Nomine Profilo Collaboratori Scolastici Per Immissioni in Ruolo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Provincia Di Vicenza Elezione Del Consiglio Provinciale
PROVINCIA DI VICENZA - CORPO ELETTORALE ATTIVO E PASSIVO AL 30/12/2018 ALLEGATO N. 1 PROVINCIA DI VICENZA ELEZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE CORPO ELETTORALE ATTIVO E PASSIVO AL 30/12/2018 CARICA FASCIA COMUNE COGNOME NOME (SINDACO / CONSIGLIERE) 1 1 A AGUGLIARO ANDRIOLO ROBERTO SINDACO 2 2 A AGUGLIARO VIERO LUCIANO CONSIGLIERE 3 3 A AGUGLIARO GNESIN ALESSANDRO CONSIGLIERE 4 4 A AGUGLIARO GOBBATO PAOLO CONSIGLIERE 5 5 A AGUGLIARO GRAZIAN SIMONE CONSIGLIERE 6 6 A AGUGLIARO SILLO ZEFFERINO CONSIGLIERE 7 7 A AGUGLIARO BOROTTO MIRCO CONSIGLIERE 8 8 A AGUGLIARO DI BARTOLOMEO NICOLA CONSIGLIERE 9 9 A AGUGLIARO BORGHETTINI MASSIMO CONSIGLIERE 10 10 A AGUGLIARO RAPPO GIOVANNI CONSIGLIERE 11 11 A AGUGLIARO CAMPESATO PAOLO CONSIGLIERE 12 1 A ALBETTONE FORMAGGIO JOE SINDACO 13 2 A ALBETTONE ZUECCO IVO CONSIGLIERE 14 3 A ALBETTONE TRISSINO RICCARDO CONSIGLIERE 15 4 A ALBETTONE MEGGIORIN SILVIA CONSIGLIERE 16 5 A ALBETTONE FONTANA FRANCESCO CONSIGLIERE 17 6 A ALBETTONE CAROTTA PATRIZIO CONSIGLIERE 18 7 A ALBETTONE BOGGIAN MASSIMO CONSIGLIERE 19 8 A ALBETTONE CURIELE FIORELLA CONSIGLIERE 20 9 A ALBETTONE CORRADIN ANGELICA CONSIGLIERE 21 10 A ALBETTONE PERDONCIN DAVIDE CONSIGLIERE 22 1 A ALONTE ADAMI LEONARDO SINDACO 23 2 A ALONTE COQUINATI MARCO CONSIGLIERE 24 3 A ALONTE BIASIN ANNA CONSIGLIERE 25 4 A ALONTE BRUN STEFANIA CONSIGLIERE 26 5 A ALONTE BELLINI MAURIZIO CONSIGLIERE 27 6 A ALONTE AMBROSINI ENRICO CONSIGLIERE 28 7 A ALONTE VIALE GABRIELE CONSIGLIERE 29 8 A ALONTE BOLLA PAOLO CONSIGLIERE 30 9 A ALONTE VIANELLO ARIOSTO CONSIGLIERE 31 1 D ALTAVILLA -
Comune Di Dueville Provincia Di Vicenza
COMUNE DI DUEVILLE PROVINCIA DI VICENZA CONSIGLIO COMUNALE Verbale di deliberazione n. 10 Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO E DELLA TARIFFA CORRISPETTIVA DEL SERVIZIO RIFIUTI CON EFFETTO DAL 01 GENNAIO 2017 ______________________________________________________________________________ L’anno duemiladiciassette addì sedici del mese di febbraio alle ore 20:00 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti nei termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l’appello risultano: NOMINATIVO P A NOMINATIVO P A ARMILETTI GIUSY X MONGELLI ANGELANTONIO X LIONZO ELENA X NICOLI PIO X ZORZO DAVIDE X ZAFFAINA NICOLA X SARTORI AUGUSTO X PLAZA MARIA TRINIDAD X BINOTTO MARISA X DE FORNI STEFANIA X DOSSI ALESSANDRA MARIA X BENIGNI ALESSANDRO X PIANEZZOLA ENRICO X TOSIN CORRADO X BORTOLAMI ERICA X GOLZATO MASSIMO X GASPAROTTO EDOARDO X IL SEGRETARIO GENERALE Giuseppe dott. Zanon assiste alla seduta. IL SINDACO Giusy Armiletti, assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. Su conforme istruttoria tecnica dei servizi competenti, gli assessori Davide Zorzo e Augusto Sartori, VISTO l’art. 14, comma 1, del D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla L. n. 214/2011 e smi, con il quale viene, tra l’altro, stabilito che: “a decorrere dal 1° gennaio 2013 è istituito in tutti i comuni del territorio nazionale il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale, e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni”; CONSIDERATO che ai sensi del comma 46 del medesimo art. -
Trasferimenti
