Posti-Od-2021-22-C.S

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Posti-Od-2021-22-C.S PROSPETTO DISPONIBILITA' in ORGANICO di DIRITTO PERSONALE ATA COLLABORATORI SCOLASTICI ANNO SCOLASTICO: 2021/22 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: AVELLINO CODICE DENOMINAZIO DENOMINAZIONE SCUOLA PROFILO DISPONIIBILITA' SCUOLA NE COMUNE AVEE05900Q DIREZIONE DIDATTICA COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 AVEE05900Q DIREZIONE DIDATTICA COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 AVIC81700G I.C. J F.KENNEDY COLLABORATORE SCOLASTICO NUSCO 1 AVIC843004 I. C. DON LORENZO MILANI COLLABORATORE SCOLASTICO MANOCALZATI 1 AVIC851003 I.C. G.TENTINDO COLLABORATORE SCOLASTICO CHIUSANO DI SAN 1 DOMENICO AVIC851003 I.C. G.TENTINDO COLLABORATORE SCOLASTICO CHIUSANO DI SAN 1 DOMENICO AVIC851003 I.C. G.TENTINDO COLLABORATORE SCOLASTICO CHIUSANO DI SAN 1 DOMENICO AVIC85200V I.C. MONTEMILETTO COLLABORATORE SCOLASTICO MONTEMILETTO 1 AVIC85200V I.C. MONTEMILETTO COLLABORATORE SCOLASTICO MONTEMILETTO 1 AVIC85200V I.C. MONTEMILETTO COLLABORATORE SCOLASTICO MONTEMILETTO 1 AVIC85200V I.C. MONTEMILETTO COLLABORATORE SCOLASTICO MONTEMILETTO 1 AVIC85400E I.C. "A. MANZI" CALITRI COLLABORATORE SCOLASTICO CALITRI 1 AVIC85400E I.C. "A. MANZI" CALITRI COLLABORATORE SCOLASTICO CALITRI 1 AVIC85400E I.C. "A. MANZI" CALITRI COLLABORATORE SCOLASTICO CALITRI 1 AVIC85400E I.C. "A. MANZI" CALITRI COLLABORATORE SCOLASTICO CALITRI 1 AVIC86800C I.C. "GIOVANNI PALATUCCI" COLLABORATORE SCOLASTICO MONTELLA 1 AVIC86800C I.C. "GIOVANNI PALATUCCI" COLLABORATORE SCOLASTICO MONTELLA 1 AVIC86800C I.C. "GIOVANNI PALATUCCI" COLLABORATORE SCOLASTICO MONTELLA 1 AVIC86800C I.C. "GIOVANNI PALATUCCI" COLLABORATORE SCOLASTICO MONTELLA 1 AVIC877007 IST.OMNICOMPRENSIVO DE COLLABORATORE SCOLASTICO LACEDONIA 1 SANCTIS AVIC88100V I.C. SERINO COLLABORATORE SCOLASTICO SERINO 1 AVIC88400A ISTITUTO COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 COMPRENSIVO"F.GUARINI" AVIC88400A ISTITUTO COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 COMPRENSIVO"F.GUARINI" AVIC88400A ISTITUTO COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 COMPRENSIVO"F.GUARINI" AVIC88400A ISTITUTO COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 COMPRENSIVO"F.GUARINI" AVIS008001 IST. SUP. A. M. MAFFUCCI COLLABORATORE SCOLASTICO CALITRI 1 AVIS008001 IST. SUP. A. M. MAFFUCCI COLLABORATORE SCOLASTICO CALITRI 1 AVIS01100R IST. SUP. GREGORIO RONCA COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 AVIS01100R IST. SUP. GREGORIO RONCA COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 AVIS01100R IST. SUP. GREGORIO RONCA COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 AVIS01100R IST. SUP. GREGORIO RONCA COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 AVIS01100R IST. SUP. GREGORIO RONCA COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 AVIS01100R IST. SUP. GREGORIO RONCA COLLABORATORE SCOLASTICO SOLOFRA 1 AVIS01200L IST. SUP. LUIGI VANVITELLI COLLABORATORE SCOLASTICO LIONI 1 AVIS014008 IST. SUP. FRANCESCO DE SANCTIS COLLABORATORE SCOLASTICO SANT'ANGELO 1 LOMBARDI AVIS02100B IST. SUP. "RINALDO D'AQUINO" COLLABORATORE SCOLASTICO MONTELLA 1 AVIS02400V I.S. PAOLO A. DE LUCA COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO 1 AVIS02400V I.S. PAOLO A. DE LUCA COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO 1 AVIS02400V I.S. PAOLO A. DE LUCA COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO 1 AVIS02400V I.S. PAOLO A. DE LUCA COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO 1 AVIS028006 DE SANCTIS - D'AGOSTINO COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO 1 AVIS028006 DE SANCTIS - D'AGOSTINO COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO 1 AVIS028006 DE SANCTIS - D'AGOSTINO COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO 1 AVPS06000B LICEO V. DE CAPRARIIS COLLABORATORE SCOLASTICO ATRIPALDA 1 AVPS06000B LICEO V. DE CAPRARIIS COLLABORATORE SCOLASTICO ATRIPALDA 1 AVRH04000X IPSEOA " MANLIO ROSSI - DORIA" COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO 1 Il Dirigente Rosa Grano firma autografa sostituta a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art.3 c°2 D.L.gs. 39/93.
