Elenco-Dei-Docenti-Neo-Assunti.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Parere Vincolante Sulla Proposta Del Consiglio Di Amministrazione in Merito Alla Dichiarazione Di Non Salvaguardia Dell
Conferenza dei Comuni Parere reso ai sensi dell’art.49 N° 2 della Brianza L.R. 26/03 e s.m.i del 19.10.2016 Oggetto: Parere vincolante sulla proposta del Consiglio di Amministrazione in merito alla dichiarazione di non salvaguardia della gestione, da parte della Società 2I rete Gas S.p.A. del servizio di distribuzione dell’acqua potabile nel territorio del Comune di Villasanta Alle ore 17.30 del giorno 19 Ottobre 2016 presso la sede della Provincia di Monza e della Brianza, in Via Grigna n. 13 – Monza, si è riunita la Conferenza dei Comuni per l’Ambito Territoriale Ottimale del Servizio Idrico Integrato e all’appello sono risultati presenti i Sindaci, o loro delegati, dei Comuni di: Comune Sì/no Comune Sì/no Comune Sì/no Agrate Brianza Ceriano Laghetto Nova Milanese Aicurzio Cesano Maderno Ornago Albiate Cogliate Renate Arcore Concorezzo Roncello Barlassina Cornate D'Adda Ronco Briantino Bellusco Correzzana Seregno Bernareggio Desio Seveso Besana in Brianza Giussano Sovico Biassono Lazzate Sulbiate Bovisio Masciago Lentate sul Seveso Triuggio Briosco Lesmo Usmate Velate Brugherio Limbiate Varedo Burago Molgora Lissone Vedano al Lambro Busnago Macherio Veduggio con Colzano Camparada Meda Verano Brianza Caponago Mezzago Villasanta Carate Brianza Misinto Vimercate Carnate Monza Cavenago Brianza Muggiò TOTALE xx/55 La Presidenza della Conferenza viene assunta dal Sindaco di Monza Roberto Scanagatti. Assiste alla seduta il Presidente del Consiglio d’Amministrazione dell’ATO-MB Silverio Clerici. Assiste altresì il direttore di ATO-MB Egidio Ghezzi che redige il presente verbale, costituito da n. 6 pagine. Il Presidente della Conferenza, riscontrato la presenza del numero legale di componenti, dichiara aperta la riunione per la trattazione dell’argomento posto all’ordine del giorno, su richiesta del Presidente del C.d.A. -
XXX RASSEGNA TEATRALE Diritti Dell’Infanzia E Dell’Adolescenza Tramite Attività Espressive Teatrali
L’Associazione UN PALCOSCENICO PER I RAGAZZI promuove e organizza, nel patrocinio: territorio del Vimercatese, la Rassegna di teatro dei ragazzi. Il Progetto, attivo AGITA da 30 anni, si è potuto realizzare anche quest’anno, grazie alla collaborazione di Co. Ra Offerta Sociale e dei Comuni di Bellusco, Agrate, Busnago, Roncello, Concorezzo, Ra.Re. Mezzago, Ornago, Ronco B.no, Sulbiate, Usmate, Vimercate, al cofi nanziamento ottenuto dalla Fondazione Monza e Brianza con il progetto QUANDO L’IO DIVENTA ANNO 2017 NOI e alla raccolta fondi organizzata dall’Associazione. Associazione culturale “Un palcoscenico per i ragazzi” La Rassegna teatrale UN PALCOSCENICO PER I RAGAZZI si svolge a maggio, con spettacoli in mattinata e nel primo pomeriggio per le classi, in serata per le famiglie; è fi nalizzata a sperimentare percorsi educativi sulle problematiche dei XXX RASSEGNA TEATRALE diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tramite attività espressive teatrali. Con essa si promuove l’inserimento della pratica teatrale nella Scuola e lo scambio culturale tra le Scuole stesse. E’ quindi un punto di incontro e di aggregazione nel Territorio e vede coinvolti gli alunni, i docenti, gli operatori teatrali e le famiglie che hanno così la possibilità di confrontarsi in un momento rituale e di festa, dove i ragazzi acquisiscono fi ducia nelle proprie capacità, ascoltano, sono ascoltati e diventano protagonisti nella società. Per le Scuole partecipare alla Rassegna signifi ca incontrare gli altri, cooperare, discutere e ragionare insieme per realizzare e donare uno spettacolo realizzato con il contributo di tutti. Signifi ca anche essere coinvolti, provare entusiasmo, vivere il senso di appartenenza a una comunità. -
