20 lo sport giovedì 9 ottobre 2003

RUGBY Oggi in Australia inizia la Coppa del Mondo: gli italiani in campo da domani contro le migliori squadre del globo L’ovale azzurro vuole battere le stelle Il team manager Bolesan: «C’è spirito di gruppo e motivazione, quarti a portata di mano»

Franco Berlinghieri le. Come può essere centrato? brutto scherzo all'Italia che dovrà giocare Non solo, ma nell'ultima partita, quella for- Si è parlato di non schierare contro contro il Tonga, che per gli azzurri «Sì, questa volta può essere centrato. Il tutte le 4 partite del girone in appena 14 se decisiva contro il Galles, gli azzurri arri- la Nuova Zelanda i 15 migliori. Sa- il calendario arriva tre giorni dopo, mentre per nostro girone è composto di cinque squa- giorni, mentre Nuova Zelanda e Galles veranno con appena tre giorni di riposo, rebbe un modo più sicuro per gio- gli isolani sarebbe quello d'esordio. Vincitore di tre scudetti, 47 presenze in dre nazionali. Due sole passano il turno. avranno una settimana in più per riposarsi. contro i sette degli avversari». carci le nostre possibilità nel match · Gli incontri della Coppa del Che c'è di vero? maglia azzurra di cui 37 da capitano, allena- Tra le nostre avversarie, a parte la Nuova Mondo di rugby cominciano «Il regolamento della World Cup non tore di numerose squadre, coach del XV Zelanda che ha il passaggio garantito per la oggi con Australia-Argentina prevede una prima e una seconda squadra azzurro alla prima coppa del mondo in sua palese superiorità, le altre sono alla no- (diretta su France2 alle ore 12, ma solo trenta titolari. Certamente volta a Nuova Zelanda, attualmente team mana- stra portata. Il Tonga è battibile. È una 30). Questo il calendario delle volta schiereremo la formazione che più ger degli azzurri, Marco Bolesan è l'uomo compagine con un'aggressività esagerata partite degli azzurri: riterremo adatta da un punto di vista tecni- giusto al quale chiedere, alla vigilia del ma se li affrontiamo in maniera ordinata e co ed atletico. Tutto il gruppo è unito verso mondiale in Australia, che clima si respira senza paura possiamo farcela. Anche il Ca- · Italia-Nuova Zelanda (doma- un unico obiettivo: ben figurare contro nella squadra. nada è molto dotato fisicamente ma noi ni alle ore 6,30, diretta su Fran- ogni avversario, contro gli All Blaks anzitut- «Devo dire anzitutto che gli azzurri non siamo da meno e poi li superiamo ce2 e su Sky Sport; su La 7 to». sono in uno stato d'altissima freschezza tecnicamente. La partita decisiva sarà quel- differita alle ore 14). Lei ha attraversato tutta la storia del- mentale e muscolare, grazie al gran lavoro la contro il Galles che incontreremo per la World Cup. In quest'ultima edi- di preparazione atletica predisposto, da cir- ultimo. E' una nazionale molto forte e con · Italia-Tonga (15 ottobre alle zione cosa è cambiato? ca un anno, dal fitness trainer Pascal Valen- una grande tradizione rugbistica. Però c'è ore 6,30, diretta Sky Sport. Su «Da un punto di vista tecnico, il mon- tini. C'è poi un giusto spirito di gruppo una novità. Quest'anno, per la prima volta, La 7; differita alle ore 17,40). do europeo arriva a questi mondiali con un con una forte motivazione. Il clima è di nel torneo del Sei Nazioni l'abbiamo battu- gioco più evoluto rispetto alle precedenti fiducia e d'entusiasmo perché per la prima to. Quindi qualificazione possibile ma ad · Italia-Canada (martedì 21 ot- edizioni, grazie agli alti contenuti tecni- volta nella storia della World Cup, l'Italia una condizione: gli azzurri devono dare il tobre alle ore 11,30, diretta su co-atletici espressi dal Torneo del Sei Na- può accedere ai quarti di finale. Abbiamo 100 per cento e tirare fuori le energie scono- Sky Sport; differita su La 7 alle zioni. La bella novità è che le nazionali del un grappolo d'atleti molto unito, ben amal- sciute che sono dentro di loro, fino all'ulti- ore 17,40). vecchio continente sono oggi competitive gamato con gli equiparati ( stranieri con mo minuto. Ecco, quando la stanchezza rispetto a quelle dei paesi del Pacifico. La quattro anni consecutivi di gioco in Italia), annebbia la vista ed il carburante è finito, · Italia-Galles (sabato 25 otto- seconda differenza è che grazie all'enorme dove tutti s'identificano nella bandiera tri- sotto la pressione dell'avversario, bisogna bre alle ore 10,30, diretta su diffusione mediatica (200 paesi trasmette- colore della Federazione che ci siamo porta- che i nostri atleti trovino la forza di raschia- France2 e su Sky Sport; differi- ranno le partite in tv ) quest'edizione cam- ti appresso». re il barile della loro energia. Solo così 15 ta su La 7 alle ore 14). bierà i connotati del mondo del rugby: sarà Ha fatto riferimento all'obiettivo buoni giocatori diventano 15 grandi rugbi- globale, spettacolare. Certamente da non storico dell'accesso ai quarti di fina- sti. Il calendario degli incontri ha fatto un perdere».

