Vivicittà 2015 Le Città 2015
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bolt Re Della Notte Romana Alla Faccia Della Crisi
L’ECO DI BERGAMO VENERDÌ 1 GIUGNO 2012 Sport Varie 67 a a a BLock notes L’Atalanta Bolt re della notte romana segue Kurtic È il talento Alla faccia della crisi del Varese Golden Gala: il giamaicano, sempre personaggio, vince nei 100 Cancellata la brutta prova di Ostrava. Milani in progresso: 800 ok Umberto Stefanoni A UNA PARTITA PER STEFANONI staffetta 4x400 è stato Isabelt DOMANI ALLE 18 A COLOGNOLA Atletica Juarez. L’italocubano di Rivolta Poco più di un anno dopo la sua morte, LUCA PERSICO d’Adda è stato di gran lunga il mi- Umberto Stefanoni, storico «tuttofare» Golden Gala di nome ma pure di gliore del quartetto (gli altri era- dell’Atalanta, per decenni presenza fissa a bordocampo in occasione delle partite fatto. La notte dell’Olimpico si ri- no Valentini, Barberi e Tricca) casalinghe dei nerazzurri, sarà ricordato vela dorata: risultati, con sette correndo in 45”80 (ufficioso) domani pomeriggio alle 18 al campo nuovi primati mondiali stagiona- una terza frazione che l’ha visto sportivo di Colognola. Per onorarne la memoria scenderanno in campo l’Atalan- li, il ritorno di Usain Bolt e qual- risalire dalla quinta alla terza ta Master, con la quale aveva a lungo col- che buona notizia in ottica ber- piazza. Peccato però per il laborato, e le vecchie glorie della Fiorente Jasmin Kurtic gamasca. 3’05”84 complessivo, che serve Colognola, la squadra del suo quartiere. Per l’Atalanta Master dovrebbero essere a poco o nulla nell’ottica di guada- in campo, tra gli altri, Ferron, Perrone, Pierpaolo Marino merco- Riecco il fulmine gnare posizioni nel ranking Soldà, Carrera, Fortunato, Magnocavallo, ledì sera era al «Franco Ossola» a Bolt in crisi? Sospiro di sollievo. -
Provided by All-Athletics.Com Men's 100M Promotional 08.06.2017
Men's 100m Promotional 08.06.2017 Start list 100m Time: 20:30 Records Lane Athlete Nat NR PB SB 1 Federico CATTANEO ITA 10.01 10.28 10.28 WR 9.58 Usain BOLT JAM Berlin 16.08.09 2 Aaron BROWN CAN 9.84 9.96 10.30 AR 9.86 Francis OBIKWELU POR Athina 22.08.04 AR 9.86 Jimmy VICAUT FRA Paris 04.07.15 3 Ben Youssef MEITÉ CIV 9.96 9.96 10.15 AR 9.86 Jimmy VICAUT FRA Montreuil-sous-Bois 07.06.16 4 Ronnie BAKER USA 9.69 9.98 9.98 NR 10.01 Pietro MENNEA ITA Ciudad de México 04.09.79 5 Jimmy VICAUT FRA 9.86 9.86 9.97 WJR 9.97 Trayvon BROMELL USA Eugene 13.06.14 6 Michael RODGERS USA 9.69 9.85 10.02 MR 9.75 Justin GATLIN USA 04.06.15 7 Chijindu UJAH GBR 9.87 9.96 10.10 DLR 9.69 Yohan BLAKE JAM Lausanne 23.08.12 8 Yoshihide KIRYU JPN 10.00 10.01 10.04 SB 9.88 Sydney SIAME ZAM Lusaka 08.04.17 9 Femi OGUNODE QAT 9.91 9.91 10.13 2017 World Outdoor list 9.88 +0.2 Sydney SIAME ZAM Lusaka 08.04.17 Medal Winners Roma previous Winners 9.92 +1.2 Akani SIMBINE RSA Pretoria 18.03.17 9.93 +0.4 Yohan BLAKE JAM Kingston 20.05.17 2016 - Rio de Janeiro Olympic Games 16 Justin GATLIN (USA) 9.93 9.95 +1.2 Thando ROTO RSA Pretoria 18.03.17 15 Justin GATLIN (USA) 9.75 1. -
