BOMPIANI 2021 — GIRO 4 TASCABILI SETTEMBRE — OTTOBRE

Classici contemporanei

4 Histoire d’O | Pauline Réage

6 Un pugno di polvere | John O’Hara

Novità

8 Un avanzo di galera | Kurt Vonnegut

10 Le città del mondo | Elio Vittorini

12 La sposa americana | Mario Soldati

14 L’uomo che amava i cani Leonardo Padura

15 Diario di un parroco di campagna Georges Bernanos

16 Meglio del sesso Confessioni di un drogato della politica Hunter S. Thompson

Catalogo

18 La casa sopra i portici |

19 L’inquilino del terzo piano Roland Topor

20 L’arcitaliano. Vita di Curzio Malaparte Giordano Bruno Guerri

20 Freud. Una vita per i nostri tempi Peter Gay 2 3

CLASSICI CONTEMPORANEI

BOMPIANI CLASSICI CONTEMPORANEI Histoire d’O Pauline Réage

4 Oltre 12.000 copie vendute nelle edizioni precedenti

Un vero classico insuperato della letteratura erotica, ora presentato nei Classici Contemporanei

Condotta al castello di Roissy dal suo amante, PAULINE REAGE René, O è sottoposta a un duro addestramento come schiava sessuale. HISTOIRE D’O Posseduta e seviziata, obbligata a soddisfare più uomini, viene istruita a colpi di frusta, sopportando infinite sofferenze grazie a un pensiero più grande e edificante: il suo amore incondizionato per René. Infine, trasformata in una schiava perfetta, viene consegnata, in segno di ammirazione, a un nuovo padrone, Sir Stephen, uomo potente a cui non si può negare nulla. Con lui conoscerà nuove vette di dolore, brutalità e amore, trovando la felicità proprio in questo progressivo e totale annullamento della sua volontà individuale.

C L A S S I C I CON T E M P O R A N E I BOMPIANI Un insuperato, scandaloso classico della letteratura erotica di tutti i tempi, che ha stregato e diviso milioni di lettori.

Traduzione di Andrea d’Anna Contributi di Alberto Moravia e di Jean Paulhan

CLASSICI Formato 15 x 21 Pagine 236 CONTEMPORANEI Legatura Brossura con alette In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0681 9 Prezzo 13,00 € Cm B0024A PAULINE RÉAGE (1907-1998), alias Dominique Aury, scrisse Histoire d’O per dimostrare all’editore Jean Paulhan che anche una donna poteva scrivere Histoire d’O un romanzo erotico di successo. Il libro, edito nel 1954, vinse l’anno Pauline Réage successivo il Prix des Deux Magots.

5

“Forse aveva amato René soltanto per imparare l’amore, per imparare a darsi meglio, schiava e soddisfatta.”

Dall’Introduzione di Alberto Moravia

“Eppure, quando tutto è stato detto, bisogna “Una rarità, un libro pornografico ammettere che la determinazione sociale, superbamente scritto mentre può spiegare il vizio di O e dei suoi e senza traccia di oscenità.” amanti, non arriva a scalfire l’altare della Graham Greene particolarissima idea di bellezza al quale il vizio medesimo si inchina e viene dedicato.” “Questo romanzo va oltre il dicibile, rompe ogni inibizione, dissipa “[...] il nocciolo del romanzo [...] (è) l’alta la passione e incarna la natura moda concepita come ideale di vita.” impossibile dell’erotismo.” Georges Bataille CLASSICI CONTEMPORANEI Un pugno di polvere John O’Hara

6 Il romanzo vincitore “Per me O’Hara del National Book Award è il vero Fitzgerald.” nel 1956. Fran Lebowitz, The Paris Review, 1993 Polystudio John O’Hara / Un pugno di polvere

