editoria d’arte

Lunedì 31 www.unita.it www.sillabe.it 1E Agosto 2009 Anno 86 n. 237 Come e quando finirà l’appassionante reality politico che ha come protagonista Silvio Berlusconi, meglio conosciuto in alcuni ambienti giovanili femminili come Papi? L’intera “ Europa sembra farsi questa domanda che molti italiani neppure si pongono. El País, 30 agosto

Festa in Libia Berlusconi a Tripoli omaggia Gheddafi e parla di «rigore» contro i boat-people CORTESIE PER GLI OSPITI

Cacciati via Altri 75 migranti respinti sulle coste libiche Fuggivano dalla Somalia chiedevano asilo

p ALLE PAGINE 4-9 Giappone, sconfitto Sul «made in» il centrodestra il Nord Est si ribella dopo 54 anni alla Lega

Maggioranza assoluta ai Democratici. Lascia Etichette, il Carroccio impone Aso. In Germania dura sconfitta per la Merkel norme più stringenti. Colpo in Tubingia e Saarland p ALLE PAGINE 10-11 e 22 all’economia p ALLE PAGINE 18-19

La foto d’autore. «Saguaro cactus», immagine di Robert Koch. A cura della Coop p PAGINE 24-25 2 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Diario

GIOVANNI MARIA BELLU Oggi nel giornale Condirettore [email protected] PAG. 14-15 FESTA PD Marino: «I miei avversari sono leader del secolo scorso»

trattato di una balla detta a fin di bene, per Filo rosso non inasprire i rapporti Stato - Chiesa dopo l’incresciosa vicenda della Perdonanza zero. Perché le tre paroline che ha pronunciato Un feroce mentre quei poveretti venivano mandati al macello sembrano proprio un editoriale consigliere dell’ahìnoi collega: «Ci vuole rigore». Ci vuole rigore? Quei settantacinque - se- PAG. 34-35 L’INTERVISTA condo quanto hanno fatto sapere le nostre Gregoretti: «La tv di oggi? autorità marittime - erano di nazionalità Corsa sfrenata verso l’abisso» I casi sono due: o il curatore dell’immagine somala. Si trattava, cioè, di persone che di Silvio Berlusconi è in ferie, o è stato segre- fuggivano da uno dei paesi più disgraziati tamente licenziato e sostituito da Vittorio del mondo (una nostra ex colonia, tra l’altro, Feltri. Di certo dev’esserci una mente feroce proprio come la Libia) e che se solo avesse- e raffinata dietro quanto è accaduto ieri. ro potuto presentare la domanda avrebbe- Come ci racconta Umberto De Giovannan- ro avuto l’asilo politico o la protezione uma- geli, il nostro presidente del Consiglio è nitaria. E si sarebbero salvati la vita. andato a Tripoli per festeggiare con l’amico È probabile che, distratto dallo studio Gheddafi il primo anniversario dell’onerosis- delle biografie dei suoi avversari, il nostro simo accordo italo-libico, si è beato tra le premier si sia scordato di aver nominato a PAG. 40-41 SPORT ovazioni a comando dei sudditi del colonnel- un incarico importante come il ministero La Juventus risponde all’Inter: lo, ha ricambiato l’omaggio con una spetta- degli Esteri tale Franco Frattini il quale, 3 a 1 alla Roma, firmato Diego colare, costosa e anche imbarazzante esibi- travolto dall’imbarazzo e speriamo anche zione delle Frecce tricolori. dalla vergogna per l’ultima strage di migran- Tutto questo mentre un gommone con a ti, una settimana fa aveva lanciato un appel- bordo settantacinque migranti somali (tra i lo perché tutti i paesi dell’Unione si facciano quali quindici donne e tre minorenni), supe- carico del problema dei rifugiati politici. rate le acque maltesi grazie all’ormai con- Ed ecco come diamo l’esempio: arriva sueta collaborazione della locale marina una barca di rifugiati politici nelle nostre militare, entrava nel mare nostrum e veniva acque territoriali, cioè a casa nostra, e noi la intercettato da un pattugliatore della Guar- spediamo indietro impedendo la presenta-

dia di Finanza che provvedeva a scortarlo zione della domanda. E così, come già un PAG. 16 IL SILENZIO DELLE DONNE verso le coste della Libia. Per la cronaca, altro migliaio di migranti che negli ultimi Zanardo: anche blog e sms per ribellarci solo uno dei passeggeri ha evitato il «respin- mesi avevano creduto di trovare aiuto in PAG. 36 SCIENZA gimento» perché, avendo avuto la fortuna Italia, i settantacinque somali saranno siste- Morte in diretta di un pianeta gigante di fratturarsi le costole, è stato ritenuto mati in uno dei lager dell’amico del nostro inidoneo a una permanenza in un lager e premier. Il quale - dopo aver detto «ci vuole PAG. 37 LIBERI TUTTI Gay cristiani al Papa: condanni violenze ricoverato in un nostro ospedale. rigore» - si è guardato bene dal pronunciare Ora è vero che il premier, sempre ieri, ha davanti a Gheddafi altre quattro paroline PAG. 27-33 L’UNITÀ ESTATE sostenuto di non sentire «da giorni» il diret- che avrebbero dato senso, credibilità e La parola aborto, De André e l’Otello tore del suo quotidiano di famiglia. Ma è dignità alle prime tre: «Rispetto dei diritti PAG. 46-47 FORMULA UNO anche vero che, con tutta probabilità, si è umani». Raikkonen, la Ferrari torna a vincere

27 AGOSTO/21 SETTEMBRE PONTE ALTO MODENA FESTA Lunedì 31 agosto NAZIONALE 21.00 PalaConad SUL LAVORO | /DFDVDHGLWULFH,O)LORYDOXWDSHUODSXEEOLFD]LRQHRSHUHGLSRHVLD PLQLPRFRPSRQLPHQWL QDUUDWLYDRVDJJLVWLFD VHQ]DOLPLWLGLOXQJKH]]D  VERSO IL 1° CONGRESSO DEL PD ,QYLDFLLWXRLWHVWLLQHGLWLHLWXRLGDWL QRPHFRJQRPHLQGLUL]]RHUHFDSLWRWHOHIRQLFR HQWURO LQGLFDQGRLOULIHULPHQWR6(7 Intervista a DOO LQGLUL]]R,O)LORy&DVHOOD3RVWDOH97y9LWHUERRSSXUHWUDPLWHHPDLODOO LQGLUL]]RPDQRVFULWWL#LOILORRQOLQHLW *OLDXWRULGHOOHRSHUHULWHQXWHLGRQHHSHUODSXEEOLFD]LRQHULFHYHUDQQRXQDSURSRVWDHGLWRULDOH IGNAZIO MARINO ,SDUWHFLSDQWLDFFHWWDQRLOWUDWWDPHQWRGHLSURSULGDWLSHUVRQDOLDLVHQVLGHO'/JV,PDQRVFULWWLQRQYHUUDQQRUHVWLWXLWL www.pdmodena.it Parlamentare PD e candidato alla segreteria nazionale PD 3HULQIRZZZLOILORRQOLQHLWy7HO)D[ FRASE «Dopo l'India e gli Stati Uniti, ora il Giappone si affida alle forze DI... 3 Pierluigi progressiste. La riscossa dei riformisti anche in Europa può Bersani LUNEDÌ avvenire solo a partire dai grandi temi economici e sociali» 31 AGOSTO 2009

FELICIA MASOCCO Staino [email protected] 4 risposte da Mimmo Pantaleo segretario generale Flc-Cgil

1. Insegnanti sui tetti Sono persone che rimangono senza lavoro, disperati ed esasperati. Le proteste dei que- sti giorni, come quella dei coniugi di Caserta che hanno minacciato di lanciarsi da una fi- nestra perché rimasti senza incarico, sono spia di tensioni sociali che rischiano di non essere governate.

2. Che fare È fissato un incontro per il 3 settembre, ma è chiaro che non si può continuare a discutere su tavoli tecnici. Sono necessarie misure con- Terapie Francesco Piccolo crete, a cominciare dagli ammortizzatori so- ciali per chi resta senza lavoro, e dalla coper- tura dei posti rimasti vacanti. E serve una Il Cattolico Parzialmente Fervente drastica revisione dei tagli.

3. Licenziamenti di massa ltre a tutti i danni che stanno facendo Ber- cesso all’improvviso, dovrebbe appassionarsi con I precari della scuola pagheranno conse- O lusconi e i suoi mandanti, la Chiesa do- altrettanta convinzione e passione a parole come guenze pesantissime per la scelta del gover- vrebbe occuparsi soprattutto dei cattolici “sono straniero e mi avete accolto” e a ciò che no di tagliare la spesa per l’istruzione. Sono ferventi (improvvisamente ferventi) che si rivela- rappresentano nel mondo contemporaneo, ri- tagli che mettono una seria ipoteca sulla qua- no uno dopo l’altro tra i ministri e i politici dei spetto alle nuove leggi italiane. E invece no. lità della formazione oltre che sull’occupa- partiti di Governo. Perché hanno un’idea piutto- Allora, si può concludere che sia nato in Italia zione. sto parziale e un’interpretazione libera di Scrittu- un nuovo tipo di fedele di Santa Romana Chiesa, re e pensiero cattolico; e perché, come è noto, presente soprattutto nelle alte sfere del potere: il 4. La mobilitazione qualsiasi cattolico che diventi fervente interpreta Cattolico Parzialmente Fervente. Cioè, un cattoli- Se dovessimo constatare il solito rinvio delle la sua azione come una missione. Quindi ministri co che sceglie di essere fervente soltanto a secon- decisioni o il solito scaricabarile tra questo e e politici sono pronti a combattere con (appunto) da degli argomenti, dell’equilibrio politico, delle quel ministro non staremo fermi. Scendere- fervore su questioni come eutanasia e procreazio- alleanze del governo, dell’antipatia per alcuni lai- mo in campo già ai primi giorni di settembre ne assistita, sono decisi a fare indagini molto me- ci e per tutti i rappresentanti dell’opposizione. Il con iniziative di mobilitazione fino allo scio- ticolose sulla pillola Ru486 con l’intenzione di suo fervore si accende e si spegne a comando e a pero generale se sarà necessario. Cioè se il proibirla in nome del loro Credo rigoroso. seconda degli argomenti. Una nuova forma di cat- ministro Gelmini, che sta distruggendo la Però, un cattolico fervente, anche se gli è suc- tolicesimo, del tutto contemporaneo. ❖ scuola pubblica, non cambia rotta.

SCRITTORI EMERGENTI /DFDVDHGLWULFH,O)LORYDOXWDSHUODSXEEOLFD]LRQHRSHUHGLSRHVLD PLQLPRFRPSRQLPHQWL QDUUDWLYDRVDJJLVWLFD VHQ]DOLPLWLGLOXQJKH]]D  ,QYLDFLLWXRLWHVWLLQHGLWLHLWXRLGDWL QRPHFRJQRPHLQGLUL]]RHUHFDSLWRWHOHIRQLFR HQWURO LQGLFDQGRLOULIHULPHQWR6(7 DOO LQGLUL]]R,O)LORy&DVHOOD3RVWDOH97y9LWHUERRSSXUHWUDPLWHHPDLODOO LQGLUL]]RPDQRVFULWWL#LOILORRQOLQHLW *OLDXWRULGHOOHRSHUHULWHQXWHLGRQHHSHUODSXEEOLFD]LRQHULFHYHUDQQRXQDSURSRVWDHGLWRULDOH ,SDUWHFLSDQWLDFFHWWDQRLOWUDWWDPHQWRGHLSURSULGDWLSHUVRQDOLDLVHQVLGHO'/JV,PDQRVFULWWLQRQYHUUDQQRUHVWLWXLWL VISITA IL NOSTRO CATALOGO ON LINE WWW.ILFILOONLINE.IT 3HULQIRZZZLOILORRQOLQHLWy7HO)D[ 4 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Primo Piano

Business da 5 mld di dollari 2008 a Bengasi, l’accordo ha ricevuto Anche l’Udc prostesta Prima rata nel 2010 il via libera definitivo del Parlamento sotto l’ambasciata Cortesie italiano a febbraio ed il primo marzo è L’accordo Italia-Libia ha chiuso stato approvato anche dal Congresso Stamane a Roma l’Udc manife- per gli ospiti il contenzioso sul nostro passa- libico. L’Italia finanzierà la realizzazio- sterà con un sit-in davanti al- to coloniale in Tripolitania e Cirenaica ne di infrastrutture sul territorio libico l’ambasciata della Libia per protesta- prevedendo cooperazione in campo per una spesa complessiva di 5 miliar- re contro la visita del premier a Tripoli Tende, fuochi economico - soprattutto energetico e di di dollari nell’arco di 20 anni. La pri- per il Trattato di Amicizia e per la par- e milioni nel settore delle infrastrutture - e lotta ma rata del pagamento previsto dal tecipazione italiana ai festeggiamenti all’immigrazione. Firmato il 30 agosto Trattato sarà erogata nel 2010. dei 40 anni della rivoluzione.

p Affari e silenzi Inaugurata l’autostrada che collegherà Tunisia e Egitto. Black out sui diritti umani p Frecce e fumi Omaggio con gli aerei tricolori per fare il punto sul Trattato d’amicizia Il premier s’inchina a Gheddafi «Più rigore contro gli immigrati»

Foto di Ismail Zetouny/ Reuters Nemmeno una parola sul dirit- margine della cerimonia a Shabit to d’asilo, enfasi sugli affari che Jfarai (40 chilometri da Tripoli) del- uniscono i due Paesi. Baci, ab- la posa simbolica della prima pietra bracci e scambio di doni. Con dell’autostrada voluta dal leader li- tanto di esibizione aerea. Va in bico Muammar Gheddafi tra le con- scena il «grande Abbraccio» tra tropartite per chiudere il contenzio- il premier e il Colonnello. so sul passato coloniale italiano. Non è il caso di tirare fuori argomen- UMBERTO DE GIOVANNANGELI ti spinosi (per l’amico Colonnello): quei centri di accoglienza regno del- [email protected] la sopraffazione e della violenza; il Non visita un centro di «accoglien- diritto d’asilo negato...Italia e Libia za». Non accenna al rispetto dei di- stanno andando «verso la realizza- ritti umani. In compenso, pone la zione dell’accordo (firmato un anno prima pietra dell’autostrada «risar- fa) che ritengo sia molto convenien- citoria». E si esalta per l’esibizione te per entrambi i Paesi e che sia posi- delle Frecce Tricolori. Domenica tivo in tutte le direzioni», dice il Ca- 30 agosto. È il giorno del «Grande valiere. «C’è la volontà assoluta di abbraccio» tra il Cavaliere e il Co- concretizzare tutti i punti dell’accor- lonnello. Silvio Berlusconi sbarca do», assicura il Cavaliere. «Ne abbia- a Tripoli per celebrare il primo an- mo parlato - spiega Berlusconi - con niversario della firma del Trattato il primo ministro Bagdadi Mahmou- di amicizia Italia-Libia. Un amici- zia che mette tra parentesi i diritti dei più deboli. Ed esalta gli affari. Ovazioni e gigantografie «Noi rispettiamo tutte le leggi. Se Tutto organizzato per vogliamo davvero procedere ad esaltare l’amicizia tra il una politica vera di integrazione, dobbiamo essere rigorosi per non Colonnello e il Cavaliere aprire l’Italia a chiunque». Così Berlusconi risponde ai cronisti sul di e anche con il leader» Muammar respingimento in Libia dei 75 im- Gheddafi. migrati intercettati ieri nel canale di Sicilia. Quei migranti senza dirit- OVAZIONI A COMANDO ti né speranza non devono turbare Sono arrivati insieme, in macchina, la giornata di gloria del Cavaliere il Cavaliere e il Colonnello a Shabit tripolino. Le cose «importanti» so- Jfarai, zona predesertica ad una no ben altre. Altre le «imprese sto- quarantina di chilometri da Tripoli, riche» da celebrare. per posare la prima pietra simbolica L’autostrada costiera che percor- dell’«autostrada della riconciliazio- rerà tutta la Libia dalla Tunisia al- ne» tra Roma e Tripoli. Il resto sem- l’Egitto la cui realizzazione sarà fi- bra materiale buono per cinegiorna- nanziata dall’Italia è «un’impresa li di altri, e brutti, tempi: insieme storica». Così il premier italiano a Berlusconi e Gheddafi - accolti da Sull’attenti: Berlusconi e Gheddafi ieri in Libia PARLANDO «Dal governo c’è un’attenzione eccessiva nei confronti di Gheddafi. Un’attenzione DI... 5 P non giustificabile, che va oltre i normali rapporti bilaterali - afferma il deputato del Pd Enrico Attenzioni Farinone - . Tanti i punti che lasciano perplessi: dall’accoglienza all’attentatore di Lockerbie, LUNEDÌ 31 AGOSTO sospette all’accordo di un anno fa che non regge sul fronte dell'immigrazione». 2009

Dario Antonio «Il condannato di Lockerbie ferma oggi il domenicale «Sunday Franceschini Di Pietro liberato per salvare contratti» Times», secondo il quale il ministro «Oltre a guardare «Berlusconi invece della Giustizia britannico, Jack le Frecce tricolori di andare in Libia Libero per proteggere i «pres- Straw, avrebbe fatto marcia indie- il premier dovrebbe per i guadagni di santi interessi del Regno Uni- tro e deciso di includere il condanna- to»: Abdelbaset al-Megrahi sarebbe to per la strage di Lockerbie in un abbassare lo sguardo per alcuni imprenditori amici stato rilasciato per far sì che un con- accordo tra Londra e Tripoli per il vedere cosa succede pensi ad usare i soldi degli tratto multimilionario tra Bp e la Libia trasferimento di prigionieri. Il mini- nei campi in cui si accolgono italiani per i lavori della per la ricerca di nuovi giacimenti pe- stero della Giustizia ha tuttavia ne- gli immigrati in Libia» Salerno-Reggio Calabria» troliferi andasse in porto. È quanto af- gato questa ricostruzione.

Foto di Sabri Elmhedwi/Epa-Ansa ovazioni e da loro gigantografie che la fornitura e messa in opera di ol- spiccavano tra numerose bandiere tre 7.000 km di cavi di fibre otti- italiane e libiche - salutano, sorrido- che, per un importo globale di 161 no e stringono le mani alla folla ve- milioni di euro (di cui 68 per Sir- nuta ad assistere alla cerimonia. Per ti); la Augusta-Westland che ha ot- il premier il progetto dell’autostra- tenuto il contratto per la fornitura da «serve anche alla pace perché - di 10 elicotteri con relativi corsi di dice - collega tutti i Paesi del Ma- formazione e assistenza postvendi- ghreb». «Si tratta della concretizza- ta, mentre la Libia ha assegnato un zione dell’accordo (tra Italia e Libia, ndr). Ad appena un anno dalla sua firma c’è già un progetto e c’è già tut- L’amico che conta to», aggiunge Berlusconi. Bene l’au- È il finanziere Tarak tostrada. L’asilo (inteso come dirit- Ben Ammar, consigliere to), neanche a parlarne. Certo non con il Colonnello. in affari del Cavaliere

QUESTIONI DI STATO contratto di 3 milioni di euro alla Terminata la cerimonia - una quindi- Alenia Aermacchi per un program- cina di minuti appena - Berlusconi e ma di formazione e revisione dei Gheddafi risalgono in auto insieme. sistemi di propulsioni su 12 aerei Pronti per un faccia a faccia seguito SF - 260. da una cena per fare il punto sullo stato degli accordi contenuti nel Impregilo ha ottenuto un con- Trattato di amicizia. Ma prima della tratto di 440 milioni di euro per la cena c’è lo spettacolo offerto dal mu- Strette di mano: un manifesto che cementa l’intesa di Tripoli realizzazione di tre centri universi- tari ed è in trattativa per la costru- zione di una torre di 240 mt di al- Sondaggi confidati tezza; la Trevi sta lavorando alla «Sono al 68,4%» costruzione del nuovo Hotel Al si esalta Berlusconi Cemento, elicotteri Ghazala al centro di Tripoli; le compagnie Tarros, Messina e Bro- Il Colonnello plaude intermed, già operanti in Libia da e oro nero: gli affari circa 20 anni, hanno costituito un nifico Cavaliere. consorzio che, in alleanza con la Berlusconi e Gheddafi assistono locale Germa Shipping Agency, do- insieme in un parco sul lungomare vrebbe costruire un terminale per di Tripoli al passaggio delle Frecce che oscurano i lager container presso il porto di Tripoli. Tricolori. La pattuglia acrobatica ita- Ce n’è per tutti. E il garante di que- liana effettua varie figure comple- L’asse Roma-Tripoli, la quota (90%) riservata agli investimenti sto patto degli affari è l'imprendito- tando l’esibizione rilasciando alla fi- italiani: da Eni a Impregilo passando per Unicredit re-fianziere Tarak Ben Ammar, ne la classica striscia di fumo tricolo- Il «prezzo» è il silenzio sulle carceri per i rifugiati del Colonnello amico e consigliere di Berlusconi re inun passaggio a bassa quota. Poi in molte operazioni nonché mem- l’incontro finale. «Molto cordiale», bro del Cda di Mediobanca, dove raccontano i collaboratori del Cava- siede a fianco di Marina Berlusco- liere. Dagli ultimi sondaggi risulta l’estremo. È chiudere gli occhi sulla ni . È lui ad aver garantito: «La Li- che «il mio gradimento è al 68,4%», fine di quei migranti rispediti a for- bia darà priorità all'Italia per il confida Berlusconi a Gheddafi. Che Il dossier za nei «lager» libici. È minimizzare 90% dei suoi investimenti all’este- apprezza e si complimenta. «Siamo U.D.G. la mattanza compiuta dalle truppe ro». venuti qui per dare attuazione al russe dell’«amico Vladimir» (Putin) Non parole. Fatti. È un fatto è ROMA trattato italo-libico che per noi è in Cecenia. È il trionfo della doppia che recentemente i fondi sovrani molto importante», dice il premier emento e pipeline. Com- morale. E delle grandi aziende pub- del Colonnello hanno acquisito al suo ospite. I due leader si sono poi messe d’armi e infra- bliche e private. Gli affari cementa- una importante partecipazione in scambiati dei doni: Gheddafi ha of- strutture. Dalla diplo- no l’Accordo Italia-Libia. E non è Unicredit e manifestato interesse ferto a Berlusconi due targhe com- C mazia dei cucù, banda- una metafora. A uscirne rafforzata è per Eni e Telecom Italia. L’investi- memorative del Trattato italo-libi- ne e pacche sulle spalle, l’Eni, a cui è garantito il prolunga- mento più corposo fin qui fatto è co, una su sfondo d'oro e l'altra d'ar- a quella degli affari. Non importa mento dei contratti di estrazione sicuramente in Unicredit (oltre un gento; il premer invece ha portato con chi. L’importante sono i contrat- per il petrolio fino al 2042 e per il miliardo di capitale oltre i 750 mi- in dono due candelabri e un’alzata ti strappati. È la visione delle relazio- gas fino al 2047. Eni e non solo. Le lioni di cashes), che si aggiunge al- di vetro di Murano. È notte. Il «Gran- ni internazionali targata Silvio Ber- ditte italiane che hanno ottenuto le partecipazioni in Tamoil, in de abbraccio» è finito.❖ lusconi. È la realpolitik portata al- commesse in Libia sono: la Sirti per Fiat, nella Juventus calcio.❖ 6 Primo Piano LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Cortesie per gli ospiti

p Ubbidisco Nel giorno della visita del premier a Tripoli l’ennesimo respingimento di un gommone p Sparito un altro barcone Avrebbe a bordo 150 persone, sarebbe partito ancora dalla Libia Ricacciati in Libia 75 disperati «Avevano diritto all’asilo»

Foto Reuters Nuovi avvistamenti nel canale di Sicilia. Il natante bloccato aveva a bordo cittadini in mag- gioranza somali, c’erano an- che 3 bambini. Erano nelle con- dizioni di chiedere il diritto d’asilo.

MARZIO TRISTANO LAMPEDUSA Nel giorno del primo anniversario del trattato italo-libico festeggiato a Tripoli dal premier Berlusconi la guardia di finanza intercetta a lar- go di Lampedusa e rispedisce in Li- bia un gommone con circa 75 citta- dini provenienti dal corno d’Africa, tra cui 15 donne e tre bambini, in maggioranza somali e quindi nelle condizioni di richiedere il diritto di asilo. Si fa più duro il braccio di fer- ro con Malta, che ha ormai adotta- to la politica dello scarica-barile verso l’Italia: il gommone è stato in- tercettato a circa 35 miglia da La Valletta da una motovedetta malte- se che ha rifocillato i clandestini fornendo loro cibo, acqua e benzi- na, ne ha soccorsi quattro, tra cui una donna e un neonato, e ha rispe- dito gli altri verso le coste italiane, sempre con l’identica motivazio- ne: «Ci hanno chiesto di prosegui- re verso l’Italia». Ma a circa 25 mi- Il dramma degli eritrei: l’immagine aerea dei maltesi che la settimana scorsa si sono accostati al gommone e poi lo hanno abbandonato glia a Sud di Capo Passero, al limi- te delle acque di competenza italia- na per quanto riguarda le operazio- politico. ni di soccorso in mare, il gommone UNHCR è stato intercettato da due unità LA ROTTA d’altura della Finanza, e da una mo- Dal 6 maggio ad oggi sono oltre un Il Commissariato Onu nei confronti dei richiedenti asilo, perso- tovedetta della Guardia Costiera. ne in fuga da guerre e persecuzioni che E dopo che un medico è salito a bor- dei Rifugiati: situazione hanno diritto ad ottenere protezione. È il do per accertare le condizioni di sa- Hein (Cir) molto preoccupante caso dei 75 migranti riportati oggi a Tri- lute dei profughi, tutti gli extraco- «Si fanno accordi poli che, secondo le prima informazioni, munitari - tranne un immigrato ri- commerciali sulla pelle L’alto commissariato Onu per i ri- sarebbero somali, un paese che da circa coverato a Pozzallo con le costole fugiati esprime «preccupazione», dopo vent’anni vive in condizioni di completa rotte - sono stati trasbordati sul dei più deboli» l’ennesimo respingimento in Libia deci- anarchia,una situazioneche colpisceso- mezzo delle fiamme gialle che ha so ieri dal governo italiano nei confronti pratutto la popolazione civile». fatto rotta verso la Libia. migliaio gli immigrati riportati a Tri- di altri 75 migranti intercettati al largo L’allarme delle organizzazioni inter- Tecnicamente si chiama «con- poli. E mentre Berlusconi appare delle coste siciliane. nazionali fatica però ad imporsi. Il Medi- trasto all’immigrazione clandesti- soddisfatto, insorgono le organizza- «La politica dei respingimenti - osser- tarraneo continua ad essere un mare di na», in realtà e un altro respingi- zioni umanitarie: «Si festeggiano ac- va Laura Boldrini, portavoce in Italia del- mortee disperazione.Lastessa che spin- mento che non tiene conto dello cordi esclusivamente commerciali - l’Unhcr - invece di arginare il fenomeno ge migliaia di immigrati ad imbarcarsi in status dei profughi, molti dei quali dice Christopher Hein, direttore del dell’immigrazione sembrebbe tradursi viaggi in cui la possibilità di non farcela in condizione di richiedere asilo Consiglio italiano per i rifugiati - rea- in realtà in una forma di penalizzazione divenata sempre più rilevante. PARLANDO «Vistala sua presenzain Libia, il premierha la possibilitàdi collegarediritti e democra- DI... 7 P zia. Berlusconi chieda a Gheddafi di concedere subito ai 75 immigrati respinti lo status di Rifugiati rifugiato politico. Se non saranno date rassicurazioni, lo status sia concesso dall'Italia». Lo LUNEDÌ 31 AGOSTO politici dice il senatore del Pd Roberto Di Giovan Paolo, segretario Commissione Affari Europei. 2009

lizzati sulla pelle di persone che ven- gono respinte verso un destino di to- In pillole tale incertezza e senza alcun tipo di «Il governo non ha protezione». Quest’ultimo episodio Mediterraneo, - tipo di imbarcazione, numero dei il «mare mostrum» di Bossi migranti che vi erano a bordo - pare imparato nulla confermare l’esistenza di un vero e È questa la formula usata la proprio flusso ininterrotto di viaggi. scorsa settimana da «Famiglia Del tutto simili a quelli della trage- Cristiana »per sottolineare la disuma- dia della scorsa settimana, quando i nità delle politiche sull’immigrazione dopo gli eritrei morti» morti furono più di 70. imposta dal Carroccio. Che negli ultimi giorni - prima di er- Pioggia di critiche dall’opposizione. Borsellino: «Non si L’EUROPA gersi a paladino della cristianità - ave- respinge chi ha diritto d’asilo». Franceschini: «Si guardi Ed ora - dopo appunto la tragedia va pensato attraverso Facebook di come la Libia tratta i rifugiati». Udc: «Ci vuole umanità» dei profughi eritrei abbandonati in «respingere» prima e torturare poi i mare dai propri compagni alla deri- clandestini. va - anche l’Europa prova ad interve- nire per migliorare l’accoglienza dei diritto internazionale e alla nostra rifugiati in fuga da regimi oppressi- Lo scontro tra Frattini Costituzione hanno il diritto di asi- vi. Mercoledì la commissione immi- e Bruxelles Le reazioni lo politico». Sebbene il capogrup- grazione dell’Ue proporrà un piano GREGORIO PANE po al senato Pdl Maurizio Gasparri per la ripartizione tra tutti i Paesi Inizia il ministro domenica scor- sottolinei la bontà della politica ROMA dell’Unione degli immigrati che han- sa dal Meeting di Cl: dall’Europa dei respingimenti (segnalando no diritto d’asilo - per dar vita ad solo chiacchiere. Immediata la rispo- ’ ultimo respingimento di una pomposa diminuzione del 94 una vera e propria «azione congiun- sta di Bruxelles: stiamo facendo mol- disperati, suscita come per cento degli sbarchi clandesti- ta», lanciando a tutte le capitali del to con gli stati membri. Per poi ricor- prevedibile, un’onda di ni) e Boniver rimarchi il diritto do- Vecchio Continente l’appello per dare il poco e nulla realizzato dallo L polemiche. «Reputo gra- vere di un paese di difendere le pro- una maggiore solidarietà. Perché il stesso Frattini come commissario Ue vissimo - dice Rita Borsel- prie frontiere, le proteste non si ar- alla Giustizia. lino - che, ancora una volta, decine restano. «Siamo alla più totale vio- di migranti siano stati respinti in Li- lazione delle regole internaziona- Un migliaio di respinti bia, paese che non ha mai firmato la li», dice il segretario del Prc, Paolo Tanti sono gli immigrati Berlusconi scarica Fini: Convenzione di Ginevra, senza che Ferrero. «Con questa logica - prose- fatti tornare a Tripoli sto con Bossi si sia chiarito adeguatamente se que- ste persone abbiano il diritto di ri- soltano dal 6 maggio Nessun problema con la Lega. chiedere asilo». «I respingimenti - Ferrero (Prc) Così Berlusconi e Tremonti han- prosegue l’eurodeputato - devono es- Così gli Stati Uniti Patto europeo per l'immigrazione e no risposto - giovedì - alle accuse di sere effettuati nel rispetto del diritto non avrebbero accolto l'asilo - siglato un anno fa e forte- Fini che ha parlato dalla Festa del Pd del mare, della legislazione italiana mente voluto dal presidente france- di politiche «razziste». Il punto è chia- e soprattutto della legislazione euro- gli ebrei negli anni ’30 se Nicolas Sarkozy - non resti lettera ro: comanda il Carroccio. Il Presidente pea in materia di diritto di asilo. L'ac- morta. Nuove tragedie, infine, sem- della Camera ormai nel Pdl è un sepa- cordo bilaterale Italia-Libia non può gue - gli Usa non avrebbero accolto brano in arrivo: non si hanno anco- rato in casa. trasformare il Canale di Sicilia in zo- gli ebrei in fuga dal nazismo e la ra notizie del peschereccio con circa na franca dove non valgono i diritti Francia non avrebbe accolto mez- 150 extracomunitari che sarebbe dei rifugiati. «Anziché guardare la zo milione di profughi dopo la vit- partito alcuni giorni fa dalle coste li- pattuglia acrobatica in Libia - dice toria di Franco. L'Italia garantisce biche. L’allarme è stato lanciato da GIANNI PITTELLA (PD) dario Franceschini - Berlusconi fa- lo stato di rifugiato politico a chi è un immigrato somalo rinchiuso nel rebbe bene a controllare come la Li- in fuga dalla guerra e invece si im- centro di detenzione di Safi a Malta, Guerra agli esuli bia riceve gli immigrati. Dovrebbe pedisce di riconoscerlo a chi ne ha che venerdì scorso ha ricevuto una vedere se sono rispettate le norme diritto». Evidentemente, rileva «Né le regole del diritto maritti- telefonata. Le autorità maltesi han- del diritto internazionale. Vedere co- l’Udc Giampiero D’Alia, «il gover- mo nè la pietà umana distolgo- no detto di non avere intercettato fi- sa succede a quei somali, a quegli eri- no non ha imparato la lezione» E no il governo da questa assurda no ad ora sui radar l'imbarcazione. trei che vengono respinti dal gover- prosegue: «Il rigore della legge de- guerra contro disperati e esuli» Le condizioni meteo nel Canale di no italiano, che vengono anche loro ve essere accompagnato dal senso Sicilia sono in peggioramento. ❖ da ex colonie italiane e che in base al di umanità e di pietas cristiana».❖

PORTO ANTICO

DOVE L’ITALIA SI RITROVA.