Team Guide Con Tutte Le Schede Degli Azzurri
A Londra con una nuova generazione London: the new generation is coming Il Saluto di Alfio Giomi Message of Alfio Giomi Presidente della Federazione Italiana President of Italian di Atletica Leggera Athletics Federation Il Mondiale di Londra profuma di Olimpiade. A cin - The World Championships in London have an Olympic que anni dai Giochi della capitale britannica, la ras - taste. Five years after the Olympic Games in the segna iridata apre il quadriennio che porterà ai British capital, the World Championships open the Giochi di Tokyo 2020. Quattro anni nei quali l’atle - four-year period which will lead to the 2020 Olympic tica italiana sarà chiamata a completare il processo Games inTokyo. In the next four years Italian athletics di ricambio generazionale avviato già da qualche will be called to complete the generational change, stagione, e che sta proponendo sempre nuovi pro - which has already started for a few seasons and is tagonisti, tutti provenienti launching new rising stars. dalle squadre giovanili az - Every of them are coming zurre. L’estate del 2017 è già from the Italian youth and stata ricca di soddisfazioni per junior teams.The 2017 season le nostre formazioni Under: i has already provided very good Campionati europei Under results for our under 23 and 23 di Bydgoszcz e quelli under 20 teams.The European Under 20 di Grosseto hanno Under 23 Championships in confermato che scorre linfa Bydgoszcz and the European nuova, decisamente vitale, Under 20 Championships in nella grande pianta del nostro Grosseto have confirmed that movimento. Ed è bello ve - a new generation of athletes is dere che a Londra, al Mon - breathing new life into Italian diale assoluto, molti di quei athletics. -
EUROPEAN Summer 3.2016 RESULTS.Pdf
EUROPEAN ATHLETICS OUTDOOR 3.2016 AUSTRIA Innsbruck (Austria), 15.5.2016 Men LJ Stefano Tremigliozzi (ita) 7.57 (0.0) BELGIUM Bruxelles (Belgium), 8.5.2016 -Grand Prix Fernand Mingels- Men 100m (1.5) Arnout Matthijs 10.58; 200m h1 (1.8) 1 Robin Vanderbemden 21.01; 2 Arnout Matthijs 21.15; h2 (0.5) Raphael Kapenda 21.52; 110mh (-1,4) Dario De Borgher 13.96; HJ Bram Ghuys 2.21; LJ Corentin Campener 7.54 (0.3) Women 100m (0.7) 1 Olivia Borlée 11.58; 2 Sarah Rutjens 11.76; 3 Charlotte Jeanne 11.77; 4 Camille Laus 11.84; 5 Laetitia Libert 11.85; 200m (0.8) 1 Olivia Borlée 23.96; 2 Charlotte Jeanne 24.01; 3 Laetitia Libert 24.32; 100mh (1.0) Dorien Van Diest 13.76; HJ Hannelore Desmet 1.80 Nivelles (Belgium), 14.5.2016 -Clubs Championships- Women 100m bn (2.3) 1 Anne Zagre 