Quella di Joe Chapin è stata all’apparenza una vita ideale – avvocato, un successo JOHN O’HARA in una piccola cittadina, una bella moglie, UN PUGNO DI POLVERE due figli molto ambiziosi e l’aspirazione alla presidenza degli Stati Uniti. Ma quando sua figlia si mette a scavare nella sua storia esce il ritratto di un uomo diverso, in conflitto con le sue ambizioni e la moglie bisbetica, terrorizzato che le malefatte dei figli distruggano i suoi sogni politici e innamorato di una modella che ha la metà dei suoi anni. Al pari di Revolutionary Road di Richard Yates, dei racconti di John Cheever e di Mad Men, O’Hara dipinge, con sguardo acuto e umorismo nero, un ritratto brillante dell’ipocrisia sociale e politica dominante C L A S S I C I CON T E M P O R A N E I BOMPIANI nell’America degli anni cinquanta. Da Un pugno di polvere l’omonimo film del 1958 con protagonista Gary Cooper.

Traduzione di Maurizio Bartocci

JOHN O’HARA / Nato da famiglia irlandese in una cittadina WASP, per le ristrettezze non poté realizzare il sogno di studiare a Yale, divenne reporter per Herald Tribune e Time, con un occhio attento alla struttura classista della società americana. Il romanzo d’esordio Appuntamento a Samarra (1934) lo consacrò come uno degli scrittori più noti negli Stati Uniti. Acclamato da Ernest Hemingway, F. Scott Fitzgerald e Dorothy Parker, scrisse diciassette romanzi tra i quali Butterfield 8 (Venere in visone), che divenne un film con Elizabeth Taylor. È considerato uno dei maestri delle short stories al pari di Joyce e di Hemingway; e ancor oggi è l’autore con più contributi pubblicati su The New Yorker. Nel 2020 Bompiani ha pubblicato nei Classici Contemporanei la raccolta di racconti The New York Stories.

CLASSICI Formato 15 x 21 Pagine 320 CONTEMPORANEI Legatura Brossura con alette In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0080 0 Prezzo 14,00 € Cm B08992 Un pugno di polvere John O’Hara

7

NOVITÀ

BOMPIANI TASCABILI NARRATIVA Un avanzo di galera Kurt Vonnegut

8 “Meno di un secolo fa uomini e donne non avevano facile accesso ai puzzle che hanno dentro di sé. Non sapevano nominare neppure uno dei cinquantatré portali dell’anima. E le religioni più stravaganti facevano affari d’oro.”

Un avanzo di galera ci trascina nel mondo farsesco e sconnesso tipico delle migliori Kurt Vonnegut storie di Vonnegut, fatto di crimini e malefatte governative e personali. Seguiamo Un avanzo il destino del goffo Walter F. Starbuck a di galera partire da Harvard, dove tradisce i suoi amici consegnandoli alla Commissione McCarthy, fino alla Casa Bianca di Nixon. È proprio nel cuore della democrazia americana che riesce a ottenere un trascurabile incarico burocratico, ma proprio sotto i piedi di coloro che stanno architettando il caso Watergate, e che lo useranno come capro espiatorio. Finirà incriminato come cospiratore e in prigione, dove il lettore lo incontra all’inizio del libro. Un riflettore puntato sull’aridità di cuore e la cupidigia degli uomini di potere, un ritratto tagliente in bilico tra satira e dramma, della vita politica dei nostri tempi.

Traduzione di Pier Francesco Paolini A cura di Vincenzo Mantovani

TASCABILI Formato 13 x 19,8 Pagine 240 NARRATIVA Legatura Brossura In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0382 5 Prezzo 13,00 € Cm B09301 KURT VONNEGUT Nato nel 1922 a Indianapolis, è stato uno dei grandi maestri delle lettere americane moderne. Vonnegut si è fatto conoscere con la pubblicazione di Ghiaccio-nove, cui sono seguiti classici moderni come Mattatoio n.5 e Cronosisma. È morto a New York nel 2007. Bompiani ha pubblicato Galápagos (1985), Tutti i racconti (2019), Stringere la mano a Dio (con Lee Stringer, 2019), La colazione dei campioni (2020), Le sirene di Titano (2020), Ricordando l’apocalisse (2020), Un uomo senza patria (2020) Piano meccanico (2020) e Madre notte (2021). Tutte le opere dell’autore sono in corso di ripubblicazione a cura di Vincenzo Mantovani. 9