Rapporto Ambientale Finale
Dottore Agronomo Valerio Pasi Consulenze e progettazioni agronomico-ambientali COMUNE DI ORNAGO Provincia di Monza e della Brianza PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica del PGT RAPPORTO AMBIENTALE FINALE Redattore Dottore Agronomo Pasi Valerio Committente Comune di Ornago Via Santuario, 6 20876 Ornago Data OTTOBRE 2014 Via San Michele, 11 21020 VARANO BORGHI (VA) - TEL. 348 5114424 e-mail [email protected] PEC [email protected] P.I. 02158670121 – C.F. PSA VLR 65S26 F205G VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PGT – RAPPORTO AMBIENTALE COMUNE DI ORNAGO (MB) INDICE Che cosa è la VAS............................................................................................................................. 3 Che cosa intendiamo per “Ambientale”.......................................................................................... 3 La VAS nel processo di pianificazione ........................................................................................... 4 Riferimenti normativi ........................................................................................................................ 4 1) Percorso VAS ad Ornago ............................................................................................................. 5 Le fasi del processo........................................................................................................................... 5 I soggetti interessati al procedimento e i tecnici incaricati.......................................................... -
R.U. 66463 IL DIRETTORE Vista La Determinazione Prot. N. 2001/UD Del 30 Novembre 2007, Pubblicata Sulla G.U. Del 10 Dicembre
R.U. 66463 IL DIRETTORE Vista la determinazione prot. n. 2001/UD del 30 novembre 2007, pubblicata sulla G.U. del 10 dicembre 2007, n. 286 – serie generale -, con cui è stato istituito ed attivato, in via sperimentale, tra l’altro anche l’Ufficio delle dogane di Milano 2 con competenza sulla relativa provincia, ad esclusione del Comune di Milano, e sulla provincia di Lodi; Vista la nota n. 200/AA.GG./2009 del 16 febbraio 2009 con cui il Commissario Governativo della Provincia di Monza e Brianza ha comunicato che tale nuova provincia, istituita con la legge 11 giugno 2004, n. 146, con le prossime consultazioni elettorali del 6 e 7 giugno 2009 entrerà nel pieno della propria attività; Ritenuta la necessità di meglio specificare la competenza territoriale del citato Ufficio delle dogane di Milano 2, per renderlo più aderente alla nuova realtà dei locali enti autarchici territoriali; ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE Art. 1 Specificazione della competenza territoriale dell’Ufficio delle dogane di Milano 2. A parziale modifica dell’art. 1, comma 6, della determinazione direttoriale n. 2001/UD del 30 novembre 2007, l’Ufficio delle dogane di Milano 2 ha competenza territoriale sulla provincia di Milano, con esclusione del