele e la 14enne silla di Soliera Raffaella alle ore 17.30. tema di cucina, da segna- da combattimento che il Valentina Bonomi, che si è Ongaro. E dedicato ai mi- lare il workshop ‘I m p a s t i a- prossimo fine settimana cimentata con ‘Non devi gliori amici dell’uomo an- Eventi sportivi mo con farina Senatore Testata registrata presso il Tribunale sarà teatro del 1° Trofeo perder mi’ di Alessandra che l’evento clou della E per chi ama le esibizio- C ap pe ll i’ presso lo stand di Modena il 21 febbraio 2012, Komabat Sport con appas- A m o ro s o. giornata di oggi, ovvero la ni sportive, ricchissimo il La Bottega di Orlando nel numero 2079 sionati e atleti da tutta I- Sfilata di cani di razza e programma dell’Are a padiglione C. Editore talia. Il programma di oggi non a cura del Gruppo Ci- Kombat Sport: tra le varie P.E. PIACENTINI Tra gli appuntamenti di nofilo Modenese alle ore discipline mostrate, Krav Ristoranti EDITORE SRL Cantanti e ballerini oggi, da non perdere quelli 20.30. E sempre sul palco Maga con Kris e Kettle Bell E per coloro che vorran- Grande successo anche all’American Western Vil- dell’Area Sport & Show la con Licia Golinelli (alle no trascorrere anche l’i n- Presidente per la selezione provincia- lage: per tutta la giornata Simone Torrini Gilbert Douville Amministratori discendente della BANCARELLE Oggi dalle 7 alle 14 il tradizionale appuntamento Giulio Piacentini tribù dei Sioux Stefano Piacentini terrà incontri sulle tradizioni e Una Liberazione al mercato del lunedì Direttore Responsabile sulle usanze dei Giuseppe Leonelli nativi d’A m e r i- 400 operatori al parco Novi Sad ca, e a partire Redazione dalle 10 grande l mercato tradizionale Responsabile spettacolo con I del lunedì - consuetudi- Luca Gardinale Wild Angels ne di ogni avvio di setti- Sport - Servizi economia Country Dance, mana in città - si terrà an- Francesco Tomei ovvero i balli in che oggi, in occasione del- linea con la Dj I- la Festa della Liberazio- via Emilia Est, 60 - Modena sabella Ghinolfi e ne. A partire dalle 7 del telefono: 059-4734979 Robby Country. mattino e fino alle 14.30, fax: 059-5961442 Sul palco dell’A- ben 400 operatori del com- [email protected] rea Sport & mercio ambulante trove- Show, si alterne- ranno spazio tra il foro Stampa ranno i ragazzi boario e la tribuna alle Rotopress International Srl della MuMo Arts spalle di viale Monte Ko- Academy con sica. Con loro: abbiglia- 60025 Loreto (An), via Brecce ‘Concerto in Mu- mento per grandi e picco- Tel. 071-7500739 le del talent nazionale sical’ (ore 10.30) e ‘Pillole li, biancheria, artigiana- ‘Happyland Song Contest’, di Musical’ (ore 14), men- to, articoli per la casa, per P.E. Concessionaria dedicato a giovani musici- tre in serata (ore 19) il tra- i servizi, e per il tempo li- pubblicitaria sti cantanti e ballerini di volgente concerto dei Mo- bero. Ma pure prodotti a- sto prezzo ed un servizio Come sempre, non man- Ag. Generale età compresa tra i 5 e i 15 dena Gospel Chorus. Pres- limentari freschi, come il in cui attenzione per il cherà la forte attenzione Gianluca Reggianini anni. Tra i 26 partecipanti so lo spazio Librinfiera, la- pane, la frutta e la verdu- cliente, rapporto umano e al rapporto qualità/prez- bambini e ragazzi prove- boratori per bambini e ra- ra, le carni e il pesce, i sa- professionalità oltre ad zo - un valore aggiunto - via Emilia Est 1058/C - Modena nienti dall’Emilia Roma- gazzi con Ingrid Russo, e lumi... essere privilegiati si uni- che consente a ciascuno telefono: 059-281700 gna Veneto, Lombardia e due interessanti incontri: Quattrocento imprese scono indissolubilmente, di fare le proprie spese fax: 059-280666 Marche, 7 i giovani talenti alle ore 17 ‘L’elettrosmog è che insieme sono impe- come nelle migliori tradi- con un occhio di riguardo [email protected] passati alla finale naziona- veramente un pericolo?’ gnate per garantire il giu- zioni del commercio. al portafoglio. PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 25 APRILE 2016

CASTELFRANCO La festa di oggi rinuncia a Cisco e Paolo Rossi. Si slitta al 2 giugno con gli stessi ospiti SPILAMBERTO La legalità Maltempo, salta il concertone di Villa Sorra negli occhi di chi la vive

Ma camminata, gnocco fritto e parmigiano restano anche con la pioggia SPILAMBERTO

CASTELFRANCOL munque la camminata con n incontro per partenza dalle polisportive U raccontare e par- a pioggia ferma, solo in di Castelfranco, Nonantola, lare della lotta alla ma- L parte, la festa del 25 a- e Modena Est; spazio rego- fia. Venerdì alle 20.30 prile di Villa Sorra. A causa lare anche alle visite guida- allo spazio Famigli di delle previsioni meteo che, te alla Villa e al giardino sto- Spilamberto si svolge per oggi, non sono clementi, rico, che per l’occasione a- l’ultimo incontro della la manifestazione "Le Radi- rassegna “Memoria al ci e le Ali" è stata posticipa- fut uro”, organizzata ta al 2 giugno. Confermata dal Comune in collabo- invece tutta la cornice. razione con il presidio di Libera Terre di Ca- stelli. L’incontro si in- Dalle 14.30 titola “Mafie al sud, mafie al nord…mafie si parte a piedi dentro di noi?”. Inter- verranno: il vicesinda- da Castelfranco, FESTA Sopra, Villa Sorra. Nei riquadri, Cisco e Paolo Rossi co Salvatore Francio- so e Maurizio Piccini- Nonantola e Modena ni del presidio Libera CASTELFRANCO Si presenta oggi il gruppo comunale composto da 40 volontari attivi Terre di Castelli; M a- ra Fonti, insegnante, Ospiti pre le sue porte e si mostra moglie di Peppe Tizian Dovevano esibirsi oggi in Tutto il bello della Protezione civile in tutta la sua bellezza pri- ucciso dalla ‘nd ran- un concertone-evento, in- maverile. Si terranno co- gheta e madre di Gio- fatti, Cisco, Paolo Rossi e al- Il sindaco: «Cerchiamo sempre nuove adesioni. Il progetto è speciale» munque i laboratori in ca- vanni, giornalista sot- tri artisti sul palco di Villa lendario e anche la ‘g astro- to scorta; Giuse ppe Sorra. Una location specia- CASTELFRANCO tando nuova linfa per un'attività di Baldessar ro, giornali- le per arricchire il pro- volontariato straordinariamente ap- sta e scrittore, condi- gramma tradizionale del 25 errà presentato oggi a Villa Sor- pagante e positiva». L'assessore rettore di Narcomafie, aprile all’aperto. Ma la piog- V ra il gruppo della Protezione ci- Gianni Gargano dichiara «piena sod- collaboratore di Re- gia prevista ha fatto propen- vile di Castelfranco, che oggi consta disfazione rispetto al percorso di cre- p u bbl i c a . dere per l’annullamento del di una quarantina di volontari attivi scita fatto fino a qui dal gruppo e da Le iniziative sono or- solo concerto. Gli stessi o- e formati, guidati dal coordinatore tutto il settore di Protezione civile ganizzate insieme al si- spiti hanno dato disponibi- Franco Monti. Un gruppo appassio- del nostro Comune. Rimane ancora stema interbiblioteca- lità a tornare a Castelfranco nato che non smette mai di allenarsi molta strada da fare ma come sem- rio di Castelfranco (la il 2 giugno in occasione del- per essere pronto, sempre. L'impe- pre è il primo passo quello più dif- cui biblioteca è intito- la festa della Repubblica. Si gno continuo di queste persone, fuori ficile da fare e questo gruppo l'ha fat- lata a Lea Garofalo), slitta di qualche settimana, dalle emergenze, ha come obiettivo to in maniera oltremodo soddisfa- San Cesario e Spilam- insomma, ma all’eve n t o la diffusione della cultura della pre- cente, dimostrato dagli ottimi risul- berto (la cui biblioteca non si rinuncia. Anche per- venzione: facendo sopralluoghi, e- tati ottenuti durante le emergenze è intitolata a Peppino chè la festa della Repubbli- sercitazioni e partecipando ai re t ra i- degli ultimi tempi. Ogni qualvolta Impastato) e con la col- ca resta un’ottima occasio- ning necessari per mantenere alte le vengono chiamati in causa, i volon- nomia’ è salva: si prepara lo laborazione di alcune ne per festeggiare ugual- capacità operative necessarie in caso tari con la loro presenza garantisco- stesso la forma di parmigia- associazioni locali. Sa- mente insieme. di emergenza. «La presentazione che no ogni condizione operativa. Mi au- no con i casari dello Spal- rà presente anche la facciamo a Villa Sorra - dice il sin- guro - conclude - che il numero dei lanzani (che poi distribui- Libreria dei Contrari Tutto il resto daco di Castelfranco Stefano Reggia- volontari attivi possa aumentare scono ai presenti anche la per dare la possibilità Villa Sorra oggi resta pe- nini - è un’ulteriore occasione per sempre più, questo a sempre maggio- ricotta), si fa il pane e lo si a coloro che interver- rò piena di ‘tutto il resto’, e lanciare un invito ai giovani e a tutti re garanzia della qualità d'interven- cuoce insieme e si frigge il ranno di acquistare i cioè tutto quello che avreb- i cittadini interessati per come po- to durante le emergenze cui siamo gnocco. Insomma, non sarà libri consigliati da Li- be ruotato intorno al con- tersi unire al gruppo comunale, por- ch i a m at i » . il meteo a farci dimenticare bera. certo. Alle 14.30 si terrà co- che è il 25 aprile.

www.onoranzefunebrilugli.com 349 5163099 LUGLI 12 ANNI ONORANZE FUNEBRI LUGLI DI ATTIVITÀ di Lugli Franca

SOLIERA MODENA CARPI VIA XXV APRILE, 123 VIA VIAZZA, 46- VILLANOVA VIA UGO DA CARPI, 48 LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | PROVINCIA | 11 CASTELFRANCO Sul web qualcuno chiede soldi per un bambino siriano che non esiste. Si tratta invece del progetto di Buona Nascita di SARA ZUCCOLI

CASTELFRANCO

anno rubato una persona H e una storia, hanno raccol- Truffa nel nome del piccolo Nicolò Leon to donazioni e poi sono spariti. Fa male, fa malissimo la truffa andata in scena ai danni di Ni- colò Leon e di un progetto di do- Il papà Gianni Gargano: «Non ci fermiamo, niente ci toglierà il sorriso» nazione latte materno per i bambini prematuri. Fa male perchè arriva ai danni di una fa- FINALE Il neo-assessore alla Scuola accetta di correre come candidata a sindaco miglia che, intorno ad una sto- ria dolorosa come solo la perdi- ta di un figlio sa essere, ha co- struito una magia di rinascita e Dopo Ferioli: Terzi in campo per il Pd di solidarietà che sta facendo il giro d'Italia. «Sono sostenuta da una squadra civica che ha a cuore il paese» Nicolò Leon(e) Tutto comincia da Nicolò, FINALE sore alla Cultura per scon- possa aggregare energie e bambino nato prematuro e poi giurare l’arrivo di un persone. Con costanza e volato via a cinque mesi, e dalla IL LIBRO Il generale bambino, di Gianni Gargano oche parole per uffi- C o m m i s s a r i o. tenacia riusciremo a rico- sua famiglia. Dal suo papà in P cializzare il suo ‘sì’ al- «Quando il sindaco di struire la nostra città» particolare, Gianni Gargano, latte materno. scopi lontani anni luce dalla so- la candidatura a sindaco, Finale, Fernando Ferioli, conclude la neocandidata che è anche assessore a Castel- lidarietà. Magari lo avessero per ringraziare Fernando mi ha chiesto di aiutare la a sindaco. Che incassa a franco ma che in questa storia è La truffa fatto, lo avrei tutto sommato Ferioli e per rimarcare nostra città ad arrivare al prima di ogni altra cosa un pa- E' l'eco nazionale che questa giustificato. Ma no. Non lo han- l’amicizia che li lega. E momento delle elezioni LA VICENDA dre. Ecco, Gianni non si lascia storia ha avuto a determinare, no fatto e non sanno il dolore per dire che il paese ha un chiudendo il mandato e- travolgere dal vortice di dolore per Gianni, anche la scoperta che provoca tutto questo a due futuro. Scende in campo lettorale, ho accettato il e sceglie di scrivere un libro in della truffa. Sul web e con mes- g enitori». in punta di piedi Elena ruolo di assessore - comin- cui raccoglie il diario dei suoi saggi whatsapp, infatti, qualcu- Te rz i , professione inse- cia Terzi -. Sono consape- cinque mesi con Nicolò. I toni no ha spacciato le fotografie del Avanti tutta gnante: da ieri è ufficial- vole del momento di gran- sono entusiastici, Nicolò è un piccolo Nicolò all'ospedale co- Ma il progetto Nicolò Leon(e) mente il volto che il Pd de difficoltà che attraver- generale che lancia dispacci me quelle di un bambino siria- non si ferma. «Persone meravi- schiera per le prossime sa il nostro Comune, ma sorridenti alla sua famiglia ma no bisognoso di cure costose. I- gliose ci hanno fatto scoprire amministrative del 5 giu- ho scoperto anche spazi e non solo; è più di un bambino, è nutile dire che, dei soldi raccol- questa truffa – chiude Gargano gno. L’attuale sindaco Fe- opportunità che Finale un combattente che ricorda ti, nulla è arrivato a destinazio- – che avrà conseguenze per gli rioli, finito nella bufera deve saper valorizzare. È l'importanza di sorridere. Il li- ne di eventuali profughi. «Ci so- autori. Niente ci toglierà la mo- dopo le indagini in corso mia ferma intenzione por- bro è una perla di bellezza: de- no persone senza dignità e sen- tivazione di portare il generale per abuso d’ufficio e falso tare avanti i tanti progetti licato nei toni e pieno di speran- za vergogna che non pensano a ancora più in giro. Nulla e nes- amministrativo (vedi qr), che già ci sono e che aspet- za. Scoppia di vita, la storia di cosa possono provocare in ter- suno ci toglierà il sorriso. Ci so- ha scelto di restare al suo tano solamente di essere tempo record l’appo ggio Nicolò Leon(e). Tant'è che con il mini di dolore – ha scritto Gar- no bambini che hanno bisogno posto nonostante le dimis- messi in pratica. Ho deci- Pd nei circoli di Finale e ricavato (le presentazioni van- gano sui social, condividendo di latte materno che arriverà sioni della sua Giunta al so di mettermi a disposi- frazioni («persona stima- no ancora avanti, e chi non ne a- quanto accaduto, esprimendo il grazie al lavoro che continuere- completo per consentire il zione della cittadinanza ta e competente») e in cit- vesse una copia ha ancora tem- suo dolore ma al tempo stesso mo a fare». Tutto quello che ri- regolare svolgimento del- presentandomi come can- tà. Lucia Bursi, segreta- po per procurarsela) vengono lanciando speranza – e che rie- guarda il generale Nicolò le elezioni. Ma senza ri- didata a sindaco, sostenu- rio provinciale, rimarca sostenute le attività di Buona scono a speculare su tutto, truf- Leon(e) è legato esclusivamen- candidarsi; e allora il no- ta da una squadra civica la soddisfazione per la nascita, che si occupa dell'aiuto fando brave e oneste persone te al progetto ad hoc dell'asso- me sul quale il Pd adesso di persone che hanno a scelta «di una donna capa- più importante che si possa of- giocando con il loro cuore. Ci so- ciazione Buona Nascita onlus e punta è quello di Elena, cuore la nostra città. Con- ce». frire ai prematuri delle neona- no persone che hanno spacciato nessuno è autorizzato a gestire nominata ‘al volo’ a s s e s- fido che questa proposta (s.z.) tologie di Modena e Reggio: il il generale Nicolò Leon(e) per il materiale diversamente.

MONTESE Ieri mattina un cucciolo di pastore bernese precipita per quattro metri FORMIGINE Domani all’oratorio Don Bosco iniziativa dedicata al sociale Cade in un dirupo, cagnolina salvata ‘A’ come accoglienza e come affido: La piccola è stata recuperata dai vigili del fuoco a Montalto così si impara a fare la propria parte

MONTESE FORMIGINE serata con gli operatori cet), così anche le rela- dell ’équipe affido del zioni, le azioni di aiuto e i chiama Kyra, è un pa- accoglienza in fa- servizio sociale distret- la disponibilità all’a c c o- S store bernese e per tante L’ miglia è uno dei di- tuale, grazie all’a c c o- glienza di un bambino ore, ieri, per lei si è temuto il ritti fondamentali che glienza del parroco don che ha una famiglia in peggio. E invece sta bene e l’intera società deve Paolo Biolchini e di tutti difficoltà, può portare il se l’è cavata con un grande condividere, supportare i suoi collaboratori. territorio nelle “zone al- spavento. E’ stata salvata e garantire ad ogni bam- te” di quella classifica dai vigili del fuoco a Montal- bino e bambina (foto di Il tema che promuove e fa emer- to di Montese ieri mattina la re pertorio). Nell’a m b i- L’invito è molto forte gere una nuova cultura cagnolina caduta in un di- to della campagna di ed attuale: “Per una co- de ll ’accoglienza dei sensibilizzazione pro- munita’ di serie A: A co- bambini e dei ragazzi. L’intervento mossa dall’Unione dei me Accoglienza, A come Il servizio sociale tute- IN AZIONE Vigili del fuoco (repertorio) Comuni del distretto ce- Af fido”e vuole richia- la minori interverrà è durato ramico, domani alle 21 mare l’attenzione di tut- nella serata innanzitut- si tiene all’oratorio Don ti i cittadini a fare ognu- to per far conoscere gli due ore SESTOLA L’agricoltore di 60 anni è ricoverato a Bologna Bosco di Formigine una no la propria parte an- operatori dedicati al che nel progetto e poi, attraver- Schiacciato dal trattore, ancora grave c am po so sollecitazioni video e rupo. La cucciola è scivolata soci ale. testimonianze di perso- ed è precipitata per quattro SESTOLA Così co- ne che accolgono, acco- metri restando bloccata su me in glieranno e raccoglie- un terrazzino roccioso. I pa- estano gravissime le condizioni dell’ag ricolto- a mb it o ranno domande e rifles- droni hanno immediata- R re 60enne che sabato mattina è rimasto schiac- spor tivo sioni. Successivamente mente chiamato i vigili del ciato dal suo trattore nelle campagne di Rocchetta u nasarà il punto informati- fuoco, accorsi con due squa- Sandri a Sestola. L’uomo era a bordo del suo vei- s qu ad ra vo affido del servizio so- dre da Vignola e Modena. colo in via Cerri quando, per cause tutte da ve- di pro- ciale tutela minori che L’intervento, iniziato alle 11 rificare, il mezzo si è ribaltato. Il 60enne è rimasto vi nc ia incontrerà e indirizzerà del mattino, si è concluso sotto e c’è voluto tempo per estrarlo; le sue con- può di- alla formazione le perso- dopo due ore. Una volta im- dizioni sono apparse da subito molto gravi, tant’è ven t are ne che vorranno render- bragata, la cagnolina è stata che attualmente l’uomo è ricoverato all’ospedale “di serie si disponibili verso que- calata a valle e restituita ai Maggiore di Bologna e ancora non si sa se ce la A” ( C a r - sta forma di accoglien- suoi proprietari. Spaventa- f arà. pi do- za. ta ma sana e salva. 12 | SPECIALI | LUNEDÌ 25 APRILE 2016

lasmare il mondo e ricreare i n c o n t ra . P qualcosa di bello. Osservarlo, In questo viaggio a puntate L’intervista semplicemente. A volte - quasi proviamo a definirla insieme a sempre, forse - interpretarlo. persone che la vivono e la spie- Chiamare a raccolta i cinque sen- gano. Senza la pretesa di essere si e lasciar fare il resto al talento. esaustivi ma con la speranza di Che cos'è, esattamente, l'arte? Al- accenderla ancora di più: perché le volte inconfondibile, altre volte in fondo, l'arte è un bellissimo se- discussa e discutibile; in forma me da far diventare germoglio, di espressione o di esperienza, è affinché generi frutti e altri se- spesso astratta finché non la si mi. L’INTERVISTA L’arte secondo Angelo Vaccari, scrittore nonantolano di romanzi storici «Le parole raccontano di noi, ci rendono migliori, sciolgono nodi e ci spingono all’impegno costante» di SARA ZUCCOLI magnifico. È un mondo a parte e ogni tanto scrivo on chiedetegli di poesie per farmi un rega- N parlare a ruota libe- lo, impegnarmi di più, ra, perchè potrebbe anda- giocare, dire ciò che pen- re avanti per ore. Non so, sciogliere nodi, farmi chiedetegli nemmeno di del male, togliermi le spi- scrivere a ruota libera ne, urlare. In qualunque perchè ha saputo compor- modo si scriva, quelle let- re un racconto di 38 pagi- tere infilate una a una di- ne su una foglia. Senza, ventano parole che ci la- peraltro, essere mai noio- vano dentro e ci rendono so: perchè Angelo Vacca- migliori». PREMIATO Angelo Vaccari nel suo studio ri è così. Un fiume in pie- Angelo Vaccari, che na di passione, di quella cos'è l'arte, secondo sul potere maschile. Che drago Vanis' è uno dei li- vera che scoppia dentro e Lei? ha dimostrato quanto una bri che considero sola- che si proietta al di fuori «L'arte, in qualsiasi mo- donna, anche nel medioe- mente mio, come un altro fino ad arrivare alle per- CON BOOKSPRINT La Charta MATILDE Santa o prostituta? do si esprima, è una sto- vo dov'era considerata so- sulla storia di mio nonno sone che gli sono intorno. ria raccontata. Un dipin- lo per i figli che metteva materno intitolato 'Sem- Tutti coinvolti, alla fine, to, una scultura, una poe- al mondo, poteva cambia- pre in trincea'». da quello che dice e da co- sia, una musica, un ro- re addirittura la storia. Che cosa rappresenta me lo dice. E’ Ang elo, manzo e una fotografia Ho scritto questo libro as- per lei l'approdo a un scrittore nonantolano, vogliono dirci qualcosa, è l’artista della settimana. in noi la possibilità o me- Perchè l’arte è anche no di capire. L'arte è la scrittura, e lui lo sa benis- più nobile forma di e- Mi sono svegliato Sono molto legato simo visto che ha scritto spressione, il pane di chi qualcosa come diciassette non vive di solo pane». “un mattino “a 'Santa o prostituta?': libri storici. Prima con Scrivere, documentar- Albatros, poi Book si e raccontare è per lei con il nome Vanis mi ha dato molta Sprint, quindi Cicorivol- anzitutto una passione, ta fino ad approdare a com'è cominciato tut- in testa, come soddisfazione Leone Editore che lo ha to? un motivetto. Così raccontare buttato nel circuito nazio- «Quando avevo 15 anni. nale. E infatti il suo ulti- In quella magica età che è è nata la storia della coraggiosa mo volume verrà presen- terribile per chi la sta vi- tato al salone del libro di CON CICORIVOLTA Lajos il Barbaro CON LEONE Sangue fraterno vendo, ho scritto il mio del drago Matilde di Canossa Torino ed è iscritto nien- primo romanzo: alcuni temeno che al premio let- anni più tardi ho ritrova- terario Campiello: un tra- to quelle pagine che tap- guardo meritato e conqui- Un grande editore è una possibilità in più, pavano le bottiglie di vino sistendo mia madre e l'ho grande editore? Un tra- stato al suon di lunghe ri- un esame in più perché con lui affronti le sue vuote. Come sarebbe, ri- corretto in ospedale” da guardo o un nuovo” ini- cerche. Scrivere un ro- “ leggere ciò che pensavo mio padre sul letto di zio? manzo storico, in fondo, esigenze e sacrifichi qualcosa di tuo. allora? Poi sono entrato mor te». «E' sicuramente un tra- richiede un tempo e una E' doloroso a volte, specialmente quando chiede in banca, mi sono sposato Un aneddoto speciale guardo avere un editore documentazione che spes- di tagliare o cambiare qualcosa. Però si impara e ho avuto un figlio. Ho legato a uno dei suoi li- che può far leggere i miei so vengono dimenticate. dovuto pensare al loro be- bri. libri a tante persone. Ave- «Fatte le dovute ricerche a scrivere anche per gli altri. Forse, da questo nessere e ho scordato «Tra gli altri ho scritto re il proprio libro in tan- e lasciato lo spazio all’i n- punto di vista, è un nuovo inizio quanto è bello scrivere. un fantasy intitolato 'Il tissime librerie è una terpretazione - dice Vac- Ho ricominciato in pen- drago Vanis'. Mi sono sve- gran soddisfazione. A chi cari - per me inizia la par- sione. Da anni desideravo gliato un mattino con il vuole cominciare consi- te più facile: raccontare». raccontare la storia di nome Vanis in testa. Non glio di non pensare al de- Nascono così tanti libri volumi sono già compiuti un importante concorso Nonantola in modo sem- mi lasciava, come quei naro ma solo alla bellezza (Angelo ha bisogno solo e aspettano solo un nuovo con un racconto breve,” plice e piacevole. Sono ap- motivetti che ci troviamo di raccontare qualcosa. di sei, sette mesi per 300 lancio: tutti, a ogni modo, Davide di 22 anni si sta passionato di storia e ho a fischiare o cantare sen- Un grande editore è una pagine, perchè tutto gli e- sono sempre pluripremia- impegnando e riuscirà. cominciato così: per gioco za rendercene conto. Ho possibilità in più, un esa- sce con una velocità e ti alle competizioni lette- Questi giovani sacrifica- e per riempire il tanto un solo amico che si chia- me in più perché con lui u n’ispirazione disarman- rarie. E c’è un tarlo, in no il tempo libero. La loro tempo libero». ma Vanis, non sono riu- affronti le sue esigenze e- ti, frutto del talento più Angelo, che non smette vita andrà forse su strade Qual è, tra i suoi, il ro- scito a collegare quel no- ditoriali e sacrifichi qual- vero) sullo sfondo di una mai di rosicchiargli l’o- diverse da com'è andata la manzo (o i romanzi) al me a niente e l'ho rigirato cosa di tuo. E' doloroso a Nonantola tratteggiata recchio: sono i giovani. mia, però scriveranno quale è più legato e per- nel cervello per tre gior- volte, specialmente quan- sempre con maestria: le «Amo talmente tanto la sempre per vivere in quei ch é ? ni. Poi ho cominciato a do chiede di tagliare o storie di Anselmo, di Ma- scrittura che sto coinvol- mondi che solo loro so- «Sono molto legato a scrivere quel romanzo cambiare qualcosa. Però tilde di Canossa, della gendo tre ragazzi in que- gnano e vedono concreta- 'Santa o prostituta?': mi fantasy e mi sono diverti- si impara a scrivere an- Magna Charta e molto al- sta passione: Fabrizio, di mente. Sognare, mettere ha dato molta soddisfazio- to veramente tanto. Non che per gli altri. Forse, da tro fino ad arrivare all’u l- 23 anni, sta per pubblica- su carta le speranze. Viag- ne raccontare della corag- sono un appassionato del questo punto di vista, un tima pubblicazione, “S a n- re un romanzo fantasy, giare nel tempo e nello giosa e ribelle Matilde di fantasy e ricordo solo 'Il grande editore è un nuovo gue fraterno”. Ma altri Giada di 17 anni ha vinto spazio con la fantasia è Canossa, che si è imposta signore degli anelli'. ‘Il inizio». LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | AGENDA | 13 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 14 | AGENDA | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

25 aprile - Modena 25 aprile - Modena 26 aprile - Modena Festa della Liberazione Aperitivo & buffet Parrucche Pazze Celebrazioni, mostre, musica e incontri - In centro storico Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Ingresso gratuito - Per info e programma: www.comune.modena.it/eventi vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 25 aprile e dal 29 aprile al 1 maggio - Modena 27 aprile - Modena Fiera di Modena 25 aprile - Modena Mercato di libri e piccolo collezionismo 78a edizione: arredamento, vita all’aria aperta, gastronomia, artigianato, Aperitivo & Musica Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, spettacoli, intrattenimento e tante novità - Presso Quartiere Fieristico Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 vecchie edizioni di giornalini, cartoline, santini e monete da collezione; Viale Virgilio, 70/90; Ingresso gratuito; Info ed orari: www.fieradimodena.com Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 In centro storico, Piazzetta Sant’Eufemia; Dalle ore 08,00 alle 18,00 Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi 25 aprile - Carpi 27 aprile - Modena Aperitivo al N.I.C. 25 aprile - Modena Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Revolucion Latina Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Presso “NIC - New Italian Cafè”, Via delle Magliaie 13 Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Info: tel. 349/6699060 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A

TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI 25 aprile - Modena 26 aprile - Modena Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Aperitivo al Next Age 65 Mercatino biologico Biopomposa Giovedì 28 aprile, ore 21,00: BALLETTO DELL’OPERA DI ROMA con Eleonora Abbagnato - Coreografie di Roland Petit Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Biglietteria del Teatro Comunale: acquisto telefonico tel. 059 203 3010 Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 [email protected]; www.teatrocomunalemodena.it IL SANTO Album fotografico San Marco Ragazzinag dell’India del Sud... Foto scattata ed inviata da Miriam Bergonzini, nostra lettrice. Evangelista Ebreo di origine, nacque probabilmente fuori della Palestina, da famiglia benestante. San Pietro, che lo chiama «figlio mio», lo ebbe certamente con sè nei viaggi missionari in Oriente e a Roma, dove avrebbe scritto il Vangelo. Oltre alla familiarità con san Pietro, Marco può vantare una lunga comunità di vita con l’apostolo Paolo, che incontrò nel 44, quando Paolo e Barnaba portarono a Gerusalem- me la colletta della co- munità di Antiochia. Al ritorno, Barnaba portò con sè il giovane nipote Marco, che più tardi si troverà al fianco di san Paolo a Roma. Nel 66 san Paolo ci dà l’ultima informazione su Marco, scrivendo dalla prigione romana a Timoteo: «Por- ta con te Marco. Posso bene aver bisogno dei suoi servizi». L’evangelista probabilmente morì nel 68, di mor- te naturale, secondo una relazione, o secondo un’altra come ACCADDE OGGI TRENI LOCALI martire, ad Alessandria d’Egitto. Gli Atti di Marco (IV secolo) rife- 1926 – Prima assoluta dell’opera lirica 1961 - Gli Stati Uniti decretarono l’em- Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni riscono che il 24 aprile venne trascinato dai pagani per le vie di festivi Turandot di Giacomo Puccini al Teatro bargo totale verso Cuba Linea Modena - Sassuolo Alessandria legato con funi al collo. Gettato in carcere, il giorno alla Scala di Milano 1981 - Giappone: più di cento lavoratori Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna dopo subì lo stesso atroce tormento e soccombette. Il suo cor- 1945 – L’esercito nazifascista si arrende sono esposti alle radiazioni mentre sono Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: e lascia l’Italia dopo le insurrezioni parti- in corso operazioni di riparazione di un - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 po, dato alle fiamme, venne sottratto alla distruzione dai fedeli. - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 giane a Genova, Milano e Torino, ponen- guasto nell’impianto nucleare di Tsuruga - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - Secondo una leggenda due mercanti veneziani avrebbero por- do fine all’occupazione tedesca in Italia: 1982 - Israele completa il suo ritiro dal- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) tato il corpo nell’828 nella città della Venezia. Il Vangelo scritto l’evento viene ricordato ogni anno dalla la Penisola del Sinai dopo gli accordi di - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 da Marco, considerato dalla maggioranza degli studiosi come Festa della Liberazione Camp David festivi “lo stenografo” di Pietro, va posto cronologicamente tra quello di 1945 – Cinquanta stati fondano a San 1990 - Lo Space Shuttle Discovery lan- Partenze da Bologna: Francisco (California) le Nazioni Unite cia in orbita il Telescopio Spaziale Hubble Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 s. Matteo (scritto verso il 40) e quello di s. Luca (scritto verso il 1959 - Primo caso mondiale di AIDS di 2005 - L’ultima parte dell’Obelisco di Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 62); esso fu scritto tra il 50 e il 60. cui si ha notizia Axum torna da Roma in Etiopia (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t$SPTUJOJBMMBSPNBOB WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 8 Fette di pane Provincia di Modena: www.provincia.modena.it . Burro q.b. Informazioni turistiche: AEROPORTO DI Voli per LONDRA (Stansted) turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 27 marzo al 29 ottobre . 300 g di mozzarella canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,30 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: . 16 Filetti di acciuga Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . dal 27 marzo al 29 ottobre Voli per MADRID ar75/ . Pepe q.b. partenze ore 11,20 (Ma, Gi, Sa) . dal 27 marzo al 29 ottobre Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 17,05 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 27 marzo al 29 ottobre istruzione.comune.modena.it/ . dal 28 marzo al 29 ottobre partenze ore 18,50 (Tutti i giorni) Note: Antipasto istruzionemo/ partenze ore 21,40 (Lu, Ma, Sa) Camera di commercio: Voli per MONACO Preparazione: www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 27 marzo al 29 ottobre Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) A seconda che utilizziate i filetti di acciuga sotto sale o sott’olio, sciacquateli o sgoccio- www.prefetturamodena.it/ lateli per bene. Spalmate di burro le fette di pane. Disponetevi quindi i filetti di acciughe Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre Regione Emilia Romagna: (circa un paio per crostino) dopo averli tagliati a pezzettini. Tagliate le mozzarelle a fettine partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it e adagiatele sopra le acciughe fino a ricoprire tutta la fetta di pane, poi pepate a piacere. Diocesi di Modena e Nonantola: www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO Riscaldate il forno a 180°C e infornate i crostini (dopo averli disposti su una placca da Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 29 marzo al 29 ottobre . dal 1 aprile al 29 ottobre forno rivestita di carta antiaderente): sfornateli solo quando la mozzarella si sarà comple- www.policlinico.mo.it/ partenze ore 06,15 (Tutti i giorni) partenze ore 07,30 (Tutti i giorni) Servizi Hera: . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre tamente sciolta. Serviteli ben caldi! Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 10,50 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) SPORT

E-mail [email protected] LUNEDÌ 25 APRILE 2016

SERIE A Al vantaggio flash di Sansone risponde Peres. Nella ripresa la stoccata decisiva di Peluso, poi chiude Trotta A Torino è Grande Sassuolo. Il sogno resta vivo TORINO 1 SASSUOLO 3 Reti: 2’ Sansone, 7’ Peres, 30’ st Peluso, 49’ st Trotta Il sesto posto che può valere l’Europa torna a meno uno TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Baselli (26’ st Benassi), Gazzi, Acquah (27’ st Farnerud), Silva (37’ st Lopez); Belotti, Martinez. A disposizione Castellazzi, Ichazo, Molinaro, Obi, Zappacosta, Jansson, Vives, Ede- ra. Allenatore Ventura. SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vr- saljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pellegrini, Magnanelli, Duncan; Berardi (44’ st Longhi), Falcinelli (41’ st Trotta), Sansone (26’ st Politano). A disposizione Pomini, Pegolo, Pierini, Abelli, Ferrini, Broh, Adjapong. Allenatore Di Francesco. Arbitro: Fabbri di Ravenna. Note: ammoniti Peluso, Moretti, Gazzi. Angoli 4-4. Rec. 1’-4’ di FRANCESCO TOMEI

el giorno dello sta- N dio intitolato al Grande Torino, nel gior- DECISIVO Nicola Sansone a segno dopo poco più di un minuto. Per lui settimo gol in campionato no che certificava l’a b- bondanza di assenze da Grande prova di fine ribadito, nei suoi infermeria, da Missiroli solidità dei neroverdi nuovi caratteri, tutti ne- on la vittoria di ieri il Sassuolo ha nuovamente LA SITUAZIONE a Defrel passando per roverdi, dal timbro di C avvicinato il , che si ritrova sopra soltanto Biondini, dallo stadio senza Defrel, Trotta. Che consegna al di un punto, ma che oggi (ore 17) gioca sul campo Milan granata esce un Grande Milan un avviso chiaro: dell’Hellas , per cui ormai si attende solo la Sassuolo. Che tiene vivo Missiroli e Biondini oggi a Verona inizierà la retrocessione matematica. Le ultime tre giornate oggi alle 17 il sogno Europa League Falcinelli reclama un partita con un Sassuolo vedranno poi i neroverdi affrontare proprio il Verona, con una partita di evi- ancora lì, a un punto sol- il Frosinone e l’Inter all’ultima al Mapei Stadium, dente solidità, in cui si rigore, per i granata tanto. Un Sassuolo che mentre per il Milan ci saranno Frosinone e Roma in a Verona con l’Hellas può sorvolare sul pareg- la traversa di quell’Europa non vuole casa (all’ultima), con in mezzo la trasferta di Bo- gio preso in contropiede, rimandarla all’anno lo gna. legittimando un’a mb i- Martinez sull’1-1 p ro s s i m o. zione che proprio la so- lidità di inizio campiona- to aveva rafforzato. Arri- LE PAGELLE Berardi cresce alla distanza, Cannavaro duella con esperienza vando da due giornate consecutive di sprechi, che avevano ridimensio- di ANDREA MELLI Acerbi in formato Nazionale nato ritmo e prospettive della classifica, la squa- ONSIGLI 6. Br uno dra di Eusebio ha impo- C Peres lo buca da Duncan, assist e battaglia sto la voglia di archivia- due passi. Per il resto, lo re il passato più recente salva la traversa su Mar- e spostare i limiti del fu- tine z. gna nella sua Torino il del rigore fallito con la turo più vicino. Come VRSALJKO 6,5. M e- primo gol in neroverde, Sampdoria. Davanti pa- fanno le squadre solide, riterebbe un voto in più proprio lui che l’ultima re indolente, poi anche se mancano per la spinta quasi os- rete l’aveva marchiata nell’ultima mezz’ora si due-tre titolari: il van- sessiva. Ma “pag a”l’e r- al Sassuolo quando ve- sacrifica come Difra taggio flash di Sansone, rore pacchiano che com- stiva la maglia della vorrebbe sempre. (44’ costruito con una trama mette sul gol di Bruno Ju ve. st Longhi sv) da Sassuolo, ha chiarito Peres, facendosi infilare PELLEGRINI 6. Fa il FALCINELLI 5,5. Si al Toro quanto una gior- inter namente. suo senza strafare. Di- danna, per l’amor del nata degna della sua sto- CANNAVARO 6. Si fa screto in contenimen- cielo, ma fatica troppo ria avrebbe dovuto su- bruciare da Martinez, to, prova qualche sor- a leggere certe situa- darsela. E come fanno le quando il puntero gra- tita. zioni. (4 0’ st Trotta squadre solide, il Sassuo- nata centra clamorosa- MAGNANELLI 7.5. 6,5. Con la Samp aveva lo non si è arreso a un in- mente la traversa. In ge- Chiude alla perfezione sbagliato l’i m p o s s i b i l e. dirizzo che il match pa- nerale, la sfanga con tutte le linee di pas- Si rifà, timbrando il reva aver preso con im- l’ingente dose di espe- saggio. Sa esser il terzo primo gol in neroverde placabile spinta: un pa- rienza. centrale aggiunto di di- e in massima serie). reggio tra due squadre ACERBI 7. Esce “p u- fesa e il primo costrut- SANSONE 7. Lo che hanno a tratti anche lito” anche dalle situa- tore di gioco. guardi correre e sei dato spettacolo, argo- zioni più complicate. DUNCAN 7. B e l l i s s i- stanco per lui. Non è un mentando la propria vo- L’azzurro della Naziona- mo il cross dal quale gigante e salta in testa glia di vittoria con occa- le se lo merita abbon- nasce il gol di Sansone. a tutti per il gol lampo. sioni nitide (la traversa d a n t e m e n t e. Poi ci mette tanto cuore E in fase di non pos- di Martinez, la richiesta PELUSO 6,5. Br uno e anche un paio di ver- sesso si sfianca. (25’ st di un rigore per Falcinel- Peres lo fa soffrire dan- ticalizzazioni niente Politano 6. Fa il suo li, su cui le immagini natamente. Si rifà in oc- m a l e. nel finale, fallendo un non hanno tolto dubbi). casione della rete che BERARDI 6. Forse si contropiede non troppo Un indirizzo cancellato riporta il vantaggio. Se- PRIMO GOL IN SERIE A Per Marcello Trotta porta addosso il peso dif ficile). dal blitz di Peluso e in- 16 | SPORT | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 TORINO-SASSUOLO 1-3 Con la vittoria firmato il record di punti in serie A per Piazza Risorgimento di ANDREA MELLI «Mettiamo pressione al Milan» n TORINO. In lettere, cin- quantadue, in numero 52, non fa differenza. Perché il Sassuolo di Eusebio Di Eusebio festeggia il rinnovo: «Ma non si può prendere gol così» Francesco ha fatto la sto- ria di Piazza Risorgimen- to. Record di punti in A, La centrato all’ “Olim pico Ventura: «Ci siamo Grande Torino”, con una prova di qualità, abbinata soddisfazione buttati in avanti a sostanza e quella dose di cinismo che purtroppo e- per Trotta, senza criterio» ra mancata con Genoa e Sampdoria. L’E u rop a n T ORINO . «Per 75 minuti League, il Milan è a un l’incoronazione abbiamo giocato bene con- solo punto ma deve gio- tro una formazione impor- care oggi a Verona con di Magnanelli, tante come il Sassuolo. Ab- l’Hellas, resta sogno an- biamo concesso poco e cora cullabile. «Questa è creato due grandi occasio- una grande vittoria, non «il mio ni per segnare. Fino a quel era semplice giocare sul punto ero soddisfatto, poi è campo del Torino, contro allenatore arrivato il loro gol e da quel una squadra che ha forza momento ci siamo buttati fisica e che sa addormen- in avanti senza criterio». tare il gioco a seconda in campo. Così Giampiero Ventur a, delle situazioni. Lo sapete tecnico granata, analizza il che a me non piace a- Qui dai tempi match dell’Olimpico Gran- dattarmi agli avversari». de Torino. «Siamo abituati E il Sassuolo difatti, mai a creare occasioni giocan- si è adattato al Torino. della C2, do - si legge sul sito ufficiale Piuttosto si è fatto “uc - granata - , mentre se si but- c e l l a re ” dalla rete di Bru- è l’anima ta solo il cuore oltre l'osta- no Peres, incassata in colo in serie A si rischia di contropiede in coda ad un concedere praterie all'av- proprio calcio d’angolo a del Sassuolo» ve r s a r i o » . favore. «Mi sono arrab- TORINO L’esultanza di Peluso, nel riquadro mister Di Francesco «Cosa che puntualmente biato tantissimo coi miei è successa - ricorda Ventura a fine primo tempo. Non Nella quale è arrivata la nate tematiche, in un che alle cronache sportive conta Eusebio che con- - : il Sassuolo ha segnato il si può prendere gol in prima rete in neroverde campionato diverso ri- passa troppo poco, rispet- tinua a coltivare l’agg an- terzo gol in coda al recupe- u n’occasione del genere. di Peluso, e la prima in spetto a quello nel quale to al rendimento. «Sono cio al sesto posto. «In- ro, ma purtroppo avrebbe Eravamo appena andati massima serie di Trotta. giocava. Dopotutto, con le d’accordo, Magnanelli ha tanto vogliamo sigillare il potuto riuscirci anche pri- in vantaggio e ci siamo Tris calato, per un Sas- tantissime occasioni che giocato una grande par- settimo posto. Poi, dare ma, ormai avevamo perso fatti trovare oltremodo suolo formato esportazio- c re i a m o …», sorride Eu- tita. E’ il mio allenatore pressione al Milan. Ov- tutte le distanze. Gli ultimi sbilanciati». Peccato per- ne. «Sono felice per Mar- sebio, forte pure della su- in campo. Magna è qui viamente ci crediamo e ci 10-15 minuti non sono stati donabile, considerando la cello. Ha faticato inizial- per prestazione di Fran- dai tempi della C2, è l’a- proveremo fino alla fi- da Toro, vanno cancellati». condotta della ripresa. mente a capire determi- cesco Magnanelli, uno nima del Sassuolo», rac- ne».

SERIE B Gialloblù raggiunti ma sempre davanti alla Salernitana, vittoriosa sul Livor no Modena, ora in fondo si fa dura Belingheri: «Col Crotone dobbiamo confermarci» Il rigore di Vantaggio per il momentaneo 2-1 a vittoria della Saler- ASCOLTA L nitana nello scontro di- retto col ha ria- I posticipi di B: la Salernitana respira perto ed affollato i giochi al limite tra la zona play-out e Il Latina trafitto dal la salvezza. I toscani ri- SALERNITANA 3 mangono fermi a 36 punti, LIVORNO 1 penultimi davanti al Lan- Reti: 1' Donnarumma, 31' Coda, 41' Vantaggiato (rig.), 14' st. Zito ciano che, penalizzato, è SALERNITANA (4-4-2): Terracciano; Colombo, Empereur (1' st. Bagadur), Ber- stato ricacciato a livello 39. nardini, Franco; Ikonomodis (13' st. Zito), Odjer, Moro, Gatto; Donnaurmma (22' st. Poi, staccate a 40 punti, ora Ronaldo), Coda. A disp: Strakosha, Pestrin, Nalini, Tuia, Bus, Rossi. All: Menichini ce ne sono tre, Salernitana LIVORNO (3-4-3): Pinsoglio; Ceccherini, Emerson Ramos, Vergara (22' st. Moscati); compresa che con i tre pun- Antonini, Schiavone, Luci, Lambrughi; Aramu (12' st. Vajushi), Vantaggiato, Baez (1' ti conquistati ieri agguanta salvezza è ancora difficile - FIDUCIA Luca Belingheri, trequartista contro il Bari st. Comi). A disp: Ricci, Gasbarro, Valoti, Biagianti, Cazzola, Schetino. All: Gelain il Modena. La differenza aveva affermato Bergodi al Arbitro: Aureliano di Bologna reti la condanna al que- termine della gara contro il gno alla squadra, vuole ga- per assistere alla gara in Note: Ammoniti: Empereur, Baez, Espulso: 18' st. Odjer st’ultimo posto, dietro ai Bari che ha dato continuità rantire la terza buona pre- programma venerdì alle o- Spettatori: 11372 gialloblù. Comunque una alla prestazione di Perugia. stazione. «Vogliamo ripete- re 20.30 allo stadio Braglia, LATINA 0 spina nel fianco per la E guardando la classifica, re le ultime due prestazio- sono in vendita fino al gior- VIRTUS ENTELLA 1 squadra di Bergodi, a sua oggi, come non dargli ra- ni» - afferma Luca Belin- no della gara presso tutti volta al seguito del Latina. g i o n e. gheri, ritornato trequarti- gli sportelli BPER ed i pun- Reti: 18' Troiano Di fatto, ora, si contano 6 E Venerdì, al Braglia, c’è sta al San Nicola. «Contro il ti vendita Lis-Lottomatica. LATINA: Ujkani 5; Calderoni 6, Esposito 5.5, Dellafiore 6, Bruscagin 6 (69' Boakye 6); Schiattarella 6, Mariga 5.5, Mbaye 5 (44' Bandinelli 6); Scaglia 6.5, Corvia 5.5 squadre in 3 punti, dai 39 il Crotone primo in clas- Bari abbiamo fatto una Promozione under 14: (76' Paponi 6), Ammari 6. All. Gautieri. (A disp. Leone, Baldanzeddu, Brosco, del Lanciano ai 42 di Pro sifica che a Modena cer- buona partita che, since- Nel settore Poltronissime i Dumitru, Oliver, Shainaj). Vercelli e Vicenza. Classi- cherà quel punto necessa- ramente, pensavo anche di ragazzi con meno di 14 anni VIRTUS ENTELLA: Iacobucci 8.5; Iacoponi 6, Benedetti 6, Pellizzer 6.5, Keita 5.5; fica ancora corta troppo rio ad assicurarsi la ma- vincerla. Altri due punti potranno, al prezzo simbo- Troiano 7, Sestu 6.5 (73' Masucci 6), Palermo 6.5 (84' Volpe); Staiti 6.5 (78' Sini corta, che rende ancora tematica promozione in se- sarebbero stati importan- lico di 1 Euro, acquistare il sv); Caputo 6.5, Cutolo 4. All. Aglietti. (A disp. Paroni, Belli, Di Paola, Carvalho, Otin, possibili le sorprese anche ria A. Roba pesante per un tissimi. Quelli che cerche- proprio tagliando purchè Zanon). Arbitro: Pezzuto di Lecce se alla fine dei giochi ne Modena che davanti al suo remo di recuperare in casa accompagnati da un mag- Note: espulsi Cutolo al 26' per reazione; Esposito al 95' e Mariga al 96' per proteste; mancano solo 4. «Ora ab- pubblico (ancora numeri- contro il Crotone» giorenne. All'accompagna- ammoniti Bruscagin, Schiattarella, Mbaye, Ammari, Troiano, Benedetti, Sestu, biamo ritrovato fiducia e camente limitato), ha co- La prevendita di Mode- tore sarà riservato il prezzo Caputo e Iacobucci. gioco ma la strada per la munque rinnovato il soste- n a- Crot on e : I tagliandi promozionale di 5 Euro. LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | SPORT | 17 SERIE A Biancorossi oggi al Braglia (ore 19) contro l’Empoli

l Palermo ha messo fuo- «I ri causa il Frosinone, an- che se non si possono mai Il Carpi può piazzare un allungo decisivo dare certezze o sentenze quando si è in corsa per la salvezza. Ma a questo punto è chiaro che il Palermo diventa Castori: «La ricetta non cambia, gamba e aggressività» il nostro avversario più au- torevole». Analisi Castori, al- la vigilia della gara di oggi, al LA CORSA A TRE Rosanero ora pari al Carpi Braglia, contro l’Em pol i, squadra che la salvezza l’ha già raggiunta e contro la qua- Palermo schianta le i biancorossi potrebbero piazzare l’allungo. Decisivo il Frosinone che può finire a -5 sul Frosinone, importante sul Palermo. Anche se poi, in incendo lo scontro corossi si porterebbero a campo, a 4 dalla fine, non si V diretto in casa del + 5 dal Frosinone, tra- fanno calcoli. «L’unica cosa Frosinone per 2-0 il Pa- sformando di fatto la ga- importante è fare punti, sem- lermo ha aumentato le ra a tre in gara a due con pre, al di la dei risultati degli GUARDA IL VIDEO proprie possibilità di sal- il Palermo unico avver- altri, continuando ad essere vezza, diminuendo di sario. Perchè da oggi sa- il Carpi che fa il Carpi e senza conseguenza quelle dei ranno solo tre alla fine, aspettarsi nessuna conces- diretti avversari. In clas- con il prossimo turno sione». E su questo punto, sifica i rosanero aggan- proibitivo per il Carpi in nella conferenza stampa di ciano a 32 punti il Carpi, casa della Juve, pronta ieri allo stadio Cabassi, il mi- che oggi, in casa, alle ore alla festa scudetto, ed il ster biancorosso è categori- 19, incontra l’Empoli, la- Palermo che ospiterà in co: «Nella mia vita mi sono sciando il Frosinone a 30. casa la Sampdoria. Sof- guadagnato tutto sul campo, In caso di vittoria i bian- ferenza, fino alla fine. con le mie forze, non mi a- spetto concessioni particola- ri da nessuno. Per me situa- zioni del genere non hanno LA SITUAZIONE BIANCOROSSA mai cambiato nulla. Così co- LE PROBABILI FORMAZIONI me nulla, quindi, cambia con l’Empoli, squadra forte, che CARPI (4-4-1-1) Allenatore Castori EMPOLI (4-3-1-2) Allenatore Giampaolo Lasagna resta in dubbio gioca un bel calcio e che ren- Arbitro: Valeri di Roma Due (Manganelli-Alassio/Galloni) - Diretta tv: Sky Calcio 3, Premium Sport - Diretta radio: Modena 90 derà la partita per noi molto Stadio Braglia - Ore 19 Prezzi da 3 a 99 euro Anche oggi Curva Montagnani a 3 euro complicata. Ma siamo in una buona condizione fisica e n attesa della po la gran bot- mentale. In questa fase, a 4 I lista dei con- ta alla spalla, partite dalla fine, ci vogliono POLI DI GAUDIO BITTANTE vocati, prevista Castori può lucidità, sangue freddo e ZIELINSKI solo oggi, le va- contare sulla grande carica, per tenere rit- riabili che pesa- d is po ni bi li tà PUCCIARELLI mi alti, ed aggredire come è no sulla scelta di tutta la ro- tipico del Carpi, anche i pali GAGLIOLO BIANCO COSIC della formazio- sa. Davanti a della porta, compresi (sorri- ne titolare sono Belec, nel de), quelli della bandierine legate soprat- 4-4-1-1 di Ca- del calcio d’angolo. Senza fre- tutto alla necessità di un stori probabili Letizia, con ni e remore aspettando di fa- BELEC LOLLO MBAKOGU SAPONARA PAREDES PELAGOTTI turn-over che nell’i n c o n t ro Romagnoli e Gagliolo cen- re i conti alla fine» di oggi contro l’Empoli, si trali, e Poli che rientra sulla Lasagna è recuperabile? : tradurrà nel reinserimento sinistra. Rientri anche cen- «E’ l’unico dubbio in una ro- di chi era stato risparmiato trocampo con Pasciuti e Di sa di fatto tutta a disposizio- ROMAGNOLI COFIE COSTA a San Siro. Perchè al netto di Gaudio sulle fascia e Cofie e ne. E’ uscito malconcio da MCHEDLIDZE un Lasagna dolorante e dif- Bianco centrali. In attacco San Siro con questa grande ficilmente a disposizione do- Mbakogu davanti a Lollo. botta alla spalla. Ha ancora CROCE tanto dolore e per l’i n c o n t ro LETIZIA PASCIUTI MARIO RUI con l’Empoli è ancora tutto da verificare» I RIVALI Giampaolo: «Dai miei mi aspetto una partita seria» Turn over in campo:«Do - po 35 partite è necessario. Da San Siro esco confortato. L’Empoli da ieri Cambiare 6 giocatori su 10 ha dato freschezza e gamba alla è matematicamente salvo squadra, confermando la professionalità dei ragazzi ister Giampaolo, al- che si preparano per farsi tro- M la vigilia di Carpi - vare sempre pronti» Empoli fa capire che la sal- L’empoli: «Per noi è stata vezza raggiunta non cam- sempre un modello da imi- bierà l’ambizione di una tare, rappresenta quella che squadra che «punta al de- doveva essere la nostra squa- cimo posto» e che per que- dra dall’inizio, se la strada sto non intende lasciare non fosse stata smarrita, per nulla sul campo del Bra- poi essere fortunatamente ri- glia. «Ci guarderanno tut- presa. E questo conferma la ti, nel senso che l'Empoli stima che ho per l’Empo li, deve dare dimostrazione per il suo allenatore, per il di serietà come ha fatto il SALVO L’Empoli di mister Giampaolo suo ds, per una realtà che Verona pochi giorni fa punta sulla crescita di gio- contro di noi. Lo stesso squadra che deve vincere catori che arrivano dalle ca- dobbiamo fare noi contro per forza e non è mai sem- tegorie inferiori. Una squa- il Carpi. Mi aspetto una plice, questo potrebbe rap- dra che sarebbe sulla falsa- gara seria. Vogliamo mi- presentare un vantaggio riga del Carpi se non fosse gliorare la nostra classi- per noi. Non voglio sentir per quella parentesi». Paren- fica, arrivare decimi o ar- parlare di diverse motiva- tesi sulla quale il mister sem- rivare quart'ultimi fa la zioni tra noi e i nostri av- bra avere una gran voglia di differenza, io voglio arri- versari, dobbiamo essere u- togliersi qualche sassolino vare decimo. Non dobbia- mili, sapere da dove venia- dalle scarpe. Ma oggi c’è da mo fare quattro brutte mo e ricordarci cosa abbia- pensare all’Empoli. E perchè, partite, la prenderei male mo fatto per conquistarci la come Castori ricorda, i conti dal punto di vista perso- serie A. Dovremo giocare si fanno sempre alla fine» nale. Troveremo una bene sul piano tecnico» (Gi.Ga. ) EX Simone Verdi, ex Empoli, in azione con la maglia del Carpi (Carpi Fc) 18 | SPORT | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 CALCIO FEMMINILE C - D Gara combattiva delle modenesi che cedono alle felsinee San Paolo incassa un poker dal Bologna SERIE C