Dello stesso autore

La colazione Tutti i racconti Madre notte Piano meccanico dei campioni

Ean 9788830103757 Ean 9788845297236 Ean9788830103863 Ean 9788830103740 Cm B09294 Cm B08621 Cm B09305 Cm B09293 Prezzo 13,00 € Prezzo 38,00 € Prezzo 13,00 € Prezzo 15,00 €

Un uomo Ricordando Le sirene di Titano Stringere senza patria l’Apocalisse la mano a Dio

Ean 9788830104945 Ean 9788830104938 Ean 9788830103832 Ean 9788845297243 Cm B09416 Cm B09415 Cm B09302 Cm B08622 Prezzo 10,00 € Prezzo 12,00 € Prezzo 13,00 € Prezzo 12,00 € TASCABILI NARRATIVA Le città del mondo Elio Vittorini

10 “Più la città è bella e più “Qui sta il senso di un lavoro che tende a muoversi dalla profezia al progetto, senza la gente è bella come che la sua forza visionaria e allegorica si se l’aria vi fosse più buona...” perda; che cerca il nome del futuro non per cristallizzare il futuro ma perché nome vero è solo quello che quando lo si trova si ha bisogno di cercarne un altro più vero, e così via.” Italo Calvino

Pubblicato postumo e incompiuto nel 1969 con la curatela di Vito Camerano e Italo Calvino, Le città del mondo è il racconto di un cammino, di un viaggio inevitabile verso un orizzonte misterioso e sconosciuto, diverso per ciascuno dei protagonisti. In una Sicilia senza tempo si muovono pastori, pupari, sposini, giovani fuggiasche e prostitute, ritratti in una peregrinazione senza fine per le città dell’isola, “le città del mondo”, ognuno alla ricerca affannosa di qualcosa. Città solo sognate dai personaggi del romanzo, create sotto la spinta dei loro desideri e delle loro aspirazioni alla felicità, rievocate nei loro discorsi immaginari, ma sempre osservate da lontano. Un Vittorini impegnato nella ristrutturazione del concetto stesso di romanzo e letteratura, che individua la città come idea universale del genere umano, un luogo di incontri e progetti, miraggi e utopie, dando vita a una delle sue opere migliori. Introduzione di Giuseppe Lupo “Le città del mondo sono quelle mai visitate, quelle scartate dai percorsi dei viandanti, quelle ancora da scoprire, quelle sognate ad occhi aperti.” Maria Rizzarelli, Chroniques Italiennes

TASCABILI Formato 13 x 19,8 Pagine 390 NARRATIVA Legatura Brossura In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0520 1 Prezzo 14,00 € Cm B09442 ELIO VITTORINI / (Siracusa 1908 – Milano 1966). A ventitré anni esordì con Piccola Borghesia e nel 1932 scrisse Viaggio in Sardegna, ripubblicato nel 1952 col titolo Sardegna come un’infanzia. È di quegli anni il romanzo Il garofano rosso, pubblicato in volume nel 1948. Nel 1941 uscì presso Bompiani Conversazione in Sicilia e nel 1945 Uomini e no, i suoi titoli più celebri, seguiti da Il Sempione strizza l’occhio al Fréjus (1947), Le donne di Messina (1949) e Diario in pubblico (1957). Con l’antologia Americana (1942) fu tra i primi traduttori della grande letteratura americana in Italia. Fondatore della rivista Il Politecnico, diresse poi le collane “I gettoni” per 11 Einaudi e “Medusa” per Mondadori e i quaderni di letteratura Il Menabò insieme a Italo Calvino. Nei Tascabili Bompiani sono disponibili anche Il garofano rosso, Tre storie, Sardegna come un’infanzia, Americana, le nuove edizioni di Diario in pubblico, Il Sempione strizza l’occhio al Fréjus, Le donne di Messina e Conversazione in Sicilia.

