Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Marittime

Alpi Marittime

Bibliografia dei materiali che possono essere consultati e/o presi in prestito presso la Biblioteca delle Aree protette http://www.erasmo.it/parchipiemonte/. I titoli contrassegnati dall’asterisco (*) sono disponibili soltanto presso la sede del Parco.

Actes du colloque international ‘Les enjeux du tourisme durable dans les espaces protégés. 24 et 25 novembre 2005 - Nice-France”. - Nice : Parc national du Mercantour, 2006. - CD-ROM.

Ai piedi delle montagne. La necropoli protostorica di Valdieri”. - Alessandria : LineLab.edizioni, 2008. - 142 p.

Ajassa, Roberto “Bosco di faggio di Palanfrè”. - Torino : Regione Piemonte, 1980. - 26 p.

Alla scoperta della natura: 15 escursioni nel Parco naturale Alpi Marittime”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 36 c.

Alpi Marittime”. - Milano : Editoriale Domus, 2006. - XVI, 147 p. + 1 c.

Alpi Marittime-Mercantour. Un mondo senza frontiere”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2006. - 95 p.

AltrochéVerde Le Alpi del mare”. - Torino : Regione Piemonte, 1994. - 48 p.

Ansaldi, Giovanni “Inventario delle risorse idriche della Provincia di - parte V. Le sorgenti delle Valli Gesso e Vermenagna”. - Cuneo : Provincia, 1979. - 71 p.

Aqua. La risorsa acqua all’interno delle aree protette dell’arco alpino occidentale: condivisione dei dati, sperimentazione, indicazione di linee di gestione”. - Avigliana : Parco naturale dei Laghi di Avigliana, 2007. - 128 p. + CD-ROM.

Aree inseribili nel Piano regionale dei parchi e delle riserve naturali della Regione Piemonte - 1. Il Bosco di faggio di Palanfrè”. - Torino : s.n., 1977 - 6 p.

Atlante del patrimonio naturale e culturale Mercantour-Marittime”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2006. - s.p.

Atlante del patrimonio naturale e culturale Mercantour-Marittime”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime ; Nice : Parc national du Mercantour, 2006. - CD-ROM.

Atlante transfrontaliero del patrimonio naturale. Atlante transfrontaliero del patrimonio culturale”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime ; Nice : Parc national du Mercantour, 2013. - 188 p.

Atlante transfrontaliero. Patrimonio naturale e culturale dei parchi delle Alpi Marittime e del Mercantour”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2002. - s.p.

Attività didattiche”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime ; Cuneo : Parco fluviale Gesso e Stura, s.d. - 32 p.

Attività didattiche”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2002. - 9 c.

Attività didattiche”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 32 c.

Balbiano d’Aramengo, Carlo - Cossutta, Ferruccio e Bergerone, Valerio “Osservazioni preliminari sul carsismo del Mongioie (Alpi Marittime). Actes de la table ronde internationale de karstologie. Nice-Verona-Trento, 21-27 settembre 1975”. - Trento : Museo Tridentino di Scienze Naturali, 1977. - 143-148 p.

Balbo, T. “Atti del convegno internazionale lo stambecco delle Alpi: realtà attuale e prospettive”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1990. - 160 p.

Baldizzone, Giorgio “Su alcuni microlepidotteri interessanti o nuovi per la fauna del Parco naturale delle Alpi Marittime (Lepidoptera)”. - In: Carmagnola : Rivista piemontese di storia naturale, 2007. - 127-138 p.

Ballara, Marcella “Relazione sull’evoluzione del rapporto parco naturale-comunità locale dall’introduzione dell’ecomuseo”. - S.l. : s.n., 2004. - 20 p.

Ballestra, Mauro e Martino, Pier Giorgio “ e la Contea di Tenda”. - : Blu Edizioni, 2001. - 127 p.

Barello, Luca e Mellano, Paolo “La montagna e le acque. Progetti per il turismo termale in ”. - Torino : Blu Edizioni, 2004. - 72 p.