ASD SAN PAOLO 0 Folgore e Smile chiudono con un pari BOLOGNA FC 1909 4 Reti: 13' Degli Esposti, 43' Cocchi - 73' Meggiolaro, 89' Bartolini ASD SAN PAOLO: Gabrielli, Baschieri, Gandolfi, Veronico, Incerti, Bertacchini (79' Menta), Martelli, Cigarini (46' Fabbri), Piersanti, Lanzutti, Coppelli (74' Gozzi). All.: Marverti - Beltrami BOLOGNA FC 1909: Lauria, Castelli, Fraschini (75' Bartolini), Simone, Pa- cella, Arcamone, Marcanti (82' Man- dreoli), Cocchi, Degli Esposti (50' Meggiolaro), Antolini, Abouzuane (60' Maretto). A disp. Tavalazzi All.: Maz- zetti Arbitro: Tenda di Modena Note: spettatori 30 ca. n MODENA. Giornata fredda e pio- vosa per il "lunch match" che vede scendere in campo alle 13.30 sul sin- tetico di via del Luzzo San Paolo e Bo- logna per l'ultima fatica di campiona- to. Risultato giusto ma forse troppo largo per il Bologna che ha capitalizzato tut- te le occasioni da gol create, mentre Lauria è stata decisiva in diverse occa- sioni da rete create dalle geminiane. Fase iniziale di studio con le squadre ben disposte sul terreno di gioco e due uniche conclusioni a rete di Abouziane SAN PAOLO-BOLOGNA 0-4 Le modenesi prima del match FOLGORE MIRANDOLA-PGS SMILE 2-2 Qui e sotto flash dal match per le felsinee e Incerti per le modene- FOLGORE MIRANDOLA 2 raddoppio, ma il suo tiro viene respinto sto campionato ricco di soddisfazio- si dai 25 metri che sfilano a lato. in mischia. Scampato il pericolo, la ni». Al 13' sul primo corner per le rossoblù PGS SMILE 2 Folgore Mirandola trova il pareggio in Bologna passa in vantaggio: battuta Reti: 17' Ternelli, 58' Campagnoli, 86' con Campagnoli che ruba il tempo a dalla sinistra di Marcanti e nella mi- ASD SAN PAOLO 1 Nizzoli, 92' Paoluzzi. Bizzarri e, sola davanti ad Incerti, non ACD POGGESE 1 schia che si crea in area Degli Esposti FOLGORE MIRANDOLA: Bianchi, Montella fallisce la battuta a rete. In chiusura di è lesta ad insaccare con un rasoterra Rubini, Belluzzi, Paoluzzi, Calabrese, partita all'86' Nizzoli riporta il vantag- Reti: 21’ Mazzali, 87’ Froncillo su cui Gabrielli non può fare nulla. Rosato, Ruosi, Moio, Campagnoli. Alle- gio la PGS Smile con un bel diagonale ASD SAN PAOLO: Barbieri, Froncillo, Mac- Spinge ancora il Bologna e al 18' Ga- natore Oltramari. e all'ultimo minuto Paoluzzi realizza caferri, Aldrovandi, Marretta, Capucci, brielli è reattiva su una punizione dal PGS SMILE: Incerti, Battaglia (70' Goldo- direttamente su punizione la rete del Durantini, Di Padova, Geraneo, Ferra- limite di Cocchi e in tuffo devia in an- ni), Bizzarri, Corradini, Perez Velasco definitivo pareggio. ro, Mura. A disposizione: Paradisi, Ta- golo. (53' Talami), Burgio, Vecchi (57' Ma- rallo, Battistini, Venturelli, Giorgi, Do- Prova a reagire il San Paolo ma l'unica ruccia), Nizzoli, Ternelli, Martinelli (55' nofrio. Allenatore Maiocco conclusione a rete è ancora di Incerti ONDA PESARESE 5 Canzanella), Rambaldi (64' Birsan). A CONSOLATA 1 ACD POGGESE: Bosi, Natali (8’ Roveri), Ri- ma il pallone sfila alto di un metro. disp.: Ottani, Ferretti. Allenatore: Ta- varoli, Bertarello, Schiavon (66’ C al- Al 21' ancora Cocchi in azione ad im- gliazucchi ONDA PESARESE: Moroni, Ciamaglia, Mar- mis), Guidorzi, Gardona (64’ Zaniboni), pensierire la retroguardia modenese Arbitro: Tampellini di Finale Emilia cucci, Albertini, Venerandi, Santi, Pie- Mazzali, Cavicchioli, Riccio (59’ Z e r b i- ma Gandolfi riesce ad anticipare l'av- Note: ammoniti Paoluzzi, Rubini, Bur- rucci, Oliva, Fabi, Migiani, Enrighi . Al- ni), Brambilla (72’ Albieri). A disposi- versario al momento del tiro. gio, Corradini lenatore: Orazi. zione Potenza. Allenatore: Guandalini Alla mezz'ora la prima conclusione CONSOLATA: Montorsi, Solomita, Parenti, nello specchio del San Paolo: punizio- n MIRANDOLA. Finisce con un pa- Freschi, Bellei, Cervetti, Bonetti, Be- n MODENA. Terza sfida in 8 giorni ne di Bertacchini che trova Martelli al reggio il campionato per le due com- nozzo, Bergonzoni, Benassi, Fantuzzi. per la Poggese femminile che scende limite, controllo e sinistro sul primo pagini modenesi della Folgore Miran- A disp: Bucciarelli, Berselli. Allenatore in campo a Modena contro le fuori palo che Lauria riesce a deviare in an- dola e della PGS Smile. La prima occa- Leonardi. classifica del San Paolo. Nessun punto golo. Corner senza esito di Veronico sione è di marca formiginese con Ter- n PESARO. Trasferta difficile per le in palio ma l’approccio della Poggese è che prova a sorprendere il portiere con nelli che tira dal limite e trova la pronta ragazze della Consolata per 90 minuti buono con la Rivaroli che tenta il gol tiro tagliato, ma Lauria è attenta. risposta di Bianchi. Al 15' contropiede sotto il diluvio contro la capolista del dalla lunghissima distanza trovando Ancora Martelli si rende pericolosa al della PGS Smile con Nizzoli che lancia campionato, già promossa in serie C. però sulla sua strada i guantoni della 38' quando su assist di Piersanti rien- Rambaldi il cui tiro finisce fuori di po- Le modenesi riescono ad andare in Barbieri. Al 21’ le mantovane passano tra e calcia sul palo lungo, ma la con- co. Passano due minuti e la squadra o- vantaggio al 20 del primo tempo con in vantaggio con il primo gol in stagio- clusione sfiora il montante. spite passa in vantaggio: Rambaldi Fantuzzi, ma il vantaggio dura 5 minu- ne della giovanissima Mazzali (classe Prima della fine del tempo occasione centra bene per Ternelli che si libera ti. ’99), lesta ad approfittare di un bel Bologna con Degli Esposti, ma Gabriel- del marcatore e batte Bianchi con un Nonostante l’ impegno e il cuore alcu- passaggio della Brambilla e a battere li blocca il tiro e dopo un giro di lancet- preciso rasoterra. Al 22' buona occa- ne assenze si fanno poi sentire e le pa- la Barbieri con un pallonetto morbido. te Cocchi - che riparte ispirata da An- sione per la Folgore con Campagnoli drone di casa finiscono il primo tempo Sul finire della prima frazione la Bosi è tolini - si infila in area e con un raso- che incrocia bene il tiro e chiama In- sul 3-1. brava ad opporsi ad una conclusione Poco dopo è ancora la Bosi a farsi tro- per la Zaniboni che salta il portiere ma terra batte Gabrielli. certi alla deviazione in tuffo. In chiusu- Nella ripresa è sempre l’Onda a fare il ravvicinata della Ferraro. Nella ripresa vare pronta sul sinistro della Mura. A calciando in scivolata non riesce a Il secondo tempo vede il San Paolo in ra di tempo Rosato vede la sua puni- gioco e la Consolata si limita a difen- la Poggese cala vistosamente e il San pochi minuti dal termine arriva l’in a- centrare lo specchio della porta. La avanti per cercare di riaprire la partita; zione fermarsi sulla traversa. dere. Paolo prende coraggio, anche se la spettato pareggio del San Paolo, fir- gara termina così sull’1-1 con la Pog- al 51' Piersanti su verticalizzazione di Nella ripresa la prima occasione è an- «Il risultato finale è giusto ma nella prima occasione del secondo tempo è mato dalla Froncillo che vola via alle gese che venerdì sera avrà l’ultima oc- Fabbri conclude a lato e al 56' Lanzutti cora per la PGS Smile con Rambaldi crescita ci stanno anche sconfitte co- per le ospiti, con la Cavicchioli che retroguardia mantovana infilando la e la stessa Fabbri in area piccola non che costringe Bianchi ad una bella pa- sì», dicono dalla Consolata. «Ora si protegge palla ed apparecchia per il Bosi con un diagonale imprendibile. casione per migliorare la propria clas- riescono a trovare il tempo giusto per rata in volo, e sul conseguente corner volta pagina e ci si prepara per il recu- potente destro della Guidorzi che si Nel recupero, occasionissima per la sifica nel recupero di Sassuolo contro insaccare un centro di Copplli che at- Canzanella ha la palla del possibile pero contro la Poggese , per finire que- spegne tra le braccia della Barbieri. Poggese: palla splendida della Roveri la Consolata. traversa tutto lo specchio. Al 58' Lauria è brava in uscita bassa ad anticipare Fabbri lanciata a rete su invenzione di Incerti e dopo due minuti Lauria ancor protagonista su gran de- stro di Coppelli. Il San Paolo continua a spingere: Fabbri gran destro al volo che sfila a lato di un metro su angolo di Veronico al 66'; al 69' Martelli viene fermata fallosamente al limite, Veroni- co si incarica della punizione ma Lau- ria blocca il tiro. Al 73' con la squadra geminiana un po' sbilanciata, veloce e letale ripartenza di Meggiolaro che supera in velocità la propria marcatrice e con un preciso rasoterra supera Gabrielli. Ci prova ancor il San Paolo e l'occasio- ne più nitida si registra all’83' quando Martelli dalla sinistra mette un bel cross sul secondo palo, la neoentrata Menta rimette al centro per Fabbri che si coordina e conclude, ma Lauria an- cora una volta nega la gioia alle mode- nesi. All'89' - in possibile fuorigioco - Bar- tolini segna la quarta rete per le ospi- ti.

SERIE D LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | SPORT | 19 CALCIO GIRONE D Prosegue la serie negativa del Castelfranco, sconfitto in casa SERIE D Sesto tonfo per la Virtus punita dall’ex Ridolfi Il Romagna Centro sbanca il Ferrarini. Negato un rigore a Spadafora

VIRTUS CASTELFRANCO 0 ROMAGNA CENTRO 1 I TABELLINI DEL GIRONE D Reti: 15' Ridolfi SAMMAURESE 5 (27' st Viviani sv), Mella 5.5. A disp. VIRTUS CASTELFRANCO: Gibe rtini Cantamessa, Belfanti, Pugliese, Cissè, 6, Vinci A. 6 (59' Cortese, 86' Ta- ALTOVICENTINO 3 Masserdotti, Aruci. All. Lorenzini burini), Laruccia 6, Sacenti 5.5, Girelli Reti: 8' pt Bonandi (S), 17' pt Tartabini (S), FORTIS JUVENTUS (4-3-3): Scarpelli 6; 6, Benedetti 5.5, Oubakent 5.5, Negri 30' pt Peluso (A), 36' pt Pieri (S), 25' st Pieri Panelli 5.5, Fusi 6.5, Giannetti 6, Bagnai 6; 6, Rolfini 5.5, Lauricella 5 (56' Spa- (S), 34' st Peluso (A), 42' st Odogwu (A), 49' Bai 6.5, Remedi 5.5, Mazzolli 5 (1' st st Bonandi (S). Segoni 6); Rovai 6.5, Serotti 5.5, Donatini dafora 6), Martina 5.5. A disp. Cor- SAMMAURESE (4-3-3): Stella 6.5; Pesaresi A. 5.5. A disp. Valoriani, Pantiferi, Rotesi, disco, Budriesi, Vinci G., Marmiroli, 7, Rosini 7, Sampò 7, Tartabini 7; Scarponi Benvenuti, Buzzigoli, Bregu. All. Smacchi Mazzoni, Miklosvari. All. Chezzi 7, Diallò 7 (42' st Giulianelli sv), Gaiani 7; Arbitro: Berti di Varese ROMAGNA CENTRO: Semprini 6, Bonandi 7.5, Pieri 8, Simoncelli 7. A disp. Note: 100 circa spettatori. Ammoniti: Ta- Maioli 6, Brunetti 6, Venturini 6, Ron- Hysa, Bertozzi, Gobbi, Rondinelli, Bassani, naglia, Giannetti, Serotti. Angoli: 3-3. Re- Giannelli, Ferrari, Solinas. All. Protti cupero: pt 1'; st 4' chi 6, Gregorio 6, Dall'Ara 6.5, Mo- ALTOVICENTINO (3-4-3): Abibi 4.5; Bo- rena 6, Ridolfi 6.5, Tonello 6.5 (79' netto 5.5, Rubbo 5, Manolache 5.5; Beccia LEGNAGO 0 Spadaro), Luzzi 6 (75' Ferretti). A di- 6, Favret 5.5, Boscolo 5 (27' st Rondon 6), LENTIGIONE 0 sp. Bissi, Arrigoni, Vitellaro, Cenci, Lavagnoli 6; Peluso 6.5, Falconieri 5 (16' st Odogwu 6.5), Nchama 5.5 (13' st Ghirardi LEGNAGO (4-4-2): Cybulko 6.5; Chiarini Gori, Rizzitelli, Ricci Frabattista. All. 6). A disp. Bazzichetto, Ugo, Diop, Kicaj, 6.5, Cifarelli 6, Taylor 6, Friggi 7; Bigolin 7, Rossi Andreetto, Pandolfi. All. Zironelli Cess 8 (49' st Avanzini sv), Tessari 6 (41' st Arbitro: Donda di Cormons Arbitro: Amadio di Ascoli Piceno Munarini sv), Broso 6; Adriano 5, Viviani Note: spettatori 100. Ammoniti: La- CASTELFRANCO Virtus Castelfranco-Romagna Centro 0-1: la rete di Ridolfi (Foto Foschi) Note: 150 circa spettatori. Ammoniti: Stel- 6.5. A disp. Biggeri, Thiaw, Manganotti, la, Sampò, Diallò, Rubbo, Favret, Boscolo. Falchetto, De Venz, Pagano, Borin. All. ruccia, Sacenti, Lauricella, Spadafora, Angoli: 4-4. Recupero: pt 1'; st 5' Orecchia Brunetti, Venturini, Dall'Ara. Angoli: Romagna Centro che, sbancando il stra mette in mezzo un pallone invi- maglia, per l’arbitro tutto regolare, LENTIGIONE (4-4-2): De Angelis 6.5; San- 6-3. Recupero: pt 1'; st 5'. Ferrari, ha conquistato la matamati- tante, Sacenti arriva con un attimo di niente rigore, inutili le proteste locali. DELTA ROVIGO 0 tagiuliana 6, Candio 6, Roma 7, Addona 6; ca salvezza. ritardo. Al 35’ Tonello si libera dei di- Al 64’ Tonello approfitta del momen- CLODIENSE 1 Galuppo 6, Mezgour 6.5, Berti 6 (41' st n CASTELFRANCO . Farina sv), Pandiani 6 (23' st Terzoni 6); E’ d a v ve r o Meglio il Castelfranco in avvio e all’8’ fensori ma calcia malamente fuori. to di sbandamento della difesa di ca- Rete: 31' pt rig. Malagò (C) Miftah 6, Tarana 6. A disp. Medioli, Vecchi, un momento-no per la Virtus Castel- Semprini salva sulla linea il lob di Nella ripresa il Romagna Centro con- sa e si presenta davanti a Gibertini, il DELTA ROVIGO (4-1-4-1): Careri 6; De De Vitis, Ferrari, Opoku, Petito, Fyda. All. franco che ieri pomeriggio ha subìto Rolfini. Al 16’ il gol: corner di More- trolla senza problemi, solo il nuovo portiere lo anticipa. Il Romagna Cen- Masi 5 (37' pt Busetto 6), Beghin 6, Mboup Zattarin la sesta sconfitta di fila. Un filotto na, Ridolfi (che aveva iniziato la sta- entrato Cortese (che poi uscirà per tro porta a casa la vittoria e al fischio 6, Bertoldi 5.5; Mazzolli 6; Gattoni 5.5 (16' Arbitro: Boscarino di Siracusa piuttosto pesante, anche se per for- gione proprio tra le fila gialloblù) di infortunio) su punizione impegna finale parte la festa a centrocampo st Pradolin 5.5), Nigro 5, Boilini 5.5 (1' st Note: 150 circa spettatori. Ammoniti: Cess, Baldrocco 5.5), Di Giovanni 5.5; Pera 5.5. A Tessari, Candio, Farina. Angoli: 8-6. Re- tuna non pregiudica la salvezza visto testa mette in rete sfruttando l'enne- Semprini. Al 63’ Spadafora entra in dei romagnoli. disp. Cherchi, Marchesano, Ben Moha- cupero: pt 1'; st 6' che è già archiviata da settimana. Un sima distrazione su palla inattiva del area e punta la porta, da dietro Bru- Domenica per la Virtus trasferta a med, Cinti, Evali, Fabris. All. Passiatore risultato ora conseguito anche dal Castelfranco. Al 21’ Hamza dalla de- netti lo trattiene vistosamente per la Correggio. CLODIENSE (4-4-2): Okroglic 5.5; Barzan BELLARIA IGEA 0 6, Abcha 6, Boscolo Berto 6, Boscolo Nata 6; Dje 5 (24' st Rigato 6), Malagò 6, Chin 6, MEZZOLARA 0 Amadio 6; Mazzetto 5.5 (44' st Bonaldo BELLARIA IGEA (4-3-1-2): Melillo 6.5; A- SPOGLIATOI L’allenatore del Castelfranco sv), Saitta 5.5 (21' st Scarpa 6). A disp. vantaggiati 5.5 (10' st Facondini 6), Saitta Clede, Chiozzotto, Rota, Ruocco, Rolli, 6, Petrarca 6, Raimondo 5.5; Caporotondo Chezzi: «Noi siamo arrivati...» Sigolo. All. Mattiazzi 6 (40' st Zogu sv), Diop 6, D'Angelo 6; Arbitro: Biffi di Treviglio Suriano 6; Vicalvi 5.5 (10' st Indelicato 6), Note: 400 circa spettatori. Ammoniti: Di Federico 5. A disp. Calderoni, Camporesi, n CAST ELFRANCO. L’allen atore che l’arbitro non ha fischiato: Giovanni, Boscolo Berto. Angoli: 8-0. Re- Ciurlanti, Cascione, Bustamante, Prencipe. del Castelfranco Chezzi com- si è vista anche la canottiera cupero: pt 1'; st 3' All. Cioffi menta così l’ennesima scon- del mio giocatore che è stato MEZZOLARA (4-3-3): Cottignoli 6; Cal- fitta subita dalla squadra in fermato scorrettamente. ARZIGNANO 2 legari 5.5, Melis 6, Orlando 6, Signorini 6; CORREGGESE 2 Pescatore 5.5, Prati 6, Galeotti 6; Buo- questo finale di campionato: Il mio futuro? Ne parliamo naventura 5.5, Moretti 5.5 (25' st Visani 6), «Noi ormai siamo arrivati an- dopo l’8 maggio ma anche Reti: 11' pt Landi (C), 33' pt Bovi (C), 19' st Iarrusso 5.5 (40' st Senese sv). A disp. che se oggi una partita da 0-0 è q ue st ’anno non ho ricevuto Trinchieri (A), 45' st Pozza (A) Berti, Laquaglia, Gabrielli, Malo, Marzillo, ARZIGNANO (4-2-3-1): Scolaro 5.5; Vi- Macagno, Cicerchia. All. Bazzani stata condizionata da un rigo- of ferte». gnaga M. 6, Posarelli 6, Vanzo 6, Bolcato 6 re nettissimo su Spadafora (ma.pi.) Arbitro: Severino di Campobasso (1' st Marchetti 6.5); Pozza 6, Casagrande Note: 200 circa spettatori. Espulsi: Buo- 5.5 (24' st Carlotto 6.5); Romio 6, Chiarello naventura (M) al 45' st. Ammoniti: Rai- 6, Ribeiro 6 (1' st Fracaro 6.5); Trinchieri 7. A disp. Kerezovic, Bertoldi, Simonato, Co- mondo, Galeotti, Iarrusso. Angoli: 4-5. rà, Bragagnolo. All. Beggio Recupero: pt 0'; st 2' CORREGGESE (4-3-1-2): Chiriac 7.5; Rota 6, Zuccolini 5, Bertozzini 5, Pipoli 6; Landi RAVENNA 2 6.5, Bacher 5.5, Davoli 5.5 (16' st Pap- PARMA 4 paianni Lenzi 6); Bovi 6; Bernasconi 6.5 Reti: 11' pt Melandri (P), 16' pt Mazzocchi (43' st Castellani sv), Camarà 6 (10' st (P), 18' pt Mazzocchi (P), 32' pt Guagneli Berni 6). A disp. Cotticelli, Selvaggio, Va- (R), 45' pt Ballardini (R), 47' pt Lauria (P) rini, Lazzaretti, Barilli, Franceschini. All. RAVENNA (4-3-3): Iglio 6; Regno 6, Man- Benuzzi dorlini 6.5, Antoniacci 6, Leonardo 6; Arbitro: Foresta di Nola Guagneli 6.5, Righini 6.5 (39' st Petrascu Note: 200 circa spettatori. Espulsi: Ber- sv), Ballardini 6.5; Radoi 6 (30' st Am- tozzini (C) al 9' st per doppia ammonizione, brogetti sv), Innocenti 6, Battiloro 6 (22' st Bovi (C) al 48' st. Ammoniti: Vignaga M., Atzori 6). A disp. Magnani, Caidi, Del Bolcato, Pappaianni Lenzi. Angoli: 10-2. Mastio, Magri, Derjai, De Vecchis. All. Recupero: pt 0'; st 4' Mosconi. PARMA (4-2-3-1): Zommers 6; Benassi 6, SAN MARINO 1 Cacioli 6.5, Lucarelli 6.5, Agrifogli 6; Corapi FORLÌ 1 CASTELFRANCO Virtus Castelfranco-Romagna Centro 0-1: l’esultanza di Ridolfi (Foto Foschi) 6, Miglietta 6.5; Mazzocchi 7.5 (18' st Reti: 12' pt Olcese (S), 44' st rig. Nocciolini Rodriguez 6), Melandri 7 (29' st Lauria (F) 6.5), Ricci 6.5; Musetti 6 (22' st Guazzo 6). SAN MARINO (4-3-1-2): Dini 6; Menini 6, A disp. Fall, Adorni, Messina, Simonetti, Bova 6, Bagatini 5.5, Paolini 6; Tola 6, Sereni, Baraye. All. Apolloni Gambini 6 (35' st Giunchetti 5.5), Buo- Arbitro: Madonia di Palermo nocunto 6; Gagliardi 6.5 (25' st Magnanelli Note: 1300 circa spettatori. Ammoniti: 5.5); Baldazzi 6.5 (48' st Pierfederici sv), Righini. Angoli: 7-0. Recupero: pt 0'; st 3' Olcese 6.5. A disp. Renzetti, Borghini, Fagioli, Loiodice, Braccini, Cicarevic. All. IMOLESE 2 Medri RIBELLE 1 FORLÌ (4-3-3): Merelli 6; Adobati 6, Cola 6, Vesi 5.5 (31' st Peluso sv), Lorusso 6; Reti: 17' pt Lari (R), 9' st Rocco (I), 12' st Tentoni 5.5, Capellupo 6, Spinosa 5.5 (14' Bertoli (I) st Turchetta 6); Rrapaj 6, Nocciolini 6.5, IMOLESE (4-3-1-2): Lanzotti 6; Galassi D'Appolonia 5 (22' st Personè 6). A disp. 5.5, Olivi 6, Bertoli 7, Zossi 6.5; Scalini 5.5, Lombardi, Salvi, Bergamaschi, Enchisi, Zagaglioni 6.5, Russo 6 (41' st Badjie sv); Pasquini, Bussaglia. All. Gadda Selleri 6 (43' st Mordini sv); Ferrante 6 (48' Arbitro: Ceccon di Lovere st Frangu sv), Rocco 6.5. A disp. Brac- Note: 300 circa spettatori. Ammoniti: Me- chetti, Serra, Bonilla, Guizzo, Hinek, Cor- nini, Bova, Bagatini, Gambini, Olcese, Ten- vino. All. Pagliuca toni, Capellupo. Angoli: 4-7. Recupero: pt RIBELLE (4-3-1-2): Lani 6; Albanese 6 (41' 0'; st 4' st Colonnello sv), Bamonte 6, Lombardi 5.5, Poletti 5.5; Amati 6 (30' st Liberti sv), VILLAFRANCA VR 1 Fabbri 6, Boschetti 6 (24' st Pari sv); Lari 6.5; Bernacci 5, Graziani 5.5. A disp. FORTIS JUVENTUS 1 Donini, Bajrami, Erroi, Vona, Mariano, Del Reti: 32' pt Tanaglia (V), 8' st Rovai (F) Vecchio. All. Antonioli VILLAFRANCA VR (4-3-3): Baciga 6; Tonini Arbitro: De Santis di Lecce 6 (43' st War sv), Avanzi 6, Antinori 6, Note: 200 circa spettatori. Ammoniti: Roc- Binatti 6; Vincenzi 6.5, Tanaglia 6.5, Matei co, Lombardi, Poletti, Bernacci. Angoli: 6; Cecco 5.5 (13' st Di Fiore 6), Ghezzi 6 5-4. Recupero: pt 1'; st 4' 20 | SPORT | LUNEDÌ 25 APRILE 2016