Dello stesso autore

Conversazione Il garofano rosso Il Sempione strizza Le donne in Sicilia l’occhio al Frejus di Messina

Ean 9788830105195 Ean 9788845296567 Ean 9788845297014 Ean 9788845296574 Cm B09441 Cm B08558 Cm B08599 Cm B08559 Prezzo 13,00 € Prezzo 10,00 € Prezzo 10,00 € Prezzo 16,00 €

Tre storie Diario in pubblico Sardegna come un’infanzia

Ean 9788845284106 Ean 9788845281402 Ean 9788845276767 Cm B02776 Cm B08133 Cm B07980 Prezzo 13,00 € Prezzo 16,00 € Prezzo 10,00 € TASCABILI NARRATIVA La sposa americana Mario Soldati

12 “Ho amato l’America fino dal primo giorno per la libertà che vi si gode e che si identifica essenzialmente con due fenomeni: la straordinaria eguaglianza di diritti per ciascun cittadino, e la straordinaria abbondanza, per ciascun cittadino, di topografico, fisico, animalesco spazio vitale.”

“In gioventù tutti, uomini e donne, cercano di contrastare dentro il loro animo ogni nuova sincera simpatia: quasi la mettono alla prova, Mario Soldati anche a costo di soffocarla sul nascere. È un istinto di prudenza e di difesa.”

Edoardo, giovane e promettente studioso di La sposa letteratura americana, si trasferisce negli Stati americana Uniti, dove ricopre il suo primo incarico da docente, e lì conosce e sposa Edith. Dopo il matrimonio Edoardo intreccia una relazione clandestina con Anna, carissima amica di sua moglie. Il rapporto è favorito dalle continue assenze del marito di lei per motivi lavorativi e, come si scoprirà più tardi, dalla sua manifesta omosessualità, che condurrà alla fine del loro matrimonio. Edoardo ed Edith invece rimangono ufficialmente insieme fino

BOMPIANI alla morte della donna a causa di un tumore al cervello. Un intreccio ricco di suspense per uno dei vertici della narrativa di Mario Soldati, in cui il realismo esasperato neutralizza il potere salvifico dell’amore. Da questo romanzo il film omonimo del 1986 diretto da Giovanni Soldati.

TASCABILI Formato 13 x 19,8 Pagine 208 NARRATIVA Legatura Brossura In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 452 9515 7 Prezzo 12,00 € Cm B08413 MARIO SOLDATI (1906-1999) / S’impose all’attenzione della critica con il libro di racconti Salmace (1929) e soprattutto col diario del suo soggiorno negli Stati Uniti, America primo amore (1935). Seguì una fortunata carriera letteraria e cinematografica. Tra i suoi libri, intrisi d’innegabile talento narrativo e intelligenza ironica, tra ascendenza ottocentesca e più audaci aperture neorealistiche: A cena col commendatore (1950), Il vero Silvestri (1957), El Paseo de Gracia (1987). Di Soldati, Bompiani ha pubblicato Le lettere da Capri (Premio Strega 1953), Vino al vino, L’attore (Premio Campiello 1970), Lo smeraldo, Le due città e La messa dei villeggianti. 13

Dello stesso autore

Le lettere Vino al vino La messa dei da Capri villeggianti Ean 9788845293931 Ean 9788845295096 Cm B08277 Ean 9788845295126 Cm B08407 Prezzo 23,00 € Cm B08410 Prezzo 14,00 € Prezzo 13,00 €

Le due città L’attore Lo smeraldo

Ean 9788845293948 Ean 9788845295102 Ean 9788845295119 Cm B08278 Cm B08408 Cm B08409 Prezzo 11,00 € Prezzo 13,00 € Prezzo 20,00 € TASCABILI NARRATIVA L’uomo che amava i cani Leonardo Padura

14 “Costruito, seguendo la lezione di Vargas Llosa, con una complessa architettura quasi da cattedrale (...) il romanzo riesce

