SPORTPRESS.IT Data pubblicazione: 27/11/2020 Link al Sito Web Link: https://www.sportpress.it/serie-b-la-nuova-formula-del-campionato-1127.html art  7.9 C Bologna venerdì, 27 Novembre 2020      

HOME SPORT PRESS FREE PRESS TOP VOLLEY LAURA TOMMASINI HR SOLUTION CHI SIAMO CONTATTI 

Home  News Volley

News Volley Serie B, la nuova formula del campionato

27 Novembre 2020

BOLOGNA ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO  8.3° Il Consiglio Federale ha deliberato la nuova formula e la nuova struttura dei Campionati

nazionali di Serie B. L’obiettivo della Federazione Italiana Pallavolo è quello di riprendere 7.9  7° l’attività nel week end del 23-24 gennaio 2021, sempre garantendo le migliori condizioni di sicurezza per tutte le componenti del mondo del volley. Di seguito il format che verrà adottato

PRIMA FASE (inizio 23-24 gennaio 2021)

I gironi di Serie B, attualmente composti da 12 squadre, verranno divisi e ciascuno di questi andrà a formare due sotto gironi da 6 squadre. Lo scopo è quello di creare raggruppamenti Novembre: 2020 “zonali” in maniera da agevolare in questa fase delicata gli spostamenti tra regioni e province. L M M G V S D Nella prima si disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sotto gironi: in totale ogni squadra giocherà 10 partite. 1

2 3 4 5 6 7 8 Calendario prima fase 9 10 11 12 13 14 15 1° Giornata: 23-24 gennaio 2021 16 17 18 19 20 21 22

2° Giornata: 30-31 gennaio 2021 23 24 25 26 27 28 29

30 ZZZ_WEB 139 SPORTPRESS.IT Data pubblicazione: 27/11/2020 Link al Sito Web

Novembre: 2020

L M M G V S D 3° Giornata: 6-7 febbraio 2021 « Ott

4° Giornata: 13-14 febbraio 2021 Tag

5° Giornata: 20-21 febbraio 2021 allenamento andrea costa atletica

6° Giornata: 23-24-25 2021 baseball basket biancoblù

bianconeri 7° Giornata: 6-7 marzo 2021 bologna bologna fc boniciolli calcio 8° Giornata: 13-14 marzo 2021 calcio a 5 campionato casalecchio

casteldebole ciclismo comune dall'ara 9° Giornata: 20-21 marzo 2021 derby donadoni fip fipav

10° Giornata: 27-28 marzo 2021 football americano fortitudo free press

ginnastica imola judo SECONDA FASE (inizio 24-25 aprile 2021) laura tommasini Le 12 squadre che compongono un girone (nella prima diviso in 2 sotto gironi) si riuniranno lega calcio lnp mancinelli meteo nuoto nuovamente in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre pallamano ramagli rossoblù scherma che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di i sola serie a serie a2 settore giovanile andata: 3 in casa e 3 fuori casa per ciascuna squadra. sport sport press virtus Calendario seconda fase volley

1° Giornata: 24-25 aprile 2021

2,341 Fans MI PIACE 2° Giornata: 1-2 maggio 2021 901 Follower SEGUI

3° Giornata: 8-9 maggio 2021

4° Giornata: 15-16 maggio 2021

5° Giornata: 22-23 maggio 2021

6° Giornata: 29-30 maggio 2021 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone.

PLAYOFF

Grazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021.

Gli obiettivi primari della Fipav sono far riprendere l’attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori.

TAGS volley

Mi piace 1

ZZZ_WEB 140 VOLLEYMANIAWEB.COM Data pubblicazione: 27/11/2020 Link al Sito Web Link: http://www.volleymaniaweb.com/2020/11/27/deliberata-la-nuova-struttura-dei-campionati-di-serie-b/ art

Chi siamo RSS for Entries Cerca nel sito...