GIRONE A Importanti vittorie per Sanmichelese e Cittadella. La capolista viene travo l t a ECCELLENZA Il Rolo rovina la festa al Castelvetro: finisce 4-1 ROLO 4 CASTELVETRO 1 Fiorano trema poi alla fine esulta a Formigine Reti: 2’ Arrascue, 31’ Casarano, 44’ ROLO Rolo-Castelvetro 4-1 Napoli, 88’ Bellesia, 93’ Bellesia ROLO: Accialini 7, Ziliani 7.5, Casarano dalla distanza che fortunatamente Mi- SALSOMAGGIORE 2 sp:Terminio, Fontanesi, Degola, Fiori- 7, Faraci 6.5, Negri 6.5, Martini 6.5, khael alza sopra la traversa. Poi final- GIRONE A LUZZARA 0 ni. All. Cristiani. Arrascue 7 (70’ Sanna), Borghi 7, mente si sveglia la Cittadella e comin- Arbitro: Manicardi di Modena Rizvani 7 (92’ Nobile), Sarnelli 7, cia, anche se timidamente, a farsi ve- Reti: 1’ pt e 25’ st Dioni Not e: spettatori 150. Ammoniti:Ferra- Pedrazzoli 6.5 (75’ Bellesia). A disp. : dere sulla metà campo avversaria; su- SALSOMAGGIORE: Daffe, Pedretti, Morigo- riC);Spadacini (F);Genova (C) gli sviluppi di un calcio d’angolo per la ni, Bonati, Longhi, Faye, Rangel, Maz- Mantovani, Rinaldi, Vignocchi, Rama; Espulsi:37'pt Vacondio (C) e al 33'st All. Ferraboschi Cittadella, la palla schizza fuori area e zera, Dioni, Provenzano, Zuelli. A disp. CASTELVETRO: Tabaglio 6, Tammaro 6, Saracino spara al volo di sinistro , con Granelli, Frigeri, Pezzini, Malvicini, Curti (C) Calanca 6, Farina 6, Tamburini 5.5 Di Martino che vola a respingere in a- Gennari, Metitiero. All. Voltolini n RUBIERA. La Folgore si aggiudica (85’ Ricci), Vernia 6, S. Cozzolino 5.5, rea piccola, Neffati raccoglie la respin- LUZZA RA: Fava, Meneghinello D., Nese, il derby del Secchia e si insedia al 4^ Covili 5.5, Vernillo 5.5 (58’ Piacentini), ta e batte a rete a colpo sicuro, ma an- Daolio, Scappi, Azzi, Traore, Parmigia- posto battendo una Casalgrandese che G. Cozzolino 5.5 (63’ Cavalli), Napoli cora De Martino respinge; poi Gherlin- ni, Gianferrari, Michelini, Guidetti (15’ a fine partita avra'da recriminare con- 6.5. A disp. : Pellitteri, Scaglioni, zoni raccoglie da fuori area e spara re- st Nunziata). A disp. Pradella, Mene- tro la terna arbitrale. Giovanardi; All. Serpini te con la palla che sfiora la traversa; ghinello M., Toniato, Caggiati, Dalla- Partono bene gli ospiti:al 3' Ingari im- allo scadere Gripshi in area piccola la- Arbitro: Porcheddu di Oristano glio, Guastalla. All. Dall’Asta pegna Pe in una difficile parata di pie- vora un buon pallone e si gira con un Arbitro: Bertuzzi di Piacenza Note: spettatori 300. Ammoniti: Covili, de;al 9'pero'il bravo portiere di casa Borghi, Calanca, S. Cozzolino, Riz- tiro di sinistro che Di Martino respinge FORMIGINE Formigine-Fiorano 2-3: l’esultanza degli ospiti Note: espulso Nunziata al 45’ st vani di piede. n S ALS OMA GGIORE . Un Luzzara nulla puo'sulla girata al volodello stes- so Ingari, servito dalla sinistra da Oc- n ROLO. Il Castelvetro cade a Rolo, Nel secondo tempo la Cittadella pren- siva parabola dalla bandierina di de- tiere Serena), mentre prima dell'inter- già vicino alle vacanze cede 2-0 a Sal- punteggio pesante ma non del tutto de in mano le redini della partita e su- stra staccano sottoporta, con opposte vallo Minasola calcia a lato sull'uscita somaggiore, ma obiettivamente è un chi. Al 19' ci prova di testa Tognetti, veritiero. Festa promozione rimandata bito Gripshi sfiora il palo alla destra del intenzioni, Lanziner e Bevoni; la palla, del portiere biancoverde. risultato che non cambia di una virgola che sfiora il palo. Pe sale in cattedra al dunque per la squadra di Serpini che portiere con un diagonale dalla sini- smorzata, rimbalza tra i due ed il for- La ripresa si apre con il 2-1 locale al il giudizio sulla splendida stagione dei 23'respingendo di piede da pochi me- dovrà conquistare così il punto per la stra; ancora Gripshi, questa volta dalla miginese è lesto a colpirla d’istinto con 48' con Habib, bravo a sfruttare una rossoblu, capaci di ottenere una stori- tri un colpo di testa di Vacondio, e al matematica domenica in casa col For- destra, fa scorrere il pallone e conclu- il ginocchio imprimendole una traietto- punizione defilata per trafiggere Sere- ca salvezza al primo anno in Eccellen- 24' con un colpo di reni strepitoso una de di poco fuori; finalmente arriva il gol migine. ria che scavalca l’impotente Antonioni na. La Sanmichelese prende ulteriore za. conclusione di Ferrari. Al 26' Auregli Parte forte la squadra di casa che al 2’ al 57’ con Cissè che corregge di testa e si insacca: 1 – 1. Al 70’ il Fiorano ap- coraggio, andando vicina al 3-1 con Decisamente più stimolati i termali, minuto trova il vantaggio con Arrascue un calcio d’angolo di Gripshi; pochi mi- che peraltro si trovano la strada spia- devia in angolo un insidioso tiro di Ho- pare frastornato ed il Formigine ne ap- Zocchi, che al 59' si presenta davanti xha deviato da un difensore. Al 33'pu- che appoggia in rete, dopo un tiro de- nuti ed El Madi si mangia un gol cia- profitta per mettere a segno il gol del al portiere biancazzurro ma non inqua- nata dalla rete lampo di Dioni, a segno viato che aveva colpito il palo. Al 19’ il battando un comodo pallone in area. raddoppio: imbucata di Poli (entrato da dra la porta. Al 62' la Vigor cambia dopo neppure un minuto di gioco. nizione di Dallari (oggi capitano per Castelvetro sfiora il pareggio con un ti- La Cittadella si rilassa un attimo e al- un paio di minuti) per il compagno Fe- l'attacco, togliendo il guizzante Lucci Il Luzzara ci prova pure nella ripresa, l'assenza dell'indisposto Greco) la pal- ro di G. Cozzolino che, dopo una devia- lora il Fidenza reagisce: prima Piras ninno (entrato a inizio ripresa) che en- per dar spazio ai centimetri di Delpor- ma ancora il centravanti del Salso rad- la coglie la traversa e rimbalza a ter- zione, si stampa sulla traversa. Al 23’ imbecca bene Tesoriati sulla sinistra, tra in area e fulmina Antonioni con to. La Sanmichelese risponde con Fa- doppia a 20 minuti dal gong, prima ra;per il guardialinee ha oltrepassato colpo di testa di Tamburini che termi- ma Mikhael è bravo a respingere; poi preciso diagonale alto di destro in cor- lanelli al posto di Bergonzini, mentre il che l’espulsione di Nunziata costringa la linea e Manicardi convalida. Prote- na fuori di poco. Al 31’ il Rolo trova il ancora Piras di testa impegna il solito sa: 2 – 1. Al 79’ lo stesso Feninno, Carpaneto inserisce anche Dosi per il Luzzara in dieci nel recupero. (f.p.) ste della Casalgrandese, sicuramente Mikhael nella parata della partita. Il fi- raddoppio con Casarano. Al 44’ a c c o r- persa palla in attacco, rincorre l’a v v e r- Giorgi. Al 70 i piacentini pressano l'a- giustificate, ma in pochi hanno visto. cia le distanze la capolista con Napoli nale è ancora tutto della Cittadella, pri- sario e lo raggiunge sulla linea media- rea locale, ma non trovano la deviazio- BRESCELLO 1 che con un tiro di destro batte Accia- ma con El Madi, che in area piccola Al 37' gli ospiti rimangono in dieci per na dove interviene commettendo un ne vincente in mischia, mentre all'81' PALLAVICINO 7 il secondo giallo a Teocoli, altra deci- lini. La ripresa si apre con un perico- non riesce a concludere degnamente, “fallo onesto”; non la pensa così l’a r- Habib sigla la doppietta personale su- loso tiro di Pedrazzoli che si spegne poi con Gherlinzoni, che sfiora la tra- bitro che invece gli mostra, addirittura, perando Serena in uscita e regalando Re ti: 3’ Lucev, al 20’ Cossetti, al 36’ sione molto contestata da Cristiani a poco distante dalla porta di Tabaglio. versa con una girata al volo dal limite il cartellino rosso. All’82’ anche per la alla Sanmichelese il 3-1 e tre punti Cossetti, al 47’ Bonomi, al 64’ Bonomi, fine partita. Il secondo tempo vede la Al 60’ Tabaglio compie un ottimo inter- dell’area, ed infine con Cissè, che allo sopraggiunta superiorità numerica Il d'oro. al 70’ Capuano, al 85’ Pellegrini, al 92’ Folgore costantemente nella me- vento deviando in corner un calcio di scadere pesca il portiere fuori porta, Fiorano si sveglia e Toni deve superar- SPOGLIATOI Il ds della Sanmichelese Pellegrini ta'campo avversaria:al 3'Sekyere dalla punizione di Pedrazzoli. Il Castelvetro ma il suo pallonetto colpisce la traver- si per deviare in tuffo un bolide dal li- Ferrari: «Abbiamo disputato una gran- BRESCELLO: Colacicco, Russo, Maestrini, lunga distanza coglie il palo alla destra prende in mano il gioco e cerca con in- sa. mite dell’ex Rinieri. All’83’ Rinieri si ri- de gara sotto tutti punti di vista. Ora Coli, Bonardi, Tortara, Boni (dal 55’ SPOGLIATOI Mister Pedroni: «Oggi era- Capuano) , Gozzi (dal 75’ Ang hin etti ), di Auregli;al 6' dalla stessa posizione sistenza il pareggio, al 63’ però è co- fà un minuto dopo quando ribadisce in dobbiamo recuperare tutte le energie e altro bolide di Owusu e Auregli vola a stretto a rinunciare a bomber Cozzoli- vamo troppo tesi, abbiamo fatto molta Ferretti, Pellacini (dal 52’ P in gi ot ti ), rete un’affannosa respinta di Toni su pensare a domenica per questo ultimo negare il vantaggio;all'8' muro palla- no che deve abbandonare il campo per fatica». (Paolo Ugolini) conclusione ravvicinata del bomber sforzo». (Luca Ziliani) Sconziano. A disp.: Dondi, Ceci, Ghi- un problema muscolare. Al 77’ la com- biancorosso Ierardi: 2 – 2. Al 91’ il For- rardini, Reggiani. All. Vitale volistico di'Ferrari per stoppare la ro- pagine biancoazzurra ha una grandis- FORMIGINE 2 migine appare del tutto privo di ener- PALLAVICINO: Menta,Mazza, Bertelli, Na- vesciata di Spadacini:rigore netto che SAN FELICE 0 dotti, Cremona, Mancastroppa, Cos- sima chance per pareggiare l’incontro: FIORANO 3 gie e capitola nel fase di recupero; il COLORNO 2 Spadacini pero'si fa parare dal bravo Napoli si presenta solo davanti ad Ac- gol vittoria è del tutto analogo a quello setti (dal 65’ Pellegrini), Cardillo, Lu- Auregli. Dal 12'al 19' varie le conclu- cialini, ma il suo tiro termina alto sopra Re ti : 2 2’Nadiri (FIO), 64’ st Lanziner Reti: 29'Ottoni, 86'Bovi Nicola cev (dal 46’ Arata), Cambielli dal 84’ Di (FOR), 70’ st Feninno (FOR), 83’ st Ri- del precedente pareggio: questa volta sioni pericolose della Folgore con Ca- la traversa. All’88’ la formazione di a ribadire in rete un’altra respinta di SAN FELICE: Della Corte 5.5, Barbalaco 6 Mauro), Bonomi. A disp.: Boccalini, E- vazzoli, Dallari, Owusu e Sekyere, e nieri (FIO), 91’ Ierardi (FIO). va, Cabrini, Cerati. All: Barbieri Ferraboschi chiude la partita in contro- Toni e Ierardi che regala così in extre- (24'Di Natale 6), Marchesini 6, Lartey Auregli pronto come al 15' su colpo di piede con Bellesia. Al 92’ è ancora FORMIGINE: Toni 6.5, Lusvarghi 6, Tudi- 6, Ficarelli 6, Bulgarelli 5, Negrelli 5, Arbitro: Molinaroli di Piacenza mis alla sua squadra un’i m p o r t a n t i s s i- testa di Tognetti. Al 25'Formato vicino Bellesia a realizzare la doppietta per- ni 6 (23’ st Poli 6.5), Fornaciari 6, Lan- ma, ma ancora non decisiva, vittoria: 2 Sarti 5.5 (71'Spinazzi sv), Zanini 5 N ot e : spettatori 130, ammoniti: Coli, sonale con un bel tiro da fuori che si ziner 6.5, Iannuzzi 6, Algeri 6.5, Tripe- -3 (52'Pecorari 5.5), Giuriola 6.5, Crema- Tortora al gol con un colpo di testa in tuffo ben insacca sotto la traversa. Festa riman- pi 5.5 (39’ st Monelli s.v.), Bedogni 5.5 S P O G L I AT O I Il ds del Fiorano Rebuttini: schi 6. A disp. : Visentini, Melara, Bel- n BRESCELLO. Troppo giovane la parato da Pe. Al 26'Spadacini impegna data per il Castelvetro che ora dovrà (1’ st Feninno 6.5), Ansaloni 6.5, Lotti «Dal paradiso all'inferno e nuovamen- lini, Tralli. All. Pellacani squadra di casa per competere con gli ancora una volta Auregli. Al 31'vicino conquistare almeno un punto nell’u l t i- 6. A disp.: Nutricato, Giovani, Fabbri, te in paradiso. Abbiamo vinto col cuore COL ORNO : Mambriani 6.5, Lungu 6, esperti ospiti che, soprattutto a centro- al vantaggio la Casalgrandese con ma giornata contro il Formigine. Ganzerla. All.: Schillaci. una gara che ha avuto dell'incredibile. Schiaretti 6, Urbano 6, Caraffini 6, Or- campo e attacco, hanno messo in Shpijati, che prima si fa anticipare di SP OGL IAT OI Mister Sperini: «Oggi ho FIORANO: Antonioni 6.5, N. Cavallini 6, Ora sta in noi non perdere la scontro talli 5.5 (91'Scortanu sv), Monica 6, campo esperienza e qualita’ tecniche Hajbi 6, Bevoni 6, M. Cavallini 6, Nico- un soffio da Castrianni, e poi di testa sbagliato soprattutto io e il Rolo ha vin- salvezza col Cittadella domenica». (Tino Mariniello 6, Ottoni 6.5, Bovi Nicola non indifferenti. Parte subito il Pallavi- chiama Pe a una difficile parata. Al 33' letti 6.5 (38’ st Ghedini s.v.), Nadiri cino che già al 3’ con Lucev segna il to con merito dimostrando di meritare Abati) 6.5, Daolio 7 (90'Paterlini sv). A disp. : Curti dice qualcosa di troppo all'arbitro la serie D. Noi ora stiamo concentrati 6.5, Rinieri 6.5, Ierardi 6.5, Alicchi 6.5, Oppici, Badiali, Dinuzzo, Bertini, Bovi primo gol, trafiggendo il portiere locale per la partita di domenica col Formigi- Bernardo 6.A disp.: Vandelli, Costa, Ri- Mattia. All. Piccinini su un tiro ravvicinato. Al 20’ il raddop- e si prende il rosso diretto, lasciando vi, Ratini, Zunarelli, Morotti. All. Fonta- SANMICHELESE 3 in nove la squadra. Dopo due minuti ne: loro sono già retrocessi ma nel cal- VIGOR CARPANETO 1 Arbitro: Pasotti di Imola pio; Cossetti, uno dei migliori degli o- cio non si sa mai...». na. Note: spettatori 150; ammonito Ortalli; spiti, approfitta di un pasticcio della di- Hoxha affonda sulla destra e trova a Mister FerraboschIi: «Anche oggi ab- Arbitro: Croce di Novara Reti: 22' Franchi (V), 32' rig. Zocchi (S), espulso all'85' Della Corte per fallo da fesa locale e trafigge Colacicco. A que- centro area Spadacini che di testa biamo dimostrato di non essere infe- Note: spettatori 150. Ammoniti: Bevoni 48' e 81' Habib (S) ultimo uomo. sto punto iniziano a giocare i giovani mette in rete. Gli ultimi dieci minuti riori al Castelvetro che in questa sta- (FIO), Lanziner (FOR), Alicchi (FIO), M. SANMICHELESE: Battara 7, Bergonzini 7.5 n SAN FELICE . Il Colorno espugna del Brescello, al 32’ Maestrini con un Cavallini (FIO), Fornaciari (FOR), tutti passano con la Folgore che gira palla gione abbiamo battuto tre volte. Oggi (66' Falanelli), Bursi 6.5, Malpeli 7.5, San Felice e raggiunge i modenesi in tiro impegna Menta che è bravo a de- senza affondare, anche se al 46'prote- per gioco falloso. Espulso: 79’ Feninno Andreoli 7, Valmori 7, Casta 6 (73' si sono affrontate due grandi squadre, classifica. Ai giallorossi di mister Pel- viare il angolo. Ma come spesso acca- ste degli ospiti per un presunto rigore (FOR) per intervento falloso. Vandelli), Mascolo 6.5, Habib 8, Za- lacani non è bastato l'impegno ed una de nel momento migliore dei locali ar- con un Rolo stratosferico che farà gli n in area rubierese. (Massimo Franceschini) spareggi con grande entusiasmo». (m. FORMIGINE. Il Fiorano a Formigi- gnoni 7, Zocchi 6.5 (83' Caselli). A di- buona dose di sfortuna per portare a riva il terzo gol degli ospiti; ancora m. ) ne vince ma quanta fatica. La lecita sp.: Brancolini, Galanti, Puglisi, Belluc- casa un risultato positivo. Cossetti con un’azione verticale sfrutta soddisfazione a fine gara del clan ci. All.: Pivetti Al 5' è Barbalaco a cercare la porta dai un contropiede e porta sul 3a0ilri- FIDENTINA 2 biancorosso viene però mitigata dai ri- VIGOR CARPANETO: Serena 6, Pignatiello venti metri, ma la palla termina a lato. sultato a fine primo tempo. La seconda CITTADELLA 1 sultati provenienti dagli altri campi che BAGNOLESE 1 FIDENZA 0 6, Barba 6, Compiani 5.5, Lovattini Al 29' un guizzo in area di Ottoni, sve- frazione di gioco si apre come la pri- costringono il Fiorano a contendere al- 5.5, Giorgi 5.5 (66' Dosi), Minasola glia una partita soporifera e porta a- ma, con gli ospiti che portano a 4 il lo- Ret i: 2’ pt e 23’ st Pasaro (F), 24’ pt Reti: 57’ Cissè la Cittadella, nell’ultima gara di cam- 6.5, Ruffini 6.5, Franchi 7, Lucci 5.5 vanti i biancoverdi ospiti. Al 41' Ne- ro bottino con Bonomi che da fuori Zampino (B) CITTADELLA: Mikhael 7.5, Porrini 6.5, Sa- pionato, la possibilità di evitare i play (62' Delporto), Fumasoli 6 (53' Arma- grelli cerca l'azione personale, ma il centra il 7 alla destra del portiere loca- FIDENTINA: Bergamaschi, Spagnoli, Pic- racino 6, Mustafaj 7, Muratori 6.5, out: questa volta non sarà solo un der- ni). A disp.: Buzzoni, Milosevic, Strozzi, suo rasoterra termina tra le braccia di le e lo stesso attaccante cremonese al cinini, Fontana, Melegari, Alessandrini, by, ma un vero e proprio spareggi sal- Guicciardi 6.5, Neffati 6 (76’ Turci), Villani). All.: Ciceri Mambriani. Un minuto dopo è Zanini a 64’ porta sul 5 a 0 il risultato dopo una Comani (24’ st Riccò), Galli, Pasaro, Cissè 7, Gripshi 6 (68’ Balestri), Gher- vezza. Arbitro: Grassi di Forlì sprecare davanti al portiere l'occasio- bella trianogolazione. Al 70’ l’unico gol Dattaro (37’ st Molinari), Ferretti. All. linzoni 7, El Madi 6 (83’ Colombini). A Al 14’ su cross dalla sinistra di Bedo- Note: Ammoniti Serena, Pignatiello, Do- ne per il pari, tirando addosso al por- dei locali con il ’98 Capuano che tra- Mazza disp. : Montagnani, Caracci, Vecchi, O- gni, colpo di testa sottomisura dell’a- si, (V), Bursi, Mascolo (S). tiere. Al 46' Giuriola cerca l'incrocio figge Menta dopo una triangolazione doro. All. Pedroni vanzato Lusvarghi che il giovane por- n SAN MICHELE. La S.Michelese dei pali dalla distanza, il suo tiro non con Tortora; gol veramente difficile da B AG N OL E SE : Cottafavi, Lucchini (44’ pt FIDENZA: Di Martino 6, Bonometti 6, Me- tiere fioranese Antonioni respinge a- batte in rimonta la Vigor Carpaneto e termina molto lontano da esso. Al 53' realizzare perche’ il giocatore di era Bonacini), Bega, Bucci, Fraccaro, Gui- legari 5.5 (82’ Pavan), Bastoni 5.5, So- crobaticamente con buona reattività. continua a sperare nella salvezza sen- cross dalla destra di cremaschi per defilato sulla sinistra ma riesce lo dotti (27’ st Notari), Falbo, Bulaj (11’ st regaroli 6, Messineo 6.5, Maisanche 6 Al 22’ un morbido cross operato dalla za i playout. Giuriola che tira al volo, la palla è alta stesso a colpire benissimo e ottiene il Lusoli), Zampino, Ferrari, Colla. All. Si- (46’ Dimilta 6), Bocchi 5.5 (55’ T e s o- destra da Bernardo scavalca i giocatori padroni di casa partono aggressivi, ma sopra la traversa. Un minuto dopo coronamento personale della bella ligardi sottoporta ma anche Lusvarghi, il for- riati 5.5), Cocchi 5.5, Moschini 6, Piras la Vigor non si fa intimorire, organiz- cross di Pecorari che il vento trasfo- prestazione. Negli ultimi 7 minuti c’è lo Arbitro: Ferrari di Modena miginese più aperto oltre il 2° palo; zando il gioco di rimessa. La prima a- 6.5. All. Macchetti . A disposizione: ram in un tiro che Mambriani fatica a spettacolo del neo entrato Pellegrini Note: spettatori 80 Matarrese, Martinelli, Treggiari, Ban- perfetta la volé col mancino di Nadiri zione arriva al 9', quando un'incornata parare. Al 66' Bulgarelli sbaglia da po- che segna una doppietta con dimo- n FIDENZA. Infila un’altra sconfitta daogo. All. Marchetti che incrocia e infila sul palo più lonta- sul primo palo di Casta trova attento e chi passi l'occasionissima per portare strando qualita’ tecnica notevole; ap- in un finale di stagione un pò amaro, la Arbitro: Palma di Bologna no l’incolpevole Toni: 0 – 1. Al 26’ p u- preparato il portiere ospite Serena. in parità l'incontro. Al 74' ancora Bul- profitta anche delle maglie larghe che Note: Ammoniti: Bastoni, Melegari e nizione dalla media distanza, da posi- Verso il quarto d'ora, invece, Habib garelli sbaglia ancora una palla gol co- trova in una difesa sguarnita e affati- Bagnolese che cede 2-1 sul campo Cocchi per il Fidenza. zione un po’ decentrata sulla sinistra: (partendo da posizione più che sospet- lossale. Al minuto 86 fuga di Bovi ver- cata dal ritmo alto del secondo tempo. della Fidentina. n MODENA. Ancora una vittoria per il destro di Tripepi è preciso, e rimbal- ta di fuorigioco) si invola verso l'area so la porta, Dalla Corte stende fuori a- (b.c.) I ragazzi di Siligardi giocano una buo- la Cittadella, che continua la sua mar- za pericolosamente davanti a Antonio- piacentina, poi viene strattonato, ma rea l'esterno del colorno e si vede na gara, ma finendo sotto dopo due cia, ma quanta sofferenza questa vol- ni, bravo in tuffo a toglierlo dall’a n g o- l'arbitro non prende provvedimenti, comminare giustamente il cartellino soli minuti di gioco, per merito della lino alla sua destra. Al 35’ su calcio FOLGOE RUBIERA 2 ta, e quanta fatica per portare a casa scatenando le proteste del pubblico lo- rosso. In porta ci va Lartey, dato che il rete di Pasaro, non ha certo facilitato tre punti. fermo dalla tre quarti Nicoletti indirizza cale. Al 20' si fa viva la Vigor con una CASALGRANDESE 1 San Felice aveva terminato i cambi a le cose. Brutto primo tempo con le squadre una palla spiovente al centro dell’area punizione a girare dello specialista disposizione, e sulla punizione di Bovi R et i : 9'pt Ingari (C), 33'pt Dallari (F), molto contratte e nervose; per una formiginese dove incorna di testa Ie- Ruffini che termina di poco a lato. Il gol che si infila sotto l'incrocio dei pali, 35'st Spadacini (F) Il temporaneo pari di Zampino a metà buona mezzora non si vedono azioni rardi che costringe il portiere Toni ad è nell'aria e arriva due minuti dopo con nulla può fare. FOLGORE RUBIERA: Pe, Aieta, Castrianni, primo tempo sembrava aver messo le degne di nota, con un Fidenza più in alzare acrobaticamente oltre la traver- la firma di Luca Franchi, lesto a sfrut- SPOGLIATOI Mister Pellacani: «Compli- Cavazzoli, Tognetti, Dallari, Spadacini, cose a posto, ma a 20 minuti dalla fine palla e con il controllo della partita, sa. Al 63’ iniziativa centrale e verticale tare un rimpallo in area e a battere di menti ai ragazzi che hanno fatto una Sekyere(38'st Bergamini), Owusu, Ho- ancora Pasaro diventerà il killer rosso- mentre la Cittadella non riesce a trova- di Ansaloni che, con la sua velocità, testa Battara sul palo più lontano. Il presentazione esemplare. Purtroppo xha, Teggi(30'st Franceschini). A di- blu. re il bandolo della matassa: solo lanci mette in apprensione la retroguardia vantaggio galvanizza i piacentini, peri- nel calcio non sempre vince chi se lo sp:Scalabrini, Borghi, Gantier, Saetti Ora l’ultima gara al Fratelli Campari, lunghi sempre preda degli avversari e avversaria: dopo uno stretto uno - due colosi con il cross al 25' con Minasola merita. Ci tenevamo tutti a vincere ul- Baraldi, Rossi, All:Semeraro. con il derby contro il Rolo, teoricamen- con Lotti, conclude dal limite con un senza però trovare la zampata decisi- nessuna trama di gioco interessante; tima partita in casa per la società e i ti- CASALGRANDESE: Auregli, Vaccari, Occhi, te ancora in corsa per la serie D diret- addirittura verso la metà del tempo il destro potente che costringe Antonioni va. Sette minuti più tardi, invece, arri- fosi, ma questo è il calcio». (Mirco Mariot- Teocoli, Vacondio, Ferrari, Mirra(23'st ta, per chiudere bene con un successo Fidenza rischia di andare in vantaggio a rifugiarsi in angolo con una affanno- va il pareggio locale con il rigore tra- ti) Gazzani), Curti, Ingari(12'st Formato), con Bastoni che indovina un ottimo tiro sa deviazione alta. Al 64’ sulla succes- sformato da Zocchi (ammonito il por- Genova, Ferrara(1'st Shpijati). A di- di prestigio. (l.c.) LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | SPORT | 21