Bompiani / Padura a trasformare anche le figure secondarie in personaggi dalla 2 psicologia complessa, con inquietudini, passioni e debolezze.” Bruno Arpaia

Nei primi anni 2000 Ivan, aspirante scrittore L’UOMO e direttore di una clinica veterinaria a L’Avana,LEONARDO ricorda PADURA un’amicizia nata trent’anni CHE AMAVA prima con un uomo misterioso incontrato I CANI mentreL’UOMO passeggiava CHE sulla spiaggia in compagniaAMAVA di due I CANI levrieri russi. “L’uomo che amava i cani” gli rivela nel tempo segreti e dettagli sulla morte del politico russo Trotskij (oppositore di Stalin) e sulla vita di Ramon Mercader del Rio, accecato dalla militanza politica. L’assassinio di Lev Trotskij a Città del Messico nel 1940, uno dei delitto più noti Leonardo Padura e raccontati in romanzi e pellicole, qui diventa una fenomenale storia umana narrata con lo stile, la precisione, la densità, la forza e il potere di suggestione messo in campo dall’autore cubano. BOMPIANI BOMPIANI

Traduzione di Lorella Mogavero Getty images 522610440 Getty images 522610440

LEONARDO PADURA / È nato all’Avana nel 1955. Scrittore e giornalista, ha conquistato critica e pubblico di tutto il mondo con la serie di romanzi che hanno come protagonista il detective Mario Conde e che formano il “ciclo delle quattro stagioni”, raccolti in Havana Noir. Oltre a questi, Bompiani ha pubblicato nel 2015 Eretici, una nuova indagine del tenente Conde e nel 2019 La trasparenza del tempo.

TASCABILI Formato 15 x 21 Pagine 604 NARRATIVA Legatura Brossura con alette In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0251 4 Prezzo 11,00 € Cm B09171 TASCABILI NARRATIVA Diario di un parroco di campagna Georges Bernanos 15 Un romanzo insignito del Grand Prix dell’Académie Française nel 1936, tradotto in più di venti lingue, dal quale è stato tratto il film di Robert Bresson nel 1951.

“La mia parrocchia è una parrocchia come tutte le altre. Si rassomigliano tutte.” Cominciano così le pagine di diario scritte da un giovane parroco del piccolo paese di Ambricourt, nel nord della Francia. Da queste note a tratti toccanti scopriamo il percorso spirituale tormentato di un’anima semplice e determinata ad avvicinare una comunità chiusa e ostile alla fede. Sfilano tra luci e molte ombre personaggi come il conte e la contessa, la loro figlia Chantal Georges Bernanos e la governante, il dottore di paese e l’ex DIARIO DI UN PARROCO compagno di seminario. L’unica arma contro DI CAMPAGNA la volgarità e il dolore dei compaesani è la parola e l’incrollabile sicurezza nella grazia divina: con una potente tensione drammatica il diario racconterà anche la malattia del protagonista e il suo anelito della salvezza. Un

BOMPIANI vero e proprio classico della letteratura mondiale che disvela una verità interiore con Traduzione di Stefania Ricciardi una prosa cristallina e potente, da riscoprire oggi in una nuova traduzione.

GEORGES BERNANOS / Scrittore francese (1888-1948), fervente cattolico e nazionalista in gioventù vicino all’Action Française, visse per anni in Brasile dove scrisse pagine di sostegno al movimento di liberazione francese contro il nazismo. Autore di romanzi, come La gioia e Nuova storia di Mouchette, e di numerose raccolte di articolo e saggi.