Recommended publications
  • Presentazione UC Campania Inglese
    UNIONCAMEREUNIONCAMERE CAMPANIACAMPANIA A Strategic Geographic Position The Campania region has a central and very strategic geographical position in Mediterranean area. The territory Territory total area: 13.592,62 km2 Naples Towns: 551 Total Population: 5.800.000 Campania Transport Network …for every 100 km2 there are 73,8 km of roads and highways Campania Transport Network The region covers 40% of the national railway system. Campania Transport Network Two International Ports: Naples and Salerno Campania Transport Network Two road-rail distribution centres: Nola Maddaloni-Marcianise Campania Transport Network Capodichino International Airport (Naples) Salerno International Airport (Salerno) WHO IS UNIONCAMERE CAMPANIA? The Union of Chambers of Commerce, Industry, Craftsmanship and Agriculture is the association of these Chambers in Campania territory: Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno Entreprises and economy This organization represents a production system which is active in all the economic sectors. 553.313: the number of the companies regularly registered in Campania 9.3 billion Euros: total value of exports. 10.7%: the level of foreign business relations 1.654.000 the number of operators Unioncamere has experience of assistance and advice in many sectors The main activity of Unioncamere Campania focuses on Political and Institutional Coordination, both with the public administration of the region and Campania Chambers of Commerce. Research activity Training job Internationalization Fairs Research activity Territorial
    [Show full text]
  • P.A.F., Allo Scopo Indicato, Non Era Prevista Alcuna Utilizzazione Boschiva Ma
    INDICE 1. Premessa 2. Relazione 2.1. Inquadramento geografico e idrografico 2.2. Caratteristiche climatiche, idrogeologiche e pedologiche 2.3. Vicende storiche e passate utilizzazioni boschive 2.4. Elementi socio-economici 2.5. Stato degli usi civici 2.6. Vincoli esistenti 2.7. Consistenza, estensione, tipologia e descrizione del complesso boscato da assestare 3. Formazione del particellare e delle comprese 4. Rilievo tassatorio e quadro descrittivo dei rilievi del soprassuolo 5. Stima della provvigione legnosa e piano dei tagli 5.1. Determinazione della provvigione 5.2. Ripresa e piano dei tagli 5.3. Viabilità e manufatti 6. Altre utilizzazioni 6.1. Pascolo 6.2. Raccolta dei prodotti secondari 6.3. Opere di miglioramento 7. Modalità di godimento per l’esercizio degli Usi Civici nei terreni Comunali 8. Regolamento del pascolo 9. Conclusioni 10. Cartografia 10.1. Carta silografica al 5.000-10.000-25.000 su base CTR Regione Campania 10.2. Carta silografica al 5.000-10.000 su base catastale 10.3. Carta dei miglioramenti al 5.000-10.000 su base CTR Regione Campania 10.4. Carta delle aree soggette a rischio idrogeologico al 10.000 10.5. Carta geologica al 25.000 Allegati: A) Schema di Libro Economico B) Decreto di liquidazione degli usi civici C) Tavola generale delle querce allevate a ceduo D) Tavola generale delle querce allevate ad alto fusto E) Tavola generale dell’alto fusto della Douglasia F) Parere dell’Autorità di Bacino Liri-Garigliano e Volturno 2 1.PREMESSA Le leggi regionali n. 27 del 4.05.1979, n. 13 del 28.