LUNEDÌ 31 /08 ore 18.30 ore 21.00 Informazione e Intervengono Sara Ed. Bompiani MARTEDÌ 1/09 PAROLE DEMOCRATICHE potere. L’Italia nell’era di Donadi, Stefano De Felici, Interviene AREA DIBATTITI GUIDO ROSSA AREA DIBATTITI GUIDO ROSSA Laicità Berlusconi Tarcisio Tarquini, Fulvio Sandro Ricaldone ore 21.00 ore 17.00 Ragioni e idee Vittoria Franco Enzo Carra Paolo Gentiloni Fammoni, Claudio Capra- PAROLE DEMOCRATICHE: per il futuro Ivan Scalfarotto Ezio Mauro ra, Giancarlo Pelucchi ore 19.30 Luigi Bobba Lavoro Riccardo Nencini con Maria Antonietta, Conduce Andrea Vianello Non Profi t Cesare Damiano, Marina Sereni Farina Coscioni, France- LIBRERIA “LE MILLE E UNA Intervista di Gabriella Guglielmo Epifani, sco D’Agostino, Marco SALA NAUTILUS NOTTE” LOGGIA DEI BANCHI Meroni Giuseppe Morandini ore 17.45 Ragioni e idee Ventura, Victor Rasetto ore 20.30“Caccia Grossa” ore 18.00 Pierluigi Panza Ed. Editrice La Scuola con Tito Boeri, Michela per il futuro Giuseppe Partecipa Miguel Mora Film Documentario La croce e la sfi nge. Vita Murgia Partecipa Alfredo Fioroni, Lorenzo Cesa Conduce Giorgio Zanchini 4 Aprile 2008 scellerata di Giovan Batti- Tesio Conduce Cristiano Conduce Antonio Di Bella Regia Mimmo Calopresti sta Piranesi Bucchi 8 Primo Piano LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Fango

Salvini: il caso Boffo forse Radio Maria: «I vari direttori Governo preavviso ai prelati facciano un passo indietro» «L’ipotesi che il caso Boffo pos- Il direttore di Radio Maria, pa- e Vaticano sa essere un avvertimento alla dre Livio Fanzaga, chiede che «i gerarchia, soprattutto a quei prelati direttori di giornali facciano un passo sui quali girano voci spesso infondate indietro e si riprenda a dibattere di po- Il Carroccio verso ma comunque ricorrenti; è teoria che litica. La vita privata, specie in un ambi- San Pietro potrebbe essere vicina al vero». Lo di- to come la sessualità, non dovrebbe ce il leghista Matteo Salvini. Il duello: Feltri e Boffo essere fatta oggetto di lotta politica».

p La seconda dissociazione Berlusconi insegue la ricucitura con Bertone, il Carroccio lo tallona p Lettere anonime Contro il direttore di «Avvenire» ne circolano da tempo anche in ambienti ecclesiali Il premier: mai parlato con Feltri Giallo sulle «veline» anti-Boffo

Ancora tensione tra Palazzo Chi- gi e Santa Sede. Calderoli insi- ste: «Silvio? Può venire in Vatica- no con noi». Il «Giornale»: mai parlato di schedature o di infor- mative giudiziarie, abbiamo un documento, lo si smentisca.

FEDERICA FANTOZZI [email protected] Tre giorni dopo, Silvio Berlusconi smentisce di aver parlato al telefo- no con Feltri a proposito dell’arti- colo contro il direttore di Avvenire Boffo che ha fragorosamente pro- vocato l’annullamento della cena con il cardinal Bertone. Giovedì sera, a chiamare il diret- tore del Giornale, è stato il sottose- gretario Gianni Letta, l’uomo che più si era speso per la «perdonan- za» tra il premier e le gerarchie ec- clesiastiche: alle 23,30, precisa Feltri, a edizione già chiusa «e in

Il contropiede leghista Da Maroni solidarietà e «schifo «Nessun contrasto con la Chiesa»: e fu «l’Osservatore padano» Edizione decisamente «pia» quella della «Padania» tura figlia di secoli di civiltà». Chiudono un pio Calderoli per le cose lette» di ieri. Già nel titolo («Immigrazione, nessun contrasto con («Fermiamo la guerra non convenzionale che si sta com- la chiesa») si scorge un’aria nuova. Alle pagine 4 e 5, sem- battendo sui giornali») e un’apertura di pagina: «Gli altri tempi di crisi non si butta certo pre richiamate in prima, Bossi rivendica: «La Lega è l’unica lottano nel fango, solo la Lega fa politica». Oltretevere via». In partenza per la Libia e do- ad avere radici cristiane». Segue un «Difendiamo una cul- avranno apprezzato? po 72 ore di irritato silenzio il pre- mier si lamenta della «marea di vo- ci, insinuazioni, presunte rivela- passo dopo la «dissociazione» dalla deroli si permette di ironizzare: tomeno «ascoltato Oltretevere, to- zioni» e della «falsità» principale. campagna del suo giornale, appare «Berlusconi? Può venire in Vatica- glie parecchia credibilità allo scoop «In questi giorni non ho mai avuto una goccia nel mare. Il contropiede no con noi». sessual-giudiziario confezionato conversazioni telefoniche né con della Lega, all’improvvisa ricerca di dal Giornale. Boffo ha infatti reso Feltri né con suoi collaboratori». dialogo con la Chiesa, lo mette in IL VIMINALE pubblica (evidentemente sapendo Eppure, il Cavaliere resta in mez- condizione di affanno rispetto al Mentre l’iniziativa dirompente di di poterlo fare) la telefonata con cui zo al guado. Il secondo, piccolo mondo cattolico. Al punto che Cal- Maroni, che con Cota e Zaia è quan- il ministro dell’Interno gli ha espres- PARLANDO La Chiesa non segua il premier «nella sua follia nichilista, distruttrice di ogni valore». DI... 9 P L’appello è di Beppe Grillo che dal suo blog interviene sui rapporti tra Vaticano e Governo, Follia senzaperaltro parlare dellaquestioneche vede«Il Giornale» attaccare ildirettore di Avveni- LUNEDÌ 31 AGOSTO nichilista re. 2009

Umberto Bossi Beppe Mons. Coletti: «Immorale pie». In una lettera aperta al direttore «Le 10 domande Giulietti per far piacere al padrone» del Giornale Feltri, il presidente della non so quali «Berlusconi ha Commissione Cei per l’educazione e siano. Saranno spesso invocato «Tra i tanti criteri» che guidano la scuola interviene nella vicenda e domande la privacy per la scelta delle notizie «che vale la pone degli interrogativi all’accusato- pena pubblicare e con quale rilievo», il re del direttore di Avvenire. Per mons. provocatorie. Se Berlusconi le foto. Il caso Boffo è assai «sospetto fondato» di monsignor Die- Coletti sono «criteri non censurabili non ha risposto vuol dire più grave perché potrebbe go Coletti, è che prevalga spesso «quel- in se stessi, ma pericolosi e immorali che era meglio lasciarvi nel configurare ben altro tipo lo di far piacere all’editore di riferimen- quando sono gli unici a guidare la ma- dubbio. E anche io lo farò» di violazione della privacy» to, (leggi padrone), e vendere più co- no del direttore». so «la sua solidarietà e il senso di schifo che gli nasceva dalle cose let- Ecco le dieci te». E soprattutto, lo ha rassicurato Servizi e «patacche» che «da un’immediata verifica nel- domande l’apparato di pubblica sicurezza cen- che Berlusconi trale e periferico... nulla di nulla era il Copasir assicura: emerso». vuole querelare

L’INIZIATIVA DI MARONI Significa che Boffo non risulta «at- «Vigileremo» tenzionato» dalla polizia come omo- sessuale. Emerge inoltre che la «no- Il documento Fiano (Pd): «Se il direttore de “Il Giornale” vuol bloccare ta» presentata dal Giornale come in- supposizioni sull’origine della cosiddetta informativa formativa giudiziaria o di polizia cco le domande di Repubblica tiri fuori questo ipotetico documento». Interrogazione Udc non è altro che una pasticciata «veli- E che l’avvocato di Berlusconi na» anonima non riferibile in alcun Niccolò Ghedini definisce «dif- modo alle istituzioni. Più vicina a famazione mascherata». una «patacca» o «una polpettona av- 1) Quando, signor presidente, ha documentazione illecita», ma assi- velenata», come si difende il diretto- avuto modo di conoscere Noemi Leti- cura che il Copasir è pronto a inter- re del quotidiano dei Vescovi, che a zia? Quante volte ha avuto modo Il dossier venire di fronte a qualsiasi sospetto uno scoop. Feltri stavolta accusa il d’incontrarla e dove? Ha frequenta- G. V. di attività deviata da parte degli colpo: «Non ho mai parlato di sche- to e frequenta altre minorenni? 2) 007. Sospetto che però oggi, a rigor ROMA dature o informative giudiziarie. Qual è la ragione che l’ha costretta a di elementi emersi, non può fondar- Abbiamo un documento che prova non dire la verità per due mesi for- roppo pochi, ancora, gli si su qualcosa di certo. Sempre si un fatto, se non è vero Boffo smenti- nendo quattro versioni diverse per la elementi per intervenire. tratti di una “velina”, non è detto ad sca. Non conta da chi lo abbiamo conoscenza di Noemi prima di fare Ma l’attenzione è alta. E, esempio che l’informativa venga avuto né se ci sono errori o termini due tardive ammissioni? 3) Non tro- T se ci fossero novità, non si proprio dai servizi, e che quindi deb- va grave che lei abbia ricompensato starà certo a guardare. ba essere il Copasir ad occuparse- con candidature le ragazze che la Questo, in sostanza, l’atteggiamento ne. Il precedente chiamano «papi»? 4) Lei si è intratte- del Copasir, il comitato parlamenta- All’Istituto Toniolo nuto con una prostituta la notte del 4 re per la sicurezza della Repubblica, Al fondo, resta dunque l’interro- di cui Boffo fa parte novembre 2008 e sono decine le all’indomani della pesante ipoteca di gativo su cosa sia il documento sul “squillo” che, secondo le indagini del- Avvenire e Repubblica sulle presunte quale il Giornale ha fondato il suo il dossier circolava già la magistratura, sono state condotte rivelazioni fatte dal Giornale per col- nelle sue residenze. Sapeva che fosse- pire il direttore del quotidiano della impropri». ro prostitute? Se non lo sapeva, è in Cei Dino Boffo. Un intervento del Co- La frase Del resto, si narra che lettere ano- grado di assicurare che quegli incon- pasir viene sollecitato nello stesso ar- Per il senatore Zanda nime del genere circolassero già da tri non l’abbiano resa ricattabile? 5) ticolo di D’Avanzo sul quotidiano di- «Non è pensabile che tempo anche in ambienti ecclesiali. È capitato che “voli di Stato”, senza retto da Ezio Mauro. Dove si spiega Nella primavera 2008, al momento la sua presenza a bordo, abbiano con- che «la nota informativa agitata dal non se ne occupi» del rinnovo quinquennale del comi- dotto nelle sue residenze le ospiti del- Giornale» sarebbe «una bufala». Una tato permanente dell’Istituto Tonio- le sue festicciole? 6) Può dirsi certo «velina» dietro la quale ci sarebbero attacco contro Boffo.Dice Emanue- lo che regge l’Università Cattolica e che le sue frequentazioni non abbia- «i miasmi infetti di un lavoro spor- le Fiano del Pd, componente del Co- di cui Boffo fa parte, pare che ai vo- mo compromesso gli affari di Stato? co», «peculiare di servizi segreti o bu- pasir: «Se Feltri vuol bloccare ogni tanti sia stato recapitato in busta Può rassicurare il Paese e i nostri alle- rocrazie della sicurezza». supposizione sull’origine della co- chiusa il medesimo dossier. Inutil- ati che nessuna donna, sua ospite, ab- Servizi segreti “deviati” sul caso siddetta informativa, tiri fuori que- mente: Boffo è stato riconfermato. bia oggi in mano armi di ricatto che Boffo, dunque? Il presidente del Co- sto ipotetico documento». Si potrà E sul suo blog, il giornalista Ma- ridimensionano la sua autonomia po- pasir, Francesco Rutelli, dice di non così stabilire se e in che modo in que- rio Adinolfi racconta di essersi rivol- litica? 7) Lei oggi potrebbe ancora aver «ricevuto finora alcuna segnala- sta vicenda siano coinvolti apparati to ai magistrati di Terni nel 2005 partecipare al Family Day o firmare zione su coinvolgimenti diretti o indi- dello Stato. «Ed è chiaro che se do- «per avere copia degli atti della sen- una legge che punisce il cliente di retti di persone legate ai servizi di in- vesse emergere un qualche uso im- tenza, sentendomi rispondere per una prostituta? 8) Ritiene di potersi formazione», ma dedicherà il «massi- proprio - dice Fiano - avremmo il di- iscritto che a quegli atti non potevo ancora candidare alla presidenza del- mo di attenzione ad ogni notizia a ritto-dovere di intervenire». Pd e accedere, anche se pubblici e anche la Repubblica? 9) Lei ha parlato di questo proposito» e vigilerà «perché Udc chiedono intanto che la questio- se l’articolo 116 del codice di proce- un «progetto eversivo» che la minac- non si registrino deviazioni, in qua- ni arrivi in Parlamento. «Non è pen- dura penale prevede che agli atti di cia. Può garantire di non aver usato lunque direzione, dai compiti istitu- sabile che non se ne occupi», dice il un procedimento penale possa acce- né di voler usare intelligence e poli- zionali in un momento molto delica- senatore Luigi Zanda. Della stessa dere “chiunque vi abbia interesse”». zie contro testimoni, magistrati, gior- to per la vita democratica». Come di- idea i centristi, che hanno già mes- Resta dunque il mistero sulla prove- nalisti? 10) Alla luce di quanto è re: Rutelli assolve l’intelligence a pro- so in cantiere una interrogazione nienza delle carte e sulla loro origi- emerso, quali sono, signor presiden- posito delle ricostruzioni della stam- parlamentare e la richiesta di un in- nalità. ❖ te, le sue condizioni di salute? ❖ pa «che ipotizzano la formazione di tervento del governo in Aula. ❖ 10 Primo Piano LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Le elezioni giapponesi

I PROBLEMI, LE REAZIONI

La promessa: meno tasse Un partito che ha 11 anni L’unione di correnti diverse Nel programma del Pd giù le tasse sul reddito, Si chiama Minshuto, è nato il 27 aprile 1998 da I più conservatori sono gli uomini del Sakigate regolarizzazione del precariato. Più soldi alle quattro partiti uniti dall'avversione per il partito e i fuoriusciti dal Pld. Il leader è centrista famiglie per rimettere in moto l’economia Liberaldemocratico, al potere da 54 anni A sinistra diverse correnti socialiste

p Scandali e crisi economica hanno reso odiosi i Liberaldemocratici di Taro Aso p Il leader Hatoyama: c’è voglia di cambiamento. In Parlamento ha la maggioranza assoluta Giappone, via la destra stravincono i Democratici

Foto Epa Trionfano i Democratici in Giappone. Gli elettori attribui- scono al partito di Hatoyama 308 seggi (ne avevano 115). La destra che governava da 54 an- ni quasi ininterrottamente si ferma a 119 (ne aveva 300).

GABRIEL BERTINETTO [email protected] Pronostici rispettati in pieno. I De- mocratici ottengono una schiac- ciante vittoria nelle elezioni parla- mentari, e ricacciano all’opposizio- ne il partito Liberaldemocratico (conservatore), che ha governato il Giappone quasi ininterrottamen- te negli ultimi 54 anni. Yukio Hato- yama, leader della formazione di centrosinistra, potrà governare for- te della maggioranza assoluta dei seggi. Secondo dati ancora non de- finitivi i Democratici triplicano i seggi (da 115 a 308). Il contrario accade ai Liberaldemocratici che da 300 crollano a 119. Alle otto di sera, quando le urne chiudono, le televisioni diffondo- Yukio Hatoyama leader del Partito democratico durante lo scrutinio affigge una rosa sul nome dei suoi candidati eletti no i primi exit-poll, ed è subito chia- ro che è un trionfo per la formazio- ne i cui fondatori in origine amava- successo da un’elezione all’altra. no spinto gli elettori a voltare le spal- ca, limitando gli sprechi e concen- no sottolineare le somiglianze con I guasti provocati nella vita quoti- le ad un partito troppe volte perdo- trandosi sul sostegno ai consumato- l’Ulivo italiano. Nella sede dei De- diana dei cittadini da una crisi econo- nato in passato. ri, alle piccole e medie imprese. Han- mocratici si alza un boato. La festa mica che in Giappone è iniziata ben Interpretando un sentimento dif- no inoltre annunciato l’intenzione comincia. fuso, Hatoyama dichiara: «Oggi la di regolarizzare il lavoro precario gente ce l’ha con la politica e con la (oltre un terzo del totale contro il MORALE BASSO Affluenza record coalizione di governo in particolare. quinto del 1990). Atmosfera cupa invece al quartiere I vincitori triplicano Abbiano percepito fra i cittadini un Suo terreno dell’aiuto alle fami- generale liberaldemocratico. Il pre- i seggi. Il premier grande diffuso desiderio di cambia- glie, il loro piano prevede sussidi ai mier uscente Taro Aso si assume la re la propria vita. Abbiamo lottato in coniugi con figli piccoli e l'esenzione responsabilità della disfatta ed si dimette: colpa mia questa battaglia elettorale per dare dei ticket sanitari per gli anziani con esorta i suoi a scegliere rapidamen- loro un cambiamento di leader- più di 75 anni d’età. «Vogliamo au- te il successore alla guida del parti- prima che scoppiasse lo sconquasso ship». mentare il reddito disponibile in to. La rivolta dell’elettorato ha col- nei mercati finanziari mondiali, e il I Democratici si sono presentati al- ogni casa, eliminando l'incertezza pito moltissimi dirigenti di spicco, disgusto per gli scandali pubblici e l’elettorato promettendo fra le altre nel futuro -ha spiegato più volte abituati a passare di successo in privati degli uomini di potere, han- cose di ristrutturare la spesa pubbli- Yukio Hatoyama-. Più soldi alle fami- PARLANDO Il procuratore capo israeliano Menachem Mazuz ha formalmente incriminato l'ex DI... 11 P premier israeliano Ehud Olmert, accusato di aver approfittato della sua posizione (sindaco Olmert di Gerusalemme e poi Ministro) per ottenere illeciti vantaggi finanziari personali. Assieme a LUNEDÌ 31 AGOSTO incriminato Olmert è stata anche incriminata Shula Zaken, capo della sua segreteria. 2009

Gli auguri di Romano Prodi «Dopo Obama e Sonia Ghandi...» Obama: «Elezione storica» «Il Giappone ha problemi non diversi dai nostri: «Ora un’epoca nuova in Giappone - dice Pietro «Il popolo del Giappone ha partecipato a forte la speranza di cambiamento, tante le Fassino, Pd - Dopo le vittorie di Obama e di Sonia un'elezione storica. Contiamo di lavorare in difficoltà. Ma con una maggioranza così forte...» Gandhi, un altro segnale forte di cambiamento» modo ravvicinato con il nuovo primo ministro»

CHI È Intervista a Franco Mazzei Yukio Hatoyama ingegnere sessantenne dato con rabbia è l’uomo della vittoria «Un voto Ingegnere con specializzazioneal- La crisi sociale è devastante» la prestigiosa Stanford University, Yukio Hatoyama, 62 anni, appartiene a una fa- miglia (chiamata i Kennedy del Giappo- ne) il cui impegno in politica è alla quarta L’orientalista: ora però sarà difficile rispettare le promesse elettorali generazione, il nonno Ichiro era tra i fon- Cambiamenti soprattutto in politica estera, saranno più stretti i legami con la Cina datori del partito Liberaldemocratico (Ldp). Invece di insegnare Yukio diventò segretario privato di suo padre, ministro degli Esteri. Poi entrò in Parlamento. Non GA.B. affrontare il Pd sarà principalmente do conflitto mondiale, quegli omag- ha gran carisma: capelli ricci e disordinati, questa: riuscirà a dialogare con il gi erano offensivi. Il rapporto spe- [email protected] distratto e eccentrico, lo hanno chiamato mondo del business e con gli appara- ciale fra Tokyo e Pechino sarà favo- “alieno”. Candidato premier per caso do- colloquio con il profes- ti burocratici? Inoltre il Giappone ha rito anche dalla maggiore duttilità po lo scandalo sui finanziamenti che ha sor Franco Mazzei, do- un assetto politico arretrato, adatto dei cinesi nei rapporti internaziona- travolto il suo sponsor Ichiro Ozawa, in cente di storia e istituzio- ai tempi della guerra fredda e non al- li. Qualcuno vede all’orizzonte un campagna elettorale ha lanciato la sua A ni dell’estremo oriente l’era della globalizzazione. Il Pld era G2 asiatico». battaglia agli sprechi, all'odiata burocra- all’Università Orientale una formazione adatta ad ogni uso e Ci sono somiglianze curiose fra le so- zia, promettendo più soldi alle famiglie. In di Napoli. adattabile ad ogni circostanza. Com- cietà italiana e giapponese: una po- politica estera, ha rivendicato più autono- Professor Mazzei, come spiega il ca- prendeva tendenze di ogni tipo. È un polazione vecchia, un sistema pen- mia dagli Usa e ha ripetuto: «È il tempo taclisma elettorale giapponese? partito superato dai tempi. Vedremo sionistico costoso, l’immigrazione giusto, stiamo andando verso un grande «È stato in gran parte un voto dettato cosa farà il Pd. Non m’attendo gran- vista come problema, l'invadenza cambiamento storico», dalla frustrazione, dalla rabbia per la di novità sul piano interno, ma piut- delle corporazioni. È così? lunghezza della crisi, per il declino «In parte, anche se l’atteggiamento della qualità della vita, per un tasso Promesse elettorali verso gli stranieri è molto più rigi- di disoccupazione salito ben oltre il Aiuti alle famiglie, aumento do in Giappone, dove si tende addi- glie per rimettere in moto l'econo- 5% in un Paese dove sino a poco tem- rittura ad evitare di assumere ma- mia» era lo slogan continuamente ri- po fa non esisteva quasi il licenzia- del tenore di vita. Ma nodopera non locale. Ma i due pae- petuto. mento. La collera popolare si è river- dovranno affrontare si affrontano i loro problemi con ri- sata sul Partito liberaldemocratico soprattutto la sfida cette diverse. In Giappone ad esem- ENORMI ASPETTATIVE (Pld), esprimendo un’irrefrenabile pio nel lungo periodo puntano allo Non sarà facile per i Democratici sod- voglia di cambiamento. Lo dimostra della globalizzazione sviluppo tecnologico più di quanto disfare le enormi aspettative suscita- anche l’altissima percentuale dei vo- si faccia da noi. Inoltre le crisi di go- te nel Paese, in un momento in cui la tanti. Non sono sicuro però che sia- verno sono meno paralizzanti che disoccupazione è giunta si suoi mas- mo davanti ad un ribaltamento radi- Orientamento in Italia, perché la burocrazia fun- simi storici e diventa sempre più ur- cale di gestione politica. I democrati- Ricordo i contatti che ci ziona comunque. Certo va ammo- gente il bisogno di ridurre il peso del- ci sono scaturiti in buona parte da dernata, ma è utopistico ridurne il le spese pensionistiche che gravano una costola del Pld, ed hanno un pro- furono al tempo dell’Ulivo ruolo, come invece sostengono i De- sul bilancio statale. Non sarà facile gramma che molti esperti definisco- con l’Italia. Ora però mocratici. Il guaio giapponese è la nemmeno ridimensionare il ruolo no populista. Non è ben chiaro come devastante crisi sociale, le differen- degli apparati burocratici, altro pez- intendano realizzare le promesse di nel Pd nipponico vedo più ze di reddito e di tenore di vita in zo forte della propaganda Democra- aiuti alle famiglie, ai contadini, e al- centro che sinistra un Paese dove un tempo c’era tica. L’eccessivo ingombrante ruolo tro. Non hanno fatto capire in che un’ampia classe media benestan- della burocrazia viene spesso indica- modo davvero intendano affrontare tosto in politica estera». te». to come un ostacolo alle riforme ed la questione chiave che è l’adatta- Quali? Nella sua fase originaria il Pd amava alla modernizzazione, ma chiunque mento ai rischi ed alle potenzialità «In primo luogo il riavvicinamento definirsi l’Ulivo nipponico. Cosa c’è abbia tentato di affrontare il proble- della globalizzazione». con la Cina. Ovviamente non cesserà di simile tra le due esperienze? ma sinora ha fallito. L’ex-premier li- I democratici potrebbero scontrarsi il rapporto privilegiato con gli Stati «Ricordo i contatti anche personali beraldemocratico Junichiro Koizu- controgli stessi ostacoli che impediro- Uniti, ma il dialogo con Pechino sarà che ci furono in quell’epoca tra diri- mi aveva tentato di uscire dagli sche- no al liberaldemocratico Koizumi di intenso. Hatoyama ha già detto che a genti dei due raggruppamenti poli- mi anche rispetto a questo aspetto realizzare i suoi progetti di riforma? differenza dei predecessori non ripe- tici. Ma è rimasto poco a mio giudi- della realtà nipponica. Nonostante «Sì, perché il sistema politico giappo- terà le visite al santuario scintoista in zio dell’Ulivo giapponese. I demo- la sua grande popolarità, Koizumi nese è diverso dal nostro. I veri gesto- cui si venerano i giapponesi morti in cratici sono una formazione più di gettò la spugna nel 2006, vittima del- ri del potere non sono i politici da so- guerra, criminali compresi. Per i cine- centro che di sinistra. E semmai in la guerra che gli facevano i suoi com- li, ma un’alleanza che comprende an- si, i coreani e tutti coloro che hanno Giappone si nota l’assenza della si- pagni di partito più ancora che gli che il complesso industriale-finanzia- subito le angherie dell’Impero del nistra, anche se una piccola parte avversari. ❖ rio e la burocrazia. La sfida che dovrà Sol levante prima e durante il secon- dei socialisti è confluita nel Pd». ❖ 12 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

ha fatto alcun"scivolone" giornalisti- "normale" prostituirsi per avere un co, ne ha ringraziato con un eccesso posto in tv; la cosa gravissima, ignobi- Dialoghi Luigi Cancrini di servilismo un padrone generoso le e mai sottolineata abbastanza, è ma ha semplicemente ubbidito agli che questa persona faccia simonia di GIUSEPPE VINCIGUERRA ordini, a una strategia precisa: proba- cariche di stato, regalandole in cam- Un licenziamento di massa bilmente, Berlusconi alla cena della bio di favori sessuali. Se uno Stato vie- perdonanza non avrebbe comunque ne degradato fino a questo punto, se Non riesco a capire perché si parla così poco dei precari (o exprecari) partecipato sia per il rischio di essere le istituzioni sono faccende di letto, della scuola. In questi giorni molte, tantissime famiglie e giovani cop- un ospite non gradito sia perché non chilo sprofonda atale abiezione meri- pie non hanno più lavoro o speranza di lavoro. Siamo di fronte ad un può avere il dono dell'ubiquità e quin- ta di essere condannato, dimostran- licenziamento di massa, se ne parla troppo poco. di gli serviva una motivazione, possi- dosi palesemente un corrotto e un bilmente vittimistica, per giustificre corruttore e dunque un pericolo per una sua eventuale mancanza al " de- tutta la compagine pubblica o priva- RISPOSTA La possibilità di affrontare le fasi di crisi mandando a sco papaplino". Allora può tornare uti- ta. In nessun paese questa situazione casa i lavoratori meno protetti dal punto di vista sindacale è il desiderio le il neo direttore Feltri per spulciare sarebbe stata tollerata e uno come B naturale di un governo di destra. Berlusconi ha lavorato, per realizzarlo, ad hoc nelle devianze del clero cattoli- sarebbe stato cacciato all'istante. ad una cancellazione delle norme volute da Prodi sulla stabilizzazione co giocando suli ruoli e identità pub- dei precari della Pubblica Amministrazione e, successivamente, a un blico-privati del Presidente del Consi- taglio forte delle previsioni di spesa. È in sede di approvazione della glio; del resto sarebbe apparso molto ACHILLE DELLA RAGIONE finanziaria per il 2009 che la Gelmini e Tremonti hanno deciso dunque strano partecipare alla cena di perdo- Violenza gratuita la grande mattanza che si sta realizzando in questi giorni nella scuola. nanza e subito dopo incontrare Ghed- Una parte degli otto miliardi così da loro risparmiati andrà alle scuole dafi, osannarlo per la sua attività di Viviamo in una clima dove la violen- private care alla ministra formigoniana, il resto servirà a coprire i buchi controllo illegale e illecito del " traffi- za scandisce le ore del giorno e della prodotti dall’evasione fiscale tanto cara al ministro della finanza creati- co di clandestini" in barba alle prese di notte tra rapine, minacce, estorsioni, va. Con tanti saluti ai bilanci delle famiglie e delle coppie abituate a posizione delle gerarchie ecclesisti- borseggi, stupri ed incresciosi episo- sostenersi lavorando e alle attese naturali dei bambini che nella scuola che contro il razzismo leghista e go- di di pedofilia, ma quella che più ci av- dovrebbero trovare tutti gli insegnanti di cui hanno bisogno. Di tutti vernativo. vilisce è l’ondata di violenza gratuita. quelli, cioè, di cui poco ci si preoccupa quando al governo ci sono perso- Ragazzi annoiati che danno fuoco a ne interessate a difendere gli interessi di chi ha di più. barboni addormentati, ultra scatena- VIVIANA VIVARELLI ti che si accaniscono a coltellate con- In nessun paese civile tro i tifosi avversari o qualche poliziot- to trovatosi isolato, leghisti scriteriati l'autore d'una manovra di bilancio Non sembra che Boffo abbia usato la alla caccia di extra comunitari, bullet- GIUSEPPE MANULI blindatissima nonostante i primi se- sua influenza per fare ministro o euro- ti di borgata decisi a farla pagare a pa- Tremonti chieda scusa gnali d'una crisi che avrebbe richiesto parlamentare i partner di letto o che cifici omosessuali. In questi giorni tra interventi di ben altra natura.Crisi che in cambio di favori sessuali abbia re- tantiepisodi inqualificabili si è staglia- Tremonti invita gli economisti a poi ha continuato a negare fornendo galato titoli o posti di lavoro. Quello ta con vigore la bravata di Svastichel- chiedere scusa per non aver previ- previsioni ottimistiche sempre smen- che tanti fingono di non capire (e Co- la, un pericoloso teppista romano, il sto la crisi finanziaria ed economica tite dai dati ufficiali.In realtà è lui che munione e Liberazione è al 1˚ posto in quale ha aggredito senza motivo due internazionali.Ma da quale pulpito dovrebbe chiedere scusa agli italiani. questa mostruosa sfilata di ipocrisie e giovani colpevoli di essere diversi ai arriva la predica! Quello di un perso- opportunismi) è il fatto, mai abbastan- suoi occhi deliranti. Il suo sopranno- naggio che di fatto ha guidato l'eco- zasottolineato, che la persona che tut- me risveglia momenti tragici della no- nomia e le finanze italiane dal 2001 ARMANDO MANCINI ti noi conosciamo vada a prostitute e stra storia, pur essendo, nello stesso ad oggi e non ne ha azzeccata una! Feltri e la perdonanza nemmeno che prostisca ragazze mi- tempo, una buffa caricatura da ma- Nel 2˚ governo Berlusconi fu addirit- norenni (il che dovrebbe riguardare il schera della commedia dell’arte, una tura mandato a casa dalla stessa Diciamocela tutta: se qualcuno ha potere giudiziario, essendo un reato), capacità di rendere cialtrona anche maggioranza di governo per il falli- pensato che l'editoriale di Feltri sia sta- la cosa più grave non è nemmeno che la memoria delle pagine più buie del mento della sua "finanza creati- ta un gaffe di un " Kaghemusha" ha corrompa il senso comune spingen- nostro passato. Arrestato numerose va".Nell'attuale esecutivo è stato sbagliato di grosso. In realta Feltri non do le giovani generazioni a ritenere volte è sempre stato immediatamen- Cangiano 13 LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 La tiratura del 30 agosto 2009 è stata di 168.136 copie

te liberato, perché ”seminfermo di GOOGLE PARADISO TUTTI IN PIAZZA mente” e non idoneo alla vita nei giro- ni infernali rappresentati dai nostri in- E IL PREFERIREI DI NO CONTRO fami penitenziari.Un’assurdità kafkia- na. DI DANIELE RANIERI L’ELETTROREGIME

