Filo Diretto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Colico-Chiavenna
B B B B B B 0 C B B B B B 4944 4946 4948 4950 4952 4954 2552A 1626 4956 4958 4960 4962 4964 f| f| f| f| f| f| | f| f| f| f| f| f| 181 Km 1 234 234 1 234 5 4 4 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 Milano Centrale · · · 06.20 06.20 06.20 · A 07.22 08.20 08.20 10.20 10.20 12.20 Lecco · · · 07.02 07.02 07.02 07.18 08.15 09.02 09.02 11.02 11.02 13.02 Colico a · · · 07.47 07.47 07.47 08.24 09.23 09.47 09.47 11.47 11.47 13.47 Sondrio 180 Y 04.41 05.51 05.51 06.51 06.41 07.47 07.41 · 08.47 09.41 10.47 11.41 12.47 Colico a Y 05.15 06.29 06.29 07.36 07.15 08.36 08.15 · 09.36 10.15 11.36 12.15 13.36 0 Colico 180 05.45 07.06 07.06 08.10 08.12 08.45 08.52 09.25 10.04 10.45 12.04 12.45 14.04 7 Dubino 05.51 | 07.12 | 08.18 08.51 08.59 09.32 10.10 10.51 12.10 12.51 14.10 11 Verceia 05.56 | 07.16 | 08.22 08.56 09.05 09.37 10.14 10.56 12.14 12.56 14.14 13 Novate Mezzola 06.00 07.17 07.20 08.21 08.26 09.00 09.09 09.42 10.18 11.00 12.18 13.00 14.18 17 Samolaco 06.04 | 07.24 | 08.30 09.04 09.14 | 10.22 11.04 12.22 13.04 14.22 21 S. -
Periodico Di Informazione Del Comune Di Fusine Marzo 2016
Fusine informa Periodico di informazione del Comune di Fusine Marzo 2016 NUMERI UTILI MUNICIPIO P.zza Vittorio Emanuele, 20 - 23010 Fusine (SO) - Tel. 0342 492141 - Fax 0342 590370 - www.comune.fusine.so.it Mail: [email protected] - Posta elettronica certificata: [email protected] UFFICI COMUNALI - ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICI AMMINISTRATIVI Responsabile Mottini Battista Dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.00 Il primo sabato di ogni mese ore 9.00 - 11.00 Eventuali modifiche verranno pubblicate sul sito del Comune UFFICIO TECNICO – LAVORI PUBBLICI Responsabile geom. Bonini Federico Lunedì – mercoledì ore 9.00 - 12.00 UFFICIO TECNICO – EDILIZIA PRIVATA Responsabile geom. Lassi Ottavio Martedì – giovedì – venerdì ore 9.00 - 12.00 BIBLIOTECA P.zza Vittorio Emanuele, 20 – tel. 0342 - 592785 ORARIO AMBULATORIO MEDICO COMUNALE Dott.ssa Arianna Guerrini - Tel. 342 5627040 FUSINE – Piazza V. Emanuele 19 Lunedì e mercoledì ore 15.30-16.30 Martedì, giovedì e venerdì ore 11.00-12.00 COLORINA – Via Roma 231/A Lunedì e mercoledì ore 16.30-17.30 Martedì, giovedì e venerdì ore 10.00-11.00 FARMACIA Via Roma, 24 – Aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12.30 - tel. 0342 493592 UFFICIO POSTALE P.zza V. Emanuele, 21 – tel. 0342 590421 Aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.45 Aperto il sabato dalle ore 8.20 alle ore 12.45 SCUOLA PRIMARIA DI FUSINE Via Cedrasco, 1 – tel. 0342 493631 COMUNITA’ PASTORALE Don Gianpaolo Cozzi tel. 338 3707849 Don Giancarlo Mapelli tel. 338 7714032 Don Ambrogio Marinoni tel. -
Sondrioand VALMALENCO a UNIQUE VALLEY for YOUR HOLIDAYS