    [Show full text]
  • Avellino - Serra Di Pratola - Candida - Montemiletto - San Giorgio Del Sannio - Benevento Orari Validi Nei Giorni Feriali
    Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 Avellino - Serra di Pratola - Candida - Montemiletto - San Giorgio del Sannio - Benevento Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 1191 1273 1194 1195 1196 1197 1198 1198 1200 1201 1202 1203 1204 1205 1206 1208 1208 1218 1209 1208 1208 1210 1211 1212 1213 1207 1214 1215 1216 1217 Periodo A6 S1 A6 A6 A6 A6 A6 E2 E2 S1 S1 E2 S1 S1 S1 S1 COV A6 S1 COV COV S1 A6 E2 S1 E2 A6 A6 A6 A6 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 Avellino, Piazzale degli Irpini 07.45 08.00 11.00 11.55 11.55 13.00 13.05 13.25 13.25 13.25 13.25 13.25 13.25 14.25 14.30 14.30 14.30 14.30 14.30 16.30 17.40 18.30 20.00 Avellino, Via Circumvallazione 85 07.48 08.03 11.04 11.58 11.59 13.03 13.08 13.28 13.28 13.28 13.28 13.28 13.28 14.28 14.33 14.33 14.33 14.33 14.33 16.33 17.43 18.33 20.03 Atripalda, Via Appia Svincolo 12.05 12.06 13.10 13.15 13.35 13.35 13.35 13.35 13.35 14.35 14.40 14.40 14.40 Avellino,Via F. Tedesco,Stazione FF.SS. 07.55 08.10 11.12 13.35 14.41 14.40 16.40 17.50 18.40 20.10 Atripalda, Piazza Umberto I 47 11.15 12.10 12.10 13.15 13.20 13.40 13.40 13.40 13.40 14.40 14.45 14.45 14.45 14.45 16.45 17.55 18.45 20.15 Manocalzati, Svincolo Ofantina bis 11.20 12.15 12.15 13.20 13.25 13.45 13.44 13.44 13.44 14.44 14.49 14.50 14.47 14.47 16.49 17.59 18.49 20.19 Manocalzati, Chiesa 11.26 13.50 13.50 13.50 14.50 14.50 14.51 18.55 Arcella, Via Arcella 21 08.20 S.
    [Show full text]
  • INVITO a CORTE
    LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania) Iniziativa in partenariato con Segretariato Regionale della Campania del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Provincia di Avellino Conservatorio di Musica di Avellino D. Cimarosa Sostenitori dell’iniziativa Touring Club Italiano Istituzione Teatro Carlo Gesualdo di Avellino Coldiretti Avellino VISITE GUIDATE Una serie di appuntamenti e visite guidate nei Luoghi gesualdiani per la rassegna Invito a corte: finestra culturale internazionale dal Castello del Principe Carlo Gesualdo. I percorsi turistici culturali nei Luoghi gesualdiani sono patrocinati dal Touring Club Italiano allo scopo di rafforzare i legami tra le comunità intorno alla figura del celebre madrigalista Carlo Gesualdo, Principe di Venosa e Signore di Gesualdo. I partecipanti saranno guidati in un viaggio di conoscenza e di approfondimento delle qualità storiche e culturali dei luoghi dove Carlo Gesualdo dimorò. Le tappe previste in programma sono le seguenti: Sabato 21 novembre 2015_Escursione a Venosa Sabato 28 novembre 2015_Visita a Calitri e a Conza della Campania Domenica 29 novembre 2015_Ricevimento ospiti da Venosa Venerdì 11 dicembre 2015_Visita a Taurasi La formula prevede che alla visita della località gesualdiana sia affiancata una rappresentazione artistica, con mini rassegne musicali itineranti a cura del Conservatorio D. Cimarosa
    [Show full text]
  • C.V. Luciana Strollo