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VICENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2012/2013 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. DE MATTEIS PAOLO . 5/ 1/62 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86701E - SMS VIA CARTA VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 78 2. GAIANIGO MARTA . 25/ 5/73 (VI) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM869016 - SMS VIA L.ANTONINI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 24 3. PASCALI SIMONA . 13/ 3/69 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. ( BASSANO DEL GRAPPA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 64 4. PERROTTA CHIARA . 9/ 8/81 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM84001E - IC VICENZA 3 - "SCAMOZZI" ( VICENZA ) A : VIMM87001A - SMS " A.GIURIOLO" VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 23 5. TROMBETTA LUCIA PIA . 21/ 9/78 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. -
Camminando Per Monte Pian E Vallugana
Camminando per Monte Pian e Vallugana 8 Santuario di S. Libera (foto di L. Grotto) Croce sul monte Còrnolo, sullo sfondo il paese di Malo (foto di L. Grotto) Camminando per Monte Pian e Vallugana Comune di Malo La Convenzione Europea del Paesaggio, siglata a Firenze il 20 Ottobre 2000 definisce il paesaggio “una determinata parte di ter- ritorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interre- lazioni”. Da questa definizione emergono due concetti fondamen- tali: l’evoluzione del paesaggio per effetto di forze naturali ed an- tropiche e l’importanza della sua percezione da parte dell’uomo. Per cui il paesaggio forma un insieme unico, in cui convivono e- lementi naturali e culturali, che vanno considerati simultaneamen- te. Con l’avanzare dell’urbanizzazione verso le campagne, diventa sempre più rilevante la protezione e gestione del paesaggio, non più inteso come scenografia dei vari momenti della vita, ma come bene primario in cui l’uomo si inserisce, e per questo motivo da tutelare. Ecco allora che la creazione di una rete sentieristica può essere una possibile modalità di protezione, gestione e protezio- ne del paesaggio, e di conseguenza del territorio. Inoltre, il recupero e la manutenzione della rete sentieristica 9 possono anche garantire, allo stesso tempo, una corretta e conti- nua gestione e manutenzione del territorio, assicurandone un monitoraggio continuo. A partire da tali considerazioni, l’Amministrazione Comunale di Malo ha deciso di studiare il territorio di Monte Pian e Vallugana e riabilitarli dal punto di vista della funzione ricreativa. -
Comune Di Cornedo Vicentino
REGIONE DEL VENETO Provincia di Vicenza Comune di Cornedo Vicentino Indagine geologica a corredo del progetto per la realizzazione di una rotatoria in Via Maglio di Sopra angolo via Coste nel Comune di Cornedo Vicentino (VICENZA) CIG: Z0E1FD18A9 RELAZIONE GEOLOGICA (D.M. 18 gennaio 2008 / C.M.L.P. 2 febbraio 2009 n°617) Committente: Comune di Cornedo Vicentino Monteviale, ottobre 2017 Dr. Geol. Matteo Collareda La legge sui diritti d’autore (22/04/41 n° 633) vieta la riproduzione ed utilizzazione anche parziale di questo documento, senza la preventiva autorizzazione degli autori. 