Comune di Milano, sulla provincia di Lodi e sulla nuova provincia di Monza e Brianza, comprendente i Comuni di: Agrate Brianza, Aicurzio, Albiate, Arcore, Barlassina, Bellusco, Bernareggio, Besana in Brianza, Biassono, Bovisio Masciago, Briosco, Brugherio, Burago di Molgora, Camparada, Carate Brianza, Carnate, Cavenago di Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Concorezzo, Correzzana, Desio, Giussano, Lazzate, Lesmo, Limbiate, Lissone, Macherio, Meda, Mezzago, Misinto, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Ornago, Renate, Ronco Briantino, Seregno, Seveso, Sovico, Sulbiate, Triuggio, Usmate Velate, Varedo, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Bria nza, Villasanta, Vimercate. -
CAMPIONATI PROVINCIALI DEL PRIMO GRADO RISULTATI FINALI Cronometraggio : Elettrico Località :BRUGHERIO - Giudice A
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA - EDUCAZIONE FISICA Olimpyawin Modulo atletica CAMPIONATI PROVINCIALI DEL PRIMO GRADO RISULTATI FINALI Cronometraggio : Elettrico Località :BRUGHERIO - Giudice A.: Cl. Nr. Cognome - Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Par. Categoria Cadette - 80 mt. Piani [ Classifica Finale ] 1 20 PACIFICO CAMILLA 2005 IC FRANK - ZUCCHI MONZA MB 10"78 1,00 Sq. 2 8 QUARANTELLI GIOIA 2005 IC. CESARE BATTISTI COGLIATE MB 11"34 2,00 Sq. 3 43 DIMARCO DENISE 2005 IC VIA CORREGGIO MONZA MB 11"52 3,00 Sq. 4 11 BIANZALE SOFIA 2006 IC AGNESI-PIROTTA DESIO MB 11"74 4,00 Sq. 5 28 BERGAMASCHI IRENE 2005 D'ACQUISTO MUGGIO' MB 11"76 5,00 Sq. 6 39 MASI ALICE 2005 IC DON MILANI VIMERCATE MB 11"84 6,00 Sq. 7 16 PITTONI GAIA 2005 IC VOLTA LAZZATE MB 11"90 7,00 Sq. 8 33 POLINI ANITA 2005 IC STOPPANI-DON MILA SEREGNO MB 11"92 8,00 Sq. 9 36 BALLABIO GAIA 2006 IC BAGATTI AGNESI VAREDO MB 11"94 9,00 Sq. 10 40 FUMAGALLI SARA 2006 IC DON MILANI VIMERCATE MB 11"98 10,00 Sq. 11 7 VENTURI MILENA 2006 IC MANZONI ORNAGO MB 12"08 11,00 Sq. 11 9 FIAMMENI SILVIA 2006 IC. CESARE BATTISTI COGLIATE MB 12"08 12,00 Sq. 13 4 LEGGIERI AURORA 2005 IC BELLUSCO MEZZAGO BELLUSCO MB 12"12 13,00 Sq. 13 31 MOLINARI ALICE 2005 IC RODARI-MERCALLI SEREGNO MB 12"12 14,00 Sq. 15 24 CASSAMAGNAGO CHIARA 2006 IC S.FRUTTUOSO-SABIN MONZA MB 12"14 15,00 Sq. -
Medico in Forma Singola Cooperativa Di Appartenza
SEDE AMBULATORIO MEDICO IN COOPERATIVA/ MEDICO COGNOME MEDICO NOME MEDICO COOPERATIVA DI APPARTENZA PRINCIPALE IN FORMA SINGOLA ABBADIA LARIANA LEONE GIUSEPPE MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE AGRATE BRIANZA MISSAGLIA RINALDO MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE AGRATE BRIANZA RABBONE MARIA LETIZIA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE ALBIATE CAZZANIGA RICCARDO MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE ARCORE AROSIO PAOLO MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE BARLASSINA RONZONI SIMONA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE BARZANO' LOCATI ANNA ALESSANDRA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE BIASSONO AMORETTI MASSIMO MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE BIASSONO BONOMI MASSIMO MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE BIASSONO FUSARO ILARIA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE BIASSONO MEREGALLI GIUSEPPINA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE BOVISIO-MASCIAGO BUSSO BARTOLO MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE CALOLZIOCORTE HASSIBI TARANEH MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE CALOLZIOCORTE MAZZOLENI VALERIA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE CALOLZIOCORTE PIROVANO NICOLETTA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE CARATE BRIANZA CAZZANIGA GIUSI MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE CARATE BRIANZA LIMONTA MONICA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE CARNATE GRATAROLI MONICA MARGHERITA MEDICO IN FORMA SINGOLA MEDICO IN FORMA SINGOLA CASARGO CACCIA GIOVANNA MEDICO IN COOPERATIVA COSMA SALUTE CASATENOVO FEBBRARO RITA MEDICO IN COOPERATIVA COOPERATIVA MEDICINA TERRITORIALE CASATENOVO FRANCHI EMMA PAOLA MARIA MEDICO IN COOPERATIVA COOPERATIVA MEDICINA TERRITORIALE CAVENAGO DI BRIANZA NARDUCCI -
Calendari Pulcini 2009
* COMITATO LOMBARDIA * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI ************************************************************************ * PULCINI 7>7 10 anni MONZA GIRONE: F * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 23/11/19 | | RITORNO: | | ANDATA: 19/10/19 | | RITORNO: | | ORE...: | 1 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 7 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | BURAGHESE - CITTA DI BRUGHERIO | | A.CASATI CALCIO ARCORE - BELLUSCO 1947 | | CASSINA CALCIO - SPERANZA AGRATE sq.B | | CORNATESE - BURAGHESE | | CORNATESE - BELLUSCO 1947 | | DI PO VIMERCATESE - LEON SSD A R.L. sq.C | | DI PO VIMERCATESE - REAL MILANO | | REAL MILANO - POLISPORTIVA CGB SSDRsq.C | | LEON SSD A R.L. sq.C - A.CASATI CALCIO ARCORE | | SPERANZA AGRATE sq.B - CITTA DI BRUGHERIO | | Riposa................ - POLISPORTIVA CGB SSDRsq.C | | Riposa................ - CASSINA CALCIO | .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 30/11/19 | | RITORNO: | | ANDATA: 26/10/19 | | RITORNO: | | ORE...: | 2 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 8 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| -
Legge 11 Giugno 2004, N. 146 "Istituzione Della Provincia Di Monza
Legge 11 giugno 2004, n. 146 "Istituzione della provincia di Monza e della Brianza" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15 giugno 2004 Art. 1. 1. È istituita la provincia di Monza e della Brianza nell’ambito della regione Lombardia, con capoluogo Monza. 2. La circoscrizione territoriale della provincia di Monza e della Brianza è costituita dai seguenti comuni: Agrate Brianza, Aicurzio, Albiate, Arcore, Barlassina, Bellusco, Bernareggio, Besana in Brianza, Biassono, Bovisio Masciago, Briosco, Brugherio, Burago di Molgora, Camparada, Carate Brianza, Carnate, Cavenago di Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Concorezzo, Correzzana, Desio, Giussano, Lazzate, Lesmo, Limbiate, Lissone, Macherio, Meda, Mezzago, Misinto, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Ornago, Renate, Ronco Briantino, Seregno, Seveso, Sovico, Sulbiate, Triuggio, Usmate Velate, Varedo, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Villasanta, Vimercate. Art. 2. 1. La provincia di Milano procede alla ricognizione della propria dotazione organica di personale e delibera lo stato di consistenza del proprio patrimonio ai fini delle conseguenti ripartizioni, da effettuare con apposite deliberazioni della giunta, in proporzione sia al territorio sia alla popolazione trasferiti alla nuova provincia. 2. Gli adempimenti di cui al comma 1 sono effettuati, non prima del termine di tre anni e non oltre il termine di quattro anni dalla data di entrata in vigore della presente legge, dalla giunta provinciale previo concerto con il commissario che il Ministro dell’interno nomina, con il compito di curare ogni adempimento connesso alla istituzione della nuova provincia fino all’insediamento degli organi elettivi. Il commissario è nominato dal Ministro dell’interno entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge. -