GINA ATIPICI L’ATTACCO ALLA La Lega in Vaticano. A CHI LIBERTÀ DI STAMPA E il Dio Po? Bruno Ugolini Vincenzo Vita Non capisco, ho un dubbio forse il GIORNALISTA SENATORE PD mio cervello non funziona più perché quando sento Umberto Bossi dire che loro sono cristiani e poi vanno a Ponti- da ad adorare i l Dio Po e inneggiano a ’è un’azienda spesso raccontata come un’oa- , quello di Berlusconi, un regime autoritario Alberto da Giussano...No..No.. scusate si di felicità per i lavoratori. È la GooglePlex populista, supportato e protetto da una gen- mi sono ripresa è proprio la verità e C in California. Qui secondo un dirigente, Eric È darmeria mediatica: violenza simbolica, non penso che non si possano più pù tolle- Schmidt, non si lavora per i soldi ma per oltraggio fisico dei corpi, bensì occupazione rare certe affermazioni. cambiare il mondo. Un tempio dove si opera tra bici- dell’immaginario. Ma anche i corpi vengono giocati clette, palloni, palestre, lavatrici, sala massaggi, calcio nell’autorappresentazione del potere, come dimostra balilla, undici bar e ristoranti gratuiti. Potrebbe essere la vicenda tragica dell’immigrazione ‘clandestina’. Si PIERDOMENICAO LUCCA un esempio per il futuro di chi presta ogni giorno ad può pronunciare una definizione: elettroregime. Gli Chieda le dimissioni altri la propria fatica fisica e il proprio cervello. È un esempi si sprecano. Solo nelle ultime settimane: dap- passaggio del libro di Daniele Ranieri: «Preferirei di prima il provvedimento del ministro Alfano sulle in- Il berlusca ora si dissocia dal direttore no. Lavoro e condizioni di lavoro alle radici del XXI tercettazioni con relativo bavaglio dell’informazione appena lautamente assunto. Ma se secolo» (edizioni Ediesse). Quella di Google è la propo- e dei blog, i continui attacchi censori ad internet; ep- vuole essere credibile ora però ne de- sta che l’Autore chiama «assimilazione seduttiva». poi la durissima offensiva contro la terza rete televisi- ve chiedere le dimissioni! Una forma di collaborazione, apparentemente felice, va, il tg3 e –implicitamente – verso tutto ciò che esce tra capitale e lavoro. Solo che numerose esperienze di dalla volgare leggerezza del tempo, dalla subcultura gente fuggita da GooglePlex hanno raccontato di esse- oggi egemone. Nel mirino Rainews, programmi e vol- VIRGINIO BRAGANZOLA re state come ingoiate da un gigante: "Mi sembrava di ti o voci più o meno famosi, fuori dal coro. Come fu Vuole zittire non esistere mentre guardavo le persone che si affolla- per Enzo Biagi. Per finire (?) all’incredibile querela vano qua e la con i loro laptop». Era un falso paradiso, contro ‘la Repubblica’ dopo la pubblicazione di legitti- Il Cav. caudillo non sopporta i media a una seduzione non riuscita. me domande ad un personaggio che fa il premier, con lui non proni. Senza ritegno li vuole zit- Daniele Ranieri è un dirigente della Cgil che ha con- stupore del resto di gran parte delle più prestigiose tire!Occhio aperti, pur di avere il pote- dotto nel suo volume un interessante viaggio tra le testate straniere. E per passare pure attraverso la vi- re assoluto userebbe il manganello! esperienze lavorative, dall’antichità premoderna al cenda dell’attacco al direttore dell’’Avvenire’ da parte Vergogna! crollo della società romana, fino ai giorni nostri. Ha del giornale di famiglia. Sullo sfondo tagli, tagli, tagli: scelto come titolo quel «Preferirei di no» tratto da un alla scuola, all’università, alla cultura, allo spettacolo. racconto, «Bartleby», di Hermann Melville. Il protago- E spericolate operazioni di mercato, come la forzosa GIANCARLO nista lavora per un avvocato che, a un certo punto, di uscita della Rai dalla piattaforma satellitare di Sky, a Gli stessi metodi fronte ad una richiesta, rifiuta di collaborare dichia- beneficio della pay tv digitale di . Attenzione rando: «Preferirei di no». È, in fondo, una presa di posi- a considerare solo un’antipatica patologia quanto sta Giampi Tarantini usava le "escort" per zione diffusa tra i salariati disarmati della nostra epo- avvenendo, o un puro abuso di potere. In verità, si ottenere amicizia e protezione per i ca, alla ricerca di un lavoro che dia soddisfazione. Lo tratta dell’avvio di un’involuzione politica, istituziona- propri affari da parte di utilizzatori fi- ha spiegato l’Osservatorio sul capitale sociale degli ita- le e sociale profonda: un sistema presidenziale senza nali. Berlusconi usa gli stessi metodi liani diretto da Ilvo Diamanti. Il 44 per cento dei lavo- contrappesi democratici, deregolato e celebrato a reti adoperando le "Frecce Tricolori". Co- ratori interpellati, in un’indagine citata nel volume, unificate. Del resto, nel nuovo secolo permeato da uni- me italiano che rispetta le FF.AA, so- ritiene che la caratteristica più importante nel lavoro versi cognitivi a scorrimento iperveloce e fondato su no schifato dal "premier", da quanti di- sia la soddisfazione, il 29% la sicurezza e il 15% un una struttura immateriale tutt’altro che libera, il con- fendono questa scelta e da quanti lo buon stipendio. La moderna soluzione non può essere trollo rigido delle fonti della conoscenza e del senso appoggiano comunque. data però, spiega l’autore del libro, da forme di parteci- comune è un imperativo categorico di chi intende sca- pazione subalterna, come quelle sperimentate da Goo- lare governo e potere in pieno conflitto di interessi. gle. E nemmeno da un «patto tra imprenditori» capace Ecco perché sta succedendo qualcosa di inquietante. MADDA di «alimentare l’illusione che il lavoratore possa essere E forse inedito. Una sorta di prova generale. Mai pri- Persa la solidarietà un autonomo gestore di se stesso». Una proposta alter- ma il tg1 aveva così platealmente occultato (non solo nativa può essere fondata, invece, su «democrazia e manipolato) le notizie; mai qualcuno si era sognato Mi vergogno di appartenere ad una diritti». Daniele Ranieri cita a questo proposito le argo- di portare un quotidiano in tribunale per delle doman- nazione che ha perso la dignità e la mentazioni di Bruno Trentin. Anche a proposito del de. Ci si mobiliti, con tutte le forze disponibili. Inco- solidarietà verso i più debo li a qualsia- fatto che da tempo le rivendicazioni sindacali hanno raggia la quantità enorme di adesioni all’appello sulla si categoria apartengano debolie indi- scelto la strada della priorità distributiva che mira libertà di informazione di Franco Cordero, Stefano fesi..che siano neri, gialli, rossi o ghei.. "non tanto alla promozione e al sostegno dell'esercizio Rodotà e Gustavo Zagrebelsky, nonché a quello del- Basta!! Bisogna dissentire costi quel di determinati diritti quanto verso l'adozione di misu- l’associazione ‘Articolo 21’. Si metta insieme, già nelle che costi scendere in piazza.. in una re di compensazione per il loro mancato esercizio". I prossime ore, un comitato promotore non limitato al- solidale lotta civile e dimostrare a noi diritti monetizzati, insomma. È possibile invertire la le forze poltiche, ma ricco di momenti organizzati e 1 che non siamo pecore, 2 l'orgoglio rotta. Il libro di Ranieri spinge a questo. È un incentivo non della società, per programmare a settembre una rimasto prevalga contro tutte le por- a riprendere la strada che nel passato ha fatto forte, straordinaria manifestazione nazionale per i diritti e cherie di questo periodo. grande e unitario il movimento sindacale italiano. le libertà. Lanciò la proposta Dario Franceschini, rac- http://ugolini.blogspot.com colta un po’ da tutti. Dalle parole ai fatti. Alla lotta.❖ 14 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Italia

p Il senatore chirurgo va all’attacco: «Dario e Pierluigi erano nel governo nel secolo passato» p Chiude all’Udc E su Fini: «Il popolo del centrosinistra non può dimenticare il G8 2001» Marino: «Faccia a faccia prima del Congresso»

Afferma: «D’Alema e Veltroni ri- sorse da utilizzare nel miglior modo possibile». E sull’Udc: «Un po’ difficile fare un’allean- za col partito che prende la maggior parte dei voti nelle aree controllate da Cuffaro».

SIMONE COLLINI INVIATO A GENOVA [email protected]

«È evidente che c’è una grande vo- glia di cambiamento», dice Ignazio Marino visibilmente soddisfatto del bagno di folla e dei tanti applau- si appena incassati alla Festa del Pd di Genova. «Se il terzo candidato fosse stato Topo Gigio il successo sarebbe stato comunque assicura- to», se la ride mentre riprende fiato lontano dal via vai di gente sul Por- to antico, prima di risalire in mac- Il candidato alla segreteria Ignazio Marino durante l’intervento alla Festa Democratica di Genova china per andare a La Spezia. Ma è evidente che vale fino a un certo punto, quello che dice. Marino si che saprà dire «dei sì e dei no molto passaggi con gli applausi e l’entusia- gognosi e criminali, con giovani mas- sta muovendo caratterizzando in chiari». Il tono è pacato ma non man- smo non cala quando il discorso arri- sacrati di botte per le strade di Geno- modo ben preciso la sua candidatu- cano attacchi diretti agli altri due va sugli «schizzi di fango» del «Fo- va». In molti si alzano anche in piedi ra alla leadership del Pd. E alla Fe- aspiranti leader. «Dopo i primi re- glio» sulle note spese gonfiate. Batte ad applaudire. Così come la platea sta di ieri è emerso con chiarezza, spingimenti in mare ci sono stati au- le mani il sindaco di Genova Marta mostra di apprezzare quando Mari- fino al guanto di sfida lanciato a torevoli dirigenti del Pd, che erano Vincenzi, seduta in prima fila, Carlo no, alla domanda chi votasse in pas- Franceschini e Bersani: prima del- ministri già nel secolo scorso, che Rognoni, accanto a lei, che darà una sato, risponde citando non un parti- l’11 ottobre deve esserci un con- hanno detto che erano d’accordo mano nella campagna di comunica- to ma un nome: quello di Enrico Ber- fronto diretto tra i tre candidati. «E con Maroni, altri che aveva sbaglia- zione. linguer. Quando definisce D’Alema e anzi la proposta dovrebbe venire to, altri si sono posizionati a metà. Veltroni «risorse da utilizzare nel mi- dal segretario in carica – ragiona in Ma come fa un elettore di sinistra a ATTACCO A FINI glior modo possibile» chiunque vin- privato Marino – negli Stati Uniti è capire cosa sta votando?». Il punto è Ma soprattutto, tutti applaudono ca. O come quando alla domanda sul- prassi, con domande scelte dagli la «mancanza di chiarezza», ma la con forza quando Marino dice quello le alleanze, al di là della risposta di elettori messe in busta chiusa e gior- sottolineatura la mette anche su che nessun altro ha detto, dopo la ca- rito che prima vengono i programmi nalisti sorteggiati». quell’inciso temporale. Che ripete lorosa accoglienze riservata al presi- e poi gli alleati, aggiunge: «L’Idv ri- con riferimento diretto a Franceschi- dente della Camera proprio a questa corre a toni in cui non mi riconosco, LEADER DEL SECOLO SCORSO ni e Bersani: «Erano nel governo nel Festa: «È apprezzabile il percorso ma adesso dobbiamo fare opposizio- Il migliaio di persone stipate sotto secolo passato ma non hanno risolto che ha compiuto, ma il popolo del ne insieme. E poi il Pd deve avere tra il tendone montato sul pelo dell’ac- il conflitto di interessi, certamente centrosinistra non può dimenticare i suoi valori anche la legalità. È un qua applaude quando il chirurgo un po’ di credibilità così si perde». E quello che è accaduto nel luglio po’ difficile fare un’alleanza col parti- prestato alla politica promette, in poi, aggiunge Marino, «hanno nelle 2001, quando era vicepremier e ave- to che prende la maggior parte dei caso di vittoria alle primarie, un Pd loro mozioni posizioni inconciliabi- va la responsabilità della sicurezza voti nelle aree controllate da Totò «democratico, laico e di sinistra», li». La platea mostra di condividere i del G8, quando accaddero fatti ver- Cuffaro». Ovvero, l’Udc. ❖

Bersani e l’imbrunire del berlusconismo Franceschini sulla mafia «Silvio Berlusconi è un osso duro, che ha un fiuto «Sono andato ad ascoltare Saviano alla basilica di degli italiani come quasi nessuno, ma ormai siamo Massenzio, dove ha ricordato che la criminalità all’imbrunire del berlusconismo e dobbiamo cominciare a organizzata ha un fatturato di 100 miliardi di euro. È fare un riassunto agli italiani». dunque uno dei temi su cui dovremo impegnarci di più». CIFRE DA... i morti infortuni 15 Gli omicidi 696 sul lavoro 696.558 avvenuti nei C LUNEDÌ bianchi dall’inizio del 2009 luoghi di lavoro dall’inizio dell’anno a 31 AGOSTO (www.articolo21.info) oggi in Italia. 2009

Foto di Danilo Schiavella/Ansa Duemilanove Corsa alla segreteria battute tra «sinistra», «laicità» Scuola, le tre «i» di «» «partito» e «crisi» Francesca Fornario I tre candidati alla guida deI democratici si sono confrontati a distanza alla Festa non nascondendo i contrasti programmatici ma sapendo che «dal 26 ottobre ci sarà solo il Pd» Caro Diario Romano Prodi Qui alla Festa della Fusione Fredda si è di- ro molte parole gli altri due – e insi- scusso di Scuola. Fioroni Prodi: le primarie Lo scenario ste sui suoi cavalli di battaglia, la lai- ha criticato le nuove re- siano aperte e forti cità «come metodo di lavoro», la ne- gole per diventare inse- MARCO BUCCIANTINI cessità di scegliere, su tutto, «dire Sì gnante presentate dalla e dire No: come fanno Bersani e Fran- Gelmini: «Un anno di ti- Poi tutti uniti INVIATO A GENOVA [email protected] ceschini a mettere d’accordo sul te- rocinio per unire la teo- dietro al vincitore stamento biologico Binetti e Serrac- ria alla pratica? Più com- ’aria di casa lo ha incorag- chiani, Letta e Rosy Bindi?». A dire il petenze tecniche? Con- giato. Il genovese Ignazio vero, proprio qui a Genova Bersani fidenza con la lingua Marino sfrutta il fattore fu perentorio nel ribadire il suo favo- da verificare con un Il fatto L campo, attacca gli altri re alla legge sul testamento biologi- esame orale?! Ehi, ma sono identi- due candidati alla segrete- co. che alle regole per diventare mini- ria, che avevano evitato lo scontro. È stro del governo Berlusconi!». e primarie siano «aperte», la necessità del terzo incomodo, che Un passaggio sull’energia nuclea- Una prof ha ricordato che a causa L ma poi il vincitore «abbia deve urlare la sua presenza nella sfi- re, dove Marino affianca il rifiuto to- dei tagli alla scuola 18mila precari dietro tutti per dare agli ita- da, per non finire dimenticato, come tale che già fu di Franceschini e tema perderanno il posto. A Benevento liani il messaggio che avrà la forza avviene in ogni discussione sul pros- sul quale Bersani è possibilista, e poi sette insegnanti sono salite sul tet- di governare». Lo afferma l'ex pre- simo congresso: e tu chi voti, France- la questione della forma-partito, che to della scuola e minacciano di re- sidente del Consiglio Romano Pro- schini o Bersani? Marino lo hanno oppone i candidati: la bocciofila di starci a oltranza. Tremonti però è di, ai microfoni di Sky Tg24, in me- già confinato fra il 5 e il 10%. Così il Bersani, cosa vera, materiale, di tes- tranquillo: ritiene che grazie ai ta- rito al futuro del Partito democrati- chirurgo ha gettato il guanto di sfida, serati che si misurano avvicinandosi gli il soffitto crollerà prima. C’era co. «Le primarie - dice Prodi - sono si è «marcato», questo sono io e que- sempre più al «pallino» e decidono. anche Roberto Vecchioni, contra- un grande momento di democra- sto sarebbe il mio partito, e li ha Il partito solidissimo, «con un centro rio all’ipotesi del maestro unico. zia. Quello che voglio e non solo «marcati»: questi sono loro, «i mini- aggregatore, un partito popolare, Per la Gelmini è solo invidioso: auspico sono primarie aperte forti stri del secolo scorso, hanno perso non classista». Franceschini e Mari- non gli va giù che il maestro unico e non importa se ci saranno liti, credibilità». Da subito, dalla prima no sono per la forma liquida, aperta, sia Povia. Per risparmiare, Povia tensioni, diversità di opinioni. La domanda: «Vi spiego il senso della spinta all’eccesso dal chirurgo: «Pri- ha scritto il libro di testo unico. Si democrazia - sottolinea l'ex pre- mia candidatura». Mentre Bersani marie sempre, ovunque», per sceglie- intitola «Dino era Gay», un testo mier - è lotta vera. Quello che chie- racchiuse la sua identità nella parola re tutto, «perché la bocciofila mi sem- prolisso e farneticante stampato do è che il vincitore poi abbia die- «sinistra»: «Non posso fare il segreta- bra un modo ristretto di inserire il in unica copia su uno striscione da tro tutti, per dare agli italiani il rio se non posso usare questa parola. partito nella società. Voglio un parti- stadio sorretto dagli ultrà della Ro- messaggio che abbia la forza di go- Sinistra allude all’uguale libertà e di- to grande». Da alleare magari con Di ma all’Olimpico e, dall’altro lato, vernare». gnità di tutti gli esseri umani. Abbia- Pietro, la scelta di Marino è stata ripe- da quelli dell’Hellas a Verona. La L'obiettivo, conclude Prodi fa- mo lasciato troppo spazio all’ecletti- tuta, e la chiusura all’Udc è netta, legge Gelmini-Furia, firmata dalla cendo un parallelo con quanto sta smo». Franceschini – sollecitato sui mentre Franceschini fu tiepido con Gelmini e dal cavallo che Bossi accadendo in Giappone, è che il motivi per cui gli iscritti Pd avrebbe- l’ex magistrato, «il tempo ci aiuterà a avrebbe voluto nominare ministro nuovo leader del Pd possa inviare ro dovuto votarlo – disse: «Io sono il capire se ci sono le condizioni per al suo posto, prevede che l’istruzio- un messaggio di forza e convince- segretario, mi spieghino gli altri per- un’alleanza, non è lui il nostro avver- ne si basi su 3 «i»: «Italia 1» e «In- re gli italiani che sia possibile «vin- ché devono essere votati, in cosa so- sario, ma non vogliamo più presen- troduzione a Italia 1». Sono due, cere le elezioni nella stessa misura no diversi da me». Frase incastonata tarci in una coalizione dove ci tiene ma Tremonti dice che il 2 e il 3 so- dei giapponesi». in un discorso che puntava tutto sul- insieme solo l’essere tutti contro Ber- no intercambiabili. Bersani è sbot- Prodi ha parlato anche della vit- l’unità del Pd, sulla volontà di far pas- lusconi». Il segretario fu più dolce tato, ha detto che non si può fare toria del partito democratico in sare «una sola voce all’esterno» e di- con Casini, «può darsi che in qualche campagna elettorale senza usare Giappone. «Sono contento di que- stinguere la Festa democratica dal regione ci alleeremo con loro, decide- la parola sinistra «Perché Tremon- sta vittoria - ha detto l’ex presiden- «confronto congressuale». Fu quello remo su base locale», e ancora più ti ha una voce veramente sini- te del Consiglio - segna un cambia- il passaggio più applaudito, mentre aperto ai centristi è Bersani. Una spe- stra». Dicono che il Pd è diviso dal mento, ma le difficoltà saranno ieri sono stati i passaggi sulla «diver- ranza, di tutti e tre, di tutta la festa: dibattito precongressuale, ma non tante. Mi ha fatto piacere congra- sità» del terzo candidato a raccoglie- «Dal 26 ottobre ci sarà solo il Pd».❖ è vero. Pensa che Bersani, France- tularmi con Naoto Kan che mi ha re il gradimento: non era lo stesso schini e Marino vogliono organiz- ricordato la frase che gli dissi allo- pubblico, a parte le «prime» file uffi- zare una grande manifestazione ra: “Non basta vincere, ma biso- ciali. Ogni candidato ha avuto il pro- di protesta contro il Governo. Si so- gna poi governare e bisogna gover- prio tifo, e nel caso di Marino è stato no messi subito d’accordo perfino nare con una solida maggioran- più caloroso, perfino «bollato» dal- sul giorno e sull’ora! E Bersani è za”. È certo che loro avranno una l’adesivo di sostegno alla candidatu- sicuro ci sarà molta più gente alla maggioranza molto più solida di ra dell’enfant du pays. Che evita l’eco- sua manifestazione che a quella quella che ebbi io... ». ❖ nomia – e sulla crisi e sui salari spese- degli altri due candidati.❖ 16 Italia LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009

bune e - la prossima settimana - la l’Acqua Rocchetta che il suo spot è Bbc» spiega la Zanardo. Che riprende offensivo. Dall’altra parte noi de Il il tema lanciato da l’Unità proprio sul corpo delle donne stiamo rinforzan- silenzio delle donne. «Il fatto è che do il livello di consapevolezza. Do- siamo impotenti. È come se il prezzo po il documentario stiamo prepa- che stiamo pagando per il nostro esse- rando un dossier su pubblicità e tra- re attive dal punto di vista del reddito smissioni tv che veicolano messag- e della responsabilità nelle nostre ca- gi umilianti e degradanti per le don- se sia il non avere voce. E da questo ne e sulle donne. Poi stiamo inizian- punto di vista il fattore tempo è decisi- do una collaborazione con gli inse- vo. Siamo iperimpegnate, siamo quel- gnanti per portare nelle classi una le che in Europa lavorano di più ma “guida” sui “nuovi occhi per guarda- che hanno la minor assistenza in fat- re la tv”. Per scrollare la patina di to di asili, sostegno per gli anziani. “normalità” con cui si assiste a certi Per non dire dello scarso aiuto dei programmi». propri compagni. E poi la politica... ». Quanto pesa sulla difficoltà di “agire Sempre colpa della politica... pubblicamente” la battaglia persa «Alle donne questa politica svuotata nel referendum sulla fecondazio- di significato non interessa, perchè ne?In fin dei conti più nel “corpo del- non riguarda le cose. In realtà moltis- le donne” che non l’obbligo di im- sime di noi sono in attesa di poter fa- pianto di 3 embrioni... re, stiamo scavando... ». «Certo che quello è stato un momen- Nel documentario avete sottolineato to centrale. Ci ha detto che la politi- soprattutto l’umiliazione mediatica ca non parla alle donne nemmeno quando è fatta dalle donne, non sa tradurre in linguaggio chiaro la po- Il documentario rivelazione e le voci dal silenzio Superimpegnate e mute sta in gico». Sul vostro blog molti messaggi so- Il lavoro, i figli, un certo no di uomini. Che provano a loro mo- «potere» all’interno della do ad uscire dal silenzio. Crede sia Intervista a Lorella Zanardo un’alleanza necessaria? famiglia: che però «Sì. È con loro che dobbiamo rom- ci fa restare pere l’equazione “questione femmi- in un guscio «privato» nile”-“questione di genere”. La no- «Blog e mail: mezz’ora stra voce per una vera dignità, per un vero riconoscimento sociale e po- del corpo femminile: la donna-ogget- litico non è la richiesta di una to. Ma non esiste anche un uso consa- “parte”. Vogliamo diritti che è la Co- di protesta ogni giorno pevole del corpo-oggetto, che sa sta- stituzione a prevedere. In Norvegia re nel gioco non come vittima? il ministro delle Pari opportunità è «Distinguerei. Le ragazzine sono umi- un uomo. Chiaro no?». ❖ liate, costrette a esibire la loro succu- per riprenderci la voce» be giovinezza, ma molte donne televi- sive adulte replicano all’eccesso i ruo- li maschili. Una specie di misoginia L’iniziativa L’autrice de «Il corpo delle donne» La tv delle donne contro altre donne. Il Su «l’Unità» punto che è la tv ha imposto un mo- il silenzio delle donne del modello-unico ci ha schiacciato. Ma dove sono dello femminile a varietà zero. È in gli adulti? Dove sono le nostre parlamentari? grado ormai di produrre cloni che tro- viamo in strada, comunemente, un numero infinito di Noemi. In questi ultimi 25 anni la tv commerciale è sta- EDOARDO NOVELLA piamo, che già abbiamo visto. Ma di ta l’unico vero educatore perchè né la cui forse non ci siamo resi conto. Veli- scuola né tutte le famiglie hanno sa- ROMA [email protected] ne, stringendo un po’. Il documenta- puto essere sostegno vero ai giovani. rio è online, tradotto in inglese, spa- Cosa potevamo aspettarci? La tv ha avoriamo, più di prima. gnolo e portoghese. Poi c’è il blog, le sue colpe, ma la domanda è: dove In famiglia contiamo e www.ilcorpodelledonne.net: 240mi- sono gli adulti?». decidiamo, più di prima. la contatti. «Roba che ha interessato E l’altra domanda è: che fare? Sul blog L La famiglia stessa la già il Nyt, l’Independent, l’Herald Tri- ricevete moltissime richieste di “reggiamo” più di pri- un’azione concreta, ma in cosa si po- ma, più dei nostri uomini. Ed è - pa- trà esprimere? Ha senso la risposta radossalmente - questo nostro fare “torniamo in piazza”? “privato” totale, senza pausa, che ci ONLINE SU WWW.UNITA.IT «Ancora non lo sappiamo. Noto una condanna al silenzio pubblico». Lo- cosa: siamo in regime di supplenza. L’intero dibattito sulla voce e rella Zanardo è l’inventrice di un Dov’è la politica? Certo che cose da Prosegue il dibattito sul tema sul silenzio delle donne è online piccolo fenomeno che si chiama Il fare ce ne sono. Intanto dico: prendia- donne e silenzio. Abbiamo ospitato sul sito de l’Unità. All’intervento corpo delle donne, un documentario moci tutte mezz’ora al giorno per pro- in queste settimane le riflessioni di di Nadia Urbinati seguono quel- dedicato all’uso pubblico della rap- testare. Mettiamolo come appunta- Nadia Urbinati, Lidia Ravera, Bene- li di Ravera, Barzini, Dandini, presentazione e della realtà femmi- mento nelle nostre agende: inviamo detta Barzini, Simona Argentieri, Li- Turco, Maraini e Bourke. nile. Fatto in gran parte di spezzoni e-mail a Mediaset e Rai per dire che via Turco, Serena Dandini, Dacia Ma- di programmi tv che raccontano non vogliamo zoomate ginecologi- raini. Nei prossimi giorni pubbliche- semplicemente quello che già sap- che sulla Belen di turno, scriviamo al- remo ancora interventi e lettere. UNICO!

RADIOCONTROLLATO Regolato dallo spazio con precisione assoluta.

Alimentato dalla luce, per sempre.  398,00

Cassa in titanio TICC, cinturino in pelle con fibbia deployante, vetro zaffiro.