GIRONE B La Rosselli pareggia e si salva, rinviato per nebbia il derby Zocca-Monteomb ra r o PROMOZIONE La Pieve supera il Castelnuovo a aggancia i playoff CARPINETI 1 SOLIERESE 0 Solierese ko a Carpineti dove è festa Eccellenza MONTEOMBRARO Zocca-Monteombraro Reti: 44’ pt Barozzi rinviata per nebbia CARPINETI: Pagani 6.5, Bonini 7, Mes- sori 7, Rossi 7.5, Orlandini 7.5, Belli 7, Di Cesare, Zoina (50' Sorrentino). A di- Ferretti 7, Leoncelli 7, Gazzotti 7 (38’ GIRONE B sp. Prandi, Costa, Bernar, Ferrari. All. st Roffi), Cocconi 7, Barozzi 7. A disp.: Cavatorti. Beretti, Bazzoli, Badiali, Zaoui, Pre- Arbitro: Cortese di Bologna delli, Marchesini. All. Pattacini Note: spettatori 80. SOLIERESE: Neri 7.5, Vezzali 6.5, Modica n REGGIOLO. Avanzini regala i tre 6.5, Agazzani 6.5, Lugli 6, Caselli 6, punti ai biancorossi con un eurogol su Prandi 6.5, Saguatti 6.5 (29’ st punizione al 90'. Molti capovolgimenti Montanari), Belluzzi 7, Ascari 6.5, di fronte e ospiti in vantaggio al 35’ con Boccher 6 (38’ st Lansone). A disp.: Durante a conclusione di una perfetta Corradini, Siena, Razzano, Ferrante, ripartenza. Al 52’ pareggia Akinbinu Cappellini, Montanari. All. Notari che dopo aver saltato tre avversari, Arbitro: Bracaccini di Macerata batte l'incolpevole Dei Forti, migliore in Note: spettatori 200, ammoniti: Bonini, campo. Al’83’ Baccarani si divora un fa Rossi, espulsi: al 41’ pt Caselli per cile gol di testa: tutto solo sulla riga di doppio giallo porta, mette la palla a lato. Al 90’ ci n CARPINETI. Il Carpineti supera la pensa Avanzini, su punizione dal limite: Solierese e conquista la storica promo- la bomba di sinistro gonfia la rete alle zione in Eccellenza. spalle di DeiForti proteso in tuffo. (l.p.) Al 3’ lanciò di Pagani per Barozzi che dai 20 metri calcia alto. Al 4’ Agazzani RIESE 2 dal limite calcia debolmente. All’8’ B a- NONANTOLA La Pieve-Castelnuovo 3-1: la rete di Pecora, a destra festeggiano Melis, Pecora e Pavarotti ( Lo Prete) ARCETANA 1 rozzi per Bonini che dal limite calcia debolmente. Al 18’ Barozzi calcia al Reti: al 6' Pucillo, al 9' Corradini, al 34' volo, Lugli con le braccia aperte tocca Nazzani. il pallone in area, ma inspiegabilmente RIESE: De Caroli, Turri, Campana, Mala- l'arbitro non concede il rigore. Al 27’ vasi (dal 60' Borghi), Caiti, Sganzerla, punizione dai 20 metri di Cocconi con- Marino, Brighenti, Budriesi, Nazzani tro la barriera. Al 29’ punizione dal li- (dall'85' Toure), Pucillo (dal 74' Geti). A mite di Cocconi diretta all'incrocio: Ne- disp: Ferretti, Giannuzzi, Ferro, Caleffi. ri compie il miracolo. Al 41’ do pp io All: Pavesi. giallo di Caselli. Al 44’ Gazzotti dal li- A R C ET A N A : Giaroli, Francia, Moggi, To- mite calcia all'angolino, palla deviata in nelli, Torelli (dal 32' Spezzani), De Si- angolo, sul seguente angolo battuto da mone, Zecchini, Corradini, Leonardi, Cocconi, Barozzi in spaccata segna: Sela (dal 74' Messori), Silvestri. A disp: 1-0. De Cicco, Migliorini, D'Angelo, Falbo, Ripresa. Al 7’ cross di Bonini, per Romano. All: Vinceti. Leoncelli che al volo calcia alto. Al 10’ Arbitro: Errazi di Bologna azione di Barozzi dalla destra per Coc- Note: spettatori 100, ammoniti Malava- si, Caiti, Nazzani, Moggi, Tonelli. coni che calcia in porta, para Neri mi- n racolosamente. Al 16’ Barozzi dal limi- RIO SALICETO . La Riese non fi- te scarica un bolide all'angolino, para nisce più di stupire e batte anche una con un miracolo Neri. Al 18’ azione di buona Arcetana e la scavalca in classi- fica, assestandosi solitaria al sesto po- Leoncelli per Barozzi che in area calcia SAN CESARIO Rosselli-Campagnola 2-2: a destra l’espulsione di Montorsi a colpo sicuro: Neri ancora miracoloso. sto in classifica. La partita, pur distur- Al 19’ azione di Cocconi calcia alto. Al bata da un vento a tratti anche forte, è ha incrociato debolmente col destro. della Pieve con di Costanzo che sciupa stata bellissima e di certo la mente 25’ azione di Leoncelli per Barozzi che Prima, al 10’, era stato Pattacini a mi- per L ennesima volta . Al 72' Pavarotti spara conto Neri. Al 27’ Belluzzi di te- sgombra da problemi di classifica per rare la porta avversaria, mandando chiude definitivamente la partita: inde- entrambe, ha contribuito a renderla sta, para Pagani. Al 28 angolo, Lugli di fuori. La rete che ha sbloccato il risul- cisione di Sassi e l’attaccante nonanto- testa, palla fuori. poco tattica e molto spregiudicata. tato è arrivata al 32’: Matteo Montorsi lano lo fredda con un bellissimo pallo- Passa mezzo minuto e l'Arcetana ha u- SPOGLIATOI Chiarabini del Carpineti ( l’attaccante)si è lanciato in una ser- netto. La riapre Pecora dopo 5 minuti: commenta: «Dopo tutto quello che ab- n'occasione clamorosa per passare, pentina a metà campo che lo ha porta- è sfortunato sugli sviluppi di un corner ma De Caroli e due difensori respingo- biamo passato, ce la .siamo meritata. to a dribblare due avversari prima di ad insaccare nella porta sbagliata nel Ovviamente dedichiamo questa vittoria no per tre volte i tiri a colpo sicuro degli venire atterrato ai 25 metri. Del calcio tentativo di rinviare. All’82' Leonardi avanti ospiti. Dopo un'occasione per la al nostro ex presidente Walter Costi: di punizione si è incaricato Guilouzi compie una bella parata su Carbone. credo che da lassù avrà gioito anche Riese è di nuovo l'Arcetana al terzo mi- che, dal centro-destra, ha sorpreso S P OG L I AT OI Mister Lodi: «Vittoria indi- nuto ad avere una ghiotta opportunità, lui». (f.c.) Santini che ha respinto sul palo la palla scutibile contro un Castelnuovo osti- poi carambolata nel sacco. Aggressiva ma il tiro di Zecchini fa' la barba al pa- co». (a.p.) lo. Al sesto, da un'azione insistita di ZOCCA soprattutto sulla sinistra con continue incursioni, dall’altra fascia al 43’ è ar- Turri, arriva l'assist per Pucillo che se- MONTEOMBRARO CREVALCORE 7 gna il vantaggio per la Riese. Passano rivato il raddoppio della formazione di CENTESE 2 (Rinviata per nebbia) casa: sempre su spunto di Montorsi, altri tre minuti e Corradini con un bel ti- ZOCCA: Carboni, Sula, Mohamed S., Mo- autore di un cross morbido raccolto a Reti: 25’ rig. D’Este (Cr), 35’ Jawara ro al volo dal limite, insacca nell'ango- nari, Masiello, Roncaglia, Dalloli, Leo- centro area da Guilouzi che, di testa, (Ce), 51’ Hassane (Cr), 63’ aut. Martelli lino basso il gol del pari. Al 20' Nazzani nelli, Garagnani, Mohamed K, Sultafa. ha mandato la sfera sul lato opposto ri- CARPINETI La festa finale del Carpineti per la promozione in Eccellenza (Ce), 75’, 85’, 92’ e 94’ Hoda (Cr), 87’ crossa per Caiti che, solo in mezzo al- A disp.: Mantello, Raia, Tabacchi, Orsi- spetto al portiere. Una «girata» bella e rig. Franchino (Cr) l'area, colpisce di testa a lato. Al 34' arriva il nuovo vantaggio dei locali: Pu- ni, Garavini, Fatnassi, Bagnaroli. All. imprendibile che è valsa il 2-0. Ma che FARO 1 Bellentani 6.5, Gozzi 6.5, Di Maria 7, CREVALCORE: Zambonelli, Bompani, Filip- Cioni non è bastata a mettere in ghiaccio il Pecorari 6.5, Melis 6.5, Boschetto 6.5, pone, Zilli, Martelli, Koné, El Mouazzy, cillo scende sul lato destro e mette in MONTEOMBRARO: Di Ceglie, Fornetti, Cis- match. COLOMBARO 1 Azzouzi 6 (50' Pecora 7), Pavarotti G. 7, Assane (56’ Hoda), D’Este, Girotti, mezzo e Nazzani da centro area segna sè, Grosoli, Shehu, Germano, Reggiani, Perché a pochi secondi dalla pausa Di Costanzo 6 (72'Romagnoli). A disp: Franchino. A disp. Aloé, Ferrari, Govo- sfruttando il bel velo di Budriesi. La ri- Reti: 24’ st Fathi, 46’ st Faroni. presa è un monologo dei padroni di ca- Carelli, Doffour, Toni, Anakor. A disp.: all’altro Matteo Montorsi (il difensore) è FA RO: Crocco 5, Nardi 5 (8’ st Lenzi Benedetti, Boni, Sabatino, Pacifico, ni, Fava, Martinelli, Asmaoui. All. San- Lippi, Caiumi, Alcani, Ridjic, Venturelli, stato fischiato un fallo di mani in area ,Pulga. All. Lodi teramo. sa che già al sesto gettano la prima oc- Mattia 5.5), Fathi 7, Lenzi Daniele 6.5, casione: Budriesi si fa parare un rigore Sarti, Ciarlantini. All. Mezzetti più che dubbio. La girata di un attac- Corvino 6.5, Bertusi 6.5, Bicocchi 6 (25 CA STE LNU OVO : Sassi 5, Venturelli 6, Or- CENTESE: Fisali, Lanzarini (76’ Fazzino), Arbitro: Pette di Bologna cante reggiano spalle alla porta è finita st Montagno), Gaggioli 6, Costantini landi 7, Guglielmetti 6, Piacentini 6, Filippini, Najim, Gennaro, Maranesi da Giaroli assegnato forse con manica n MONTE OMBRARO. Non è nem- sul suo braccio distante meno di un 6.5 (38’ st Biffoni), Romeo 7, Lucchi Palladini 6 (70'Gualtieri), Schenetti 6.5, (51 ’Salatino), Draghetti (60’ Cac cia- larga dall'arbitro per l'atterramento di meno iniziato il derby di Monteombra- metro: involontario il tocco, però l’a r b i- 6.5. A disp.: Gandolfi, Mazzetti, Zahir, Chiappini 6, Carbone 6, Totaro 6, vuoti), Balboni, Romagnoli, Jawara, Malavasi. All'ottavo una bella azione di ro: troppa la nebbia e così pette di Bo- tro bolognese Tamarri ha decretato il Danese. All. Cati. (80'Lettieri), Innocenti 5.5 (60' Di Ber- Zamblé. All. Turriziani rimessa dei verdi ospiti culmina con il logna ha mandato le due squadre a ca- rigore e la conseguente espulsione del COLOMBARO: D’Arca 7.5, Duka 6, Annesi nardo 6). A disp: Lettieri S., Degli Sspo- Arbitro: Savorani di Lugo colpo di testa di Silvestri a lato di po- sa. numero 8 (che 10’ prima era stato am- 6.5, Beneventi 6 (35’ st Favaci), Vanci- sti, Ventre, Vecchi, . All. Consoli. No te : Ammoniti: Najim, Zamblé (Ce), chissimo. Al 16' Pucillo si incunea tra i monito per un intervento su Rossetti). ni 6.5, Battilani 6, Gosa 7, Gennari 6.5 Arbitro: Lassouli di Reggio Koné, Hoda, D’Este, El Mouzzy, Girotti difensori dell'Arcetanaun po' disatten- ROSSELLI 2 Dal dischetto si è presentato lo stesso ( 44 ’st Altariva) Annovi 6, Faroni 6.5, Note: ammoniti: Di Costanzo, Pecorari (Cr) ti, ma poi tira alto a tu per tu con Gia- CAMPAGNOLA 2 Rossetti che ha siglato il 2-1. Cappi 5.5 (20’ st Paselli 6). A disp.: n NONANTOLA. Punti pesanti in pa- n C REVA LC OR E. La Centese non roli. Al 19' secondo rigore per la Riese, Ridotta in 10, nella ripresa la Rosselli Russo, Bozzani, Favaci. All. Farolfi. lio per le due modenesi sia in chiave c’è più. Contro il Crevalcore dell’ex mi- stavolta per un mani netto a centroa- Reti: 32’ e 43’ Guilouzi, 45’ rig. Rosset- Mutina ha abbassato leggermente il Arbitro: La Barbera di Ferrara salvezza che in chiave playoff: alla fine ster Santeramo, i biancazzurri si sciol- rea, e questa volta è Caiti a farsi ipno- ti, 70’ A. Righi baricentro consentendo al Campagnola Note: al 28’ Nardi sbaglia un rigore la spunta la Pieve. gono letteralmente e subiscono la più tizzare da Giaroli. Al 24' bellissima a- ROSSELLI: Castagnetti 6, Sghedoni 6, Li- di avanzare. E proprio in un blitz cen- n GAGGIO MONTANO. Il Colomba- Prima occasione al 3': Di Costanzo, pesante debacle della stagione. Cre- zione manovrata dei padroni di casa e gabue 6.5, E. Montorsi 6, Lanzellotto 6, trale Rossetti, sempre lui, ha cercato di ro, già retrocesso, beffa un Faro ieri ben lanciato, aggira il suo avversario valcore che invece sale al sesto posto Budriesi da ottima posizione colpisce G. Righi 6 (77’ Reggiani), Pattacini 6, approfittare di un pallone sul quale si deludente ma davvero sfortunato che ma la conclusione va abbondantemen- in classifica a coronomaneto di una in pieno la traversa. A otto minuti dalla M. Montorsi (I) 6, Manno 6 (74’ M a g- stava lanciando Castagnetti, che ci ha coglie un palo con Costantini e una tra- te alta sulla traversa. Al 5' bella azione buona annata. Eppure, venendo alla fine, dopo aver sprecato innumerevoli giora), Guilouzi 7, M. Montorsi (II) 6. A poi messo una pezza prima dell’i n t e r- versa con Cocchi, oltre a sbagliare un di Pavarotti che serve Lo Prete sulla cronaca della partita, i centesi se la occasioni da gol, è De Caroli ad evitare disp. Federici, Guastalli, Shanableh, vento di un altro attaccante ospite in rigore con Nardi al 28’. sovrapposizione , quest' ultimo va sul giocano a viso aperto. Tengono testa ai la beffa alla Riese con una parata pre- Castropignano. All. Zanasi fuorigioco. Il 2-2 non si è tuttavia fatto Primo tempo giocato esclusivamente fondo, mette dentro un bel cross raso- locali per oltre un tempo. Tutto questo gevole. Al 93' Budriesi con un gran tiro CAMPAGNOLA: Santini 6, Semellini 6, Pa- attendere perché, dopo un tentativo da dal Faro, che oltre a sbagliare un calcio terra, sul pallone ancora Di Costanzo sino all’ingresso di Hoda che rompe gli da fuori area, sfiora l'incrocio dei pali e storelli 6, A. Righi 6, Bruini 6, Toscano fuori di Gargano al 9’, a metà della fra- di rigore con Nardi (fallo in area su Co- che sciupa clamorosamente una ghiot- equilibri e sigla una quadripletta. Tanta la partita finisce lì. (m.b.) 6 (81’ Marani), Amadei 6 (46’ C a r s i v i- zione Righi è svettato su tre difensori e stantini), ha un altro paio di occasioni ta occasione. Al 13' Pieve in vantaggio: delusione negli occhi dei centesi che glia), D. Benassi 6, Gargano 6.5 (65’ E- ha mandato a segno un traversone dal- per segnare con Romeo e Lenzi Danie- Melis dopo uno schema su punizione, abbandonano il campo mestamente. SCANDIANESE 1 sposito), Rossetti 7, Mariotti 6. A disp. la sinistra. Il pari ha smorzato i toni e le. Il vantaggio dei padroni di casa ar- viene servito da Pavarotti al limite La senzazione è che a Cento, a fine FABBRICO 1 F. Benassi, Pinelli, Parenti, Benzi. All. ha accontentato entrambe le squadre: i dell’area e lascia partire un bel tiro te- riva nel secondo tempo ed è Fathi ad stagione, ci sarà una grande rivoluzio- (Giocata sabato) Reggiani gialloblù, che con un punto si sarebbe- insaccare su una mischia in area. Il pa- so che si insacca sotto la traversa. Ca- ne, fermo restando il merito di mister Arbitro: Tamarri di Bologna ro salvati, e il Campagnola che era già stelnuovo che si affida a Carbone in fa- Reti: 40’ st Bottazzi (S), 47’ st Pederzoli reggio arriva a tempo scaduto su una Turriziani che fino alla fine ha provato a (F) Note: a mmoniti M. Montorsi (I), Bruini, certo della permanenza in Promozione. punizione da fuori area calciata da Fa- se offensiva. Al 22' arriva la prima vera tenere la barca a galla. (m.p.) Toscano. Espulso al 44’ M. Montorsi E infatti fino al fischio finale l’unica e- conclusione verso Leonardi con palla SCANDIANESE: Cammarota, Incerti (37’ st roni che inganna Crocco e si infila Spallanzani), Duci (12’ st Campani), Gi- (I) mozione è stata la chance per Manno nell’angolo. che esce di poco alta. Al 37' indecisio- REGGIOLO 2 n SAN CESARIO . Due centri che, su suggerimento in verticale, si è ne della difesa locale , Schenetti da ot- bellini (30’ st Vecchi), Ferrari P., Ama- SPOGLIATOI Zanini, allenatore in secon- FALK GALILEO 1 dori, Ferrari M., Fusco, Tagliani, Mon- sull’asse Guilouzi-Montorsi per restare presentato a tu per tu con Santini fal- da del Faro: «Ci abbiamo messo del tima posizione, non riesce ad approfit- in Promozione. La Rosselli Mutina ha lendo la zampata finale. Il match si è tarne. Al 38' rete annullata a Di Co- Reti: 35' Durante (f), 52' Akinbinu, 90' torsi, Bottazzi. A disp.: Ferrati T., Nota- nostro ma debbo dire che siamo stati ri, Canovi, Giardina. All. Bonini conquistato col Campagnola il punto dunque chiuso sul 2-2: abbastanza per anche molto sfortunati e il loro pareg- stanzo per fuorigioco molto dubbio. Al Avanzini. necessario per garantirsi la salvezza la Rosselli Mutina per evitare i 43' bell’1-2 Azzouzi - Di Costanzo con REGGIOLO: Medici, Barolo, Muto a., Bac- F A BB R I C O: Rufo, Napolitano, Marastoni, gio è nato da una punizione inesisten- Guastalla, Pederzoli, Panzani, Camillo, nella 33esima e penultima giornata del play-out. Domenica 1 maggio, nell’u l t i- te». (g.p.) quest'ultimo che arriva a concludere carani, Dondi, Portioli (60' Ficarelli), Al- girone B. ma di campionato, la trasferta di Fab- da buona posizione con il pallone che drovandi (52' Avanzini), Beschi, Addae, Gimondo, Guateri (42‘s’ t Crema), Sbu- termina però a lato. ciomelea (20’ st Baldini), Fino (30’ st L’incontro ha visto i ragazzi di Zanasi brico varrà soltanto per le statistiche. LA PIEVE 3 Rossi, Akinbinu (75' Messaoudi). A di- partire all’attacco col classico schema SPOGLIATOI Il ds della Rosselli Fantazzi: Al 50' Pecora, appena entrato , sugli sp. Aldrovandi M, Muto D., Soglisni, Bedogni). A disp.: Bertellini, Ferrari, di tre offensivi a sostegno dell’unica «Finalmente salvezza, ma che soffe- CASTELNUOVO 1 sviluppi di una punizione, salta più in Riccardi. All.Bizzoccoli Carandente, Beccaria. All. Iori punta Manno. E proprio sui piedi del renza. Mister Zanasi rimane? Non ab- Reti: 13' Melis 50'Pecora, 72'Pavarotti, alto di tutti e con un bel colpo di testa FALKGALILEO: Dei Forti, Zinani, Fornacia- Arbitro: Ramazzotti di Parma centravanti è capitata una buona occa- biamo ancora deciso nulla». (m.r.) 78'aut. Pecora raddoppia. Castelnuovo che preme per ri, Taglia (8' Begotti), Lagana, Disisto, N ot e: ammoniti: Panzani, Napolitano, sione al 24’ ma, lanciato in profondità, LA PIEVE: Leonardi 6.5, Lo Prete 6.5, riaprire la partita. Al 64' contropiede Dede, Caselli, Durante (83' Occhipinti), Guastalla, Camillo (F) 22 | SPORT | LUNEDÌ 25 APRILE 2016

GIRONI C - D I playoff e i playout: il Cavezzo centra la salvezza 1ª CATEGORIA Vignolese trafitta, fine dei sogni PLAYOFF CASTELLARANO 4 VIGNOLESE 2 Retrocedono Gorzano e Real Panaro Reti: 12' Tripepi, 22' Astolfi, 39' rig. De CAMPOSANTO V.Camposanto-Vis S.Prospero: il rigore di Pako (Spaggiari) Luca, 45' Paganelli, 59' Terranova, 86' SPAREGGIO SALVEZZA PLAYOFF PLAYOFF PLAYOUT Ceca CASTELLARANO: Debbia S., Astolfi, Rivi (72' VIRTUS GORZANO 0 VIRTUS CAMPOSANTO 1 VIRTUS LIBERTAS 1 SPORTING PIEVECELLA 0 PLAYOUT glie un suggerimento di un compagno Koduah), Paganelli T., Pittalis, Verdi, Lio- CASTELLETTESE 2 VIS SAN PROSPERO 1 MASSESE 0 CADELBOSCO 4 CAVEZZO 1 entra in area ma è bravo Gallerani ad u- scire bassoeadeviare lapalla di quel netti, Vernizzi, Terranova (68' Bonicelli), Reti: 25' Italia, 88' Bonucchi Reti: 85' rig. Gargano, 86' rig. Pako (0-0 al 90’) REAL PANARO 0 De Luca (83' Corbelli), Di Lillo. A disp. (0-0 al 90’) tanto che basta per spiazzare l’at ta c- VIRTUS GORZANO: Malavasi, Baretti, Ba- CAMPOSANTO: Atti, Lionetti , Dominici, Bon- Reti: 91’ Canu Reti: 105’ Gelosini, 108’ e 112’ Reti: 61’ Calò Carducci Pavarelli, Paganelli R., Massaro, Ghiddi. rozzi (58' Manto), Baschieri, Cibiroli, giovanni, Malavasi (110' Guerzoni), Ru- cante, Federico riesce ugualmente a re- VIRTUS LIBERTAS: Ungaro, Fornili Liquori, 110’ Franchini CAVEZZO: Gallerani, Ghidoni, Mazzoletti, cuperare la palla ma calcia scoordinato All. Antonelli Bosi, Talha, Cisse, Amadei Alex, A- spaggiari, Luppi (115' Lozano), Natali, PIEVECELLA: Bonacini, Davoli, Boni, VI GNOL ESE : Barraco, Incerti Massimini, F., Failla, Canu (10’ ptsp Doria), Rinieri, Muratori, Perboni, Giannetto, verso la porta la palla che termina debol- madei Micol, Ben Hssain. A disp. Ba- Fusco Pako , Nannini (98' Stanzani). A Buonsanto, Autiero, Rocchi, Oliva, Calò Carducci (40’ st. Capponi), Tron- Giovanelli, Ceca, Di Virgilio, Tripepi (76' glio, Minghelli. All. Trenta disp. Barbieri, Pizzi. All. Barbi Fornili G., Yaalaoui, Femiano, mente a lato. Olivari), Goldoni (74' Yaquib), Tacconi, Coly, Chianese (51’ Grazioli), Cup- cone, balugani, Amoako (26’ st. Ye- Alla mezz’ora gli ospiti cercano di sor- CASTELLETTESE: Venturelli, Bigi, Cristoni, SAN PROSPERO: Giovanelli, Marcato, Vuo- Campo, Falbo (34’ st Mussini), pone, Ppopovici (53’ Magliani). A Modena, Pezzella, Dardani (42' Cardia). A boah). A disp. Badiali, Faneli, Quarta, prendere la difesa avversaria con una Onofri (81' Micagni), Rossi, Bedonni, colo, Marchetti, Ganzerla, Morini, Mo- Facciuti, Faye (40’ st Magani). disp. Caneschi, Apasu, Ciceri, Zine, Ortuso, Guidetti. All. Poppi disp. Cerlini, Piccinini, Borelli. All. Za- Italia (89' Lahlal), Cremonini, Bonucchi, randi, Gelati (103' Conte), Russo (97' A disp. Raimondi, Brugnano, punizione battuta da Zaouine dalla sini- notti Valeriani. All. Masi REAL PANARO: Bastiglia G., Salami, Bou- Molinari, Mignardi. A disp. Mazzoni, Dondi), Gargano (112' Riera), Dumfoo. A Trivieri, Leggieri. All. Di Mar- chakour, Raspa, Frascella, Bastiglia A. stra verso l’area avversaria con Frascel- Arbitro: Donno di Piacenza disp. Rossi, Amadessi, Battipaglia, Ba- CADELBOSCO: Garijo, De Vietro (100’ Bartolini, Duvnjak, Zanna, Calligola. All. tino Verbitchi), Troka (89’ Liquori), Bonini, (42’ st Salek), Federico, Covili, Mad- la che anticipa tutti e devia la traiettoria Note: ammoniti Lionetti, Giovanelli e Mo- Marchesini raldi. All. Venturato che si stampa sull’esterno della rete. Fi- dena. Espulso al 39' Giovanelli per doppia MASSESE: Ferrari, Braghiroli (91’ Fornasari, Grazioli, Sonko, Galeotti, damma, Ikound (26’ st Amodio), Za- Arbitro: Vegezzi di Piacenza Arbitro: Finchi (assistenti Melnychux, Gra- ouine. A disp. Accarino, Celotto, Falchi, nale tutto per Yeboah; al 40’ servito da ammonizione. Spettatori 200 circa zio) Bernardi) Bottazzi, Bellini, Bion- Franchini (105’ Campa), Severi, Ge- Note: ammoniti Onofri, Bosi, Barozzi, di, Levratti, Cavani (39’ st losini. A disp. Bellotti, Bondavalli, Mormile, Arrascue. All. Testi Troncone entra in area, mette a sedere Cremonini, Molinari. Espulso Baschieri Bouchakour, e tira in porta per l’i nt er- n CASTELLARANO. Va al Castellara- n C AM PO SA NT O. Derby importante Castellini), Ferioli (1’ stsp Ra- Mugherli, Manno. All. Cifarelli Arbitro: Calamosca di Bologna Arbitro: Morucci di Modena Note: ammoniti Gallerani, Covili e Ri- vento di Bastiglia. Due minuti ed ancora no lo spareggio Promozione che batte a n ieri a Camposanto per stabilire una delle gazzi), Gozzi, Taddia, Pioppo. A l’avanti Cavezzese si destreggia all’a l- domicilio per 4 a 2 una buona Vignolese. S PILA MBER TO. La Virtus Gorza- Note: ammoniti Bonacini, Boni, Oliva. nieri no retrocede, la Castellettese va a fare i due finaliste play off. Parte bene il Cam- disp. Malaguti, Guio, Terrac- tezza della linea di fondo, entra in area La cronaca. Al 2' tiro di Dardani che fini- posanto che impone subito il proprio gio- Espulsi per somma di ammonizioni playout col Lama: è questo il verdetto ciano, Malagoli. All. Breve- nCAVEZZO. Il Cavezzo vince e si sal- ma il suo tiro cross non viene raccolto da sce alto. Al 4' Modena calcia dal limite ma co costringendo gli avversari a difendersi. glieri Buonsanto e Autiero; rosso diretto la palla viene deviata in corner. Al 10' ci dello spareggio di Spilamberto. Coly. A gara terminata espulso Ge- va mentre il Real Panaro retrocede. Capponi. (m. g.) Nei primi 24 minuti nessuna azione de- Al 10' Fusco impegna il portiere ospite Arbitro: Selleri di Bologna prova Terranova ma il suo tiro è debole e con un forte tiro. Sempre Camposanto a losini Il Real parte con buon piglio ma non si Barraco para. Al 12' arriva il vantaggio o- gna di nota ma al 25' dopo una mischia fare la partita, Atti compie il primo inter- Note: ammoniti Canu, Fornili G., rende mai pericoloso. in area del Gorzano la palla rotola sulla Biondi, Failla, Bottazzi, Bellini, Al 34’ Rinieri verticalizza per Balugani spite, magistrale punizione da 20 metri di vento al 35' con una parata a terra su tiro n CELLA. Cadelbosco corsaro col I VERDETTI Tripepi che lascia immobile Debbia. Al linea di porta e sbatte sul palo tornando di Russo. Bella parata in volo di Giovanelli Levratti sulla sinistra, rientro sul destro e tiro in nelle mani di Malavasi. Il guardalinee Pievecella ma solo nei tempi supple- 22' arriva il pareggio del Castellarano Di al 40' su un tiro violento di Dominici. Oc- mentari. Il Cadelbosco dai primi mi- porta che l’estremo difensore blocca a decide ch la palla è entrata completa- n PRIMA “C”.. Nelle semifinali Lillo mette in mezzo per Astolfi che di te- casionissima per i locali al 43' quando il n R EGGIO. Non riesce nel- nuti di gara ha macinato gioco e pr- terra. Al 40’ Mazzoletti impreciso nel sta sigla l' 1a1. Al 39' arriva l'episodio mente assegnando il gol alla Castellet- tiro di Malavasi viene respinto sulla linea l'impresa la neopromossa Mas- controllo favorisce Ikound che spara in playoff Camposanto-Vis Prospero tese. Al 31' Cisse prende palla e da ven- pdotto azioni pericolose, senza tutta- porta una palla che termina a lato. Un chiave della partita: Giovanelli atterra Pa- di porta da un avversario a portiere battu- sese di passare in Promozione: via concludere bene. Poi tutto cambia 1-1 ai supplementari (Camposanto ganelli in area, rigore e seconda ammoni- ti metri lascia partire un destro che Ven- to. Altra conclusione con Luppi dopo un minuto dopo Balugani entra in area tutto in finale per la miglior posizione e turelli a fatica manda in angolo. Al 41' la squadra ospite fa vedere un dopo i tempi regolamentari. Al 105’ solo ben servito da un compagno, ma il zione, la Vignolese rimane in dieci e De minuto, ma è sempre bravo Giovanelli a ottimo calcio e Ferrari che salva Gelosini in un duello con due avversa- Virtus Libertas-Massese 1-0 ai Luca trasforma il rigore nell'angolino Talha direttamente dal calcio d'angolo parare. Nella ripresa è sempre il Campo- suo tiro si stampa sul montante sinistro, calcia di esterno destro e sfiora la tra- sicuramente il risultato in un ri riesce ad avere la meglio e a calcia- poi la palla attraversa tutta la porta pri- supplementari, finale 1/5 Campo- basso per il 2 a 1. Al 42' bella punizione di santo a tenere il pallino della partita in re a rete con un rasoterra: è il primo santo-Virtus Libertas (gara secca). Pezzella che Debbia devia di pugno. Al versa. Al 48' tiro al volo di Amadei Micol mano. La squadra locale si complica la vi- paio occasioni. Vince la Virtus ma di terminare sul fondo. 45' Rivi mette palla in mezzo il portiere che impegna Venturelli in una respinta ta rimanendo in 10 al 70' con espulsione Libertas che ora può davvero gol. I locali anche se in 9 ci provano Nella ripresa, al 15’ fallo laterale in zona Nei playout Cavezzo-Real Panaro non trattiene irrompe Paganelli che segna in volo. Al 55' ci prova BenHssain che di di Natali per doppia ammonizione. Poi è sperare nel salto di categoria. ma senza risultati. Al 108’ Liquori di attacco per Giannetto che arriva sul 1-0 e Sp. Pievecella-Cadelbosco il 3 a 1. Al 59' il Castellarano cala il poker, destro al volo manda di poco a lato. Al l’85' quando l'arbitro fischia un dubbio ri- Decide nel primo minuto del sempre per il Cadelbosco salta difen- fondo e di sinistro calcia una palla insi- 0-4 ai supplementari: retrocesse Paganelli mette in mezzo per l'accorrente 58' Italia entra in area e serve Bonucchi gore per gli ospiti e Gargano trasforma. primo tempo supplementare sore e conclude a rete. Al 110’ Fran- diosa che attraversa tutta l’area prima di Real Panaro e Sp. Pievecella. Terranova che con un preciso tap-in batte che calcia a colpo sicuro ma Malavasi Palla al centro e subito Camposanto che si chini anticipa un avversario e sigla il terminare in fallo laterale. Un minuto ed n PRIMA “D”. Finale playoff Ca- canu: finisce così a favore dei terzo gol. Di nuovo poi Liquori al 112’ Barraco. Al 66' bella punizione di De Luca respinge, la palla torna a Bonucchi ma tuffa in area di rigore avversaria e trova un padroni di casa della Virtus Li- il Cavezzo passa in vantaggio: Balugani stellarano-Vignolese 4-2: Castella- Baschieri col corpo difende la porta. va a segno firmando la sua doppietta: conquista palla a sinistra all’altezza del- dal limite fuori di un non nulla. All' 85' ci sacrosanto rigore per atterramento di Do- bertas che vanno in finale a gio- rano vincitore del playoff. Nello prova Modena ma la sua girata al volo fa All’88' contropiede della Castellettese minici. Bravo Pako a trasformare. L'arbi- al 112’ prende palla da fuori area e la la metà campo, palla per Giannetto che la barba al palo ed esce. All '86' la Vigno- con Bonucchi che entra in area e batte tro fischia la fine e si va ai supplementari. carsi la Promozione. Onore co- scaglia alle spalle di Bonacini. Con serve Troncone spalle alla porta che gira spareggio salvezza Gorzano-Ca- lese segna il 4 a 2 definito con Ceca che ti Malavasi. E’ il 2-0: comedetto risultato Camposanto che soffre e lotta su ogni munque alla Massese e al mi- quattro reti in 7’ dunque gli ospiti fe- a destra su Calò Carducci che ha spazio stellettese 0-2: Gorzano retroces- testa batte Debbia su corner di Pezzella. che condanna il Gorzano alla retroces- palla e riesce a portare a casa un pareggio ster Breveglieri che con il suo steggiano la permanenze in Prima ca- per entrare in area e calciare di destro so, l'1/5 playout (gara secca) La- All '89 miracolo di Barraco che salva da sione e manda la Castellettese ai pla- che le consente di approdare alla finale staff ha disputato un ottimo tegoria mentre il Pievecella torna in verso il secondo palo una traiettoria che ma-Castellettese. due passi un bel tiro di Bonicelli. (g. c.) yout col Lama. (s. f.) play off con merito. (i. p.) campionato. (f. d.) seconda. (a. b.) supera Bastiglia. Al 26’ Federico racco-