Mbmm000vg6 Provincia Di Monza Brianza
MBMM000VG6 PROVINCIA DI MONZA BRIANZA MBMM000XG4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) MBMM009ZR6 DISTRETTO 009 MBMMC512K1 COMUNE DI CERIANO LAGHETTO MBMM866021 CERIANO LAGHETTO SS DI COGLIATE (ASSOC. ALL'IST. COMPR. MBIC86600V) VIA STRA MEDA 35 MBMMC820K4 COMUNE DI COGLIATE MBMM86601X DINO BUZZATI - COGLIATE (ASSOC. ALL'IST. COMPR. MBIC86600V) VIALE RIMEMBRANZE 13 (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MBIC86600V ISTITUTO COMPRENSIVO IC S. BATTISTI/COGLIATE COGLIATE - VIA BATTISTI 19 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : MBAA86600P - COGLIATE, MBAA86601Q - COGLIATE, MBEE866011 - COGLIATE, MBEE866022 - CERIANO LAGHETTO, MBMM86601X - COGLIATE, MBMM866021 - CERIANO LAGHETTO MBMME504M5 COMUNE DI LAZZATE MBMM864018 MATTEO RICCI -LAZZATE- (AS. IST. COM. MBIC864007/PAR. T. PROL. ) VIA F. LARATTA 1 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MBIC864007 ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. " A. VOLTA"/ LAZZATE LAZZATE - VIA LARATTA 1 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : MBEE864019 - MISINTO, MBEE86402A - LAZZATE, MBMM864018 - LAZZATE MBMM059ZR3 DISTRETTO 059 MBCT70400C CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA ARCORE - VIA EDISON, 17 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN ARCORE : MBIC8BQ00L DISTRETTI DI COMPETENZA : 059 -060 MBMMB289I1 COMUNE DI BUSNAGO MBMM8DP013 DALLA CHIESA E RUSSO - BUSNAGO (AS. IST. COM. MBIC8DP002/PAR. T. PROL. ) VIA DEL CAMPO BUSNAGO ) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MBIC8DP002 ISTITUTO COMPRENSIVO IC BUSNAGO BUSNAGO - VIA DEL CAMPO 4 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : MBEE8DP014 - RONCELLO, MBEE8DP025 - BUSNAGO, MBMM8DP013 - BUSNAGO MBMMD019L6 COMUNE DI CORNATE D'ADDA MBMM8CM01R MARCONI -CORNATE D'ADDA- (AS. IST. COM. MBIC8CM00Q/PAR. -
Piano Operativo Di Razionalizzazione Delle Società E Delle Partecipazioni Societarie
Decreto n. 2 del 31.3.2015 PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE. I L S I N D A C O Premesso che: il 7 agosto 2014 il Commissario Straordinario per la revisione della spesa ha pubblicato il «Programma di Razionalizzazione delle Partecipate locali» (c.d. Piano Cottarelli) che “propone una strategia di riordino con l’obiettivo di ridurre il numero delle partecipate da 8.000 a 1.000 nel giro di un triennio, di favorirne l’aggregazione e lo sfruttamento di economie di scala e, anche per questa via, di migliorarne l’efficienza, con benefici per la finanza pubblica (i possibili risparmi a regime sono stimati in almeno 2-3 miliardi) e per la qualità dei servizi offerti”; la Legge 23 dicembre 2014 n.190 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015)” stabilisce, all’articolo 1 comma 611, che al fine di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell’azione amministrativa e la tutela della concorrenza e del mercato, gli enti locali, a decorrere dal 1° gennaio 2015, devono avviare un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, in modo da conseguire la riduzione delle stesse entro il 31 dicembre 2015, anche tenendo conto dei seguenti criteri: a) eliminazione delle società e delle partecipazioni societarie non indispensabili al perseguimento delle proprie finalità istituzionali, anche mediante messa in liquidazione -