SONDRIOand A UNIQUE VALLEYVALMALENCO FOR YOUR HOLIDAYS SONDRIOand VALMALENCO A UNIQUE VALLEY FOR YOUR HOLIDAYS From the river Adda to according to the altitude and the exposure. and raw material for the processing of the To the left for those travelling from Lake grapes. 4000 m of Bernina Peak Como, the sunny rhaetic slope, where ancient Further up the dark band of fir-woods, Thank to its morphology and its geographical terraces supported by characteristic drystone refuge of a rich wildlife, gradually fading in position, the valley around Sondrio offers a walls get back on top to 700 metres: 25 miles vast stretches of alpine meadows and nival huge range of views where human activities of vineyards now clung on rocky crags to amphitheatres. and ecosystem are perfectly mixed. exploit even the smallest indentations now From cultivated fodder plants that serve as lying on the more docile slope in relaxing A charming Alpine Valley. frame to the river Adda, from the apple- parallel sequences of terracing, testimony orchards in orderly rows on the cones of the of stubborn willingness of peasant. In valley bottom You climb up to the castings front, facing north, the shaded side orobico of the glaciers and to the rocks of the characterized by thick mantle of chestnut uncontaminated crests. In the middle, the rich trees that for centuries have accompanied the variety of diversified vegetable environments lives of villagers, ensuring their sustenance TRADITIONS AND ANCIENT TYPICAL TASTES SONDRIOAt the Centre of Valtellina, wedged between "Palazzo Sertoli" with the beautiful frescoed the Rhaetic Alps and the Orobiche, lies the saloon or "Palazzo Martinengo" built in the city of Sondrio. -
Comune Di Sondrio INFORMATIVA
Comune di Sondrio capofila dell’Ambito territoriale di Sondrio INFORMATIVA per la presentazione delle domande di assegnazione degli alloggi destinati ai servizi abitativi pubblici disponibili nei seguenti comuni dell’Ambito territoriale di Sondrio per un totale pari a 29 unità abitative: Castione Andevenno – Colorina - Fusine – Poggiridenti - Sondrio - Spriana– Torre di Santa Maria - Si informa che il 15 ottobre è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione delle domande di assegnazione in locazione di alloggi di edilizia pubblica, sia di proprietà comunale , sia di proprietà di Aler Bg.Lc.So. I cittadini interessati e in possesso dei requisiti previsti dalla Legge regionale n. 16/2016 e del Regolamento Regionale n. 4/2017 e s.m.i. e potranno inoltrare domanda di assegnazione esclusivamente in modalità telematica dalle ore 9:00 del 15 ottobre alle ore 12:00 del 29 novembre 2019. 1) CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA I soggetti in possesso dei requisiti di cittadinanza, residenza, situazione economica, abitativa e familiare specificati nell’art. 7 del regolamento regionale n. 4/2017 modificato ed integrato a marzo 2019 e dalla Legge Regionale dell’ 8 luglio 2016 n. 16. Tra gli altri requisiti di accesso riportati nel suddetto articolo, si evidenziano i seguenti: - residenza anagrafica o svolgimento di attività lavorativa nella Regione Lombardia per almeno 5 anni continuativi nel periodo immediatamente precedente alla data di presentazione della domanda; - nuclei familiari con indicatore di situazione economica (ISEE) pari o inferiore ad -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus A12 A12 Morbegno FS Visualizza In Una Pagina Web La linea bus A12 (Morbegno