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STROLLO LUCIANA Indirizzo Via III Pittoli, 26 Calitri (AV) Telefono 0827.30166 - 339.6211372 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data e Luogo di nascita 26/10/1980 Calitri (AV) Codice Fiscale STRLCN80R66B415K ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (da – a) Da Giugno 2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Agenzia Viaggi Di Maio Travel – Via Pittoli, 182 – Calitri (AV) • Tipo di azienda o settore Agenzia di Viaggi e Turismo • Tipo di impiego Prestazione d’opera occasionale • Principali mansioni e responsabilità Addetta al front-office Organizzazione pacchetti, tour e visite guidate Utilizzo sistemi Sipax, Pico, Sabre • Date (da – a) Da Giugno 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro autonomo • Tipo di azienda o settore Turismo • Tipo di impiego Guida Turistica Abilitata Regione Campania • Principali mansioni e responsabilità Guida Turistica a gruppi, individuali e scolaresche in italiano e inglese; Servizio di organizzazione, accompagnamento e gestione di piccoli e grandi gruppi italiani e stranieri • Date (da – a) Da Giugno 2015 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Sponziamoci – Calitri (AV) • Tipo di azienda o settore Associazione Culturale – Organizzazione di eventi • Tipo di impiego Prestazione d’opera occasionale • Principali mansioni e responsabilità Organizzazione delle edizioni 2015, 2016, 2017, 2018 dello Sponz Fest diretto da Vinicio Capossela Addetta all’accoglienza degli ospiti e degli artisti del festival; addetta alla logistica (viaggi e transfer degli artisti); collaborazione alla gestione degli eventi • Date (da – a) Da Gennaio 2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituti Comprensivi e Superiori delle province di Avellino, Rieti e Potenza • Tipo di azienda o settore Scuola Secondaria I e II Grado • Tipo di impiego Docenze a tempo determinato per la classe di concorso A043 (Italiano, Storia, Geografia, Ed.
    [Show full text]
  • COMUNE DI MONTEMILETTO Provincia Di Avellino Via Roma 2 - 83038 Montemiletto (AV) Tel.0825/963003 - Fax 0825/963003 C.F
    COMUNE DI MONTEMILETTO Provincia di Avellino Via Roma 2 - 83038 Montemiletto (AV) Tel.0825/963003 - Fax 0825/963003 C.F. 80003770643 - P.Iva 00255490641 Pec: [email protected] SETTORE AFFARI GENERALI Prot. n. 0002160/2016 OGGETTO: esito indagine di mercato finalizzata all'affidamento diretto del servizio di Medico competente D.lgs. n.81/2008 RICHIAMATO l’Avviso di indagine di mercato, pubblicato all’Albo pretorio dal 14/03/2016 al 2/04/2016, relativo al servizio di cui all’oggetto, finalizzato all’individuazione degli operatori economici presenti sul Mercato e delle proposte economiche offerte dagli stessi. Si evidenzia che sono state presentate n.4 manifestazioni di interesse e che quindi l’indagine di mercato di cui all’oggetto ha avuto il seguente esito. Proposte pervenute (in ordine di protocollo): Prot.1650 del 18/03/2016 MI.MA. SRL corrente in Caserta Prezzo offerto: Euro 1.290,00 (IVA non dovuta) per anno Professionista indicato: Dott. Gennaro Ammendola Anni di esperienza dichiarati: nove anni Servizi analoghi dichiarati: Comune di Napoli (Convenzione con Università di Napoli Federico II), Azienda Ospedaliera Santobono, ASL NA 3 Sud Prot.1762 del 24/03/2016 INNOVA SRL corrente in Telese Terme (BN) Prezzo offerto: Euro 2.290,00 per anno Professionista indicato: Dott.ssa Sonia Maddaloni Anni di esperienza dichiarati: dodici anni Servizi analoghi dichiarati: Comuni di Spoleto, Montesarchio, Melito, Ercolano, Castelvetere in Val Fortore, Borgomanero, Camporeale, Bisceglie, Aosta, Bellizzi, Arzachena, Alvignano, ADISU Napoli, ATER Verona. Prot.1789 del 25/03/2016 VOZELLA Andrea Prezzo offerto: Euro 1.998,00 per anno Professionista indicato: Dott.Vozella Andrea Anni di esperienza dichiarati: quattro anni Servizi analoghi dichiarati: Comuni di Genzano Lucania, Montoro Superiore, Lapio, Guardia Lombardi, Castelvetere sul Calore, Lioni.
