Risultati Del Voto Regionale Nei Seggi Bresciani, Comprensivi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Risultati Del Voto Regionale Nei Seggi Bresciani, Comprensivi VOTANTI PELUFFO COMINCINI BIANCHE NULLE VOTI VALIDI ELETTI PELUFFO COMINCINI BORGOSATOLLO COLLEGIO 4 22 18 4 0 0 22 Mottineli Pier Luigi Danesi Davide BOVEZZO COLLEGIO 4 30 26 3 1 0 29 Foresti Giovanna Varini Daniela BRESCIA CENTRO COLLEGIO 4 62 32 30 0 0 62 Bragaglio Claudio Caliendo Mauro BRESCIA EST COLLEGIO 4 80 31 46 3 0 77 Parenza Laura Lanzoni Veronica BRESCIA NORD COLLEGIO 4 97 63 27 0 7 90 Balliana Massimo Mostarda Ettore BRESCIA OVEST COLLEGIO 4 111 42 69 0 0 111 BRESCIA SUD COLLEGIO 4 87 34 52 0 1 86 CASTELMELLA COLLEGIO 4 15 9 6 0 0 15 CASTENEDOLO COLLEGIO 4 38 27 11 0 0 38 CELLATICA COLLEGIO 4 18 8 10 0 0 18 COLLEBEATO COLLEGIO 4 33 9 23 1 0 32 FLERO COLLEGIO 4 42 15 27 0 0 42 NAVE COLLEGIO 4 58 31 27 0 0 58 RONCADELLE COLLEGIO 4 42 20 22 0 0 42 SAN ZENO COLLEGIO 4 20 14 6 0 0 20 755 379 363 5 8 742 51,08% 48,92% ADRO COLLEGIO 5 11 5 6 0 0 11 Paderno Federica BORGO SAN GIACOMO COLLEGIO 5 46 35 11 0 0 46 Baraldi Jacopo BRANDICO COLLEGIO 5 15 13 2 0 0 15 De Luca Monica CAPRIOLO COLLEGIO 5 11 6 5 0 0 11 Cossandi Gianmario CASTEGNATO COLLEGIO 5 18 2 15 1 0 17 Pasolini Grazia CAZZAGO SM COLLEGIO 5 13 11 2 0 0 13 Del Bono Nicola CHIARI COLLEGIO 5 38 20 16 2 0 36 Gatti Stella COCCAGLIO COLLEGIO 5 34 4 30 0 0 34 Bani Giorgio CORTE FRANCA COLLEGIO 5 24 18 6 0 0 24 Baresi Graziella ERBUSCO COLLEGIO 5 11 6 5 0 0 11 Salogni Marco GUSSAGO COLLEGIO 5 75 46 29 0 0 75 ISEO COLLEGIO 5 21 14 7 0 0 21 LOGRATO COLLEGIO 5 15 12 3 0 0 15 MAIRANO COLLEGIO 5 18 12 6 0 0 18 OME COLLEGIO 5 21 15 6 0 0 21 ORZINUOVI COLLEGIO 5 32 9 23 0 0 32 OSPITALETTO COLLEGIO 5 47 3 43 0 1 46 PALAZZOLO COLLEGIO 5 51 47 3 1 0 50 PARATICO COLLEGIO 5 27 0 27 0 0 27 PASSIRANO COLLEGIO 5 23 14 6 3 0 20 POMPIANO COLLEGIO 5 32 1 31 0 0 32 PONTOGLIO COLLEGIO 5 21 15 6 0 0 21 PROVAGLIO D'SEO COLLEGIO 5 34 29 5 0 0 34 RODENGO SAIANO COLLEGIO 5 28 17 11 0 0 28 ROVATO COLLEGIO 5 77 65 12 0 0 77 RUDIANO COLLEGIO 5 23 14 9 0 0 23 SAN PAOLO COLLEGIO 5 7 5 2 0 0 7 MARONE ZONE COLLEGIO 5 4 4 0 0 0 4 TRAVAGLIATO COLLEGIO 5 48 33 13 2 0 46 VILLACHIARA COLLEGIO 5 54 52 2 0 0 54 879 527 342 9 1 869 60,64% 39,36% BAGNOLO MELLA COLLEGIO 6 56 55 1 0 0 56 Tedaldi Cristina Marchetti Luca BEDIZZOLE COLLEGIO 6 25 21 4 0 0 25 Orlando Michele Florioli Arianna