FS) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Morbegno FS: 06:50 - 19:25 (2) Nuova Olonio: 06:30 - 17:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus A12 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus A12 Direzione: Morbegno FS Orari della linea bus A12 14 fermate Orari di partenza verso Morbegno FS: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:50 - 19:25 martedì 06:50 - 19:25 Dubino - Nuova Olonio Bivio Strada Statale 36 del lago di Como e dello Spluga, Dubino mercoledì 06:50 - 19:25 Dubino - Proescio giovedì 06:50 - 19:25 Dubino - Careciasca venerdì 06:50 - 19:25 sabato 06:50 - 19:25 Dubino - La Regola domenica Non in servizio Dubino - Centro Mantello - Via Valeriana, 45 Mantello - Via Valeriana, 85 Informazioni sulla linea bus A12 Direzione: Morbegno FS Cercino - SP 4 Fermate: 14 Durata del tragitto: 23 min Cercino - Piussogno La linea in sintesi: Dubino - Nuova Olonio Bivio, Dubino - Proescio, Dubino - Careciasca, Dubino - La Regola, Dubino - Centro, Mantello - Via Valeriana, 45, Traona - Cimitero Mantello - Via Valeriana, 85, Cercino - SP 4, Cercino - Piussogno, Traona - Cimitero, Traona - Via Stazione, Traona - Via Stazione Cosio Valtellino - Supermercato Ld, Cosio Valtellino - Rogoledo, Morbegno - Stazione FS Cosio Valtellino - Supermercato Ld Cosio Valtellino - Rogoledo Morbegno - Stazione FS 7 Via Franco Ghislanzoni, Morbegno Direzione: Nuova Olonio Orari della linea bus A12 15 fermate -
Colico-Chiavenna
B B B B B B C B B B B 4944 4946 4948 4950 4952 4954 1626 4956 4958 4960 4962 f| f| f| f| f| f| f| f| f| f| f| Km 1 234 234 1 234 4 4 181 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 FNM3 Milano Centrale · · · 06.20 06.20 06.20 A 07.22 08.20 08.20 10.20 10.20 Lecco · · · 07.02 07.02 07.02 08.15 09.02 09.02 11.02 11.02 Colico a · · · 07.47 07.47 07.47 09.23 09.47 09.47 11.47 11.47 Sondrio 180 Y 04.41 05.51 05.51 Y 06.51 06.41 Y 07.47 · 08.22 09.41 10.22 11.41 Colico a Y 05.15 06.29 06.29 Y 07.36 07.15 Y 08.36 · 09.32 10.15 11.32 12.15 0 Colico 180 05.45 07.06 07.06 08.10 08.12 08.45 09.25 10.04 10.45 12.04 12.45 7 Dubino 05.51 | 07.12 | 08.18 08.51 09.32 10.10 10.51 12.10 12.51 11 Verceia 05.56 | 07.16 | 08.22 08.56 09.37 10.14 10.56 12.14 12.56 13 Novate Mezzola 06.00 07.17 07.20 08.21 08.26 09.00 09.42 10.18 11.00 12.18 13.00 17 Samolaco 06.04 | 07.24 | 08.30 09.04 | 10.22 11.04 12.22 13.04 21 S. -
Chiavenna – Novate Mezzola – Colico BUS BUS BUS TR
CONSORZIO TURISTICO VALCHIAVENNA FERMATE BUS presso stazione ferroviaria di Chiavenna Chiavenna antistante la stazione ferroviaria Prata Camp. incrocio S.S. 36 / Via Bertacchi Tel. +39 0343 37485 - Fax +39 0343 37361 San Cassiano S.S. 36, centro paese [email protected] Samolaco antistante la stazione ferroviaria, via Nazionale www.valchiavenna.com Novate M. antistante la stazione ferroviaria, via Nazionale Verceia antistante la stazione ferroviaria, via Nazionale Orari bus sostitutivi treni dal 24.10.16 al 18.12.16 Dubino antistante la Ferramenta De Giacomina Colico antistante la stazione ferroviaria, Piazza Roma Chiavenna – Novate Mezzola – Colico BUS BUS BUS TR. BUS TR. BUS TR. BUS TR. BUS TR. BUS TR. BUS TR. BUS TR. BUS TR. BUS