Beltrame, Alessandro “Ho sognato le mie montagne”. - Cairo Montenotte : AGB Studio video, s.d. - DVD ; 5 min.

Benvenuti, Riccardo “Ricerche micocenologiche nella faggeta di Palanfrè”. - Torino : Facoltà di Scienze M.F.N., 1986/87. - Tesi.

Bernardi, Giorgio “Dal Marguareis al Monviso”. - Torino : CDA, 1990. - 139 p.

Bernardini, Enzo “Le incisioni rupestri della Valle delle Meraviglie”. - Peveragno : Blu Edizioni, 2001. - 175 p.

Boccaccini, Guido “Passaggi a Nord-Ovest. Dall’ all’Ossola”. - Novara : De Agostini, 1992. - VHS ; 30 min. Boggia, Giorgio e Piera “La Valle Vermenagna e l’Alta Valle Roja”. - Cuneo : L’Arciere, 1991. (*)

Boggia, Piera e Giorgio “La Valle Gesso”. - Cuneo : L’Arciere, 1996. - 222 p.

Boglione, Marco “Le strade della fede. Sulle tracce dei viandanti di Dio”. - Torino : Blu Edizioni, 2005. - 255 p.

Bono, G. “La vegetazione della Valle Gesso”. - S.l. : s.n., 1969. (*)

Borea d’Olmo, Guido Orazio “Il parco internazionale delle Alpi Marittime. Istituzione civile per il bene di tutti. A cura del Comitato promotore”. - San Remo : Comitato promotore, 1974. - 16 c.

Borroni, Ivan e Bernardi, Giorgio “Parco naturale Alpi Marittime. Studio sull’ittiofauna dei corsi d’acqua”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, 1996. - s.p.

Bottasso, Elena “Patrimoni naturali per lo svilluppo. I parchi della Provincia di Cuneo”. - Cuneo : Fondazione CRC, 2018. - 142 p.

Bruna, Niccolò “Storie di paglia”. - Valdieri : Ecomuseo della Segale, 2003. - VHS ; 66 min.

Bruno, Michelangelo “In cima. 73 normali nelle Alpi Marittime. Vol. 1”. - Peveragno : Blu Edizioni, 2001. - 239 p.

Bruno, Michelangelo e Campana, Jean-Charles “In cima. 90 normali nelle Alpi Marittime. Vol. II”. - Torino : Blu Edizioni, 2004. - 286 p.

Cacce reali nelle Alpi Marittime (Le)”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime ; Torino : Blu Edizioni, 2013. - 166 p.

Capaccio, Roberto e Durante, Bartolomeo “Marciando per le Alpi”. - : s.n., 1993. - 398 p.

Carta geologica del Massiccio Argentera e note illustrative”. - Pisa : Pacini Mariotti : Memorie della Società Geologica Italiana, 1970. - 557-663 p. + 2 c.

Carta Grand Tour Alpi Marittime-Mercantour”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2006. - Scala 1:130.000.

Carta IGC - Scala 1:50.000 - foglio 8 Alpi Marittime e Liguri. (*)

Carta IGM - Scala 1:25.000 - foglio 91. (*)

Carta Montagne senza frontiere”. - Scala 1:50.000. (*)

Carta Parco naturale Argentera”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1986. - Scala 1:25.000.

Carta Parco naturale delle Alpi Marittime”. - Peveragno : Blu Edizioni, 1999. - Scala 1:25.000.

Carta Rifugi e bivacchi 2006 della Provincia di Cuneo con il tracciato GTA e Via Alpina”. - Torino : Blu Edizioni, 2006. - Scala 1:140.000.

Carta Rifugi e bivacchi 2009 della Provincia di Cuneo con il tracciato GTA e Via Alpina”. - Torino : Blu Edizioni, 2008. - Scala 1:140.000.

Carta Rifugi e bivacchi della Provincia di Cuneo”. - Peveragno : Blu Edizioni, 2003. - Scala 1:160.000.

Carta Riserva naturale di Palanfrè”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1988. - Scala 1:10.000.

Catella, Mario “Il Piemonte marmifero. La Valle del Gesso”. - Borgo Val di Taro : Tip. Cesare Cavanna, 1929. - 18 p.