11.60; 2 Charlotte Jeanne 11.68; 3 Sarah Rutjens 11.87; 200m (3.4) 1 Charlotte Jeanne 23.74; 2 Manon Depuydt 23.96; 3 Sarah Rutjens 24.03; 4 Orphee Depuydt 24.13; 100mh (3.6) Anne Zagre 13.50; 400mh 1 Justine Brackman (97) 59.58; 2 Nenah De Coninck 59.66; 3 Eva Duinslager 59.68; SP Jolien Boumkwo 16.13 Kessel.lo (Belgium), 15.5.2016 -Clubs Championships- Men 100m (0.2) Raphael Kapenda 10.62; 400m Robin Vanderbemden 48.08; 3.000m Jeroen D'Hoedt 7.59.86; 110mh (1.4) Dario De Borger 14.06; 400mh Arnaud Ghislain 51.99; HJ Bram Ghuys 2.16; PV Ben Broeders 5.40; LJ Corentin Campener 7.51 (3.0); DT Philip Milanov 64.31 Deinze (Belgium), 15.5.2016 -Clubs Championships- Men 200m (0.9) Arnout Matthijs 20.95; 400mh Michael Bultheel 52.14; LJ 1 Jeroen Van Mulder 7.76 (2.9); 2 Tobias Capiau -
EUROPEAN Summer 6.2016 RESULTS.Pdf
EUROPEAN ATHLETICS OUTDOOR 6.2016 AUSTRIA Wien (Austria), 1.6.2016 Women 5.000m (mixed race) Jennifer Wenth 15.41.24; DT Veronika Watzek 56.12 Salzburg (Austria), 4-5.6.2016 -National Youh Championships in Combined Events- Women Heptathlon u18 Sarah Lagger 6.066p (14.47 (-1,5); 1.76; 14.54; 24.99 (0.2) - 5.97 (2.0); 48.58; 2.19.20) BELARUS Minsk (Belarus), 1.6.2016 Men 100m (0.8) Stanislav Dorohokupiec (98) 10.53; 200m (0.6) Ilya Siratiuk 21.08; 1.500m Artsiom Lohis 3.47.86; 400mh Mikhail Romanov 51.24; HJ 1 Andrei Ribakou 2.24; 2 Pavel Sielivertsov 2.21; 3 Andrei Skobeiko 2.21; LJ 1 Kanstantsin Boricheuski 8.01 (1.2); 2 Aliaksei Chigorevski 7.62 (1.3); 3 Vladzimir Korobkin 7.57 (2.0); TJ 1 Dzmitri Plotnicki 16.70 (1.4); 2 Maksim Niestsiarenko 16.67 (1.7); SP Aliaksei Nichipor 19.70; DT Valeri Golubkovich 56.70; HT 1 Ivan Tikhon 77.30; 2 Siarhei Kalamoyets 74.30; 3 Valeri Sviatochka 72.50; 4 Zachar Makhrosenka 71.73; 5 Yuri Shayounou 71.32; 6 Oleh Dubitski 71.17; 7 Hleb Dudariev 69.07; 8 Maksim Mitkov 69.00; JT 1 Aliaksandr Ashomka 77.84; 2 Nikolai Vasiltsov 73.62; 3 Ivan Zaitsev (uzb) 72.70 Women 100m (-1,2) Katsiaryna Hanchar 11.66; 200m (1.8) Kristina Timanouskaya 24.15; 100mh (3.3) 1 Katsiaryna Paplauskaya 13.18; 2 Ksenia Medvedeva 13.28; 400mh Katsiaryna Vieremeienko 59.05; HJ Maryia Sulhina 1.80; PV Aliona Vishnevskaya 4.00; LJ Veronika Shutkova 6.43 (0.2); TJ 1 Ksenia Diatsuk 13.82 (1.4); 2 Irina Vaskouskaya 13.79 (1.7); SP 1 Janina Provalinska-Korolchik 17.32; 2 Viktoryia Kolb 16.70; 3 Olena Pasiechnik 16.20; DT Nastassia Kashtanova -
Associazione Nazionale Atleti Olimpici E Azzurri D’Italia