2 GEOLOGO MATTEO COLLAREDA 1. PREMESSE Su incarico del Comune di Cornedo Vicentino è stata redatta la presente relazione geologica a corredo del progetto di costruzione di una rotatoria in via Maglio di Sopra angolo via Coste, nel comune di Cornedo Vicentino, che richiede l’ampliamento di un rilevato stradale e la realizzazione di un muro di contenimento (Fig. 1 – Corografia alla scala 1:25.000, estratto da I.G.M.). Area in oggetto di studio Fig. 1 Fig. 1 – Corografia alla scala 1:25.000, estratto da I.G.M. Dal punto di vista generale, la presente relazione geologica si propone di valutare le possibili interazioni tra le azioni di progetto e l’ambiente geologico, ed in particolare di: verificare la situazione geologica, geomorfologica e idrogeologica generale dell’area; analizzare le problematiche geologico-tecniche del sito in esame; ricostruire l’assetto stratigrafico del sottosuolo; valutare la risposta sismica di sito; determinare le caratteristiche meccaniche del terreno di fondazione; riconoscere le proprietà del sistema idrogeologico locale; verificare la compatibilità e sostenibilità degli interventi di progetto in relazione alla dinamica delle componenti del territorio di cui ai punti precedenti; fornire i parametri tecnici necessari per la corretta scelta e dimensionamento delle strutture di fondazione future nonché per una corretta progettazione antisismica come espressamente richiesto dalla normativa vigente (Norme Tecniche sulle Costruzioni – D.M. -
Elenco Provvisorio Part Time 2020 2021
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO VIII - AMBITO TERRITORIALE DI VICENZA Classe di a_s_ Istituto ordine di scuola Cognome e nome orario Tipologia contratto part time concorso 2020/21 IC LUGO DI VICENZA PRIMARIA ANEE ABRIANI MARIATERESA vert. 12.00 conferma contratto in essere 2020/21 LICEO QUADRI II GRADO A018 ADAMI IDA MARINA vert. 12.00 conferma contratto in essere 2020/21 ITE FUSINIERI II GRADO A045 ADAMI LUISA vert. 12.00 conferma contratto in essere 2020/21 IC CREAZZO INFANZIA ANAA ADDA MARIA CHIARA vert. 15.00 conferma contratto in essere 2020/21 ITET PASINI II GRADO A012 ADRIANI LUCIA vert. 12.00 conferma contratto in essere 2020/21 LICEO BROCCHI II GRADO A027 AGNELLO MARIA BRIGITTE vert. 9.00 conferma contratto in essere 2020/21 IC MONTECCHIO MAGGIORE 1 PRIMARIA ANEE AGOSTI MICHELA orizz. 19.00 conferma contratto in essere 2020/21 IC ROSA' PRIMARIA ANEE AGOSTINI ADELINA vert. 16.00 conferma contratto in essere 2020/21 IC VICENZA 01 PRIMARIA ANEE ALBA MARINA vert. 17.00 rientro tempo pieno dall'1/9 2020/21 IIS MARZOTTO-LUZZATTI II GRADO A012 ALBANESE MARIA MADDALENA vert. 12.00 confermata cessazione dall'1/9 2020/21 IC SANDRIGO PRIMARIA ANEE ALBERTONI ALBERTA vert. 12.00 conferma contratto in essere 2020/21 LICEO CORRADIN II GRADO A011 ALBERTONI ANNAMARIA vert. 11.00 rientro tempo pieno dall'1/9 2020/21 IC MUSSOLENTE I GRADO A022 ALESSI FEDERICA orizz. 10.00 conferma contratto in essere 2020/21 IC ROSA' PRIMARIA ANEE ALESSIO BARBARA vert. 18.00 conferma contratto in essere 2020/21 IC DUEVILLE I GRADO AB25 ALLEGRAMENTE MAGDA vert. -
Vicenza, Italia Settentrionale) (Decapoda, Stomatopoda, Isopoda)
CCITTÀITTÀ DDII MMONTECCHIOONTECCHIO MAGGIOREMAGGIORE MMUSEOUSEO DDII AARCHEOLOGIARCHEOLOGIA E SCIENZESCIENZE NNATURALIATURALI ““G.G. ZZANNATO”ANNATO” CLLAUDIOAUDIO BEESCHINSCHIN, ANNTONIOTONIO DE ANNGELIGELI, ANNDREADREA CHHECCHIECCHI, GIIANNINOANNINO ZAARANTONELLORANTONELLO CCROSTACEIROSTACEI DELDEL GGIACIMENTOIACIMENTO EEOCENICOOCENICO DDII GGROLAROLA PPRESSORESSO SSPAGNAGOPAGNAGO DDII CORNEDOCORNEDO VICENTINOVICENTINO ((VICENZA,VICENZA, ITALIAITALIA SETTENTRIONALE)SETTENTRIONALE) ((DECAPODA,DECAPODA, STOMATOPODA,STOMATOPODA, ISOPODA)ISOPODA) MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA) 2012 Iniziativa realizzata con il contributo della Regione del Veneto Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” Sistema Museale Agno-Chiampo Città di Montecchio Maggiore Associazione Amici del Museo Zannato Montecchio Maggiore Copyright © Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” Piazza Marconi, 15 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza) Tel.