Note: ammoniti Balestrazzi e Nicoletti SECONDA CATEGORIA I playoff e playout (e. c.) Note: ammoniti Preti (M). GIRONE F n SAN MARINO. Poker interno del- nMEDOLLA.La Quarantolese vince la United. Al Al 17’ rigore per la United GIRONE N e mantiene la vetta seppure in coabita- per un fallo di mano: rigore trasformato Il Savignano vince e vede la Prima zione con la Nuova Aurora. GANACETO 3 da Azalea Al 25' 2-0 di Jocic in mi- Al 12' Mantovani appoggia in rete su BOIARDO MAER 2 schia. Al 55' fallo su Azalea in area, se- sa laterale la Maranese trova il pari con Ofosu. A disp. Turrini, Sieno, Campioli (1-1’ al 90’) JUNIOR FINALE 1 errore della difesa ospite.Al 30' euro- condo rigore che il bomber non sba- Fenuku. All’84’ Nartey scatenato entra M., All. Barozzi Reti: 34' Bregoli, 77' Palmieri, 122' De- MASI 3 gol di Matteo Lugli che al volo dal limite Reti: 3' Vecchi, 5' Cafaro, 10' Sighinolfi, glia. Gli ospiti segnano il gol della ban- in area, salta un avversario che lo sten- Arbitro: Zizza di Finale stino raddoppia. Al 50' occasione per Mat- 68' Diana, 76' Righi diera con Notari al 77'. All’84' Fogliani de: calcio di rigore che lo stesso attac- Note: espulsi al 19’ Baraccani, al 74’ A- S A VI G N AN O : Barberio, Soffritti, Pocoro- Reti: Manzoli (M) al 3' pt; Barbieri A. (M) teo Lugli, salta l'uomo, entra in area GANACETO: De Stefano, Gualdi, Bassini, riceve palla da Azalea e con due finte cante trasforma. All’87’Nartey, ancora ravecchia e all’88’ Nacucchio ba, Verucchi, Castagna, Manzini (54' su (rig.) 29', e al 35', Avanzi (J) al 38' ma calcia a lato. Al 60' Mantovani fa u- Tassoni (75' Bertolani), Incerti, Ba- salta due uomini per poi piazzarla nel- lui, segna da appena dentro area rac- n P OZ ZA . Ci sono momenti in cui Aristidi), Rasulo (84' Migliore), Bregoli st no slalom fra tre uomini avversari, gio- schirotto, Toso (70' Bosi), Ansaloni, l'angolino basso: 4-1. (a. n.) cogliendo un un cross da sinistra di capisci che la giornata sarà storta e nel (74' Braga), Destino, Corsini, Gombia. JUNIOR FINALE: Cavicchioli, Luppi (Filip- ca a Rosario Lagonegro che mette alto. Diana, Gabrielli, Sighinolfi (60' Righi). Salvioli. (l. f.) caso del Pozza, sconfitto 4-0 dalla Ma- A disp. Puccini, Vignoli, Giacomelli, La- pini 1' st), Botti, Bernardi, Gallerani, Al 62' traversa di Lagonegro Rosario A disp. Bigi, Reggiani, Nicoli, Monzani. n ALTRI RISULTATI. M asse nza ti- donnina nel primo turno dei play off, è cava. All. Ventura Saccardo, Avanzi, N. Pagano, S. Vin- con un pallonetto da dentro l'area. Al All. Buffagni co - Borzanese 0-3, Reggio Lepidi - PLAYOFF al minuto 19. Baraccani viene espulso, T RE B B O: Basile, Pinardi, Lu. Giacobazzi cenzi, Boetti, Canadè (Merighi 19' pt). 77' cross dalla destra di Rosario Lago- BOIARDO MAER: Mattioli, Borghi, Ber- Baiso Secchia 3-3, S.P. Correggio - SAN DAMASO 0 rigore per la Madonnina e Govi realiz- (110' D'Orazio), Le. Giacobazzi Natali- All. Molinari. negro e autogol di Shammout. All’ 81' r nardi, Iori, Flumeri, Cafaro, Zurlo, Mo- Casalgrande 3-0, Villaminozzo - Via- SAN CESARIO 2 za. Come se non bastasse Lanzarini in- ni, Gnudi, Palmieri, Quadrelli (66' Ban- MA SI : Campi, Coratti (Casoni 35' pt), Zaccarelli per Lagonegro Rosario che rani (50' Ugoletti), Vecchi (45' Tam- nese 2-1, Veggia - Sammartinese serisce un difensore, ma Bianchi si in- diera), Roncarati, Di Candilo, Stanzani Perdonati, Vanzo, Rizzati, Bergamini, segna il quarto gol. All’89' accorcia le burini), Ventre (80' Ferrari), Lasagni. A 2-2. Reti: 10’ Maccaferri, 40’ Fruggeri fortuna quasi subito. Da lì in avanti è (99' Cheli). A disp. Matera, Beneventi, Cavallina, Parmiani, Capaldo, Manzoli SAN DAMASO: Davoli, Gozzi (62’ Paoluc - distanze la Marrarese in contropiede disposizione: Meglioli, Gambarelli, tutto un susseguirsi di colpi sfortunati Musiani, Rendina All. Stefani (Barbieri A. 17' st), Fkihane (Cavriani con Squarzoni. (r.m.) ci), Ventura, Reggiani, Torlai, Gibellini, 10' st). All. Grillenzoni. Vandelli All. Paderni GIRONE G e la formazione ospite raddoppia sem- Arbitro: Gargano di Bologna Arbitro: Villano di Reggio Berselli (65’ Di Fazio), Lisena, Palladini pre con Govi a fine primo tempo e nella n S AV IG NAN O. Vittoria sofferta e Arbitro: Miele di Finale Note: ammoniti Bassini, Borghi e In- D., Giovetti, Manfredi (78’ Bianco). A ripresa allunga ancora con Campioli e doppiamente meritata che vuol dire al Note: ammoniti Gallerani (J), Vanzo (M), ACLI S.LUCA 0 certi PLAYOFF disp. Palladini C., Tabellini, Rehmi. All. Cavazzuti. (v. m.) 99 PER CENTO Prima categoria per il Cavriani (M).Espulsi: Botti (J) al 35' st, MEDOLLA 2 n GANACETO. Il Ganaceto schiera il MODENESE 4 Russo PLAYOUT Savignano: ed è stata una partita com- Cavallina (M) al 20' st R et i : Brema (M) 19' pt; Brema (M) 25' ds Gabrielli trequartista e il dg Tassoni MARANESE 2 SAN CESARIO: Vanzini, Mazzi, Neri, Mac- MAGRETA 0 battutissima fino alla fine dei tempi n F I NA L E . Partono forte gli ospiti, st in regia. Al 1' Vecchi si infila tra la dife- caferri F., Casalgrande, Piccinini, Zuffi, NONANTOLA 0 supplementari contro un coriaceo che già al 3' trovano la via del goal, ACLI S.L.S.G.:Vanzo, Salani (Sabir 10' st), Reti: 23’ Toure, 73’, 84’ rig., 87’ Nartey, Sandoni, Maccaferri A., Occhi, Frug- Trebbo. grazie a Manzoli, abile a insaccare il sa biancoverde e trafigge De Stefano; 79’ Fannucchi, Fenuku Squarzola, Alberani, Mennini, Nastas passano 40 secondi e gli ospiti rad- geri (65’Rosti). A disp. Scurani, Minoz- MAGRETA: Botti, Condrea, Galella, Zanni La cronaca. Al 9' punizione di Ronca- cross arretrato di Capaldo, scappato (Zanconi 15' st), Bertoncelli, Govoni, doppiano con Cafaro che complice una MOD ENESE: Trenga, Bellodi, Salvioli, Ri- zi, Meratti, Soli, Ferrari, Barbieri. All. O- (10’ st Mussini T.), Stento R., Mene- rati e palo esterno. Al Al 14' da Destino veloce sulla destra. so, Ogbeide, Armillotta, Sarti, Nartey, De Falco, Balboni (Sani 20' st), Buzzo- difesa allegra in diagonale batte De livieri guzzo, Simeoli, Afreh, Mezgane (30’ st a Bregoli il cui tiro esce di poco a lato. Nel proseguo di frazione i ragazzi di ni. All. Morissoni Stefano. Avvio terribile per i locali. Al Ouattara (86’ Morandi), Ahmetaj (61’ Arbitro: Raffa di Modena Gualdi), Girotti (40’ st Bechar), Mussini Al 20' bella azione con cross di Gombia Molinari tentano alcune sortite, tutta- Pedroni), Toure (83’ Iattoni). A disp. MEDOLLA: Pivanti, Guerra, Galavotti 10' Gabrielli si incarica di battere un Note: espuso al 93’ Torlai S. A disp. Dieci, Bachikh. All. Lazzarini messo in angolo da Pinardi. Al 31' tiro via gli ospiti tengono bene, andando al (Tassi P. 35' st), Ronchetti, Fortini, Oz calcio d'angolo, pennellata per Sighi- Miranda, Palazzoni, Olatunji, De Stefa- n SAN DAMASO. Il San Cesario e- N O N A N T O L A: Conte, Setti, Salvi, Piazza, da dentro l'area di Palmieri e Barberio riposo in vantaggio. Nella ripresa, no- no. Al. Fava spugna San Damaso. Primo tempo Fiorillo, Venturelli, Baraldi, Serafini Hasan, Borsari (Fregni E. 6' st), Mari, nolfi che al volo riapre il match. Al 68' fa un miracolo deviando in angolo. Al nostante i tentativi di Botti e compagni, Golinelli, Brema (Vandelli 30' st), Oz Ansaloni salta due avversari, serve Ga- M A R AN E S E : Mazzetti, Fenuku, Nadini, combattuto ad alto ritmo e si decide il (30’ st Zoboli), Udoyi, Annovi, Sirotti. A 34' grande azione di Destino che mette sono ancora gli avversari a segnare, Stuccilli, Cuoghi, Corniola, Baldaccini risultato della partita già al 10’, quando disp. Pratissoli, Lelli, Molinari, Gugliuz- Demir. All. Cestari. brielli al limite: quest'ultimo finta il tiro in mezzo dove Corsini di testa indirizza grazie al subentrato Barbieri, che sigla Arbitro: Principato di Ferrara e smarca Diana che fulmina di prima il ( 80 ’ Ricci), Demaria, Pasquali (58’ la formazione ospite va in vantaggio za, Zalella. All. Lugli in porta c'è una deviazione e la palla una doppietta nel finale su rigore (con- Fannucchi), Coletta (77’ Violi). A disp. con Maccaferri che raccoglie una corta Arbitro: Lavenia di Modena No te: Ammoniti Ronchetti, Mari , Goli- portiere: 2-2. Al 73' la rimonta è com- arriva a Bregoli che non sbaglia per il cesso per fallo di Cavicchioli) e di rapi- nelli (M), Bertoncelli, Buzzoni (A). pletata da Righi: Gabrielli salta un uo- Garoffalo, Bagni, Righetti, Badiali, Fa- respinta del portiere e realizza la rete Note: ammoniti: Meneguzzo, Galella e vantaggio Savignano. Al 40' Bregoli na (dopo una traversa di Parmiani). Po- nucchi. All. Venturelli del vantaggio. Poi al 40’ Fruggeri in Stento mo sulla trequarti e allunga per Diana, mette in mezzo dove Corsini salta un co prima del triplice fischio lo Junior n ALTRI RISULTATI. Audace Bau- l'attaccante biancoverde effettua un Arbitro: Gualdi di Modena contropiede realizza la rete del doppio n MAGRETA. Niente reti tra Magre- avversario e colpisce a colpo sicuro ma riesce ad accorciare, con Avanzi che Note : ammoniti Bellodi, Pasquali, Og- vantaggio. Nel secondo tempo il San ta e Nonantola. Subito il Magreta al 2’ ra-Alberonese 2-2, Frutteti-Ol. Quar- assist al bacio a centro area per Righi, Basile riesce miracolosamente a met- incrocia con un bel tiro. Non basta, è tesana 1-2, Pontelagoscuro-Nuova stop e 3-2 in rasoiata. Al 80' c'è ancora beide e Fannucchi Damaso cerca il di recuperare senza pericoloso con il tiro da fuori di Simeoli tere in angolo. Al 68' da Destino a Bre- solo il goal della bandiera ed esultare è n M OD E N A . Parte forte la Marane- riuscirci. (e. b.) parato del portiere ospite. Al 12’ puni - Aurora 2-3, Primaro-Vig. X Martiri tempo per un incrocio dei pali colpito goli ma il suo tiro da solo l'illusione del la truppa di Grillenzoni. (a.b.) 1-2. da Gabrielli da fuori area. (e. g.) se. Al 23’ compagine locale in gol: pu- zione dal limite per la squadra di casa gol. Al 69' tiro di Palmieri che esce di nizione di Riso, Toure in mischia insac- GIRONE H intercettata da Conte. Al 20’ contropie - poco. Al 77' punizione di Roncarati che ca. Al 25’ angolo di Riso, svetta Ogbei- QUARANTOLESE 4 I VERDETTI UNITED CARPI 4 de da parte del Magreta con Girotti che Barberio non trattiene arriva Palmieri e MARRARESE 1 de e grande risposta di Mazzetti che si invola verso la porta avversaria arri- pareggia. Al 84' Destino salta l'ultimo RUBIERESE 1 n devia in angolo. Al 57’ ripartenza della PLAYOFF vando a tu per tu con il portiere, pollo- avversario che da terra tenta di pren- Reti:Mantovani (Q) al 12', Lugli M. (Q) al SECONDA “G”. Playoff semifi- Reti: 18' rig. e 55' rig. Azalea, 35 Jocic), Modenese che mette in movimento POZZA 0 netto con la palle che sbatte sulla tra- dere la palla con le mani toccandola 30' pt; aut. Shammout (M) al 32', La- nali Modenese-Maranese 4-2 e San 77' Notari, 84' Fogliani Sarti sulla destra, palla in mezzo e versa e ricade appena fuori dalla riga di ma l'arbitro lascia correre la palla arri- gonegro R. (Q) al 36', Squarzoni E. (M) Damaso-San Cesario 0-2. L'1/5 la fi- UNITED CARPI: Pergreffi, Rega (57' Scar- Toure in scivolata manda fuori di poco. MADONNINA 4 porta. Al 35’e al 42’due conclusioni da va a Corsini e Basile gli devia in angolo al 44' st«QL» nale Modenese-San Cesario (gara pa), Barbieri G. M., Papotti, Amaranti, Al 73’ raddoppio locale con Nartey che Reti: 20' rig. e 40' Govi, 84' Campioli G., parte del Nonantola con altrettante la palla goal. Si va ai tempi supplemen- QUARANTOLESE: Stabellini, Loddi, L. secca). Ferraresi (70' Barbieri G.), Fogliani, si invola sulla destra salta un avversa- 89' Cavazzuti buone parate da parte di Botti con de- tari e si deve aspettare il recupero ed al Sgarbi, F. Lugli, Manicardi, E. Lugli, n SECONDA “H”. Playoff semifi- Marchi Baraldi, Jocic (80' Viperino), A- rio e appena entrato in aerea con boli- POZZA: Ghiraldini, Rovatti, Ghidorsi, Na- viazioni in angolo. Nella ripresa partita 122' Destino da metà campo con il Zaccarelli, Pedrazzoli (Esposito 38' st), nale Pozza-Madonnina 0-4: l'1/5 la fi- zalea, Barletta. A disp. Soragni, Gilioli, de trafigge l'incolpevole Mazzetti. Al cucchio, Baraccani, Aravecchia, Giu- combattuta, da segnalare una conclu- portiere salito in attacco mette la palla R. Lagonegro (El Marjani 38' st), M. Lu- nale Levizzano-Madonnina (gara sec- D'Elia, Scarpa. Ghinelli. All. Borghe- 7 6’ angolo della Modenese: ancora sti, Gibertini, Toni (71' Barbati), Pan- sione per parte con rispettive parate nella porta sguarnita per il 2-1 finale gli, Mantovani (Sgarbi A. 28' st). All. ca). Nell'andata del playout Magre- san Nartey di testa in rete ma l'arbitro an- caldi, Bevini (20' Bianchi, 35' Tincani) dei portieri. (n. t.) poi esplode la festa. Benatti. ta-Nonantola 0-0 (ritorno l'1/5 a No- nulla per presunto fallo di Ouattara. Al MA RRA RESE : nantola). RUB IERES E: Ricchi, Iori (70' Ferrari), Ba- A disp. Raimondi S, Mormile, Scillia, La GIRONE L “L'F.C Savignano ringrazia tutti a co- Manservigi, Shammout, lestrazzi (57' Righi), Calzolari, Zanni, 79’ amnesia difensiva della Modenese Regina All. Lanzarini minciare dal mister Ventura al vice Pic- Preti, Cattaruzza, Tieghi, Tebaldi, For- nSECONDA “L”.Finale playoff Sa- Raschi, Ricchetti, Costi, Notari, Nico- che su errore disimpegno mette Fan- MADONNINA: Piccinini, Cavazzuti, Ferra- cinini ai dirigenti e accompagnatori nasari, Checcoi, Orlandi, Doffini, E. vignano-Trebbo 1-1 dopo i supple- letti, Calco'. A disp. Oppong, Pelatti, nucchi in condizione di segnare. ri, Ronchetti, Zucchini, La Pietra (55’ PLAYOFF B ia g i- Z ob o li - Mo nt o rs i -M a nf r ed i- Squarzoni. A disp. Piemontese, Bran- mentari: Savignano vincitrice dei pla- Zanlari, Gavioli A ll ’82 ’una altra amnesia della Mode- Piacentini), Thair (90’ Varacalli), Mala- SAVIGNANO 2 ni-Cere' ed al mai dimenticato Vicini. caleoni, Zagni. All. Bruni. yoff per miglior piazzamento in cam- Arbitro: Ventura di Reggio nese: su un pallone innocua da rimes- guti (55’ Campioli G.), Govi, Thalciuk, TREBBO 1 Firmato il presidente Luciano Bioli”. Arbitro: Gurnari di Finale pionato. LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | SPORT | 23

GIRONI DI MODENA Mentre la Soccer Correggese sale in Seconda 3ª CATEGORIA Eagles e Folgore Mirandola, SAN FRANCESCO 3 UNION VIGNOLA 0 due vittorie per il secondo posto Reti: 23’ Berselli, 58’ Filoni, 93’ Ait El Mansser FORTITUDO 1 EAGLES 3 SAN FRANCESCO SMILE: Levoni, Bortolotti, SAN PAOLO 0 GIRONE A SOLIGNANO 1 Borghi, Menozzi, Zara, Maletti (45’ Spa - no), Berselli (85’ Ait El Mansser), Co- Reti: 18' Bahamonde Reti: 6' Medici, 8’ rig. Zaja, 75' deluppi (70’ Diliberto), Bafti (81’ Visani), FORTITUDO: Natalini, Pasini, Campa- REAL MARANELLO 0 BRAIDA 2 st Bianco, 82' Cuoghi Mendozzi, Filoni (75’ Mangione). All. gna (70' Giuliani), Bevini, Assogna, GAMMA DUE 4 UBERSETTO 2 EAGLES: Giuliani, Valgimigli (27' st ALBARETO Fortitudo-San Paolo 1-0: la neopromossa Fortitudo Canè Bergamini, Lodi (55' Silvestri), Pu- Reti: 50’ Nadini, 68’ Gibertini, 80’ e 85’ Reti: Miccoli (B) al 32' p.t.; Fiorani (B) al Adjei), Cagliari, Ghamadh, Be- UNION VIGNOLA: Clò, Magisano (50’ Do - litanò (60' Aburto), Vaccari (65' nedetti, Bianco (38' st Bellodi), nini), Pelloni, Antonucci, Piezzerani (15’ Panini), Berti, Bahamonde. All. Fer- Odorici 40', Barbieri (U) su rig. al 43', Cor- PROGETTO SASSUOLO 1 FANANO 0 REAL MARANELLO CALCIO: Ricci, Gio- radini (U) al 47' s.t. Cuoghi, Comentale, Bondi (10' SANT’ANNA 4 SAN VITO 2 Sirotti), Contri, Martinelii, Corneti (75’ rari st Giannoni), Abate, Zaja (40' st Esposito), Malmusi, Nobili (80’ Ben - vannini, Camellini, Morelli, Gianelli D., BRAIDA: Cantergiani, Falvella, Dilengite, SAN PAOLO: Lugli, Poletto, Morselli, Coppelli). All. Serradimigni Reti: Bastioli (P) al 10’, Ameoha (S) al Reti: Rizzi (S) al 15', Okere (S) al 44' mansour), Cantatore. A disp. Zanasi All. Menozzi (46' Osele), Pellegrini, Ia- Puglia (Boateng), Magnani, Zanfi, Larini, Cerlini, Corvino, Musco, Ra- desco R. (Riviera 16' s.t.), Miccoli SOLIGNANO: Arrighi, Giovini (27' st 20', Ameoha (S) al 25', Barone (S) p.t. Costanzo darola, Prampolini, Stefani D. (46' Taccini, Portanova, Fastoso. A disp. FANANO: G. Rocchi, Yeboah, R. Turchi Arbitro: Ascari di Modena Giorgi), Ceccherelli (65' Alberti), Ste- Savarese, Boateng. All. Simonini (Fiorani 14' s.t.), Mbyate (Scaglioni 27' Venturelli Marco), Venturelli Si- su rig. al 30', Ruini (S) al 38' s.t. s.t.), Chiari. A disposizione: El Ais- (Galletti A. 5' s.t.), Capitani (Pepe fani S., Maccaferri (60' Karaz). All. GAMMA DUE: Pè, Bombarda, Barbieri, mone, De Maria, Menabue (1' st PROGETTO: Montavoci, Diana, Visci, n saoui, Serrau, Miceli, Radesco L.. All.: Barillà), Baraldi (20' st Gan- 40' s.t.), Beneventi, Castelli (Boul- FOR MIGINE. Tris interno della San Galetti Gibertini, Ingrami, Conte, Franchini Vosino, Bettelli, Timellini, L. Orlandi, chair 45' p.t.), Bastai (Galletti R. 25' Francesco. Il vantaggio arriva con Ber- Berselli. zerla), Trenti, Medici, Cuoghi Ragno, Bastioli, Rendina, Di Napoli. Arbitro: Alfieri di Modena (Gaspari) (Baraldi), Cigarini (Carreri), UBERSETTO: Rovinaldi, Galantini (Ialea 8' s.t.), Perfetti, Felicini (Rocchi M. 16' selli bravo a rubare palla sulla trequarti e Wisdom (Mucci), Odorici (Giovannini), (21' st Florini), Naji, Bortolani. All.: Cappelli. s.t.), Pattarozzi, Cantergiani. A di- dopo essere entrato in area a battere Clò n s.t.), M. Garuti (Batfi 38' p.t.), C. Garuti, All. Mariani ALBARETO. Una Fortitudo rilas- Nadini. A disp. Cervi, Giovannini, Corradini, Castellari, Spartano (Ca- S. ANNA: Collina, Allegretti (Borsarini sposizione: Magnani. All.: Grotti. con un bel diagonale di esterno. sata e dedita a un ampio turnover Arbitro: Fiorentino di Finale L’Union prova a reagire ma non riesce a Mucci, Gaspari, Carreri, Baraldi. All. solari 45' p.t.), Sanna (Mediani 8' s.t.), 5' s.t.), Parenti, Ruini, Gardosi, SAN VITO: Babolin, Beneventi, Ritorto, batte anche un giovanissimo San Rinieri Pivetti, Barbieri, Xmemalaj (Perziano Messori, Urgovic, E. Biello, Ameoha, Okere, Gandolfi, Di Franco, Bellucci mettere in difficoltà un’attenta difesa lo- Paolo. Primi minuti di studio poi ma- n MARZAGLIA. Tre reti inter- cale. Prima della fine del tempo Bafti sor- Arbitro: Di Maio di Modena 17' s.t.). A disposizione: Greco, Bo- Saissi (Borri 5' s.t.), Barone (Fiorini E. (70' Cortesi), Trenti T. ( 85' Osei gia di Bahamonde che si libera al li- Note: spettatori circa 60 naccorsi. All.: Perziano. ne ieri sul campo di Marzaglia c- 40' s.t.). A disp.: Caterina. All.: Tutu), Rizzi, Aamari, Serri (60' Ron- prende il portiere ospite con un delizioso mite e colpisce l'incrocio con un de- pallonetto che però finisce sulla traver- Arbitro: Al Sekran di Modena per gli Eagles che dominano la Caterina. caglia). A disp.: Bellucci M., Trenti stro a giro. Poco dopo, però, il bom- Y. All. Fabbri sa. n MARANELLO. Real Maranello u- Note: Ammoniti: Corvino (B), Radesco partita sin dai minuti iniziali ma Arbitro: Bassini di Modena La ripresa si apre con il gol del raddoppio ber cileno aggancia di tacco un lan- miliato in casa. Su un campo pesante R. (B), Riviera (B), Sanna (U). è il Solignano ad andare in van- Arbitro: Ferrari di Modena cio di Lodi entra in area e segna in Note: Ammoniti: Cantergiani (F), Ri- per la San Francesco, Spano recupera un il primo tempo vede poche emozioni e taggio grazie ad una punizione n VILLALUNGA. Le reti. In avvio pallone a centrocampo e serve un assist diagonale. La Fortitudo viene più vol- n BRAIDA . Primo tempo equilibrato di Medici. Risposta immediata torto (S). la frazione termina a reti inviolate. passa il Progetto con Bastioli dopo perfetto per Filoni che davanti al portiere te fermata in fuorigioco davanti al con il Braida che spreca però un paio di dei sassolesi con un rigore di portiere, mentre il San Paolo si fa ve- Succede tutto nella ripresa. Al 50’ di- n ospite lo trafigge con un perfetto interno occasioni. La partita la sblocca al 32’ Zaja. Il secondo tempo segue la un batti e ribatti in area. Poi pareg- FANANO. Al 15' Rizzi segna di dere solo con un lancio senza prete- fesa ferma del Real Maranello e Nadini testa su un cross da calcio d'angolo destro nell’angolino. Al 85’bella parata di Miccoli che con un tap segna dopo un falsariga del primo, con le aquile gia Ameoha davanti al portiere con se di Stefani S. che schizza sull'erba da solo in area insacca di testa. Al 68’ tiro deviato dal palo di Musco. calciato da Trenti. 30' traversa di Levoni su punizione di Donini resa anco- all'attacco che trovano il 2-1 al la palla che gli passa sotto le gam- ra più insidiosa da una deviazione della umida costringendo Natalini a sal- azione solitaria di Gibertini che salta Secondo tempo. Fiorani prima prende Pattarozzi con un tiro da dentro l’a- due difensori e insacca alla sinistra di 75' per merito di Bianco. Chiude be. Il 2-1 sempre di Ameoha con un barriera. Nel recupero perfetto contro- varsi con l'aiuto del palo. Nella ripre- un palo, poi con gran tiro raddoppia. diagonale appena dentro l’area. Il rea. Al 44’ segna Okere deviando un sa ospiti mai pericolosi mentre la Ricci. All’80’ cross dalla destra di Na- la sfida Cuoghi di testa all'82'. tiro di Trenti. piede della San Francesco, Ai El Mansser Dopo due minuti rigore per l'Ubersetto 3-1 su rigore di Barone per una fallo punta la difesa ospite, scarica su Man- Fortitudo cerca in ogni modo di far dini e Odorici insacca di testa per la che accorcia le distanze con Barbieri. Gli Eagles chiudono il campiona- Nel secondo tempo il Fanano che gione che dopo essersi accentrato serve segnare Bahamonde, senza fortuna. terza rete del Gamma Due. All’85’ In pieno recupero angolo per l'uberset- to al secondo posto con una di mano. Il 4-1 arriva nella ripresa prova a riaprire la partita, ma Babo- al compagno la palla per il 3 a 0 definiti- Si segnala anche una rete annullata doppietta di Odorici che mette i sigilli to, svarione della difesa locale e pareg- giornata ancora da giocare. (f. con una splendida azione personale lin è sempre pronto anche se poco vo. (g. c.) per fuorigioco a Panini. (a. b.) sulla partita. (s. b.) gio finale di Corradini. (s.t.) c.) di Ruini. (r. m.) impegnato. (y.t.) MONARI 3 FOLGORE MIRANDOLA 3 GIRONE B MUTINA SPORT 2 CAMPOGALLIANO 3 LIMIDI 1 BARACCA BEACH 4 CORTILESE 1 GAGGIO 2 CITTANOVA 1 SOCCER CORREGGESE 4 Reti: 3’, 30’ rig e 42’ Sordi, 24’ rig e 83’ Reti: 15’ e 35’ M. Cavicchioli, 25’ D. Reti: 5’ Salvarani, 69’ Cosmai, 80’ Cuo - Reti: 4’ Calicchio, 35’ Mon- Reti: 13' Kolaveri, 19’ Vellani, 53’ Terranova, Salgado, 75’ Brandoli, 77’ La Perna Leggiero, 55’ Ben Hamed ghi, 89’ Piccinini tanini, 73’ Vaccari, 92’ D’An- 82’ aut. Aventaggiato, 90’ Fontana DON MONARI: Ottani, Sanna (84’ Fofana), FOLGORE MIRANDOLA: Mantovani, Puviani MUTINA SPORT: Giuntoli, Severi, Negro (46’ gelo LIMIDI: Lodi Marco, Carnevale (65' Serafini S.), Vezzali, Ivassich (46’ Abboretti), Pavesi (82' Benatti), Cavicchioli F., Romano, , S. Ferrari), Gambarelli, Gheorghe (85’ CAMPOGALLIANO: Giannuzzi, Ca- Narvaez (75' Rustichelli), Parise, Lodi Franc., (71’ Kone), Morgillo, Caligiuri (89’ Fri - Fontana (55' Oliva), Vacchi S., Caterino Fowe), Morselli, Sacchi, Cinquegrana licchio (62’ Pramazzoni), De Serafini M. (55' Aventaggiato), Formicola (80' gieri), Sordi, Gualdi (68’ Mastrullo), Gob- (75' Scione), Osmani, Leggiero D. (80' (65’ Cuoghi), Crisci (65’ Rossi), Cosmai, Vito, Baroni, Ballestrazzi, Vez- Pellicani), Abusoglu, Pezone (50' Brina), Fon- bi, Attanasio. All. Taparelli Gavioli), Cavicchioli (80' Costopulos), De Benedictis (72’ Prampolini). A disp. zali, Pellesi, Ascari (72’ Vi- tana, Ferrari. A disp. Frattini, Nelli. All. Severi BARACCA BEACH: Dieci, Maccaferri, Lugli Ghiselli. A disp. Mantovani E., Reggiani. Jahollari, Petani. All. M. Ferrari garani), Montanini, D’Angelo, SOCCER: Annunziata, Debar Mois, Orlandi, Sil- (46’ Barbieri), Cassano, Grande, Ferrari GAGGIO: Reami, Felicani, Giordano (75’ verio (70’ Megale) ,Graziano (83’ Vitale), Guar- F. (50’ La Perna, Brandoli, Fregni, Sal- All. Luppi Girardi), Bassoli, Magri, Lamandini, Me- Apicella. A disp. Brunetti, Le- CORTILESE: Venuta, Artoni, Stefani (46' vratti, Dotti. All. Bussolari nieri, Simeone (72’ Debar Ces.), Sabattini, gado, Ferrari D., Malavasi (65’ Bigiani). A MIRANDOLA Folgore Mirandola-Cortilese 3-1: Cavicchioli esulta (Tromba) lis (79’ Gozzi), V. Cavallini, Turrini, Sal- Kolaveri, Terranova (86’ Tagliaferro), Vellani disp. Zika, Vasini. All. Tassinari Pastore), Lavacchielli (46' Ben Hamed), varani, Piccinini. A disp. G. Cavallini, CITTANOVA: D’Amelio, Lanzetta, Mezzaner, Moccia (83' Copelli), Paglia- El Mogy, Prampolini, Santini, (84’ Donnina). All. Migliaccio Arbitro Gandolfi di Modena GINO NASI CABASSI Scurani. All. Riccò Arbitro: Gandolfi di Modena Note: rulo (80' Boldrini), Bovio (75' Lamantia), 3 2 Arbitro: Guicciardi, Corradi (46’ Vac- ammoniti Ottani, Gobbi, Vezzali, CARPINE 0 V.CAMPOGALLLIANO 3 Caputo di Modena Fregni e Ferrari D. Scacchetti, Catalano, Ghizzini. A disp. Note: ammoniti Magri e Cosmai, espulso cari), Cavoli (55’ Cuoghi), Fili n Baracchi, Sologni. All. Magagnoli (46 Cissè), Lami, Zanoli (80’ CARPI. Il Limidi si presenta all'appunta- Reti: 19' e 90’ Fini, 45' Righi Reti: Della Corte (C) al 24', Elardino (V) al Gozzi al 90’ mento con la capolista decimato: 11 giocatori n S ALI C ETA . Rocambolesca gara tra Arbitro: Demoro di Finale GINO NASI: Misteriosi, Pesce, De 24', Barletta E. (C) al 28' p.t.; Cammarata Tonfak). A disp. Cornia, Riccoli. la Monari e i bomportesi del Baracca n M ODE N A . Un’altalena di gol e un fuori tra squalifiche e infortunati. Parte subito Note: ammoniti Puviani, Romano, Fon- Rosa (82' Matodashaj E.), Bandieri (V) al 25', Auriemma R. (V) al 30' s.t. All. Fini forte la Correggese e con una azione manovra- Beach. Primo tempo di marca locale e ri- tana, Mezzaner, Bovio. Espulso Boldrini a (85' Tamburini), Bulgarelli, Pi- pari interno per salutare i propri tifosi. Arbitro: Bocchicchio di Modena baltamento nella ripresa. Vantaggio dei CABASSI: Losi, Galeone, Piferi, Camastra N el l’ultima gara casalinga stagionale, ta trova libero al centroarea Kolaveri e al 13’ si partita finita per gesti verso il pubblico. gnatti, Sola, Righi, Fini, Cesari (82' (Bosi 17' s.t.), Romano, Ardmiwich (Ca- Note: ammoniti De Vito, Ascari, ritrova in vantaggio. Paga nuovamente l'ine- locali al 3': Sordi ruba la sfera a Ferrari Spettatori 150 Matodashaj B.), Cavazzoni. A disp. nella 29esima e penultima giornata del Calicchio, Vezzali. Espulso al D., si invola solo e batte Dieci. Al 24’ ruso 36' s.t.), Pizzetti, Noto (Mattioli 25' girone B di Terza categoria, la Mutina sperienza il Limidi e su calcio d'angolo raddop- Piccinini, De Feo, Roversi. All. 39’ Lanzzetta pia Vellani di testa sempre colpendo in solitu- scontro tra Salgado ed Ottani in uscita, n M IR AN DO LA . Dopo la sconfitta di s.t.), Della Corte (Cenci 12' s.t.), Barletta Sport ha pareggiato 2-2 col Gaggio. rigore che lo stesso attaccante trasfor- Piumi E., Rabeh (Redjeposki 29' s.t.). A di- A passare in vantaggio sono stati per pri- dine in area. Il secondo tempo riparte con il ter- domenica scorsa stavolta è Folgore deva- CARPINE: Viganò (46' Bellentani), n C AMPO GALLIA NO. R o- zo goal di Terranova in presunto offside non ma. Al 30’ atterramento ingenuo di Ivas- stante: 3-0 dopo 35’. Gol al 15’ di Cavic- sposizione: Guidetti, Montanari. All.: mi gli ospiti che al 5’ sono andati a segno tonda vittoria del Campogallia- sich da parte di Lugli: rigore che Sordi Allegretti (46' Barchiesi), Carbone, con Salvarani. Una doccia fredda, per i ravvisato dal’l'arbitro. Il Limidi nonostante tut- chioli in rovesciata, poi Leggiero con una Breveglieri, Sgarbi, Artoni, Mat- Salvato. no sul Cittanova. Le reti. Al 4’ trasforma. E al 42' su angolo dalla destra V .C A M PO G A LL I A NO : Viperino, Casolari, ragazzi di mister Ferrari, ma di ben altro to sfiora il gol con Formicola di testa, con Fon- ancora Sordi di testa supera Dieci . gran botta nell'angolino al 25’ e a seguire tioli, Zanardi, Culzoni, Oussidi Abal tenore è stato il secondo tempo. Scesi in Calicchio segna con un tiro da tana dopo assist di Brina: tiro al volo e palla che tap in di Cavicchioli al 35’. Nel secondo (46' Tesei), Mazzone. A disp. Gentile, Russo, G. Auriemma, A. Bega, fuori. Al 35’ Montanini segna al rimbalza sulla traversa e quindi sulla riga; oltre Al 75' traversa su punizione di Salgado, Bulgarelli (Guarnieri 10' s.t.), Vetrano campo con uno spirito diverso, infatti, nel sulla respinta si avventa Cassano che tempo Cortilese con 4 punte e segna Ben Storchi, Benzi, Silvestri. All Ca- i modenesi sono stati capaci di impattare termine di un’azione personale. a un’altra clamorosa occasione di Formicola mette in mezzo dove Brandoli tutto solo Hamed al 55’. Forcing ospite che impen- racciolo (Garuti 37' s.t.), Cammarata, Elardino, prima e di ribaltare il risultato poi: le reti Al 73’ gol di Vaccari dopo un che tira fuori da una distanza di 5 metri dal por- insacca. Al 77’ traversone di Barbieri e sierisce Mantovani, decisivo in un'occa- Arbitro: D’Amico di Modena D'Angelo (Auriemma R. 1' s.t.). A di- portano le firme di Cosmai al 69’ e di rimpallo in area. Al 92’ rete di tiere. Poi su azione di contropiede traversone La Perna di testa sigla. All’83' Fregni sione. Infine girandola di cambi, 7 minuti Note: ammoniti: Carbone, Artoni, sposizione: Rovatti, Bega A., Vaccari, Cuoghi all’80’. A un minuto dal termine è D’Angelo che dopo un cross, si verso il centro e autorete di Avantaggiato. Il mette in mezzo e Salgado anticipa tutti e di recupero, e Folgore che porta a casa Mazzone. Espulso all’80’ Tesei per Serra. All.: Cammarata. tuttavia arrivata la «mazzata» del 2-2 si- trova solo davanti al portiere e goal della bandiera lo realizza Fontana dopo un segna la 18rete per il sorpasso. (b. f.) l'ennesima meritatissima vittoria. (m. f.) doppia ammonizione Arbitro: Troiano G. di Modena glato da Piccinini per gli ospiti. (r. m.) segna. (m.p.) disimpegno errato del portiere. (g. g.)