BOTTICINO COLLEGIO 6 48 10 38 0 0 48 Colasanti Silvia Angelici Francesco CALCINATO COLLEGIO 6 57 34 23 0 0 57 Bosio Fabrizio Edalini Daniela CALVAGESE COLLEGIO 6 5 5 0 0 0 5 Bandera Serafina CALVISANO COLLEGIO 6 30 17 13 0 0 30 Zanetti Sergio CARPENEDOLO COLLEGIO 6 29 22 7 0 0 29 Bonanno Giustina DESENZANO COLLEGIO 6 106 50 56 0 0 106 Massardi Guido FIESSE COLLEGIO 6 15 3 12 0 0 15 GAMBARA COLLEGIO 6 43 36 7 0 0 43 GAVARDO COLLEGIO 6 37 25 12 0 0 37 GHEDI COLLEGIO 6 36 31 5 0 0 36 GOTTOLENGO COLLEGIO 6 30 17 13 0 0 30 LENO COLLEGIO 6 49 42 7 0 0 49 LONATO COLLEGIO 6 43 26 17 0 0 43 MANERBA COLLEGIO 6 28 28 0 0 0 28 MANERBIO COLLEGIO 6 29 28 1 0 0 29 MAZZANO COLLEGIO 6 54 8 46 0 0 54 MONIGA COLLEGIO 6 31 29 2 0 0 31 MONTICHIARI COLLEGIO 6 48 44 4 0 0 48 MONTIRONE COLLEGIO 6 19 17 2 0 0 19 NUVOLERA COLLEGIO 6 20 16 3 1 0 19 PADENGHE COLLEGIO 6 16 3 13 0 0 16 POLPENAZZE COLLEGIO 6 7 0 7 0 0 7 PONTEVICO COLLEGIO 6 32 21 11 0 0 32 PREVALLE COLLEGIO 6 19 19 0 0 0 19 PUEGNAGO COLLEGIO 6 12 1 9 2 0 10 QUINZANO COLLEGIO 6 30 28 2 0 0 30 REMEDELLO COLLEGIO 6 27 7 20 0 0 27 REZZATO COLLEGIO 6 42 10 32 0 0 42 SALO' COLLEGIO 6 36 8 28 0 0 36 SAN FELICE COLLEGIO 6 9 0 9 0 0 9 SIRMIONE COLLEGIO 6 38 35 3 0 0 38 VEROLAVECCHIA COLLEGIO 6 15 8 7 0 0 15 1121 704 414 3 0 1118 62,97% 37,03% ANGOLO TERME COLLEGIO 7 18 18 0 0 0 18 Farisoglio Sandro BARGHE COLLEGIO 7 46 29 17 0 0 46 Lussu Laura SAVIORE EDOLO COLLEGIO 7 51 46 5 0 0 51 Agostini Mariano BOVEGNO COLLEGIO 7 20 19 1 0 0 20 Ricci Clara BRENO COLLEGIO 7 51 48 3 0 0 51 Panigada Oscar CAINO COLLEGIO 7 19 18 0 1 0 18 Nolli Maria Luisa CAPO DI PONTE COLLEGIO 7 6 4 2 0 0 6 Gallina Emiliano CETO COLLEGIO 7 9 9 0 0 0 9 Richini Elena CONCESIO COLLEGIO 7 51 27 24 0 0 51 DARFO BOARIO TERME COLLEGIO 7 39 37 2 0 0 39 GARDONE RIVIERA COLLEGIO 7 20 15 3 2 0 18 GARDONE VALTROMPIA COLLEGIO 7 82 80 2 0 0 82 GIANICO COLLEGIO 7 11 11 0 0 0 11 LUMEZZANE COLLEGIO 7 39 30 9 0 0 39 MARCHENO COLLEGIO 7 15 9 6 0 0 15 TEMU' ALTAVALLE COLLEGIO 7 14 14 0 0 0 14 PISOGNE COLLEGIO 7 37 36 1 0 0 37 ROE' VOLCIANO COLLEGIO 7 23 14 9 0 0 23 SAREZZO COLLEGIO 7 130 91 38 1 0 129 TOSCOLANO MADERNO COLLEGIO 7 37 9 28 0 0 37 VALLIO TERME COLLEGIO 7 20 20 0 0 0 20 VESTONE COLLEGIO 7 13 9 4 0 0 13 VILLA CARCINA COLLEGIO 7 41 40 0 0 1 40 VILLANUOVA COLLEGIO 7 38 19 19 0 0 38 VOBARNO COLLEGIO 7 25 25 0 0 0 25 855 677 173 4 1 850 79,65% 20,35% TOTALE 3610 2287 1292 21 10 3579 63,90% 36,10%.