Graduatoria Definitiva
GRADUATORIA DEFINITIVA “SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE DERIVANTI DALLA EMERGENZA SANITARIA COVID 19” IN ATTUAZIONE DELLE D.G.R. XI/3008 DEL 30/03/2020 E DELLA D.G.R. XI/3664 DEL 13/10/2020 MISURA UNICA 2021 AMBITO DI VIMERCATE DOMANDE AMMESSE E FINANZIATE POSIZIONE NUMERO PROTOCOLLO COMUNE DI RESIDENZA CONTRIBUTO EROGABILE 1 21199 Vimercate € 600,00 2 6122 DEL 20/05/2021 Carnate € 640,00 3 19764 Vimercate € 1.000,00 4 5417 Cavenago di Brianza € 1.000,00 5 3454/2021 Mezzago € 1.080,00 6 10890 Agrate Brianza € 1.200,00 7 2736 Aicurzio € 1.200,00 8 15368 Arcore € 1.200,00 9 11714 Agrate Brianza € 1.360,00 10 4779 Cavenago di Brianza € 1.400,00 11 N. 7044 DEL 30/04/2021 USMATE VELATE € 1.400,00 12 4515 Busnago € 1.500,00 13 19384 Vimercate € 1.500,00 14 2421/2021 Bellusco € 1.500,00 15 4450 Busnago € 1.500,00 16 5784 DEL 12/05/2021 Carnate € 1.500,00 17 19262 Vimercate € 1.500,00 18 19371 Vimercate € 1.500,00 19 3410 Sulbiate € 1.500,00 20 3907 Sulbiate € 1.500,00 21 9850 Agrate Brianza € 1.500,00 Azienda territoriale di Vimercate: Agrate Brianza - Aicurzio - Arcore - Bellusco - Bernareggio - Burago di Molgora - Busnago - Camparada - Caponago - Carnate Cavenago di Brianza - Concorezzo - Cornate d’Adda - Correzzana - Lesmo - - Mezzago - Ornago - Roncello - Ronco Briantino - Sulbiate – Usmate Velate - Vimercate POSIZIONE NUMERO PROTOCOLLO COMUNE DI RESIDENZA CONTRIBUTO EROGABILE 22 3086/2021 Ornago € 1.500,00 23 9915 Bernareggio € 1.500,00 24 10520 e 10620 Bernareggio € 1.500,00 25 -
I Primi Dati Demografici Della Provincia Di Monza E Brianza Al 01/01/2008
NOTIZIE SSTTAATTIISSTTIICCHHEE ANNO 3 N.7 Marzo 2008 U F F I C I O S T A T I S T I C A E S T U D I I primi dati demografici della Provincia di Monza e Brianza Residenti e Residenti Stranieri al 01/01/2008 La Brianza supera i 783.000 residenti Q uasi 9.000 abitanti in più in un anno L’Ufficio Statistica e Studi diffonde oggi i primi dati demografici relativi ai residenti e agli stranieri della Provincia della Brianza, dei cinquanta Comuni che la compongono. Sono dati ancora provvisori (i dati ufficiali ISTAT saranno disponibili più avanti), ma che possono chiarire le dinamiche demografiche in corso nella nuova Provincia. Al 31/12/2007 la popolazione residente nella Provincia è di 783.750 persone, con un incremento dell’1,16% annuo (+8.959 abitanti, +5.978 stranieri e +2.981 italiani) rispetto all’anno precedente. G li incrementi percentuali degli ultimi anni sono maggiori di quelli registrati negli anni novanta, la popolazione è in crescita ininterrotta nel periodo dal 1991 al 2007, con incrementi maggiori negli ultimi anni (+8.210 nel 2002, +9.676 nel 2003, +9.975 nel 2004, +7.378 nel 2005, +7.850 nel 2006), soprattutto per l’accentuarsi di fenomeni migratori attrattivi (ma non manca il contributo biologico), non solo per l’apporto degli stranieri: infatti l’incremento nel periodo ottobre 2001/fine 2007, è stato di 52.048 residenti, mentre quello degli stranieri è stato di 28.583 unità. Possiamo vedere nella tabella e nel grafico qui sotto i dati globali.