TASCABILI Formato 13 x 19,8 Pagine 368 NARRATIVA Legatura Brossura In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0682 6 Prezzo 13,00 € Cm B0025A TASCABILI VARIA Meglio del sesso CONFESSIONI DI UN DROGATO DELLA POLITICA Hunter S. Thompson

16 “Il più grande autore comico del secolo in lingua inglese.” Tom Wolfe Bompiani / H.Thompson 2

Sesso, droga, sport e tanti viaggi mentali oltre che on the road. Questi gli ingredienti dei libri di una mente geniale come Hunter Thompson, da molti considerato l’erede spirituale di Mark Twain. Questo libro, che raccoglie pensieri e articoli pubblicati a metà anni novanta dall’autore, è un sorprendente affresco della politica americana fatto con la prosa irriverente, ironica e schietta di sempre. Prima di Biden, Trump e Obama un presidente ha segnato la storia degli Stati Uniti e si è imposto come H UNTER S. emblema di un’epoca: Bill Clinton. La prosa T HOMPSON è appassionata, la narrazione è una galleria di politici tragici, mostruosi, pieni di idee MEGLIO DEL SESSO CONFESSIONI DI UN DROGATO DELLA POLITICA (da Nixon a Bush e Clinton) sempre messi alla berlina, raccontati nei loro scandali sessuali e di corruzione, senza pietà e senza BOMPIANI censure.

Sito artista

HUNTER S. THOMPSON (1937-2005) / È un autore leggendario, famoso per aver inventato il gonzo journalism, uno stile particolare di scrittura giornalistica grazie al quale divenne uno dei maggiori esponenti del “Nuovo Giornalismo Americano”. Tra i suoi libri si segnalano Hell’s Angels, La grande pesca allo squalo, Cronache del rum, Screwjack. Dal suo libro più noto, Paura e disgusto a Las Vegas (1971) Terry Gilliam ha tratto un film di successo nel 1998 con protagonisti Johnny Depp e Benicio Del Toro.

TASCABILI Formato 13 x 19,8 Pagine 280 VARIA Legatura Brossura In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0667 3 Prezzo 11,00 € Cm B0010A 17

CATALOGO

BOMPIANI TASCABILI VARIA La casa sopra i portici Carlo Verdone

18 “Leggere il libro di Verdone è come scostare la cortina di un palcoscenico familiare dove recitavano tutti gli italiani che descrivevano per la storia il loro paese, da Fellini a Pasolini, da Sordi a Zeffirelli.” Alessandra Comazzi, La Stampa

“Verdone non si limita a snocciolare ricordi, ma scava in profondità i rapporti che hanno retto la sua famiglia. Si parla di un padre e di una madre cercando soprattutto di capire in che cosa sono stati un padre e una madre.” Enrico Vanzina, Il Messaggero

Tra ironia e malinconia Carlo Verdone si racconta in un flusso di ricordi tenero ed esilarante. Protagonista del libro è la casa sopra i portici paterna, crocevia di feste CARLO VERDONE dannunziane e incontri con Federico Fellini, LA CASA Alberto Sordi e geni dell’avanguardia come SOPRA I PORTICI Gregory Markopoulos. Ma anche sfondo del rapporto con genitori e fratelli, di scherzi fulminanti e tragicomiche prime esperienze sentimentali. Senza tralasciare il grande amore di Carlo per la musica: i primi concerti BOMPIANI di Beatles e Who, gli incontri con David Bowie, David Gilmour e Led Zeppelin Una 150.000 COPIE VENDUTE NELLA finestra aperta sul “privato” inedito di un PRECEDENTE EDIZIONE regista, attore, autore che ha ammaliato, divertito, fatto riflettere generazioni di italiani. NUOVA PREFAZIONE DELL’AUTORE Un artista che - attraverso la sua trentennale carriera - ha tracciato un formidabile, lucido, disincantato e talvolta spietato ritratto del nostro paese.

CARLO VERDONE / Nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Sono innumerevoli i suoi successi cinematografici, spesso in bilico tra comicità e intimismo: tra gli altri ricordiamo Borotalco, , In viaggio con papà, , , Maledetto il giorno che t’ho incontrato, , Perdiamoci di vista, , Posti in piedi in paradiso, , L’abbiamo fatta grossa, Benedetta follia, Si vive una volta sola. Bompiani ha pubblicato anche La carezza della memoria (2021).

