L E Io I Mi E Pe La P E En Ione E Ge Ione Dell Eme Gen A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
P 20200706 Lune Lune Naz 003
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci PERIFERIA E CENTRO ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE SARANNO POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 I NUOVI LEADER? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 IL SALTO NON È Sul podio 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 SCONTATO CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu 7 Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 zionale, ma bisogna sempre fare Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Ministero Della Salute
*** ATTO COMPLETO *** Page 1 of 4 MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 26 ottobre 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A05916) (GU n.267 del 27-10-2020) IL MINISTRO DELLA SALUTE d'intesa con IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA Visti gli articoli 32, 117, comma 2, lettera q), e 118 della Costituzione; Visto l'art. 47-bis del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che attribuisce al Ministero della salute le funzioni spettanti allo Stato in materia di tutela della salute umana; Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del Servizio sanitario nazionale» e, in particolare, l'art. 32; Visto l'art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali; Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» ed in particolare l'art. 2, comma 2 e l'art. 3, comma 1; Visto il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»; Visto il decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83 recante «Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020» che proroga fino al 15 ottobre lo stato di emergenza e le misure di contenimento dell'epidemia di cui ai decreti-legge 25 marzo 2020, n. -
Aro Top Sindaci Endino Aggi Ko
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci periferia e centro ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE saranno POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 i nuovi leader? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 Sul podio il salto non È 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 scontato CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 2020 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- 7 zionale, ma bisogna sempre fare Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Lombardia VISTI Gli Articoli 32, 117, Comma 2, Lettera Q), E 118 Della Costituzione; VISTO L'art
ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA E DELL’ART. 2, COMMA 2 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L. 22 MAGGIO 2020, N. 35 IL MINISTRO DELLA SALUTE di Intesa con il Presidente della Regione Lombardia VISTI gli articoli 32, 117, comma 2, lettera q), e 118 della Costituzione; VISTO l'art. 47-bis del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che attribuisce al Ministero della salute le funzioni spettanti allo Stato in materia di tutela della salute umana; VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del Servizio sanitario nazionale» e, in particolare, l'art. 32; VISTO l'art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali; VISTO il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» ed in particolare l'art. 2, comma 2 e l’art. 3, comma 1; VISTO il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della legge 14 luglio 2020, n.74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19»; VISTO il decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83 recante “Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020” che proroga fino al 15 ottobre lo stato di emergenza e le misure di contenimento dell’epidemia di cui ai decreti-legge 25 marzo 2020, n. -
Nord E Centro, La Lega Domina