Recommended publications
  • Aggregazione
    Via Reverberi, 2 25070 NOZZA DI VESTONE (BS) TEL. 0365-8777 – FAX 0365-8777100 C.F. 87002810171 – P. I.V.A. 00726670987 www.cmvs.it – [email protected] - [email protected] AGGREGAZIONE PER L’ESERCIZIO DELLA “FUNZIONE CATASTO AD ECCEZIONE DELLE FUNZIONI MANTENUTE DALLO STATO” NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE ATTIVATA DALLA COMUNITA’ MONTANA DI VALLE SABBIA Comprendente i Comuni di: Agnosine, Anfo, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Idro, Lavenone, Mazzano, Mura, Nuvolera, Nuvolento, Odolo, Paitone, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Roè Volciano, Treviso Bresciano, Vallio Terme e Vestone DOCUMENTO PROGETTUALE PER LA GESTIONE ASSOCIATA (aggiornamento per l’adesione dei comuni di Paitone e Mazzano) 1 1. SEZIONE DESCRITTIVA 1.1. Denominazione Progetto. Il progetto denominato DOCUMENTO PROGETTUALE PER LA GESTIONE ASSOCIATA della “Funzione catasto ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato ” si inserisce nel contesto maturato, sia a livello nazionale, sia regionale volto a favorire la gestione associata di funzioni e servizi. Coinvolti nel presente Progetto sono i comuni di Agnosine, Anfo, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Idro, Lavenone, Mazzano, Mura, Nuvolera, Nuvolento, Odolo, Paitone, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Roè Volciano, Treviso Bresciano, Vallio Terme e Vestone. I temi inerenti le gestioni associate dei servizi comunali, le Unioni di Comuni e le altre forme associative, hanno assunto una centralità ed una portata strategica fondamentale nella riforma dell’assetto istituzionale del Paese. Diviene necessaria dunque a tutti i livelli istituzionali una continua ricerca dell’equilibrio fra i principi di unitarietà e di differenziazione delle funzioni fondamentali, nell’ottica di una semplificazione dei livelli di governo e di una maggiore efficienza dell’intero sistema della Pubblica Amministrazione.