Citizen Radiocontrollato unisce la perfezione dell'ora Il sistema radiocontrollata sincronizzata con il segnale orario dell’orologio atomico di Francoforte, all'ecologia del Cattura la luce sistema Eco-Drive, che trasforma la luce in energia e La converte garantisce una carica inesauribile. in energia Così l'ora è sempre aggiornata e non si pone più Accumula una riserva il problema della sostituzione delle batterie. di carica inesauribile Raffinato, preciso, ecologico. In una parola, unico.  418,00  378,00

Cassa in acciaio, bracciale in acciaio o cinturino sportivo in pelle con fibbia deployante, vetro zaffiro.

www.citizen.it 18 Italia LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009

va le imprese ad autocertificare la legalità per le etichette stampate Il dossier prima. Ma questa ulteriore norma BIANCA DI GIOVANNI non ha fatto altro che creare caos alle dogane e ai porti. Con il risulta- ROMA [email protected] to che molti produttori hanno scel- to Rotterdam o i porti francesi co- ontrordine lombardi. me via d’ingresso in Europa. Provo- Dopo aver annuncia- cando ulteriori danni ai trasporta- to ai quattro venti che tori di casa nostra. Come dire: un C grazie al Carroccio danno dietro l’altro. (ministro Luca Zaia in testa) il governo Berlusconi tutela- Cosa manca davvero alla nor- va le produzioni italiane e combat- ma italiana, che pure si prefigge lo te le contraffazioni (in primis scopo della trasparenza e della trac- quelle dei «famigerati» cinesi), ciabilità? «Il fatto è che qui qualcu- ora l’esecutivo è costretto a una no non capisce che l’Italia è in Euro- precipitosa marcia indietro. Gio- pa e nel mondo - commenta Massi- vedì prossimo, al primo consiglio mo Calearo, imprenditore e depu- dei ministri della ripresa, saranno tato Pd - Dobbiamo lavorare insie- «congelate» le norme sul made in me all’Europa per avere regole co- Italy entrate in vigore a ferrago- muni, altrimenti è il caos. Oggi è sto. Si riscriveranno utilizzando difficile che un prodotto sia tutto forse il «decreto salva-infrazioni made in Italy: tutti hanno delocaliz- dall’Ue». Appena 20 giorni di vita, zato. L’impostazione della Lega for- e quegli articoli sono già morti. se va bene per i piccolissimi artigia- Come mai? Il fatto è che le impre- ni, destinati comunque a crescere se sono in rivolta, specie quelle pena l’estinzione. Spero che chi ha del nordest tanto care a Bossi e so- votato il Carroccio oggi capisca co- dali. Tutte in allarme: produttori sa ha fatto». (di tutti i comparti), trasportato- ri, responsabili dei porti e dei con- tainer. E non solo. Anche le doga- Dogane ne si ritrovano nel caos più totale: Caos alle dogane e ai non sanno come applicare le nor- porti. Non sanno come me appena varate. Il risultato è de- vastante per l’economia già in pro- applicare le norme fondo rosso. Il marchingegno mes- so in campo dal governo, infatti, Sbarco imponendo regole più stringenti Molti produttori hanno solo agli italiani, avvantaggia gli scelto Rotterdam per stranieri (che continuano come prima) e anche i «furbi», che cerca- accedere all’Europa no altri canali per importare mer- ce in Italia. A dirla proprio tutta, non an- drebbe bene neanche per i piccolis- Le disposizioni infatti prevedo- simi: si pensi ai filati in cashmere, no che sull’etichetta sia segnalata prodotto italiano ma con filati sicu- Il settore tessile è tra quelli più colpiti dalla nuova norma del governo l’origine precisa del luogo di pro- ramente stranieri. duzione o di fabbricazione delle «La Filtea e i sindacati europei merci, pena multe salate. Si trat- del tessile - aggiunge la segretaria ta di un breve articolo nel più cor- Valeria Fedeli - hanno sempre com- poso provvedimento per lo svilup- battuto per la trasparenza e la trac- po presentato da Claudio Scajola. ciabilità. Questa è la battaglia, non Sul «made in» Ma proprio quelle poche righe quella del semplice made in Italy. hanno provocato un vero terre- Con Prodi prima all’Ue e poi a Pa- moto. In primo luogo perché mol- lazzo Chigi siamo riusciti ad ottene- ti prodotti erano già stati etichet- re un regolamento europeo, che pe- il Nord Est tati in primavera, e in agosto si so- rò alcuni stati membri (soprattutto no visti bloccare l’ingresso alla do- quelli del nord, che non produco- gana. In secondo luogo perché le no abbigliamento, ma distribuisco- regole non valgono per tutti, così no, ndr) non vogliono adottare. Il in alcuni settori, come ad esem- governo deve farsi valere a Bruxel- si ribella pio l’alta moda, competitor euro- les, che tra l’altro è titolare delle po- pei (si pensi a famosi marchi fran- litiche commerciali, non produrre cesi) possono tranquillamente en- norme “autarchiche”». trare e circolare con la loro eti- alla Lega chetta, mentre i marchi italiani Il pasticcio delle etichette si ab- non possono utilizzare la dicitura batte su comparti già in crisi nera, «made in Italy». Già dalle prime con la domanda bassissima e la pro- Nel provvedimento di Scajola imposte regole avvisaglie di malumori, il gover- duzione che resta ferma in doga- più stringenti per le etichette italiane. Un colpo no ha tentato di correre ai ripari na. Lo stesso vale per i trasportato- con una circolare, che autorizza- ri. La Confetra ha sfornato numeri all’economia. Dopo le proteste giovedì si cambia PARLANDO Avevano avvertito due aspiranti collaboratori di giustizia: se rivelate piani e nomi di DI... Cosa Nostra vi uccideremo figli e parenti. Invece a finire in manette con l’accusa di associa- 19 P Mafia zionemafiosa sono stati quattro pregiudicati. Trale vittime designate,due ragazzini di 7e 11 LUNEDÌ 31 AGOSTO a Niscemi anni. La squadra mobile di Caltanissetta ha sventato il progetto criminoso. 2009

Influenza A Foto di Ansa Calearo (Pd) Pediatri chiedono Spero che chi ha chiusura scuole votato Lega oggi Gelmini contraria capisca cosa ha fatto

Crisi Mentre viene segnalato in «leg- Il pasticcio si abbatte gero miglioramento» il 24enne rico- sul settore tessile già verato all’ospedale San Gerardo di Monza per una grave forma di in- in crisi nera fluenza A, e a Savona si alzano i ri- flettori su tre casi sospetti di turisti da brivido sul primo semestre sbarcati da una crociera Costa, la Fe- 2009: trasporti internazionali a derazione italiana Pediatri (Fimp) -25% rispetto all’anno prima. E lancia l’allarme in vista di un incon- oggi si ritrova che clienti costretti tro tecnico che si svolgerà mercole- a rivolgersi a olandesi e francesi. dì al ministero della Salute. La ri- «Gran parte dei marchi italiani - chiesta del presidente Fimp Mele, spiega Pieri Luzzati, direttore ge- quella «che vengano messe in atto nerale Confetra - producono al- tutte le iniziative per limitare la dif- l’estero. le leggi introdotte ricado- fusione dell’influenza A, compresa no solo sugli italiani. Gli stranieri anche la chiusura delle scuole», è di continuano come prima, gli italia- quelle che metterebbero in allarme, ni che non vogliono farsi travolge- se non fossero tacitate da altri tecni- re sdoganano in un altro Paese. ci e organizzazioni e anche dal mini- Per l’Italia c’è un duplice danno. I stro dell’Istruzione Mariastella Gel- prodotti di qualità degli altri Pae- mini che in una nota chiarisce: «Al si vengono avvantaggiati, e con- momento non è previsto nessun rin- temporaneamente si avvantag- vio dell’apertura dell’anno scolasti- gia chi riesce ad aggirare le nor- co, in quanto in Italia attualmente me. È una legge autolesionista, non ci sono le condizioni perché si che colpisce solo noi». renda necessario un provvedimento Per ora l’allarme è rimasto in di questo tipo. È importante, comun- Benevento, continua la protesta della scuola sordina. Un po’ perché i nuovi re- que, non sottovalutare la situazione Prosegue la protesta del personale precario della scuola che ieri ha golamenti sono entrati in vigore e proseguire nel continuo confronto occupato il terrazzo del provveditorato agli studi di Benevento. In sette in pieno agosto, un po’ per l’esca- hanno dormito dinanzi alla struttura. Poi hanno attaccato alla parete del- motage dell’autocertificazione in- l’edificio un manichino di precario simbolicamente impiccato. Il taglio del trodotto in corsa. Ma nei porti già Allarme ministero dell’Istruzione sarà per la sola provincia di 500 posti. ai primi di settembre ci si attende Migliora il ragazzo il caos, con merci da sdoganare ricoverato a Monza non si sa bene come, o carichi da bloccare. Finora ciascuno si è re- ma cresce la paura golato come meglio ha creduto: In breve Genova ha accettato l’autocertifi- anche con gli altri Paesi Europei». cazione, Taranto non ha segnala- Anche l’immunologo Ferdinando SARDEGNA, SALVA 14ENNE FACEBOOK, CLUB SVASTICHELLA to merce bloccata o soggetta a ul- Aiuti, a capo della commissione «In- E UN AMICO POI AFFOGA ARCIGAY: CHIUDERLO SUBITO teriori certificati. ma prima o poi fluenza A» del Comune di Roma, Si è tuffato per salvare il figlio quat- «I gruppi di Facebook pro-Svasti- la materia è destinata ad esplode- vuole precisare: «L’allarme che si è tordicenne. È riuscito a portarlo a chella sono un'indecenza. Venga- re. Di qui la decisione di congela- diffuso in Italia ed anche a Roma riva con un amico coetaneo, poi è no chiusi subito». Così il presiden- re tutto. Sempre che giovedì pros- per il giovane ricoverato a Monza è stato sopraffatto dalle onde. È avve- te di Arcigay Roma, Fabrizio Mar- simo le nuove indicazioni siano ingiustificato, in quanto si tratta di nuto a Cabras, in Sardegna. Fabri- razzo, commenta la nascita sul so- chiare. Altrimenti per le dogane e evento grave avvenuto dopo circa zio Cuccu, 48 anni, di Sanluri, è an- cial network di gruppi inneggianti per i porti sarà nuovo caos.❖ 2000 casi».❖ negato, nel mare di Funtana Meiga. all'aggressore di due omosessuali.

Commossi abbracciamo Bebi Caro Francesca e Lapo ALBERTO per la scomparsa di la tua intelligenza, l’allegria, la tua ALBERTO CIANCHI passione civile hanno illuminato i amico e compagno di tante nostri anni più belli, e ci battaglie. Ci mancheranno la sua accompagneranno. intelligenza, la sua passione, la sua Leonardo Domenici allegria. con Geraldina, Barbara e Dima. La Sinistra Firenze

Laura Pecchioli e Franco Miglietta Concita, Alessandro e i ragazzi con Giulia e Bianca abbracciano salutano ALBERTO commossi Bebi Francesca e Lapo per la scomparsa amico luminoso che già in terra dell’indimenticabile brillava come una stella e ci indicava sorridendo la strada. ALBERTO 20 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Nero su Bianco

LA LUCE DEL FUTURO L’incandescenza è morta Viva l’incandescenza Scompare la lampadina

Dopo cento trenta anni il regno della lampada incandescente finisce, per lasciare il posto alla fluorescenza. In Italia le prime a sparire saranno quelle da 100 watt. Fra un anno quelle da 75. Nel 2012 il commiato finale. Ma c’è già chi sta lavorando a una sua riscossa immediata

Da settembre scompare la lampadina da 100 watt Per saperne di più Approfondimenti www.tomedison.org/ www.depsci.com/ 21 LUNEDÌ Il museo della casa Il sito della Deposition 31 AGOSTO di Edison Sciences 2009

sey. GIULIANO CAPECELATRO ROMA Cos’è che non va nelle vecchie incande- Led scenti? Innanzitutto concorrono a innalza- Ecologico, resistente re i livelli del pestifero diossido di carbonio. ma ancora troppo costoso l tallone d’Achille è in quella piccola do- L’Eropean Companies Federation ha divul- se di mercurio; più o meno 3 milligram- gato un po’ di calcoli. Se l’Europa rispettas- Il futuro appartiene ai led. Oggi un og- I mi a lampada. Ma bastano per tentare se i ruolini di marcia, entro il 2015 nell’aria getto quasi misterioso, di neppure quat- di riaprire una partita che sembrava circolerebbero ventitré milioni di tonnella- tro centimetri, che però in avvenire spargerà chiusa. Così la fluorescenza, mentre si accin- te di diossido in meno; con un risparmio in nel mondo luce ecologicamente garantita e ge ad assurgere a protagonista dell’illumina- euro sui sette miliardi. Per l’Italia l’anidride senza più dispersione energetica. Con una du- zione mondiale, si vede rispedita al mitten- carbonica calerebbe di circa tre milioni di rata nettamente superiore sia alle lampade a te l’accusa di inquinamento. tonnellate, il consumo di chilowattora si ri- fluorescenza che, ancor più, a quelle a incan- «Attenti - avvertono i ricercatori dell’uni- durrebbe di oltre cinque miliardi e il rispar- descenza. Il led, infatti, ha una vita di circa qua- versità americana di Stanford-, un milli- mio non sarebbe inferiore al miliardo di eu- rantacinquemila ore. Il problema è che ogni grammo di mercurio contamina quattromi- ro. E poi l’incandescenza è un disastro sul watt in più ha costi altissimi. Così un led a 7 la litri d’acqua». E al conto vanno aggiunti i fronte dell'efficienza energetica. Il filamen- watt, capace di sprigionare 35 watt di poten- danni delle polveri fluorescenti, nocive per to a tungsteno trasforma appena il 5% dell' za, può essere pagato tra quaranta e cinquan- gli organismi. Questo spiega perché i signo- energia elettrica che lo attraversa in luce; tacinque euro. Se è decisamente proiettato ri dell’incandescenza, il modello tradiziona- tutto il resto si disperde sotto forma di calo- nel futuro, il led non è proprio giovanissimo. le di illuminazione, non pensino ad ammai- re. Difficile competere con le fluorescenti Venne messo a punto nel 1962 da Nick Holon- nare la bandiera. Ma studino come rigenera- compatte, che vantano una resa vicina yak jr, inventore americano allora trentaquat- re i vecchi bulbi col filamento di tungsteno. al'80%. trenne di Zeigler, nell'Illinois, che lavorava co- Anche se, spregiudicatamente, quasi tutti me consulente della General Electric. Il led è giocano su più tavoli. Con l’occhio che si al- Se l'infido mercurio è il tallone d'Achille un dìodo, parola di origine greca che significa lunga su un futuro non prossimo in cui non della fluorescenza, anche sul piano dell'effi- doppia via. Il che già dà un'idea del suo funzio- ci sarà che il Led (acronimo per Light Emit- cienza non è detta l'ultima parola. Dal mi- namento, che è quello di un semiconduttore, ting Diode, dìodo a emissione luminosa) a glioramento della resa delle lampadine par- attraverso cui passa l'elettricità. I materiali fare luce. te il tentativo di riscossa dei fautori dell'in- che lo compongono sono alluminio e arseniu- candescenza. Che si irradia ro di gallio, che assicurano un bilanciamento La lampada incandescen- Scienza da Santa Rosa, in Califor- perfetto tra cariche positive e negative. Giu.Ca. te è spinta all’abdicazione nia, centocinquantamila da superiori necessità am- Nei prossimi anni il anime a nord di San Franci- bientali e dalle ragioni co- mondo sarà illuminato sco e a due passi dalla Sili- genti del risparmio energeti- con i più efficienti e con Valley, leggendario vi- I NUMERI co. La comunità europea ha salutari led vaio industriale. Qui la De- Ottomilaore è la durata media delle lam- deciso che deve cedere il position Sciences è all'ope- pade a fluorescenza, 70-80% è il rispar- passo alla più salubre colle- ra per un compito arduo, che il New York mio che si ottiene, 130 gli anni da cui fun- ga fluorescente. È l’unico modo, assieme ad Times icasticamente descrive come "soffia- zionano le lampade a incandescenza 25 altre misure, per ottenere un miglioramen- re nuova vita nella lampadina di Thomas centesimi di dollaro è il costo negli Usa to di efficienza energetica del 20% entro il Edison". I primi esemplari messi in commer- di una lampadina a incandescenza 2020. Il passaggio delle consegne è già av- cio hanno raggiunto una resa del 30%; ma viato; la Francia da un mesetto ha tolto di dall'azienda assicurano che in laboratorio circolazione le lampade a cento watt; poi, sono già al 50%. Il trucco consiste nell'appli- per gradi, toccherà alle altre. Anche l’Italia, care speciali rivestimenti riflettenti a delle dopo che il governo Prodi aveva optato per capsule piene di gas che avvolgono il fila- Thomas Edison un taglio netto, con l’attuale governo ha mento della lampadina. I rivestimenti fun- Con 1.093 brevetti è stato scelto la gradualità. zionano da specchio termico che rinvia il ca- l’inventore più prolifico Prime a sparire, praticamente da doma- lore prodotto al filamento, dove si trasfor- ni, saranno le lampade da 100 watt. Un an- ma in luce. È stato uno dei più prolifici inventori del no dopo quelle da 75 watt. Nel 2011 usci- suo tempo, avendo ottenuto il record di ranno di scena i 60 watt. Il primo settembre La Deposition Sciences non è sola in 1.093 brevetti a suo nome. Collezionò brevet- 2012 atto finale con il com- questa affannosa ricerca. ti in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Inghilter- miato delle lampadine da Ricerca Nelle università si lavora ra, Francia e Germania. Ma a Thomas Alva Edi- 40 e 25 watt. alacremente. Il clima è di son è (nato nel 1847 e morto nel 1931) si deve I signori della luce come assoluto ottimismo. «Per soprattutto l’invenzione della lampadina. Che Il regno della lampada in- Philips o Osram stanno l’incandescenza, negli ulti- invento nel 1878 quando diede il nome di «fila- candescente si è protratto investendo soldi mi tre anni ci sono state più mento» al filo che diventa incandescente al per centotrenta anni. Dal per perfezionarla innovazioni che nelle ulti- passaggio della corrente elettrica. Nello stes- giorno in cui l’accorto Tho- me due decadi», dichiara- so anno creò la Edison Electric Light Com- mas Alva Edison perfezio- no in coro i ricercatori. Dietro si stagliano le pany a New York con adeguato sostegno fi- nò, con l’aggiunta di un filamento di carbo- sagome gigantesche dei signori della luce: nanziario (inclusi J.P. Morgan e Vanderbilt). ne a lunga durata, e subito brevettò un’am- Philips, Osram, General Electric, la tedesca Edison collegò le lampade in parallelo, cosa polla di vetro che serviva a fare luce e che Auer e la giapponese Toshiba. Non propria- che determina la suddivisione della corrente aveva acquistato da due inventori. È la prei- mente animate dal sacro fuoco della scien- elettrica su più circuiti. Con questa configura- storia dell’odierna lampadina elettrica. Do- za. zione il guasto di una lampada non comporta po qualche anno, il filamento di carbone sa- La ricerca di un marchingegno che rilanci lo spegnimento di tuttele altre collegate, cosa rebbe stato sostitutito dal più affidabile tun- l’incandescenza va avanti. Da ultimo un fa- che avviene se le la loro connessione viene gsteno. E già il 31 dicembre del 1879 Edi- coltoso signore di Los Angeles, David Cun- fatta in serie. Il 31 dicembre 1879 inaugurò l'il- son inaugurava la nuova era tra trombe, ningham, afferma di aver già speso cinque luminazione ad incandescenza al suono delle grancasse e tanta gente col naso all’insù e milioni di dollari e di essere a un passo da fanfare in Menlo Park (New Jersey). L’anno do- accendeva la luce nel Menlo Park a New Jer- una resa del cento per cento. ❖ po registrò il brevetto. 22 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Mondo

p Meno 13 in Turingia, meno 11 nel Saarland. Il partito di Angela Merkel tiene solo in Sassonia p Straordinario risultato per Lafontaine, che trascina il partito al 18%. Tiene la Spd Stop alla Cdu, su la Linke Test elettorale in Germania

Foto di Wolfgang Rattay/Reuters Una brutta domenica per Ange- la Merkel e per la Cdu. Benché la Cancelliera abbia dichiarato che il voto regionale non ha im- plicazioni sulla politica nazio- nale, è indiscutibile che le riper- cussioni ci saranno, eccome.

GHERARDO UGOLINI BERLINO

Quando un partito come la Cdu perde 13 punti nel Saarland (dal 47,5% al 34,59%) e quasi 12 punti in Turingia (dal 43% al 31,1%), non si può girare la testa all’altra parte e far vinta di nulla. In quelle due regioni il partito dei cristiano- sociali aveva la maggioranza asso- luta e governava in solitudine da più legislature. Ora non sarà più possibile. Soltanto in Sassonia le cose so- no andate in modo accettabile per Merkel: qui la Cdu soffre una per- dita contenuta (-0,6%) e col 40,5% dei voti potrà restare alla guida del governo locale in allean- Bodo Ramelow, candidato della Linke in Turingia, abbraccia la moglie dopo i primi exit-polls za quasi certamente con la Fdp sali- ta dal 5,9% al 10,1%. 27,5% supera la Spd arrivata al Il messaggio che viene dalle con- L’EFFETTO OSKAR 18,5%. MESSICO sultazioni di ieri sembra abbastan- Il risultato più clamoroso è quello Un’altra indicazione che viene za chiaro: nulla è ancora deciso della Linke che si conferma molto dal voto regionale riguarda il trend Cercano speranza per quanto riguarda le politiche forte nei Länder orientali (27,6% positivo dei Liberali che avanzano del 27 settembre. La vittoria della in Turingia, 21% in Sassonia), ma dappertutto raggiungendo in Sasso- negli Stati Uniti Cdu e la riconferma di Angela Me- soprattutto fa saltare il banco nel muoiono nel deserto rkel, previste da tutti i sondaggi Saarland dove è scattato il cosid- d’opinione, non sono scontate, co- detto «effetto Oskar». Il candidato Stop ai neonazisti Sono almeno 246 i messicani sì come non è detto che nella pros- governatore Lafontaine porta il In Sassonia calano morti durante i primi sette mesi dell'an- sima legislatura a Berlino ci sarà partito al 21,3%, un risultato supe- Scendono sotto no mentre cercavano di entrare illegal- un governo formato da Cdu e Fdp. riore a tutte le aspettative, se si mente negli Stati Uniti. Lo ha detto il mi- Gli umori degli elettori sono insta- pensa che cinque anni fa in quella il quorum in Turingia nistero messicano degli Esteri, precisan- bili, moltissimi gli incerti, e quat- regione la sinistra antagonista, al- doche la maggiorparte dei decessi èav- tro settimane di campagna eletto- lora Pds, aveva preso solo il 2,3%. nia addirittura il 10,1% e nel Saar- venuta nel deserto dell'Arizona, la causa rale possono riservare molto sor- Spd (24,5%) e Linke hanno ora i land il 9,3%. Si tratta tuttavia di per- più comune di morte è stata la deidrata- prese. Chi ci crede è Frank-Walter numeri per dar vita insieme ai Ver- centuali inferiori a quelle attese da zione e l'età dei clandestini oscilla fra i 18 Steinmeier, candidato socialdemo- di (5,7%) ad un governo regionale Guido Westerwelle, il leader Fdp e i 45 anni. Quanto ai clandestini respinti cratico alla poltrona di cancellie- rosso-rosso-verde e sarebbe il pri- che alle politiche spera di arrivare al dagli Usa e rispediti in Messico da Tuc- re. La Spd ieri non ha avuto risulta- mo esperimento del genere. 14%. Quanto alla destra xenofoba son (Arizona), nel 2008 sono stati ti eclatanti, ma è rimasta stabile In base al voto di ieri una coali- non c’è stata la temuta avanzata: la 18.464 (13.590 uomini e 4.874 donne), il sulle sue posizioni. Quanto basta a zione tra Spd e Linke (qui anche Npd non entra nel parlamento della che porta il totale registrato dal 2004 a Steinmeier per nutrire fiducia e senza il soccorso dei Verdi) potreb- Turingia e in Sassonia perde consen- 82.339 (65.786 uomini e 16.553 donne) per maturare la convinzione che be governare pure la Turingia, do- si scendendo dal 9,2% di cinque an- L'anno scorso, inoltre, sono stati respinti «in questo paese la formula ne- ve il partito di Lafontaine col ni fa al 5,8%. 17.772 minorenni non accompagnati. ro-giallo non è affatto gradita».❖

GALLERIA D’AUTORE Foto di Roberto Koch / Contrasto. Arizona, 1991. Monument Valley - Saguaro cactus. Il saguaro è un cactus dal tronco verde carnoso e Saguaro colonnare, con alcune ramificazioni di grandi dimensioni. I fiori sbocciano di notte ad aprile o maggio.I frutti maturano alla fine di giugno. Subito cactus dopo le rare piogge le radici poco profonde del saguaro raccolgono tutta l'acqua possibile. Le pieghe del corpo sono fatte in modo da contenere l'acqua, il fusto quindi si gonfia in modo notevole fino a contenere 5 tonnellate di acqua. l’Unità EMERGENCY BILANCIO AL 31/12/2008

STATO PATRIMONIALE

ATTIVITÀ C) RATEI E RISCONTI

A) IMMOBILIZZAZIONI C - RATEI E RISCONTI 2008 2007 1) RATEI E RISCONTI 43.998 45.626 TOTALE 43.998 45.626 A.I - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 2008 2007

1) COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 0 0 TOTALE ATTIVO 18.908.960 22.471.531 2) COSTI DI RICERCA, DI SVILUPPO E DI PUBBLICITÀ 0 0 3) DIRITTI DI BREVETTO INDUSTRIALE E DI UTILIZZAZIONE DELLE OPERE DELL’INGEGNO 30.632 53.452 4) CONCESSIONI, LICENZE, MARCHI E BREVETTI 0 0 5) ALTRE 8.354 16.441 PASSIVITÀ 6) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI 0 0 TOTALE 38.986 69.893 A) PATRIMONIO NETTO

A.II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IMPIEGATE IN MISSIONI OPERATIVE 2008 2007 A - PATRIMONIO NETTO 2008 2007 1) TERRENI E FABBRICATI 8.722.065 8.674.754 2) IMPIANTI E MACCHINARI OSPEDALIERI 9.030.230 8.996.448 I - FONDO DI DOTAZIONE 8.801 8.801 3) ATTREZZATURE OSPEDALIERE 5.482.731 5.286.980 II - RISERVE DA DONAZIONI E LIBERALITÀ 4) ALTRI BENI 1.056.808 840.322 a - per immobilizzazioni strumentali 77.842 37.848 5) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI 1.162.420 137.025 b - per immobilizzazioni non strumentali 560.197 148.360 6) - FONDI DI AMMORTAMENTO -15.379.141 - 12.941.567 III - RISERVE DA AVANZI DI GESTIONE ESERCIZI PRECEDENTI 12.010.345 9.656.473 TOTALE 10.075.113 10.993.962 IV - RISERVE DA AVANZI DI GESTIONE ESERCIZI PRECEDENTI DESTINATI 0 0 V - ALTRE RISERVE 1 1 VI - AVANZI (DISAVANZI) DI GESTIONE ESERCIZI PRECEDENTI 0 0 VII - AVANZO (DISAVANZO) DI GESTIONE DELL’ESERCIZIO -5.815.028 2.353.872 A.III - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IMPIEGATE NELL’ATIVITÀ CULTURALE 2008 2007 TOTALE 6.842.158 12.205.354 1) TERRENI E FABBRICATI 0 0 2) IMPIANTI E MACCHINARI 0 0 B) DEBITI 3) ATTREZZATURE 0 0 4) ALTRI BENI 0 0 5) IMMOBILIZZAZZIONI IN CORSO E ACCONTI 0 0 B.I - DEBITI DERIVANTI DA MISSIONI OPERATIVE 2008 2007 6) - FONDI DI AMMORTAMENTO 0 0 1) DEBITI V/TERZI PER FINANZIAMENTO MISSIONI OPERATIVE 0 0 TOTALE 0 0 2) FONDI DESTINATI A MISSIONI 0 0 3) ANTICIPAZIONI CONTRIBUTI PER MISSIONI OPERATIVE 0 0 4) DEBITI V/BANCHE 0 0 A.IV - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IMPIEGATE NELLA STRUTTURA 2008 2007 5) DEBITI V/ALTRI FINANZIATORI 0 0 1)TERRENI E FABBRICATI 608.822 196.985 6) DEBITI V/FORNITORI 254.064 177.382 2) IMPIANTI E MACCHINARI 0 0 7) DEBITI V/PERSONE IN MISSIONE 332.946 282.269 3) ATTREZZATURE 47.173 43.841 8) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO PERSONALE DI SUPPORTO ALLE MISSIONI OPERATIVE 37.166 22.238 4) ALTRI BENII 675.565 603.277 9) DEBITI V/ALTRI 0 0 5) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI 0 0 TOTALE 624.176 481.889 6) - FONDI DI AMMORTAMENTO - 577.528 - 524.578 TOTALE 754.032 319.525 B.II - DEBITI DERIVANTI DALL’ATTIVITÀ CULTURALE E DALLA STRUTTURA OPERATIVA 2008 2007 10) DEBITI V/BANCHE 1.000.000 1.000.000 A.V - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 2008 2007 11) DEBITI V/ALTRI FINANZIATORI 0 0 1) PARTECIPAZIONI 568 568 12) DEBITI V/FORNITORI 3.717.038 2.408.035 2) ALTRI TITOLI 0 0 13) DEBITI V/PERSONALE STRUTTURA OPERATIVA 2.070 2.104 3) CREDITI 0 0 14) DEBITI V/ISTITUTI PREVIDENZIALI 86.175 79.318 TOTALE 568 568 15) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO PERSONALE STRUTTURA 129.839 101.916 16) DEBITI TRIBUTARI 57.206 56.181 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (A) 10.868.699 11.383.948 17) DEBITI V/ALTRI 117.921 124.814 TOTALE 5.110.249 3.772.368 B) ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE DEBITI (B) 5.734.425 4.254.257

B.I - CREDITI 2008 2007 C) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) VERSO ENTI SOVRANAZIONALI 0 0 2) VERSO ENTI PUBBLICI 0 0 3) ACCONTI PER MISSIONI OPERATIVE 114 0 C - FONDI PER RISCHI E ONERI 2008 2007 4) PER FONDI 5 PER MILLE: a - da riparti 2006 su gettito I.R.Pe.F. 2005 0 4.220.805 18) PER RINNOVAMENTO ATTREZZATURE 0 0 b - da riparti 2007 su gettito I.R.Pe.F. 2006 0 0 19) PER MISSIONI FUTURE 766.251 220.047 5) VERSO ALTRI 759.968 721.604 20) PER MISSIONI IN CORSO 5.500.000 5.500.000 TOTALE 760.082 4.942.409 21) PER IMPOSTE 0 0 22) ALTRI 0 0 TOTALE 6.266.251 5.720.047 B.II - RIMANENZE 2008 2007 D) RATEI E RISCONTI 1) MEDICINALI E MATERIALE SANITARIO 3.442.403 1.728.627 2) MATERIALI PER PROTESI 0 0 3) VIVERI E VETTOVAGLIAMENTO IN GENERE 0 0 C - RATEI E RISCONTI 2008 2007 4) MATERIALE PER OPERAZIONI DI RACCOLTA FONDI 1.153.992 983.259 5) MATERIALE PROMOZIONALE 0 0 1) RATEI E RISCONTI 66.126 291.873 6) MISSIONI IN CORSO 0 0 TOTALE 66.126 291.873 TOTALE 4.596.395 2.711.886 TOTALE PASSIVO 18.908.960 22.471.531 B.III - DISPONIBILITÀ FINANZIARIE 2008 2007 1) DENARO E VALORI IN CASSA 139.033 176.450 CONTI D’ORDINE 2) DEPOSITI BANCARI E POSTALI 2.370.553 2.447.417 - DEPOSITI BANCARI E POSTALI DESTINATI A MISSIONI OPERATIVE 81.992 715.587 CONTI D’ORDINE 2008 2007 3) TITOLI A BREVE 48.208 48.208 4) ALTRE DISPONIBILITÀ A BREVE 0 0 1) BENI GRATUITAMENTE DEVOLVIBILI 25.454.254 23.744.214 TOTALE 2.639.786 3.387.662 TOTALE 25.454.254 23.744.214

TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (B) 7.996.263 11.041.957 TOTALE CONTI D’ORDINE 25.454.254 23.744.214 CONTO ECONOMICO