Cesana, Walter “I Savoia in Valle Gesso. Diario dei soggiorni reali e cronistoria del distretto delle Alpi Marittime dal 1855 al 1955”. - Cuneo : Primalpe, 2017. - 687 p.

Charpentier, Béatrice “Montagne senza frontiere”. - Cuneo : L’Arciere, 1995. - 191 p.

Charte de jumelage. Montagne sans frontiere. Parc national du Mercantour”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime ; Nice : Parc national du Mercantour, 1998. - 16 c.

Chiaretta, Furio - Ceragioli, Filippo e Molino, Aldo “A piedi in Piemonte. Vol. I. 121 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura”. - Subiaco : Iter, 2006. - 272 p.

Ciastre d’Oc. 60 itinerari con racchette dal Monviso all’Argentera”. - Torino : Libreria Editrice la Montagna, 2003. - 141 p.

Ciocca, Maurizio “Piccolo dizionario italiano-entracquese - I parte - 1995”. - S.l. : s.n., 1995. - 9 c.

Colombari, Ugo e De Boni, Giuseppe “ di - Cuneo. Centro di informazione impianto Alta Val di Gesso. Intervento di integrazione al centro di informazione”. - S.l. : Enel SpA, 1992. - 23 c.

Colombari, Ugo e De Boni, Giuseppe “Enel Entracque Cuneo. Il centro informazione”. - S.l. : Enel SpA, 1992. - 13 c.

Come migliorare il turismo nei Parchi. Manuale per le imprese turistiche”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2001. - 47 p.

Dalle Alpi Marittime alle Ande: rifugi o…? Atti del convegno del 1998”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2001. - 111 p. De Franceschi, Giuseppe “La ventesima assemblea dell’U.N.C.Z.A.-Unione Nazionale Cacciatori di Zona Alpi. Valle Gesso - Cuneo. Atti. Valdieri, settembre 1987”. - : N.A.G., 1987. - 31 p.

Dematteis, Luigi “Case contadine nelle Valli Occitane in Italia”. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 1983. - 125 p.

Dogliotti, Marco “Vallée des Merveilles Val Vermenagna”. - Pinerolo : Alzani, 2002. - 160 p.

Enjeux du tourisme durable dans les espaces proteges (Les). Actes du colloque. Nice, 24-25 novembre 2005”. - Nice : Parc national du Mercantour, 2006. - CD-ROM.

Faccilongo, Cristina “Parco naturale delle Alpi Marittime”. - Torino : Facoltà di Magistero, 1995/96. - Tesi.

Fantini, Paolo - Martinelli, Laura e Rossi, Patrizia “Sentiero naturalistico Terme di Valdieri”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1999. - 47 p.

Fantini, Paolo - Martinelli, Laura e Rossi, Patrizia “Valderia. Giardino botanico”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1999. - 47 p.

Fantini, Paolo e Rossi, Patrizia “Valderia. Giardino botanico alpino - Terme di Valdieri, metri 1368”. - Valdieri : Parco naturale Argentera, s.d. - 32 c.

Fasano, Sergio e Toffoli, Roberto “Riserva naturale del Bosco e dei Laghi di Palanfrè. Bollettino attività di ricerca anno 1992”. - : Riserva naturale del Bosco e dei Laghi di Palanfrè, 1993. - 12 c.

Fermenti 2005. Emozioni di origine protetta”. - : GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio, s.d. - 14 c.

Fermenti 2006. Emozioni di origine protetta”. - Robilante : GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio, s.d. - 14 c.

Ferraris, Alberto e Vinai, Ivano “Passi e valli in bicicletta. Piemonte-2. Provincia di Cuneo-Versante occidentale”. - Portogruaro : Ediciclo Editore, 2003. - 153 p.

Fiabane, Claudio “Censimento della flora ed emergenze fitogeografiche dell’alto e medio Vallone del Sabbione (Valle Gesso, Alpi Marittime)”. - Genova : Facoltà di Scienze M.F.N., 1990/91. - Tesi.