TR. Fer 5 Fer 6 Giorn Giorn Fer 6 Fer 6 Fest Fest Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Giorn Giorn Fer 6 Fer 6 Giorn Giorn Fer 6 Fer 6 Giorn Giorn Chiavenna 05.12 05.50 06.19 06.57 07.30 07.37 08.37 09.19 10.37 11.19 12.37 13.19 Prata Camp. 05.16 05.54 06.23 07.01 | | 08.41 09.23 10.41 11.23 12.41 13.23 S. Cassiano 05.20 05.58 06.27 07.05 | | 08.45 09.27 10.45 11.27 12.45 13.27 samolaco 05.25 06.03 06.32 07.10 | | 08.50 09.32 10.50 11.32 12.50 13.32 Novate M. 05.31 06.09 06.37 06.42 07.15 07.20 07.45 07.50 07.52 07.57 08.55 09.00 09.37 09.42 10.55 11.00 11.37 11.42 12.55 13.00 13.37 13.42 Verceia 05.34 06.12 06.45 07.23 | | 09.03 09.45 11.03 11.45 13.03 13.45 Dubino 05.40 06.18 06.49 07.27 | | 09.07 09.49 11.07 11.49 13.07 13.49 Colico 05.48 06.26 06.56 07.35 08.02 08.09 09.15 09.56 11.15 11.56 13.15 13.56 BUS TR. -
Allegatob Determina Impegno
Domande finanziate ART. 24 L.R. 31/2008 - ANNUALITA' 2013 - XV ELENCO - MISURA 2.1 ALLEGATO B) importo n_protoc descrizione interventi investimento descrizione interventi Spesa ammessa data_prot ollo richiedente Città CF Partita IVA Tipologie di intervento comune richiesti richiesto ammissibili € contributo € % Note misura azione Colture arbustive ed arboree di Realizzazione copertura Realizzazione copertura 1 22/03/2013 1979 Moltoni Carino Ponte in Valtellina MLTCRN41M24G829X 00055230148 2_1 5 particolare pregio. Ponte in Valtellina antigrandine su frutteti 40.798,25 antigrandine su vari frutteti 30.000,00 10.500,00 35 Colture arbustive ed arboree di Realizzazione impianto Realizzazione impianto 2 22/04/2013 2644 Bambini Sandro Ponte in Valtellina BMBSDR69L15C186R 00712390145 2_1 5 particolare pregio. Ponte in Valtellina antigrandine 25.173,45 antigrandine 25.173,45 8.810,71 35 Colture arbustive ed arboree di Realizzazione di copertura rete Realizzazione di copertura con 3 23/04/2013 2669 Quagelli Marilena Chiuro QGLMLN48M48G829V 00743870149 2_1 5 particolare pregio. Piateda antigrandine 8.691,58 rete antigrandine 8.173,98 2.860,89 35 Azienda Agricola San Martino di Colture arbustive ed arboree di Castione Realizzazione impianto di Realizzazione impianto di 4 19/04/2013 2617 Fazzini Antonella Talamona FZZNNL75H48A745T 00957920143 2_1 5 particolare pregio. Andevenno piccoli frutti 30.000,00 piccoli frutti 15.576,47 7.009,41 45 Profumi di Valtellina di Romanello Colture arbustive ed arboree di Realizzazione impianto di Realizzazione impianto di 5 24/04/2013 2728 Agnese Tresivio RMNGNS79D43L483H 00891200149 2_1 5 particolare pregio. Tresivio lavanda officinale 21.421,20 lavanda officinale 5.480,78 1.918,27 35 Totale misura 2.1 azione 5 126.084,48 84.404,68 31.099,28 Interventi strutturali, acquisto di impianti e attrezzature per le attività di trasformazione, conservazione e Acquisto generatore di vapore Societa' Agricola F.lli Codega commercializzazione dei prodotti Acquisto generatore di vapore e Mazzo mod. -
Piano Annuale Dell'offerta Abitativa Dell'ambito Territoriale Di Sondrio