Corriere della Sera Martedì 28 Maggio 2019 PRIMO PIANO 15 # SUL TERRITORIO Carroccio al 49% in Veneto, la Toscana «isola» rossa idemocratici Nel Mezzogiorno primo il M5S, incalzato dall’alleato Nelle regioni Valle d’Aosta Lombardia Trentino-Alto Adige Friuli Venezia Giulia Europee Politiche 37,2% 43,4% 27,8% 42,6 2019 2018 16,2% 23,1% 16,0% 22,2 (Camera) 9,7% 9,3% 6,3% 9,6 Voti Piemonte Veneto Lega 37,1% 49,9 23,9% 18,9 13,3% 8,9 Voti L’Italia Pd in zone Liguria Emilia -Romagna 33,9% 33,8 24,9% 31,2 Voti M5S 16,3% 12,9 ● L’Italia è divisa in Marche Toscana cinque 38,0 circoscrizioni 33,3% Umbria elettorali. La 22,3 31,5% 38,2% circoscrizione 18,4 del Nord- 12,7% 24,0% Ovest 14,6% Molise comprende 28,8% Piemonte, Lazio Valle d’Aosta, 24,3% Europee Liguria e 32,7% 14,6% 2014 Lombardia: 23,8% qui alle Sardegna Europee 18,0% 2019 il 27,6% partito più 25,7% votato è stato Abruzzo Campania la Lega, con il 24,3% 35,3% 33,9% 40,6% 22,4% 19,2% ● Nella 17,0% 19,1% circoscrizione Puglia Nord-Est ci 26,3% sono Veneto, Trentino-Alto 25,3% Adige, Friuli 16,6% Venezia- Giulia ed Emilia- Sicilia Romagna: la Calabria Basilicata Lega è stato il 31,2% 26,7% 29,7% partito più 20,8% votato con il 22,6% 23,3% 40,9% 16,6% 18,3% 17,4% ● Nella L’Ego - Hub circoscrizione del Centro ci sono Toscana, Umbria, Marche e Lazio: anche qui il partito più votato è stata la Lega, con il 33,4% La mappa ● Nella circoscrizione Sud ci sono Inuovi colori Abruzzo, Molise, ROMA L’Italiaelettorale del Piemonte con il 37,1%. -
Prossime Alla Scadenza Le Ordinanze Anti Virus, I Sindaci Lombardi: “Servono Regole Chiare” | 1
Prossime alla scadenza le ordinanze anti virus, i sindaci lombardi: “Servono regole chiare” | 1 Anche il sindaco di Lecco Virginio Brivio in videoconferenza con il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana Domenica scadono le ordinanze per la Lombardia e la zona rossa: “Dal Governo servono risposte in tempi rapidissimi” MILANO – “Subito regole certe, chiare e inequivocabile da trasferire ai nostri cittadini”. E’ questo il messaggio unanime che i 12 sindaci dei capoluoghi di provincia hanno chiesto al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, di trasferire al premier, Giuseppe Conte, e al suo Governo. L’istanza è giunta al termine della riunione che ha raggruppato in teleconferenza i primi cittadini di Bergamo (Giorgio Gori), Brescia (Emilio Del Bono), Como (Mario Landriscina), Cremona (Gianluca Galimberti), Lecco (Virginio Brivio), Lodi (Sara Casanova), Mantova (Mattia Palazzi), Milano (Giuseppe Sala), Monza e Brianza (Dario Allevi), Pavia (Mario Fabrizio Fracassi), Sondrio (Marco Scaramellini) e Varese (Davide Galimberti) oltre che il presidente dell’Anci Lombardia, Mauro Guerra e dell’Upl, Vittorio Poma e “nella quale – fa sapere il presidente Fontana – mi è stato raccomandato di ottenere risposte in tempi rapidissimi, visto che domani sera scade la validità del Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che contiene le attuali restrizioni previste in Lombardia e nella ‘zona rossa’”. “I sindaci, alla luce dei dati relativi alla diffusione del contagio e della ‘pressione’ del crescente numero dei malati nelle strutture ospedaliere, puntualmente inviati al Governo e al commissario Angelo Borrelli – ha spiegato il governatore – hanno sostenuto la necessità di mettere in campo misure stringenti e rigorose in base alle quali si possano chiedere sacrifici alle comunità. -
Emergenza Corona Virus Nota Dei Sindaci Delle Citta’ Capoluogo, Di Anci Lombardia E Di Upl Inviata Al Presidente Della Regione Lombardia Attilio Fontana
EMERGENZA CORONA VIRUS NOTA DEI SINDACI DELLE CITTA’ CAPOLUOGO, DI ANCI LOMBARDIA E DI UPL INVIATA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA ATTILIO FONTANA Milano, 10 marzo 2020 Giudichiamo positivamente la decisione del Governo di estendere a tutto il Paese misure restrittive e precauzionali per contrastare la diffusione del coronavirus. Sono misure necessarie a fronte del continuo aumento dei contagi e dell’urgenza di tutelare la tenuta, già messa fortemente a rischio in alcune regioni, del sistema sanitario. Come noto la Lombardia presenta il numero più alto di contagi e, nonostante le misure delle scorse settimane, tale crescita non pare arrestarsi, né diminuire. Nonostante gli sforzi importanti e straordinari in corso da settimane negli ospedali Lombardi, non possiamo non affermare, con assoluta responsabilità e consapevolezza dell’importanza di tali parole, che senza ulteriori misure