    [Show full text]
  • COMUNITA' RESIDENZIALI Per ANZIANI
    COMUNITA' RESIDENZIALI per ANZIANI DENOMINAZIONE CRA INDIRIZZO CRA ENTE GESTORE REFERENTE TEL. MAIL BAGOLINO ALBERTI ROMANO COOPERATIVA di LA FAMIGLIA Via XI febbraio 12/a SOLIDARIETA' ONLUS Don Eugenio Panelli 335 5240060 [email protected] BEDIZZOLE LA RONDINE SOCIETA' COOPERATIVA BEATA IRENE STEFANI Via XX SETTEMBRE, 56-58 SOCIALE ONLUS Francesca Corato 030 8370393 [email protected] BORGOSATOLLO LA RONDINE S. MARIA IMMACOLATA IV NOVEMBRE, 58 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Dorina Bresciani 030 2702666 [email protected] BRESCIA SAN GIUSEPPE FIUMICELLO SOCIETA' 030 3731881 S. GIUSEPPE FIUMICELLO Via Manara, 21 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Alberto Castiglioni 320 7222104 [email protected] BRESCIA MYOSOTYS 335 6191327 MYOSOTYS Via Collebeato,24 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE a.r.l. Giovanna Giordani 348 9004199 [email protected] DESENZANO VILLA DE ASMUNDIS Via Agello, 33 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] 030 6591733 GARDONE VT ELEFANTI VOLANTI N.verde: 800 188 666 LA FAMIGLIA DEL SORRISO via Artigiani, 85 SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUS Teresa Trivella 375 5298524 [email protected] GOTTOLENGO GENESI Paola Marzi VILLA GIUSEPPINA Via Pavone 12. IMPRESA SOCIALE COOP. SOCIALE Paola Fico 030 6810926 [email protected] GUSSAGO VILLA PALAZZOLI via Richiedei, 16 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] LENO IL GABBIANO CASA GARDA via Ospitale, 11 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Annunciata Capuzzi 349 3693421 [email protected] LUMEZZANE FONDAZIONE LE RONDINI CITTA' DI S. GIORGIO via Gnutti, 4 LUMEZZANE ONLUS Lucia Venturelli 030 8920348 [email protected] MARONE Silvia Piovani SORELLE GIRELLI via Roma, 88 SOCIETA' DOLCE SOCIETA' Andrea Spagnoli 030 987126 [email protected] PADERNO FRANCIACORTA IL GABBIANO F.LLI ZINI via Mazzini, 45 COOP.
    [Show full text]
  • Comune Di Vallio Terme
    COMUNE DI VALLIO TERME PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio del SINDACO _______________________________________ Egr. Soci Ecomuseo del Botticino Oggetto: Invito a presentazione risultati progetto “Vallio Terme: attraverso la storia, le premesse per il suo futuro” Gentilissimi, lo scorso febbraio, l’Amministrazione Comunale di Vallio Terme, in collaborazione con il corso di Archeologia medievale dell’Università di Padova e il Museo Archeologico della Valle Sabbia, ha varato un progetto di ricerca sulla storia di Vallio, per consentire poi di valorizzarne i contenuti, sia per la comunità sia nella prospettiva di un turismo culturale. Con i suoi castelli, i suoi centri storici e i suoi paesaggi, ancora in gran parte conservati, Vallio, racchiuso nel contesto isolato di una piccola valle, mantiene numerosi reperti di una storia millenaria che attendevano solo di essere documentati e fatti conoscere. L’obiettivo dei ricercatori è stato quello di ricostruire insieme la nostra storia, partendo da epoche remote. Questo studio ha visto gli esperti concentrati sugli aspetti agricoli e silvo-pastorali, sullo sfruttamento del territorio locale, al fine di portare informazioni chiave sulla sussistenza della nostra comunità nel corso dei secoli. Il confronto tra diverse fonti (pergamene del monastero di Serle, antiche mappe, catasto napoleonico, rilievi fotografici…) e la ricerca sul campo del gruppo di studiosi ha consentito di indagare tali tematiche con l’aiuto della nostra comunità. Le ricerche sviluppate nei mesi scorsi si stanno concludendo con una Summer School, in collaborazione con i giovani ricercatori dell’Università di Padova, che è in corso dal 29 AGOSTO e si concluderà il prossimo 11 SETTEMBRE. I 14 ricercatori, coordinati dal prof.