Gastinelli, Sandro e Pellegrino, Marzia “Prezzemolo. Sensa pile, sensa curent eletrica”. - Boves : Studiouno ; Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2008. - DVD ; 52 min.

Gazzi, F. e Mano, L. “Sulle tracce della Preistoria”. - Cuneo : Comune, s.d. (*)

Ghiglione, Giancarlo “Studio geologico petrografico dell’Alta Valle della Rovina. Massiccio dell’Argentera”. - Torino : Facoltà di Scienze M.F.N., 1989/90. - Tesi.

Gipeto sulle Alpi (Il)”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 37 p.

Gipeto sulle Alpi. Bilancio e prospettive del progetto Life Natura 2003-2007”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2007. - 18 c.

Gogna, Alessandro - Milani, Marco e Raiser, Federico “Alpi Marittime, Monviso, Alpi Cozie, Delfinato, Vanoise”. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 1999. - 192 p.

Goretti, Alice “La comunicazione nei parchi naturali: il Parco naturale delle Alpi Marittime e le Parc National du Mercantour verso una comunicazione transfrontaliera”. - Torino : Facoltà di Scienze Politiche, 2003/04. - Tesi.

Grand Tour Alpi Marittime-Mercantour”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2006. - DVD ; 30 min.

Grande Traversata delle Alpi GTA. Provincia di Cuneo”. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 1988. - 202 p.

Guida alle attività didattiche anno 1992”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 14 c.

Guida alle attività didattiche anno 1994”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 14 c.

Guida alle attività didattiche anno 1995”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 14 c.

Guida alle attività didattiche”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, 1996. - 26 p.

Guida dei sentieri alpini della Provincia di Cuneo. Valli Stura, Gesso e Vermenagna”. - Cuneo : Provincia, 2005. - 143 p.

Guida del Parco Alpi Marittime (La)”. - Peveragno : Blu Edizioni, 2000. - 251 p.

Gypaete barbu (Le). Le Parc naturel de l’Argentera et le Parc national d’Ordesa et du Mont Perdu”. - Mouans-Sartoux : PEMF, 1991. - 48 p.

Identità culturali nello spazio naturale protetto di montagna Mercantour/Alpi Marittime. Tra innovazione e conservazione. Atti del I Forum sul patrimonio culturale nell’ambito del Piano Integrato Transfrontaliero Alpi Marittime/Mercantour, 19 e 20 maggio 2011, Jausiers, Alpes-de-Haute-Provence”. - Principaute de Monaco : Musee d’Anthropologie prehistorique, 2012. - 185 p.

Impiego ornamentale della flora spontanea delle Alpi Marittime e Liguri”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2001. - 143 p. Lavanda in Valle Gesso (La). Storia e tradizioni della raccolta dell’isòp nelle Alpi Marittime”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime ; Torino : Blu Edizioni, 2009. - 191 p.

Locatelli, Gianpiero “Sull’infestazione da strongili polmonari nei camosci del Parco naturale dell’Argentera”. - Torino : Dipartimento di Patologia Animale, 1990/91. - Tesi.

Lupo in Piemonte (Il). Interviste ai cacciatori”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2000. - 59 p.

Made in Marittime. Piccola guida al mangiare consapevole”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 68 c.

Malaroda, Roberto “Atlante delle facies petrografiche del Massiccio Cristallino dell’Argentera”. - Pisa : Arti Grafiche Pacini Mariotti, 1968. - 36 p.

Malaroda, Roberto “Guida alle escursioni del 64° Congresso Società Geologica Italiana”. - Pisa : Pacini e Mariotti, 1967. (*)

Malaroda, Roberto “Studi geologici sulla dorsale montuosa compresa tra le basse valli della Stura di e del Gesso. Alpi Marittime”. - Padova : Soc. Cooperativa Tipografica, 1957. - 127 p.

Manutenzione dei sentieri. Manuale tecnico. Restauration des sentiers. Manuel pedagogique et technique”. - Nice : Parc national du Mercantour ; Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - s.p. + DVD.

Marittime sono…(Le)”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2003. - 22 p.