    [Show full text]
  • Sede Di Titolarità Qualifica Tipo Di Posto Avee00500b V Circolo Avellino Assistente Amministrativo Avic864005 I.C
    SEDE DI TITOLARITÀ QUALIFICA TIPO DI POSTO AVEE00500B V CIRCOLO AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC864005 I.C. A.MANZONI MUGNANO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO DEL CARDINALE AVEE00200X II CIRCOLO AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIS00300T I.I.S. E.FERMI VALLATA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIS01300C I.I.S.S. GROTTAMINARDA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVCT70300E CENTRO EDA AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC857002 I.C. PRATOLA SERRA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVCT70100V CENTRO EDA AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC86600R I.C. GIOVANNI XIII - G.PARINI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO BAIANO AVPS12000T LICEO SCIENTIFICO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO P.S.MANCINI AVELLINO AVIS00900R I.I.S. L.EINAUDI CERVINARA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC83200N I.C. T.TASSO BISACCIA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVTD03000B I.T.E. L.AMABILE AVELLINO ASSISTENTE TECNICO AR02 AVIS01100R I.S. G.RONCA SOLOFRA ASSISTENTE TECNICO AR02 AVTD03000B I.T.E. L.AMABILE AVELLINO ASSISTENTE TECNICO AR99 AVIC871008 I.C. F.DE SANCITIS CAPOSELE COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC85200V I.C. MONTEMILETTO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC84400X I.C. N.PECORELLI PAGO DEL COLLABORATORE SCOLASTICO VALLO DI LAURO AVIC869008 I.C. R.MARGHERITA-L.VINCI COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO AVIC86000T I.C. N.IANNACCONE LIONI COLLABORATORE SCOLASTICO AVIS02700A I.S.AECLANUM MIRABELLA COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC807001 I.C. B.CROCE FLUMERI COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC851003 I.C. G.TENTINDO CHIUSANO COLLABORATORE SCOLASTICO DI SAN DOMENICO AVIC87500G I.C. CRISCUOLI COLLABORATORE SCOLASTICO SANT’ANGELO DEI LOMBARDI AVIC86800C I.C. G.PALATUCCI COLLABORATORE SCOLASTICO MONTELLA AVIC81700G I.C. J.F.KENNEDY NUSCO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC83700R I.C. G.PASCOLI FRIGENTO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC86200D I.C. CARDITO ARIANO COLLABORATORE SCOLASTICO IRPINO AVIC87400Q I.C. G.PASCOLI VALLATA COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC81600Q I.C. S.AURIGEMMA COLLABORATORE SCOLASTICO MONTEFORTE AVIC83200N I.C.
    [Show full text]
  • Carta Dei Servizi Cure Domiciliari Integrate
    REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale Avellino www.aslavellino.it Carta dei Servizi Cure Domiciliari Integrate DIRETTORE GENERALE DOTT.SSA MARIA MORGANTE 2018 A cura di: U.O.C. Assistenza Anziani V I A D E G L I I M B I M B O , 1 0 8 3 1 0 0 A V E L L I N O REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO www.aslavellino.it DIRETTORE GENERALE: DOTT.SSA MARIA MORGANTE DIRETTORE SANITARIO: DOTT.SSA EMILIA ANNA VOZZELLA DIRETTORE AMMINISTRATIVO: DOTT. FERDINANDO MEMOLI Edizione a cura: U.O.C. Assistenza Anziani Direttore: dott.ssa Anna Marro Collaboratori: · Dott. Cosimo A. Zarrella Dirigente Medico · Anna Maria Torello CPSS - Infermiera · Sergio Guerrera Coadiutore Amministrativo · Lidia Rinaldi CPSS Assistente Sanitaria Via Circumvallazione, 77 83100 Avellino Tel. 0825292649 e Fax 0825292650 e-mail: [email protected] IV Edizione Anno 2018 Tutti i diritti riservati 2 Indice Lettera di presentazione del servizio pag. 4 - 5 Il Territorio dell’ASL Avellino pag. 6 -7 Distretti, Comuni, Popolazione pag. 8 - 14 Chi siamo, cosa sono le cure domiciliari pag. 15 - 17 A chi sono rivolte, chi richiede il servizio pag. 18 - 19 Come si accede pag. 20 - 23 Dimissioni pag. 24 - 26 Dove operiamo pag. 27 – 36 Cosa vogliamo fare, come lo vogliamo pag. 37 - 39 Principi etici fondamentali pag. 40 – 42 Standard di Qualità pag. 43 - 50 Percorso Cure Domiciliari Integrate pag. 51 Appendice pag. 52 - 55 Legenda pag. 56 Ringraziamenti pag. 58 3 Lettera di presentazione del servizio Gent.le signora/e Il documento che sta per leggere, giunto alla quarta edizione, è la Carta del Servizio Cure Domiciliari Integrate dell’ASL Avellino, finalizzate all’assistenza di coloro che sono affetti da patologie cronico - degenerative e/o terminali.