A. ATTIVITÀ ISTITUZIONALE - RACCOLTA FONDI 2008 2007 D. ONERI DI GESTIONE STRUTTURA E ATTIVITÀ DI SUPPORTO 2008 2007

1) DONAZIONI E CONTRIBUTI 12.668.472 15.256.551 26) PER ACQUISTO MATERIALI PUBBLICITARI E CANCELLERIA 60.936 39.392 27) PER SERVIZI 303.290 270.119 2) PROVENTI DA OPERAZONI DI RACCOLTA FONDI: 28) PER GODIMENTO DI BENI TERZI 205.277 230.785 a - da attribuzioni 5 per mille 310.328 4.220.805 29) PER IL PERSONALE: a - retribuzioni al personale dipendente 278.545 246.908 b - altre 3.088.327 3.578.743 b - compensi al personale non dipendente 7.254 36.607 3) PROVENTI DA CESSIONE BENI OGGETTO DI EREDITÀ O DI DONAZIONE 727.314 205.887 c - oneri sociali 82.507 76.161 4) ONERI PER ORGANIZZAZIONE OPERAZIONI DI RACCOLTA FONDI -1.636.853 -1.312.918 d - premi assicurativi 0 0 e - trattamento di fine rapporto 18.729 20.919 5) VARIAZIONE DELLE RIMANENZE DI MATERIALE PER OPERAZIONI DI RACCOLTA FONDI 170.733 96.513 f - trattamento di quiescenza e simili 0 0 TOTALE 15.328.321 22.045.581 g - altri costi 80.372 74.537 30) AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI a - ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali 47.717 115.306 b - ammortamenti delle immobilizzazioni materiali 35.758 52.619 B. ATTIVITÀ ISTITUZIONALE - ONERI PER MISSIONI OPERATIVE 2008 2007 c - altre svalutazioni delle immobilizzazioni 0 0 6) PER MEDICINALI E MATERIALE PER MEDICAZIONI 5.978.961 4.877.743 d - svalutazione dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disponibilità liquide 0 0 7) PER MATERIE PRIME PER PROTESI 86.439 76.074 31) VARIAZIONE DELLE RIMANENZE MATERIALI DI SUPPORTO 0 0 8) PER VIVERI E VETTOVAGLIAMENTO IN GENERE 900.165 793.090 32) ACCANTONAMENTI PER RISCHI 0 0 33) ALTRI ACCANTONAMENTI 0 0 9) PER SERVIZI 3.224.099 3.959.657 34) ONERI DIVERSI GESTIONE STRUTTURA 84.973 65.501 10) PER GODIMENTO BENI DI TERZI 552.329 500.565 TOTALE 1.205.358 1.228.854 11) PER IL PERSONALE PRESSO MISSIONI OPERATIVE: RISULTATO OPERATIVO (A-B-C-D) -6.083.739 2.218.075 a - retribuzioni al personale dipendente 151.949 184.699 b - compensi al personale nazionale ed internazionale 6.827.452 6.213.827 c - oneri sociali 366.386 371.127 d - premi assicurativi personale 210.210 379.652 E. PROVENTI E ONERI FINANZIARI 2008 2007 e - trattamento di fine rapporto 8.751 12.421 35) PROVENTI DA PARTECIPAZIONI 0 0 f - trattamento di quiescenza e simili 0 0 36) ALTRI PROVENTI FINANZIARI: g - altri costi 0 0 a - da crediti iscritti nelle immobilizzazioni 0 0 12) AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI b - da titoli iscritti nelle immobilizzazioni 0 0 a - ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali 6.777 6.740 c - da titoli iscritti nell’attivo circolante 0 174.444 b - ammortamenti delle immobilizzazioni materiali 2.438.800 1.812.867 d - proventi diversi dai precedenti 14.077 15.834 e - utili da operazioni in valuta per trasferimento fondi 83.282 33.234 c - altre svalutazioni delle immobilizzazioni 0 0 f - utili da operazioni in valuta diverse 0 0 d - svalutazione dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disponibilità liquide 0 0 37) INTERESSI E ALTRI ONERI FINANZIARI: 13) VARIAZIONE NELLE RIMANENZE DI MEDICINALI, MATERIALE PER MEDICAZIONI, MATERIALI PROTESI E VETTOVAGLIAMENTO -1.713.775 -1.573.836 a - interessi passivi su finanziamenti a medio e lungo termine 0 0 14) ACCANTONAMENTO PER RISCHI 0 0 b - interessi passivi su finanziamenti a breve termine 24.379 7.738 15) ALTRI ACCANTONAMENTI 0 0 c - perdite su operazioni in valuta per trasferimento fondi 71.529 118.426 16) ONERI DIVERSI MISSIONI OPERATIVE 221 0 d - perdite su operazioni in valuta diverse 0 0 TOTALE 19.038.764 17.614.626 TOTALE 1.451 97.348

C. ATTIVITÀ ISTITUZIONALE - ONERI PER PUBBLICAZIONE, ATTIVITÀ CULTURALE E GESTIONE GRUPPI TERRITORIALI 2008 2007 F. PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 2008 2007 17) PER ACQUISTO E PRODUZIONE MATERIALE INERENTE L’ATTIVITÀ CULTURALE E DI INFORMAZIONE 180.016 237.311 38) PROVENTI DI CUI: 18) PER SERVIZI 358.698 157.126 a) plusvalenze da alienazione beni oggetto di eredità 0 54.113 19) PER GODIMENTO DI BENI TERZI 0 0 b) plusvalenze da alienazione beni oggetto di donazione 0 0 20) PER IL PERSONALE: c) altre 352.766 36.157 39) ONERI 75.511 41.607 a - retribuzioni al personale dipendente 340.444 281.923 TOTALE 277.255 48.663 b - compensi al personale non dipendente 155.926 190.189 c - oneri sociali 113.766 96.329 d - premi assicurativi 0 0 e - trattamento di fine rapporto 19.088 21.148 f - trattamento di quiescenza e simili 0 0 g - altri costi 0 0 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B-C-D+E+F) -5.805.033 2.364.086 21) AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI a - ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali 0 0 40) IMPOSTE SUL REDDITO DELL’ESERCIZIO 9.995 10.214 b - ammortamenti delle immobilizzazioni materiali 0 0 41) RISULTATO DELL’ESERCIZIO -5.815.028 2.353.872 c - altre svalutazioni dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disponibilità liquide 0 0 22) VARIAZIONE RIMANENZE MATERIALI ATTIVITÀ CULTURALE 0 0 23) ACCANTONAMENTO PER RISCHI 0 0 24) ALTRI ACCANTONAMENTI 0 0 25) ONERI DIVERSI GESTIONE ATTIVITÀ CULTURALE 0 0 TOTALE 1.167.938 984.026 Sul sito www.emergency.it sono disponibili «Nota integrativa», «Relazione sulla gestione» RISULTATO DELL’ATTIVITÀ ISTITUZIONALE (A-B-C) -4.878.381 3.446.929 e «Relazione dei revisori contabili». 27 LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009

LETTURE , IMMAGINI, APPROFONDIMENTI E INTERVENTI D’AUTORE

Street art Vent’anni senza Fortebraccio Figlio di operai

«Caro Fortebraccio, sono un alunno di prima me- dia, figlio di operai, e ti scrivo per chiedere il tuo parere su un problema che mi sta a cuore. Si par- la molto della necessità di rinnovare la scuola del- l’obbligo, ma secondo me non ci si batte a dovere per fare applicare il principio della gratuità della scuola. La soluzione del problema è ancora in al- to mare. Così molti alunni devono ancora chiede- re ai genitori (che per poco denaro lavorano tutto il santo giorno) di spendere una parte del salario in libri e altro materiale scolastico. Per molti geni- tori, contadini e operai l’obbligo scolastico dei fi- gli viene ad essere, nella situazione economica e sociale di oggi, molto simile all’obbligo militare, con la differenza che i giovani di leva non sono costretti a comprarsi il fucile e le munizioni. Ti saluto anche a nome dei miei compagni. Tuo Luca Bassi presso Govoni, San Giorgio di Pia- no (Bo)». Un alunno della prima media potrà avere undi- ci o dodici anni: è dunque, tutto sommato, anco- ra un bambino. Ebbene, questo bambino va a scuola tutte le mattine e ne torna ogni sera con la consapevolezza di essere un peso per suo padre e per i suoi genitori. Ogni volta che li vedrà aggron- dati, innervositi o addirittura infelici, avrà diritto di pensare che ne è lui la causa, la sua presenza, il suo essere al mondo. Noi viviamo tra canzoni e festival che ci presentano la giovinezza come una stagione beata, tutta da vivere tra giochi e pene d’amore (che sono pene felici), ma che cosa sente nell’animo un ragazzo quando legge negli occhi del padre la stanchezza dei sacrifici e di privazio- ni dei quali può essere tratto a sentirsi «colpevo- le»? Quando cominciano ad avere dei pensieri, Una statua per Mafalda nella sua Buenos Aires come si usa dire, i ricchi, e quando cominciano i Se l’è guadagnato tutto, il monumento. Mafalda, la bambina creata da Quino nel 1964, da ieri è poveri? (...) immortalata da una statua alta un metro tra le strade Defensa e Chile di «San Telmo, a Buenos Aires, da l’Unità non lontano dalla casa in cui visse da bambino il disegnatore. del 4 aprile 1971

Il calendario del popolo «Stalag XB»: il diario Shakespeare rivisitato La parola dell’internato Virga da Giovanni Nucci: Otello di oggi è «Aborto» in un fumetto di suo nipote la tragedia della gelosia

ALL’INTERNO alle pagine 28-29 ALL'INTERNO alle pagine 30-31 ALL’INTERNO alle pagine 32-33 28 Il calendario del popolo LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 ABORTOLa parola è

Altro che moratoria, in gioco sono i diritti

CARLO FLAMIGNI GINECOLOGO E MEMBRO DEL COMITATO NAZ. DI BIOETICA

’aula della Camera ha approvato una mozione che impegna il Go- verno a farsi promotore presso le Nazioni Unite di una risoluzione L che condanni l’uso dell’aborto co- me strumento demografico e co- me strumento di una «nuova eugenetica», pro- muovendo una «moratoria». Il buon senso mi impone di considerare questa richiesta come un ennesimo tentativo, tortuoso e ingenuo, di rinnovare l’ormai stanco assalto alla legge 194, quella che in Italia regolamenta le interruzioni Qui sopra, un manifesto ad una volontarie della gravidanza. dimostrazione a favore della legge 194. Qui sotto, dam!) sanno poco di queste cose: il vero dram- In verità, i primi a criticare questa nuova for- Giuliano Ferrara, convertito ma di molti Paesi che non fanno parte delle na- ma di provocazione sono stati alcuni riflessivi all’anti-abortismo da trincea zioni canaglia, quelle che hanno approvato leggi cattolici italiani: «Il voto del Parlamento non sull’aborto volontario, è il cosiddetto «controllo scalfisce nemmeno il bunker di idee sbagliate mestruale», che sfugge a ogni regola e a ogni nor- intorno all’aborto, anzi le accetta e le assume ma; in altri comincia a prevalere l’uso di farmaci come piattaforma comune di dialogo e di con- (che, al contrario di quanto accadrà con la pillo- fronto... questo voto può trasformarsi addirittu- la abortiva, si trovano già in farmacia anche in ra in un colossale autogol... [in quanto dà per Italia); scontata] l’idea che il diritto di aborto sia indi- 2) nel nostro Paese l’interruzione della gravidan- scutibile, e che si possa soltanto garantire la za non viene utilizzata come metodologia con- “libertà della donna di non abortire”» (Verità e traccettiva dalla stragrande maggioranza della Vita, comunicato 76). donne (gli aborti ripetuti sono il 38% per le don- Questa mozione dimostra comunque alcune co- ne straniere e il 21% per le italiane, uno dei dati se, che elenco: più bassi del mondo); 1) i parlamentari italiani (ne sutor supra crepi- 3) sempre nel nostro Paese la maggior parte del-

Il libro Il film PIOVE SUL NOSTRO AMORE Davvero italiane 4 MESI, 3 SETTIMANE E 2 GIORNI Ultimi anni del e italiani si sentono minacciati dal dilagare regime di Ceausescu, viaggio nell’inferno dell’aborto? L’indagine sul campo di Silvia dell’aborto clandestino. Il film di Cristian Mungiu Ballestra ci riserva non poche sorprese. vinse la Palma d’oro al festival di Cannes nel 2007. FRASE DI... ERICA «Sanno bene le donne che esse spesso 29 F JONG fioriscono nonostante i loro uomini, LUNEDÌ piuttosto che grazie ad essi». 31 AGOSTO 2009

La definizione 1. Nella donna, interruzione, Fine o mezzo «Obbligare le donne alla generazione ogni volta che sono, rimangono spontanea o provocata, della gravidanza prima del incinte, significa trattare il corpo delle 180˚ giorno; farmacologico, interruzione della donne come mezzo di riproduzione». (Umberto gravidanza ottenuta mediamente somministrazione Galimberti) di farmaci; terapeutico, interruzione di gravidanza Civiltà La legge 194 ha rappresentato e rappresenta provocata per tutelare la salute o la vita stessa della una conquista di civiltà per le donne che sono state sottratte alla tragedia degli aborti clandestini e che gestante. Dal latino abortus, «nascita a vuoto». è stata ribadita dalla volontà popolare con un (dal vocabolario Devoto - Oli 2010) referendum. (Stefania Prestigiacomo)

Ferventi Qui sopra, le donne pensa all’interruzione di gravidanza co- alcuni membri me a una scelta difficile, nella quale occorre ci- di Militia Christi mentare la propria coscienza, ma anche come a sull’Isola Tiberina un diritto; sempre da noi, l’idea di eugenetica (Foto di Andrea che la gente si è fatta non ha niente a che fare con Sabbadini) il desiderio di avere figli sani e normali.

Chiunque voglia parlare ancora di «morato- ria» dovrà prima ragionare su altre, essenziali «interruzioni a tempo indeterminato»: dovrà chiedere una moratoria sulla violenza sulle don- ne, sulla ingiustizia sociale, sulla mancanza di cultura e di educazione sessuale, sulla protervia di tanti maschi, sulla discriminazione. L’elenco è molto lungo, lo dovrete completare voi. Buon lavoro.❖

La legge A proposito di sacramenti «Se Simone de Beauvoir «Una donna 194 «La legge si propone di azzerare gli aborti gli uomini potessero concepire, libera è il contrario di una donna terapeutici, di ridurre quelli spontanei, di assistere a quest’ora l’aborto sarebbe un leggera». (da Quando tutte le donne quelli clandestini. Si propone inoltre di tutelare la sacramento». del mondo..., traduzione di Vera vita umana dal suo inizio». (Giovanni Berlinguer) (Florynce Kennedy) Dridso, Einaudi) 30 Graphic novel LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009

La striscia STALAG XB

ll libro Dalle lettere di zio Gioacchino

L’8 settembre 1943, alla firma dell’armistizio con le forze alleate, i mili- tariitaliani sono allo sban- do. 750.000 soldati ven- gono deportati nei campi di concentramento tede- schi come «internati mili- tari», senza essere ricono- sciuti prigionieri di guer- ra per poter essere impie- gati nei campi di lavoro forzato. A partire dalla corrispondenza dal lager, Marco Ficarra in questo albo edito da BeccoGiallo ricostruisce l’odissea di suo zio Gioacchino Virga, internato militare n. 82958, dalla cattura in Grecia all’ostinato rifiuto di aderire alla Rsi, per re- stituire alla storia - quella personale e quella univer- sale - un frammento di ve- rità estrema e disumana. FRASE DI... «Il male conosce il bene, FRANZ 31 F KAFKA ma il bene non (da G. Janouch, LUNEDÌ «Colloqui con K.» conosce il male». 31 AGOSTO 2009

«Stalag XB»: l’odissea di Gioacchino Virga, internato Il sottotenente Gioacchino Virga, che ha militare n. 82958 in Germania, ricostruita dal nipote combattuto in Grecia, dopo l’otto settembre finisce Marco Ficarra a partire dalla corrispondenza dal in un campo di prigionia in Germania. Lavora dalle campo di concentramento e da un taccuino ritrovato. 12 alle 14 ore nelle miniere, nelle fabbriche d’armi...

L’autore Disegna, dipinge pubblica

Marco Ficarra nato a Palermo, vive e lavora a Bologna. Disegna, dipin- ge e ha creato lo studio grafico Ram specializza- to nell’editoria a fumetti e luogo dove organizza mostre di giovani autori di fumetto internaziona- le. Allo studio Ram, si è svolto il primo corso del- la Scuola di traduzione per il fumetto e l’editoria diretta da Andrea Plazzi.

GLI AMICI COMMILITONI C’ERANO GIANRICO TEDESCHI, NATTA, GUARESCHI...

8 / Continua 32 L’umanità di Shakespeare LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 OTELLOLa tragedia del Moro

opo che Iago aveva in- stillato in Otello il suo veleno di «concetti pe- Un uomo felice ricolosi» (sospetti, pensieri logoranti e sottili che, come li aveva lui stesso defini- rovinato ti, sono «veleni che D per loro natura all’ini- zio non fanno nessun disgusto, ma quando anche poco entrano nel sangue» e nel cervello, nel cervello, «comincia- dall’insicurezza no a bruciare come miniere di zolfo») gli era bastato vederlo arrivare per capire quanto il suo male avesse già fatto effetto. Ed era, come dire, già di suo bendisposto ad un certo trionfali- smo: «l’avevo detto, eccolo che arriva: adesso GIOVANNI NUCCI vrebbero essere quello che sembrano». A quanto né il papavero, né la mandragora, o nessun al- SCRITTORE pare il problema di questa vicenda sta tutto qui: tro sonnifero, potranno ridargli quei dolci sonni mentre Otello continuava a ragionare in base a che aveva ieri». Ma non solo il sonno gli avrebbe quello che sembra, Iago ragionava in base a quel- tolto Iago, che (come lo stesso Otello aveva rico- lo che è: questo, come è evidente, gli aveva dato nosciuto) «legge con sapienza i movimenti del- La tragedia di Otello si consuma nell’atto un sorprendente vantaggio su tutti gli altri. l’anima»: lo aveva fatto talmente bene, di legge- finale: ucciderà Desdemona. Ma com’è re nella sua anima, da apprestarsi a ridurgliela possibile che un nobile uomo capace di A Iago era bastato instillare ben poco di quel in una poltiglia infernale. salvare Venezia sia caduto tanto suo veleno (i concetti pericolosi in fondo si limita- facilmente nella trappola avvelenata del vano a uno solo: il sospetto) che Otello aveva co- Chi, piuttosto, a quel punto non stava più mo- perfido Iago? Forse perché, divorato dal minciato a logorarsi, cioè a bruciare come una strando alcuna capacità di leggere non dico miniera di zolfo. Il fatto che quello avesse solo l’anima delle persone, ma neanche la realtà che sospetto, si è distaccato dalla realtà, non accennato al problema, premurandosi continua- lo circondava, era appunto Otello. Tanto da far- la comprende e non sa più comunicare. mente a che Otello non scavasse oltre in questa ci domandare come potesse essere quello stes- faccenda, e che continuasse a considerare Desde- so condottiero che aveva portato Venezia a così mona innocente, non aveva fatto altro che spinge- tante vittorie da rendersi indispensabile e poter- re il Moro a scavare sempre più a fondo, conside- si prendere in sposa una delle più belle e nobili rando sempre più fedifraga sua moglie. Non solo, figlie della città. (Che tempi sono questi, è piut- L’omicidio nell’arte esplicitando così poco e glissando l’evidenza (evi- tosto la domanda che dovremmo porci, per cui denza di nulla), Iago aveva spinto Otello a cerca- chi abbiamo riconosciuto fino ad adesso come re continue conferme e spiegazioni (di ciò che capace e meritevole, si rivela altrettanto inane e non era). Otello aveva un continuo bisogno di cieco di fronte alla realtà? A quale abisso ci stan- altre e nuove congetture, per poter capire ciò che no portando? Quando s’erano inizialmente mo- in teoria era tanto semplice alla sua mente, quan- strati tanto sicuri, e adesso si rivelano così inca- to evidentemente oscuro al suo cuore. Lui stesso paci di leggere i mutamenti del mondo e gli stra- se ne era accorto: «mi hai messo alla tortura, ti volgimenti del tempo: la rovina, il male e la di- assicuro che è meglio venire ingannati su tutto, struzione che si presentano a loro come un fida- che sapere così poco». Ma a quel punto era già a to alfiere, il consigliere saggio, la consuetudine un passo dalla fine: più ci pensava e più aveva e normalità del mondo esattamente così come bisogno di parlarne: più ne parlava e più gli appa- gli appare?) D’altronde se dobbiamo proprio af- riva tutto quanto come Iago aveva solo vagamen- fidarci alle facoltà psicologiche di Iago, cioè di te supposto. Per Otello era la rovina: «Sarei stato come leggeva il mondo e gli altri esseri umani, felice se l’intero accampamento avesse approfit- di se stesso diceva: «io non sono quello che so- tato di lei senza che io fossi venuto a saperlo. Ma no», e aveva ragione. Mentre degli uomini in adesso addio per sempre tranquillità della men- generale (ma si riferiva a quanto Michele Cas- te». Già si accorgeva di essere finito: come chi ha sio sembrasse essere fedele ad Otello), sostene- perso l’orientamento della propria identità, della va che «dovrebbero essere quello che sembra- stima (la fiducia) in se stesso. Iago lo guardava no. Quelli che non lo sono è meglio che non sem- (fintamente) stupefatto: «è mai possibile?». brino nulla». Otello, naturalmente, non aveva «Brutto stronzo!», la rabbia in un solo pomerig- saputo come dissentire: «certo, gli uomini do- L’omicidio della gelosia dipinto da Colin, pittore dell’800 gio era già venuta al culmine e si apprestava a FRASE DI... «Prima di ucciderti ti ho baciata. Ora non mi restava che William 33 F Shakespeare uccidermi per morire con un bacio» «La tragedia LUNEDÌ di Otello» (Atto V) 31 AGOSTO 2009

to che s’era dato era quello, ormai lo aveva por- tato a termine: la terra era già stupefatta e il cielo piangeva per come era dannato. Aveva an- che intuito come governare la ferocia di Otello: «vi ringrazio per la lezione: se l’amore e l’amici- zia portano a tali ingiurie, allora sarà meglio d’ora in poi non amare più nessun amico». E quello lo aveva immediatamente fermato: «no, no, resta! Tu devi essere onesto». Otello aveva bisogno dell’onestà di Iago: altrimenti la sua rabbia, e il suo dolore, e la sua sofferenza, sareb- bero diventate disumane. Otello rimaneva un eroe perduto e cieco nella sua facoltà di com- prendere il mondo: se mai quello disumano fra i due era Iago.

Scimmie e caproni. La caduta del generale si poteva intuire dalle sue parole: e per quanto il suo linguaggio fosse ormai specchio del suo de- stino, Otello ormai era al tracollo. Così quando Lodovico era venuto a Cipro per conto del Doge non doveva aver avuto una buona impressione di lui: non tanto perché lo aveva visto schiaffeg- giare Desdemona davanti a tutti, ma per come ne aveva parlato, dello schiaffo, di Desdemona, delle sue lacrime e di quanto fosse libera di fare quello che credeva meglio. Cioè non per quello

«CERTO PUÒ OBBEDIRE, È MOLTO OBBEDIENTE E CONTINUA A PIANGERE UNA COMMOZIONE MOLTO BEN RECITATA»

che aveva detto, ma per come lo aveva detto: per quanto le parole si mischiavano e si sovrap- ponevano ai suoi pensieri, e ci incespicavano, li disperdevano e inciampavano più di quanto non fossero già di loro sufficientemente disper- si. Otello non aveva bisogno di altre prove, ades- so, aveva visto Cassio parlare con Iago di Desde- mona: anche se da lontano, anche se non senti- va le parole: era chiaro. E aveva visto il fazzolet- to che lui aveva regalato a Desdemona in mano a Cassio: era chiaro anche questo. Così quando Orson Welles autore e protagonista del suo «Otello»: un genio per un film geniale Desdemona aveva chiesto a Lodovico di sanare il contrasto tra Otello e il suo luogotenente, «per l’amore che porto a Cassio», lui l’aveva col- strabordare: «adesso tu trovi il modo di provare pita e poi cacciata: «demonio, demonio». Lodo- che mia moglie è una puttana! E sta bene attento Ballando vico s’era indignato: era una donna obbediente a darmi una prova concreta... una prova, o ti giu- e timorosa, non aveva diritto di trattarla così, ro sulla mia anima che preferirai essere nato ca- La Pavana del Moro di José Limón stava piangendo, doveva scusarsi. «Se volete ne piuttosto che dover affrontare la mia rabbia». capolavoro di passioni in danza che la faccia tornare, signore, ebbene lei può Per un attimo Iago potrebbe anche aver avuto pa- tornare e tornare e tornare: andarsene di nuovo ura: «siamo arrivati a questo?» aveva detto quasi Ispirata all’Otello shakespeariano, «The Mo- e tornare ancora: può piangere quanto crede» sinceramente stupefatto. In realtà era proprio or’s Pavane» è il capolavoro di José Limòn, coreo- continuava a rivolgersi a Desdemona, e poi a quello che si aspettava: lo aveva portato dove vo- grafo di origine messicana fra i pionieri della Mo- Lodovico, e a passare dall’uno all’altro ai suoi leva. Forse, anche se era lui il creatore di quel dern Dance americana. Creato nel 1949, si concen- più contorti pensieri. «Dite che è obbediente: è male, si stava stupendo di quanto fosse rapida e tra sui quattro personaggi principali - il Moro, De- obbediente! Certo può obbedire, è molto obbe- violenta la forza che ne era scaturita: e magari sdemona, Jago e la moglie Bianca - mossi in una diente. E continua a piangere: una commozio- aveva temuto di non poterla governare. La rab- pavana di passioni, desideri, invidie e paure legati ne ben recitata, molto ben recitata». Il distacco bia in Otello era enorme: «perché, se stai calun- insieme dall’elemento simbolico di un fazzoletto. di Otello dalla realtà era tale da renderlo incapa- niando lei e ingannando me, è meglio che smetti Epica e poetica insieme, la Pavana fu coreografata ce di qualsiasi comunicazione: «in quanto alla di pregare e cominci ad accumulare errori in fila senza musica e solo in un secondo tempo fu aggiun- lettera... Cassio mi rimpiazzerà... dovrò tornare ad altri errori, così che la terra si possa stupire e il ta la partitura di Purcell. I primi interpreti furono lo a Venezia», li aveva guardati come se nessuno cielo cominci a piangere per le tue orribili azioni, stesso Limòn, Betty Jones, Lucas Hoving e Pauline di loro fosse in grado di comprendere una sola visto che non potrai aggiungere niente di nuovo Koner. Ha invece appena debuttato l’«Otello» di Fa- delle sue parole: e invece era lui, il solo incapa- alla tua dannazione». brizio Monteverde che ha creato una nuova coreo- ce a farlo: «Stasera vorreste cenare con me? A quel punto Iago aveva realizzato di non dover grafia per il Balletto di Roma a distanza di 15 anni da Una cena di benvenuto: scimmie e caproni!».❖ aggiungere nulla alla sua dannazione: se il compi- quella per il Balletto di Toscana. R.B. (3 / fine) 34 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Culture

Foto di Chiodi Cristiano VALERIO ROSA ROMA [email protected]

uando la Rai inaugu- rò il suo regolare ser- vizio di trasmissioni, Ugo Gregoretti vi la- Q vorava da un mese. Era già talmente sca- pestrato e ingestibile, che i suoi su- periori definivano «gregorettate» le alzate d’ingegno di chiunque voles- se aggirare i limiti imposti dall’asfis- siante censura democristiana. Eppure in quei limiti lei ha individua- to, come Queneau con i «contrain- tes» che si autoimponeva, uno stimo- Ieri & oggi «C’è meno libertà di vent’anni fa, la televisione è l’immagine perfetta della squallida e cafona Italia di oggi» lo creativo. «C’era una censura capillare, che non esplodeva soltanto in casi ecla- tanti come la vicenda di Dario Fo a Canzonissima, ma che era pane quotidiano. I responsabili dei pro- grammi erano più realisti del re, Specchio dei tempi Una registrazione del programma «Veline» più servi di quanto fosse necessa- rio, ma in ogni caso privi dell’inde- cenza, della volgarità e dell’arro- ganza dei loro omologhi attuali. L’intervista Noi però eravamo una strana gene- razione di giovani raccomandati, come Eco, Vattimo e Furio Colom- bo, che entrarono grazie a un con- corso truccato con cui Guala trava- «Io, il Gregoretti furioso sò nell’azienda i migliori cervelli della gioventù cattolica, e aguzza- vamo l’ingegno per fare breccia in questa maglia fittissima di prigio- nia censoria. Qualche volta ci riu- e questa tv malata...» scivamo, suscitando pandemoni». In quel clima lei si impose come una sorta di sociologo strutturalista di ta- Grandi vecchi Il suo programma preferito è lo schermo nero di Rai2 e Rete4 glio popolare. Che cosa si proponeva? «Cercavo di catturare l’attenzione Dell’attuale tivù non salva quasi nulla: «C’è la corsa sfrenata verso l’abisso» su fatti complessi nel tentativo di renderli comprensibili, utilizzan- do molto la mia vocazione natura- le all’ironia e avendo sempre co- di assecondare, ma c’è modo e mo- risulta che le leggi che impongono gramma che mi è sembrato la meta- scienza del fatto che tra i telespetta- do. L’assecondare di una volta aveva alla Rai alte finalità educative siano fora perfetta dello stato attuale della tori, nel loro interclassismo cultu- una sua dignità, grazie al sacrosanto ancora in vigore. Ma non vengono Rai. Era la consegna di un premio rale, c’era una forte componente di monopolio, che Dio lo abbia in glo- rispettate perchè i veri dominatori, i giornalistico ad Amalfi, con annessi incolti, dai quali mi sforzavo di far- ria: non c’era bisogno di competere veri tiranni della televisione sono gli balletti scosciati e un pubblico di no- mi capire. Io sostenevo che anche coi ceffi che sono venuti dopo». inserzionisti pubblicitari. E c’è molta tabili con le facce da stronzi e le mo- la mia amabile portinaia, che non Ma liberalizzare le frequenze non si- meno libertà espressiva rispetto a gli mignottesche, sul genere velina credo fosse andata oltre la quinta gnifica valorizzare il pluralismo? vent’anni fa, perchè il Basso Impuro, attempata. Un prestigiosissimo pre- elementare, avrebbe potuto ap- «È stato sbagliato crederlo. Io stesso che possiede tre tv di suo ed altre tre mio mai sentito nominare consegna- prezzare i miei programmi struttu- pensavo che con la competizione e il ne controlla in quanto primo mini- to a giornalisti sconosciuti. Ma qual- ralisti sui romanzi popolari, pur- confronto ci sarebbe stata più liber- stro, non è certo un fanatico del plu- cuno avrà avuto il potere politico di chè fosse stata attenta». tà, più ricerca di forme nuove di ralismo e della correttezza dell’infor- imporre questa cagata, immagine Oggi non si cerca di stimolare la por- espressione. Invece si è scatenata mazione. Mi viene in mente quel perfetta della squallida e cafona Ita- tinaia, ma di assecondare la cosiddet- una rincorsa verso l’abisso, verso il Minzoletti, Minzolini...». lia di oggi. Basti pensare ai giovani ta casalinga di Voghera. baratro, a chi faceva le cose più schi- Mi fa un esempio di cattiva televisione? industriali che hanno applaudito il «La televisione ha sempre cercato fose pur di catturare il pubblico. Mi «Giusto l’altro giorno ho visto un pro- Basso Impuro, sganasciandosi alle PARLANDO DI.. Lavita ricomincia a 71 anni: l'attrice americana Jane Fonda si risposa.Secondo alcunimedia 35 P Jane Fonda americani, le nozze con il produttore Richard Perry, di 4 anni più giovane di lei, sono già si risposa state fissate e si terranno entro la fine dell'anno. La sua portavoce non ha nè confermato nè LUNEDÌ 31 AGOSTO smentito, ma Jane nel suo blog ha recentemente ammesso di essersi innamorata di Perry. 2009