-Fax 0444 492565 E-mail: [email protected] ISBN 978-88-900625-2-0 Casa editrice Cooperativa Tipografica Operai - Vicenza Le riproduzioni dei beni di proprietà dello Stato Italiano sono state realizzate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; è vietata l’ulteriore riproduzione e duplicazione con qualsiasi mezzo. In copertina: disegni di A. De Angeli ©. Claudio BesChin, antonio de angeli, andrea CheCChi, giannino Zarantonello CROSTACEI DEL GIACIMENTO EOCENICO DI GROLA PRESSO SPAGNAGO DI CORNEDO VICENTINO (VICENZA, ITALIA SETTENTRIONALE) (DECAPODA, STOMATOPODA, ISOPODA) -
TITOLO NOME CITTA' Arch. AGOSTINI GRAZIANO MONTICELLO CONTE
TITOLO NOME CITTA’ arch. AGOSTINI GRAZIANO MONTICELLO CONTE OTTO arch. ALBIERO ALBERTO VICENZA arch. ARNALDI ADELINA VICENZA arch. BALASSO ROMOLO THIENE arch. BARBIERI LUIGI ROMANO VICENZA arch. BASSO ALESSANDRO VICENZA arch. BATTISTIN DANIELE VALDAGNO arch. BENETTI ANGELO MONTECCHIO MAGGIORE arch. BOLCATO CLAUDIO CHIAMPO arch. BONATO FLAVIO SCHIO arch. BRUNELLO OSCAR BRENDOLA arch. BRUSCHI LORENZO PIACENZA arch. BULGARELLI LINDA GIOVANNA VALDAGNO arch. CAILOTTO SANTE TRISSINO arch. CALDERATO CLAUDIO MONTORSO VICENTINO arch. CAPPELLUTI PAOLA MONTECCHIO MAGGIORE - ALTE arch. CASTEGNARO LUCILLO MONTECCHIO MAGGIORE arch. CATTAPAN NAZZARENO VALDAGNO arch. CATTELAN GIORGIO LAIVES arch. CAVAZZA CIPRIANO ARZIGNANO arch. CERATO TIBERIO SCHIO arch. CESCA MICHELA PIEVE DI SOLIGO arch. CONCATO ROMINA TRISSINO arch. DALLE MESE NADIA ARZIGNANO arch. DANIELI GIANLUCA ARZIGNANO arch. DONATACCI CLAUDIO VICENZA arch. ERSEGHE ALBERTO VICENZA arch. FANELLI PAOLO PIACENZA arch. FAORO GIOVANNI VENEZIA arch. FERIN LUCIANO MONTECCHIO MAGGIORE arch. FOCHESATO RENATA VICENZA arch. FOLLESA MASSIMO MARIA TRISSINO arch. FORADINI PAOLO POIANA M. arch. FORTUNA MAURIZIO CREAZZO arch. FOSSOLINI GUSTAVO Sovizzo arch. FRIGO LORENZO ARZIGNANO arch. GALLIOZZI FRANCESCA BASSANO DEL GRAPPA arch. GALLO ETTORE MONTECCHIO MAGGIORE arch. GAROFOLO JURIS PADOVA arch. GAVAZZO GIUSEPPE TORRI DI QUARTESOLO arch. GENERO GIORGIO GRISIGNANO DI ZOCCO arch. GLERIA GIOVANNI BATTISTA VICENZA arch. GRAZIANO AGOSTINI MONTIELLO CONTE OTTO arch. GUGOLE MIRKO CHIAMPO arch. GUIOTTO ENZO VALDAGNO arch. LODI EMANUELA VICENZA arch. LOVISON OSCAR JOSE' ALTAVILLA VICENTINA arch. MARAN ROBERTO VICENZA arch. MARANGON PAOLO TRISSINO arch. MARANGON SERGIO VALDAGNO arch. MARCONI FRANCESCO TRENTO arch. MARTIN ENRICA ISOLA VICENTINA arch. MARZOTTO RUGGERO VICENZA arch. MASIERO GABRIELE TRISSINO arch. MASSIGNAN ANGELO CREAZZO arch. MIOTTO AGOSTINO VICENZA arch. MOLINARO DANIELE CORNEDO VICENTINO arch. -
Comune Di Costabissara Provincia Di Vicenza
