Sabato 30 novembre, ore 21.00 di Brusaporto Politiche Culturali

La COMPAGNIA TEATRALE

DI E presenta “I FUORI SCENA” TEATRO A PRESENTANO UN TAULÍ CON TRE GAMBE BRUSAPORTO EL BALARÀ MAI 5 a edizione TEATRO A Scritta da Oliviero Migliorati BRUSAPORTO Regia della Compagnia 2019 5 a edizione

Fantasma Pino Torri Mario Mazzoleni dei Brodelli 2019 Conte Vladimiro Walter Moscatelli dei Cinque Mulini Marchese Sebastian Carlo Capoferri de Cornovallia Professore Ammazzalorso Sabino Capoferri Bruno Giardiniere Libero Pierangelo Mazzoleni del Puzzìne Vedova Clara Riva D’Imagna Dalida Mazzoleni Enrica Riva D’Imagna Lorena Mazzoleni Ferracini Cuoca (sorda) Sonia Mazzoleni Ferracini Cameriera (orba) Vanna Valentinis Barone Angelico Paolo Sibella del Culumbarù

Suggeritrice Nina Maconi COMUNE DI BRUSAPORTO Piazza Vittorio Veneto - Brusaporto (BG) In casa della vedova Riva D’Imagna si presenta un andiri- Tel. 0356667711 - Fax 0356667718 vieni di spasimanti intenti ad accasarsi solo per ereditare www.comune.brusaporto.bg.it un misterioso e notevole tesoro. [email protected] La facoltosa vedova, lusingata ma di buoni valori, sce- CENTRO POLIVALENTE glierà colui che offrirà qualcosa di più profondo per far sì che il matrimonio non “barcolli”. Via Roccolo - Brusaporto (BG) Sabato 26 ottobre, ore 21.00 Sabato 16 novembre, ore 21.00 Sabato 23 novembre, ore 21.00 e sabato 2 novembre, ore 21.00

La Compagnia Teatrale La Compagnia Teatrale La Compagnia Teatrale di Brusaporto FILODRAMMATICA DIALETTALE QUASI PER CASO I FUORI SCENA SFORZATICA S. ANDREA presenta presenta presenta FOLLIE

AUTOSTRADA PER IL MARE BASTA CHE SIES FORESTER Scritta dalla Compagnia Regia di Massimo Nicoli Scritta da Giusi Cattaneo Scritta da Massimo Valori Regia di Giusi Cattaneo Regia di Pier Paolo Zanoli Anna Banchetti Stefania Bartoli Madre Teresa Cati Aldrighetti Liviana Cambianica Suor Claretta Silvana Carlo Sguanci Fabrizio Marco Piffari Gianluigi Brambilla Giorgio Marchesi Andreina, sua moglie Emi Bassis Lucia Merigo Gennaro La Pasta Daimon Sulas Graziella, sorella di Andreina Milena Brembilla Nives Palamini Evita Perone Simona Maio la signora Luigia Prosperi Giovanna Lambrucchi Oreste Piantoni Salvador Maria Patrizia Lorusso Donato Cubattoli Pietro Foresti Riccardo Piccinini Vera Gamba Stefania Magri Marcella, compagna di Donato Rita Baccalà Riccardo Rossi Maresciallo Donato Iella Paolo Tomasi Roberta, sua figlia Fiorenza Pedrinelli Ida Ventura Concetta Senzatele Sara Orlandi Francesco Ceccatelli Pier Paolo Zanoli Signor Mortini Claudio Bergomi Angelo, cugino di Francesco Angelo Maggioni Con questo spettacolo abbiamo voluto interrogarci sulla Dottore Filippo Giovanni Maffeis Pompilio De Rossi Angelo Maggioni follia, senza pregiudizi, anzi semmai per toglierli. Lo ab- Casellante Sara Lavetti Romani Forconi Enzo Di Martino biamo fatto anche nel modo leggero che ci contraddistin- gue per suscitare sorrisi e riflessioni. Nessuna risposta, Suggeritore Filippo Giovanni Maffeis solo sensazioni. Lo spettacolo è diviso in due parti. La Tecnico audio Roberto Lo Monaco Di solito in un agriturismo capitano turisti, come si dice, gen- prima prevede scene di vita all’interno di una Casa acco- te “di fòri/forestèr”. Nei cinque appartamenti dell’agrituismo in glienza che ospita bambini con problemi psichiatrici. La Lungo l’autostrada, la consueta coda estiva verso il cui si svolge questa vicenda, aperto da poco e gestito da Carlo, seconda parte invece riguarda scene di vita quotidiana in mare obbliga una serie di automobilisti a conoscer- dalla moglie Andreina e dalla cognata Graziella, arrivano tutti ambienti e situazioni le più differenti. si. Ognuno con la propria storia, inizialmente saran- ospiti bergamaschi, che daranno non pochi problemi ai gestori. no interessati solo a riprendere il viaggio. Ma una Un appartamento è occupato dalla signora Luigia, inconsolabi- serie di eventi li porterà, col trascorrere delle ore e le single non più giovane. Gli altri appartamenti verranno presto La Compagnia è nata nel 2014 a seguito di un laboratorio tea- della notte, a diventare amici, tanto da non volersi occupati dai vari personaggi caratteristici. Le loro vicende si trale. Gli spettacoli sono inediti e nascono da una parola, un’im- più lasciare. alterneranno e si intersecheranno, fino a diventar tutti matti. magine, un’idea per poi sviluppare una tematica, dando vita ai personaggi e alla storia, per poi procedere alla stesura del testo. Gli autori, per cui, sono gli stessi attori.