Foto di Claudio Onorati/Ansa L’omaggio Chi è Da «Controfagotto» al cinema al grande Ugo storia di un irregolare della tv dal Mediterraneo Video festival

L’aggettivo che si usa in questi casi è «coraggioso». Stavolta davve- ro senza retorica. Come può esserlo di questi tempi per un Sud che si bat- te contro l’immobilismo che sposa la camorra, contro lo scempio di un territorio meraviglioso fatto a pezzi giorno per giorno. È in questo conte- sto che si svolge da dodici anni Me- diterraneo video festival – si è appe- UGO GREGORETTI Maria De Filippi na concluso - rassegna di cinema do- NATO A ROMA NEL 1939 cumentario che da due edizioni ha AUTORE TV, REGISTA, GIORNALISTA... trovato casa ad Agropoli, avampo- sto sul mare del Cilento. Diretta da Ugo Gregoretti ha realizzato tra- Rai-Mediaset e la crisi: Maria Grazia Caso, la rassegna ha smissioni per la televisione (La Sicilia proposto un viaggio tra presente e del Gattopardo, Controfagotto, Il circo- passato (Paradiso Terrestro di Mi- lo Pickwick, La tigre di Mompracem, miss in gara, reality in India chele Mallara e Alessandro Rossi, Le uova fatali, Sottotraccia), film (Omi- La domitiana di Romano Montesar- cron, Maggio musicale, Rogopag con e i soliti pacchi per tutti chio),dalla musica «operaia» degli Rossellini, Pasolini e Godard) e ha cura- ‘E Zezi fino all’omaggio a uno dei to regie per il teatro d’opera (L’italiana nostri papà del cinema documenta- in Algeri, la Bohème, Il matrimonio se- Ora è tutto un parlare di «talent»: to su Rai1 di Affari Tuoi - Speciale per rio: Ugo Gregoretti, che per due se- greto) e per il teatro di posa (Il critico, dovranno sfidarsi dimostrando due, il gioco dei pacchi condotto da re è «sceso in piazza» ad Agropoli. con Walter Chiari, Le miserie ‘d Monsù chissà anche le miss, lo stesso va- Max Giusti promosso alla prima sera- Del suo infinito repertorio Rai, il fe- Travet, La battaglia di Benevento). le per X Factor e compagnia bel- ta con l'abbinamento alla Lotteria Ita- stival ha riproposto una serie di do- la. Tornano la Clerici, la De Filip- lia. E subito la prima sfida calda con cumentari degli anni Cinquanta, pi, Affari Tuoi... è così che la tv con C'è posta per te, il «peo- che la tv di stato commissionava sue allusioni alle veline, alle putta- generalista vuole sfidare la crisi? ple show» di Maria De Filippi. Anco- per lodare le nuove opere del boom ne, agli amori, alle corna. E questa ra varietà a settembre su Canale 5 economico, su richiesta del mini- sarebbe la nuova classe dirigente, G.V. con i cinque speciali di Zelig e con il questa banda di pizzicagnoli...». nuovo reality La Tribù - Missione In- ROMA La rassegna Ma della tv di oggi non le piace pro- [email protected] dia con Paola Perego, che promette prio niente? sfracelli. Tra settembre e ottobre tor- Ad Agropoli tanti «Contemplo volentieri gli schermi Se fino a poco tempo fa la parola d’or- nano anche i contenitori domenicali documentari oscurati di Rai2 e Rete4. A parte gli dine era «reality», ora è «talent»: lad- tutti rinnovati e snelliti con il 13 set- scherzi, guardo i talk-show di Floris dova di talento, qui, se ne vede dav- tembre Quelli che il calcio senza lo sto- tra passato e presente e Santoro e perfino quello assai di- vero poco. Sull’onda del successo di rico regista Paolo Beldì, con una Do- scutibile di Vespa, che se non altro programmi come Amici e X Factor, la menica in al maschile con Baudo e Gi- stro democristiano di turno. Ma che diluisce un minimo di pepe giornali- tv generalista si prepara ad una sta- letti e una Domenica5e affidata a Bar- Ugo riusciva a «scontentare» quasi stico nel brodo aziendale, nonostan- gione che vorrebbe affrontare la cri- bara D'Urso. Aspettando poi ad otto- sempre. Come quella volta che fece te l’affanno quotidiano a sopire e re- si, ma lo fa con le stesse ricette di sem- bre il Grande Fratello formato mon- «cadere» la testa del prefetto di Sa- primere, come diceva il conte zio dei pre. Ma procediamo con ordine. stre con Alessia Marcuzzi a celebrare lerno con Argini contro la paura, del Promessi Sposi». Su Raiuno dal 12 al 14 settembre il decennale del papà dei reality ita- ’54, in cui si documentava la rovino- Ritornerebbe a fare televisione? Miss Italia festeggerà i 70 anni tra- liani, Paolo Bonolis di Chi ha incastra- sa piena che aveva distrutto il terri- «Ovviamente nessuno si è mai sogna- sformando il concorso nell’ennesima to Peter Pan? (Canale 5) e gli speciali torio. E in particolare l’antica chiesa to di cercarmi in questi ultimi anni e gara dei talenti, con Milly Carlucci nostalgia della Nostra storia con di Molina rasa al suolo dalle acque io mi sono guardato bene dal cerca- nella missione di rendere attuale l'an- Gianni Morandi. che si trovò al centro di una specula- re loro. Si è stabilita una perfetta, ge- tico concorso per la reginetta di bel- Devastante il panorama delle fic- zione edilizia dei potentati locali, ometrica, reciproca ignoranza. Io po- lezza. Su Rai2, invece, si freme per la tion: a parte Intelligence con Raoul decisi a non farla buttar giù, «per po- trei anche avere delle idee, ma c’è un terza edizione di X Factor con Clau- Bova, che fa il verso a James Bond, ter ricostruire tutto intorno un nuo- ermetico rigetto da parte dell’azien- dia Mori al posto di Simona Ventura su Canale 5 la fiction parte con l’im- vo paese a rischio – racconta Grego- da nei miei confronti. Eppure penso nella giuria composta da Morgan e marcescibile Massimo Boldi di Un retti -. Di questa manovra mi aveva che il mio modo di fare tv possa anco- Mara Maionchi (dal 10 settembre). coccodrillo per amico, mentre Teren- informato il corrispondente de ra funzionare, naturalmente con Sempre a metà settembre partirà su ce Hill, non pago della millesima se- l’Unità di allora. Così di notte, insie- una sensibilità che individui anche Rai1 con ben otto puntate Tutti pazzi rie di Don Matteo, non trova di me- me agli operatori, siamo andati a le realtà nuove, senza ostinarsi a ri- per la tele con Antonella Clerici, con- glio che rivestire i panni del cowboy mettere le mine nella chiesa, come proporre valori o fenomeni superati. fermato dopo l’inatteso successo del- smargiasso in Doc West di Giulio Ba- del resto era stato previsto all’inizio E la mia naturale propensione verso la scorsa stagione. Stessa rete, dal 16 se (dal 7 settembre). Torna il terrifi- prima che si facessero avanti gli spe- i giovani mi sarebbe di grande aiu- settembre per Nord e Sud di Vincen- cante L'onore e il rispetto 2 con Ga- culatori. L’indomani, nel caos gene- to». zo Salemme sul tema delle specifici- briel Garko fascinoso rampante del- rale, la chiesa saltò. Riprendemmo Ma crede ancora nella tv di qualità? tà regionali e casualmente incappato la mafia del nord. E poi? Distretto di felici l’esplosione. E subito saltò an- «Credo che una cosa fatta bene fac- nel pieno di un dibattito sul dialetto. polizia 9 (nove!), Un Medico in fami- che il prefetto di Salerno». cia bene».❖ Il 19 settembre è il sabato del debut- glia 6, I Liceali 2.❖ GABRIELLA GALLOZZI 36 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Scienze

In pericolo ASTRONOMIA la libertà dell’università p Lutto nello spazio Wasp18b scomparirà in un milione di anni della California Prima volta Finora l’uomo non ha mai seguito un fenomeno simile p Cresce la mobilitazione degli studenti, dei docenti e degli altri la- altà l’età è compresa tra un mini- voratori della University of Califor- mo di 530 e un massimo di 950 nia. Il motivo è che rischiano di pas- Morte di un pianeta milioni di anni) è davvero giova- sare nel Parlamento del popoloso ne: ha un’età otto volte inferiore a Stato americano – che da solo è la quella del nostro Sole e della Ter- settima economia del mondo – due gigante in diretta ra, che vantano, anno più anno emendamenti che, dopo 140 anni, li- meno, 4,7 miliardi di anni. Ciò ren- miterebbero l’autonomia di un’uni- de WASP-18 la più giovane tra le versità (in realtà una rete di dieci di- 320 stelle della galassia intorno a versi atenei) che ha laureato oltre La sua stella cui abbiamo scoperto, negli ultimi 1,8 milioni di giovani e vanta tra le dieci anni, pianeti orbitanti. fila dei suoi docenti 32 premi Nobel: La seconda stranezza è che il un record mondiale. lo inghiottirà pianeta WASP-18b, con la sua gi- La University of California è gantesca massa, ruota intorno al un’istituzione pubblica. Finanziata Sole in appena 0,94 dei nostri gior- dallo Stato della California. Finan-

Foto: Nasa, Esa ni. Un fulmine. WASP-18b è il pia- ziata sempre meno, per la verità: ne- neta più veloce finora conosciuto: gli ultimi 20 anni i fondi sono dimi- l’unico che orbita intorno alla sua nuiti del 40%. Ciò ha comportato stella in meno di 24 ore. Ciò è reso per gli studenti un aumento della ret- possibile dal fatto, terza stranez- ta che tuttavia resta inferiore alla me- za, che il pianeta dista dalla sua dia delle università americane. stella appena 0,05 unità astrono- miche. Un’unità astronomica è, per convenzione, la distanza tra la Controllo politico Terra e il Sole, pari più o meno a L’autonomia dell’ateneo 150 milioni di chilometri. Dunque minacciata dal WASP-18b dista da WASP-18 ap- pena 7,5 milioni di chilometri. So- Parlamento californiano lo dieci anni fa nessuno immagina- va che pianeti così grandi potesse- L’University of California è retta con ro orbitare intorno a una stella. grande autonomia da quasi un seco- Oggi sappiamo che circa il 20% lo e mezzo da un «Board of Regen- dei 320 esopianeti scoperti si tro- ts», un comitato di reggenti scelti al- va a una distanza dalla propria l’interno dell’ateneo con criteri che stella inferiore a 0,20 unità astro- rispondono al merito scientifico e di- nomiche. Insomma, l’anomalia è dattico. Ora il Parlamento potrebbe rappresentata più dal nostro siste- varare norme capaci di erodere que- ma solare. sta storica autonomia e di portare A Saint Michel, in Bretagna, do- l’università sotto un più stretto con- ve il mare in meno di un’ora si riira trollo politico. Per questo in Ameri- di oltre venti chilometri e compie ca c’è grande preoccupazione e mo- Stella in formazione nella Grande Nube di Magellano fotografata dal Telescopio Hubble un salto di 15 metri, ogni giorno bilitazione, anche fuori dagli Usa. sperimentano quanto le forze di In Italia gli attacchi all’autonomia marea causate dalla piccola Luna. delle università e degli enti pubblici Morte di un pianeta in diretta. nella geenna cosmica in meno di un Possiamo, dunque, immaginare le di ricerca da parte del governo Berlu- WASP-18b, 10 volte più grande milione di anni. Un amen, nella sca- forze di marea che la stella WA- sconi sono continui. Molti centri di di Giove, in meno di un milione la astronomica dei tempi. A darne il SP-18 esercita sul pianeta WA- ricerca sono stati commissariati, di anni sarà inghiottito dalla triste annuncio sulla rivista Nature SP-18b. Queste forze, combinate qualcuno persino con prefetti. Nei sua stella. Le stranezze e i dub- sono stati giovedì scorso Coel Hel- con la velocità orbitale del pianeta prossimi giorni potrebbero passare bi non mancano, ma in dieci an- lier, ricercatore del Gruppo di astro- e la velocità di rotazione della stel- in Parlamento norme che aumenta- ni sapremo la verità. fisica della Keele University, Regno la, fanno sì che WASP-18b stia pre- no il controllo politico sugli enti di Unito, e i suoi collaboratori. Hellier cipitando a gran velocità su WA- ricerca. Ma pochi ne parlano. P.G. PIETRO GRECO e i suoi non sono certi della morte SP-18. E in un milione di anni sarà del pianeta. Ma assicurano che en- inghiottito dalla stella. [email protected] tro una decina di anni avremo dati L’uomo dunque assiste, per la Morte, in diretta, di un pianeta. Il sufficienti per la definitiva confer- prima volta, alla morte di un piane- LA MOSTRA luttuoso evento si sta consuman- ma del catastrofico evento. Insom- ta. In realtà gli astronomi hanno do lontano dal nostro sistema sola- ma, se non proprio alla morte assi- bisogno di ulteriori dati per scio- I centomila re, a qualche milione di anni luce steremo all’agonia del pianeta. gliere la prognosi. Molti sono scet- «Galileo. Immagini dell’univer- da noi: il pianeta WASP-18b, gran- tici per motivi statistici: il pianeta so» a Palazzo Strozzi a Firenze si de 10 volte e più il nostro Giove, QUANTE STRANEZZE ha un miliardo di anni e averlo in- è chiusa ieri. Da marzo ha supe- sta per essere inghiottito dalla sua La faccenda rivela non poche stra- tercettato a un millesimo dalla fi- rato i 100mila visitatori. stella, WASP-18, grande 1-2 volte nezze. A iniziare dalla stella, che ne è come aver vinto alla lotteria. il nostro Sole. L’esopianeta sparirà con i suoi 630 milioni di anni (in re- In dieci anni sapremo la verità.❖ Il blog Gay News http://liberitutti.blog.unita.it// www.gaynews.it 37 LUNEDÌ I vostri commenti, Il quotidiano on line 31 AGOSTO gli articoli, le risposte sull’omosessualità 2009

LIBERI TUTTI Delia Vaccarello GIORNALISTA E SCRITTRICE [email protected]

Foto di Harold Escalona/Epa La legge ci vuole, ma non basta. Lo ricorda Vittoria Franco, Pd, per la quale occorre «approvare anche una normativa per il riconoscimen- Tam tam to delle unioni civili. Solo la cultu- ra dei diritti può contrastare que- sto clima di intolleranza». Diritti? ADOZIONI 1 Un attentato incendiario lo scorso Coppie gay tedesche martedì alla discoteca Qube, luo- Sì dalla Corte go di serate gay e friendly, è il se- guito. A Rimini, Daniele Priori vice- La Corte Costituzionale tedesca ha presidente di Gaylib e il suo compa- confermato il diritto per le coppie gno Ciri Ceccarini, vengono presi gay di adottare il figlio di uno dei a pugni e calci e insultati con epite- partner. La Corte si è espressa sul ti omofobici. A Napoli una coppia caso di una donna lesbica che ave- di uomini viene aggredita da un va chiesto in adozione il figlio della gruppo di ragazzini. compagna. Secondo la Corte, i ge- nitori naturali non avrebbero pre- CONTRO TUTTE LE INTOLLERANZE minenza rispetto a quelli adottivi e A Roma si parla di fiaccolata con- ha anche confermato la costituzio- tro tutte le intolleranze. Il presi- nalità della legge tedesca che pre- dente della Provincia, Zingaretti, vede l'adozione del figlio del part- auspica che tutti rispondano all’ap- ner in quanto padrino o madrina. pello. Alemanno e Cicchitto condi- vidono. L’indignazione del mondo Abbracci al recente Gay Pride di Caracas, in glbt è alle stelle: «Ci mobilitere- ADOZIONE 2 mo» annunciano molte sigle. «Or- Riforma dell’Uruguay mai è una violenza al giorno», di- per gli omosessuali chiara Mancuso, Arcigay. Si profila una grande manifesta- La Camera dei deputati dell'Uru- I cristiani omosessuali zione per ottobre. Geraci prosegue guay ha licenziato una riforma che autorizza l'adozione anche alle cop- Azioni pieomosessuali. La coalizione di si- al Papa: per favore nistra ha fatto leva sui suoi numeri L’indignazione del per approvare il testo nonostante mondo omosessuale è le critiche della Chiesa a cui è stato risposto: «La capacità di dare amo- condanna in pubblico alle stelle re è indipendente dall’orientamen- to sessuale». la sua missiva: «Caro Papa, tante le violenze ai gay persone hanno criticato le veglie di preghiera per le vittime del- I CONSERVATORI INGLESI Lettera aperta al Pontefice di Gianni Ceraci, del gruppo l’omofobia dei gruppi di omoses- Il logo del partito suali credenti. Dicevano che non diventa friendly di cristiani omosessuali di Milano. Nel frattempo cresce aveva senso parlare di una violen- il bisogno di mobilitarsi. A Roma si parla di una fiaccolata za omofobica che c’era solo nelle Il logo dei Tories diventa friendly. Il nostre teste. partito conservatore britannico A costoro, a quelli che, come l’ag- guidato da David Cameron ha crea- gressore del giovane Dino, non si to un nuovo logo con i colori arco- vergognano degli istinti violenti baleno. I conservatori - scrive un ta- aro Papa, avrai certa- pertura la proposta di legge contro che suscita in loro l’immagine di bloid inglese - hanno deciso di mente saputo di Di- l’omofobia, prima firmataria Pao- due uomini o di due donne che si «adattare» l'albero «blu e verde» no, quel giovane omo- la Concia. La proposta ha incassa- scambiano un bacio, credo si deb- perattirare piùelettori omosessua- C sessuale che è ricove- to l’appoggio del sindaco Aleman- bano ricordare le parole della Con- li. rato all’ospedale san- no e di Adolfo Urso, viceministro gregazione per la Dottrina della Fe- t’Eugenio per le ferite riportate a del commercio estero. de: Va deplorato con fermezza che causa di un’aggressione che si è La lettera continua: «Caro Papa, le persone omosessuali siano state FILM A VENEZIA svolta a Roma». Inizia così la let- la persona che ha picchiato non ap- e siano ancora oggetto di espressio- Coppie d’Europa tera aperta a Benedetto VXI di provava il fatto che Dino scambias- ni malevole e di azioni violen- in «L’amore e basta» Gianni Geraci del Guado, gruppo se pubblicamente tenerezze con te…». Sono necessarie una legge di cristiani omosessuali di Mila- un altro giovane. Di certo non ap- contro l’omofobia e una primavera Alla mostra del cinema di Venezia no. Due gay si scambiavano effu- provi questa aggressione, anche dei diritti. Ma urge che il valore del- verrà proiettato il documentario sioni: uno è stato accoltellato al- se, probabilmente, in merito all’op- la non-violenza venga ribadito. Ge- «L’amore e basta», storie di nove l’addome, l’altro ferito al cuoio portunità di certe manifestazioni raci conclude: «Caro Papa, ti chie- coppie gay e lesbiche in tutta Euro- capelluto. È successo a Roma di- pubbliche di tenerezza tra due per- do di esprimere la tua solidarietà a pa. Il regista è Stefano Consiglio. Il nanzi al Gay village. sone dello stesso sesso, potresti Dino, per condannare l’episodio di film è prodotto dalla Lucky Red, Il gruppo Pd alla Camera ha pensarla più o meno come il disgra- violenza e tutti gli episodi analo- che lo distribuirà in Italia a partire chiesto a Fini di discutere alla ria- ziato che l’ha compiuta». ghi in ogni parte del mondo».❖ dal 4 settembre. 38 www.unita.it LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009 Zapping

CONFLITTO DI CLASSE LA POLIZIOTTA FESTIVAL INTERN. DEL STRACULT CIRCO DI BUDAPEST - ORE: 16:45 - FILM LA 7 - ORE: 21:10 - FILM RAITRE - ORE: 21:10 - SHOW RAIDUE - ORE: 23:40 - SHOW CON MARY ELIZABETH MASTRANTONIO CON MARIANGELA MELATO CON AINETT STEPHENS CON ELENA DI CIOCCIO

Rai 1 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.05 Anima Good News. 06.50 Tg 2 Medicina 33. 06.00 Rai News 24. 06.35 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.35 Ti presento i miei. 06.00 Tg La 7 Rubrica Rubrica. Attualità. 07.05 Tutti amano 07.57 Meteo 5. News Telefilm 07.00 Estate. Rubrica. 06.10 06.55 08.05 07.00 Torte in faccia. Quasi la sette. La Storia siamo Raymond. Telefilm. 07.58 Borse e monete. Hercules. Telefilm 09.15 Omnibus Life Videoframmenti. Rubrica. noi. Rubrica. 07.30 Quincy. Telefilm. 08.00 09.50 Phil dal futuro. Estate. Attualità. 06.30 Tg5 - Mattina Tg 1 07.00 Protestantesimo. 09.05 Uno scapolo 08.30 Situation Comedy 10.10 Hunter. Telefilm. 08.30 Miracoli Punto Tg. News 06.45 Unomattina Rubrica. in paradiso. 10.20 Xena. Telefilm 09.45 Febbre d’amore. degli animali. 10.15 Due minuti un Estate. Attualità. 07.29 Film commedia Cartoon Flakes. (USA, 1961). Soap Opera. Documentario. 11.20 Baywatch. Telefilm libro. Rubrica. 09.05 I Tg della Storia Rubrica. Con Bob Hope. 10.35 Giudice Amy. 08.41 Cara, insopportabile 12.25 Studio aperto 10.20 Movie Flash. Estae. 10.40 Tg 2 Estate Regia di J. Arnold Telefilm. Tess. Rubrica. Conduce 13.00 Studio sport. News 10.25 F/X The Illusion. Attualità. 10.55 Cominciamo Bene Film commedia Roberto Olla 11.30 Tg4 - Telegiornale 13.37 Telefilm. 11.25 Orgoglio. Miniserie. Estate. Rubrica. (USA, 1994). Con Motogp - quiz. 09.30 11.38 11.25 Movie Flash. Tg 1 Flash Vie d’Italia - Notizie Shirley MacLaine, 13.40 Dragon Ball saga. 13.00 Tg 2 Giorno 12.00 Tg 3 10.40 14° Distretto sul traffico. News Nicolas Cage. Cartoni animati 11.30 Mike Hammer. 13.30 TG2 E...state con 12.15 Cominciamo Bene 11.40 Regia di H. Wilson. Telefilm. Telefilm. Wolf un polizziotto 14.05 Detective Conan. Costume. Rubrica. Estate. Rubrica. 11.00 11.30 Tg 1 a Berlino. Telefilm. Forum. Rubrica. Cartoni animati 12.30 Tg La7 13.45 Tg 2 Si Viaggiare. 13.05 Terra nostra. 12.30 13.00 11.40 La signora in Detective in corsia. Tg5 / Meteo 5 14.30 Futurama. Telefilm 12.55 Sport 7. News Rubrica. Telefilm. Telefilm. giallo. Telefilm. 13.41 Beautiful. 15.00 Dawson’s Creek. 13.00 Hardcastle and 13.50 14.00 Tg Regione / Tg 3 13.30 13.30 Telegiornale Tg 2 Medicina 33. Tg4 - Telegiornale Soap Opera Miniserie McCormick. Rubrica. 14.50 Cominciamo Bene 14.00 14.05 Sessione pomeri- 14.10 Centovetrine IX. 15.55 Telefilm. Tg 1 Economia. Estate. Rubrica. Il mondo di Patty. 14.00 7 Vite. Telefilm. diana: il tribunale Soap Opera 14.00 La fortuna di Rubrica “Animali e animali e ...” Telefilm 14.25 di Forum. Rubrica. 14.45 essere donna. 14.10 Verdetto finale. Numb3rs. Telefilm. Scherzi 16.50 The sleepover 15.00 TG3 Flash L.I.S. 15.10 del destino. Film (Italia, 1956). Show. 16.00 Alias. Telefilm. Hamburg distretto club. Miniserie 15.05 Trebisonda. 21. Telefilm. Film commedia Con Sophia Loren, 15.00 17.25 Superman. Il Maresciallo 16.40 Las Vegas. Telefilm Contenitore. (Germania, 2004). Marcello Mastroianni, Rocca 3. Miniserie. 16.10 Sentieri. Cartoni animati Charles Boyer. 17.25 Con Ann-Kathrin Due uomini e 16.30 Rai Sport. Rubrica. Soap Opera. Regia di A. Blasetti 16.45 Cotti e mangiati. mezzo. Telefilm. Kramer. Regia di 17.50 Teen titans. Miniserie. 17.15 Arsenio Lupin. Te- 16.45 Conflitto di classe. Brigitte Müller. Cartoni animati 16.00 Movie Flash. 17.45 Shaun Film drammatico lefilm. 17.07 L’ultimo regalo. 18.05 17.00 Tg 1 vita da pecora. (USA, 1990). Con Spider man. 16.05 Star Trek. Telefilm. 18.00 Film Tv dramma- 17.15 Cartoni animati. Geo Magazine 09. Gene Hackman, Cartoni animati 17.10 Le sorelle McLeod. tico (USA, 2006). La7 Doc. 19.00 Tg 3 / Tg Regione Colin Friels 18.28 Telefilm. 18.05 Tg 2 Flash L.I.S. Con Drew Fuller, Studio aperto Documentario. 18.00 20.00 Blob presenta Blob 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.00 18.05 Il commissario 18.10 Rai TG Sport James Garner Studio sport. News Due South. Rex. Telefilm. Venezia. Attualità 19.37 Ieri e oggi in tv. Regia di M. O. Sajbel 19.25 Telefilm. 18.30 TG 2 News Love bugs III. 18.50 Reazione a catena. 20.15 Wind at my back. Show 18.50 Chi vuol essere Situation Comedy. 19.00 Murder Call. 19.00 X Factor. Real Tv. Quiz. Telefilm. 19.50 Tempesta d’amore. milionario. Quiz. 19.50 Buona la prima. Telefilm. 20.00 Telegiornale 19.35 Squadra Speciale 20.35 Un posto al sole Telefilm 20.00 Tg5 / Meteo 5 Situation Comedy. 20.00 Tg La7 Telefilm. 20.30 Supervarietà. Cobra 11. estate. Soap Opera. 20.30 Walker Texas 20.31 Paperissima 20.15 Mercante in fiera. 20.30 Otto e mezzo Show 20.30 Tg 2 20.30 21.05 TG3 Ranger. Telefilm. sprint. Show Gioco. Diario. Rubrica. SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.20 La calda estate 21.05 Lost. Telefilm. 21.10 Festival 21.10 Lo specialista. 21.20 Miss F.B.I.: 21.10 Celebrity bisturi. 21.10 La poliziotta. del Commissario Con Matthew Fox, Internazionale del Film thriller infiltrata speciale. Reality Show. Film (Italia, 1974). Montalbano. Evangeline Lilly, Circo di Budapest. (USA, 1994). Con Film commedia Con Elisabetta Con Mariangela Serie Tv. Dominic Monaghan Show. Conduce Sylvester Stallone, (USA, 2005). Con Gregoraci Melato, Mario Ainett Stephens. Sharon Stone, Sandra Bullock, Con Luca Zingaretti, 23.25 TG 2 22.35 Bisturi!. Carotenuto. Cesare Bocci, James Woods. Regina King, Regia di Steno 23.40 23.10 Tg Regione Reality Show. Peppino Mazzotta. Stracult. Show. Regia di Luis Llosa Enrique Murciano. Conduce 23.15 Tg3 Linea notte. Con Irene Pivetti 23.25 Valigia dei sogni. 23.30 23.25 Nella mente Regia di J. Pasquin Tg 1 Elena di Cioccio, News 24.00 Pugilato - Rubrica. del killer 23.32 Tutti pazzi per Mary. 23.35 E la chiamano Giampaolo Morelli 23.50 XV Campionato 24.00 Cold squad. Correva l’anno. Film Tv azione Film commedia estate 2009. 01.10 Mondiale. Telefilm. X Factor. Real Tv Rubrica. (Canada, 2003). (USA, 1998). Rubrica. Con Navi Rawat, 01.40 Sorgente di vita. 00.00 Figli del Con Cameron Diaz, 02.00 Poker1mania. 00.55 Tg La7 Joe Flanigan, 00.45 TG 1 Notte Rubrica. Sol Levante Matt Dillon, Show Peter Horton, Joe 01.10 Il peccato. Ben Stiller. 01.25 Sottovoce. 02.20 Tg2 E...state con 00.50 Fuori orario. Morton. Regia di 02.55 Studio aperto - Film (Italia/ Rubrica. Costume. Rubrica. Cose mai viste. Breck Eisner 01.40 Tg5 - Notte La giornata Spagna, 1962).