Martini, E. “Lineamenti geobotanici delle Alpi Liguri e Marittime: endemismi e fitocenosi”. - S.l. : Lav. Soc. It. Biogeografia, 1982. (*)

Milanesio, Barbara e Giordano, Claudio “Le piante officinali delle Alpi Marittime. Caratteristiche, usi, ricette, curiosità”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime ; Torino : Blu Edizioni, 2013. - 95 p.

Mito di Cenerentola (Il). La figura della donna nella società rurale entracquese”. - Torino : Blu Edizioni ; Entracque : Comune, 2005. - 95 p.

Momenti di Marittime nei Comuni della Valle Gesso e del Parco delle Alpi Marittime 2009”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2009. - 23 p.

Momenti di Marittime. L’estate 2007 nei Comuni del Parco delle Alpi Marittime”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, 2007. - 23 p.

Momenti di Marittime. L’estate 2009 nei Comuni della Valle Gesso e del Parco delle Alpi Marittime. Calendario eventi”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2009. - 35 p.

Momenti di Marittime. L’estate 2010 nei Comuni della Valle Gesso e del Parco delle Alpi Marittime. Calendario eventi 2010”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 35 p.

Momenti di Marittime. L’inverno 2009/2010 nei Comuni del Parco naturale Alpi Marittime”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 11 p.

Montagna, Euro - Montaldo, Lorenzo e Salesi, Francesco “Alpi Marittime. vol. I”. - Milano : Touring Club Italiano, 1984. - 476 p.

Morisi, Angelo “Guida agli anfibi e rettili della Provincia di Cuneo”. - Alba : Museo civico F. Eusebio ; Bra : Museo civico Craveri, 1983. - 64 p.

Navig@ndo in Marittime. Un parco e la sua storia”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2000. - VHS ; 24 min.

Oppi, Gianni “Predazioni da canidi sul bestiame domestico in Provincia di Cuneo dal 1996 al 1999”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, 2000. - 25 p.

Oppi, Gianni “Sulle tracce del lupo”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1999. - 47 p.

Ostellino, Ippolito “I giardini botanici delle Alpi Occidentali”. - Cuneo : L’Arciere, 1996. - 183 p.

Pace, Ivan “Fiori delle Alpi Liguri e Marittime. Specie rare e itinerari tra Marguareis e Argentera”. - Savigliano : L’Artistica Editrice, 2017. - 176 p.

Pallavicini, Giorgio e Pascale, Marziano “Fiori delle Alpi sud-occidentali. Dalle Alpi Liguri alle Cozie meridionali”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - CD-ROM.

Pallavicini, Giorgio e Pattoglio, Ennio “In viaggio attraverso le Alpi Marittime”. - Cuneo : L’Arciere, 1993. - 143 p.

Parc europeen pour le 21eme siecle (Un). Actes du colloque. 14 et 15 octobre, Palais de l’Europe, Menton - 16 octobre, Vallee des Merveilles, Tende - 1999”. - Nice : Parc national Le Mercantour ; Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, 1999. - 188 p.

Parc europeen pour le 21eme siecle (Un). Colloque. 14 et 15 octobre, Palais de l’Europe, Menton - 16 octobre, Vallee des Merveilles, Tende - 1999”. - Nice : Parc national Le Mercantour ; Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, 1999. - 12 c.

Parchi del Piemonte (I). Ambiente e itinerari”. - : Edizioni L’Arciere, 2002. - 54-71 p.

Parco europeo per il 21° secolo (Un). Atti del convegno di Tenda, 1999”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 188 p. Parco Internazionale delle Alpi Marittime (Il). Atti del convegno di studi”. - Cuneo : Provincia, 1975. - 241 p.

Parco naturale Alpi Marittime. 1998 visitor survey”. - Herefordshire : Tourism Company with ACTA, 1999. - 21 c.

Parco naturale Alpi Marittime. Guida alle attività didattiche”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1996. - 27 p.

Parco naturale Alpi Marittime. Rendiconto ornitologico - anno 1999”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, 2000. - 23 p.