    [Show full text]
  • ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA in CARICO Dato Aggiornato Al 30 Settembre 2019
    ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA IN CARICO Dato aggiornato al 30 Settembre 2019 MEDICO DI MEDICINA GENERALE MEDICO IN SEDE AMBULATORIO COGNOME NOME (MMG) o COOPERATIVA/MEDICO COOPERATIVA DI APPARTENENZA PRINCIPALE PEDIATRA DI IN FORMA SINGOLA LIBERA SCELTA (PLS) ABBATE LUIGI MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CHIARI ABENI FRANCESCO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ACERBIS FABRIZIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA PONTEVICO ADINOLFI ALDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OFFLAGA ADINOLFI BARBARA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI SALO' MEDICO IN FORMA AGAZZANI DAVIDE MMG BRESCIA SINGOLA ALESSI MARIA ADELE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BRESCIA AMADORI ANNALISA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA AMICABILE ADRIANO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY DESENZANO DEL GARDA ANDALORO STEFANIA ANTONELLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OSPITALETTO ANDREOLI SIMONA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. INIZIATIVA MEDICA LOMBARDA BRESCIA ANDREOLLI CAMILLO MARIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BOVEZZO 1 ANGELI AGNESE PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ANTONELLI UMBERTO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA ROCCAFRANCA ANTONIOLI CECILIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CALVISANO ARCANGELI GUIDO PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ARCHETTI FRANCESCA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI PALOSCO ARCHETTI GIUSEPPE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ARDIGO' LEONARDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY SALO' ARPINO CATELLA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI DESENZANO DEL GARDA ARRIGHETTI ALESSANDRA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI RODENGO SAIANO ASSONI VALTER CLAUDIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY PALAZZOLO SULL'OGLIO ASTORI PAOLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L.
    [Show full text]
  • COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico
    COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario - Volume II Comune (1784-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1784-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia. 3 Sommario Volume I Comune Gardone Val Trompia p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p.
    [Show full text]
  • Declaration of Acceptance of Candidature to Become a Member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.C.P.A
    Unione di Banche Italiane S.c.p.a Piazza Vittorio Veneto, 8 24122 Bergamo Declaration of acceptance of candidature to become a member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.c.p.a. I the undersigned GIAMPIERO DONATI Date of birth: 5-10-1935 Place of birth: Bergamo as a candidate to the position of member of the Board of Arbitrators of UBI Banca, in accordance with article 51, paragraph 3 of the Articles of Association di UBI Banca, HEREBY DECLARE that I accept my candidature and in this respect attach my personal and professional details (curriculum vltae). I the undersigned hereby declare that if I am elected I shall accept the appointment and shall elect domicile at the registered offices of UBI Banca at 8, Piazza Vittorio Veneto, Bergamo for all documents relating to the position and also in compliance with and for the purposes of supervisory provisions. Finally, I the undersigned declare that I am aware that this declaration together with my curriculum vitae will be disclosed to the public in accordance with current legislation and regulations in force. Place and date Signature Bergamo 24-3-2015 (signature on original Italian document) Information pursuant to article 23 of Legislative Decree No. 196/2003 - I authorise UBI Banca to process my personal data contained in this application for the purposes stated in the information received and also for other purposes provided for by law. CURRICULUM VITAE AVV. GIAMPIERO DONATI Admitted to the Milan bar Association in 1962, I still practice as a lawyer today. I became a member of the Board of Arbitrators of Banca Popolare di Bergamo in 1978 and subsequently Chairman of that board and then Chairman of the Board of Arbitrators of BPU Banca and then of UBI Banca.