Sky Sky Sky Cartoon Discovery All MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD Music

21.00 Sex List - 21.00 Amore, bugie e 21.00 Rocky V. 18.45 Secret Saturdays. 19.00 Come è fatto. 16.05 Rotazione 18.05 MTV World stage. Rubrica. “Ruote per Omicidio a tre. calcetto. Film drammatico 19.10 Star Wars: the Musicale. 19.05 TRL Tour. Musicale. Film thriller Film commedia (USA, 1990). yacht-tappeti-ter- Clone Wars. 19.00 All News. News “Pescara” (USA, 2008). (ITA, 2007). Con S. Stallone, mostati per auto” 19.35 Ben 10. 20.00 Con E. McGregor, Con C. Bisio, T. Shire. 20.00 Top Gear. Rubrica 19.05 Inbox. Musicale Flash H. Jackman. Regia C. Pandolfi. Regia di 20.00 Teen Titans. 20.05 21.00 Mega ingegneria. 21.00 Rapture Musicale. Roswell. di M. Langenegger Regia di L. Lucini J.G. Avildsen 20.25 Secret Saturdays. “Il grattacielo alto Conduce Rido Situation Comedy 23.00 Uno stadio 23.00 22.50 un miglio” Dirty Dancing - 8 milioni di modi 20.50 Le nuove avven- 22.00 All Music Loves 21.00 Randy Jackson per la tribù. Balli proibiti. per morire. ture di Scooby 22.00 Come è fatto. Ru- Urban. Rubrica. presents. Musicale Film commedia Film sentimentale Film thriller Doo. brica. “Binocoli-fuo- Conduce 22.00 (DEU, 2005). Con (USA, 1987). (USA, 1986). From G’s to gents. 21.10 Dream Team. chi d’artificio in Camilla Cavo J.B. Ochsenknecht, Con P. Swayze, Con J. Bridges, Show 21.35 miniatura-stivali di R. Bieling. Regia di J. Grey. Regia di R. Arquette. Titeuf. gomma-seghe a 23.00 Night Rmx. 23.05 That’s Amore. J. Masannek E. Ardolino Regia di H. Ashby 22.00 The Batman. lama circolare” Musicale Show Culture 39 LUNEDÌ 31 AGOSTO ZOOM 2009

ancora una volta hanno la ten- te: le persone normali hanno sem- Il Tempo E tazione di «normalizzare» pre creduto che in fondo al Re e ai Rai3, così si viene a sapere da suoi cortigiani fosse comodo che esi- RAI3 chi conosce le segrete (nemmeno tan- stesse, in qualche angolo, un mini- to segrete) cose di Palazzo. Si chiama mo di dissenso informativo: la clas- ULTIMO ingordigia, questa qui: si sono presi sica foglia di fico, insomma. Mac- Rai1, Rai2, vogliono pure Rai Interna- ché: evidentemente quando il Tg3 o BASTIONE tional, Rainews, le testate regionale la Gabanelli piazzano una buona in- e quant’altro ancora. Ma il fastidio chiesta, o quando la Littizzetti fa che si prova per Report, Blob, Tg3, Fa- due battute un po’ salaci, al Signore TELEZERO zio e Bertolino è l’aspetto più impres- d’Italia girano pesantemente gli ze- sionante (anche se non sorprenden- bedei. Dunque la libera informazio- Roberto Brunelli te) di tutta la faccenda, e paradossal- ne uno scopo ancora ce l’ha: non è mente è pure una notizia rasserenan- una notizia da poco.❖

Oggi NORD sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni; nuvoloso sul Pie- Teatro d’Abruzzo, monte e sui rilievi alpini. Gassman pronto CENTRO sereno o poco nuvolo- so su tutte le regioni, salvo locali annu- a lasciare l’incarico volamenti pomeridiani sui rilievi. SUD nuvoloso su tutte le regio- ni con locali piogge. L'attore Alessandro Gas- sman si dice pronto a rinunciare all'incarico di direttore artistico del Teatro stabile d'Abruzzo di fronte alle difficoltà logistiche ed economiche che sta attraversan- do l'ente. «Al Tsa ci sono 30 perso- ne senza sede e senza lavoro allo stato attuale - dice Gassman - le risorse non sono sufficienti e atten- diamo ancora risposta per i contri- buti regionali. In una situazione come questa - aggiunge - il mio in- carico è solo una zavorra se i pro- getti artistici sono fermi. Qui, inve- ce, c'è bisogno di un commissario Domani che sappia favorire la rinascita di NORD sereno o poco nuvoloso questo». All'Aquila per girare uno su tutte le regioni con tendenza a gra- spot sulla ricostruzione, Gassman duale aumento della nuvolosità. si è sfogato. «L'Emilia Romagna CENTRO sereno o poco nuvolo- Teatro ha fornito il Tsa di una ten- so su tutte le regioni; locali annuvola- sostruttura per ripartire ma non menti nel pomeriggio. siamo riusciti ancora ad avere un SUD sereno o poco nuvoloso su sito dove piazzarla. Manca l'infor- tutte le regioni. mazione, la comunicazione anche per avere un semplice via libera». Il Tsa sta comunque ultimando il cartellone che riprenderà come sempre contando sulla possibilità di allestire spazi all'Accademia del- le Belle Arti o, fra qualche mese, al ridotto del Teatro.❖

CHIARI DI LUNEDÌ questo martellante spot pre-Perdo- la causa non viene detta. Tacendo nanza dipinge l’Italietta spottanata il peccato, si nobilita il peccatore, DI PIO! d’agosto, con il direttore del rotocal- pur non santo, elevandolo al rango co per famiglie (cristiane) allargate del frate stigmatico. Anzi, DI PIÙ! Dopodomani Enzo Costa che nella sua mercanzia gossipara, C’è la commistione sacro-potere ti- NORD parzialmente nuvoloso fra un tronista infoiato per Tina di Uo- pica di certi populismi. Ma quel con precipitazioni sparse sulle aree al- mini e donne e un Pupone romanista «Berlusconi da Padre Pio» va oltre, pine. «Berlusconi da Padre Pio: DI attizzato da un equilibrato schema evoca duetti o duelli da cinema fan- CENTRO poco nuvoloso su tut- PIÙ!»: la strepitante voce di Sandro 90-60-90, espone la profezia-reality tamitologico, tipo Maciste contro te le regioni; deboli piogge sulla To- Mayer, l’editorialista delle dive, in- di un summit fra il Papi di Arcore e il Tarzan o Ercole sfida Godzilla. Cosa scana. tonava lo strepitoso tormentone Padre di Pietrelcina. Summit di espia- (non) volete DI PIÙ? SUD poco nuvoloso con tempo- dell’estate. Nulla più («DI PIÙ!») di zione, ça va sans dire, nel senso che www.enzocosta.net raneo aumento della nuvolosità. www.unita.it LO SPORT IN TV 40 11.00 RUGBY Sharks-Griquas SKY SPORT 2 LUNEDÌ 18.30 CALCIO Anderlecht-Ol. Lione SKY SPORT 3 31 AGOSTO 2009 Sport 22.00 CALCIO Barcellona-Gijon SKY SPORT 3

p È il fantasista acquistato dal Werder la grande star della serata: segna e detta il gioco dei suoi p La squadra romana in partita solo all’inizio, inutile aggrapparsi all’estro di De Rossi e di Totti Diego e Melo, samba a Roma La Juve brasiliana è già realtà

Foto di Claudio Onorati/Ansa ROMA 1 JUVENTUS 3

ROMA: Julio Sergio, Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise (25’ st Vucinic), De Rossi, Pizarro, Taddei (1’ st Tonetto), Perrotta (35’ st Cerci), Menez, Totti. JUVENTUS: Buffon, Grygera,Cannavaro,Chiel- lini, De Ceglie (28’ st Legrottaglie), Tiago, Melo, Marchisio(16’ stCamoranesi), Diego(39’st Poul- sen), Iaquinta, Amauri. ARBITRO: Rocchi di Firenze RETI: nel pt 25’ Diego, 35’ De Rossi, nel st 22’ Diego, 48’ Melo NOTE: angoli: 10-6 per la Juventus. Recupero: 1’ e 5’. Ammoniti De Rossi, Taddei, Marchisio, Tia- go, Perrotta e Diego. Spettatori:65 mila, incasso 1.295.145 euro

Niente da fare per la Roma con- tro la Juve. All’Olimpico i bian- coneri di Ferrara hanno una marcia in più ed è brasiliana. Decidono il genio di Diego e l’energia di Felipe Melo. L’an- ti-Inter, per ora, è bianconera.

CARLO TECCE ROMA Imparate il nome, per esteso: Die- go Ribas da Cunha. Imparate data e luogo di nascita, a memoria: Ri- beirao Preto, Brasile, 28 febbraio 1985. E il coro: «Olè olè olè, Diego, Diego». Qui a Roma, dove giocava Ribas de Cunha Diego (24 anni) ha giocato con Santos, Porto e Werder Brema Falcao e Platini vedeva i coccodrilli nel fossato del campo, il campiona- to italiano, e romanisti e juventini pare da occhi e telecamere, confina- garbugliato Leonardo, continua a classifica e nel morale. La Juventus e gli altri, fanno la conoscenza di to alla panchina dall’amico-allenato- immobilizzare Luciano Spalletti. La ha più voglia e convinzione. Tra cal- un campione. Come si dice, me- re Ciro Ferrara, intelligente e pure Roma dei tre secondi posti è sempre ciatori che si fanno ombra e traverso- glio: un fenomeno. Dall’1-4 di quat- tosto. Già, il napoletano che veste in uguale a se stessa, soltanto invec- ni e terzini improponibili, c’è la luce tro mesi fa al 3-1 di ieri, nell’ennesi- camicia bianca e pantaloni di lino. chiata di tre anni, appesantita da vo- di Diego: che smista palla a centro- ma Roma-Juventus dai «nervi te- Debuttante, più o meno come Leo- ci e indiscrezioni, pressata da credi- campo, che apre in profondità, che si», c’è la novità Diego che, oltre al- nardo. Ferrara ha rimosso il passato, approfitta di un errore di Cassetti, la doppietta e alla genesi della vit- peraltro debole e provvisorio. Leo- che segna e si trasfigura nell’esultan- toria, rinfresca schemi e uomini or- nardo ha subìto il passato, Carletto Travolgente za. La differenza è Diego. Alla Roma mai vecchi, andati, desueti. Ancelotti, le coppe, i primati sban- Soprattutto la prima non manca l’orgoglio, nemmeno dierati. La Juve di Ferrara è anche la rete è un capolavoro adesso che manca l’adorato Totti e, LE PREMESSE Juve di Diego, non tanto per quel in particolare, un attaccante di pro- Tanti aggettivi per rafforzare un che verrà, tantissimo per il modulo di tecnica e astuzia fessione (Vucinic entra nel secondo concetto, e forse per distillare un (con il trequartista) cucito addosso tempo). La Vecchia Signora è abba- po’ di tristezza. Perché Francesco al brasiliano. Due attaccanti e mez- tori e senza soldi da spendere. Un stanza immatura, capisce che è arri- Totti, 33 anni a ottobre, prende un zo, nella serie A delle formiche e del equivoco che si riflette sulla squa- vato il momento dello sviluppo, ma - paratone in faccia di Buffon e un catenaccio, rappresentano una pic- dra, un collettivo dalle eccellenze impreparata - non sa come sfruttare palo, poi il niente. Perché Alessan- cola rivoluzione, che soltanto i forti De Rossi alle mine (davvero) vagan- le proprie abbondanze. Felipe Melo dro Del Piero, 35 anni a novembre, dentro (e nell’organico) sanno e pos- ti Menez. Incompleta, nient’altro. I s’incarta a trenta metri dalla porta, saltella nel riscaldamento e scom- sono fare. Quel passato, che ha in- giallorossi cominciano da zero, in Pizarro stuzzica De Rossi che, da ve- PARLANDO Amauri può attendere, ma i problemi per l’Italia di Marcello Lippi ora più che in attac- DI... 41 P co sono a centrocampo, almeno per la Georgia: all’indisponibilità di De Rossi squalificato e I problemi Gattuso infortunato si aggiunge l’infortunio di Claudio Marchisio, uno dei baby azzurri ai LUNEDÌ 31 AGOSTO di Lippi quali il ct aveva confermato la fiducua. 2009

SORIANO Giallorossi Pagelle TALENT SCOUT Spalletti: «Colpa mia IL VINTAGE Buffon prenditutto e diga dobbiamo ritrovare Cassetti, che errore sul gol DI MARADONA la voglia di lottare» TRA ROMA La nuova vita di Burdisso «Nonriuscire a trasferire la voglia E TORINO JULIO SERGIO 6 Da terzo por- SCRITTORI di lottare a tutta la squadra è an- tiere, a 30 anni si ritrova titolare e NEL PALLONE che colpa mia. De Rossi l’ha fatto, Me- non fa una brutta figura. nez e anche Totti hanno caratteristiche AMARCORD CASSETTI 5 Imperdonabile Darwin diverse. Mancano un pò di spirito batta- ANNI 80 l’errore a centrocampo. Prova a ri- Pastorin gliero». Luciano Spalletti si assume la farsi, non ci riesce. [email protected] sua parte di responsabilità per la scon- Valerio Rosa MEXES 5,5 Alterna buoni in- fittacontro la Juventus, pur riconoscen- terventi a vuoti di memoria. Diego mava raccontare, Osval- do grandi meriti agli avversari: «Loro so- [email protected] se lo scola in un sorso. do Soriano, maestro di no stati più forti nella continuità di gio- BURDISSO 6,5 Rispetto ai tem- tutti noi bracconieri di co nei 90' - ha aggiunto il tecnico giallo- ’eravamo tanto odia- pi interisti, sembra più maturo e A storie e personaggi, il rosso - Qualche episodio non favorevo- ti. L’orgoglio della ca- consapevole. suo passato di centravan- le c’è stato, ma quello che ci ha danneg- pitale contro i poten- RIISE 5 Non difende e non at- ti in Patagonia, nel Confluencia di Ci- giato è la condizione fisica di qualche C tati economici del tacca, ha paura del contropiede av- polletti, «paese fondato all’inizio del giocatore». «Errore Cassetti? Facile tro- Nord, i dispetti di mer- versario. secolo da un ingegnere italiano che vare il colpevole dopo un errore - ha cato e le questioni di centimetri: DE ROSSI 6,5 Il gollazzo e l’or- aveva un monumento sulla via prin- proseguito - Il ragazzo è mortificato, e storie di ripicche, sospetti e catti- goglio, due cose che vanno insieme cipale. Le strade non erano state an- iosono dispiaciuto per lui». La presiden- verie passate dalla cronaca sporti- per lui. Calo fisico nella ripresa. cora asfaltate, e per andare alla parti- te Rosella Sensi spera ancora di interve- va direttamente alla mitologia, TADDEI 5,5 Piuttosto nervo- ta bisognava trovare dei camion con nire sul mercato, ma Spalletti chiude le come la rete annullata a Turone, so, non trova la posizione. le ruote da fuoristrada». Segnava porte a nuovi arrivi dell’ltima ora: si ri- che tuttora indigna i tifosi romani- PIZARRO 6,5 Non sembra al molti gol Osvaldo, un attaccante do- schia solo di fare confusione. «Dobbia- sti e alimenta discussioni infinite massimo, ma è indispensabile, per il tato di un buon fisico: il suo deside- mo ritrovare i nostri (Juan, Cicinho, To- nei bar e nelle tribune televisive. primo e anche l’ultimo passaggio. rio era quello, prima o poi, di finire netto, Perrotta, Vucinic, ndr) e salire di O come la memorabile sortita di PERROTTA 5 Si perde nei sob- nella squadra del suo cuore, il San condizione in generale», conclude. Platini, all’epoca faro della Juve borghi del centrocampo. (dal 36’ st Lorenzo de Almagro. Per poi tentare, trapattoniana, in una puntata del Cerci per l’assalto finale, ma la Ro- come il suo idolo Omar Sivori (uno, Fantastico di Pippo Baudo: «So- ma non può dipendere da lui. comunque, del River), la fortuna in ro capitano morale, tira una sassata no dei cagasotto». Soggetto sot- MENEZ 5 Entra in campo e Europa: alla Juve o al Barcellona. Un e sorprende Buffon. Nonostante il tinteso, i romanisti. sembra già stanco Ha tanta classe, infortunio a un ginocchio, e fine del caldo, la preparazione e le abitudini E ancora: le accuse di Zeman, il la faccia vedere. sogno. Soriano, però, sapeva scrive- italiane, la ripresa è giocata a ritmi tradimento di Capello, le ironie TOTTI 5,5 Non abbastanza re, e bene. Così si presentò nei salotti più alti: le squadre corrono, il pubbli- di Moggi e gli sfottò dell’irridente per dire che sia tornato. Non poco dell’intellighentia bonarense: «Ho co si diverte. La Roma non dà mai Totti, i proclami tonitruanti dei per dire chesia il problema della Ro- qui il mio primo romanzo», «Cosa l’impressione di poter vincere, non Sensi e le schermaglie dialettiche ma. hai finito finora, ragazzo?», «Bene, dispone di alternative alla fantasia con la Triade. Non che adesso tiri BUFFON 6,5 Straordinario su passa un’altra volta». Ma quel roman- di Totti, al carattere di De Rossi, a aria di gemellaggio, ma i tempi so- Totti, incolpevole su De Rossi, ma zo era Triste, solitario y final, uno dei qualche acuto di Pizarro. Iaquinta e no cambiati. Ha un bel dire il poe- soffre i tiri da lontano come i rigori. più belli, ironici e divertenti della let- Amauri (altro palo, il secondo in due ta espressionista Spalletti che Ro- GRYGERA 6 Sale poco sulla fa- teratura sudamericana. Soriano ci re- partite) sono tirati a lucidi, giocano ma-Juventus «gratta nei senti- scia, difende con concretezza. Non galato tanti racconti sul pallone. Im- da attaccanti ma sanno sacrificarsi menti», ma è come se fossero pas- si vide, ma serve. possibile dimenticare quella maesto- in copertura. Ecco la scintilla, ecco sate ere geologiche e glaciazioni CANNAVARO 6 Non ha molte sa galleria di personaggi, picari eroi la replica di Diego: percussione cen- da quando era la madre di tutte le pratiche da sbrigare. ribelli sognatori fuggitivi: Orlando el trale, tiro meno vellutato dell’ester- partite. CHIELLINI 6,5 Non sono alluci- Sucio, il figlio di Butch Cassidy, l’arbi- no dell’1-0, identica efficacia. Oggi le due società sono affra- nazioni, a volte tira dalla distanza, tro Gallardo Pérez, el Gato Diaz e tellate dalla sentitissima idiosin- prova a crossare. Gagliardo. Constante Gauna e la Rubia Ferrei- I MODULI DI CIRO crasia anti-interista e da gestioni DE CEGLIE 6 Buona volontà e ra. Soriano, in una lettera al suo ami- Anche se professa il 4-3-1-2, Ferrara finanziarie più sobrie rispetto ai attenzione tattica. Non sa crossare . co e sodale Giovanni Arpino, racco- pratica anche un accorto 4-4-2: ri- fasti e agli sperperi del passato: la TIAGO 6 Non sbaglia, e que- mandò per il Torino un ragazzino chiama Diego per i 10’, inserisce Juve non spende un euro in più di sta è già una notizia. Corre molto e che, nel campionato argentino, sta- Poulsen e mette al sicuro il risultato. quanto guadagni, la Roma so- pressa, ignorato dai compagni. va compiendo meraviglie: Marado- Felipe Melo arrotonda con il 3-1, e si pravvive a sè stessa vendendo l’ar- FELIPE MELO 6 Tosto, combat- na. In una delle nostre telefonate, mi fa perdonare qualche incertezza in genteria di casa in attesa di tempi tivo e pure intelligente (il gol lo di- svelò due suoi sogni: «Scrivere di Ma- copertura. Alla Roma vengono tolti migliori. Anche qui la contrappo- mostra). In cerca di un equilibrio. radona e di Emilio Salgari». Dieguito persino i rimpianti. Nessuna scusa, sizione con la munificenza morat- MARCHISIO 6 Stavolta si na- fu una folgorazione, come ci ricorda se non tante domande. Azzardiamo tiana è netta: non ci sono papari- sconde e non prende in mano il cen- Paolo Collo nell’introduzione alla una risposta. Se José Mourinho sta ni comprensivi disposti a metter- trocampo. nuova edizione di Fùtbol (Einaudi): ascoltando il coro dei nemici, ascolti ci una pezza, la paghetta è quella DIEGO 8 Ricorda un certo Zi- «Alle volte immagino di dividere le bene: l’unico vero «nemico» dell’In- e chi non ci sta si accasi altrove, nedine e un certo Michel. Sa segna- cose tra quelle umane e quelle sovru- ter per lo scudetto non è la Juve, è la mai più aste miliardarie per strap- re e giocare a calcio, in qualsiasi zo- mane. Borges e Cervantes: avevano Juve di Diego Ribas da Cunha, nato parsi Cassano e Legrottaglie né na del campo. qualche cosa di indefinibile che li po- a… ❖ montagne di soldi per acquistare AMAURI 6,5 Non soffre la pre- neva al di là, ed è per questo che per- il dimenticabilissimo Fabio Jù- senza di Diego. È sfortunato, per il doniamo loro un sacco di cose... Ma- nior. Ora è tempo di parametri ze- momento, ma già in palla. radona è così: non è di questo mon- IL LINK ro e ingaggi spalmati. Sono i bi- IAQUINTA 6,5 Il solito toro da do... Io l’ho incontrato una sola volta IL SITO WEB UFFICIALE DI DIEGO lanci, bellezza, e non puoi farci arena. in vita mia... Sì, Maradona è così: esi- www2.diego10.com.br niente. ❖ C.T. ste per la gloria di Dio».❖ 42 Sport LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009

p Senza gli attaccanti titolari Crespo e Floccari, la squadra di Gasperini fa 3 punti in trasferta p A decidere una rete del centrale difensivo acquistato quest’anno in Spagna dal Valencia Il Genoa operaio è in vetta Moretti spinge su il grifone

Foto di Paolo Magni/Ansa ATALANTA 0 GENOA 1

ATALANTA: Consigli, Garics (dal 45' st Madon- na), Talamonti, Manfredini, Bellini; Padoin, Bar- reto, Guarente (dal 31’ st Caserta); Valdes (dal 15’ st Tiribocchi); Doni, Acquafresca. GENOA: Amelia, Tomovic, Moretti, Criscito; Rossi, Milanetto, Zapater (dal 19’ st Biava), Fatic; Palacio (dal 28 st Papastathopoulos), Mesto, Fi- gueroa (dal 7’ st Sculli). ARBITRO: Saccani di Mantova RETI: 45’ Moretti NOTE: ammonizioni Barreto, Doni (A), Tomo- vic, Mesto (G)

Senza le «stelle» dell’anno pas- sato, Milito e Thiago Motta, spinta da un ritrovato Criscito e dai centrali di centrocampo Za- pater e Fatic, la macchina di mi- ster Gasperini è ben oliata in questo inizio campionato.

COSIMO CITO [email protected] Più forte il Genoa di Milito e Thiago Motta o questo, senza personaggi, ma cinico, bello, oliato, sicuro? For- Il gol di Moretti all’Atalanta: il difensore (28 anni) ha giocato con Lodigiani, Fiorentina, Juve, Modena, Parma, Bologna e Valencia se questo. Intanto è primo il Genoa, a punteggio pieno, in compagnia della Samp e della Juve, un terzet- no a gennaio, almeno. Era pratica- to di giocare bene e far giocare be- to nordoccidentale e inedito, più la mente andato l’attaccante, pronto al ne le sue avversarie. Perché è una Lazio, solita gran partente. Un Ge- Il caso ritorno in patria, al Rosario Central. squadra matta, istintiva, votata al noa meno bello quello da viaggio, E a Bergamo scoppia Poi la federazione argentina ha proi- gol, allo spettacolo, alla svagatez- più pratico a Bergamo, più sostan- l’enigma di Acquafresca: bito ai club di trattare giocatori di za. Potrebbe durare però, questo za, meno spettacolo. E un gol di ra- zero assoluto, chi l’ha visto? squadre estere. E Lucho è rimasto a Genoa, più di quello passato, già pina, su calcio d’angolo, di Moretti, Genova. Titolare, visti i forfait di Cre- stupendo. Ha una panca molto lun- inventato centrale da Gasperini per L’Atalanta è ultima, ma risalirà, è spo e dell’ex Floccari. Dura poco la ga, una difesa più stabile, avvitata l’emergenza e lanciato come novità certo, anche perché dall’anno partita del centravanti, ma è di tutta intorno allo splendido Criscito di interessante dell’anno, anche in scorso è cambiata pochissimo e forse in sostanza, capocciate varie incluse questo fulminante inizio di stagio- chiave azzurra, vista la penuria di meglio, con Acquafresca al posto di con Talamonti e Manfredini. Entra ne, con tanti saluti alla Juve che cer- centrali e l’età di Cannavaro. Moret- Floccari. Però il giovane Robert, passato Sculli a inizio ripresa, il Genoa sce- ca un terzino sinistro e ce l’aveva, ti-gol all’ultimo minuto del primo in estate dal Genoa via Inter e finito a glie la velocità ai cross, ma l’Atalanta fino a un anno e mezzo fa. Il miglio- tempo, l’Atalanta fa gioco ma non Bergamo un po’ così, per caso e un po’, riscalda il terreno dalle parti di Ame- re in Italia, al momento, il timido punge, con Acquafresca che non anche, controvoglia, non ne ha ancora lia con diverse buone occasioni per Mimmo che potrebbe andare in Su- sfonda e Doni lento e falloso. azzeccata una. Una settimana fa sbaglia- Acquafresca, Padoin, Guarente. La dafrica trascinando il Genoa verso va di tutto a Roma contro la Lazio. Gol palla vola via lontana dal rettangolo, l’Europa, quella buona, stellata, LUCHO RESTA semplicissimi. Ieri ha tirato tanto, ma o Amelia fa il fenomeno, mentre in l’unica che vale. ❖ Funziona bene il Grifone invece, semprein bocca ad Amelia. Una questio- contropiede i gasperiniani vanno dove Zapater e Fatic fanno il lavoro ne di tempo, si capisce. Non è uomo da spesso vicino al raddoppio. Partita in- IL LINK a centrocampo, Palacio cuce, Figue- 20 gol Acquafresca, da 10 e tanti assist, fantile e all’arma bianca, cinque con- roa lavora di gomito e, probabil- più tanta sostanza e tanta lotta. Dovreb- tro cinque davanti alle due porte. Par- IL PIANETA DEI GRIFONI mente, si guadagna la conferma fi- be bastare, per un’ottima salvezza. tita bella, vivace. Il Genoa ha il meri- www.genoacfc.it PARLANDO Questa la classifica dopo la seconda giornata delcampionato di calcio di serie A: DI... 43 P Juve-Lazio, Genoa e Sampdoria 6, Fiorentina, Inter e Parma 4, , Napoli, Palermo Anche la e Siena 3, Bari e Bologna 2, Cagliari, Livorno e Udinese 1, Atalanta, Catania, Chievo e LUNEDÌ 31 AGOSTO Lazio in vetta Roma 0. 2009

mo, in un primo tempo quasi tutto C’è il marchio di Jovetic di marca viola, si è visto raramente dalle parti di Frey, nonostante l’im- piego del talentuoso Pastore alle Le altre partite sul volo della Fiorentina spalle del tandem Cavani-Miccoli. La Fiorentina si rende pericolosa Calaiò espugna il Sant’Elia Zenga ko contro Prandelli con Santana e a pochi istanti dalla Cagliari, una giornata no mezz’ora trova la rete del meritato vantaggio con Jovetic. Poco dopo il CAGLIARI 1 FIORENTINA 1 va permesso di eliminare lo Spor- portiere dei rosanero nega il 2-0 a SIENA 3 PALERMO 0 ting e di far volare la Fiorentina nel- Santana, mentre solo nel finale del la fase a gironi della Champions, ha primo tempo la formazione di Zen- CAGLIARI: Marchetti, Pisano, Lopez, Astori, Ago- FIORENTINA: Frey, Comotto, Gamberini, Krol- steso il Palermo con un tocco da ga comincia a produrre calcio. In stini, Biondini (28' st Barone), Conti, Lazzari, Cossu (12' st Matri), Jeda, Larrivey (12' st Nenè). drup, Pasqual; Donadel, Zanetti (31’ Montolivo); bomber di razza sul tiro-cross di Co- avvio di ripresa il Palermo spinge Santana (16’ st Marchionni), Jovetic, Vargas (37’ st SIENA: Curci, Rossettini, Ficagna, Brandao, Del Jorgensen); Gilardino motto, regalando ai suoi la prima sull’acceleratore con maggiore con- Grosso, Vergassola, Codrea, Fini (45' st Jajalo), PALERMO: Rubinho, Cassani, Kjaer, Bovo, Balza- gioia del nuovo campionato, stop- vinzione, anche se la fiammata de- Ghezzal, Maccarone (27' st Reginaldo), Calaiò (28' retti; Nocerino (18’ st Simplicio), Bertolo (23’ st Bu- pando nel contempo le ambizioni gli ospiti si esaurisce in fretta e allo- st Jarolim). dan), Bresciano; Pastore (39’ st Tedesco); Cavani, di un Palermo che ha giocato solo ra Zenga prova ad aggiungere qua- ARBITRO: Pinzani di Empoli. Miccoli RETI: nel st 7' e 26' Calaiò, 31' Jeda (rig.), 44' Regi- ARBITRO: Orsato di Schio nella ripresa, dopo un primo tempo lità con Simplicio, inserendo poi la naldo. RETE: 29’ Jovetic rinunciatario. terza punta, con Budan che di testa NOTE: angoli: 6-5 Siena. Ammoniti: Conti, Calaiò, NOTE: ammoniti Kjaer, Miccoli, Zanetti, Donadel. Senza Montolivo, Marchionni e sfiora l’1-1. La Fiorentina nel finale Curci,Ghezzal, Rossettini.Spettatori: 10mila circa. Mutu, lasciati inizialmente in pan- è sulle ginocchia, accusando la fati- china, Prandelli si è affidato fin dal ca dell’impegno di coppa, ma Jove- primo alla verve dell’ex Santana e tic fa reparto da solo, non facendo Cruz è l’hombre del partido Lo Jo-Jo di Prandelli. Stevan Jove- al momento magico di Jovetic, nel rimpiangere quel Mutu che rischia La Lazio continua a correre tic chiude la sua settimana perfetta tridente alle spalle di Gilardino. E la squalifica, se non troverà i 17 mi- con un altro gol decisivo. Il giovane proprio il centravanti al 4’ non è sta- lioni di euro da risarcire al Chelsea CHIEVO 1 attaccante montenegrino, dopo to lesto a ribadire in gol, dopo il pa- per la vicenda cocaina del 2004. LAZIO 2 aver firmato la rete dell’1-1 che ave- lo centrato dal solito Jo-Jo. Il Paler- MASSIMO DE MARZI CHIEVO:Sorrentino, Frey,Morero, Yepes, Manto- vani, Luciano (33' st De Paula), Rigoni (20' st Benti- voglio), Marcolini, Pinzi, Bogdani (20' st Grano- che), Pellissier. immediata, il baby Sciacca crossa, LAZIO: Muslera, Lichsteiner, Cribari, Radu, Kola- La prima volta del Parma Biagianti di testa insacca. Il Parma rov, Dabo (26' st Scaloni), Baronio, Mauri, Matuza- conquista angoli, Mascara dalla par- lem, Zarate (44' st Rocchi), Cruz (15' st Diakite). te opposta impegna un ottimo Mi- ARBITRO: Damato di Barletta. con un sigillo di Paloschi RETI: pt 15' Pellissier, 40' Cruz su rig.; st 7' Cruz. rante, ancora bravo Mirante a devia- NOTE: ammoniti Baronio, Pinzi, Rigoni, Morero, re in corner. Ricchiuti è una spina Cribari, Frey, Kolarov e Mulsera. Espulsi Cribari PARMA 2 Istinto del gol, grinta e movenze da nel fianco della difesa ducale, la par- (13’st) e Di Carlo. CATANIA 1 veterano. Non ancora ventenne, pre- tita cala di intensità. Alla ripresa, sente e futuro sono di Alberto Palo- tempo due minuti e il vantaggio emi- PARMA: Mirante, Zenoni, Paci, Panucci, Lucarelli; schi. Suo il gol della prima vittoria liano è servito. Paloschi invita al tiro Quaterna dei nerazzurri Mariga, Galloppa (37’ st Dellafiore); Biabiany (34’ al ritorno in A del Parma. L’inizio è Lanzafame, Andujar respinge in al- Bojinov), Morrone, Lanzafame (21’ st Lunardini); Milan, il derby più amaro Paloschi. All. Guidolin. pirotecnico, anche il Catania giunge lungo, sulla palla vagante lesto l’at- CATANIA: Andujar, Potenza, Silvestre, Spolli, Ca- con facilità in zona pericolosa. Palo- taccante in comproprietà con il Mi- MILAN 0 puano (4’pt Alvarez); Sciacca, Carboni, Biagianti schi calcia su Andujar da posizione lan. Il Catania non reagisce, in con- INTER 4 (13’ st Llama); Delvecchio, Ricchiuti (30’ st Plasma- favorevole, poco dopo Sciacca met- tropiede Biabiany va a nozze, An- ti), Mascara. All. Atzori. MILAN: Storari, Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, ARBITRO: Mazzoleni te sopra la traversa da pochi metri. dujar ferma il francesino e Paloschi. Gialloblu in vantaggio al 14’, Palo- Ricchiuti reclama il rigore, Mazzole- Jankulovski, Gattuso, Pirlo, Flamini (1' st Seedorf), RETI: 14’ pt Galloppa, 15’ Biagianti, 2’ st Paloschi. Ronaldinho (18' st Huntelaar), Borriello (1' st Am- schi lavora un pallone in area, serve ni lo ammonisce per simulazione. brosini), Pato Galloppa che esplode un destro im- Plasmati è l’ultima carta di Atzori, INTER: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Chivu, parabile da fuori. Risposta catanese Guidolin controlla. VANNI ZAGNOLI˘ Zanetti, Stankovic, Thiago Motta (15' st Muntari), Sneijder(29' st Vieira), Milito (34' st Balotelli), Etòo. ARBITRO: Rizzoli RETI: nel pt 29' Thiago Motta, 36' Milito (rigore), 46' Maicon; nel st 22' Stankovic patria. Lui sì, perché Quagliarella ci NOTE: angoli 4-2 per l'Inter. Ammoniti: Chivu, Fla- Quagliarella è già leader crede fin dall’inizio quando scalda mini e Samuel. Espulso 39' pt Gattuso. le ugole dei suoi sostenitori con un tiro quasi da centrocampo, preludio Due gol lanciano il Napoli dello spettacolo che va in scena po- Di Natale salva solo l’onore co dopo. Il suo gol al 10’ apre le dan- La Samp è una macchina NAPOLI 3 La serata perfetta il Napoli la serve ze continuate da Hamsik, spietato LIVORNO 1 su un piatto d’argento ad ognuno nel trafiggere De Lucia, e concluse SAMPDORIA 3 dei 50.000 tifosi accorsi al San Pao- dallo stesso Quagliarella, per un ri- UDINESE 1 NAPOLI: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, lo, ma la favola più bella la vive lui, scatto totale del Napoli dopo il risul- Contini, Maggio, Gargano, Cigarini (31’st Bogliaci- Fabio Quagliarella. Chissà che pro- tato un po’ beffardo di Palermo. Al SAMPDORIA: Castellazzi, Stankevicius, Gastal- no), Hamsik, Datolo (11’ st Zuniga), Lavezzi, Qua- fumo aveva quell’erba prima di ini- Livorno il merito di crederci fino al- dello, Rossi, Zauri, Semioli (31' st Ziegler), Palom- gliarella (43’st Hoffer) bo, Tissone, Mannini (19' st Padalino), Cassano LIVORNO: De Lucia, Raimondi, Diniz, Perticone, ziare la serata che sognava da sem- la fine, con Lucarelli autore dell’illu- (42' Bellucci), Pazzini 7. Pieri, Filippini (41’st Cellerino), Candreva, Ber- pre, l’erba di casa mia canta Ranieri, sione del recupero amaranto, ma UDINESE: Handanovic, Isla, Coda, Felipe, Luko- gvold (1’st Moro), Pulzetti, Tavano (29’st Danilevi- appunto direbbe Quagliarella. Da con una manovra di gioco comun- vic, Inler, D'Agostino, Sammarco (1' st Sanchez), cius), Lucarelli Castellammare di Stabia la migliore que ancora da migliorare. Vince il Pepe (37' st Corradi), Floro Flores, Di Natale. ARBITRO: De Marco di Chiavari ARBITRO: Trefoloni di Siena. RETI: 10’pt, 38’st Quagliarella, 36’pt Hamsik, 2’st cartolina d’amore Fabio la manda Napoli in una serata marchiata a RETI: 11' pt Pazzini, 46' pt Mannini, 11' st Di Natale, Lucarelli per direttissima ai suoi napoletani, fuoco dalla doppietta di Quagliarel- 38' st Cassano. NOTE: recupero 2’ e 5’. Angoli 5 a 5. Ammoniti smentendo anche il più classico dei la, profeta sull’erba di casa sua. NOTE: angoli:8-7 perla Samp, ammonitiLukovic, Quagliarella, Lucarelli. Espulso Pieri. luoghi comuni, nessuno è profeta in LAURA FANARA Pepe, Stankevicius, Di Natale e Floro Flores. 44 Sport LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009