Parco naturale Argentera. Schede didattiche”. - Valdieri : Parco naturale Argentera : Cooperativa turistica “Lou Baus”, s.d. - 14 schede.

Parodi, Andrea - Pockaj, Roberto e Costa, Andrea “Sentieri e meraviglie delle Alpi Marittime”. - Cogoleto : Andrea Parodi Editore, 2010. - 191 p.

Pavia, Marco “Primo corso di ornitologia pratica. Entracque, 28-30 giugno 1996”. - Carmagnola : Gruppo Piemontese Studi Ornitologici, 1996. - s.p.

Peron, Silvio “Courente e balèt. Il semitoun in Val Vermenagna”. - Valdieri : Ecomuseo della Segale, 2007. - 2 CD-ROM.

Piano d’azione comune Mercantour-Marittime. Per la protezione e lo sviluppo sostenibile”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime ; Nice : Parc national du Mercantour, 2006. - 64 p.

Piano economico e sociale. Fase valutativa-ricognitiva. I caratteri socio-economici dell’area dell’Argentera - luglio 1996”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1996. - s.p.

Piano economico e sociale. Fase valutativa-ricognitiva. Le attività turistiche - luglio 1996”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 1996. - s.p.

Pockaj, Roberto e Garrone, P. Giorgio “Le fortificazioni della Valle Gesso. Dai ricoveri ottocenteschi al Vallo Alpino. 17 itinerari escursionistici”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime ; Torino : Blu Edizioni, 2013. - 251 p.

Priuli, Ausilio. ”Le incisioni rupestri di Monte Bego”. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 1984. - 131 p.

Progetto di ricerca sul camoscio in Piemonte. Relazione finale”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 16 c.

Projet de requalification et de valorisation du site transfrontalier du Col de Larche/Maddalena (Un)”. - Nice : Parc national du Mercantour ; Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 7 p. + 1 c.

Rabbia, Mauro “Sentiero cultura S. Anna di Valdieri. Lu Viol di Tait sulle tracce dell’uomo di montagna”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, s.d. - 21 p.

Rapporto d’attività-Interreg IIIA 2000-2006 Mercantour-Marittime”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2006. - 64 p.

Rapporto sui primi 6 anni di attività 1983-1988”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 32 p.

Reintroduzione dei predatori nelle aree protette. Atti del convegno. Torino, 24-25 giugno 1987”. - Torino : Regione Piemonte, 1989. - 144 p.

Relazione annuale attività enti parco. Ente di gestione Parco naturale Alpi Marittime - Anno 2007”. - Valdieri : Alpi Marittime, 2007. - CD-ROM.

Relazione finale. Progetto biotopi idrofauna alpina. Legge regionale 47 del 3 aprile 1995”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 25 c.

Restauration des sentiers. Manuel pedagogique et technique. Manutenzione dei sentieri. Manuale tecnico”. - Nice : Parc national du Mercantour ; Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - s.p.

Ricerca micocenologica nella faggeta di Palanfrè”. In: Torino : Allionia, 1987-1988. - 135-164 p.

Riserva naturale integrale Bosco di faggio di Palanfrè. Area inserita nel Piano regionale dei parchi e delle riserve naturali”. - Torino : Assoc. Italiana Naturalisti, 1978. - 18 p. + 6 c.

Riserve naturali nella Provincia di Cuneo (Le)”. - Cuneo : L’Arciere, 1998. - 127 p.

Rizzato, Bruno “Navigando in Marittime. Un parco e la sua storia”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - DVD ; 25 min.

Rossi, Patrizia e Canavese, Giuseppe “Parco naturale Argentera. Guida 1, itinerari natura”. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 1986. - 247 p.

Sabbatini, Bruno “Ricucire l’orso”. - Valdieri : Ecomuseo della Segale, 2004. - VHS ; 25 min.

Sacchetto, Giusi “La Valle Stura. 3 itinerari tra storia cultura e tradizioni”. - Cuneo : Metafore, s.d. - 65 p.

Salto, Alessandra “I parchi naturali: un’esperienza transfrontaliera”. - Parma : Facoltà di Giurisprudenza, 1994/95. - Tesi.