Comune di Costabissara Provincia di Vicenza Procedimento PIANO di AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Responsabile Geom. Marina Listrani Procedura Adesione Patto dei Sindaci The Covenant of Mayors (D.C.C. 48/2009) Campagna Commissione Europea SEE Sustainable Energy for Europe Fase Approvazione Elaborati Relazione: - Inventario Base delle Emissioni (IBE) - Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) Gennaio 2015 Sindaco: Maria Cristina Franco Giunta: Forte Giovanni Maria Corà Alessandro Campana Nazzareno Area Amministrativa: Adriana Dal Balcon Area Contabile: Prencipe Antonio Pio Leonardo Area Tecnica: Marina Listrani Documento realizzato in collaborazione con: Loretta Scarabello Antonio Buggin 1 Diventare consapevoli dei nostri consumi di energia e lungimiranti nelle scelte e nei comportamenti non è solo una risposta alla crisi economica. E’ anche un modo di vedere le cose di tutti i giorni da un altro punto di vista. Solo così possiamo pensare di cambiare il mondo in cui viviamo. 2 INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1 I cambiamenti climatici e i gas serra 1.2 Il bilancio energetico del sistema Terra-Atmosfera e l’effetto serra 1.3 I cambiamenti climatici osservati alla scala locale 1.3.1 L’aumento delle temperature 1.3.2 La diminuzione delle precipitazioni 2. INQUADRAMENTO NORMATIVO 2.1 La normativa comunitaria, nazionale e regionale 2.2 La politica energetica per il settore dell’edilizia 2.2.1 Il quadro normativo comunitario 2.2.2 Il quadro normativo nazionale 2.2.3 Il contenimento dei consumi energetici in edilizia nella disciplina regionale -
CAMPIONATI INTERNAZIONALI Di GIOCHI MATEMATICI FINALE PROVINCIALE Vicenza - 16 Marzo 2019 CLASSIFICA Della CATEGORIA C1
CAMPIONATI INTERNAZIONALI di GIOCHI MATEMATICI FINALE PROVINCIALE Vicenza - 16 marzo 2019 CLASSIFICA della CATEGORIA C1 Il Centro PRISTEM ha stabilito che, per questa categoria, la quota di ammessi alla finale nazionale è del 6% dei partecipanti alle finali provinciali. Il Centro PRISTEM ha deciso di ammettere alla finale nazionale i primi 42 classificati. I concorrenti che hanno totalizzato 0 punti non sono pubblicati. esercizi punti Minuti 1 FANTIN JACOPO MONTICELLO CONTE OTTO 10 55 75 2 BUSCEMI MARCO MAROSTICA 9 53 83 3 COVOLO FRANCESCA BREGANZE 9 47 84 4 DEL VESCOVO TOMMASO I.C. 8 Vicenza 9 47 85 5 BARAUSSE RICCARDO THIENE (Giuseppini) 9 47 90 6 RAIMONDO VIOLA VALDAGNO - I.C. 2 9 47 90 7 BORTOTTI MIGUEL ARSIERO 9 46 42 8 NOUTKI OMAR CASSOLA 8 48 71 9 BALDIN RAFFAELE Sandrigo 8 47 72 10 CIAMBETTI PAOLA SANDRIGO 8 46 65 11 DE MARCHI ORAZIO MUSSOLENTE 8 45 45 12 BELTRAMI SIMONE ZANE 8 45 66 13 PASQUALE CRISTINA TORRI DI QUARTESOLO 8 45 68 14 DALLE CARBONARE GIORGIO THIENE 8 45 68 15 RASPI ETTORE Dame Inglesi - VICENZA 8 45 72 16 PETTINA' CAMILLA SCHIO - Maraschin 8 44 79 17 AUGERI NOEMI ISOLA VICENTINA 8 44 84 18 CARLESSO MARIA MAROSTICA 8 43 66 19 PERIN GIOVANNI ISOLA VICENTINA 8 43 76 20 SPANEVELLO PIETRO VALDAGNO - I.C. 1 8 43 85 21 SCHIAVO REBECCA TRISSINO 8 42 49 22 ZIN LUCREZIA ALTAVILLA VICENTINA 8 42 80 23 REGHELLIN SARA ZANE 8 42 90 24 PERLOTTO VITTORIA VALDAGNO - I.C. 1 8 41 79 25 AGOSTI ROCCO ALESSIO SCHIO - A.Fusinato 8 41 84 26 MONSU' ANDREA Montecchio Magg.(Giusepp.) 8 41 86 27 ZANROSSO MATTIA IC 1 VITTORELLI 8 41 87 28 LUCCARDA GIADA TORREBELVICINO 8 40 59 29 ANSALDI GABRIELE CAMISANO VICENTINO 8 40 63 30 BECCARO EMANUELE BARBARANO VICENTINO 8 40 83 31 WANG PAOLO ROSSANO VENETO 8 37 73 32 SIVIERO ANGELICA BASSANO del Grappa I.C. -
Il Prefetto Della Provincia Di Vicenza Fasc