Home Campionati nazionali Campionati regionali Giovanili Comitati Provinciali Beach volley Foto Media

Deliberata la nuova struttura dei campionati di Serie ALTRE NOTIZIE B 13:57 » Deliberata la Volleymania Sportfriends nuova struttura dei 5440 "Mi piace" Comitati, Top News, Ultime notizie nov 27, 2020 campionati di Serie B

Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. 09:31 » CEV Champions League Come anticipato nelle scorse settimane, il Volley 2021: filotto Igor Mi piace Condividi Consiglio Federale ha deliberato la nuova formula Gorgonzola Novara e la nuova struttura dei Campionati nazionali di Serie B. L’obiettivo della Federazione Italiana 09:54 » CEV Pallavolo è quello di riprendere l’attività nel week Champions League end del 23-24 gennaio 2021, sempre garantendo le Volley 2021: doppietta migliori condizioni di sicurezza per tutte le Igor Gorgonzola Novara componenti del mondo del volley. 09:52 » A1F> Vittorie per Savino Del Bene Di seguito il format che verrà adottato Scandicci e Saugella Monza nei recuperi della PRIMA FASE (inizio 23-24 gennaio 2021) 10^ giornata I gironi di Serie B, attualmente composti da 12 squadre, verranno divisi e ciascuno di questi andrà a formare due sotto gironi da 6 squadre. Lo scopo è 09:50 » A2F> Nel quello di creare raggruppamenti “zonali” in maniera da agevolare in questa recupero della 4^ fase delicata gli spostamenti tra regioni e province. Nella prima si Giornata la Geovillage disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sotto Hermaea Olbia sconfigge gironi: in totale ogni squadra giocherà 10 partite. il Club Italia Crai in tre set Calendario prima fase 09:37 » SuperLega Credem Banca: Tre 1° Giornata: 23-24 gennaio 2021 punti in esterna per Vibo 2° Giornata: 30-31 gennaio 2021 e Perugia. 3° Giornata: 6-7 febbraio 2021 4° Giornata: 13-14 febbraio 2021 09:55 » A1F> L’Imoco 5° Giornata: 20-21 febbraio 2021 Volley Conegliano batte 6° Giornata: 23-24-25 2021 3-1 la Reale Mutua 7° Giornata: 6-7 marzo 2021 Fenera Chieri e chiude 8° Giornata: 13-14 marzo 2021 da imbattuta il girone di 9° Giornata: 20-21 marzo 2021 andata 10° Giornata: 27-28 marzo 2021 09:51 » CEV Champions League SECONDA FASE (inizio 24-25 aprile 2021) Volley 2021: Igor, che Le 12 squadre che compongono un girone (nella prima diviso in 2 sotto partenza! gironi) si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di i sola andata: 3 in casa e 3 fuori casa per ciascuna squadra.

Calendario seconda fase

1° Giornata: 24-25 aprile 2021 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO 2° Giornata: 1-2 maggio 2021 3° Giornata: 8-9 maggio 2021 4° Giornata: 15-16 maggio 2021 5° Giornata: 22-23 maggio 2021 6° Giornata: 29-30 maggio 2021

Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone.

PLAYOFF Grazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021. Gli obiettivi primari della Fipav sono far riprendere l’attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori.

Fipav

Print PDF Articoli correlati:

1. Calendari definitivi Campionati Serie B/M-B1/F e B2/F 2019/2020 2. La FIPAV anticipa alcune indicazioni sulla struttura dei campionati per la stagione 2020-2021 3. La FIPAV anticipa alcune indicazioni sulla struttura dei campionati per la stagione 2020-2021 ZZZ_WEB 168 DAL15AL25.GAZZETTA.IT Data pubblicazione: 29/11/2020 Link al Sito Web Link: http://dal15al25.gazzetta.it/2020/11/29/le-porte-chiuse-per-lassociazione-giocatori/ art CALCIO MOTORI BASKET CICLISMO ALTRI SPORT ...  My Gazzetta Abbonati   

VOLLEY Dal 15 al 25

Cerca nel blog 29 novembre 2020 Le porte chiuse per l’Associazione giocatori di Gian Luca Pasini Condividi il blog: Da tempo la Associazione Giocatori lamenta che Fipav e Leghe non la riconoscono come dovrebbero. Da che mondo e mondo non ricordo un sindacato che sia stato bene accolto dalla contro-parte contrattuale. Né in tempi remoti, né in quelli più Blog a cura di recenti. Sì, a parole, tutti hanno salutato la nascita della Associazione con affetto e comprensione, ma in un periodo di tensioni sociali e (tagli di stipendi anche pesanti) Gian Luca Pasini come era immaginabile che ci fosse un’accoglienza a braccia aperte?