Sarcina, Ludovico “Posa di cartelli segnaletici e inserimento di staccionata. Relazione illustrativa”. - Genova : Soc. agricola Stella Alpina, s.d. - 13 p. Scoperta delle Marittime (La)”. - Cuneo : L’Arciere, 1984. - 263 p.

Sistema di identificazione visuale delle aree protette piemontesi. Manuale tecnico con approfondimenti transfrontalieri. Systeme d’identification visuelle des aires protegees piemontaises. Manuel technique avec details transfrontaliers”. - Torino : Regione Piemonte, 2009. - 2 v. + 2 CD-ROM.

Sorso di emozioni nel cuore delle Marittime (Un)”. - Entracque : Servizio accoglienza turistica, s.d. - 22 c.

Strategia e Piano d’azione per un turismo sostenibile”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, 2001. - 79 p.

Sui sentieri del Re nella Riserva Valdieri Entracque”. - Cuneo : L’Arciere, 1975. - 129 p.

Tana del lupo (La). Centro per la tutela della specie nelle Alpi Marittime. Presentazione generale del progetto”. - Valdieri : Parco naturale Alpi Marittime, s.d. - 25 c.

Terrasse, Michel “Il ritorno del gipeto”. - S.l. : Marathon International, 1996. - VHS ; 26 min.

Toffoli, Roberto e Pellegrino, Arturo “Riserva naturale del Bosco e dei Laghi di Palanfrè. Resoconto ornitologico. Anno 1990 - n. 1”. - Vernante : Riserva naturale del Bosco e dei Laghi di Palanfrè, s.d. - 13 c.

Tuma & bodi. Serate gastronomiche nel Parco delle Alpi Marittime. Settembre-novembre 2009”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 26 c.

Tuma & bodi. Serate gastronomiche nel Parco delle Alpi Marittime”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime, s.d. - 20 c.

Turismo che vorremmo (Il). Vademecum per l’ecoturista”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime ; Nice : Parc national du Mercantour, 2006. - CD-ROM + opuscolo.

Ulteriore contributo sul problema dei canali di gronda ENEL nella Valle Gesso (Un)”. - Robilante : Comunità Montana delle Valli Gesso- Vermenagna-Pesio, 1979. - 80 p. + 1 c.

Ungulati del Parco naturale dell’Argentera: analisi dei popolamenti e ipotesi di gestione (Mammalia, Arctiodactyla) (Gli)”. - In: Carmagnola : Rivista Piemontese di Storia Naturale, 1986. - p. 77-92.

Valente, Gianni “Acque senza frontiere. Pesci e anfibi delle aree protette delle Alpi occidentali”. - Torino : Regione Piemonte, 2006. - DVD ; 22 min.

Valente, Gianni “Le azioni svolte”. - Torino : Regione Piemonte, 2007. - DVD ; 28 min.

Valle Gesso (La)”. - Torino : Vivalda, 1996. - 96 p.

Valli cuneesi. Pesio, Gesso, Vermenagna e Stura”. - Milano : Touring Club Italiano, 1985. - 219 p.

Vernantin (I). I famosi coltelli di Vernante. Ricerca d’ambiente realizzata dagli alunni della classe 5^ A della Scuola elementare di Vernante (Cuneo) con il loro maestro Vittorio , anno scolastico 1982/83”. - Torino : Valados Usitanos, 1984. - 43 c.

Vers la Charte europeenne du tourisme durable pour les territoires des parcs Alpi Marittime-Mercantour. Rencontres transfrontalieres. Actes du colloque. S. Giacomo d’Entracque, 23 mai 2004-Tende, 24 mai 2004”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime ; Nice : Parc national du Mercantour, 2005. - 92 p.

Victor de Cessole il signore delle Marittime”. - Savigliano : L’Artistica, 2003. - 234 p.

Wakiyama, Minobu “Insieme coi pastori”. - Valdieri : Parco naturale delle Alpi Marittime : Ecomuseo della Segale, 2007. - DVD ; 45 min.