restrittive, corriamo qui seriamente il rischio di veder crollare il primo diritto di un sistema sanitario universale: il diritto alla cura per tutti. Sentiamo per questo il dovere, insieme, Sindaci dei Comuni capoluogo lombardi e Regione Lombardia e ANCI Lombardia, di chiedere al Governo ulteriori misure per la nostra regione, capaci di ridurre maggiormente i contagi, nonché di consentire ai Sindaci coerente e maggiore capacità di garantirne il rigoroso rispetto. Siamo pertanto a chiedere: - la chiusura h24 per due settimane di tutte le attività commerciali e artigianali e dei mercati, (a titolo di esempio bar, ristoranti, gelaterie), consentendo il solo servizio a domicilio. Tali chiusure ad eccezione delle attività di generi alimentari. - La chiusura degli uffici e servizi pubblici, salvo quelli che adottano la modalità di lavoro Smart Working e salvo il mantenimento delle funzioni essenziali, a titolo di esempio: servizi sociali, raccolta rifiuti, polizia locale. -
Ordinanza Del 21 Ottobre 2020 Di Ministero Salute
22/10/2020 *** ATTO COMPLETO *** MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 21 ottobre 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanita' pubblica e dell'art. 2, comma 2 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35. (20A05821) (GU n.261 del 21-10-2020) IL MINISTRO DELLA SALUTE di intesa con IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA Visti gli articoli 32, 117, comma 2, lettera q), e 118 della Costituzione; Visto l'art. 47-bis del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che attribuisce al Ministero della salute le funzioni spettanti allo Stato in materia di tutela della salute umana; Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del Servizio sanitario nazionale» e, in particolare, l'art. 32; Visto l'art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali; Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» ed in particolare l'art. 2, comma 2 e l'art. 3, comma 1; Visto il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»; Visto il decreto-legge 30 luglio 2020, n. -
Le Elezioni Comunali 2019 Nei Capoluoghi Italiani
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO LE ELEZIONI COMUNALI 2019 NEI CAPOLUOGHI ITALIANI REPORT RISULTATI DEFINITIVI 13 giugno 2019 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO 2 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO INDICE DEI CONTENUTI RISULTATI DELLE ELEZIONI NEI COMUNI CAPOLUOGO E CONFRONTO CON LE ELEZIONI PRECEDENTI .......... 5 PIEMONTE ..................................................................................................................................................... 5 LOMBARDIA ................................................................................................................................................. 11 VENETO ........................................................................................................................................................ 17 EMILIA-ROMAGNA....................................................................................................................................... 19 TOSCANA ..................................................................................................................................................... 27 UMBRIA ....................................................................................................................................................... 33 MARCHE ....................................................................................................................................................... 35 ABRUZZO .................................................................................................................................................... -
Ulteriori Misure Per La Prevenzione E Gestione Dell’Emergenza Epidemiologica Da Covid-19
ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA E DELL’ART. 2, COMMA 2 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L. 22 MAGGIO 2020, N. 35 IL MINISTRO DELLA SALUTE di Intesa con il Presidente della Regione Lombardia VISTI gli articoli 32, 117, comma 2, lettera q), e 118 della Costituzione; VISTO l'art. 47-bis del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che attribuisce al Ministero della salute le funzioni spettanti allo Stato in materia di tutela della salute umana; VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del Servizio sanitario nazionale» e, in particolare, l'art. 32; VISTO l'art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali; VISTO il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» ed in particolare l'art. 2, comma 2 e l’art. 3, comma 1; VISTO il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della legge 14 luglio 2020, n.74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19»; VISTO il decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83 recante “Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020” che proroga fino al 15 ottobre lo stato di emergenza e le misure di contenimento dell’epidemia di cui ai decreti-legge 25 marzo 2020, n. -
Coronavirus, I Sindaci Lombardi Unanimi: «Chiudere Per Due Settimane Tutte Le Attività Commerciali»
Coronavirus, i sindaci lombardi unanimi: «Chiudere per due settimane tutte le attività commerciali» La lettera, siglata da tutti i primi cittadini delle città capoluogo, è stata indirizzata al Governo Conte. Intanto Kiko, Luisa Spagnoli e Calzedonia chiudono i loro punti vendita in città Sindaci lombardi uniti per chiedere la chiusura della Lombardia. O, per meglio dire, dei bar e dei ristoranti, esercizi che possono esercitare la loro attività dalle 6 alle 18. In tanti, però, hanno scelto di abbassare la serranda autonomamente, seguendo il consiglio della Fipe Lecco e di Confcommercio. I primi cittadini delle città capoluogo lombarde, quindi, hanno sottoscritto una lettera indirizzata al Governo Conte, trovando il consenso di Regione Lombardia e Anci Lombardia. Nel frattempo i brand Kiko, Luisa Spagnoli e Calzedonia hanno deciso che non apriranno i loro punti vendita, presenti anche nel Lecchese, fino al prossimo 3 aprile. A spingere per l'adozione della misura è anche Matteo Salvini, leader della Lega: «Tutto quello che non è strategico, giù. Meglio chiudere per due, tre settimane, salvare vite, piuttosto che tirare avanti con zone arancioni». Lo ha detto a Tg2 Post, parlando dell'emergenza Coronavirus. «Lo abbiamo detto a Conte, le stesse imprese dicono "fateci chiudere", tanto vale imporre un sacrificio agli italiani piuttosto che la solita cosa vaga con le autocerficazioni», ha aggiunto il segretario federale. I sindaci lombardi al Governo: «Chiudete tutto fino al 3 aprile» Nella lettera - firmata dai sindaci Giuseppe Sala di Milano, -
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 23 Il Sole 24 Ore 06/07/2020 COSI' IL CRONOPROGRAMMA CAMBIA L'ORGANIZZAZIONE 2 (A.Barbiero) 1 La Repubblica 06/07/2020 SEMPLIFICARE, NON BASTA LA PAROLA (T.Boeri/R.Perotti) 3 8 La Verita' 06/07/2020 Int. a A.Giannelli: "INUTILI TEATRI E CINEMA MEGLIO ANDARE IN 5 CASERMA" (A.D.f.) 9 La Verita' 06/07/2020 Int. a E.Donazzan: "II GOVERNO COME AL SOLITO SCARICA SUGLI 6 ENTI LOCALI" (A.D.f.) 11 La Verita' 06/07/2020 Int. a L.Brugnaro: "ABBIAMO SALVATO VENEZIA MA DAL GOVERNO 7 SOLO BRICIOLE" (S.Filippi) Rubrica Pubblica amministrazione 1 Corriere della Sera 06/07/2020 LA CASCATA DI REGOLE (S.Cassese) 8 1 Corriere della Sera 06/07/2020 MENO TASSE, PIU' TRENI E BUONI INTERNET COSI' IL PIANO PER LA 10 UE 47 Affari&Finanza (La Repubblica) 06/07/2020 "I LAVORI STRADALI RIPARTANO SUBITO LA PA SBLOCCHI OPERE 13 GIA' DECISE" 1 La Stampa 06/07/2020 MOLTE IDEE E POCHE PRIORITA' (C.Cottarelli) 14 2/3 La Stampa 06/07/2020 FISCO, SUD E AMBIENTE IL GOVERNO LANCIA IL SUO RECOVERY 17 PLAN (L.Monticelli) 3 La Stampa 06/07/2020 UN PIANO SENZA TEMPI (P.Baroni) 22 1 Il Messaggero 06/07/2020 ABBATTERE L'OSTACOLO BUROCRAZIA IN TRE MOSSE (F.Grillo) 23 1 Il Fatto Quotidiano 06/07/2020 "PIU' INVESTIMENTI, NESSUN CONDONO E 7 MLD ALLA 24 SCUOLA" (C.Di Foggia) Rubrica Politica nazionale: primo piano 3 Il Sole 24 Ore 06/07/2020 DECARO TOP TRA I SINDACI APPENDINO E RAGGI KO (G.Trovati) 27 3 Il Sole 24 Ore 06/07/2020 SARANNO I NUOVI LEADER? IL SALTO NON E' SCONTATO (A.Noto) 30 6 Corriere della Sera 06/07/2020 Int.