Nuova Zelanda/ All Blacks favoriti Galles/ Non vince un trofeo dal 1994 Canada/ Mediocre ma pericolosa Tonga/ Una fisicità da far paura anche senza il «carroarmato» Lomu Per l’Italia però uno scoglio durissimo Bravi giocatori, il neo l’amalgama Squadra aggressiva e poco nobile La Nuova Zelanda si presenta come favorita alla vittoria finale assieme Il Galles continua a proporsi come avversario ostico. L'Italia I "Canucks" canadesi rappresentano storicamente un difficile ostacolo Si fanno chiamare "Ikale Tahi" ovvero "Le Aquile del Sud Pacifico" ed all'Inghilterra. E d'altronde per gli All Blacks altro traguardo sarebbe quest'anno l'ha sconfitto a febbraio a Roma nel Sei Nazioni per 30-22, per i nostri colori. Non perché siano una squadra di superiore livello in effetti, a conti fatti, questi rozzi e spesso violenti giocatori hanno in impensabile. Campioni del Mondo davanti al proprio pubblico nella ma questa volta il match sarà di tutt'altro spessore con i gallesi ad tecnico rispetto agli azzurri quanto invece per la ragione che la nostra comune con il nobile sovrano dei cieli la spietatezza. I rossi tongani sono prima edizione del 1987, terzi nel 1991, finalisti quattro anni dopo ed organico completo e non con undici riserve come accaduto a febbraio. mancanza di mordente agonistico finisce per scontrarsi con l'altrettanta famosi ovunque per la loro aggressività. Ricordiamo la rissa infinita infine "solo" quarti nel 1999: questo è l'impressionante ruolino di E sebbene sia dal 1994 che i Red non vincono nulla in mediocrità delle "Giubbe Rosse", partorendo così incontri inguardabili contro la Scozia nel Mondiale del 1995 in Sud Africa o anche il gioco marcia dei neozelandesi nelle precedenti quattro edizioni del Mondiale. squadra vi è sufficiente qualità per fare del XV gallese un avversario come ad esempio quello del novembre 2000 a Rovigo in cui gli ospiti la intimidatorio messo in pratica sia contro la Nuova Zelanda, che con Gli uomini di Mitchell hanno fino ad ora disputato un 2003 di grande da prendere con le molle. La fiducia di Hansen è andata nuovamente spuntarono per 22-19 al termine di una gara deludente. I canadesi l'Inghilterra quattro anni fa nel Mondiale Franco-Britannico. E proprio intensità e pragmatismo perdendo l'unico match a Wellington contro al flanker coloured per la fascia di capitano che in avranno ancora al timone Al Charron, l'indistruttibile flanker. Il di questa fisicità gli uomini del CT neozelandese Jim Love vorranno una scatenata Inghilterra. Per il resto sono arrivate solo vittorie. Non mischia ritrova il ristabilito tallonatore Robin McBryde. La grande Canada in estate ha disputato cinque incontri preparatori vincendo solo "abusare" , tanto che sei suoi giocatori hanno dichiarato ai media che saranno della comitiva due mostri sacri come Jonah Lomu, per i noti speranza Jamie Robinson sarà il leader tra i trequarti assieme allo quello contro l'Uruguay per 21-11 tenutosi a Buenos Aires nell'ambito nella gara contro la Nuova Zelanda "placcheranno per fare male il più problemi ai reni che lo hanno tenuto fuori dal gioco tutto quest'anno, e stagionato Mark Taylor ed al potente . Perplessità ha del Campionato Sudamericano. Nella medesima manifestazione i possibile agli All Blacks" e questo perché la federazione neozelandese Andrew Mehrtens appiedato da un infortunio ad un ginocchio. Per suscitato la convocazione del discusso centro-apertura Iestyn Harris canadesi hanno perso la gara contro gli arcirivali statunitensi per poi sarebbe rea di rapinare a prezzi da fame la crème del rugby tongano da sostituire quest'ultimo ecco l'esplosione del tuttofare Daniel Carter "rubato" due anni fa a peso d'oro al Rugby a Tredici britannico ma venire travolti dall’Argentina. I canadesi possono vantare tra le proprie fare poi giocare nei propri campionati. Tonga nella storia delle fasi mentre all'ala brillerà la rivelazione del 2003, il giocatore di origine che fino a tutt'oggi non si è ancora bene adattato a quello a Quindici fila diversi marpioni professionisti assoldati da club britannici ma finali dei Mondiali vanta due vittorie: nel 1995 contro la Costa d'Avorio figiana Joe Rokocoko. Solo la solidità degli avanti inglesi può sbarrare dove sembra sempre più un pesce fuor d'acqua. Per l'Italia la sfida col manca l'amalgama a questa nazionale che come migliore piazzamento (match in cui l’ivoriano Max Brito rimase tetrapleggico) e nel 1999 la strada agli All Blacks verso la riconquista della Webb Ellis Cup. Galles si presenta come uno scoglio durissimo. può vantare la qualificazione ai quarti nel Mondiale del 1991. contro gli azzurri nel celebrato terreno di Welford Road a Leicester. g.t. g.t. g.t. g.t.