CONI FORO ITALICO - ROMA - RIVISTA DELL’ANAOAI - ANNO XL N. 3 LUGLIO-SETTEMBRE 2012 - “POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - DCB ROMA” - €1,00 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA 4 5 Vita ANAOAI Editoriale Ricordiamo le norme CONI Noi nell’anno olimpico RENZO PEDONE GIANFRANCO BARALDI 6-7 Vita ANAOAI 10-24 Ritorno in Sicilia Londra 2012 FIORENZO ZANELLA Stesso luogo stesse vittorie 8-9 GIORGIO LO GIUDICE Settore tuffi 105 giovani tuffatori in gara al Gran Premio Atleti Azzurri d’Italia PIERO ITALIANI 25 Le nostre storie Giuliano di nome e di origine RENATO POLA 26 Fuori campo Pensare Correndo 27 Vita ANAOAI Rivisitazione dei nostri olimpici ROBERTO ROBERTI 30-38 La voce delle Sezioni 28-29 GORIZIA Olimpici italiani Dal mare cento giovani atleti Ci sono anche loro in corteo per la settima edizione ROBERTO ROBERTI di “Sport in mare pulito” 38 Pesaro, Udine, Genova, Trieste, Savona, Terni, Amici da ricordare Lecco, Cagliari, Mantova REDAZIONE sommario PRESIDENTE: ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA Gianfranco Baraldi COORDINATORE: VICE-PRESIDENTI: Roberto Roberti Piero Vannucci Rivista trimestrale dell’ANAOAI COMITATO DI REDAZIONE: (Vicario), Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia Livio Berruti, Carlo Plebani, Livio Berruti, Piero Vannucci, Fiorenzo Zanella ANNO XL - N.3 luglio-settembre 2012 Carlo Plebani CONSULENTE EDITORIALE: IN COPERTINA: Riccardo Viola CONSIGLIERI: Valentina Vezzali guida la sfilata degli Maurizio Bimbi, azzurri a Londra 2012 (Mezzelani/GMT) REALIZZAZIONE: Riccardo Viola Editore s.r.l. Anna Maria Bonari, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Via Aurelia, 1100 - 00166 Roma Fulvia Carciotti, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia LE IMMAGINI DI QUESTO NUMERO: Anna Maria Cecchi, CONI - Foro Italico Mezzelani/GMT; Comitato Italiano Paralimpico; Maurizio Cozzoli, tel. -
Annuario 2016 1 La Società Nel 2016 UN ANNO FANTASTICO
Annuario 2016 1 La società nel 2016 UN ANNO FANTASTICO Ci eravamo lasciati un anno fa, di fronte ad un 2016 eccezionale, con il proposito di replicarlo, consci della difficoltà di realizzare questo obiettivo ed ora siamo al consuntivo. Siamo e siate orgogliosi anche della stagione 2016! Direttivo Un anno in cui l’Atletica Trento e i suoi atleti hanno conquistato 7 titoli Nazionali oltre ad uno Europeo e 2 Mondiali, un anno in cui Norbert Bonvecchio ancora una volta, dopo il titolo assoluto, ha rappresentato l’Italia in Coppa Europa e poi Presidente Ianes Andrea Stella d’argento superato nuovamente gli 80 metri, un anno in cui Francesca Iachemet ha confermato la maglia azzurra ai Mondiali di Vice Presidente Rosa Adriano CONI Nazionale lunghe distanze. Parlando di atleti di vertice, è stato anche l’anno dei Giochi di Rio e non possiamo dimenticare Giordano Segretaria Bertoldo-Gretter Mariagrazia Benedetti e Yuri Floriani che, cresciuti nelle nostre file, sono stati protagonisti della pattuglia trentina che a queste Olim- Consiglieri Casagranda Isabella piadi ha partecipato. Ma anche i giovani hanno più che confermato le promesse con un gruppo di velocisti tra i più forti Dorigoni Roberto d’Italia: Lorenzo Paissan con i due titoli italiani e la medaglia d’oro agli Europei U18, Lorenzo Ianes sul podio agli Italiani e Lucin Ugo anche lui nella squadra italiana agli Europei U18, Enrico Cavagna con il titolo indoor sui 200m. sono degli allievi che fanno Componente Atleti Oss Cazzador Bruno promesse interessanti per il futuro. E, accanto a queste punte, le squadre scese in campo si sono distinte sia a livello as- Componente tecnici Piazza Matteo soluto con la bella prestazione nella finale nazionale B, sia a livello giovanile con la vittoria nella finale nazionale B, dopo Zorzi Bruno la conquista del titolo regionale. -
European Athletics Results (Season 2013-2014) Number 24
European Athletics Results (Season 2013-2014) Number 24 AUSTRIA Wien (Austria), 4.7.2014 Women 400m Kristina Dudek (cro) 55.34; JT Elizabeth Eberl 57.54 BELGIUM Oordegem (Belgium), 5.7.2014 -23th Memorial Leon Buyle- Men 100m h1 (2.2) 1 Reza Ghasemi (iri) 10.20; 2 Xie Zhenye (chn) 10.24; 3 Jarrod Geddes (aus) 10.28; 4 Youxue Mo (chn) 10.30; 5 Giovanni Codrington (ned) 10.32; 6 Shiwei Chen (chn) 10.33; 100m h2 (1.7) 1 Yang Yang (chn) 10.26; 2 Wouter Brus (ned) 10.40; 3 Hensley Paulina (ned) 10.42; 4 Paul Robers (ned) 10.56; 100m h3 (0.6) Brian Mariano (ned) 10.56; 200m h1 (0.0) 1 Lalonde Gordon (tto) 20.58; 2 Jarrod Geddes (aus) 20.68; 3 Reza Ghasemi (iri) 20.90; 4 Julien Watrin 21.02; 5 Gabor Pasztor (hun) 21.46; 200mh h2 (1.2) 1 Anderson Henriques (bra) 20.85; 2 Joren Tromp (ned) 20.88; 3 Paul Robers (ned) 21.31; 4 Jerrel Feller (ned) 21.51; 200m h3 (2.3) 1 Maximilian Ruth (ger) 21.06; 2 Wouter Brus (ned) 21.20; 3 Sander Pupella (ned) 21.38, 4 Chamberry Muaka 21.53; 400m h1 1 Nick Ekelund- Arenander (den) 45.81; 2 Terrance Agard (ned) 45.94; 3 Liemarvin Bonevacia (ned) 46.27; 4 Jonathan Borlee 46.43; 5 Dylan Borlee 46.64; 400m h2 1 Alex Beck (aus) 46.46; 2 Jonas Plass (ger) 46.69; 3 dylan Grant (aus) 47.15; 4 Obed Martis (ned9 47.48; 400m h3 1 Tobias Mausbach 47.19; 2 Andreas Roth 47.30; 3 Seppe Thys 47.76; 400m h4 Jelle Venema (ned) 47.00; 800m h1 1 Alex Rowe (aus) 1.44.74; 2 Leo Manzano (usa) 1.46.32; 3 Dennis Kruger (ger) 1.46.45; 4 Paul Renaudie (fra) 1.46.47; 5 Andreas Lange (ger) 1.46.71; 6 Joe Thomas (gbr) 1.47.03; 7 Alejandro -
0 E Event Country
Moscow (RUS) World Championships 10-18 August 2013 ATHLETES by EVENT and COUNTRY i = Indoor performance 206 1970 MEN + WOMEN DATE of BIRTH Personal Best Season Best Qualification Best Countries Athletes 1105 MEN Athletes 58 79 100 Metres Countries Athletes 1 AFG AFGHANISTAN 100 Massoud AZIZI 02 Feb 85 11.11 11.58 11.58 1 AIA ANGUILLA 101 Kieron ROGERS 08 Sep 88 10.55 10.75 10.75 1 AND ANDORRA 111 Mikel DE SA 06 Jul 90 11.20 11.26 11.26 1 ANT ANTIGUA & BARBUDA 113 Daniel BAILEY 09 Sep 86 9.91 10.23 10.23 1 ASA AMERICAN SAMOA 118 Faresa KAPISI 23 Jul 