Risultati 2ª giornata La Classifica Marcatori Numeri Atalanta 0 - 1 Genoa PGVNPFS 3 RETI: Di Natale (Udinese) gol di Totò Di Natale nel- Bari 0 - 0 Bologna 2 RETI: Diego (Juventus); Cruz 1 Sampdoria 6 2 2 0 0 5 2 l’Udinese in A: primi Bie- Cagliari 1 - 3 Siena (Lazio); Pato (Milan); Hamsik e Qua- 57 2 Juventus 6 2 2 0 0 4 1 rhoff e Iaquinta (58). Chievo 1 - 2 Lazio 3 Genoa 6 2 2 0 0 4 2 gliarella (Napoli); Paloschi (Parma); Fiorentina 1 - 0 Palermo Pazzini (Sampdoria); Calai (Siena) 4 Lazio 6 2 2 0 0 3 1 presenze in A di Del Milan 0 - 4 Inter 1 RETE: Kutuzov (Bari); Osval- Piero: debutto il 12 set- Napoli 3 - 1 Livorno 5 Inter 4 2 1 1 0 5 1 do (Bologna); Morimoto e Biagianti 399 tembre 1993 a Foggia-Juventus 1-1. Parma 2 - 1 Catania 6 Parma 4 2 1 1 0 4 3 (Catania); Mutu (Fiorentina); Biava, Cri- Roma 1 - 3 Juventus 7 Fiorentina 4 2 1 1 0 2 1 scito, Zapater e Moretti (Genoa); La Roma ha perduto solo una Sampdoria 3 - 1 Udinese Etòo, Thiago Motta, Milito, Stanko- 8 Napoli 3 2 1 0 1 4 3 delle ultime 21 gare interne uffi- vic e Maicon (Inter); Iaquinta, Felipe 1 9 Siena 3 2 1 0 1 4 3 ciali: il 21-3 con la Juve, 4-1. Nelle al- Melo (Juventus); Rocchi (Lazio); Cava- Prossimo turno 10 Palermo 3 2 1 0 1 2 2 tre 20, 17 successi e 3 pareggi. DOMENICA 13/09/2009 ORE 15 ni e Miccoli (Palermo); A. Lucarelli e 11 Milan 3 2 1 0 1 2 5 Galoppa (Parma); Taddei, Totti e De Atalanta - Sampdoria Il Catania ha vinto solo una delle 12 Bari 2 2 0 2 0 1 1 Rossi (Roma); Cassano, Gastaldello e Bologna - Chievo ultime 33 trasferte: il 1 marzo, 13 Bologna 2 2 0 2 0 1 1 Mannini (Sampdoria); Ghezzal e Regi- 1 Fiorentina - Cagliari 4-0 nel derby di Palermo. Poi 8 pa- naldo (Siena) Genoa - Napoli 14 Udinese 1 2 0 1 1 3 5 reggi e 24 sconfitte. Inter - Parma 15 Cagliari 1 2 0 1 1 1 3 Lazio - Juventus 16 Livorno 1 2 0 1 1 1 3 partite ufficiali di Seba- Livorno - Milan 17 Catania 0 2 0 0 2 2 4 399 stien Frey in Italia, fra Palermo - Bari 18 Chievo 0 2 0 0 2 1 3 Inter, Verona, Parma e Fiorentina. Esordio il 28 ottobre 1998: Inter-Ca- Siena - Roma 19 Atalanta 0 2 0 0 2 0 2 stel di Sangro 1-0 (Coppa Italia). Udinese - Catania 20 Roma 0 2 0 0 2 3 6

Adolivio Scacchi Capece ovesono finiti i co- due giornate l’episodio si è verificato rifei milanisti? Da ben due volte. Alla prima giornata è Lo scudetto di Marianna sabato sera tacciono. toccato a Burdisso, appena giunto al- Ponomariov–Hug, Zurigo 2009 D Stiamo parlando di GIORNATE la Roma e subito spedito in campo al Il Bianco muove e vince. tutti quelli che con ze- Ferraris contro il Genoa. Alla secon- lo caramelloso avevano celebrato il DI CORIFEI da è stato il turno di Snejder, acqui- «ritorno del Milan». Il coro era parti- stato giovedì dall’Inter e schierato in to dopo che i rossoneri avevano bat- E TESSERE campo sabato sera nel derby. E l’affia- tuto (ai rigori) la Juventus nel «Tro- tamento? E la programmazione? Det- feo Papi Senior» e poi espugnato tagli, che il calcio impazzito dei gior- nientepopodimeno che Siena. Im- TRE PUNTI ni nostri non può più permettersi. mediatamente lo stuolo di commen- tatori di scuderia e giornalisti em- Pippo Russo La tassera secondo Lippi Que- bedded si era scatenato divulgando sta settimana torna protagonista la la tesi secondo la quale i disastri del ruzzola, reclamando poi per un inesi- nazionale azzurra, e con essa rientra pre-campionato erano stati soltan- stente contatto. E i corifei? Tutti zitti. in scena Marcello Lippi. Che la scorsa to incidenti di percorso. E il tono E nessuna intenzione di chiedere pub- settimana pareva aver preso una posi-

con cui il salmo è stato cantato era blicamente scusa per manifesta mala- zione talmente coraggiosa da lascia-

un misto di sollievo e buon auspi- fede. re stupefatti. Tutti gli organi di stam- matto. Tf7 6. Rf6; T1g7+, 5.

cio. Al tutto si sono aggiunti gli elo- pa avevano dato notizia di una sua Re7; Tg8+, 4. R:f8; g:f8=D+, 3.

gi sperticati per Ronaldinho, autore Buttati dentro all’improvviso esternazione contraria alla tessera Rg8; h:g7+, 2. A:g7; Dg7+!, 1. lo.

e 0 nidlcirco- del anni 200 i Per di una buona partita a Siena così co- Certo, il calcio è cambiato e con esso i del tifoso. E il pensiero di tutti è stato SOLUZIONE me alla prima dello scorso campio- suoi riti. Compreso quello del calcio- più o meno: «Ma chi, Lippi? Avrà mi- nato contro il Bologna; è stata tutta mercato estivo, che un tempo si com- ca bevuto?». Poche ore, ed è arrivata una lode al campione ritrovato e al- pletava prima che il campionato ini- la smentita del Ct. Non ha mai preso Marianna Chierici di Bagnolo, in l’intuizione del mero proprietario ziasse e adesso si chiude dopo la di- posizione contro lo strumento di con- provincia di Reggio Emilia, è la nuo- che l’aveva sponsorizzato durante il sputa di due giornate. Si tratta di un trollo sociale voluto dal ministro del- va campionessa italiana di scacchi. periodo del ritiro. Cosa valgano og- segno del nuovo tempo calcistico, e l’Interno. Parlava di altre tessere, ha Conquista lo scudetto a poco più di gi questo Milan, Ronaldinho e le in fondo anche a questo ci dobbiamo aggiunto. E a quel punto tutto quan- 19 anni (è nata il 24 aprile 1990) e idee calcistiche del mero proprieta- abituare. Però fa ancora un certo ef- to è tornato al suo posto. Il coraggio, viene convocata per la nazionale al- rio l’ha dimostrato l’Inter sabato se- fetto vedere giocatori che sbarcano manzonianamente, se uno non ce l’Europeo. Corona così una carriera ra. Spietatamente. E su tutto rima- dall’aereo e vanno subito in campo l’ha non se lo può dare. Nemmeno che l’ha vista protagonista sin da ne l’immagine del brasiliano che cia- senza nemmeno il tempo d’allenarsi con la tessera del bancomat. ❖ bimba. Sul podio con lei Sabrina Re- batta in curva una buona palla-gol e con la nuova squadra. Nelle prime ginato e Marina Brunello.

Roberto Calderoli Tim Barton Cristian Zaccardo «L’Inter vince ma ha una «Chiederò i diritti alla Tim, «Sono molto contento di anomalia, il presidente per la pubblicità gratuita tornare a giocare in Italia italiano. È l’unica squadra che sta ricevendo grazie Ho rinunciato ad alcune straniera nel campionato» al mio nome» cose per amore del calcio» PARLANDO Emanuele Negrini ha vinto a Soelden, in Austria, la 29ª edizione della Oetztaler Rad- DI... 45 P marathon, la competizione ciclistica più dura delle Alpi, aperta a professionisti e dilettanti. In bicicletta Per l’emiliano si tratta è la terza vittoria. Secondo il trevigiano Alessandro Bertuola che ha LUNEDÌ 31 AGOSTO per l’Austria battuto per 4 centesimi il romagnolo Fabio Tugnoli. Quarto il trentino Antonio Corradini. 2009

Foto di Diego Azubel/Epa Capro espiatorio «Sono l’esempio vivente dei guasti da acquisti sconsiderati» Fuori rosa «La scelta di lasciarmi a Roma mi provocò inaudita amarezza»

gli acquisti sconsiderati. Da noi c’è una fila di centrocampisti stranieri lunga dal Polo Nord alla Patagonia» e intanto ingrigiva. Allora emigra- va. Umbria, Calabria, Veneto.

Signora libertà, signorina no- stalgia. Per non sentirsi prematuro oggetto da museo e dare senso a un’autostrada che regalava polvere e degradava in mulattiera. A Reg- Roberto Baronio e la Supercoppa a Pechino: ha giocato con Brescia, Lazio, Vicenza, Reggina, Fiorentina, Perugia Chievo e Udinese gio Calabria, dove col conterraneo Pirlo, fece sragionare l’oculato Lillo Foti che prima di rinsavire, ipotizzò uno sciupìo da 15 miliardi. Baronio assistette allo scudetto della Lazio. Tutte le vite di Baronio Ultima giornata del delirante mag- gio del 2000. Pioggia, vendette, crolli improvvisi. Testimone ocula- re e non pagante, beato nella certez- il giramondo di talento za che l’immediato futuro non avrebbe lambito lo scontento. Sa- rebbe tornato, Baronio, per l’osses- Con la Lazio l’ultima incarnazione del talento che ha cambiato tante radici sione di Cragnotti e il dispetto dei non pochi che gli rinfacciavano la Dagli inizi con Zeman alle illusioni con Mancini: ora il rilancio con Ballardini partecipazione alle Olimpiadi. «Avevo un debito di riconoscenza verso Tardelli. Grazie a persone co- me lui, i giovani trovano uno spa- la svolta. Tardiva, fuori tempo massi- zio». Parlava di sé. Roberto argo- mo, offerta da un’omologo romagno- mentava e gli altri odiavano. «Pre- Il ritratto lo a disagio con le parole. Ballardini, Milan suntuoso», «montato», «Depresso «Abbiamo preso 4 pappine» MALCOM PAGANI Baronio, Dorian Gray. Tira Maestra- cronico», «indegno» come senza so- le, nella testa di Roberto. Incontrò le Il cavaliere dopo il derby fismi, muniti di t-shirt ad hoc, ama- [email protected] luci da minorenne, adesso veleggia vano salutarlo i tifosi della Fiorenti- aucci non aveva dub- verso i 34. Il finale era imprevedibile na. Giravano leggende: «Non regge bi. «Forse è per il nu- ma il consuntivo rimane a nero. Tut- DIAVOLO Il presidente del Consi- mentalmente», cattiverie gratuite, mero 13 stampato sul- te le carezze di un agosto memorabi- glio e patron del Milan, Silvio Berlusco- calunnie destinate a far male. «So- G la maglia, oppure per- le non eliminano i pugni presi. ni, non è preoccupato dopo la sconfit- no solo timido», si difendeva lui. Se ché guadagna un sac- ta del Milan nel derby. Incita anzi la sua l’erano dimenticato tutti, Baronio. co di soldi ma in ogni caso, non è Troppa giovinezza, dietro la curva. squadra a tornare alla vittoria fin dalla Con Delio Rossi, il reciproco interes- adatto a giocare in serie A. Quello è Baronio conobbe Roma nel ‘96. Tro- prossima partita. «Cosa c'è da dire? Ab- se terminò ancor prima di dirsi uno sfigato. Se entra, il Perugia per- vò Zeman e a stretto giro, la strada biamo preso quattro pappine», ha det- buongiorno. L’anno scorso, Lotito de». Di simili poetiche raffinatezze, della tribuna. Roberto si lamentava to Berlusconi lasciando il ristorante di non l’aveva neanche convocato per in una parabola da eterna promes- già nel ’97, modulando una litania Milano dove ha cenato assieme all'am- il ritiro. Il nostro si era adombrato, sa lunga quasi un quindicennio, Ro- che nel tempo, avrebbe assunto toni ministratore delegato del Milan, Adria- sputando l’indignazione. «La scelta berto Baronio custodisce un’intera da preghiera: «Voglio solo giocare. no Galliani e ad altri ospiti, tra cui il di- di lasciarci a Roma provoca inaudi- collezione. Malinconico splendore Ho buttato mesi preziosi. Con Zeman rettore del Tg4 Emilio Fede. «Ogni par- ta amarezza». da attore americano, lunghi silenzi non ho mai parlato e nulla, sicura- tita fa storia a sé - ha aggiunto - e non lombardi e un talento che a Brescia, mente, ho imparato». Apparve Zoff. sono preoccupato per il futuro». Alla Così progettava fughe in direzione poco dopo la metà dei ’90, aveva «Con lui va meglio», azzardò. Pura il- domanda su cosa abbia detto ai gioca- spagnola (Levante o Valladolid) e spinto chiunque ad omaggiare la lusione. Poi Eriksson, infine Mancini, tori negli spogliatoi dopo il derby, il forse nostalgico, proiettava le passe- culla di un campione. E giù matri- che a parole lo designava come ere- premier ha risposto: «Ho detto loro di relle definitive, a un calcio di retro- moni senza via d’uscita, aste selvag- de. ma nei fatti, tra un titolo urlato, stare tranquilli e che bisogna ricomin- guardia in cui i contratti si fanno sul- ge, incoronazioni verbose, buoni un infortunio e lo spudorato, indistin- ciare a vincere fin dalla prossima parti- la parola e per l’eleganza del lancio propositi e sogni congelati. L’intera to saccheggio societario perpretato ta». Infine, Berlusconi ha raccontato ancora si sospira. Metodo, riflessio- declinazione del ciclico rimpianto, in mezza Europa schierava Stanko- del suo incontro con Mourinho negli ne, elogio della lentezza. In fondo, ondeggiando tra fallimenti, amarez- vic, Veròn o persino Mendieta. Lui spogliatoi al termine del match. «Era la anche se il mondo pare ribaltato, ze, incomprensioni e incubi. Oggi analizzava: «Credo di essere un esem- primavolta che lo vedevo avevo piace- nulla è mutato. Testa alta, attesa, davanti ai fanali, Roberto intravede pio vivente dei guasti che producono re di conoscerlo e anche lui».❖ speranza. Lazzaro cammina.❖ 46 Sport LUNEDÌ 31 AGOSTO 2009

p Sul circuito di Francorchamps la Ferrari torna alla vittoria col finlandese, primo dopo 25 Gp p Alle sue spalle la Force India, per la prima volta a punti. Badoer disastro: per Monza si cambia Raikkonen-Fisichella a Spa Podio alternativo in Belgio

In Belgio si rivede la Ferrari, prima con Kimi, mentre Fisi- chella porta l’India sul podio. Il Cavallino decide in queste ore il secondo pilota da affiancare al finlandese per il Gp d’Italia: Badoer ancora ultimo e solo.

LODOVICO BASALÙ [email protected] Forse nemmeno loro ci credevano più. Stagione partita male, nean- che un successo. Che però per la Ferrari è arrivato finalmente in Bel- gio, sulla pista di Spa. Dopo un te- sta a testa incredibile con la Force India di Giancarlo Fisichella. Il ro- mano non ha mai veramente attac- cato Raikkonen, al suo quarto suc-

cesso sulla pista delle Ardenne e di Foto di Yves Herman/Reuters nuovo primo dopo la bellezza di Schumacher) in attesa della paven- 25 gran premi. Ma la sua prestazio- tata terza vettura, nel 2010, per il ne – e anche quella del team di tedesco. Il totopiloti è aperto: Trulli, Vijjai Mallya - hanno dell’incredibi- Fisichella, addirittura Alonso, che le. La Force India va infatti, per la così anticiperebbe di qualche mese prima volta, a punti. E questo vuol l’accordo già siglato con Maranello. dire una bella boccata di ossigeno, Anche il romano ha smentito anco- specie al cospetto di stipendi non ra ogni contatto. Ogni ipotesi è pos- pagati da mesi agli uomini della sibile, tra i meandri del Cavallino. squadra. Terzo Vettel, con la Red Che ritrova con piacere un pilota, co- Bull, che così recupera punti sulle me Raikkonen, finito quasi nel- due BrawnGp di Button e Barri- l’oblio. «Qui la F60 ha fatto semplice- chello, con l’inglese subito fuori al mente il suo dovere – le parole del primo giro in una carambola che finlandese - Il Kers è stato di grande ha eliminato anche la McLa- utilità nei primi giri. Erano due o tre ren-Mercedes di Hamilton, la Re- gare, comunque, che eravamo tor- nault di Grosjean e la Toro Rosso nati tra i primi tre. Ora c’è Monza, di Alguersari. Con successivo inter- vento della safety car. A lasciare cocci sulla pista anche la Brawn di Futuro rosso Barrichello e la Toyota di Trulli, «Stiamo lavorando da poi regolarmente ritiratosi dopo tempo alla macchina per essere partito in prima fila. la prossima stagione» FANALINO LUCA Il tutto in una giornata in cui Luca un appuntamento speciale». Rag- Badoer raccoglie ancora umiliazio- giante Stefano Domenicali, a capo ni: ultimo, a oltre 47 secondi dal degli uomini più blasonati della F1: pilota che lo ha preceduto, il giap- «Un’iniezione di fiducia, anche per ponese Nakajima. Non parliamo tutti coloro che, a casa, non hanno dei primi. E del distacco abissale mollato mai. Stiamo già lavorando subito da Raikkonen, pari a oltre 3 da tempo alla monoposto per la secondi al giro. Martedì, ovvero prossima stagione, ma il nostro domani, la Ferrari comunicherà il obiettivo resta sempre il terzo posto nome del sostituto di Massa (e Kimi Raikkonen (30 anni) ha vinto 18 Gp su 152 disputati, con 61 podi conquistati nel mondiale costruttori, con quello PARLANDO Antonio Cairoli si è laureato campione del mondo di motocross nella categoria regina DI... 47 P della MX1, al termine del gp d'Olanda, vinto dal belga Ken de Dijcker. Cairoli, 24 anni, siciliano Motocross di Patti, era già stato iridato della classe MX2 nel 2005 e 2007. Con 537 punti e quattro LUNEDÌ 31 AGOSTO mondiale vittorie nel Grand Prix, il pilota Yamaha non può più essere raggiunto dal tedesco Max Nagl. 2009

Foto di Salvatore Di Nolfi/Epa-Ansa di casa Hamamatsu, con Lorenzo che inizia la sua personale scalata Mondiale verso quel successo sul rivale ita- Una poltrona divisa per tre liano che era diventato un osses- Il titolo si decide in 5 gare so. E forse la firma sul contratto che lo legherà alla Yamaha ancora Ilconto alla rovescia è incomin- per un altro anno ha alleviato la ciato. Mancano infatti solo cinque ga- pressione sul caparbio pilota spa- re al termine della contesa mondia- gnolo. «Sono felice ma anche un le. Che vede concretamente il lizza po' triste – ha scherzato ma nean- Button e Barrichello (con le Brawn- che troppo lo spagnolo a fine gara GP motorizzate Mercedes) e la Red - perché senza le cadute preceden- Bull-Renault di Sebastian Vettel. Con ti avrei avuto più punti. Comun- Webber matematicamente ancora que, se vogliamo vincere dobbia- in corsa con la monoposto progetta- mo lavorare così. Mi dispiace per ta da Adrian Newey, ma, di fatto, mol- Valentino e Dani, ma stavolta fe- to più debole del giovane compa- steggio io». gno di squadra tedesco. Finora, But- ton si è aggiudicato 6 successi su 12 Pressione che forse stavolta gio- gare, seguiti da una serie di piazza- ca un brutto tiro a Valentino, fatto menti poco esaltanti. Vettel ha vinto sta che al nono giro il Dottore 2 volte, Webber una, così come Barri- scambia una curva per un rettili- chello, Raikkonen ed Hamilton. neo ed emula il gesto di Pedrosa. Buon per Button (per la prima volta Jorge Lorenzo sul circuito di Indianapolis: ha vinto 25 Gp su 123 disputati «Una caduta anomala» secondo il ritirato, quest'anno, a Spa) dato che team manager Davide Brivio, co- dei suoi diretti avversari solo Vettel munque fatale per il campione del ha rosicchiato 6 punti, portandosi a mondo che riesce a rientrare ma 19 lunghezze di distanza dalla vetta. dopo un giro si trova costretto a Così il pilota della Red Bull: «Abbia- Lorenzo americano dover dare forfait a causa di una mo fatto più punti degli altri conten- manopola danneggiata. Campo li- denti al titolo, è un ottimo risultato». bero a Por fuera, dunque, che in Deluso invece Jarno Trulli, costretto A Indy cade Rossi rilassatezza vola verso i primi 25 al ritiro: «Non so cosa dire, ogni volta punti dei 50 da dover recuperare che parto in prima fila ci deve essere al rivale di scuderia per riaprire il qualcosa o qualcuno che va contro discorso mondiale. Il costume da di me». la MotoGp è riaperta Capitan America suggella la ker- messe dello spagnolo. A metà ga- Sul circuito americano vince lo spagnolo, Valentino per terra ra è più la lotta per il podio a tene- che abbiamo ora in mano. Che non Ora sono divisi da 25 punti. Sul podio De Angelis e Hayden re alta la tensione più che il fuggiti- è poi così malvagio». Euforico e delu- vo che ormai pensa già alla prossi- so allo stesso tempo Fisichella. An- ma gara di Misano. Così anche il che il romano è uscito da un lungo pilota di casa, Nicky Hayden, tro- sonno, dopo anni di prestazioni ma- Stavolta l'aria americana non fa be- va le condizioni giuste per inserir- gre con la piccola squadra per cui ne a Pedrosa che oltre oceano quest' si nella rincorsa al podio, ristendo corre. «Potevo vincere – il suo primo La gara anno aveva già ottenuto il primato agli attacchi di Dovizioso da die- commento - Ci sono andato molto SIMONE DI STEFANO a Laguna Seca, prima della pole che tro, lesto a farsi trovare pronto al vicino per tutta la gara. Poi ho deci- sabato gli aveva garantito il diritto momento propizio. «Una sfida ve- [email protected] so di accontentarmi della seconda di partire davanti a tutti nel secon- piazza, che per noi vale una vittoria, opo il contratto, la fi- do gp americano. Nonostante la par- visti i pochi decimi di distacco subiti ducia confermata dal- tenza a fionda lo spagnolo si acca- dalla Ferrari». la Yamaha e la pole- scia dopo cinque giri lungo l'asfalto SIMONCELLI RECORD Dopo le prove di sabato in molti mica a distanza con statunitense. Rossi e Lorenzo rin- D La vittoria di Marco Simoncel- avevano ironizzato sul carico di ben- Valentino Rossi su graziano, mentre per il catalano c'è li in 250 a Indianapolis entra zina della Force India, poi rivelatosi chi conta di più, per Jorge Loren- solo spazio per un rientro in ultima negli annali: il pilota di Riccio- uguale a quello della Ferrari. Si trat- zo arriva anche la vittoria a India- posizione per onorare la gara e spe- ne è il primo e l'ultimo pilota a ta, dunque, di una decisa evoluzio- napolis, tanto facile come arriva rare di rubacchiare qualche puntici- vincere, nessuna Gilera aveva ne di questa monoposto, motorizza- quanto sospirata e più che mai de- no. Con Pedrosa out è un'altra gara mai vinto una gara negli Usa. ta Mercedes. In quanto al recupero siderata visto che l'ultima volta psicologica tra i due rivali della di Massa, da oggi a Miami per degli che lo spagnolo riuscì a prevalere Yamaha. Dietro gli «umani», Stoner accertamenti, si è saputo che dovrà sugli altri risale al 17 maggio a Le sempre fermo ai box in Australia ancora operarsi. Un suo recupero Mans, in Francia. Una notizia dun- per gli accertamenti fisici (in setti- ra, grazie a Filippo Preziosi per per il Gp del Brasile appare perciò que. L'altra nuova se la contendo- mana si è parlato di alcuni valori di aver creduto in me», ha dichiarato impossibile. Al punto che al Cavalli- no Rossi e Hayden: il primo paga testosterone bassi per il pilota della Hayden riferendosi alla semplifi- no non hanno alcuna certezza sul fu- uno dei suoi rari errori di calcolo Ducati, oltre a un sondaggio con la cazione della sua moto dopo l'usci- turo. Per fortuna, però, che final- in curva che lo relega a guardarsi Honda per Pedrosa). ta di scena di Stoner. La bandiera mente hanno deciso per un vivaio di la fine della gara dai box, l'altro al a scacchi congela così un finale di giovani piloti da allevare, come fan- suo primo podio stagionale in Du- Poco prima dell'avvio la pomposa gara che vede Lorenzo trionfare e no tutti.❖ cati, a seguito di una grande lotta manifestazione di americanità, con riaprire un mondiale che a questo per il terzo posto con Andrea Dovi- l'inno Star spangled banner più utile punto non era mai finito. Da regi- zioso. A precedere il ducatista ci a deconcentrare i piloti che non a strarsi infine la spettacolare uscita IL LINK ha pensato il precario in pectore scaldare gli animi del pur patriotti- di scena di Melandri, che a due gi- IL MONDO DELLA FORMULA UNO Alex De Angelis, ancora in cerca di co pubblico a stelle e strisce. Ma in ri dal termine lancia la sua Hayate www.fia.com una moto per il prossimo anno. pista l'unico inno lo suonano quelli in piroetta a 300 all'ora. ❖ www.unita.it Lunedì 31 Agosto 2009 AnGra Preziosi Fine Jewellery Milano LA PIRAMIDE DI PRESTI

VOCI Comunicare con un gioiello è possibile. D’AUTORE AnGra Preziosi esprime la propria Roberto sensibilità artistica facendo vivere Alajmo le gemme e realizzando gioielli SCRITTORE unici da sogno. La straordinaria Collezione siste qualcosa di più sa- “The beauties of the Univers” cro di un luogo sacro: un Vi aspetta nelle migliori gioiellerie. luogo sacro dove ancora E nessuno sia mai penetra- Un design sofisticato per un to prima. Succede al tramonto nei pubblico esigente. pressi di Tusa, in cima a uno spero- ne di collina di quelli che scandi- scono la costa fra Cefalù e Messi- na. Qui Mauro Staccioli ha costrui- to la sua Piramide, un monumen- to di acciaio Corten alto trenta me- tri. Staccioli l’ha immaginata, ma dietro c’è la committenza creativa di Antonio Presti, il matto benigno cui si deve Fiumara d’Arte, la valla- ta costellata di opere contempora- nee che corre proprio qui sotto. Bi- sogna venirci al tramonto, quando il color ruggine si accende di ros- so. Bisogna approssimarsi in silen- zio, in modo da poter godere al me- glio la dote sonora della costruzio- ne: dopo una giornata trascorsa ad arroventarsi al sole, quando la temperatura si abbassa, le giuntu- re dell’acciaio rilasciano dei boati che incutono timore. È un luogo ri- tuale. Non si sa di che rito, ma ri- tuale. Man mano che il sole va ca- lando bisogna girarci attorno, en- trarci dentro, percuoterne le pare- ti per ricavarne altre sonorità. Nel frattempo il sole è tramontato e la luna sorge dal lato opposto. Ad ogni momento la luce è diversa, sempre più spessa. Arriva un mo- mento in cui il visitatore perde la sua ombra, proprio mentre sul ma- re le correnti diventano visibili co- [email protected] me una scrittura misteriosa. È un momento breve di smarrimento, perché dopo qualche minuto l’om- bra ritorna, e stavolta lunare, resti- tuendo alla figura umana una con- sistenza, per quanto fantasmatica. Sulla strada del ritorno ogni paro- la pronunciata suona come un pic- colo sacrilegio. La piramide di Pre- www.unita.it sti e Staccioli non è ancora comple- POLITICA ESTERI ta, verrà inaugurata nella prossi- ma primavera. Manca ancora la Giappone Feste del Pd, da Bologna Berlusconi va da Gheddafi a Genova: grandi kermesse Ed esplodono le polemiche punta. E quando alla fine verrà col- Germania locata in cima questo diventerà un POLITICA FOTOGALLERY luogo dove venire apposta, da lon- ILCENTROSINISTRA VINCE LE ELEZIONI tano, solo per lasciarsene sugge- Boffo querela il giornale Le immagini più belle stionare. ❖ Il premier fa dietrofront dall’Italia e dal mondo