Il Prefetto della Provincia di Vicenza Fasc. n. 4149/2018-CPV VISTO il provvedimento dell’Amministrazione Provinciale di Vicenza, n. 6329 in data 28 maggio 2018, con il quale il Rally Club Team S.S.D. a.r.l., organizzatore della gara automobilistica di regolarità denominata "14° Rally Storico Campagnolo- 10°Campagnolo Historic regolarità Sport – 1° Campagnolo Legend Regolarità a media", è stato autorizzato ad effettuare la detta manifestazione, nei giorni 1 e 2 giugno 2018, con partenza da Vicenza, in Viale Roma, alle ore 15.01 del 1° giugno 2018, sul seguente percorso stradale: - Isola Vicentina, Monte di Malo, Cornedo Vicentino, Schio, Valli del Pasubio, Posina e Valdastico; RITENUTA la necessità di interdire il traffico nei tratti stradali dove si svolgeranno le prove speciali della competizione, allo scopo di tutelare l'incolumità dei relativi utenti, oltre che dei partecipanti alla manifestazione; VISTI i nulla osta dei proprietari delle strade interessate dai passaggi delle prove speciali; VISTI gli articoli 6 e 7 del D. L.gs. 30.4.1992 n.285 e successive modificazioni ed integrazioni; DECRETA Il giorno 1° giugno 2018 è vietata la circolazione stradale nei due sensi di marcia di qualsiasi veicolo, anche se condotto a mano, nei tratti di strada interessati dalla prova speciale della competizione in premessa indicata, con i seguenti orari: - P.S. 1-4 Ignago: il tratto di strada di Via Giarelle dovrà essere chiuso al traffico dall’intersezione con via Fogazzaro (nel comune di Isola Vicentina) percorrendo Via Magnaboschi, Via Terrosse, Via Povolare, Via Piazza Ignago, Via Dani, Via Bellavista, Via Piazza Torreselle, Via Balzarin, Vallugana, Via Proe fino all’intersezione con via San Tomio. -
Consorzio Di Vicenza Nord
Castelnovo Gambugliano Villaverla CONSORZIO DI Monteviale An exciting Villaverla discovery of VICENZA NORD our territory Costabissara Caldogno Isola Vicentina Monteviale Isola Vicentina Caldogno Costabissara Castelnovo Gambugliano ITALY VENETO Veneto Vicenza Venice VICENZA Caldogno Costabissara Gambugliano Vicenza Isola Vicentina / Castelnovo Monteviale Villaverla Index INTRODUCTION 01 PRO LOCO CALDOGNO 02 PRO LOCO COSTABISSARA 10 PRO LOCO GAMBUGLIANO 18 PRO LOCO ISOLA VICENTINA / CASTELNOVO 22 PRO LOCO MONTEVIALE 34 PRO LOCO VILLAVERLA 44 Every year the Consorzio Pro Loco Vicenza Nord [Association of Pro Locos of northern Vicenza N.d.T.] collaborates with UNPLI (National Civil Service) and contributes to the project PROTECTION AND PROMOTION OF LINGUISTIC AND CULTURAL PATRIMONY OF VENETO REGION. Samira De Solda is a volunteer at UNPLI and is an extremely motivated and interesting resource in this field. With her precious help the Consorzio created, planned and developed this brochure. The aim of our brochure is to promote Sites of Interest as well as local products and in particular De.Co. Castelnovo Products (Denominazione Comunale products) which are local G products that are typical of each municipality. Samira, with her enthusiasm and perseverance, was able to collect and organize a lot of information such as stories and curiosities about the villas, churches, oratories, Villaverla CONSORZIO DI locations and traditions. Through her wonderful dedication to this project Meviale she was able to put together various pieces of information and make them Villaverla accessible to a general audience. The fruit of this project is this brochure that will be distributed in the local territories of Caldogno, Castelnovo, An exciting Costabissara, Gambugliano, Isola Vicentina, Monteviale and discovery of VICENZA NORD Villaverla, in order to keep the rich linguistic and cultural patrimony alive.