I RISULTATI JUNIORES Calcio Uisp n JUNIORES REGIO- n R E CU P E RI . D il e tt a nt i - Gi r on e NALI . Girone 1: Bibbia- A (3 A): Farneta - Savignano 1-3. no-Castelvetro 1-2, Picar- Dilettanti-Girone B (5 A): Maritain - do S.-Folgore Rubiera 2-4. De.Co. 1-1. Classifica: Folgore Rubiera Dilettanti-Girone A (4 R): Pgs Smile 7 (qualificata), Castelvetro - Solignano 0-1. Girone E (6 R): Li- 7; Bibbiano 3; Picardo 0. nea Luce - Baggiovara rinv. Eccellenza Girone D (5 R): S. Da- Girone 2: Colorno-Castella- maso Bianca - Pandora United 0-1, rano 2-0, Falkgalileo-Citta- Prignanese - Nuova Marzaglia 2-2. della 2-1. Classifica: Color- n E C C EL L E NZ A . Girone A (1 0 no 6 (qualificata), Falk 6; R): Mortizzuolese - Spm 2-2, Club Castellarano 3, Cittadella 33 Tecnocasa - Club Giardino A 3. 1-2, Ciuffi Pazzi - Crevalcore 1-1, Girone 4: Imola-Progresso Villa d'Oro - 4 Ville 1-1, S. Damaso MIRANDOLA Folgore Mirandola-Cortilese 3-1: qui il 3-0 di Leggiero che sotto esulta (Tromba) 0-5, Rosselli-Vallesavio Lovers - Balena 2-2. 1-3. Classifica: Progresso n ECCELLENZA. Girone B (8 R): 7 (qualificata), Vallesavio 6, Budrione-Athl. Forno 4-1, Migliari- Rosselli 4, Imola 0. na-Olimpia 0-1, Meridiana-Cabas- n JUNIORES PROVIN- si 2-3, Modenese-Ndn 7-1, Gag- CIALI. Semifinali: Virtus gio-Sporting 2-1. Cibeno-Young Boys 5-1, Maranelo-Monari rinviata per pioggia anche se il campo era assolutamente praticabile. Nonostante le due squadre volessero gio- care, l’arbitro Monacelli di Modena ha deciso per rin- viare la partita per una poz- zanghera sulla fascia... la gara sarà recuperata mercoledì alle 19.30. GAGGIO Gaggio-Sporting 2-1 24 | SPORT | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 LE CLASSIFICHE DEL CALCIO SERIE A SERIE B

SERIE D GIRONE D ECCELLENZA GIR. A PROMOZIONE GIR. B

PRIMA CATEGORIA GIR. C PRIMA CATEGORIA GIR. D SECONDA CATEGORIA GIR. F SECONDA CATEGORIA GIR. G SECONDA CATEGORIA GIR. H SECONDA CATEGORIA GIR. L

SECONDA CATEGORIA GIR. N TERZA CATEGORIA GIR. A TERZA CATEGORIA GIR. B TERZA CATEGORIA GIR. A BO FEMMINILE SERIE C FEMMINILE SERIE D LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | SPORT | 25

VOLLEY SUPERLEGA Playoff scudetto: gara 4 dalle 19.15 (diretta Rai) VOLLEY MINORE Serie B1 maschile Dhl, stasera match point La Cec vince il derby con Campagnola B1 MASCHILE

CEC CARPI 3 a Trento per la finale OSGB UNITED SERVICE 0 (25-17 25-20 25-20) CEC: Bertazzoni 2, Ghelfi 12, Bellei 7, n TUTTO ESAURITO. Da Trenti- Cordani 15, Miselli 5, Luppi 12, Trentin (L), Bonavita ne, Bosi, Mantovani ne, Migatti no Volley la conferma: il Pa- ne. All. Molinari la Trento è da considerarsi OSGB: Panini, Cuda 11, De Marco 7, già “sold out” per gara 4 di Mazzali 4, Lancellotti 8, Bassoli 7, Santini Semifinale Play Off Scudet- (L), Milani, Canulli, Dalboni, Bigliardi ne, Anigoni (L2) ne to UnipolSai 2016 di oggi alle All. Costi James 19.15 fra Diatec Trentino e Arbitri : Cruccolini Beatrice e Casacci DHL Modena. Sono infatti Lucia bastate poche ore di preven- Note: durata set: 26‘, 27‘, 29‘ dita per esaurire, ieri matti- muri 9/4, bs 8/11, ace 6/1, spettatori : 150 na, i biglietti rimasti ancora nCARPI. Va alla Cec il derby con la Osgb CARPI Cec-Osgb 3-0 disponibili. La tensione è Campagnola. Vittoria netta per i ragazzi di coach Molinari che confermano il buon 5, Pedroni E. 8, Pongolini 9, Vezzani 2, Gui- palpabile. Dopo quella del di 1. Libero: Ruggeri. All.: Frigieri, Bazzani. PalaPanini, in gara 3. Dopo momento di forma con la quarta vittoria nelle ultime cinque partite. Formazione ti- Arbitri: Fenati, Lo Piano la sconfitta che rende più po per l’Universal con Bertazzoni-Ghelfi, Note: Durata set: 24', 23', 25', 15', 19', difficile, ma non chiude, la Cordani-Bellei, Luppi-Miselli e Trentin li- Magreta: ace 6, bs 8, muri 10. strada dei gialli che però og- bero. I reggiani rispondono con Panini-Cu- gi, devono assolutamente da, Mazzali-De Marco, Bassoli-Lancellotti VEMAC VIGNOLA 2 vincere per riportare il pa- e Santini libero. Partenza sprint per Ghelfi UNICOM STARKER 3 che mette a segno tre punti consecutivi per (23 - 25 25 - 21 16 - 25 26 - 24 7 - 15) reggio nel bilancio delle se- il primo break (3-1). Cuda attacca out e la mifinali. A sostenere la Cec allunga 7-3. Campagnola si riavvicina VEMAC VIGNOLA: Giva 16, Manni 5, Ferrari (7-5) ma il turno al servizio di Luppi propi- 29, Pagliani 15, Pelloni 4, Scoyni 3, Di Vin- squadra sono trecento i con- cenzo L1, Corni 0, Pezzoni L2, Morselli ne, fermati provenienti da Mo- zia il nuovo vantaggio carpigiano (15-7). Cordani piazza l’ace e la successiva pipe Poli ne. All Magnani dena, ai quali è stata riserva- SOGNO SCUDETTO Per i tifosi della Dhl, che oggi saranno in trasferta a Trento per il 18-9. L’Osgb non rientra più e la Cec UNICOM STARKER ; Venturelli 19, Saccani ta l’intera curva est. Nessu- chiude 25-17 con l’attacco mani out di 11, Muratori 12, Bandieri 13, Tonini 18, Ghelfi. Il secondo set è il più equilibrato con Donnini 9, Scarcello L1, Fiore 2, Bergamini na speranza di trovare il bi- stretti a vincere per portare 0, Fabris ne, Benelli ne, Capasso L2 . All glietto oggi. la sfida a Gara 5 che si di- gli ospiti che cambiano la regia inserendo Perugia è la prima finalista Milani e reggono il punto a punto fino al Maioli La sede di Trentino Vol- sputerebbe a Modena, que- 13-13 quando la Cec riesce a cambiare n VIGNOLA . La Vemac perde ma non ley in via Trener 2 a Trento sto perché alla fine della Re- SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3 marcia con il muro e l’attacco di Cordani dispera, sabato prossimo match clou ad resterà chiusa e le casse del gular Season i gialli si sono CUCINE LUBE BANCA CIVITANOVA 0 (17-14). Luppi mura Mazzali e Carpi allun- Anzola, chi vince probabilmente accederà ga 22-18 e Bertazzoni predispone l’ultimo ai playoff chi perde si dovrà accontentare PalaTrento saranno aperte classificati meglio, secondi (25-20, 25-23, 27-25) del quinto posto. CONAD PERUGIA: Buti 5, Fromm, De Cecco 2, Kaliberda 9, Giovi (L), Russell 19, Dimitrov, Elia, punto con la battuta del 25-20 mal ricevuta dalle ore 17 ma solo per il ri- dietro la Cucine Lube Ban- dai reggiani. La Cec prosegue nella sua lascio degli accrediti esclu- ca Marche Civitanova, Atanasijevic 15, Birarelli 6. Non entrati Holt, Tzioumakas, Fanuli. All. Kovac. LUBE: Fei 3, Juantorena 11, Vitelli, Stankovic 5, Priddy 1, Christenson 3, Cester 6, Grebennikov marcia anche nel terzo parziale. Bellei NOLO SANMICHELESE 3 sivamente per rilasciare gli mentre gli uomini di Rado- (L), Miljkovic 11, Cebulj 7, Podrascanin 2. Non entrati Kovar, Corvetta. All. Blengini. mette a terra l’attacco del 4-1. Cordani ri- ARBOR REGGIO 0 badisce il vantaggio (11-7) e tre attacchi a c c re d i t i . stin Stoytchev sono arriva- Arbitri: Cipolla, Bartolini. (25-18 25-12 25-21) Gara decisiva: La gara di ti terzi. Note - Spettatori 3880, durata set: 30', 32', 33'; tot: 95'. punto di Luppi portano i carpigiani sul 16-13. Campagnola riesce ad avvicinarsi NOLO 2000: Morselli 14, Piva 7, Sandoni 1, oggi lo è per entrambe. Per La situazione: La sfida fino al -1 (19-18) quando Ghelfi attacca Arduini 9, Soliani 3, Reverberi 6, Bucciarel- Dhl Modena c’è la seconda tra queste due squadre è im- fuori. Cuda ricambia il “favore ”spara ndo li L1, Viani 1, Talami 7, Ruini 0, Momoli 15 out la palla del 22-19 e Cordana regala alla All. Bernardi possibilità di chiudere il di- prevedibile. Finora, Mode- Panini per 3-1 giovedì scor- prio domenica scorsa) con- ARBOR: Masi Bellei Spaggiari Zanichelli scorso e staccare il pass per na ha vinto 3-1 Gara 1 in ca- so, pochi giorni dopo che tro lo Zenit Kazan per 3-2. Cec cinque palle match. Cuda batte lungo e il match termina sul 25-20. (p.m.) Cocconi Burani Ronzoni Arrigoni Caluzzi la finale, mentre i campioni sa e 3-2 Gara 2 in trasferta, Trento ha perso la finale di Diretta TV: Ore 19:15 su Bonacini. Bragazzi L All. Rabitti d’Italia in carica sono co- poi ha perso Gara 3 al Pala- Champions League (pro- RaiSport 1 B1 FEMMINILE Note: durata set: 23' 20' 26', Nolo: muri 6, ace 5, bs 4 MARTIGNACCO 3 D MASCHILE CICLISMO Buoni piazzamenti per l’UC Sozzigalli Salvioli LIU JO MODENA 1 (25-20, 25-20, 23-25, 32-30) Calì imprendibile a Pianoro MARTIGNACCO: Gray 14, Manig 3, Quar- MODENA EST 0 chioni 16, Gogna 12, Zonta 5, Caravello 14, BEDINI AUTOGAS 3 Dian (L1), Giora, Di Bonifacio, De Stefano (22-25, 19-25, 21-25) E a Gustalla si impone Guagliumi 2, Brusegan 6, Groppo ne, Colonnello ne, MODENA EST: Ghermandi 2, Calzolari 3, Mignano (L2). All. Cuttini. Pradelli 0, Prandini 5, Tintori 3, Chiossi 8, n PIANORO. Super Francesco Calì (UC Soz- di del podio (4°), e negli allievi Emanuele Boselli LIU JO MODENA: Lago 12, Squarcini 8, Parmeggiani 3, Ferrari 7, Migliorini 1, Ratti zigalli Salvioli) ancora sugli scudi a Pianoro (Sissio Vr) ha chuso al 10° posto. Galletti 1, Mangani 15, Corghi 3, Zonta 13, L1, Bertolani 3, Biagioni L2, Berselli 8 Alle- (Bologna) mettendo a segno il quarto successo Per la categoria juniores Jacopo Cavicchioli Bici (L1), Boninsegna, Del Romano 4, O- natore Forte M. stagionale tra gli esordienti del 2° anno; nella (S.Carlese) ha ottenuto un buon 9° posto a Ge- bossa 1, Angelini 1, Credi 1, Fiorini (L2). All: BEDINI AUTOGAS: Bertolani, Rigon, Adani, stessa gara piazza d’onore del compagno di nivolta (Cr), mentre Giovanni Aleotti impegnato Baraldi. Sannino, Malagoli, Rossi, Dondini, Gam- colori Antonio Sciacca e sempre sulle strade nella internazionale “Piccola S.Remo” è riusci- Arbitri: Boscolo (VE) e Decorti (GO) buzzi, Martinelli, Redeghieri, Turci, Guidet- pianoresi negli allievi secondo e terzo gradino to a tenere il ritmo dei migliori, senza risultato Note: durata set: 27', 26', 29', 36', tot ti L1, Turci L2, Primo Allenatore Ganzerla del podio per Matteo Pongilippu (Sozzigallli) e ma con un tassello in più di esperienza. 1:58', pf 72/59, err 33/36, ace 5/9, bs F. Flavio Cuppone (Paletti). Annullata per maltempo la giornata dei giova- 10/14, muri 19/4 Arbitro: leo Anche ieri nel “71° GP Liberazione” sulle colli- nissimi a Padulle (Bo), si è invece gareggiato a Note: durata set: 26, 26, 24, Modena Est: ne bolognesi in una giornata con freddo e piog- Guastalla (Re) dove si sono messi in evidenza i B2 MASCHILE ace 3, bs 13, muri 8, spettatori 80 gia a tratti Francesco Calì e tutta la UC Sozzigal- boys della Ciclistica Novese, con Thomas Gua- li hanno fatto prevalere la legge del più forte. gliumi vincitore nella categoria g5, e piazza- D FEMMINILE La prova riservata agli esordienti del 2° anno menti per Valerio carducci, Sara Romani e A- NATIONAL TRANSPORTS 2 ha avuto i ragazzi diretti da Gian Luca Reimondi lessio Pepponi. sempre nel vivo della corsa, fino quando a me- DHL MODENA 3 no di tre giri dalla conclusione (5 km) il corrido- (25-17 23-25 25-14 17-25 15-17) CORLO SAN MARTINO 3 re di San Felice sul Panaro ha allungato senza NATIONAL TRANSPORTS: Trebbi 22 Marti- LA MUKKERIA 0 che nessuno avesse la forza di rimanere a ruo- nelli 2 Sandoni 0 Luppi 14 Dombrowski 20 (25-23, 25-18, 25-16) ta. Castrogiovanni 6 Convertini 2 Zanni 9 Mo- Quindi arrivo trionfale di Calì a braccia alzate, CORLO SAN MARTINO: Fiandri 18, Giannini celli 4 Plessi Di Primio 0 Libero: Ugolini. All. 13, Mammi 1, Barbieri 2, Allamprese ne, bravo il compagno di squadra Antonio Sciacca Serafini che come domenica scorsa nella “Fioritura” va Casolari 6, Scacchetti ne, L1 CItelli L1 , DHL MODENA: Onwelo ne Salsi 3 Zanni 0 Zarzana 0, Degola 6, Fiorini (L) ne, Campa- ad occupare un meritatissimo secondo posto Pramarzoni 0 Marra 4 Zanettin 15 Pinali G. bruciando allo sprint il romagnolo Simone ni 5, Radighieri 2. All. Arlandini 28 Pinali R. 11 Held 0 Baraldi 0. Libero: Ca- LA MUKKERIA VGM MO : Garagnani 4, Ro- Mantovani (Cotignolese) senza dimenticare il raffi. All. Tomasini, vice all. Parisi Arbitri: 6° posto di Giacomo Pollastri (Sozzigalli). Clemente e Miceli (Parma) mani 1, Abbati 0, Cottafava 10 ,Sirot 0 ,Ga- Tra gli esordienti del primo anno 10° Davide Ia- Note: durata set: 20’ 27’ 23’ 24’ 22’, spet- ruti 1, Forti 6, Arletti 8, Ghidorzi 8, Morelli 0, nelli (Pavullese), vittoria al reggiano Nicolò Co- tatori 200, bs 11/10 ace 9/16 muri 11/5 Benedetti (L), Clo' (L), Montorsi ne. All. Am- sta Pellicciari (Davoli Bagnolese). broz La conclusione a Pianoro con la prova riservata C FEMMINILE Arbitro : Reggiani (Modena) alla categoria Allievi e i due team modenesi Sozzigalli e Paletti sono stati i grandi animatori TEXCART CARPI 3 per tutta la gara fino all’ultima tornata con un FERRARA NEL CUORE 3 SOLIERA VOLLEY 150 0 drappello di corridori con Toni e Conte (Paletti), MAGRETA 2 e Piccinini (Sozzigalli). (25-20 25-19 26-24) Il gruppo nell’ultima tornata si è ricompattato e (19-25, 25-20, 21-25, 25-7, 15-12) TEXCART CITTÀ DI CARPI: Campedelli 7 , la maggiore freschezza del romagnolo Mattia FERRARA: Bombinati, Tamagnone, Cag- Capasso 3, Bartoli 2, Trevisani 11, Parduc- Ferrieri ha avuto la meglio su Matteo Pongilup- gio, Legnani, Tani, Quaglia, Avanzi, Amian- ci 9, Donzelli 8, Goldoni 6, Pisa 0, Batacchi pi (Sozzigalli) e Flavio Cuppone (Paletti); sesto to, Ghirlandini, De Marchi, Scanavacca. Li- Libero. All. Camurri posto di Samuele Barbato (Sozzigalli). bero: Rivaroli SOLIERA VOLLEY 150 : Bernardi,Ortalli, In mattinata a S.Pietro Cairano (Verona) miran- Allenatore: Benini Melotti, Gipolli, Nicolini, Sabbadini, Ansa- dolesi in evidenza: negli esordienti del 2° anno MAGRETA: Bartolini 0, Maestri 1, Morselli loni, Patrocli, Mescoli, Amadei, Cremonesi Marco Varolo (Mirandolese) si è fermato ai pie- SUCCESSI In alto Francesco Calì col ds Reimondi. Qui sopra Piccinini, Pongiluppi e Barbato al termine della gara di Pianoro 0, Baranzoni 9, Caselli 11, Soli 7, Grignani Libero Menozzi Libero 2. All. Guerzoni 26 | SPORT | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 RUGBY B Dopo la buona partenza di un Tirreno già retrocesso Giacobazzi, stavolta basta un tempo