PPIIAANNOO AANNNNUUAALLEE DDEELLLL’’OOFFFFEERRTTAA AABBIITTAATTIIVVAA AANNNNOO 22002211 AAMMBBIITTOO TTEERRRRIITTOORRIIAALLEE DDII SSOONNDDRRIIOO 1 PREMESSA Con la legge regionale n. 16/2016 è stata approvata la riforma dei Servizi abitativi, successivamente declinata nel Regolamento regionale n. 4/2017 e smi, che disciplina le modalità di programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale, nonché le procedure per l’accesso e la permanenza presso gli alloggi pubblici. La normativa regionale prevede che l’Ambito Territoriale di riferimento per la programmazione dell’offerta abitativa coincida con l’Ambito Territoriale dei Piani di Zona, di cui all’art. 18 della Legge Regionale n. 3/2008 e individua quali strumenti della programmazione il piano annuale e il piano triennale dell’offerta abitativa pubblica e sociale. L’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito territoriale di Sondrio nella seduta del 29 marzo 2018 ha designato IL Comune di Sondrio come Ente capofila della programmazione dell’offerta abitativa. Vista la vigente normativa regionale in materia e in particolare: - Regolamento n. 3 del 08/03/2019 “Modifiche al regolamento regionale 4 agosto 2017 n. 4” e delle successive indicazioni regionali; - D.g.r.13 ottobre 2020 n. XI/3679; - Comunicati regionali 28 ottobre 2020 n. 100; 30 ottobre 2020 n. 13; si è dato avvio al processo di predisposizione del Piano annuale dell’offerta abitativa 2021. Tale processo ha coinvolto quali Enti proprietari l’ALER Bergamo, Lecco e Sondrio e i 22 Comuni dell’Ambito Territoriale di Sondrio di seguito -
ESITO 1A PROVA OPERATORI QUALIFICATI 16-05-14
ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA AGNELLI BASILIO 31/01/1960 CASPOGGIO AMBROSINI FABIO 26/02/1971 ARDENNO AMONINI LUCIANO 17/12/1960 CASTELLO DELL'ACQUA ANDREOLI OSVALDO 02/08/1959 BERBENNO DI VALT. ANDREOTTA GUGLIELMO 30/10/1961 VILLA DI TIRANO BAGIOLO MICHELE 16/11/1986 CHIESA IN VALMALENCO BAGIOTTI JOHNY 21/02/1970 POSTALESIO BARLASCINI MARIO 28/12/1959 TARTANO BASSI SIMONETTA 09/03/1967 ARDENNO BASSOLA GIANCARLO 10/08/1968 SONDRIO BERTOLINI FULVIO 19/06/1940 TALAMONA BONETTI DINO 18/03/1972 VALDISOTTO BRACCHI ALBERTO 20/03/1982 GROSOTTO BRAGA GIOVANNI 03/06/1969 TALAMONA BRICALLI GIULIANO 21/11/1949 CASPOGGIO CANTONI ALDO 19/09/1955 PIATEDA CAO GIOVANNI 20/04/1962 TIRANO CATTALINI FRANCO 30/06/1943 VILLA DI TIRANO CATTALINI PATRIZIA 24/09/1968 CHIURO CECINI INNOCENTE 10/09/1963 GROSOTTO CECINI TOMASO 03/10/1966 TOVO S.AGATA CERIBELLI ERNESTO 25/12/1950 SONDRIO CERIBELLI FRANCESCO 15/04/1988 SONDRIO COLOMBINI ANDREA 20/03/1976 VILLA DI TIRANO COMOLATTI LUIGI 04/09/1962 SONDRIO CONGIU SILVIO 28/11/1952 PONTE IN VALT. CONTRIO CIRILLO 16/02/1947 ALBOSAGGIA D'ALPAOS MAURIZIO 08/01/1958 SONDRIO DE FILIPPI FILIPPO 28/07/1948 TIRANO DE PAOLI LUCIANO WALTER 06/11/1948 TRESIVIO DEI CAS IVAN 16/07/1980 VALDISOTTO DEL PIANO GIANCARLO 08/06/1960 CHIURO DELLA MADDALENA GIANFRANCO 01/08/1955 MONTAGNA IN VALT. DELL'AVANZO GIANNI 19/09/1952 PONTE IN VALT. DERADA PIERGIACOMO 30/03/1963 VILLA DI TIRANO DIOLI ELIO 24/10/1960 CASPOGGIO FANETTI GIANFRANCO 10/12/1964 PRATA CAMPORTACCIO FERRARO DARIO 08/10/1960 DUBINO FORTINI VITTORIO 28/01/1944 ALBOSAGGIA ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA FRANCESCHINA JESSICA 03/08/1979 BORMIO FRANCESCHINA JONATHAN 28/06/1978 VALDIDENTRO FRANZETTI MARIO 26/05/1959 BERBENNO DI VALT. -