In Federazione poi i rappresentanti dei giocatori hanno sempre avuto un ruolo abbastanza marginale (purtroppo). Non sarà un caso che siano pochi quelli che, negli Valeria Benedetti anni e molto a fatica, si sono costruiti un percorso politico-lavorativo all’interno della Fipav, al contrario di quello che era accaduto in altre realtà. Dove i pallavolisti sono arrivati al vertice del movimento (basti pensare a Fivb e Cev). Davide Romani Ci sono ottimi motivi storici per cui questo sta succedendo, ma se ancora oggi dopo mesi di richieste la porta di Lega e Fipav è ancora chiusa, non è che l’Aip sta sbagliando qualcosa? Un piccolissimo esempio: il governo ha abbattuto il cartellino, storico laccio e trappola per i suddetti giocatori. Qualcuno ha chiesto qualcosa? Ultimi commenti Più commentati Più letti

Vibo ci riprova con Perugia

, Gian Luca Pasini

Vibo ci riprova con Perugia

, user_7811188

La spiegazione di ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Negro sui social

Condividi questo post: 21 minuti fa, vladi

Herbots e Bosetti  Post precedente Post successivo  trascinano Novara

34 minuti fa, vladi

La spiegazione di Negro sui social

56 minuti fa, Marco

Fusaro e Biden

293

Ma certi stranieri/e che ci fanno in Italia?

98 ZZZ_WEB 40 29-NOV-2020 da pag. 21 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 4228 - Lettori: 63000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 3 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

31 30-NOV-2020 da pag. 47 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 256727 - Diffusione: 256831 - Lettori: 1948000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 3 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

4 30-NOV-2020 da pag. 39 Dir. Resp.: Ivan Zazzaroni foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 124578 - Diffusione: 53311 - Lettori: 1090000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 6 % 3 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

11 DATASPORT.IT Data pubblicazione: 29/11/2020 Link al Sito Web Link: https://www.datasport.it/mondiale-pallavolo-1998-nazionale-italiana-generazione-di-fenomeni.html art

CALCIO ESTERO DILETTANTI HIGHLIGHTS LOTTO VIDEO MOTORI SPORT MATCH ALTRI cerca...  LOGIN LOTTO IN TV PROGRAM

LA GENERAZIONE DI FENOMENI E L'ULTIMO MONDIALE DI VOLLEY DEL 1998 2020-11-29 12:10:00 Datasport.it Mi piace 11.280 "Mi piace"

Pubblicato il 29 novembre 2020 alle 12:10:00 Categoria: Notizie Volley Autore: Dario Damiano

Il 29 novembre di 22 anni fa, la Nazionale italiana maschile di pallavolo chiudeva un ciclo con un ulitmo grande trionfo.

Generazione di fenomeni. È il titolo di una iconica canzone degli Stadio del 1991, ma anche il nome con cui sono stati identificati i giocatori della Nazionale di volley dal giornalista Jacopo Volpi, in un decennio che ha visto l'Italia vincere ovunque, imponendo il suo nome

nell'elite della pallavolo mondiale. Campioni come Bernardi, Bracci, De Giorgi, Gardini, Giani, ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Papi, Tofoli, Zorzi e molti altri, hanno contribuito a lasciare un'impronta sportiva che va al di là della disciplina stessa. Basti pensare che la Nazionale italiana degli anni '90 è stata nominata "Squadra del Secolo" dalla FIVB, la Federazione Internazionale di Pallavolo, ed è stata anche inserita nella Hall of Fame, così come alcuni dei suoi giocatori, i già citati Giani, Gardini, Bernardi, e l'allenatore di quella squadra, . Tutto parte proprio da quel signore argentino, nato a La Plata nel '52, che ha rivoluzionato il volley italiano. Arrivato nel Belpaese a inizio anni '80, si fece un nome guidando la Panini Modena a diversi trionfi nazionali, prima di iniziare a guidare la rappresentativa italiana nel 1989. Velasco rivoluzionò completamente il volley del nostro Paese, portando una squadra che si esprimeva a buoni livelli ma che non aveva mai ottenuto risultati di grande rilievo, a dominare il mondo intero. Per farlo utilizzò un approcio molto professionale, affidandosi a sessioni video per lo studio degli avversari e alla redazione di statistiche individuali, per capire al meglio dove intervenire per migliorare. Pronti-via, e nel Campionato Europeo del 1989 è subito vittoria, a cui seguirà il primo posto nel Mondiale dell'anno successivo, una vittoria inaspettata che gettò grande popolarità e attenzione mediatica su questo sport e su questa squadra. L'Italia sconfisse 3-1 , dando avvio a un decennio in cui si accaparrò 1 Coppa del Mondo, 8 World League, altri 3 Europei e diversi titoli minori. Mancò solamente l'alloro olimpico, visto il 5* posto a Barcellona 1992 e il 2° ad Atlanta 1996, un grande ZZZ_WEB 44 DATASPORT.IT Data pubblicazione: 29/11/2020 Link al Sito Web rimpianto, vista la sconfitta in finale al tie-break contro l'Olanda.