TASCABILI Formato 13 x 19,8 Pagine 292 VARIA Legatura Brossura In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0908 7 Prezzo 12,00 € Cm B0051A TASCABILI NARRATIVA L’inquilino del terzo piano Roland Topor 19 “La morte è la Terra. Delle propaggini viventi, nate da lei, tentano di svignarsela. La Morte lascia correre, tanto è piena di vita. Si accontenta di sorvegliare il suo gregge e, quando le bestie sono a punto, le mastica come zollette di zucchero.”

“Il reale non esiste, o lo si può scorgere soltanto se cambia forma o se l’osservatore cambia il punto di vista. Da mutante.” Dalla nota introduttiva di Gilberto Finzi

Subentrato nell’appartamento di un’inquilina apparentemente suicida Trelkovsky, uno scapolo tranquillo e ingenuamente non conformista, si trova piano piano coinvolto in una misteriosa macchinazione ordita dai vicini. Reo inconsapevole, e prigioniero di ROLAND TOPOR un’inesorabile metamorfosi, Trelkovsky, fuori e dentro casa, in una Parigi di comignoli L’INQUILINO e di scale di legno, verrà perseguitato con DEL TERZO PIANO accanimento, in un crescendo di trappole e di stregonerie. Una storia che ipnotizza il lettore, creando un’insopportabile tensione psicologica generata dal quotidiano “orrore” BOMPIANI delle giornate di un condominio urbano. ROLAND TOPOR Intinto volutamente in un linguaggio di Traduzione di Giovanni Gandini L’INQUILINO maniera e strizzato di humour, è un “filmato” DEL TERZO PIANO letterario da affrontare riga per riga fino al prevedibile eppure agghiacciante esito finale. Da questo libro il film omonimo del 1976 di e con Roman Polanski.

ROLAND TOPOR / (1938 - 1997) ha studiato presso la Scuola Nazionale di Belle Arti di Parigi. Autore, attore, direttore artistico e grande disegnatore ha collaborato a diverse riviste, realizzato sculture e partecipato a diverse esposizioni in Francia e in Europa. Ha inoltre realizzato serie televisive e numerose opere teatrali.

TASCABILI Formato 13 x 19,8 Pagine 192 NARRATIVA Legatura Brossura In libreria Settembre 2021 Ean 978 88 301 0880 6 Prezzo 11,00 € Cm B0028A TASCABILI SAGGISTICA L’arcitaliano VITA DI CURZIO MALAPARTE Giordano Bruno Guerri

Esecutivo formato: 130 x 198 mm CMYK 24

“ERA TANTO ABILE E CONVINCENTE DA RIUSCIRE 394 Curzio Malaparte per molto tempo dovette scontare la QUASI SEMPRE AD AFFERMARE COME VERITÀ LA SUA VERITÀ. INVECE SONO POCHISSIME LE COSE CHE COMUNEMENTE 20GUERRI GIORDANO BRUNO SI SANNO DI MALAPARTE CHE SIANO DAVVERO ANDATE COME LUI HA TRAMANDATO.” reputazione di sfrenato avventuriero. E in effetti la sua vita può

L’ARCITALIANO Curzio Malaparte per molto tempo dovette scontare la reputazione l’arcitaliano essere a buon titolo considerata romanzesca: soldato, uomo di sfrenato avventuriere. E in effetti la sua vita può essere a buon titolo considerata romanzesca: soldato, politico, scrittore vita di fama, coinvolto in un turbine di amori, duelli, scandali L’ARCITALIANO e non meglio chiariti rapporti con il potere. Fascista, venne di curzio fatto confinare da Balbo e liberare da Ciano; comunista, venne politico, scrittore di fama, coinvolto in un turbine di amori, protetto da Togliatti nonostante lo sferzante giudizio di Gramsci; malaparte luterano e anticlericale, gli venne attribuita una misteriosa conversione. Oggi i suoi eccessi rientrano in quello che si definisce “intellettuale d’intervento”, figura di cui fu senza La vita romanzesca duelli, scandali e non meglio chiariti rapporti con il potere. dubbio precursore. del più discusso GIORDANO BRUNO GUERRI intellettuale italiano (Monticiano 1950) è stato direttore editoriale del Novecento. Fascista, venne fatto confinare da Balbo e liberare da Ciano; dell’Arnoldo Mondadori Editore, di Storia Illustrata, Chorus e dell’Indipendente. È presidente del Vittoriale degli Italiani. Con Bompiani ha pubblicato numerosi saggi tra cui Povera Santa, Povero assassino. La vera storia di Maria Goretti, comunista, venne protetto da Togliatti, nonostante lo sferzante Giuseppe Bottai, Galeazzo Ciano, Follia? Vita di Vincent van Gogh, Rapporto al Duce e, con Ida Magli, Per una rivoluzione italiana. giudizio di Gramsci; luterano e anticlericale, gli venne attribuita una misteriosa conversione. Oggi i suoi eccessi definirebbero quello che si definisce “intellettuale d’intervento”, figura di cui BOMPIANI I GRANDI TASCABILI BOMPIANI