    [Show full text]
  • 2° TROFEO PROVINCIA DI BRESCIA" STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Cadette
    UST BRESCIA - UFFICIO DI EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo Campestre FASE PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE "2° TROFEO PROVINCIA DI BRESCIA" STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Cadette Località :Puegnago del Garda - Impianto : Giudice Arbitro : LEGGERINI WILLIAM Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti [ Distanza Percorso Metri : 0 ] 1 55 ALMICI ALEXANDRA 07/12/2002 IC PADRE V. FALSINA CASTEGNATO BS 4' 52''.7 1 2 5 MARINI ALICE 23/04/2002 IC BAGNOLO MELLA BAGNOLO MELLA BS 4' 55''.7 2 3 73 MARINI SABRINA 02/10/2002 IC 2 TOSCANINI CHIARI BS 5' 1''.3 3 4 123 BETTINSOLI ANITA 06/10/2003 IC MARCHENO MARCHENO BS 5' 4''.9 4 5 122 LICARI ELENA 10/09/2003 IC MARCHENO MARCHENO BS 5' 7''.5 5 6 6 BIEMMI ASIA 04/11/2003 IC BAGNOLO MELLA BAGNOLO MELLA BS 5' 9''.8 6 7 63 NOLASCHI ALESSANDRA 23/06/2003 IC CEDEGOLO CEDEGOLO BS 5' 10''.7 7 8 110 RIZZO LUISA 07/07/2002 IC GARDONE V/T GARDONE VAL TROMPIA BS 5' 12''.1 8 9 74 FESTA ELISA 19/01/2002 IC 2 TOSCANINI CHIARI BS 5' 12''.4 9 10 89 RUIZ ALVAREZ MARIA 27/07/2002 I.C. 1 - CATULLO DESENZANO DEL GARDA BS 5' 12''.6 10 11 9 KAWTAR ABED 10/04/2003 IC A. CALINI BEDIZZOLE BS 5' 14''.0 11 12 26 DOLCINI ELISA 01/10/2003 IC SUD 2 FRANCHI BRESCIA BS 5' 17''.2 12 13 21 DUCOLI ILARIA 30/07/2003 IC F.
    [Show full text]
  • Brescia Nave Flero Gussago Castenedolo Cellatica
    CONCESIO CONCESIO CONCESIO CONCESIO BOVEZZO BOVEZZO AR1 AR1 PRn1 PRn1 B.1.a COLLEBEATO B.1.a COLLEBEATO B.1.b B.1.b A.1 A.1 CELLATICA CELLATICA NAVE NAVE A.2 A.2 GUSSAGO PRn2 GUSSAGO PRn2 C.5 C.5 PRn3 PRn3 D.1 PSn1 D.1 PSn1 PSo2 PSn2 PSo2 PSn2 E.1.1 PSn2 E.1.1 PSn2 E.1.2 E.1.2 PRn4 PRn4 PRo6 PRo6 PSn4 PSn4 PRo1 PRn5 PRo1 PRn5 C.1.1 C.1.1 C.1.2 C.1.2 PRo2 E.5 PRo2 E.5 PSn3 PSn3 PSo1 PSo1 D.2.1D.2.2 D.2.1D.2.2 PRo8 E.2 PRo8 E.2 PSc1 PSc1 PRo5 PRo5 PRo6 PSc2 PRo6 PRo6 PSc2 C.2.2 PRo7 PRo6 C.2.1 BOTTICINO C.2.2 PRo7 BOTTICINO C.2.1 PRo3 PRo3 PRo4PRo4 PRo4PRo4 C.6 C.6 PRc1 PRc1 AR2 AR2 PRc3 C.7 PRc3 C.7 PSc3 PSc3 PSc5 PSc5 PRs1 PRs1 RONCADELLE RONCADELLE BRESCIA B.2.1 PSc4 BRESCIA B.2.1 PSc4 A.8 A.8 B.2.2 C.3.1 C.8 PRe4 B.2.2 C.8 PRe4 A.6 RETE ECOLOGICA REGIONALE (RER) C.3.1 A.6 DGR 30 dicembre 2009 - n. VIII/10962 C.3.2 C.3.2 PRe1 PRe1 Elementi primari della RER PRe5 PRe5 PSs1 PSs1 PRe3 Corridoi regionali primari a bassa o moderata antropizzazione PRe3 C.9 PSe1 PRe2 C.9 PRe2 PSe1 PRs3 Corridoi regionali primari ad alta antropizzazione PRs3 D.4.b D.4.b PSe1 Elementi di primo livello della RER PSe1 A.3 D.4.a A.3 D.4.a varco da deframmentare PRs5 A.7.c PRs5 A.7.c D.4.c D.4.c E.6.a A.4.1 varco da tenere E.6.a E.6.b C.4.1 A.4.1 PRs2 E.6.b C.4.1 A.4.2 PRs2 varco da tenere e deframmentare A.4.2 A.7.b A.7.b E.3 PRe9 C.4.2 E.3 PRe9 C.4.2 PRe8 Altri elementi PRe8 A.7.a A.7.a PRe6 Elementi di secondo livello della RER PRe6 PRe7 PRe7 Corso d'acqua naturale principale A.5.a A.5.a AR4 PRe17 AR3 AR3 A.5.b AR4 PRe17 A.5.b RETE ECOLOGICA PROVINCIALE (REP)
