Proposta DT – 646 – 2015

Città di

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N. 512 DEL 28-09-2015

OGGETTO: GESTIONE DEI SERVIZI PER LA TUTELA DEI MINORI DELL’AMBITO DI SEREGNO: PROROGA PERIODO 01/10/2015-30/11/2015.-

AREA POLITICHE EDUCATIVE E SOCIALI

Firma autografa su originale (conservato presso il Comune) Proposta DT – 646 – 2015

Oggetto: GESTIONE DEI SERVIZI PER LA TUTELA DEI MINORI DELL’AMBITO DI SEREGNO: PROROGA PERIODO 01/10/2015-30/11/2015.-

IL DIRIGENTE

VISTO il decreto legislativo n. 267/00;

VISTO il decreto legislativo n. 165/01;

VISTA la legge n. 241/90;

VISTO il vigente statuto comunale;

VISTO il decreto legislativo n. 118/11;

VISTO il documento unico di programmazione per il periodo 2015/2017 ed il bilancio di previsione per il triennio 2015/2017, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 29 luglio 2015, dichiarata immediatamente eseguibile;

VISTO il piano esecutivo di gestione, approvato limitatamente ai soli aspetti finanziari, con deliberazione n. 158 del 3 settembre 2015, esecutiva ai sensi di legge;

TENUTO CONTO che con il piano esecutivo di gestione sono stati definiti i responsabili di area assegnatari delle risorse;

CONSIDERATO che per la realizzazione degli obiettivi e delle attività dell'area si rende necessario adottare il presente provvedimento;

PREMESSO che il Comune di Seregno gestisce da anni, mediante appalto a terzi, i servizi, acquistati anche in forma associata con altri comuni, di: • Servizio Sociale Professionale • Servizio professionale di sostegno psicologico, diagnostico e psicoterapeutico • Servizio di Supervisione e Formazione • Servizio Penale Minorile (assistenza ai minori nei rapporti con l’autorità giudiziaria) • Servizio “Incontro genitori” per la regolamentazione dei rapporti, la gestione del conflitto e la promozione della genitorialità • Servizio “Spazio Neutro” • Servizio di Consulenza Legale • Servizio Associato Affidi • Direzione e Coordinamento dei Servizi Associati e dell’ETIM (Equipe Territoriale Integrata Minori)

RICHIAMATO l’Accordo di Programma per l’attuazione del “Piano di Zona degli interventi dei Servizi Sociali anni 2015/2017“ sottoscritto in data 28/04/2015 dai dieci Comuni dell’Ambito di Seregno, le cui Linee Strategiche hanno evidenziato la necessità di perseguire processi di gestione, in forma associata, di servizi specifici, omogeneizzando criteri, procedure e funzioni, anche mediante la gestione centralizzata delle procedure di gara per l’individuazione di un unico appaltatore, e che il nuovo Piano di Zona prevede di mantenere e dove possibile incrementare gli interventi in forma associata, incentivando la condivisione degli strumenti e delle modalità di organizzazione;

EVIDENZIATO che i suddetti servizi, per le tipologie di utenza a cui si rivolgono, nonché per gli interventi che sono posti in essere, presentano caratteristiche gestionali molto simili (strumenti tecnici previsti per l’elaborazione dei progetti, formazione e caratteristiche del personale impiegato, normativa nazionale e regionale di riferimento, ecc.) e che, per tale

Firma autografa su originale (conservato presso il Comune) Proposta DT – 646 – 2015 motivo, è stato attivato da tempo un percorso di omogeneizzazione interno all’Ente delle scadenze degli appalti con lo scopo di procedere all’affidamento degli stessi in un’unica gara;

DATO ATTO che in linea con il precedente Piano di Zona i comuni dell’Ambito di Seregno hanno affidato a CS&L Consorzio Sociale Strada Comunale Cavenago – 20040 Cavenago di Brianza(MB) i servizi di Tutela organizzati in forma associata e i servizi afferenti alle singole équipe di tutela territoriale nel periodo 01/04/2010-31/12/2012 (Determinazione n. 236 del 31.03.2010) e successivamente per il periodo 01/01/2013 al 30/09/2015 (Determinazione n. 741 del 27.12.2012);

VISTO che sulla base di quanto precedentemente dichiarato i Comuni dell’Ambito di Seregno coinvolti nella gestione del servizio di Tutela Minori hanno approvato un “protocollo di intesa per la co-progettazione dei servizi per la tutela dei minori - periodo dal 01/10/ 2015 al 30/09/2018 (reiterabile per ulteriori 3 anni) con i seguenti atti: • Comune di Seregno Deliberazione n. 105/2015 • Comune di n. 87/2015 • Comune di Meda n. 115/2015 • Comune di n. 71/2015 • Comune di n. 134/2015 • Comune di Lentate S.S n.86/2015 • Comune di n. 81/2015;