Nel '94 era arrivato, contro gli arancioni, il secondo Mondiale consecutivo. Per centrare la tripletta bisognava vincere anche in Giappone nel '98, ma quel Mondiale non partì sotto i migliori auspici. Anzitutto Velasco, abbattuto dalla sconfitta ai Giochi, lascerà la Nazionale, andando ad allenare per un breve periodo le donne Azzurre, oltre ad assumere un incarico di direttore generale nella Lazio di Cragnotti, a testimonianza di quanto era aumentata la sua fama. Al suo posto vi era il brasiliano Bebeto, il quale tuttavia era già sicuro di lasciare il posto alla fine dei Mondiali, dati i risultati non esaltanti dell'anno prima e il contrasto con il Presidente della Federazione Magri. Oltretutto l'Italia sembrava una squadra ormai invecchiata, e anche il fuso orario imposto dall'organizzazione giapponese non aiutò i connazionali a seguire le vicende degli Azzurri. In ogni caso l'Italia partì a spron battuto nella prima fase, superando agilmente Canada, Thailandia e Stati Uniti rispettivamente per 3-0, 3- 0 e 3-1. Nell'immensa seconda fase che porta alla Final Four l'Italia vinse le prime quattro partite senza lasciare un solo set agli avversari, ne lasciano uno solo alla forte , che viene comunque battuta per 3-1. Nella partita successiva avviene una significativa sconfitta, 3-0 dai fortissimi jugoslavi, una delle Nazionali più forti al mondo, che domina contro un'Italia spenta. Tuttavia gli Azzurri si riprendono subito, e nell'ultima partita della II fase schiantano l'Olanda che li aveva battuti alle Olimpiadi con un secco 15-2, 15-7, 15-1: è semifinale. Nel penutlimo atto l'Italia sfida il Brasile, un incontro durissimo, visto che i brasiliani sono giovani ma pieni di talento e hanno vinto tutte le partite del torneo. E in effetti è una sfida molto combattuta, ma al tie-break del quinto set la maggiore esperienza degli Azzurri viene fuori ed è vittoria e finale contro la Jugoslavia. Nell'ultimo atto non c'è partita. L'Italia rende il 3-0 di pochi giorni prima e vince il suo terzo, e per ora ultimo, Mondiale consecutivo. Questo trionfo si rivelò effettivamente la fine di un ciclo, e quella generazione di fenomeni rimasti un unicum nella pallavolo italiana.

ULTIME NOTIZIE

Nessun post da mostrare ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

   

DATASPORT NOTIZIE AZIENDA

Dal 1995, DataSport racconta lo sport in diretta, 24h su 24h. Ultime Notizie Termini e condizioni

Tutto lo sport in tempo reale con news, statistiche, pagelle, Video Highlights Chi siamo video, audio e commenti per far vivere le emozioni degli eventi Video News Network sportivi in ogni dettaglio. Da oltre 20 anni il punto di riferimento per gli appassionati di ogni sport, non solo calcio. Sport-in-tv Collabora con noi

Calciomercato

Copyright 1995-2018 © Moving Content Srl Piazza della Conciliazione 5 - 20123 Milano - P. IVA 09072090963 | ISSN: 2499-2925 (DataSport DS) Informazioni e richieste di pubblicità: Marketing | Direttore Responsabile: Sergio Chiesa | Developed By: P-Soft Testata registrata presso il Tribunale di Milano: DataSport iscrizione n.173 del 30/03/1985 - www.datasport.it iscrizione n.255 del 20/04/2001

ZZZ_WEB 45