    [Show full text]
  • Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
    30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro­ Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa­ 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc­ de l'annexe II .
    [Show full text]
  • Comunità Montane Savignano Irpino
    Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Comunità Montane Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino Comunità Montana Ufita Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Comunità Montana Alta Irpinia Grottaminarda Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Comunità Montana Partenio - Vallo di Lauro Montefusco Baronia Trevico Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde Comunità Montana Irno - Solofrana San Martino Sant'Angelo all' Esca Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Comunità Montana Termino Cervialto Avella Pratola Serra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Comuni non appartenenti Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo
    [Show full text]
  • Grottaminarda - Anzano Di Puglia - Vallata - Lacedonia Orari Validi Nei Giorni Feriali
    Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Grottaminarda - Anzano di Puglia - Vallata - Lacedonia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 766 768 769 770 771 772 773 776 778 779 782 783 786 788 789 790 791 793 794 795 Periodo E2 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 E2 A6 E2 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 Grottaminarda, Terminal Bus 06.00 06.30 06.50 07.30 11.30 12.45 13.45 13.45 14.10 15.05 15.05 16.30 19.10 19.20 20.10 Casello Grottaminarda 06.01 15.06 Grottaminarda, C.da Piani 06.33 06.53 07.33 11.33 12.48 13.48 13.48 14.14 15.08 16.33 19.13 19.23 20.13 Flumeri, C.da Tierzi 14.22 19.30 20.20 Flumeri, Strada Comunale Murge Flumeri, C.da Tre Torri 06.41 07.01 07.41 11.41 12.56 13.56 13.56 15.16 16.41 19.21 Flumeri, Via San Pietro 06.47 07.07 07.45 11.43 13.00 14.00 14.00 15.20 16.43 19.23 Flumeri, Bivio Murge 06.53 07.13 07.49 11.46 13.02 14.05 14.04 15.22 16.46 19.26 San Sossio Baronia, Bivio 06.59 07.19 07.55 11.50 13.05 14.10 14.09 15.25 16.50 19.30 San Sossio Baronia, Capolinea 07.00 07.20 07.30 11.55 13.10 14.10 15.30 16.55 19.35 San Sossio Baronia, Bivio 07.05 07.35 12.00 13.15 13.15 14.14 15.35 15.30 17.00 19.40 San Nicola Baronia, C.da Ferregne 07.08 07.58 13.17 14.13 15.38 San Nicola Baronia, P.zza Libertà 07.45 12.05 13.20 14.20 15.35 17.05 19.45 Castel Baronia, P.zza V.
    [Show full text]
  • Alta Irpinia (Regione Campania)
    Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese e sono aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma ricche di importanti risorse ambientali e culturali e fortemente diversificate per natura e per processi di antropizzazione. Un quarto della popolazione italiana occupa queste aree; hanno un’estensione territoriale che supera il sessanta per cento del totale della superfice nazionale e interessano oltre quattromila comuni. Il Piano Nazionale di Riforma (PNR) ha individuato e messo in atto una Strategia che ha come obiettivo non solo la ripresa demografica ma un miglioramento qualitativo di vita promuovendo per esse uno sviluppo intensivo (benessere ed inclusione sociale) ed estensivo (lavoro e utilizzo di risorse locali) attraverso fondi ordinari della Legge di Stabilità e Fondi comunitari. La Strategia delle Aree interne ha individuato e selezionato 72 aree progetto, ricadenti in ambiti territoriali omogenei, distribuite su tutto il territorio nazionale e che coinvolge un quarto dei comuni che ricadono in aree interne. Per esse si è avviato un processo di crescita e coesione territoriale. Il Dossier d’area organizzativo è un documento di sintesi (analitica e documentale) su alcune condizioni strutturali dell’area e sulle scelte che i comuni hanno effettuato per rafforzare la loro capacità amministrativa di gestire i servizi pubblici locali ed i progetti previsti dalla Strategia delle Aree Interne. Il dossier è strutturato in due parti. La parte prima ANALISI E DESCRIZIONE raccoglie i dati di analisi statistica (struttura e dinamica demografica dell’area), analisi descrittiva (elaborati cartografici per la conoscenza del territorio) e analisi occupazionale (elaborazione su dati del personale presso le PA).
    [Show full text]