97 11.47 11.47 11.47 1 BAH BAHAMAS 161 Shavez HART 09 Jun 92 10.16 10.16 10.16 1 BAN BANGLADESH 165 Masbah AHMMED 11 Mar 95 10.99 10.99 10.99 2 BAR BARBADOS 166 Ramon GITTENS 20 Jul 87 10.02 10.02 10.02 167 Andrew HINDS 25 Apr 84 10.03 10.13 10.13 1 BUL BULGARIA 233 Denis DIMITROV 10 Feb 94 10.16 10.16 10.16 1 BUR BURKINA FASO 237 Innocent BOLOGO 05 Sep 89 10.42 10.42 10.42 3 CAN CANADA 243 Aaron BROWN 27 May 92 10.05 10.05 10.05 245 Gavin SMELLIE 26 Jun 86 10.14 10.20 10.20 247 Sam EFFAH 29 Dec 88 10.06 10.14 10.14 1 CAY CAYMAN ISLANDS 263 Kemar HYMAN 11 Oct 89 9.95 10.02 10.02 1 CGO CONGO 264 Devilert Arsene KIMBEMBE 14 Sep 84 10.58 2 CHN PR OF CHINA 277 Peimeng ZHANG 13 Mar 87 10.04 10.04 10.04 279 Bingtian SU 29 Aug 89 10.06 10.06 10.06 1 CIV IVORY COAST 294 Hua Wilfried KOFFI 12 Oct 87 10.21 10.21 10.21 1 CMR CAMEROON 296 Idrissa ADAM 28 Dec 84 10.14 10.54 10.54 1 COD DEMOC. -
— World Championships Men — — By–Nation Medal Chart — MOSCOW, RUSSIA AUGUST 10–18 Nation
Volume 12, No. 51 August 20, 2013 version ii — World Championships Men — — By–Nation Medal Chart — MOSCOW, RUSSIA AUGUST 10–18 Nation ................Men Women Overall G S B Total G S B Total ATTENDANCE United States ......4 8 2 14 2 7 2 11 ........25 The IAAF announced that the total evening figure for bodies in the Russia .................2 1 3 6 5 3 3 11 ........17 stands (including “VIPS, guests, media and athletes seats” to the Kenya ..................2 1 2 5 3 3 1 7 ..........12 tune of 16,000 per session) was 396,548. Ethiopia ...............1 3 1 5 2 — 3 5 ..........10 Specific spectator-only figures are available in this configuration: Jamaica ..............3 2 1 6 3 — — 3 ............9 8/10—9420/31,895; 8/11—12,861/40,461; 8/12—9350/23,707; Germany .............3 1 1 5 1 1 — 2 ............7 8/13—15,674/32,431; 8/14(morning only)—4087; 8/15— Great Britain ........2 — 2 1 — 3 5 ............7 15,674/28,007; 8/16—10,289/28,308; 8/17— 43,167; 8/18—40,272. Canada ...............— 4 4 — 1 — 1 ............5 WEATHER China ..................— 1 — 1 — — 3 3 ............4 Daily city highs (official readings are given with each event): 8/10— France .................1 1 1 3 — 1 — 1 ............4 82F (28C); 8/11—84F (29C); 8/12—73F (23C); 8/13—77F (25C); Australia ..............— 1 1 — 2 — 2 ............3 8/14—77F (25C); 8/15—68F (20C); 8/16—72F (22C); 8/17—73F Cuba ...................— 1 — 1 — — 2 2 ............3 (23C); 8/18—73F (23C). -
COMUNICATO STAMPA Fiamme Gialle: Con Le Ultime