    [Show full text]
  • Esperienze Professionali Architetto Alessandra Bonera
    PRESTAZIONI EFFETTUATE IN CAMPO CIVILE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTERVENTI SU EDIFICI SCOLASTICI Progetto architettonico e direzione lavori per la realizzazione di nuova mensa scolastica per utenza massima 300 bambini presso l’area posteriore della scuola elementare Don Milani su Via Matteotti nel comune di Borgosatollo (BS). PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Progettazione architettonica e direzione lavori per ristrutturazione e ampliamento edificio commerciale e residenziale , ristorante La Preziosilla a Nave (BS) Progettazione architettonica e direzione lavori per ristrutturazione edificio residenziale sig.ra Langella in via Santelle a Brescia. Progettazione architettonica e direzione lavori per ristrutturazione di due villette bifamiliari sigg. Zani e Pepi al Villaggio Prealpino (BS). Progetto di sistemazione interna della Chiesa della Natività di Maria in Buffalora (BS). Progettazione architettonica e direzione lavori per intervento di ristrutturazione di immobile di proprietà dei Sig.ri Zanardini sito in Brescia Via Buffalora n°64. Progettazione architettonica per intervento di realizzazione di 4 appartamenti e 2 ville in Brescia località Buffalora. Progettazione architettonica e direzione lavori relativa a risistemazione interna di uffici e capannoni in Passirano (BS) Progettazione architettonica relativa a ristrutturazione interna di villa unifamiliare Passirano (BS). Progettazione architettonica e direzione lavori per ristrutturazione nuovi uffici e area stampa della ditta Alpha Pac S.r.l. di Gussago (BS) Progettazione
    [Show full text]
  • Ranking FIE Lombardo
    RANKING agg. al 05/04/19 CLASSIFICA "LIVE" CLASSIFICA CLASSIFICA PRECEDENTE DIFFERENZA POSIZIONI 1 1 0 CORTI EMANUELE GAM VALLIO TERME s m 2466,78 2 2 0 SCAGLIA RAFFAELE GSA REZZATO m m 2040,57 3 8 5 PANELLI MAURO GSA SAN GIOVANNI m m 1999,38 4 7 3 ZAPPA FULGENZIO GSA SAN GIOVANNI m m 1989,14 5 5 0 MANGILI GRAZIA GAM ANA BIONE a f 1918,03 6 3 -3 BOLPAGNI DAMIANO AS CAILINESE m m 1879,26 7 4 -3 PEGURRI GIANMARIO GS MARINELLI a m 1873,37 8 11 3 CONFORTI CRISTINA GSA REZZATO s f 1824,54 9 12 3 RAGNOLI RENATO SPAC PAITONE m m 1822,59 10 6 -4 ROVETTA MARINA GAM VALLIO TERME m f 1755,74 11 9 -2 FERANDI PIERANGELO GAM VALLIO TERME m m 1705,09 12 10 -2 POLINI NAZZARENO GAM VALLIO TERME s m 1689,09 13 17 4 ZANOLA FLAVIO SPAC PAITONE s m 1636,34 14 16 2 APOLONE GIOVANNI GSA REZZATO s m 1620,33 15 14 -1 AGUSCIO ANGELO ANA MAZZANO a m 1603,16 16 19 3 GRITTI NIVES OSA VALMADRERA m f 1554,24 17 22 5 TABARELLI MARCO GAM VALLIO TERME s m 1549,23 18 18 0 BUSSI GIACOMO GAM VALLIO TERME s m 1535,23 19 15 -4 BONETTI SEVERINO GSA REZZATO m