DATO ATTO che con l’adozione della Deliberazione di G.C. n. 105/2015 sono già stati individuati i criteri per la gestione in forma associata della procedura di gara e gli elementi salienti della stessa a partire dal metodo della co-progettazione, il valore dell’appalto (complessivo e distinto per Comune) le modalità di espletamento della gara (procedura aperta mediante sistema telematico) ed i criteri per la valutazione delle offerte (offerta economicamente più vantaggiosa);

DATO ATTO che i vari comuni hanno adottato, ancora nel corrente mese, i seguenti provvedimenti di finanziamento con modalità non omogenee e tali a non consentire di assumere un provvedimento organico e unitario:

• Barlassina determinazione n. 273 del 28/07/2015 • Cogliate n. 506 del 14/08/2015 • Giussano n. 627 del 03/08/2015 • Lentate S/S n. 256 del 11/09/2015 • Meda n. 256 del 11/09/2015 • Seveso n. 184 del 22/09/2015 • Seregno presente atto

EVIDENZIATA la necessità che tutti i Comuni firmatari dell’accordo abbiano correttamente provveduto al finanziamento, mediante prenotazione degli impegni, delle proprie quote necessarie e all’individuazione dei propri referenti per la gestione degli atti formali e che perciò si stanno richiedendo interventi di omogeneizzazione sui diversi provvedimenti fatti pervenire dai diversi comuni;

DATO ATTO che nel frattempo si sono concluse le attività di definizione del valori della nuova gara sulla base delle somme inizialmente previste e si è definito il relativo capitolato d’appalto e le schede allegate;

RILEVATO che i servizi per la tutela dei minori, oggetto di questa proposta di proroga, sono, oltre che attività previste da una numerosa legislazione nazionale e regionale posta a tutela di minori e disabili, anche attività rientranti nei livelli essenziali dell’assistenza (LIVEAS) attribuiti all’ente dalla Legge 8 novembre 2000, n. 328, “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;

Firma autografa su originale (conservato presso il Comune) Proposta DT – 646 – 2015

CONSIDERATO che, è opportuno altresì procedere ad una breve proroga di un mese per i servizi gestiti a favore del Comune di Seregno in quanto non tutti i Comuni hanno provveduto alla corretta prenotazione degli impegni per avanzare con la procedura di affidamento dei servizi in oggetto;

DATO ATTO che i Comuni di Barlassina, Cogliate, Giussano, Lentate S.S., Meda e Seveso stanno provvedendo autonomamente con propri atti a garantire i servizi territoriali in oggetto per il prossimo periodo;

RITENUTO per tanto necessario adottare un provvedimento che eviti l’interruzione di tali servizi a favore di minori e disabili rientranti nei citati livelli essenziali dell’assistenza (LIVEAS);

DATO ATTO che i valori relativi ai servizi di Ambito per la tutela dei minori per il periodo 01.10/30.11.2015 con i relativi provvedimenti oggetto del presente provvedimento sono i seguenti:

determinazione n. 273 del 28/07/2015 • Barlassina € 1.188,01 • Cogliate € 1.450,56 n. 506 del 14/08/2015 • Giussano € 4.255,93 n. 627 del 03/08/2015 • Lentate S/S € 2.686,18 n. 256 del 11/09/2015 • Meda € 4.005,63 n. 256 del 11/09/2015 • Seveso € 3.946,29 n. 184 del 22/09/2015 • Seregno € 7.898,63 presente atto Totale € 25.431,23

ACCERTATO che il Consorzio Sociale CS&L con sede in Strada Comunale Basiano Cavenago – 20040 Cavenago di Brianza (MB), ha confermato la propria disponibilità a proseguire la propria attività;

D E T E R M I N A

1. di affidare per mesi due al Consorzio Sociale CS&L con sede in Strada Comunale Basiano Cavenago – 20040 Cavenago di Brianza (MB), (Partita Iva e Codice Fiscale 02239200963) i servizi previsti dalle succitate determinazioni agli stessi i prezzi, patti e condizioni in essere per lo stretto tempo necessario a consentire il completamento delle procedure di finanziamento della relativa gara ed evitare l’interruzione dei relativi servizi, rientranti nei livelli essenziali dell’assistenza (LIVEAS);

2. di quantificare il fabbisogno relativo ai Comuni di Barlassina, Cogliate, Giussano, Lentate S/S, Meda e Seveso, per i servizi di Ambito per la tutela dei minori per il periodo di proroga dal 01/10/2015 – 30/11/2015, in complessivi € 17.532,60= I.V.A. 4% compresa , accertando tale importo come segue:

Descrizione Importo Titolo Tipologia Categoria Bilancio Capitolo- Conto PF Articolo Comune di € 1.188,01 3 01 0200 2015 30000250 E.3.01.02.01.999 Barlassina Comune di € 1.450,56 3 01 0200 2015 30000250 E.3.01.02.01.999 Cogliate Comune di € 4.255,93 3 01 0200 2015 30000250 E.3.01.02.01.999 Giussano Comune di € 2.686,18 3 01 0200 2015 30000250 E.3.01.02.01.999 Lentate Comune di € 4.005,63 3 01 0200 2015 30000250 E.3.01.02.01.999