Rankings Municipality of Dubino
9/30/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Sondrio / Dubino Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Albaredo per Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin San Marco Dubino Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Albosaggia FaedoITALIA Andalo Valtellino Valtellino Forcola Aprica Fusine Ardenno Gerola Alta Bema Gordona Berbenno di Grosio Valtellina Grosotto Bianzone Lanzada Bormio Livigno Buglio in Monte Lovero Caiolo Madesimo Campodolcino Mantello Caspoggio Mazzo di Castello Valtellina dell'Acqua Mello Castione Mese Andevenno Montagna in Cedrasco Valtellina Cercino Morbegno Chiavenna Novate Mezzola Chiesa in Pedesina Valmalenco Piantedo Chiuro Piateda Cino Piuro Civo Poggiridenti Colorina Ponte in Cosio Valtellino Valtellina Dazio Postalesio Delebio Prata Camportaccio Rasura Rogolo Samolaco San Giacomo Powered by Page 3 Filippo L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Sernio Provinces Adminstat logo SEARCH Sondalo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS BERGAMOITALIA Sondrio BRESCIA Spriana COMO Talamona CREMONA Tartano LECCO Teglio LODI Tirano MANTOVA Torre di Santa MILANO Maria MONZA E Tovo di DELLA BRIANZA Sant'Agata PAVIA Traona SONDRIO Tresivio VARESE Val Masino Valdidentro Valdisotto Valfurva Verceia Vervio -
Unione Delle Orobie – Albosaggia, Caiolo, Cedrasco, Fusine
Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Comune di Comune di Comune di Fusine Cedrasco Caiolo Albosaggia PGTI PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO INTEGRATO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO CPUs.r.l. engineering Comune di Caiolo Sede a Orzinuovi (BS) Via Obici, 14 Tel. 030 941567 Fax. 030 944121 [email protected] www.cpuservizi.it CPU ENGINEERING COMPOSTA DA Arch. Alessandro Magli (Direttore Tecnico) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Arch. Giuliano Zani Arch. Elvira Ambrogi Avv. Luca Magli Ing. Valentina lombardi Urb. Roberta Arrigoni STUDIO DI VALUTAZIONE D’INCIDENZA Urb. Elena Aiazzi Urb. Elisa Molari Urb. Andrea Gavazzoni Geom. Vittorio Saini Urb. Matteo Capuzzi E CON Arch. Paola Ceriali Arch. Daniela Marini Arch. Michela Gadaldi STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE OTTAVIO SALA Via Roma 7, Castrezzato (BS) Tel./Fax. 030 716495 @ [email protected] Arch. Ottavio Sala CON Dicembre 2011 Geom. Maurizio Rocco IL SINDACO ADOZIONE Urb. Alessandro Sala Deliberazione C.C. del IL SEGRETARIO APPROVAZIONE Deliberazione C.C. del Unione delle Orobie – Albosaggia, Caiolo, Cedrasco, Fusine 1 INTRODUZIONE .................................................................................................................................................. 3 1. QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO................................................................................................... 5 1.1. Quadro di riferimento della Rete Natura 2000 e recepimento nazionale e regionale ..................... 5 1.2. Quadro di riferimento per la procedura di valutazione