m 1531,89 20 21 1 PELI OSVALDO GSA SAN GIOVANNI m m 1519,84 21 20 -1 ROSSINI GIANPAOLO AS CAILINESE m m 1511,30 22 27 5 RAVASIO PATRIZIA UEP NESE a f 1458,08 23 23 0 CONFORTI ALESSANDRA SPAC PAITONE s m 1451,21 24 31 7 MACCARINELLI CLAUDIO SPAC PAITONE s m 1446,87 25 34 9 GANDOSSI VALTER GS MARINELLI s m 1409,07 26 13 -13 FACOTTI GIOVANNI GS MARINELLI a m 1397,25 27 24 -3 IMBERTI ARMANDO GS MARINELLI m m 1377,65 28 28 0 PACE VITO GAM ANA BIONE m m 1332,74 29 35 6 NASSINI DIEGO AS CAILINESE m m 1319,90 30 29 -1 MASSARDI
    [Show full text]
  • Pagina 1 Di 36
    Disponibilita' Cattedre Disponibilita' Interne dopo i Cattedre Esterne Codice Scuola Denominazione Scuola Denominazione ComuneClasse di Concorso/Tipo Posto Movimenti dopo i Movimenti BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST LUMEZZANE AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 1 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT701002 FOSCOLO BRESCIA AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A023 - ITALIANO PER ALLOGLOTTI 1 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A028 - MATEMATICA E SCIENZE 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO A060 - TECNOLOGIA SC. I GR. 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AA25 - LINGUA STRANIERA (FRANCESE) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AB25 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AC25 - LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) 0 0 BSCT70200T CALCINATO CALCINATO AD25 - LINGUA STRANIERA (TEDESCO) 0 0 BSCT70300N I.C.
    [Show full text]
  • Vallio Terme (2010) E Suo Aggiornamento (2012)
    Castello Sabbio Di Sopra Monte Maidone Quintilago Dosso Di Clivio La Trinita` Faule Dossi Moglia STUDIO A SCALA DI SOTTOBACINO Gazzane Belvedere Cascina Bombino IDROGRAFICO DEL FIUME CHIESE FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE Pezze Segrer DEGLI INTERVENTI PRIORITARI DI Fontanino Santuario Cascina Tiole Tiole SISTEMAZIONE E DIFESA IDRAULICA S a b b ii o C h ii e s e Chiese Redatto secondo le linee guida del A D D.d.u.o. 26 Novembre 2007 - N. 14313 N Castagnino E R V O Dosso Del Lupo S S Stalle Lunghe O F F IUM E CHI Carta dei dissesti E SE Pavone RAM Forno Pavone O S Crotto Sentierole Fienile Lungo ECO NDA RIO T3l e dei fenomeni indotti Paolli F Carpeneda IU M E Scovolo V Prada R Sotto Casto E Torrente PREANE N D 30 A San Zenone Mondatino 0 Madonnino Fornace San Onofrio Fienile Volpe Cascina Bione 1:10.000 0 40 Monte Vergomasco F 0 125 250 500 750 1.000 IUM E C Metri 0 HIE 00 35 SE 4 350 0 35 Dossi Fornaci Ponte Della Fame 0 O d o ll o 30 300 Responsabile Tecnico Area tecnica Secoval s.r.l. 0 3 5 F 0 3 5 I 5 3 3 U 5 Cereto 3 50 0 M 0 E Dott. Ing. Pietro Forti Dott. Pian. Francesca Marano Bredina 3 3 C Spassati 0 5 H 0 0 IE Responsabile d'area Cascina Del Bosco S 3 Monte Casto E 5 3 0 5 Crotto Di Casto Feralpi 0 Consulente Geologo Dott.
    [Show full text]