Firma autografa su originale (conservato presso il Comune) Proposta DT – 646 – 2015

Meda Comune di € 3.946,29 3 01 0200 2015 30000250 E.3.01.02.01.999 Seveso

3. di impegnare a favore del Consorzio CS&L (P. IVA 02239200963) il fabbisogno relativo ai Comuni di Barlassina, Cogliate, Giussano, Lentate S/S, Meda e Seveso, per i servizi di Ambito per la tutela dei minori per il periodo di proroga dal 01/10/2015 – 30/11/2015, in complessivi € 17.532,60= I.V.A. 4% compresa , a favore del Consorzio Sociale CS&L con sede in Strada Comunale Basiano Cavenago – 20040 Cavenago di Brianza (MB), (Partita Iva e Codice Fiscale 02239200963), imputando la spesa come segue:

Importo Missione Programma Titolo Macroag Bilancio Capitolo- Conto PF gregato Articolo € 17.532,60 12 05 1 03 2015 12051012 U.1.03.02.15.999

4. impegnare a favore di Consorzio Sociale CS&L con sede in Strada Comunale Basiano Cavenago – 20040 Cavenago di Brianza (MB), (Partita Iva e Codice Fiscale 02239200963) il fabbisogno relativo al Comune di Seregno, per i servizi di Ambito per la tutela dei minori per il periodo di proroga dal 01/10/2015 – 30/11/2015, in complessivi € 7.898,63= I.V.A. 4% compresa, come segue:

Importo Missione Programma Titolo Macroag Bilancio Capitolo- Conto PF gregato Articolo € 7.898,63 12 01 1 03 2015 12011026 U.1.03.02.15.999

5. impegnare a favore di Consorzio Sociale CS&L con sede in Strada Comunale Basiano Cavenago – 20040 Cavenago di Brianza (MB), (Partita Iva e Codice Fiscale 02239200963) il fabbisogno relativo al Comune di Seregno, per la propria équipe territoriale per la tutela dei minori per il periodo di proroga dal 01/10/2015 – 30/11/2015, in complessivi € 29.065,84= I.V.A. 4%, compresa come segue:

Importo Missione Programma Titolo Macroag Bilancio Capitolo- Conto PF gregato Articolo € 29.065,84 12 01 1 03 2015 12011026 U.1.03.02.15.999

6. di evidenziare che alla liquidazione della spesa impegnata con il presente provvedimento si provvederà ai sensi di quanto stabilito dall’articolo 184 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e dal “Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria”, allegato n. 4/2 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118;

7. di dare atto che la presente determinazione diverrà esecutiva, ai sensi dell’art. 183, comma 7, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, all’atto dell’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.-

Firma autografa su originale (conservato presso il Comune) Proposta DT – 646 – 2015

Area: POLITICHE EDUCATIVE E SOCIALI

Servizio: UFFICIO DEL PIANO DI ZONA

Oggetto: GESTIONE DEI SERVIZI PER LA TUTELA DEI MINORI DELL’AMBITO DI SEREGNO: PROROGA PERIODO 01/10/2015-30/11/2015.-

1. SERVIZIO PROPONENTE

ADEMPIMENTI DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

L’istruttoria è conforme alla legge e sono stati valutati tutti gli elementi di fatto e di diritto utili per l’adozione del provvedimento.

Lì, 28-09-2015 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO BAGAROTTI ANDREA

2. SERVIZIO FINANZIARIO

ATTIVITA’ DI VERIFICA CONTABILE AI SENSI DELL’ART. 153, COMMA 5, DEL D.LGS. N. 267/00 E DEI REGOLAMENTI DI CONTABILITA’ E DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

X Visto attestante, in caso di impegno di spesa, la copertura della stessa e/o, in caso di entrata, il relativo accertamento

capitolo imp/acc importo

2015 E 30000250 2015/780 17532,60 2015 S 12051012 2015/1546 17532,60 2015 S 12011026 2015/1547 7898,63 2015 S 12011026 2015/1548 29065,84

La proposta di determinazione non comporta impegno di spesa e/o accertamento di entrata

Lì, 30-09-2015 IL DIRIGENTE DELL'AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA’ VISCARDI CORRADO

Firma autografa su originale (conservato presso il Comune) Proposta DT – 646 – 2015

Seregno, lì 28-09-2015

IL DIRIGENTE PACCHETTI LUIGI STEFANO

______

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE

Ai sensi dell’art. 183, comma 7, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si appone alla presente determinazione il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.

Lì, 30-09-2015

IL DIRIGENTE DELL’AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA’ VISCARDI CORRADO

______

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione è stata affissa all’Albo Pretorio comunale on line in data odierna e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.

Lì, 30-10-2015

IL SEGRETARIO GENERALE MOTOLESE FRANCESCO

Firma autografa su originale (conservato presso il Comune)