UNION RUGBY TIRRENO 19 GIACOBAZZI MODENA 27 Ipotecato il primo posto nella poule retrocessione Marcature: 10’ meta Ferretti nt, 19’ meta Oretti tr Ferretti, 23’ meta Pallotta tr relli ad accorciare le distanze, portando i Ferretti, 34’ meta Venturelli L.; 48’ meta primi 5 punti ai modenesi. BASKET MINORS Psa ko all’over time Furghieri nt, 69’ meta Venturelli M., 76’ Il vero cambio di ritmo, sia mentale che fi- meta Venturelli M., 80’ meta Martines tr sico, arriva nella ripresa, con il Giacobazzi Utini. a comandare e ad imporre il suo maggiore Carpi, prova di carattere tasso tecnico. Dopo 8 minuti Furghieri, UR TIRRENO: Ferretti; Mannocci, Ghini A., schierato per la prima volta all’ala, segna la Ghni. F., Catinelli; La Vista, Danzi; Oretti, seconda meta modenese, poi tra il 69’ e il Pallotta, Catta; Patrone, Vivarelli; Del- 76’ una doppietta di Marco Venturelli vale il lorusso, Cilembrini, Ercolani. A dispo- sorpasso del Giacobazzi, che passa a co- sizione: Alessi, Villani, Pizzi, Passante, mandare 20-19. Delle Sedie, Ricciardi, Colaj. All. Bezzini. Nei minuti finali arriva anche il pokerissimo GIACOBAZZI MODENA: Utini; Furghieri, Lanzoni, di Martines e la trasformazione di Utini: il Patera, Martines; Catellani, Rovina, Ven- Giacobazzi espugna Piombino per 27-19 e turelli M., Venturelli L., Pincelli (58’ Salici); mantiene a distanza di sicurezza il Bologna Stachezzini (25’ Ghidoni), Maccaferri (62’ 1928, lontano quattro lunghezze ad una Cojocari); Ridolfi (76’ Vaccari), Gibellini, giornata della fine. Rizzi M. (25’ Faraone). Non entrati: Sola, CAMBIO DI RITMO Il Giacobazzi passa in Toscana (Sara Bonfiglioli) n GIRONE RETROCESSIONE, POU- Esposito. All. Ogier. LE 1), 9A GIORNATA. Bo l o gn a Arbitro: Carlo Esposito. Il 27-19 di Piombino è la sintesi di una gara con capitan Faraone, non al meglio, inizial- 1928-Firenze 46-15 (5-0), Florentia-Reno Note: Risultato primo tempo: 5-19. Punti a due facce: meglio i padroni di casa nel mente seduto in panchina. Bologna 26-19 (5-1), UR Tirreno-Giaco- conquistati in classifica: Modena 5, UR primo tempo, ma ripresa tutta biancover- bazzi Modena 19-27 (0-5). Tirreno 0. deblù. Il black out della prima mezz’ora di gioco n CLASSIFICA. Giacobazzi Modena 36, Il Tirreno, all’ultima partita casalinga e ma- costa al Giacobazzi tre mete e un 19-0 Bologna 1928 32, Reno Bologna 27, Flo- n PIOMBINO. Basta un secondo tempo tematicamente certo di scendere di cate- tutt’altro che facile da recuperare. Ogier in- rentia 22, Firenze 16, UR Tirreno 6. PSA Burresi in azione di vero Giacobazzi Modena Rugby per la goria, mostra maggiore motivazione nei serisce esperienza in mischia con Faraone n PROSSIMO TURNO, (1/5/2016). realizza il libero del 69 pari, e sull’u l- sesta vittoria consecutiva in campionato e primi quaranta minuti, a differenza del Gia- in prima linea e Ghidoni in seconda al 25’ e Giacobazzi Modena-Florentia, Reno Bolo- SERIE C GOLD timo tentativo bolognese, Di Rauso l’ipoteca del primo posto finale nella poule. cobazzi, senza diversi titolari in trequarti e prima del cambio di campo è Luca Ventu- gna-Bologna 1928, Firenze-UR Tirreno. viene stoppato ancora da Saccà. Sup- plementari che non cambiano l’a n d a- CASTELFRANCO 73 mento della gara, Pontevecchio segna RUGBY C1 Vince Imola nettamente SALUS BOLOGNA 87 e Modena risponde sempre, a 1’ e 55” dalla sirena, Burresi batte la difesa ed (10-30 32-52 57-68) arriva fino al ferro per il vantaggio Mo- Highlanders ancora sconfitti CASTELFRANCO: Romagnoli, Tome- dena, 77 a 75, vantaggio portato a + 4 sani 23, Coslovi ne, Zucchini 7, da Bianchini che dalla lunetta non IMOLA RUGBY 22 22 a 3 per i padroni di casa. Cuoghi al Lavacchielli ne, Biello 3, Villani 10, sbaglia realizzando tutti e due i liberi. HIGHLANDERS FORMIGINE 3 posto dell'indisponibile Cocconcelli e Del Papa 8, Tedeschini 14, Pedroni Conti risponde subito per il Pontevec- Martino estremo le novità nel XV di ne, Lusvarghi, Righi 8. All. Boni chio per il meno due, i bolognesi scel- Marcature: 22° meta Imola (tr.), 38° partenza. Partita nervosa e molto tesa, SALUS: Busi 3, Fimiani 16, Savio 2, gono di fermare il cronometro man- piazzato Cerza, 52° meta Imola (tr.), il primo tempo termina 7 a 3 per i bo- Nucci 12, Zuccheri 2, Percan 27 dando in lunetta Pulvirenti, il capitano Granata 1, Sangiorgi 7, Parma Ben- 62° piazzato Imola, 82° meta Imola lognesi. mette il primo e sbaglia il secondo. (ntr.) fenati 17, Trentin. All. Giuliani Bergami diventa il protagonista del fi- Nella ripresa la partita cala di intensità Arbitri: Fiocchi e Collaro di Ferrara FORMIGINE: Martino; Cuoghi, Idam- e la tensione cresce, 22 a 3 il finale nale, il bolognese che fino ad allora a- mou, Minì, Carbone (10° Sereni, 45° n CASTELFRANCO. Percan e Par- veva messo a referto 2 soli punti, met- Cantarelli); Cerza, Abdellaoui (62° che sancisce la sconfitta di Formigi- ma condannano Castelfranco ai play te la bomba della parità a 15” dal ter- Lanzani); Fassari, Poli (45° La Rocca, ne. out ; come al solito Castelfranco rega- mine. Time out PSA, ma la gestione 77° Flammia), Ricciardi; Giberti, Guer- Sugli altri campi Jesi vince a Macerata la il primo quarto agli ospiti, che rin- degli ultimi istanti del match non è zoni; Zanoli (52° Giordano), Chiacchio, 13 a 5 mentre Forlì batte Gran Sasso graziano e si portano sul +20 grazie al della migliore, il tentativo di Burresi di Righi. 39 a 10. 50% da 3 punti. Dopo i bianco verdi chiudere la gara infatti viene fermato n C L A SS IF IC A . Jesi 37, Macerata passando tutto il tempo a inseguire, dalla difesa del Pontevecchio, che ha n IMOLA. Seconda sconfitta conse- 25, Jesi 23, Forlì 14, Highlanders 12, rientrando fino al - 8 di inizio quarto ancora il tempo di un ultimo tentativo. cutiva per i gialloneri, a Imola finisce Gran Sasso 4. quarto, ma la Salus si affida a Percan Time out bolognese per organizzare e l'ex della partita, Parma Benfenati, l’ultimo assalto al fortino modenese, per ricacciare indietro ogni velleità palla ancora a Bergami che mette la della squadra di casa. tripla proprio sulla sirena, vittoria che Baseball A non premia una PSA che comunque MODENA PSA MODENA 80 dimostra di poter dire la sua anche PONTEVECCHIO 83 negli imminenti play out. Comcor, doppia vittoria Francesca Poluzzi (Sea (dopo un ts) SERIE D GARA UNO (18-17; 34-34; 52-56; 69-69) Sub) PSA: Tejeda Castro; Burresi 28; Mac- chelli 2; Tinarelli; Pulvirenti 16; Frilli 8; SCHIOCCHI BALLERS MO Tamagnini 2; Ritacco; Perricone; Sac- 43 cà 14; Bianchini 6; Biscaro 4; all. So- TECNOFONDI CARPI 62 FONTANA SALA BAGANZA 4 laroli. (12-13 24 -33 31-50) COMCOR MODENA 16 Pontevecchio : De Pascale 8; Martelli SCHIOCCHI: Binotti 2 , Righi 14 , Mi- 14; Riguzzi; Alberto Mantovani; Conti narini 4, Bernabei 2, Carretti 2, Sassi (7 inning) 9; Benuzzi; Di Rauso 33; Galassi; Ber- 5, Petrella 8, Forghieri , Falbo 2, Ales- Successione: Sala Baganza 3 0 0 1 0 0 0; Modena 4 5 6 0 0 0 1 gami 8; Tinti 8; Buriani; all. Lepore sandrini, Cavazzoli 4. ciono il distacco a due soli possessi. Finisce così 67-62 per Cavezzo, che si Arbitri: Savelli e Ancarani NAZARENO: Sbisà , Compagnoni 28, GARA DUE prepara nel migliore dei modi per l'esordio nel tabellone playoff. n MODENA. Due triple di Bergami Goldoni Sa 7, Pivetti , Pravettoni 11, con l’ultima sulla sirena finale costrin- Spasic 3, Antonicelli 4 , Salami 2, gono la PSA ad una incredibile scon- Saetti ,Goldoni Si 2, Menon 6, Marra fitta. Buon avvio dei modenesi, Pulvi- 10. FONTANA SALA BAGANZA 0 Pallanuoto B donne renti ha la mano calda e dall’arco dei Arbitri: Monti e Ferrini COMCOR MODENA 5 tre punti fa due su due, 8 a 6 il par- Note: spett 50 circa. Successione: Sala Baganza 0 0 0 0 0 0 0 0 0; Modena 1 0 0 0 0 0 4 0 0 Sea Sub, un buon punto ziale. Pontevecchio risponde allo stes- n MODENA. Prova di carattere dei so modo con una bomba di De Pasca- ragazzi di coach Davide Testi in casa n ALTRI RISULTATI. Cagliari-Senago 4-6, 10-2; Brescia-Collecchio 2-1 VELA NUOTO ANCONA 6 le, Martelli con 4 punti prova l’allungo degli Schiocchi. Dopo l'equilibrio della (inn 11), 0-0; Bollate-Oltretorrente 4-3, 3-2. SEA SUB MODENA 6 dei bolognesi, ma Modena stasera ci prima frazione, i carpigiani corrono n CL A S SIF I CA . Bollate Mi 875; Modena 750; Collecchio Pr 571; Brescia prende, Frilli prima ed ancora Pulvi- nelle praterie lasciate dai locali e (1-1, 2-1, 2-3, 1-1) renti da tre per il 18 a 17 della prima 571; Sala Baganza Pr 375; Oltretorrente Pr 375; Senago Mi 250; Cagliari 250 VELA NUOTO ANCONA: Andreoni, Bersacchia 3, Grati, Vecchiarelli, Battistelli, creano il gap che terrà fino alla fine. frazione. Gara intensa che riscalda il Nella seconda metà, Modena cerca di Basket B1 donne Diliberto E, Fabietti, Scoccia 3, Fazzini, Dililiberto N pubblico delle Ferraris, ed assoluto e- ribaltare la partita con la zona 2-3 ma SEA SUB MODENA: Guerriero, Ceroni 1, Bonoli, Poluzzi 2, Taroni, Antinozzi, T e- quilibrio nel punteggio, i modenesi pe- Carpi resta lucido e costringe gli sti 3, Poggi, Sarego, , Perrone. All. Barbieri rò soffrono enormemente Di Rauso, il Schiocchi a brutte percentuali in at- Piovre ok nel test playoff Arbitro: Ialeggio lungo bolognese è inarrestabile sotto tacco. LIBERTAS UDINE 62 Note: superiorità numeriche Ancona 3/11 rigori 1/1; Sea Sub Modena 0/4 rigori canestro, la PSA non riesce proprio ad ACETUM CAVEZZO 67 0/1. Spettatori 70 circa. arginarlo, e praticamente da solo tiene H4T VIGNOLA 75 a galla il Pontevecchio. Dopo una par- ALTEDO 67 (11-20, 23-36, 41-53) n ANCONA. La Sea Sub rosa migliora, prende le misure alle avversarie e tenza anonima, almeno in attacco si LIBERTAS UDINE: Quaino 7, Ciotola, Beltrame 3, Cortolezzis 3, Bianco 2, Man- strappa un prezioso pareggio al Passetto di Ancona contro le padrone di casa innesca Burresi, con 3 canestri di fila, (22-13 32-25 58-48) cabelli 23, Vicenzotti 6, Passon ne, Pontoni, Da Pozzo 16, Rainis 2. Allenatore della Vela Nuoto. ma dall’altra parte Di Rauso continua H4T: Ganugi 26, Degli Angeli 4, Bar- Medeot In verità, per la squadra di Marco Barbieri, questa volta in 10, è stata sempre a seminare il panico nella difesa mo- bieri, Pantaleo 2, De Martini 11, Cal- ACETUM CAVEZZO: Righini ne, Brevini 8, Zanoli 10, Balboni 3, Melloni 14, Ruini rincorsa durata tutta la partita. Dopo il vantaggio di Testi, il ritorno delle mar- denese. Pontevecchio infatti mette il tabiano, Vannini 2, Paladini 14, Gui- ne, Bernardoni 2, Costi 18, Todisco 2, Calzolari 10. Allenatore Bregoli chigiane, ma il massimo vantaggio di 2 gol di scarto non basta alla Vela per naso in avanti senza però riuscire a dotti 16, Pevarello, Lolli, Lelli. All: Arbitri: Pais e Di Lenardo di Udine scappare via. Il finale di gara si fa in- Smerieri Note: spettatori 100 circa. Uscite per 5 falli Bernardoni e Brevini contenere il rientro in partita della Sea Modena, che pareggia alla fine del 3° tempo candescente, Modena è sotto di 3 con ALTEDO: Settanni 3, Bulgarelli 11, Vettore 14, Ventura 7, Vitale 10, Mis- Solo un rigore nel 4° tempo riporta avanti le marchigiane che non hanno nep- ancora 60” da giocare. Biscaro ben n CAVEZZO . Le Piovre vincono l'amichevole di ritorno a Udine, giocando servito da Pulvirenti da sotto per il -1 soni 3, Zocca, Teglia 6, Gnan, Soresi assai bene per quasi tutto il match, fatti salvi i primi 3 minuti e gli ultimi 3. pure il tempo di festeggiare: in 17 secondi Testi realizza la sua terza rete e ed a 15” dalla fine Saccà ferma il cro- 3, Lambertini 2, Gnudi 8. All: Venturi L'inizio è tutto di marca udinese (8-0), ma Cavezzo si riprende presto e piazza pareggia. nometro con un fallo su Martelli, il bo- Arbitri: Pifferi M. Di Castellarano (RE) e un eloquente break di 20-1 (benissimo Melloni, Mvp di serata, e Costi) che ri- A vuoto e quindi inutili le ultime 2 superiorità a disposizioni di entrambe le lognese però esagera nel chiedere Amedali di Poviglio (RE) balta totalmente l'inerzia della gara. squadre. all’arbitro l’intenzionale e si becca un Note: tiri liberi h4T 20/31 Altedo: Dopo il +13 dell'intervallo (23-36) le Piovre mantengono un vantaggio stabile La Sea infila così il terzo risultato utile e sale a 7 punti, mantenendosi pari pun- tecnico per proteste. Dalla lunetta fa 0 21/33. Cinque falli: Vannini e Bulga- in doppia cifra fino a 3 minuti dal gong, quando Mancabelli e Da Pozzo ricu- ti con Moie fermato in casa dal Fermo fanalino. del girone su 2, mentre dall’altra parte Saccà relli LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | SPORT | 27 Podismo. Oltre 400 partecipanti alla Lupo Sport Run

n MO D EN A. Anche que- st'anno più di 400 presen- ze alla ormai divenuta classica Lupo Sport Run. Ermes Lupo Luppi: «Rin- graziamo tutti i nostri vecchi e nuovi amici in- tervenuti. Purtroppo dobbiamo segnalare un problema legato al nostro computer, tra file spariti sul desktop e mail perse nei meandri del web. Ho cercato nella mattinata di ricordarmi e prodigar- mi a recuperare email e pizzini sparsi nel cestino. Sono rammaricato per l'accaduto, la tecnologia non è stata dalla mia par- te. Vi chiedo scusa per l'attesa e le lunghe file da- vanti al tavolo delle iscri- zioni. È sempre dura or- ganizzare una corsa. Spe- ro comunque che sul per- corso vi siate divertiti e abbiate interpretato l'e- vento con spirito di ag- gregazione e goliardico”. 28 | SPORT | LUNEDÌ 25 APRILE 2016

PODISMO La competitiva di 10 km disputata a Sassuolo De Francesco e Isabella Morlini dominano la Fiatona di S.Giorgio n SASSUOLO. Sabato si è corsa la sina 04 42,35, 23 Ricci Laura Calce- 7^ Fiatona di San Giorgio, per l’o r g a- struzzi Corradini Exc 42,42, 24 Alfieri nizzazione del GS Totip Pippo Ansalo- Rosa Podistica Correggio 42,42, 25 ni. Partenza da Palazzo Ducale a Sas- Mesti Ugo Team Mud & Snow 42,43, suolo, per i tre percorsi non competitivi di 3,5, 5,5 e 10 chilometri e in serata 26 Buscemi Valentino G.p. La Guglia per la gara competitiva sui 10 chilo- 42,56, 27 Lugli Alessandro Pod. For- metri. miginese 43,24, 28 Cogotti Giovanni La competitiva è stata vin ta da Luca Fratellanza 43,38, 29 Scrinieri Antonio De Francesco, secondo posto oper una Uisp Mo 43,52, 30 Cuoghi Sabrina G.p. donna, Isabella Morlini. Ecco la classi- La Guglia 44,10, 31 Lorenzoni Maria fica della competitiva. Atletica 85 Faenza 44,54, 32 Pincelli Classifica: 1 De Francesco Luca Atleti- ca Mds Panariagroup 33,17, 2 Morlini Luigi Atletica Mds Panariagroup 45,22, Isabella Atl. Reggio Asd 36,46, 3 Rivi 33 Ricci Dino Pod. Formiginese 45,48, Claudio Asd Sportinsieme Castellarano 34 Teggi Maurizio Acquadela Bologna 37,10, 4 Gazzotti Alessandro Modena 46,29, 35 Sitta Emanuela G.p. I Ca- Atletica 37,17, 5 Carnevali Paolo Cal- gnon 47,09, 36 Pedrelli Federica Podi- cestruzzi Corradini Exc 37,54, 6 Tarri- stica Correggio 47,21, 37 Vignoli Ste- cone Angelo Atletica Mds Panaria- fania Podistica Correggio 47,46, 38 group 37,59, 7 Corsini Fabrizio Mode- na Runners Club Asd 38,35, 8 Guidetti Malavasi Luciano Atletica Ghirlandina Gianluca G.p. La Guglia 38,53, 9 Denti 47,56, 39 Borghi Lorenzo Atletica Mds Stefano Atletica Mds Panariagroup Panariagroup 48,02, 40 Ghizzoni Gian 39,06, 10 Mento Giuseppe Modena Luca Atletica Mds Panariagroup 48,18, Runners Club Asd 39,22, 11 Negro 41 Zecchini Massimiliano Atl. Corrifer- Giancarlo 3,30 Running Team 39,29, rara 48,26, 42 Verrascina Alfonso Atle- 12 Morelli Villiam Sintofarm Atletica SASSUOLO Il Vincitore Luca De Francesco tica Mds Panariagroup 48,54, 43 Mar- 39,38, 13 Ghini Luciano G.p. La Guglia 39,55, 14 Costi Alessandro G.p. La Gu- 40,19, 17 Battagliola Enrico Atletica nino Di Liguria (Re 41,31, 20 Danti coni Paola As Atletica Castellana glia 40,08, 15 Munari Riccardo Atleti- Mds Panariagroup 40,39, 18 Viani Riccardo 3,30 Running Team 41,46, 49,58, 44 Vistoli Paolo Circ.ricreativo ca Mds Panariagroup 40,14, 16 Bene- Matteo Atletica Mds Panariagroup 21 Verati Marco Pol. Madonnina Cittanova 51,55, 45 Carrozzo France- detti Roberto Atl. R.c.m. Casinalbo 41,00, 19 Gualandri Leandro San Don- 42,25, 22 Gregori Filippo Asd Real Ca- sco Salento Is Running 52,43. SASSUOLO Luca De Francesco (www.modenacorre.it)

I PRIMI CLASSIFICATI

SASSUOLO Isabella Morlini (2), Claudio Rivi (3) e Alessandro Gazzotti (4)

SASSUOLO Paolo Carnevali (5), Angelo Tarricone (6) e Fabrizio Corsini (7) LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Nubi sparse. Vento da WNW con intensità di 19 km/h. Cielo poco nuvoloso. Vento da Libeccio Cielo poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente moderati Raffiche fino a 31 km/h. con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 13 km/h. e soffieranno da EST con intensità di 13 km/h. Possibili raffiche Temperatura minima di 7 °C e massima di 15 °C. Temperature comprese tra 6°C e 18°C . fino a 20 km/h. Temperature comprese tra 8°C e 16°C . Zero termico a 1250 metri. Quota 0°C a 1800 metri. Zero termico a 1800 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 25 26 27 APRILE APRILE APRILE

Pioggia Nubi sparse Poco nuvoloso Sereno Poco nuvoloso Nubi sparse Temperatura 10 °C 11 °C Temperatura 6 °C 16 °C Temperatura 8 °C 14 °C Umidità 91% 70% Umidità 67% 35% Umidità 74% 61% Precipitazioni moderate deboli Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento NNE 15 km/h moderato WNW 13 km/h moderato Vento SSW 8 km/h debole WSW 6 km/h debole Vento SW 8 km/h debole ENE 8 km/h debole Temp. percepita 10 °C 11 °C Temp. percepita 6 °C 16 °C Temp. percepita 5 °C 14 °C Zero termico 1000 m 1090 m Zero termico 1650 m 1590 m Zero termico 1640 m 1730 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Temperatura 15 °C 7 °C Temperatura 18 °C 10 °C Temperatura 16 °C 10 °C Umidità 29% 59% Umidità 36% 79% Umidità 63% 95% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento WNW 22 km/h moderato W 15 km/h moderato Vento WSW 10 km/h debole WSW 7 km/h moderato Vento E 12 km/h moderato ENE 11 km/h moderato Temp. percepita 15 °C 7 °C Temp. percepita 18 °C 10 °C Temp. percepita 16 °C 10 °C Zero termico 1370 m 1510 m Zero termico 1780 m 1990 m Zero termico 1860 m 1960 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 26 Ravenna 19 Parma 23 Faenza 19 Sorge Ultimo Quarto Nuova Reggio nell’Emilia 27 Forlì-Cesena 18 alle 05:12 30/04/2016 06/05/2016 Modena 24 Rimini 25 Bologna 20 Tramonta Imola 22 I valori sono espressi in micro g/m3 Primo Quarto Piena alle 19:12 13/05/2016 21/05/2016 Ferrara 26 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 25 APRILE 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Il Sistema N.C.I.S. Los Angeles Houdini - L’ultimo mago Piazzapulita Con Claudio Gioè e Gabriella Pession Con Chris O’Donnell e Daniela Ruah Con Guy Pearce e Catherine Zeta-Jones Condotto da Corrado Formigli

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:30 06:27 TG 1 07:20 SORGENTE DI VITA METEO 07:30 Tg La7 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 06:28 TRAFFICO 07:50 UN CICLONE IN CONVENTO 07:50 Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA 06:30 RASSEGNA STAMPA 07:55 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE 09:30 TG2 INSIEME ITALIANA E INTERNAZIONALE Omnibus 07:30 09:45 07:00 TG 1 10:30 CRONACHE ANIMALI RAINEWS24 Coffee Break 07:10 UNOMATTINA 07:35 ROMA CITTÀ APERTA 11:00 11:00 I FATTI VOSTRI L’aria che tira 08:00 TG 1 08:30 RAINEWS24 13:00 13:30 Tg La7 08:25 CHE TEMPO FA TG 2 GIORNO 09:15 LE QUATTRO GIORNATA 14:00 Tg La7 Cronache 08:27 UNOMATTINA 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ DI NAPOLI 11:15 14:20 09:00 TG 1 13:50 E LASCIATEMI DIVERTIRE Tagadà TG2 MEDICINA 33 11:55 09:03 UNOMATTINA METEO 3 16:20 Big 14:00 DETTO FATTO 12:00 09:55 TG 1 TG3 12:25 18:10 L’Ispettore Barnaby 10:00 STORIE VERE 16:15 CASTLE TG3 FUORI TG 12:45 GEO 20:00 Tg La7 11:00 A CONTI FATTI - 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 20:35 LA PAROLA A VOI Otto e mezzo 18:00 SPECIALE 90° MINUTO 14:00 TG REGIONE 11:30 71° ANNIVERSARIO DELLA 21:10 Piazzapulita 18:38 14:18 TG REGIONE METEO LIBERAZIONE ALLA PRESENZA METEO 2 00:00 14:20 TG3 Tg La7 Notte DEL CAPO DELLO STATO 18:40 TG 2 14:49 METEO 3 00:15 Otto e mezzo (R) 12:30 LE RICETTE DE “LA PROVA 18:50 N.C.I.S. LOS ANGELES 14:50 TGR LEONARDO 00:45 DEL CUOCO” Starsky & Hutch 19:40 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 13:30 N.C.I.S. 02:45 L’aria che tira (R) TELEGIORNALE 15:10 LA CASA NELLA PRATERIA 14:00 20:30 TG 2 20:30 TG1 ECONOMIA 16:00 ASPETTANDO GEO 14:05 LA VITA IN DIRETTA 21:05 LOL ;-) 16:40 GEO La7D 15:00 TORTO O RAGIONE? 21:15 N.C.I.S. LOS ANGELES 19:00 TG3 IL VERDETTO FINALE 19:30 TG REGIONE 16:30 22:50 LIMITLESS TG 1 19:51 TG REGIONE METEO 16:40 23:35 LA VITA IN DIRETTA TG 2 20:00 BLOB 18:45 L’EREDITÀ 23:50 FREELANCERS 20:10 #TRETRE3 20:00 TELEGIORNALE 20:35 01:20 PROTESTANTESIMO UN POSTO AL SOLE 20:30 AFFARI TUOI 21:10 HOUDINI - L’ULTIMO MAGO 01:50 21:20 IL SISTEMA METEO 22:50 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ 23:20 PETROLIO 01:55 CASINO JACK 00:00 TG3 LINEA NOTTE 00:45 TG1 NOTTE 00:10 03:35 UNA PALLOTTOLA PER ED TG REGIONE 01:15 CHE TEMPO FA 00:15 TG3 LINEA NOTTE 05:00 01:20 SOTTOVOCE VIDEOCOMIC PASSERELLA 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Il piccolo Nicolas e i suoi genitori 01:50 ITALIANI DI COMICI IN TV 01:15 FUORI ORARIO Con Kad Mérad e Valérie Lemercier

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 The Dr. Oz Show

07:30 Cuochi e fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 S.O.S. Tata

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

16:45 Cambio moglie Il miglio verde L’Isola dei Famosi ;0HQFRQÀLWWR¿QDOH 18:55 Con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan Conduce Alessia Marcuzzi Con Hugh Jackman e Halle Berry Tg La7d 19:00 Cuochi e fiamme 06:10 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:35 SORRIDI, PICCOLA ANNA 21:10 07:00 SUI MONTI CON ANNETTE Il piccolo Nicolas e i 06:40 BERNADETTE 07:55 TRAFFICO 07:25 C’ERA UNA VOLTA… POLLON suoi genitori 07:58 10:30 SAI COSA MANGI? METEO.IT 07:50 HEIDI 23:00 Senti chi parla 2 10:45 08:00 TG5 - MATTINA 08:15 SETTIMO CIELO RICETTE ALL’ITALIANA 01:20 10:00 Cambio moglie 08:45 MOONDANCE ALEXANDER 11:30 TG4 - TELEGIORNALE DUE MAMME DI TROPPO 12:05 COTTO E MANGIATO – 03:00 The Dr. Oz Show 11:00 FORUM 12:00 DETECTIVE IN CORSIA IL MENÙ DEL GIORNO 13:00 TG5 12:25 STUDIO APERTO TV8 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 12:58 METEO.IT 13:40 LA CASA SUL LAGO 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 13:00 L’ISOLA DEI FAMOSI 08:00 Baby Animals - DEL TEMPO 15:30 13:15 SPORT MEDIASET HAMBURG DISTRETTO 21 Cuccioli petalosi 16:10 L’ISOLA DEI FAMOSI 13:55 I SIMPSON 16:35 SALVO D’ACQUISTO 10:20 14:20 MR. BEAN: L’ULTIMA Che fine hanno fatto 16:20 UN PARADISO PER DUE 18:55 TG4 - TELEGIORNALE CATASTROFE i Morgan? 18:45 CADUTA LIBERA 16:10 CI PENSA BEAVER 19:53 METEO.IT 12:20 House of Gag 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 18:25 WHAT WOMEN WANT 19:55 13:25 TG News SkyTg24 TEMPESTA D’AMORE 18:30 STUDIO APERTO 20:00 TG5 19:25 13:30 House of Gag 21:15 IL MIGLIO VERDE C.S.I. MIAMI 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - 21:10 X-MEN: CONFLITTO FINALE 14:10 Italia’s Got Talent 00:50 CARNAGE LA VOCE DELL’INVADENZA 23:20 TIKI TAKA – IL CALCIO È 16:10 Il dottor Dolittle 2 02:15 MODAMANIA IL NOSTRO GIOCO 21:10 L’ISOLA DEI FAMOSI 17:50 02:00 Shark Tale 02:45 MAGAZINE CHAMPIONS TG4 NIGHT NEWS 00:45 X-STYLE LEAGUE 19:35 House of Gag 03:55 MEDIA SHOPPING 01:15 02:35 TG5 NOTTE SPARA JOE… E COSÌ SIA!!! 21:15 2012 03:20 04:05 STUDIO APERTO - ZODIACO 1985 02:05 STRISCIA LA NOTIZIA - 00:00 Scary Movie 2 LA GIORNATA 04:55 IO E LA MAMMA LA VOCE DELL’INVADENZA (R) 01:25 04:20 PREMIUM SPORT Tuttigiorni’s got talent 05:25 HELP 02:20 BACI E ABBRACCI 04:45 MEDIA SHOPPING 02:30 Vanity Fair Confidential LUNEDÌ 25 APRILE 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

07:15 ROOKIE BLUE 13:00 BUONA LA PRIMA 07:10 MEDIA SHOPPING 06:00 SKY TG24 MATTINA 08:00 NUMBERS 13:25 CAMERA CAFÈ 07:25 RESCUE SPECIAL OPERATION 07:00 GLI EROI DEL GHIACCIO 10:15 GHOST WHISPERER 14:00 PREMIUM SPORT NEWS 08:10 SUPERCAR 08:00 LOVE IT OR LIST IT 11:45 ROOKIE BLUE 14:30 GRIMM 08:50 WALKER TEXAS RANGER 09:00 FRATELLI IN AFFARI 13:15 XENA 15:20 JUSTIFIED 09:45 LE CRIME EST NOTRE 10:00 CUCINE DA INCUBO 2 14:45 TEEN WOLF 16:05 NIKITA AFFAIRE 13:00 SKY TG24 GIORNO 15:30 FAIRY TAIL 16:55 OPERATION REPO: 11:50 I PADRONI DELLA CITTÀ 13:15 CUCINE DA INCUBO 2 15:55 NUMBERS LA GANG DELL’AUTO 13:45 ZORRO IL DOMINATORE 14:15 JUNIOR MASTERCHEF 17:25 RAI NEWS - GIORNO 17:20 SLAYERS REVOLUTION 15:40 VON BUTTIGLIONE ITALIA 2 17:30 NUMBERS 18:10 ONE PIECE STURMTRUPPENFUHRER 15:15 MASTERCHEF ITALIA - 18:10 XENA 19:00 CAMERA CAFÈ 17:30 NOTE DI CINEMA LA SELEZIONE NAZIONALE 19:40 GHOST WHISPERER 19:55 BUONA LA PRIMA 17:40 EHI AMIGO, SEI MORTO! 16:15 I FRATELLI IN AFFARI 21:10 ATLANTIS 20:20 HOW I MET YOUR MOTHER 19:20 SUPERCAR TORNANO A CASA 21:55 DOCTOR WHO 20:45 2 BROKE GIRLS 20:05 WALKER TEXAS RANGER 20:15 CUCINE DA INCUBO 2 22:55 BABYLON A D 21:10 THE BIG BANG THEORY 21:00 ALL IS LOST – TUTTO 21:15 MANGIA, PREGA, AMA 00:25 ANICA - APPUNT. AL CINEMA 22:20 MOM È PERDUTO 23:45 SESSO - SICURI DI 00:30 THE NEWSROOM 23:10 DEXTER 23:10 LA STANGATA SAPERE TUTTO 01:25 RAI NEWS - NOTTE 01:00 ATTERRAGGIO 01:40 SESSO E POTERE 00:45 AFTER PORN ENDS 01:30 FAIRY TAIL D’EMERGENZA 03:20 HOLLYWOOD, VERMONT 02:15 MERCENARIE Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

15:00 BOCCE: SPEC. PETANQUE 07:00 SETTE PIÙ CAMP. ITALIANO SERIE A - 09:00 BUONE COSE FASE FINALE 12:30 CUCINIAMO 16:00 CICLISMO: GRAN PREMIO 13:00 SETTE PIÙ DI SOVILLA 2016 13:35 17:00 MO PENSA TE CALCIO: LEGA PRO 14:00 17:45 CICLISMO: GRAN PREMIO IL TELEGIORNALE 14:30 LIBERAZIONE 2016 METEO 19:00 TG SPORT 15:00 IL TELEGIORNALE 19:15 PALLAVOLO MASCHILE: 15:30 ESSERE BENESSERE CAMP. ITALIANO SUPERLEGA 16:00 NAUTILUS 15/16 PLAYOFF - SEMIFINALE 18:45 MO PENSA TE GARA 4: DIATEC TRENTINO - 19:00 TRC SPORT DHL MODENA 19:15 TRC ECONOMIA 22:00 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ - 19:30 IL TELEGIORNALE L’ISTRUTTORIA 20:15 TRC ECONOMIA 22:50 KICKBOXING: FIGHT4LIFE 20:30 (LISTA WTKA) - FINALI IL TELEGIORNALE 00:20 TG SPORT 21:00 TRC SPORT 00:30 AUTOMOBILISMO: FORMULA 21:15 ZONA D E 15/16 - GP FRANCIA 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 08:45 Sei mai stata sulla luna? 09:50 L’ape Maia - Il film 08:05 Zeta - Speciale 07:25 Giochi di potere 10:45 Zeta - Speciale 11:20 Antboy - La vendetta di 08:20 Bodyguards - Guardie 09:25 Charlie’s Angels 11:00 The Italian Job Red Fury del corpo 11:05 Mega Shark vs Mecha Shark 12:55 La famiglia Belier 12:45 Piccole pesti Safari in Africa 10:10 Paparazzi 12:35 The Equalizer - 14:45 The Divergent Series: 14:10 Il principe e il povero il film 12:00 Natale sul Nilo Il vendicatore Insurgent 15:45 Il tesoro dei templari III 13:50 Sognando la California 14:50 I predatori dell’arca perduta 16:50 Scusate se esisto! 17:15 Nanny McPhee - 15:40 Vacanze di Natale ‘95 16:45 Red Sky 18:35 Avengers: Age Of Ultron Tata Matilda 17:25 Montecarlo Gran Casinò 18:35 The guardian - 21:00 Sky Cine News 19:00 Disney Pixar Mini Movie 19:10 Natale in India Salvataggio in mare 21:10 Tomorrowland - Il mondo 19:20 Il libro della vita 21:00 Ma tu di che segno 6? 21:00 Top Gun di domani 21:00 Paddington 22:45 Natale a Miami 22:55 3 Days To Kill 23:25 Si accettano miracoli 22:40 New Moon 00:30 S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa 00:55 Wolf Creek 2: La preda sei tu 01:20 Cast Away 00:55 Un’estate al ranch 02:15 Vacanze di Natale ‘91 02:40 The interpreter Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

18:30 MondoGol 16:30 Rugby: Internazionali 16:00 Basket: Serie A 15:45 Calcio Internazionale 19:00 Serie B Remix Gr. 38 17:30 WWE Main Event 17:45 Serie A 17:30 Fox Sports Magazine 19:30 Serie A Remix Gr. 35 18:30 Icarus 18:00 Sky Motori 18:00 MondoGol 20:00 Serie B prepartita (diretta) 19:00 WWE Experience 19:00 I Signori del Calcio 18:30 Liga Weekend 20:30 Serie B (diretta) 20:00 Tennis Remix 19:30 Icarus 19:00 Bundesliga Weekend 22:30 Serie B postpartita (diretta) 20:30 Sky Basket Prepartita 20:00 IndyCar: Long Beach 19:30 Premier League Weekend 23:00 Sky Magazine 20:45 Basket: Serie A (diretta) 21:00 Serie A 20:00 House of Football (diretta) 23:30 Basket Room 22:45 Basket Room (diretta) 23:00 Serie B 21:00 Premier League (diretta) 00:00 Serie B Remix Gr. 38 23:15 NBA Playoff 2016 00:45 I Signori del Calcio 23:00 House of Football 00:30 I Signori del Calcio 01:15 Sky Magazine 01:15 Serie B Remix 00:00 UFC Unleashed

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | LUNEDÌ 25 APRILE 2016