B09223 e14,00 www.bompiani.it www.giunti.it è stato senza dubbio precursore. Fotografia dell’autore © Tania/A3/contrasto. In coertina, elaborazione digitale dell’immagine: ////////// Progetto grafico generale: Polystuduio. di collana: Francesca Zucchi.

Formato: 13 x 19,8 GIORDANO BRUNO GUERRI / (Monticiano 1950) è stato direttore Legatura: brossura editoriale dell’Arnoldo Mondadori Editore, di Storia Illustrata, Chorus Ean 978 88 301 0303 0 e dell’Indipendente. È presidente del Vittoriale degli Italiani. Con Bompiani ha pubblicato numerosi saggi tra cui , Cm B09223 Pagine 304 L’arcitaliano. Vita di Curzio Malaparte Giuseppe Bottai, Galeazzo Ciano, Follia? Vita di Vincent van Gogh, Povera In libreria Settembre 2021 Santa, povero assassino. La vera storia di Maria Goretti, Rapporto al duce Prezzo 13,00 € e, con Ida Magli, Per una rivoluzione italiana.

TASCABILI SAGGISTICA Freud UNA VITA PER I NOSTRI TEMPI Peter Gay

Attingendo a un’enorme riserva di documenti e a centinaia di lettere, Peter Gay esplora la mente di Freud, mette a nudo le sue passioni, ne segue la stupefacente carriera. Analizza lo psicanalista e il politico, in cerca di appoggio alle sue controverse scoperte. Rivela la portata dell’affetto di Freud per la figlia di Anna,

PETER GAY e la poco ortodossa analisi tra padre e figlia. Ci fornisce un racconto ponderato dettagliato, avvincente, dei suoi rapporti freud con i seguaci più difficili, come Jung e Ferenczi. Infine, affronta una vita per i nostri tempi apertamente le controversie che per lungo tempo hanno investito le appassionate amicizie di Freud, la sua vita amorosa e le sue

BOMPIANI innovazioni teoriche.

Traduzione di Margherita Cerletti Novelletto

Formato: 13 x 19,8 PETER GAY (Berlino 1923 - New York 2015) / Storico statunitense di origine Legatura: brossura tedesca, naturalizzato nel 1946. È stato professore emerito di storia presso Ean: 978 88 301 0887 5 la Yale University, dove ha insegnato dal 1969 al 1993. Si è occupato prevalentemente di storia intellettuale della società europea, di storia della Cm: B0035A Pagine: 344 sessualità e dei rapporti tra psicanalisi e ricerca storica. Autore di numerosi In libreria: Settembre 2021 saggi tra cui The Enlightenment (1995), vincitore del National Book Award. Prezzo: 13,00 € Tra i suoi libri tradotti in italiano: La cultura di Weimar, Il secolo inquieto. La formazione della cultura borghese (1815-1914), Nello specchio del romanzo. Dickens, Flaubert, Thomas Mann.

Sede legale: via G.B. Pirelli, 30, 20124 Milano Sede operativa: via Bolognese, 165, 50139 Firenze C.F. 80009810484 P.I. 03314600481 BC0364