COMUNICATO STAMPA Fiamme Gialle: con le ultime convocazioni sono 46 gli atleti presenti alle Olimpiadi di Rio A seguito delle decisioni del CIO e delle singole Federazioni Internazionali sul caso Russia, ed in particolare della Fisa nella squadra Olimpica italiana hanno trovato posto ulteriori due imbarcazioni del canottaggio, tra i cui componenti ci sono ben sei finanzieri (quattro uomini: Luca Agamennoni, Simone Venier, Matteo Stefanini e Mario Paonessa nell’otto e due donne: Laura Milani e Valentina Rodini nel doppio pesi leggeri). Salgono così a 46 gli atleti della Guardia di Finanza convocati, numero che rappresenta un record storico. Mai, infatti, in tutte le precedenti Olimpiadi estive, le Fiamme Gialle avevano raggiunto un così elevato numero di atleti presenti, che fanno del nostro sodalizio il club più rappresentato non soltanto in Italia, ma con ogni probabilità al mondo. Particolare soddisfazione suscita l'inserimento nella rappresentativa per Rio di Simone Venier, giunto alla sua quarta Olimpiade e già medagliato a Pechino 2008, atleta cresciuto nelle nostre Sezioni Giovanili che, con i loro oltre 500 tesserati ogni anno, hanno già in passato fatto crescere giovani in grado di salire su podi Olimpici e Mondiali. Le Fiamme Gialle a Rio 2016: ATLETICA LEGGERA (12) Marco De Luca Marcia 50km Antonella Palmisano Marcia 20km Elisa Rigaudo Marcia 20km Libania Grenot 4x400, 400 m Alessia Trost Salto in alto Fabrizio Donato Salto triplo Matteo Galvan 400 m Desalu Eseosa Fausto 200 m Giordano Benedetti 800 m Yuri Floriani 3000st Margherita -
Ranking-2017.Pdf
17 Emanuele Grossi 96 100 metri specialisti in altre gare 1 Filippo Tortu 98 1 Mario Lambrughi 92 2 Massimiliano Ferraro 91 2 Davide Manenti 89 3 Michael Tumi 90 3 Fausto Desalu 94 4 Federico Cattaneo 93 4 Daniele Corsa 96 5 Giovanni Galbieri 93 5 Eusebio Haliti 91 6 Jacques Riparelli 83 6 Alessandro Sibilio 99 7 Delmas Obou 91 7 Jacopo Spano' 95 8 Simone Pettenati 95 8 Davide Piccolo 91 9 Fabio Cerutti 85 10 Federico Raguni' 90 800 metri 11 Andrea Federici 97 1 Giordano Benedetti 89 2 Jacopo Lahbi 93 In attesa di inserimento 3 Gabriele Bizzotto 93 1 Giovanni Cellario 4 Lukas Rifesser (?) 86 2 Wanderson Polanco 5 Simone Barontini 99 6 Enrico Riccobon 95 200 metri 7 Mattia Moretti 92 1 Fausto Desalu 94 8 Emilio Perco 94 2 Davide Manenti 89 9 Stefano Migliorati 94 3 Diego Marani 90 10 Francesco Conti 95 4 Enrico Demonte 88 11 Alessandro Dal Ben 96 5 Antonio Infantino 91 6 Simone Tanzilli 96 1500 metri 7 Simone Pettenati 95 1 Yeman Crippa 96 8 Pietro Pivotto 95 2 Joao Bussotti Neves Junior 93 9 Daniele Corsa 96 3 Mohad Abdikadar 93 10 Lodovico Cortelazzo 95 4 Marco Pettenazzo 92 11 Gaetano Di Franco 93 5 Yassine Rachik 93 12 Elijah Mensah 90 6 Yassin Bouih 96 13 Giacomo Tortu 93 7 Soufiane El Kabbouri 93 14 Jacopo Spano’ 95 8 Marihun Crespi 88 9 Fabiano Carozza 88 specialisti in altre gare 10 Enrico Riccobon 95 1 Matteo Galvan 88 2 Filippo Tortu 98 3000 siepi 3 Federico Raguni' 90 1 Yuri Floriani 81 2 Abdoullah Bamoussa 86 3 Ala Zoghlami 94 400 metri 4 Yohannes Chiappinelli 97 1 Matteo Galvan 88 5 Osama Zoghlami 94 2 Giuseppe Leonardi 96